ANALISI DELL`IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT

ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO
(CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT –
CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA
CONSERVIERA
EXTERNAL COMMUNICATION REPORT
Progetto co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Committente
EXTERNAL COMMUNICATION REPORT
Progetto co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Rigoni di Asiago Srl
Viale Oberdan 28
36012 Asiago (VI)
Tel. 0424 603611, Fax 0424 64055
www.rigonidiasiago.com, [email protected]
Data: 01 dicembre 2014
Revisione 01
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
SOMMARIO
SOMMARIO ............................................................................................................................... 2 INDICE FIGURE ........................................................................................................................ 4 1 CONTENUTI DELL’EXTERNAL COMMUNICATION REPORT ............................... 6 1.1 INFORMAZIONI E CONTATTI ........................................................................................................... 6 1.2 SPECIFICHE DEI PRODOTTI STUDIATI E DESCRIZIONE .......................................................... 9 1.3 UNITÀ FUNZIONALE DEL SISTEMA E FLUSSI ............................................................................ 12 1.4 TIPO DI CFP ............................................................................................................................................ 12 1.5 RIFERIMENTO ALLE CFP-PCR, SE UTILIZZATE .......................................................................... 13 1.6 DICHIARAZIONE IN MERITO ALLE LIMITAZIONI PER I POTENZIALI USI ...................... 14 1.7 DESCRIZIONE DELLE FASI DEL CICLO DI VITA ........................................................................ 14 1.8 CONFINI DEL SISTEMA E CRITERI DI CUT-OFF ........................................................................ 15 1.8.1 CONFINI DEL SISTEMA .............................................................................................................................. 15 1.8.2 CUT OFF.......................................................................................................................................................... 16 1.8.3 ESCLUSIONI E GIUSTIFICAZIONI ........................................................................................................... 17 1.9 CONFINI TEMPORALI DEI DATI ..................................................................................................... 17 1.10 DESCRIZIONE DEI DATI PRIMARI E SECONDARI .................................................................... 19 1.11 RISULTATI DI INVENTARIO DEL CICLO DI VITA E FATTORI DI
CARATTERIZZAZIONE ............................................................................................................................... 22 1.11.1 ................................................. RISULTATI GENERALI, CARATTERIZZAZIONE IPPC 2013 22 1.12 EMISSIONI GHG LEGATE AD OGNI FASE DEL CICLO DI VITA ........................................... 23 1.12.1 ................................................................................................................... NOCCIOLATA 23 1.12.2 .............................................................................................................. MIELE DI ACACIA 25 1.12.3 .................................................................................................................. FIORDIFRUTTA 26 1.13 EMISSIONI GHG DERIVANTI DA FONTI FOSSILI, BIOGENICHE, CAMBIAMENTO
D’USO DEL SUOLO ...................................................................................................................................... 27 1.13.1 ................................................................................................................... NOCCIOLATA 27 1.13.2 .............................................................................................................. MIELE DI ACACIA 27 1.13.3 .................................................................................................................. FIORDIFRUTTA 27 1.14 EMISSIONI GHG DERIVANTI DA TRASPORTO AEREO .......................................................... 27 2 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.15 RISULTATI DELL’INTERPRETAZIONE DEL CICLO DI VITA, COMPRESE
CONCLUSIONI E LIMITAZIONI ............................................................................................................... 28 1.15.1 .................................................................................................... ANALISI DI SENSITIVITÀ 28 1.15.2 .................................................................................................................. CONCLUSIONI 32 2 ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ............................................................................ 34 3 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
INDICE FIGURE
Figura 1.1 Gli albori della società della famiglia Rigoni. ......................................................................................................... 6 Figura 1.2 La terza generazione Rigoni, attuali vertici aziendali. ......................................................................................... 6 Figura 1.3 Stabilimento produttivo di Foza (VI). ..................................................................................................................... 7 Figura 1.4 Vasetto di Nocciolata, formato da 350 grammi................................................................................................... 9 Figura 1.5 Etichetta della Nocciolata, formato da 350 grammi. ....................................................................................... 10 Figura 1.6 Vasetto di miele di acacia, formato da 300 grammi. ........................................................................................ 11 Figura 1.7 Etichetta del miele di acacia, formato da 300 grammi. .................................................................................... 11 Figura 1.8 Vasetto di Fiordifrutta di fragole e fragoline di bosco, formato da 330 grammi. ...................................... 12 Figura 1.9 Etichetta del preparato a base di frutta di fragole e fragoline di bosco, formato da 330 grammi. ....... 12 Figura 1.10 Dettagli della PCR relativa al caso di studio. ................................................................................................... 13 Figura 1.11. Flusso delle materie prime e dei prodotti. ..................................................................................................... 14 Figura 1.12 Suddivisione in fasi del sistema. .......................................................................................................................... 16 Figura 1.13. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto suddivisi per fasi UP, CORE, DOWN, al 100%. ............ 22 Figura 1.14. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto Nocciolata. .............................................................. 23 Figura 1.15. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto miele di acacia. ....................................................... 25 Figura 1.16. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto Fiordifrutta. ............................................................. 26 Figura 1.17. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, Nocciolata. ....................................................... 28 Figura 1.18. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, Nocciolata. ................................... 29 Figura 1.19. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, miele di acacia. ................................................ 30 Figura 1.20. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, miele di acacia. ............................. 30 Figura 1.21. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, Fiordifrutta. ...................................................... 31 Figura 1.22. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, Fiordifrutta. .................................. 32 4 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
INDICE TABELLE
Tabella 1.1. Banche dati utilizzate. ........................................................................................................................................... 18 Tabella 1.2 Copertura temporale e fonti degli elementi in ingresso............................................................................... 18 Tabella 1.3 Descrizione dei dati............................................................................................................................................... 20 Tabella 1.4. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto. ................................................................................................... 22 Tabella 1.5. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto suddivisi per fasi UP, CORE, DOWN. ............................ 23 Tabella 1.6. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, Nocciolata................................................................ 23 Tabella 1.7. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, miele di acacia. ........................................................ 25 Tabella 1.8. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, Fiordifrutta............................................................... 26 Tabella 1.9. Nocciolata, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067. ....................................... 27 Tabella 1.10. Miele di acacia, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067. .............................. 27 Tabella 1.11. P1500, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067. ............................................. 27 Tabella 1.12. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, Nocciolata......................................................................... 29 Tabella 1.13. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, miele di acacia. ................................................................. 31 Tabella 1.14. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, Fiordifrutta........................................................................ 32 5 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1 CONTENUTI DELL’EXTERNAL COMMUNICATION REPORT
1.1 INFORMAZIONI E CONTATTI
Rigoni di Asiago Srl è un’azienda italiana del settore alimentare conserviero. La produzione di
miele iniziò all’indomani della prima guerra mondiale, grazie ad Elisa Antonini, per riuscire a
fronteggiare le difficoltà economiche del dopo guerra. I suoi figli, Mario e Paolo Rigoni fondarono la
Apicoltura Rigoni S.n.c., l’apicoltura divenne la prima attività della famiglia Rigoni.
