PIANO DI LAVORO ANNUALE A. S. 2008/2009 Istituto Tecnico Agrario – Prof.: GIUSTI S. Materia: Scienza della Terra Nuclei fondamentali e tempi Astronomia: la Terra e il Sistema solare (settembre – novembre) Le sfere: Atmosfera (dicembre – febbraio) Le sfere: Idrosfera (marzo) Classi: prime “Cerere unitario” INSEGNAMENTI APPRENDIMENTO Conoscenze e Competenze Il Sole e suo Descrivere la funzionamento. struttura del Sole e le I Pianeti Interni ed caratteristiche dei esterni. pianeti. Il significato delle Descrivere i principali leggi di Keplero. moti della Terra. I moti della Terra e Confrontare le loro conseguenze. caratteristiche dei La luna, i suoi moti e pianeti e dedurre le le conseguenze sulla motivazioni della Terra. presenza della vita sulla Terra. Riconoscere in alcuni eventi quotidiani le conseguenze dei moti della Terra. Composizione Saper leggere chimica e struttura semplici carte del fisica dell’atmosfera. tempo. L'atmosfera come Conoscere le cause sistema dinamico. dei moti in atmosfera. Il tempo meteorolo- Conoscere i principali gico. fattori responsabili I climi della Terra dell’inquinamento Le principali fonti di dell’aria. inquinamento. L’effetto serra. Il ciclo dell’acqua. Conoscere il ciclo La distribuzione deldell’acqua. l’acqua sulla Terra. Conoscere il Acque salate. comportamento Acque dolci di dell’acqua nei corsi superficie e profonde d’acqua, nei laghi, nei I ghiacciai. ghiacciai, nel Le fonti di inquinasottosuolo. mento dell’acqua. L’uso antropico delle acque dolci. Contenuti Indicatori di possesso delle competenze Riconoscere in alcuni eventi circadiani le conseguenze dei moti della Terra. Saper riproporre sperimentalmente alcune delle prove dei moti della Terra. Saper leggere semplici grafici. Saper collegare le cause dell’inquinamento con i loro effetti. Sviluppare un atteggiamento critico sulle cause di inquinamento dell’acqua. Assumere un atteggiamento più responsabile nei confronti dell’uso dell’acqua. Le sfere: Geosfera (aprile – maggio) L’evoluzione (maggio – giugno) I minerali e le rocce, classificazione chimica e genetica delle rocce. Struttura interna della Terra. Tettonica delle placche e conseguenze vulcaniche e sismiche sulla superficie della Terra. Gli agenti esogeni come modellatori della superficie terrestre. Fenomeni di erosione e deposito. L’evoluzione della vita sulla Terra alla luce della Tettonica delle placche. I fossili. Le ere geologiche. Cenni di geocronologia. Riconoscere praticamente le tre famiglie di rocce. Conoscere le principali strutture della litosfera. Conoscere la definizione di placca litosferica. Saper riconoscere, in modelli grafici, i principali tipi di margini di placca. Conoscere gli effetti degli agenti esogeni sulla rocce. Acquisire consapevolezza nei confronti del rischio sismico e vulcanico. Comprendere l’importanza, nella storia della geologia e della biologia, della scoperta dei movimenti della crosta. Comprendere l’effetto degli agenti esogeni sul modellamento del paesaggio. Conoscere la storia evolutiva dei vertebrati dai pesci ai mammiferi. Comprendere l’ampiezza del tempo in geologia rispetto al tempo della vita umana. METODI E STRUMENTI DI LAVORO Si privilegeranno le seguenti metodologie: lezione frontale; lezione frontale aperta agli interventi; lettura e commento di testi; conversazione volta a mettere in evidenza le caratteristiche di alcuni fenomeni; esecuzione guidata di esperienze di laboratorio; lavoro di gruppo. Strumenti: Uso del libro di testo. Sussidi visivi ed audiovisivi. Utilizzo del laboratorio di scienze. Eventuali integrazioni da altri testi. Escursioni sul territorio. VERIFICHE Verifiche Formative: scritte e orali Tempi: durante lo svolgimento della didattica modulare Verifiche Sommative: scritte e orali Tempi: alla fine di ogni modulo TIPI DI PROVE Prove non strutturate orali e scritte, prove strutturate e semistrutturate a risposta chiusa o aperta CRITERI DI VALUTAZIONE Livello 1 Voto da 1 a 4 Livello 2 Voto 5 Livello 3 Voto 6 Livello 4 Voto 7 Impegno scarso o non proficuo Partecipazione passiva Conoscenze frammentarie o limitate solo ad alcuni elementi di base Uso di un linguaggio specifico approssimato Errori che rendono poco comprensibile il senso del discorso Impegno discontinuo Partecipazione scarsa o non proficua Conoscenze incomplete o superficiali Uso parzialmente corretto del linguaggio specifico Uso di un linguaggio non sempre appropriato Impegno sufficiente Partecipazione continua ma non sempre attiva Conoscenze incomplete ma organizzate correttamente o complete ma organizzate solo se collegate direttamente Uso corretto del linguaggio specifico Terminologia accettabile ma esposizione non sempre lineare Impegno costante Partecipazione attiva Conoscenze complete e generalmente organizzate in modo efficace integrate a più discipline Uso corretto e generalmente rigoroso del linguaggio specifico Esposizione generalmente chiara con terminologia corretta Livello 5 Voto 8 - 10 Impegno costante Partecipazione attiva Conoscenze complete, organizzate In modo efficace e integrate a più discipline Uso corretto e rigoroso del linguaggio specifico Esposizione chiara e appropriata nella terminologia ATTIVITA’ per RECUPERO DEBITI QUALE CONTENUTO IMPRESCINDIBILE: per raggiungere gli obiettivi minimi QUALE ORGANIZZAZIONE: in itinere IL DOCENTE INDIVIDUATO: i docenti della classe I PERIODI: alla fine di ogni modulo, se necessario Mutigliano: I docenti: