programmi test magistrali - Dipartimento di Scienze Agrarie, degli

annuncio pubblicitario
CONTENUTI DEI CORSI PROPEDEUTICI
Laurea Magistrale: SANU – STA - STAGR
•
ELEMENTI DI ANATOMIA UMANA
Prof.ssa Teresa
Trotta
10 ore;
Obiettivi formativi:
Riconoscere le caratteristiche morfologiche e strutturali di tessuti e organi alla base della
funzionalità dell’Apparato Digerente.
Contenuti:
Apparato Digerente: Bocca, Faringe, Esofago, Stomaco, Intestino (tenue, crasso) Ghiandole
annesse al canale alimentare (Ghiandole salivari maggiori, Fegato, Pancreas).
• ELEMENTI
DI FISIOLOGIA UMANA Prof.ssa Anna
Valenzano
15 ore;
Obiettivi Formativi:
Fornire elementi utili per la comprensione dei meccanismi sottesi alle principali funzioni
d'organo e apparati ed alle integrazioni tra i differenti sistemi.
Contenuti:
Processi cellulari fondamentali.
Controllo omeostatico delle principali funzioni d'organo: ruolo del sistema nervoso ed
endocrino.
Cenni delle funzioni degli apparati cardiocircolatorio, respiratorio, renale.
•
ELEMENTI DI IMMUNOLOGIA
Prof. Massimo Conese
10 ore;
Obiettivi formativi:
Fornire agli studenti nozioni di:
- nomenclatura, proprietà generali e componenti del sistema immunitario;
- elementi di fisiopatologia del sistema immunitario;
- patologie provocate da disregolazioni del sistema immunitario;
- patologie allergiche correlate all’alimentazione.
Contenuti:
Introduzione al sistema immunitario.
Immunità innata ed acquisita.
Cellule del sistema immunitario.
Meccanismi immunologici di ipersensibilità: concetti di base.
Ipersensibilità immediata.
Malattie provocate da anticorpi e complessi antigene-anticorpo.
Malattie provocate da linfociti T.
Malattie immunomediate.
Allergia alimentare.
Diagnostica immunoallergologica in vivo ed in vitro.
•
ELEMENTI GENERALI DI BIOCHIMICA CLINICA
Prof. Gaetano Corso
15 ore
Obiettivi Formativi:
alla fine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di carattere generale, anche di tipo
metodologico e statistico, nonché il linguaggio specifico per affrontare la parte specialistica
(aspetti diagnostici a livello di organi-tessuto) del corso di Biochimica Clinica e basi
metaboliche della nutrizione umana.
Contenuti:
introduzione alla biochimica clinica: ruolo e finalità della biochimica clinica (diagnosi,
prognosi, screening, follow up); definizione di esame di laboratorio; il campione biologico (3
ore);
la qualità globale e analitica, sua misura e standardizzazione; prevenzione degli errori; selezione
di una popolazione di riferimento; i valori di riferimento normali e differenziati; la attendibilità
diagnostica dei tests di laboratorio (4 ore);
i marcatori di laboratorio (di lesione, di funzione, metabolici e molecolari) (4 ore);
la valutazione delle principali affezioni emocoagulative: introduzione alla ematologia;
definizione di anemia; l’esame emocromocitometrico; metabolismo della bilirubina; cenni sulle
leucemie (4 ore)
•
CHIMICA GENERALE
Prof. Maurizio Quinto 15 ore;
Obiettivi:
Trasferire allo studente le conoscenze di base necessarie alla comprensione delle proprietà e
reattività degli elementi e composti chimici, con particolare riferimento alla struttura atomica e
molecolare, al legame chimico, alle regole di nomenclatura, ed all’approccio sistematico nello
studio delle reazioni chimiche e dei calcoli stechiometrici.
Struttura della Materia:
L’atomo e la struttura atomica; Modello di Bohr; Numeri quantici ed orbitali; Spin dell’elettrone
e principio di Pauli; Principio della massima molteplicità; Atomi polielettronici e meccanismo
dell’Aufbau; Cenni sull’Affinità elettronica e potenziale di ionizzazione; Tavola periodica.
Legami Chimici:
Cenni sul Legame Chimico.
Reazioni Chimiche e Stechiometria:
Molecole e ioni; Massa atomica e molecolare; La mole e il peso molare; Nomenclatura dei
composti; Composizione percentuale; Cenni sulle Reazioni Chimiche; Bilancio elettronico, di
carica e di massa; Composizione delle soluzioni; Molarità; Calcoli stechiometrici.
•
CHIMICA ORGANICA
Prof.ssa Luciana Luchetti
15 ore;
Obiettivi formativi:
Questo corso si propone di richiamare alcuni concetti di chimica organica di base, necessari per
l’interpretazione dei fenomeni che avvengono nei sistemi biologici e negli alimenti, a seguito di
processi tecnologici e durante la conservazione. Questi argomenti verranno trattati in vari
insegnamenti previsti nei Corsi di Laurea di II livello.
Contenuti:
Il carbonio: caratteristiche dell’elemento, ibridazione, tipi di legame.
Gruppi funzionali: nomenclatura e principali caratteristiche chimico-fisiche.
Reazioni: classificazione.