Figura 1.1 Gli albori della società della famiglia Rigoni.
La generazione successiva, Vittorio e Narciso, proseguirono nella produzione del miele, fino al
1979 quando si insediò la terza generazione dei Rigoni. Andrea, Antonio, Luigi e Mario ampliarono
l’offerta, entrando anche nel mercato della trasformazione e commercializzazione del miele, oltre alla
produzione propria.
Figura 1.2 La terza generazione Rigoni, attuali vertici aziendali.
6 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Con la caduta del muro di Berlino, il mercato del miele fu invaso da prodotti proveniente dall’est
europeo, sconvolgendo le vendite, proprio contemporaneamente all’apertura nel 1990 del moderno
centro produttivo a Foza, sull’Altopiano di Asiago. Le difficoltà portate dai nuovi prodotti esteri,
portarono l’azienda nel 1992 a muoversi verso una nicchia di mercato, la produzione biologica.
Vennero ampliate le varietà di miele commercializzate, tutte biologiche e vi si affiancarono nuovi
prodotti, le marmellate, inizialmente dolcificate con miele e successivamente con succo di mela,
nacquero le marmellate Fiordifrutta. Nel 1993 nascono società collegate alla Rigoni, destinate alla
raccolta di alcuni tipi di frutta biologica impiegati per Fioridfrutta, coltivati in Bulgaria. Nel 1997
l’azienda cambia assetto societario trasformandosi da Apicoltura Rigoni S.n.c. a Rigoni di Asiago S.p.a.,
nella quale due anni più tardi entreranno società pubbliche quali Sviluppo Italia e Veneto Sviluppo; il
controllo viene mantenuto dalla famiglia Rigoni.
Grazie ai nuovi capitali la società cresce costantemente, diventa leader del biologico, sviluppa
nuovi prodotti quali Dolcedì (zucchero di mele) e Nocciolata, crema spalmabile di nocciole
biologiche e riacquista nel 2005 le quote societarie detenute dai partner pubblici. Nel 2006 l’azienda
viene premiata dai consumatori, poiché Fiordifrutta diviene la confettura più venduta in Italia.
Alla fine del 2011 l’assetto della società cambia ancora, la Rigoni di Asiago torna ad essere una Srl
e il Fondo Italiano di Investimento entra nel capitale sociale al fine di incentivarne la crescita, la cui
maggioranza societaria rimane saldamente nella mani della famiglia Rigoni.
Figura 1.3 Stabilimento produttivo di Foza (VI).
Il centro direzionale della Rigoni di Asiago Srl si trova ad Asiago in provincia di Vicenza, mentre lo
stabilimento produttivo dista pochi chilometri, a Foza (Vicenza). L’azienda possiede inoltre un centro
logistico e di stoccaggio ad Albaredo d’Adige in provincia di Verona.
7 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Ragione sociale:
Rigoni di Asiago Srl
Sede:
Viale Oberdan 28; 36012 Asiago (VI)
Tel.:
0424 603611
Sito web:
www.rigonidiasiago.com
Contatto:
Andrea Rigoni
8 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.2 SPECIFICHE DEI PRODOTTI STUDIATI E DESCRIZIONE
Gli oggetti dello studio sono tre prodotti dell’industria alimentare conserviera italiana. Si tratta
nello specifico della Nocciolata, miele di acacia italiano e preparato a base di frutta Fiordifrutta di
fragole e fragoline di bosco.
Nocciolata
La Nocciolata è una crema spalmabile di cacao e nocciole. Gli ingredienti che la compongono
sono pasta di nocciole (16%), cacao (6,5%), burro di cacao, zucchero di canna, olio di girasole, latte
scremato in polvere ed estratto di vaniglia, tutti provenienti da agricoltura biologica. L’emulsionante è
la lecitina di girasole (unico ingrediente non biologico). Esistono quattro formati in cui viene
commercializzata la Nocciolata: 25 grammi, 270 grammi, 350 grammi e 700 grammi; lo studio ha
indagato il formato da 350 grammi.
Figura 1.4 Vasetto di Nocciolata, formato da 350 grammi.
9 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Figura 1.5 Etichetta della Nocciolata, formato da 350 grammi
Miele di acacia italiano
Il miele di acacia italiano è esclusivamente miele biologico, raccolto in primavera sulle colline e
zone pedemontane. Questo tipo di miele viene definito “monoflora”, in quanto proviene in
prevalenza da un particolare tipo di pianta, in questo caso l’acacia (Robinia pseudoacacia). Le
caratteristiche peculiari sono la lenta cristallizzazione e il colore che può variare dal bianco acqua al
giallo paglierino. Esistono due formati in cui viene commercializzato il miele di acacia: 25 grammi e
300 grammi; lo studio ha indagato il formato da 300 grammi.
10 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Miele di acacia
Italiano biologico
PRODOTTO
ORGANISMO DI CONTROLLO
AUTORIZZATO DAL MiPAAF
OPERATORE
CONTROLLATO N.
