Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 Scienza e tecnica CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2016/2017 Prova preliminare / Prova orale Manuale Gratuito 2° Volume Gran parte delle nozioni presenti in questo testo sono tratte da Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 1 Dato il successo riscosso dal primo volume, e l’insistenza con cui gli aspiranti candidati al Concorso Vigili del Fuoco 2016 ci hanno chiesto la pubblicazione del secondo, vi anticipiamo una versione non definitiva del secondo volume. Come materie mancano all’appello, ancora Matematica e Geometria solida. Ci auguriamo di finirlo il prima possibile Entrambi i volumi sono costruiti collazionando anche le voci di Wikipedia relative a quegli argomenti che la redazione ritiene possano essere oggetto di domanda nel corso della prova preliminare e di quella orale. Per non perdere la pubblicazione del secondo volume iscriviti al gruppo di studio e diventa Fan della relativa pagina Facebook. Ti consigliamo di affiancare allo studio del presente manuale l’utilizzo del Simulatore Quiz di Concorsando.it, disponibile anche sugli store iPhone e Android. Per scoprire quali servizi di Concorsando.it puoi utilizzare per esercitarti efficacemente leggi con attenzione questo post. Per qualsiasi tipo di delucidazione in merito al concorso ed ai nostri servizi mandaci un messaggio tramite Messenger cliccando qui. Di solito rispondiamo entro qualche ora! Buono studio! Concorso Vigili del Fuoco 2016 Indice sommario Indice sommario CAPITOLO 1° ............................................................................................................. 8 Scienza e tecnica .................................................................................................................................................... 8 1.1. La materia: le sue forme e le sue trasformazioni ......................................................................................... 8 1.1.1. Nozione. ............................................................................................................................................... 8 1.1.2. Atomi. .................................................................................................................................................. 8 1.1.2.1. Radioattività. ................................................................................................................................ 9 1.1.3. Sostanze. ............................................................................................................................................ 10 1.1.3.1. Sostanze pure. ............................................................................................................................ 10 1.1.3.2. Miscele. ...................................................................................................................................... 12 1.1.4. Gli stati di aggregazione della materia (o fasi)................................................................................... 12 1.1.4.1. Stato solido. ................................................................................................................................ 13 1.1.4.2. Stato gassoso o aeriforme. .......................................................................................................... 13 1.1.4.3. Stato liquido. .............................................................................................................................. 13 1.1.5. I cambiamenti di stato della materia. ................................................................................................. 13 1.1.5.1. Introduzione. .............................................................................................................................. 13 1.1.5.2. Fusione. ...................................................................................................................................... 14 1.1.5.3. Solidificazione............................................................................................................................ 14 1.1.5.4. Sublimazione. ............................................................................................................................. 14 1.1.5.5. Vaporizzazione. .......................................................................................................................... 14 1.1.5.6. Condensazione. .......................................................................................................................... 15 1.1.5.7. Brinazione (o brinamento). ........................................................................................................ 15 1.1.6. Le reazioni chimiche. ......................................................................................................................... 15 1.1.6.1. Le reazioni endotermiche ed esotermiche .................................................................................. 16 1.1.6.2. Fattori causali, condizioni ed effetti. .......................................................................................... 16 1.1.6.3. Fattori quantitativi ...................................................................................................................... 16 1.1.6.4. Attivazione e velocità di reazione. ............................................................................................. 17 1.1.6.5. Reazioni e stati della materia...................................................................................................... 17 1.2. La combustione e l’incendio ...................................................................................................................... 18 1.2.1. Combustione. ..................................................................................................................................... 18 1.2.1.1. Nozione. ..................................................................................................................................... 18 1.2.1.2. Triangolo del fuoco. ................................................................................................................... 18 1.2.1.3. Limiti di infiammabilità. ............................................................................................................ 19 1.2.1.4. La velocità di combustione ........................................................................................................ 19 1.2.1.5. La combustione spontanea ......................................................................................................... 19 1.2.1.6. I prodotti della combustione ....................................................................................................... 20 1.2.1.7. I tipi di combustibili. .................................................................................................................. 20 1.2.2. L’incendio. ......................................................................................................................................... 25 1.2.2.1. Nozione. ..................................................................................................................................... 25 1.2.2.2. Le fasi. ........................................................................................................................................ 25 1.2.2.3. Tipologia. ................................................................................................................................... 26 1.2.2.4. Le sostanze estinguenti............................................................................................................... 27 1.3. Concetti elementari di Dinamica ............................................................................................................... 28 1.3.1. Introduzione. ...................................................................................................................................... 28 1.3.2. La massa. ........................................................................................................................................... 29 1.3.3. Il peso................................................................................................................................................. 29 1.3.4. L’inerzia e il primo principio della dinamica. .................................................................................... 30 1.3.5. La forza e il secondo principio della dinamica .................................................................................. 30 1.3.6. Il terzo principio della dinamica: il principio di azione e reazione. ................................................... 31 1.3.7. L’attrito. ............................................................................................................................................. 31 1.3.7.1. Nozione. ..................................................................................................................................... 31 1.3.7.2. Attrito radente. ........................................................................................................................... 31 1.3.7.3. Attrito volvente .......................................................................................................................... 32 1.3.7.4. Attrito interno ............................................................................................................................. 32 1.3.8. Lavoro. ............................................................................................................................................... 32 1.3.9. Potenza. .............................................................................................................................................. 33 1.4. L’energia: le sue forme e le sue trasformazioni ......................................................................................... 34 1.4.1. Nozione. ............................................................................................................................................. 34 1.4.2. Tipologia. ........................................................................................................................................... 34 1.4.2.1. Energia meccanica...................................................................................................................... 34 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 3 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Indice sommario 1.4.3. Energia chimica. ................................................................................................................................ 37 1.4.4. Energia nucleare................................................................................................................................. 37 1.4.4.1. La fissione nucleare .................................................................................................................... 38 1.4.4.2. La fusione nucleare. ................................................................................................................... 38 1.4.4.3. Il decadimento radioattivo. ......................................................................................................... 38 1.4.5. Energia elettrica. ................................................................................................................................ 38 1.4.6. Energia termica o calore. ................................................................................................................... 38 1.4.6.1. Propagazione del calore. ............................................................................................................ 39 1.4.7. Energia solare..................................................................................................................................... 40 1.4.8. Trasformazioni energetiche. ............................................................................................................... 41 1.4.8.1. Le due leggi della termodinamica. ............................................................................................. 42 1.5. Le macchine ............................................................................................................................................... 43 1.5.1. Nozione di macchina. ......................................................................................................................... 43 1.5.2. Le macchine semplici......................................................................................................................... 44 1.5.3. Le macchine complesse. .................................................................................................................... 44 1.5.3.1. Nozione ...................................................................................................................................... 44 1.5.3.2. Funzionamento. .......................................................................................................................... 44 1.5.4. Le leve................................................................................................................................................ 45 1.5.4.1. Introduzione. .............................................................................................................................. 45 1.5.4.2. Tipologia. ................................................................................................................................... 46 1.5.4.3. Esercitazione. ............................................................................................................................. 48 1.5.5. Le carrucole. ...................................................................................................................................... 49 1.5.5.1. Nozione. ..................................................................................................................................... 49 1.5.5.2. Tipi ............................................................................................................................................. 50 1.5.5.3. Esercitazione. ............................................................................................................................. 52 1.5.6. Il piano inclinato ................................................................................................................................ 53 1.5.6.1. Nozione. ..................................................................................................................................... 53 1.5.6.2. Esercitazione. ............................................................................................................................. 54 1.5.7. Gli ingranaggi .................................................................................................................................... 56 1.5.7.1. Introduzione. .............................................................................................................................. 56 1.5.7.2. Tipologia. ................................................................................................................................... 58 1.5.7.3. Esercitazione. ............................................................................................................................. 61 1.5.8. Le molle. ............................................................................................................................................ 63 1.5.8.1. Nozione ...................................................................................................................................... 63 1.5.8.2. Legge di Hooke. ......................................................................................................................... 64 1.5.8.3. Molle in serie.............................................................................................................................. 66 1.5.8.4. Molle in parallelo. ...................................................................................................................... 66 1.5.8.5. Esercitazione. ............................................................................................................................. 66 1.6. Concetti elementari di cinematica .............................................................................................................. 70 1.6.1. Nozioni iniziali................................................................................................................................... 70 1.6.1.1. Traiettoria. .................................................................................................................................. 70 1.6.1.2. Direzione. ................................................................................................................................... 71 1.6.1.3. La velocità. ................................................................................................................................. 71 1.6.2. Moto uniforme. .................................................................................................................................. 71 1.6.2.1. Domande di esempio. ................................................................................................................. 72 1.6.3. Moto vario.......................................................................................................................................... 72 1.7. L’equilibrio dei corpi ................................................................................................................................. 73 1.7.1. Tipologia. ........................................................................................................................................... 73 1.7.1.1. Esercitazione. ............................................................................................................................. 74 1.7.2. L’equilibrio dei corpi sottoposti a forze. ............................................................................................ 75 1.7.2.1. Somme di forze. ......................................................................................................................... 75 1.7.3. L’equilibrio dei corpo sospesi. ........................................................................................................... 76 1.7.3.1. Nozione di baricentro. ................................................................................................................ 76 1.7.3.2. Condizioni di equilibrio ............................................................................................................. 76 1.7.4. L’equilibrio dei corpi appoggiati. ...................................................................................................... 77 1.7.4.1. Esercitazione. ............................................................................................................................. 78 1.8. I fluidi: il loro moto e il moto all’interno di essi ........................................................................................ 78 1.8.1. Introduzione. ...................................................................................................................................... 78 1.8.2. Alcune nozioni di base. ...................................................................................................................... 79 1.8.2.1. Il peso specifico.......................................................................................................................... 79 1.8.2.2. La densità. .................................................................................................................................. 80 1.8.2.3. Il concetto di pressione in generale. ........................................................................................... 83 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 4 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Indice sommario 1.8.3. La pressione idrostatica. ..................................................................................................................... 85 1.8.4. La pressione atmosferica. ................................................................................................................... 85 1.8.5. Portata. ............................................................................................................................................... 86 1.8.6. La perdita di carico. ........................................................................................................................... 87 1.8.7. Il rapporto tra pressione e velocità: il principio di Bernoulli. ............................................................ 87 1.8.8. La legge di Pascal. ............................................................................................................................. 88 1.8.9. Principio dei vasi comunicanti. .......................................................................................................... 91 1.8.9.1. Applicazioni ............................................................................................................................... 91 1.8.10. Il galleggiamento dei corpi: il principio di Archimede. ................................................................... 91 1.8.10.1. Esercitazione. ........................................................................................................................... 93 1.8.11. Le forze che agiscono su un corpo in moto in un fluido. ................................................................. 93 1.8.11.1. La spinta ................................................................................................................................... 93 1.8.11.2. La portanza (e la deportanza). .................................................................................................. 94 1.8.11.3. La resistenza. ............................................................................................................................ 95 1.9. L’elettricità ................................................................................................................................................ 96 1.10. L’elettricità. ............................................................................................................................................. 96 1.10.1. La carica elettrica. ............................................................................................................................ 97 1.10.2. Conduttori e isolanti elettrici. ........................................................................................................... 97 1.10.3. Corrente elettrica. ............................................................................................................................. 98 1.10.3.1. Nozione. ................................................................................................................................... 98 1.10.3.2. L’intensità di corrente. ............................................................................................................. 98 1.10.3.3. La corrente continua. ................................................................................................................ 99 1.10.3.4. La corrente alternata. ................................................................................................................ 99 1.10.4. La resistenza................................................................................................................................... 100 1.10.5. Circuito elettrico. ........................................................................................................................... 100 1.10.5.1. Nozione. ................................................................................................................................. 100 1.10.5.2. Il funzionamento. ................................................................................................................... 101 1.10.5.3. Componenti di un circuito elettrico. ....................................................................................... 102 1.10.5.4. Collegamenti tra elementi di un circuito ................................................................................ 103 CAPITOLO 2° ......................................................................................................... 104 Geometria piana ................................................................................................................................................ 104 2.1. Nozioni inizali ......................................................................................................................................... 104 2.1.1. La geometria euclidea come sistema di postulati e teoremi. ............................................................ 104 2.1.2. Le figure geometriche, il luogo geometrico ed i concetti di perimetro e di area. ............................. 104 2.1.3. Unità di misure per le lunghezze. ..................................................................................................... 105 2.1.4. Unità di misure per le superfici. ....................................................................................................... 105 2.1.5. Gli enti fondamentali. ...................................................................................................................... 105 2.1.5.1. Punto. ....................................................................................................................................... 106 2.1.5.2. Piano......................................................................................................................................... 106 2.1.6. Similitudine, equivalenza, congruenza (o uguaglianza) e l’isoperimetria. ....................................... 107 2.1.6.1. Similitudine, ............................................................................................................................. 107 2.1.6.2. Equivalenza. ............................................................................................................................. 108 2.1.6.3. Isoperimetria. ........................................................................................................................... 108 2.1.6.4. Congruenza o uguaglianza ....................................................................................................... 108 2.2. Rette, semirette e segmenti ...................................................................................................................... 108 2.2.1. Rette. ................................................................................................................................................ 108 2.2.1.1. Premessa: la linea. .................................................................................................................... 108 2.2.1.2. Nozione. ................................................................................................................................... 108 2.2.1.3. Posizione della retta. ................................................................................................................ 109 2.2.1.4. Complanari e sghembe. ............................................................................................................ 109 2.2.1.5. Divergenti e convergenti. ......................................................................................................... 112 2.2.1.6. Fascio di rette. .......................................................................................................................... 112 2.2.1.7. Relazioni tra le rette e gli altri enti geometrici. ........................................................................ 112 2.2.2. Semirette. ......................................................................................................................................... 113 2.2.3. Segmenti. ......................................................................................................................................... 114 2.2.3.1. Nozione. ................................................................................................................................... 114 2.2.3.2. Relazioni tra segmenti. ............................................................................................................. 114 2.2.3.3. Operazione con segmenti. ........................................................................................................ 115 2.3. Angoli ...................................................................................................................................................... 116 2.3.1. Nozione. ........................................................................................................................................... 116 2.3.2. Misurazione dell’ampiezza degli angoli. ......................................................................................... 116 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 5 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Indice sommario 2.3.2.1. Misura degli angoli in forma normale ...................................................................................... 117 2.3.2.2. Operazioni. ............................................................................................................................... 118 2.3.2.3. Moltiplicazione di un angolo per un numero intero ................................................................. 119 2.3.2.4. Divisione di un angolo per un numero intero positivo ............................................................. 120 2.3.3. Classificazioni. ................................................................................................................................. 121 2.3.3.1. In relazione al fatto di contenere o meno i prolungamenti dei lati: concavo e convesso. ......... 121 2.3.3.2. In relazione alla loro ampiezza. ................................................................................................ 121 2.3.3.3. In relazione alla loro ampiezza rispetto a quella di un angolo retto: acuti e ottusi ................... 122 2.3.3.4. In relazione alla loro posizione reciproca. ................................................................................ 122 2.3.3.5. In relazione al valore della loro somma. .................................................................................. 123 2.3.4. Particolari relazioni. ......................................................................................................................... 124 2.3.4.1. Somme. .................................................................................................................................... 124 2.3.4.2. Differenze. ................................................................................................................................ 124 2.3.4.3. Semiampiezza. ......................................................................................................................... 124 2.4. Poliganali e Poligoni ................................................................................................................................ 124 2.4.1. Poligonali. ........................................................................................................................................ 124 2.4.2. Poligoni. ........................................................................................................................................... 125 2.4.2.1. Nozione. ................................................................................................................................... 125 2.4.2.2. Angoli interni ed esterni. .......................................................................................................... 127 2.4.2.3. Classificazioni. ......................................................................................................................... 128 2.4.2.4. Poligono regolari. ..................................................................................................................... 128 2.4.2.5. Poligoni inscritti e circoscritti. ................................................................................................. 129 2.4.2.6. Poligoni simili. ......................................................................................................................... 130 2.4.2.7. Poligoni equicomposti. ............................................................................................................. 130 2.5. Triangoli .................................................................................................................................................. 130 2.5.1. Nozione. ........................................................................................................................................... 130 2.5.2. I punti notevoli. ................................................................................................................................ 132 2.5.2.1. Ortocentro. ............................................................................................................................... 132 2.5.2.2. Incentro. ................................................................................................................................... 132 2.5.2.3. Baricentro o centroide. ............................................................................................................. 133 2.5.2.4. Circocentro. .............................................................................................................................. 133 2.5.2.5. Excentro ................................................................................................................................... 133 2.5.3. Classificazioni. ................................................................................................................................. 134 2.5.3.1. In base ai lati. ........................................................................................................................... 134 2.5.3.2. In base agli angoli. ................................................................................................................... 135 2.5.4. Il perimetro. ..................................................................................................................................... 136 2.5.5. L’area. .............................................................................................................................................. 136 2.5.5.1. Formula generale. ..................................................................................................................... 136 2.5.5.2. Formula per il triangolo rettangolo. ......................................................................................... 136 2.5.5.3. Formula per il triangolo rettangolo isoscele. ............................................................................ 136 2.5.5.4. Formula per il triangolo equilatero. .......................................................................................... 136 2.5.5.5. Formula di Erone. ..................................................................................................................... 137 2.5.6. Il teorema di Pitagora. ...................................................................................................................... 137 2.5.6.1. Generalizzazioni del teorema di Pitagora. ................................................................................ 138 2.5.6.2. Le terne pitagoriche. ................................................................................................................. 138 2.5.7. Relazioni fra triangoli e circonferenze. ............................................................................................ 138 2.5.8. I criteri di similitudine dei triangoli. ................................................................................................ 139 2.5.9. I criteri di congruenza dei triangoli. ................................................................................................. 139 2.5.9.1. Nel caso dei triangoli rettangoli. .............................................................................................. 139 2.5.10. Triangoli equicomposti e figure equicomposte di triangoli. .......................................................... 140 2.6. Quadrilateri .............................................................................................................................................. 140 2.6.1. Introduzione. .................................................................................................................................... 140 2.6.1.1. L’area dei quadrilateri avente le diagonali perpendicolari. ...................................................... 141 2.6.2. Trapezio. .......................................................................................................................................... 141 2.6.2.1. Classificazione ......................................................................................................................... 141 2.6.2.2. Perimetro. ................................................................................................................................. 142 2.6.2.3. Area. ......................................................................................................................................... 142 2.6.3. Parallelogrammi. .............................................................................................................................. 142 2.6.3.1. Nozione. ................................................................................................................................... 142 2.6.3.2. Il perimetro. .............................................................................................................................. 143 2.6.3.3. L’area. ...................................................................................................................................... 143 2.6.3.4. Parallelogrammi particolari. ..................................................................................................... 143 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 6 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Indice sommario 2.6.4. Relazioni tra quadrilateri e circonferenze. ....................................................................................... 145 2.7. Circonferenza ........................................................................................................................................... 145 2.7.1. Nozione. ........................................................................................................................................... 145 2.7.2. Relazioni tra circonferenze e punti. ................................................................................................. 146 2.7.3. Relazioni fra circonferenze e rette. .................................................................................................. 147 2.7.3.1. Retta esterna ad una circonferenza. .......................................................................................... 147 2.7.3.2. Retta tangente ad una circonferenza ......................................................................................... 147 2.7.3.3. Retta secante una circonferenza. .............................................................................................. 147 2.7.4. Relazione fra circonferenze.............................................................................................................. 148 2.7.5. Lunghezza della circonferenza e dell’arco. ...................................................................................... 149 2.7.6. Cerchio. ............................................................................................................................................ 149 2.7.6.1. La aeree. ................................................................................................................................... 149 2.7.7. Angoli alla circonferenza e angoli al centro. .................................................................................... 150 2.7.7.1. Angoli alla circonferenza. ........................................................................................................ 150 2.7.7.2. Angolo al centro. ...................................................................................................................... 150 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 7 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tenica Capitolo 1° Scienza e tecnica 1.1. La materia: le sue forme e le sue trasformazioni 1.1.1. Nozione. La materia è tutto ciò che occupa uno spazio e ha una s u a m a s s a (vedi par. 1.3.2.). La materia è composta da atomi. Ogni atomo possiede proprietà peculiari, derivanti dalla sua struttura atomica. 1.1.2. Atomi. L’a t o m o (dal greco a (negazione) + tomê (divisione)), così chiamato perché inizialmente considerato l’unita più piccola ed indivisibile della materia, è la più piccola parte di ogni elemento (vedi infra) esistente in natura che ne conserva le caratteristiche chimiche. In particolare, l’atomo è composto da un n u c l e o carico positivamente e da un certo numero di e l e t t r o n i , carichi negativamente, che gli vibrano attorno senza un’orbita precisa (l’elettrone si dice infatti delocalizzato), nei cosiddetti gusci elettronici. Il nucleo è composto da p r o t o n i , che sono particelle cariche positivamente e da n e u t r o n i che sono particelle prive di carica1. Si definiscono due quantità per identificare ogni atomo: n u m e r o d i m a s s a : la somma del numero di neutroni e protoni nel nucleo; n u m e r o a t o m i c o : il numero dei protoni nel nucleo, che corrisponde al numero di elettroni esterni ad esso2. Se il numero di elettroni in un atomo è pari a quello dei protoni, si dice che la sua c a r i c a n e t t a , data dalla differenza tra protoni e elettroni, è nulla. L’atomo con una carica netta diversa da zero viene chiamato i o n e . Se gli elettroni sono più dei protoni l’atomo risulta carico negativamente (ione negativo), viceversa se i protoni sono più degli elettroni risulta carico positivamente (ione positivo)3. 1 Gli elettroni sono 1840 volte più leggeri dei protoni, per cui si può dire che la massa dell’atomo è tutta concentrata nel nucleo. 2 Per ricavare il n u m e r o d e i n e u t r o n i si sottrae al Numero di massa il Numero atomico. 3 Due atomi possono differire anche nell’avere numero atomico uguale ma diverso numero di massa: simili atomi sono detti i s o t o p i ed hanno medesime proprietà chimiche. Un esempio di ciò è l’atomo di idrogeno: in natura è presente in grande maggioranza formato da un protone ed un elettrone. Vi è però, in minore quantità, anche il deuterio che è formato da un protone, un neutrone ed un elettrone (con esso si forma l’acqua pesante) e il trizio (estremamente raro) formato da un protone, due neutroni ed un elettrone. Chimicamente, idrogeno, deuterio e trizio hanno però identiche proprietà. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 8 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Ad esempio: H: l’atomo di idrogeno contiene un protone ed un elettrone; la sua carica netta è nulla; H+: ione positivo dell’idrogeno che ha ceduto un elettrone ed è rimasto con un solo protone carico positivamente, la sua carica netta è pari a +1; O2: ione negativo dell’ossigeno che nel suo stato fondamentale ha 8 protoni ed 8 elettroni; qui ha acquistato due elettroni e quindi presenta una carica netta pari a –2. Gli elettroni determinano sia se un atomo reagirà con altri, sia come reagirà. L’idrogeno (caso a) che ha un solo elettrone sarà rappresentabile con un nucleo centrale ed un elettrone che si muove all’interno del primo livello energetico (il primo livello energetico può contenere fino a due elettroni) L’ossigeno (caso b) con 8 elettroni avrà 2 livelli energetici, dei quali il primo può contenere solo due elettroni, mentre il secondo ne contiene 6, anche se in realtà può accettarne fino ad 8. Questo spiega la tendenza dell’ossigeno ad acquistare elettroni trasformandosi in O2. Gli atomi tendono infatti a completare il loro livello energetico esterno riempendolo col massimo numero di elettroni che può contenere. Una tale situazione conferisce loro una maggiore stabilità. Una reazione chimica (vedi infra) consiste in una ridistribuzione degli atomi in molecole o aggregati diversi da quelli esistenti precedentemente e quindi nella formazione di sostanze nuove, costituite dagli stessi elementi di quelli da cui hanno preso origine. Queste trasformazioni comportano solitamente la rottura di alcuni legami nei reagenti e la formazione di nuovi legami, che andranno appunto a caratterizzare i prodotti. 