Stereochimica.
•
ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA
Dott.ssa M. Rosaria Corbo
10 ore.
Obiettivi formativi:
Finalità del corso è fornire agli studenti un quadro generale sui microrganismi probiotici in
relazione ai parametri intrinseci ed estrinseci che influiscono sul loro sviluppo e sulla loro
sopravvivenza negli alimenti funzionali.
Contenuti:
- Ruolo dei microrganismi negli alimenti
- Parametri intrinseci, estrinseci e di processo
- Ecologia microbica del tratto gastro-intestinale
- Concetto di probiotico
- Criteri per la selezione di un microrganismo probiotico
- Effetti benefici attribuibili ai probiotici
- cenni sul mercato degli alimenti funzionali
SANU Requisiti per l’accesso
L’ammissione al corso di laurea magistrale in “Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana” è
subordinata al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro
titolo di studio equipollente, conseguito all’estero.
Ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.M. 270/04, per l’accesso al corso di studio sono richiesti
particolari requisiti curricolari nonché il possesso di un’adeguata preparazione personale.
Relativamente ai requisiti curricolari, questi si ritengono soddisfatti se si è in possesso di una
laurea conseguita in Medicina e Chirurgia a ciclo unico (classe 46S), nelle classi Scienze e
Tecnologie Alimentari (L-26), Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (L-25), Biotecnologie
(L-2), Scienze Biologiche (L-13), Scienze e Tecnologie Chimiche (L-27), Scienze e Tecnologie
Farmaceutiche (L-29), Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22), nelle classi di laurea di
Scienze delle professioni sanitarie tecniche, (SNT3) Tecnico di Laboratorio, Dietista e nelle
classi di laurea equipollenti dei previgenti ordinamenti o relative a titoli di studio equipollenti
conseguiti all’estero.
Matematica
Derivate ed integrali. Equazioni di primo e secondo grado. Elementi di statistica.
Chimica Generale ed Inorganica
Proprietà intensive ed estensive della materia. Grandezze fisiche. Concetto di mole. L’atomo di
idrogeno ed i numeri quantici. Configurazioni elettroniche. Aufbau. Tavola periodica. Energia
di ionizzazione, affinità elettronica, raggi atomici e raggi ionici. Legame ionico. Descrizione del
legame covalente con il metodo del legame di valenza. Legami multipli. Elettronegatività e
numero di ossidazione. Formule di struttura delle più comuni molecole ed ossanioni.
Nomenclatura chimica. Formule minime e formule molecolari. Regole per il bilanciamento delle
reazioni chimiche. Reazioni acido base. Reazioni di ossidoriduzione con il metodo ionico
elettronico.
Chimica organica
Il carbonio: caratteristiche dell’elemento, ibridazione, tipi di legame. Gruppi funzionali:
nomenclatura e principali caratteristiche chimico-fisiche. In particolare, reazioni degli alcooli e
di composti carbonilici. Stereochimica.
Biochimica
Caratteristiche chimico-fisiche e classificazione di glicidi, lipidi, amminoacidi, basi azotate e
nucleotidi. Proprietà, struttura e funzione di proteine ed enzimi. Catalisi e cinetica enzimatica.
Generalità e regolazione del Metabolismo. Glicolisi aerobia e fermentazione, via dei pentosi
fosfato. Piruvato Deidrogenasi, ciclo di Krebs, catena respiratoria e fosforilazione
ossidativa. Beta ossidazione degli acidi grassi, chetogenesi, metabolismo amminoacidico e ciclo
dell'urea, Gluconeogenesi, metabolismo del glicogeno, sintesi degli acidi grassi. Struttura e
funzione di DNA e RNA. Replicazione, trascrizione, codice genetico, sintesi proteica.
Biologia
I regni degli organismi viventi. La teoria cellulare. Cellule procariotiche e cellule eucariotiche.
Membrana plasmatica: composizione e ultrastruttura; permeabilità e trasporto di ioni e
molecole. Organelli cellulari. Trasporto vescicolare. Citoscheletro. Comunicazione cellulare.
Recettori di membrana ed intracellulari. Trasduzione del segnale. Ciclo cellulare negli eucarioti.
La riproduzione asessuata e sessuata. Ricombinazione genetica. Meiosi. Gametogenesi e
fecondazione. Virus. Basi della risposta immunitaria.
Tecnologie alimentari
Processi di produzione del latte, del vino, del pane e della pasta con le relative conoscenze delle
operazioni unitarie implicate.
Microbiologia
Fermentazioni alcooliche, fermentazioni etero ed omolattiche - prebiotici e probiotici caratterizzazione ed utilizzo di starter microbici - microrganismi patogeni ed alteranti veicolati
da alimenti.
Anatomia e fisiologia umana
Conoscenze anatomiche del tratto gastroenterico con particolare riferimento alla struttura del
tratto gastrointestinale, delle ghiandole ad esso connesse e alla sua suddivisione in segmenti
funzionali. Comprensione del significato funzionale del sistema gastrointestinale e, in
particolare, del ruolo svolto nell'assimilazione dei nutrienti, nell'escrezione e nella risposta
immunitaria. Conoscenza del significato nutrizionale della dieta.
Scarica