IT BIO 007
054701
Acacia
VALORI NUTRIZIONALI MEDI
%GDA**
100g
10g 1 porzione per 10g
del prodotto su:
VALORE ENERGETICO
1282 kJ
302 kcal
0,4 g
75
g
0
g
128 kJ
30 kcal
0,04 g
7,5 g
0
g
2
1
<1
3
0
10g = 2 cucchiaini
** GDA la quantità giornaliera raccomandata per un adulto è
basata su una dieta che prevede un apporto medio giornaliero
di 2000 kcal
non riscaldato
NON DISPERDERE IL
VETRO NELL’AMBIENTE
Da consumarsi preferibilmente entro:
MIELE
ITALIANO
PROTEINE
CARBOIDRATI
GRASSI
Prodotto da: Rigoni di Asiago
36012 Asiago (VI) - Italia
Laboratorio di via Gecchelini
36010 Foza (VI) - Italia
300 g
BIOLOGICO
rev. 002.IT
Figura 1.6 Vasetto di miele di acacia, formato da 300 grammi.
IT - BIO - 007
Agricoltura Italia
www.rigonidiasiago.com
E-mail:[email protected]
Figura 1.7 Etichetta del miele di acacia, formato da 300 grammi.
Fiordifrutta di fragole e fragoline
Il preparato a base di frutta di fragole e fragoline di bosco contiene diversi varietà di fragole e
fragoline selvatiche di bosco. Gli ingredienti che la compongono sono fragole (58,2%), fragoline di
bosco (1,8%), succo di mela, tutti provenienti da agricoltura biologica. Il gelificante è la pectina (unico
ingrediente non biologico). Esistono quattro formati in cui viene commercializzata il preparato: 25
grammi, 250 grammi, 330 grammi e 630 grammi; lo studio ha indagato il formato da 330 grammi.
11 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
PRODOTTO BIOLOGICO. Preparazione di fragole
e fragoline di bosco. Ingredienti: fragole 58,2%*,
succo di mela*, fragoline di bosco 1,8%*,
gelificante: pectina. *biologico. Senza Glutine.
Dopo l'apertura conservare in frigorifero alla
temperatura di 4°C e consumare in tempi brevi.
ORGANISMO DI CONTROLLO
AUTORIZZATO DAL MiPAAF
OPERATORE
CONTROLLATO N.
IT BIO 007
A99G
Prodotto da Rigoni di Asiago,
Via Oberdan 28, 36012 Asiago(VI).
Stabilimento di Via Gecchelini, 36010 Foza (VI).
250 g
NON DISPERDERE IL
VETRO NELL’AMBIENTE
Da consumarsi preferibilmente entro:
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
PRODOTTO
BIOLOGICO
con solo ZUCCHERI da FRUTTA*
Valori nutrizionali medi
ENERGIA
GRASSI
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI
CARBOIDRATI
DI CUI ZUCCHERI
FIBRE
PROTEINE
SALE
*
FRAGOLE e FRAGOLINE
DI BOSCO
100g
1 porzione (20g)
rev. 021.IT
Figura 1.8 Vasetto di Fiordifrutta di fragole e fragoline di bosco, formato da 330 grammi.
655 kJ / 155 kcal 131 kJ / 31 kcal
0g
0g
37 g
36 g
2,6 g
0g
0,07 g
0g
0g
7,4 g
7,1 g
0,5 g
0g
0,01 g
Contiene naturalmente
zuccheri.
20 g corrispondono a 4 cucchiaini.
Nr. di porzioni per confezione: ca. 13.
www.rigonidiasiago.com
[email protected]
Figura 1.9 Etichetta del preparato a base di frutta di fragole e fragoline di bosco, formato da 330
grammi.
1.3 UNITÀ FUNZIONALE DEL SISTEMA E FLUSSI
L’unità funzionale è quel termine di riferimento, definito e misurabile, che permette di associare
consumi di energia e materia e rilasci in ambiente; nello specifico la norma UNI EN ISO 14040 la
definisce nel seguente modo:
“L’unità funzionale definisce la quantificazione della funzioni identificate (caratteristiche di prestazione)
del prodotto. Lo scopo principale dell’unità funzionale (U.F.) è di fornire un riferimenti a cui legare gli elementi
in ingresso e in uscita”.
Nel caso specifico della Nocciolata e del preparato a base di frutta è stata stabilita pari a 1 kg di
prodotto (packaging escluso), poiché riportato nella PCR di riferimento (CPC Code: 21494 – CPC
Name: Jams, fruit jellies, marmalades, fruit or nut purree and fruit or nut paste). L’obiettivo di queste
regole è riuscire a confrontare i prodotti con i relativi concorrenti e standardizzare le dichiarazioni
ambientali. La stessa unità funzionale, pari ad 1 kg, è stata stabilità anche per il miele.
1.4 TIPO DI CFP
Lo studio CFP effettuato è di tipo completo, con analisi dalla culla alla tomba, ossia dall’estrazione
delle materie prime e coltivazione fino allo scenario di smaltimento a fine vita, passando per tutti i
processi di manifattura, trasporto e uso intermedi.
12 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.5 RIFERIMENTO ALLE CFP-PCR, SE UTILIZZATE
Nello specifico caso di studio la PCR utilizzata appartiene alla macrocategoria “Food products”,
alla divisione 21 “Meat, fish, fruit, vegetable, oils and fats” e precisamente alla sottoclasse CPC 21494
“Jams, fruit jellies, marmalades, fruit or nut purree and fruit or nut paste”.
Questa PCR è utilizzabile per i seguenti prodotti: confetture, gelatine, marmellate, purea di frutta
e di noci o nocciole e crema di frutta e di noci o nocciole. La PCR 21494 è alla sua versione 1.01, è
stata approvata il giorno 15 novembre 2011 ED è stata valida fino al giorno 15 novembre 2014.
Questa PCR potrà perciò essere utilizzata per due prodotti oggetto di studio: la Nocciolata e il
preparato a base di frutta di fragole e fragoline denominata Fiordifrutta.
