Sistemi pensili
Independant ®
POSIZIONAMENTO FLESSIBILE E SFRUTTAMENTO OTTIMALE
DELLO SPAZIO IN SALA OPERATORIA, TERAPIA INTENSIVA
E RIANIMAZIONE
Introduzione
Independant®
L’idea di impiegare delle unità di alimentazione con fissaggio a soffitto liberamente orientabili, al fine di poter disporre prontamente di attrezzature e di gas medicali per il trattamento dei pazienti, è una soluzione da tempo testata nella pratica quotidiana. La flessibilità di posizionamento, lo sfruttamento ottimale degli spazi in sala operatoria e nelle unità di terapia intensiva, il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza, sono tutti punti a favore di tale soluzione. L’associazione chiara degli
strumenti, l’eliminazione del rischio di inciampo nei cavi e nei passacavi, ma soprattutto l’assoluta libertà di movimento di
tutti i componenti nella stanza rappresentano dei chiari vantaggi a favore di questi prodotti.
I pensili KLS Martin vengono impiegati in chirurgia, endoscopia ed anestesia come anche in terapia intensiva, per il monitoraggio
o per la rianimazione. La nostra azienda offre soluzioni su misura per tutte le classi di carico da 30 kg a circa 1.000 kg.
La nuova generazione di pensili Independant® si
presenta con una consolle di alimentazione del tutto
nuova. La struttura modulare dei moduli elettrici
e del gas, dei ripiani, dei cassetti e degli steli portaflebo garantisce una migliore visuale durante l’impiego
in sala operatoria ed in terapia intensiva.
Modulo di infusione
La consolle è formata dai componenti di seguito
indicati.
Ripiani/
cassetti
Base
Modulo elettrico/
modulo dei dati
Modulo dei gas
La base è il principale elemento portante e può
essere configurata in cinque lunghezze diverse, a
seconda delle necessità.
Ai lati della base possono essere applicati i moduli
elettrici, del gas o dei dati, che possono essere
installati a scelta sul lato frontale o sul retro. Questo
consente al personale di avere una visuale e una
manovrabilità migliore. Su ciascun modulo vengono
montate numerose prese gas, prese di corrente e
manometri. È stata inoltre prestata grande attenzione
alla disposizione di tutti i componenti in modo da
occupare il minor spazio possibile e contenere il
peso. La conseguente riduzione di volume permette
pertanto di avere un considerevole spazio in più nel
luogo di lavoro. Tutti i moduli possono essere installati sul lato destro o sul lato sinistro della base, a
scelta. Le esigenze di realizzazione vengono così
prese in considerazione già durante la fase progettuale.
Rack
multifunzione
Sul rack multifunzione, disponibile in tre diverse
lunghezze, possono essere installati diversi elementi.
I ripiani e i cassetti sono regolabili in altezza in modo
continuo e possono essere adattati perfettamente
alle dimensioni degli apparecchi da appoggiare. Ciò
consente di sfruttare al meglio gli spazi e di lavorare
in modo ergonomico. Anche il rack multifunzione è
ampliabile con ripiani e cassetti sul lato frontale o sul
retro, in modo da sfruttare lo spazio in modo ottimale
e distribuire in modo uniforme il carico da sorreggere.
Sul rack possono inoltre essere installati facilmente
i ripiani, i cassetti, i sostegni per monitor a schermo
piatto e i moduli di infusione.
3
I ripiani sono disponibili in diversi modelli e con
larghezze diverse, con tasti per il controllo dei bracci
portanti e cassetti installabili sotto ogni ripiano. Le
manopole di comando sono realizzate in plastica
rigida e morbida e sono dotate di protezione antiurto
integrata.
A seconda dell’impiego e dello spazio disponibile, i
ripiani e i cassetti possono essere istallati in modo
ergonomico sul lato frontale o sul retro. Un alloggio
integrato per i cavi consente di nascondere la
lunghezza dei cavi in eccesso. L’alloggio è chiuso
verso l’esterno con uno spigolo di tenuta in gomma
e soddisfa in tal modo i requisiti igienici.
I moduli di infusione possono essere realizzati in
diverse versioni con supporti per 4 flaconi. Possono
essere facilmente installati sul rack multifunzione e
riconfigurati in qualsiasi momento.
Integrazioni
Independant®
Le possibilità di impiego della consolle diventano ancora
più numerose grazie ad una serie di elementi aggiuntivi.
