MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI
LERCARA FRIDDI, CASTRONOVO DI SICILIA E VICARI
Via Autonomia-90025–LERCARA FRIDDI (PA)
:091 8251147/Fax:091 8252154
www.iclercarafriddi.gov.it
CURRICOLO VERTICALE DI
GEOGRAFIA
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO
DI LERCARA FRIDDI, CASTRONOVO DI SICILIA E VICARI
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA
PROFILO DELLO STUDENTE
Riguardo il “Profilo dello studente” afferente all’insegnamento di GEOGRAFIA al termine del primo ciclo di istruzione, si
fa riferimento alle “Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione” emanate con
Decreto Ministeriale n. 254 del 16-11-2012 (G.U. n. 30 del 05-02-2013).
Lo studente al termine del primo ciclo di istruzione:





Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione e curiosità e ricerca di senso.
Osserva e interpreta ambienti, fatti, fenomeni, e produzioni artistiche.
Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società.
Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e
analizzare dati e informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di
approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.
Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di
procurarsi velocemente nuove informazioni e di impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo
autonomo.
SCUOLA PRIMARIA
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’allievo al termine della scuola primaria:
 Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali
e coordinate geografiche.
 Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare
semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.
 Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali,
fotografiche, artistico-letterarie).
 E’ in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici (monti, pianure, fiumi, laghi, mari,
oceani, ecc.) e antropici (città, porti e aeroporti, infrastrutture ecc.).
 Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti i paesaggi (di montagna, collina, pianura, costieri,
vulcanici, etc.) con particolare attenzione a quelli italiani e individua analogie e differenze con i principali
paesaggi europei e di altri continenti.
 Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio
naturale.
 Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici
legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.
COMPETENZE DA MATURARE ALLA FINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE C.M. n° 3 del 13/2/2015
 Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti,
fenomeni e produzioni artistiche.
 Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di
una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico
appropriato alle diverse situazioni.
 Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati ed informazioni e per
interagire con soggetti diversi.
 Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed
interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.
 Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare e/o
organizzare nuove informazioni.
 Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere le
diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.
 Dimostra originalità e spirito di iniziativa. E’ in grado di realizzare semplici progetti.
 Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a
compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.
 Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune. Si assume
le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo
chiede.
 Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente come presupposto di un sano e corretto stile
di vita.
COMPETENZE CHIAVE
 Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.
 Spirito di iniziativa ed imprenditorialità
 Competenze sociali e civiche
 Imparare ad imparare.
COMPETENZE
CHIAVE
COMUNICAZIONE
NELLA
MADRELINGUA O
LINGUA DI
ISTRUZIONE
PROGRESSIONE DELLE
COMPETENZE
VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLE COMPETENZE
CRITERI
COMPRENSIONE ED USO
 Essere in grado di dare
ordine logico, temporale e DI DIVERSI TIPI DI
causale, a resoconti orali. LINGUAGGIO
 Inserirsi opportunamente
nelle situazioni
comunicative, tenendo
conto dei diversi punti di
vista.
 Interagire con coetanei e
adulti utilizzando un
lessico appropriato.
 Usare registri linguistici
diversi in relazione al
contesto disciplinare.
 Formulare domande
idonee a ottenere le
informazioni volute e
produrre semplici discorsi
per veicolare i propri
messaggi.
SPIRITO DI
INIZIATIVA E
IMPRENDITORIALITA’
COMPETENZE
SOCIALI E CIVICHE.
 Essere in grado di ideare e AUTONOMIA E
realizzare prodotti di
RESPONSABILITA’
genere diverso usando
diversi materiali.
PARTECIPAZIONE ALLA
 Mostrare senso di
SALVAGUARDIA
responsabilità verso il
AMBIENTALE
bene comune.
 Mettere in atto
atteggiamenti di rispetto e
salvaguardia verso
l’ambiente.
INDICATORI
Sa organizzare il pensiero,
seguendo un ordine logico e
cronologico.
 Comunica il proprio punto di
vista, rispettando quello
altrui.
 Dialoga con coetanei e adulti,
utilizzando un lessico
appropriato.
 Sa comunicare, adottando il
registro più adatto al
contesto e il linguaggio
specifico della disciplina.


Utilizza in maniera
completa le conoscenze
apprese per ideare e
realizzare un prodotto.

