Appunti di - Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza

Appunti di
Corsi di laurea in Scienze Turistiche e in Giurisprudenza
Unical
a cura di Bernardina Algieri
Hai suggerimenti per migliorare gli appunti? Scrivi a [email protected]
Updated 1/3/2017
Marzo-Giugno 2017
Appunti di Politica Economica
Indice
CAPITOLO I ............................................................................................................................................. 4
ELEMENTI DI POLITICA ECONOMICA ............................................................................................... 4
1
Introduzione ...................................................................................................................................... 4
1.1
Gli attori della politica economica ................................................................................................ 7
1.2
Il programma di politica economica .............................................................................................. 8
1.3
La tipologia di politica economica .............................................................................................. 12
1.4
Il settore turistico ......................................................................................................................... 17
1.5
Il settore turistico in Italia ........................................................................................................... 18
1.6
Elementi critici per una politica del turismo in Italia .................................................................. 20
CAPITOLO II .......................................................................................................................................... 23
PRODUZIONE & REDDITO................................................................................................................... 23
2
Introduzione .................................................................................................................................... 23
2.1
Il Prodotto interno lordo .............................................................................................................. 24
2.2
Definizioni e metodi di misurazione del PIL ................................................................................ 26
2.3
Distinzione fra PIL reale e PIL nominale .................................................................................... 35
2.4
Determinazione del PIL reale e nominale ................................................................................... 37
2.5
Il ritmo della crescita: il tasso di crescita del PIL ....................................................................... 38
2.6
Determinanti dei tassi di crescita economica fra Paesi ............................................................... 39
2.7
Critiche al PIL e la Commissione Sarkozy .................................................................................. 40
2.8
L’indice di Sviluppo Umano ........................................................................................................ 41
Per Esercitarsi ..................................................................................................................................... 43
CAPITOLO III ........................................................................................................................................ 47
IL MERCATO DEI BENI E SERVIZI .................................................................................................... 47
3
Introduzione .................................................................................................................................... 47
3.1
La curva di domanda individuale ................................................................................................ 49
3.2
Spostamenti lungo la curva e spostamenti della curva di domanda ............................................ 51
3.3
Dalla curva di domanda individuale a quella collettiva .............................................................. 52
3.4
La curva di offerta individuale..................................................................................................... 54
3.5
Spostamenti lungo la curva di offerta e spostamenti della curva di offerta ................................. 56
3.6
Dall’offerta individuale all’offerta collettiva o di mercato .......................................................... 57
3.7
L’equilibrio di mercato ................................................................................................................ 59
3.8
L’elasticità della domanda .......................................................................................................... 60
3.9
Inclinazione ed elasticità di domanda rispetto al prezzo ............................................................. 62
Per Esercitarsi ..................................................................................................................................... 65
2
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO IV ........................................................................................................................................ 69
LA POLITICA ECONOMICA E IL MERCATO DEI BENI E SERVIZI .......................................... 69
4
Introduzione .................................................................................................................................... 69
4.2
Il pavimento di prezzo .................................................................................................................. 71
4.3
Il tetto di prezzo ........................................................................................................................... 73
Per Esercitarsi ..................................................................................................................................... 78
CAPITOLO V .......................................................................................................................................... 81
DEBITO, DEFICIT PUBBLICO E POLITICA ECONOMICA .......................................................... 81
5
Introduzione .................................................................................................................................... 81
5.1
Il bilancio pubblico: deficit e avanzi ............................................................................................ 81
5.2
La differenza fra debito pubblico e deficit pubblico .................................................................... 85
5.3
Perché gli Stati si indebitano ....................................................................................................... 86
5.4
L’andamento del rapporto debito/PIL e deficit/PIL .................................................................... 86
5.5
L’andamento del debito e deficit pubblico in Italia ..................................................................... 87
5.6
Perché si deve ridurre il debito.................................................................................................... 90
5.7
La politica fiscale: strumenti per ridurre il debito pubblico elevato ........................................... 91
5.8
Misure del rischio di default ........................................................................................................ 92
5.9
Il livello di tassazione: la curva di Laffer .................................................................................... 93
Per Esercitarsi ..................................................................................................................................... 96
CAPITOLO VI ........................................................................................................................................ 97
IL MERCATO DEL LAVORO ............................................................................................................... 97
6
La disoccupazione ........................................................................................................................... 97
6.1
Il turismo e il lavoro .................................................................................................................. 100
6.2
L’istruzione e il lavoro ............................................................................................................... 101
6.3
La disoccupazione naturale e la disoccupazione strutturale ..................................................... 102
Per Esercitarsi ................................................................................................................................... 108
3
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO I
ELEMENTI DI POLITICA ECONOMICA
1 Introduzione
La politica economica è una parte della scienza economica che prende in esame l'azione
compiuta in economia dall'autorità pubblica, in ambito sia macroeconomico che
microeconomico. In un sistema economico che presenta un livello di disoccupazione elevato,
un intervento da parte dell’autorità pubblica, volto a sanare o quanto meno a mitigare il
fenomeno mettendo in campo strategie atte a contrastarlo, è un’azione di politica economica.
L’intervento pubblico nell’economia è giustificato dalla presenza di fallimenti di mercato, quali
la disoccupazione, l’inflazione, gli squilibri di bilancia dei pagamenti e il sottosviluppo.
Storicamente l'esigenza di una politica economica si manifesta allorché appare chiaro che
l'economia, lasciata in mano agli interessi egoistici dei singoli operatori, non è in grado di
evitare squilibri e diseguaglianze economiche, anzi spesso finisce per rendere instabile
l'economia stessa, oltre che il tessuto sociale di un paese e i rapporti tra nazioni.
Adam Smith (Kirkcaldy, 5 giugno 1723 – Edimburgo, 17 luglio 1790), fondatore della scienza
economica, postulava che nel Mercato operasse una “mano invisibile”, in virtù della quale
l'interesse privato si trasformava in interesse collettivo. Nessuno avrebbe potuto fare meglio di
quanto facesse per conto suo il mercato, capace di stabilire, in modo continuo, equilibri tra le
forze in gioco. L'interazione della domanda e dell'offerta genererebbe, di continuo, prezzi di
equilibrio capaci di soddisfare entrambe le parti, garantendo condizioni di pieno impiego.
Le politiche economiche liberiste, che al pensiero di Smith si ispirano, tendono quindi a
promuovere la rimozione di ogni vincolo al libero dispiegarsi delle forze di mercato e a
tracciare un ruolo il più possibile ridotto per lo Stato, il cui comportamento deve essere quello
di non intervenire o di intervenire il meno possibile nell'economia, dove devono prevalere gli
"spiriti animali". Le posizioni liberiste di Smith sono state successivamente da molti criticate,
man mano che si prendeva coscienza che esse richiedono condizioni di mercato che
difficilmente si trovano nella realtà.
In particolare, in seguito alla grave crisi del ’29, molti economisti constatarono l’incapacità da
parte del mercato di raggiungere da solo il pieno impiego. Infatti, la profonda crisi nei consumi,
che caratterizzò quel periodo, portò alla fame una gran parte della popolazione e ciò perché la
produzione era ben lontana dal pieno impiego.
In questo contesto nasceva la teoria economica di John Maynard Keynes (Cambridge, 5 giugno
1883 – Tilton, 21 aprile 1946), destinata ad avere molti sostenitori (sia pure con varie
rielaborazioni, soprattutto ad opera dei cosiddetti post-keynesiani). I punti salienti delle
osservazioni di Keynes erano i seguenti:
4
Appunti di Politica Economica
l’insufficienza della domanda: era, secondo Keynes, il basso livello della spesa per
consumi ed investimenti (delle imprese) ad aver causato la crisi del 1929 e
l’allontanamento del sistema dalla piena occupazione;
l’intervento statale: era evidente la necessità di un intervento statale per uscire dalla
crisi e per evitarla in futuro. Si imponeva una manovra pubblica di Politica economica
che rialimentasse la domanda di consumo, sia quella dei consumatori, sia quella delle
imprese (per i beni d’investimento);
modalità di intervento: l’intervento poteva realizzarsi sia in termini di politica
monetaria, sia in termini di politica fiscale. Secondo Keynes la manovra migliore
risiedeva in una operazione di politica fiscale, e in particolare, la sua attenzione si
concentrava sulla politica di spesa pubblica (ovvero l’aumento delle spese dello Stato
nel sistema economico, per la costruzione di opere pubbliche, per offrire ai cittadini
maggiori servizi d’istruzione, di difesa, di assistenza sanitaria, e così via). L’aumento della
spesa pubblica in economia era per Keynes la manovra di politica economica più
efficiente, ai fini del ritorno alla piena occupazione, perché la spesa pubblica costituisce
essa stessa una domanda di consumo (proveniente dall’apparato pubblico, e non dai
cittadini o dalle imprese). Attraverso la spesa pubblica in economia, quindi, lo Stato può
aumentare la domanda (aggregata) di beni e la conseguente ripresa dei consumi porta il
sistema verso una maggiore occupazione e lontano dalla crisi da insufficienza di
domanda.
In breve, secondo John Maynard Keynes poiché i sistemi economici non sono sempre in grado
di raggiungere l'equilibrio di pieno impiego in modo automatico, anzi è possibile che essi si
attestino su posizioni di disequilibrio, determinate da carenze nella domanda aggregata, la
politica economica ha il ruolo di stimolare la domanda e permettere di raggiungere il pieno
impiego delle risorse. In Italia, uno dei maggiori interpreti del pensiero keynesiano è stato
Federico Caffè (Pescara, 6 gennaio 1914 – Roma, 15 aprile 1987). Secondo l’economista
l’intervento pubblico in economia è auspicabile, esplicitamente:
« Poiché il mercato è una creazione umana, l’intervento pubblico ne è una componente
necessaria e non un elemento di per sé distorsivo e vessatorio. Non si può non prendere atto
di un recente riflusso neoliberista, ma è difficile individuarvi un apporto intellettuale
innovatore. »
« ...i limiti intrinseci all’operare dell’economia di mercato, anche nell’ipotesi eroica che essa
funzioni in condizioni perfettamente concorrenziali. È molto frequente nelle discussioni
correnti rilevare un’insistenza metodica sui vantaggi operativi del sistema mercato, e magari su
tutto ciò che ne intralci lo “spontaneo” meccanismo, senza alcuna contestuale avvertenza sui
connaturali difetti del meccanismo stesso. »
DEFINIZIONE TECNICA di Politica Economica
Vi sono due definizioni di Politica Economica che possono ricondursi una ad una visione
classica e una relativamente moderna.
I. Visione classica
È dovuta all’economista Lionel Robbins (Sipson, 22 novembre 1898 – Londra, 15
maggio 1984) che nel 1935 riprese l’idea di Jeremy Bentham secondo cui
5
Appunti di Politica Economica
La politica economica è il corpo di principi dell’azione o dell’inazione del Governo
rispetto all’attività economica.
Laddove l’azione è qualunque intervento da parte di un’autorità pubblica diretto a influire
sui comportamenti degli agenti allo scopo di ottenere determinati risultati economici.
L’azione è la cosiddetta AGENDA di Governo
L’inazione è la NON AGENDA
II. Visione relativamente moderna
È stata proposta da Federico Caffè nel 1978, secondo cui la politica economica è quella
disciplina che ricerca le regole di condotta tendenti a influire sui fenomeni economici in vista
di orientarli in un senso desiderato.
« La politica economica è quella parte della scienza economica che usa le conoscenze
dell’analisi teorica come guida per l’azione pratica. »
Le due definizioni sono similari in quanto fanno entrambe riferimento a
PROGRAMMI DI INTERVENTO che sono definiti
Principi dell’azione
Regole di condotta
La definizione di Caffè risulta più completa in quanto indica esplicitamente che i programmi
dipendono dagli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Le due definizioni sono differenti in quanto
 Nella definizione di Robbins, rientrano nella politica economica anche le decisioni di
non intervento, la suddetta non agenda, e quindi risultano scelte programmate non
solo le azioni che si devono fare, ma anche quelle che si sceglie di non fare. In questi
termini, allora, la politica del “lasciare fare al mercato” non è la negazione della politica
economica, ma solo un modo suo di essere. Nella definizione di Caffè si considerano
invece solo le azioni di intervento.
 Nella definizione di Caffè rientrano nella politica economica sia le decisioni del
Governo sia quelle di altri soggetti economici singoli quali consumatori, imprese, sia
quelle di altri soggetti economici aggregati come sindacati, confederazioni di
produttori che si pongano un problema di strategia. Nella definizione di Robbins invece
si parla propriamente di esclusive azioni di Governo.
In termini riassuntivi
La politica economica studia l’azione economica compiuta dall’autorità pubblica, in ambito
sia macroeconomico che microeconomico.
6
Appunti di Politica Economica
Differenza fra la Politica Economica e l’Economia Politica
La politica economica differisce dall’economia politica perché mentre quest’ultima mira allo
studio di “ciò che è”, la politica economica mira allo studio di ciò che dovrebbe essere, o “ciò
che si desidererebbe fosse”.
Mentre l’economia politica tratta fenomeni nel loro contenuto positivo (ossia riguarda la
costruzione di schemi e modelli per spiegare i fenomeni, come ad esempio la disoccupazione),
la politica economica analizza fenomeni economici nel loro contenuto NORMATIVO, ovvero
individua ed esplicita norme di comportamento per trattare i fenomeni (ad esempio interventi
atti a ridurre la disoccupazione).
Un esempio di lettura dati per discipline distinte.
Fra il 1996 e il 2013 l'Italia, tra i 28 paesi dell'unione europea e le 10 principali economie Ocse,
è il paese che ha registrato le più basse dinamiche di crescita del PIL pro capite con appena il
+2,1%, ben lontano dai principali competitors europei, come Francia (+18%), Spagna (+24,5%),
Germania (+25,4%) e Regno Unito (+31,9%).
Vi sono tre modi di guardare questi dati:
- La Statistica economica si chiede come si costruiscono questi numeri.
- L’Economia Politica si domanda perché si arriva a questi numeri.
- La Politica Economica si interroga su cosa si può fare per cambiare questi numeri.
1.1
Gli attori della politica economica
Gli attori coinvolti nei processi decisionali di natura politica sono: il decisore pubblico (o
teoricamente il Comitato), il policy maker, e il policy advisor. Essi per affrontare un problema di
politica economica definiscono e predispongono modelli economici di riferimento, che
vengono identificati nella fase iniziale dal Decisore.
I soggetti che propriamente pongono in essere la politica economica sono i:
Essi non sono altro che i responsabili della politica economica che perseguono determinati
obiettivi sulla scorta dell’ideologia del Decisore Pubblico (che può essere il partito di Governo,
un capo politico come Mao Zedong, Lenin, un capo religioso come l’ayatollah Khomeini, ma
anche opinioni di esperti come Bill Gates). L’ideologia del Decisore è detta ideologia interna.
I policy maker possono essere coadiuvati da Policy advisor, esperti di analisi e calcolo con
elevate capacità tecniche. In altri termini, essi sono tecnocrati e consulenti di cui le
amministrazioni pubbliche e politiche spesso si dotano per risolvere modelli di politica
economica.
7
Appunti di Politica Economica
Per essere più schematici
Il Decisore Pubblico (Partito di
Governo) detta gli obiettivi e il
modello economico di riferimento
sulla base della propria ideologia
Il Policy Maker è il responsabile della
messa in atto delle azioni di politica
economca sulla base delle linee di
governo
Il Policy Advisor, tecnico di strategie
e fattibilità, risolve i modelli
Il policy maker, l’autorità di politica economica, può essere vista come un unicum o come un
insieme di enti differenti fra loro con compiti specifici. L’economista statunitense di origine
tedesca Richard Abel Musgrave (Königstein 1910 - Santa Cruz, California 2007) suggerisce di
rappresentare il policy maker come l’insieme di tre uffici: allocation, stabilization e distribution
buerau, che verranno analizzati successivamente.
1.2
Il programma di politica economica
Per fare politica economica bisogna programmare. Un programma include gli OBIETTIVI, GLI
STRUMENTI e un MODELLO DI ANALISI.
Gli Obiettivi
Gli obiettivi sono i traguardi che la politica economica vuole raggiungere. Esempio: portare la
disoccupazione ad un livello più basso dell’anno precedente, ridurre l’evasione fiscale,
aumentare il reddito nazionale.
Gli obiettivi definiti dal Decisore pubblico e trasmessi al policy maker possono essere FISSI e
FLESSIBILI. Sono FISSI gli obiettivi il cui valore è stabilito numericamente. E’ il caso in cui il
governo mirasse a un livello di pieno impiego del 6%, oppure la Banca Centrale mirasse ad un
tasso di inflazione del 2%.
Sono FLESSIBILI gli obiettivi espressi in modo non strettamente definiti, cioè viene stabilito dal
decisore, ad esempio, il raggiungimento di un livello massimo di reddito o un livello minimo di
8
Appunti di Politica Economica
disoccupazione senza identificare numericamente il livello massimo o minimo, viene indicata
una funzione obiettivo e un ordinamento delle preferenze sui possibili risultati.
Naturalmente gli obiettivi possono esprimere:

Ideologie conservatrici;

Ideologie riformiste;

Ideologie rivoluzionarie,
sulla base dei programmi di Governo e delle diverse visioni del Mondo. Di conseguenza è
chiaro che un problema di politica economica può essere affrontato secondo modelli diversi.
Ciò fa sì che alcuni obiettivi politici possono essere in conflitto.
Definiti gli obiettivi si predispongono gli strumenti per raggiungere tali obiettivi.
Gli Strumenti
Gli strumenti sono grandezze che possono essere manovrate dai responsabili di politica
economica e influenzare la variabile-obiettivo. Gli strumenti possono essere
DIRETTAMENTE MANOVRATI (ad esempio un intervento sulla spesa pubblica G, oppure sulla
tassazione T). Per diminuire la disoccupazione, il policy maker può pensare alla realizzazione di
grandi opere, aumentando la spesa pubblica così da creare lavoro e perciò conseguire
l’obiettivo.
Oppure
INDIRETTAMENTE MANOVRATI (ad esempio incentivando gli Investimenti con politiche ad
hoc).
Riduzione della pressione fiscale per le imprese in modo da stimolare gli investimenti e quindi
l’occupazione.
Modelli di analisi
Per poter raggiungere gli obiettivi attraverso l’uso di strumenti appropriati il responsabile di
politica si serve di modelli di analisi. Il modello di analisi generalmente è un modello
matematico, ossia un insieme di equazioni e disequazioni che dà una rappresentazione
semplificata della realtà. I policy makers quindi si servono di un modello dell'economia che
9
Appunti di Politica Economica
metta in relazione gli strumenti e gli obiettivi per poter scegliere i valori ottimali degli
strumenti. Ad esempio considerando un modello semplice a cui è applicata l’equazione
fondamentale della macroeconomia
Y=C+I+G
Se il policy maker ha l’obiettivo di raggiungere un determinato reddito Y, conoscendo i
consumi C e gli investimenti I, deve agire sulla spesa pubblica G....In questo caso G è lo
strumento.
Secondo l'economista olandese Jan Tinbergen (L'Aia, 12 aprile 1903 – L'Aia, 9 giugno 1994) vi è
una condizione necessaria perché un modello di politica economica abbia soluzioni univoche.
Tale condizione è nota come regola di Tinbergen o regola aurea della politica economica
secondo cui in caso di obiettivi fissi se le autorità di politica economica si propongono di
raggiungere “n” obiettivi, devono poter disporre di almeno “n” strumenti per avere una
determinata soluzione.
In breve, la regola di Tinbergen afferma che in un modello economico il numero delle variabiliobiettivo deve essere uguale al numero delle variabili-strumenti.
Nel caso in cui tale uguaglianza non fosse realizzata, occorrerà adattare il modello. In
particolare:
— se il numero degli strumenti è superiore al numero degli obiettivi sarà sufficiente lasciar
cadere gli strumenti in eccesso. Da un punto di vista matematico, tale situazione comporta
infinite possibili soluzioni, con conseguente maggiore libertà d'azione per l'operatore pubblico
(al limite si potrà aumentare il numero degli obiettivi);
— se il numero degli strumenti è inferiore al numero degli obiettivi; ciò significa che con gli
strumenti a disposizione non è possibile perseguire tutti gli obiettivi. In tale situazione si dovrà
rinunciare ad alcuni obiettivi oppure si dovranno ricercare nuovi strumenti.
Naturalmente gli obiettivi di politica economica sono fortemente condizionati dalle ideologie
interne tipiche del Decisore/policy maker e quelle incorporate nel modello di riferimento
ossia le ideologie esterne.
UN PROBLEMA DI POLITICA ECONOMICA E MODELLI ECONOMICI DI RIFERIMENTO
Si ipotizzi che l’obiettivo del policy maker sia quello di ridurre la disoccupazione giovanile
tramite l’aumento dell’occupazione in proprio, cioè creare imprenditori. Che fare? Il policy
maker dovrà adottare una teoria/modello di riferimento, ossia si potrà rifare ad una delle
seguenti visioni:
Modello di Walras. Prevede che l’ imprenditore abbia capacità di coordinare l’attività
produttiva, e quindi gli uomini e i mezzi necessari all’attività produttiva. In questo senso la
strategia adottabile dal policy maker di ispirazione walrasiana è quella di promuovere la
formazione professionale, e attuare quindi interventi in questa direzione.
10
Appunti di Politica Economica
WALRAS => PROMOZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Modello di Knight. L’imprenditore è colui che ha una alta propensione al rischio, per cui il
policy maker di ispirazione knightiana ha il compito di facilitare l’informazione affinchè i
soggetti propensi non si sentano bloccati da una difficoltosa e non corretta valutazione dei
rischi dell’attività. La strategia di politica economica è quindi quella di programmare interventi
a livello del sistema informativo.
KNIGHT => PROMOZIONE DI INTERVENTI SUL SISTEMA INFORMATIVO
Modello di Schumpeter. L’imprenditore è colui che ha la capacità di creare. In questo senso il
policy maker di ispirazione schumpeteriana dovrebbe agire per stimolare la vocazione
all’innovazione.
SCHUMPETER => PROMOZIONE DI INTERVENTI SULL’AMBIENTE SOCIALE
Modello di Kalecki. L’imprenditore diviene tale grazie alla disponibilità di capitali propri. In
quest’ottica il policy maker dovrebbe allentare il vincolo al capitale proprio, per cui la sua
strategia potrebbe essere quella di organizzare interventi al livello del settore del credito.
KALECKI=> PROMOZIONE DI INTERVENTI A LIVELLO DI CREDITO
Azioni di Politica Economica
Le azioni di politica economica si distinguono in
1) Azioni di breve periodo verso azioni di lungo periodo;
2) Azioni di natura qualitativa verso azioni quantitative.
Il criterio alla base della prima distinzione fa riferimento alla prospettiva temporale in cui si
colloca l’azione del policy maker e questa è dettata
- dagli obiettivi che si pone;
- dai tempi di efficacia degli strumenti che usa.
La distinzione fra la politica economica qualitativa e quantitativa fa riferimento:
-alla natura degli interventi attuati
-alla rilevanza delle modificazioni strutturali prodotte.
La politica economica qualitativa fa riferimento ad interventi che comportano mutamenti
nella struttura del sistema. La politica delle riforme è l’espressione più compiuta di politica
economica qualitativa, essa include scelte di privatizzazioni di un’industria, scelte di
federalismo fiscale, l'istituzione di un monopolio legale, la modifica del sistema di voto ecc. che
determina ripercussioni profonde nel sistema economico e sociale, modificando a volte gli
stessi modelli di comportamento degli agenti economici e il quadro istituzionale.
11
Appunti di Politica Economica
La politica delle riforme, che comportano mutamenti nella struttura del sistema e nel suo
assetto istituzionale, si accompagnano inevitabilmente a cambiamenti nei rapporti di potere
tra gruppi e classi, e perciò anche nei sistemi di valori accettati dalla collettività e negli obiettivi
ultimi perseguiti.
I Governi generalmente utilizzano con più frequenza provvedimenti di politica economica
quantitativa, che consistono nella modifica dei valori degli strumenti normalmente in funzione
nel sistema economico (per esempio le aliquote fiscali, la spesa pubblica, la quota di riserve
obbligatorie, il tasso di rifinanziamento agli istituti di credito) per raggiungere determinati
obiettivi.
1.3
La tipologia di politica economica
Gli interventi di politica economica possono essere di natura microeconomica e
macroeconomica.
In ambito macroeconomico si individuano:
POLITICA FISCALE
POLITICA MONETARIA
POLITICA COMMERCIALE
In ambito microeconomico si individuano:
POLITICHE REGIONALI
POLITICHE INDUSTRIALI
POLITICHE TURISTICHE
POLITICHE ANTITRUST
POLITICA FISCALE
POLITICA FISCALE ossia l’insieme delle misure concernenti le entrate e le spese del settore
pubblico. In termini più specifici la politica fiscale è la linea di azione adottata dal governo
riguardo l'entità della spesa pubblica per beni e servizi, l'ammontare dei trasferimenti e il
sistema fiscale.
Le variabili manovrabili dallo Stato sono:



G = spesa pubblica
TR = trasferimenti (quota di denaro che lo Stato eroga gratuitamente a vario titolo alle
famiglie)
t*Y = T = imposte riscosse (dato da una aliquota t calcolata sul reddito Y).
Con queste tre variabili si può, inoltre, evidenziare la composizione del bilancio di uno Stato
(BS):
BS = T − (G + TR)
e come si può agire. In generale possiamo affermare che le manovre attuabili dallo Stato sono
di due tipi: manovre espansive e manovre restrittive. Una manovra espansiva consiste
nell'aumento della spesa pubblica o dei trasferimenti, oppure in una riduzione delle imposte.
12
Appunti di Politica Economica
Tale manovra, come risulta evidente, può generare un disavanzo nel bilancio dello Stato. Una
manovra restrittiva invece, consiste nella riduzione della spesa pubblica o dei trasferimenti,
oppure in un aumento delle imposte.
POLITICA MONETARIA
La politica monetaria è l'insieme degli strumenti, degli obiettivi e degli interventi, adottati
dalla Banca Centrale per modificare e orientare la moneta, il credito e la finanza, al fine di
raggiungere obiettivi prefissati di politica economica, di cui la politica monetaria fa parte.
La politica monetaria assume il compito di garantire la stabilità dei prezzi interni ed esterni.
Tale obiettivo non può essere raggiunto attraverso il controllo diretto dei prezzi, ma con
operazioni che, influendo sulla domanda e l'offerta di beni e servizi, spinga i prezzi nella
direzione desiderata. In particolare se il problema da affrontare è l'eccessivo aumento dei
prezzi, il compito della politica monetaria è di rallentare le dinamiche della domanda in modo
da contenere l'aumento dei prezzi nei limiti desiderati.
Poiché le autorità monetarie non possono influenzare direttamente gli obiettivi finali (crescita
del PIL, inflazione, tassi di cambio) devono puntare a raggiungere obiettivi intermedi (tassi di
interesse, circolazione monetaria espressa attraverso gli aggregati monetari) che a loro volta
influenzano gli obiettivi finali.
Per raggiungere tali obiettivi, le banche centrali, cui viene affidata solitamente la politica
monetaria, compiono operazioni di mercato aperto che, attraverso la compravendita di titoli,
modificano i tassi di interesse. A loro volta le modifiche dei tassi influiscono sulla domanda e
l'offerta di moneta e credito e per questa via, sulla domanda e l'offerta di beni e servizi.
Le banche centrali possono poi influire sulla riserva obbligatoria e sul tasso di sconto che,
attraverso il meccanismo del rifinanziamento delle banche, serve a regolare il credito concesso
dalle banche alla clientela.
Si definisce espansiva una politica monetaria che, attraverso la riduzione dei tassi di interesse,
voglia stimolare l'offerta di moneta delle banche alle imprese, e quindi gli investimenti e la
produzione di beni e servizi.
Al contrario si definisce restrittiva una politica monetaria che, attraverso l'aumento dei tassi di
interesse, riduca l'offerta di moneta e quindi renda meno conveniente investire e produrre. Le
politiche monetarie restrittive hanno l'obiettivo di ridurre l'inflazione, o far calare il disavanzo
pubblico, facendo rallentare la crescita dell'economia.
13
Appunti di Politica Economica
POLITICA COMMERCIALE
Le politiche commerciali sono realizzate per intervenire e influenzare il commercio
internazionale e generalmente agiscono nelle relazioni commerciali fra Paesi. Esse possono
essere poste in essere o da singoli Governi dei Paesi o da gruppi di Paesi in concerto. Per
esempio, a livello europeo vi è un’unica politica commerciale, mentre la Cina, Stati Uniti,
Canada gestiscono singolarmente la propria politica.
Fra gli strumenti di politica commerciale vi sono:





Accordi bilaterali/multilaterali per stimolare il commercio
Dazi
Sussidi
Quote
Standard sanitari e fitosanitari.
A livello europeo la politica commerciale comune costituisce uno dei principali strumenti delle
relazioni esterne dell'Unione europea. Tale politica rientra nella sfera di competenza esclusiva
della Comunità (articolo 133 del trattato che istituisce la Comunità europea). Essa costituisce la
contropartita dell'Unione doganale fra gli Stati membri. La politica commerciale comune
implica una gestione uniforme delle relazioni commerciali con i paesi terzi, segnatamente
tramite una tariffa doganale comune e tramite regimi comuni che regolano le importazioni e le
esportazioni. La Comunità persegue l'eliminazione delle restrizioni agli scambi, nonché delle
barriere doganali. Per proteggere il mercato comunitario, la Comunità dispone di strumenti
quali le misure antidumping e antisovvenzioni, il regolamento sugli ostacoli al commercio e le
misure di salvaguardia. La Commissione negozia e conclude accordi internazionali a nome della
Comunità nel quadro delle sue relazioni bilaterali e multilaterali. Essa partecipa attivamente
all'Organizzazione mondiale del commercio. L'Unione europea sostiene un commercio
liberalizzato, equilibrato e favorevole agli interessi di tutti gli operatori internazionali e in
particolare dei paesi meno favoriti. In tal senso, le misure preferenziali generali e specifiche in
favore di questi ultimi costituiscono un aspetto importante della politica commerciale comune.
In ambito microeconomico si individuano: POLITICHE REGIONALI, POLITICHE INDUSTRIALI,
POLITICHE TURISTICHE, POLITICHE ANTITRUST.
POLITICHE REGIONALI
Sono politiche che hanno come obiettivo la redistribuzione geografica del reddito fra le aree
territoriali di una economia. Esse quindi mirano a ridurre gli squilibri di quelle economie
cosiddette duali, quali l’Italia che si caratterizza per il forte divario in termini economici, di
occupazione, produzione e reddito fra il Nord e il Mezzogiorno, divario che si è andato
sviluppando già con l’Unità d’Italia. Altri esempi di economie duali sono la Germania con i
Länder dell’Est e dell’Ovest, il Regno Unito con la questione del Nord (povero) e Sud (ricco). Le
politiche regionali possono essere stabilite a livello nazionale e locale.
14
Appunti di Politica Economica
POLITICHE INDUSTRIALI
La Politica Industriale è intesa come un complesso di interventi più o meno coerenti nel settore
secondario.
L’Obiettivo della politica industriale è quello di creare le condizioni affinché la produzione
possa essere realizzata con costi competitivi in modo da soddisfare la domanda sia interna sia
estera.
Le forme di intervento sono di tipo settoriale, possono incidere sulle forme dei mercati, sulle
relazioni con i sindacati, sulle componenti dei costi, e della domanda pubblica, con nuove
tecnologie per assicurare una maggiore competitività dei prodotti. Un sostegno alla politica
industriale si attua mediante le agevolazioni creditizie destinate alle produzioni nel settore
industriale o in particolari aree geografiche del Paese; ci sono anche altre forme di sostegno
della produzione, come le commesse pubbliche e le agevolazioni fiscali.
L’industria include i sottosettori:
Manifatturiero;
delle Costruzioni;
Energia (nucleare, eolica, gas)
Le politiche realizzate nel settore industriale spesso mirano a rafforzare determinati settori, ad
esempio, in Italia, sono state sostenute soprattutto le industrie automobilistiche.
Possiamo distinguere 3 fasi distinte nel comportamento dei governi riguardo alla Politica
industriale, dovute al mutamento delle regole del commercio tra i singoli paesi e della
progressiva globalizzazione dell’economia.
Fase 1) La politica industriale nazionale (tradizionale) – dal dopoguerra ai primi anni Ottanta.
Gli stati nazionali intervenivano in sostituzione o opposizione al mercato favorendo specifici
settori produttivi attraverso politiche interventiste attive. L’obiettivo principale era l’aumento
della competitività internazionale attraverso i “campioni nazionali”. Con le crisi degli anni
Settanta gli scopi diventarono soprattutto difensivi. Nella fase 1 gli strumenti di politica
economica variarono a seconda del paese: gli Stati Uniti ad esempio usarono la domanda
pubblica protezionistica; il Giappone adottò la pratica del piano settoriale; l’Europa si servì
soprattutto di sussidi alle imprese.
Fase 2) La politica industriale come politica di aggiustamento strutturale (dall’inizio degli anni
‘80 all’inizio dei ’90) – lo Stato interviene assecondando il mercato senza sostituirlo. Si
mantengono gli scopi difensivi con l’attuazione di politiche di sostegno per i settori in declino.
In Italia si punta alla politica per la concorrenza. In Inghilterra cominciano processi di
deregolamentazione e privatizzazioni.
Fase 3) La Politica Industriale come garanzia di condizioni-quadro – inizia con l’avvio del
Mercato Unico Europeo e la trasformazione della Comunità in Unione Europea, e la nascita del
World Trade Organization. La UE resta la sola organizzazione dotata di poteri di intervento sia
nella politica per la concorrenza sia nella politica industriale.
La Commissione europea presenta una politica industriale al fine di realizzare un quadro più
adeguato per l'industria europea. La realizzazione di una base industriale solida e dinamica
15
Appunti di Politica Economica
favorisce la crescita dell'Unione europea e sostiene la sua leadership tecnologica ed economica
in un contesto di globalizzazione crescente.
POLITICHE TURISTICHE
Le politiche turistiche sono le politiche economiche volte alla valorizzazione e promozione del
settore del turismo. Quest’ultimo rientra nel settore terziario o dei servizi. In generale, le
economie più ricche mostrano forti processi di terziarizzazione: l’apporto dell’agricoltura e
dell’industria si è ridotto a fronte di un incremento del settore dei servizi.
È interessante analizzare il contributo percentuale dei tre settori economici agricoltura,
industria e servizi alla formazione del PIL italiano. La seguente figura evidenzia che, in Italia il
settore dei servizi registra le quote più elevate.
Composizione percentuale dei settori alla formazione del PIL italiano.
Fonte: ISTAT, 2009
POLITICHE ANTITRUST
Le politiche antitrust sono quelle politiche economiche volte a combattere accordi e intese fra
imprese finalizzati a limitare la concorrenza; contrastare gli abusi di posizioni dominanti;
impedire acquisizioni e fusioni di imprese che determinerebbero minore concorrenza. Le prime
politiche antitrust vennero attuate negli USA, con il noto Sherman Antitrust Act del 1890.
Successivamente, la normativa antitrust si diffuse in Europa e precisamente nel 1957 in
Germania, nel 1968 nel Regno Unito, nel 1977 in Francia e nel 1990 in Italia con l’istituzione
dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato.
Perché la politica antitrust in Europa nasce in ritardo rispetto agli USA? Per due motivi:
A fine Ottocento, sia gli USA che i Paesi europei iniziano a sperimentare processi di
industrializzazione pesante, con episodi di concentrazione industriale e con la nascita di
cartelli industriali. Gli USA e i Paesi europei scelgono di seguire due strade di intervento
correttivo differenti:
-
Negli USA lo Stato ricopre un ruolo di “arbitro”, quindi non era direttamente presente
nel mercato, ma lo sorvegliava dall’esterno e lo svolgimento di tale compito si ripercosse
sull’attuazione delle normative antitrust.
16
Appunti di Politica Economica
-
Le Autorità di politica economica europee scelsero invece di fare intervenire
direttamente lo Stato nel mercato, soprattutto incidendo sull’offerta, lo Stato, quindi,
esercitava il ruolo di “giocatore”; il ruolo interventista dello Stato portò alla creazione di
monopoli pubblici, il cui esercizio, almeno in astratto, si ispirava più all’ottimizzazione
del benessere sociale, che a quella del profitto. Ciò portava l’Autorità di politica
economica a disinteressarsi delle normative antitrust.
L’economia statunitense era chiusa e poco propensa agli scambi internazionali, mentre
in Europa gli scambi con l’estero erano frequenti ed avevano come conseguenza una
spiccata concorrenzialità, il che escludeva fisiologicamente la necessità di norme
esterne.
1.4
Il settore turistico
Il turismo è un settore in piena espansione, con un tasso di crescita mondiale superiore al 10%
annuo. Attualmente, il volume d'affari del turismo è pari o addirittura superiore a quello delle
esportazioni di petrolio, prodotti alimentari e automobili (WTO, 2015).
Il turismo è diventato uno dei principali attori del commercio internazionale, e rappresenta al
tempo stesso una delle principali fonti di reddito per molti paesi in via di sviluppo. Questa
crescita va di pari passo con una crescente diversificazione e concorrenza tra le destinazioni.
La diffusione globale del turismo in paesi industrializzati e sviluppati ha prodotto benefici
economici e occupazionali in molti settori correlati – dal settore delle costruzioni all'agricoltura
o delle telecomunicazioni.
Al livello globale il settore turistico contribuisce al 9% del Prodotto Interno Lordo (PIL)
mondiale e al 6% delle esportazioni mondiali. Inoltre il contributo settoriale all’occupazione è
rilevante.
Figura 1 Contributo del settore turistico, 2013
I flussi turistici possono essere analizzati alla luce degli arrivi, delle presenze straniere e delle
entrate valutarie. Per arrivi turistici si intende il numero di turisti che giungono ad una data
destinazione. Le presenze sono il numero di pernottamenti in una certa località, ad esempio se
un turista pernotta a Barcellona una settimana, verrà registrato come 1 arrivo e 7 presenze. Le
entrate valutarie sono gli introiti monetari generati dal turista in quella data località di
soggiorno.
17
Appunti di Politica Economica
Se si analizza la seguente tabella si possono dedurre le principali mete di destinazione
turistiche mondiali per arrivi ed introiti. I dati sono forniti dal World Tourism Organization
(WTO), un’organizzazione che si preoccupa di monitorare il turismo a livello globale.
Tabella 1 Principali destinazioni del turismo internazionale
Rank
Arrivi internazionali (milioni)
Introiti (miliardi di US$)
Paesi
2012
2013
var. %
Paesi
2012
2013
1
Francia
83,1
84,7
2,0
USA
161,2
173,1
var. %
moneta
locale
7,4
2
USA
66,7
69,8
4,7
Spagna
58,2
62,6
4,1
3
Spagna
57,5
60,7
5,6
Francia
53,7
56,7
2,1
4
Cina
57,7
55,7
-3,5
Cina
50,0
51,7
3,3
5
Italia
46,4
47,7
2,9
Macao
(Cina)
43,7
51,6
18,1
6
Turchia
35,7
37,8
5,9
Italia
41,2
43,9
3,1
7
Germania
30,4
31,5
3,7
Tailandia
33,8
42,1
23,1
8
UK
29,3
31,2
6,4
Germania
38,1
41,2
4,5
9
Russia
25,7
28,4
10,2
UK
36,6
41,0
13,2
10
Tailandia
22,4
26,5
18,8
Hong Kong
(Cina)
33,1
38,9
17,7
Fonti: UNWTO World Tourism Barometer - December 2014, ENIT 2015
Dalla tabella risulta che le principali mete turistiche sono la Francia, gli Stati Uniti e la Spagna.
Nella quinta colonna (var.%) si rilevano i mutamenti dei flussi turistici registratisi nel corso
degli anni, questi vengono determinati ricorrendo ai numeri indici. Se si indicano con Tt e Tt-1 gli
arrivi turistici rispettivamente nell’anno t e nell’anno t-1, la variazione percentuale negli arrivi
nell’arco temporale t e t-1 è data da:
% negli arrivi 
Tt  Tt 1
 100
Tt 1
Fra il 2012 e il 2013 il Paese che ha maggiormente subito una contrazione negli arrivi è stata la
Cina con un calo del 3,5%. La Tailandia e la Russia invece hanno segnato le migliori
performance con incrementi superiori al 18 e al 10% rispettivamente.
L’andamento dei flussi turistici è influenzato da fattori politici, economici, strutturali e naturali.
A proposito, basta ricordare l’impatto negativo conseguente alla crisi economico finanziaria del
2008, allo Szunami e all’uragano Katrina del 2005. Anche il deprezzamento del dollaro nel 2013
ha avuto un impatto positivo per l’economia americana. Infine, il fattore moda influisce
tantissimo sulle scelte del turista, certe mete perdono di appeal, per cui vedono ridurre
l’afflusso di vacanzieri.
1.5
Il settore turistico in Italia
Per quanto riguarda l’Italia, sul versante dei flussi turistici stranieri i dati Istat (2015) indicano
che la stagione 2013 mostra una crescita di arrivi internazionali che hanno raggiunto quota
50,3 milioni con un incremento del 3,1% rispetto al 2012; positivo anche l’andamento dei
pernottamenti pari a 184,8 milioni (+2,3%).
Nei primi 9 mesi del 2014, sempre secondo i dati Istat, si registra una sostanziale stabilità del
turismo straniero: arrivi +0,1%, presenze -0,4%.
18
Appunti di Politica Economica
Tabella 2 Flussi turistici in Italia
Anno
Arrivi
Presenze
161.797.434
Permanenza
media
3,9
Variazione
% arrivi
-2,5
Variazione
% presenze
-1,0
2008
41.796.724
2009
41.124.722
159.493.866
3,9
-1,6
-1,4
2010
43.794.338
165.202.498
3,8
6,5
3,6
2011
47.460.809
176.474.062
3,7
8,4
6,8
2012
48.738.575
180.594.988
3,7
2,7
2,3
2013*
50.263.236
184.793.382
3,7
3,1
2,3
gen-set 2014*
42.589.596
160.290.536
3,8
0,1
-0,4
Fonte: Istat; * dati provvisori
Analizzando i dati relativi alle presenze straniere in Italia per segmento/motivazione della
vacanza, emerge chiaramente il forte interesse per le città d’arte (33%) che costituiscono sui
mercati esteri il punto di forza della destinazione Italia; seguono mare, laghi e montagna.
Figura 2 Presenze degli stranieri in Italia per tipologia di località, 2013
Città di interesse storico e artistico
Località marine
Località lacuali
Località montane
Località collinari e di interesse vario
Località termali
Altre località
Fonte: ENIT, 2015
Nel 2013, la spesa media dei viaggiatori stranieri in Italia si è attestata a circa 103€.
Tabella 3 Spesa giornaliera pro-capite dei viaggiatori stranieri
2008
2009
2010
2011
2012
€ 93,67 € 91,76 € 93,87 € 94,38 € 97,78
2013
€ 102,77
Fonte: elaborazione ENIT su dati Banca d'Italia, 2015
L’impatto economico del settore turistico in Italia nel 2013 sulla base delle stime del World
Travel & Tourism Economic Impact può essere così sintetizzato:




economia viaggi e turismo: 159,6 miliardi di euro
(impatto dell’economia allargata del settore turistico sul Prodotto Interno Lordo)
incidenza sul Pil: 10,3%
occupazione turistica: 2.619.000 unità (occupati diretti e indiretti)
incidenza sull’intera occupazione nazionale: 11,6%.
19
Appunti di Politica Economica
1.6
Elementi critici per una politica del turismo in Italia
Sebbene il settore turistico rivesta un ruolo di primo piano a livello mondiale, esso appare
poco valorizzato all’interno del nostro Paese. Sono state individuate alcune criticità del settore
turistico italiano che dovrebbero essere superate, con l’ausilio di opportune politiche
economiche e di promozione. Le criticità si riferiscono agli “assets” del Paese dal punto di vista
turistico, distinti tra “asset permanenti” e “asset temporanei”, dove per “permanenti” si
intendono le aree italiane con prestigio e notorietà riconosciute (asset religiosi, naturalistici,
enogastronomici e artistico-culturali) e per “temporanei”, invece, si intendono il
posizionamento attuale del Paese (per esempio, lifestyle e moda), il contesto politico-sociale e
i grandi eventi o manifestazioni che in esso hanno luogo.
Figura 3 Quadro dell’Italia: Aree di forza e criticità del settore turistico
Di seguito viene riportato l’insieme delle criticità emerse, raggruppate per singola leva di
intervento.
a) Governance del Turismo
• Si tratta della principale debolezza che tutti gli operatori del settore segnalano. Manca una
governance centrale forte, necessaria per creare occasioni in un settore “trasversale”. Gli
operatori del settore segnalano:
• la marginalità del settore turistico nella politica di sviluppo del Paese e frammentazione della
catena decisionale tra Governo e autorità regionali /provinciali /comunali.
Ministro senza portafoglio, con poche leve e risorse economiche necessarie per guidare in
modo efficace lo sviluppo del turismo.
• la scarsa capacità di incidere dell’offerta locale nella competizione globale.
• la mancanza di una base di dati affidabile e rapidamente aggiornata dei dati sul Turismo.
• la difficoltà di monitoraggio delle azioni in corso (o da lanciare), degli investimenti e della
spesa legata allo sviluppo del Turismo.
20
Appunti di Politica Economica
b) Comunicazione e promozione
• Ruolo dell’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) insufficiente.
• Assenza di una promozione coordinata a livello di “Sistema Italia”.
• Mancanza di una strategia digitale del Paese per il Turismo.
• Assenza di una “Direzione commerciale Italia” che si occupi di definire le priorità e sviluppare
i prodotti chiave (supporto alle Regioni nella progettazione dei prodotti, anche interregionali, e
nella definizione dei target economici che si devono raggiungere).
• Utilizzo insufficiente del cinema internazionale per promuovere il turismo in Italia nei Paesi
che conoscono meno la cultura italiana.
• Passività nella comunicazione e nelle Public Relations.
c) Canali di vendita
• Utilizzo insufficiente dei canali di vendita digitali.
• Assenza di accordi strutturati a livello Paese con tour operator outbound internazionali.
• Disomogeneità tra i sistemi di rating degli hotel (es., il “sistema stelle”).
d) Offerta prodotti
• Mancanza di coordinamento centrale nei confronti delle Regioni sui prodotti da sviluppare e
da promuovere sui segmenti prioritari della domanda.
• Assenza di un piano o di una spinta centrale per quanto riguarda la strutturazione e la
promozione di un calendario eventi a supporto del turismo.
• Assenza di “APP” di servizio per smartphone/tablet rivolte a turisti stranieri.
• Assenza di priorità e di focus su prodotti/poli turistici da sviluppare e offerta non allineata ai
bisogni dei segmenti target.
• Patrimonio culturale poco valorizzato sia a fini turistici (numero di visitatori) sia in termini
economici (ricavi per singolo turista) rispetto a tutti i benchmark internazionali.
• Mancanza di innovazione nei prodotti turistici.
e) Ricettivo
• Alta incidenza di strutture antiquate e obsolete.
• Qualità e standard molto variabili e bassa affidabilità dei sistemi di classificazione.
f) Trasporti e infrastrutture
• Debolezza delle infrastrutture necessarie ad accogliere i crescenti flussi turistici in arrivo nei
prossimi dieci anni nelle "4 Città Top" (Roma, Venezia, Milano, Firenze).
• Collegamenti "ultimo miglio" tra aeroporto e destinazione finale (es. Qualità treno Fiumicino,
lentezza treno Malpensa, assenza metro a Linate, ecc.) inadeguati agli standard dei turisti
internazionali, in particolare di livello medio alto.
• Quantità di voli diretti con i Paesi in forte crescita nettamente inferiore rispetto ai Paesi
competitor (Germania, Francia, Spagna, UK, ecc.), sia per quanto riguarda le compagnie aeree
nazionali, sia per quanto riguarda compagnie straniere.
• Quantità di voli low-cost verso l'Europa inferiore rispetto ai concorrenti.
• Infrastruttura ferroviaria di qualità focalizzata solo sull’asse TO-SA.
21
Appunti di Politica Economica
g) Formazione e competenze
• Carenza di scuole professionali di livello per Direttori e management del Turismo (es. École
Hôtelière de Lausanne).
• Livello degli istituti professionali per il Turismo non adeguato alle necessità del settore.
• Come effetto combinato: professionalità in calo, con impatti negativi sui viaggiatori
internazionali.
h) Investimenti
• Bassa fiducia degli investitori nei confronti del “partner Italia”.
• Pressione fiscale e difficile accesso al credito determinano un potenziale freno allo sviluppo
degli investimenti nel settore da parte delle imprese esistenti.
• Assenza di un approccio strutturato e di coordinamento per attrarre investimenti turistici, sia
italiani sia esteri.
i) Assetto normativo
• Burocrazia percepita come ostacolo allo sviluppo di nuovi poli turistici.
• Elevata burocrazia per la gestione operativa delle imprese turistiche.
• Peso della fiscalità non coerente con ottica di sviluppo del turismo (ad esempio,
penalizzazione derivante dalle aliquote Iva disallineate a quelle dei competitor).
• Assenza di meccanismi efficaci per favorire la creazione di Reti d'Impresa seppur in presenza
di fenomeni di aggregazioni spontanee.
Queste nove aree rappresentano criticità alle quali è necessario dedicare la massima
attenzione in termini di politiche di sviluppo del turismo al fine di porre in essere un insieme
coordinato di azioni volto a riqualificare l’offerta turistica italiana nel suo insieme.
22
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO II
PRODUZIONE & REDDITO
2 Introduzione
"Il prossimo anno sarà decisivo per l’economia. E la direzione in cui essa andrà dipenderà in
modo cruciale dalla politica. Sono un convinto liberista e so che non sono i governi che
possono determinare da soli la crescita economica. Ma vi sono fasi della storia in cui i mercati
aspettano segnali dalla politica e l’anno che si apre non permetterà alla politica di seguire il
detto inglese ’wait and see’. Questo vale sul piano globale, sul piano europeo e sul piano
nazionale". Inizia così il lungo intervento del ministro italiano della Pubblica Amministrazione,
pubblicato su Il Sole 24Ore nel 2014.
Con l’agenda internazionale attualmente in discussione si mira a dare ai mercati i segnali attesi
e a conseguire i due obiettivi principali.
Il primo e’ il consolidamento fiscale, e cioè come assicurare la convergenza rapida dei paesi
europei verso una politica di bilancio che consenta la sostenibilità di lungo periodo dei debiti
pubblici e l’equilibrio macroeconomico. In discussione vi è una nuova regola europea diretta
ad accelerare il processo di riduzione del debito e che prevede un obiettivo annuale di
riduzione del rapporto debito/pil pari al 5 per cento del divario di questo rapporto dal valore di
riferimento del 60 per cento.
Il secondo obiettivo e’ quello di poter attuare politiche di sostegno alla crescita economica non
basate sulla spesa in deficit, ma evitando politiche fortemente deflattive e con gli spazi
necessari ad attuare le riforme necessarie ad aumentare la competitività dell’Europa nel suo
complesso e dei singoli paesi membri.
Fra gli obiettivi più importanti di politica economica vi sono gli interventi per favorire crescita e
sviluppo.
Il concetto di crescita è un concetto essenzialmente quantitativo: con questa parola si designa
il processo di aumento del reddito nazionale di un Paese. Il concetto di sviluppo è più esteso e
necessita di importanti qualificazioni relativamente ad altri aspetti del cambiamento
dell’economia e della società, quali la distribuzione del reddito, le condizioni di vita, la
speranza di vita, il grado di istruzione ed altro.
Può esserci crescita senza sviluppo.
Quando si parla di crescita del reddito si sostiene, in genere, che le politiche pubbliche
dovrebbero mirare ad aumentare il tasso di crescita dell'economia, ma lo stesso tasso di
crescita può essere associato a distribuzioni del reddito fra la popolazione molto diverse fra
loro. Possiamo esimerci dal formulare un giudizio sulla preferibilità dell'una o dell'altra?
23
Appunti di Politica Economica
Indicatori di Crescita e di Sviluppo
Il principale indicatore del livello di crescita raggiunto da un’economia è il prodotto interno
lordo (PIL) e più specificatamente il PIL pro capite. Il ritmo di crescita è misurato dal tasso
annuo di variazione del PIL. Il livello dello sviluppo è solitamente analizzato integrando gli
indicatori precedenti con altri indicatori qualitativi. L’indicatore sintetico di sviluppo più
utilizzato e diffuso è l’Indice di Sviluppo Umano elaborato dall’ONU.
Nel prossimo paragrafo si procederà con l’analisi del PIL per individuare il livello di crescita e il
ritmo di crescita economica di un Paese per poi identificare gli strumenti di politica economica
che lo influenzano. Infine si passerà in rassegna l’indicatore sintetico del livello di sviluppo.
2.1
Il Prodotto interno lordo
Una delle variabili macroeconomiche che rende in maniera più immediata l’attività economica
di un paese è il PIL, prodotto interno lordo. Il PIL è “interno” in quanto comprende il valore dei
beni e servizi prodotti all'interno in un paese, indipendentemente dalla nazionalità di chi li
produce. È “lordo” perché include gli ammortamenti (cioè la misura del deprezzamento dello
stock di capitale). Se dal PIL vengono esclusi gli ammortamenti, cioè si tiene conto del
deprezzamento, si parla di prodotto interno netto (PIN). In breve PIN=PIL-ammortamenti.
Il PIL può essere riferito all’intero sistema economico, si parla di PIL complessivo, oppure può
essere riferito ai singoli individui, in questo caso si parla di PIL in termini pro-capite (questo è
calcolato dividendo il PIL per il numero di abitanti). Il PIL complessivo esprime la misura della
ricchezza nazionale, il PIL pro-capite misura, invece, la ricchezza individuale e permette di
quantificare il tenore di vita di un dato paese. Se il PIL complessivo cresce a un tasso superiore
a quello della popolazione, il tenore di vita del paese (e quindi il PIL pro-capite) registra un
miglioramento, e viceversa. In altri termini, il prodotto interno lordo è il parametro più
frequentemente utilizzato per stimare le dimensioni globali di un'economia, mentre indicatori
derivati quali il PIL pro-capite sono ampiamente impiegati per comparare i tenori di vita o per
monitorare il processo di convergenza nell'Unione europea (UE).
Per confrontare i tenori di vita tra i diversi paesi, si può pensare di convertire il PIL pro capite in
un’unica valuta, per esempio esprimere tutto in dollari statunitensi. In altri termini
significherebbe utilizzare i tassi di cambio correnti per esprimere tutto in una valuta
internazionale come ad esempio il dollaro americano e poi procedere alla comparazione.
Questo metodo, tuttavia, non tiene conto delle differenze del costo della vita nei vari paesi,
(ad esempio il prezzo di un’abitazione di uguali caratteristiche non è lo stesso fra i diversi
paesi, così il prezzo per un taglio di capelli in India è molto differente da quelli registrati in Italia
o in Inghilterra) per cui molti economisti ritengono opportuno tener conto dei prezzi interni di
ciascun paese; quando ciò viene fatto il PIL pro capite si dice che viene espresso in termini di
parità dei poteri d’acquisto, o semplicemente PIL alla PPP (“purchasing power parity”). I calcoli
basati sulla PPP sono misure più ragionevoli che cercano di trasformare una valuta in un’altra a
un tasso che preservi il potere d’acquisto medio e quindi tenga conto anche dell’inflazione1. La
parità dei poteri d’acquisto, in altri termini, è un indicatore che elimina le differenze fra Paesi
nel livello generale dei prezzi permettendo confronti in volume del Prodotto interno lordo. Il
PIL pro capite alla PPP dà quindi una valutazione del tenore di vita di un paese più
rappresentativa rispetto al semplice PIL pro capite ai tassi di cambio corrente. In base a dati
relativi al 2013, il PIL pro capite italiano alla PPP è di 34.103 $, quello della Germania di 43.475
1
In termini analitici la parità dei poteri di acquisto si calcola PPP2015 = tasso di cambio2015*(indice prezzo
paese A/ indice prezzo paese B).
24
Appunti di Politica Economica
$, quello statunitense di 53.001 $. Le significative differenze di reddito fra le economie
mondiali riflettono differenze di produttività (efficienza); quest’ultima è definita come il
rapporto fra la produzione o PIL e il numero di lavoratori occupati. Nella seguente tabella è
riportato un confronto del reddito pro-capite lordo (PIL pro capite) valutato alla parità dei
poteri d’acquisto per alcuni Paesi dell’Unione Europea ed extra area Europea.
Figura 4 PIL pro-capite alla PPP, 2013 in dollari
Fonte: FMI, 2013
Box 1. Esempio, parità dei poteri di acquisto
«PPP, chi era costui?», avrebbe detto don Abbondio. Ma ai suoi tempi le parità di
potere d'acquisto non esistevano. O, per meglio dire, avevano un'esistenza virtuale, nel senso
che la realtà statistica esisteva, e sarebbe stato anche interessante indagarla, quando l'Italia
era divisa in vari Stati con varie monete. Allora, che cos'è la PPP? Il concetto è semplice.
Supponiamo di dover confrontare lo stipendio di due postini, uno che vive a Milano e uno che
vive a Matera. Lo stipendio è eguale, ma i prezzi a Milano sono più alti che a Matera. Quindi lo
stipendio del postino lucano ha più potere d'acquisto di quello del postino milanese. Insomma,
quando si confrontano due quantità monetarie bisogna tenere conto di quello che si può
comprare con quei soldi, indipendentemente dal livello nominale dei redditi. Lo stesso
principio vale per il confronto fra i redditi medi – Pil pro-capite – di due diversi Paesi.
Traducendo la moneta del Botswana in euro, si vede che i redditi medi di quel Paese povero
sono, mettiamo, un ventesimo di quelli della Germania. Vuol dire che anche il potere
d'acquisto degli abitanti del Botswana è un ventesimo di quello dei tedeschi? No, perché in
quel Paese africano la roba costa di meno. Quindi, per fare un vero confronto bisogna adottare
un particolare tasso di cambio, diverso da quello di mercato: un cambio che prenda in conto la
diversità del livello dei prezzi nei diversi Paesi. Per fare questo bisogna rilevare i prezzi in
moneta locale nei diversi Paesi e usare poi le quattro operazioni per calcolare questi particolari
tassi di cambio: appunto, le parità di potere d'acquisto.
Glossario Sole24
25
Appunti di Politica Economica
2.2
Definizioni e metodi di misurazione del PIL
In economia per analizzare lo stato di salute di un Paese, il primo passo da fare è misurare il
prodotto interno lordo. Esistono quattro modi equivalenti di definire e misurare il Pil di una
economia:
1. Secondo il metodo del prodotto, il PIL è il valore di mercato di tutti i beni e servizi finali
nuovi prodotti in un paese in un dato periodo di tempo, generalmente l’anno o il trimestre
2. Sulla base del metodo del valore aggiunto, il PIL è la somma dei valori aggiunti in una
economia in un dato spazio temporale
3. Secondo il metodo del reddito, il PIL è la somma dei redditi dell’economia in un dato
periodo di tempo
4. Usando il metodo della spesa, il PIL è la somma della spesa aggregata dell’economia in un
dato arco di tempo.
Il metodo del prodotto
Si analizzi la prima definizione: “Il PIL è il valore di mercato di tutti i beni e servizi finali nuovi
prodotti in un paese in un dato periodo di tempo”.
Per valore di mercato si intende il valore dei beni e i servizi misurato ai prezzi di mercato, cioè
ai prezzi a cui i prodotti vengono venduti sui mercati. Il vantaggio di utilizzare il valore di
mercato è che esso permette di sommare beni e servizi eterogenei. Si immagini di voler
misurare il prodotto di una economia che produce 3.000 scooter e 10.000 panini, i cui prezzi
medi sono 2.000 euro per ogni scooter e 1 euro a panino, il valore del PIL ammonta a:
3.000*2.000 + 10.000*1=6.010.000 euro
Ossia il PIL è il risultato della somma del prodotto fra il prezzo dei beni e servizi (P), e la
quantità di essi scambiata (Q).
Il PIL include beni e servizi nuovi, vale a dire prodotti nel periodo considerato, e finali, ossia
quelli ottenuti nella fase terminale del processo produttivo. Le brioches vendute da un bar
sono beni finali, e vengono contabilizzati nel PIL; la farina, il lievito e il burro impiegati per fare
le brioches sono beni intermedi e per questo non inclusi nel calcolo del PIL.
Box 2. Esempio, beni finali e beni intermedi
Si supponga che un allevatore di bovini venda una mozzarella a “Pizza Hut”
per 1 euro e che questa venda una pizza a 4 euro. Il computo del PIL dovrebbe includere sia la
mozzarella che la pizza per un totale di 5 euro o solo la pizza per 4 euro? Nel calcolo del PIL secondo il
metodo del prodotto vengono inclusi solo i beni e servizi finali, quindi viene considerata esclusivamente
la pizza e non la mozzarella: il PIL aumenta di 4 euro e non di 5 euro, perché il valore del bene
26
Appunti di Politica Economica
intermedio è già compreso nel prezzo di mercato del bene finale che ha concorso a produrre.
Aggiungere il valore del bene intermedio a quello finale significherebbe effettuare una doppia
contabilizzazione, cioè calcolare due volte il valore della mozzarella.
I beni e servizi devono essere prodotti all’interno del paese per essere contabilizzati nel PIL di
quel paese. Il PIL italiano misura tutto ciò che è prodotto in Italia, sia da italiani che da soggetti
stranieri. Dal PIL italiano viene invece, escluso quello che è prodotto da soggetti italiani
all’estero.
Ad esempio mentre il valore di mercato dei servizi venduti dal Club Med (multinazionale
francese) in Italia rientra nel calcolo del PIL italiano, il valore di mercato dei beni prodotti da un
italiano che ha una pasticceria in Francia, viene contabilizzato nel PIL francese.
Accanto al PIL esiste un’altra variabile che permette di misurare la ricchezza nazionale e che
viene adottata dal sistema di contabilità nazionale dei paesi dell’ONU, il Prodotto Nazionale
Lordo (PNL). Il PNL valuta la ricchezza di un Paese (ad esempio l’Italia) prendendo in
considerazione la produzione realizzata dai cittadini di quel Paese (gli italiani),
indipendentemente dal fatto che essi si trovino nel Paese o all’estero (nel caso dell’Italia è
quindi il valore della produzione degli italiani). Nell’esempio precedente, il valore di mercato
dei beni del produttore italiano che ha una pasticceria in Francia viene contabilizzato sia nel
PNL italiano che nel PIL francese.
Si ribadisce che, bisogna valutare il PIL in un determinato arco temporale.
Il metodo del valore aggiunto
Secondo il metodo del valore aggiunto, il PIL è la somma dei valori aggiunti in tutti gli stadi di
produzione in una economia in un dato arco temporale. Il valore aggiunto non è altro che il
valore del prodotto finale meno il valore dei beni intermedi utilizzati per produrlo.
Si riprenda l’esempio dell’allevatore di bovini che vende una mozzarella a “Pizza Hut” per 1
euro e che quest’ultima venda la pizza prodotta a 4 euro. Nel caso della mozzarella il valore
aggiunto dell’allevatore è di 1 euro, supponendo che non abbia acquistato alcun bene
intermedio per produrla. Il valore aggiunto di “Pizza Hut” è di 3 euro (4 euro-1 euro). Il valore
aggiunto totale è pari a 4 euro (ossia 1 euro + 3 euro).
Il metodo del reddito
Il PIL è dato dalla sommatoria di tutti i redditi generati nell’economia in un anno, esso include:

i redditi da lavoro

i redditi da capitale o profitto

le imposte indirette
27
Appunti di Politica Economica
I redditi da lavoro sono i salari pagati ai lavoratori dipendenti; i redditi da capitale o profitto
sono quelli che rimangono alle imprese dopo avere pagato i lavoratori; le imposte indirette
sono quelle pagate al governo sotto forma di imposte sulle vendite.
Il metodo della spesa
Secondo il metodo della spesa il PIL (Y) o prodotto o reddito o offerta aggregata è dato dalla
somma delle componenti consumi (C), investimenti (I), spesa pubblica (G), esportazioni (E) ed
importazioni (X):
Y = C+I+G+E-X (1)
L’espressione (1) rappresenta l’equazione fondamentale dell’economia. La differenza fra
esportazioni ed importazioni costituisce le esportazioni nette, NX, per cui la (1) si può anche
formalizzare come
Y = C+I+G+NX (1.1)
La sommatoria, C+I+G+NX rappresenta la spesa aggregata. Quando un’economia è chiusa,
ossia di tipo autarchico, le esportazioni nette sono nulle (NX=0) perciò vale la relazione:
Y = C+I+G
offerta
domanda
aggregata aggregata
(1.2)
La produzione o PIL, indicata con Y, rappresenta l’offerta aggregata del sistema economico, il
secondo membro indica la domanda aggregata. L’equazione 1.2 esprime quindi l’equilibrio nel
mercato dei beni e servizi poiché la domanda aggregata è pari all’offerta aggregata.
Nella seguente tabella si riportano le componenti del PIL italiano relative al 2013 e si va poi ad
analizzare nel dettaglio ciascuna componente.
Tabella 4 Le componenti del PIL in Italia nel 2013, contributi %
Componenti
Quota
Consumi
60,0%
Investimenti
17,4%
Spesa Pubblica
20,6%
Esportazioni
30,9%
Importazioni
-28,9%
PIL
100%
Fonte: Banca d’Italia, Relazione annuale, 2014
28
Appunti di Politica Economica
I Consumi
I consumi delle famiglie (C), rappresentano la spesa in beni e servizi finali, dall’abbigliamento
alle lezioni di tennis, effettuata sul territorio italiano. I beni e servizi consumati possono essere
stati prodotti nel paese o importati. Secondo l’ISTAT vengono inclusi nel calcolo dei consumi
rientranti nel PIL italino i consumi dei turisti italiani in Italia, mentre sono esclusi i consumi dei
turisti stranieri in Italia, che vengono registrati fra le esportazioni italiane.
Il consumo è la componente più rilevante del PIL e in Italia contribuisce con il 60% alla sua
formazione. Si possono individuare quattro tipologie di consumo:
1)
beni durevoli, destinati ad un uso prolungato nel tempo, come ad esempio
automobili, mobili, televisioni;
2)
beni semidurevoli, aventi di solito una durata media superiore all’anno, ma di
gran lunga inferiore a quella dei beni durevoli. Appartengono a questo gruppo
il vestiario e le calzature, la biancheria e gli pneumatici;
3)
beni non durevoli, acquistati e consumati nel periodo di riferimento, come
generi alimentari, medicinali;
4)
servizi come ad esempio i servizi finanziari, le spese per alberghi e ristoranti.
Le decisioni di consumo degli individui dipendono principalmente dal reddito disponibile, che
si indica generalmente con YD. Esso è il reddito al netto delle imposte, ossia il reddito che
rimane dopo avere pagato le imposte T, per cui risulta in termini analitici, YD=Y-T. È possibile
assumere che la forma funzionale della relazione tra il consumo e il reddito disponibile sia
lineare:
C  C  c  YD con C  0
0  c  1 (2)
dove C è, come già detto, il consumo, C è la componente autonoma dei consumi2, YD il
reddito disponibile e c è la propensione marginale al consumo, ossia evidenzia di quanto varia
il consumo in seguito ad una variazione unitaria di reddito3. c rappresenta graficamente
l’inclinazione della funzione di consumo. La propensione marginale al consumo è compresa fra
0 e 1, in quanto gli individui tendono ad aumentare i propri consumi all’aumentare del reddito,
ma non nella stessa misura in cui il reddito aumenta. Se un soggetto guadagna un euro in più,
normalmente ne consuma una parte e ne risparmia la parte restante. L’equazione (2) è la
funzione consumo di matrice keynesiana, ed evidenzia la relazione positiva che sussiste fra
consumo e reddito disponibile, ossia al crescere di quest’ultimo i consumi aumentano, e
viceversa. In un piano cartesiano la funzione di consumo può essere rappresentata nel modo
che segue:
2
La grandezza è detta “autonoma” in quanto non dipende dal reddito.
Oltre alla propensione marginale al consumo, vi è la propensione marginale al risparmio. Quest’ultima
rappresenta l'aumento del risparmio determinato da un incremento del reddito disponibile pari ad una
unità di moneta (ad esempio un euro). La propensione marginale al risparmio è il complemento a 1 della
propensione marginale al consumo, ossia s = 1 − c dove s = propensione marginale al risparmio e c =
propensione marginale al consumo.
3
29
Appunti di Politica Economica
Figura 5 La funzione di cosumo keynesiana
C
Funzione consumo,
C  C  c Y
C
d
c
Yd reddito disponibile
Nel piano cartesiano sull’asse delle ascisse è riportato il reddito disponibile, su quello delle
ordinate i consumi. Data l’ipotesi di linearità, la funzione è rappresentata da una retta che
ha inclinazione positiva; il segmento intercettato dalla retta sull’asse delle ordinate
rappresenta la componente autonoma dei consumi, inoltre la pendenza della retta dà la
propensione marginale al consumo.
L’analisi dell’andamento nel lungo periodo (1995-2013) della relazione consumo/reddito
disponibile consente di valutare l’intensità dei cambiamenti verificatisi nel corso del tempo in
Italia. Dal 2007 al 2013 la contrazione del reddito disponibile è stata di ampiezza pari
all’espansione registrata tra il 1995 e il 2007. Nello stesso periodo la flessione della spesa per
consumi è stata molto meno intensa: a parità di reddito disponibile reale nel 2013 e nel 1995,
nel 2013 la spesa risulta più elevata di circa l’11 per cento rispetto al 1995.
Figura 6 Spesa per consumi finali e reddito disponibile lordo delle famiglie residenti, 1995-2013 (valori
in miliardi di euro costanti; 2005 - deflatore dei consumi)
Fonte: Istat, Conti economici nazionali, 2014
30
Appunti di Politica Economica
Box 3. Risparmio privato e risparmio pubblico
Il risparmio è l’altra faccia della medaglia dei consumi. Per capire meglio la natura del risparmio è
necessario distinguere fra risparmio privato e pubblico.
Il risparmio privato é reddito che rimane agli individui dopo aver soddisfatto i propri bisogni di consumo
e aver pagato le tasse, ossia:
Sprivato= (Y – C – T)
Il risparmio pubblico è la differenza trale entrate pubbliche e la spesa pubblica, in particolar se T > G
avremo un avanzo pubblico (entrate maggiori delle uscite), se invece T < G avremo un deficit di bilancio
(uscite maggiori delle entrate):
Spubblico= (T – G)
Il risparmio nazionale o risparmio totale è dato dalla somma del risparmio pubblico e privato.
S= Sprivato + Spubblico
S = (Y – C – T) + (T – G)
S = (Y – C – G)
Modo alternativo per esprimere l’equilibrio nel mercato dei beni e servizi
Un modo alternativo all’equazione 1.2 per descrivere l’equilibrio nel mercato dei beni e servizi, in
un’economia chiusa, è considerare gli investimenti e i risparmi di un paese. In particolare, partendo
dall’uguaglianza Y = C + I + G e isolando il termine investimenti, si ottiene:
Y-C-G=I
Se dal reddito complessivo vengono sottratte la spesa per i consumi correnti e la spesa pubblica (spesa
corrente dello Stato) si ottiene il risparmio nazionale ossia S = Y – C – G , allora in un sistema economico
in equilibrio il risparmio deve essere uguale agli investimenti:
S=I
L’ equazione 1.2, ossia Y = C+I+G e l’uguaglianza S=I sono, pertanto, due modi equivalenti per
formalizzare l’equilibrio macroeconomico di un paese in condizioni di autarchia.
Gli Investimenti
La componente “I”, nella precedente relazione (1), rappresenta gli investimenti, questi si
distinguono in: investimenti fissi delle imprese (ad esempio impianti, attrezzature e fabbricati),
investimenti residenziali (ad esempio immobili abitativi) e investimenti in scorte, ossia beni
rimasti invenduti. Generalmente per acquistare beni di investimento le imprese prendono
denaro in prestito. Maggiore è il tasso di interesse su tali prestiti, minori sono i profitti che le
imprese possono realizzare perciò minori sono i capitali destinati all’acquisto di nuovi
macchinari e fabbricati, e inferiore sarà la disponibilità a prendere a prestito per fare
investimenti. Viceversa, in presenza di tassi di interessi più bassi le imprese saranno
maggiormente disposte ad investire.
31
Appunti di Politica Economica
Gli investimenti e il tasso di interesse
La funzione della spesa per investimenti (I) può essere espressa dalla seguente relazione:
I  I bi
b>0
(3)
dove la variabile i rappresenta il tasso di interesse, il coefficiente b misura la sensibilità degli
investimenti al variare del tasso di interesse e la variabile Ī indica la spesa autonoma in
investimenti, ossia quella che non dipende né dal livello del reddito né dal tasso di interesse.
L’equazione (3) indica che quanto minore è il tasso di interesse, tanto maggiore è
l’investimento; se il valore del coefficiente b è elevato, un aumento relativamente modesto del
tasso di interesse provoca una riduzione notevole della spesa in investimenti.
La Figura 7, rappresentazione della curva di investimento espressa dall’equazione (3), indica
l’ammontare della spesa che le imprese programmano di destinare agli investimenti in
corrispondenza di ogni livello del tasso di interesse. La curva ha pendenza negativa, a
conferma che una riduzione del tasso di interesse porta le imprese a investire di più.
Figura 7 La curva di domanda per investimento
i, tasso di
interesse
nominale
I, investimento
Bisogna notare che il tasso di interesse può essere nominale o reale: il tasso di interesse
nominale, si indica con i , include l’inflazione (π); il tasso di interesse reale si indica con r ed
esclude l’inflazione, per cui in termini analitici quest’ultimo è pari a r =i-π. L’andamento del
tasso di interesse in termini reali e nominali sui BOT a tre mesi in Italia è riportato in Figura 8. Il
confronto rende evidente il livello di inflazione.
Figura 8 Andamento dei tassi di interesse sui BOT a tre mesi.
Fonte: Istat, 2008
32
Appunti di Politica Economica
Nella contabilità nazionale vengono inclusi esclusivamente gli investimenti in capitale fisso
(macchinari e infrastrutture), investimenti residenziali e scorte; non vengono considerati gli
investimenti intangibili, ossia gli investimenti in R&D (research & development), in software, in
educazione, e le spese sostenute dalle imprese per riorganizzare la produzione, migliorare un
prodotto, portarlo sul mercato e consolidarne la reputazione. Gli investimenti intangibili sono
racchiusi nella componente degli investimenti che permette di accrescere il capitale umano.
Quest’ultimo è definito come il patrimonio di abilità, capacità tecniche e conoscenze di cui
sono dotati gli individui; vi sono incluse la forza fisica, la resistenza alla fatica, l’abilità manuale,
la capacità di comunicare. Studi economici recenti per gli Stati Uniti e il Regno Unito indicano
che da circa dieci anni l’accumulazione di capitale “intangibile” ha superato o raggiunto per
dimensioni gli investimenti in capitale fisso. Si stima che essi abbiano superato il 10% del PIL,
per cui le statistiche ufficiali tenderebbero a sottostimare il quadro aggregato (il livello del
reddito e il suo tasso di crescita). È probabile che il peso degli investimenti intangibili sia
cresciuto nel tempo, insieme alla terziarizzazione delle economie avanzate. Quanto sono
rilevanti gli investimenti intangibili in Italia? Le stime non appaiono attendibili. Sembra tuttavia
che questi siano meno significativi nel nostro Paese rispetto ad altre economie. Sommando
spesa in R&D, software, istruzione avanzata in percentuale del reddito nazionale, l’Italia è in
fondo alla classifica dei Paesi OCSE, poco davanti al Portogallo e Grecia (Tabellini, il Sole 24 ore,
6-5-2007).
La Spesa Pubblica
G esprime la spesa pubblica o consumi collettivi, ossia l’acquisto di beni e servizi da parte dello
Stato e degli Enti pubblici. In questa voce rientrano, quindi, i consumi delle Amministrazioni
pubbliche (dalla manutenzione delle strade agli stipendi dei dipendenti pubblici) e delle
Istituzioni sociali private (es. sindacati, partiti politici, associazioni religiose). La voce principale
di spesa pubblica italiana è costituita dalla spesa sanitaria, seguono le retribuzioni ai
dipendenti pubblici.
Nella spesa pubblica non rientrano i trasferimenti (TR) che a titolo diverso dallo stipendio ai
pubblici dipendenti la Pubblica Amministrazione concede ogni anno alle famiglie (sussidi di
disoccupazione, pensioni, ecc.). La ragione dell’esclusione della spesa per trasferimenti dalla
spesa pubblica va ricercata nel fatto che la spesa pubblica crea valore aggiunto, finanziando il
processo produttivo dei servizi pubblici; quindi si tratta di uscite rivolte all’acquisto di beni
intermedi correnti (consumi e attrezzature) e di servizi di lavoro (stipendi dei pubblici
dipendenti), ma anche di investimenti che vanno a incrementare lo stock di capitale pubblico
(infrastrutture, edifici pubblici). Nella sanità, per esempio, con la spesa corrente si coprono gli
stipendi dei medici, degli infermieri e dei dipendenti amministrativi, si acquistano farmaci, per
distribuirli agli assicurati, o attrezzature per i laboratori di analisi; con la spesa di investimento
si costruiscono ospedali.
I trasferimenti sono invece sussidi in denaro e in natura a famiglie e imprese, senza un
corrispettivo diretto da parte dei beneficiari. Rientrano in questa seconda categoria le pensioni
(➔ pensione obbligatoria; pensione sociale), le agevolazioni alle imprese e gli aiuti per
l’assistenza e la disoccupazione (➔ sussidio), ma anche, sebbene la natura sia completamente
diversa, gli interessi sul debito pubblico.
Bisogna sottolinerare che la spesa pensionistica sebbene non rientri nella G fa parte della
spesa corrente primaria del bilancio dello Stato poiché rappresenta un traferimento. Infatti, il
bilancio di uno Stato (BS) è dato dalle entrate meno le uscite. Le entrate sono le imposte
riscosse T, le uscite sono invece date dalla spesa pubblica (G) e dai trasferimenti (TR).
33
Appunti di Politica Economica
BS=entrate-uscite= T-G-TR
Le variabili manovrabili dallo Stato G, T e TR sono strumenti di politica fiscale.
Le Esportazioni Nette
Con NX si indicano le esportazioni nette (o saldo commerciale) ossia la differenza fra
esportazioni ed importazioni. Le esportazioni sono i beni e servizi prodotti in un paese e
venduti all’estero. Le importazioni sono i beni e servizi che un paese compra dall’estero. Se si
verifica che le esportazioni superano le importazioni l’economia presenta un avanzo
commerciale. Viceversa se sono le importazioni a superare le esportazioni si è di fronte a un
disavanzo commerciale. Quando il saldo è attivo questo rappresenta un contributo positivo al
prodotto interno lordo.
Le esportazioni di servizi turistici fanno riferimento alle spese dei turisti stranieri in Italia.
Le importazioni di servizi turistici sono le spese dei turisti italiani all'estero.
Il PIL valutato secondo i quattro metodi
Ritornando alla valutazione del PIL va detto che il valore delle misure del prodotto interno
lordo misurato secondo i quattro metodi, ossia il metodo del prodotto, il metodo del valore
aggiunto, il metodo della spesa e il metodo del reddito deve coincidere. In altre parole, a meno
di problemi di completezza o errori nella trascrizione dei dati, i metodi forniscono un’identica
misura del livello dell’attività economica. Proprio per questo, deve essere vero che in ogni
specifico periodo di tempo, si deve verificare:
prodotto totale=valore aggiunto totale=reddito totale=spesa totale (4)
dove prodotto, valore aggiunto, reddito e spesa sono misurati in termini monetari. L’equazione
4 è detta identità fondamentale di contabilità nazionale.
34
Appunti di Politica Economica
2.3
Distinzione fra PIL reale e PIL nominale
Come ogni variabile economica, il PIL può essere misurato in termini reali o termini nominali. Il
PIL nominale è il valore della produzione espresso in termini di moneta, ossia la somma delle
quantità qt di beni e servizi finali prodotti moltiplicata per il prezzo corrente pt. Per questo Il PIL
nominale si chiama anche PIL a prezzi correnti. Il PIL nominale, varia nel tempo o perché varia
la produzione o perché variano i prezzi, o entrambi. Quindi il PIL nominale descrive
l’andamento della produzione includendo sia le variazioni delle quantità prodotte, sia le
variazioni dei prezzi dei beni prodotti.
Yt=qt*pt
Il PIL reale, è il valore della produzione espresso in termini di beni, ossia la somma delle
quantità di beni e servizi finali prodotti moltiplicata per un prezzo costante facendo
riferimento ad un anno base. Per questo si chiama anche PIL a prezzi costanti. Esso varia nel
tempo solo perché varia la produzione. Quindi esso esprime l’andamento della produzione di
beni e servizi frutto solo delle variazioni delle quantità. Il PIL reale è quindi depurato dagli
effetti delle variazioni di prezzo (o inflazione). È una grandezza più significativa rispetto al PIL
nominale, perché esso misura la produzione in termini di effettivo potere d’acquisto della
collettività e valuta quindi, il benessere economico di un paese.
Yt=qt*p
PIL nominale
PIL reale
35
Appunti di Politica Economica
Nel seguente grafico sono messi a confronto il PIL reale e nominale in Italia dal 1987 al 2013. Si
nota che il PIL nominale è cresciuto di più del PIL reale e questo si è verificato soprattutto dopo
il 2000.
Figura 9 Andamento del PIL nominale e reale in Italia in miliardi di euro.
Fonte: Elaborazioni su Economist Intelligence Unit, 2015
Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, nel 2011 il PIL reale dell’area Euro4 è stato
pari a 12.199 miliardi di dollari, i Paesi che hanno maggiormente contribuito alla sua
formazione sono stati, la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna (Figura 10).
Figura 10 Contributi % dei Paesi alla formazione del PIL dell’area Euro, 2011
Fonte: FMI, 2015.
4
Quando si parla di “Area dell’Euro” o di “Eurozona” o di di “Eurolandia” si intende l’area che
comprende i paesi dell’Unione Europea che hanno adottato l’Euro come moneta ufficiale. L’Area euro
dal 1° gennaio 2001 è costituita da Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Si aggiungono dal 1° gennaio 2007 la Slovenia, dal 1°
gennaio 2008 Cipro e Malta, dal 1° gennaio 2009 la Slovacchia, dal 1° gennaio 2011 l’Estonia, dal 1°
gennaio 2014 la Lettonia e dal 1° gennaio 2015 la Lituania. L’Unione europea è costituita da 28 Paesi, i
19 dell’area euro e Bulgaria, Danimarca, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e
Ungheria. L’Area euro è quindi un “sottoinsieme” dell’Unione Europea.
36
Appunti di Politica Economica
2.4
Determinazione del PIL reale e nominale
Per passare dal PIL nominale al PIL reale è necessario eliminare gli effetti delle variazioni dei
prezzi sulla produzione, ciò si fa selezionando un anno base, ossia un anno di riferimento, e
utilizzando poi i prezzi di quell’anno per valutare la produzione di beni e servizi in altri periodi.
A titolo di esempio, si consideri un paese che produce quattro beni: pane, latte, mele e
barrette di cioccolata. Nella tabella sono riportate le quantità prodotte di ciascun bene e i
relativi prezzi nell’anno 1 e nell’anno 2. Supponendo l’anno 1 come anno base, è possibile
trovare il PIL nominale e reale nei due periodi.
Anno 1
Anno 2
quantità
prezzo (euro/kg)
quantità
prezzo (euro/kg)
pane
100
1,20
pane
108
1,50
latte
80
1,30
latte
85
1,70
mele
120
0,90
mele
130
1,20
cioccolata
76
0,50
cioccolata
85
1,00
Il PIL nominale nell’anno 1 è 370 euro, ossia
100 *1,20  80 *1,30  120 * 0,90  76 * 0,50  370
Il PIL nominale nell’anno 2 è 547,50 euro, ossia
108 *1,50  85 *1,70 130 *1,20  85 *1,00  547,50
Il PIL reale nell’anno 1 è uguale al PIL nominale dell’anno 1, ossia
100 *1,20  80 *1,30 120 * 0,90  76 * 0,50  370
Il PIL reale nell’anno 2 è 399,60 euro, ossia
108 *1,20  85 *1,30 130 * 0,90  85 * 0,50  399,60
Dal confronto si rileva che il PIL reale nell’anno 2 è minore del PIL nominale relativo allo
stesso anno, questo perchè il PIL reale è privato dell’inflazione. Si ricava inoltre che nel
passaggio dall’anno 1 all’anno 2 il PIL reale è aumentato: l’economia presenta una crescita di
produzione.
Il fatto che la variazione del PIL nominale misuri sia le variazioni delle quantità che quella dei
prezzi, mentre quella del PIL reale solo quella delle quantità, può già far intuire che da un
raffronto di questi due aggregati si possa dedurre quale sia stata la variazione media dei prezzi.
In effetti, definiamo con deflatore del PIL il rapporto fra il PIL nominale (cioè a prezzi correnti),
e quello reale (cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base):
Deflatore del PIL = (PIL nominale)/ (PIL reale)
Il deflatore del PIL è una misura dell’inflazione. Infatti, dal momento che il PIL nominale si può
teoricamente considerare come il PIL reale moltiplicato per il livello dei prezzi:
PIL nominale = PIL reale x Prezzi
Si deduce che il rapporto tra il Pil nominale e il Pil reale (deflatore del PIL) è una misura
(indiretta) del livello dei prezzi.
37
Appunti di Politica Economica
2.5
Il ritmo della crescita: il tasso di crescita del PIL
Per valutare il ritmo della crescita economica di un paese si utilizza il tasso di crescita del PIL.
Quando si sente parlare ad esempio di contrazione del PIL dell’ 1,9% fra il 2012 e il 2013,
oppure si stima che la crescita della produzione nel 2016 si attesterà all’1,3%, si sta
argomentando di tassi di variazione o tassi di crescita (in positivo o negativo) del prodotto
interno lordo. L’utilizzo dei tassi di crescita è piuttosto efficace perché permette di
confrontare, in maniera immediata, l’attività economica di un paese in momenti di tempo
diversi. In termini analitici si ha:
Tasso di variazione % 
Yt  Yt 1
100
Yt 1
Il tasso di variazione percentuale può essere espresso in termini nominali e reali.
Il tasso di crescita o tasso di variazione nominale indica di quanto è cresciuto o diminuito in
termini nominali il PIL dal periodo t-1 al periodo t.
Il tasso di crescita o tasso di variazione reale denota di quanto è variato in termini reali il PIL
nell’arco temporale t-1, t.
La differenza tra i due tassi di crescita si spiega con la variazione nei prezzi intervenuta tra i
periodi considerati. Qui di seguito si riporta il tasso di crescita reale del PIL italiano negli ultimi
anni.
Figura 11 Variazione % del PIL reale italiano.
Valori in %. Fonte: FMI, 2015.
Si nota che il nostro Paese è stato colpito da una severa recessione fra il 2008 e la metà del
2009. Nel primo semestre 2009 il prodotto interno lordo italiano ha segnato una contrazione
del 5,5 per cento, la più marcata del dopoguerra. Nel secondo semestre si è avviata una
moderata ripresa, soprattutto a seguito del graduale miglioramento delle esportazioni (Banca
d’Italia, 2010). Secondo le stime della Commissione Europea, l’economia italiana crescerà dello
0,6% nel 2015 e dell’1,3% nel 2016.
38
Appunti di Politica Economica
2.6
Determinanti dei tassi di crescita economica fra Paesi
Il livello del PIL e la crescita economica di un paese sono strettamente correlati alla capacità
produttiva del sistema economico del paese stesso. In altre parole, il tenore di vita di una
economia dipende dalla sua capacità di produrre beni e servizi. Più i paesi sono produttivi, più
sperimentano elevati tassi di sviluppo e ricchezza economica. Produttività e crescita sono
quindi strettamente legate.
Per produttività si intende la quantità di beni e servizi che un lavoratore può produrre in
un’unità di tempo.
La produttività dipende dalle seguenti determinanti:
 capitale fisico: disponibilità di attrezzature e di strutture che vengono utilizzate per
produrre beni e servizi;
 capitale umano: conoscenze e abilità che il lavoratore acquisisce attraverso
l’istruzione, l’addestramento e l’esperienza professionale. Specificatamente si designa
col termine di ‘capitale umano' la popolazione in età lavorativa di un Paese e il
complesso del "saper fare" (istruzione, abilità, formazione) incorporato nei lavoratori.
A differenza del capitale fisico, il capitale umano è intangibile, ma non meno reale. Le
moderne teorie dello sviluppo mettono ormai l'accento sul capitale umano come
fattore essenziale dello sviluppo, man mano che il sistema economico si inoltra
nell'"economia della conoscenza". Risorse naturali e trasformazione grezza sono molto
meno importanti di prima (malgrado i vantaggi che oggi affluiscono ai Paesi produttori
di petrolio e altre materie prime) e i vantaggi comparati oggi risiedono soprattutto
nella qualità e nella quantità del human capital. Sistema educativo, formazione sul
luogo di lavoro, ricerca e sviluppo, e riaddestramento di quanti sono costretti a
passare da settori in declino a settori in espansione sono i principali strumenti per il
miglioramento del capitale umano.
 risorse naturali: i fattori della produzione di beni e servizi che vengono forniti dalla
natura, quali terra, fiumi, giacimenti minerari;
 conoscenze tecnologiche: l’insieme di conoscenze di cui la società dispone sulle
modalità di produzione di beni e servizi.
I governi nazionali possono intervenire sulla crescita economica aumentando la produttività
del proprio sistema paese. In particolare, la politica economica può cercare di agire sulle
determinanti della produttività attraverso:
 l’istruzione: provvedendo ad un buon sistema scolastico e incoraggiando la
popolazione ad utilizzarlo proficuamente;
 la ricerca e lo sviluppo: promuovendo la ricerca tesa anche a favorire il progresso in
campo tecnologico.
 l’accumulazione del capitale: stimolando gli investimenti e la propensione al
risparmio;
39
Appunti di Politica Economica
 l’accumulazione del capitale estero: stimolando gli investimenti esteri diretti e gli
investimenti esteri di portafoglio;
 la stabilità politica: garantendo un sistema giudiziario efficiente, stabile e non
corrotto;
 i diritti di proprietà: proteggendo la possibilità da parte degli individui di esercitare la
potestà sulle risorse che loro appartengono;
 il libero scambio: favorendo la libera commercializzazione dei beni e dei servizi.
2.7
Critiche al PIL e la Commissione Sarkozy
Tra gli indicatori economici più contestati vi è senz’altro il Prodotto Interno Lordo. Il Pil fu
l´unità di misura utilizzata per controllare e uscire dalla Grande Depressione del ‘29, in un
periodo in cui la produzione di acciaio veniva considerata un indicatore universale di buona
salute economica di un Paese. Il PIL tuttavia risulta secondo alcune critiche un misuratore
impreciso in quanto, per esempio, mette all´attivo anche gli esborsi monetari per riparare le
catastrofi derivanti dal malgoverno del territorio o vede in un terremoto che distrugge una
città un arricchimento collettivo. Già nel lontano marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava,
presso l'Università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava -tra l'altro- l'inadeguatezza del
PIL come indicatore del benessere delle nazioni economicamente sviluppate. Tre mesi dopo
veniva ucciso durante la sua campagna elettorale che lo avrebbe probabilmente portato a
divenire Presidente degli Stati Uniti d'America.
“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero
perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni.
Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del
paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria
e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle
carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte
di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che
valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la
produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la
disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa
per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i
bassifondi popolari.
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o
della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la
solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici
dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti
fra di noi.
Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra
conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in
breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.
Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere
americani.”(Robert Kennedy).
40
Appunti di Politica Economica
Da tempo gli economisti cercano una misura alternativa al PIL. Il dibattito ha fruttato una ricca
letteratura economica e si è ampliato con il diffondersi di movimenti no e new global a cavallo
del 2000. Le proposte lanciate sono state molte. Nel gennaio 2008, l’ex presidente francese
Nicolas Sarkozy incaricò una commissione, composta da una trentina di economisti di rilevanza
mondiale e presieduta dai premi Nobel Joe Stiglitz e Amartya Sen, di studiare e proporre
alternative al PIL. Il lungo rapporto conclusivo che ne scaturì fu presentato nel settembre 2009.
Il risultato è deludente per coloro che si aspettavano un nuovo indicatore sintetico che
sostituisse completamente il Pil. Le attese erano state forse eccessive: ci si aspettava una
nuova misura semplice e diretta come il Pil ma allo stesso tempo capce di cogliere i tanti
aspetti – prodotti e non prodotti – che influenzano il nostro benessere. Il rapporto invece
contiene dodici raccomandazioni piuttosto generali tra le quali: il benessere materiale deve
essere valutato al livello di nucleo familiare, tenendo in considerazione il reddito e il consumo
e non tanto la produzione come accade ora con il Pil. Si deve dare una maggiore enfasi alla
distribuzione del reddito, del consumo e della ricchezza: un aumento medio non corrisponde
per forza a un aumento per tutti, come Trilussa già notava a inizio Novecento. Chiede, inoltre,
di estendere la misura ad attività non di mercato. Questo punto riguarda il calcolo delle attività
e servizi in famiglia, per esempio la cura degli ammalati e degli anziani, un tema sempre più di
attualità. Raccomanda, in aggiunta, di prendere in considerazione la multidimensionalità della
misura del benessere che tocca le condizioni economiche ma anche l’educazione, la salute, la
qualità della democrazia, le reti sociali, l’ambiente, la sicurezza. Una gran parte del rapporto si
occupa poi delle questioni di sostenibilità ambientale per misurare la crescita al netto della
distruzione di risorse e i rischi del cambiamento climatico.
2.8
L’indice di Sviluppo Umano
Si è evidenziato che il PIL è un indicatore di crescita, ma non dà alcuna notizia circa lo sviluppo
di un paese, che può avere crescita, ma non sviluppo. L’indicatore che permette di valutare il
tenore di vita e quindi il grado di benessere è l’Indice di sviluppo umano (ISU), proposto per la
prima volta nel 1990 dal Programma delle nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP). L’indice si
costruisce considerando sia il PIL pro capite, sia parametri nuovi quali l’alfabetizzazione della
popolazione adulta e la durata media della vita. In particolare, l’ISU è calcolato come media
aritmetica di tre indici:
indice di aspettativa di vita
indice di istruzione
indice del PIL
Figura 12 L’Indice di sviluppo umano
41
Appunti di Politica Economica
Secondo i dati recentemente pubblicati, nel 2013 il valore dell’indice per l’Italia è stato 0,881,
minore dello 0,920 della Germania e dello 0,937 degli Stati Uniti. Rispetto a questi due paesi,
un reddito pro capite da noi più basso viene in parte compensato da una speranza di vita più
alta. La graduatoria e le distanze fra i tre paesi che si evincono dall’indicatore dipendono
tuttavia crucialmente dal fatto che alle sue tre componenti viene attribuito lo stesso peso.
Molto spesso la difficoltà di optare per un indicatore oggettivo del livello di benessere (come il
PIL o l’ISU) ha indirizzato la ricerca verso misure soggettive, basate su questionari e quindi,
sulla valutazione individuale: si chiede alle persone quanto siano soddisfatte della vita che
conducono. Questo tipo di domanda appare anche nell’Eurobarometro, un sondaggio di
opinione condotto dalla Commissione europea fin dagli anni Settanta tra i cittadini della
comunità. La quota di italiani che si dichiarano abbastanza o molto soddisfatti cresce dal 58
per cento nel 1975 all’80 nel 1991; da allora oscilla intorno a un trend costante. Questa
dinamica è allineata con quella del PIL pro capite fino alla metà degli anni Novanta; dopo,
l’indice di soddisfazione piega verso il basso, più della decelerazione del prodotto per abitante.
Non è agevole spiegare questa divergenza. Essa potrebbe riflettere il “paradosso di Easterlin”,
secondo cui la crescita del reddito, oltre un certo livello, cessa di associarsi a un aumento del
benessere soggettivo; ma la validità empirica di questa ipotesi è controversa; inoltre, il
fenomeno è osservabile solo in Italia fra i maggiori paesi europei.
Gli indicatori di percezione soggettiva della qualità della vita hanno un valore informativo
autonomo rispetto alle misure quantitative di reddito e ricchezza; è certamente eccessivo dire
che essi soli costituiscano una misura attendibile del progresso umano. Come le preferenze nei
consumi possono essere influenzate da fattori esterni, quali la pubblicità, così le valutazioni
individuali sul grado di soddisfazione possono non rivelare alienazione, frustrazione: possono
essere il frutto di una rassegnata, ma errata convinzione che non possa esistere un mondo più
desiderabile, se conosciuto. La politica economica che deve rispondere alle vere aspirazioni dei
cittadini non può non tenere conto di tutti gli indicatori: soggettivi, oggettivi. Nel grafico che
segue viene confrontato l’andamento del PIL pro-capite con la quota percentuale di persone
soddisfatte della propria vita. Da esso si rileva che al crescere del PIL non corrisponde sempre
una crescita della soddisfazione della propria vita.
42
Appunti di Politica Economica
Per Esercitarsi
Esercizio 1. L’economia di un paese in assenza di scambi commerciali con l’estero è
sintetizzata dalle seguenti equazioni di comportamento:
C=160+0.6 YD; I=150; G=150; T=100
Si calcoli:
il prodotto interno lordo del paese;
il reddito disponibile;
la spesa per consumi;
il risparmio privato e pubblico
♠ Risultati
Y=1000
YD =900
C=700
Sprivato=200 Spubblico=-50
Esercizio 2. Si considerino i seguenti valori del PIL francese:
2012
2013
PIL reale
(miliardi di €)
2046,8
2052,6
Deflatore del PIL
(anno base 2000)
110,9
111,8
Di quanto è cresciuto il PIL reale dal 2012 al 2013?
Di quanto è cresciuto il deflatore del PIL nello stesso periodo?
Quale è il reddito nominale del 2012, misurato sulla base dei prezzi del 2000?
Quale è il reddito nominale del 2013, misurato sulla base dei prezzi del 2000?
La crescita del PIL nominale è stata inferiore o superiore a quella del PIL reale?
Spiegarne la ragione.
♠ Risultati
0,28%
0,8%
Trovo il 10,9% di 2046,8 e sommandolo a quest’ultimo si ha 2269,90
2294,81
Esercizio 3. Si supponga che un’economia produca solo 3 tipi di beni: arance, vino e pasta.
Nell’anno 1 la produzione e i prezzi erano:
Q1
P1
Arance
8000 casse
1 euro
Vino
10000 casse
5 euro
Pasta
7000 quintali
0,70 euro
Nell’anno 2 la produzione e i prezzi sono:
Q2
Arance
9000 casse
Vino
10000 casse
Pasta
5000 quintali
P2
1,20 euro
5,50 euro
1,10 euro
Quale è il valore del PIL nominale nell’anno 1 e nell’anno 2?
Di quanto è cresciuto il PIL nominale dall’anno 1 all’anno 2?
Quale è il valore del PIL reale nell’anno 1 e nell’anno 2?
Di quanto è cresciuto il PIL reale dall’anno 1 all’anno 2?
Determinare il deflatore del PIL nell’anno 2
Determinare la variazione del deflatore del PIL fra anno 1 e anno 2
43
Appunti di Politica Economica
♠ Risultati
Anno 1 62900; Anno 2 71300
13,35%
Anno 1 62900; Anno 2 62500
Il PIL è diminuito di -0,64%
114,08%
14,08%
Esercizio 4. Considerate i seguenti valori del PIL tedesco:
2013
2014
Fonte: OECD
PIL nominale
(miliardi di euro)
2809
2903
Deflatore del PIL
(anno base 2000)
108,3
110,5
Indicare la variazione percentuale del PIL nominale fra il 2013 e il 2014
Il deflatore del PIL nello stesso periodo è aumentato o diminuito? e in che percentuale?
In base ai prezzi del 2000, calcolare il PIL reale del 2013 e del 2014
Determinare la variazione di PIL reale fra 2013 e 2014
♠ Risultati
a) 3,35%;
b) È aumentato del 2,03%
c) Sapendo che il deflatore=PIL nominale/ Pil reale, ricaviamo il PIL reale = 2089/108,3 *100 =
2593,72 nel 2013. Allo stesso modo nel 2014 è pari a 2627,15
d) ((2627,15-2593,72)/ 2593,72)*100
Esercizio 5. Completa le seguenti affermazioni
a) Il deflatore del PIL nel 2015 è definito come il rapporto fra:
I. PIL nominale nel 2015 e PIL reale nel 2014
II. PIL nominale nel 2015 e PIL reale nel 2015
III. PIL reale nel 2015 e PIL nominale nel 2014
IV. PIL reale nel 2015 e PIL nominale nel 2015
b) La scelta dell’anno base nel calcolo del PIL reale:
I. Influenza sempre la misura del PIL
II. Non influenza in alcun modo la misura del PIL
III. Influenza la misura del PIL solo se si usano indici percentuali
♠ Risultati
a) seconda definizione esatta (II)
b) prima definizione esatta (I)
Esercizio 6. Si supponga che un’economia chiusa agli scambi con l’estero sia descritta dalle
seguenti equazioni:
C=400+0,5YD
T=400
I=200
G=600
Qual è il valore della propensione marginale al consumo e della propensione marginale
al risparmio?
Calcolare il valore della domanda aggregata quando il reddito è pari a 0.
44
Appunti di Politica Economica
Il saldo di bilancio pubblico è in avanzo o disavanzo?
♠ Risultati
Propensione marginale al consumo=0,5 propensione marginale al risparmio=0,5
Domanda aggregata=1000
Si registra un disavanzo pari a 200
Esercizio 7. Rispondi alle seguenti domande:
a)
b)
c)
d)
Qual è la differenza fra beni e servizi intermedi e beni e servizi finali?
Perché nel calcolo del PIL i beni e i servizi vengono valutati ai prezzi di mercato?
Perché è importante il PIL per un’economia?
Da cosa dipende il tenore di vita di un Paese?
Esercizio 8. Si consideri un sistema economico chiuso descritto dalle seguenti equazioni:
C = 60 + 0,6Yd
G = 500
I = 100 + 0,2Y
T = 100
Dove C sono i consumi delle famiglie, Yd il reddito disponibile; T le tasse; I gli investimenti; G la
spesa pubblica e Y il reddito. In qualità di policy maker
1. Calcolare il valore del reddito di equilibrio.
2. Determinare il valore del bilancio dello Stato ipotizzando che l’ammontare dei trasferimenti sia
nullo.
3. Si supponga che per soddisfare gli obiettivi del decisore pubblico il livello della spesa pubblica
diviene G = 100: che tipo di politica sta realizzando il policy maker?
4. Qual è il nuovo valore del reddito di equilibrio?
5. Calcolate il valore del risparmio privato S e del risparmio pubblico quando il governo adotta una
politica fiscale con spesa pubblica pari a 100.
♠ Risultati
1. Y = C + I + G
Y = 60 + 0,6(Y-100) + 100 + 0,2Y + 500
Y = 60 + 0,6Y – 60 + 100 + 0,2Y + 500
Y = 0,8Y + 600
Y – 0,8Y= 600
0,2Y = 600
Y = 3000
2. BS=T-G=100-500=-400
3. Politica fiscale restrittiva
4. Y = C + I + G
Y = 60 + 0,6(Y-100) + 100 + 0,2Y + 100
Y = 60 + 0,6Y – 60 + 100 + 0,2Y + 100
Y = 0,8Y + 200
Y – 0,8Y= 200
0,2Y = 200
Y = 1000
5. Spriv=Y-T-C= 1000- 100- 60 + 0,6Yd=1000- 100- (60 + 0,6Yd)=840-0,6(Y-T)=840-0,6(1000100)=300
Spub=100-100=0
45
Appunti di Politica Economica
Esercizio 9. Supponendo che la funzione di domanda aggregata di beni per investimenti sia
lineare e che la domanda sia pari 200 miliardi di euro quando il tasso d’interesse è zero, e a zero
quando il tasso d’interesse è del 40 per cento, determinare:
a. La curva di domanda di beni per investimenti:
b. Se valore del risparmio è S= 182,4 miliardi di dollari calcolare il tasso d’interesse di
equilibrio
c. Si supponga che, per effetto di un attentato terroristico, la propensione delle imprese ad
effettuare investimenti diminuisca, e che la nuova curva di domanda di beni per
investimenti sia: I = 180 – 5i, quale sarebbe il nuovo valore del tasso d’interesse di piena
occupazione?
♠ Risultati
a. I = 200 – (200/40)i; I = 200 – 5i
b. Sapendo che in equilibrio I=S risulta che 200 – 5i = 182,4; 5i = 200 – 182,4; i = (200 –
182,4)/5 = 3,52%
c. 180 – 5i = 182,4; 5i = 180 – 182,4; i = (180 – 182,4)/5 = - 0,48%.
46
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO III
IL MERCATO DEI BENI E SERVIZI
3 Introduzione
Domanda e offerta sono le forze che fanno funzionare le economie di mercato. Nel
mercato dei beni e servizi, la domanda sintetizza il comportamento dei consumatori e l’offerta
riflette il comportamento dei produttori. Dall’interazione fra la domanda e l’offerta si
determina la quantità venduta di ciascun bene e il relativo prezzo di vendita. Il mercato quindi
può essere definito come l’insieme degli operatori economici: i consumatori che richiedono
beni e servizi e i produttori che producono e fanno affluire quei beni e servizi sul mercato.
Le principali forme di mercato sono la concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza
monopolistica e l’oligopolio.
Un mercato perfettamente concorrenziale è composto da molti compratori e molti venditori,
in modo che nessun singolo compratore o venditore può esercitare un’influenza significativa
sui prezzi. Si dice che venditori e consumatori sono price takers. Gli economisti della Chicago
School hanno, comunque, messo in evidenza che è possibile avere un mercato perfettamente
concorrenziale anche solo con due imprese. I mercati concorrenziali si distinguono poi per il
fatto che le imprese operanti sono generalmente di piccole dimensioni, i beni offerti sono
omogenei, c’è libertà di entrata e di uscita da parte delle imprese e infine, le informazioni sono
perfette, ossia tutti i partecipanti al mercato sono in ogni momento al corrente delle
opportunità che il mercato offre. I mercati perfettamente concorrenziali non sono realizzabili
in senso stretto, tuttavia è possibile dire che la maggior parte dei mercati agricoli si avvicina a
questa forma di mercato.
Il monopolio è una forma di mercato caratterizzata da un unico venditore, che offre un
prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti, e tanti compratori. L'impresa
monopolista controlla l'intera offerta del bene o servizio, ed è in grado di esercitare un
rilevante controllo sul prezzo, cambiando la quantità prodotta, adottando, dunque, un
comportamento da price maker. Si dice che il venditore ha potere di mercato. Nei mercati
monopolisti il venditore ottiene profitti enormi, perché può aggiustare il prezzo a suo
interesse. I monopoli possono essere il risultato di leggi o regolamentazione (monopoli legali,
es. sigarette), possono essere frutto dell’esclusività del controllo di input essenziali (es.
diamanti grezzi de Beers) oppure possono avere origine dalla struttura dei costi di un dato
sistema produttivo (monopolio naturale, es. sono monopoli naturali quelli generalmente legati
alla realizzazione di infrastrutture: rete ferroviaria, rete stradale ed autostradale, rete per la
distribuzione dell'acqua, del gas, dell'elettricità, porti, aeroporti). I monopoli sono quindi
caratterizzati da elevate barriere all’entrata.
L'oligopolio è una forma di mercato con pochi ma importanti venditori e tanti consumatori.
Nel mercato oligopolistico, l’impresa sa che ogni sua decisione avrà influenza sulle decisioni
della concorrenza, per cui potrà adottare comportamenti di tipo strategico, ossia prendere le
proprie decisioni di produzione o prezzo in funzione delle scelte effettuate dalle imprese
47
Appunti di Politica Economica
concorrenti. Gli oligopolisti si trovano spesso di fronte ad una duplice scelta di
comportamento:
a) Instaurare con le altre imprese oligopoliste del mercato accordi e intese di cooperazione
sulle condizioni di vendita (qualità, prezzo, quantità, ecc)
b) Ingaggiare con quelle stesse imprese una guerra dei prezzi.
Il problema è che non è possibile conoscere a priori la validità del comportamento da adottare,
perché le conseguenze dell’una o dell’altra scelta saranno note solo a posteriori.
Nel mercato oligopolistico in generale i profitti realizzati sono superiori a quelli della
concorrenza perfetta, ma inferiori a quelli del monopolio. Tuttavia, in caso di guerre di prezzo i
profitti potrebbero anche annullarsi. Diversamente dalla concorrenza perfetta e dal
monopolio, non esiste un modello universale di oligopolio.
La concorrenza monopolistica presenta alcune caratteristiche della concorrenza perfetta e
altre del monopolio. In particolare, è simile alla concorrenza perfetta in quanto esiste libertà
d'ingresso e di uscita dal mercato per la pluralità di imprese presenti. Tuttavia, si differenzia da
questa, in quanto i prodotti offerti dalle imprese che operano in concorrenza monopolistica
non sono omogenei, ma sebbene nati per soddisfare lo stesso bisogno, si presentano in modo
diverso per le caratteristiche qualitative e il prezzo. Quindi come nel monopolio, queste
imprese hanno la possibilità di incidere sul prezzo, hanno cioè un certo potere di mercato e,
grazie a questo, potrebbero ottenere rilevanti profitti nel breve periodo, anche se inferiori a
quelli del monopolio e dell’oligopolio. Il mercato in concorrenza monopolistica è molto diffuso
(es. elettrodomestici, abbigliamento, ecc.).
Nel mercato turistico le imprese agiscono per lo più in regime di concorrenza monopolistica e
di oligopolio. La Riviera Romagnola o la Costa Ligure, ad esempio, ricche di alberghi e
bed&brekfast operano in concorrenza monopolistica. Offrono infatti prodotti, poco
differenziati e la differenziazione si rileva soprattutto nella qualità del servizio offerto. La
forma di mercato della concorrenza monopolistica, quindi, ben si adatta al turismo delle
località marine e montane, dove operano tante piccole e piccolissime imprese che soddisfano
lo stesso bisogno turistico (alloggio, divertimento, sport, balneazione…) offrendo però un
prodotto in qualche misura diverso grazie alla differenziazione nella qualità e/o caratteristiche
del servizio offerto. Anche le agenzie di viaggio offrono servizi personalizzati in un mercato
vicino alla concorrenza monopolistica.
L’oligopolio è il mercato dove operano alcuni grandi tour operator. Il monopolio esiste per
esempio nel turismo nella gestione di parchi naturali e musei.
Per il settore turistico l’ipotesi di concorrenza perfetta è poco diffusa.
Nella seguente tabella sono riportate in modo molto schematico le caratteristiche delle
quattro forme di mercato. Bisogna sottolineare che queste sono peculiarità generali i cui
confini sono valicabili proprio per la dinamicità delle decisioni economiche intraprese dagli
operatori di mercato.
48
Appunti di Politica Economica
Tabella 5 Principali forme di Mercato
Concor. perfetta
Venditori
Molti
Compratori
Molti
Tipo del prodotto
Omogeneo
Concor. monopolistica
Molti
Molti
Differenziato
Ingresso di nuove imprese
Libertà di entrata
Libertà di entrata
Dimensione imprese
Profitti
Piccole
Nulli
Riscontro nella realtà
Poco diffusa
Piccole e grandi
Elevati nel breve periodo
e nulli nel lungo periodo
Molto frequente
3.1
Oligopolio
Pochi
Molti
Omogeneo o
differenziato
Barriere
all’entrata
Grandi
Possono essere
molto elevati
Frequente
Monopolio
Uno
Molti
Unico
Barriere
all’entrata
Grandi
In genere,
elevatissimi
Poco frequente
La curva di domanda individuale
Considerando un unico bene e un unico consumatore possiamo costruire la domanda
individuale in un mercato in concorrenza perfetta facendo uso di un sistema di assi cartesiani.
La curva di domanda individuale evidenzia la relazione esistente fra la quantità domandata (qD)
di un dato bene e il prezzo (p) corrispondente dello stesso bene, ipotizzando costanti tutte le
altre variabili legate alla domanda (es. il reddito). Se la relazione è lineare, la sua
rappresentazione nel piano cartesiano è riprodotta in Figura 13. La quantità domandata è
riportata lungo l’asse orizzontale e il prezzo lungo l’asse verticale.
Figura 13 Curva di Domanda
p
p2
p1
qD
q2
q1
q
La quantità domandata di un bene diminuisce quando il prezzo di quel bene aumenta (legge
della domanda). La curva di domanda è quindi, inclinata negativamente proprio perché i
consumatori sono soliti acquistare una quantità maggiore di un bene per quanto più basso è il
prezzo di quel bene. Fra prezzo e quantità domandata intercorre una relazione inversa.
Analiticamente la funzione DIRETTA di domanda viene espressa come:
qD = f (p)
(1)
dove f sta per funzione, per cui la quantità domandata (qD) è funzione decrescente del prezzo
(p). In forma esplicita:
49
Appunti di Politica Economica
qD = a - b p
(2)
a e b sono costanti positive.
Nella (2), il termine a esprime la quantità massima di bene domandata dal consumatore
quando il prezzo è zero. –b, inclinazione della retta, esprime di quanto varia la quantità
domandata (ΔqD) al variare unitario di prezzo (Δp). L’inclinazione in modulo è data da:
qD
 b  b
p
(3)
Ad esempio, consideriamo la seguente domanda di lezioni di wind-surf da parte di un turista
consumatore:
qD = 12 - 2 p
12 rappresenta la quantità massima di lezioni richieste quando il prezzo è zero; -2 indica di
quanto diminuisce la quantità di lezioni di wind-surf se il prezzo aumenta di una unità.
La funzione INVERSA di domanda esprime invece il prezzo in funzione della quantità. Essa si
ottiene esplicitando p:
p 
a 1
 qD
b b
(4)
L’inclinazione della domanda inversa in valore assoluto è data da:
p
q D
 