Supporto per monitor a schermo piatto
Il supporto per il monitor TFT viene fissato al rack multifunzione. I bracci con molla a gas regolabili ed il dispositivo ad
arco fissabile in altezza consentono di utilizzare lo spazio di
lavoro in modo ottimale.
Ripiano porta-tastiera
Il ripiano orientabile risponde ai requisiti di ergonomicità dello
spazio di lavoro in sala operatoria e completa gli articoli opzionali.
Carrello SwingoM6
In sala operatoria, è spesso necessario accostare dei
carrelli con apparecchiature medicali come completamento dei pensili.
Il carrello SwingoM6 può essere
collegato facilmente al rack multifunzione della consolle mediante
un meccanismo di fissaggio brevettato. Diversi modelli di carrelli
possono essere fissati ed essere
successivamente staccati mediante una manopola di comando.
Tutti i modelli.
5
Il sistema portante
La nuova consolle di alimentazione può essere combinata con i sistemi portanti
indicati di seguito, ad eccezione della versione Independant® 30:
Independant® 30
Pensile di chirurgia o supporto monitor di piccole dimensioni per il fissaggio a
parete o a soffitto in combinazione con lampada scialitica marLux®. Portata fino
a 25 kg per monitor CRT o apparecchio HF. In alternativa è possibile dotarlo di
scatola elettrica.
Independant® 100
Pensile orientabile con braccio a molla regolabile in altezza o braccio a motore
con portata fino a 120 kg. Posizionamento sicuro grazie al sistema di arresto
pneumatico.
Independant® 200
Pensile orientabile a motore per carichi fino a 200 kg. Portata fino a 90 kg,
ampi fori per le condutture di gas medici, condutture elettriche e trasmissione
dati.
Independant® 300
Sistema portante universale per carichi pesanti per uso chirurgico/endoscopico/
anestetico ed in terapia intensiva. A scelta con uno o due bracci estensori, con
ampio angolo di orientamento. Massima precisione di regolazione in altezza grazie
al sistema di arresto pneumatico.
Independant® 500
Sistema portante per carichi pesanti con massima capacità di carico fino a
quasi 1.000 kg.
Dati tecnici della consolle e dei sistemi portanti
Consolle
Dimensioni base
min. 200 mm, mass. 1000 mm lung.
Dimensioni rack multifunzione
475/975/1475 mm, acciao inox
Carico rack multifunzione
mass. 168 kg
Gestione cavi
Alloggio 2 x 2.600 cm3 per ripiano
Funzionamento
Tasti di arresto pneumatico
min. 5 bar; mass. 7 bar
Tasto motore
Movimento verso l’alto/il basso per 230/120 V AC; 50/60 Hz; 1/3HP / 10 A
Peso netto
min. 7,3 kg; mass. 70,3 kg
Perizia igienica
SMP 8205021011
Idoneità funzionale
USE-LAB 02/2006/01
Marchi di controllo
CE; UL recognized component
Dispositivo medico
Classe IIb
Independant® 30
Dati elettrici*
Tensione nominale
Frequenza nominale
Corrente nominale
Numero massimo di circuiti elettrici
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
120/230 V
60/50 Hz
mass. 20/16 A per ogni circuito elettrico
mass. 4 circuiti elettrici, con 4 prese ciascuno
Peso netto
Set di controsoffitto (piastra del soffitto
con 3 tubi ed aste filettate)
35 kg
Piastra di interfaccia
30 kg
Tubo flangiato (peso metri correnti)
10,0 kg al metro
Estensione 800 mm
10,1 kg
Braccio a molla 988 mm
16,8 kg
Consolle 170 mm con ripiano generale 410 x 400 mm
12,5 kg
Scatola elettrica/scatola elettrica con 2 steli singoli della pompa opzionali 7 kg / 17 kg
Supporto monitor/apparecchiature (arco a C, a M)
7 kg / 17 kg
Vario View singolo, doppio o triplo
4 kg / 10 kg / 14 kg
Capacità di portata pensili Independant® (corrisponde al carico più il peso netto della consolle)
Estensione 800 mm
40 kg
Dati tecnici relativi al gas* (raccordi per i mezzi usati secondo DIN 13620, Parte 2)
Aria compressa
5 bar
Tipi di gas
Ossigeno, gas esilarante, vuoto, biossido di carbonio
* solo nelle versioni per fissaggio a soffitto; a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Molla – dotazioni
Tipi di molla
8–16 kg, 15-32 kg, 25–40 kg
Carico utile massimo (per molla in dotazione e regolazione della forza elastica 40 kg)
Braccio a molla 988 mm
mass. 40 kg
Scatola elettrica/scatola elettrica con 2 steli singoli
della pompa opzionali
mass. 33 kg / mass. 23 kg
Supporto monitor/apparecchiature per monitor da 17" (arco a C)
mass. 25 kg
Supporto monitor/apparecchiature per monitor da 20" (arco a M)
mass. 33 kg
Vario View per monitor da 15" a 21", singoli, doppi o tripli
mass. 36 kg / 30 kg / 26 kg
Consolle 170 mm con ripiano generale 410 x 400 mm
mass. 20 kg
Livello acustico secondo ISO 11197
I valori di energia acustica > 30 db(A) (EN ISO 3744) non vengono superati.