Rispetta come propri gli
arredi cittadini e quelli
scolastici.
Mostra sensibilità e rispetto
verso i problemi
dell’ambiente, mettendo in
atto atteggiamenti
responsabili, di tutela e di
salvaguardia dell’ambiente.

IMPARARE AD
IMPARARE
 Acquisire un proprio
metodo di studio e di
lavoro per imparare ad
apprendere.
COMPRENSIONE/
ACQUISIZIONE DELLE
CONOSCENZE
 Comprende le ragioni di un
insuccesso.
 Conosce i propri punti di
forza.
 E’ consapevole del proprio
stile di apprendimento.
 Sviluppa autonomia nello
studio.
 Organizza le proprie
conoscenze e ne acquisisce
delle nuove.
MEMORIZZAZIONE E
SELEZIONE
 Usa ed organizza diverse
strategie per memorizzare e
selezionare informazioni.
ELABORAZIONE
 Ricerca, acquisisce, elabora
nuove conoscenze e abilità.
APPLICAZIONE
 Usa e applica conoscenze e
abilità in diversi contesti.
 Opera sintesi.
 Utilizza strumenti, anche
informatici, carte geografiche
e mappe di vario tipo, tabelle,
grafici ecc., per mettere in
relazione concetti.
APPRENDIMENTO
AUTOREGOLATO
 Nel proprio processo di
apprendimento, prende
decisioni e opera scelte in
modo consapevole e
autonomo.
CLASSE PRIMA
I NUCLEO TEMATICO: ORIENTAMENTO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
-Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, utilizzando gli indicatori topologici.
-Acquisire i concetti topologici di base e saperne usare appropriatamente i termini specifici.
-Collocare nello spazio oggetti, persone e situazioni vissute.
-Cogliere la relazione tra sé, gli oggetti e gli altri.
-Saper indicare la posizione degli oggetti rispetto a punti di riferimento diversi, utilizzando gli indicatori
spaziali adeguati.
-L’orientamento spaziale.
-La collocazione nello spazio.
-La relazione tra sé, gli altri, gli oggetti, rispetto a punti di riferimento.
-Gli indicatori spaziali.
Abilità
-Sa muoversi consapevolmente nello spazio.
-Utilizza gli indicatori spaziali.
-Coglie le relazioni tra sé, gli oggetti e gli altri.
Contenuti
-Lo spazio
-Gli organizzatori spaziali.
-La posizione di sé, degli oggetti, nello spazio.
Raccordi
interdisciplinari
Geometria
Competenze attese
L’alunno sa muoversi consapevolmente e autonomamente nello spazio che lo circonda.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Esplorazione degli spazi che circondano il bambino, giochi finalizzati al corretto uso degli indicatori
spaziali, alla percezione delle relazioni esistenti fra sé e gli oggetti o le persone, rappresentazione
grafica delle attività svolte e schede da colorare e/o completare.
Livelli di prestazione
Livello basso
-Si orienta e usa gli indicatori spaziali
con l’aiuto dell’insegnante.
Livello medio
-Si orienta nello spazio in modo
consapevole; sa collocare nello spazio
circostante gli oggetti e usa gli
indicatori spaziali in forma sempre più
autonoma.
Livello alto
-Sa orientarsi nello spazio senza alcuna
difficoltà.
Sa collocare gli oggetti usando in modo
appropriato gli indicatori spaziali
esprimendosi in forma chiara e corretta.
II NUCLEO TEMATICO: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Obiettivi di
apprendimento
-Individuare i confini di uno spazio conosciuto.
-Osservare e descrivere piccoli spazi riconoscendone gli elementi
fissi e mobili.
-Effettuare percorsi in spazi vicini.
-Leggere e interpretare gli spazi rappresentati.
Conoscenze
-Lo spazio, le sue funzioni, i suoi elementi.
-I simboli.
-La rappresentazione degli spazi.
Abilità
-Conosce lo spazio circostante, le sue funzioni, i suoi elementi.
-Sa leggere e comprendere gli spazi rappresentati.
Contenuti
-Lo spazio conosciuto: gli spazi della casa, della scuola, gli spazi esterni e la loro funzione.
-Gli elementi fissi e mobili in un ambiente.
-I percorsi.
-I punti di riferimento occasionali.