Per quanto riguarda il miele, non vi è ancora una PCR dedicata a questo tipo di prodotto, ma si
sta discutendo (www.environdec.com) sulle regole generali (PCR Basic Module) per la divisione CPC
Division 02 “Live animals and animal product (excluding meat)” la quale verrà poi utilizzata come
base per stabilire le regole per la sottoclasse 029 “Other animal products”. Il Basic Module infatti non
costituisce essa stessa una documentazione PCR.
A fronte di questa mancanza si è deciso di utilizzare il più possibile le prescrizioni, adattabili al
caso di studio del miele, della PCR usata per gli altri due prodotti.
Figura 1.10 Dettagli della PCR relativa al caso di studio.
13 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.6 DICHIARAZIONE IN MERITO ALLE LIMITAZIONI PER I POTENZIALI
USI
Si segnala che i risultati esposti nel presente documento riguardano l’esecuzione di una carbon
footprint di prodotto su tre prodotti oggetto di indagine. Pur essendo l’impronta climatica, sottesa al
problema del riscaldamento globale, un importante aspetto ambientale che è utile conoscere per i
prodotti dell’antroposfera, è doveroso precisare che potrebbero esserci ulteriori impatti che la
categoria di impatto “riscaldamento globale” e relativi fattori di caratterizzazione potrebbero non
rilevare. Per conoscere tutti gli impatti ambientali è necessario estendere l’indagine ad altre categorie
di impatto.
1.7 DESCRIZIONE DELLE FASI DEL CICLO DI VITA
Nella definizione del campo di applicazione del presente studio, è fondamentale descrivere i
sistemi studiati:
Nocciolata: crema di cacao e nocciole biologica.
Miele di acacia: miele di acacia italiano biologico.
Preparato a base di frutta Fiordifrutta: preparato biologico di fragole e fragoline di bosco.
Flusso logistico del prodotto finito:
Figura 1.11. Flusso delle materie prime e dei prodotti.
Parte delle materie prime e semilavorati giungono direttamente a Foza e parte allo stabilimento di
Albaredo d’Adige, polo logistico della Rigoni di Asiago Srl; da qui vengono trasferiti per la lavorazione
e produzione nello stabilimento di Foza con approvvigionamento di energia, materie prime o
semilavorati. All’interno dello stabilimento avvengono le varie fasi fino alla produzione di un prodotto
finito, imballato e pronto all’uso. Dallo stabilimento di Foza il prodotto torna allo stabilimento di
Albaredo d’Adige, per poi essere trasportato ai clienti. Al termine del ciclo di vita verrà destinato ad
uno scenario di smaltimento che prevede la discarica, l’incenerimento ed il riciclo.
Nella figura seguente vengono descritte le macro fasi generiche di flussi in ingresso, fasi di
produzione interna, flussi in uscita di un prodotto finito Rigoni di Asiago Srl. Si tratta di un flusso utile
14 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
per inquadrare le attività dell’azienda. I flussi in dettaglio verranno descritti in seguito per ciascuno
dei tre prodotti oggetto del presente studio.
1.8 CONFINI DEL SISTEMA E CRITERI DI CUT-OFF
I confini del sistema determinano le unità di processo che occorre includere nell’analisi LCA. Per
unità di processo si intende quella parte di sistema che trasforma le materie prime o i materiali
intermedi, in ingresso, in un prodotto semilavorato in uscita, tramite l’utilizzo di materiali ed energia
e concorrendo all’eventuale rilascio di inquinanti nell’ambiente. A fronte di questo, la scelta deve
essere effettuata se possibile in modo tale che i flussi in entrata ed in uscita risultino elementari. Per
flusso elementare si intende quanto definito nella UNI EN ISO 14040:
“Materia od energia che entra nel sistema allo studio, prelevati dall’ambiente senza nessuna preventiva
trasformazione operata dall’uomo; materia od energia che esce dal sistema allo studio, scaricata
nell’ambiente senza nessuna ulteriore trasformazione operata dall’uomo”.
1.8.1 CONFINI DEL SISTEMA
Nocciolata
Gli aspetti inclusi entro i confini del sistema Rigoni di Asiago Srl, rispetto a ciascuna fase del ciclo
di vita, sono riportati di seguito:
- Upstream process: coltivazione delle nocciole, produzione degli ingredienti, trasporto dal
campo allo stabilimento, produzione dei materiali per il confezionamento, operazioni della
catena del freddo.
- Core process: manifattura del prodotto semi-lavorato (come purea o crema), miscelazione
degli ingredienti, trattamento termico, confezionamento.
- Downstream process: distribuzione del prodotto finale, catena del freddo, fine vita del
packaging primario.
L’analisi del ciclo di vita perciò si definisce “from cradle to grave”, dalla culla alla tomba.
Miele di acacia
Gli aspetti inclusi entro i confini del sistema Rigoni di Asiago Srl, rispetto a ciascuna fase del ciclo di
vita, sono riportati di seguito:
- Upstream process: apicoltura, trasporto delle arnie, trasporto del miele allo stabilimento,
produzione dei materiali per il confezionamento.
- Core process: operazioni di trattamento del miele (es. filtrazione, disaerazione),
confezionamento.
- Downstream process: distribuzione del prodotto finale, fine vita del packaging primario.
15 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
L’analisi del ciclo di vita perciò si definisce “from cradle to grave”, dalla culla alla tomba.
Preparato a base di frutta Fiordifrutta
Gli aspetti inclusi entro i confini del sistema Rigoni di Asiago Srl, rispetto a ciascuna fase del ciclo
di vita, sono riportati di seguito:
- Upstream process: coltivazione delle fragole, raccolta delle fragoline di bosco, produzione degli
ingredienti, trasporto dal campo allo stabilimento, produzione dei materiali per il
confezionamento, operazioni della catena del freddo.
- Core process: manifattura del prodotto semi-lavorato (come purea o crema), miscelazione
degli ingredienti, trattamento termico, confezionamento.
- Downstream process: distribuzione del prodotto finale, catena del freddo, fine vita del
packaging primario.
L’analisi del ciclo di vita perciò si definisce “from cradle to grave”, dalla culla alla tomba.
Figura 1.12 Suddivisione in fasi del sistema.
1.8.2 CUT OFF
Gli aspetti che sono stati in questa sede esclusi dai confini del sistema vengono di seguito elencati
per ciascuna fase del sistema interessata:
16 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1. Secondo la PCR scaduta il 15 novembre 2014, il minimo del 95% del totale dei flussi entranti nel
core module devono essere inclusi. Per questo motivo la soglia di cut off massima per il core
module è il 5% (7.2 Cut off rules).
2. Il packaging secondario deve essere considerato, ma possono essere escluse le quantità di
packaging secondario inferiori ad 1 grammo per unità funzionale (7.1.2 Preparation of the final
product).
− La produzione del dolcificante DolceDì ha un volume produttivo inferiore all’1% rispetto alla
massa totale di prodotti riferiti a Foza (VI). Per questo motivo si è deciso di non considerarlo ai
fini dei calcoli di ripartizione o allocazione (7.2 Cut off rules della PCR).
1.8.3 ESCLUSIONI E GIUSTIFICAZIONI
Gli aspetti che sono stati in questa sede esclusi dai confini del sistema vengono di seguito elencati
per ciascuna fase del sistema interessata. La differenza con il cut-off di cui al punto precedente è che
il primo criterio riguarda ciò che viene escluso in un processo indagato secondo una soglia di
sbarramento percentuale definita per unità di massa o altro, mentre il secondo criterio definisce gli
interi processi che, per motivi metodologici o di scarsa rilevanza, vengono esclusi.
− Fase d’uso del prodotto: input energetici, strutturali, di risorse umane per garantire le condizioni
d’uso. Durante la fase d’uso del prodotto viene fornita energia al sistema sotto forma di forza
lavoro, questa quota di energia deriva dagli alimenti consumati dagli utilizzatori. La quota maggiore
dell’energia derivante da alimenti è necessaria a sostenere le funzioni vitali. Per questo motivo
l’energia fornita è stata considerata trascurabile (Baldo et al., 2008).
− Impianti ed infrastrutture. L’energia di investimento (e le emissioni associate) può essere rilevante
soprattutto a causa delle grandi quantità di materiali impiegati, ma essendo il periodo di
utilizzazione dei macchinari e delle infrastrutture normalmente piuttosto lungo, il carico
ambientale LCA risulta essere generalmente trascurabile quando confrontato con quello di
qualunque prodotto generato all’interno della struttura medesima (Baldo et al., 2008).
− Peso del pallet nei trasporti. Non viene considerato il peso del pallet di legno nel trasporto in
quanto non sono noti i termini di riuso del pallet e, molto spesso, quest’ultimo, come approccio,
viene spesso escluso dal campo di applicazione delle PCR, né viene citato dalla PCR presa in
questo caso ad esempio.
1.9 CONFINI TEMPORALI DEI DATI
Tutti i dati utilizzati per lo studio sono stati raccolti direttamente presso il sito di produzione di
Foza (VI), presso il sito logistico di Albaredo d’Adige (VR) o raccolti dai fornitori diretti di Rigoni di
Asiago Srl. I dati sono in alcuni casi diretti (misurati), in altri casi sono calcolati e in altri casi stimati
sulla base di alcune assunzioni, che verranno di seguito dettagliate.
La fase di raccolta dati ha avuto luogo direttamente o mediante interposta persona presso lo
stabilimento della Rigoni di Asiago di Pazardzhik (Bulgaria), per il solo preparato Fiordifrutta, dove
17 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
avviene la lavorazione primaria della frutta coltivata in Bulgaria e nello stabilimento di Foza (VI) dove
avviene la lavorazione degli ingredienti dei tre prodotti, la produzione e l’invasettamento.
I dati raccolti sono relativi a:
-
tipologia e quantità degli ingredienti per i diversi prodotti;
provenienza degli ingredienti con relativi imballaggi;
consumi energetici, idrici, produzione di rifiuti e rilasci nei comparti ambientali;
distribuzione del prodotto finiti con relativi imballaggi;
fine vita con scenario di smaltimento su dato medio nazionale.
Laddove non si è potuto disporre di dati primari, sono stati utilizzati dati secondari o provenienti
da banche dati di SimaPro (in particolare dalla banca dati Ecoinvet, www.ecoinvent.com) o da altre
fonti bibliografiche. Di seguito la lista delle banche dati utilizzate, con la descrizione ufficiale delle loro
caratteristiche.
Tabella 1.1. Banche dati utilizzate.
BANCA DATI
Ecoinvent 3 – allocation, default, - unit
Ecoinvent 3 – consequential – unit
Ecoinvent unit process
ELCD
EU & DK Input Output Database
Tabella 1.2 Copertura temporale e fonti degli elementi in ingresso.
Elemento
Anno
Fonte
Consumi energetici ed idrici
2013
Ufficio tecnico Pazardzhik
Consumi di ammendante
2013
Ufficio tecnico Pazardzhik
Consumi di materiali ausiliari
2013
Ufficio tecnico Pazardzhik
2013
Apicoltura Bortot
2013
Ufficio logistica
Consumi energetici e idrici stabilimento e centro logistico
2013
Ufficio tecnico Foza
Produzione di rifiuti
2013
MUD 2014 (Foza e Alabredo)
Emissioni in atmosfera
2013
Rapporti di analisi
Fase di coltivazione (Fragole)
Fase di raccolta del miele
Raccolta miele da parte dell’apicoltore
Fase di approvvigionamento
Fornitori degli ingredienti
Fase di produzione
Fase di distribuzione
18 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Elemento
Anno
Fonte
2013
Ufficio logistica
Acciaio (imballaggio)
2013
RICREA (2014)
Vetro (imballaggio)
2013
Co.Re.Ve. (2014)
Carta/cartone (imballaggio)
2013
Comieco (2014)
Plastica (imballaggio)
2013
Corepla (2014)
Flusso di distribuzione
Scenario di smaltimento
L’anno di riferimento dei dati da database è visualizzabile nel progetto, alla voce scheda di
processo è visualizza è documentazione. In linea generale, sono stati utilizzati i dati più recenti
disponibili.