Classificazione secondo la direttiva CE del 14 giugno 1993: 93/42/CEE concernente i dispositivi medici:
(I senza alimentazione di gas; IIb con alimentazione di gas)
Classe di protezione: I
Grado di protezione: Tipo B
Apparecchio di tipo comune (apparecchio a sistema chiuso senza protezione contro infiltrazioni d'acqua)
Tipo di protezione: modello con copertura
Il sistema a braccio portante non è idoneo al funzionamento in aree a rischio di esplosione.
Il sistema a braccio portante è idoneo per un funzionamento continuo senza interruzioni.
Norme e standard di riferimento
DIN VDE 0750 Parte 1 / 05.02
DIN VDE 0750 Parte 211
IEC 60601-1 : 1998 + A1 : 1991 + A2 : 1995
EN 60601-1, UL 60601-1
ISO 11197
Per il collegamento delle presenti apparecchiature al sistema a
braccio portante KLS Martin occorre una dichiarazione del responsabile della messa in commercio secondo l'articolo 12 della
direttiva 93/42/CEE (direttiva sui dispositivi medici). Per il collegamento di altre apparecchiature è necessaria una nuova valutazione
della conformità.
Autorizzazioni per la versione standard
L’istituto di controllo e di certificazione dell’associazione elettrotecnica tedesca VDE (ID dell’organismo di controllo UE 0366),
Merianstr. 28, D-63069 Offenbach, ha controllato e certificato
questo prodotto. L’utilizzo del marchio VDE è concesso su licenza.
Il montaggio delle apparecchiature ad un sistema di bracci di
supporto differente da quello indicato in precedenza deve essere
necessariamente concordato con l’azienda Gebrüder Martin.
Conformità CE
Il sistema di bracci di supporto e le consolli sono conformi alle
prescrizioni della direttiva 93/42/CEE (direttiva sui dispositivi
medici) nonché della direttiva 89/336/CEE (direttiva sulla compatibilità elettromagnetica).
Questo sistema di bracci di supporto è autorizzato esclusivamente
al collegamento dei seguenti apparecchi: Consolle KLS Martin
con una lunghezza di 200/400/600/800/1000 mm e contrassegnata da marchio CE.
Uso combinato con altri dispositivi medici
Sul sistema a braccio portante vengono installate apparecchiature
finali di altri produttori. Per le informazioni necessarie al comando
di tali apparecchi, fare riferimento alle Istruzioni per l’uso fornite
dai relativi produttori.
CE 0297 – DQS – Deutsche Gesellschaft zur Zertifizierung von
Managementsystemen mbH, codice ID CE: 0297
Independant® 100
Dati elettrici*
Tensione nominale
Frequenza nominale
Corrente nominale
Numero massimo di circuiti elettrici
Numero massimo di prese secondo DIN 49440
Numero massimo di prese a bilanciamento di potenziale
secondo DIN 42801
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Dati meccanici* (capacità di carico)
Consolle 200/400/600/800 mm
Consolle senza cassetti
Consolle con 1 cassetto
Consolle con 2 cassetti
Cassetto
Asta per pompa singola
Set di pompe di infusione doppia
Guida standard
Arco a C / arco a M
Adattatore per lampade scialitiche
Ripiano porta-tastiera
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
7
120/230 V
60/50 Hz
mass. 20/16 A per ogni circuito elettrico
mass. 4 circuiti elettrici, con 4 prese ciascuno
24
24
mass. 50 kg
mass. 50 kg
mass. 40 kg
mass. 30 kg
mass. 15 kg
mass. 30 kg
mass. 20 kg
mass. 10 kg
mass. 33 kg / mass. 33 kg
mass. 35 kg
solo per tastiera PC
Capacità di portata degli pensili Independant® (corrisponde al carico più il peso netto della consolle), alcune soluzioni
Braccio a motore 700 mm
120 kg
Braccio a motore 1000 mm
90 kg
Braccio a molla 1000 mm
85 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 1000 mm
90 kg
Estensione 600 mm / braccio a motore 700 mm
120 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 700 mm
120 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 700 mm
120 kg
Dati tecnici relativi ai gas* (raccordi per i mezzi usati secondo DIN 13620, Parte 2)
Aria compressa
5 bar
Alimentazione dell’aria compressa Airmotor
8 bar
Tipi di gas
Ossigeno; gas esilarante, biossido di carbonio
Vuoto; aspirazione del gas anestetico
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Livello acustico secondo ISO 11197
I valori di energia acustica > 30 dB(A) (EN ISO 3744) non vengono superati.