-I simboli.
Raccordi
interdisciplinari
Competenze attese
Arte e immagine.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Visita agli ambienti da osservare per visionare gli elementi costitutivi e riflettere sul loro uso corretto,
soprattutto per il benessere e la sicurezza personale.
Rappresentazione grafica degli spazi e dei percorsi seguiti. Schede predisposte da completare.
L’alunno conosce gli spazi dove vive (casa, scuola, spazi esterni), la loro funzione per utilizzarli al
meglio.
Livelli di prestazione
Livello basso
-Non è autonomo nell’osservazione
finalizzata alla descrizione di spazi noti.
Ha bisogno dell’aiuto dell’insegnante
per l’utilizzo dei termini appropriati.
Livello medio
-Mostra una certa autonomia
nell’osservazione dello spazio
circostante e sa leggere gli spazi
rappresentati in forma sempre più
autonoma.
Livello alto
-Conosce lo spazio fisico e rappresentato
e usa appropriatamente i simboli e i
termini della disciplina.
III NUCLEO TEMATICO: PAESAGGIO
Obiettivi di
apprendimento
-Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici del paesaggio.
Conoscenze
-Il paesaggio e i suoi elementi fisici e antropici.
Abilità
-Conosce il paesaggio e i suoi elementi fisici e artificiali.
Contenuti
-Il paesaggio naturale e artificiale.
Raccordi
interdisciplinari
Scienze, Arte e immagine, italiano.
Competenze attese
L’alunno è in grado di conoscere e localizzare i principali elementi caratterizzanti i paesaggi di
montagna, collina, pianura, fiume, con particolare attenzione a quelli presenti nel territorio di
appartenenza.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Escursioni per l’osservazione dello spazio naturale del territorio di appartenenza, riconoscimento degli
elementi naturali e antropici in esso presenti.
Rappresentazione grafica dei paesaggi osservati.
Livelli di prestazione
Livello basso
-Individua e descrive gli elementi fisici e
antropici del paesaggio con l ‘aiuto
dell’insegnante .
Livello medio
-Osserva, individua e descrive il
paesaggio nei suoi elementi fisici e
antropici in modo autonomo. Necessita
di sollecitazioni.
Livello alto
E’ attento nell’osservazione del
paesaggio, pronto nel coglierne i
particolari e gli elementi
caratterizzanti.
Fa buon uso della terminologia della
disciplina.
CLASSE SECONDA
I NUCLEO TEMATICO: ORIENTAMENTO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
-Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento,
utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.) e le mappe di spazi noti che si
formano nella mente (carte mentali).
-Formulare ipotesi di organizzazione degli spazi in funzione dei bisogni.
-Conoscere la funzione di alcuni servizi del territorio e analizzare l’organizzazione e l’utilizzo di spazi e
arredi al loro interno.
-Descrivere verbalmente ed eseguire percorsi seguendo punti di riferimento.
-Acquisire i concetti di confine e regione.
-Gli spazi della casa e della scuola.
-I servizi.
-I percorsi.
-Spazi aperti e chiusi.
-Confini e regioni.
Abilità
-Si orienta negli spazi circostanti a lui noti.
-Utilizza indicatori topologici per spostarsi e dare indicazioni.
-Conosce la funzione di alcuni spazi del territorio e gli arredi in esso contenuti.
-Esegue percorsi seguendo punti di riferimento.
-Conosce i concetti di confine e regione.
Contenuti
-Spazi aperti e chiusi
-Spazi pubblici e privati
-I servizi pubblici
-Confini, regione interna, regione esterna
-I percorsi: casa-scuola
-I punti di riferimento
- Elementi fissi e mobili
Raccordi
interdisciplinari
Competenze attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
Storia
Italiano
Matematica
Arte
Geografia
Cittadinanza
L’alunno si orienta nello spazio vissuto e rappresentato.
Schede e/o griglie di osservazione.
Produzione scritta, orale e grafica. Autobiografia cognitiva, compito di realtà.
Livello basso
-L'alunno, se guidato, si orienta nello
spazio circostante utilizzando gli
indicatori topologici.
-Conosce le funzioni degli spazi e dei
luoghi a lui familiari.
Livello medio
-Si orienta adeguatamente nello spazio
circostante.
-Descrive ed esegue percorsi.
