RGB (MONITOR) E CMYK (STAMPA)

annuncio pubblicitario
Corsista: Maria Cristina Scanu
Classe: I9
ATTIVITÀ II SETTIMANA - FACOLTATIVO: Nel modulo vengono considerati in particolare due
schemi standard per la classificazione del colore: il modello RGB in cui i colori primari (rosso,
verde e blu) vengono utilizzati in modo additivo e il modello CMY in cui i colori primari (ciano,
magenta e giallo) sono invece composti in modo sottrattivo. Fare una breve ricerca e approfondire
il confronto tra i due modelli, con particolare riferimento ai problemi tecnici che si incontrano nella
stampa di immagini digitali.
Riflettere in particolare sul seguente problema, cercando in Rete quali possano essere le soluzioni:
quando si stampa un’immagine digitale (per esempio una fotografia), i colori non corrispondono
mai a quelli che appaiono sullo schermo. Quali accorgimenti è possibile adottare per ridurre la
discordanza tra video e stampa?
RGB (MONITOR) E CMYK (STAMPA) - CONFRONTO TRA I DUE MODELLI
Problemi tecnici che si incontrano nella stampa di immagini digitali. Quali
accorgimenti è possibile adottare per ridurre la discordanza tra video e stampa?
Il "colore RGB"1 è essenzialmente una combinazione dei colori Rosso Verde e Blu per formare i
colori sullo schermo. Tutti i monitor per computer funzionano secondo il modello RGB, pertanto
questo metodo di colore deve essere utilizzato per la creazione di immagini rivolte al Web (anche
le fotocamere digitali scattano con profili colore basati sull'RGB ma il processo di stampa
fotografica funziona in maniera diversa rispetto a stampa digitale o tipografica).
Il metodo di colore CMYK viene utilizzato per la stampa a colori, eseguiti con inchiostri
complementari all'RGB, il ciano, il magenta e il giallo con l'aggiunta del nero per aggiungere
profondità ed eliminare alcuni difetti dei pigmenti colorati, questo metodo viene chiamato stampa
in quadricromia. Pertanto nella composizione di immagini rivolte alla stampa va utilizzato il
metodo di colore CMYK.
Quando si parla di RGB e CMYK2 (e anche di Lab se è per questo) si parla di numeri che dovrebbero
rappresentare colori. La principale differenza tra questi sistemi di numeri (o "modelli di colore",
ma in realtà si tratta di numeri) è che alcuni (Lab) rappresentano precisamente il colore, come i
numeri di latitudini e longitudine rappresentano precisamente posizioni sulla terra; altri (RGB e
CMYK) rappresentano il colore in modo approssimato, non sufficientemente preciso per la stampa.
RGB e CMYK infatti sono modelli di colore che dipendono dalla periferica (rispettivamente monitor
e macchina da stampa, o stampante). Detto semplicemente questo significa due cose:


gli stessi numeri RGB producono colori diversi su monitor diversi; gli stessi numeri CMYK
producono colori diversi su stampanti o macchine da stampa diverse;
per produrre lo stesso colore su monitor diversi è necessario usare numeri RGB diversi; per
produrre lo stesso colore su macchine da stampa o stampanti è necessario usare numeri
CMYK diversi.
Di conseguenza i problemi da risolvere sono:
1
http://www.photofever.it/concetti-base/grafica-concetti-base-differenza-tra-i-colori-del-monitor-e-quelli-della-stampa-rgb-vs-cmyk
2
http://boscarol.com/pages/printbuyer/modelli.html
Corsista: Maria Cristina Scanu