Classificazione secondo la direttiva CE del 14 giugno 1993: 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (I senza alimentazione di gas; IIb con alimentazione di gas)
Classe di protezione: I
Grado di protezione: Tipo B
Apparecchio comune (configurazione con apparecchio chiuso senza protezione contro l’infiltrazione d’acqua)
Tipo di protezione: modello con copertura
Il sistema a braccio portante non è idoneo al funzionamento in aree a rischio di esplosione.
Il sistema a braccio portante è idoneo per un funzionamento continuo senza interruzioni.
Per le indicazioni relative alle norme ed agli standard di riferimento, alle autorizzazioni, alle dichiarazioni di conformità CE, marchio CE, ecc. fare riferimento alla pagina 6.
Independant® 100
Independant® 200
Dati elettrici*
Tensione nominale
Frequenza nominale
Corrente nominale
Numero massimo di circuiti elettrici
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Peso netto
Set di controsoffitto (piastra del soffitto con
6 tubi e aste filettate)
Piastra di interfaccia
Estensione (a un braccio) con supporto 600 mm
Estensione (a un braccio) con supporto 800 mm
Estensione (a un braccio) con supporto 1000 mm
Estensione (a un braccio) con supporto 1200 mm
Braccio a motore (a un braccio) con supporto 750 mm
Braccio a motore (a un braccio) con supporto 1000 mm
Distanziale a tubo (peso supporto/peso metri correnti)
Carico utile massimo
Ripiano (senza adesivo del carico utile massimo)
Set di aste porta pompe (a un braccio)
Set di aste porta pompe (a due bracci)
Guida standard del set di porta pompe di infusione
Cassetto
Ripiano porta-tastiera
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
120/230 V
60/50 Hz
mass. 20/16 A per ogni circuito elettrico
mass. 4 circuiti elettrici, con 4 prese ciascuno
85
55
58
64
69
74
53
55
15
kg
kg
kg
kg
kg
kg
kg
kg
kg / 7 kg al metro
mass. 50 kg
mass. 30 kg
mass. 20 kg
mass. 10 kg
mass. 10 kg
solo per tastiera PC
Capacità di portata pensili Independant® (corrisponde al carico più il peso netto della consolle), alcune soluzioni
Braccio a motore 750 mm
200 kg
Braccio a motore 1000 mm
150 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 750 mm
200 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 1000 mm
150 kg
Estensione 1200 mm / braccio a motore 1000 mm
150 kg
Dati tecnici relativi ai gas* (raccordi per i mezzi usati secondo DIN 13620, Parte 2)
Aria compressa
5 bar
Alimentazione dell’aria compressa Airmotor
8 bar
Tipi di gas
Ossigeno; gas esilarante, biossido di carbonio
Vuoto; aspirazione del gas anestetico
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Livello acustico secondo ISO 11197
I valori di energia acustica > 30 dB(A) (EN ISO 3744) non vengono superati.
Classificazione secondo la direttiva CE del 14 giugno 1993: 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (I senza alimentazione di gas; IIb con alimentazione di gas)
Classe di protezione: I
Grado di protezione: Tipo B
Apparecchio comune (configurazione con apparecchio chiuso senza protezione contro l’infiltrazione d’acqua)
Tipo di protezione: modello con copertura
Il sistema a braccio portante non è idoneo al funzionamento in aree a rischio di esplosione.
Il sistema a braccio portante è idoneo per un funzionamento continuo senza interruzioni.
l sistema di regolazione dell’altezza nel braccio a motore non è idoneo al funzionamento continuo.