Livello alto
-Si orienta con consapevolezza nello
spazio e usa correttamente gli indicatori
topologici.
-Esegue percorsi e formula ipotesi di
organizzazione degli spazi.
II NUCLEO TEMATICO: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ
Obiettivi di
apprendimento
-Rappresentare oggetti e ambienti noti.
-Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.
-Comprendere, interpretare e produrre simboli spaziali.
-Localizzare luoghi in mappe e piante.
Conoscenze
-La pianta dell’aula.
-La mappa del quartiere.
-Produzione di ingrandimenti e riduzioni.
Abilità
-Rappresenta oggetti e ambienti di sua conoscenza.
-Legge alcune semplici mappe.
-Interpreta simboli spaziali.
Contenuti
-La mappa
-La pianta
-I simboli
-Le riduzioni
-Il reticolo
Italiano
Motoria
Arte
Cittadinanza
Raccordi
interdisciplinari
Competenze attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
L’alunno conosce e utilizza il linguaggio della geo-graficità.
Schede e/o griglie di osservazione. Produzione scritta, orale e grafica.
Autobiografia cognitiva; compito di realtà.
Livello basso
-Rappresenta semplici oggetti
ambienti a lui noti.
e
Livello medio
-Comprende piante e mappe di
ambienti noti.
Livello alto
-Rappresenta e interpreta mappe e
piante.
-Localizza ambienti.
-Riproduce piante e mappe con l'uso dei
simboli geografici.
III NUCLEO TEMATICO: PAESAGGIO
Obiettivi di
apprendimento
-Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.
-Riconoscere e rappresentare paesaggi appartenenti a ambienti diversi.
-Riconoscere gli elementi caratterizzanti un ambiente.
-Distinguere in un ambiente gli elementi fisici e quelli antropici.
Conoscenze
-Paesaggi e ambienti.
-Gli elementi caratteristici di un ambiente.
-Elementi fisici ed antropici.
Abilità
-Osserva e riconosce gli elementi principali del territorio circostante.
-Rappresenta paesaggi di tipo diverso.
Contenuti
-Paesaggi naturali e artificiali
-La montagna
-La collina
-La pianura
-Il mare
Raccordi
interdisciplinari
Italiano
Storia
Scienze
Competenze attese
L’alunno conosce e rappresenta i diversi tipi di paesaggio.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
Schede e/o griglie di osservazione. Produzione scritta, orale e grafica.
Autobiografia cognitiva; compito di realtà.
Livello basso
-Attraverso l'osservazione diretta,
riconosce
i
principali
elementi
costitutivi dei paesaggi.
Livello medio
-Riconosce gli elementi caratteristici di
tutti i paesaggi in maniera autonoma.
Livello alto
-Individua consapevolmente i diversi
elementi che costituiscono i paesaggi
geografici.
CLASSE TERZA
I NUCLEO TEMATICO: ORIENTAMENTO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
- Muoversi consapevolmente nello spazio circostante
- Orientarsi attraverso punti di riferimento
- Utilizzare gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.)
- Utilizzare le mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali).
-Orientarsi nello spazio attraverso i punti cardinali
-La posizione di se stesso e degli oggetti nello spazio e gli indicatori spaziali adeguati.
- L’orientamento nello spazio fisico, in relazione a punti di riferimento.
- I punti di riferimento in un percorso dato.
- Spostamenti e percorsi nello spazio vissuto e rappresentato.
- I punti cardinali.
Abilità
Contenuti
Raccordi
interdisciplinari
Competenze attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
- Indica la posizione di se stesso e degli oggetti nello spazio, utilizzando in modo appropriato gli
indicatori spaziali
- Si orienta nello spazio fisico, ponendo come punto di riferimento se stesso, altre persone oppure
oggetti
- Individua alcuni punti di riferimento in un percorso dato.
- Effettua percorsi nello spazio vissuto e rappresentato
-Sa orientarsi utilizzando i punti cardinali.
- Concetto di confine e direzione
- I punti di riferimento sul territorio per orientarsi
- I punti cardinali
- La relatività della posizione degli oggetti e dei luoghi nella realtà rispetto ai punti cardinali
- La bussola
- La rosa dei venti.