1.1.2.1. Radioattività. La r a d i o a t t i v i t à può definirsi come una fuga molto veloce di particelle o gruppi di particelle dall’interno di un nucleo. In molti casi può liberarsi energia, e pertanto questo tipo di radiazione non è particellare ma è costituito da onde elettromagnetiche come quelle della luce. La rottura dell’equilibrio delle forze provoca il fenomeno della radioattività, può essere spontanea o indotta artificialmente. Il fenomeno di rottura dell’equilibrio con emissione di particelle o energia si chiama disintegrazione nucleare. 1.1.2.1.1. Tipi di radiazioni. La disintegrazione dei nuclei può provocare come visto, l’emissione di componenti di vario tipo, ne conseguono diverse forme di radioattività. r a d i a z i o n i a l f a : radiazione corpuscolare composta da due protoni e due neutroni, è dotata di due cariche positive (dovute ai protoni). Molto ionizzantedebolmente penetrante (100 volte meno dei raggi beta) fa circa 7 cm di percorso in aria; Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 9 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica r a d i a z i o n i b e t a : radiazione corpuscolare dotata di una carica negativa, è simile all’elettrone, da cui differisce solo per la sua origine nucleare. Molto ionizzante-debolmente penetrante (100 volte meno dei raggi gamma) in aria percorre circa 5 mt; r a d i a z i o n e g a m m a : radiazione elettromagnetica simile alla luce, ovviamente, priva di carica elettrica e di massa. Poco ionizzante-molto penetrante. In aria percorre circa 3 km; r a d i a z i o n e x : radiazione elettromagnetica simile alla gamma da cui differisce per la sua origine, in generale per l’energia associata. Poco ionizzante fortemente penetrante. 1.1.3. Sostanze. Gli atomi, aggregandosi in m o l e c o l e 4, formano i vari tipi di s o s t a n z e con cui si presenta la materia (tali sono, per es. il vetro, l’acciaio, l’acqua, etc.). Ad esempio, l’ossigeno, è formato da una molecola fatta con due atomi di ossigeno, mentre l’acqua è una molecola composta da due atomi di idrogeno legati ad un atomo di ossigeno. Le molecole, e dunque le sostanze, si formano attraverso una reazione chimica (vedi infra) che consiste in una rottura e formazione di legami chimici tra atomi5. 1.1.3.1. Sostanze pure. Le s o s t a n z e p u r e hanno una composizione fissa e ben definite proprietà chimicofisiche. Comprendono elementi e composti. 1.1.3.1.1. Elementi. Gli e l e m e n t i sono sostanze pure che non possono essere suddivise in altre sostanze pure ancora più semplici (per es., ossigeno, ferro, iodio). Un elemento chimico è una sostanza pura costituita da un unico tipo di atomi, quelli che appunto lo caratterizzano e si distinguono da quelli degli altri elementi per il numero atomico. Gli elementi possono presentarsi in diverse forme: sotto forma monoatomica: i gas nobili (He, Ne, Ar, Kr, Xe, Rn). sotto forma molecolare: alcuni esempi sono H2, N2, O2, O3, F2, P4, S8, Cl2, Br2, I2. 4 Le molecole, che non sono altro che un insieme di atomi uniti da un legame chimico, sono rappresentate da una formula ed un nome. La formula descrive la composizione della sostanza attraverso i simboli degli elementi in essa contenuti. Ad esempio l’ossido di ferro, indicato come FeO, contiene un atomo di ferro ed uno di ossigeno. Spesso nelle formule sono presenti gli indici che rappresentano il numero di atomi di quell’elemento contenuti nella molecola. Così ad esempio in H2O, il 2 sta ad indicare che in ogni molecola di acqua ci sono 2 atomi di idrogeno ed 1 di ossigeno; nel metano (CH4) si ha un atomo di carbonio legato a quattro atomi di idrogeno. 5 Fra le molecole di una stessa sostanza esiste una certa simpatia per cui si attirano fra loro cercando di stare vicine. La forza che attira le molecole di una stessa sostanza si chiama c o e s i o n e . Tale forza può essere notevole ed allora le molecole restano vicine, qualche volta invece la coesione è minore ed allora le molecole scorrono le une sulle altre. In alcune sostanze, al contrario, non esiste questa simpatia molecolare e le molecole invece di avvicinarsi tendono ad allontanarsi. Tale proprietà è chiamata e s p a n s i o n e . La forza di attrazione che si determina tra molecole di corpi diversi chiamasi a d e s i o n e . L’acqua bagna il vetro perché vi aderisce e cioè l’adesione dell’acqua con il vetro supera la coesione delle molecole dell’acqua, la matita scrive su un foglio di carta perché la graffite aderisce alla carta. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 10 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica sotto forma di insieme continuo (cristallino o amorfo) di atomi legati in modo covalente: per esempio C, Si, B, Sb. sotto forma metallica: la maggior parte degli elementi sono metalli, alcuni esempi sono il ferro, il sodio, l’oro, il calcio, l’uranio. Lo stesso elemento può esistere in diverse forme allotropiche come il diamante e la grafite, nei quali il carbonio possiede strutture cristalline diverse, oppure l’ossigeno diatomico O2 e l’ozono O3, che differiscono per la struttura molecolare. Gli elementi vengono armoniosamente classificati nella t a v o l a p e r i o d i c a , uno strumento di sintesi estremamente potente. Gli elementi rinvenuti sulla Terra sono 91 (dall’idrogeno all’uranio con esclusione di tecnezio e promezio) di cui 81 hanno almeno un isotopo stabile, al momento ne sono stati preparati artificialmente altri 26, quindi in totale sono noti 117 elementi. 1.1.3.1.2. Composti. I c o m p o s t i sono sostanze pure formate da due o più elementi combinati in proporzioni fisse e definite (per es., acqua, carbonato di calcio, ammoniaca). 1.1.3.1.2.1. L’acqua. L’a c q u a è il composto più diffuso ed abbondante sulla Terra. La sua molecola è H2O: due atomi di idrogeno e uno di ossigeno. L’acqua pura è un liquido inodore e insapore, che presenta una debole colorazione blu osservabile solo nelle acque profonde. A pressione atmosferica, ha punto di fusione 0 °C e punto di ebollizione 100 °C; raggiunge la massima densità, pari a 1 g/cm3, alla temperatura di 4 °C e solidifica aumentando di volume. La molecola dell’acqua è costituita da un atomo di ossigeno e da due atomi di idrogeno, disposti a formare un angolo di circa 104°. L’alta elettronegatività dell’ossigeno, che consiste nella sua proprietà di attirare con maggior forza gli elettroni di legame, fa sì che la distribuzione delle cariche elettriche nella molecola non sia uniforme, ma polare. Questa caratteristica è responsabile di diverse proprietà specifiche dell’acqua, tra cui il fatto di avere una densità maggiore allo stato liquido che allo stato di ghiaccio. Dal punto di vista chimico, l’acqua è uno dei solventi più comuni; favorisce la ionizzazione6 dei sali e delle molecole in soluzione; reagisce con alcuni sali trasformandoli nelle rispettive forme idrate, con gli ossidi formando acidi e idrossidi, e partecipa come catalizzatore in molte reazioni chimiche. 6 I o n i z z a z i o n e : formazione di atomi o molecole elettricamente carichi. Allo stato fondamentale gli atomi sono elettricamente neutri, perché il numero degli elettroni, di carica negativa, uguaglia quello dei protoni, di carica positiva. Quando, ad esempio, il sodio si combina con il cloro per formare cloruro di sodio, ogni atomo di sodio trasferisce un elettrone all’atomo di cloro, generando uno ione sodio con carica positiva e uno ione cloro con carica negativa. Nel cristallo che si genera in seguito a questo processo, l’attrazione elettrostatica fra ioni di cariche opposte è così forte da determinare la formazione di un legame ionico che tiene gli atomi estremamente vicini. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 11 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica L’acqua è l’unica sostanza che si trova in natura nei tre s t a t i d i a g g r e g a z i o n e : s o l i d o , l i q u i d o e g a s s o s o . Allo stato solido è presente sotto forma di ghiaccio, nella neve, nella grandine, nella brina e nelle nubi; allo stato liquido si trova sotto forma di pioggia e rugiada, ma soprattutto ricopre i tre quarti della superficie terrestre costituendo oceani, mari, laghi e fiumi; allo stato gassoso, infine, è presente come nebbia e vapore ed è il principale costituente delle nuvole7. 1.1.3.2. Miscele. Una m i s c e l a è materia formata da due o più sostanze che conservano ognuna le proprie caratteristiche. Le miscele si dividono in miscugli e soluzioni. Un m i s c u g l i o è una miscela eterogenea, in cui le singole sostanze sono separate (acqua e sabbia). Una s o l u z i o n e è una miscela omogenea in cui le singole sostanze non si distinguono più. 1.1.4. Gli stati di aggregazione della materia (o fasi). La materia che forma le varie sostanze è costituita da particelle piccolissime (atomi e molecole), tra le quali si esercitano forza di attrazione più o meno intense. Queste forze di attrazione sono all’origine dei tre diversi s t a t i d i a g g r e g a z i o n e in cui può esistere la materia: quello gassoso, quello liquido e quello solido8. 7 La quantità di vapore presente nell’atmosfera viene espressa per mezzo del tasso di umidità relativa, calcolato come il rapporto tra la quantità di vapore acqueo presente a una determinata temperatura e il valore massimo possibile nelle stesse condizioni termiche. Per effetto della gravità, l’acqua filtra attraverso il terreno e le rocce nel sottosuolo, dove va a costituire la falda che alimenta i pozzi e le sorgenti dei corsi d’acqua. L’acqua costituisce una frazione compresa tra il 50 e il 90% del peso corporeo degli organismi viventi, potendo raggiungere in alcuni invertebrati marini addirittura il 95% del peso totale. Il protoplasma cellulare è una soluzione colloidale macromolecolare in cui l’acqua rappresenta l’elemento disperdente; grassi, carboidrati, proteine, sali e altre sostanze chimiche vengono disciolte e trasportate in soluzione acquosa, e ciò permette le numerose reazioni chimiche indispensabili per i cicli fisiologici. Il sangue degli organismi animali e la linfa delle piante sono costituiti prevalentemente da acqua, che ha la funzione di trasportare le sostanze nutritive e di rimuovere i prodotti di rifiuto. L’acqua svolge inoltre un ruolo fondamentale nel metabolismo delle cellule, prendendo parte a diverse reazioni di idrolisi. L’acqua ha sul nostro pianeta un ciclo costante, che ha inizio con l’evaporazione dai suoli e dalla vegetazione, dalla superficie degli oceani, dei laghi e in generale di tutti i corpi idrici presenti sulla terraferma. L’umidità atmosferica prodotta dall’evaporazione condensa in nubi, che successivamente restituiscono l’acqua alla superficie terrestre sotto forma di precipitazioni: pioggia, neve e grandine. Le precipitazioni ripristinano continuamente l’umidità del suolo e rialimentano le falde acquifere sotterranee, ma soprattutto, attraverso il deflusso superficiale di ruscelli, torrenti e fiumi, restituiscono l’acqua al mare, chiudendo così il ciclo. La disciplina che studia la distribuzione dell’acqua sulla superficie terrestre in tutte le fasi del ciclo è l’idrologia. Poiché l’acqua ha un elevato potere solvente, raramente può essere trovata in natura allo stato puro. La pioggia e la neve, ad esempio, assorbono dall’atmosfera anidride carbonica e altri gas, nonché tracce di sostanze organiche e inorganiche. L’acqua discioglie le sostanze minerali presenti nelle rocce e nel suolo, arricchendosi di composti chimici quali solfati, cloruri e carbonati di sodio, potassio, calcio e magnesio. L’acqua di superficie spesso contiene sostanze inquinanti di origine industriale, agricola e domestica. Nei pozzi poco profondi sono presenti quantità variabili di composti azotati e clorurati di derivazione umana e animale; mentre i pozzi più profondi sono ricchi principalmente di sali minerali. Nell’acqua potabile sono normalmente presenti quantità rilevanti di fluoruri. Nell’acqua marina, oltre al cloruro di sodio, sono contenuti numerosi altri sali, che derivano dalla continua azione di dilavamento che le acque dei fiumi operano sugli strati superficiali del terreno. L’apporto d’acqua dolce, nei mari e negli oceani, viene equilibrato dal processo di evaporazione che mantiene pressoché costante la concentrazione dei sali. 8 Nella scienza moderna in realtà questa semplice classificazione risulta inadeguata a descrivere esaustivamente le numerose possibilità che ha la materia di organizzarsi. Il p l a s m a è stato probabilmente il primo nuovo Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 12 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Una stessa sostanza può esistere in più stati di aggregazione, a seconda delle condizioni ambientali (temperatura e pressione): tipico esempio è l’acqua che può essere presente come solido (giaccio), come liquido e come gas (vapor d’acqua). 1.1.4.1. Stato solido. Nello s t a t o s o l i d o le molecole (o, a seconda dei casi, gli atomi) che compongono la materia sono strettamente legate fra loro e formano un reticolo cristallino rigido o una struttura amorfa isotropa. In altri termini nei corpi solidi la forza di coesione tra le molecole è grande. I solidi sono poco comprimibili (nel senso che di solito non diminuiscono il loro volume se sono compressi) e hanno una forma e un volume proprio. 1.1.4.2. Stato gassoso o aeriforme. Nello s t a t o g a s s o s o le molecole interagiscono solo debolmente e si muovono indipendentemente le une dalle altre occupando tutto il volume loro disponibile. Le sostanze gassose non hanno pertanto forma né volume propri e sono comprimibili (nel senso che diminuiscono il loro volume se opportunamente compressi). 1.1.4.3. Stato liquido. Nello s t a t o l i q u i d o le molecole sono legate solo debolmente e, sebbene siano ben compatte fra loro, sono libere di scorrere le une sulle altre. Le sostanze liquide pertanto hanno volume ma non forma propria (in particolare assumono la forma del recipiente che li contiene). 1.1.5. I cambiamenti di stato della materia. 1.1.5.1. Introduzione. Le forze di attrazione tra le particelle, e quindi la loro mobilità, sono influenzate dalla somministrazione o dalla perdita di energia, sotto forma di calore: l’acquisto di calore aumenta la mobilità delle sue particelle, indebolendo le forze di attrazione; la perdita di calore provoca l’effetto opposto. Variazioni di temperatura (e di pressione) possono quindi determinare il passaggio della materia da uno stato di aggregazione a un altro. Questi passaggi vengono definiti cambianti o passaggi di stato. stato della materia ad essere aggiunto a questa catalogazione, ma ce ne sono molti altri, i quali compaiono in condizioni particolari di temperatura e pressione come i vari tipi di ghiaccio (denominati ghiaccio I, ghiaccio II, ghiaccio III e così via fino al ghiaccio X) e lo stato superfluido che l’elio raggiunge a bassissime temperature. Altri stati della materia di moderna concezione sono lo stato supercritico, colloidale, Condensato di Bose Einstein e lo stato di cristallo liquido Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 13 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.1.5.2. Fusione. La f u s i o n e è il passaggio di una sostanza dallo stato solido allo stato liquido. Esso avviene con somministrazione di calore. La temperatura (a pressione atmosferica costante) che permette ad un solido di fondersi viene detta t e m p e r a t u r a d i f u s i o n e o p u n t o d i f u s i o n e . 1.1.5.3. Solidificazione. Si definisce s o l i d i f i c a z i o n e il passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido. Esso avviene per sottrazione di calore In particolare la solidificazione avviene quando la temperatura scende al di sotto di una temperatura caratteristica, che varia da sostanza a sostanza, detta p u n t o d i s o l i d i f i c a z i o n e 9. La solidificazione si può ottenere anche per aumento di pressione, o per una combinazione di questa con il raffreddamento. 1.1.5.4. Sublimazione. La s u b l i m a z i o n e è il passaggio di una sostanza dallo stato solido direttamente allo stato gassoso (senza passare allo stato liquido). Esso avviene per somministrazione di calore. 1.1.5.5. Vaporizzazione. La v a p o r i z z a z i o n e è il passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato gassoso. Avviene per somministrazione di calore. Si distingue in e v a p o r a z i o n e , se il passaggio è graduale e avviene alla superficie del liquido (esso può avvenire a qualsiasi temperatura), e in e b o l l i z i o n e , quando il passaggio è tumultuoso e interessa l’interessa massa liquida. 1.1.5.5.1. Ebollizione. L’ebollizione si verifica quando la tensione di vapore10 del liquido eguaglia la pressione. 9 Il punto di solidificazione coincide con la t e m p e r a t u r a d i f u s i o n e in quanto coincide con la temperatura a cui avviene il fenomeno inverso della solidificazione ovvero la fusione. 10 La p r e s s i o n e d i v a p o r e o t e n s i o n e di vapore di una sostanza è la pressione parziale del suo vapore a cui si verifica l’equilibrio fra la fase liquida e la fase gassosa ed è strettamente dipendente dalla temperatura. Quando c’è questa condizione di equilibrio dinamico tra il liquido ed il suo vapore si parla di Vapore Saturo. Durante questa fase di apparente stabilità macroscopica fra il liquido ed il vapore, il numero di molecole che, per unità di tempo, abbandonano il liquido (evaporazione) è in media uguale a quello delle molecole che vi rientrano (condensazione). La pressione esercitata dal vapore viene chiamata pressione del vapore saturo, poiché, quando il volume sovrastante il liquido è saturo, esso non può più contenere altre molecole in fase gassosa, sicché per quella particolare temperatura la pressione presenta il suo valore massimo. La pressione del vapore saturo di un liquido aumenta al crescere della temperatura perché le molecole acquistano via via un’energia cinetica più alta ed hanno così una maggiore tendenza ad evaporare. La temperatura alla quale la pressione di vapore coincide con quella atmosferica è la temperatura di ebollizione. Infatti dall’andamento Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 14 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Siccome la tensione di vapore non è mai nulla, abbassando sufficientemente la pressione si può provocare l’ebollizione a temperature anche vicine al punto di congelamento. Per questo motivo, nello spazio esterno alla Terra non esistono corpi liquidi, se non racchiusi in atmosfere che esercitino una sufficiente pressione gravitazionale. Viceversa, alzando la pressione a temperatura costante si interrompe l’ebollizione. Siccome la tensione di vapore aumenta, all’aumentare della temperatura, si ha che, a parità di temperatura, raffreddando un liquido in ebollizione, l’ebollizione cessa, mentre scaldando un liquido non in ebollizione, lo si porta in ebollizione. Tuttavia, continuando a scaldare un liquido già in ebollizione, se si mantiene costante la pressione, la temperatura non aumenta, in quanto tutto il calore somministrato viene assorbito dal fenomeno dell’evaporazione. Pertanto, la temperatura di ebollizione a una data pressione è una caratteristica di una sostanza o miscuglio, detta “p u n t o d i e b o l l i z i o n e ”. Il punto di ebollizione varia in presenza di composti disciolti nel liquido in esame (ossia di un soluto)11. 1.1.5.6. Condensazione. La c o n d e n s a z i o n e è il passaggio di una sostanza dallo stato gassoso allo stato liquido. Avviene per sottrazione di calore. 1.1.5.7. Brinazione (o brinamento). La b r i n a z i o n e è il passaggio di una sostanza dallo stato gassoso direttamente allo stato solido. Avviene per sottrazione. L’origine del termine italiano si ricollega alla brina che si forma sull’erba quando, a causa delle basse temperature, il vapor acqueo nell’aria si trasforma in aghetti di ghiaccio che si depositano sull’erba. 1.1.6. Le reazioni chimiche. Per r e a z i o n e c h i m i c a si intende il processo chimico, che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui due o più sostanze interagiscono, trasformandosi in sostanze con composizione molecolare diversa da quella di partenza. Le sostanze che interagiscono sono dette r e a g e n t i , quelle finali p r o d o t t i . I fenomeni che hanno luogo durante una reazione chimica vengono rappresentati mediante una equazione chimica. Le reazioni chimiche non provocano un cambiamento di natura della materia, perché non influenzano i suoi costituenti fondamentali (gli atomi) ma solo la maniera in cui sono aggregati in molecole; non influenzano nemmeno l’aggregazione di molecole simili, quindi le trasformazioni puramente fisiche, come i cambiamenti di stato (fusione, solidificazione, evaporazione, ebollizione...), l’usura e l’erosione, la frattura, etc. non sono reazioni chimiche. della pressione del vapore saturo dell’acqua, in funzione della temperatura, si può osservare che a 100 °C la pressione del vapore è quella atmosferica. 11 L’ebollizione dell’acqua: se la pressione atmosferica è di 1 Atm, la temperatura di ebollizione dell’acqua è di 100 °C; per valori di pressione inferiori, anche la temperatura di ebollizione è più bassa. È questo il motivo per cui in montagna, dove la pressione atmosferica è minore di quella misurabile al livello del mare, l’acqua bolle a una temperatura inferiore e i cibi cuociono in tempi più lunghi. Al contrario, nella pentola a pressione, dove viene creato un ambiente a pressione molto elevata, anche la temperatura di ebollizione è maggiore, e i cibi cuociono in tempi più rapidi. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 15 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Allo stesso modo, non fanno parte delle reazioni chimiche le trasformazioni dei nuclei atomici, cioè le reazioni nucleari. Pur tuttavia tali reazioni assumono anche un certo interesse in chimica e vengono studiate dalla chimica nucleare. Le reazioni chimiche, dunque, riguardano esclusivamente le variazioni dei legami tra gli atomi (legame covalente, legame ionico, legame metallico). 1.1.6.1. Le reazioni endotermiche ed esotermiche Una reazione può sviluppare calore, in tal caso è detta esotermica, o assorbire calore, ed essere quindi endotermica. Una r e a z i o n e e s o t e r m i c a è quindi una reazione che comporta un trasferimento di calore dal sistema12 all’ambiente. Similmente una r e a z i o n e e n d o t e r m i c a è una reazione che comporta un trasferimento di calore dall’ambiente al sistema. Necessita dunque di energia esterna per procedere. 1.1.6.2. Fattori causali, condizioni ed effetti. Una reazione non può avere luogo, o viene rallentata fino a fermarsi o addirittura a regredire se non è soddisfatta una serie di condizioni come presenza dei reagenti in misura adeguata e condizioni di temperatura, pressione e luce adatte alla specifica reazione. 1.1.6.3. Fattori quantitativi Dal postulato fondamentale di Lavoisier, n u l l a s i c r e a , n u l l a s i d i s t r u g g e , t u t t o s i t r a s f o r m a , deriva necessariamente che la somma delle masse dei reagenti è forzatamente uguale alla somma delle masse dei prodotti di reazione. Anche il numero degli atomi a destra e a sinistra dell’equazione deve restare invariato. Ad esempio nell’equazione: NaOH + HCl → NaCl + H2O che rappresenta la reazione tra idrossido di sodio ed acido cloridrico per produrre cloruro di sodio, che conosciamo bene come sale da cucina, troviamo esattamente lo stesso numero di atomi dello stesso tipo sia nella parte sinistra (reagenti) che nella parte destra (prodotti) della reazione, ma combinati in maniera diversa. In questo caso, essendo questa una reazione tra un acido13 (HCl) e una base14 (NaOH) la reazione procederà verso la neutralizzazione completa a meno che uno dei reagenti non sia in eccesso rispetto all’altro: in questo caso, la soluzione rimarrà acida o basica a seconda del reagente in eccesso. Alcune reazioni per avvenire hanno bisogno, o vengono facilitate, della presenza di una terza sostanza (rispetto a reagenti e prodotti) detta c a t a l i z z a t o r e . Il catalizzatore 12 Il s i s t e m a è la parte dell’universo oggetto di studio (nel nostro caso sistema chimico, ad es. solvente, reagenti e prodotti presenti in un becher (che rappresenta il contorno del sistema)), mentre l’ambiente è tutto cio che circonda il sistema stesso. Sistema + ambiente costituiscono un sistema isolato: l’universo è un sistema isolato. 13 Un a c i d o è una sostanza che dissociandosi in acqua produce ioni H +. 14 Una b a s e è una sostanza che dissociandosi in acqua produce ioni OH -. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 16 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica permette o facilita la reazione, ma viene ritrovato invariato (o quasi) tra i prodotti di reazione15. Le trasformazioni che hanno luogo durante una reazione chimica spontanea portano ad una diminuzione dell’energia totale del sistema. In effetti, in una molecola o in un cristallo, l’organizzazione reciproca degli atomi implica un’energia, l’energia di legame; perché un legame venga rotto è necessario fornire al sistema una quantità di energia almeno pari all’energia di legame. Quando gli atomi si ricombinano, formando nuovi legami, tale energia viene liberata. Al termine di una reazione, l’energia immagazzinata nei legami dei prodotti di reazione è minore di quella inizialmente presente nei legami dei reagenti iniziali. 1.1.6.4. Attivazione e velocità di reazione. Durante la reazione, tuttavia, esiste un momento in cui i vecchi legami si sono rotti e quelli nuovi non si sono ancora formati, è lo stato di transizione dove l’energia del sistema è massima, cosa che costituisce una vera barriera per la realizzazione della reazione Lo studio dell’aspetto energetico delle reazioni chimiche è la termodinamica, che ci permette di verificare se una reazione può o meno avere luogo e quanta energia è necessario fornire per superare la barriera dell’energia di attivazione; ma esiste un altro parametro importante: la velocità di reazione. Alcune reazioni sono molto rapide, addirittura violente, come le esplosioni, altre sono talmente lente che possono continuare per anni, o secoli. Alcune sono talmente lente che i reagenti coinvolti sembrano in realtà composti stabili, come nel caso dell’ossidazione dell’alluminio, si parla in tal caso di composti “‘metastabili”‘ (la forma stabile, in ambiente con presenza di ossigeno, è l’ossido di alluminio, mentre quella metastabile è l’alluminio metallico); ad occuparsi di studiare la velocità di reazione è la cinetica chimica. La cinetica di una reazione dipende da numerosi fattori, il più importante è la temperatura: l’energia termica permette sia di superare la barriera dell’energia di attivazione più facilmente, sia di avere un numero maggiore di collisioni tra le molecole reagenti. 1.1.6.5. Reazioni e stati della materia Un altro parametro importante è lo stato (o fase) in cui si trovano i reagenti. Da questo punto di vista le reazioni maggiormente favorite sono quelle in fase gassosa o liquida, dove i reagenti sono mescolati tra loro e possono facilmente venire a contatto. In tutti gli altri casi, cioè per reazioni tra: un solido e un gas; un solido e un liquido; un solido e un solido; un liquido e un gas; due liquidi immiscibili; dette r e a z i o n i e t e r o g e n e e , la reazione può aver luogo esclusivamente nei punti di contatto tra le due fasi, quindi sarà più veloce se i reagenti vengono dispersi l’uno nell’altro come nel caso di: 15 In biologia i catalizzatori sono denominati enzimi. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 17 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica aerosol (fini gocce di liquido disperse in un gas); emulsioni (dispersioni di gocce di un liquido in un altro immiscibile); miscugli di polveri; sol (dispersioni di polveri in un liquido); schiume (bolle di gas disperse in un liquido). in questo modo vengono massimizzate le superfici di contatto tra i reagenti e quindi la possibilità di reazione. Per i solidi questo può esser quantificato misurando la s u p e r f i c i e s p e c i f i c a , ossia la superficie esposta per unità di massa; una polvere o un solido poroso hanno elevati valori di superficie specifica. 1.2. La combustione e l’incendio 1.2.1. Combustione. 1.2.1.1. Nozione. La c o m b u s t i o n e è una reazione chimica che comporta l’ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall’ossigeno presente nell’aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose. 1.2.1.2. Triangolo del fuoco. Il “t r i a n g o l o d e l f u o c o ” consiste nei tre elementi che sono necessari allo svolgersi della reazione di combustione. Questi tre elementi sono: c o m b u s t i b i l e : è la sostanza che nel processo di combustione viene ossidata. Può essere di vario tipo, ad esempio: idrocarburi, legname o carbone; c o m b u r e n t e : una sostanza che agisce come agente ossidante di un combustibile in una reazione di combustione. Il comburente per eccellenza è l’ossigeno presente nell’aria, ma anche altre sostanze possono comportarsi da comburenti (es. ozono, idrogeno, etc.); i n n e s c o : la reazione tra il combustibile e il comburente non è spontanea ma avviene ad opera di un innesco esterno. L’i n n e s c o può essere rappresentato ad esempio da una fonte di calore o da una scintilla. L’innesco rappresenta l’energia di attivazione necessaria alle molecole di reagenti per iniziare la reazione e deve essere fornita dall’esterno. In seguito l’energia rilasciata dalla reazione stessa ne rende possibile l’auto sostentamento, senza ulteriori apporti energetici esterni. Mancando uno degli elementi del triangolo l’incendio non si sviluppa o si estingue. Spegnere un incendio è infatti possibile per sottrazione (esaurimento o allontanamento) del combustibile, per soffocamento (separazione dell’ossigeno/comburente per mezzo di una sostanza coprente) o per raffreddamento (fermando la reazione a catena di autosostentamento dell’innesco). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 18 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.2.1.3. Limiti Scienza e tecnica di infiammabilità. Come abbiamo già sottolineato, affinché la combustione avvenga è necessaria la presenza contemporanea di un combustibile, di un comburente e di una temperatura al di sopra di una certa soglia. Risulta però necessario che il rapporto tra combustibile e comburente sia entro certi limiti, noti appunto come l i m i t i d i i n f i a m m a b i l i t à . I limiti di infiammabilità nel caso di combustibili gassosi vengono espressi come la percentuale in volume di combustibile nella miscela aria - combustibile. Si distinguono in limite inferiore e limite superiore di infiammabilità. Il l i m i t e i n f e r i o r e d i i n f i a m m a b i l i t à rappresenta la minima concentrazione di combustibile nella miscela aria-combustibile che consente a quest’ultima, se innescata, di reagire dando luogo ad una fiamma in grado di propagarsi a tutta la miscela. Il l i m i t e s u p e r i o r e d i i n f i a m m a b i l i t à rappresenta la concentrazione massima di combustibile in presenza della quale il comburente, cioè l’aria, risulta insufficiente per dar luogo ad una fiamma in grado di propagarsi a tutta la miscela. Se il gas o vapore infiammabile è diluito con un eccesso d’aria, il calore sviluppato dall’accensione è insufficiente a far salire la temperatura degli strati adiacenti di miscela fino al punto di accensione. La fiamma non può propagarsi attraverso l’intera miscela ma si estingue. Se nella miscela è presente un eccesso di combustibile (al di sopra del limite superiore di infiammabilità), questo funzionerà da diluente, abbassando la quantità di calore disponibile agli strati adiacenti di miscela, fino ad impedire la propagazione della fiamma. 1.2.1.4. La velocità di combustione Per poter accelerare la combustione si può adoperare una turbolenza, la quale aumenta il mescolamento tra combustibile e comburente, velocizzando la combustione. La velocità di combustione può essere aumentata anche polverizzando il combustibile e miscelandolo con l’aria, in modo da aumentare la superficie di contatto tra combustibile e comburente; dove è richiesto uno sviluppo d’energia molto veloce, ad esempio nella propulsione di un razzo, il comburente deve essere incorporato direttamente nel combustibile durante la sua preparazione. 1.2.1.5. La combustione spontanea Per c o m b u s t i o n e s p o n t a n e a si intende l’infiammazione spontanea di una sostanza che ha luogo senza l’applicazione di fonti di calore esterne. La combustione spontanea può avvenire quando grandi quantità di materiale infiammabile, ad esempio di carbone o fieno, vengono conservati in una zona in cui vi è poca circolazione d’aria. In questa situazione possono svilupparsi reazioni chimiche, come l’ossidazione e la fermentazione, che producono calore. Il calore intrappolato fa crescere la rapidità con cui si sviluppano nuove reazioni chimiche, con ulteriore produzione di calore, che può scaldare a tal punto il materiale infiammabile da sviluppare una fiamma spontanea. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 19 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.2.1.6. I prodotti Scienza e tecnica della combustione I prodotti della combustione dipendono dalla natura del combustibile e dalle condizioni di reazione. Essi di regola sono: anidride carbonica: è un gas prodotto dalla combustione che a concentrazioni massima del 10% è asfissiante risultando letale se respirata più di qualche minuto; ossido di carbonio: è un gas tossico che si sviluppa durante la combustione, in ambienti chiusi una concentrazione dell’1% è sufficiente a procurare svenimento e la morte dopo qualche minuto. Il gas si combina col sangue formando la carbossiemoglobina che altera il meccanismo di trasporto dell’ossigeno ai tessuti da parte del sangue, causando conseguentemente perdita di coscienza e/o collasso; vapore acqueo; composti intermedi gassosi: si sviluppano per decomposizione di sostanze organiche e possono anche essere tossici; fumo: sospensione di particelle solide (catrami o particelle di carbonio) e/o liquide,( vapore d’acqua), presenti nei gas derivanti dalla combustione; fosgene: gas altamente tossico, è presente in tutti gli incendi dove vi sono materiali che contengono cloro, la presenza di tale gas è da temere particolarmente, si consiglia l’uso di autoprotettori negli incendi in luoghi chiusi. 1.2.1.7. I tipi di combustibili. 1.2.1.7.1. Combustibili solidi: il legno in particolare. I c o m b u s t i b i l i s o l i d i sono i più abbondanti e quelli che vengono usati da più tempo. Ad essi appartiene il più antico ed il più noto fra i combustibili: il l e g n o . Questo si produce continuamente nelle piante come risultato di sintesi biochimiche tra l’anidride carbonica e l’acqua con l’utilizzazione dell’energia solare. Il legno è costituito da cellulosa (il componente fondamentale), lignina, zuccheri, resine, gomme e sostanze minerali varie, che danno luogo, al termine della combustione, alle ceneri. Stesse caratteristiche presentano tutte le sostanze che derivano dal legno come la carta, il lino, la juta, la canapa, il cotone, ecc. Il grado di combustibilità di tutte queste sostanze può essere alterato a seguito di particolari trattamenti (ad es. pittura). Il legno può bruciare con fiamma più o meno viva - o addirittura senza fiamma - o carbonizzare a seconda delle condizioni in cui avviene la combustione. La temperatura d’accensione del legno è di circa 250°C, tuttavia se il legno è a contatto con superfici calde per molto tempo possono avvenire fenomeni di carbonizzazione con possibilità di accensione spontanea a temperature anche molto minori. Una caratteristica importante del legno è la pezzatura, definita come il rapporto tra il volume del legno e la sua Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 20 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica superficie esterna. Se un combustibile ha una grande pezzatura vuol dire che le sue superfici a contatto con l’aria sono relativamente scarse ed inoltre ha una massa maggiore per disperdere il calore che gli viene somministrato. In pratica un pezzo piccolo di legno prende fuoco facilmente anche con sorgenti a relativamente bassa temperatura, mentre un pezzo di legno sufficientemente grande prende fuoco con molta più difficoltà. In generale, sia per i combustibili solidi che per quelli liquidi, si ha che quando il combustibile è suddiviso in piccole particelle, la quantità di calore da somministrare è tanto più piccola quanto più piccole sono le particelle, sempre che naturalmente si raggiunga la temperatura di accensione. Così il legno che in grandi dimensioni può essere considerato un materiale difficilmente combustibile, quando invece è suddiviso allo stato di segatura o addirittura di polvere può dar luogo addirittura ad esplosioni. Per un combustibile solido diventa quindi fondamentale la sua suddivisione. Una grossa pezzatura comporta un basso rischio di incendio, mentre con una pezzatura piccola lo stesso materiale risulta molto pericoloso. Va notato che nel caso di materiali di grossa pezzatura diventa rilevante non solo il fatto che la sorgente di calore abbia una temperatura elevata ma anche il tempo di esposizione alla sorgente di calore. La bassa conduttività del legno (proprietà di trasmettere il calore) determina una minore velocità di propagazione della combustione. Come è ovvio il legno mantiene le suo proprietà combustibili anche quando viene destinato ad altri usi (essenzialmente nell’arredamento e nell’edilizia) e di questo si deve tenere conto nel progettare le misure antincendio degli edifici. 1.2.1.7.2. Combustibili liquidi. I c o m b u s t i b i l i l i q u i d i sono, tra i combustibili, quelli che presentano il più elevato potere calorifico per unità di volume. Vengono adoperati sia nei motori che negli impianti di riscaldamento. Nella combustione all’interno dei motori è particolarmente importante il miscelamento con l’aria, che prende il nome di carburazione. Il combustibile miscelato con l’aria può essere sotto forma di minuscole goccioline di liquido oppure sotto forma di vapore. In generale tutti i combustibili liquidi sono in equilibrio con i propri vapori, che si sviluppano in misura differente a seconda delle condizioni di pressione e di temperatura, sulla superficie di separazione tra liquido e mezzo che lo sovrasta. Nei liquidi infiammabili la combustione avviene quando, in corrispondenza della suddetta superficie, i vapori dei liquidi, miscelandosi con l’ossigeno dell’aria in concentrazioni comprese nel campo di infiammabilità, sono opportunamente innescati. Pertanto per bruciare in presenza di innesco, un liquido infiammabile deve passare dallo stato liquido allo stato vapore. L’indice della maggiore o minore combustibilità di un liquido è fornito dalla temperatura di infiammabilità, in base alla quale i combustibili liquidi vengono così catalogati: categoria A: liquidi aventi punto di infiammabilità inferiore a 21°C categoria B: liquidi aventi punto di infiammabilità compreso tra 21°C e 65°C Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 21 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica categoria C: liquidi aventi punto di infiammabilità oltre 65° e fino a 125°C Altri parametri che caratterizzano i combustibili liquidi sono la temperatura di accensione e di infiammabilità, i limiti di infiammabilità, la viscosità e la densità dei vapori. Tanto più è bassa la temperatura di infiammabilità tanto maggiori sono le probabilità che si formino vapori in quantità tali da essere incendiati. Particolarmente pericolosi sono quei liquidi che hanno una temperatura di infiammabilità inferiore alla temperatura ambiente, in quanto anche senza subire alcun riscaldamento, possono dar luogo ad un incendio. Fra due liquidi infiammabili entrambi con temperatura di infiammabilità inferiore alla temperatura ambiente è comunque da preferire quello a più alta temperatura di infiammabilità in quanto a temperatura ambiente emetterà una minore quantità di vapori infiammabili, diminuendo così le possibilità che si formi una miscela aria - vapori nel campo d’infiammabilità. Ulteriori elementi negativi per quanto riguarda il pericolo di incendio sono rappresentati da: bassa temperatura di accensione del combustibile, che comporta una minore energia di attivazione per dare inizio alla combustione; ampio campo di infiammabilità, in quanto risulta più esteso l’intervallo di miscelazione vapore - aria per il quale è possibile l’innesco e la propagazione dell’incendio. Un’ultima considerazione si deve fare a proposito della densità dei vapori infiammabili, definita come la massa per unità di volume di vapori del combustibile. I combustibili più pericolosi quelli più pesanti dell’aria, in quanto in assenza o scarsità di ventilazione tendono ad accumularsi e a ristagnare nelle zone basse dell’ambiente formando più facilmente miscele infiammabili. 1.2.1.7.2.1. I petroli. I combustibili liquidi artificiali sono pochi e di scarsa importanza, mentre ben più importante è la classe dei combustibili liquidi naturali, alla quale appartengono i p e t r o l i . Il petrolio non è un’unica sostanza, ma una miscela formata prevalentemente da un gran numero di idrocarburi (composti chimici formati esclusivamente da carbonio ed idrogeno) con proprietà chimiche e fisiche molto diverse. Nei diversi tipi di petroli possono essere presenti anche sostanze diverse dagli idrocarburi, ad esempio composti dello zolfo (che determinano il tenore di zolfo), che sono una delle principali cause dell’inquinamento da anidride solforosa nelle grandi città. Si deve tenere presente che, anche se il petrolio nel suo complesso è un liquido, i diversi idrocarburi che lo compongono possono essere liquidi, solidi o gassosi (il fatto che una miscela liquida possa contenere sostanze solide e gassose non deve stupire, basta pensare che l’acqua di mare è una miscela di acqua e di diversi sali tutti solidi). Il petrolio viene estratto in diverse regioni del mondo mediante l’uso di pozzi e piattaforme marine. La sua origine è stata lungamente discussa ed oggi è certo che esso deriva dalla lenta trasformazione, a pressioni elevate ed in assenza di aria, di materiali organici accumulatisi su fondale di bacini marini e portati nel sottosuolo dall’evoluzione geologica. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 22 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Il petrolio appena estratto viene chiamato greggio e non viene usato come tale, ma trasportato in diversi modi (oleodotti, navi cisterna o camion) fino a particolari impianti, chiamati raffinerie, nei quali viene lavorato per ottenere i suoi derivati più importanti. La principale lavorazione a cui viene sottoposto il petrolio greggio è una d i s t i l l a z i o n e 16. La prima grossolana distillazione consente di separare frazioni che distillano in intervalli di temperatura piuttosto ampi. Successivamente queste frazioni vengono ulteriormente distillate per ottenere i prodotti finali: gas di raffineria, benzine, cherosene, gasolio. La parte liquida che rimane come residuo della distillazione costituisce gli oli pesanti, quella solida il bitume. Le b e n z i n e sono la frazione che si separa fra i 60° ed i 200°C ed il loro impiego più importante è come carburanti nei motori a scoppio, ad esempio nelle automobili. Il c h e r o s e n e è la frazione che distilla fra 160° e 270°C, molto usata nel riscaldamento domestico, ed il gasolio quella che distilla fra 250° e 340°C, che trova l’impiego più importante nei motori Diesel. Gli o l i p e s a n t i vengono di solito sottoposti a trattamenti che consentono di trasformarli in benzine, ben più preziose, mentre il bitume viene usato prevalentemente per la pavimentazione delle strade. 1.2.1.7.3. Combustibili gassosi. I gas in base alle loro caratteristiche fisiche vengono divisi in: gas leggeri; gas pesanti. Si definisce g a s l e g g e r o un gas avente densità rispetto all’aria inferiore a 0,8 (idrogeno, metano, ecc.). Si definisce g a s p e s a n t e un gas avente densità rispetto all’aria superiore a 0,8 (GPL, acetilene, ecc.). Un gas pesante quando liberato dal proprio contenitore tende a stratificare e a permanere nella parte bassa dell’ambiente. 