ESERCITAZIONE “MICROECONOMIA” (1)

ESERCITAZIONE “MICROECONOMIA” (1)
TEORIA DEL CONSUMATORE E DELLA DOMANDA
1) Si definisca l’elasticità della domanda rispetto al prezzo
2) Si dica cos’è l’elasticità incrociata e quale segno assume nel caso in cui i beni
sono complementari
3) Che cosa sono i beni necessari?
4) Si definisca precisamente che cosa è una curva di indifferenza
5) Si dica cos’è il Saggio Marginale di Sostituzione
6) Si definisca l’utilità marginale
7) Si dica che cosa è la legge dell’”Utilità marginale decrescente”
8) Si dica in che modo può aumentare la capacità di acquisto di un consumatore
9) Da che cosa è determinata la pendenza del vincolo di bilancio
10) Si dica che cosa succede all’insieme dei panieri ammissibili se il reddito reale
diminuisce
11) Si dica quale è la condizione geometrica ed analitica che si verifica in
corrispondenza del paniere che massimizza l’utilità del consumatore
12) Si dica che cosa sono le curve di Engel
13) Si dica che cos’è l’effetto sostituzione
14) Dopo aver definito l’effetto reddito, si dica come agisce nel caso dei beni
inferiori
15) Si definisca il Bene di Giffen
16) Si dica che cos’è la curva di domanda di mercato
17) Si definisca il prezzo di equilibrio del mercato
16) Si dica che cosa significa un “eccesso di domanda”
17) Quale sono gli effetti su quantità e prezzo di equilibrio nel caso in cui vi sia
“eccesso di offerta”
ESERCIZI
1) Si ipotizzi che i prezzi di due beni A e B siano rispettivamente 2 e 5 e che il
reddito di un consumatore sia pari a 20; si scriva e si disegni l’equazione del
vincolo di bilancio
2) Si disegni la curva di indifferenza nel caso in cui i due beni sono complementari
3) Se la funzione implicita di utilità di un consumatore è U = U(A,B) il saggio
marginale di sostituzione può essere scritto come
4) Si determini il SMS nel caso in cui le preferenze di due consumatori possono
essere rappresentate rispettivamente come U  A 5 B 2
5) Supponiamo che le preferenze siano rappresentate dalla funzione U  A 3 B e che i
prezzi dei due beni siano rispettivamente PA=1 e PB=2; si determini il paniere che
massimizza l’utilità del consumatore quando il reddito è 160 (A=120; B=20).
6) La tabella seguente riporta le variazioni di quantità e prezzo del bene A rilevati in
quattro diversi anni; si calcolino le elasticità
t=1
t=2
t=3
t=4
PA
10,0
9,0
8,1
8,9
QA
100,0
120,0
156,0
133,0
ξ
7) Si scriva la formula della elasticità della domanda di un bene rispetto al reddito.
Se supponiamo che essa ha un valore pari a 0.8, un aumento del reddito del 10%
comporterà un aumento della quantità domandata pari a ……;
il bene in questione è un bene ………. .…..
8) Si rappresenti graficamente la soluzione del problema di massimizzazione
dell’utilità del consumatore; si mostri cosa succede alla quantità del bene misurato
sull’asse delle ascisse se il prezzo di questo stesso bene (bene normale)
diminuisce. Si scomponga la variazione totale della quantità domandata
nell’effetto reddito e nell’effetto sostituzione.
9) Si rappresenti l’equilibrio nel mercato del bene A. Si mostri cosa succede se c’è
un eccesso di domanda
10) Utilizzando un grafico identico a quello dell’esercizio 9, si mostri che cosa
accade se aumenta la quantità domandata