Italiano
Matematica
Arte e immagine
Motoria
Cittadinanza
L’alunno sa orientarsi nello spazio fisico e rappresentato, utilizzando mappe, indicatori di carattere
topologico e i punti cardinali.
- Interiorizza punti di riferimento e coordinate generali per rappresentare un ambiente geografico.
- Si orienta nello spazio attraverso i punti cardinali.
Osservazione sistematica.
Attività individuali e di gruppo.
Completamento di mappe e tabelle.
Completamento di schede didattiche.
Livelli di prestazione
Livello basso
Si orienta nello spazio fisico e
rappresentato con l’aiuto
dell’insegnante o dei compagni
e necessita spesso di un supporto.
Livello medio
Si orienta nello spazio in forma
sempre più consapevole.
Interiorizza punti di riferimento
per rappresentare un ambiente
geografico.
Livello alto
Sa orientarsi nello spazio in modo sempre più
consapevole, utilizzando indicatori topologici e
mappe.
Approfondisce ed elabora informazioni,
usando una terminologia appropriata.
II NUCLEO TEMATICO: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ
Obiettivi di
apprendimento
- Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula, ecc.)
- Tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante.
- Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino
Conoscenze
-Gli indicatori spaziali.
- Rappresentazione in pianta di ambienti osservati, con l’utilizzo di simboli convenzionali.
-La rappresentazione cartografica dello spazio.
-La riduzione in scala.
-I simboli convenzionali.
Abilità
- Verbalizza semplici percorsi, utilizzando dei punti di riferimento e i corretti indicatori spaziali
- Rappresenta in pianta gli ambienti osservati, utilizzando simboli convenuti
- Rappresenta graficamente spazi vissuti, spostamenti e percorsi
- Consulta mappe e cartine, utilizzando la legenda per ricavarne informazioni.
Contenuti
- I simboli convenzionali
- Il plastico, la pianta
- Scala e simboli cartografici
- Piante, mappe, carte topografiche, tematiche.
- I grafici
Strumenti di rilevazione
delle competenze
Osservazioni
Rappresentazioni grafiche di spazi vissuti e percorsi
Consultazioni di mappe, cartine e piante e loro riproduzione
Verbalizzazioni
Utilizzo della LIM
L’alunno conosce e sa usare il linguaggio della geo-graficità
Competenze attese
Raccordi interdisciplinari
Italiano
Tecnologia
Cittadinanza
Arte
Livelli di prestazione
Livello basso
Conosce le convenzioni e simboli del
linguaggio geografico in modo
essenziale e non è autonomo nel lavoro
Livello medio
E’ sempre più autonomo e sa
approfondire conoscenze e
informazioni con uno studio
individuale.
Livello alto
Interiorizza le conoscenze
Produce mappe, piante
Sa verbalizzare correttamente
III NUCLEO TEMATICO : PAESAGGIO
Obiettivi di
apprendimento
- Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.
-Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente
di vita della propria regione
Conoscenze
-Il paesaggio nei suoi elementi fisici e antropici
-I diversi ambienti geografici e i loro elementi caratterizzanti.
Abilità
- Individua gli elementi costitutivi di ambienti conosciuti
- Descrive un paesaggio conosciuto nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia
appropriata
- Riconosce e rappresenta graficamente i principali tipi di paesaggio
- Riconosce gli elementi fisici e antropici di un paesaggio
Contenuti
-Il concetto di paesaggio geografico come insieme di elementi che lo caratterizzano: ambienti,
clima, flora e fauna
- Paesaggi naturali e antropici
- Spazi aperti e chiusi
- Struttura del territorio
- Idrografia
- Fenomeni atmosferici
- I vari tipi di paesaggio: montagna, collina, pianura, fiume, lago, mare, ecc.
Competenze attese
L’alunno conosce le principali caratteristiche di diversi ambienti naturali e antropici
Raccordi
interdisciplinari
Italiano
Arte
Scienze
Livelli di prestazione
Livello basso
-Conosce gli elementi naturali antropici
del paesaggio.
-Conosce in modo essenziale i simboli
delle carte geografiche e i principali tipi
di carte.
-Conosce in modo essenziale i principali
ambienti geografici.
Livello medio
-Riconosce gli elementi caratteristici dei
vari paesaggi geografici in maniera
autonoma e sa esprimersi con buon uso
dei termini della disciplina.