I dati primari forniti dall’Azienda si riferiscono alla distribuzione dei prodotti in Italia. La geografia
di riferimento dei dati da database è visualizzabile nel progetto, alla voce scheda di processo è
visualizza è documentazione. In linea generale, i dati sono da riferirsi alla media europea. In alcuni
casi (i.e. il consumo energetico, ossia il processo “Electricity, medium voltage, at grid/IT S”) il dato è
riferibile alla media italiana. I dati primari forniti Rigoni di Asiago Srl si riferiscono allo stabilimento
produttivo di Foza (VI) e al centro di logistico di Albaredo d’Adige (VR), perciò il riferimento è
l’Italia. Per quanto riguarda la coltivazione delle fragole e la raccolta delle fragoline, ed il relativo
trattamento primario, il riferimento è lo stabilimento di Pazardzhik in Bulgaria.
1.10 DESCRIZIONE DEI DATI PRIMARI E SECONDARI
Lo studio completo si compone di:
−
−
−
−
−
rapporto riepilogativo (il presente documento);
database del progetto del software SimaPro 8.0.3.14 Analyst e relativi processi;
dati primari forniti dall’Azienda;
dati secondari;
altri dati generici.
La distinzione tra dati primari, secondari e generici (rispettivamente specific, selected generic and
generic) viene mantenuta così come indicata nel General programme Instruction for the International
EPD® system 2.01, documento di riferimento per le dichiarazioni ambientali di prodotto, ossia
dichiarazioni avente come base uno studio LCA secondo gli standard ISO 14040 e ISO 14044. La
distinzione metodologica può essere considerata valida anche per gli studi di Carbon Footprint di
Prodotto (CFP).
I dati primari (specifici) riguardano i pesi e le caratteristiche tecniche della ricetta del prodotto,
packaging, materiali per il confezionamento, trasporti, fase d’uso.
19 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
I dati secondari (selezionati generici) riguardano la scelta dei set corrispondenti ai processi
tecnologici osservati nel software di modellizzazione utilizzato.
I dati generici riguardano le percentuali degli scenari nazionali di smaltimento a fine vita.
La distinzione tra dati primari, secondari e generici (rispettivamente specific, selected generic and
generic) viene mantenuta così come indicata nel General programme Instruction for the International
EPD® system 2.01, documento di riferimento per le dichiarazioni ambientali di prodotto, ossia
dichiarazioni avente come base uno studio LCA secondo gli standard ISO 14040 e ISO 14044. I dati
relativi aspetti ambientali devono essere il più specifici possibile e devono essere rappresentativi del
processo studiato. I dati sul ciclo di vita dei materiali o input energetici possono essere classificati in
tre categorie:
− dati specifici (detti anche dati primari): i dati raccolti dallo stabilimento di produzione vero e
proprio, dove i prodotti/processi in esame vengono eseguiti, e dati provenienti da altre parti del
ciclo di vita riconducibili direttamente al prodotto/processo considerato, come ad esempio i dati
di un fornitore di cui si ha un controllo, oppure la fornitura di energia con indicazione precise del
mix energetico utilizzato qualora si discosti dal dato medio nazionale;
− dati selezionati generici (detti anche dati secondari): i dati dai database comunemente
disponibili (ad esempio, database commerciali e banche dati gratuite), che potranno essere
utilizzati per sostituire i dati specifici e che consentono di rispettare le caratteristiche prescritte, a
condizione che ci sia corrispondenza tra il processo tecnologico reale e quello modellizzato;
− altri dati generici: dati provenienti da altre fonti di dati generici, quali ad esempio fonti
bibliografiche, studi, report istituzionali ecc. Vengono spesso utilizzati, ad esempio, nelle fasi di fine
vita per modellizzare le percentuali di conferimento verso i differenti scenari gestiti dalle
municipalizzate (incenerimento, discarica, riciclo ecc.).
Come regola generale, i dati specifici vanno sempre utilizzati se disponibili. È obbligatorio l'uso di
dati generici per il nucleo del processo primario che si sta analizzando. Tutti i dati utilizzati devono
preferibilmente rappresentare i valori medi per un determinato anno, o comunque di un periodo che
non risenta di stagionalità o picchi produttivi anomali o discontinui
Tabella 1.3 Descrizione dei dati.
20 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
DATI
SPECIFICI
TIPO DI DATO
COLTIVAZIONE FRAGOLE
COLTIVAZIONE NOCCIOLE
APICOLTURA
ESTRAZIONE MATERIE PRIME
(PRODOTTO E PACKAGING)
MATERIALI COMPONENTI PRODOTTO
MATERIALE COMPONENTI PACKAGING
ENERGIA UTENZE E ATTIVITÀ
PRODUTTIVE
CONSUMO DI MATERIALI AUSILIARI
PRODUZIONE DI RIFIUTI
TRASPORTO MATERIE PRIME
TRASPORTO PRODOTTO FINITO
CONSUMI IDRICI IN IMPIANTO
FINE VITA (DISCARICA)
SELEZIONATI
GENERICI
DATI GENERICI
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
A seguito dalla raccolta dati è stato possibile individuare aree di interesse dove approfondire e
migliorare la qualità dei dati in futuro. Nello specifico si intendono i dati non richiesti dalla PCR di
riferimento, quali produzione del packaging delle forniture, inclusione di rifiuti diversi dagli organici
per lo stabilimento di Pazardzhik o di eseguire misurazioni per sostituire le stime di consumo idrici
con dati puntuali.
21 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.11 RISULTATI DI INVENTARIO DEL CICLO DI VITA E FATTORI DI
CARATTERIZZAZIONE
1.11.1 RISULTATI GENERALI, CARATTERIZZAZIONE IPPC 2013
Di seguito sono riportate le tabelle ed i grafici relativi a tutti i tre prodotti oggetto dello studio,
messi a confronto e suddivisi per fasi principali.
Tabella 1.4. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto.
Categoria d'impatto
IPCC GWP 100a
Unità di misura
kg CO2 eq
Nocciolata
3,767
Miele di acacia
1,165
Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco
2,934
Figura 1.13. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto suddivisi per fasi UP, CORE, DOWN, al
100%.