Non superare la durata massima di inserzione di 3 minuti. Successivamente, osservare una pausa di
raffreddamento di 30 minuti
Per le indicazioni relative alle norme ed agli standard di riferimento, alle autorizzazioni, alle dichiarazioni di conformità CE, marchio CE, ecc. fare riferimento alla pagina 6.
Independant® 200
Independant® 300
Dati elettrici*
Tensione nominale
Frequenza nominale
Corrente nominale
Numero massimo di circuiti elettrici
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Peso netto
Set di controsoffitto (piastra del soffitto con 6 tubi ed aste filettate)
Piastra di interfaccia (Single/Duo)
Flangia
Estensione (a un braccio) con supporto
600 / 800 / 1000 / 1200 mm lung.
Distanziale a tubo (peso del supporto / peso metri correnti)
Carico utile massimo
Ripiano 500 x 470 mm (senza adesivo)
Ripiano 750 x 470 mm (senza adesivo)
Set di aste porta pompe a un braccio/a due bracci
Guida standard del set di porta pompe di infusione
Cassetto
Ripiano porta-tastiera
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
9
120/230 V
60/50 Hz
mass. 20/16 A per ogni circuito elettrico
mass. 4 circuiti elettrici, con 4 prese ciascuno
58 kg
15,5 / 38,2 kg
23,0 kg
14,0 kg / 17,0 kg / 20,5 kg / 24,0 kg
1 kg / 12 kg al metro
mass. 50 kg
mass. 35 kg
mass. 30 kg / mass. 20 kg
mass. 10 kg
mass. 10 kg
solo per tastiera PC
Capacità di portata degli pensili Independant® (corrisponde al carico più il peso netto della consolle)
Estensione 600 mm
580 kg
Estensione 800 mm
420 kg
Estensione 1000 mm
320 kg
Estensione 1200 mm
260 kg
Estensione 600 mm / braccio a motore 600 mm
260 kg
Estensione 600 mm / braccio a motore 800 mm
220 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 800 mm
180 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 600 mm
180 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 800 mm
150 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 1000 mm
130 kg
Dati tecnici relativi ai gas* (raccordi per i mezzi usati secondo DIN 13620, Parte 2)
Aria compressa
5 bar
Alimentazione dell’aria compressa Airmotor
8 bar
Tipi di gas
Ossigeno; gas esilarante, biossido di carbonio
Vuoto; aspirazione del gas anestetico
* a seconda della specifica dotazione prevista per il cliente.
Livello acustico secondo ISO 11197
I valori di energia acustica > 30 dB(A) (EN ISO 3744) non vengono superati.
Classificazione secondo la direttiva CE del 14 giugno 1993: 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (I senza alimentazione di gas; IIb con alimentazione di gas)
Classe di protezione: I
Grado di protezione: Tipo B
Apparecchio comune (configurazione con apparecchio chiuso senza protezione contro l’infiltrazione d’acqua)
Tipo di protezione: modello con copertura
Il sistema a braccio portante non è idoneo al funzionamento in aree a rischio di esplosione.
Il sistema a braccio portante è idoneo per un funzionamento continuo senza interruzioni.
Per le indicazioni relative alle norme ed agli standard di riferimento, alle autorizzazioni, alle dichiarazioni di conformità CE, marchio CE, ecc. fare riferimento alla pagina 6.
Independant® 300
Independant® 500
Dati elettrici*
Tensione nominale
Frequenza nominale
Corrente nominale
Numero massimo di circuiti elettrici
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Peso netto
Set di controsoffitto (piastra del soffitto con 6 tubi ed aste filettate)
Piastra di interfaccia
Estensione (a un braccio) con supporto
600 / 800 / 1000 / 1200 mm lung.