1.2.1.7.3.1. Idrocarburi gassosi. Fra i combustibili gassosi naturali, i più importanti sono senza dubbio gli i d r o c a r b u r i g a s s o s i : metano17, etano, propano e butano (il primo è il comune gas da cucina usato nelle grandi città, l’ultimo il gas contenuto, ad esempio, nelle bombole dei fornelli da campeggio). Questi combustibili sono migliori dei combustibili liquidi naturali perché sono generalmente molto puri, possono essere miscelati facilmente con l’aria (e quindi con l’ossigeno) per avere un’ottima combustione e bruciano senza dare origine a sostanze incombuste e a fumi. L’unico rischio, comune peraltro a quasi tutti i combustibili naturali, consiste nella possibile formazione di monossido di carbonio se la disponibilità di ossigeno è limitata. 16 La distillazione è una tecnica che consente di separare i diversi componenti di una miscela liquida scaldandola lentamente e raccogliendo i vapori delle sostanze componenti man mano che evaporano alle diverse temperature. 17 Il m e t a n o è molto diffuso nel sottosuolo di un gran numero di paesi, inclusa l’Italia, e spesso si trova associato ai giacimenti petroliferi. In questi ultimi casi a volte la sua raccolta può addirittura risultare economicamente sconveniente e per questo motivo si preferisce distruggerlo incendiandolo prima di iniziare l’estrazione del petrolio. Come si può facilmente intuire l’uso principale del metano è nelle attività domestiche (fornelli ed impianti di riscaldamento a gas), ma non mancano naturalmente gli impieghi industriali. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 23 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Inoltre, possono essere trasportati e distribuiti con facilità allacciando le abitazioni direttamente alla rete delle società del gas, evitando pericolosi e costosi depositi ed immagazzinamenti. Altro vantaggio è la facilità di regolazione del flusso di gas e quindi della quantità di calore prodotta. 1.2.1.7.3.2. L’idrogeno. Fra i combustibili gassosi artificiali merita un cenno l’i d r o g e n o , ottenuto a partire dall’acqua attraverso un procedimento chiamato idrolisi ed attualmente oggetto di un gran numero di studi per il suo possibile impiego come combustibile pulito (l’unico prodotto della sua combustione è l’acqua e non c’è il rischio della possibile formazione di monossido di carbonio). Come per i liquidi infiammabili, anche per l’idrogeno risultano fondamentali alcuni parametri quali: · temperatura di accensione; limiti di infiammabilità; densità rispetto all’aria. 1.2.1.7.3.3. Conservazione dei gas. I gas vengono conservati all’interno di contenitori (grandi serbatoi, bombole, bottiglie ecc.), in genere sotto pressione oppure liquefatti in maniera da consentire una più semplice stoccaggio. La modalità con cui lo stoccaggio viene eseguito, è rilevante al fine di prevenire eventuali cause d’incendio. G a s c o m p r e s s i : sono quelli conservati allo stato gassoso sotto pressione alla temperatura ambiente in appositi recipienti. Tali recipienti vengono riempiti di gas fino al raggiungimento di una data pressione di carica che è funzione della resistenza della bombola stessa G a s l i q u e f a t t i : sono quelli (butano, propano, ammoniaca, cloro) che alla temperatura ambiente vengono conservati in appositi recipienti allo stato liquido sotto una pressione relativamente bassa. La pressione all’interno del recipiente, fin tanto che sono presenti le due fasi, dipende esclusivamente dalla temperatura. Il gas liquefatto è molto più concentrato di quelli compressi (1 litro di gas liquefatto può sviluppare nel passaggio di fase fino a 800 litri di gas). Il riempimento del recipiente non deve essere mai completo in quanto un aumento della temperatura provoca un aumento di volume del liquido ed un aumento della pressione, per cui il recipiente potrebbe scoppiare. Per evitare tale rischio, è prescritto un limite massimo di riempimento. G a s c r i o g e n i c i : Sono conservati allo stato liquido in particolare contenitori, ma a temperature e pressioni molto basse. Questi gas non possono essere conservati indefinitamente in un contenitore, poiché anche la temperatura dell’ambiente circostante può generare delle condizioni di pressioni non sostenibili per qualunque recipiente. E’ necessario quindi rendere possibile una minima evaporazione, che consenta di restituire, come calore di evaporazione, il calore assorbito dall’ambiente esterno. G a s d i s c i o l t i : sono conservati in fase gassosa disciolti entro un liquido ad una determinata pressione (ad esempio, acetilene disciolto in acetone, anidride carbonica disciolta in acqua gassata-minerale). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 24 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.2.2. L’incendio. 1.2.2.1. Nozione. Con i n c e n d i o si definisce una combustione, con presenza di fiamma, non controllata di materiali generici. 1.2.2.2. Le fasi. Nell’evoluzione dell’incendio si possono individuare quattro fasi caratteristiche quali: 1.2.2.2.1. Fase iniziale. La sua durata dipende diversi fattori quali: infiammabilità del combustibile, legata alla natura del combustibile che può essere solido, liquido, gassoso. propagazione della fiamma - dipende anch’essa dalla natura del combustibile, (legno, lenta; liquido, veloce) ma anche dalla sua disposizione. distribuzione del combustibile nell’ambiente. geometria e volume dell’ambiente - questa caratteristica aumenta o diminuisce la velocità di propagazione delle fiamme e del calore. 1.2.2.2.2. Estensione Questa fase è caratterizzata da: ridotta visibilità a causa dei prodotti della combustione; produzione di gas tossici e corrosivi; aumento della velocità di combustione; aumento dell’energia e della temperatura di irraggiamento. Può essere influenzata da: effetti camino e azioni dovute alla ventilazione naturale, forzata; azioni meccaniche. 1.2.2.2.3. Incendio generalizzato o flash over. Caratterizzato principalmente da: brusco aumento della temperatura; aumento della velocità di combustione; aumento dell’emissione di fumi e gas; autoaccensione di tutti i materiali combustibili. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 25 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.2.2.2.4. Estinzione. Raggiunta l’accensione completa dei materiali combustibili presenti nell’incendio il fenomeno comincia a rallentare e la temperatura comincia a decrescere fino all’estinzione dell’incendio. I meccanismi per cui avviene l’estinzione possono essere riassunti in: se p a r a z i o n e fra materiale combustibile non incendiato da quello interessato dal fuoco; s o f f o c a m e n t o con l’inibizione del contatto del comburente (ossigeno contenuto nell’aria) con il combustibile; r a f f r e d d a m e n t o con la riduzione della temperatura del materiale combustibile al di sotto di quella di accensione; i n i b i z i o n e c h i m i c a con l’arresto delle reazioni che si verificano durante la combustione. Intervenendo sulla catalisi negativa con l’arresto dei radicali liberi della combustione e con il conseguente blocco della propagazione delle fiamme. 1.2.2.3. Tipologia. 1.2.2.3.1. Classe A: fuochi di solidi, detti fuochi secchi La combustione può presentarsi in due forme: combustione viva con fiamme o combustione lenta senza fiamme, ma con formazione di brace incandescente. L’agente estinguente raccomandato è l’acqua (agisce sul calore) ma in alternativa si possono usare estintori a polvere polivalente (agisce sulle reazioni di ossidazione) (A-B-C). 1.2.2.3.2. Classe B: fuochi di idrocarburi solidificati o di liquidi infiammabili, detti fuochi grassi. È controindicato l’uso di acqua a getto pieno ma non a getto frazionato o nebulizzato. Gli altri agenti estinguenti sono la polvere polivalente (A-B-C), la polvere di classe (B-C), il biossido di carbonio (CO2 che “soffoca” l’incendio abbassando la temperatura) e la schiuma antincendio (elimina il comburente), oppure estintori idrici. L’agente estinguente migliore è la schiuma antincendio (che varia dal tipo di sostanza coinvolta nell’incendio). 1.2.2.3.3. Classe C: fuochi di combustibili gassosi. Questi fuochi sono caratterizzati da una fiamma alta ad alta temperatura, la fiamma non si dovrebbe spegnere ma bisognerebbe raggiungere la valvola a monte e chiuderla per evitare che uno spegnimento continui a rilasciare gas altamente infiammabile nell’ambiente con conseguenze devastanti in ambienti chiusi (esplosione). L’acqua è consigliata solo a getto frazionato o nebulizzato per raffreddare i tubi o le bombole circostanti o coinvolte nell’incendio. Gli altri agenti estinguenti da utilizzare sono le polveri polivalenti (A-B-C), quelle di classe (B-C) e il biossido di carbonio. Quest’ultimo è il più efficace tra tutti i precedenti e permette uno spegnimento molto rapido della fiamma. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 26 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.2.2.3.4. Classe D: fuochi di metalli. Questi fuochi sono particolarmente difficili da estinguere data la loro altissima temperatura e richiedono personale addestrato e agenti estinguenti speciali. Gli agenti estinguenti variano a seconda del tipo di materiale coinvolto nell’incendio ad esempio, nei fuochi coinvolgenti alluminio e magnesio si utilizza la polvere al cloruro di sodio. Tutti gli altri agenti estinguenti sono sconsigliati (compresa l’acqua) dato che possono avvenire reazioni con rilascio di gas tossici o esplosioni. 1.2.2.4. Le sostanze estinguenti. Le s o s t a n z e e s t i n g u e n t i sono sostanze chimiche e naturali che attraverso vari meccanismi, provocano l’estinzione del fuoco. 1.2.2.4.1. L’acqua. L’a c q u a è la sostanza estinguente più comune e diffusa (anche per il suo basso costo). Esercita un azione di raffreddamento separazione e soffocamento. Risulta molto efficace sui fuochi di classe A (incendi di legname, di carta, di bosco, di sterpaglie ecc.), può essere usata su fuochi di classe B solo quando il combustibile ha una densità maggiore dell’acqua. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco utilizza principalmente l’acqua per estinguere gli incendi. Nei vari Comandi e nei Distaccamenti presenti sul territorio nazionale sono conservate le piante della dislocazione degli idranti sul territorio per rifornimenti in soccorso, gli stessi vanno periodicamente controllati e manutentati. L’uso dell’acqua nell’estinzione di alcuni incendi anche di classe A deve essere adeguato al tipo di incendio e limitato all’estinzione e all’eventuale procedura di smassamento dei materiali per eliminare focolai nascosti nelle braci. L’acqua in quanto buon conduttore elettrico non deve essere usata per spegnere incendi di apparecchiature elettriche sotto tensione, è controindicata nei fuochi da metalli e da polveri particolarmente reattive perché potrebbe dare origine a reazioni pericolosi; 1.2.2.4.2. La schiuma. La s c h i u m a è costituita da una miscela di acqua, liquido schiumogeno e aria o altro gas inerte. Esercita un azione meccanica di separazione tra il combustibile e il comburente ossigeno presente nell’aria, di raffreddamento (azione endogena) e di soffocamento. L’uso della schiuma è indicato particolarmente per i focolari di classe B, principalmente per serbatoi contenenti liquidi infiammabile. L’erogazione del prodotto ai fini dello spegnimento avviene per mezzo di particolari lance, in uso al Corpo Nazionale VVF. Sul mercato vi sono disponibili vari tipi di schiuma in funzione del prodotto che si vuole estinguere, del tipo di incendio e del tipo di intervento che si vuole attuare. 1.2.2.4.3. Le polveri antincendio. Le p o l v e r i a n t i n c e n d i sono costituite da miscele di sostanze chimiche combinate insieme: bicarbonato di sodio o di potassio, solfato di ammonio fosfato monoammonico etc; sono inoltre presenti additivi per migliorare la scorrevolezza, l’idrorepellenza, e per la compatibilità con le schiume. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 27 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Le polveri si possono dividere in due categorie principali: p o l i v a l e n t i , idonee per l’estinzione di fuochi di classe A-B-C; b i v a l e n t i , polveri a base di bicarbonato di sodio o di potassio, specifiche per l’estinzione di fuochi di classe B-C. Nello spegnimento di un incendio la polvere estinguente produce i seguenti effetti: I) soffocamento; II) raffreddamento; III) schermatura ed ignifugazione delle parti incombuste. Le polveri antincendio risultano normalmente dielettriche, quindi utilizzabili su apparecchiature elettriche sotto tensione. La norma EN3-7:2004 prevede infatti che la prova dielettrica venga effettuata solo su estintori a base d’acqua escludendo le altre tipologie. La finissima granulometria delle polveri ne sconsiglia l’uso su impianti elettronici e su apparati digitali e C.E.D. in quanto le particelle potrebbero danneggiare i componenti . 1.2.2.4.4. Anidride carbonica. L’a n i d r i d e c a r b o n i c a (CO2) è un gas intermedio cui si sfruttano le caratteristiche soffocanti. Si conserva in bombole sotto forma di miscela liquido-gassosa. La sua azione di agente estinguente si sviluppa in raffreddamento e soffocamento o inibizione dell’ossigeno. A causa della bassa conduttività elettrica è impiegata a protezione dei quadri elettrici sotto tensione. 1.3. Concetti elementari di Dinamica 1.3.1. Introduzione. Il ramo della meccanica18 che ha per oggetto lo studio del moto dei corpi in relazione con le forze che lo producono è detto d i n a m i c a . Due sono dunque i suoi scopi e cioè quello di stabilire quali cause (forze) abbiano prodotto un determinato movimento di un corpo e quello di stabilire quale movimento avrà un corpo assoggettato a determinate forze. Lo sviluppo di questa disciplina, come dell’intera meccanica, risale al XVII e XVIII secolo e si deve principalmente a Galileo Galilei e Isaac Newton. I tre principi da essi formulati, detti appunto principi della dinamica, permettono di determinare il moto di qualunque sistema 18 La m e c c a n i c a è il ramo della fisica che ha per oggetto le leggi del moto dei corpi. La meccanica si suddivide in tre branche distinte: la cinematica, che studia i moti a prescindere dalle cause che li hanno prodotti; la dinamica, che stabilisce la relazione tra il moto e le sue cause (le forze); e la statica, che studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Le principali grandezze fisiche coinvolte nella descrizione meccanica del moto sono spazio, tempo, velocità, accelerazione, massa, forza, energia, lavoro. La formulazione delle leggi della meccanica risale ai secoli XVII e XVIII e si deve principalmente a Galileo Galilei e Isaac Newton. Al primo è riconosciuto il merito di aver impostato il metodo scientifico e di aver compiuto le prime osservazioni del mondo fisico in modo rigoroso. In particolare, Galileo compì studi approfonditi su uno dei moti più comuni tra quelli osservabili nel mondo macroscopico: la caduta dei gravi; mostrò che la velocità di un grave in caduta libera aumenta a un ritmo costante nel corso della caduta e che questo ritmo, se si trascurano gli effetti dell’attrito, è uguale per tutti i corpi. Poco più tardi il matematico e fisico inglese Isaac Newton definì rigorosamente i concetti di forza, massa e accelerazione, ed enunciò il principio, noto oggi come seconda legge della dinamica, che definisce la relazione tra queste grandezze. Le leggi di Newton sono tuttora valide per la descrizione dei fenomeni ordinari. Si sono invece rivelate inappropriate per la descrizione dei sistemi microscopici – l’atomo, il nucleo atomico e le particelle elementari – e di quelli che coinvolgono velocità dell’ordine della velocità della luce; per i primi, a partire dagli inizi del XX secolo, è stata formulata la meccanica quantistica; per i secondi, la teoria della relatività di Albert Einstein. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 28 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica meccanico, note le forze a esso applicate e la posizione occupata dal sistema all’istante iniziale19. 1.3.2. La massa. La m a s s a è una grandezza fisica che esprime l’attitudine di un corpo a opporsi alle variazioni del suo stato di quiete o di moto (ossia ne fornisce una misura dell’inerzia), e la sua caratteristica di essere sottoposto alla forza di gravità. Nel primo caso si parla più precisamente di m a s s a i n e r z i a l e , nel secondo, di m a s s a g r a v i t a z i o n a l e 20. La massa può essere misurata con una b i l a n c i a a b r a c c i u g u a l i . In una bilancia a bracci uguali, i piatti sono appesi a un giogo che poggia nel fulcro di un sostegno, e un indice solidale al giogo indica quando sui piatti sono poste masse uguali. Poiché entrambe le masse sono soggette alla stessa attrazione gravitazionale, la pesata avviene per confronto ed è indipendente dalla località. 1.3.3. Il peso. Il p e s o di un corpo è la forza, proporzionale alla sua massa, che lo attrae verso il centro della Terra. È una grandezza vettoriale, e quindi è definita da un’intensità, una direzione e un verso. In formula: P mg dove m è la massa e g rappresenta l’a c c e l e r a z i o n e d i g r a v i t à . Benché, anche in questa dispensa si è soliti (per comodità didattica) indicare il peso utilizzando l’unità di misura della massa (Kg, g, etc.), va evidenziato che il peso essendo una forza, non si misura in Kg bensì in Newton21 (N). Il peso di un corpo può essere determinato con il d i n a m o m e t r o . La deformazione della molla dipende dalla locale attrazione gravitazionale: perciò un dinamometro indicherà pesi differenti per la medesima massa (o quantità di 19 Non sono validi, invece, per sistemi dotati di velocità paragonabili alla velocità della luce, per i quali vanno apportate le correzioni relativistiche, e per i sistemi microscopici, per i quali valgono le leggi della meccanica quantistica. 20 Le definizioni dei due tipi di massa, inerziale e gravitazionale, vengono ricondotte a due principi fisici differenti. La m a s s a i n e r z i a l e è definita in base alla seconda legge di Newton (F = ma), come la costante di proporzionalità tra la forza applicata a un corpo e l’accelerazione che esso acquista per effetto di tale forza. Essa esprime quindi l’inerzia del corpo, ovvero una forma di “‘resistenza”‘ che il corpo offre all’azione di cause che possono alterare il suo stato dinamico. A parità di forza applicata, maggiore è la massa inerziale, minore è l’accelerazione acquistata dal corpo. La m a s s a g r a v i t a z i o n a l e è invece definita in base alla legge di gravitazione universale (F = GmM/R2), secondo la quale due corpi aventi masse rispettivamente pari a m e M interagiscono per mezzo di una forza attrattiva di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle due masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza. Questa legge si applica sia al moto dei pianeti (e costituisce la giustificazione teorica delle leggi che ne regolano il moto), sia ai corpi in caduta libera sulla superficie terrestre. 21 N e w t o n : unità di misura della forza adottata dal Sistema Internazionale. Si indica con il simbolo N ed è intitolata al fisico britannico Isaac Newton. La sua definizione discende direttamente dal secondo principio della dinamica - formulato appunto da Newton - secondo cui la forza F che agisce su un corpo di massa m è direttamente proporzionale all’accelerazione che il corpo acquista per effetto della forza: in formule, F = m a. 1 N è quindi definito come la forza che, agendo su una massa di 1 kg, produce su di essa un’accelerazione di 1 m/s2. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 29 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica materia) in luoghi che risentono di un’attrazione gravitazionale diversa. Tanto è vero che il peso di un corpo di massa fissata dipende così dalla sua posizione sulla superficie terrestre; in particolare, diminuisce all’aumentare della quota e, per effetto della forza centrifuga dovuta al moto di rotazione della Terra, nonché per effetto del rigonfiamento equatoriale terrestre, aumenta spostandosi dal polo all’equatore (all’equatore il peso si riduce di 1/193 rispetto al polo). 1.3.4. L’inerzia e il primo principio della dinamica. L’i n e r z i a è la proprietà intrinseca della materia di opporsi a qualunque cambiamento del proprio stato di quiete o di moto. Dal punto di vista teorico questa proprietà è descritta dal p r i m o p r i n c i p i o d e l l a d i n a m i c a , detto anche principio d’inerzia, introdotto da Galileo e successivamente riformulato da Newton; esso afferma che un oggetto conserva il proprio stato di quiete o di moto a meno che non intervenga una causa esterna (una forza) a modificarlo o, in altre parole, un oggetto, n o n s o g g e t t o a f o r z e e s t e r n e , r i m a n e i n q u i e t e o s i muove di moto rettilineo uniforme. Il principio di inerzia non è di banale osservazione: consideriamo per esempio una biglia (assimilabile nella nostra trattazione ad un punto materiale) che rotola su una superficie piana orizzontale molto estesa. La nostra esperienza ci dice che con il passare del tempo la biglia rallenta fino a fermarsi; questo è dovuto al fatto che interagisce con il piano e con l’aria. Si può osservare, comunque, che facendo diminuire progressivamente questi attriti (rarefacendo l’aria e lisciando il piano per diverse volte) la biglia percorre sempre più strada prima di fermarsi. L’idea che sta alla base del primo principio è che facendo diminuire gli attriti fino a renderli nulli (in teoria), il corpo non rallenti e quindi non si fermi mai, cioè persista nel suo stato di moto rettilineo uniforme. Si può ottenere una misura dell’inerzia di un corpo misurando la sua massa inerziale: è infatti questa grandezza fisica a determinare la risposta di un corpo all’applicazione di una forza, come prescrive la seconda legge della dinamica. Il secondo principio della dinamica (sempre formulato da Newton) infatti afferma che una forza applicata a un corpo gli imprime un’accelerazione che risulta proporzionale alla forza stessa e inversamente proporzionale alla massa inerziale del corpo. Così, se un corpo ha massa inerziale maggiore di un altro, sarà necessario utilizzare una forza più intensa per imprimergli la medesima accelerazione. 1.3.5. La forza e il secondo principio della dinamica In fisica per f o r z a si intende qualunque azione che alteri lo stato di moto (o di quiete) o che produca una deformazione del corpo su cui agisce22. Una forza è completamente determinata quando se ne conoscono i suo tre elementi: I) punto di applicazione; II) direzione; II)I intensità. Il secondo principio della dinamica definisce qual è la relazione tra una forza e l’effetto che essa produce sul moto di un corpo: in forma matematica si scrive 22 La forza è un vettore, vale a dire una grandezza dotata di intensità, direzione e verso. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 30 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica dove F rappresenta la forza, a l’accelerazione acquisita dal corpo ed m, costante di proporzionalità tra le due grandezze, la massa del corpo. Dunque, se la forza è nulla (o è nulla la risultante, vale a dire la somma vettoriale di tutte le forze agenti), l’accelerazione non può che essere nulla, e il corpo rimanere in quiete, o al più muoversi di moto rettilineo uniforme (primo principio della dinamica); se invece la forza è diversa da zero, il corpo acquista un’accelerazione tanto maggiore quanto più piccola è la sua massa inerziale. Il secondo principio della dinamica permette inoltre di determinare facilmente le dimensioni fisiche della forza: si tratta appunto del prodotto di una massa per un’accelerazione. Il n e w t o n , infatti – la sua unità di misura – è definito come l’intensità della forza necessaria a imprimere l’accelerazione di 1 m/s2 a un corpo della massa di 1 kg: 1 N = 1 kg · m/s2. 1.3.6. Il terzo principio della dinamica: il principio di azione e reazione. Secondo il terzo principio della dinamica – o p r i n c i p i o d i a z i o n e r e a z i o n e : “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. e Se qualcuno spinge una pietra col dito, anche il suo dito viene spinto dalla pietra. Se un cavallo tira una pietra legata ad una fune, anche il cavallo è tirato ugualmente verso la pietra: infatti la fune distesa tra le due parti, per lo stesso tentativo di allentarsi, spingerà il cavallo verso la pietra e la pietra verso il cavallo; e di tanto impedirà l’avanzare dell’uno di quanto promuoverà l’avanzare dell’altro. Se un qualche corpo, urtando in un altro corpo, in qualche modo avrà mutato con la sua forza il moto dell’altro, a sua volta, a causa della forza contraria, subirà un medesimo mutamento del proprio moto in senso opposto. 1.3.7. L’attrito. 1.3.7.1. Nozione. L’a t t r i t o è l’effetto delle forze dissipative sul moto di un corpo che si muove su una superficie o all’interno di un mezzo viscoso23. A seconda della natura dei corpi coinvolti e del tipo di moto da essi compiuto, si distinguono tre forme di attrito: quello radente, quello volvente e quello interno o viscoso. 1.3.7.2. Attrito radente. L’a t t r i t o r a d e n t e si oppone al moto tra due superfici che scivolano l’una sull’altra. È l’effetto che si sperimenta, ad esempio, quando si trascina una cassa sul pavimento. Si deve al fatto che le superfici dei corpi, per quanto apparentemente lisce, presentano sempre microscopiche irregolarità; tali irregolarità, dell’ordine del micrometro (un milionesimo di metro), favoriscono l’interazione elettrica 23 La forza d’attrito, che si manifesta nel moto relativo di un corpo su un altro, è dovuta alla struttura microscopica delle superfici a contatto: gli atomi più superficiali tendono a legarsi gli uni agli altri, opponendosi al moto. Un lubrificante efficace crea uno strato sottile che evita il contatto diretto, facilitando lo scorrimento relativo. Trattandosi di una forza, l’attrito, nel Sistema internazionale, si misura in newton (N). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 31 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica tra gli atomi delle due superfici, e quindi il rallentamento del moto relativo. 1.3.7.3. Attrito volvente L’a t t r i t o v o l v e n t e si manifesta quando un corpo solido rotola senza strisciare su una superficie, ad esempio quando una biglia rotola sul piano di un tavolo. Con poche eccezioni, la quantità di energia dissipata per effetto dell’attrito volvente è minore rispetto a quella dissipata, in condizioni analoghe, per attrito radente; questa caratteristica spiega la funzione di dispositivi come i cuscinetti a sfera, o di guide a rulli per il trasporto di carichi pesanti: entrambi trasformano l’attrito radente in attrito volvente, in modo da rendere il moto più efficiente. 1.3.7.4. Attrito interno L’a t t r i t o i n t e r n o è un effetto che si produce a livello molecolare, all’interno di un corpo sottoposto a una sollecitazione: ad esempio, è la causa che determina l’arresto delle oscillazioni di un corpo solido dotato di proprietà elastiche, come una corda di pianoforte o un diapason. Nei corpi fluidi – liquidi o gassosi – l’attrito interno prende più propriamente il nome di v i s c o s i t à ; si manifesta nel moto del fluido stesso, o di un corpo al suo interno. Nel caso in cui il fluido sia in moto a velocità relativamente piccola, tale cioè da non favorire la formazione di vortici, si può pensare la sua massa come costituita da tanti strati paralleli sovrapposti: quelli più vicini alle pareti del condotto risentono di un attrito maggiore, che viene trasmesso agli strati via via adiacenti. Nel caso di un corpo in moto all’interno di un fluido, come un sommergibile in immersione, di un aereo nell’aria o anche solo di una bicicletta in moto, la resistenza opposta dal fluido al moto del corpo dipende dalla velocità del corpo, dalla natura del fluido e dalla forma del corpo24. 1.3.8. Lavoro. Il l a v o r o è una grandezza scalare, definita dal prodotto scalare della forza applicata a un corpo per lo spostamento che esso subisce a causa dell’azione della forza. Una forza compie lavoro ogni volta che produce uno spostamento del corpo su cui agisce; ciò vale anche per le forze di natura non meccanica, come le forze elettrostatiche, elettrodinamiche, o le forze di tensione superficiale. Il lavoro è positivo se lo spostamento ha la stessa direzione e lo stesso verso della forza (l a v o r o m o t o r e ), negativo se ha verso 24 Poiché l’effetto della forza di attrito viscoso è quello di ridurre la velocità, per un corpo in caduta libera in un fluido (ad esempio nell’aria) esiste un valore della velocità v in corrispondenza del quale la forza peso del corpo (m g) è uguale in modulo alla forza di attrito viscoso. Tale valore, che rimane costante per tutto il resto del moto, prende il nome di velocità limite, o velocità di regime. Per questo un paracadutista, dopo una fase transitoria in cui cade con moto uniformemente accelerato, per il resto del volo si muove di moto rettilineo uniforme (a meno degli effetti di venti e correnti). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 32 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica opposto (l a v o r o r e s i s t e n t e ) e nullo se la forza non produce spostamento o se questo avviene nella direzione perpendicolare alla linea d’azione della forza. Di conseguenza, per quanto sia poco intuitivo, la forza necessaria per mantenere sospeso un oggetto (nel campo gravitazionale), o per trasportare una valigia lungo una strada orizzontale, non comporta produzione di lavoro25. Compiere lavoro su un corpo consiste sostanzialmente nel trasferire a esso energia. Ad esempio il lavoro necessario per sollevare da terra un corpo si trasforma in energia potenziale gravitazionale del corpo stesso. Lavoro ed energia hanno la stessa unità di misura; nel Sistema internazionale essa è il joule definito come il lavoro compiuto da una forza di 1 Newton per produrre uno spostamento di 1 metro. Puoi eseguire un lavoro pari a 1 J sollevando di un metro un corpo che pesa 1 N. Così, se afferri un panetto di burro da 1 hg e lo sollevi di 1 m compi il lavoro di circa 1 J. 1.3.9. Potenza. La p o t e n z a è la grandezza fisica che esprime la velocità con cui si compie un lavoro o si trasferisce energia a un sistema. Se si indica con L il lavoro compiuto in un intervallo di tempo t, sufficientemente piccolo perché non siano apprezzabili le variazioni delle forze applicate, la potenza è data dal rapporto L/t, tra il lavoro compiuto e il tempo impiegato a compierlo. Il lavoro è lo stesso perché: in entrambi i casi la forza verso l’alto è uguale alla forza-peso del secchio; lo spostamento è identico. 25 Secondo la formula di lavoro, un uomo che porta una valigia lungo un percorso orizzontale compie un lavoro nullo, perché la forza e lo spostamento sono perpendicolari. Naturalmente, per trasportare la valigia questa persona non fa una fatica nulla. In questo caso, quindi, la grandezza fisica «lavoro» non corrisponde alla nostra sensazione di fatica. La contraddizione è soltanto apparente: i nostri muscoli striati non sono in grado di «bloccarsi» e rimanere immobili per sostenere la valigia; mentre la trasportiamo, essa ci piega verso il basso e noi continuiamo a rispondere, anche senza accorgercene, con microscopici ma continui movimenti verso l’alto dei muscoli del braccio. In ognuno di questi spostamenti la forza che esercitiamo e lo spostamento sono paralleli, per cui il lavoro che compiamo è positivo. È la somma di questi lavori che noi avvertiamo come fatica. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 33 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Ma il montacarichi compie lo stesso lavoro più rapidamente, perché lo fa in meno tempo. In altri termini il montacarichi ha una potenza maggiore. L’unità di misura della potenza nel Sistema Internazionale (vedi SI) è il watt (W), che corrisponde alla potenza necessaria per compiere il lavoro di 1 joule nell’intervallo di tempo di un secondo. In alcuni casi è usato anche il cavallo-vapore (CV), che equivale a circa 746 watt. 1.4. L’energia: le sue forme e le sue trasformazioni 1.4.1. Nozione. L’e n e r g i a è definita come la c a p a c i t à sistema di compiere lavoro. di un corpo o di un 1.4.2. Tipologia. Le principali f o r m e d i e n e r g i a sono: I) energia meccanica; II) energia chimica; III) energia nucleare; IV) energia elettrica; V) energia termica. Spesso con la locuzione “energia” + aggettivo si intende la fonte attraverso quale è possibile una produzione di corrente elettrica: I) energia idraulica; II) energia mareomotrice; III) energia geotermica; IV) energia eolica; V) energia solare 1.4.2.1. Energia meccanica. In fisica col termine e n e r g i a m e c c a n i c a si intende la somma di energia cinetica ed energia potenziale attinenti allo stesso sistema. 1.4.2.1.1. L’energia potenziale gravitazionale. Un corpo che si trova in alto è in grado di compiere lavoro quando scende. Quindi un oggetto fermo può possedere un’energia per il semplice fatto di occupare una certa posizione rispetto al suolo. Questo tipo di energia è detta e n e r g i a p o t e n z i a l e g r a v i t a z i o n a l e , perché nasce dall’attrazione gravitazionale della Terra. Un oggetto di massa m che si trova a una altezza h possiede un’energia potenziale che descrive la sua capacità di compiere lavoro. Questa energia potenziale della forza-peso (o energia potenziale gravitazionale) vale: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 34 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Possiamo misurare h rispetto al suolo o da qualsiasi altro livello di riferimento, per esempio da un balcone, dal fondo di un pozzo. Il livello di zero può essere scelto in modo arbitrario. L’energia potenziale gravitazionale di un corpo è uguale al lavoro compiuto dalla forzapeso quando il corpo stesso si sposta dalla posizione iniziale a quella di riferimento (livello di zero). Essendo uguale a un lavoro, l’energia potenziale è una grandezza scalare che si misura in joule. 1.4.2.1.2. Energia cinetica. Un oggetto in movimento è in grado di compiere lavoro. Per esempio, una palla da bowling compie un lavoro positivo sui birilli, perché esercita su di essi una forza mentre li sposta. Questo lavoro avviene a spese dell’energia cinetica immagazzinata nell’oggetto. Definiamo energia cinetica K di un corpo di massa m, che si muove a velocità v, il prodotto L’energia cinetica si misura in joule ed è proporzionale: alla massa del corpo; al quadrato della sua velocità. Per esempio, una palla da bowling, che ha massa m 3,6 kg e che si muove con una velocità v 5,0 m/s, possiede un’energia cinetica: conservazione dell’energia meccanica. L’energia potenziale dipende dall’altezza che un corpo ha dal suolo: se il corpo si muove verso il suolo, progressivamente l’energia potenziale si trasforma in energia cinetica. 1.4.2.1.3. La Nelle montagne russe un carrello continua ad andare su e giù. Quando scende, l’energia potenziale gravitazionale si trasforma in energia cinetica; quando sale avviene il contrario, cioè l’energia cinetica si trasforma in energia potenziale. Se non ci sono attriti (tra il carrello e le rotaie, con l’aria), la somma di queste due energie (che si chiama energia meccanica) rimane sempre uguale: quando una diminuisce, l’altra aumenta, in modo che la loro somma non cambia nel tempo. In sintesi in assenza di attriti, l’energia meccanica totale (energia cinetica + energia potenziale) di un sistema soggetto alla forza-peso si conserva, cioè rimane sempre uguale. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 35 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Questa legge di conservazione consente di fare semplici previsioni. Per esempio, due carrelli uguali partono da fermi dalla stessa altezza e scendono uno su rotaie molto inclinate, l’altro su rotaie poco inclinate .Quale dei due, quando arriva in basso, è più veloce? Trascurando gli attriti, tutti e due arrivano nel punto più basso alla stessa velocità. Infatti, entrambi hanno la stessa provvista di energia potenziale che si converte tutta in energia cinetica. E, a parità di energia cinetica, se i due carrelli hanno la stessa massa, devono anche avere la stessa velocità. In realtà, quasi sempre l’energia meccanica totale di un sistema non si conserva: un sasso che cade diminuisce la propria energia potenziale e aumenta l’energia cinetica. Ma quando si ferma sul terreno perde l’una e l’altra; un’automobile che viaggia in pianura ha un’energia cinetica. Frenando fino a fermarsi, però, la perde completamente. In tutti questi casi, abbiamo l’impressione che una certa quantità di energia scompaia o «vada sprecata».Tuttavia, ciò non è vero. L’energia meccanica che manca si è trasformata in energia interna dei corpi, che di solito è percepita come aumento di temperatura. l’energia potenziale del meteorite si è trasformata prima in energica cinetica, poi in rottura e deformazioni meccaniche e in energia interna del terreno dove è avvenuto l’impatto. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 36 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica l’energia cinetica dell’automobile si è trasformata in energia interna dei freni e dell’aria vicina. L’energia interna di un corpo è la somma delle energie dei suoi atomi e delle sue molecole. Quindi, l’energia cinetica del meteorite si è trasformata in energia delle sue molecole e di quelle del terreno su cui è avvenuto l’impatto. L’aumento di energia di agitazione molecolare è percepito come aumento di temperatura e ha l’effetto di liquefare il terreno. Se nel bilancio teniamo conto non solo dell’energia meccanica,ma anche di tutte le altre forme di energia, possiamo affermare che: in un sistema isolato l’energia totale (meccanica, elettrica, nucleare, interna,…) si conserva. Questa affermazione è n o t a c o m e principio di conservazione dell’energia totale. sfruttamento dell’energia meccanica presente in natura. L’energia potenziale di una cascata può essere trasformata in energia elettrica mediante una turbina nelle centrali idroelettriche. 1.4.2.1.4. Lo L’energia cinetica posseduta dal vento (massa d’aria in movimento da un’area di alta pressione verso un’area di bassa pressione) può essere utilizzata direttamente nella navigazione a vela, ma anche per mettere in moto le pale di un mulino ed essere convertita in lavoro meccanico o in energia elettrica nelle centrali eoliche. L’energia cinetica posseduta dal vapore acqueo ad ala pressione (prodotto scaldando acqua grazie a una combustione) può essere anch’essa utilizzata per azionare una turbina nelle centrali termoelettriche o sfruttata per azionare le macchine a vapore. 1.4.3. Energia chimica. Gli atomi sono legati fra loro mediante legami chimici: le reazioni chimiche sono delle trasformazioni che comportano la rottura di alcuni legami e la formazione nuovi; in questo modo si ha un cambiamento nella composizione della materia. Se una reazione è esotermica la sua energia può essere sfruttata per produrre calore, il quale, a sua volta, può essere usato come tale (nei camini, nelle stufe a cherosene, ecc.), o essere utilizzato per produrre vapore acqueo sotto pressione (nelle macchine a vapore, nelle centrali termoelettriche, ecc.) o essere trasformato in energia meccanica (per esempio, nelle automobili). Le reazioni più utilizzate per questo scopo sono le combustioni. Alcune reazioni chimiche possono essere sfruttate per produrre direttamente energia elettrica. Questo avviene nelle batterie elettriche e negli accumulatori. 1.4.4. Energia nucleare. Con e n e r g i a n u c l e a r e si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha la produzione di energia in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici. L’energia nucleare, insieme alle fonti rinnovabili e le fonti fossili, è una fonte di energia primaria, ovvero è presente in natura e non deriva dalla trasformazione di altra forma di energia. Le reazioni che coinvolgono l’energia nucleare sono principalmente quelle di fissione nucleare, di fusione nucleare e quelle legate alla radioattività (decadimento radioattivo). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 37 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.4.4.1. La Scienza e tecnica fissione nucleare Nelle reazioni di f i s s i o n e (sia spontanea, sia indotta), nuclei di atomi con alto numero atomico (pesanti) come, ad esempio, l’uranio, il plutonio e il torio si spezzano producendo nuclei con numero atomico minore, diminuendo la propria massa totale e liberando una grande quantità di energia. Il processo di fissione indotta viene usato per produrre energia nelle centrali nucleari. Le prime bombe atomiche, del tipo di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki, erano basate sul principio della fissione. 1.4.4.2. La fusione nucleare. Nelle reazioni di f u s i o n e , i nuclei di atomi con basso numero atomico, come l’idrogeno, il deuterio o il trizio, si fondono dando origine a nuclei più pesanti e rilasciando una notevole quantità di energia (molto superiore a quella rilasciata nella fissione, a parità di numero di reazioni nucleari coinvolte). 1.4.4.3. Il decadimento radioattivo. Le reazioni di d e c a d i m e n t o r a d i o a t t i v o coinvolgono i nuclei di atomi instabili, che tramite processi di emissione/cattura di particelle subatomiche (radioattività) tendono a raggiungere uno stato di maggior equilibrio, in conseguenza della diminuzione della massa totale del sistema. Quelle in cui si ha la maggiore quantità di energia liberata sono i processi di diseccitazione gamma: le particelle interessate sono fotoni generalmente ad alta energia, ovvero radiazioni elettromagnetiche alle frequenze più alte (anche se più precisamente si ha sovrapposizione fra le frequenze delle emissioni X di origine atomica e gamma di origine nucleare). 1.4.5. Energia elettrica. L’e n e r g i a e l e t t r i c a è una forma di energia legata a forze e campi di origine elettrica, ovvero che coinvolge il movimento di cariche elettriche. L’energia elettrica in natura si presenta sotto forma di scariche elettriche dei fulmini, e come tale non sfruttabile per le attività umane, ma viene prodotta secondariamente, e poiché il trasporto e la distribuzione sono particolarmente semplici, è la forma di energia più utilizzata. La corrente elettrica può essere continua o alternata, ma in ogni caso consiste in un flusso di elettroni che viaggiano attraverso un conduttore, da un potenziale elettrico maggiore verso un potenziale elettrico minore. La pila genera corrente continua, la dinamo corrente alternata. L’elettricità erogata nelle nostre case è a corrente alternata ed è prodotta nelle centrali che, a seconda della fonte primaria sfruttata, si chiamano idroelettriche, eoliche, termoelettriche, termonucleari, ecc. 1.4.6. Energia termica o calore. Se due corpi si trovano a temperature differenti, si verificherà un flusso di energia dal corpo a temperatura maggiore verso il corpo a temperatura minore. Questa energia è denominata e n e r g i a t e r m i c a , o c a l o r e . Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 38 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Essa può essere prodotta in grande quantità semplicemente attraverso le combustioni, oppure per mezzo di reazioni nucleari, o anche attraverso il passaggio di corrente elettrica attraverso un filo ad alta resistenza, come avviene nelle stufe elettriche, e in tutti gli elettrodomestici che sviluppano calore (lavatrice, forno elettrico, ecc). Due sono le fonti naturali di calore: il Sole e il sottosuolo. 1.4.6.1. Propagazione del calore. La p r o p a g a z i o n e d e l c a l o r e è il processo attraverso il quale due corpi a temperatura diversa si scambiano energia sotto forma di calore, al fine di raggiungere l’equilibrio termico. Il calore si propaga secondo tre meccanismi diversi: conduzione, convezione e irraggiamento. I tre meccanismi possono avere luogo contemporaneamente, ma può succedere che, a seconda dei casi, uno di essi prevalga sugli altri due. Ad esempio, attraverso il muro di una casa, il calore si propaga prevalentemente per conduzione, mentre l’acqua di un recipiente posto su un fornello si riscalda quasi esclusivamente per convezione e la superficie terrestre riceve energia termica dal Sole unicamente per irraggiamento. 