22 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Tabella 1.5. Risultati finali di CFP, prodotti a confronto suddivisi per fasi UP, CORE, DOWN.
Upstream
Core module
Downstream
Totale
Nocciolata
3,149
0,491
0,127
3,767
Miele di acacia
0,735
0,290
0,139
1,165
Fiordifrutta
1,793
1,004
0,138
2,934
1.12 EMISSIONI GHG LEGATE AD OGNI FASE DEL CICLO DI VITA
1.12.1 NOCCIOLATA
Tabella 1.6. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, Nocciolata.
Categoria d'impatto
IPCC GWP 100a
IPCC GWP 100a
Unità
kg CO2 eq
%
Totale
3,767
100
Upstream
3,149
83,59
Core module
0,491
13,03
Downstream
0,127
3,37
Figura 1.14. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto Nocciolata.
23 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
L’analisi dei risultati generali del calcolo della Carbon Footprint del processo di produzione della
Nocciolata da parte di Rigoni di Asiago evidenzia immediatamente come la fase di coltivazione,
estrazione e lavorazione delle materie prime sia assolutamente preponderante rispetto alle fasi
rimanenti. La maggior parte dell’impatto ambientale del prodotto è dato perciò dalla coltivazione,
estrazione e lavorazione delle materie prime necessarie all’ottenimento del prodotto stesso, ovvero
il 83,59%.
A fronte di questo grosso contributo le due rimanenti fasi sono all’incirca una 3 volte l’altra. La
fase di produzione presso Foza equivale al core process ed incide con una percentuale pari al 13,03%,
mentre la fase di downstream (smaltimento del packaging, in questo caso non è necessario
conservare il prodotto in frigorifero) ha un contributo molto limitato, pari al 3,37%.
24 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.12.2 MIELE DI ACACIA
Tabella 1.7. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, miele di acacia.
Categoria d'impatto
IPCC GWP 100a
IPCC GWP 100a
Unità
kg CO2 eq
%
Totale
1,165
100
Upstream
0,735
63,09
Core module
0,290
24,89
Downstream
0,139
11,93
Figura 1.15. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto miele di acacia.
L’analisi dei risultati generali del calcolo della Carbon Footprint del processo di produzione del
miele di acacia da parte di Rigoni di Asiago evidenzia immediatamente come la fase di apicoltura,
estrazione e lavorazione delle materie sia oltre la metà del contributo totale. La maggior parte
dell’impatto ambientale del prodotto è dato perciò dalla coltivazione, estrazione e lavorazione delle
materie prime necessarie all’ottenimento del prodotto stesso, ovvero il 63,09%.
A fronte di questo importante contributo, il rimanente è dato solo in piccola parte dalla fase di
downstream (smaltimento del packaging, in questo caso non è necessario conservare il prodotto in
frigorifero), la quale un contributo pari al 11,93%. La fase di produzione presso Foza equivale al core
process ed incide con una percentuale pari al 24,89%.
25 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.12.3 FIORDIFRUTTA
Tabella 1.8. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Totale e contributi, Fiordifrutta.
Categoria d'impatto
IPCC GWP 100a
IPCC GWP 100a
Unità
kg CO2 eq
%
Totale
2,934
100
Upstream
1,793
61,11
Core module
1,004
34,22
Downstream
0,138
4,70
Figura 1.16. Grafico dei risultati per fase di CFP per il prodotto Fiordifrutta.
L’analisi dei risultati generali del calcolo della Carbon Footprint del processo di produzione del
miele di acacia da parte di Rigoni di Asiago evidenzia immediatamente come la fase di apicoltura,
estrazione e lavorazione delle materie sia oltre la metà del contributo totale. La maggior parte
dell’impatto ambientale del prodotto è dato perciò dalla coltivazione, estrazione e lavorazione delle
materie prime necessarie all’ottenimento del prodotto stesso, ovvero il 61,11%.
A fronte di questo importante contributo, il rimanente è dato solo in piccola parte dalla fase di
downstream (smaltimento del packaging, in questo caso non è necessario conservare il prodotto in
frigorifero), la quale un contributo limitato, pari al 4,70%. La fase di produzione presso Foza equivale
al core process ed incide con una percentuale pari al 34,22%.
26 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.13 EMISSIONI GHG DERIVANTI DA FONTI FOSSILI, BIOGENICHE,
CAMBIAMENTO D’USO DEL SUOLO
1.13.1 NOCCIOLATA
Tabella 1.9. Nocciolata, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067.
Categoria d'impatto
Fossile
Biogenica
Cambio uso suolo
TOTALE
Unità
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
Totale
0,114
0,001
0,004
0,119
1.13.2 MIELE DI ACACIA
Tabella 1.10. Miele di acacia, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067.
Categoria d'impatto
Fossile
Biogenica
Cambio uso suolo
TOTALE
Unità
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
Totale
0,172
0,005
0,000
0,177
1.13.3 FIORDIFRUTTA
Tabella 1.11. P1500, risultati della carbon footprint suddivisi secondo ISO/TS 14067.
Categoria d'impatto
Fossile
Biogenica
Cambio uso suolo
TOTALE
Unità
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
kg CO2 eq
Totale
0,245
0,010
0,002
0,257
1.14 EMISSIONI GHG DERIVANTI DA TRASPORTO AEREO
Nessuna emissione GHG derivante da trasporto aereo rilevante.
27 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.15 RISULTATI DELL’INTERPRETAZIONE DEL CICLO DI VITA, COMPRESE
CONCLUSIONI E LIMITAZIONI
1.15.1 ANALISI DI SENSITIVITÀ
Il calcolo della Carbon Footprint è necessariamente caratterizzata da un certo grado di incertezza.
Nel caso dell’analisi effettuata esso è riconducibile essenzialmente all’utilizzo di dati secondari per la
modellizzazione delle fasi di upstream e downstream. Per tutti i dati primari non è stata attribuita
incertezza in quanto derivanti da misurazioni puntuali.