1
1

b
b
(5)
si osservi che l’inclinazione è pari al reciproco dell’inclinazione della funzione di domanda
diretta.
Nell’esempio delle lezioni di wind-surf, la funzione inversa di domanda è:
p 6
1
qD
2
Ulteriori Esempi:
1) Sia qd = 600 – 6p la funzione di domanda diretta, la funzione di domanda inversa è data da p d = (600 –
q)/6 da cui pd = 100 – q/6.
2) Così se qd = 200 – 5p avremo pd = (200 – q)/5 da cui pd = 40 – q/5.
50
Appunti di Politica Economica
3.2
Spostamenti lungo la curva e spostamenti della curva di domanda
Come già evidenziato, a parità di altre condizioni, il consumatore modella la sua domanda in
relazione al prezzo del bene. Riferendoci alla Figura 14, quando il prezzo del bene aumenta
portandosi, per esempio da p1 a p2, la quantità diminuisce da q1 a q2, e sulla curva di domanda
il punto A si sposta in B. Lo stesso ragionamento, in senso inverso, vale per una diminuzione di
prezzo da p2 a p1. In questo contesto si hanno quindi, spostamenti lungo la curva di domanda.
Figura 14 Spostamenti lungo la curva di domanda
p
p2
B
p1
A
q2
q1
q = giorni di vacanza
in Costa Azzurra
La curva di domanda del consumatore si sposta (verso sinistra o verso destra, Figura 15)
quando un fattore diverso dal proprio prezzo varia.
Gli spostamenti della curva di domanda sono principalmente dovuti a variazioni del:
reddito disponibile del consumatore. In generale, quando il reddito aumenta, aumenta
la domanda del turista consumatore per cui la sua curva di domanda traslerà a destra verso
l’esterno (Figura 15, A). Una diminuzione del reddito farà invece contrarre la domanda del
turista e farà spostare la curva di domanda verso sinistra (Figura 15, B).
Prezzo di un altro bene. Ipotizzando che un turista sia solito trascorrere un periodo di
villeggiatura al mare e consideri una vacanza a Portofino e una vacanza in Costa Smeralda
come due beni buoni sostituti. Data una ipotetica curva di domanda per vacanza a Portofino
(qport in Figura 15, A), un aumento del prezzo di un bene (vacanza in Costa Smeralda) farà
aumentare la domanda per l’altro bene (Portofino) (Figura 15, A), mentre una diminuzione del
prezzo di una vacanza in Costa Smeralda contrarrà la domanda di turismo per Portofino (Figura
15, B).
Preferenze. Se un turista ama trascorrere le sue vacanze al mare e in una località
esclusiva in generale aumenterà la sua domanda di turismo per la vacanza a Portofino,
spostando la sua curva di domanda verso l’esterno (Figura 15, A).
Aspettative. Nella prospettiva che a fine settembre le strutture siano più godibili per la
bassa stagione è probabile che il turista aumenterà la sua domanda di turismo, facendo
spostare la curva di domanda verso l’esterno (Figura 15, A). Se le aspettative sulle condizioni
climatiche sono negative la sua domanda si contrarrà (Figura 15, B).
51
Appunti di Politica Economica
Figura 15 Spostamenti della curva di domanda
A)
B)
p
p
qport
qport
q= giorni di vacanza
a Portofino
3.3
q = giorni di vacanza
a Portofino
Dalla curva di domanda individuale a quella collettiva
La domanda collettiva o di mercato è la somma di tutte le domande individuali di un dato
bene o servizio turistico.
Graficamente è data dalla somma orizzontale delle curve di domanda individuali. Ciò significa
che per determinare la quantità di mercato, per ogni dato prezzo, si sommano i corrispondenti
valori riportati sull’asse delle ascisse delle curve di domanda individuali. Per chiarire: si
considerino le domande di vacanza in Costa Azzurra da parte di 2 turisti, supposto che al
prezzo di 200 euro al giorno il turista 1 sia disposto a trascorrere 3 giorni di vacanza, mentre il
turista 2, solo 2 giorni. Supposto inoltre che il turista 1 trascorrerebbe 38 giorni nella località
marittima se potesse beneficiare di una vacanza gratis, mentre il turista 2 solo 20 giorni, la
curva di domanda di mercato ottenuta dalla somma orizzontale delle domande dei due turisti
è riportata in Figura 17.
Figura 16 Domande individuali
Domanda del
turista 1
Domanda del
turista 2
p
p
200 €
200 €
3
38
q = giorni di vacanza
in Costa Azzurra
2
20
q = giorni di vacanza
in Costa Azzurra
52
Appunti di Politica Economica
Figura 17 Domanda di mercato o collettiva di turismo
p
200
€
5
58
q = giorni di vacanza
in Costa Azzurra
Analiticamente, se le domande individuali sono identiche fra loro la curva diretta di domanda
di mercato è data dal prodotto del numero di turisti considerati per la singola domanda
individuale.
QD = (a - b P)*N
dove N = numero totale di turisti consumatori
Esempio:
Si supponga che 400 turisti identici abbiano la seguente curva di domanda individuale per granite q d =
16 – 2p, la funzione di domanda di mercato è data da Q d = (16 – 2P)*400 da cui Qd = 6400 – 800P.
53
Appunti di Politica Economica
3.4
La curva di offerta individuale
La curva di offerta individuale indica la quantità di un bene o servizio che il produttore è
disposto a vendere (qS) per ogni livello di prezzo che egli può ottenere sul mercato.
Se si ipotizza una relazione lineare fra quantità offerta e prezzo, la rappresentazione grafica è
una retta (Figura 18).
La curva ha pendenza positiva perché più alto è il prezzo, maggiore è la quantità che l’impresa
desidera produrre e vendere. In altri termini, il produttore che vede salire il P del suo bene è
stimolato ad offrirne di più sul mercato per aumentare il suo profitto e viceversa in caso di
diminuzione del P.
Nel settore turistico una impresa tipica è l’albergo. Altre imprese turistiche che si dispongono
lungo la filiera del settore, e offrono beni e servizi sono:
– tour operator e agenzie di viaggio che offrono pacchetti turistici;
– compagnie aeree e ferroviarie, imprese di viaggio che propongono servizi di trasporto;
– imprese di ristorazione;
– imprese crocieristiche;
– imprese specializzate nel turismo congressuale, guide turistiche.
Figura 18 Curva d’offerta individuale
p
p2
p1
q1
q2
q
La dipendenza della quantità offerta (qS) dal prezzo di vendita si può formalizzare con
l’espressione:
qS = f (p)
+
(6)
dato che la quantità offerta cresce al crescere del prezzo, si può dire che la quantità è una
funzione crescente del prezzo. Un curva di offerta di tipo lineare può essere espressa
analiticamente attraverso la seguente equazione:
qS = c + d p
54
(7)
Appunti di Politica Economica
Essa rappresenta la curva di offerta diretta, ossia esprime la quantità offerta (qs) in funzione
del prezzo di mercato. Il termine noto “c” può assumere anche valore negativo o nullo. Nel
primo caso avremo:
(8)
qS = -c + d p
nel secondo:
qS = d p
(9)
Infine, la funzione di offerta può avere la forma
qS = c
(10)
che interpreta il caso in cui l’offerta rimane costante qualunque sia il prezzo praticato.
La rappresentazione grafica della (7), (8), (9) e (10) è riportata in Figura 19.
Figura 19 Diverse curve d’offerta
p
p
0
c
q
0
Funzione di Offerta Diretta qS = c + d p
q
Funzione di Offerta Diretta q S = - c + d p
p
p
0
q
0
Funzione di Offerta Diretta qS = d p
c
q
Funzione di Offerta qS = costante
L’inclinazione della curva d’offerta diretta è data da:
qS
d
p
(11)
Essa indica la reattività della quantità offerta alle variazioni di prezzo. Si noti che d è positiva
perché fra quantità offerta e prezzo c’è una relazione positiva.
La curva inversa di offerta grafica il prezzo in funzione della quantità offerta e, analiticamente,
è espressa dalle seguenti equazioni ricavate rispettivamente dalla (7) (8) e (9):
55
Appunti di Politica Economica
pS = -c/d + (1/d)qS
(12)
pS = c/d + (1/d)qS
(13)
pS = (1/d)qS
(14)
E’ importante notare che c/d è il prezzo minimo a cui il venditore offre il suo prodotto.
L’inclinazione della curva di offerta è data da:
p
1

q S
d
(15)
Esempio:
La funzione diretta di offerta sia data da qs = 60 + 3p, si ricava immediatamente la funzione inversa p =
(qs – 60)/3 e quindi p = (qs/3) – 20.
Se inoltre la funzione di offerta diretta è q s = 7p, la funzione di offerta inversa è data da p = q s/7. Così si
può avere qs = 8 se l’offerta non dipende dal prezzo.
3.5
Spostamenti lungo la curva di offerta e spostamenti della curva di
offerta
Gli spostamenti lungo la curva d’offerta, così come già visto per la curva di domanda, sono
dovuti esclusivamente alle variazioni di prezzo. Se il prezzo aumenta da p1 a p2, la quantità
offerta aumenta da q1 a q2. Viceversa, se il prezzo diminuisce da p2 a p1, la quantità offerta
diminuisce da q2 a q1.
Figura 20 Spostamenti lungo la curva d’offerta
p
p2
p1
q1
q2
q
56
Appunti di Politica Economica
Gli spostamenti della curva di offerta, per esempio nel settore turistico, sono possono essere
influenzati da fattori quali:
il costo dei fattori dell’impresa turistica. In generale, quando il prezzo dei fattori
aumenta, l’offerta di beni e servizi turistici diminuisce per cui la sua curva di offerta traslerà a
sinistra verso l’alto (Figura 21, A). Viceversa, una diminuzione del costo dei fattori farà
aumentare l’offerta dell’impresa e farà spostare la curva di offerta verso destra (Figura 21, B).
Tecnologia. Un miglioramento del livello tecnologico a disposizione dell’impresa
turistica produrrà una più ampia offerta (Figura 21, B), mentre un livello tecnologico obsoleto
la contrarrà (Figura 21, A).
Aspettative. Se un’impresa turistica prevede un incremento del flusso turistico, nella
sua località aumenterà l’offerta del prodotto (Figura 21, B). In generale, aspettative positive
fanno accrescono l’offerta (Figura 21, B), aspettative negative la riducono (Figura 21, A).
Condizioni climatiche e ambientali. In generale, condizioni climatiche e ambientali
positive incoraggiano l’offerta (Figura 21, B), condizioni climatiche e ambientali negative la
penalizzano (Figura 21, A).
Figura 21 Spostamenti della curva d’offerta
A)
p
B)
p
q= giorni di vacanza
in Costa Azzurra
3.6
q= giorni di vacanza
in Costa Azzurra
Dall’offerta individuale all’offerta collettiva o di mercato
L’offerta collettiva o di mercato è la somma di tutte le offerte individuali di un dato bene o
servizio turistico.
Graficamente è data dalla somma orizzontale delle curve d’offerta individuali. Ciò significa che
per determinare la quantità offerta di mercato, per ogni dato prezzo, si sommano i
corrispondenti valori riportati sull’asse delle ascisse delle curve d’offerta individuali. Per
semplicità si consideri l’offerta di vacanza in Costa Azzurra da parte di due imprese turistiche,
si ipotizzi che al prezzo di 700 euro l’impresa 1 sia disposta ad offrire 6 giorni di vacanza,
mentre l’impresa 2, solo 4 giorni. Si supponga inoltre, che l’impresa 1 non offra alcunchè al
57
Appunti di Politica Economica
prezzo di 30 euro, mentre l’impresa 2 non venda il suo prodotto al prezzo di 40 euro. Le curve
d’offerta individuali sono riportate in Figura 22.
Figura 22 Curve d’offerta individuali
Offerta dell’impresa
turistica 2
Offerta dell’impresa
turistica 1
p
p
700 €
700 €
40 €
30 €
6
4
q=giorni di vacanza
in Costa Azzurra
q=giorni di vacanza
in Costa Azzurra
La curva d’offerta di mercato è ottenuta dalla somma orizzontale delle offerta delle due
imprese ed è riportata nel seguente grafico.
Figura 23 Curva d’offerta di mercato
p
700 €
40 €
10
q = giorni di vacanza
in Costa Azzurra
Analiticamente se le curve d’offerta individuali sono identiche fra loro la curva di offerta di
mercato è data dal prodotto del numero N di imprese turistiche considerate per la singola
offerta.
QS = (c + d P)*N
58
Appunti di Politica Economica
3.7
L’equilibrio di mercato
L’equilibrio di libero mercato si realizza quando la domanda e l’offerta collettiva si
pareggiano, ossia quando la quantità di beni e servizi offerti coincide con la domanda dei
consumatori.
Date la funzione di domanda diretta QD = a - b P e la funzione di offerta diretta QS = c + d P,
l’equilibrio sul mercato si ottiene dall’intersezione fra domanda e offerta collettiva. È possibile
determinare la quantità d’equilibrio, Q* e il prezzo di equilibrio P* tramite la risoluzione del
seguente sistema:
QD = a - b P
QS = c + d P
QD=QS
Il meccanismo di mercato agisce in maniera che i prezzi tendono ad aggiustarsi finchè non sia
raggiunto l’equilibrio.
Figura 24 Equilibrio fra domanda e offerta di mercato
Prezzo
unitario
QS
P1
Equilibrio
P*
P2
QD
Quantità
Q*
Si supponga che il prezzo del bene sia inizialmente superiore a quello di equilibrio, ad esempio
al livello P1 rappresentato in Figura 24, nel mercato c’è eccesso di offerta, ossia i produttori
offrono più di quanto i consumatori siano disposti ad acquistare. A causa dell’accumulo di
prodotto invenduto, i produttori sono spinti a diminuire i prezzi con l’intento di vendere
l’eccedenza. Il processo continua fino a quando non si esaurisce l’invenduto e il prezzo scende
al livello di equilibrio. Se, ad esempio, in una nota località turistica il prezzo della granita
artigianale fosse al di sopra di quello di equilibrio, ciò potrebbe ridurre l’acquisto di granite
artigianali da parte dei turisti a favore di quelle confezionate o di altri beni. In seguito
all’accumulazione di scorte, e per stimolare la domanda di mercato, i venditori potrebbero
59
Appunti di Politica Economica
decidere di ridurre progressivamente il prezzo del loro prodotto fino a portarlo a quello di
equilibrio.
Allo stesso modo, se il prezzo fosse al di sotto di quello di equilibrio, ad esempio ad un livello
pari a P2, si genererebbe una carenza di produzione ed un eccesso di domanda poiché non tutti
i consumatori verrebbero soddisfatti. Il meccanismo di aggiustamento dei prezzi prodotto dal
libero mercato, di conseguenza, spingerebbe i prezzi verso l’alto fino al raggiungimento del
livello di equilibrio.
3.8
L’elasticità della domanda
L’elasticità misura la sensibilità di una variabile rispetto ad un’altra. In particolare, indica la
variazione percentuale del valore di una variabile in risposta ad una variazione dell’1% di
un'altra. Per l’analisi della domanda vengono adoperate più nozioni di elasticità e in relazione
alla variabile di riferimento scelta, si individuano: l’elasticità della domanda rispetto al prezzo,
l’elasticità della domanda rispetto al reddito e l’elasticità della domanda rispetto al prezzo di
altri beni.
L’elasticità della domanda rispetto al prezzo indica la reattività della quantità domandata a
variazioni del prezzo e quindi permette di individuare la variazione % della quantità domandata
di un bene in seguito a una variazione percentuale unitaria del prezzo di quel bene.
La domanda di un bene è elastica se la quantità domandata reagisce più che
proporzionalmente a variazioni del prezzo, cioè una diminuzione dell’1% del prezzo di un bene
fa aumentare la domanda per quel bene più dell’1%; si dice anelastica se la reazione è meno
che proporzionale.
Indicando con Q e P rispettivamente la quantità e il prezzo, l’elasticità della domanda rispetto
al prezzo si può esprimere come:
p 
%Q
%P
dove %ΔQ è la variazione percentuale della quantità domandata e %ΔP è la variazione
percentuale del prezzo. Bisogna notare che la variazione percentuale di una variabile non è
altro che la variazione ASSOLUTA di una variabile ( Q e P ) divisa per il suo livello iniziale (Q e
P). Se ad esempio l’indice dei prezzi al consumo fosse uguale a 100 all’inizio dell’anno e
aumentasse a 120 alla fine dell’anno, la variazione percentuale sarebbe 20/100=0,2 *100=
20%. Pertanto si può scrivere l’elasticità della domanda come:
Q
Q P
Q
p 


P P Q
P
L’elasticità rispetto al prezzo è di solito un numero negativo, perché quando il prezzo di un
bene aumenta di consueto la quantità domandata diminuisce. Per motivi di ordine pratico si
considera il valore in modulo così che il campo di variazione dell’elasticità è
quest’ambito i valori significativi sono:
60
0p 
. In
Appunti di Politica Economica
 p  -1
la domanda, per il valore considerat o, è elastica rispetto al prezzo, ossia data una
% del prezzo del prodotto, la quantità reagisce più della  di prezzo.
 p  -1
la domanda è anelastica rispetto al prezzo, ossia la quantità domandata
reagisce meno che proporzion almente alle variazioni di prezzo.
 p  -1
l' elasticità della domanda è unitaria.
L’elasticità della domanda rispetto al prezzo dipende in primo luogo dal carattere dei beni e
poi da una serie di altri elementi.
a. Beni di prima necessità e beni di lusso.
I beni di prima necessità, quali pane, latte, tendono ad avere una domanda anelastica, ossia
quando il prezzo di questi alimenti aumenta le persone non diminuiscono drasticamente il loro
consumo.
I beni di lusso, come il turismo, hanno una domanda elastica. Un aumento del prezzo farà
ridurre significativamente la loro domanda.
b. Disponibilità di beni sostituti stretti
Beni che hanno buoni sostituti tendono ad avere una domanda elastica, perché per il
consumatore è facile sostituirli con altri beni che soddisfano il medesimo bisogno.
Se il prezzo per fare vacanza in Italia aumentasse, i turisti preferirebbero cambiare meta
rivolgendosi verso luoghi che offrono servizi di qualità a prezzi più bassi. Questo è quanto è
avvenuto negli ultimi anni in Italia, il nostro Paese è stato soppiantato da altre destinazioni
turistiche quali Grecia, Spagna e altri paesi del Mediterraneo.
c. Orizzonte temporale
Nel lungo periodo la domanda tende ad essere più elastica rispetto al breve periodo. Una
ragione è che gli individui hanno bisogno di tempo per cambiare le loro abitudini riguardo ai
consumi. Se, per esempio, il prezzo della benzina aumenta, la quantità domandata diminuisce
di poco nei primi mesi, con l’andare del tempo poi i consumatori tendono a utilizzare auto a
più bassi consumi o a privilegiare l’uso di mezzi pubblici.
d. Tipologia di mercato
Un mercato delimitato in maniera netta tende ad avere una domanda più elastica di un
mercato i cui confini sono più vaghi, perché è più semplice trovare dei sostituti a beni specifici.
Ad esempio, il cibo ha una domanda anelastica, dal momento che non ha sostituti; i rigatoni al
sugo hanno una domanda più elastica perché possono essere sostituiti da diversi primi piatti.
61
Appunti di Politica Economica
3.9
Inclinazione ed elasticità di domanda rispetto al prezzo
C’è una relazione fra l’inclinazione della curva di domanda lineare e l’elasticità εp. L’inclinazione
mette in rapporto la variazione di due variabili, mentre l’elasticità ne mette in relazione le
variazioni percentuali. In effetti, l’inclinazione è anche una misura della reattività, ma la sua
grandezza dipende dall’unità di misura della domanda e del prezzo. Il prezzo espresso in euro e
sterline darebbe risultati differenti. La ∆%, invece, fa sì che l’elasticità sia indipendente
dall’unità di misura adottata.
p 
Q P

P Q

inclinazio ne curva
di domanda
Mentre l’inclinazione della curva di domanda lineare è costante, l’elasticità della domanda
rispetto al prezzo deve essere misurata in un punto particolare della curva di domanda perché
essa varia lungo la curva.
Ad esempio, si consideri la curva di domanda
Q= 8 – 2 P
Lungo questa curva l’inclinazione ΔQ/ΔP è costante ed uguale a -2, mentre l’elasticità varia.
Muovendosi, infatti, lungo la curva verso il basso, il rapporto P/Q diminuisce e quindi
l’elasticità diminuisce in valore assoluto. Viceversa muovendosi verso l’alto il P aumenta e la Q
diminuisce per cui il rapporto P/Q aumenta. Sapendo che εp= -2 (P/Q), per Q=0 allora εp= infinito, per P=0 εp= 0, per P=2 e Q=4 εp = -1.
Figura 25 L’elasticità lungo la curva di domanda
P
εp=| -∞ |
Q= 8 – 2 P
εp> | -1 |
εp= | -1 |
2
εp< | -1 |
εp= 0
4
Q
La Figura 26 mostra due curve di domanda che indicano diverse reazioni del mercato alle
variazioni di prezzo. Per ogni combinazione di prezzo e quantità, quanto più ripida è la
pendenza della curva, tanto meno elastica è la domanda, e viceversa. I prodotti dell’industria
turistica attinenti alle vacanze sono associati a una curva di domanda elastica, dove un piccolo
aumento di prezzo determina una grande diminuzione della domanda.
62
Appunti di Politica Economica
Figura 26 Domanda elastica ed anelastica
P
P
QD anelastica
QD elastica
Q
Q
Casi particolari si hanno quando la curva di domanda è infinitamente elastica e quando la
curva è completamente anelastica.
Figura 27 Domanda infinitamente elastica ed anelastica
P
p
P
D
p
QD completamente anelastica
Q infinitamente elastica
P*
P*
Q
Q*
Q
Con curve infinitamente elastiche vi è un unico prezzo P* al quale i consumatori saranno
disposti ad acquistare quel bene; la domanda cade a zero persino al più piccolo superamento
di tale prezzo, invece per ogni diminuzione di prezzo, la quantità domandata cresce senza
limiti. Con curve di domanda completamente anelastiche, i consumatori acquisteranno una
quantità fissa Q*, qualunque sia il prezzo.
Ritornando all’arco temporale è utile confrontare le domande di breve e di lungo periodo: si
rileva, a colpo d’occhio, che l’elasticità della domanda rispetto al prezzo è maggiore nel lungo
periodo.
63
Appunti di Politica Economica
Figura 28 Elasticità di breve e lungo periodo
P
QD di breve
periodo
QD di lungo
periodo
Q
L’elasticità della domanda rispetto al reddito è la variazione percentuale della quantità
domandata Q in seguito a una variazione % unitaria del reddito R
Q
Q R
Q
R 


R R Q
R
Se l’elasticità della domanda rispetto al reddito è negativa (  R  0 ) significa che l’offerta non è
di gradimento. Restando nel settore del turismo, se le presenze turistiche diminuiscono
all’aumentare del reddito, si dice che la località turistica offre un turismo inferiore.
Se l’elasticità è positiva (  R  0 ) il turismo è un bene normale, poiché le presenze aumentano
con l’aumentare del reddito. In questo caso si deve distinguere se:
a) 0   R  1 la domanda è anelastica dato che le presenze aumentano in maniera meno che
proporzionale rispetto all’aumento del reddito;
b)  R  1 la domanda è elastica perchè le presenze aumentano in maniera più che
proporzionale rispetto all’aumento del reddito; questo è il caso delle località che offrono un
turismo di lusso come la Costa Smeralda, Portofino o Capri.
c)  R  1 la domanda ha elasticità unitaria dato che le presenze aumentano in maniera
proporzionale rispetto all’aumento del reddito;
Se l’elasticità è nulla (  R  0 ) le presenze turistiche risultano indipendenti dalla disponibilità di
reddito. In questo caso si può dire che il turista sceglie una data località per abitudine e/o
affezione.
L’elasticità incrociata della domanda rappresenta la variazione percentuale della quantità
domandata di un bene x per una variazione percentuale unitaria del prezzo di un altro bene y.
 x, y
Qx
Q
Qx Py
 x 

Py
Py Qx
Py
64
Appunti di Politica Economica
Per Esercitarsi
Esercizio 1. Data la funzione di domanda diretta QD = 800 - 4 P, dove P è il prezzo espresso in
euro, determinare:
a.
di quanto varia la quantità domandata quando il prezzo aumenta di un euro;
b.
il significato di 800;
c.
la funzione inversa di domanda;
d.
l’inclinazione della funzione di domanda inversa in valore assoluto;
e.
la rappresentazione grafica della funzione di domanda
Data la funzione di offerta QS = -875 + 7 P, si indichi:
f.
g.
h.
i.
j.
k.
di quanto varia la quantità offerta quando il prezzo diminuisce di un euro;
la funzione inversa di offerta;
il prezzo minimo di offerta;
l’inclinazione della funzione di offerta inversa in valore assoluto;
il grafico della funzione di offerta;
Determinare infine l’equilibrio di mercato.
♠ Risultati:
a. la quantità diminuisce di 4;
b. la quantità massima richiesta dai consumatori quando il prezzo è zero;
c. P=200-0,25Q;
d. |-0,25|;
f. la quantità offerta diminuisce di 7;
g. P=125+1/7Q
h. 125 euro;
i. 1/7
Esercizio 2. Si supponga ora di considerare simultaneamente due mercati, il mercato dei
biglietti aerei (1) e il mercato dei giorni di vacanza a Parigi (2). Le corrispondenti funzioni di
domanda e offerta diretta, ipotizzate lineari siano rispettivamente Q D1 = 10 - P1 ; QD2 = 10 - 2P2
+ P1 ; QS1 = 5 + 4P1 ; QS2 =5 + 4P2 +2P1.
♠ Soluzione
Per determinare l’equilibrio simultaneo sui due mercati è necessario trovare prima l’equilibrio
del mercato per il bene 1 impostando il sistema a due equazioni e due incognite (Q D1 e QS1) e
sostituire le soluzioni trovate nel secondo sistema per il bene 2 in modo da trovare i due prezzi
e quantità di equilibrio.
QD1= QS1
10-P1= 5 + 4P1 => P1=1 e Q1=9
QD2= QS2
10 - 2P2 + P1=5 + 4P2 +2P1
sostituendo il valore di P1 e risolvendo per P2 si ottiene P2=2/3 e Q2=29/3.
65
Appunti di Politica Economica
Esercizio 3 Svolto. La domanda settimanale individuale per lezioni di inglese durante una
vacanza studio sia di 12 lezioni quando il prezzo è zero, e di zero lezioni quando il prezzo è 100
euro.
a. Determinare l’espressione algebrica della curva di domanda diretta ipotizzando che essa sia
lineare:
Sapendo che la curva di domanda diretta evidenzia la relazione esistente fra la quantità di lezioni di
inglese domandata e il prezzo delle lezioni offerte si può determinare la sua espressione algebrica:
q=12-12/100p
q=12-0,12p
quando il prezzo a lezione è 0 la quantità domandata è 12, a un prezzo di mercato pari a 100 invece la
quantità domandata è zero. 0,12 indica di quanto diminuisce la quantità domandata all’aumento unitario
di prezzo.
b. Supponendo che gli studenti-turisti siano 200 e che le curve di domanda individuali siano
identiche, determinare la curva di domanda collettiva e illustrarne il significato:
La curva di domanda collettiva indica la relazione esistente fra la quantità totale di servizi domandati
dai turisti studenti e il prezzo delle lezioni di inglese, ipotizzando costanti i prezzi degli altri beni. Essa è
pari alla somma orizzontale delle curve di domanda dei singoli individui.
q=(12-0,12p)*200 => Q=2400-24P
c. Sia Qs = -1200+ 156P la curva di offerta di mercato, illustrarne il significato e indicare il
prezzo minimo di offerta del corso di inglese:
La curva di offerta collettiva mostra il legame fra la quantità totale di lezioni di inglese offerta dalle
imprese e il prezzo delle lezioni stesse. Fino a quando il prezzo di mercato non supera 7,69, la quantità
offerta è zero. 1/4 indica di quanto deve aumentare il prezzo per stimolare un aumento di una unità della
quantità offerta.
P
7,69
Q
d. determinare il prezzo e la quantità di equilibrio e rappresentarli graficamente:
P
20
7,69
1920
Q
L’equilibrio di mercato si ha quando la domanda collettiva uguaglia l’offerta collettiva, cioè quando
QD=QS. Quantità e prezzo di equilibrio si ottengono risolvendo il sistema:
66
Appunti di Politica Economica
QD=2400-24P
QS=-1200+156P
2400-24P = -1200 + 156P
180P=3600
P*=20 Q*=1920
Esercizio 4. La curva di domanda individuale di turismo calabrese sia lineare; la quantità
domandata sia pari a zero quando il prezzo dei servizi turistici calabresi è 125 euro al giorno, e
pari a 50 giorni all’anno quando il prezzo dei servizi turistici calabresi è zero.
a. Determinare l’espressione algebrica della curva di domanda individuale: nella
formulazione diretta e nella formulazione inversa;
b. Quando il prezzo diminuisce di un euro, di quanto aumenta la domanda
individuale di turismo calabrese?
c. Di quanto deve diminuire il prezzo per far sì che la domanda individuale di
turismo calabrese aumenti di un giorno di vacanza?
Si supponga che i potenziali richiedenti di servizi turistici calabresi siano 25 milioni e che le
curve di domanda individuali siano identiche,
d. Qual è l’espressione algebrica della curva di domanda collettiva o di mercato
nella formulazione diretta?
e. Quale sarebbe la quantità complessivamente domandata di turismo calabrese se
il suo prezzo fosse zero?
f. Di quanto aumenta la domanda collettiva di turismo calabrese quando il suo
prezzo diminuisce di un euro?
Ipotizzando che la curva di offerta sia Qs = -250.000.000 + 18.000.000P, determinare il prezzo di
equilibrio del mercato.
g. Al prezzo di equilibrio, qual è la domanda di turismo calabrese ?
h. Al prezzo di equilibrio, qual è l’offerta di turismo calabrese ?
i. Cosa accade se si impone un prezzo del 20% più alto di quello di equilibrio?
Esercizio 5. La domanda mensile per spettacoli cinematografici di ciascun turista sia 30 quando
il prezzo è zero, e nulla quando il prezzo è 60 euro. Si chiede:
A. l’espressione algebrica della curva di domanda nella sua formulazione diretta e inversa
in ipotesi di linearità,
B. la curva di domanda collettiva relativa a 20.000 turisti con domande individuali
identiche, nella formulazione diretta e inversa,
C. il prezzo e quantità di equilibrio in presenza di una curva di offerta di mercato descritta
da Ps = 20 + 0,0004Q
Esercizio 6. Date le seguenti funzioni di domanda ed offerta diretta:
Qd =140 – 2 P
Qs = 30 + 3 P
Si determini l’elasticità della domanda rispetto al prezzo, in valore assoluto nel punto di
equilibrio. Determinare infine, il ricavo totale nel punto di equilibrio.
67
Appunti di Politica Economica
♠ Risultati Q*=96 e P*=22 Ed=0,46; Ric=2112
Esercizio 7. Data la funzione di domanda diretta
Qd =300 – 1/2 P
Si determinino il prezzo e la quantità per cui l’elasticità di domanda rispetto al prezzo è in
valore assoluto pari a 2.
♠ Risultati Q*=100 e P*=400
Esercizio 8. La curva di domanda del mercato di coca cola è data da Q d = 3 – P.
Determinare:
l’equilibrio di mercato (Q*,P*) quando la curva di offerta è data dalla funzione Q s= P;
il valore della elasticità della domanda in corrispondenza del prezzo di equilibrio P*;
il tipo di elasticità;
il ricavo totale corrispondente all’equilibrio di mercato.
♠ Risultati Q*=1,5 e P*=1,5
E=1, Elasticità unitaria,
Ric=2,25
Esercizio 9. Rappresentare graficamente la seguente curva di domanda di servizi turistici
toscani Qd =120 – 0,4 P, ricavare poi la curva di domanda inversa e calcolare il valore
dell’elasticità della quantità domandata rispetto al prezzo (E) in corrispondenza dei seguenti
valori P= 250; 150; 100.
♠ Risultati P=300 - 2,5Q
E=5; 1; 0,5
Esercizio 10. Rappresentare graficamente la seguente curva di domanda di servizi turistici
toscani Qd =140 – 0,5 P, ricavare poi la curva di domanda inversa e calcolare il valore
dell’elasticità della quantità domandata rispetto al prezzo (E) in corrispondenza dei seguenti
valori P= 200; 140; 100.
♠ Risultati P=280 - 2Q
E=2,5; 1; 0,56
Esercizio 11. Rispondi alle seguenti domande



Se l’elasticità ha valore superiore a uno, la domanda è elastica o anelastica?
Se l’elasticità ha valore zero, la domanda è perfettamente elastica o perfettamente
anelastica?
L’elasticità della domanda rispetto al prezzo è superiore nel breve o nel lungo periodo?
Perché?
68
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO IV
LA POLITICA ECONOMICA E IL MERCATO DEI BENI E SERVIZI
4 Introduzione
Come già visto i mercati sono spesso uno strumento efficiente per organizzare l’attività
economica. Essi se lasciati liberi di funzionare permettono il raggiungimento dell’equilibrio
grazie al meccanismo dei prezzi. I prezzi, infatti, dal momento che sono il risultato delle
decisioni dei consumatori e produttori si aggiustano sempre in modo tale da bilanciare la
domanda e l’offerta di mercato. Tale equilibrio può essere efficiente, ma non necessariamente
equo. Si profila, dunque, un possibile intervento dello Stato nel sistema economico. Il Governo
può così decidere di fissare i prezzi di un determinato bene e servizio quando ritiene che il
prezzo di mercato non sia equo per i compratori o per i venditori.
Lo Stato interviene nel mercato attraverso provvedimenti di Politica Economica con l’obiettivo
di stimolare e di produrre effetti benefici per il Paese, tuttavvia a volte può annullare gli
impulsi che, normalmente guidano l’allocazione efficiente delle risorse. Tra gli economisti ci
sono pareri discordi sulla necessità dell’interveto dello Stato nell’economia e sul ruolo della
politica economica. Secondo i classici il mercato è scevro da inefficienze o rilevanti
imperfezioni. Queste ultime se si verificano hanno carattere di temporaneità e sono in ogni
caso superabili, per cui lo Stato deve astenersi da ogni azione di ingerenza economica.
L’argomentazione moderna ammette che il mercato produce imperfezioni che comportano
costi sociali, ma si sostiene anche che lo Stato stesso non è scevro da imperfezioni, per cui il
costo sociale dell’intervento può essere superiore a quello che si ha conservando il libero
operare del mercato. Questa interpretazione mette in evidenza l’inefficienza della correzione.
Secondo le due visioni lo Stato deve avere carattere MINIMALE, cioè deve limitarsi ai compiti
minimi garantendo giustizia, difesa e diritti.
La tesi secondo cui lo Stato deve avere un ruolo minimale ebbe grande impulso a partire dagli
anni ‘80, soprattutto ad opera di Margaret Thatcher e Ronald Reagan, che sostennero il
disimpegno dello Stato dall'economia, la privatizzazione dei servizi pubblici, la liberalizzazione
di ogni settore e la fine di ogni chiusura doganale (neoliberismo).
I sostenitori del neoliberismo affermano che favorendo la libertà di mercato si ha una generale
crescita dell'economia in termini di PIL e di livello di scambio tra paesi lontani; questo processo
porterebbe verso un livello di benessere sempre maggiore per tutti. Ciò sembra provato dalla
notevole crescita economica registrata negli Stati che hanno adottato questa politica, prima fra
tutti gli Stati Uniti, e dal collasso delle economie pianificate, la vecchia Unione Sovietica e i
Paesi dell’Est. Le tesi neoliberiste sono state di recente supportate dalle principali
organizzazioni internazionali (Banca mondiale, WTO, FMI) affinché molti paesi del Terzo
Mondo - dal Myanmar al Pakistan - e dell'Europa centro-orientale adottino sistemi in cui lo
Stato non abbia alcuna ingerenza nella vita economica.
69
Appunti di Politica Economica
Un’ulteriore visione è l’argomentazione keynesiana o post-keynesiana che postula la necessità
degli interventi di politica economica da parte dello Stato in quanto il mercato può fallire e
quindi non allocare in modo ottimale le risorse o giungere a soluzioni inique.
Nei paragrafi seguenti si analizzano gli effetti provocati da alcuni tipi di provvedimenti di
politica economica in un libero mercato concorrenziale. In particolare si prendono in esame
due tipologie di prezzi regolamentati: il pavimento di prezzo e il tetto di prezzo.
4.1
I Prezzi regolamentati
Una forma di intervento dello Stato nell’economia è il controllo dei prezzi di beni e servizi. I
prezzi dei prodotti o dei servizi, infatti, possono essere regolamentati o non regolamentati:
sono regolamentati quando esiste una legge che stabilisce una fascia di fluttuazione entro cui
possono variare; non sono regolamentati quando, in seguito all’interazione tra domanda e
offerta, si aggiustano liberamente in modo tale da determinare un prezzo per il quale la
quantità domandata dai consumatori coincide con la quantità offerta dai produttori (il prezzo
di equilibrio di libero mercato).
I prezzi dei beni possono essere regolamentati attraverso l’emanazione di provvedimenti di
politica economica che stabiliscono:
- un “tetto di prezzo”, ossia il prezzo massimo al quale un bene può essere venduto;
- un “pavimento di prezzo”, ossia il prezzo minimo, stabilito per legge, al quale un bene può
essere venduto.
Nel primo caso si vogliono tutelare i compratori da prezzi di mercato troppo alti. Nel secondo,
si vogliono tutelare i venditori da prezzi di mercato troppo bassi.
L’argomentazione a favore del controllo dei prezzi nel settore turistico è espressa in termini di
promozione della crescita dell’industria turistica e prevenzione dello sfruttamento
monopolistico dei turisti attraverso la richiesta di prezzi superiori a quelli dovuti, una pratica
che può danneggiare la reputazione della destinazione turistica.
In Italia alcuni esempi di prezzi regolamentati sono dati dai beni di prima necessità quali il pane
e il latte, esempi di prezzi non regolamentati sono il prezzo dei biglietti aerei, i tabacchi, le
parcelle degli avvocati.
70
Appunti di Politica Economica
4.2
Il pavimento di prezzo
Poiché i consumatori di un bene desiderano sempre un prezzo più basso e i produttori un
prezzo più alto, i loro interessi divergono. Se i consumatori sono in grado di esercitare una
forte pressione politica, il governo potrebbe varare un provvedimento volto ad imporre un
vincolo (tetto) al prezzo del bene, così che il prezzo del bene non può salire oltre una data
soglia. Se invece i produttori fossero più influenti, o lo Stato volesse proteggere un particolare
settore, il provvedimento governativo determinerebbe un vincolo superiore di prezzo. Iniziamo
ad occuparci di quest’ultimo caso.
Figura 29 Pavimento di prezzo: il caso del tartufo di Pizzo
P
P’
P*
0
Q’
Q*
Q^
Q
Supponiamo che lo Stato intervenga in modo da favorire la produzione di un bene, ad esempio
il tartufo di Pizzo, fissando un prezzo al di sopra del prezzo di equilibrio tra domanda e di
offerta. Il prezzo così fissato costituisce il pavimento di prezzo, cioè il prezzo legale al di sotto
del quale non si può scendere.
Un esempio efficace di pavimento di prezzo è rappresentato dalle leggi sul salario minimo che
stabiliscono il prezzo più basso – legalmente ammesso – della manodopera. La parte sinistra
della Figura 30 descrive il mercato del lavoro di un dato settore, ad esempio il trasporto aereo:
i lavoratori stabiliscono l’offerta di lavoro mentre le imprese determinano la domanda. In
assenza di interventi governativi, il salario W, si aggiusta in modo tale che la quantità offerta
sia uguale alla quantità domandata.
Figura 30 Mercato del lavoro del settore del trasporto aereo
Mercato non regolamentato
Mercato regolamentato
Per garantire salari più equi il Governo può decidere di fissare un salario minimo sotto il quale i
71
Appunti di Politica Economica
datori di lavoro (domanda) non possono pagare i lavoratori (offerta). L’effetto indesiderato è
che si può creare disoccupazione. Nella parte destra della Figura 30 si descrive infatti questa
situazione: se il salario minimo è superiore a quello di equilibrio, l’offerta di lavoro è in
eccesso rispetto alla domanda: il risultato è la disoccupazione.
In un dato settore o di una data area, il salario minimo aumenta la retribuzione di chi ha un
lavoro, ma annulla il reddito di coloro che non hanno un lavoro e non riescono a trovarne. In
particolare, i lavoratori più qualificati ed esperti non sono influenzati dalla legge sul salario
minimo, poiché le loro retribuzioni di equilibrio sono molto più elevate del limite inferiore e
dunque, per tali categorie di lavoratori, il limite non è vincolante. Il salario minimo ha maggiori
effetti sui giovani, soprattutto su quelli in cerca di prima occupazione. La retribuzione di
equilibrio di questi ultimi tende a essere bassa perché essi rappresentano la categoria meno
qualificata ed esperta della forza lavoro; in aggiunta, spesso sono disponibili ad accettare salari
bassissimi, pur di essere acquisire esperienze a svolgere una mansione e, quindi, riuscire a
qualificarsi.
Vediamo come si determina l’equilibrio di mercato in presenza di un pavimento di prezzo nel
seguente esempio
Esempio:
d
s
Data la funzione di domanda diretta Q = 400 – 4P e la funzione di offerta diretta Q = 40 + 2P si calcoli
l’equilibrio del mercato e come esso vari se lo Stato stabilisca un prezzo del 10% al di sopra di quello di
equilibrio.
ALGORITMO DI RISOLUZIONE:
1.
Si calcola l’equilibrio tra domanda ed offerta tramite la soluzione del
sistema:
Qd  a  bP
 s
Q  c  dP
2.
Si trova il nuovo prezzo dopo l’imposizione del pavimento di prezzo P’:
P’ = P* + f P*
dove f è la percentuale dell’incremento di prezzo di equilibrio di libero mercato
3.
4.
Si calcola il nuovo equilibrio in presenza di pavimento di prezzo con la
regola del ‘lato corto’
l’equilibrio è dato da P’ e Q’, con Q’ la quantità domandata in
Si trova infine l’eccesso di offerta in corrispondenza del pavimento di
prezzo, che lo Stato poi comprerà come acquirente di ultima istanza
Soluzione:
1. L’equilibrio del mercato si ottiene risolvendo il sistema:
d