1.4.6.1.1. La conduzione. La c o n d u z i o n e è la modalità di propagazione del calore caratteristica dei corpi solidi. Se si riscalda un’estremità di una sbarra, il calore si trasferisce rapidamente verso l’altra estremità fino al raggiungimento dell’equilibrio termico, vale a dire, fino a quando la temperatura della sbarra è uniforme. A livello microscopico, il trasferimento di calore da un punto all’altro della sbarra avviene a livello dell’energia vibrazionale degli atomi o delle molecole che ne costituiscono il reticolo cristallino. Nel caso specifico dei metalli, che come è noto possiedono numerosi elettroni liberi, il trasferimento di calore avviene anche grazie al moto di questi che, urtando tra loro e contro le molecole del reticolo cristallino, trasferiscono energia da un punto all’altro del corpo. Ciò spiega perché i buoni conduttori elettrici, che per natura sono caratterizzati da un’elevata mobilità degli elettroni liberi, sono anche buoni conduttori di calore. Anche nei fluidi il calore si può propagare per conduzione; mentre nei solidi, tuttavia, gli atomi e le molecole occupano posizioni fisse e l’unico movimento loro possibile è la vibrazione intorno a tali posizioni, nei liquidi e nei gas le particelle sono libere di traslare e di urtare l’una contro l’altra. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 39 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Così, nelle sostanze che si trovano allo stato fluido, la conduzione del calore avviene per effetto degli urti tra atomi e molecole: quelli dotati di energia maggiore, “più caldi”, urtano contro quelli dotati di energia minore, trasferendo loro parte dell’energia. 1.4.6.1.2. La convenzione. La propagazione del calore nei liquidi e nei gas avviene prevalentemente per c o n v e z i o n e , un meccanismo che comporta un effettivo trasferimento di materia da una parte all’altra del corpo. Quando una sostanza liquida o gassosa viene riscaldata, la porzione di sostanza più vicina alla fonte di calore diventa meno densa e, trovandosi in un campo gravitazionale, tende a salire verso l’alto, mentre la parte più fredda, più densa e quindi più pesante, tende a scendere verso il basso. Questo movimento, dovuto alla disuniformità della temperatura nel fluido, viene detto convezione naturale. Nel caso in cui le differenze di temperatura all’interno del fluido siano elevate, il moto convettivo diventa turbolento. Un esempio di convezione naturale è quanto avviene quando si riscalda una stanza: l’aria calda viene spinta a salire verso l’alto, mentre l’aria più fredda viene attirata dal radiatore. Poiché l’aria calda tende a salire e l’aria fredda a scendere, si ottiene la massima efficacia di funzionamento da radiatori e condizionatori d’aria installando i primi vicino al suolo, e i secondi vicino al soffitto. l fenomeno della convezione naturale favorisce la risalita dell’aria calda e del vapore nelle caldaie e l’aspirazione dell’aria nei camini. La convezione spiega inoltre il movimento delle grandi masse d’aria intorno alla Terra, l’azione dei venti, la formazione delle nuvole, le correnti oceaniche e il trasferimento di calore dall’interno alla superficie del Sole. 1.4.6.1.3. Irraggiamento. Il trasferimento di calore per i r r a g g i a m e n t o ha caratteristiche notevolmente diverse rispetto alle altre due modalità: si tratta infatti di un fenomeno essenzialmente elettromagnetico, che non richiede il contatto diretto tra i corpi e può avvenire anche nel vuoto. In sostanza, ogni corpo emette radiazioni elettromagnetiche in misura dipendente dalla sua temperatura. Per un corpo ideale capace di assorbire tutta la radiazione che su di esso incide e di riemetterla sotto forma di radiazioni elettromagnetiche (un corpo nero), la distribuzione dell’energia in funzione della frequenza segue una legge detta distribuzione di Planck. Questa deriva dall’ipotesi che la radiazione, contrariamente a quanto teorizzato dalla teoria elettromagnetica classica, non si propaghi in modo continuo, ma per quanti di energia, o fotoni. 1.4.7. Energia solare. Per e n e r g i a s o l a r e si intende l’energia, termica o elettrica, prodotta sfruttando direttamente l’energia irraggiata dal Sole (fonte rinnovabile) verso la Terra. In qualsiasi momento il Sole trasmette sull’orbita terrestre 1367 watt per m². Tenendo conto del fatto che la Terra è una sfera che oltretutto ruota, l’irraggiamento solare medio è, alle latitudini europee, di circa 200 watt/m². Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 40 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Moltiplicando questa potenza media per metro quadro per la superficie dell’emisfero terrestre istante per istante esposto al sole si ottiene una potenza maggiore di 50 milioni di GW (un GW gigawatt - è circa la potenza media di una grande centrale elettrica). La quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre è quindi enorme, circa diecimila volte superiore a tutta l’energia usata dall’umanità nel suo complesso, ma poco concentrata, nel senso che è necessario raccogliere energia da aree molto vaste per averne quantità significative, e piuttosto difficile da convertire in energia facilmente sfruttabile con efficienze accettabili. Per il suo sfruttamento occorrono prodotti in genere di costo elevato che rendono l’energia solare notevolmente costosa rispetto ad altri metodi di generazione dell’energia. Lo sviluppo di tecnologie che possano rendere economico l’uso dell’energia solare è un settore della ricerca molto attivo ma che, per adesso, non ha avuto risultati rivoluzionari. L’energia solare può essere utilizzata per generare elettricità (fotovoltaico) o per generare calore (solare termico). 1.4.8. Trasformazioni energetiche. Come si evidenziato in precedenza esistono numerose forme in cui si presenta l’energia, ed è sempre possibile trasformare l’energia da una forma all’altra. Tutte le trasformazioni possono essere classificate in due gruppi: le trasformazioni e s o e r g o n i c h e , che sviluppano energia, le trasformazioni e n d o e r g o n i c h e , che richiedono energia. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 41 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.4.8.1. Le due leggi Scienza e tecnica della termodinamica. Tutte le trasformazioni energetiche sono regolate da due leggi fondamentali: p r i m a l e g g e d e l l a t e r m o d i n a m i c a : l’energia non si crea, non si distrugge ma può solo passare da una forma all’altra; s e c o n d a l e g g e d e l l a t e r m o d i n a m i c a : ogni trasformazione dell’energia comporta una dissipazione26 di una quota di essa sotto forma di calore a bassa temperatura, non più utilizzabile. 1.4.8.1.1. La prima legge della termodinamica. La prima legge della termodinamica afferma, molto semplicemente, che l’energia può essere trasformata da una forma all’altra, ma non può essere né creata né distrutta. L’elettricità è una forma di energia, come la luce. L’energia elettrica può essere trasformata in energia luminosa (per esempio, facendo passare un flusso di corrente attraverso il filamento di tungsteno di una lampadina), e l’energia luminosa può a sua volta generare un flusso di elettroni (cioè una forma di energia elettrica), come avviene nella prima tappa della fotosintesi. L’energia può essere accumulata in diverse forme e poi trasformata in altre ancora. Nei motori delle automobili, per esempio, l’energia accumulata nei legami chimici della benzina viene trasformata in calore (energia cinetica molecolare), che è poi, in parte, convertito nei movimenti meccanici degli ingranaggi del motore; parte dell’energia è ritrasformata in calore dall’attrito delle componenti del motore in movimento e parte esce dal motore con i prodotti di scarico. Analogamente, quando un organismo demolisce i carboidrati, trasforma l’energia accumulata nei legami chimici in altre forme. Nelle notti d’estate, per esempio, le lucciole trasformano l’energia chimica in energia meccanica, in calore, in lampi di luce e in impulsi elettrici che viaggiano lungo i nervi del corpo. Gli uccelli e i mammiferi trasformano l’energia chimica in calore necessario per mantenere costante la temperatura del loro corpo, e anche in energia meccanica nel movimento muscolare, elettrica nella trasmissione dell’impulso nervoso e in altre forme di energia chimica. Secondo la prima legge della termodinamica, in queste trasformazioni di energia (così come in tutte le altre) l’energia no è né creata né distrutta. In tutte le trasformazioni energetiche, tuttavia, una parte dell’energia utilizzabile viene convertita in calore e dissipata come tale. Nel motore di un automobile, infatti, il calore prodotto dall’attrito e perduto nei prodotti di scarico, a differenza del calore rimesto nel motore stesso, non può compiere un lavoro, cioè non può spingere i pistoni e azionare gli ingranaggi in quanto viene dissipato nell’ambiente. Ciò nondimeno, esso fa parte della reazione complessiva. In un motore a benzina circa il 75% dell’energia presente in origine nel carburante viene trasferita nell’ambiente sotto forma di calore, cioè viene convertita in un 26 Attenzione! È importante capire la differenza fra energia dissipata e energia distrutta. Quando, per esempio, in un’automobile in corsa una parte di energia di movimento si dissipa sotto forma di calore a causa dell’attrito, abbiamo una perdita di energia. Essa non è andata distrutta: il calore prodotto è una forma di energia, non più utilizzabile, ma è sempre una forma di energia. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 42 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica aumento del movimento di atomi e molecole dell’aria. Nello stesso modo, il calore prodotto dai processi metabolici degli animali è dissipato nell’aria o nell’acqua circostante. Perciò la prima legge della termodinamica può anche essere enunciata come segue: in tutti gli scambi e in tutte le trasformazioni energetiche, l’energia complessiva del sistema e dell’ambiente circostante, dopo la trasformazione, è uguale all’energia complessiva presente prima che la trasformazione abbia luogo. Un “sistema” può anche essere un’entità ben definita come, per esempio, un candelotto di dinamite, un motore di un automobile che gira a folle, un mitocondrio, una cellula, una foresta o la terra stessa. “L’ambiente circostante” è tutto ciò che sta al di fuori del sistema. 1.4.8.1.2. La seconda legge della termodinamica. L’energia dissipata come calore in una trasformazione energetica non è andata distrutta (infatti, è ancora presente nel movimento casuale di atomi e molecole), ma è stata “perduta” per ogni scopo pratico e quindi no è più disponibile per compiere un lavoro utile. Questo ci porta alla seconda legge della termodinamica, più interessante dal punto di vista biologico. La seconda legge della termodinamica può essere enunciata in un semplice modo: tutti i processi naturali tendono sempre a far aumentare il disordine dell’Universo. Questo disordine è detto e n t r o p i a . In natura i processi tendono verso la casualità o il disordine. Soltanto un apporto di energia può invertire questa tendenza e ripristinare lo stato iniziale a partire da quello finale; alla fine, comunque, prevarrà il disordine, perché la quantità totale di energia nell’Universo è una quantità finita. 1.5. Le macchine 1.5.1. Nozione di macchina. Per m a c c h i n a si intende qualsiasi dispositivo usato per aumentare il valore della forza, cambiarne la direzione o aumentare la velocità con cui si esegue un lavoro. Il lavoro viene eseguito solo producendo moto o vincendo una resistenza; quest’ultima può essere l’attrito o la forza di gravità. Quando l’attrito causa solo una perdita trascurabile di energia, il lavoro prodotto da una macchina corrisponde alla quantità di energia immessavi. Si può misurare il l a v o r o d e l l e m a c c h i n e , il quale rappresenta il prodotto della forza per lo spostamento. Ad esempio, se una persona solleva una scatola di 10 kg. per un dislivello di 3 metri, ha fatto un lavoro di 30 kgm27. Il v a n t a g g i o m e c c a n i c o di una macchina è il rapporto fra la resistenza e la potenza. Ad esempio, un uomo solleva un peso di 50 kg. applicando una potenza di 10 kg. ad una leva. Quindi il vantaggio meccanico della leva è di cinque a uno. 27 Nel Sistema Internazionale l’unità di misura per il lavoro è il joule che corrisponde allo spostamento di 1 metro di una forza unitaria misurata in newton. Tuttavia il lavoro può essere anche misurato in chilogrammetri. Il c h i l o g r a m m e t r o (simbolo kgm) è un’unità di misura ingegneristica adottata comunemente per misurare il lavoro. Un chilogrammetro è pari ad un chilogrammo forza per un metro. 1 kgm = 1 kgf * 1 m ~ 9,81 J. Equivale al lavoro necessario per sollevare di un metro la massa di un chilogrammo. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 43 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Va precisato che, poiché qualsiasi macchina deve vincere delle forze di attrito nel corso dell’esecuzione del lavoro, il vantaggio meccanico reale di una macchina è sempre inferiore a quello teorico. Analogamente, il rendimento di una macchina, ossia il rapporto tra la quantità di energia prodotta e la quantità di energia consumata, è sempre inferiore al 100%. 1.5.2. Le macchine semplici. Per m a c c h i n a s e m p l i c e si intende una macchina che è mossa da una sola forza. La funzione di una m a c c h i n a s e m p l i c e consiste nel permettere a una persona di esercitare una forza maggiore di quella che potrebbe esercitare usando i soli muscoli, come accade con la leva e il piano inclinato, o di applicare una forza in modo più efficace, come accade nel caso della carrucola semplice. Vi sono sei tipi di macchine semplici: la leva, la puleggia, il piano inclinato, la vite, l’asse nella ruota, il cuneo28. Esse aiutano l’uomo a compiere diverse specie di lavoro: a sollevare, trasportare, ruotare, tirare e tagliare. 1.5.3. Le macchine complesse. 1.5.3.1. Nozione Combinando macchine semplici si ottengono macchine c o m p l e s s e , che a loro volta formano gli elementi con cui si costruiscono tutti i meccanismi e le macchine che si usano nei più vari campi di attività, ad esempio nella lavorazione dei metalli o in falegnameria. 1.5.3.2. Funzionamento. Per eseguire lavori che richiedono una forza maggiore di quella dei muscoli dell’uomo, si è sempre ricorsi alle forze naturali. Già dai tempi antichi sono state imbrigliate per eseguire moti meccanici fondati sulle sei macchine semplici, la forza del vento, dell’acqua dei fiumi, della combustione, del vapore, e più recentemente le forze chimiche, elettriche, magnetiche, atomiche e nucleari. Si sono ideate combinazioni di queste semplici macchine capaci di effettuare una grande varietà di movimenti meccanici. Associando fra loro questi movimenti sono state inventate e costruite macchine complesse per numerosi scopi specifici. Lo scopo dei macchinari complessi è quello di eseguire del lavoro trasformando i movimenti e l’energia. Il lavoro da eseguire può variare dall’estrazione di un chiodo al moto di un mezzo di trasporto (aeroplano, automobile, nave, treno), oppure dallo scattare fotografie alla risoluzione di problemi matematici. In una macchina l’energia meccanica necessaria ad effettuare il lavoro viene trasferita per mezzo di parti meccaniche (varianti delle sei macchine fondamentali) agli attuatori. Inoltre molte macchine trasformano una forma di energia in un’altra forma di energia. Per esempio l’energia termica prodotta dalla combustione del carbone può essere adibita a ricavare vapore acqueo. Il vapore può essere usato in una macchina a vapore per produrre energia meccanica. Tale energia servirà a far girare una dinamo che genererà elettricità. A sua volta l’energia elettrica proveniente dalla dinamo potrà essere trasformata in energia termica (stufa elettrica, ferro da stiro), in energia meccanica (motore elettrico), in energia luminosa (luce elettrica), in energia sonora (altoparlante), in energia irraggiante (macchina per raggi X) e così via. 28 In realtà la vite e il cuneo sono adattamenti del piano inclinato. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 44 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Le macchine non solo trasferiscono e trasformano l’energia, ma possono anche moltiplicare il valore della forza di cui si dispone. Ciò significa che certe macchine consentono ad una piccola forza che agisce su una distanza notevole di equilibrare e superare una forza maggiore che agisce però su una distanza minore. Questo aumento del valore della forza si verifica ad esempio in un sistema di pulegge come il paranco, oppure in un ingranaggio come quello che si vede nella trasmissione di un’automobile. Altre macchine aumentano la velocità aumentando la forza applicata, come nella bicicletta. Una macchina però non può accrescere il valore della forza e della velocità nello stesso tempo. 1.5.4. Le leve 1.5.4.1. Introduzione. 1.5.4.1.1. Il principio della leva di Archimede. La tradizione narra che Archimede, il grande scienziato di Siracusa, esclamasse:”‘Datemi un punto d’appoggio e vi solleverò il mondo!”‘ Con questa frase egli intendeva dire che la leva, in teoria, avrebbe moltiplicato le sue forze fino a farle diventare smisurate. Aveva compreso che quanto più il fulcro è vicino alla resistenza, tanto più la leva è vantaggiosa. 1.5.4.1.2. Nozione. La l e v a è una macchina semplice, costituita nella sua forma essenziale da un’asta rigida, che può ruotare attorno ad un asse ad essa perpendicolare detto f u l c r o (F); essa serve ad equilibrare nel modo più conveniente una forza R, chiamata r e s i s t e n z a , con un’altra forza P detta p o t e n z a . La distanza della resistenza dal fulcro si chiama b r a c c i o d e l l a r e s i s t e n z a (br) e la distanza della potenza dal fulcro, b r a c c i o d e l l a p o t e n z a (bp). Una leva consiste sostanzialmente di un’asta rigida appoggiata a un fulcro fisso, alla quale sono applicate due forze:la potenza, qui esercitata dai muscoli, e la resistenza qui rappresentata dal peso dell’oggetto. 1.5.4.1.3. L’equilibrio della leva e il guadagno. Una leva è in e q u i l i b r i o quando il prodotto della resistenza per il suo braccio (momento della resistenza) è uguale al prodotto della potenza per il suo braccio (momento della potenza): P bp R br ovvero R bp P br In altri termini la potenza e la resistenza sono grandezze direttamente proporzionali ai rispettivi bracci. Maggiore è il braccio della resistenza maggiore sarà la resistenza da vincere e dunque maggiore sarà la potenza da impiegare; e viceversa. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 45 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.4.2. Tipologia. 1.5.4.2.1. In base al vantaggio meccanica ottenuto. Il rapporto che intercorre tra resistenza e potenza (R/P) è detto g u a d a g n o o v a n t a g g i o m e c c a n i c o d e l l a l e v a . In base al valore assunto dal vantaggio meccanico le leve si distinguono in: v a n t a g g i o s e : il braccio-resistenza è più corto del braccio-potenza, è dunque il rapporto bp/br è maggiore di 1. Si parla di leva vantaggiosa in quanto con essa è possibile bilanciare una forza resistente applicando dall’esterno una forza (potenza) di intensità minore (P<R: guadagno > 1)29; Spostando il fulcro vicino alla resistenza è necessario applicare una forza minore per sollevare il peso. La leva si dica allora vantaggiosa. s v a n t a g g i o s e : il braccio-resistenza è più lungo del braccio-potenza e dunque il rapporto bp/br è minore di 1. Si parla di leva svantaggiosa in quanto con essa è possibile bilanciare una forza resistente applicando dall’esterno solo una forza (potenza) di intensità maggiore (P>R: guadagno < 1); Spostando il fulcro vicino alla potenza è necessario applicare una forza maggiore per sollevare il peso. La leva si dica allora svantaggiosa. i n d i f f e r e n t i : il braccio-resistenza è uguale al braccio-potenza. e dunque il rapporto bp/br è uguale di 1. Si parla di leva indifferente in quanto con essa è possibile bilanciare una forza resistente applicando dall’esterno solo una forza (potenza) di uguale intensità (P = R: guadagno = 1). 29 Ad esempio, per sollevare un corpo che pesa 2 kg posto a un metro di distanza dal fulcro, è sufficiente applicare una forza di 1 kg all’altra estremità dell’asta e alla distanza di 2 m dal fulcro. Nel piede di porco, che rappresenta il più comune esempio di leva vantaggiosa, con un piccolo sforzo applicato all’estremità più lontana dal fulcro è possibile sollevare un peso notevole posto in prossimità del fulcro. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 46 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Con il fulcro al centro, il sistema è in equilibrio quando la potenza uguaglia la resistenza. 1.5.4.2.2. In base alla posizione reciproca del fulcro e delle forze le leve In base alla posizione reciproca del fulcro e delle forze l e l e v e si distinguono in: l e v e d i p r i m o g e n e r e o i n t e r f i s s a o i n t e r f u l c r a t a : il fulcro si trova tra la potenza e la resistenza; possono essere vantaggiose, svantaggiose o indifferenti. Sono leve di primo genere l’altalena, i palanchini e le forbici, le pinze, il remo. In una leva di prima specie, o interfissa, il fulcro, è in posizione intermedia tra potenza e resistenza. l e v e d i s e c o n d a g e n e r e o i n t e r r e s i s t e n t e : la resistenza è applicata tra fulcro e potenza; sono sempre vantaggiose. Le carriole e gli schiaccianoci, e cavatappi sono leve di questo tipo; In una leva di seconda specie, o interresistente, il punto di applicazione della resistenza si trova tra potenza e fulcro. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 47 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica l e v e d i t e r z o g e n e r e o i n t e r p o n e n t e : la potenza è applicata tra fulcro e resistenza. Una leva di terzo genere è sempre svantaggiosa, ma può consentire dei movimenti molto delicati e di precisione che altrimenti sarebbero difficili se non impossibili da realizzare. La scopa, le pinzette e le molle per afferrare i tizzoni sul focolare rappresentano esempi di leve di terzo genere. In una leva di terza specie, o interponente, il punto di applicazione della potenza si trova tra fulcro e resistenza. 1.5.4.3. Esercitazione. Nell’esempio indicato il fulcro è al centro della leva. Questa leva non fornisce vantaggio meccanico e la forza necessaria per alzare il peso è uguale al peso in se. Tuttavia, se desiderate alzare un peso che è più pesante della forza, è necessario spostare il fulcro più vicino al peso da alzare. Ciò interessa la forza richiesta nel modo seguente: P bp R br In questo esempio il fulcro è stato spostato verso il peso in modo che il peso fosse a 1 metro dal fulcro. Ciò significa che la forza può ora essere applicata 2 m dal fulcro. Se doveste calcolare la forza necessaria per alzare il peso allora potete riorganizzare la R br 10 1 5 Kg formula in questo modo P ; dunque nella fattispecie la potenza sarà: P bp 2 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 48 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.5.4.3.1. Domande Scienza e tecnica di esempio. 1) QUANTA FORZA È RICHIESTA PER ALZARE IL PESO? 50lbs 60lbs RISPOSTA GIUSTA: per alzare il peso sono necessaire 60lbs. 40lbs La risposta è stata calcolata con la solita forma P P 70lbs R br ; nella fattispecie avremo: bp 80 9 720 60 libbre30 12 12 2) QUANTA FORZA È RICHIESTA PER ALZARE I PESI? 25lbs 35lbs RISPOSTA: per alzare i pesi sono necessarie 35lbs. 40lbs 45lbs In questo caso, benché la resistenza da vincere sia di 50 libbre, dobbiamo considerare separatamente i due pesi, e dunque prendere in considerazione due bracci di resistenza. R b R2 br 2 Dunque la formula per calcolare la potenza avrà il seguente aspetto P 1 r1 ; bp nelle fattispecie avremo: P 20 10 30 5 200 150 35 10 10 libbre 1.5.5. Le carrucole. 1.5.5.1. Nozione. La c a r r u c o l a 31 è una macchina semplice atta al sollevamento di carichi. È costituita da una ruota, detta p u l e g g i a , imperniata su una staffa. Sul bordo della ruota è scavato un solco in cui scorre una corda, una fune od una catena. Le carrucole sono, a tutti gli effetti, delle leve meccaniche, che vengono prevalentemente utilizzate per operazioni di sollevamento. 30 31 1lb 453,5 g In marina viene chiamata anche b o z z e l l o . Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 49 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.5.2. Tipi 1.5.5.2.1. Fissa o semplice Nella c a r r u c o l a f i s s a o s e m p l i c e , l’asse della puleggia è fisso, e la ruota h a l a s o l a f u n z i o n e d i d e v i a r e l a f o r z a applicata ad una estremità della fune. L’altra estremità è collegata al carico. L a c a r r u c o l a f i s s a è u n a l e v a d i p r i m o g e n e r e in cui il braccio della potenza è uguale al braccio della resistenza, entrambi essendo pari al raggio della carrucola stessa. T a l e l e v a n o n è q u i n d i n é v a n t a g g i o s a n é svantaggiosa. Il rapporto tra la forza attiva all’equilibrio è pari ad uno. e la forza resistente P=R Dunque la velocità di sollevamento del carico sarà uguale alla velocità di trazione della fune. In pratica per sollevare il carico di un metro è necessario tirare la fune per uno metro. 1.5.5.2.2. Mobile. Nella c a r r u c o l a m o b i l e l’asse della puleggia è mobile solidalmente con il carico sollevato. L’estremità della fune opposta a quella di lavoro è vincolata ad un punto fisso rispetto al sistema. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 50 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica La carrucola mobile è una leva di secondo ( q u i n d i v a n t a g g i o s a ) , che serve ad amplificare la forza applicata. genere In condizioni di equilibrio la forza applicata alla fune è pari alla metà della forza peso agente sulla carrucola. P R 2 Per la legge di conservazione dell’energia32, per avere sul carico lo stesso lavoro compiuto traendo la fune con forza dimezzata, è necessario che la velocità di sollevamento del carico sarà la metà rispetto alla velocità di trazione della fune. In pratica, per sollevare il carico di un metro è necessario tirare la fune per due metri. 1.5.5.2.3. Composta o paranco Una c a r r u c o l a c o m p o s t a o p a r a n c o è un insieme di due o più carrucole, i n p a r t e f i s s e e d i n p a r t e m o b i l i (dunque un sistema di due carrucole fisse non è una carrucola composta)33. 32 La l e g g e d i c o n s e r v a z i o n e d e l l ’ e n e r g i a è la più importante delle leggi di conservazione note in fisica. Nella sua forma più intuitiva questa legge afferma che, sebbene possa essere trasformata e convertita da una forma all’altra, la quantità totale di energia è una costante, ovvero il suo valore si mantiene immutato al passare del tempo. Più in generale si può dire che la variazione della quantità totale di energia presente in un sistema isolato deve essere sempre pari a 0. 33 Questa macchina semplice è usata fin dai tempi antichi per amplificare enormemente la forza umana, per sollevare elementi architettonici, colonne, obelischi, trascinare blocchi di marmo, tirare navi in secca ecc. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 51 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.5.2.3.1. Paranco semplice. Il p a r a n c o s e m p l i c e è composto di una carrucola mobile e di una fissa che serve da rinvio. In questo caso (al pari della carrucola mobile) l a f o r z a a p p l i c a t a a l l a f u n e (potenza) è p a r i a l l a m e t à d e l l a forza peso agente sulla carrucola m o b i l e (resistenza); in quanto la carrucola fissa come sappiamo ha solo la funzione di deviare la forza. Analogamente la velocità di sollevamento del carico sarà la metà rispetto alla velocità di trazione della fune. In pratica, per sollevare il carico di un metro è necessario tirare la fune per due metri. 1.5.5.2.3.2. Paranco complesso. Collegando in serie due o più paranchi semplici si ottiene il p a r a n c o m u l t i p l o in cui la potenza P è uguale alla resistenza R divisa per il doppio del numero n delle pulegge R mobili: P 2n 1.5.5.3. Esercitazione. Le domande sulle carrucole vanno risolte in tal modo: se la c a r r u c o l a resistenza R: P = R; è f i s s a , allora la potenza richiesta P è uguale alla se la c a r r u c o l a è m o b i l e o si tratta di un p a r a n c o s e m p l i c e , R allora la potenza richiesta P è uguale alla metà della resistenza R: P ; 2 mentre se si tratta di un p a r a n c o c o m p o s t o la potenza richiesta P è uguale R alla resistenza R divisa per il doppio del numero n delle pulegge mobili: P . 2n 1.5.5.3.1. Domande di esempio Per gli scopi di queste domande potete ignorare l’effetto di attrito. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 52 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? A B Entrambi richiedono la stessa forza RISPOSTA: B. In quanto nella situazione B trattandosi di una carrucola mobile la potenza R 10 richiesta P è uguale alla meta della resistenza R: P 5 ; laddove nella situazione A 2 2 trattandosi di una carrucola fissa la potenza richiesta P è uguale alla resistenza R, ossia 10 Kg. 2) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? A B Entrambi richiedono la stessa forza RISPOSTA: 5 Kg. In quanto nella situazione A, trattandosi di un paranco semplice, la R 10 potenza richiesta P è uguale alla meta della resistenza R: P 5 ; laddove nella 2 2 situazione B trattandosi semplicemente di due carrucole fisse (che in quanto tali non costituiscono una carrucola complessa), le quali hanno come effetto solo quello di deviare la forza, le potenza richiesta P sarà uguale alla resistenza R ossia 10 Kg. 1.5.6. Il piano inclinato 1.5.6.1. Nozione. Per p i a n o i n c l i n a t o si intende una macchina semplice usata per trasferire un peso da un punto a un altro, situato a un livello superiore, impiegando una forza minore di quella che sarebbe necessaria per l’innalzamento in verticale. Più dettagliatamente per piano inclinato si intende una macchina semplice che permette di vincere una resistenza R mediante una forza P (potenza) avente una direzione diversa e intensità inferiore a R Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 53 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica l R h P La condizione di equilibrio del piano inclinato si esprime con la relazione: P h R l dove P è la forza applicata al corpo di peso R per sollevarlo di un’altezza h, facendolo scorrere su un piano di lunghezza l inclinato sull’orizzontale di un angolo . Si può anche scrivere che: P ma dato che il rapporto h R l h non è altro che il seno34 di α allora possiamo anche scrivere che l P Rsen Ora poiché il seno di α è sempre minore di uno 1, in quanto in un triangolo rettangolo l’ipotenusa è sempre maggiore dei cateti, allora possiamo dedurre che i l p i a n o inclinato, risulta essere sempre una macchina vantaggiosa. 1.5.6.2. Esercitazione. Le domande sui piani inclinati vanno risolti in tal modo: se le resistenze e l’altezze sono uguali per ogni piano si impiegherà meno potenza sul piano inclinato in cui la lunghezza è maggiore; se le resistenze e le lunghezze sono uguali per ogni piano si impiegherà meno potenza sul piano inclinato in cui l’altezza è minore; se le altezze e le lunghezze sono uguali per ogni piano si impiegherà meno potenza sul piano in cui la resistenza è minore; se le altezze, le lunghezze e le resistenze sono diverse per ogni piano, allora sarà h necessario calcolare le singole potenze con la formula P R e individuare tra l esse quella con intensità minore. 1.5.6.2.1. Domande di esempio. Per gli scopi di queste domande ricordate che la carrucola fissa posta su ogni piano serve solo per cambiare la direzione della potenza, e non ha alcuno effetto sulla sua intensità. 34 Dato un triangolo rettangolo, i l s e n o d i u n o d e i d u e a n g o l i i n t e r n i a d i a c e n t i all’ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto opposto all’angolo e dell’ipotenusa. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 54 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? 5 cm 6 cm 30 Kg 30 Kg 2 cm 2 cm P P B A A B Entrambi richiedono la stessa forza RISPOSTA: A. I due piani hanno altezze e resistenze uguali, mentre le lunghezze sono h diverse, essendo quella del piano A maggiore di quella del B. Ora dato che P R Rsen , l h e che il rapporto (ossia il seno di del piano A ha un valore minore rispetto al medesimo l rapporto del piano B, si deduce chiaramente che la potenza richiesta nel piano A è minore di quella richiesta nel piano B. 2) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? 6 cm 6 cm 30 Kg 30 Kg 2 cm 1,5 cm P P B A A B Entrambi richiedono la stessa forza RISPOSTA: B. I due piani hanno lunghezze e resistenze uguali, mentre le altezze sono diverse essendo quella del piano B minore rispetto a quella del piano A Ora dato che h h (ossia il seno di del piano B ha un valore minore P R Rsen , e che il rapporto l l rispetto al medesimo rapporto del piano A, si deduce chiaramente che la potenza richiesta nel piano B è minore di quella richiesta nel piano A. 3) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? 5 cm 5 cm 10 Kg 30 Kg 2 cm 2 cm P A P B A B Entrambi richiedono la stessa forza RISPOSTA: A. I due piani hanno altezze e lunghezze uguali, mentre le resistenze sono diverse, essendo quella del piano A minore rispetto a quella del piano B. Ora dato che h h è uguale per entrambi i piani, si deduce P R Rsen , e dato che il rapporto l l chiaramente che la potenza richiesta nel piano A è minore di quella richiesta nel piano B. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 55 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 4) QUALE PESO RICHIEDE MENO FORZA PER MUOVERSI? 5 cm 5 cm 30 Kg 10 Kg 2 cm 2 cm P P B A 6 cm 30 Kg 1,5 cm P C A B C RISPOSTA: A. Si opera il seguente calcolo: Tutti richiedono la stessa forza potenza richiesta nel piano A = 2 10 4 ; 5 potenza richiesta nel piano B = 2 30 12; 5 potenza richiesta nel piano C = 1,5 30 7,5. 6 1.5.7. Gli ingranaggi 1.5.7.1. Introduzione. 1.5.7.1.1. Nozione. Per i n g r a n a g g i o 35 si intende un sistema di ruote dentate36 di dimensioni diverse o uguali, che consente di trasmettere il moto tra due alberi rotanti, cambiando il verso e la velocità di rotazione. Una delle due ruote (c o n d u t t r i c e ) trasmette il proprio moto ad un’altra ruota (c o n d o t t a ) mediante il tipico contatto (ingranamento) dei rispettivi denti37. In altri termini la trasmissione del moto avviene per effetto della spinta esercitata dai denti della ruota conduttrice su quelle della ruota condotta. Si ricordi che in genere la ruota più piccola è chiamata p i g n o n e o r o c c h e t t o e quella più grande semplicemente r u o t a . 35 Poiché il termine “‘ingranaggio”‘ si riferisce sempre a una coppia di ruote dentate, è frequente l’uso del termine “‘coppia”‘ come sinonimo semplificativo, mentre è scorretto (ancorché diffuso) chiamare ingranaggio la singola ruota dentata. 36 Può essere anche costituito da una ruota dentata ed una vita senza fine, o da una ruota dentata e da una cremagliera. 37 I denti sono progettati per minimizzare l’usura, le vibrazioni ed il rumore, e massimizzare l’efficienza nel trasferimento di energia. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 56 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.7.1.2. Condizioni affinché un ingranaggi funzioni. Affinché l’ingranaggio possa funzionare correttamente è necessario: che le due ruote abbiano lo s t e s s o m o d u l o , definito come il rapporto fra il diametro della circonferenza primitiva (cioè non tagliata) e il numero di denti della D ruota38 Mod ; n che in entrambe le ruote il p a s s o ossia la distanza tra i denti sia uguale; che in entrambe le ruote la d e n t a t u r a s i a u g u a l e (generalmente costituta da denti con profilo evolvente) o c o n f o r m e (cioè una ruota a denti convessi e l’altra denti concavi). 1.5.7.1.3. Rapporto di trasmissione o di conversione della velocità. Per r a p p o r t o d i t r a s m i s s i o n e o d i c o n v e r s i o n e d e l l a v e l o c i t à , si intende il rapporto fra la velocità angolare (o numero di giri nell’unità di tempo) della ruota condotta e della ruota conduttrice. VCa VCe Quando la ruota conduttrice ha un diametro minore di quello della ruota condotta (come nell’immagine successiva), e dunque una velocità angolare maggiore (in quanto nella stessa unità di tempo compie più giri completi), il rapporto di trasmissione è minore di 1; ciò vuol dire che si riduce la velocità di rotazione. In tal caso l’ingranaggio è detto riduttore. Mentre quando la ruota conduttrice ha un diametro maggiore di quello della ruota condotta (come nell’immagine successiva), e dunque una velocità angolare minore (in quanto nella stessa unità di tempo compie meno giri completi), il rapporto di trasmissione è maggiore di 1; ciò vuol dire che si aumenta la velocità di rotazione. In tal caso l’ingranaggio è detto m o l t i p l i c a t o r e . 1.5.7.1.4. Rapporto di ingranaggio. Nel caso in cui la superficie primitiva (cioè non tagliata) di entrambe le ruote sia a base circolare, il rapporto di trasmissione è uguale al rapporto fra il numero dei denti della ruota conduttrice e quello della ruota condotta (r a p p o r t o d i i n g r a n a g g i o ). VCa nCe VCe nCa Dunque la velocità della ruota condotta sarà data da: VCa nCe VCe nCa 38 Per esempio una ruota con diametro 10 e 10 denti avrà un modulo di valore 1 e come tale potrà ingranarsi con una ruota di diametro 20 e con 20 denti (e quindi con moduli 1), ma non con una ruota di diametro 15 e con 5 denti (e quindi con modulo 3). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 57 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Da ciò si evince c h e s e l a r u o t a c o n d o t t a h a l o s t e s s o n u m e r o di denti della ruota conduttrice, la velocità della prima sarà uguale alla seconda. 1.5.7.1.4.1. Il rapporto di in ingranaggio come rapporto tra i diametri primitivi. D D Ma dato che, come evidenziato in precedenza Mod , ossia n potremmo anche n Mod scrivere che VCa D Mod Ce VCe Mod DCa ossia VCa DCe VCe DCa Dunque il rapporto di trasmissione è uguale al rapporto tra il diametro primitivo della ruota conduttrice e quello della ruota condotta. Quindi: VCa DCe VCe DCa Da ciò si evince c h e s e l a r u o t a c o n d o t t a h a l o s t e s s o d i a m e t r o primitivo della ruota conduttrice, la velocità della prima sarà uguale alla seconda. 1.5.7.2. Tipologia. Esistono svariate tipologie di ingranaggi, tuttavia, per economicità didattica ne esamineremo solo alcune. 1.5.7.2.1. Ingranaggi cilindrici a dentatura diritta. Il tipo più comune di ingranaggio è quello c i l i n d r i c o a d e n t a t u r a d i r i t t a . In cui ogni ruota dentata è piatta, l’asse dei denti si proietta radialmente dal centro di rotazione della ruota e le creste dei denti decorrono trasversalmente al piano di rotazione e parallelamente tra loro39. 39 Esistono anche ruote dentate cave in cui la dentatura è ricavata sulla superficie interna di un cilindro scavato nella ruota stessa, che offrono il vantaggio di avvicinare gli assi paralleli di corona e pignone. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 58 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.7.2.1.1. Interno. Si parla di i n g r a n a g g i o i n t e r n o a dentatura diritta quando le ruote sono accoppiate l’una interamente all’altra. In tale tipo di ingranaggio vi è una ruota è dentatura interna (o corona circolare), ossia con i denti tagliati all’interno, all’interno della quale gira un pignone, che in genere è una ruota dotata di pochi denti. In un ingranaggio del genere le d u e r u o t e s i m u o v o n o nello stesso verso. 1.5.7.2.1.2. Esterno. Si parla di i n g r a n a g g i o e s t e r n o a dentatura diritta quando le ruote sono accoppiate esternamente. In un ingranaggio del genere l e d u e r u o t e g i r e r a n n o nei versi opposti. 1.5.7.2.1.3. Treno di ingranaggi. Il meccanismo costituito da più di due ruote dentate si chiama t r e n o ingranaggi o rotismo. di Se il treno è formato da un n u m e r o p a r i di ruote dentate allora l’ultima ruota gira nel v e r s o o p p o s t o a quello della prima. Se il treno è formata da u n n u m e r o d i s p a r i di ruote dentate allora l’ultima ruota gira nello s t e s s o v e r s o in cui gira la prima Appare chiaro a questo punto che in qualsiasi treno di ingranaggi, al di là del numero di ruote presenti, il movimento si alternerà da una ruota all’altra: prima in senso orario (o antiorario), poi in senso antiorario (o orario), ancora in senso orario (o antiorario) e poi ancora in senso antiorario (o orario) e cosi via fino alla fine. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 59 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.5.7.2.2. Ingranaggi cilindrici a dentatura elicoidale.. La r u o t a e l i c o i d a l e è un miglioramento rispetto a quella semplice. I denti sono tagliati con un certo angolo rispetto al piano, in modo che la superficie di spinta tra i denti sia maggiore e il contatto avvenga più dolcemente, eliminando lo stridore caratteristico degli ingranaggi semplici. Negli ingranaggi di questo tipo il rapporto di trasmissione è uguale a quello che si avrebbe con ingranaggi cilindrici a denti diritti aventi lo stesso numero di denti. Rispetto agli ingranaggi cilindrici a denti diritti presenta i seguenti vantaggi: imbocco più graduale e silenzioso e quindi funzionamento più dolce e più silenzioso; contatto fra i denti lungo una retta e quindi possibilità di adottare denti di piccola altezza (a profilo ribassato) e perciò più robusti, con minori perdite per attrito e capacità di trasmettere sforzi più elevati e di realizzare rapporti di trasmissione più elevati. 1.5.7.2.3. Ingranaggi a ruota dentata e vite senza fine. L’i n g r a n a g g i o a r u o t a d e n t a t a (con denti diritti o elicoidali) e v i t e s e n z a f i n e ha lo scopo di trasferire moto e momento torcente con elevato rapporto e tra due assi perpendicolari non intersecatisi. È costituito da una ruota (pignone) con incisa una spirale con lungo passo per tutta la lunghezza a formare una vite, accoppiata ad una ruota di grande diametro con denti elicoidali. Per ogni giro del pignone corrisponde l’avanzamento di un solo dente nell’altra ruota, e questo permette rapporti molto elevati. A differenza di altri ingranaggi, l’ingranaggio a ruote dentate e vite senza fine n o n è r e v e r s i b i l e a causa del notevole attrito. La vite senza fine può azionare la ruota ma non il contrario. Questo è vantaggioso dove si voglia che il sistema collegato all’uscita sia frenato quando non azionato. 1.5.7.2.4. L’ingranaggio a cremagliera e pignone. L’i n g r a n a g g i o a c r e m a g l i e r a e p i g n o n e permette di convertire una rotazione in moto lineare. Il p i g n o n e (o rocchetto) è una semplice ruota dentata, mentre la c r e m a g l i e r a (o dentiera) è una barra dentata di lunghezza arbitraria (la si può considerare equivalente ad una ruota dentata di Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 60 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica raggio infinito)40. È chiaro che: quando la cremagliera si sposta verso destra, il pignone gira in senso antiorario; quando la cremagliera si sposta verso sinistra il pignone girà in senso orario. 1.5.7.2.5. Ingranaggi collegati con catene o cinghie. Due ingranaggi possono essere collegati toccandosi direttamente (ingranati) o per mezzo di una catena o di una cinghia41. Se le ruote dentate sono collegate da una catena o da una cinghia (non incrociata) allora si muovono nello stesso senso. Se le ruote sono collegate da un catena o da una cinghia incrociata allora si muovono in senso inverso. Quindi per un treno di ingranaggi collegati tutti da cinghie incrociate, saranno valide le stesso regole enunciate per il treno di ingranaggi ingranati. 1.5.7.3. Esercitazione. Prima di enunciare delle semplice regole per risolvere i quesiti presentati nei concorsi pubblici, va evidenziato che nella maggior parte dei casi tali quesiti hanno sempre ad oggetto ingranaggi cilindrici a dentatura diritta (esterni) ingranati o collegati tramite una cinghia; ed è per tale motivo che soffermeremo la nostra attenzione essenzialmente su di essi. Per risolvere le domande in relazione al verso in cui girano le ruote bisognerà ricordare che: in un ingranaggio semplice (cioè formato da solo due ruote dentate), la ruota condotta girerà sempre nel senso opposto a quello in cui gira la ruota conduttrice; 40 Questo sistema è usato nelle automobili per convertire la rotazione dello sterzo in moto lineare laterale degli organi che agiscono sulle ruote. Lo stesso principio è sfruttato in alcune ferrovie dette a cremagliera, in cui i treni sono in grado di risalire forti pendenze grazie al contatto tra una ruota dentata sporgente sotto il locomotore ed una lunga cremagliera solidale al binario, posta in mezzo alle rotaie dello stesso. 