CURRICOLO DI STORIA CLASSE
INS. SECHI TIZIANA
Competenze trasversali
Imparare ad imparare - collaborare e partecipare - acquisire e interpretare l’informazione - risolvere problemi
NUCLEO FONDANTE : CRONOLOGIA – RICOSTRUZIONE DEL PASSATO – QUADRI STORICO-SOCIALI –
METODO DI STUDIO
Traguardi per lo sviluppo di competenze
L’alunno:
1) conosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.
2) usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico.
3) mette in relazione gli elementi caratterizzanti delle società e li organizza in schemi di sintesi.
4) utilizza fonti diverse per produrre informazioni e ricostruire fenomeni a carattere storico.
5) conosce le società studiate e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.
6) usa carte geo-storiche e usa gli strumenti informatici con la guida dell’insegnante.
7) racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici,anche con risorse digitali
8) ricostruisce il percorso di apprendimento e lo commenta anche attraverso il confronto con compagni e insegnanti.
COMPETENZE DI CITTADINANZA
Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Agire in modo autonomo e responsabile. Individuare
collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare le informazioni.
Conoscenze
Obiettivi di apprendimento in relazione allo sviluppo
Abilità
di competenze
• Produrre informazioni con l’utilizzo di varie fonti
• Conoscere la localizzazione delle culture studiate
• Scrivere un testo con l’utilizzo delle informazioni
raccolte
• Costruire un quadro di civiltà con l’uso delle fonti
• Comprendere l’organizzazione temporale
spaziale delle fonti e delle informazioni
e
• I popoli italici:
:luoghi
d’insediamento e
caratteristiche
peculiari
• La civilta’
etrusca.
1. Colloca nello spazio e nel tempo le prime
civiltà della penisola italica
2. Legge e comprende il contenuto del testo
3. Individua nel testo le parole chiave
4. Riordina le informazioni attraverso mappe
concettuali
5. Conosce la civiltà etrusca e la colloca nello
spazio e nel tempo
6. Riordina le informazioni attraverso mappe
concettuali
7. Individua correlazioni tra la civiltà etrusca e
le altre civiltà del Mediterraneo
• Evidenziare le differenze tra diversi quadri di
civiltà.
• Comprendere trasformazioni politiche e sociali
• Leggere e comprendere il contenuto del testo
• Individuare nel testo le parole chiave
• Elaborare un intreccio narrativo tra più serie di
informazioni utilizzando correttamente un
linguaggio specifico
• Selezionare i documenti in relazione ai temi
d’indagine
• Riordinare le informazioni attraverso mappe
concettuali
• Interrogare i documenti e ricavare informazioni
tenendo conto del tema d’indagine.
• Produrre informazioni storiche con fonti di vario
genere, anche digitali, e organizzarle in testi
• La fondazione di
Roma e il
periodo
monarchico
• La civilta’
romana nel
periodo
repubblicano
• L’espansione di
Roma sotto i vari
imperatori
• Le guerre
puniche
• La civilta’
romana(periodo
imperiale)
• Le lotte per il
potere
• La diffusione del
cristianesimo e le
persecuzioni
• Le invasioni
barbariche
• La crisi e la fine
dell’Impero
8. Conosce le leggende sull’origine di Roma
9. Sa relazionare sui sette re di Roma
10. Conosce l’organizzazione sociale di Roma
nel periodo monarchico
11. Riordina le informazioni attraverso mappe
concettuali
12. Conosce le caratteristiche della civiltà
romana nel periodo repubblicano
13. Conosce le guerre puniche e le conquiste di
Roma
14. Comprende le trasformazioni politiche e
sociali di Roma dalla Repubblica all’Impero
15. Riordina le informazioni attraverso mappe
concettuali
16. Conosce l’ascesa e l’affermazione del
cristianesimo
17. Conosce cause e conseguenze della crisi
dell’impero romano
18. Riordina le informazioni attraverso mappe
concettuali
METODOLOGIA
Per fare in modo che i bambini costruiscano in modo motivato e consapevole la rete concettuale in cui inserire le conoscenze
relative ai vari popoli, si proporrà un percorso che tenga presente dei seguenti aspetti:
assegnazione di ruoli ai singoli alunni
Lavoro di gruppo: per favorire la socializzazione e l’aiuto reciproco tra gli alunni
Studio guidato in classe
Produzione di mappe concettuali per gli argomenti trattati
Lettura a voce alta, sia da parte dell’insegnante che da parte degli alunni
Utilizzo di ausili multimediali
Collegamenti a siti Internet riguardanti gli argomenti oggetto di studio
Focalizzazione in classe dei nuclei più importanti di ogni singola unità di lavoro
Visione di film e documentari.