-Si avvia verso un lavoro sempre più
autonomo.
Livello alto
-Osserva e descrive il paesaggio
distinguendone gli elementi fisici e
antropici e le cause delle principali
trasformazioni.
-Conosce con sicurezza i simboli delle
carte geografiche e i principali tipi di
carte.
-Riconosce i principali ambienti
geografici e gli elementi caratterizzanti
e si esprime con padronanza di termini.
Sa concettualizzare.
IV NUCLEO TEMATICO: REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Obiettivi di
apprendimento
- Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane
- Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli
interventi positivi e negativi dell’uomo e progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.
Conoscenze
-
Abilità
- Riconosce le più evidenti modificazioni introdotte dall’uomo e/o dovute a cause naturali
- Associa le attività lavorative ai vari ambienti
- Individua interventi di tutela dell’ambiente
- Applica comportamenti adeguati alla tutela degli spazi vissuti e dell’ambiente vicino.
Contenuti
- Elementi naturali e insediamento umano
- I diversi insediamenti: città, paesi, luoghi di villeggiatura, luoghi di lavoro, ecc.
- Le attività economiche
- Attività economiche e struttura del territorio
- Interventi positivi e negativi dell’uomo nel proprio ambiente di vita
- La salvaguardia dell’ambiente
Competenze attese
L’alunno coglie la relazione uomo-ambiente in modo consapevole e critico
Il rapporto uomo-ambiente.
Le trasformazioni operate dall’uomo sull’ambiente.
Ambiente e attività lavorative.
Gli interventi di tutela dell’ambiente.
Livelli di prestazione
Livello basso
-Riconosce, in modo essenziale, nel
proprio ambiente di vita, le funzioni dei
vari spazi e le loro connessioni, gli
interventi positivi e negativi dell’uomo.
Livello medio
-Comprende in modo autonomo la
relazione tra uomo e territorio negli
aspetti sia positivi che negativi.
Livello alto
-Coglie in modo consapevole e critico il
rapporto uomo-ambiente, progetta
soluzioni ed esercita la cittadinanza
attiva.
CLASSE QUARTA
I NUCLEO TEMATICO: ORIENTAMENTO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
Abilità
-Orientarsi nello spazio utilizzando punti di riferimento fissi.
-Riconoscere i punti cardinali come fondamentali punti di riferimento.
-Orientarsi sulle carte utilizzando il reticolo geografico.
-Conoscere meridiani e paralleli.
-Conoscere le coordinate geografiche: latitudine e longitudine.
-Conoscere e utilizzare la bussola.
-L’orientamento spaziale con l’utilizzo dei punti cardinali.
-L’orientamento sulle carte con l’uso del reticolo geografico.
-Conoscenza delle coordinate geografiche.
-Utilizzo della bussola come strumento di orientamento.
Sa orientarsi nello spazio fisico e cartografico utilizzando i punti cardinali, il reticolo geografico e le
coordinate geografiche.
Contenuti
-I punti cardinali.
-Il reticolo geografico: meridiani e paralleli.
-Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine.
-La bussola.
Raccordi
interdisciplinari
Storia, Scienze, Arte, Educazione fisica
Competenze attese
L’alunno comprende e rappresenta eventi e fenomeni espressi con linguaggi diversi.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
Osservazione sistematica, compito di realtà, autobiografia cognitiva
Livello basso
-Individua e descrive gli elementi fisici e
antropici del paesaggio con l ‘aiuto
dell’insegnante.
Livello medio
-Osserva, individua e descrive il
paesaggio nei suoi elementi fisici e
antropici in modo autonomo. Necessita
di sollecitazioni.
Livello alto
-E’ attento nell’osservazione del
paesaggio, pronto nel coglierne i
particolari e gli elementi caratterizzanti.
II NUCLEO TEMATICO: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
Abilità
Contenuti
-Comprendere la necessità della rappresentazione cartografica del territorio.
-Distinguere e sapere leggere i principali tipi di carte geografiche attraverso le relative simbologie.
-La rappresentazione cartografica.
-Lettura di carte geografiche di vario tipo attraverso le relative simbologie.
Conosce e legge diversi tipi di carte geografiche.
-I diversi tipi di carte geografiche.
-I simboli cartografici e la legenda.
-Scala grafica e numerica.