Q  400  4P
 s

Q  40  2P
72
Appunti di Politica Economica
d
s
Per Q = Q , 400 – 4P = 40 + 2P, si ottiene P* = 360/6 = 60 e Q* = 160.
2. Con un pavimento di prezzo del 10% si otterrà P’ = P*+ 0.1P* = 60 + 0.1(60) = 66.
3. L’equilibrio dopo l’intervento dello Stato è P’ = 66 e Q’ = 136, dove la quantità di equilibrio è fissata
con la così detta regola del ‘lato corto’: Q’ = 400 – 4(66) = 136.
4. L’eccesso di offerta sarà pari a 172-136. 172 è la quantità che i venditori offrono in presenza di
pavimento di prezzo, Q^ = 40 + 2(66) = 172 Figura 31.
Figura 31 Rappresentazione grafica dell’esercizio sul pavimento di prezzo
P
Eccesso di Offerta
P’ = 66
P* = 60
0
Q’ = 136
Q* = 160
Q^ = 172
Q
In corrispondenza del prezzo P’, si ha un eccesso di offerta dato da Q^ - Q’ = 172 – 136 = 36. Lo Stato si
propone come acquirente di ultima istanza, acquistando l’eccesso di offerta.
4.3
Il tetto di prezzo
Si supponga che gli acquirenti si lamentino per il prezzo troppo elevato della benzina. Lo Stato
può decidere allora di imporre in questo mercato un tetto di prezzo con una legge che
impedisca al prezzo di salire altre un certo livello. In generale il livello del prezzo massimo è
inferiore rispetto a quello di equilibrio di mercato. Poiché il prezzo è più basso di quello di
equilibrio si viene a determinare un eccesso di domanda rispetto all’offerta. Si determina così
sul mercato una scarsità del bene perciò alcuni individui che vorrebbero acquistare il prodotto
non possono farlo. In presenza di scarsità del bene si verifica qualche forma di razionamento. Il
meccanismo di razionamento più tipico è la “coda”, riesce ad approvvigionarsi solo chi è
disposto a mettersi in fila presto ed aspettare per ottenere il bene. Si noti che sebbene il tetto
di prezzo viene fissato per favorire i consumatori non tutti ne traggono vantaggio: alcuni
riescono ad acquistare il bene a prezzi bassi anche se a costo di lunghe attese in coda, altri non
riescono affatto ad acquistare il prodotto. Un esempio attuale è dato dal prezzo del carburante
in Venezuela che è amministrato dal Governo Maduro e risulta di fatto quasi gratuito, se si
pensa che nella vicina Colombia costa 100 volte in più. Da qui, un consumo pro-capite sette
volte superiore in Venezuela e un contrabbando alla frontiera tra i due paesi, con i venezuelani
alla ricerca disperata di un goccio di benzina, che alla pompa non si trova dopo aver fatto
anche lunghe code al distributore. Sempre in Venezuela, i prezzi amministrati su molti
prodotti alimentari ha reso introvabili ed esauriti beni come latte, pane e persino carta igenica.
73
Appunti di Politica Economica
Figura 32 Tetto di prezzo
P
P*
P’’
0
Q’’
Q*
Q^
Q
Un altro esempio di tetto di prezzo è rappresentato dalle leggi di controllo dei prezzi degli
affitti, il cosiddetto equo canone, che ha lo scopo di controllare i canoni di locazione degli
immobili per rendere le spese di affitto meno onerose.
Coloro che sono favorevoli al controllo degli affitti sostengono che la fissazione di un canone
massimo è un aiuto per gli inquilini, in quanto consente loro di ottenere alloggi in affitto a
prezzi ragionevoli. I detrattori, invece, affermano che quando entra in vigore una legge per il
controllo dei canoni di locazione diventa impossibile, se non per pochi fortunati, trovare
abitazioni in affitto, in quanto il principale effetto di questi provvedimenti è quello di far
diminuire la quantità di alloggi disponibili.
Possiamo usare il modello della concorrenza perfetta per capire quali sono veramente gli
effetti di breve e quelli di lungo periodo delle leggi per il controllo degli affitti.
Figura 33 Effetti di breve e lungo periodo dell’equo canone
Osservando la Figura 33 si vede che se il canone di affitto viene portato ad un prezzo più basso
del prezzo di equilibrio, in concomitanza si genera sul mercato una carenza di abitazioni da
dare in affitto. Confrontando i due diagrammi si rileva che nel breve periodo la carenza è
limitata, mentre nel lungo periodo essa è molto marcata. Nel breve periodo la domanda e
l’offerta sono anelastiche, infatti le persone in cerca di appartamenti sono relativamente poco
sensibili al canone di locazione e i proprietari di appartamenti hanno bisogno di tempo per
adeguarsi alle nuove condizioni del mercato. Nel lungo periodo, invece, l’abbassamento del
canone porta i proprietari di immobili a ridurre l’offerta, mentre spinge la domanda di
74
Appunti di Politica Economica
locazione a crescere. Il risultato dell’intervento Statale, contrario sicuramente alle aspettative
del policy maker, comporta quindi una carenza di appartamenti disponibili.
In Italia nel passato esisteva una legge sull’equo canone che è stata abolita a fine anni 90, di
conseguenza il canone è oggi completamente libero e deciso dal proprietario.
Esempio:
d
s
Data la funzione di domanda diretta Q = 600 –2P e la funzione di offerta diretta Q = 300 + P.
Determinare l’equilibrio del mercato e l’effetto della introduzione di un tetto di prezzo pari al 10% in
meno rispetto al prezzo di equilibrio iniziale.
ALGORITMO DI RISOLUZIONE:
Si calcola l’equilibrio tra domanda ed offerta tramite la soluzione del sistema:
1.
d

Q  a  bP
 s

Q  c  dP
2.
Si trova il nuovo prezzo dopo l’imposizione del tetto di prezzo P’:
P’’ = P* + aP*
dove a è la percentuale della riduzione di prezzo di equilibrio di libero mercato
3.
Si calcola il nuovo equilibrio in presenza di pavimento di prezzo con la regola del
‘lato corto’
l’equilibrio è dato da P’’ e Q’’, con Q’’ la quantità domandata in corrispondenza di P’.
4.
Si trova infine l’eccesso di domanda in corrispondenza del tetto di prezzo
Soluzione:
1: L’equilibrio iniziale si ottiene risolvendo il sistema:
d

Q  600  2P
 s

Q  300  P
600 – 2P = 300 + P otteniamo P* = 300/3= 100 e Q* = 400.
75
Appunti di Politica Economica
Figura 34 Rappresentazione grafica dell’esercizio tetto di prezzo
P
P* = 100
P’’ = 90
0
Q’’ = 390 Q* = 400 Q^ = 420
Q
2: Con un tetto di prezzo del 10% inferiore del prezzo di equilibrio, si avrà P’’ = 100 - 0.1(100) = 90.
3: In corrispondenza di tale prezzo la quantità offerta è Q’’ = 300 + 90 = 390. L’equilibrio, dopo l’
intervento dello Stato, è dato, tramite la regola del ‘lato corto’, da P’’ = 90 e Q’’ = 390.
4: L’ eccesso di domanda è 420 – 390 = 30
Esercizio svolto
Il numero di bottiglie Chardonnay richieste all’anno è QD = 1.000.000 –60.000 P, dove P è il prezzo per
bottiglia in euro. La quantità offerta è QS = 40.000P. Determinare:
- La funzione inversa di domanda e di offerta;
P
1.000.000
1

 QD => P  16,7  0,000016  QD funzione inversa di domanda
60.000
60.000
P
1
 QS funzione inversa di domanda
40.000
- Quantità e prezzo di equilibrio;
QD=QS => 1.000.000 –60.000 P = 40.000 P => P *  10 Q*  400.000
- L’elasticità della domanda rispetto al prezzo nel punto di equilibrio di mercato e specificarne il tipo;
p 
Q P
10
 p  1,5
 =>  p  60.000 
P Q
400.000
- Il ricavo nel punto di equilibrio;
R= P*Q = 10*400.000 = 4.000.000
Supposto che il governo introduca un vincolo di prezzo superiore a quello di equilibrio del 20%.
Determinare:
76
Appunti di Politica Economica
- Il valore del nuovo prezzo regolamentato;
20
il 20% di 10 è 10 
 2 = > prezzo regolamentato è 10+2=12
100
Eccesso di offerta
12
10
280 000 400 000
480 000
600 000
Q
- Il nuovo equilibrio sub-ottimale rispetto all’equilibrio di concorrenza perfetta;
P  12 sostituendo P nella funzione di domanda otteniamo Q  280.000
- L’eventuale eccesso di offerta o eccesso di domanda;
Si verifica un eccesso di offerta pari a 480.000-280.000= 200.000
- L’elasticità nel nuovo punto di equilibrio e il corrispondente ricavo.
Q P
12
p 

 p  60.000 
 2.57
P Q
280.000
R= P*Q = 12*280.000 = 3.360.000
Come si nota il ricavo in caso di prezzo regolamentato risulta inferiore a quello in libera concorrenza.
77
Appunti di Politica Economica
Per Esercitarsi
Esercizio 1. Le funzioni di domanda e offerta aggregate di un mercato perfettamente
concorrenziale sono date, rispettivamente,da Q = 30 – P e Q = P.
Determinare l’equilibrio del mercato e l’eccesso di offerta conseguente alla introduzione di un
pavimento di prezzo (P’) pari al 20% superiore del prezzo di equilibrio (P*). Calcolare infine, il
ricavo totale in equilibrio concorrenziale e in caso di prezzo regolamentato. Discutere i risultati.
♠ Risultati Q*=15 e P*=15
P’=18 e Q’=12;
eccesso d’offerta=6;
Ricconcor=225,
Ricregol=216
Esercizio 2. Le funzioni di domanda e offerta aggregate di un mercato perfettamente
concorrenziale sono date, rispettivamente,da Q = 12 – P e Q = 2P.
Determinare l’equilibrio del mercato e l’eccesso di domanda conseguente alla introduzione di
un tetto di prezzo pari al 50% inferiore del prezzo di equilibrio.
♠ Risultati Q*=8 e P*=4
P’’=2 e Q”=4;
eccesso di domanda=6
Esercizio 3. Rispondere alle seguenti domande:




Che cosa produce la carenza di un bene e cosa provoca un’eccedenza?
Perché molti economisti si oppongono alle politiche di regolamentazione dei prezzi?
Cos’è il salario minimo e perché produce disoccupazione?
Fate qualche esempio di prezzi regolamentati in Italia.
Esercizio 4 Svolto. La curva di domanda individuale di turismo calabrese sia lineare; la
quantità domandata sia nulla quando il prezzo dei servizi turistici calabresi è 80 euro al
giorno, e a 40 giorni all’anno quando il prezzo dei servizi turistici calabresi è zero.
1. a) Determinare l’espressione algebrica della curva di domanda individuale:
nella formulazione diretta:
QD = 40 – 0,5 P
nella formulazione inversa:.
P = 80 – 2Q
1.b) Quando il prezzo diminuisce di un euro, di quanto aumenta la domanda individuale di
turismo calabrese?
Quando il prezzo diminuisce da 80 a zero, la domanda aumenta da zero a 40; poiché la curva di domanda
è lineare, quando il prezzo diminuisce di un euro, la domanda aumenta di 0,5 giorni di vacanza.
78
Appunti di Politica Economica
1.c) Di quanto deve diminuire il prezzo per far sì che la domanda individuale di turismo
calabrese aumenti di un giorno di vacanza?
Quando il prezzo diminuisce da 80 a zero, la domanda aumenta da zero a 40; poiché la curva di domanda
è lineare, per far sì che la domanda individuale di turismo calabrese aumenti di un giorno di vacanza il
prezzo deve diminuire di due euro.
1.d) Si supponga che i potenziali richiedenti di servizi turistici calabresi siano 20 milioni e che le
curve di domanda individuali siano identiche.
Quale sarebbe la quantità domandata di turismo calabrese se il suo prezzo fosse zero?
20.000.000 * 40 = 800.000.000
1.e) Di quanto aumenta la domanda collettiva di turismo calabrese quando il suo prezzo
diminuisce di un euro?
0,5 * 20.000.000 = 10.0000.000
1.f) Scrivere l’espressione algebrica della curva di domanda collettiva o di mercato nella
formulazione diretta
QD = 800.000.000 – 10.000.000P
1.g) Ipotizzando che la curva di offerta sia Qs = -100.000.000 + 12.500.000P, determinare il
prezzo di equilibrio del mercato.
800.000.000 – 10.000.000P = -100.000.000 + 12.500.000P =>
22.500.000P = 900.000.000
=>
P = 900.000.000/22.500.000 = 40
1.h) Al prezzo 40, qual è la domanda di turismo calabrese ?
QD = 800.000.000 – 10.000.000*40 = 400.000.000
1.i) Al prezzo 40, qual è l’offerta di turismo calabrese ?
QS = - 100.000.000 + 12.500.000*40 = 400.000.000
1.l) Cosa accade se si impone un prezzo del 25% più alto di quello di equilibrio?
Se si impone un prezzo pari a 40*1,25 = 50, la quantità domandata diventa:
QD = 800.000.000 – 10.000.000*50 = 300.000.000
E la quantità offerta: QS = -100.000.000 + 12.500.000*50 = 525.000.000
Si ha quindi un eccesso di offerta pari a 525.000.000 – 300.000.000 = 225.000.000
Esercizio 5. La curva di domanda individuale di turismo toscano sia lineare; la quantità
domandata sia pari a zero quando il prezzo dei servizi turistici toscani è di 200 euro al giorno,
e pari a 60 giorni all’anno quando il prezzo dei servizi turistici toscani è zero.
A. Illustrare l’espressione algebrica della curva di domanda individuale, nella
formulazione diretta e in quella inversa, e rappresentarla graficamente.
B. Supponendo che i potenziali richiedenti di servizi turistici toscani siano 10 milioni e che
le curve di domanda individuali siano identiche, determinare l’espressione algebrica
79
Appunti di Politica Economica
della curva di domanda collettiva o di mercato, nella formulazione diretta e in quella
inversa e rappresentarla graficamente.
C. Ipotizzando che la curva di offerta sia; Ps = 20 + 0,0000001Qs, determinare l’equilibrio
del mercato. Illustrare cosa accade se si impone un prezzo più alto o più basso di quello
di equilibrio.
♠ Risultati
A: qD=60-(3/10)p e pD=200-(10/3)q
B: QD=600.000.000- 3.000.000P; e PD=200-0.0000003Q
C: Q*=3*108 e P*=110
80
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO V
DEBITO, DEFICIT PUBBLICO E POLITICA ECONOMICA
5 Introduzione
Accanto alle politiche di sostegno alla crescita economica, i governi mirano ad avere bilanci in
attivo e a ridurre il debito pubblico. Attraverso la politica fiscale ogni governo stabilisce le
linee d’azione riguardo l'entità della spesa pubblica per beni e servizi, l'ammontare dei
trasferimenti da erogare, e il livello di imposizione o prelievo fiscale sui contribuenti per
coprire la quota prefissata di uscite statali (spesa pubblica).
5.1
Il bilancio pubblico: deficit e avanzi
Il bilancio pubblico è il documento giuridico contabile previsto dall'art. 815 della Costituzione
da approvare con scadenza annuale che evidenzia il bilancio (entrate verso uscite) di tutti gli
enti e le amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province e Comuni). Tale documento
contabile è essenziale in quanto è attraverso il bilancio che si attuano le scelte operate dal
governo circa gli obiettivi di politica economica. Il bilancio dello Stato può essere anche in
versione pluriennale se si riferisce ad un arco temporale più lungo (in Italia un triennio) o di
previsione se riporta le entrate e le uscite previste nell’arco temporale considerato. Il bilancio
è di consuntivo se registra le uscite e le entrate già effettuate. Come tutti i bilanci, quello
pubblico registra:



Entrate
Uscite
Saldo
Le entrate del bilancio sono suddivise in categorie:
Imposte dirette, ossia le imposte prelevate sul reddito e sul patrimonio, si applicano
-sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e delle società (Ires)
-sul patrimonio delle imprese (Irap6)
I redditi personali soggetti al regime d'imposta Irpef
derivanti da:
- attività di lavoro dipendente
- attività di lavoro autonomo e d’impresa
5
sono tutte le entrate economiche
« Le camere approvano ogni anno i bilanci ed il rendiconto consuntivo presentati dal governo.
L’esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori
complessivamente quattro mesi. Con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi
tributi e nuove spese.
Ogni altra legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte. »
6
Imposta regionale sulle attività produttive.
81
Appunti di Politica Economica
- pensioni e assegni assimilabili
- immobili (terreni, edifici, appartamenti, ...)
- redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze).
L'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) è un'imposta sul reddito progressiva, ovvero
aumenta più che proporzionalmente rispetto all'incremento del reddito, secondo i principi
costituzionali della capacità contributiva e della progressività.
Il contribuente verserà l'imposta in funzione degli scaglioni di reddito nei quali rientra,
applicando le relative aliquote che variano dal 23% al 43% per il 2014 e anche per il 2015 e
2016.
Scaglioni di reddito
Aliquota
Irpef lordo 2014-2015
da 0 a 15.000 euro
23%
23% del reddito
da 15.000,01 a 28.000 euro
27%
3.450 + 27% sulla parte eccedente i 15.000 euro
da 28.000,01 a 55.000 euro
38%
6.960 + 38% sulla parte eccedente i 28.000 euro
da 55.000,01 a 75.000 euro
41%
17.220 + 41% sulla parte eccedente i 55.000 euro
oltre 75.000 euro
43%
25.420 + 43% sulla parte eccedente i 75.000 euro
Imposte indirette, colpiscono la ricchezza nel momento in cui viene trasferita (es. la vendita di
un bene) o viene consumata (es. fruizione di un servizio o di una prestazione) o viene prodotta.
Esempi di imposte indirette sono:
- le imposte sul consumo (Iva)
- le imposte sulla produzione (Accise)
- le imposte di registro
- le imposte catastali
- le imposte ipotecarie
- le imposte di bollo
Contributi sociali (che rappresentano circa 1/3 del totale entrate) sono dei tributi pagati dai
lavoratori e dai datori di lavoro per finanziare il sistema di sicurezza sociale (pensioni, sussidi di
disoccupazione e assegni familiari).
Altre entrate correnti (ad esempio proventi delle lotterie e dei giochi).
Nel linguaggio corrente i termini tassa e imposta vengono spesso utilizzati in modo
equivalente, ma in realtà, in sede giuridica, tali espressioni individuano tributi tra loro molto
diversi.
La tassa è un tributo che il singolo soggetto è tenuto a versare quale corrispettivo per la
prestazione a suo favore di un servizio offerto da parte di un ente pubblico. Si basa cioè sul
principio della controprestazione.
82
Appunti di Politica Economica
A titolo esemplificativo si possono menzionare la tassa per la raccolta dei rifiuti, la tassa
scolastica, tasse portuali ed aeroportuali, la tassa sulle concessioni governative, la tassa per
l'occupazione di spazi e aree pubbliche ecc.
L'imposta è un tributo o prelievo coattivo di ricchezza non connesso ad una specifica
prestazione da parte dello Stato o degli altri enti pubblici. L’IVA o le imposte sul reddito ne
sono un esempio.
L'Italia scala la classifica dei "pagatori di tasse" in Europa. Il livello di imposizione fiscale medio
di un paese si chiama pressione fiscale (o pressione fiscale apparente). La pressione fiscale
(apparente) è data dal rapporto fra il gettito fiscale (GF comunemente detto tassazione) e il PIL
espresso in termini percentuali.
Pressione fiscale = (GF/PIL)*100
La pressione fiscale apparente in Italia non solo è tra le più alte tra i paesi OCSE, ma ha
presentato di recente una dinamica crescente passando dal 42,6 nel 2011 al 44,1% nel 2013.
L’Italia si colloca nella parte alta della classifica dei paesi per la pressione fiscale apparente
sostanzialmente superata dai paesi del Nord-Europa che forniscono eccellenti servizi pubblici
in termini di quantità e di quantità (Figura 35).
Tuttavia, considerando l’elevata frazione di sommerso economico presente nel nostro Paese,
in assoluto e in confronto con gli altri Paesi considerati, quando dal PIL si esclude la quota di
economia sommersa e si ricalcola la pressione fiscale, l’Italia conquista abbondantemente la
prima posizione con un valore del 53,2% (Figura 35). La pressione fiscale effettiva, quindi,
esclude dal PIL i redditi evasi.
Pressione fiscale effettiva= [GF/(PIL-redditi evasi)]*100
Figura 35 Pressione Fiscale in alcuni Paesi Europei. 2013, incidenza percentuale.
Fonte: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio, 2015 su dati Commissione europea.
Tra le voci uscita rientrano:



la spesa pubblica
i trasferimenti
gli interessi
La spesa pubblica (G) consiste nelle spese sostenute per la produzione di servizi pubblici non
destinabili alla vendita, quali l’istruzione, la sanità, la difesa nazionale, e la spesa per stipendi
83
Appunti di Politica Economica
pagati ai dipendenti pubblici. In questa categoria di uscite sono inclusi anche gli investimenti
pubblici (opere stradali, dighe, porti e ponti).
I trasferimenti sono pagamenti effettuati dallo Stato a favore di famiglie e imprese, in cambio
dei quali le pubbliche amministrazioni non ricevono alcun bene o servizio. Le principali
componenti della spesa per trasferimenti sono le prestazioni sociali ossia l’erogazione di
pensioni, interventi di sostegno al reddito, sussidi di disoccupazione, assegni familiari.
Gli interessi sono quelli che si formano sul debito pubblico, che devono essere pagati dallo
Stato ai detentori di titoli di debito pubblico. La spesa per gli interessi corrisposti ai detentori
dei titoli statali viene indicata come servizio del debito.
Il saldo del bilancio pubblico (o saldo primario) è la differenza fra entrate ed uscite al netto
degli interessi sul debito. Da esso si rileva la situazione dei conti pubblici, per cui se
le uscite pubbliche superano le entrate pubbliche lo Stato presenta un deficit o disavanzo; se
le uscite pubbliche sono inferiori alle entrate pubbliche lo Stato presenta un avanzo o surplus.
Fra le uscite non vengono contabilizzati i trasferimenti (TR) che vengono direttamente
decurtati dalle tasse.
In termini ufficiali si distingue fra il deficit primario, ossia il disavanzo che non include gli
interessi nominali sul debito passato:
deficit primario  spesa pubblica - entrate  G  T  0
E il deficit in senso stretto dato da:
deficit  uscite  entrate  spesa pubblica interessi nominalisul debito passato - entrate  G  i  Bt -1  T  0
I due concetti di deficit forniscono informazioni differenti: il deficit primario ci dice se le
amministrazioni pubbliche sono in grado di far fronte al costo dei propri programmi correnti di
spesa. Il deficit in senso stretto, includendo i pagamenti per interessi, presenta sia la situazione
delle spese correnti che di quelle passate finanziate con l’indebitamento.
Per valutare la situazione effettiva delle finanze pubbliche bisogna distinguere fra i deficit
causati da andamenti sfavorevoli del ciclo economico (deficit congiunturali) e i deficit di natura
strutturale vale a dire i disavanzi che l’economia registra in condizioni di pieno impiego.
Mentre i primi rappresentano un problema meno grave, i secondi, se elevati, costituiscono un
serio pericolo per le economie.
La spesa pubblica G può essere finanziata mediante l’indebitamento o attraverso le imposte,
ma poiché è più facile diminuire le imposte che aumentarle a causa del consenso politico, la
soluzione che rimane è quella del debito pubblico. In altri termini, la spesa pubblica può essere
finanziata attraverso i tributi – e allora si ha il pareggio di bilancio – o in deficit. In quest’ultimo
caso vi è emissione di titoli di Stato e il Paese contrae il debito.
84
Appunti di Politica Economica
5.2
La differenza fra debito pubblico e deficit pubblico
Fra debito pubblico e deficit pubblico esiste una importante distinzione, il deficit pubblico (che
è una grandezza di flusso) è la differenza fra le uscite e le entrate delle amministrazioni
pubbliche in un dato anno. Il debito pubblico (che è una grandezza di stock) è il debito dello
Stato nei confronti di altri soggetti, individui, imprese, banche o soggetti stranieri, che hanno
sottoscritto obbligazioni (come BOT e CCT) destinate a coprire il fabbisogno finanziario statale.
In breve, il debito è rappresentato dal valore dei titoli emessi dalle amministrazioni pubbliche
ed è costituito dalla somma del deficit di bilancio del periodo attuale più gli interessi che si
stanno pagando per i titoli emessi nei periodi precedenti allo scopo di finanziare i precedenti
disavanzi di bilancio. L’eredità dei disavanzi del passato quindi consiste in un maggior debito
corrente. Il debito pubblico in Italia viene contratto a livello nazionale dal Governo Centrale7, a
livello locale dagli organi amministrativi regionali, provinciali e comunali.
Appare chiaro che, se anno dopo anno, il bilancio dello Stato chiude sempre con un deficit,
ossia le uscite (spesa pubblica) superano sempre le entrate (essenzialmente gettito fiscale),
alla fine viene a realizzarsi una situazione insostenibile, pari a quella di un individuo che
sistematicamente spende più di quanto guadagna ed è quindi costretto ad indebitarsi con un
meccanismo a spirale.
In termini analitici, il deficit relativo ad un qualsiasi anno equivale alla variazione del debito
registratosi in quello stesso anno rispetto all’anno precedente. Se definiamo con Bt8 il debito
pubblico nell’anno t e con Bt-1 il debito pubblico nell’anno t-1, il deficit è dato dalla variazione
fra il debito nei due periodi:
Deficit  Bt  Bt 1  Bt
per cui possiamo riscrivere l’equazione del deficit come:
B  Bt 1  Gt  Tt 
t




deficit
deficit primario
i  Bt 1

int eressisul debito
Spostando il termine Bt-1 sul lato destro dell’equazione otteniamo il livello del debito pubblico
corrente:
Bt  Gt  Tt 




debito
deficitprimario
( 1  i )  Bt 1

 

debitopassato int eressisul debito
L’aumento dei deficit primari rende necessario emettere continuamente nuovi titoli del debito
pubblico, alimentando così la spesa per interessi e dando luogo ad una spirale disavanzodebito-interessi che fa esplodere il debito.
Quanto più elevato è il debito pubblico in essere, Bt, tanto più elevato è il servizio del debito, i,
e tanto più elevato è il disavanzo e, di conseguenza, l’esigenza di accumulare nuovo debito. Lo
Stato continua infatti a prendere a prestito per pagare gli interessi sul debito in essere, il che si
traduce in un aumento dell’indebitamento.
7
I titoli di Stato vengono collocati direttamente dal Ministero dell’Economia e Finanze sul mercato dei
capitali.
8
B deriva dall’inglese “Bond”. Il bond è un’obbligazione, un titolo emesso da persona giuridica che
contrae un prestito per un ammontare e data determinati, garantendo un rendimento a chi lo acquista e
la restituzione della somma alla scadenza.
85
Appunti di Politica Economica
5.3
Perché gli Stati si indebitano
Storicamente gli Stati si sono indebitati per finanziare le guerre, ad esempio nel 1800 la Francia
si indebitò per sostenere le spese belliche napoleoniche, in Italia il debito crebbe nella seconda
metà dell’ ‘800 per realizzare l’unificazione del 1861, e proprio in quel periodo venne stilato il
Grande Libro del Debito Pubblico in cui si riportavano le posizioni debitorie italiane. Gli Stati si
sono indebitati inoltre per effettuare spese straordinarie, ossia finanziare grandi opere
pubbliche. Il debito moderno è causato prevalentemente da spese ordinarie, scarso rigore
delle Amministrazioni Pubbliche che causa significativi sprechi, evasione fiscale, costi della
politica e sostegno delle aziende in crisi (caso Alitalia). Le conseguenze del debito sono
notevoli in quanto si riducono le risorse per finanziare scelte strategiche quali investimenti in
ricerca, scuola, infrastrutture, aumenta la pressione fiscale, si registra un possibile calo nel
rapporto quantità/qualità dei servizi erogati, peggiorano le valutazioni delle agenzie di rating,
aumenta la disoccupazione (S  I  Y ↑u), il debito rappresenta inoltre un onere a
carico delle generazioni future.
5.4
L’andamento del rapporto debito/PIL e deficit/PIL
Dal momento che i paesi caratterizzati da un reddito nazionale più alto dispongono di maggiori
risorse con cui far fronte al proprio debito pubblico e ai pagamenti per interessi su di esso,
un’utile misura dello stato di indebitamento di un paese è il rapporto fra lo stock di debito
pubblico e il prodotto interno lordo (PIL). Questo permette di rilevare in maniera più
immediata se il debito pubblico è troppo elevato. Infatti se due paesi, A e B, registrano lo
stesso livello di debito es. 15 milioni di euro, ma PIL differenti ad esempio PIL A=300 milioni di
euro e PILB=10 milioni di euro i rispettivi rapporti debito/PIL percentuali sono 5% e 150%, per
cui mentre il debito del paese A è contenuto quello del paese B è eccessivo. Allo stesso modo è
più utile valutare il rapporto deficit/PIL rispetto al solo livello del deficit. L’andamento dei
rapporti debito/PIL e deficit/PIL è stato alla base della definizione dei criteri di Maastricht.
In particolare il Trattato di Maastricht del 1992 stabiliva che per entrare a far parte dell’Unione
monetaria i paesi dovessero avere un rapporto debito/PIL inferiore al 60% e allo stesso tempo
un rapporto deficit/PIL sotto il 3%. Successivamente col trattato di Amsterdam del 1997 e
l’adozione del Patto di Stabilità, i due criteri che si configuravano come condizioni di entrata
sono diventati condizioni vincolanti che devono essere rispettate in maniera permanente. Ai
paesi che superano il limite del 3% e non attuano rapidamente misure correttive si applicano le
sanzioni previste dall’Ecofin9. Queste consistono in un deposito infruttifero (cioè che non paga
interessi) presso la Commissione Europea pari a un massimo dello 0,5% del PIL in un anno. Se
la violazione perdura per oltre due anni il paese perde definitivamente il deposito. Le sanzioni
9
Con il termine Ecofin si indica il “Consiglio Economia e Finanza” formato dai Ministri dell'Economia e
delle Finanze dei 28 stati membri dell' Unione Europea riuniti in seno al Consiglio dell'Unione Europea.
L'Ecofin si riunisce una volta al mese a Bruxelles o a Lussemburgo; e inoltre si riunisce in via informale,
una volta ogni sei mesi nel paese che in quel momento detiene la presidenza del Consiglio dell'UE.
L'Ecofin ha il compito di preparare e adottare ogni anno, insieme al Parlamento europeo, il bilancio
dell'Unione europea e inoltre si occupa di monitorare le politiche di bilancio e le finanze pubbliche dei
Paesi membri, coordinare le politiche economiche, sorvegliare la situazione economica e l’andamento
dei mercati finanziari e, infine, si occupa delle relazioni economiche con i paesi terzi.
86
Appunti di Politica Economica
non si applicano solo se il paese supera il limite del 3% a seguito di una recessione
particolarmente grave.
Per valutare analiticamente il rapporto debito/PIL, dividiamo entrambi i lati dell’equazione
precedente per la produzione reale Yt, si ottiene:
Bt
G  Tt
( 1  i )  Bt 1
 t