41 Le cinghie danno il vantaggio di separare ad una certa distanza gli ingranaggi evitando quindi la produzione di attrito tra gli stessi. Inoltre è possibile collegare molti ingranaggi sulla stessa cinghia; per esempio, in un motore dell’automobile, la stessa cinghia dentata aggancia l’albero a gomito, due alberi a camme e l’alternatore. Se si utilizzassero una serie di ingranaggi al posto della cinghia, il motore del motore risulterebbe molto meno fluido. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 61 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica in un treno contenente un numero pari di ruote dentate la prima e l’ultima girano in versi opposti; in un treno contenete un numero dispari di ruote dentate la prima e l’ultima girano nello stesso verso; se le ruote sono collegate da una catena o da una cinghia allora si muovono nello stesso senso; se le ruote sono collegate da un catena o da una cinghia incrociata allora si muovono in senso inverso. Per risolvere le domande in relazione alla velocità delle ruote, bisogna ricordare che: le ruote dentate con un numero uguale di denti (o con uguale diametro) gireranno alla stessa velocità; girano più velocemente le ruote con il numero minore di denti (o con il diametro minore); girano più lentamente le ruote con il numero maggiore di denti (o con il diametro maggiore). 1.5.7.3.1. Domande di esempio. 1) SE LA RUOTA DENTATA X GIRA IN SENSO ORARIO AD UN A VELOCITÀ COSTANTE DI 10 GIRI/MIN. COME GIRA LA RUOTA DENTATA Y? In senso antiorario, ad una velocità di 10 giri/min. In senso orario, ad una velocità di 10 giri/min. In senso orario, ad una velocità di 10 giri/min. In senso antiorario ad una velocità di 5 giri/min. RISPOSTA: “‘In senso antiorario, ad una velocità di 10 giri/min.”‘. Ciò in quanto il treno ha un numero pari di ruote dentate, dunque, come sappiamo, l’ultima ruota girerà nel verso opposto alla prima. Inoltre dato che X e Y hanno lo stesso numero di denti, le due ruote dentate gireranno alla stesso velocità. 2) SE LA RUOTA DENTATA X GIRA IN SENSO ORARIO AD UN A VELOCITÀ COSTANTE DI GIRI/MIN. COME GIRA LA RUOTA DENTATA Y? 10 In senso antiorario, ad una velocità di 10 giri/min. In senso orario, ad una velocità di 10 giri/min. In senso orario, ad una velocità di 5 giri/min. In senso antiorario ad una velocità di 5 giri/min. RISPOSTA: “‘In senso antiorario, ad una velocità di 5 giri/min.”‘. Ciò in quanto il treno ha un numero pari di ruote dentate, dunque, come sappiamo, l’ultima ruota girerà nel verso opposto alla prima. Inoltre dato che la ruota Y ha 20 denti, cioè il doppio di X che ne ha 10, girerà con un velocità pari alla metà della velocità con cui gira X, ossia 5 giri/min. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 62 Concorso Vigili del Fuoco 2016 3) SE Scienza e tecnica LA CREMAGLIERA Y SI SPOSTA A SINISTRA CON UNA VELOCITÀ COSTANTE. MUOVE LA CREMAGLIERA X? COME SI Si muove a sinistra con una velocità maggiore Si muove a destra con la stessa velocità Si muove a sinistra con una velocità minore Si muove a sinistra con la stessa velocità RISPOSTA: “‘Si muove a sinistra con la stessa velocità”‘. Per quanto attiene il verso la risposta la si ottiene disegnando i sensi di movimento di ogni ruota. Per quanto attiene la velocità, siccome le due ruote esterne hanno lo stesso numero di denti è chiaro che la loro velocità angolare sarà uguale, e dunque sarà identica anche la velocità di movimento delle cremagliere. 4) SE LA RUOTA DI AZIONAMENTO X RUOTA IN SENSO ORARIO AD UNA VELOCITÀ DI GIRI/MIN. COME GIRA LA RUOTA Y? 10 In senso antiorario, con una velocità maggiore In senso orario, con una velocità minore In senso orario, con una velocità maggiore In senso antiorario, con una velocità minore RISPOSTA: “‘In senso orario, ad una velocità minore”‘. Ciò in quanto essendo le ruote collegate con una catena (non incrociata), gireranno tutte nello stesso senso. Inoltre avendo la ruota Y un diametro maggiore avrà una velocità angolare minore. 1.5.8. Le molle. 1.5.8.1. Nozione Per m o l l a si intende un dispositivo meccanico di materiale elastico, capace di subire deformazioni significative ma reversibili quando viene sottoposto a sollecitazioni. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 63 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.5.8.2. Legge di Scienza e tecnica Hooke. Quando ad una molla, fissata ad una estremità, si applica nell’altra estremità una forza Fa , essa risponde a tale sollecitazione producendo una forza elastica (o forza di richiamo) Fel uguale e contraria alla forza applicata (per la terza legge di reazione o terza di legge di Newton). Fel Fa Fa Fel Fel Fa Il segno - di Fa è legato al fatto che la forza elastica è sempre opposta alla forza applicata. Ciò vale sia quando la sollecitazione comporta un allungamento della molla, sia quando ne comporta un accorciamento. Tanto è vero che in entrambi i casi la molla tenderà sempre a ritornare nella posizione di riposo (ossia la posizione che assume quando non è sottoposta a nessun tipo di sollecitazione). D’altronde, osservando il fenomeno da un punto di vista diverso, si può affermare anche che la forza elastica prodotta dalla molla ha un verso opposto alla deformazione subita. Cioè se la molla subisce una deformazione diretta verso sinistra, allora la forza elastica da essa prodotta sarà diretta verso destra e viceversa, oppure, se la molla subisce una deformazione verso l’alto allora la forza elastica sarà verso il basso e viceversa (ovviamente sempre se la molla è fissata ad una estremità e la forza è applicata sull’altra estremità). Fel Fa Fa Fel Chiarito tale concetto, possiamo ora evidenziare che, l’osservazione empirica, ci dimostra che la forza elastica prodotta, non è semplicemente una funzione crescente della deformazione subita (nel senso che ad una deformazione maggiore la molla risponde con un semplice aumento della forza elastica), ma è direttamente proporzionale ad essa. Ciò vuol dire che il rapporto tra la forza elastica prodotta dalla molla e, la deformazione da essa subita è uguale ad una costante, che nel gergo scientifico è chiamata c o s t a n t e elastica. Fel k x Il segno - della x è legato al fatto che la forza elastica è sempre opposta alla deformazione; inoltre si badi bene che x non è la lunghezza totale della molla ma la sua deformazione rispetto alla posizione di equilibrio. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 64 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica N ) è una proprietà caratteristica della molla che m dipende dal materiale di cui è costituita, dalla forma e dalle dimensioni. Dunque se più molle, aventi stessa forma e dimensione, ma di diverso materiale, vengono sottoposte alla medesima sollecitazione, non produrranno una identica forza elastica. La costante elastica k (che si misura in Se l’esperienza ci dimostra la relazione precedente, allora sarà vero anche che: F + el kx Siamo cosi arrivati a formulare la l e g g e d i H o o k e , secondo la quale l a f o r z a elastica esercitata da una molla è direttamente proporzionale, secondo un coefficiente di elastica k, allo deformazione x rispetto alla sua posizione di riposo ed ha verso contrario ad esso. N si applica una forza che la m comprime di 2 cm, ossia 0,02 m, allora la forza elastica prodotta dalla molla sarà uguale: N Fel 4 0,02m 0,08N m Ma dato che Fel Fa Per esempio se ad una molla con una costante elastica di 4 allora possiamo anche scrivere che Fa kx è dunque Fa Fa x ossia x k k Da ciò si deduce che s e k è p i c c o l o (nel senso che la molla è facile da deformare), per ottenere una certa deformazione della molla basterà u n a p i c c o l a f o r z a , s e , i n v e c e , k è g r a n d e (nel senso che la molla è molto rigida) p e r o t t e n e r e l a s t e s s a d e f o r m a z i o n e b i s o g n e r à r i c o r r e r e a d u n a f o r z a m a g g i o r e (molla “‘dura”‘). 1.5.8.2.1. Il limite di elasticità e limiti di rottura. La legge di Hooke vale solo per piccole deformazioni, cioè per deformazioni che non portano la molla a superare il c.d. “‘l i m i t e d i e l a s t i c i t à ” ‘ , definito come il limite di forza massima applicata entro il quale il corpo elastico, rilasciato, ritorna alle sue dimensioni precedenti all’applicazione della forza. In altri termini se si supera il limite di elasticità non vale più la semplice legge lineare tra forza e deformazione e, la molla, in genere, non recupera più le proprietà iniziali (deformazione plastica). Oltre questo limite i legami atomici si rompono e, la molla si deforma permanentemente. In diversi materiali questo limite non è definito con precisione e si hanno fenomeni di deformazione con l’uso ripetuto (invecchiamento). In questi casi la legge di Hooke non è Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 65 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica rispettata. Aumentando ulteriormente la forza esercitata su una molla si può giungere alla sua rottura (“l i m i t i d i r o t t u r a ”). 1.5.8.3. Molle in serie. Quando si esercita una forza su due o più m o l l e i n s e r i e (che hanno la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso coefficiente elastico), o g n i m o l l a è s o t t o p o s t a a l l a f o r z a a p p l i c a t a , pertanto ognuna di esse subirà la stessa deformazione Cosi ad esempio se applicando su una molla, una forza di 5 Kg, si ottiene un accorciamento di 10 cm; applicando la stessa forza a due molle in serie (che hanno la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso coefficiente elastico) si avrà che entrambe subiranno un accorciamento di 10 cm. 1.5.8.4. Molle in parallelo. Quando si esercita una forza su due o più m o l l e i n p a r a l l e l o (che hanno la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso coefficiente elastico), l a f o r z a a p p l i c a t a e divisa ugualmente fra le molle. Cosi ad esempio se applicando su una molla, una forza di 5 Kg, si ottiene un accorciamento di 10 cm; applicando la stessa forza a due molle in parallelo (che hanno la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso coefficiente elastico) si avrà che entrambe subiranno un accorciamento di 5 cm. 1.5.8.5. Esercitazione. Nel tipo di domande che vi saranno somministrate nelle prove di attitudine meccaniche, potete supporre che le molle a cui si fa riferimento sono rispettose della legge di Hooke (nel senso che il rapporto tra la forza elastica e la deformazione subita sia costante). Inoltre qualora il quesito faccia riferimento a più di una molla, supponente sempre (almeno che non sia specificato diversamente) che la costante elastica è uguale per tutte le molle prese in considerazione. In particolare bisogna ricordare che: quando più molle hanno la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso coefficiente elastico, si allungano o si accorciano alla stessa maniera, se ad esse si applica la stessa forza; Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 66 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica applicando la stessa forza, a più molle della stessa forma e dimensione, si deformerà maggiormente la molla con un coefficiente elastico minore e viceversa. quando le molle sono organizzate in serie, ogni molla è sottoposta alla medesima forza applicata e, dunque subisce la stessa deformazione; quando le molle sono organizzate parallelamente la forza è divisa ugualmente fra le molle. 5) SAPENDO CHE ENTRAMBE LE MOLLE HANNO LO STESSO COEFFICIENTE ELASTICO, QUALE DELLE DUE SI ALLUNGHERÀ MAGGIORMENTE? A B 5 Kg 5 Kg A B Entrambe subiranno la stessa deformazione RISPOSTA: “‘entrambe subiranno la stessa deformazione”‘. 6) SAPENDO CHE LA MOLLA A POSSIEDE UN COEFFICIENTE ELASTICO MAGGIORE DI QUELLO DI B, QUALE DELLE DUE MOLLE SI ALLUNGHERÀ MAGGIORMENTE? A B 5 Kg 5 Kg A B Entrambe si allungheranno alla stessa maniera RISPOSTA: “‘B”‘. In quanto più è grande il coefficiente elastico minore sarà la deformazione causata dalla applicazione della forza. 7) SAPENDO CHE LA MOLLA A POSSIEDE UN COEFFICIENTE ELASTICO MINORE DI QUELLO DI B, QUALE DELLE DUE MOLLE SI ALLUNGHERÀ MAGGIORMENTE? A B 5 Kg 5 Kg Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 67 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica A B Entrambe si allungheranno alla stessa maniera RISPOSTA: “‘A”‘. In quanto più piccolo è il coefficiente elastico maggiore sarà la deformazione causata dalla applicazione della forza. 8) APPLICANDO AD UNA MOLLA UNA FORZA 5 KG SI OTTIENE UN ACCORCIAMENTO DI 20 CM. QUALORA LA STESSA FORZA VENGA APPLICATA A DUE MOLLE DELLO STESSO TIPO, POSTE IN SERIE, OGNUNA DI ESSE SUBIRÀ UN ACCORCIAMENTO DI: 20 cm 2,5 cm 5 cm 7,5 cm RISPOSTA: “‘20 cm”‘. Ciò in quanto essendo le due molle in serie, entrambe saranno sottoposte alla stessa forza e, dunque entrambe subiranno lo stesso accorciamento. 9) APPLICANDO AD UNA MOLLA UNA FORZA 5 KG SI OTTIENE UN ACCORCIAMENTO DI 20 CM. QUALORA LA STESSA FORZA VENGA APPLICATA A DUE MOLLE DELLO STESSO TIPO, POSTE IN PARALLELO, OGNUNA DI ESSE SUBIRÀ UN ACCORCIAMENTO DI: 20 cm 2,5 cm 5 cm 7,5 cm RISPOSTA: “‘10 cm”‘. Ciò in quanto essendo le due molle in parallelo, la forza si ripartisce ugualmente fra le molle. 10) CONSIDERANDO OGNI FRECCIA UNA FORZA, IN QUALI DEI DUE CASI PROSPETTATI, LA MOLLA CHE SOSTIENE LA STRUTTURA DEL GIOCO SI COMPRIMERÀ MAGGIORMENTE? A B A B In entrambi i casi si comprime allo stesso modo RISPOSTA: “‘A”‘. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 68 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 11) APPLICANDO UNA FORZA SUL PUNTO INDICATO … B A la molla A si comprimerà maggiormente la molla B si comprimerà maggiormente entrambe le molle non si comprimeranno entrambe le molle si comprimeranno allo stesso modo RISPOSTA: “‘entrambe le molle si comprimeranno allo stesso modo”‘. 12) IN QUALE PUNTO SI DEVE APPLICARE LA FORZA AFFINCHÉ LE MOLLE SOTTOSTANTI LA TRAVE SI CONTRAGGANO ALLA STESSA MANIERA? C A B A B C l’applicazione della forza in qualsiasi dei tre punti comporta sempre una contrazione uguale per entrambe le molle RISPOSTA: “‘B”‘. 13) QUALE COPPIA DI FORZE È NECESSARIO APPLICARE AFFINCHÉ NON SI ABBIA LA CONTRAZIONE DELLE MOLLE CHE REGGONO LA STRUTTURA DEL GIOCO? D B A C AeD BeC CeD Nessuna in quando applicando qualsiasi coppia di forze ci sarà sempre una contrazione delle molle RISPOSTA: “‘Nessuna in quando applicando qualsiasi coppia di forze ci sarà sempre una contrazione delle molle”‘. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 69 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.6. Concetti elementari di cinematica 1.6.1. Nozioni iniziali. La parte della meccanica classica che ha per oggetto lo studio del moto dei corpi, indipendentemente dalle cause (dalle forze) che l’hanno prodotto è detta c i n e m a t i c a . La descrizione cinematica del moto si basa sui due concetti fisici di velocità e di accelerazione, e si riassume nella f o r m u l a z i o n e d e l l a l e g g e o r a r i a , un’equazione che fornisce lo spazio percorso dal corpo in funzione del tempo. Lo studio del moto ha inizio con l’approssimazione del corpo a un modello il più possibile aderente alla realtà. Se l’oggetto ha dimensioni trascurabili rispetto alle distanze coperte, conviene approssimarlo a un punto materiale e ridurne il moto a una semplice traslazione42. Un punto è q u i e t e quando la sua posizione, nel tempo, rimane invariata rispetto ad altri corpi supposti fissi: se invece la sua posizione varia, nel tempo, si dice che il punto è in moto. La quiete ed il moto di un punto sono sempre relativi in quanto riferiti ad altri punti o corpi che supponiamo fissi: ma non esistendo in natura corpi assolutamente fissi dobbiamo concludere che non esiste la quiete, né il moto assoluto. Infatti noi riferiamo il moto dei corpi alla terra supposta ferma, ma questa invece ruota intorno al suo asse (movimento di rotazione) e intorno al sole (movimento di rivoluzione) che, a sua volta, insieme a tutto il sistema solare ha un moto di traslazione verso la stella Vega. Nell’universo tutto è in movimento e soltanto per comodità di studio riferiremo la posizione di un punto ad un sistema che supponiamo fisso. Per il conoscere il moto di un punto materiale è necessario specificare tre elementi: traiettoria, direzione e velocità. 1.6.1.1. Traiettoria. Le successive posizioni assunte da un punto materiale in movimento danno luogo ad una linea alla quale si dà il nome di t r a i e t t o r i a . Se questa traiettoria è una retta il m o t o si dice r e t t i l i n e o , se invece è una curva il moto prende il nome di c u r v i l i n e o . In particolare poi si dice che il moto è c i r c o l a r e 43 se tale traiettoria curva è circonferenza, e l l i t t i c o se è un elisse, p a r a b o l i c o 44 se è una parabola, etc. 42 In caso contrario si ricorre al modello di corpo rigido, che rappresenta un oggetto di dimensioni estese, capace di compiere moti più complessi, quali le rototraslazioni. Per studiare i movimenti di un corpo rigido, quindi, se ne studiano separatamente le due componenti: il moto puramente traslatorio del centro di massa – cioè del punto in cui si considera concentrata tutta la massa del sistema – e l’eventuale moto di rotazione del corpo rispetto al centro di massa stesso. 43 Nel m o t o c i r c o l a r e u n i f o r m e , la velocità ha modulo costante, ma varia in direzione e verso. L’accelerazione che ne deriva, diretta in ogni istante verso il centro della traiettoria circolare del moto, è detta accelerazione centripeta. Per un corpo che percorre una circonferenza di raggio r a velocità v, l’accelerazione centripeta è a = v2r 44 Il m o t o p a r a b o l i c o si osserva ogni volta che un corpo, soggetto alla forza di gravità, viene lanciato con una componente orizzontale non nulla della velocità. Tale situazione si verifica, ad esempio, quando si lancia una palla in aria in una direzione che forma un certo angolo con l’orizzontale. A causa della forza di gravità, la palla è soggetta a un’accelerazione costante diretta verso il basso, che dapprima rallenta il moto della palla verso l’alto, e poi accelera quello di caduta verso il basso. La componente orizzontale della velocità iniziale impressa alla palla rimane costante (sempre nell’ipotesi ideale di poter trascurare l’attrito dell’aria) e il moto che ne risulta è la composizione di due moti rettilinei: uno accelerato nella direzione verticale e uno rettilineo Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 70 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.6.1.2. Direzione. Un punto materiale può muoversi lungo una traiettoria in un senso oppure nel senso opposto: si ha così l’idea della d i r e z i o n e del moto. 1.6.1.3. La velocità. Infine lo stesso punto materiale può muoversi lungo una determinata traiettoria più o meno velocemente, così il suo moto può essere più o meno veloce: si ha così l’idea di velocità del moto e potremmo quindi dire che la v e l o c i t à è l’attitudine che ha un punto materiale a percorrere una spazio maggiore o minore in un dato tempo. In particolare la velocità è la grandezza fisica vettoriale45 che esprime la rapidità con cui varia la posizione di un corpo in movimento. In termini matematici, la velocità si esprime come la variazione di posizione Δs registrata nell’intervallo di tempo Δt. Dove s0 è lo spazio percorso all’istante t0 ed s lo spazio percorso all’istante t. L’unità di misura nel S.I. è il m/s 1.6.1.3.1. Accelerazione. L’a c c e l e r a z i o n e è una grandezza fisica vettoriale, definita come la variazione della velocità di un corpo nell’unità di tempo46. Poiché la velocità è una grandezza vettoriale, specificata cioè da intensità o modulo, direzione e verso, un corpo ha un’accelerazione non nulla se la sua velocità varia nel tempo non solo per modulo, ma anche soltanto per direzione o per verso di moto. Nel Sistema internazionale, l’accelerazione si misura in m/s2. A seconda che la variazione di velocità sia positiva o negativa (vale a dire, che la velocità aumenti o diminuisca nell’intervallo di tempo considerato), l’accelerazione risulta positiva o negativa e il corpo, corrispondentemente, accelerato o decelerato. 1.6.2. Moto uniforme. Se un punto materiale percorre spazi uguali in tempi uguali, ossia se impiega sempre lo stesso tempo a percorrere un determinato spazio il m o t o si dice u n i f o r m e . Se un’autovettura percorre 20 metri in un secondo, 40 metri in due secondi, 60 metri in tre secondi, il moto è uniforme. Possiamo quindi dire che nel moto uniforme gli spazi sono proporzionali ai tempi od anche il rapporto tra spazio è tempo è costante. uniforme lungo l’asse orizzontale; queste due componenti sono indipendenti l’una dall’altra e possono essere analizzate separatamente. La traiettoria che si osserva è una parabola. 45 È una grandezza vettoriale, e quindi è definita da un’intensità, una direzione e un verso 46 Come afferma il primo principio della dinamica, un corpo non soggetto a forze rimane in quiete o, al più, si muove di moto rettilineo uniforme. Perché invece sia dotato di un’accelerazione, deve essere necessariamente sottoposto all’azione di una forza. In accordo col secondo principio della dinamica, allora, l’accelerazione risulta direttamente proporzionale alla forza applicata F, secondo la formula a = F/m, dove m è la massa inerziale del corpo. Ad esempio, nel caso di un corpo che cade sulla superficie terrestre per effetto dell’accelerazione di gravità g, tale corpo deve il suo moto accelerato all’azione della forza di gravità Fg, esercitata dalla massa della Terra su qualunque corpo posto nelle sue vicinanze. Nel caso di un moto circolare uniforme, il corpo deve la sua accelerazione centripeta alla forza centripeta che lo tiene vincolato alla traiettoria circolare. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 71 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Dunque quando il moto è uniforme, la velocità è costante e si determina semplicemente dividendo lo spazio percorso per il tempo impiegato a percorrerlo. da cu s = vt che è la legge del moto uniforme. Se nell’espressione poniamo: s = 1 metro, t = 1 secondo si ha: che esprime l’unità di misura ossia la velocità di un punto che percorre con moto uniforme un metro al secondo. Se un corpo percorre 1 m al sec, in un ora percorrerà 3600 m e ciò 3,6 km e quindi 1.6.2.1. Domande di esempio. 5) SE UN CICLISTA PERCORRE CON MOTO UNIFORME, UNA PISTA LUNGA 600 METRI NEL TEMPO DI 50 SECONDI QUALE SARÀ LA SUA VELOCITÀ IN M/S E KM/H? 6) QUAL È LA VELOCITÀ IN KM/H DI UN’AUTOPOMPA CHE PERCORRE CON MOTO UNIFORME UN TRATTO DI STRADA LUNGO 2800 METRI IN 140 SECONDI? 1.6.3. Moto vario. Nel moto uniforme il rapporto s/t ha sempre lo stesso valore e misura senz’altro la velocità che si mantiene costante. Ciò non avviene nel moto vario. Tanto è vero che per tale moto, quanto si considerano due istanti determinati, il rapporto dello spazio s, percorso tra l’uno e l’altro istante, all’intervallo di tempo t che li separa misura la v e l o c i t à m e d i a , la quale sarebbe quindi la velocità che il punto avrebbe se percorresse con moto uniforme lo spazio s nello stesso tempo t47. Supponiamo, che un punto si sia mosso da un determinata posizione lungo una certa traiettoria, dapprima lentamente, abbia poi accelerato il suo movimento, abbia poi percorso un lungo tratto a velocità costante ed infine abbia rallentato prima di fermarsi alla posizione di arrivo, e supponiamo che, dall’inizio del moto al termine, abbia percorso 144 Km, in 2 ore: da ciò non potremmo certamente dedurre che in ogni ora abbia percorso 72 km oppure che in ogni secondo abbia percorso: 47 Mentre si definisce a c c e l e r a z i o n e m e d i a nell’intervallo di tempo Δt il rapporto a = Δv/Δt, che rappresenta la variazione di velocità Δv nell’intervallo di tempo considerato. L’accelerazione media fornisce una stima approssimativa della variazione di velocità, per l’appunto un valore medio, tanto più attendibile quanto più piccolo è l’intervallo di tempo considerato. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 72 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica e ciò perché abbiamo permesso che esso ha dapprima accelerato e poi rallentato il suo moto. Però potremmo dire che se quel punto avesse percorso in ogni secondo 20n metri, in 2 ore avrebbe percorso 14400 m = 144 Km. Quindi di 20 metri al minuto è la cosiddetta velocità media: essa differisce evidentemente dalla velocità vera, detta i s t a n t a n e a 48, che il punto ha realmente assunto nei successivi istanti del suo moto; velocità necessariamente diverse le une dalle altre e precisamente crescenti nel primo periodo in cui il punto ha accelerato, costanti poi, e facilmente decrescenti quanto il punto rallentava49. 1.7. L’equilibrio dei corpi 1.7.1. Tipologia. In generale, l’equilibrio meccanico può essere di tre tipi: s t a b i l e : se il corpo una volta spostato, anche di poco, dalla sua posizione di equilibrio, vi ritorni. Una sfera posta all’interno di una ciotola semisferica, anche se mossa ritornerà sempre nella posizione iniziale; i n s t a b i l e : se il corpo una volta spostato (anche di poco) dalla sua posizione di equilibrio, se ne allontani maggiormente. Una sfera posta su una struttura ad arco, una volta spostata, si allontana ancora di più dalla posizione iniziale. 48 La v e l o c i t à i s t a n t a n e a viene anch’essa calcolata come rapporto tra la variazione di posizione e l’intervallo di tempo, purché quest’ultimo sia di ampiezza infinitesima, o comunque sufficientemente breve perché la velocità possa essere considerata costante all’interno di esso. In termini matematici, si calcola il limite per Δt che tende a zero del rapporto Δs/Δt. Mentre l ’a c c e l e r a z i o n e i s t a n t a n e a è definita come il limite, per Δt che tende a zero, del rapporto Δv/Δt. In un moto uniformemente accelerato, accelerazione media e accelerazione istantanea coincidono; in tutti gli altri tipi di moto, invece, l’accelerazione media rappresenta il valore medio dell’accelerazione istantanea nell’intervallo di tempo considerato. 49 Quanto si è finora detto intorno alla velocità è applicabile tanto al moto rettilineo quanto a quello curvilineo, con la sola differenza che nel rettilineo la direzione del moto è sempre la stessa, mentre in quello curvilineo la direzione del moto varia di continuo, quindi non si può assegnare una volta per tutte, ma bisogna conoscerla istante per istante. Nel moto uniformo e rettilineo sono costanti la velocità e la direzione; nel moto rettilineo vario è costante solo la direzione; in quello curvilineo uniforme è la sola direzione che varia. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 73 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica i n d i f f e r e n t e : se il corpo conserva la posizione che gli si dà spostandolo. Una sfera posta su una superficie piana, una volta spostata rimane nella nuova posizione. 1.7.1.1. Esercitazione. 1) IN QUALI CASI È RAPPRESENTATA UNA SITUAZIONE DI EQUILIBRIO STABILE? A B C CeA RISPOSTA: “‘A”‘. 2) LA SFERA IN FIGURA IN QUALE POSIZIONE DI EQUILIBRIO SI TROVA Stabile RISPOSTA: “‘Instabile”‘. Instabile Indifferente 3) IN QUALI CASI È RAPPRESENTATA UNA SITUAZIONE DI EQUILIBRIO INDIFFERENTE? A B C AeC RISPOSTA: “‘c”‘. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 74 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 4) IN QUALE SITUAZIONE LA PALLINA, SE TOCCATA, SI ALLONTANERÀ MAGGIORMENTE DAL PUNTO DI EQUILIBRIO? A B A C B CeA C RISPOSTA: “‘B”‘. 1.7.2. L’equilibrio dei corpi sottoposti a forze50. Benché il concetto di equilibrio meccanico, richieda l’esposizione dettagliata delle due equazioni fondamentali della statica51, noi, per economicità didattica, ci limiteremo ad affermare che un corpo è in e q u i l i b r i o se è fermo e persevera nel suo stato di quiete al trascorrere del tempo. È chiaro che una situazione del genere la si ottiene solo se la risultante delle forze a cui il corpo è sottoposto è uguale a 0. Ad esempio un sasso posato su un tavolo è sottoposto a due forze: una diretta verso il basso, dovuta alla gravità, e l’altra diretta verso l’alto, dovuta alla presenza del tavolo (reazione vincolare). Poiché le due forze hanno uguale intensità ma verso opposto, la risultante è nulla e il sasso rimane fermo, in equilibrio. 1.7.2.1. Somme di forze. Per quanto riguarda la somme di forze, va ricordato che: due forze con la stessa direzione (cioè appartenenti alla stessa retta) e con lo stesso verso causano una forza risultante avente stessa direzione e verso uguali delle forze componenti e come modulo la somma dei loro moduli; F2 F1 Forza risultante = F1 F2 due forze con la stessa direzione (cioè appartenenti alla stessa retta), ma con verso opposto originano una forza avente la stessa direzione delle forze componenti, il verso della forza con modulo maggiore e intensità risultante dalla differenza dei moduli. Qualora l’intensità delle due forze fosse uguale, la risultante sarà uguale a 0; 50 La parte della meccanica che ha per oggetto lo studio dell’equilibrio dei corpi sottoposti ad azioni di forze è denominata s t a t i c a . 51 Un corpo rigido in equilibrio non deve né traslare, né ruotare e le sue condizioni di equilibrio sono le seguenti: affinché il non corpo non trasli deve essere nulla la somma vettoriale di tutte le forze applicate al corpo rigido comprese le reazioni vincolari (I e q u a z i o n e c a r d i n a l e d e l l a s t a t i c a ); affinché il corpo non ruoti (intorno ad un asse fisso) deve essere nulla la somma vettoriale di tutti i momenti (I I e q u a z i o n e c a r d i n a l e d e l l a s t a t i c a ). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 75 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica F2 F1 F2 F1 Forza risultante F1 F2 = = Forza risultante F1 F2 = 0 la somma di due forze aventi il punto di applicazione in comune si ottiene applicando il metodo del parallelogramma: dati due vettori (rappresentanti due forze), a partire da essi si costruisce un parallelogramma tracciando dalla punta di ciascun vettore la retta parallela all’altro. La diagonale del parallelogramma costruito rappresenta il vettore della forza risultante. F1 Forza risultante = F2 = 1.7.3. L’equilibrio dei corpo sospesi. 1.7.3.1. Nozione di baricentro. Il b a r i c e n t r o o c e n t r o d i g r a v i t à , è il punto di applicazione della risultante delle forze gravitazionali che agiscono su un corpo materiale. Per un corpo rigido, infatti, la forza di gravità, che determina il peso del corpo, deve essere pensata come la risultante di tutte le singole forze elementari agenti sulle singole particelle che compongono il corpo. Il centro di gravità è dunque il punto in pensare concentrato tutto il peso del corpo. cui si può In alcuni casi il baricentro può essere determinato in base a considerazioni geometriche: per es. il baricentro di un triangolo di cartoncino è il punto di incontro delle mediane; il baricentro di un parallelepipedo rettangolo omogeneo è il punto di incontro delle diagonali; il baricentro di una sfera coincide col suo centro. 1.7.3.2. Condizioni di equilibrio Un corpo sospeso a un punto S (centro di sospensione) è in equilibrio (o ritorna in equilibrio) se il baricentro si trova sulla verticale condotta per S. A riguardo possono presentarsi tre situazioni: quando il punto di sospensione si trova sopra al baricentro l’equilibrio risulta stabile. È il caso comune di un quadro appeso al muro; Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 76 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Punto di sospensione Baricentro del quadro quando il punto di sospensione si trova sotto il baricentro, l’equilibrio è instabile. È il caso (non comune) di un quadro fissato al muro con un chiodo nel bordo inferiore. Appena lo si tocca inizia a ruotare fino a portarsi nella condizione di equilibrio stabile; Baricentro del quadro Punto di sospensione quando il punto di sospensione coincide con il baricentro l’equilibrio è indifferente. Se si appoggia il baricentro di un triangolo di cartoncino sulla punta di un’asta verticale, il triangolo rimane in equilibrio, anche se lo ruotiamo. Baricentro del triangolo Punto di sospensione 1.7.4. L’equilibrio dei corpi appoggiati. Un corpo appoggiato sta in equilibrio (o ritorna in equilibrio) se la verticale abbassata dal sua baricentro cade entro la base (o piano) d’appoggio. Corpo non in equilibrio Corpo in equilibrio È chiaro dunque che un corpo, quanto più ha il baricentro basso o una base di appoggio ampia, tanto più è in condizioni di equilibrio stabili e, quindi difficilmente soggetto a cadere. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 77 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.7.4.1. Esercitazione. 1) QUALE AUTOCARRO SI CAPOVOLGERÀ PUÒ FACILMENTE? 2 3 Tutti e tre RISPOSTA: “‘2”‘. Ciò in quanto più un veicolo è alto, meno è stabile, perché è più facile che, quando subisce una forte inclinazione, la verticale passante per il suo baricentro cada fuori dal suo piano di appoggio. Per migliorare la stabilità di un veicolo, oltre che conferirgli la massima base di appoggio, occorre abbassare il suo baricentro. 1 1.8. I fluidi: il loro moto e il moto all’interno di essi 1.8.1. Introduzione. In generale i f l u i d i sono considerati i materiali che hanno la capacità di variare con continuità la loro forma adattandosi al contenitore, ed ecco perché i liquidi, i vapori e i gas sono trattati come fluidi. I liquidi sono caratterizzati dall’avere volume proprio e densità molto simili a quelle dei solidi, il che significa che a livello microscopico si hanno comunque piccole distanze tra le molecole e elevate forze di interazione. Questa è la differenza fondamentale con gli aeriformi che invece hanno una densità piccola e quindi una bassa interazione molecolare che li rende espandibili in qualsiasi volume. In generale le affinità con i solidi finiscono qui. I fluidi infatti possono subire deformazioni elastiche come i solidi, ma anche di scorrimento e quindi deformazioni plastiche. Ciò è particolarmente evidente per i liquidi ed è sempre dovuto alle caratteristiche microscopiche dei fluidi, per le quali le molecole che li compongono non hanno posizioni fisse nello spazio ma possono muoversi le une rispetto alle altre con velocità relative diverse52. La m e c c a n i c a d e i f l u i d i 53 ha molte applicazioni in diversi campi, come l’ingegneria navale, l’aeronautica o lo studio della circolazione del sangue (emodinamica). Trova molte applicazioni anche nella vita quotidiana; ci basti pensare che il carburatore della 52 Altre caratteristiche dei fluidi e in particolare dei liquidi sono l’omogeneità e l’isotropia. L’o m o g e n e i t à riguarda la composizione del fluido cioè esso deve essere costituito da una sola specie molecolare. Ovviamente lo studio della meccanica dei fluidi si complica notevolmente per i fluidi non omogenei. L’i s o t r o p i a è una caratteristica più generale e riguarda le proprietà di deformazione, elasticità, propagazione, etc., che devono essere le stesse in ogni direzione. Un’eccezione ai liquidi ordinari che posseggono queste due importanti proprietà, sono alcune sostanze che presentano fasi intermedie tra solida e liquida generalmente chiamati cristalli liquidi, usati in molte applicazioni tecnologiche. 53 La m e c c a n i c a d e i f l u i d i è il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas, e anche alcune fasi di sostanze che non hanno struttura cristallina come i solidi, pseudocristallina come i liquidi e che non sono aeriformi: sono i cosiddetti materiali amorfi. La meccanica dei fluidi si compone di due grandi sotto-branche: la f l u i d o s t a t i c a , il cui il ruolo fondamentale è dato dall’idrostatica, che si occupa dei fluidi a riposo. Storicamente è il primo passo verso lo studio della meccanica. la d i n a m i c a dei fluidi o f l u i d o d i n a m i c a (tra cui, specializzando, aerodinamica, idrodinamica, oleodinamica) che si occupa dei fluidi in movimento. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 78 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica nostra autovettura, la pompa di scarico della nostra lavatrice, l’aspirapolvere, tutto il circuito idrico della nostra casa sono progettati e realizzati tenendo conto di leggi quali il principio di Archimede, l’equazione di Bernoulli, la legge di Torricelli, etc.. 1.8.2. Alcune nozioni di base. Prima di affrontare le leggi basilari della meccanica dei fluidi è necessario appropriarsi di alcune nozioni basilari. 1.8.2.1. Il peso specifico. 1.8.2.1.1. Peso specifico assoluto. Il p e s o s p e c i f i c o a s s o l u t o , è la proprietà di una sostanza, espressa dal rapporto tra il peso di un corpo omogeneo costituito da tale sostanza e il suo volume (nel Sistema Internazionale l’unità di misura è il N/m3, ma comunemente, anche se impropriamente, è adottato il g/cm3): Ps P V Pertanto conoscendo il peso di un corpo, nonché il peso specifico del materiale di cui è composto è possibile conoscere il suo volume: V P Ps Allo stesso modo conoscendo il volume di un corpo, nonché il peso specifico del materiale di cui è composto è possibile conoscere il suo peso: P V Ps 1.8.2.1.2. Peso specifico relativo. In alcuni casi è utile confrontare il peso di un corpo con quello dell’acqua; si ricorre allora al p e s o s p e c i f i c o r e l a t i v o , definito come il rapporto tra il peso di un corpo e quello di un uguale volume di acqua distillata alla temperatura di 4 °C. 1.8.2.1.3. Esercitazione. In relazione al peso specifico bisogna ricordare che: a parità di peso avrà volume maggiore il corpo composto da un materiale con peso specifico minore; a parità di peso avrà volume minore il corpo composto da un materiale con peso specifico maggiore; a parità di volume avrà un peso maggiore il corpo composto da un materiale con peso specifico maggiore; a parità di volume avrà un peso minore il corpo composto da un materiale con peso specifico minore. 1) HA VOLUME MAGGIORE 1 KG DI FERRO (PS = 7,8 G/CM3 ) O 1 KG DI ORO (PS = 19,3 G/CM3)? Hanno lo stesso volume Ha volume maggiore il ferro Ha volume maggiore l’oro Dipende dalla loro forma RISPOSTA: “‘Ha volume maggiore il ferro”‘. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 79 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 2) HA VOLUME MINORE 1 KG DI FERRO (PS = 7,8 G/CM3 ) O 1 KG DI ORO (PS = 19,3 G/CM3)? Hanno lo stesso volume Ha volume minore il ferro Ha volume minore l’oro Dipende dalla loro forma RISPOSTA: “‘Ha volume minore l’oro”‘. 3) PESANO DI PIÙ 10 CM3 DI FERRO (PS = 7,8 G/CM3 ) O 10 CM3 DI MERCURIO (PS = 13,56 G/CM3)? Hanno lo stesso peso 10 cm3 di ferro 10 cm3 di mercurio RISPOSTA: “‘10 cm3 di mercurio”‘. 4) SAPENDO CHE IL CORPO A È COMPOSTO DI FERRO (PS = 7,8 G/CM3) E IL CORPO B È COMPOSTO 3 DI ARGENTO (10,5 G/CM ), QUALI DEI DUE CORPI PESA DI MENO? A A B B Hanno lo stesso peso RISPOSTA: “‘A”‘. 5) PESANO DI PIÙ 10 KG DI FERRO (PS = 7,8 G/CM3) O 10 KG DI SUGHERO (PS = 0,25 G/CM3)? Pesa di più il sughero Pesa di più il ferro Hanno lo stesso peso Dipende dal volume RISPOSTA: “‘Hanno lo stesso peso”‘. 1.8.2.2. La densità. 1.8.2.2.1. La densità assoluta. Per d e n s i t à a s s o l u t a si intende il rapporto tra la massa di un corpo e il volume occupato da esso (nel sistema di misura internazionale la densità si misura in kg/m³; nel sistema CGS in g/cm³ o equivalentemente il g/ml). D m V Quindi a parità di massa avrà densità maggiore il corpo che occupa un volume minore. Mentre a parità di volume avrà densità maggiore il corpo che ha una massa maggiore. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 80 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.8.2.2.1.1. Esercitazione. 1) QUALI DEI DUE CORPI HA DENSITÀ MAGGIORE? 5 Kg 5 Kg A B A B Tutte e due i corpi hanno la stessa densità RISPOSTA: “‘A”‘. 2) QUALI DEI DUE CORPI HA DENSITÀ MAGGIORE? 5 Kg 3 Kg A B A B Tutte e due i corpi hanno la stessa densità RISPOSTA: “‘A”‘. 1.8.2.2.2. La densità e la temperatura. Va evidenziato che, tanto per i solidi che per i liquidi e i gas, la densità dipende dalla temperatura in quanto, generalmente, il volume di un solido (liquido o gas) varia al variare della temperatura. Un esperimento didattico per verificare ciò consiste nel prendere una sfera metallica, di massa nota, che passi appena attraverso un anello metallico. Se la sfera viene scaldata sufficientemente, non passerà più attraverso l’anello poiché con il riscaldamento ha subito un aumento di volume e quindi di raggio. Si può però facilmente verificare che la sua massa non ha subito alcuna variazione. Si ha pertanto una diminuzione della densità quando la temperatura aumenta. Questo comportamento è caratteristico di moltissime sostanze, indipendentemente dallo stato fisico in cui si trovano: c o n l ’ a u m e n t a r e d e l l a t e m p e r a t u r a l a d e n s i t à d i m i n u i s c e 54. 54 Un’eccezione notevole è costituita dall’acqua a temperatura compresa tra 0°C e circa 4°C; in questo intervallo un aumento di temperatura provoca una diminuzione del volume e quindi un aumento della densità. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 81 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.8.2.2.2.1. Esercitazione. QUALE PERIODO DELL’ANNO I BINARI FERROVIARI POTRANNO SUBIRE UN SENSIBILE AUMENTO DI VOLUME E, QUINDI DEFORMARSI? 1) IN Inverno RISPOSTA: “‘In estate”‘. Primavera Estate Autunno 2) QUALE DELLE DUE SFERE DI FERRO SUBIRÀ UNA DIMINUZIONE DI DENSITÀ? Ghiaccio A B A B Nessuna delle due sfere subirà una diminuzione di densità Le due sfere subiranno la stessa diminuzione di densità RISPOSTA: “‘A”‘. 1.8.2.2.3. La densità relativa. Si definisce invece d e n s i t à r e l a t i v a il rapporto tra la densità assoluta del corpo e quella dell’acqua distillata alla temperatura di 4 °C, e ciò equivale ad assumere quest’ultima come unità di misura. Poiché 1 centimetro cubo di acqua a 4 °C pesa esattamente 1 grammo, la densità relativa di una sostanza è numericamente uguale alla densità assoluta espressa in grammi al centimetro cubo. La densità relativa può essere determinata in vari modi. I corpi solidi, che hanno densità maggiore di quella dell’acqua, vengono pesati dapprima in aria e quindi in acqua, in condizioni di completa immersione. La densità relativa si ottiene dividendo il peso in aria per la diminuzione di peso del corpo immerso (vedi Principio di Archimede). Per determinare la densità relativa dei fluidi si utilizzano invece strumenti appositi, detti densimetri. Nel caso siano necessarie misure molto accurate, si procede determinando la massa di un volume noto di liquido o di gas in condizioni controllate di temperatura. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 82 Concorso Vigili del Fuoco 2016 1.8.2.3. Il Scienza e tecnica concetto di pressione in generale. La p r e s s i o n e è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente (ossia perpendicolarmente) su una superficie e la superficie stessa. p F F S S S Tale formula è facilmente verificabile nella realtà. Ad esempio immaginiamo di porre, su una vaschetta contenente sabbia inumidita e su diverse facce, due oggetti aventi la forma di un parallelepipedo (es. una scatola di latte) e lo stesso peso; un volta rimossi gli oggetti, ci accorgeremo che l’impronta più profonda viene lasciata dall’oggetto che è stato appoggiato \ sulla faccia più piccola. Ciò dimostra che, a parità di peso, minore è la superficie di appoggio, maggiore è la pressione. Per non limitarci ad un solo esempio, supponiamo che una persona di peso pari a 70 Kg stia in piedi su della neve fresca. Se la persona calza un normale paio di scarpe è molto probabile che egli sprofondi nella neve (deformandola). Se invece egli indossa un paio di sci o di racchette da neve, molto probabilmente egli non sprofonderà più nella neve (o almeno lo farà in modo molto minore). Cosa è cambiato nei due casi? Il peso della persona (quindi la forza che agisce sulla neve) è rimasto pressoché invariato mente a variare è stata la base di appoggio sulla neve. Ancora una volta si evince che la pressione dipende oltre che dalla forza anche dalla superficie su cui la forza agisce. 1.8.2.3.1. Esercitazione. Nel risolvere gli esercizi che attengono al concetto di pressione, dobbiamo ricordare dunque: che a parità di forza, la pressione è maggiore dove la superficie di appoggio è minore; che a parità di superficie di appoggio, la pressione è maggiore dove la forza è maggiore. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 83 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1) QUALE DEI DUE CORPI SUBISCE UNA PRESSIONE MAGGIORE? A B A B Entrambi subiscono la stessa pressione RISPOSTA: “‘A”‘. 2) QUALE DEI DUE CORPI SUBISCE UNA PRESSIONE MAGGIORE? A B A B Entrambi subiscono la stessa pressione RISPOSTA: “‘A”‘. 