Raccordi
interdisciplinari
Storia, Scienze, Arte, Educazione fisica
Competenze attese
L’alunno interagisce in gruppo, contribuendo all’ apprendimento comune e alla realizzazione delle
attività collettive.
Osservazione sistematica, compito di realtà, autobiografia cognitiva
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
Livello basso
-Ricava informazioni da carte
geografiche di vario tipo ma non in
forma autonoma.
Livello medio
-Sa leggere autonomamente vari tipi di
carte geografiche
Livello alto
-Legge e produce vari tipi di carte
geografiche
III NUCLEO TEMATICO: PAESAGGIO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
Abilità
Contenuti
-Distinguere le caratteristiche più significative di un paesaggio e conoscerne gli elementi.
-Osservare un paesaggio rappresentato e scomporlo nei suoi elementi costitutivi.
-Osservare un paesaggio e riconoscervi la struttura del territorio rappresentato.
-Conoscere le caratteristiche degli ambienti italiani.
-Confrontare gli ambienti italiani in relazione agli specifici elementi costitutivi.
-Il paesaggio e i suoi elementi fisici e antropici.
-La struttura del territorio rappresentato.
-Conosce il paesaggio e i suoi elementi fisici e artificiali.
-Osserva un paesaggio e ne riconosce la struttura del territorio rappresentato.
-Conosce le caratteristiche degli ambienti italiani.
-Il paesaggio naturale e artificiale
-Gli elementi costitutivi di un paesaggio.
-Il territorio italiano.
Raccordi
interdisciplinari
Storia, Scienze, Arte, Educazione fisica
Competenze attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
L’alunno localizza su carte geografiche gli elementi delle diverse zone del territorio italiano.
Osservazione sistematica, compito di realtà, autobiografia cognitiva
Livello basso
-Conosce le convenzioni e i simboli del
linguaggio geografico e cartografico in
modo essenziale.
Livello medio
-E’ autonomo nello studio.
-Conosce le convenzioni e i simboli del
linguaggio geografico e cartografico.
Livello alto
-Approfondisce ed elabora le
informazioni in modo sempre più
completo e strutturato.
IV NUCLEO TEMATICO: REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
-Acquisire il concetto di regione geografica e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.
-Individuare sulla carta d’Italia le regioni e i principali elementi fisici che le caratterizzano.
-Conoscere le regioni morfologiche italiane negli elementi fisici e antropici che le caratterizzano.
-Cogliere le interrelazioni tra territorio e insediamento.
-Conoscere la posizione geografica dell’Italia rispetto agli altri stati europei e al resto del mondo.
-La regione geografica e gli elementi fisici che la caratterizzano.
-Le regioni morfologiche italiane negli elementi fisici e antropici che le caratterizzano.
-Interrelazione tra territorio e insediamento.
-L’Italia rispetto all’Europa e al mondo.
Abilità
-Possiede il concetto di regione geografica.
-Individua sulla carta geografica d’Italia, le regioni e i principali elementi fisici che le caratterizzano.
-Conosce le regioni morfologiche italiane negli elementi fisici e antropici che le caratterizzano.
-Coglie le interrelazioni tra territorio e insediamento.
-Conosce la posizione geografica dell’Italia rispetto agli altri Stati europei e al resto del mondo.
Contenuti
-La struttura del territorio.
-Gli elementi del territorio: morfologia, idrografia, flora, fauna, opere dell’uomo.
-Le regioni morfologiche: la regione alpina, appenninica, collinare, le pianure italiane, la regione
mediterranea.
-L’Italia in Europa.
-L’Unione Europea.
Raccordi
interdisciplinari
Storia, Scienze, Arte, Educazione fisica
Competenze attese
L’alunno organizza il proprio apprendimento, individuando, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie
modalità di informazione.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Livelli di prestazione
Osservazione sistematica, compito di realtà, autobiografia cognitiva
Livello basso
-Affronta le problematiche ambientali
con il supporto dell’insegnante.
-Espone quanto appreso con l’aiuto di
domande stimolo.
Livello medio
-Utilizza gli strumenti in modo sempre
più consapevole.
Livello alto
-Espone sempre con proprietà di
linguaggio le conoscenze apprese.
CLASSE QUINTA
I NUCLEO TEMATICO: ORIENTAMENTO
Obiettivi di
apprendimento
-Localizzare sul planisfero i continenti.