Il software SimaPro permette di effettuare un’analisi di incertezza dei risultati attraverso
l’applicazione del metodo di Montecarlo che, generando dati casuali all’interno delle distribuzioni del
singolo valore, simulano per un numero di cicli predeterminato il calcolo dei risultati, andando quindi
a valutare la distribuzione dei risultati ottenuti e da questi l’incertezza sul valore finale. L’analisi di
Montecarlo è stata effettuata escludendo il contributo delle infrastrutture.
1.15.1.1 NOCCIOLATA, INCERTEZZA
Figura 1.17. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, Nocciolata.
La figura precedente rappresenta l’incertezza del risultato della Carbon Footprint calcolata su un
iterazione di 1.000 cicli con intervallo di confidenza del 95% (pari quindi a µ ± 2σ). Come si può
vedere lo scostamento dal valore medio dei risultati varia tra l’84% e il 118% circa del valore stesso.
La figura sottostante, invece, riporta la distribuzione dei risultati ottenuti dai 1.000 cicli di calcolo
della Carbon Footprint del ciclo di vita del prodotto Nocciolata.
28 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Figura 1.18. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, Nocciolata.
Tabella 1.12. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, Nocciolata.
Media
Mediana
SD
Coeff. di
variazione
2,5%
97,5%
Err. std. di med
3,59
3,58
0,408
11,4%
3
4,24
0,00359
Il grado di incertezza evidenziato dall’analisi effettuata è probabilmente riconducibile all’incertezza
legata ai dati ricavati dal database Ecoinvent e relativi agli impatti dovuti ai set di dati utilizzati per
descrivere le attività di upstream, ovvero l’estrazione e lavorazione delle materie prime.
29 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
1.15.1.2 MIELE DI ACACIA, INCERTEZZA
Figura 1.19. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, miele di acacia.
La figura precedente rappresenta l’incertezza del risultato della Carbon Footprint calcolata su un
iterazione di 1.000 cicli con intervallo di confidenza del 95% (pari quindi a µ ± 2σ). Come si può
vedere lo scostamento dal valore medio dei risultati varia tra l’65% e il 135% circa del valore stesso.
La figura sottostante, invece, riporta la distribuzione dei risultati ottenuti dai 1.000 cicli di calcolo
della Carbon Footprint del ciclo di vita del prodotto miele di acacia.
Figura 1.20. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, miele di acacia.
30 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Tabella 1.13. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, miele di acacia.
Media
Mediana
SD
Coeff. di
variazione
2,5%
97,5%
Err. std. di med
1,03
1,03
0,178
17,2%
0,668
1,39
0,00545
Il grado di incertezza evidenziato dall’analisi effettuata è probabilmente riconducibile all’incertezza
legata ai dati ricavati dal database Ecoinvent e relativi agli impatti dovuti ai set di dati utilizzati per
descrivere le attività di upstream, ovvero l’estrazione e lavorazione delle materie prime.
1.15.1.3 FIORDIFRUTTA, INCERTEZZA
Figura 1.21. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Incertezza del risultato, Fiordifrutta.
La figura precedente rappresenta l’incertezza del risultato della Carbon Footprint calcolata su un
iterazione di 1.000 cicli con intervallo di confidenza del 95% (pari quindi a µ ± 2σ). Come si può
vedere lo scostamento dal valore medio dei risultati varia tra l’84% e il 116% circa del valore stesso.
La figura sottostante, invece, riporta la distribuzione dei risultati ottenuti dai 1.000 cicli di calcolo
della Carbon Footprint del ciclo di vita del prodotto Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco.
31 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
Figura 1.22. IPCC 2013 GWP 100a V1.00 / Distribuzione analisi di incertezza, Fiordifrutta.
Tabella 1.14. Risultati complessivi dell’analisi di incertezza, Fiordifrutta.
Media
Mediana
SD
Coeff. di
variazione
2,5%
97,5%
Err. std. di med
2,66
2,66
0,21
7,88%
2,25
3,09
0,00249
Il grado di incertezza evidenziato dall’analisi effettuata è probabilmente riconducibile all’incertezza
legata ai dati ricavati dal database Ecoinvent e relativi agli impatti dovuti ai set di dati utilizzati per
descrivere le attività di upstream, ovvero l’estrazione e lavorazione delle materie prime.
1.15.2 CONCLUSIONI
Lo studio condotto presso Rigoni di Asiago Srl ha avuto lo scopo di calcolare la Carbon footprint
di prodotto di tre prodotti rappresentativi dell’azienda, esempi delle tre principali linee produttive
dello stabilimento di Foza. Dei tre prodotti, quello con l’impatto maggiore è la Nocciolata, seguito da
Fiordifrutta e miele di acacia.
È stato osservato che, per tutti e tre i prodotti, l’impatto maggiore si ha in fase Upstream, ossia
nella coltivazione delle materie prime costituenti il prodotto, nell’estrazione delle materie prime per
il packaging, i trasporti fino allo stabilimento. In particolare, la Nocciolata è costituita per oltre l’80%
dell’impatto alla fase di Upstream, mentre Fiordifrutta e miele di acacia hanno questo contributo
assestato circa al 60%.
32 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
All’interno del ciclo di vita, la successiva fase di impatto è il Core process, il quale vale,
proporzionalmente e in valori assoluti, di più per il Fiordifrutta (circa 35%) che per gli altri: ciò è
dovuto alle forniture in Bulgaria, al trasporto refrigerato, al vapore utilizzato nel processo produttivo.
Infine, il fine vita presenta valori abbastanza simili in valore assoluto tra i tre prodotti (ma
ovviamente vi sono differenze nella percentuale sul totale), e le lievi differenze sono dovute alla
logistica di distribuzione verso i mercati esteri.
33 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
2 ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE
34 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
35 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]
ANALISI DELL’IMPRONTA DI CARBONIO (CARBON FOOTPRINT OF PRODUCT – CFP) DI TRE PRODOTTI DELL’INDUSTRIA CONSERVIERA
36 di 36
Rigoni di Asiago Srl
Sede e Uffici Commerciali
Via Oberdan 28
36012 Asiago, Vicenza, Italia
www.rigonidiasiago.com [email protected]