3) CHI DEI DUE ESERCITA MAGGIORE PRESSIONE SULLA NEVE? Il padre Il figlio Entrambi esercitano all’incirca la stessa pressione in quanto la lunghezza degli sci è proporzionale al loro peso RISPOSTA: “Entrambi esercitano all’incirca la stessa pressione in quanto la lunghezza degli sci è proporzionale al loro peso”. 1.8.2.3.2. La compressibilità dei corpi in genere e dei fluidi in particolare: la legge di BoyleMariotte I corpi, quando vengono compressi, diminuiscono solitamente di volume, in misura diversa a seconda del loto stato e della pressione cui vengono sottoposti. I gas in particolare si comprimono con facilità: basti dire che in un bombola d’acciaio del volume di dieci litri è possibile comprimere con una forte pressione, un volume d’aria superiore a mille litri. La legge sulla compressibilità degli aeriformi è stata scoperta è verificata da due fisici Boyle e Mariotte e perciò si chiama l e g g e d i B o y l e - M a r i o t t e . Essa dice che: a Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 84 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica temperatura costante, il volume di un gas è inversamente p r o p o r z i o n a l e a l l a p r e s s i o n e c u i v i e n e s o t t o p o s t o . Pertanto raddoppiando la pressione a cui è sottoposto un gas, il suo volume si riduce della metà. Anche i corpi solidi sono, in misura diversa, comprimibili. A tutti è noto infatti che il sughero e la gomma facilmente si comprimono: anche il legno, il cartone ed altre simile sostanze, possono venire compressi, ma in misura minore; i metalli in genere si comprimono ancor meno. In genere un corpo solido si comprime tanto più, quanto più è poroso, ossia presenta pori o spazi vuoti all’interno della sua massa. I liquidi invece sono pochissimo comprimibili. È stato ad esempio rilevato che, comprimendo l’acqua in un recipiente, il suo volume si riduce di un ventiduemillesimo per ogni aumento di pressione apri ad un’atmosfera. Occorrono perciò 22 atmosfere per ridurre di un litro il volume di un metro cubo d’acqua. 1.8.3. La pressione idrostatica. La p r e s s i o n e i d r o s t a t i c a è la forza esercitata da un fluido in quiete, per effetto del suo peso, sull’unità di superficie delle pareti del recipiente che lo contiene o dei corpi in esso immersi55. La pressione idrostatica agisce sempre in direzione perpendicolare alla superficie premuta. La l e g g e d i S t e v i n o esprime la pressione idrostatica che un liquido esercita sul fondo di un recipiente in funzione della densità del liquido, dell’accelerazione di gravità e dell’altezza del liquido: Dove è la densità del liquido, g e l’accelerazione di gravità e h e la profondità. Pertanto la pressione idrostatica cresce con la profondità e con l’aumentare della densità del liquido. 1.8.4. La pressione atmosferica. L’aria sommerge la terra come un immenso oceano e noi viviamo e comminiamo sul fondo di esso. Perciò come sentiremo la pressione dell’acqua sovrastante se comminassimo in fondo al mare, camminando sulla superficie della terra, siamo soggetti alla pressione della massa d’aria che circonda e sommerge la terra. Questa pressione dicesi p r e s s i o n e atmosferica. La misurazione della pressione esercitata dall’aria è una conquista degli ultimi secoli. Gli antichi non possedevano questo concetto: i Greci non l’avevano, i Romani non l’avevano, e nemmeno i Cinesi, che pure si sa conoscessero molte cose. Fu un italiano a farne la scoperta, Torricelli. Egli valutò la pressione che l’aria esercitava, attraverso un elemento che trovò essere sensibile a tale peso. Acquisì pertanto il concetto che l’aria che respiriamo esercitava altresì un peso come tutti gli altri corpi soggetti all’attrazione gravitazionale della Terra. 55 Nel Sistema Internazionale (SI), l’unità di misura della pressione è il pascal, che equivale alla pressione esercitata perpendicolarmente dalla forza di un newton su una superficie di 1 m2. Comunemente usata è anche l’atmosfera (atm), definita come la pressione esercitata da una colonna di mercurio liquido alta 760 mm. Un’atmosfera corrisponde a 101,325 kilopascal (kPa) ed è approssimativamente uguale al valore della pressione atmosferica sul livello del mare. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 85 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Come fu fatto questo esperimento? Torricelli riempì di mercurio (Hg) una bacinella, prese poi un tubicino di vetro e lo riempì anch’esso di mercurio. Quindi capovolse il tubicino nella bacinella avendo cura di non farvi entrare dell’aria. Cosa poté osservare? Che il tubo non si svuotò completamente del mercurio contenuto, ma anzi in gran parte il mercurio continuava a permanere nel tubo stesso nonostante lo avesse capovolto. Nella parte superiore del tubo, lasciata libera da quella parte di mercurio che si era riversata nella bacinella, non essendoci aria (era stato attento a non farla entrare, quando aveva capovolto il tubo nella bacinella), Torricelli immaginò che vi fosse il vuoto, in seguito definito vuoto torricelliano. In realtà, non si era creato un vuoto assoluto, poiché in quello spazio vi erano i vapori di mercurio che, anche se in piccola parte, pure si formano. Per ottenere il vuoto assoluto, bisognerebbe poter aspirare da un contenitore tutti gli atomi contenuti, cosa che neanche i più potenti apparati, oggi, riescono a realizzare. Comunque faccia, vi sarà sempre qualche atomo che vaga in quel vuoto. L’unico vuoto presente in natura è quello che troviamo nell’universo, e precisamente in quelle regioni in cui la quantità di atomi presenti è così bassa, che tra un atomo e l’altro intercorre un certa distanza (in questi luoghi dell’universo, infatti, la possibilità che due atomi siano in rotta di collisione è praticamente pari a zero). Questo esperimento cosa dimostrò? Dimostrò che l’aria esercitava una pressione sulla superficie libera del mercurio contenuto nella bacinella tale da compensare il peso del mercurio nella colonnina. Era il peso dell’aria ad impedire alla colonnina di svuotarsi completamente. In definitiva, Torricelli non aveva fatto altro che inventare una bilancia per pesare l’aria: su un piatto c’era l’aria col suo peso, sull’altro piatto c’era il mercurio nella colonnina. Pertanto, la pressione atmosferica esercitato da 760 mm di mercurio. era pari al peso A questo punto possiamo aggiungere che 760 mm di mercurio rappresentano un valore medio, poiché altri fattori contribuiscono a variare questo valore. Innanzitutto bisogna dire che tale misurazione è riferita al livello del mare, poiché come oramai ben sappiamo, la pressione diminuisce rapidamente con la quota. Anche la temperatura contribuisce a modificare il valore reale, dato che il mercurio può dilatarsi o restringersi a seconda della temperatura dell’aria. Inoltre, la pressione, al livello del mare, può subire delle variazioni da luogo a luogo, (variazioni locali), fondamentali per le previsioni del tempo, in quanto connesse alle aree di alta e bassa pressione. Quindi, quando parliamo di pressione pari a 760 mm di mercurio, intendiamo sempre riferirci a condizioni medie, al livello del mare, con una temperatura di 0 gradi centigradi. 1.8.5. Portata. La p o r t a t a è la quantità di fluido che attraversa una sezione con area “A” nell’unità di tempo (si misura in m3/s). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 86 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica In una tubazione in cui si abbiano due sezioni di diversa area, l a p o r t a t a e n t r a n t e e d u s c e n t e r i m a n e c o s t a n t e e quindi accadrà che ove ci fosse un restringimento, lì di conseguenza aumenterà la velocità del fluido. Pertanto m a g g i o r e e l a s e z i o n e d e l velocità del liquido che scorre. condotto, minore è la 1.8.6. La perdita di carico. La p e r d i t a d i c a r i c o in un circuito idraulico è la differenza di pressione tra ingresso ed uscita del circuito, corretta per la differenza di elevazione, dovuta al moto del fluido nel circuito. Si esprime generalmente per i liquidi in metri di colonna d’acqua, e per i gas in mbar. Tra le cause della perdita di carico in un circuito idraulico rileviamo: la resistenza dovuta alle pareti scabre del tubo; la resistenza dovuta ai cambiamenti di direzione del tubo, che obbligando il fluido a deviare, generano all’interno del liquido dei moto vorticosi fra le particelle del fluido in movimento; la resistenza dovuta al cambiamento di sezione del condotto; la resistenza dovuta alla viscosità interna del liquido. Queste varie resistenze comportano una perdita di carico, perdita che può anche portare all’annullamento del carico stesso. Se infatti all’attacco premente di una pompa, capace di dare all’acqua una pressione di 5 atm, noi collegassimo una lunga conduttura di canape, continuamente interrotta da raccordi e divisori, ed inoltre con frequenti strozzature e cambiamenti di direzione, potremmo giungere all’annullamento della pressione in corrispondenza dell’orifizio terminale di efflusso, e l’acqua uscirebbe da esso con velocità pressoché nulla e perciò con un’energia trascurabile. Il carico sarebbe andato perduto. Le esperienze pratiche dimostrano che queste perdite sono tanto maggiori quanto maggiore è la velocità del liquido e quanto minore è il diametro del condotto. 1.8.7. Il rapporto tra pressione e velocità: il principio di Bernoulli. Vediamo ora quali rapporti esistono, nei fluidi in movimento fra la pressione e la velocità. Consideriamo allo scopo un recipiente cilindrico, simile a quello in figura, contente dell’acqua compressa per mezzo dello stantuffo. In corrispondenza della parte interna dell’orifizio di uscita, l’acqua oltre alla pressione dello stantuffo, risente anche della pressione dovuta al pesa della colonna AB sovrastante. Perciò la pressione dell’acqua nella parte bassa del tubo è leggermente superiore a quella esistente nella parte alta. Queste due pressione rappresentano un’energia che l’acqua possiede, tanto è vero che l’acqua esce dal cilindro attraverso l’orifizio con forza, perché a ciò vi è spinta dalla forte pressione interna. Questa pressione interna dicesi statica, perché l’acqua all’interno può considerarsi ferma, e l’energia che l’acqua possiede, dice pure energia statica o potenziale. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 87 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica La pressione statica considerata, è pertanto somma di due pressione: l’una dovuta ad una forza esterna e l’altra all’altezza dell’acqua (c.d. altezza geodetica). Appena oltre il foro di uscita, l’acqua viceversa non ha più pressione, perché liberamente può espandersi nell’aria (la pressione atmosferica non viene considerata perché agisce ovunque e perciò non modifica la legge del fenomeno); essa ha invece acquistato una velocità che prima non aveva; e perciò, in luogo della pressione statica, si parlerà qui di pressione dinamica, dovuta al movimento del liquido. L’energia statica o di posizione, posseduta dall’acqua all’interno del cilindro, non è quindi andata perduta, perché anche la velocità di un oggetto rappresenta dell’energia, meccanicamente utilizzabile per fare lavoro; tanto è vero che, introducendo un dita nella vene fluida che esce con violenza dall’orifizio, esso tende ad essere trascinato dall’acqua. In altri termini è accaduto, secondo il principio che in natura l’energia non si crea e non distrugge, ma sempre si conserva e si trasforma, una trasformazione di energia: la pressione si è cambiata in velocità, l’energia statica o di posizione si è trasformata in energia dinamica o di movimento. Il fenomeno appena descritto, è il p r i n c i p i o d i B e r n o u l l i , (o anche effetto di Bernoulli) in forza del quale un fluido ideale su cui non viene applicato un lavoro, per ogni incremento della velocità si ha simultaneamente una diminuzione della pressione o un cambiamento nell’ energia potenziale gravitazionale del fluido. In altri termini i n b a s e a l p r i n c i p i o d i B e r n o u l l i , a l l a variazione di velocità corrisponde un’opposta variazione della pressione. Il flusso d’acqua che esce da un rubinetto è l’esempio più classico della validità del principio di Bernoulli. All’aumentare della velocità del flusso in caduta, che subisce l’effetto dell’accelerazione di gravità, diminuisce la pressione del flusso d’acqua. Questa diminuzione di pressione è evidenziata dalla riduzione del diametro del flusso a causa della crescente differenza di pressione con quella atmosferica. 1.8.8. La legge di Pascal. Una delle caratteristiche fondamentali di un fluido a riposo è che la forza esercitata su ciascuna delle particelle che lo costituiscono ha uguale intensità in tutte le direzioni. Il fatto si comprende facilmente perché, se le cosiddette forze interne fossero diverse, ciascuna particella si muoverebbe nella direzione della loro risultante, e il fluido non sarebbe in quiete. Come conseguenza, la forza per unità di area, o pressione, esercitata dal fluido contro le pareti di un qualsiasi recipiente che lo contiene è in ogni punto perpendicolare alle pareti stesse. Se così non fosse, le componenti tangenziali delle forze provocherebbero uno scorrimento del fluido. Questa proprietà venne espressa per la prima volta in forma leggermente più estesa dal matematico e filosofo francese Blaise Pascal, nel 1647. La l e g g e d i P a s c a l afferma che la pressione applicata a u n f l u i d o c o n t e n u t o i n u n r e c i p i e n t e s i trasmette in ugual misura a tutte le direzioni e a tutte le p a r t i d e l c o n t e n i t o r e , posto che possano essere trascurate le differenze di pressione dovute al peso del fluido: questa legge ha importantissime applicazioni in idraulica. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 88 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell’acqua) dotato di un pistone ben aderente alla superficie interna del contenitore ed a contatto con il liquido. Supponiamo che sul pistone agisca una certa forza: Supponiamo di praticare dei fori nel recipiente (e nel pistone stesso). Ovviamente, se si aumenta la forza che agisce suo pistone, il liquido fuoriesce con maggior “‘intensità”‘ dal recipiente. L’esperienza mostra quindi che la pressione è aumentata non solo sulla superficie a contatto con il pistone, ma anche in corrispondenza dei fori. L’aumento di pressione è lo stesso in tutti i punti del liquido e corrisponde a quello esercitato dal pistone. Il fenomeno è dunque descritto dalla legge di Pascal: “la pressione esercitata sulla superficie di un liquido si trasmette inalterata su tutte le superfici a contatto con il liquido” La legge di Pascal vale anche per i gas e può essere enunciata in un modo più generale: “la pressione esercitata sulla superficie di un fluido si trasmette inalterata su tutte le superfici a contatto con il fluido”. Chiariamo meglio quanto asserito con l’esempio del torchio idraulico. Consideriamo il recipiente mostrato in sezione in cui è contenuto un liquido (di solito olio) ed in cui sono presenti due pistoni di superficie diversa : Sia la superficie del primo pistone e esercitata (dall’alto in basso) una forza quella del secondo. Sul primo pistone venga . A causa di questa forza, il secondo pistone risente della forza dal basso in alto). Applichiamo la legge di Pascal. Secondo questa legge la pressione si esercita in maniera uguale su tutte le superficie a contatto con il liquido. Per questo motivo, la pressione che esercita il primo pistone e che vale: è la stessa esercitata (dal basso verso l’alto) sul secondo pistone: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 89 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Da queste formule siamo in grado di ricavare la forza incognita le due formule): che vale (confrontando .Consideriamo il caso concreto in cui si abbia : Sostituendo nella formula precedente risulta infine : Questo risultato può essere compreso in maniera intuitiva con la seguente osservazione. La pressione su vale : Siccome questa pressione si trasmette inalterata sulla superficie, avremo che su ogni centimetro quadrato di sarà : compare una forza F = 2N . Poiché , la forza complessiva su Abbiamo ricavato il sorprendente risultato che con una piccola forza grande forza si ottiene una . La legge di Pascal può quindi essere sfruttata nelle applicazioni di ingegneria per sollevare con piccoli forzi grandi pesi. Innumerevoli sono i congegni che sfruttano questo principio. Fra i tanti: il crick idraulico, freni delle auto, presse ed elevatori ecc. ecc. L’elevatore idraulico è costituito da un condotto a U riempito di un liquido incomprimibile. Le due estremità del condotto hanno sezioni molto diverse: per il principio di Pascal, una forza relativamente piccola esercitata sullo stantuffo a sezione minore si traduce in una forza più grande sullo stantuffo a sezione maggiore. Nella figura, una piccola pompa azionata manualmente è sufficiente per sollevare un’automobile. La pompa però deve essere azionata più volte, perché le lunghezze della corsa dei due stantuffi sono diverse: il loro rapporto è inversamente proporzionale al rapporto fra le aree delle sezioni. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 90 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.8.9. Principio dei vasi comunicanti. Principio dei v a s i c o m u n i c a n t i è quel principio fisico secondo il quale un liquido contenuto in due contenitori comunicanti tra loro raggiunge lo stesso livello. L’acqua come tutti i liquidi, non ha una forma propria ma assume la forma del recipiente che la contiene. Per questo motivo, se si versa un liquido in vasi tra loro in comunicazione anche se di forma diversa (purché di diametro non molto piccolo per evitare che intervengano altri principi fisici come la capillarità), esso si dispone allo stesso livello in ognuno dei contenitori stessi. 1.8.9.1. Applicazioni L’uomo utilizza il principio dei vasi comunicanti per diverse applicazioni di cui si riportano di seguito alcuni esempi: 1.8.9.1.1. Impianti idrici. Sfruttando il Principio dei vasi comunicanti è possibile condurre l’acqua potabile negli edifici perché il serbatoio generale dell’acqua nelle città e nei paesi è situato in posizione elevata e collegato, mediante i tubi della rete di distribuzione, con tutti i punti di utilizzo. 1.8.9.1.2. Canali artificiali L’acqua dei i mari e degli oceani della Terra sono allo stesso livello (tranne piccole differenze). Costruendo canali artificiali come il Panama o il Canale di Suez, l’acqua riempie il canale portandosi allo stesso livello dei mari messi in comunicazione, consentendo alle imbarcazioni di poter navigare da una estremità all’altra del canale. 1.8.9.1.3. Travaso I liquidi si possono travasare da un recipiente all’altro per s i f o n a m e n t o . Si colloca il recipiente pieno a un livello superiore a quello da riempire. I due recipienti si mettono in comunicazione per mezzo di un tubo, si fa in modo che il tubo sia pieno di liquido, si immette il tubo nel recipiente da cui prelevare liquido e avviene il travaso perché il liquido nel recipiente posto più in basso cerca di raggiungere lo stesso livello di quello posto più in alto. L’applicazione ha un uso che molti avranno osservato nel travaso del vino, dell’acqua negli acquari, dello scarico dei bagni e nel rifornimento delle auto di Formula 1. 1.8.10. Il galleggiamento dei corpi: il principio di Archimede. Il p r i n c i p i o d i A r c h i m e d e , principio fondamentale che regola l’equilibrio dei corpi galleggianti ed enunciato dal celebre inventore e matematico greco Archimede, afferma che u n o g g e t t o i m m e r s o p a r z i a l m e n t e o t o t a l m e n t e i n u n fluido è sottoposto a una spinta dal basso verso l’alto, di intensità pari al peso del volume di fluido spostato. La spinta idrostatica, ossia la forza che agisce sul corpo dal basso verso l’alto, è diretta in verso opposto rispetto alla forza peso, e quindi riduce l’effetto di quest’ultima. Come Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 91 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica conseguenza di ciò, il peso di un corpo immerso nell’acqua, o in generale in un fluido, appare inferiore a quello dello stesso corpo nell’aria. La s p i n t a i d r o s t a t i c a è data da: m S A DgV g V mg V dove D è la densità del fluido, g l’accelerazione di gravità e V è il volume del corpo immerso (o della sua parte immersa). Ad esempio, se si immerge in acqua un cubo di metallo di volume pari a 100 cm3 – cui corrisponde un volume di liquido del peso di circa 1 N – il peso in acqua del cubo risulterà ridotto rispetto al suo peso in aria di una quantità pari circa a 1 N. Dal principio di Archimede si può dedurre che un corpo galleggia in un liquido solo se ha densità media minore di quella del liquido stesso. L’acqua, ad esempio, ha una densità di circa 1 g/cm3; un corpo di densità inferiore a questo valore, immerso totalmente in acqua, risente di una forza idrostatica maggiore del proprio peso e subisce pertanto una spinta totale diretta verso la superficie del liquido. L’equilibrio viene raggiunto quando il peso della porzione di acqua spostata dalla porzione di corpo immersa eguaglia esattamente il peso dell’intero corpo. Così, quando un pezzo di legno con densità pari a sei decimi di quella dell’acqua galleggia, significa che sono immersi sei decimi del suo volume. In altri termini essendo la densità del legno minore di quella dell’acqua, un blocchetto di legno subisce una spinta di intensità superiore al suo peso; esso quindi galleggia emergendo di una porzione tale che il peso dell’acqua spostata sia pari al peso dell’intero blocchetto in aria. In base al principio di Archimede si può comprendere perché la parte immersa della carena delle navi è maggiore nelle navi a pieno carico che in quelle vuote: più aumenta il peso della nave, maggiore è la quantità d’acqua che deve essere spostata per fornire la spinta idrostatica atta a garantire il galleggiamento. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 92 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Per lo stesso motivo, le imbarcazioni che navigano in acqua dolce non hanno la stessa portata di quelle che si muovono in mare: l’acqua dolce è meno densa di quella salata, e, fissato il peso della nave, per ottenere la medesima spinta idrostatica occorre spostare un volume di acqua dolce maggiore di quella salata. Ne consegue che una medesima imbarcazione, in acqua dolce, sarebbe immersa per una frazione di carena più alta, con ovvie conseguenze di pericolo in caso di condizioni atmosferiche avverse. 1.8.10.1. Esercitazione. 1) SAPENDO CHE I DUE CORPI HANNO LO STESSO VOLUME E SONO COMPOSTI DELLO STESSO MATERIALE, IN QUALE CASO IL DINAMOMETRO MISURA UNA FORZA MAGGIORE? B A A B Tutte e due i dinamometri misureranno la stessa forza RISPOSTA: “‘B”‘. 2) SAPENDO CHE IL CORPO A HA UNA DENSITÀ DI 0,9 G/CM3 E IL CORPO B UNA DENSITÀ DI 3,2 3 G/CM , QUALE DEI DUE GALLEGGERÀ SULL’ACQUA? A A B B Entrambi RISPOSTA: “‘A”‘. 1.8.11. Le forze che agiscono su un corpo in moto in un fluido. Ogni corpo in moto in un fluido è sottoposto, essenzialmente, a quattro forze aerodinamiche: I) forza peso; II) spinta; III) portanza; IV) resistenza 1.8.11.1. La spinta La s p i n t a rappresenta la forza propulsiva che consente il moto dell’oggetto. Un aereo genera la spinta propulsiva attraverso l’espulsione dei gas sotto pressione dal motore a getto diretti sul retro del velivolo. La spinta è quindi proporzionale alla massa d’aria aspirata moltiplicata per la velocità media del flusso d’aria che attraversa il motore. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 93 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Una nave genera la propria spinta propulsiva attraverso le eliche che spingono l’acqua nella direzione opposta alla marcia. La spinta risultante muove quindi l’imbarcazione nella direzione uguale e contraria a quella del flusso d’acqua generato dall’elica. 1.8.11.2. La portanza (e la deportanza). 1.8.11.2.1. Il principio di Bernoulli Prima di affrontare il concetto di portanza (e deportanza) è necessario enunciare il principio di Bernoulli. Secondo tale principio la pressione esercitata da un flusso d’aria (o da un fluido) diminuisce all’aumentare della velocità. In altri termini a l l ’ a u m e n t a r e d e l l a velocità del fluido la pressione statica esercitata da esso diminuisce. 1.8.11.2.2. La portanza La p o r t a n z a è rappresentabile come la risultante di tutte le forze normali (cioè perpendicolari) alla direzione del flusso d’aria (o del fluido) esterno e d i r e t t e v e r s o l ’ a l t o . La portanza è la forza responsabile della sostentazione di un aeroplano: è infatti opposta alla forza peso. Dal punto di vista tecnico la si ottiene costruendo ali con il dorso (c.d. estradosso) più “‘panciuto”‘ del ventre (c.d. intradosso). In questo modo le particelle d’aria che passano sul dorso dell’ala devono fare un percorso più lungo di quelle sul ventre, quindi hanno una velocità maggiore e (in forza del principio di Bernoulli) dunque una pressione minore rispetto a quelle che attraversano il ventre dell’ala. La differenza di pressione che in tal modo si genera, produce un flusso da aria dal basso verso l’alto, è dunque una forza, opposta alla forza peso, che andrà a sostenere l’aereo. D’altronde le ali producono anche una r e s i s t e n z a i n d o t t a . Ciò in quanto, come vista in precedenza il flusso d’aria tenderà a passare dall’intradosso all’estradosso laddove questo è possibile, ossia all’estremità alari. In questi punti l’aria acquista una componente di velocità perpendicolare alla direzione del volo che, sommandosi alla componente parallela (velocità di volo) genera un movimento vorticoso che dissipa energia creando resistenza. 1.8.11.2.3. La deportanza La d e p o r t a n z a è rappresentabile come la risultante di tutte le forze normali (cioè perpendicolari) alla direzione del flusso d’aria (o del fluido) esterno e d i r e t t e v e r s o il basso. La deportanza è utilizzata in ambito automobilistico quando i veicoli raggiungono velocità elevate, per impedire che le ruote si stacchino dal suolo. Per crearla, si applicano allora degli appositi alettoni, che sfruttano lo stesso principio delle ali degli aeromobili, ma in senso opposto. Per ottenere ciò, il profilo alare è inclinato in modo da deviare l’aria verso l’alto. L’alettone posizionato in tal modo, d’altronde a u m e n t a a n c h e l a s t a b i l i t à e l ’ a d e r e n z a del veicolo. Per contro la presenza dell’alettone, genera (per lo stesso motivo illustrato per le ali degli aerei, benché in maniera inversa) anche una r e s i s t e n z a indotta. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 94 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.8.11.2.3.1. Esercitazione. 1) QUALE DELLE MACCHINE PROPOSTE HA UNA MAGGIORE DEPORTANZA? A C B A B C Tutte hanno la deportanza RISPOSTA: “‘A”‘. 2) QUALE DELLE MACCHINE PROPOSTE HA UNA MAGGIORE ADERENZA AL SUOLO? A A C B B C Tutte hanno la deportanza RISPOSTA: “‘A”‘. 3) QUALE DELLE MACCHINE PROPOSTE HA UNA MAGGIORE STABILITÀ? A C B A B C Tutte hanno deportanza la RISPOSTA: “‘A”‘. 1.8.11.3. La resistenza. La r e s i s t e n z a è definita come la forza aerodinamica agente in direzione parallela (e con verso opposto) alla direzione del moto. Tra i vari fattori che la determinano il principale è la forma dell’oggetto. In particolare: i corpi sferici sono soggetti producono una resistenza media; i corpi con spigoli vivi prestano un’alta resistenza; mentre una superficie appositamente curvata (come le ali di un aereo) rende minima la resistenza; A riguardo si ricordi, come evidenziato in precedenza, che anche le ali e gli alettoni benché corpi aerodinamici producono una r e s i s t e n z a i n d o t t a . Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 95 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica 1.8.11.3.1. Esercitazione. 1) QUALE DEI SEGUENTI CORPI ESERCITA UNA RESISTENZA MAGGIORE SE INVESTITO DA UN FLUSSO D’ARIA? A A B B C C Tutti eserciteranno la stessa resistenza. RISPOSTA: “‘A”‘. 2) IN FIGURA SONO RAPPRESENTATE TRE VERSIONI (A, B, C) DELLA STESSA AUTOVETTURA. LE TRE VERSIONI SI DIFFERENZIANO SOLO PER LA PRESENZA E L’INCLINAZIONE DELL’ALETTONE. QUALE DELLE TRE VETTURE AVRÀ LA MINORE RESISTENZA ALL’AVANZAMENTO? A C B B C Tutti eserciteranno la stessa resistenza. RISPOSTA: “‘C”‘. Ciò in quanto tanto nell’ipotesi A, in cui l’alettone produce deportanza, che nell’ipotesi B, in cui l’alettone produce portanza, verrà contestualmente prodotta una resistenza indotta che frenerà l’avanzamento dell’auto. A 3) IN QUALE POSIZIONE L’ALA AVRÀ LA MINORE RESISTENZA ALL’AVANZAMENTO? Aria A A B B C C Tutti eserciteranno la stessa resistenza. RISPOSTA: “‘A”‘. 1.9. L’elettricità 1.10. L’elettricità. L’ e l e t t r i c i t à è una proprietà fondamentale della materia, che si manifesta con fenomeni di attrazione o di repulsione tra corpi dotati di carica elettrica. A livello microscopico tali fenomeni sono riconducibili alle particelle cariche dell’atomo: i protoni nel nucleo, spesso interessati da soli fenomeni stazionari, e gli elettroni che, avendo maggiore mobilità, danno luogo anche a correnti. Più in generale, è l’insieme dei fenomeni fisicochimici causati dalle dette interazioni. Insieme al magnetismo, costituisce l’interazione fondamentale detta elettromagnetismo. L’elettricità è responsabile di ben noti fenomeni fisici, come il fulmine, il campo elettrico e la corrente elettrica (con cui è comunemente confusa) e rappresenta l’elemento essenziale di Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 96 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica alcune applicazioni industriali come l’elettronica e la potenza elettrica. L’elettricità è diventata il migliore “servitore” dell’uomo e il simbolo del mondo moderno. Illumina le abitazioni, fa funzionare le fabbriche e rende vicini i popoli più lontani. Ha contribuito a rivelare i segreti delle stelle, degli atomi e della vita stessa. 1.10.1. La carica elettrica. La c a r i c a e l e t t r i c a è una di quelle entità che può essere misurata, pesata ed utilizzata, ma non può essere definita in termini facilmente comprensibili, perché, come per lo spazio, il tempo e la massa, non è facile darne una esauriente definizione. Forse il modo migliore di definirla è di osservarne gli effetti. Un oggetto dotato di una carica elettrica esercita una forza a una certa distanza su un altro oggetto avente una carica elettrica. Contrariamente alla forza di gravità, la quale fa sì che un oggetto ne attragga un altro, gli oggetti con una carica elettrica possono sia attrarsi sia respingersi l’un l’altro. Inoltre, la gravità è in rapporto diretto con la massa degli oggetti in questione, mentre la carica elettrica e la massa non sono in rapporto quando gli oggetti sono immobili. Gli esperimenti dimostrano che vi sono due diversi tipi di carica elettrica. Il primo di questi è denominato carica p o s i t i v a o c a r i c a + , ed è associato ai nuclei degli atomi di tutte le materie. Il secondo è la carica n e g a t i v a o c a r i c a - , ed è proprio di tutti gli elettroni che circondano il nucleo dell’atomo. In genere, la carica positiva del nucleo è esattamente uguale alla somma delle cariche negative degli elettroni che lo circondano. Il verso delle forze, che agiscono tra gli oggetti aventi una carica elettrica, dipende dal tipo di carica su questi oggetti. Ad esempio, se due oggetti hanno lo stesso tipo di carica, siano entrambi positivi o entrambi negativi, gli oggetti si respingono. Quando i due oggetti hanno carica opposta, essi si attraggono l’uno con l’altro. Questa forza elettrica d’attrazione, tra i nuclei positivi e gli elettroni negativi, lega questi ultimi al nucleo. In un certo senso, l’elettricità tiene insieme il mondo. La quantità complessiva di cariche elettriche resta praticamente costante nel mondo. Poiché i due tipi di carica hanno effetti opposti, il risultato normale complessivo è di neutralità elettrica, o apparente mancanza di carica. Pertanto, al fine di osservare gli effetti di carica in quantità abbastanza grandi di materia, sarà necessario turbare l’equilibrio normale e produrre un eccesso di carica nell’oggetto nel modo voluto. 1.10.2. Conduttori e isolanti elettrici. Dal punto di vista elettrico, è possibile classificare, grosso modo, tutte le sostanze componenti la materia in due grandi gruppi. I tipi di sostanze che contengono un numero relativamente grande di elettroni liberi, che si possono muovere da un atomo all’altro, sono denominati c o n d u t t o r i e l e t t r i c i . Le sostanze nelle quali gli elettroni non sono liberi di muoversi sotto una sollecitazione moderata sono denominate i s o l a n t i e l e t t r i c i . La maggior parte dei metalli è conduttrice di elettricità sebbene in modo diverso dai conduttori usati dal settore chimico, come le soluzioni acquose degli acidi, delle basi o dei sali. D’altro canto, la maggior parte delle sostanze non metalliche è elettricamente isolante. Non esiste né un conduttore perfetto né un isolante perfetto, ma in pratica, un certo numero di Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 97 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica sostanze serve assai bene a questo scopo. Ad esempio, l’argento, il rame, l’alluminio e persino l’acciaio sono spesso adatti come conduttori, mentre il vetro, la porcellana, la maggior parte delle materie plastiche e l’aria secca sono buoni isolanti. Una particolare classe di materiali, detti s u p e r c o n d u t t o r i , manifesta un comportamento singolare nei confronti della conduzione elettrica: quando la temperatura è prossima allo zero assoluto, la resistenza elettrica si annulla e la conducibilità tende a valori infiniti. Ne segue che una corrente circolante in un materiale superconduttore non si estingue, ma continua a fluire indefinitamente, senza dissipazione di energia. 1.10.3. Corrente elettrica. 1.10.3.1. Nozione. Anche l’elettricità come il calore, tende a passare, per contatto, da un corpo più elettrizzato ad un altro meno elettrizzato, finché non si stabilisce tra i due corpi una stato di equilibrio. Questo passaggio di elettricità prende il nome di c o r r e n t e e l e t t r i c a . In particolare per c o r r e n t e e l e t t r i c a si intende un flusso ordinato di cariche elettriche tra due punti di un corpo conduttore aventi un diverso potenziale elettrico. Come il calore passa da un corpo all’altro tanto più rapidamente quanto maggiore è la differenza di temperatura fra due corpi e minore è la resistenza che essi oppongono al passaggio del calore stesso, così la corrente elettrica è tanto più intensa quanto maggiore è la differenza di concentrazione elettrica nei corpi posti a contatto e quanto minore è la resistenza che essi presentano al passaggio dell’elettrictà. 1.10.3.1.1. La corrente elettrica nei solidi e nei fluidi La corrente elettrica si propaga nei solidi, nei liquidi e nei gas secondo leggi diverse. 1.10.3.1.1.1. Nei solidi Nei solidi è dovuta al moto di elettroni liberi che, per effetto del campo elettrico esistente fra due punti a diverso potenziale elettrico, migrano dal punto a potenziale minore verso quello a potenziale maggiore. Il moto di cariche negative in un senso equivale idealmente a un analogo moto di cariche positive nel verso opposto; poiché convenzionalmente si assume come verso positivo dell’intensità di corrente quello delle cariche positive, si dice che la corrente fluisce dal polo positivo (cioè dai punti a potenziale maggiore) al polo negativo (corrispondente ai punti a potenziale minore). Nella maggior parte dei casi, il flusso della corrente elettrica attraverso un conduttore solido segue le leggi di Ohm. È proprio sulla base della grandezza definita nella seconda legge di Ohm – la r e s i s t i v i t à – che si suddividono i materiali nelle tre categorie dei conduttori, degli isolanti e dei semiconduttori. 1.10.3.1.1.2. Nei liquidi e nei gas. Nei liquidi e nei gas, la carica elettrica non è trasportata da soli elettroni, ma anche da atomi o molecole ionizzati, vale a dire da ioni positivi e negativi; di conseguenza, la conduzione di elettricità è in generale un fenomeno più complesso. 1.10.3.2. L’intensità di corrente. Il flusso di carica elettrica in un conduttore può essere paragonato al moto di un fluido che scorre in un tubo; sulla base di questa analogia si definisce l’intensità di flusso, ovvero Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 98 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica l’i n t e n s i t à d e l l a c o r r e n t e e l e t t r i c a , come la quantità di carica Δq che attraversa nell’unità di tempo una qualsiasi sezione del conduttore. In formule: i = Δq/Δt. Nel Sistema internazionale, l’intensità di corrente rappresenta una grandezza fondamentale e si misura in ampere (A), vale a dire in coulomb/secondo. 1.10.3.3. La corrente continua. Se l’intensità della corrente elettrica è unidirezionale e costante nel tempo, si parla di c o r r e n t e c o n t i n u a o s t a z i o n a r i a (DC, direct current). La corrente continua è quella che attraversa un conduttore cui sia applicata una differenza di potenziale costante: il numero di cariche che attraversano una sezione del conduttore rimane lo stesso durante tutta la durata del flusso. È continua, ad esempio, la corrente generata da una pila elettrica o da una dinamo. 1.10.3.4. La corrente alternata. Se il numero di cariche che attraversa una sezione di un conduttore nell’unità di tempo non è costante, ma variabile, si parla, appunto, di corrente variabile. In particolare, si dice c o r r e n t e a l t e r n a t a , e si indica con la sigla AC (dall’inglese, Alternating Current), un flusso di cariche che varia periodicamente la propria intensità e il proprio verso tra un valore massimo i0 e un valore minimo –i0. È il tipo di corrente che circola nei circuiti domestici e industriali: viene prodotta nelle centrali elettriche da appositi generatori chiamati alternatori, e inviata alle linee di trasmissione, fino ai luoghi di utilizzazione. 1.10.3.4.1. Caratteristiche fisiche di una corrente alternata L’andamento di una corrente alternata può essere molto semplice, come quello di un’onda sinusoidale, di un’onda quadra o a dente di sega, oppure avere una forma complessa, come quella che si ottiene mediante una conversione in corrente delle diverse armoniche che costituiscono la voce. I parametri che caratterizzano una corrente alternata sono la frequenza o pulsazione, l’ampiezza (il valore massimo dell’intensità) e la fase (lo scostamento temporale rispetto alle pulsazioni di una corrente alternata, di identica frequenza, assunta come riferimento). 1.10.3.4.2. Vantaggi della corrente alternata L’uso preferenziale della corrente alternata rispetto a quella continua per applicazioni domestiche e industriali si deve alla maggiore praticità ed efficienza degli alternatori rispetto ai generatori di corrente continua e alla maggiore efficienza di trasmissione sulle lunghe distanze. Quest’ultima caratteristica è resa possibile da strumenti chiamati trasformatori che, sfruttando il fenomeno dell’induzione elettromagnetica, modificano la tensione associata alla corrente, riducendo la dissipazione di energia lungo le linee di trasmissione. Il meccanismo di Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 99 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica dissipazione, infatti, è quello dell’effetto Joule, che aumenta con il quadrato dell’intensità di corrente; riducendo l’intensità di corrente, quindi, si riduce sensibilmente anche l’effetto dissipativo. Nelle applicazioni industriali e domestiche, la corrente alternata ha una forma sinusoidale, con una frequenza di 50 Hz (numero di cicli al secondo) in Europa e di 60 Hz negli Stati Uniti. 1.10.4. La resistenza. La r e s i s t e n z a è la grandezza fisica che esprime la proprietà di una sostanza di opporsi al flusso di corrente elettrica. Secondo la prima legge di Ohm, la resistenza di un circuito elettrico, o più in generale di un conduttore, può essere definita come il rapporto tra la differenza di potenziale applicata e l’intensità di corrente che lo attraversa. L’unità di misura della resistenza prende il nome di ohm (Ω): 1 Ω rappresenta la resistenza di un conduttore attraversato dalla corrente di 1 ampere quando ai suoi capi viene applicata la differenza di potenziale di 1 volt. Due o più resistori collegati in serie sono attraversati dalla stessa corrente elettrica. Nel complesso, equivalgono a un unico resistore di resistenza pari alla somma delle singole resistenze. In un sistema di resistori collegati in parallelo, invece, la corrente elettrica si ripartisce nei diversi rami del circuito, con un’intensità inversamente proporzionale al valore della resistenza. Il sistema, in questo caso, equivale a un unico resistore di resistenza pari al reciproco della somma dei reciproci delle resistenze. La resistenza che un conduttore offre al passaggio di corrente dipende dalla natura del materiale di cui è costituito, dalle sue caratteristiche geometriche e dalle condizioni di temperatura. Per un dato valore di temperatura, essa è proporzionale alla lunghezza l e inversamente proporzionale alla sezione S. In formule: R = r l/S Dove r rappresenta la resistività del materiale. 1.10.5. Circuito elettrico. 1.10.5.1. Nozione. Il c i r c u i t o e l e t t r i c o è una catena di elementi conduttori connessi in vario modo, attraversati da una corrente elettrica, generalmente alimentata da uno dei componenti detto generatore. Un circuito si dice chiuso se la catena di conduttori non presenta interruzioni e consente il flusso della corrente elettrica; si dice aperto se presenta un’interruzione che impedisce il flusso della corrente. Un esempio di circuito è quello costituito da una centrale elettrica (il generatore), dalle linee ad alta tensione che distribuiscono la corrente a un centro abitato, e da tutto il complesso di apparecchi, elettrodomestici, dispositivi di uso domestico e industriale che funzionano grazie ad essa. L’analisi fisica del comportamento di un circuito elettrico prevede che ogni elemento venga contrassegnato con un parametro specifico, che rende conto delle sue caratteristiche fisiche dominanti (resistenza, se si tratta di un elemento essenzialmente resistivo, capacità, se si tratta di un elemento capacitivo, induttanza, se prevale in esso l’effetto induttivo); queste Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 100 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica grandezze vengono quindi messe in relazione mediante l’applicazione di leggi e principi di validità generale, come le leggi di Kirchhoff, i principi di conservazione e le leggi di Ohm. 1.10.5.2. Il funzionamento. 1.10.5.2.1. La differenza di potenziale e la tensione elettrica. Per comprendere bene il funzionamento di un circuito elettrico, opereremo un’analogia con funzionamento di un circuito idraulico. Si supponga di essere sul piazzale di manovra della Caserma e prendere una motopompa P e di collegarla alle sue estremità con una tubazione piena d’acqua. In questa condizione non succede nulla, ma se mette in funzione la motopompa P, l’acqua contenuta nella tubazione inizia a muoversi circolando nel senso indicato in figura. L’acqua si muove quindi per effetto della pompa, la quale non altro che spingere ogni particella d’acqua nella tubazione, o meglio, la pompa crea una differenza di pressione. La pressione, infatti, nel punto A è maggiore che in B per cui l’acqua si muove da A a B nel senso indicato dalla freccia. Ora si esami il più semplici circuito elettrico. Si supponga si prendere una batteria di quelle attualmente in commercio e di collegarla, tramite due fili di rame, ad lampadina L. Fatti i collegamenti si nota che la lampadina L si accende. La spiegazione di questo fenomeno è descritta nelle considerazione Nel circuito idraulico è la differenza che crea il moto, mentre nel circuito nel circuito elettrico e la differenza che seguono. di potenziale. Il rame contiene nel suo intimo delle cariche negative (gli elettroni) facilmente libere e movibili. La batteria ha due polarità, una positiva e l’altra negativa; la polarità negativa respinge gli elettroni i quali vengono attratti dal polo positivo della batteria. Ne nasce, quindi un moto di elettroni lungo il fil di rame. È chiaro c’è un’analogia notevole tra moto dell’acqua provocato all’interno del circuito idraulico dalla pompa P e il moto degli elettroni creati all’interno del circuito elettrico dalla batteria. In particolare ciò che crea il flusso di elettroni e la d i f f e r e n z a d i p o t e n z i a l e V, spesso chiamata t e n s i o n e . La differenza di potenziale si misura in volt (V). 