ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO "V. MUZIO" - Bergamo Via S. Pietro ai Campi, 1 www.icmuzio.gov.it PIANO DI LAVORO ANNUALE Prof.ssa TUMOLO FEDERICA Classe: 1D Disciplina: Matematica CRITERI E OBIETTIVI Criterio generale: 1. NUMERI Obiettivi relativi agli apprendimenti: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Scrivere i numeri naturali e decimali in forma polinomiale. Rappresentare i numeri conosciuti (insieme N) sulla retta. Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (insieme N), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti. Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e controllare la plausibilità di un calcolo. Utilizzare la proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni. Descrivere la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti (insieme N), essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni. Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato, e le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni. Esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative. Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri. Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in situazioni concrete. Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini. Operare su un intero con una frazione. Descrivere la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. Criterio generale: 2. SPAZIO E FIGURE Obiettivi relativi agli apprendimenti: 15. Riprodurre figure piane e disegni geometrici utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria). 16. Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. 17. Risolvere problemi utilizzando le proprietà di segmenti e angoli. 18. Descrivere e rappresentare un poligono. 19. Proporre e verificare soluzioni in un problema geometrico Criterio generale: 3. RELAZIONI E FUNZIONI Obiettivi relativi agli apprendimenti: 20. Rappresentare e riconoscere un insieme. 21. Individuare relazioni tra due o più insiemi. CONTENUTI/ATTIVITÀ ARITMETICA CONTENUTI CONOSCENZE Elementi di teoria degli insiemi Significato dei termini e dei simboli della teoria degli insiemi. Le relazioni di appartenenza e di inclusione. Le proprietà dell’unione e dell’intersezione. Le operazioni con i numeri. Problemi matematici Concetto di somma, differenza, prodotto, quoto. Proprietà dell’addizione, della sottrazione, della moltiplicazione e della divisione. Ordine delle operazioni da svolgere in una espressione numerica. Individuazione di dati e incognite di un problema. Risoluzione di problemi attraverso tre metodologie differenti: metodo grafico, attraverso l’utlizzo di espressioni e top down-bottom up. Caratteristiche del metodo grafico. La potenza di un numero Il significato di potenza. Le proprietà delle potenze. Espressioni con le potenze La divisibilità Concetto di multiplo e divisore. Criteri di divisibilità. Significato di numero primo e composto. Significato di M.C.D. e m.c.m. GEOMETRIA CONTENUTI CONOSCENZE Misura di grandezze Le unità di misura fondamentali. I sistemi di numerazione non decimali I primi elementi della geometria Gli enti fondamentali ( punto, retta, piano, semiretta, segmento, angolo ) e le loro proprietà. Posizione reciproca di punti, rette e piani. Gli angoli e le loro proprietà. Rette nel piano Concetto di parallelismo e di perpendicolarità. Proiezione di un segmento. Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale e le loro proprietà. Poligoni e Triangoli Gli elementi e le caratteristiche di un poligono. La relazione tra i lati di un poligono. Somma degli angoli interni ed esterni di un poligono. Elementi di un triangolo. Classificazione dei triangoli. Punti notevoli di un triangolo. Criteri di congruenza dei triangoli. . METODOLOGIA DIDATTICA Durante l’anno il lavoro si baserà soprattutto sull’acquisizione delle seguenti competenze chiave di cittadinanza: Comunicare: comprendere diversi messaggi e utilizzare linguaggi matematici mediante diversi supporti Risolvere problemi: affrontare e risolvere problemi scegliendo opportunamente le azioni da compiere Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento ed individuare delle strategie per acquisire un metodo di studio logico – matematico Le metodologie adottate sono: Argomenti presentati con metodologie induttive o deduttive, attraverso esperienze, osservazioni e piccole attività proposte in classe. Lezioni frontali per permettere agli alunni di ordinare le idee e concetti espressi nella prima parte della presentazione. Semplificazioni, ripetizioni, discussioni, esercizi guidati individuali e/o di gruppo. Cooperative learning Lettura del testo e semplificazione al fine di un corretto utilizzo. Simulazioni di verifiche. Approfondimenti, attività laboratoriali, visioni di film e documentari con discussioni in classe. STRUMENTI Libro di testo in adozione Dispense e schede fornite dal docente Quaderno, carta millimetrata e materiale necessario al disegno geometrico e alla misura. Materiale necessario per le esperienze di laboratorio. VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Saranno utilizzati i seguenti strumenti di verifica: Interventi dal posto pertinenti agli argomenti trattati. Interrogazioni orali. Prove scritte differenziate per tipologia e complessità(vero-falso,risposte multiple,completamenti,collegamenti); Relazioni su problematiche sviluppate o esperienze di laboratorio. Le prove di verifica saranno valutate secondo i criteri stabiliti dall’Istituto. Il voto decimale sarà espresso secondo i seguenti intervalli 0% - 47% 48% - 57% 58% - 67% 68% - 77% 78% - 87% 88% - 95% 96% - 100% Bergamo 07/11/2016 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10. Prof.ssa Federica Tumolo