Classe: I9
se abbiamo dei numeri RGB, come possiamo sapere a quale monitor si riferiscono? Se
abbiamo dei numeri CMYK, come possiamo sapere a quale macchina da stampa o
stampante si riferiscono? In altre parole, cosa significa 100C 0M 0Y 0K? Più o meno è un
azzurro, ma precisamente quale azzurro? L'azzurro di una Heidelberg SM 52, o di una
Komori SP 40? O di una HP DesignJet 5000, o di una Epson 7000?
come possiamo sapere quali numeri spedire ad una macchina da stampa o stampante per
ottenere un certo colore? in altre parole, se sappiamo esattamente quale ciano vogliamo
ottenere, come facciamo a sapere quali percentuali CMYK dobbiamo spedire alla Canon
W8400?
Le risposte a questi problemi sono fornite da una tecnologia che ha circa 15 anni e che si chiama
gestione digitale del colore. Questa tecnologia utilizza i cosiddetti "profili" che consentono di
eliminare l'ambiguità dai numeri RGB e CMYK, assegnando a tali numeri un preciso (non
approssimato) significato di colore.
Sistemato questo aspetto, relativo al fatto che RGB e CMYK sono entrambi metodi approssimati di
rappresentazione del colore, ed entrambi necessitano di una rappresentazione più precisa
(ottenibile mediante i profili), c'è un altro aspetto da considerare: meglio usare RGB o CMYK per
rappresentare i colori nei lavori che diamo da stampare ad uno stampatore?
Il dibattito se lavorare in RGB o in CMYK è stato argomento di innumerevoli articoli (su riviste),
mail (su mailing list), messaggi (su forum), libri.
Chi sostiene che bisogna lavorare in CMYK lo fa avanzando queste ragioni:




in stampa l'unico sistema che conta è CMYK;
in stampa RGB è un sistema senza senso;
le percentuali di ciano, magenta, giallo e nero sono le sole cosa che contano;
è assurdo lavorare in RGB se poi bisogna passare a CMYK.
Devo ammettere che ognuna di questa affermazioni ha un fondo di verità, ma è la filosofia nel suo
complesso che è fallace. E anche se in pratica oggi si lavora quasi sempre in CMYK, gli esperti
sottolineano che nel flusso di lavoro è importante conservare i dati RGB quanto più è possibile, e
fare la separazione in CMYK il più tardi possibile.
Le principali ragioni sono queste:




durante la conversione da RGB a CMYK vengono perse delle informazioni di colore
sull'immagine, rendendo la correzione tonale (cioè della luminosità) e cromatica molto più
difficoltosa;
uno spazio CMYK ha meno colori di uno spazio RGB (cioè ha un gamut più limitato di
colori);
la separazione in CMYK deve essere fatta per una specifica condizione di stampa (macchina
da stampa, inchiostro, carta, retino, quantità di inchiostro nero, ecc.); se l'immagine deve
essere stampata con macchine diverse, usare CMYK significa mettersi in un vicolo cieco. La
stessa cosa se l'immagine dovrà essere usata per il multimedia (web, CD-ROM);
è molto più problematico fare una prova di stampa con un file CMYK perché l'immagine è
stata separata per una specifica condizione di stampa e non per la prova di stampa;
Corsista: Maria Cristina Scanu



Classe: I9
la dimensione del file aumenta di un terzo: in RGB ci sono tre canali, in CMYK ce ne sono
quattro;
diversi comandi di Photoshop (alcuni filtri, visualizzazione del nero nei livelli, ecc.)
funzionano solo su immagini RGB e non funzionano su immagini CMYK;
il lavoro di correzione colore è più semplice in RGB.
La cosa più importante è forse il fatto che le correzioni colore in RGB funzionano bene mentre in
CMYK, semplicemente, non funzionano o comunque sono molto più delicate.
Se si fanno scansioni di immagini, conviene farle sempre in RGB, non in CMYK. Se siete fotografi,
scattate in RGB (non c'è verso di fare altrimenti), fate le correzioni colore in RGB e mantenete le
immagini in RGB. Se lavorate con una fotolito e volete file utilizzabili per scopi diversi, insistete e
chiedete RGB. Avrete così un file più flessibile, da usare diverse volte per scopi diversi (diversi tipi
di stampa, multimedia, online) con diverse separazioni in CMYK.
Naturalmente a un certo punto sarà necessario convertire in CMYK, ma è meglio farlo il più tardi
possibile: nel sistema di workflow di prestampa (Prinergy, Apogee, Brisque, ...), oppure nella
creazione del PDF, oppure dall'applicazione di impaginazione (InDesign, XPress, ...). Fino a quel
momento mantenete le immagini in RGB, magari dando un'occhiata ad una finestra di soft proof
che le migliori applicazioni consentono di aprire.
Scarica