Distanziale a tubo (peso del supporto/peso metri correnti)
Dispositivo di sollevamento (a seconda della dotazione)
Carico utile massimo
Ripiano 500 x 470 mm (senza adesivo)
Ripiano 750 x 470 mm (senza adesivo)
Set di aste porta pompe a un braccio/a due bracci
Guida standard del set di porta pompe di infusione
Cassetto
Ripiano porta-tastiera
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
120/230 V
60/50 Hz
mass. 20/16 A per ogni circuito elettrico
mass. 4 circuiti elettrici, con 4 prese ciascuno
85 kg
55 kg
35,0 kg / 40,0 kg / 46 kg / 51 kg
15 kg / 7 kg al metro
mass. 80 kg
mass. 50 kg
mass. 35 kg
mass. 30 kg / mass. 20 kg
mass. 10 kg
mass. 10 kg
solo per tastiera PC
Capacità di portata degli pensili Independant® (corrisponde al carico più il peso netto della consolle)
Estensione 600 mm
980 kg
Estensione 800 mm
730 kg
Estensione 1000 mm
570 kg
Estensione 1200 mm
430 kg
Estensione 600 mm / braccio a motore 600 mm
450 kg
Estensione 600 mm / braccio a motore 800 mm
360 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 800 mm
300 kg
Estensione 800 mm / braccio a motore 1000 mm
250 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 600 mm
300 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 1000 mm
220 kg
Estensione 1000 mm / braccio a motore 1200 mm
170 kg
Adattatori autorizzati* per il dispositivo di sollevamento HUBI 700
ADU, ALISEO, KION, JOLLY TRONIC 2, AESTIVA, CATO/CICERO/PRIMUS, MODULUS, EXCEL, carrello per apparecchi KLS Martin, FABIUS
* Gli adattatori non indicati devono essere dapprima autorizzati da parte dell’azienda Gebrüder Martin.
Dati tecnici relativi ai gas* (raccordi per i mezzi usati secondo DIN 13260, Parte 2)
Aria compressa
5 bar
Alimentazione dell’aria compressa Airmotor
8 bar
Tipi di gas:
Ossigeno; gas esilarante, biossido di carbonio
Vuoto; aspirazione del gas anestetico
* a seconda della dotazione richiesta dal cliente.
Livello acustico secondo ISO 11197
I valori di energia acustica > 30 dB(A) (EN ISO 3744) non vengono superati.
Classificazione secondo la direttiva CE del 14 giugno 1993: 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (I senza alimentazione di gas; IIb con alimentazione di gas)
Classe di protezione: I
Grado di protezione: Tipo B
Apparecchio comune (configurazione con apparecchio chiuso senza protezione contro l’infiltrazione d’acqua)
Tipo di protezione: modello con copertura
Il sistema a braccio portante non è idoneo al funzionamento in aree a rischio di esplosione.
Il sistema a braccio portante è idoneo per un funzionamento continuo senza interruzioni.
Per le indicazioni relative alle norme ed agli standard di riferimento, alle autorizzazioni, alle dichiarazioni di conformità CE, marchio CE, ecc. fare riferimento alla pagina 6.
11
Independant® 500
Independant® 300 Duo
KLS Martin Group
Karl Leibinger GmbH & Co. KG
78570 Mühlheim
Germany
Tel. +49 74 63 838-0
[email protected]
Stuckenbrock Medizintechnik GmbH
78532 Tuttlingen
Germany
Tel. +49 74 61 16 11 14
[email protected]
KLS Martin GmbH + Co. KG
79224 Umkirch
Germany
Tel. +49 76 65 98 02-0
[email protected]
Rudolf Buck GmbH
78570 Mühlheim
Germany
Tel. +49 74 63 99 516-30
[email protected]
KLS Martin France SARL
68000 Colmar
France
Tel. +33 3 89 21 66 01
[email protected]
Martin Italia S.r.l.
20059 Vimercate (MB)
Italy
Tel. +39 039 605 67 31
[email protected]
Martin Nederland/Marned B.V.
1270 AG Huizen
The Netherlands
Tel. +31 35 523 45 38
[email protected]
Nippon Martin K.K.
Osaka 541-0046
Japan
Tel. +81 6 62 28 90 75
[email protected]
Gebrüder Martin GmbH & Co. KG
Representative Office
121471 Moscow
Russia
Tel. +7 (499) 792-76-19
[email protected]
KLS Martin L.P.
Jacksonville, Fl 32246
USA
Office phone +1 904 641 77 46
[email protected]
Orthosurgical Implants Inc.
Miami, Fl 33186
USA
Office phone +1 877 969 45 45
[email protected]
Gebrüder Martin GmbH & Co. KG
Una società di KLS Martin Group
Ludwigstaler Str. 132 · D-78532 Tuttlingen
Postfach 60 · D-78501 Tuttlingen
Tel. +49 7461 706-0 · Fax +49 7461 706-193
[email protected] · www.klsmartin.com
08.08 . 90-305-05-06 . Printed in Germany · Copyright by Gebrüder Martin GmbH & Co. KG · Alle Rechte vorbehalten · Technische Änderungen vorbehalten
We reserve the right to make alterations · Cambios técnicos reservados · Sous réserve de modifications techniques · Ci riserviamo il diritto di modifiche tecniche