1.10.5.2.2. Le legge di Ohm Torniamo a riesaminare il circuito idraulico di cui sopra. Abbiamo vista che la pompa creare una differenza di pressione tra i punti A e B, origine del moto d’acqua. Supponiamo che la differenza di pressione tra i punto A e B sia di 5 Bar, è ovvio che nel tubi circolerà una certa quantità di acqua al secondo (portata), per esempio 2 litri/secondo. Supponiamo ora di raddoppiare la pressione, portandoci a 10 Bar.: cosa succederà nel tubo? Passerà senz’altro una certa quantità di acqua al secondo pari al doppio di quella di Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 101 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica prima, cioè 4 litri al secondo. Analogamente se noi dimezzassimo la pressione tra i punti A e B la portata risulterà dimezzata, cioè 1 litro al secondo. In altri termini mantenendo fermo tutte le altre condizioni (lunghezza, sezione e scabrezza del tubo) la portata è proporzionale al differenza di pressione. Ora torniamo al nostro circuito elettrico elementare. Avevamo visto che la differenza di potenziale esistente tra i due A e B faceva nascere una moto di cariche negative (elettroni) le quali si spostano dal punto B percorrendo il filo di rame (ricordiamo che il numero di cariche che attraverso la sezione del filo dell’unità di tempo è chiamata intensità di corrente). Supponiamo ora di avere nel nostro circuito elettrico elementare una batteria di 5 volt la quale fa passare nel nostro filo di rame, e quindi nella nostra lampadina, una corrente di 1 ampere. Se raddoppiassimo la tensione la tensione fra i punti A e B inserendo, per esempio, una batteria di volt, è chiaro che nel circuito, alla stessa maniera di quanto avveniva nel circuito idraulico, passerò ora una corrente doppia di quella di prima, cioè 2 ampere. Quindi lo stesso discorso di proporzionalità visto nel circuito idraulico elementare è valido anche nel circuito elettrico elementare. Ciò vuol dire che a parità di tutte le altre condizioni tra la differenza di potenziale fornita dalla batteria e la corrente che passa nel circuito esiste un rapporto di proporzionalità. Tuttavia va evidenziato che, le cariche elettriche, per passare da A verso B incontreranno una certa difficoltà, cioè un certa resistenza, così come le gocce d’acqua nel circuito idraulico. La misura della difficoltà che il circuito composto dal filo di rame e la lampadina oppone al moto degli elettroni, è chiamata resistenza. Tutto ciò è s i n t e t i z z a t o n e l l a p r i m a l e g g e d i O h m (dal nome del fisico tedesco Georg Ohm che la formulò) che l’intensità della corrente di un circuito è direttamente proporzionale alla tensione fornita dal generatore e inversamente proporzionale alla resistenza complessiva del circuito. In termini algebrici, la legge di Ohm può essere espressa nella formula i = V/R, dove i indica l’intensità di corrente, misurata in ampere, V la tensione ai capi del generatore, espressa in volt, e R la resistenza del circuito, misurata in ohm. 1.10.5.3. Componenti di un circuito elettrico. Esistono diversi tipi di c o m p o n e n t i c i r c u i t a l i , ciascuno con caratteristiche e funzioni specifiche. Un primo criterio di classificazione consiste nel suddividerli in componenti attivi e componenti passivi. Fanno parte della prima categoria soltanto i generatori: la loro funzione è quella di mantenere la differenza di potenziale ai capi del circuito, per garantire il flusso della corrente elettrica. Senza un generatore, la differenza di potenziale iniziale che attiva la corrente verrebbe in breve tempo colmata, rendendo impossibile l’ulteriore funzionamento del circuito e dei suoi componenti. Sono esempi di generatori elettrici la pila (che sfrutta l’energia chimica delle reazioni che avvengono al suo interno per mantenere la differenza di potenziale nel circuito) e la dinamo (che sfrutta effetti magnetici per produrre corrente continua). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 102 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Scienza e tecnica Tutti gli altri elementi di un circuito sono da considerarsi passivi, poiché non producono energia elettrica come il generatore, ma la impiegano per eseguire funzioni specifiche. Si chiama r e s i s t o r e qualunque elemento passivo del circuito che opponga resistenza al passaggio della corrente, secondo quanto prescritto dalla prima legge di Ohm. Anche solo un tratto del filo conduttore di un circuito può essere considerato un resistore: mentre fluiscono al suo interno, gli elettroni di conduzione trovano ostacolo al loro moto negli urti con gli ioni fissi del reticolo cristallino; questo effetto che si oppone al fluire della corrente viene appunto quantificato dal parametro chiamato resistenza. Altri esempi di resistori sono il filamento di una lampadina o la resistenza di un asciugacapelli. Il c o n d e n s a t o r e è un altro elemento passivo di un circuito, costituito da una coppia di conduttori affacciati detti armature, separati da un mezzo dielettrico opportuno. La sua funzione è quella di accumulare carica elettrica sulle armature e, quindi, di immagazzinare parte dell’energia elettrica erogata dal generatore. Il parametro caratteristico che quantifica la capacità del condensatore di immagazzinare carica elettrica si chiama appunto capacità, ed è definita come il rapporto tra la quantità di carica accumulata sulle armature e la tensione applicata ai capi del condensatore. Si chiama i n d u t t o r e , infine, un elemento del circuito in cui prevale, fra tutti, l’effetto induttivo, vale a dire la tendenza a farsi attraversare da una corrente di verso opposto a quella circolante nel circuito, secondo le leggi dell’induzione elettromagnetica. Il parametro che quantifica questo effetto prende il nome di induttanza. 1.10.5.4. Collegamenti tra elementi di un circuito I diversi elementi del circuito possono essere connessi l’uno all’altro in due modi: in serie o in parallelo. Il c o l l e g a m e n t o i n s e r i e consiste in una connessione continua, che non crea diramazioni: due conduttori connessi in questo modo sono attraversati dalla stessa intensità di corrente e hanno una differenza di potenziale complessiva data dalla somma delle singole differenze di potenziale presenti ai capi di ciascun conduttore. Il collegamento i n p a r a l l e l o , invece, consiste nel disporre gli elementi conduttori con le estremità coincidenti, in modo che il circuito presenti una doppia diramazione; in questo caso la corrente elettrica si divide equamente tra i due rami disposti in parallelo, secondo leggi ben determinate, mentre la differenza di potenziale ai capi dei due componenti è la stessa. Il sistema più semplice per collegare componenti elettrici diversi consiste nel disporli uno dopo l’altro, in quello che viene chiamato un “‘circuito in serie”‘. Con questo genere di collegamento, se uno degli elementi si guasta (nell’illustrazione, una lampadina), anche l’altro smette di funzionare in quanto non più attraversato da corrente (il circuito è stato interrotto). In alternativa, è possibile collegare ciascuna lampadina indipendentemente, in modo che se una delle due si guasta, l’altra continua comunque a funzionare. In questo caso il circuito è detto “‘in parallelo”‘. In base al tipo di collegamenti realizzati tra i componenti, si creano all’interno del circuito configurazioni diverse. Per identificarle, si parla di “nodo” per indicare un punto del circuito in cui convergono tre o più rami conduttori; si dice “maglia” un percorso chiuso all’interno del circuito; in generale un circuito può contenere più di una maglia. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 103 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Capitolo 2° Geometria piana 2.1. Nozioni inizali 2.1.1. La geometria euclidea come sistema di postulati e teoremi. La g e o m e t r i a p i a n a (o euclidea) si occupa delle proprietà (forma, posizione, estensione) delle superfici e delle figure piane. La geometria euclidea definisce come concetti primitivi il punto, la retta e il piano, e assume la veridicità di alcuni a s s i o m i (o postulati1), gli Assiomi di Euclide. Da questi assiomi vengono quindi ricavati dei t e o r e m i 2 anche complessi, come il Teorema di Pitagora. 2.1.2. Le figure geometriche, il luogo geometrico ed i concetti di perimetro e di area. Elementarmente, si chiama f i g u r a un qualsiasi insieme, non vuoto, di punti. La parte di piano occupata dalla figura prende il nome di s u p e r f i c i e . Una figura si dice c o n v e s s a se, considerati due suoi qualsiasi punti, il segmento che li unisce è contenuto nella figura. Si dice c o n c a v a se esistono almeno due punti per i quali il segmento che li unisce non è interamente contenuto nella figura. La figura F è convessa, per qualsiasi coppia di punti interni a F il segmento che li unisce è interamente nella figura; la figura G è concava perché unendo i punti P e Q si ha un segmento che cade in parte esternamente alla figura In geometria il l u o g o g e o m e t r i c o , o, più semplicemente, un luogo, è l’insieme dei punti del piano o dello spazio euclideo che hanno in comune una determinata proprietà. Esempi di luoghi geometrici sono: la circonferenza è il luogo dei punti la cui distanza da un punto dato è costante; l’asse di un segmento: luogo dei punti equidistanti dagli estremi del segmento; la bisettrice di un angolo: luogo dei punti equidistanti dai lati dell’angolo. Ogni figura geometrica piana presenta: un p e r i m e t r o : rappresenta la misura della lunghezza del contorno della figura; ed un’a r e a : rappresenta la misura dell’estensione della superficie che occupa la figura sul piano. 1 Con il termine postulato si intende in filosofia una proposizione che è ammessa o che si chiede di ammettere come vera senza dimostrarla, al fine di rendere possibile una dimostrazione. 2 Un teorema è una proposizione che viene provata, mediante un ragionamento, deducendola da altre proposizioni, ammesse come vere o già dimostrate. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 104 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.1.3. Unità di misure per le lunghezze. Nel sistema internazionale unità di misura3 delle lunghezze è il metro che ha i seguenti multipli e sottomultipli: c h i l o m e t r o = kilometro = km = 103 m = 1000 m e t t o m e t r o = hm = 102 m = 100 m d e c a m e t r o = dam = 101 m = 10 m metro = m d e c i m e t r o = dm = 10−1 m = 0,1 m = 1/10 m c e n t i m e t r o = cm = 10−2 m = 0,01 m = 1/100 m m i l l i m e t r o = mm = 10−3 m = 0,001 m = 1/1000 m Per trasformare una misura di lunghezza da un’unità ad un’altra sua multipla o sottomultipla, si deve rispettivamente dividere o moltiplicare per 10, 100, 1000, e cosi via. 2.1.4. Unità di misure per le superfici. Nel sistema internazionale unità di misura delle superfici è il m e t r o q u a d r a t o . Per trasformare una misura di superficie da un’unità ad un’altra sua multipla o sottomultipla, si deve rispettivamente dividere o moltiplicare per 100, 10000, 1000000, e cosi via. Ci sono poi altre unità di misura delle superfici: a r a : 1 ara = 100 m2; e t t a r o : 1 ettaro = 10.000 m2. 2.1.5. Gli enti fondamentali. Gli e n t i f o n d a m e n t a l i della geometria piana sono: il punto, la retta (vedi cap. succ.) e il piano. Esiste una simbologia convenzionale condivisa dagli studiosi per indicare questi enti: per indicare un punto usiamo una lettera maiuscola, A, B, C, …; per indicare una retta usiamo una lettera minuscola, a, b, c, …; per indicare un piano usiamo una lettera greca: α , β ,γ , ... .4 Rappresentazione grafica degli enti fondamentali della geometria 3 Le u n i t à d i m i s u r a sono uno standard per la misurazione di quantità fisiche. In fisica e in metrologia, è necessaria una definizione chiara e univoca di tali quantità, al fine di garantire l’utilità e la riproducibilità dei risultati sperimentali, che è alla base del metodo scientifico. Per esempio, si misuri il peso di una mela con una bilancia, se la bilancia legge 100 e l’unità di misura in base alla quale è stata calibrata la bilancia sono i grammi, sapremo che la nostra mela pesa 100 grammi. 4 Ricordiamo l’a l f a b e t o g r e c o , per gli studenti che hanno poca familiarità con esso: L e t t e r e g r e c h e m i n u s c o l e : α (alfa), β (beta), γ (gamma), δ (delta), ε (epsilon), ζ (zeta), η (eta), θ (theta), ι (iota), κ (kappa), λ (lambda), μ (mi), ν (ni), ξ (xi), ο (o micron), π (pi o pi greca), ρ (rho), σ (sigma), τ (tau), υ (ipsilon), ϕ (fi), χ (chi), ψ (psi), ω (o mega). L e t t e r e g r e c h e m a i u s c o l e : Α , Β , Γ , Δ , Ε , Ζ , Η , Θ , Ι , Κ , Λ , Μ , Ν , Ξ , Ο , Ρ , Π, Σ , Τ , Υ, Φ , Χ,Ψ,Ω. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 105 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.1.5.1. Punto. Il p u n t o è un ente geometrico privo di dimensione: cioè non ha lunghezza, né altezza, né profondità. Esso possiede una posizione nello spazio. La distanza fra due punti è il segmento che li unisce. Due o più punti si dicono a l l i n e a t i quando appartengono alla stessa retta. Punti allineati 2.1.5.2. Piano. Per p i a n o intendiamo una superficie piana che si estende indefinitamente in tutti i sensi. A riguardo occorre evidenziare che: esistono quanti piani si vogliano; per un punto passano infiniti piani; per due punti passa un numero infinito di piani; tre punti allineati sono intersecati da infiniti piani; un piano è individuato da una retta e un punto non appartenente ad essa; un piano è individuato da due rette incidenti. per tre punti non allineati passa un piano e uno solo. In altri termini tre punti non allineati sono intersecati da un solo piano; Tre punti non allineati sono intersecati da un solo piano se due punti di una retta giacciono su un piano, allora anche tutti gli altri punti della retta giacciono su questo piano. Se i punti A e B giacciono sul piano π , tutti i punti della retta r, che contiene i punti A e B, giacciono sul piano π 2.1.5.2.1. Relazioni tra piani. 2.1.5.2.1.1. Paralleli. Due piani α e β sono tra loro p a r a l l e l i , quando su uno di tali piani, ad esempio α giacciono due rette a b paralleli a due rette c d dell’altro piano β. Piani paralleli Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 106 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.1.5.2.1.2. Incidenti o secanti. Due piani si dicono i n c i d e n t i o s e c a n t i , se hanno in comune una retta. Piani incidenti o secanti 2.1.5.2.1.3. Perpendicolari. Due piani si dicono p e r p e n d i c o l a r i , se incontrandosi secondo una retta, forma angoli diedri5 retti. Piani perpendicolari Nello spazio per un punto esterno a un piano è possibile condurre infiniti piani perpendicolari al piano. Due piani entrambi perpendicolari ad uno stesso piano, sono tra loro paralleli. L’intersezione di tre piani nello spazio non può mai essere uguale a due punti. 2.1.6. Similitudine, equivalenza, congruenza (o uguaglianza) e l’isoperimetria. 2.1.6.1. Similitudine, Due figure piane sono simili quando hanno la stessa forma. Affinché due figure siano simili, è necessario, che i loro angoli interni abbiano la stessa ampiezza. Pertanto saranno sempre figure simili: poligoni regolari con lo stesso numero di lati (es. un esagono regolare è sempre simile ad esagono regolare); triangoli rettangoli isosceli (infatti due triangoli rettangoli isosceli avranno sempre un angolo di 90° e gli altri due di 45°); triangoli equilateri (i quali hanno sempre tre angoli di 60°); i quadrati; le circonferenze. Mentre, ad esempio, un trapezio scaleno non è detto che sia sempre simile ad un’altro trapezio scaleno in quanto gli angoli corrispondenti potrebbero essere anche diversi tra loro. 5 Si definisce d i e d r o ciascuna delle due parti in cui lo spazio resta diviso da due semipiani aventi la stessa origine. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 107 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.1.6.2. Equivalenza. Due figure sono e q u i v a l e n t i quando hanno la s t e s s a a r e a , ossia la stessa estensione. 2.1.6.3. Isoperimetria. Due figure piane sono perimetro. 2.1.6.4. Congruenza o isoperimetriche quando hanno lo stesso uguaglianza Due figure piane sono c o n g r u e n t i o u g u a l i quando hanno la s t e s s a f o r m a e la stessa area. In altri termini due figure piane sono uguali se per mezzo di un movimento rigido ogni punto dell’una si sovrappone a un punto dell’altra. È sottinteso che due figure uguali sono equivalenti, simili e isoperimetriche. La congruenza gode delle seguenti proprietà: p r o p r i e t à r i f l e s s i v a : ogni figura è uguale a se stessa; p r o p r i e t à s i m m e t r i c a : se una figura è uguale a un’altra, questa è uguale alla prima; p r o p r i e t à t r a n s i t i v a : due figure uguali a una terza sono uguali fra loro. 2.2. Rette, semirette e segmenti 2.2.1. Rette. 2.2.1.1. Premessa: la linea. Prima di affrontare il concetto di retta, è opportuno soffermarci su quello di linea, essendo la retta la linea più comune La l i n e a è un insieme, ordinato di punti; ha la sola dimensione della lunghezza. Una linea è6 c h i u s a quando un suo punto, muovendosi in un verso qualunque, può tornare nella posizione iniziale; ne sono esempi meridiani, paralleli e l’orbita terrestre. Una linea è a p e r t a quando non si verifica la predetta condizione. linea chiusa e aperta 2.2.1.2. Nozione. Per r e t t a si intende il susseguirsi di punti all’infinito che seguono sempre una medesima direzione7. 6 Convenzionalmente per indicare una linea si usano, le lettere minuscole dell’alfabeto latino ( ). Essendo una linea anche la retta viene generalmente contrassegnata con una lettera minuscola dell’alfabeto latino ( ). 7 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 108 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Retta Da ciò si evince: che la retta non ha né inizio né fine; esistono un numero infinite di rette; per due punti distinti di un piano passa una sola retta; per un punto di un piano passano infinite rette; i punti di ogni retta sono ordinati secondo due versi l’uno opposto all’altro; se due rette hanno in comune due punti, vuol dire che hanno in comune infiniti punti; fra due punti, A e B di una retta sono compresi un numero infinito di punti, appartenenti ad r. 2.2.1.3. Posizione della retta. Una retta è in p o s i z i o n e o r i z z o n t a l e quando coincide con il profilo dell’acqua stagnante. Mentre una retta è in p o s i z i o n e v e r t i c a l e quando coincide con il profilo del filo al piombo. Una retta è in p o s i z i o n e i n c l i n a t a quando non né in posizione orizzontale né verticale. 2.2.1.4. Complanari e sghembe. 2.2.1.4.1. Sghembe Due rette si dicono s g h e m b e se non hanno punti in comune e non appartengono allo stesso piano. Rette sghembe 2.2.1.4.2. Complanari Due rette si dicono c o m p l a n a r i se appartengono ad uno stesso piano8. Due rette complanari (e non coincidenti9) se non sono incidenti sono necessariamente parallele e viceversa. 8 9 È chiaro che due rette nello spazio che non hanno punti in comune possono essere complanari. Due rette sono c o i n c i d e n t i quando hanno tutti i punti in comune. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 109 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Rette complanari 2.2.1.4.2.1. Parallele. Due rette sono p a r a l l e l e se appartengono allo stesso piano e non hanno nessun punto in comune10. L’insieme delle rette parallele ad una retta data individua una direzione. Rette parallele Il postulato di Euclide afferma che per un punto esterno ad una retta si può condurre una sola retta parallela alla retta data. La distanza fra due rette parallele è il segmento di perpendicolare condotto da un punto qualsiasi di una retta all’altra retta. La relazione di parallelismo nell’insieme delle rette di un piano gode delle proprietà: r i f l e s s i v a : una retta è parallela a se stessa; s i m m e t r i c a : se una retta r è parallela ad un’altra s, anche essa sarà parallela ad r; t r a n s i t i v a : se una retta r è parallela ad un’altra s e questa è parallela ad una terza retta t, le due rette r e t sono parallele tra di loro. Due rette parallele tagliate da una trasversale. Quando sul piano due rette qualsiasi a e b vengono tagliate da un trasversale t, si originano 8 angoli. Due rette tagliate da un trasversale Le rette a e b dividono il piano in due semipiani esterni ed una striscia interna fra le due rette. 10 chiameremo i n t e r n i gli angoli che si trovano dentro la striscia (3, 4, 5, e 6); chiameremo e s t e r n i quelli che si trovano fuori della striscia (1, 2, 8, 7). Per indicare la relazione di parallelismo si usa il simbolo “//”. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 110 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana La retta t divide il piano in due parti. chiameremo c o n i u g a t i gli angoli che stanno dalla stessa parte. In particolare sono coniugati i n t e r n i le coppie: 4 - 5; 3 - 6. Mentre sono coniugati e s t e r n i le coppie: 1 - 8; 2 - 7; chiameremo a l t e r n i gli angoli che stanno da parti opposte rispetto alla retta t. In particolare sono alterni i n t e r n i le coppie: 3 - 5; 4 - 6. Mentre sono alterni e s t e r n i le coppie: 2 - 8; 1 - 7. chiameremo c o r r i s p o n d e n t i gli angoli che si trovano contemporaneamente sopra oppure sotto le rette a e b (intuitivamente: tali che trascinando la retta b sopra la retta a si sovrappongono). Sono corrispondenti pertanto le coppie: 1 - 5; 2 - 6; 4 8; 3 - 7. Nel caso in cui le due rette “a” e “b” siano parallele, si verifica l’interessante fatto che: le coppie di angoli alterni sono uguali; le coppie di angoli coniugati sono supplementari ; le coppie di angoli corrispondenti sono uguali . 2.2.1.4.2.2. Incidenti o concorrenti. Due rette si dicono i n c i d e n t i o c o n c o r r e n t i se hanno un punto (ed uno solo) in comune e, non sono perpendicolari tra loro. Due rette non perpendicolari intersecandosi formano due angoli acuti e due ottusi. La somma dei quattro angoli sarà sempre 360°. Rette incidenti Due rette incidenti sono p e r p e n d i c o l a r i dividono il piano in quattro angoli congruenti11. o o r t o g o n a l i se intersecandosi Tali angoli risultano quindi essere quattro angoli retti. Il punto di intersezione tra una retta e la sua perpendicolare si chiama “p i e d e ”. Rette perpendicolari Per un punto assegnato passa una ed uno sola retta perpendicolare ad retta data. 11 Per indicare la relazione di perpendicolarità si usa il simbolo ““. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 111 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana È chiaro che nello stesso piano due rette perpendicolari, ad una retta data o ad un piano, sono parallele tra loro. La relazione di perpendicolarità nell’insieme delle rette di un piano gode solo della proprietà simmetrica, ma non riflessiva né transitiva. 2.2.1.5. Divergenti e convergenti. Due rette che prolungate in un determinato senso, tendono ad allontanarsi sempre più l’una dall’altra si chiamano d i v e r g e n t i . Due rette che, prolungate in un determinato senso, tendono ad incontrarsi in un punto si chiamano c o n v e r g e n t i . 2.2.1.6. Fascio di rette. Si dice f a s c i o d i r e t t e nel piano un insieme di infinite rette aventi un punto in comune oppure nessuno (essendo quindi parallele). Un fascio di rette si dice p r o p r i o se le infinite rette hanno tutte in comune un punto detto centro del fascio. Fascio proprio di rette. Un fascio i m p r o p r i o si definisce come un insieme di infinite rette parallele. Fascio improprio di rette 2.2.1.6.1. Teorema di Talete Secondo il T e o r e m a d i T a l e t e se un fascio di rette parallele (fascio improprio) è tagliato da due trasversali i segmenti determinati su di una trasversale sono proporzionali ai segmenti corrispondenti dell’altra. Teorema di Talete 2.2.1.7. Relazioni tra le rette e gli altri enti geometrici. 2.2.1.7.1. Relazioni tra rette e piani Una retta è e s t e r n a a d u n p i a n o se non ha nessun punto in comune con esso. Una retta si dice g i a c e n t e s u u n p i a n o se ha due punti in comune con esso. In altri termini se una retta passa per due punti di un piano, giace tutta sul piano. Ogni retta giacente Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 112 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana sul piano, divide lo stesso in due parti dette b a n d e . In particolare quando la retta divide il piano in due parti uguali, ciascuna di esse dicesi s e m i p i a n o . Mentre una retta si dice i n c i d e n t e a d u n p i a n o se ha un solo punto in comune con esso. In particolare, una retta ed un piano incidenti si dicono p e r p e n d i c o l a r i se la retta è perpendicolare a qualsiasi retta del piano passante per il punto in comune con la retta data. Una retta si dice p a r a l l e l a a d u n p i a n o se non ha punti in comuni con il piano. Per una retta passano infiniti piani. Per due rette incidenti o parallele passa un solo piano. Per una retta ed un punto esterno ad essa passa uno e uno solo piano. La proiezione di una retta su un piano, non perpendicolare ad essa, è una retta. 2.2.1.7.2. Relazioni tra rette e punti. La p r o i e z i o n e d i u n p u n t o s u u n a r e t t a è un punto. La d i s t a n z a t r a u n p u n t o e u n a r e t t a è il segmento perpendicolare condotto dal punto alla retta. Il segmento PH, appartenente alla perpendicolare a r passante per P, è la distanza di P dalla retta r Dati nel piano n punti, a tre a tre non allineati, le rette che li congiungono due a due sono: n (n - 1)/2. Per esempio dati nel piano 4 punti, a tre a tre non allineati, le rette che li uniscono a due a due, sono: 2.2.1.7.3. Relazioni tra rette e segmenti Si dice p r o i e z i o n e d i u n s e g m e n t o AB s o p r a u n a r e t t a r, il segmento che ha per estremi le proiezioni dei punti A e B sulla retta stessa. La proiezione di un segmento su una retta è sempre minore o uguale al segmento, mai maggiore di quest’ultimo. In particolare la proiezione di un segmento su una retta può essere minore del segmento dato solo se il segmento è obliquo rispetto alla retta. Mentre la proiezione di un segmento su una retta può ridursi ad un punto, solo se il segmento è perpendicolare alla retta. Proiezione di un segmento su una retta 2.2.2. Semirette. Si dice s e m i r e t t a la parte di retta costituita da un punto di essa, detto origine della semiretta, e da tutti i punti che stanno dalla stessa parte rispetto all’origine. Dunque la semiretta ha inizio ma non ha fine. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 113 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Semiretta Due semirette sono o p p o s t e se hanno la stessa origine e appartengono alla stessa retta. 2.2.3. Segmenti. 2.2.3.1. Nozione. Il s e g m e n t o è la parte di retta delimitata da due punti, che si dicono estremi del segmento. Uno dei due punti si dice o r i g i n e e l’altro t e r m i n e . Segmento Misurare la lunghezza di un segmento significa, confrontarla con la lunghezza di un altro segmento, scelto come unità di misura, e determinare il numero che esprime quante volte la lunghezza del segmento dato contiene l’unità di misura o un suo multiplo o un suo sottomultiplo. Il p u n t o m e d i o è il punto interno al segmento che lo divide in due parti congruenti. M è il punto medio del segmento AB in quanto AM≅MB Si dice a s s e d i u n s e g m e n t o la retta perpendicolare al segmento e passante per il punto medio del segmento. La retta r è l’asse del segmento AB in quanto è perpendicolare alla retta per AB e passa per il punto medio di AB. 2.2.3.2. Relazioni tra segmenti. Due segmenti sono c o n s e c u t i v i se hanno in comune soltanto un estremo. Due segmenti sono a d i a c e n t i quando sono consecutivi ed appartengono alla stessa retta. AB e BC sono segmenti consecutivi; DE e EF sono segmenti adiacenti I segmenti AB e BC sono consecutivi perché hanno in comune solo il punto B che è un estremo di entrambi; DE e FG non sono consecutivi perché hanno in comune solo il punto F ma esso non è estremo del segmento DE; HI e LM non sono consecutivi perché non hanno nessun punto in comune Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 114 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana I segmenti AB e BC sono adiacenti perché hanno in comune solo l’estremo B e giacciono sulla stessa retta; i segmenti DE e FG non sono adiacenti; i segmenti HI e LM non sono adiacenti. Due segmenti sono u g u a l i o c o n g r u e n t i , quando, sovrapponendosi, gli estremi dell’uno coincidono con gli estremi dell’altro. Due segmenti sono c o i n c i d e n t i se hanno entrambi gli estremi in comune. Due segmenti sono s o v r a p p o s t i se tutti i punti del primo appartengono al secondo. Due segmenti sono i n c i d e n t i se hanno in comune un punto che non è un estremo. A loro volta due segmenti incidenti, sono p e r p e n d i c o l a r i se intersecandosi formano quattro angoli retti. 2.2.3.3. Operazione con segmenti. 2.2.3.3.1. Somma di due segmenti. La s o m m a d i d u e s e g m e n t i AB e CD è il segmento AD che si ottiene trasportando con un movimento rigido il segmento CD in modo che AB e CD siano adiacenti, con l’estremo B coincidente con C. Scriviamo AB + CD = AD , usando l’usuale simbolo di addizione. Il segmento AD è la somma dei segmenti AB e CD 2.2.3.3.2. Differenza di due segmenti. La d i f f e r e n z a d i d u e s e g m e n t i AB e CD, con AB>CD, è il segmento DB che si ottiene sovrapponendo AB e CD facendo coincidere l’estremo A con l’estremo C. Scriviamo AB – CD = DB. Il segmento DB è la differenza tra i segmenti AB e CD 2.2.3.3.3. Multiplo di un segmento. Il m u l t i p l o secondo m, numero naturale diverso da zero, d i u n s e g m e n t o AB è il segmento AC che si ottiene sommando m volte il segmento AB. In figura AC ≅ 3AB Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 115 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Se m=0, il multiplo secondo m di qualsiasi segmento AB è il segmento nullo, ove per segmento nullo intendiamo un qualsiasi segmento in cui gli estremi coincidono, cioè il segmento ridotto al solo punto A. 2.2.3.3.4. Sottomultiplo di un segmento. Il sottomultiplo secondo n, numero naturale diverso da 0, di un segmento AB è un segmento AC tale che segmento . Si può anche scrivere . In generale il si ottiene dividendo AB in n parti uguali e ottenendo il segmento AD e poi prendendo m segmenti congruenti ad AD. Il segmento AC è congruente a di AB, cioè AC ≅ AB , infatti AB è stato diviso in 4 parti uguali e AC è costituito da 7 di queste parti. 2.3. Angoli 2.3.1. Nozione. Si dice a n g o l o ciascuna delle due parti in cui un piano è diviso da due semirette aventi l’origine in comune; le semirette si dicono l a t i dell’angolo; l’origine comune alle due semirette si dice v e r t i c e dell’angolo. Per indicare gli angoli si usano diverse convenzioni: • se si conoscono i nomi delle semirette che ne costituiscono i lati; • A B se si conoscono i nomi del vertice e di due punti sui lati; • α ,β ,γ ,... una lettera greca per indicare direttamente l’angolo. Figura 1: Le semirette r e s, aventi l’origine V comune individuano due regioni del piano dette angolo Si dice b i s e t t r i c e di un angolo la semiretta che ha origine nel vertice dell’angolo e che divide l’angolo in due angoli congruenti. Dunque la bisettrice di un angolo è equidistante ai lati dell’angolo, ed è interna all’angolo. La semiretta c di origine O è la bisettrice dell’angolo , sono congruenti gli angoli e . 2.3.2. Misurazione dell’ampiezza degli angoli. Gli angoli si misurano in gradi sessagesimali. Si chiama g r a d o s e s s a g e s i m a l e la trecentosessantesima parte dell’angolo giro, ossia la novantesima parte di un angolo retto. Si indica con il simbolo ° Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 116 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Il grado ha solo due sottomultipli: m i n u t o p r i m o (o primo): sessantesima parte del grado. Pertanto sessanta minuti formano un grado. Si indica con il simbolo ′; m i n u t o s e c o n d o (o secondo): sessantesima parte del primo. Pertanto sessanta secondi formano un primo, ed un grado è formato da 3600 secondi. Si indica con il simbolo ′′. Si ricordi che l’ampiezza degli angoli viene misurata con il g o n i o m e t r o rapportatore. 2.3.2.1. Misura degli o angoli in forma normale La misura di un angolo deve essere sempre espressa in forma n o r m a l e cioè dobbiamo scriverla in questa forma: gradi° primi′ secondi′′ dove g r a d i è un numero naturale; p r i m i è numero naturale compreso tra 0 e 59; mentre s e c o n d i deve essere un numero (anche decimale) minore o al più uguale a 59 Vediamo un esempio di misura di un angolo espressa in forma normale ed uno che non lo è: 102° 43′ 59′′ è espresso in forma normale perché rispetta le condizioni che abbiamo visto in precedenza! 102° 71′ 91′′ La precedente misura non è espressa in forma normale perché il numero che indica i primi non è più piccolo di 60, e il numero che indica i secondi non è più piccolo di 60. Che facciamo in questo caso? Impareremo a scrivere le misure degli angoli in forma normale! Partiamo da un esempio tramite il quale spiegheremo i passaggi da seguire per ridurre in forma normale la misura di un angolo. 90° 99′ 88′′ Possiamo notare che la misura dell'ampiezza dell'angolo non rispetta le condizioni che abbiamo imposto prima. Partiamo dai secondi, 88'' è un numero maggiore di 59, calcoliamo la divisione intera per 60, in questo modo calcoleremo quanti primi ci sono in 88''. Il resto 28′′ va sostituito al posto di 88′′. Il quoziente 1 è il numero di primi e va invece sommato ai primi dell’angolo ottenendo 99′ + 1′ = 100′ 90° 99′ +1′ 28′′ = 90° 100′ 28′′ Regola: se i secondi superano il valore 59'' allora si effettua la divisione per 60. Il quoziente della divisione va sommato ai primi, mentre il resto è il nuovo valore dei secondi. Attenzione, non abbiamo ancora concluso perché la misura non è ancora espressa in forma normale. I primi superano 59 . Ok, possiamo quindi pensare di ripetere il ragionamento che Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 117 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana abbiamo utilizzato per i secondi! Dividiamo per 60 i primi così da determinare quanti gradi ci stanno in 100'. Il quoziente è il numero che andrà sommato ai gradi, mentre il resto è il valore da sostituire nei primi: 90° 100′ 28′′ = 90° + 1° 40′ 28′′ = 91°40′ 28′′ Regola: Se i primi superano la cifra 59, effettuiamo la divisione intera per 60, il quoziente è il numero che va sommato ai gradi, mentre il resto è il nuovo valore per i primi. Un altro esempio Vogliamo scrivere in forma normale 7201’’. Naturalmente i secondi hanno un valore molto più grande 59, dividiamo quindi per 60, otterremo che il quoziente intero è 120′, mentre il resto è 1′′, di conseguenza: 720′′= 120′′ 1′′ Per completare, dobbiamo scrivere in forma normale i primi. Dividiamo 120' per 60, al quoziente associamo 2°, il resto invece è 0′. 720′′= 120′′ 1′′ = 2° 0’ 1’ 2.3.2.1.1. E se abbiamo a che fare con numeri decimali per i gradi e per i primi? Ecco il procedimento per superare questo "piccolo scoglio". Vogliamo esprimere in forma normale l'ampiezza dell'angolo: 120,523° La parte intera, cioè 120°, saranno i gradi della forma normale. Prendiamo in considerazione ora la parte decimale, 0,523°, moltiplichiamo per 60, ottenendo: 0,523° 60 = 31,38′ Possiamo scrivere dunque: 120,523° = 120° 31,38′ Ancora non abbiamo finito, dobbiamo trasformare anche i primi seguendo lo stesso procedimento, la parte intera dei primi, 31′, sarà quella da considerare nella forma normale. Prendiamo in esame la parte decimale 0,38 e moltiplichiamo per 60, così da ottenere i secondi: 0,38’ 60 = 22,8′′, in definitiva: 120,523° = 120° 31′ 22,8′′ Da questo esempio possiamo trarre la seguente regola: se i gradi sono numeri decimali allora si prende per grado la parte intera (quello che sta prima della virgola). La parte decimale invece verrà moltiplicata per 60, otterremo un nuovo numero, la sua parte intera sarà il valore da associare ai primi, l'eventuale parte decimale invece verrà moltiplicata per 60 ed il risultato saranno i secondi della misura dell'angolo espresso in forma normale. 2.3.2.2. Operazioni. Si ricordi che per passare da gradi a primi o, da primi a secondi, bisogna moltiplicare per 60. Es.: . Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 118 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Mentre per passare da secondi a primi o, da primi a gradi, bisogna dividere per 60. Es.: 2.3.2.2.1. Addizione Per effettuare l’addizione dei gradi, si scrivono l’uno sotto l’altro, incolonnando le unità dello stesso ordine. Si sommano quindi gli addendi, iniziando dall’ordine più basso e, dal risultato ottenuto, si effettua l’eventuale riporto all’ordine superiore. Si voglia eseguire l’addizione: 39° 64’ 97” A questo punto bisogna riportare il risultato, all’ordine superiore. Si procede in questo modo: 97” = 1’ + 37”, quindi al posto dei minuti secondi si scrive 37” e al numero 64’ si aggiunge 1’, ottenendo 65’, che corrisponde a: 65’ = 1° + 5’, per cui in luogo di 65’ si scrive 5’ e al numero 39° si aggiunge 1°. A operazione avvenuta si ha dunque: 39° 64’ 97” = 40° 5’ 37” 2.3.2.2.2. Sottrazione. La sottrazione degli angoli si esegue in modo analogo all’addizione: Se accade che un termine di un certo ordine del minuendo sia minore del corrispondente termine del sottraendo, si dovrà trasformare un’unità dall’ordine immediatamente superiore del minuendo in un’unità dell’ordine inferiore, rendendo così possibile la sottrazione. Per comprendere il concetto, eseguiamo la seguente sottrazione: Notiamo subito che non possiamo eseguire 6’ – 24’; occorre perciò aggiungere 60’, cioè un 1° e otteniamo 66’. Contemporaneamente togliamo 1° da 15°; ne rimangono 14°. Pertanto la prima sottrazione indicata si trasforma in: 2.3.2.3. Moltiplicazione di un angolo per un numero intero Per moltiplicare un angolo per un numero interno dobbiamo moltiplicare separatamente i gradi, i primi, e i secondi per il numero intero ed eventualmente ridurre in forma normale. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 119 Concorso Vigili del Fuoco 2016 2.3.2.4. Divisione Geometria piana di un angolo per un numero intero positivo Al fine di esplicitare il procedimento da adottare quando bisogna dividere un angolo per un numero intero positivo, riportiamo alcuni esempi. Esempio 1. Vogliamo procedere alla seguente divisione: 44° 35’ 24” : 6 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 120 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Il risultato è dunque 7° 25’ 54’’ Esempio n. 2 Vogliamo effettuare questa divisione: 95° 12’ 40” : 8 Il risultato è dunque 11°54’ 5’’ 2.3.3. Classificazioni. 2.3.3.1. In relazione al fatto di contenere o meno i prolungamenti dei lati: concavo e convesso. Un angolo si dice c o n c a v o quando contiene al suo interno i prolungamenti dei suoi lati. Un angolo si dice c o n v e s s o quando non contiene al suo interno i prolungamenti dei suoi lati. Angolo concavo e convesso 2.3.3.2. In relazione alla loro ampiezza. 2.3.3.2.1. Nullo e giro. Un angolo si dice n u l l o se è costituito solo da due semirette sovrapposte. Un angolo n u l l o ha un’ampiezza uguale a zero gradi. L’angolo nullo ha i lati sovrapposti e non ha punti interni, a differenza dell’angolo giro che ha i lati sovrapposti e contiene tutti i punti del piano. Un angolo si dice g i r o , se la sua ampiezza misura 360°. Affinché un angolo possa essere giro è necessario sia concavo e che i suoi lati coincidano. Angolo giro e nullo. 2.3.3.2.2. Retto. Un angolo si dice r e t t o se la sua ampiezza misura 90° (ossia la metà di un angolo piatto). L’angolo retto ha i lati perpendicolari. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 121 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana L’angolo retto è la metà di un angolo piatto: A B è piatto, A C ≅ C B sono retti. 2.3.3.2.3. Piatto Un angolo si dice p i a t t o se i suoi lati sono uno il prolungamento dell’altro. In altri termini i lati dell’angolo piatto sono semirette opposte. Un angolo piatto misura 180°. Angolo piatto 2.3.3.2.4. Uguali. Due angoli sono u g u a l i quando, sovrapponendoli, i lati dell’uno coincidono con i lati dell’altro. Ossia quando hanno la stessa ampiezza. 2.3.3.3. In relazione alla loro ampiezza rispetto a quella di un angolo retto: acuti e ottusi Un angolo si a c u t o se è di ampiezza minore dell’angolo retto (minore di 90°). Un angolo si o t t u s o invece se è di ampiezza maggiore di un angolo retto, ma minore di un angolo piatto (più di 90° e meno 180°). Dunque un angolo acuto è sempre minore di un angolo ottuso. L’angolo acuto è minore di un angolo retto, l’angolo ottuso è maggiore di un angolo retto. 2.3.3.4. In relazione alla loro posizione reciproca. 2.3.3.4.1. Consecutivi e adiacenti Due angoli sono c o n s e c u t i v i se hanno il vertice e un lato comune e giacciono da parte opposta rispetto al lato comune. Due angoli sono a d i a c e n t i se sono consecutivi e se i lati non comuni giacciono sulla stessa retta. Gli angoli α e β sono consecutivi; gli angoli γ e δ sono adiacenti Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 122 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Nella figura gli angoli e sono consecutivi perché hanno il vertice e il lato b in comune; e non sono consecutivi perché non hanno il vertice in comune; e non sono consecutivi perché non giacciono da parti opposte rispetto al lato in comune a”. I due angoli e sono adiacenti, perché sono consecutivi e i lati a e c sono uno il prolungamento dell’altro; i due angoli ed non sono adiacenti in quanto d non è il prolungamento di f; gli angoli e sono adiacenti in quanto f è il prolungamento di e. Le bisettrici di due angoli adiacenti sono perpendicolari. 2.3.3.4.2. Opposti al vertice. Due angoli sono o p p o s t i a l v e r t i c e quando i lati dell’uno sono il prolungamento dei lati dell’altro. Essi sono uguali e congruenti. Gli angoli formati dalle semirette a sinistra sono opposti al vertice; gli angoli formati dalle semirette a destra non lo sono. 2.3.3.5. In relazione al valore della loro somma. 2.3.3.5.1. Complementari Due angoli sono c o m p l e m e n t a r i quando la loro somma è uguale a un angolo retto (90°). Gli angoli A C e C B sono complementari perché la loro somma è l’angolo retto A B. Il complementare di un angolo acuto è un altro angolo acuto. 2.3.3.5.2. Supplementari Due angoli sono s u p p l e m e n t a r i quando la loro somma è uguale a un angolo piatto (180°). Gli angoli A C e C B sono supplementari perché la loro somma dà l’angolo piatto A B. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 123 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Il supplementare di un angolo ottuso è un angolo acuto e viceversa. 2.3.3.5.3. Esplementari. Due angoli sono e s p l e m e n t a r i quando la loro somma è uguale a un angolo giro (360°). Gli angoli A C e C A sono esplementari perché la loro somma è l’angolo giro. 2.3.4. Particolari relazioni. 2.3.4.1. Somme. La somma di un angolo retto e un angolo acuto è un angolo ottuso. La somma di un angolo retto e un angolo ottuso è un angolo concavo. 2.3.4.2. Differenze. La differenza di un angolo ottuso e un angolo retto è un angolo acuto. La differenza di un angolo retto e un angolo acuto è un angolo acuto. La differenza di due angoli retti è un angolo nullo. La differenza di due angoli piatti è un angolo nullo. 2.3.4.3. Semiampiezza. La meta di un angolo acuto è un angolo acuto. La metà di un angolo ottuso è un angolo acuto. La metà di un angolo retto è un angolo acuto. 2.4. Poliganali e Poligoni 2.4.1. Poligonali. Si chiama s p e z z a t a una figura formata da una sequenza ordinata di segmenti uno consecutivo all’altro. I segmenti che formano la spezzata si chiamano l a t i , gli estremi dei segmenti si chiamano vertici. Ogni vertice è quindi in comune a due lati, ad eccezione del primo vertice del primo segmento e dell’ultimo vertice dell’ultimo segmento che possono appartenere a un solo segmento. La linea ABCDE è una spezzata, perché formata da segmenti consecutivi. I segmenti AB, BC, CD, DE sono i lati della spezzata, i punti A, B, C, D, E sono i vertici. Una spezzata si dice c h i u s a se il primo estremo del primo segmento coincide con l’ultimo estremo dell’ultimo segmento; si dice a p e r t a se il primo estremo e l’ultimo estremo sono distinti. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 124 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Le figure F1 e F2 sono spezzate aperte in quanto hanno il primo e l’ultimo vertice che non coincidono; Le figure F3 e F4 sono spezzate chiuse in quanto tutti i vertici appartengono a due lati consecutivi. Una spezzata si dice i n t r e c c i a t a se almeno due suoi lati si intersecano in punti diversi dagli estremi; Si dice s e m p l i c e o n o n i n t r e c c i a t a se ogni coppia di lati non consecutivi non a punti in comune. La figura F1 è un spezzata aperta intrecciata (gli estremi A e D non coincidono, i lati CD e AB si intersecano); la figura F2 è una spezzata chiusa intrecciata (ogni vertice è in comune a due lati, i lati AB e DE si intersecano); la figura F3 è una spezzata aperta semplice (gli estremi A ed F non coincidono, non ci sono lati non consecutivi che si intersecano); la figura F4 è una spezzata chiusa semplice (ogni vertice è in comune a due lati, non ci sono lati non consecutivi che si intersecano). Si chiama p o l i g o n a l e una spezzata chiusa non intrecciata. 2.4.2. Poligoni. 2.4.2.1. Nozione. Si chiama p o l i g o n o la figura formata da una poligonale e dalla parte finita di piano da essa delimitata. Il poligono può essere: c o n v e s s o : se è una figura convessa, cioè se il segmento che ha per estremi due suoi punti qualsiasi è interamente contenuto nel poligono12; c o n c a v o : se è una figura concavo, cioè se esistono almeno due punti per i quali il segmento che li unisce non è contenuto interamente nel poligono13. Il poligono P1 è convesso perché comunque si prendono due suoi punti interni, il segmento che li unisce è interno al poligono; il poligono P2 è concavo perché il segmento AB cade in parte all’esterno del poligono. Nel seguito quando parleremo di poligoni intendiamo sempre poligoni convessi. In un poligono chiamiamo: 12 13 È chiaro che un poligono è convesso se ogni angolo interno è convesso È chiaro che un poligono è concavo se ha almeno un angolo interno concavo. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 125 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana l a t i (l) del poligono i lati della poligonale. In ogni poligono ciascun lati è minore della somma dei rimanenti; Esempio Tre lati di un quadrilatero misurano rispettivamente 88, 5, 34 cm. Il quarto lato potrà misurare cm… a) 126 b) 127 c) 137 d) 143 Per risolvere l’esercizio basta quindi trovare tra le risposte il valore che è minore della somma dei lati dati. La somma dei tre lati dati è 88+5+34=127 Dunque la risposta corretta A ossia 126, in quanto nelle altre risposte sono indicati valori uguali o superiori a 127 v e r t i c i : i vertici della poligonale; c o n t o r n o : del poligono la poligonale stessa; p e r i m e t r o : del poligono la somma dei lati (ossia il segmento che si ottiene sommando tutti i lati); p u n t i i n t e r n i : i punti del poligono non situati sul contorno; p u n t i e s t e r n i : tutti i punti del piano che non sono interni e non appartengono al contorno; c o r d e d e l p o l i g o n o : ogni segmento che unisce due qualsiasi punti del contorno del poligono che non appartengono allo stesso lato. d i a g o n a l i (d): ogni corda che unisce due vertici non consecutivi14. Il numero delle diagonali di un poligono di n lati si determina con la formula: ; Esempio Quante sono le diagonali di un poligono con 80 vertici? Il segmento AB è una diagonale del poligono poiché unisce i vertici non consecutivi A e B; il segmento DC è una corda poiché unisce due punti posti su due lati distinti del poligono 14 Si ricordi che l’unico poligono a non avere diagonali è il triangolo. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 126 Concorso Vigili del Fuoco 2016 2.4.2.2. Angoli Geometria piana interni ed esterni. Sono chiamati a n g o l i i n t e r n i o a n g o l i d e l p o l i g o n o ognuno degli angoli che ha per lati le semirette che contengono due lati consecutivi del poligono e ha per vertice il vertice del poligono in comune a quei due lati. Sono chiamati a n g o l i e s t e r n i ciascun angolo adiacente ad un angolo interno. Si ricordi inoltre che in un poligono ogni angolo esterno è sempre il supplementare del suo angolo interno. Nella figura a sinistra sono indicati gli angoli interni al poligono, nella figura di destra sono indicati gli angoli esterni, ognuno di essi è adiacente a un angolo interno. Si osservi che per ogni angolo interno esistono due angoli esterni, congruenti tra di loro perché opposti al vertice, ovvero perché supplementari dello stesso angolo. Ogni angolo interno ha due angoli esterni adiacenti ad esso La s o m m a d e g l i a n g o l i i n t e r n i di ogni poligono convesso è uguale a tanti angoli piatti, quanti sono i suoi lati (n), meno due: . Esempio Qual è la somma degli angoli interni di un poligono con 21 lati? Dunque per calcolare il numero degli angoli, conoscendo la somma degli angoli interni, bisogna applicare la formula inversa della formula precedente: Esempio Se la somma degli angoli interni di un poligono è di 1080°, quanti angoli ha il poligono? Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 127 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana La s o m m a d e g l i a n g o l i e s t e r n i del poligono convesso uguaglia due angoli piatti (cioè 360°), qualunque sia il numero dei lati15. 2.4.2.3. Classificazioni. 2.4.2.3.1. In base alle caratteristiche dei lati e degli angoli Un poligono a seconda delle caratteristiche dei suoi lati e due suoi angoli si dice: e q u i l a t e r o : se ha tutti i lati uguali (es. rombo); e q u i a n g o l o : se ha tutti gli angoli uguali (es. rettangolo); r e g o l a r e : quando tutti i suoi lati e tutti i suoi angoli sono uguali, cioè se equilatero e equiangolo (es. i triangolo equilatero è il quadrato). Esempi di poligoni regolari sono il triangolo equilatero ed il quadrato. È chiaro che tutti i poligoni regolari sono sempre convessi; i r r e g o l a r e : se non è regolare. Esempi di poligoni irregolari sono il rombo generico (i lati sono uguali, gli angoli no), il rettangolo generico (gli angoli sono uguali, i lati no) ed il trapezio. 2.4.2.3.2. In base al numero dei lati. N° lati 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Nome Triangolo Quadrilatero Pentagono Esagono Ettagono Ottagono Ennagono Decagono Endecagono Dodecagono Tridecagono Tetradecagono Pentadecagono Esadecagono Eptadecagono Ottadecagono Ennadecagono Icosagono 2.4.2.4. Poligono regolari. 2.4.2.4.1. Perimetro. Il perimetro di un poligono regolare si trova moltiplicando la misura del lato per il numero dei lati. Es. nel pentagono il perimetro sarà uguale a: . È dunque il lato sarà: 15 Mentre la somma degli angoli interni ed esterni di un poligono di n lati si determina moltiplicando il numero dei lati per la misura di un angolo piatto: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 128 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.4.2.4.2. Somma degli angoli interni di un poligono regolare. La somma degli angoli interni di un poligono regolare si ottiene moltiplicando 180° per il numero dei lati (n) e sottraendo 360°, cioè la somma degli angoli esterni: . 2.4.2.4.3. Apotema. L’a p o t e m a è la distanza di ciascun lato del poligono con il centro della circonferenza e coincide con il raggio della circonferenza inscrivibile nel poligono. Risulta essere una proprietà specifica di ciascun poligono regolare. Tanto è vero che ogni poligono regolare il rapporto tra l’apotema e il lato e numero costante. Pertanto l’apotema si trova moltiplicando la misura del lato per il numero fisso: Pentagono Esagono Ottagono Decagono ap/l = 0,688 ap/l = 0,866 ap/l = 1,207 ap/l = 1,539 2.4.2.4.4. L’area. L’area di un poligono regolare si trova moltiplicando il perimetro per l’apotema e dividendo il prodotto per due. Pertanto: 2.4.2.5. Poligoni inscritti e circoscritti. Il centro della circonferenza inscritta e circoscritta a un poligono regolare è detto c e n t r o del poligono. 2.4.2.5.1. Poligoni inscritti. Un poligono è i n s c r i t t o in una circonferenza quando tutti i suoi vertici toccano interamente la circonferenza. I vertici di ogni poligono iscritto sono equidistanti dal centro. Il raggio della circonferenza circoscritta è detto r a g g i o d e l p o l i g o n o r e g o l a r e . Il c i r c o c e n t r o 16 di un poligono inscritto in una circonferenza è il centro della circonferenza inscritta. Se un poligono è inscritto in una circonferenza, tutti i suoi angoli interni sono angoli alla circonferenza17. Poligono inscritto. 2.4.2.5.2. Poligoni circoscritti. Un poligono è c i r c o s c r i t t o a una circonferenza quando tutti i suoi lati toccano esternamente la circonferenza. I lati di ogni poligono circoscritto a una circonferenza sono equidistanti dal centro. 16 Il c i r c o c e n t r o è il punto di incontro degli assi di simmetria dei lati. Si chiama a n g o l o a l l a c i r c o n f e r e n z a un angolo con il vertice su una circonferenza e i lati o entrambi secanti, o uno secante e l’altro tangente alla circonferenza. 17 Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 129 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Ogni poligono circoscritto a una circonferenza è equivalente al triangolo avente per base il perimetro del poligono e per altezza il raggio della circonferenza. Si ricordi che il raggio della circonferenza inscritta corrisponde all’apotema del poligono regolare, perché partendo dal vertice tocca tutti i vertici. Poligono circoscritto 2.4.2.5.2.1. L’area del poligono circoscritto. Dato che, come evidenziato in precedenza, l’apotema coincide con il raggio (r) della circonferenza inscrivibile nel poligono, allora avremo che: 2.4.2.6. Poligoni simili. A riguardo si ricordi due poligoni sono simili se hanno lo stesso numero di lati, gli angoli corrispondenti congruenti e i lati corrispondenti proporzionali. 2.4.2.7. Poligoni equicomposti. Due poligoni sono e q u i c o m p o s t i o e q u i s c o m p o n i b i l i quando possono essere divisi in uno stesso numero di poligoni rispettivamente uguali. In particolare un poligono regolare di n lati si può scomporre in triangoli fra loro congruenti in numero uguale al numero dei lati. 2.5. Triangoli 2.5.1. Nozione. Per t r i a n g o l o si intende quella parte del piano delimitata da una poligonale chiusa, costruita congiungendo tre punti distinti, detti v e r t i c i , con tre segmenti, che prendono il nome di l a t i . In un triangolo, oltre ai lati e ai vertici, si distinguono i seguenti elementi: a l t e z z a ( relativa a quel vertice o altezza relativa a quel lato): il segmento di perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto .Poiché il triangolo ha tre lati, avrà in tutto tre altezze18; Altezze di un triangolo 18 In un triangolo scaleno le tre altezze sono diverse tra loro. In un triangolo isoscele due hanno la stessa misura. In un triangolo equilatero le tre altezze hanno la stessa misura. In un triangolo rettangolo le due altezze coincidono con i cateti. La somma dell’altezze di un triangolo è sempre minore del perimetro. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 130 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana b a s e : è uno qualsiasi dei suoi lati; b i s e t t r i c e : il segmento che biseca l’angolo (di un dato vertice) e termina nel lato opposto. Quindi ogni triangolo possiede tre bisettrici. In un triangolo isoscele la bisettrice condotta per il vertice opposto alla base coincide con l'altezza e la mediana condotte per quel vertice; Bisettrici di un triangolo m e d i a n a : il segmento che uscendo dal vertice divide il lato opposto in due parti uguali. In altri termini, si chiama mediana qualunque il segmento che unisce il punto medio del lato con il vertice opposto. Quindi ogni triangolo ha tre mediane. Al riguardo si ricordi che: o un triangolo isoscele ha due mediane tra loro congruenti; o se in un triangolo l'altezza e la mediana relativa a uno stesso lato coincidono, allora il triangolo è isoscele o equilatero; o in un triangolo rettangolo la misura della mediana relativa all'ipotenusa è uguale alla metà della misura dell'ipotenusa; Mediane di un triangolo a s s e : l’asse di un lato è il segmento di perpendicolare passante per il suo punto medio. Quindi ogni triangolo ha tre assi. Si ricordi che l’asse viene detto d i s i m m e t r i a quando divide la figura in due parti uguali. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 131 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Al riguardo si ricordi che: in ogni triangolo la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre uguale a 180° (piatto). Dunque la somma di due angoli interni è sempre minore di un angolo piatto; in ogni triangolo la somma degli angoli esterni di un triangolo è sempre uguale a 360° (giro); in ogni triangolo ciascun angolo esterno è congruente alla somma degli angoli interni ad esso non adiacenti; in ogni triangolo ciascun angolo esterno è maggiore di ciascuno dei due angoli interni non adiacenti; in ogni triangolo ciascun lato è minore della somma degli altri due e sempre maggiore della differenza; ogni triangolo è equivalente a metà di parallelogramma avente stessa base e stesse altezza del triangolo. 2.5.2. I punti notevoli. Al riguardo si ricordi innanzitutto che nel triangolo equilatero ortocentro, incentro e baricentro si incontrano nello stesso punto. 2.5.2.1. Ortocentro. Il punto di incontro delle tre a l t e z z e si dice o r t o c e n t r o . In un triangolo acutangolo l’ortocentro è interno al triangolo. Mentre in un triangolo ottusangolo l’ortocentro è esterno al triangolo. In un triangolo rettangolo l’ortocentro coincide con il vertice dell’angolo retto (in quanto due altezze coincidono con i cateti). Ortocentro 2.5.2.2. Incentro. Il punto di incontro delle tre b i s e t t r i c i prende il nome i n c e n t r o . L’incentro è sempre equidistante dai tre lati. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 132 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana L’incentro è sempre interno al triangolo. L’incentro è anche il centro della circonferenza inscritta nel triangolo. Incentro 2.5.2.3. Baricentro o centroide. Il punto di incontro delle tre m e d i a n e prende il nome di b a r i c e n t r o centroide. o Il baricentro divide ciascuna mediana in due parti tali che quella compresa tra il vertice e il baricentro è doppio dell’altra. Si ricordi inoltre che il baricentro (al pari dell’incentro) è sempre interno al triangolo. Baricentro 2.5.2.4. Circocentro. Il punto di incontro degli assi dei lati di un triangolo si chiama c i r c o c e n t r o . Il circocentro è sempre equidistante dai vertici. In un triangolo ottusangolo il circocentro è sempre esterno al triangolo. In un triangolo acutangolo il circocentro è interno. In un triangolo rettangolo il circocentro coincide con il punto medio dell’ipotenusa. Circoncentro Il circocentro è anche il centro della circonferenza circoscritta al triangolo. 2.5.2.5. Excentro L’e x c e n t r o di un triangolo è il punto di incontro delle bisettrici di due angoli esterni del triangolo e la bisettrice dell’angolo interno non adiacente ad essi. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 133 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Excentro 2.5.3. Classificazioni. 2.5.3.1. In base ai lati. Un triangolo, in base ai lati, può essere equilatero, isoscele o scaleno. 2.5.3.1.1. Equilatero Un triangolo è e q u i l a t e r o , se ha i tre lati e i tre angoli uguali. È chiaro pertanto che l’ampiezza di ciascuno degli angoli di un triangolo equilatero è 60°. Triangolo equilatero. Congiungendo i punti medi dei lati di un triangolo equilatero, al suo interno si ottengono quattro triangoli equilateri più piccoli Ricordate che tra tutti i tipi di triangoli solo quello equilatero è un poligono regolare, in quanto ha tutti gli angoli e i lati uguali; Ricordate inoltre che in un triangolo equilatero tutti i punti notevoli coincidono In un triangolo equilatero l’altezza, la bisettrice e la mediana rispetto a qualsiasi lato coincidono. Si ricordi inoltre che il triangolo equilatero ammette tre assi di simmetria. Le tre altezze di un triangolo equilatero, che sono anche mediane, assi e bisettrici, sono assi di simmetria del triangolo e il punto O in cui si incontrano è il centro della circonferenza inscritta (incentro) e circoscritta (circocentro). 2.5.3.1.2. Isoscele. Un triangolo è i s o s c e l e se ha solo due lati uguali. Gli angoli alla base di un triangolo isoscele sono sempre acuti (ossia minore di 90° gradi)i e congruenti (ossia di uguale ampiezza). In un triangolo isoscele la bisettrice condotta per il vertice opposto alla base coincide con l'altezza e la mediana condotte per quel vertice In un triangolo isoscele, l’angolo al vertice può essere sia, acuto, sia ottuso, che retto. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 134 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Il triangolo isoscele possiede un solo asse di simmetria. Si ricordi che un triangolo isoscele può essere contemporaneamente anche rettangolo se gli angoli interni misurano 45°, 45° e 90° Triangolo isoscele. 2.5.3.1.3. Scaleno Un triangolo è s c a l e n o se ha i tre lati disuguali. Ricordate che se un triangolo ha due angoli disuguali, all'angolo maggiore sta opposto il lato maggiore. Triangolo scaleno 2.5.3.2. In base agli angoli. Un triangolo, in base agli angoli, può essere rettangolo, acutangolo e ottusangolo. 2.5.3.2.1. Rettangolo. Un triangolo è r e t t a n g o l o se ha un angolo retto19. Gli altri due angoli sono acuti e complementari. I lati che comprendono l’angolo retto si dicono c a t e t i ed il lato opposto all’angolo retto si dice i p o t e n u s a . L’ipotenusa è sempre maggiore di ciascun cateto. Se in un triangolo rettangolo un cateto è congruente a metà ipotenusa, allora si può concludere che un angolo interno del triangolo è di 60° Un t r i a n g o l o r e t t a n g o l o i s o s c e l e ha i cateti uguali. È chiaro quindi che quando un triangolo rettangolo è anche isoscele, allora rappresenta la metà di un quadrato. 19 Al riguardo è chiaro che non potrà mai esistere un triangolo con due angoli retti, in quanto la somma dei tre angoli interni deve corrispondere a 180° e nessuno dei tre può essere un angolo nullo. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 135 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Triangolo rettangolo 2.5.3.2.2. Acutangolo. Un triangolo è a c u t a n g o l o se ha tutti gli angoli acuti. Triangolo acutangolo 2.5.3.2.3. Ottusangolo. Un triangolo è o t t u s a n g o l o se ha un angolo ottuso. Triangolo ottusangolo 2.5.4. Il perimetro. Il p e r i m e t r o del triangolo si trova sommando le misure dei tre lati. Pertanto ; ; ; . 2.5.5. L’area. 2.5.5.1. Formula generale. L’a r e a d i u n t r i a n g o l o q u a l s i a s i si ottiene moltiplicando la misura di un lato (base) per quella dell’altezza ad esso relativa e dividendo per 2 il risultato ottenuto. Ossia: 2.5.5.2. Formula per il triangolo rettangolo. L’area del triangolo rettangolo è data dal semiprodotto dei due cateti : 2.5.5.3. Formula per il triangolo rettangolo isoscele. L’area del triangolo rettangolo isoscele è uguale al semiquadrato del lato: 2.5.5.4. Formula per il triangolo equilatero. L’altezza di un triangolo equilatero è cateto di un triangolo rettangolo, avente per ipotenusa il lato (l) e per altro cateto metà del lato (l/2). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 136 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Triangolo equilatero Pertanto applicando il teorema di Pitagora, abbiamo: Dunque l’a r e a d i u n t r i a n g o l o e q u i l a t e r o può essere anche calcolata con seguente formula: ma essendo tutti i lati uguali possiamo anche scrivere . Ora sostituendo h con la formula di cui sopra avremo: 2.5.5.5. Formula di Erone. Attraverso la f o r m u l a d i E r o n e , è possibile calcolare l’area di un triangolo quando sono note le misure dei lati. In particolare secondo tale formula l’area si ottiene estraendo la radice quadrata dal prodotto del suo semiperimetro per le differenze fra il semiperimetro e ciascuno dei tre lati: ponendo (semiperimetro) si ottiene: 2.5.6. Il teorema di Pitagora. Il t e o r e m a d i P i t a g o r a afferma che la somma dei quadrati dei due numeri che esprimono la lunghezza dei cateti è uguale al quadrato del numero che da la lunghezza dell’ipotenusa. In altri termini secondo il teorema di Pitagora in ogni triangolo rettangolo, l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. Pertanto: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 137 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana la misura dell’ipotenusa c di un triangolo rettangolo si ottiene estraendo la radice quadrata della somma dei quadrati delle misure dei due cateti a e b: c a 2 b 2 ; la misura del cateto b di un triangolo rettangolo si ottiene estraendo la radice quadrata della differenza fra il quadrato della misura dell’ipotenusa c e il quadrato della misura del cateto a: b c 2 a 2 ; la misura del cateto a di un triangolo rettangolo si ottiene estraendo la radice quadrata della differenza fra il quadrato della misura dell’ipotenusa c e il quadrato della misura del cateto b: a c 2 b 2 . Si ricordi inoltre che l’altezza relativa all’ipotenusa di un triangolo rettangolo, noti i due cateti a e b di e l’ipotenusa c: si calcola con la seguente formula: 2.5.6.1. Generalizzazioni del teorema di Pitagora. Operando una generalizzazione del teorema di Pitagora si può affermare che “In un triangolo rettangolo il poligono regolare di n lati costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei poligoni regolari di n lati costruiti sui due cateti”. Oppure si può affermare che “In ogni triangolo rettangolo, l’area del semicerchio costruito sull’ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei semicerchi costruiti sui cateti”. 2.5.6.2. Le terne pitagoriche. Quando tre numeri soddisfano il teorema di Pitagora vengono detti “t e r n a p i t a g o r i c a ”. In particolare per terna pitagorica si intende una terna di numeri a, b e c, con a > b > c, per i quali è valida la relazione a2 = b2 + c2. La prima terna è costituita dai numeri 3, 4 e 5. Considerando i tre numeri come le misure dei lati di un triangolo rettangolo, se 3 e 4 sono le misure dei cateti, l’ipotenusa sarà sicuramente 5. Infatti applicando il teorema di Pitagora: ipotenusa2 = cateto2 + cateto2; cioè ipotenusa2 = 32 + 42 = 9 + 16 = 25 da cui ipotenusa è Le altre terne base si ottengono chiaramente, moltiplicando i singoli numeri della prima terna per due, per tre, per quattro e così via: ; ; Una terna pitagorica si dice p r i m i t i v a quando i suoi termini sono numeri primi tra loro Una terna pitagorica si dice d e r i v a t a quando i suoi termini non sono numeri primi fra loro: 2.5.7. Relazioni fra triangoli e circonferenze. Per quanto attiene le relazioni fra i triangoli e le circonferenze si ricordi: ogni triangolo è inscrivibile ad una circonferenza, in quanto per tre punti non allineati passa sempre una e una sola circonferenza; ogni triangolo iscritto in una semicirconferenza è un triangolo rettangolo in cui l’ipotenusa è uguale al diametro; Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 138 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana in un triangolo rettangolo la somma delle misure dei cateti è uguale alla somma tra la misura dell’ipotenusa e il diametro del cerchio iscritto. 2.5.8. I criteri di similitudine dei triangoli. In geometria, i c r i t e r i d i s i m i l i t u d i n e d e i t r i a n g o l i sono dei teoremi tramite i quali è possibile dimostrare la similitudine fra triangoli, nel caso alcuni loro angoli o lati siano congruenti o proporzionali Esistono alcuni criteri che permettono di determinare se due triangoli sono simili: 1. due triangoli sono simili se hanno i due angoli ordinatamente uguali20 (di conseguenza avranno uguale anche il terzo angolo). 2. due triangoli sono simili se un angolo di uno di essi è uguale ad un angolo dell’altro e se sono proporzionali i lati che li comprendono; 3. due triangoli sono simili se hanno i lati corrispondenti proporzionali. 2.5.9. I criteri di congruenza dei triangoli. In geometria, i c r i t e r i d i c o n g r u e n z a d e i t r i a n g o l i sono dei teoremi tramite i quali è possibile dimostrare la congruenza fra triangoli, nel caso alcuni loro angoli o lati siano congruenti. I criteri di congruenza sono tre. 1. due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente due lati e l’angolo fra essi compreso congruenti; 2. due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente un lato ed i due angoli ad esso adiacenti congruenti; 3. due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente tutti i lati congruenti 2.5.9.1. Nel caso dei triangoli rettangoli. Nel caso dei triangoli rettangoli, un angolo è sempre noto: quello retto. In più, grazie al teorema di Pitagora, avendo due lati è sempre possibile determinare il terzo. Di conseguenza, i tre criteri possono essere semplificati: 1. due triangoli rettangoli sono congruenti quando hanno due cateti congruenti; 2. due triangoli rettangoli sono congruenti quando hanno uno degli angoli acuti e l’ipotenusa, oppure un cateto, congruenti; 20 Corollari: I) una retta parallela ad un lato di un triangolo stacca dal triangolo un triangolo simile a quello dato; II) due triangoli isosceli aventi uguale l’angolo al vertice o uno di quelli alla base, sono simili; III) due triangoli rettangoli aventi uguale un angolo acuto sono simili. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 139 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 3. due triangoli rettangoli sono congruenti quando hanno un cateto e l’ipotenusa congruenti. 2.5.10. Triangoli equicomposti e figure equicomposte di triangoli. Congiungendo tra loro i punti medi dei lati di un triangolo equilatero, questo risulta scomposto in quattro triangoli equilateri congruenti tra loro. Congiungendo tra loro i punti medi dei lati un triangolo isoscele si ottiene un triangolo isoscele. Congiungendo un punto qualunque dell’asse di un segmento con i suoi estremi si ottiene sempre un triangolo isoscele. I triangoli che si ottengono tracciando l’altezza relativa all’ipotenusa di un triangolo rettangolo sono sempre rettangoli. I triangoli che si ottengono tracciando l’altezza relativa alla base di un triangolo isoscele sono sempre rettangoli I triangoli che si ottengono disegnando le diagonali di un rombo sono sempre rettangoli. I triangoli che si ottengono tracciando una diagonale di un rettangolo sono sempre rettangoli. 2.6. Quadrilateri 2.6.1. Introduzione. Dicesi q u a d r i l a t e r o o anche quadrangolo un poligono avente quattro lati e quattro angoli. Tutti i quadrilateri hanno quattro vertici e quattro angoli interni; la somma delle ampiezze degli angoli interni di ogni quadrilatero convesso è uguale a 360°. Ogni quadrilatero convesso possiede due diagonali, in quanto da ogni vertice si può condurre una sola diagonale Quando il quadrilatero ha solo due lati opposti paralleli, allora è chiamato trapezio. Mentre è detto parallelogramma quando ha tutti i lati opposti paralleli. A sua volta: un parallelogramma con i quattro lati congruenti è un rombo; un parallelogramma che ha i quattro angoli interni congruenti (e quindi retti) è un rettangolo; un parallelogramma per il quale sono congruenti sia i lati che gli angoli interni (e che quindi è sia un rombo che un rettangolo) è un quadrato. Visualizzando i concetti appena esposti con l’ausilio dell’insiemistica, avremo che l’insieme dei quadrilateri contiene l’insieme dei parallelogrammi e l’insieme dei trapezi. A sua volta l’insieme dei parallelogrammi contiene l’insieme dei rettangoli, l’insieme dei rombi, e l’insieme dei quadrati. In particolare quest’ultimo insieme (quello dei quadrati) è formato dall’intersezione dell’insieme dei rettangoli con l’insieme dei rombi, siccome ogni quadrato, come evidenziato in precedenza, possiede, sia le caratteristiche di un rettangolo (in quanto ha i quattro angoli interni congruenti e quindi retti), sia le caratteristiche di un rombo (in quanto ha tutti i lati congruenti). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 140 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Quadrilateri Parallelogrammi Rettangoli Quadrati Rombi Trapezi 2.6.1.1. L’area dei quadrilateri avente le diagonali perpendicolari. L’a r e a d i u n q u a d r i l a t e r o a v e n t e l e d i a g o n a l i p e r p e n d i c o l a r i si ottiene moltiplicando la misura delle diagonali e dividendo per due il prodotto ottenuto. Pertanto: 2.6.2. Trapezio. Il t r a p e z i o è un quadrilatero con due soli21 lati mutuamente paralleli. Questi due lati sono necessariamente opposti e vengono chiamati b a s i del trapezio (in particolare base maggiore e base minore); gli altri due lati vengono detti l a t i o b l i q u i del trapezio; la distanza fra i due lati paralleli, lunghezza di ogni segmento che collega le basi o i loro prolungamenti, ed è loro ortogonale, si dice a l t e z z a del trapezio. In ogni trapezio sono supplementari gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo. 2.6.2.1. Classificazione Esistono vari tipi di trapezi. 2.6.2.1.1. Rettangolo. Si dice t r a p e z i o r e t t a n g o l o un trapezio per il quale i due angoli adiacenti ad un lato obliquo sono angoli congruenti e quindi retti. In altri termini un trapezio è rettangolo s e perpendicolare alle basi. ha un lato obliquo e uno Si ricordi che il trapezio rettangolo non possiede nessun asse di simmetria. Trapezio rettangolo 21 In quanto nel caso in cui anche i due lati restanti (opposti) siano paralleli si ha un parallelogramma. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 141 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.6.2.1.2. Isoscele. Si dice t r a p e z i o i s o s c e l e un trapezio per il quale i due angoli adiacenti a una base sono congruenti (in questo caso sono congruenti anche i due angoli corrispondenti all’altra base). In altri termini un trapezio è isoscele s e h a d u e l a t i o b l i q u i u g u a l i . Le diagonali del trapezio isoscele sono congruenti. Un trapezio isoscele è circoscrittibile a una circonferenza quando il lato obliquo è uguale alla semisomma delle basi. In un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza l’altezza è congruente al diametro. Si ricordi che il trapezio isoscele possiede un solo asse di simmetria. Trapezio isoscele. 2.6.2.1.3. Scaleno. Si dice t r a p e z i o s c a l e n o un trapezio che ha i lati obliqui disuguali. Trapezio scaleno 2.6.2.2. Perimetro. Il perimetro del trapezio si trova facendo la somma delle misure dei lati: 2.6.2.3. Area. L’area del trapezio si può calcolare come il prodotto della semisomma delle lunghezze delle due basi per l’altezza22. Pertanto: 2.6.3. Parallelogrammi. 2.6.3.1. Nozione. In geometria un p a r a l l e l o g r a m m a è un quadrilatero nel quale tutti i lati opposti (e non solo due come nei trapezi) sono paralleli. In un parallelogramma distinguiamo: la b a s e che può essere considerato uno qualunque dei lati; l’a l t e z z a che è la distanza tra il lato considerato quale base e il lato opposto parallelo. Ogni parallelogramma presenta le seguenti proprietà: 22 Infatti tale area è uguale a quella del triangolo ottenuto prolungando una base con un segmento congruente all’altra base e tracciando un lato tra il vertice opposto al vertice ora all’interno della nuova base e la nuova estremità di tale base (la cui lunghezza è la somma delle lunghezze delle due basi). Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 142 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana una diagonale divide una parallelogramma in due triangoli uguali; i lati opposti sono uguali; gli angoli opposti sono uguali; le diagonali si tagliano scambievolmente a metà; gli angoli adiacenti a ciascun lato sono supplementari (la loro somma è pari a 180°). Anche se come evidenziato, nell’insieme dei parallelogrammi rientrano i rombi, i rettangoli e i quadrati, si ricordi che in generale quando si parla di parallelogramma si fa riferimento a questa figura: Parallelogramma 2.6.3.2. Il perimetro. Il p e r i m e t r o del parallelogramma si trova moltiplicando per 2 la somma delle misure dei due lati consecutivi. Pertanto: . 2.6.3.3. L’area. L’a r e a di un parallelogramma è data dal prodotto di uno dei lati, preso come base, per l’altezza a esso relativa. Pertanto: 2.6.3.4. Parallelogrammi particolari. 2.6.3.4.1. Rombo o losanga. 2.6.3.4.1.1. Nozione. Il r o m b o o l o s a n g a è un parallelogramma avente i quattro lati uguali e gli angoli uguali a due a due (due sono acuti e due ottusi). Le diagonali sono disuguali, si incontrano perpendicolarmente nel loro punto medio e, sono bisettrici degli angoli. Ogni lato del rombo rappresenta l’ipotenusa di triangolo rettangolo non isoscele avente per cateti le semidiagonali del rombo. Pertanto conoscendo le misure delle diagonali è possibile calcolare la misura del lato attraverso il teorema di Pitagora. Ogni rombo possiede due assi di simmetria. Ogni rombo è scomponibile in quattro triangoli congruenti. Rombo Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 143 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.6.3.4.1.2. Perimetro. Il perimetro si trova moltiplicando per 4 la misura del lato. Pertanto: . 2.6.3.4.1.3. L’area. L’area si trova dividendo per il 2 il prodotto delle diagonali. Pertanto: . 2.6.3.4.2. Rettangolo. 2.6.3.4.2.1. Nozione. In geometria il sostantivo r e t t a n g o l o denota il quadrilatero con tutti gli angoli interni congruenti (e quindi retti). Il rettangolo generico è un parallelogramma avente lati uguali a due a due23. In un rettangolo generico (quindi che non sia quadrato) le diagonali sono uguali, non perpendicolari e non rappresentano le bisettrici degli angoli. Inoltre ogni diagonale rappresenta l’ipotenusa di un triangolo rettangolo non isoscele; pertanto conoscendo base e altezza si può calcolare la lunghezza della diagonale attraverso il teorema di Pitagora. Il rettangolo possiede due assi di simmetria. Rettangolo 2.6.3.4.2.2. Perimetro. Il perimetro del rettangolo si trova moltiplicando per 2 la somma della base e dell’altezza. Pertanto: . 2.6.3.4.2.3. L’area. L’area si trova moltiplicando la misura della base per la misura dell’altezza. Pertanto: ; ; . Pertanto se si raddoppia la base di un rettangolo e si dimezza l'altezza l'area rimane invariata 2.6.3.4.3. Quadrato. 2.6.3.4.3.1. Nozione. Il q u a d r a t o è un tipo particolare di rettangolo, caratterizzato dall’avere tutti i quattro lati congruenti. Pertanto il quadrato è un parallelogramma avente i lati uguali e gli angoli retti. Le d i a g o n a l i di un quadrato sono uguali, perpendicolari tra loro, bisettrici degli angoli e si tagliano scambievolmente per metà. Inoltre ogni diagonale rappresenta l’ipotenusa di un triangolo rettangolo isoscele; pertanto conoscendo la misura del lato si può calcolare la lunghezza della diagonale attraverso il teorema di Pitagora. 23 Ciò in quanto se tutti i lati sono uguali si parla di quadrato, che è appunto un tipo particolare di rettangolo. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 144 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Quadrato 2.6.3.4.3.2. Perimetro. Il perimetro si trova moltiplicando la misura del lato per 4. Pertanto: ; . 2.6.3.4.3.3. L’area. L’area del quadrato si trova moltiplicando la misura del lato per se stessa: ; ; Dato che le diagonali del quadrato sono perpendicolari, allora, come visto in precedenza, l’area può essere anche calcolata dividendo per 2 il prodotto delle diagonali (d). Pertanto: ; ; . 2.6.3.4.3.4. Relazioni con le circonferenze. Il lato di un quadrato inscritto in una circonferenza è uguale alla misura del raggio moltiplicato per il valore della radice di 2 , mentre la diagonale corrisponde al diametro . Il lato di un quadrato circoscritto a una circonferenza è uguale al diametro della stessa. 2.6.4. Relazioni tra quadrilateri e circonferenze. Un quadrilatero è c i r c o s c r i t t i b i l e ad una circonferenza quando la s o m m a d i d u e l a t i o p p o s t i è u g u a l i a l l a s o m m a d e g l i a l t r i d u e . Da ciò si evince che tra tutti i parallelogrammi solo il quadrato e il rombo sono circoscrivibili ad una circonferenza Affinché un quadrilatero si i n s c r i t t o in una circonferenza deve avere necessariamente g l i a n g o l i o p p o s t i s u p p l e m e n t a r i . Da ciò si evince che tra tutti i parallelogrammi solo il quadrato e il rettangolo sono inscrivibili in una circonferenza 2.7. Circonferenza 2.7.1. Nozione. La c i r c o n f e r e n z a è una linea curva chiusa avente tutti i suoi punti equidistanti da un punto interno detto centro. La parte di piano contenuta in una circonferenza, insieme alla circonferenza stessa, prende il nome di c e r c h i o 24. In essa distinguiamo: 24 r a g g i o : la distanza tra il centro e un punto qualsiasi della circonferenza; d i a m e t r o : segmento che unisce due punti della circonferenza passante per il centro. Ogni diametro divide la circonferenza in due semicirconferenze. Il In altri termini il cerchio è quella porzione di piano delimitata da una circonferenza. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 145 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana rapporto tra la lunghezza della circonferenza e il d i a m e t r o è u n a q u a n t i t à c o s t a n t e , indicata comunemente col simbolo , o p i g r e c o , il cui valore è approssimativamente 3,14.; Circonferenza a r c o : porzione di circonferenza compresa tra due punti della circonferenza stessa. c o r d a : segmento che congiunge due punti qualunque della circonferenza senza passare per il centro; Ogni corda sottende due archi (si leggono in senso antiorario AB e BA). In una stessa circonferenza, corde congruenti sottendono archi congruenti. s a e t t a : segmento perpendicolare tracciato dal centro della corda sulla circonferenza. 2.7.2. Relazioni tra circonferenze e punti. Un punto rispetto ad una circonferenza può essere: esterno alla circonferenza se la distanza dal centro è maggiore del raggio; sulla circonferenza se ala distanza dal centro è uguale al raggio; interno alla circonferenza se la distanza dal centro è minore del raggio P è esterno perché OP>r; A è interno perché OA<r; C appartiene alla circonferenza perché OC=r Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 146 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.7.3. Relazioni fra circonferenze e rette. Si ricordi innanzitutto che i punti di intersezione che possono avere una retta e una circonferenza vanno da 0 a 2. 2.7.3.1. Retta esterna ad una circonferenza. Una retta si dice e s t e r n a a d u n a c i r c o n f e r e n z a se non ha punti in comune con la circonferenza. Affinché una retta sia esterna ad una circonferenza è necessario e sufficiente che la distanza della retta dal centro della circonferenza sia maggiore del raggio. Retta esterna ad una circonferenza Dato un punto P, esterno ad una circonferenza, si possono condurre per esso infinite rette esterne. Dato un punto P appartenente ad una circonferenza, non si può condurre nessuna retta esterna; 2.7.3.2. Retta tangente ad una circonferenza Una retta si dice t a n g e n t e u n a c i r c o n f e r e n z a , quando in comune un solo punto con la circonferenza. Affinché una retta sia tangente ad una circonferenza è necessario e sufficiente, che la distanza della retta dal centro della circonferenza sia uguale al raggio. Retta tangente ad una circonferenza Dato un punto P, appartenente ad una circonferenza, si può condurre per esso, una sola retta tangente alla circonferenza. Dato un punto P, esterno ad una circonferenza, si possono condurre per esso, due rette tangenti alla circonferenza. Dati in un piano una retta e un punto non appartenente ad essa, esistono infinite circonferenze che risultano tangenti alla retta e passanti per il punto. Dati in un piano un punto A su una retta e un punto B non appartenente alla retta, esiste una sola circonferenza tangente alla retta in A e passante per il punto B. 2.7.3.3. Retta secante una circonferenza. Una retta si dice s e c a n t e o i n t e r n a u n a c i r c o n f e r e n z a se ha due punti in comune con la circonferenza. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 147 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana Affinché una retta sia secante o interna ad una circonferenza è necessario e sufficiente che la distanza della retta dal centro della circonferenza sia minore del raggio Dato un punto P, appartenente o esterno ad una circonferenza, si possono condurre per esso infinite rette secanti. Retta secante una circonferenza 2.7.4. Relazione fra circonferenze. Due circonferenze possono essere tra loro: s e c a n t i : quando si intersecano in due punti e la distanza fra i centri è minore della somma delle misure dei raggi; t a n g e n t i i n t e r n a m e n t e : quando hanno un solo punto in comune e la distanza fra i centri è uguale alla differenza tra le misure dei raggi; t a n g e n t i e s t e r n a m e n t e : quando hanno un solo punto in comune è la distanza fra i centri è uguale alla somma delle misure dei raggi; e s t e r n e : quando non hanno alcun punto in comune e la distanza fra i centri è maggiore della somma dei raggi; i n t e r n e : quando non hanno alcun punto in comune e la distanza fra i centri è minore della differenza fra i raggi; c o n c e n t r i c h e : quando sono interne e i due centri coincidono. Relazioni fra circonferenze Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 148 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana 2.7.5. Lunghezza della circonferenza e dell’arco. La lunghezza della circonferenza si trova moltiplicando la misura del diametro per : Spesso però questa formula si indica non con il diametro, ma con il raggio, che è la sua metà; quindi va moltiplicato per il doppio del , e si scriverà: Per trovare la l u n g h e z z a d e l l ’ a r c o (L) si moltiplica il raggio (r) per 6,28, quindi si divide il prodotto ottenuto per 360 e si moltiplica il quoziente per l’ampiezza dell’arco espresso in gradi (a): 2.7.6. Cerchio. Come evidenziato in precedenza il cerchio è la parte di piano delimitata dalla circonferenza. Rispetto ad esso va ricordato che: il diametro divide il cerchio in due parti uguali detti s e m i c e r c h i ; due diametri perpendicolari dividono il cerchio in quattro parti dette q u a d r a n t i ; la porzione di cerchio delimitata da un corda e dal corrispondente arco è il segmento circolare; la porzione di cerchio racchiusa fra due raggi e l’arco compreso dicesi s e t t o r e circolare; la parte di piano compresa tra due circonferenze concentriche di raggi diversi è la corona circolare. Parti del cerchio. 2.7.6.1. La aeree. 2.7.6.1.1. L’area del cerchio. Essendo il cerchio equivalente a un poligono regolare avente come perimetro la circonferenza e per apotema il raggio, si ha: r= L’a r e a d e l c e r c h i o si trova anche moltiplicando la circonferenza (C) per il raggio e dividendo il prodotto per 2. Pertanto: 2.7.6.1.2. L’area della corona circolare L’a r e a d e l l a c o r o n a c i r c o l a r e si trova sottraendo dall’area del cerchio maggiore, l’area del cerchio minore: Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 149 Concorso Vigili del Fuoco 2016 Geometria piana oppure 2.7.6.1.3. L’area di un settore circolare. L’a r e a d i u n s e t t o r e c i r c o l a r e si ottiene dividendo l’area del cerchio a cui esso appartiene per 360° e, moltiplicando il quoziente ottenuto per l’ampiezza del corrispondente angolo al centro espresso in gradi (a). Oppure lunghezza dell’arco che limita il settore, moltiplicata per la lunghezza del raggio ed il prodotto diviso per 2. 2.7.7. Angoli alla circonferenza e angoli al centro. 2.7.7.1. Angoli alla circonferenza. Si definisce a n g o l o a l l a c i r c o n f e r e n z a ogni angolo avente il vertice sulla circonferenza e i lati passanti per altri due punti della circonferenza. Gli angoli BCA, BDA, BEA sono angoli alla circonferenza che insistono sull’arco minore AB, ma sono inscritti nell’arco maggiore BA. Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono congruenti fra loro e sono la metà dell’angolo al centro corrispondenti. Se l’angolo BCA=40° allora BAO=80° Ogni angolo alla circonferenza che insiste (inscritto) in mezza circonferenza è retto. Gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco (o inscritti nello stesso arco) sono uguali. Gli angoli alla circonferenza che insistono su archi uguali sono uguali (congruenti). 2.7.7.2. Angolo al centro. Si definisce a n g o l o a l c e n t r o ogni angolo avente il suo vertice nel centro di una circonferenza. Ogni angolo al centro è il doppio dell’angolo alla circonferenza. L’angolo convesso B A insiste sull’arco . L’angolo concavo A B insiste sull’arco BA. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;possono applicarsi condizioni ulteriori 150