Yt
Yt
Yt
Questa equazione indica i fattori che influenzano il debito pubblico: il disavanzo primario (se
G-T>0, il debito pubblico aumenta, se invece G-T<0 il debito pubblico diminuisce); il tasso di
interesse (i) sul debito passato (tassi di interessi più elevati rispetto al tasso di crescita del PIL
implicano un aumento del debito corrente); il tasso di crescita della produzione (maggiore è il
tasso di crescita del PIL, Y, rispetto ad i, minore è il debito corrente).
5.5
L’andamento del debito e deficit pubblico in Italia
L’Italia ha registrato tre periodi di debito pubblico elevato. Negli ultimi decenni dell’ ‘800 il
debito (in rapporto al PIL) fu alimentato dallo sforzo dell’unificazione dell’Italia (1861), ma in
seguito, la rapida crescita economica degli anni dei governi Giolitti lo ridusse rapidamente. Il
debito crebbe di nuovo durante la 1a guerra mondiale e poi durante la 2a e in effetti i debiti
sono stati storicamente causati dai conflitti bellici, proprio per le ingenti spese di guerra e in
armamenti sostenute. Negli ultimi anni 70’ il rapporto debito/PIL italiano crebbe di nuovo
raggiungendo anche valori del 120%, questa volta però il debito fu causato da un aumento
della spesa sociale (pensioni, sanità, istruzione) non finanziato da un parallelo aumento delle
imposte. È necessario il trattato di Maastricht nel 1992 e la pressione esercitata dalle
condizioni di ammissione all’Unione economica e monetaria, perché il debito ritornasse su
valori più contenuti, dell’ordine del 105%. Nel 2007 il debito pubblico si è attestato a 103,5%
del PIL per poi tornare a salire negli anni successivi.
Debito Pubblico Anni 1998-2013, incidenza percentuale sul PIL.
Fonte: Elaborazioni su dati Commissione Europea, 2015
L’andamento di lungo periodo del rapporto debito/PIL italiano è mostrato nel seguente
grafico.
87
Appunti di Politica Economica
Debito Pubblico Anni 1980-2013, incidenza percentuale sul PIL.
Per quanto riguarda il rapporto deficit/PIL l’Italia ha superato il limite previsto dal trattato di
Stabilità e Crescita nel 2006, 2009, 2010 e 2011.
Deficit Pubblico Anni 2006-2014, incidenza percentuale sul PIL.
Fonte: Elaborazioni su dati Istat e Commissione Europea, 2016
L’andamento delle quote di debito pubblico possedute dai vari operatori economici italiani e
stranieri fra il 1995 e il 2015 è riportata qui di seguito. Nel 2015 il debito pubblico era
detenuto per il 61% da soggetti italiani e il 39% da soggetti stranieri.
Fonte: Supplemento al bollettino di Finanza pubblica della Banca d’Italia, 2016.
Si nota che nel 2015 la quota del debito pubblico italiano del 39% in mano a investitori
stranieri, è inferiore rispetto al livello raggiunto prima della crisi quando nel 2007 gli stranieri
88
Appunti di Politica Economica
detenevano circa il 51,4% del nostro debito pubblico. Il valore del 2015 è comunque più alto di
quattro punti se il confronto è con il picco negativo toccato nella prima metà del 2012.
Se si va ad analizzare la ripartizione per categoria giuridica dei detentori dei titoli pubblici
italiani nel 2015, si nota che dopo i detentori esteri, sono le banche e le assicurazioni a
possedere le quote maggiori di titoli pubblici e quindi del debito italiano. Seguono
immediatamente dopo altre tipologie di investitori italiani, la Banca d'Italia e le famiglie.
Titoli pubblici italiani: ripartizione per categoria di detentore, valori %. Anno 2015
Fonte: Elaborazioni su dati Banca d’Italia
Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Centrale Europea e della
Commissione Europea, nel 2014 l’Italia ha la percentuale più bassa di tutti i paesi della zona
euro di debito pubblico detenuto da non residenti. La Germania ha il 62.4% del suo debito
detenuto da stranieri, la Francia il 62.9%, la Spagna il 43.4% e la Grecia mostra il valore più
elevato con 85.9%
89
Appunti di Politica Economica
5.6
Perché si deve ridurre il debito
L'esigenza di tenere sotto controllo l'espansione del debito pubblico ha due principali
motivazioni.
La prima risiede nel fatto che l’indebitamento dello Stato provoca un trasferimento dell’onere
del rimborso sulle future generazioni di contribuenti, si parla di trasmissione
intergenerazionale del debito. Le generazioni future potrebbero perciò subire i contraccolpi di
un elevato indebitamento pagando più tasse e beneficiando di minori servizi.
La seconda è connessa al fatto che il debito e i deficit producono effetti macroeconomici
negativi. Il deficit pubblico, in altri termini un risparmio pubblico negativo, provoca una
contrazione degli investimenti e un aumento dei tassi di interesse. Minori investimenti, a loro
volta, conducono a una minore disponibilità di capitale e, in conseguenza, una contrazione
della produttività del lavoro e della produzione di beni e servizi dell’economia.
Box 4 I PIGS
Il termine PIGS è stato utilizzato a partire dagli anni novanta dagli analisti economici come acronimo
dispregiativo (Pigs in inglese significa maiali) per indicare quattro paesi dell'Europa meridionale:
Portogallo, Italia, Grecia e Spagna con cattive situazioni economico-finanziarie. C' è anche chi inserisce
nella «categoria», se così si può definire, l' Irlanda, un tempo «tigre celtica», oggi nazione dall' economia
un po' malmessa, per cui il termine diventerebbe PIIGS.
Fatto sta che i Pigs, nella formazione ristretta o allargata che sia, con la crisi economica stanno
registrando un debito pubblico in veloce risalita e un rapporto deficit-pil in progressiva crescita. C' è un
parametro cui gli addetti ai lavori guardano per indagare la salute dei PIGS: lo spread, cioè la differenza
tra i rendimenti dei titoli di stato a 10 anni dei paesi in questione e i bund tedeschi. Lo spread è
espresso in punti base (un punto base equivale a un centesimo di punto percentuale e quindi allo 0,01%:
di conseguenza se un titolo rende il 5% e un altro il 4,5% tra i due vi sarà una differenza di 50 punti base,
ovvero dello 0,5%). Più la forbice si apre maggiore è il rischio di default dei Paesi. A marzo 2011 lo
spread dei bond decennali ellenici con il bund tedesco è salito a 963 punti, vicino al record di 974 punti
del 7 gennaio. A ruota segue il rendimento dei titoli decennali irlandesi con 617 punti di spread, i
rendimenti portoghesi con uno spread pari a 439 punti e quello dei bond spagnoli con 218 punti di
spread. Più contenuto l'impatto sui titoli italiani, con 168 punti di spread a marzo 2011. Il differenziale
fra i titoli italiani e tedeschi che a novebre 2011 aveva raggiunto il picco (575 punti base) a marzo 2015 è
sceso a quota 88.
90
Appunti di Politica Economica
5.7
La politica fiscale: strumenti per ridurre il debito pubblico
elevato
Se il rapporto debito/PIL raggiunge un livello troppo elevato la situazione economica può
degenerare a tal punto che si sfocia in una crisi finanziaria, come quella greca del 2010. Per
quanto riguarda il nostro Paese, il debito pubblico è tra i più alti al mondo, arrivando alla
gigantesca cifra di circa 2.067 miliardi di euro, pari a oltre 30 mila euro per ciascun cittadino
nel 2013 fino a toccare i 2196,9 miliardi nel 2015 (marzo) pari a un “peso” di 36.000 euro procapite.
Le opzioni che ha un governo per ridurre o stabilizzare il rapporto debito/PIL sono:




generare avanzi primari sufficientemente ampi. A questo scopo il governo può tagliare
le spese, oppure aumentare le imposte;
promuove più crescita economica;
ripudiare il debito pubblico, interamente o anche parzialmente, questo significa che il
governo cancella il debito in essere, oppure che introduce imposte sui titoli pubblici
che non erano previste quando gli investitori avevano acquistato i titoli;
attuare una politica di signoraggio, ossia stampare moneta ricorrendo al
finanziamento monetario della banca centrale.
Generare avanzi primari è la strada più virtuosa per ridurre un elevato debito pubblico.
Tuttavia è anche la più ardua. Tagliare le spese è politicamente costoso, e a volte non è
socialmente proponibile; imporre nuove tasse è una scelta impopolare ed esiste comunque un
limite massimo al carico tributario, oltre il quale il costo (soprattutto politico) dell’esazione di
maggiori imposte diventa troppo alto. Per incamerare più introiti soprattutto in Italia, si sono
fatte una serie di proposte: il policy maker potrebbe innanzitutto condurre una dura lotta
contro l’evasione. Il nostro Paese, infatti, è al primo posto in Europa, con il 54,5 per cento del
reddito imponibile evaso (in crescita del 10,1 per cento, nei primi 11 mesi del 2010). Le
imposte sottratte all’erario ammontano a 159 miliardi di euro l’anno. E proprio dalla lotta agli
evasori, con tutte le difficoltà che comprende una tale operazione, potrebbe provenire una
somma da destinare all’abbassamento del debito. Per generare avanzi primari si è poi
proposto di tassare i redditi da capitale (interessi su titoli, conti correnti e dividendi su azioni)
oltre la media attuale del 12,5 per cento. Tuttavia, tassando le rendite finanziarie si andrebbe a
colpire anche quella forma di investimento con funzione “previdenziale” adottato dalle fasce
medio - basse, visto che gran parte dei titoli di Stato (oltre il 40 per cento) e di azioni, fondi
comuni e altri titoli (oltre il 30 per cento) è in mano di famiglie che fanno capo a un impiegato
e un operaio. Inoltre si è proposta la patrimoniale su tutte le famiglie o sui cittadini più ricchi.
L’istituzione di una imposta patrimoniale (per tutti) è stata avanzata dall’ex premier Giuliano
Amato. Secondo Amato, lo Stato dovrebbe prelevare in media a ogni italiano (a seconda del
patrimonio) circa 10.000 euro (pari a un terzo del debito pubblico pro capite) e in modo
graduale, al fine di abbassare il debito dal 118% all’80% del Pil. Questa ipotesi, oltre che un
pesante costo politico per chi la varasse, trova però una contestazione di merito: chi ci
garantisce che, una volta pagata questa sovrattassa, il debito non torni a salire? Secondo
Susanna Camusso, leader della Cgil occorre “varare una patrimoniale sulle grandi ricchezze
per mettere il Paese al riparo dalla speculazione finanziaria”, accanto a una ”riforma fiscale
che riesca a ridare fiato innanzitutto ai redditi da lavoro dipendente e alle pensioni”. Ma c’è
anche chi ha rilevato come questa proposta sia inattuabile, perché spesso i patrimoni intestati
fisicamente alle persone con un reddito di fascia alta risultano minimi e occorrerebbe un
preciso vaglio su tutte le società (spesso all’estero) che possono essere ricondotte ai medesimi
soggetti e non solo sulle persone fisiche.
91
Appunti di Politica Economica
Una strada alternativa può esser quella della maggior crescita che ha il pregio di aumentare il
PIL e quindi di aumentare il denominatore della frazione riducendo il debito percentuale.
Infatti a parità di debito, ma a PIL crescente il debito percentuale diminuisce. Ma a parte il
debito, la crescita può influire su un altro parametro che sta a cuore ai tutti i paesi, ovvero la
riduzione della disoccupazione.
Un’altra via che il governo può perseguire è quella di convincere la banca centrale a stampare
moneta e finanziare il disavanzo tramite signoraggio. L’aumento dell’offerta di moneta,
tuttavia porta ad un aumento del tasso di inflazione che potrebbe risultare vorticoso.
L’inflazione se da un lato erode il valore della moneta posseduta dai cittadini e riduce il valore
reale dei titoli di Stato da loro posseduti, dall’ altra favorisce la condizione del debitore e
quindi quella dello Stato.
Infine, il governo può adottare una soluzione più traumatica, ripudiando totalmente o
parzialmente il debito pubblico, ossia non rimborsando o rimborsando solo minimamente i
titoli di Stato. L’esito di questa soluzione è principalmente una rottura del rapporto di fiducia
fra il governo e i cittadini, i quali potrebbero essere non più disposti a sottoscrivere ulteriore
debito pubblico. Casi di insolvenza e conseguente ripudio del debito si sono verificati, in tempi
più o meno recenti, in Spagna e Argentina. La Spagna dichiarò bancarotta per 16 volte fra metà
ottocento e il novecento. Nel 2001 il governo argentino ha rifiutato di pagare i detentori di
titoli ed ha tolto al pesos argentino corso legale. Con questo atto l'Argentina, rifiutandosi di
pagare i vecchi creditori, ha azzerato il debito pubblico nella vecchia valuta. Dopo la bancarotta
il Paese ha attraversato un periodo molto difficile, oggi si sta risollevando e i bond argentini
hanno di nuovo un largo mercato nelle borse internazionali.
5.8
Misure del rischio di default
Uno degli aspetti che caratterizza le economie di molti paesi europei e anche dell’Italia è la
presenza di un debito pubblico rilevante e in genere di una situazione finanziaria disastrata. Il
rischio di default di uno Stato (quando lo Stato non è più in grado di fare fronte ai suoi
impegni) è misurato attraverso alcuni indicatori:
- dai rating delle agenzie di valutazione internazionale. Una misura del rischio sovrano è
costituito dai rating sui titoli pubblici prodotti da tra grandi agenzie specializzate: Moody’s,
Standard&Poor’s (S&P), Fitch. Un codice alfanumerico tra la AAA e la D (per default), per
complessivi 24 livelli, sintetizza il giudizio via via peggiore sul rischio sovrano. Non sono molti i
paesi che possono vantarsi di avere dalle agenzie di rating il massimo dei voti: ovvero la tripla
A (AAA). Tripla A indica un soggetto che gode del massimo livello dell’affidabilità. L’emissione
sul mercato di titoli di un soggetto che ha una valutazione AAA ha un rischio di insolvenza
praticamente nullo. Il downgrading (declassamento) oltre a rendere di difficile collocamento i
titoli, ha come effetto di far salire il costo dell’indebitamento;
- dai credit default swaps (Cds), una sorta di copertura assicurativa sul rischio di
un’obbligazione;
- dallo spread che, come già detto, esprime il differenziale - a parità di durata dei titoli pubblici
oggetto della comparazione - tra i tassi pagati dai titoli di Stato di un paese e gli interessi di
altri stati considerati a basso rischio di insolvenza.
Il peggioramento del rating dovuto ad un aumento del rischio di insolvenza si riflette infatti
nel rendimento dei titoli e in un aumento della spesa per interessi causato dall’aumento dei
92
Appunti di Politica Economica
tassi che devono scontare l’aumento del rischio. Si determina un differenziale (spread) tra i
rendimenti dei titoli a rischio rispetto a quelli che comportano meno rischio di insolvenza. Ad
esempio, se il nostro titolo ha un rendimento annuo del 6% rispetto al 2,50% dei titoli tedeschi
(bund), diremo che lo spread è il 3,50% o, come più spesso si dice, è pari a 350 punti base (cioè
punti percentuali). Lo spread misura come crescerà la spesa per interessi italiani nei confronti
di quella tedesca. Infatti, quando i tassi aumentano, uno Stato si trova nella situazione di dover
emettere debito a un costo più elevato (la spesa per interessi per tutti gli anni di vita del debito
emesso aumenterà), ma aumenta anche il costo di produzione per le imprese italiane che
devono ricorrere a prestiti a costi più elevati rispetto alle imprese estere.
Per evitare default a livello europeo è stato istituito nel maggio 2010 tra i paesi dell’Eurozona
un Fondo europeo di stabilità (EFSF, European Financial Stability Facility) che verrà affiancato e
quindi sostituito da un altro fondo, l’European stability mechanism (Esm) che deve intervenire
non soltanto finanziando gli stati che collocano titoli in asta sul mercato, ma anche acquistare
titoli di stato sul mercato secondario.
5.9
Il livello di tassazione: la curva di Laffer
Nei Paesi democratici esiste un dibattito sulle modalità di prelievo e sull'impiego delle tasse. Le
tasse servono a ripagare il debito pubblico, finanziare servizi come scuole, sanità, assistenza.
Alcuni Paesi hanno adottato un sistema di flat tax, ad aliquota unica o con poche aliquote per
le principali imposte. Alcuni ritengono che la semplificazione fiscale, la riduzione delle aliquote
riducano l'elusione e l'evasione e al limite che, in base alla curva di Laffer, un'aliquota unica,
opportunamente scelta, massimizzi il gettito fiscale. Altri ritengono l'aliquota unica e la
riduzione degli scaglioni profondamente iniqua verso i ceti medi e contro il principio di
progressività del prelievo fiscale, affermato in varie Costituzioni.
La curva di Laffer è una curva a campana che mette in relazione l'aliquota di imposta t (asse
delle ascisse) con le entrate fiscali T (asse delle ordinate) (vedi figura seguente) che
l'economista dell'University of Southern California impiegò per convincere l'allora candidato
repubblicano alle presidenziali del 1980, Ronald Reagan, a diminuire le imposte dirette.
Figura 36 La curva di Laffer
93
Appunti di Politica Economica
Laffer ipotizzò che esiste un livello del prelievo fiscale oltre il quale l'attività economica non è
più conveniente, il gettito diminuisce fino ad azzerarsi se il prelievo raggiunge il 100% del
reddito, e quindi che le due grandezze sono legate da una curva continua a forma di campana.
In particolare, spostandosi verso destra, all'aumentare delle aliquote, il gettito dapprima
cresce (tratto t0 Tmax), una volta raggiunto il massimo, inizia a decrescere (tratto Tmax tmax). In
particolare si può verificare che si riesce ad avere lo stesso gettito (T1) con aliquote diverse, in
particolare t1 <t3. La spiegazione è semplice: all'aumentare dell'aliquota, poiché il debito di
imposta aumenta, il beneficio di cui un soggetto gode lavorando per un'ora al netto di imposta
si riduce sempre di più.
In altri termini, secondo Laffer esisteva un'aliquota t* che massimizzava il gettito fiscale T max,
oltre Tmax un aumento delle imposte avrebbe disincentivato l'attività economica e quindi
ridotto il gettito, in misura crescente, fino al punto in cui il prelievo fiscale, se raggiungesse il
100%, causerebbe l'azzeramento del gettito. È noto l'andamento qualitativo della curva,
mentre esiste un dibattito fra economisti riguardo al valore dell'aliquota che ottimizza le
entrate pubbliche. La riduzione del gettito è a sua volta interpretabile come cessazione delle
attività economiche a causa di una pressione fiscale eccessiva, o come aumento dell'evasione
ed elusione fiscale.
Oltrepassata l’aliquota ottimale t* il gettito fiscale tende a diminuire per tre fenomeni:
evasione, elusione, sottrazione.
L’evasione consiste nel dichiarare un imponibile minore rispetto a quello reale con lo scopo di
pagare meno imposte.
L’elusione consiste nel “truccare” la natura dell’operazione con lo scopo di beneficiare di
minori imposte. A differenza dell’evasione l’elusione non si presenta come illegale; essa infatti
formalmente rispetta le leggi vigenti, ma le aggira nel loro aspetto sostanziale frustrando il
motivo per il quale sono state approvate. Ad esempio, se le imposte sulla vendita di un
immobile sono del 35% e quelle sulla vendita di azioni del 20%, il possessore dell'immobile può
conferirlo in una società per azioni al solo scopo di vendere poi le azioni della società
proprietaria dell'immobile con fortissimo risparmio fiscale. Qui l'elusione sta nell'utilizzazione
dello strumento società per azioni non per svolgere un'attività d'impresa, ma solo per
trasferire la proprietà sostanziale dell'immobile, infatti in questo caso l'acquirente delle azioni
in realtà ha acquistato l'immobile, ma in questo modo il venditore ha beneficiato di un'aliquota
impositiva fortemente ridotta.
La sottrazione consiste nel sottrarre l’imponibile dalla tassazione eliminandolo o spostandolo.
È l'effetto di cui gli economisti della supply side economics (cioè politica dell’offerta) più si
preoccupavano. L’offerta è composta dalla produzione delle imprese, il reddito derivante
dall’allocazione di tale produzione è soggetto ad imposta. Per sottrarre l’imponibile è
necessario non produrre più questo reddito, o produrlo altrove. In entrambe i casi l’effetto è
un calo della produzione globale e cioè della crescita del paese in questione.
Alcuni fiscalisti, in base a questa curva, propongono il ritorno ad un sistema di tassazione ad
aliquota unica (flat-tax), pari al valore ottimo che massimizza il gettito fiscale. Il problema,
però, è duplice:
1. La flat-tax, dove tutti pagano la stessa aliquota, appare ingiusta, in quanto obbliga i
meno abbienti a pagare in proporzione quanto i ricchi.
2. Calcolare a priori quale sia l'optimum per un dato sistema fiscale richiede una
conoscenza troppo dettagliata delle psicologie individuali, ossia quanto ognuno ritiene
94
Appunti di Politica Economica
"giusto" pagare, e non è detto che un sistema ad aliquota unica sia più valido di uno a
più aliquote.
Gli USA si trovavano nel 1980, secondo Laffer e secondo gli economisti della supply side
economics, a destra del punto t*, e pertanto una riduzione delle aliquote avrebbe prodotto un
aumento dell'attività economica e quindi delle entrate fiscali.
Mancava tuttavia una qualsiasi evidenza empirica di tale tesi. Quando il presidente USA Ronald
Reagan ridusse le imposte, coerentemente con le previsioni, le entrate fiscali diminuirono in
rapporto al Pil, e avendo contemporaneamente aumentato spropositatamente la spesa
pubblica, esplose il deficit pubblico degli Stati Uniti. Va precisato tuttavia che l'esplosione della
spesa pubblica non ha niente a che fare con la curva di Laffer e che, in valore assoluto, le
entrate fiscali sono in effetti aumentate in quel periodo.
Altri economisti sono scettici e sostengono che questa teoria non abbia avuto nessuna
conferma empirica. Il premio Nobel per l'economia Joseph E. Stiglitz l'ha definita, nel suo libro I
ruggenti anni Novanta, "una teoria scarabocchiata su un foglio di carta".
95
Appunti di Politica Economica
Per Esercitarsi
Esercizio 1. L’economia di un paese in assenza di scambi commerciali con l’estero è descritta
dalle seguenti equazioni:
Y=5000; G=1000; T=1000; C=250+0,75(Y-T)
Si calcolino:
gli investimenti del paese;
il risparmio privato;
il saldo di bilancio pubblico.
♠ Risultati
I=750
Sprivato=750
T-G=1000-1000=0. Si è in situazione di pareggio di bilancio.
Esercizio 2. Il governo presenta nell’anno corrente entrate pari a 680 miliardi di euro, uscite pari
a 745 miliardi di euro, un PIL nominale di 1475 miliardi di euro e un tasso di interesse uguale a
0,04. Sapendo che il debito passato Bt-1 è uguale a 1829 miliardi di euro, calcolare:
l’avanzo/disavanzo primario;
l’avanzo/disavanzo in senso stretto;
la pressione fiscale;
il rapporto deficit PIL.
♠ Risultati
G-T=65 c’è un disavanzo
G-T+iBt-1=138,16
(680/1475)*100= 46,10%
(65/1475)*100=4,4%
Esercizio 3. Un paese ha un reddito Y=1500, una spesa pubblica G=200 ed entrate pubbliche
T=250. Il debito accumulato Bt-1 è pari a 1800 e il tasso di interesse nominale è dell’1%.
Determinare l’avanzo o disavanzo primario e il deficit/avanzo pubblico complessivo.
♠ Risultati
G-T=-50 c’è un avanzo
G-T+iBt-1=-32 l’avanzo si riduce
Avanzo pubblico=(-50/1500)*100=-3,3%
Esercizio 3. Seleziona la risposta esatta
I. Secondo il patto di stabilità e crescita (Amsterdam, 1997), i paesi aderenti all’Unione
Economia e Monetaria devono avere:
a) un rapporto deficit/PIL inferiore al 3%, mentre non importa il rapporto debito/PIL
b) un rapporto deficit/PIL inferiore al 3% ed un rapporto debito/PIL inferiore al 100%
c) un rapporto deficit/PIL inferiore al 3% ed un rapporto debito/PIL inferiore al 60%
d) un rapporto deficit/PIL inferiore al 60% ed un rapporto debito/PIL inferiore al 3%
II. Se il tasso di interesse nominale è pari all’8% e i prezzi crescono a un tasso del 5% annuo, il
tasso di interesse reale è:
a) 8%
b) 3%
c) 13%
d) –3%
♠ Risultati
I. c
II. b
96
Appunti di Politica Economica
CAPITOLO VI
IL MERCATO DEL LAVORO
6 La disoccupazione
La crescita economica di un paese è legata strettamente al livello di occupazione in esso
esistente. Un PIL elevato si riscontra, infatti, in quelle economie che riescono a garantire la
piena occupazione agli individui in età lavorativa.
Le persone occupate contribuiscono alla produzione di beni e servizi del sistema
economico, alla creazione della propria ricchezza e in relazione al reddito percepito,
domandano e consumano più o meno prodotti. Le imprese a loro volta sollecitate dalla
domanda sono incentivate a produrre di più e di conseguenza ad impiegare più individui. Si
alimenta così un circolo virtuoso che rende l’economia ricca e produttiva.
Uno dei problemi più seri che le economie moderne si trovano ad affrontare è la
disoccupazione (u). Per la maggior parte delle persone la perdita del lavoro significa non solo
un abbassamento del tenore di vita, ma anche un forte disagio psicologico. Per l’intera
economia il fenomeno determina una perdita di quota di produzione per cui se un paese
produce meno beni e servizi, il PIL reale si riduce e la crescita rallenta. Ciò può portare ad una
fase di recessione. La recessione è il periodo in cui si registrano un basso reddito e un’alta
disoccupazione. Tecnicamente c’è recessione quando per tre trimestri consecutivi il PIL
presenta un tasso di crescita negativo. Quando la recessione è particolarmente grave e si
prolunga nel tempo l’economia attraversa una fase di depressione.
La disoccupazione implica minori entrate nelle casse dello Stato, e maggiori uscite per
l’erogazione di sussidi di disoccupazione. Elevati tassi di disoccupazione possono alimentare
inoltre fenomeni di criminalità (es. il quartiere di Scampia a Napoli o lo Zen a Palermo) e di
corruzione (es. scambi di voti politici). La disoccupazione porta a condizionamenti e perciò
limita la libertà individuale.
Il tasso di disoccupazione tende a variare nel tempo e da paese a paese. Il fenomeno viene
monitorato in America dal Bureau of Labor Statistics, in Europa dall’Eurostat e in Italia dall’Istat
(tramite interviste trimestrali a campioni di famiglie). Nel 2006 in Italia il tasso di
disoccupazione è stato del 6,8%, a febbraio 2015 il tasso di disoccupazione ha raggiunto il
12,8%; nei paesi dell’area Euro si è passati da un 7,6% nel 2006 all’ 11,4 % a febbraio 2015. In
seguito alla crisi economico-finanziaria innescata dai mutui subprime, il tasso di
disoccupazione è aumentato in tutti i Paesi dell’Area Euro.
Secondo l’Istat ogni adulto (dai 15 anni) viene classificato in una delle tre seguenti categorie:
1) Occupati: sono coloro che hanno dichiarato di possedere un’occupazione nella
settimana di riferimento dell’indagine statistica, oppure se non si sono dichiarati
occupati hanno effettuato almeno 1 ora di lavoro nella settimana di riferimento.
2) Disoccupati: sono le persone in età lavorativa prive di lavoro, ma che lo cercano, e
non hanno svolto neppure un’ora di lavoro nella settimana di riferimento.
97
Appunti di Politica Economica
3) Non appartenenti alla forza lavoro: sono gli individui che hanno dichiarato di non
aver svolto alcuna attività lavorativa, né di aver cercato lavoro nella settimana di
riferimento. Le non forze lavoro comprendono le casalinghe, gli studenti, i pensionati
e gli scoraggiati.
La somma fra gli occupati e i disoccupati costituiscono la forza lavoro.
Forza lavoro  occupati  disoccupat i
Nella seguente figura vengono riportati i dati relativi alle tre categorie di popolazione in Italia
nel 2013.
Figura 37 I tre gruppi di popolazione adulta in Italia, 2013. Valori in milioni.
Fonte: Elaborazione su dati ISTAT, 2015
Sulla base della classificazione della popolazione adulta è possibile individuare una serie di
tassi:
Tasso di disoccupaz ione 
Tasso di occupazion e 
Tasso di partecipaz ione 
disoccupat i
 100
Forza lavoro
occupati
 100
popolazion e in età lavorativa
Forza lavoro
 100
popolazion e in età lavorativa
Si considerino i dati relativi all’Italia riportati in Tabella 6.
98
Appunti di Politica Economica
Tabella 6 Statistiche italiane, 2008-2014
2008 Valori in
milioni
2009 Valori in
milioni
2014 Valori in
milioni
Popolazione complessiva
58,13
60,39
60,78
Popolazione adulta
Forza lavoro
39,88
25,09
40,02
24,97
39,32
25,35
Occupati
Disoccupati
23,41
1,69
23,02
1,945
22,25
3,10
Fonte: ISTAT, Indagine Forza Lavoro, 2009-2014
Da essi è possibile quindi, ottenere le seguenti informazioni che permettono di conoscere in
maniera più immediata lo stato del Paese:
Tasso di disoccupazione 2014 
Tasso di occupazion e 2014 
Tasso di partecipaz ione 2014 
3,1
100  12,23%
25,35
22,25
100  56,59%
39,32
25,35
100  64,47%
39,32
A febbraio 2015 il tasso di disoccupazione italiana è continuata a salire raggiungendo il 12,8%.
Tra gli Stati membri dell’UE, il più basso tasso di disoccupazione si è registrato in Germania
(4.8 %) e Austria (4.9 %), e il più alto in Grecia (25.8 % a ottobre 2014) e Spagna (23.7 %).
Figura 38 Tasso di disoccupazione nei Paesi dell’Unione europea, Dicembre 2014
I tassi di disoccupazione giovanile (youth unemployment rates) sono molto più alti dei tassi di
disoccupazione complessiva, persino più del doppio. Il tasso di disoccupazione giovanile nella
EU-28 dopo aver raggiunto il suo valore minimo (15,1 %) nel primo trimestre del 2008, ha
iniziato ad aumentare vertiginosamente per toccare il 23,6 % nel primo trimestre del 2013,
per ridursi al 23,1 % alla fine del 2013. L’eterogeneità territoriale è marcata: il tasso di
disoccupazione giovanile nel 2013 è stato del 7,9 per cento in Germania, del 24,8 in Francia,
99
Appunti di Politica Economica
del 40,0 in Italia e del 55,5 per cento in Spagna. L’alta disoccupazione giovanile riflette la
difficoltà che hanno i giovani a trovare un lavoro.
Figura 39 Tasso di disoccupazione giovanile nei Paesi dell’Unione europea
Fonte: Eurostat, 2015 * Si riferisce esclusivamente al 4° trimestre 2013
Numerose ricerche hanno evidenziato come la condizione di disoccupazione tenda a diventare
persistente e si associ, soprattutto se vissuta nelle fasi iniziali della carriera lavorativa o in
presenza di livelli bassi di istruzione, a retribuzioni successive permanentemente più basse. Vi
concorrono sia l’erosione del capitale umano durante la disoccupazione sia il fatto che un più
lungo periodo di disoccupazione può essere interpretato dai potenziali datori di lavoro, in
mancanza di altre informazioni, come indicazione negativa sulle capacità lavorative
dell’individuo. Questi meccanismi incidono prevalentemente sui più giovani, che scontano la
mancanza di esperienze lavorative che ne segnalino le competenze, e sui più anziani, per i quali
è più onerosa la perdita di conoscenze specifiche accumulate nel corso della carriera
lavorativa. Questi effetti negativi tendono ad acuirsi nelle fasi recessive, soprattutto per
quanto riguarda le retribuzioni future.
6.1
Il turismo e il lavoro
Nel 2013 il settore del turismo in Italia ha generato 1.106.000 posti di lavoro inseriti in modo
diretto nel settore ossia in hotel, compagnie aeree, agenzie di viaggi e altri servizi (includendo
anche servizi di divertimento e ristorazione direttamente interessati dal turismo) che
100
Appunti di Politica Economica
rappresentano il 4,9% dell’occupazione totale. Se si considera anche l’impatto indiretto, il
settore turistico in Italia contribuisce all’11,6% dell’occupazione totale (Figura 40).
Figura 40 Contributo diretto e totale all’occupazione del settore turistico in Italia, 2013
Fonte: WTTC, 2015
Per quanto concerne l’occupazione, per il 2014 è previsto un incremento attorno al 2% , il che
si tradurrebbe in 1.127.500 posti (5% dell’occupazione totale).
Le stime del WTTC indicano un aumento del contributo del turismo all’occupazione entro il
2024 (in Italia 1.394.000 posti di lavoro generati in modo diretto con un incremento del 2,1%
all’anno nei prossimi 10 anni).
Figura 41 Contributo diretto all’occupazione del settore turistico in Italia, 2013
Fonte: WTTC, 2015
6.2
L’istruzione e il lavoro
Dall’indagine sulle forze lavoro dell’Eurostat emerge che nel 2012 in Italia i laureati di età
compresa fra i 25 e i 64 anni avevano una probabilità di essere occupati superiore di nove
punti percentuali rispetto ai propri coetanei diplomati, un dato non dissimile da Spagna,
Francia, Germania e Regno Unito. Tuttavia nella fascia di età tra 25 e 34 anni tale probabilità
era per i laureati inferiore di cinque punti rispetto ai diplomati solo in Italia (superiore di dieci
negli altri principali paesi europei). Ciò riflette soprattutto la maggiore durata effettiva dei corsi
universitari, una più lunga transizione scuola-lavoro e la scelta di ambiti di studio con minori
101
Appunti di Politica Economica
prospettive occupazionali immediate. In Italia tra i giovani laureati è inoltre più intenso
rispetto ai diplomati l’uso di forme contrattuali meno stabili.
Il vantaggio occupazionale dei laureati emerge invece a parità di tempo trascorso dal
completamento degli studi: il tasso di disoccupazione, a tre anni dal conseguimento del titolo,
è pari al 25 per cento in Italia (14 per i laureati, 30 per diplomati) e al 14 nella media dei paesi
europei considerati (10 per i laureati, 14 per i diplomati; vedi grafico seguente). Gli studenti
italiani sembrano inoltre privilegiare, rispetto ai coetanei europei, facoltà con minori
prospettive occupazionali immediate: i laureati in scienze sociali, il cui tasso di disoccupazione
a tre anni dalla laurea raggiunge il 18 per cento, rappresentano il 20 per cento del totale in
Italia, contro il 10 della media europea. Fra i lavoratori dipendenti di 25-34 anni, i laureati, a
parità di sesso, regione di residenza, settore di attività economica e anno di ingresso nel
mercato del lavoro, sono impiegati a tempo indeterminato con minor frequenza (-10 punti
percentuali) rispetto ai coetanei diplomati; ciò non si osserva negli altri paesi europei.
Figura 42 Tasso di disoccupazione per tipo di istruzione, 2013
Fonte: Banca d’Italia, 2014 Relazione Annuale
(1) Media di Francia, Germania, UK e Spagna
6.3
La disoccupazione naturale e la disoccupazione strutturale
In tutte le economie il tasso di disoccupazione non è mai uguale a zero, c’è infatti sempre un
livello di disoccupazione fisiologico al sistema, detto tasso di disoccupazione naturale o
frizionale. Il tasso naturale di disoccupazione che si aggira attorno al 5%-7%, è una
disoccupazione di breve periodo legata al fatto che generalmente trascorre un naturale
intervallo di tempo fra il momento in cui un individuo cerca un lavoro consono alle sue
aspirazioni e il momento in cui ottiene il lavoro stesso. In altri termini, il tasso naturale di
disoccupazione è il tasso corrispondente al livello potenziale massimo di produzione e
rappresenta quella componente della disoccupazione ineliminabile e congenita ad ogni sistema
economico.
Il tasso naturale di disoccupazione è chiamato anche NAIRU acronimo di “non accelerating
inflation rate of unemployment”, è un tasso di disoccupazione che mantiene stabile il tasso
d’inflazione. Un tasso di disoccupazione sotto quello naturale determinerebbe una crescita
dell’inflazione tale da danneggiare un’economia.
102
Appunti di Politica Economica
I tassi di disoccupazione diffusi dalle statistiche ufficiali rappresentano i tassi di disoccupazione
effettiva10.
Mentre la disoccupazione naturale è una “disoccupazione buona” e di breve periodo, ne esiste
un’altra, quella strutturale, molto problematica e legata a squilibri profondi e strutturali di una
economia. La disoccupazione strutturale determina una serie di costi sia in termini di perdita di
quote di produzione che di costi psicologici a carico degli individui e del Paese. Essa si lega alla
discrepanza fra il numero di posti di lavoro esistenti e il numero di persone che vorrebbero
lavorare. Si tratta di una disoccupazione di lungo periodo o cronica estremamente dannosa per
i sistemi economici.
Si ritiene che la disoccupazione strutturale sia legata all’esistenza di rigidità salariali e causata
quindi da interventi esterni al mercato del lavoro, quali:



leggi sul salario minimo;
forte potere contrattuale dei sindacati;
salario di efficienza
Leggi sul salario minimo
Il salario minimo è la più bassa paga oraria, giornaliera o mensile che i datori di lavoro devono
per legge corrispondere a impiegati e operai. Introdotte per la prima volta in Australia e Nuova
Zelanda alla fine del diciannovesimo secolo, le leggi sul salario minimo sono state poi adottate
da molti altri paesi, e sono oggi in vigore nel 90% degli stati del mondo. Negli Stati Uniti, il
salario orario minimo è fissato a livello federale: si parla appunto di Federal minimum wage. A
questo si possono aggiungere ulteriori legislazioni a livello dei singoli stati, che innalzano
ulteriormente il salario orario minimo. In Italia esistono pensioni minime, mentre un livello di
salari minimi non è previsto da leggi nazionali, ma dalla contrattazione fra le parti sociali. Le
leggi sul salario minimo fissano un minimo legale ai salari che le imprese possono
corrispondere ai propri dipendenti. Poiché il minimo salariale è più elevato di quello di
equilibrio, si crea un aumento dell’offerta di lavoro, una contrazione della domanda e un
conseguente aumento della disoccupazione. Lo Stato crea dunque rigidità dei salari nel
momento in cui impedisce a questi di “aggiustarsi” cioè scendere fino all’equilibrio. Bisogna
comunque sottolineare che il salario minimo non è la causa predominante della
disoccupazione strutturale, per la maggior parte dei lavoratori esso non è vincolante dal
momento che i più specializzati percepiscono un salario più elevato del salario minimo. Solo
per i lavoratori meno qualificati e meno esperti il salario minimo creerebbe effetti dannosi.
Molti economisti, infatti, sottolineano che il salario minimo ha un impatto particolarmente
negativo sulla disoccupazione giovanile.
Box 5. Studi sul Salario minimo.
I primi studi che si occuparono degli effetti prodotti da un aumento del salario minimo sull’occupazione sono stati
quelli di David Card, Alan Krueger e Katz (Card 1992; Card e Krueger 1994; Katz e Krueger 1992). In particolare, gli
economisti analizzarono le conseguenze di due aumenti successivi del salario minimo avvenuti nel 1990-1991
sull'occupazione giovanile in un'industria molto specifica, quella del fast-food. Contrariamente a quanto previsto
teoricamente, all'aumento del salario minimo corrispondeva un lieve aumento dell'occupazione. Gli autori giunsero
a questa conclusione dopo una serie di verifiche empiriche in cui veniva messo a confronto l'andamento dei salari,
comprensivi degli aumenti del salario minimo, con il trend occupazionale in diversi Stati americani confinanti. Il
10
Gli scostamenti fra la disoccupazione effettiva e la disoccupazione naturale rappresenta la
disoccupazione ciclica.
103
Appunti di Politica Economica
risultato principale di questi studi, ovvero l'assenza di effetti negativi sull'occupazione derivanti da un aumento del
salario minimo, venne confermato anche da un’analisi che utilizzava dati britannici, di Machin e Manning 1994.
Tali evidenze empiriche non vennero corroborate da studi successivi. Ad esempio, Deere, Murphy e Welch 1995
dimostrarono che quando aumentava il salario minimo, l'occupazione dei gruppi maggiormente interessati da
questo aumento diminuiva sensibilmente. Essi avevano trovato un’elasticità del prezzo del lavoro che variava da 0.12 a -0.56, ossia, un aumento del salario minimo del 10% provocava una riduzione dell'occupazione fra l’1.2% e
5.6%. In particolare, il calo di occupazione riguardava i lavoratori che non avevano terminato le scuole superiori, le
donne e gli individui di colore. Lo studio di Welch presenta una valenza più generale rispetto alle analisi di Card,
Krueger e Katz, in quanto utilizza dati che coprono l'intero territorio degli Stati Uniti e per un insieme generale di
industrie.
In una serie di lavori pubblicati nel 2000, Burkhauser, Couch e Wittenburg portarono ulteriori prove empiriche a
sostegno dell'idea che un aumento del salario minimo induceva una diminuzione dell'occupazione per i segmenti
del mercato del lavoro direttamente interessati dall’aumento. Specificatamente, Burkhauser, Couch e Wittenburg
trovarono un'elasticità del prezzo del lavoro che variava da -0.41 a -0.45. In uno studio successivo (2001), Couch e
Wittenburg dimostrarono che oltre agli effetti avversi sull'occupazione, un aumento del salario minimo provocava
anche una riduzione delle ore lavorate, soprattutto per i lavoratori giovani. L'elasticità di ore lavorate rispetto al
salario minimo risultava maggiore (in valore assoluto) di quella dell'occupazione: è infatti più facile per un datore di
lavoro ridurre le ore lavorate da un impiegato che si trova a dover pagare di più, piuttosto che licenziarlo.
Risultati simili vengono riportati nello studio di David Neumark (2004), in cui si prova che gli effetti di un aumento
del salario minimo sono concentrati nella zona della distribuzione dei redditi che è direttamente interessata da tale
aumento; gli effetti sono invece praticamente nulli in altre zone della distribuzione. L'elasticità di ore lavorate è
intorno allo -0.3, mentre quella dell'occupazione e' tra -0.1 e -0.2. Nel lavoro di Chris Flinn (2006) vengono
investigati gli effetti dell'imposizione di un salario minimo nel contesto di un modello di "search" e "matching",
ovvero di ricerca di lavoro da parte dei lavoratori e di contemporanea decisione da parte dei datori di lavoro
riguardo a quanti annunci pubblicare. Flinn sviluppa un modello teorico di equilibrio generale del mercato del
lavoro, in cui vengono studiati gli esiti prodotti dall’adozione del salario minimo non solo su salari, occupazione e
disoccupazione, ma anche sul benessere complessivo dei lavoratori. I parametri del modello vengono poi stimati
usando dati di diversa provenienza e vengono utilizzati per calcolare un livello "ottimo" del salario minimo. Flinn
dimostra che in seguito a un aumento del salario minimo la disoccupazione generalmente aumenta, ma può
aumentare anche il tasso di occupazione, perché un aumento del salario minimo può far crescere gli incentivi alla
ricerca di lavoro da parte dei lavoratori. Il punto centrale di questo studio è che l'introduzione di un salario minimo
può aumentare il benessere dei lavoratori se aumenta il potere negoziale dei lavoratori portandolo più vicino a
quello "ottimo" in un modello di matching fra imprese e lavoratori. In genere, se il potere negoziale dei lavoratori è
molto basso in partenza, è piu' probabile che un aumento del salario minimo accresca il benessere dei lavoratori. Il
lavoro di Flinn chiarisce anche che, se uno studia gli effetti del salario minimo in equilibrio parziale, senza tenere
conto di come le imprese reagiscono all'imposizione del salario minimo, allora le stime possono suggerire livelli
ottimi del salario minimo anche superiori a quelli attuali. Se però si considerano esplicitamente le decisioni delle
imprese riguardo alla creazione di nuovi posti di lavoro, allora il salario minimo ottimo (usando dati USA) è inferiore
a quello attuale, e un aumento del salario minimo induce maggiore disoccupazione, minore occupazione, e minore
benessere per i lavoratori.
Sulla base dell’evidenza empirica si può intuire che l'imposizione di un salario minimo in Italia avrebbe
probabilmente effetti avversi su occupazione e ore lavorate, soprattutto per quelle fasce di lavoratori - giovani,
donne, lavoratori con bassi livelli educativi - che si vorrebbero maggiormente aiutare.
Potere contrattuale dei sindacati
Un’ulteriore causa della rigidità salariale secondo molti è il forte potere contrattuale esercitato
dai sindacati. Il sindacato è una associazione di lavoratori che contratta con i datori di lavoro il
trattamento retributivo e le condizioni di lavoro (orario, ferie, malattia, sicurezza sul lavoro,
straordinari, piani di avanzamento carriera ecc.). Esso si presenta come un “cartello di
lavoratori”, protetto da una legislazione che impedisce alle imprese di aggirarlo e che
garantisce il diritto di sciopero, e altre norme che tutelano i lavoratori sul posto di lavoro, quali
ad esempio limitazioni alla possibilità di licenziamento. Gli accordi mediante i quali vengono
stabilite regole generali a cui si devono uniformare le categorie prendono il nome di
contrattazione collettiva. In presenza di accordi sindacali, i salari sono fissati ad un livello
superiore rispetto a quelli di equilibrio, si stima di un 10%-20% in più rispetto a quelli stabiliti in
assenza di associazioni sindacali. Ne consegue un vantaggio per i lavoratori occupati che
ricevono un salario più elevato di quello concorrenziale e vedono garantite migliori condizioni
104
Appunti di Politica Economica
di vita, ma nel contempo uno svantaggio per i soggetti che rimangono fuori dal mercato del
lavoro e vanno ad incrementare le fila dei disoccupati strutturali. Poiché, infatti, i lavoratori
non possono essere assunti a un salario inferiore a quello contrattato, le imprese assumeranno
un numero inferiore di persone con retribuzioni più elevate di quelle che si registrerebbero in
un mercato concorrenziale.
Il potere contrattuale dei sindacati varia da paese a paese. Gli Stati Uniti si caratterizzano per
una bassa adesione ai sindacati e una contrattazione salariale a livello di impresa, i Paesi
europei invece mostrano tassi di sindacalizzazione maggiori, eccetto la Francia, e
contrattazione nazionale. Nel nostro Paese, il contratto collettivo stipulato con i sindacati ha
effetti vincolanti anche per i lavoratori non aderenti all’associazione, negli Stati Uniti, invece, il
contratto è valido solo per gli iscritti al sindacato. Dalle statistiche sul lavoro risulta che i paesi
meno sindacalizzati hanno tassi di disoccupazione più bassi, quelli in cui agisce un sindacato
forte, invece, registrano tassi più elevati, fanno eccezione la Svezia, la Danimarca e la Finlandia
che pur in presenza di alta rappresentanza dei lavoratori evidenziano tassi di disoccupazione
molto contenuti. Il motivo va spiegato col fatto che la contrattazione nazionale svedese,
danese e finlandese fissa i salari molto vicini a quelli di equilibrio di mercato concorrenziale.
Tabella 7 Adesione al sindacato in percentuale degli occupati
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Svezia
Paese
80.6
79.1
78.0
78.0
78.0
78.1
76.5
75.1
70.8
68.3
68.4
68.2
67.5
67.5
67.7
Finlandia
76.3
75.0
74.5
73.5
72.9
71.5
70.6
70.4
70.5
69.6
69.9
69.1
68.4
68.6
..
Danimarca
74.0
73.9
73.3
71.6
71.6
70.4
70.7
68.4
67.9
66.3
67.7
67.0
66.4
67.2
66.8
Norvegia
54.8
54.4
54.2
54.5
55.1
55.0
54.9
54.2
53.0
52.6
53.6
53.7
53.5
53.3
53.5
Belgio
54.3
56.2
56.3
55.6
54.1
54.0
53.7
54.8
54.7
54.4
54.9
53.8
55.1
55.0
..
Irlanda
38.7
38.0
37.8
36.1
37.4
35.5
34.0
32.4
31.5
31.9
33.1
32.7
32.6
31.2
29.6
Austria
37.4
36.6
35.9
35.7
34.8
34.4
33.3
31.0
29.9
29.1
28.7
28.4
27.9
27.4
27.4
Italia
35.4
34.8
34.2
33.8
33.7
34.1
33.6
33.2
33.5
33.4
34.7
35.5
35.7
36.3
36.9
UK
30.1
30.2
29.5
29.3
29.6
28.9
28.4
28.1
27.9
27.1
27.1
26.4
25.6
25.8
25.4
Canada
28.0
28.2
28.4
28.3
28.3
27.8
27.7
27.4
27.3
27.1
27.3
27.4
27.1
27.5
27.2
Grecia
26.8
26.5
25.8
25.5
25.3
24.5
24.6
24.7
24.5
24.0
23.2
22.5
22.6
21.3
..
Australia
25.4
25.7
24.5
23.2
23.0
22.3
22.3
20.2
18.5
18.6
19.3
18.4
18.5
18.2
17.0
Germania
25.3
24.6
23.7
23.5
23.0
22.2
21.7
20.7
19.9
19.1
18.9
18.6
18.0
17.9
17.7
Olanda
24.7
22.9
21.2
21.0
20.5
20.8
20.6
20.0
19.3
18.8
19.1
18.6
18.2
17.7
17.6
Portogallo
22.5
21.6
22.4
20.7
21.2
21.4
21.2
20.8
20.8
20.5
20.1
19.3
19.5
20.5
..
Giappone
22.2
21.5
20.9
20.3
19.7
19.1
18.8
18.3
18.3
18.2
18.5
18.4
19.0
18.0
17.8
Svizzera
20.9
20.2
19.7
19.9
19.9
19.5
19.3
18.9
18.5
17.5
17.3
17.1
16.7
16.2
..
Polonia
20.5
17.2
15.5
14.1
18.8
19.0
21.5
16.2
15.6
15.1
15.1
14.6
13.5
12.5
..
Spagna
16.8
16.6
16.4
16.3
16.1
15.6
14.8
14.5
15.7
17.4
17.8
17.6
17.2
17.5
..
US
13.4
12.9
12.9
12.8
12.4
12.0
12.0
11.5
11.6
11.9
11.8
11.4
11.3
11.1
10.8
Turchia
10.6
9.9
10.0
9.5
8.9
8.6
8.2
7.5
6.6
5.8
5.9
5.9
5.4
4.5
..
Francia
8.1
8.0
7.9
8.1
7.9
7.7
7.7
7.6
7.5
7.6
7.7
7.7
7.7
7.7
..
Media Paesi
20.8
20.2
OCSE
Fonte: OECD.Stat, 2015
19.9
19.6
19.4
19.0
18.8
18.1
18.0
17.9
18.0
17.6
17.5
17.1
16.9
La precedente tabella mostra che il sindacato in molti paesi europei ha subito negli ultimi due
decenni forti cali nel numero di iscritti. Non sempre il declino della presenza organizzata dei
sindacati si è tradotto in una riduzione della loro influenza sul processo di determinazione dei
salari e sulle opzioni di politica economica di grande importanza per i lavoratori, quali il profilo
e la generosità dei sistemi di protezione sociale (Boeri e Checchi).
105
Appunti di Politica Economica
La discussione sul ruolo delle associazioni sindacali in economia è ampiamente dibattuta,
alcuni economisti sostengono che il monopolio sindacale è un danno per il mondo del lavoro
perché determina un livello di occupazione più basso di quello che si avrebbe in loro assenza
ed è iniquo poiché avvantaggia un gruppo di lavoratori, a spese di un alto numero di soggetti
che non riescono ad entrare nel mercato. Per altri studiosi, invece la presenza sindacale
sarebbe un antidoto allo strapotere dei datori di lavoro, la loro azione eviterebbe lo
sfruttamento dei dipendenti e garantirebbe condizioni di lavoro migliori.
Salario di efficienza
Una terza causa della disoccupazione strutturale potrebbe essere attribuita alla presenza del
salario di efficienza. Secondo alcuni studiosi, il salario dei lavoratori dovrebbe essere fissato ad
un valore superiore a quello di equilibrio, per gratificare e incentivare gli individui a lavorare
meglio. In presenza di salario elevato quindi, i lavoratori sarebbero più produttivi e
contribuirebbero ad aumentare i profitti per l’impresa. Ad un salario superiore al livello di
equilibrio corrisponde però un tasso di occupazione più basso e una disoccupazione strutturale
più marcata.
Diverse sono le interpretazioni della teoria del salario di efficienza, ognuna di queste mette in
evidenza come sia profittevole per l’impresa fissare un salario più elevato di quello
concorrenziale pur creando disoccupazione. Una di queste (Leibenstein), che vale
esclusivamente per i paesi in via di sviluppo, mette in relazione la retribuzione con la sana
alimentazione: lavoratori ben pagati possono seguire diete alimentari più sane e equilibrate e
di conseguenza sarebbero più produttivi per le imprese. Una seconda teoria, che è ben
consona ai paesi più ricchi, mette in evidenza che i salari più elevati disincentivano il turn over,
ossia il ricambio del personale. Si tratta di soggetti che lasciano il posto di lavoro per accettare
retribuzioni più gratificanti presso altre imprese. Riducendo il turn over si riducono anche i
costi per l’impresa di selezione e di addestramento del nuovo personale. Una terza teoria è
detta della selezione avversa, questa postula che senza salari di efficienza i soggetti più bravi e
qualificati sono spinti a lasciare l’azienda presso cui lavorano e sono in grado di trovare
facilmente un lavoro altrove, i lavoratori meno bravi, invece, sono costretti a restare.
Retribuendo con un salario più elevato quindi, si migliora la qualità media della forza lavoro e
si aumenta la produttività. Una quarta interpretazione (non-shirking models, Shapiro Stiglizt)
mette in evidenza che con salari più elevati i soggetti lavorerebbero di più, con più lena, per
non rischiare il posto di lavoro e perdere i benefici di cui godono. Lavoratori perciò con
comportamenti più attivi e produttivi incrementerebbero in buona misura i profitti
dell’impresa.
106
Appunti di Politica Economica
Box 6. Valori nominali e reali
In economia e finanza con valore nominale (ad esempio di un bene, di un titolo o di una valuta) è indicato il
valore teorico (o cartaceo) del medesimo bene, titolo o valuta, in contrapposizione al valore reale (o di mercato)
che tiene conto dell'influenza della domanda e dell'offerta del bene sul suo valore e, se applicabili, degli aspetti
monetari (svalutazione, inflazione e tasso di cambio).
Così, ad esempio, per valore nominale di un titolo di credito si intende l'importo riportato (stampato) sul
certificato del titolo stesso, in contrapposizione con il corso (valore di mercato) del titolo come determinato da
domanda ed offerta del titolo medesimo sul mercato borsistico.
Quando i valori nominali si riferiscono ad ammontari che sono pagati (o riscossi) in termini monetari la
correzione degli effetti indotti dall'inflazione su tali ammontari porta alla determinazione del valore reale
ovvero del valore in termini di potere d'acquisto delle grandezze nominali.
Esempi di valori espressi in termini monetari che presentano sia un aspetto reale che un aspetto nominale
possono essere dati dai salari, dai tassi d'interesse o di cambio così come dal Prodotto interno lordo:

il salario reale sarà il rapporto tra il salario nominale ed un numero indice di misura del livello dei
prezzi (quale, ad esempio, l'indice dei prezzi al consumo);

il tasso d'interesse reale (r) può essere visto, in prima approssimazione, come differenza fra il tasso
d'interesse nominale (i) ed il tasso d'inflazione;

per quanto riguarda il tasso di cambio si parla di tasso di cambio nominale in riferimento al tasso al
quale è possibile effettuare il cambio di un determinato ammontare di una valuta nell'ammontare equivalente
di un'altra valuta, mentre si definisce come tasso di cambio reale il tasso al quale è possibile acquistare beni o
servizi prodotti in un paese in termini di beni o servizi di un diverso paese (ad esempio, posto che il prezzo di un
bene cresca in Italia del 10% e che vi sia, al contempo, un'incremento del tasso di cambio nominale tra sterlina
ed euro anch'esso pari al 10%: il consumatore italiano sperimenterà l'aumento del prezzo del bene, mentre per
il consumatore inglese - che acquista in sterline - tale prezzo rimarrà invece, ed a meno dell'effetto di eventuali
tariffe, invariato);

il Prodotto interno lordo in termini reali sarà calcolato, in prima approssimazione, come somma di tutti
i beni e servizi prodotti in un determinato anno, ma calcolati ai prezzi (in base alla media prevalente dei prezzi di
ciascun bene o servizio) di un "anno-base"; in tal modo si ottiene la crescita "reale" della produzione di beni e
servizi del paese tra i due anni considerati depurandola dalla crescita dovuta all'aumento dei prezzi per la
svalutazione della moneta (ad esempio il PIL italiano del 2007 calcolato ai prezzi del 2000 consentirà di
determinare la crescita economica in Italia tra i due anni al netto dell'inflazione).
107
Appunti di Politica Economica
Per Esercitarsi
Esercizio 1. L’economia di un paese ha un tasso di partecipazione lavorativa pari al 60% e un
tasso di disoccupazione pari al 20%. Sapendo che i disoccupati sono pari a 1000 persone,
ricavare la forza lavoro ed il numero di occupati.
♠ Risultati
Sapendo che il tasso di disoccupazione= (disoccupati/FL), si può ricavare la forza lavoro
FL=disoccupati/tasso di disoccupazione, ossia FL=(1000/0.20) =5000
Sapendo che la FL=occupati+disoccupati, gli occupati sono pari a 4000
Esercizio 2. Seleziona la risposta esatta
Ia. Sia L la forza lavoro, O il numero degli occupati, e D il numero
dei disoccupati. Il tasso di disoccupazione è dato da:
(a) (L – O)/L
(b) D/L
(c) 1 – (O/L)
(d) tutte le risposte precedenti sono corrette.
IIa. Si ha disoccupazione strutturale quando:
(a) i salari sono perfettamente flessibili
(b) i posti di lavoro sono razionati
(c) al salario corrente, la domanda di lavoro è più elevata dell’offerta di lavoro
(d) il mercato del lavoro è perfettamente concorrenziale.
IIIa. Con il termine disoccupazione strutturale si intende…
(a) La disoccupazione legata alla struttura produttiva di un’azienda
(b) La disoccupazione legataaitrendstagionalidisettore
(c) La disoccupazione menopreoccupanteperunsistemaeconomico
(d) La disoccupazione reale in base al livello di inflazione
(e)La disoccupazione dovuta ad un disallineamento tra lavoratori e offerta di lavoro
♠ Risultati
Ia. b
IIa.c
IIIa.e
108