- Acquisire i concetti di Nord e Sud del mondo e di sviluppo sostenibile.
- Conoscere le condizioni di vita nel Nord e nel Sud del mondo.
- Ricavare informazioni dalla lettura di testi, grafici e tabelle.
-Il rapporto uomo-ambiente
-Lo sviluppo tecnologico ed economico dell'Italia e i suoi problemi.
Conoscenze
Abilità
Contenuti
- Sa localizzare sul planisfero i continenti.
- Ha acquisito i concetti di Nord e Sud del mondo e di sviluppo sostenibile.
- Conosce i diversi stili di vita.
- Sa leggere carte tematiche e sa ricavare informazioni da testi, grafici e tabelle.
- I continenti.
- Nord e Sud del mondo.
- I flussi migratori.
- Lo sviluppo sostenibile
Raccordi
interdisciplinari
Storia- Geometria- Lingua italiana- Arte e immagine- Corpo, movimento e sport
Competenze attese
L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici
e punti cardinali.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Osservazione sistematica.
Compito di realtà.
Autobiografia cognitiva.
Periodo di
svolgimento
Tutto l’anno scolastico
Livelli di prestazione
Livello basso
-Conosce le convenzioni e i simboli del
linguaggio geografico e cartografico in
modo essenziale.
Livello medio
-Utilizza gli strumenti in modo sempre
più consapevole.
-Conosce le convenzioni e i simboli del
linguaggio geografico e cartografico.
Livello alto
-E’ attento nell’osservazione del
paesaggio, pronto nel coglierne i
particolari e gli elementi caratterizzanti.
II NUCLEO TEMATICO: LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ
Obiettivi di
apprendimento
- Conoscere le caratteristiche della popolazione italiana.
- Conoscere la distribuzione della popolazione sul territorio.
- Acquisire i concetti di popolazione attiva a passiva.
- Conoscere la lingua, i dialetti e la religione della popolazione italiana.
-Classificare le attività lavorative in base a settori economici.
- Conoscere le caratteristiche dei diversi settori economici in Italia.
-Esporre oralmente le conoscenze apprese con il linguaggio tipico della disciplina.
Conoscenze
- Le caratteristiche della popolazione italiana, la lingua ufficiale e la religione.
-Il lavoro in Italia.
-Il linguaggio specifico della disciplina.
Abilità
- Conosce le caratteristiche della popolazione italiana.
- Ha acquisito i concetti di popolazione attiva e passiva.
- Ha acquisito il concetto di settore economico.
- Conosce le caratteristiche dei diversi settori economici in Italia.
-Espone oralmente le conoscenze apprese con il linguaggio tipico della disciplina geografica.
Contenuti
-La popolazione italiana e la sua densità nel territorio dello Stato.
- Le caratteristiche della popolazione italiana.
- Popolazione attiva e passiva.
- L'italiano, i dialetti e le minoranze linguistiche.
- La religione e le minoranze.
- I settori economici: primario, secondario, terziario
Metodi, mezzi e
strumenti adottati
-Attività di ricerca individuale, in coppia e di gruppo;
-apprendimento cooperativo;
-utilizzo di mappe concettuali, carte geografiche, di fotografie e immagini da satellite, del globo
terrestre, di materiali prodotti dalle nuove tecnologie legate ai Sistemi
Informativi Geografici (GIS)
Competenze attese
L’alunno:
- utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche;
-ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche
satellitari, tecnologie digitali, etc…).
-riconosce e denomina i principali fiumi, monti, pianure, coste, colline, etc…).
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Osservazione sistematica.
Compito di realtà.
Autobiografia cognitiva.
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Livelli di prestazione
Storia- Geometria- Lingua italiana- Arte e immagine- Corpo, movimento e sport
Tutto l’anno scolastico
Livello basso
-Ricava informazioni da carte
geografiche di vario tipo ma non in
forma autonoma.
Livello medio
-Sa leggere autonomamente vari tipi di
carte geografiche
Livello alto
-Legge e produce vari tipi di carte
geografiche
III NUCLEO TEMATICO: PAESAGGIO
Obiettivi di
apprendimento
-Conoscere la suddivisione dell'Italia in Regioni, Province e Comuni.
- Cogliere le interrelazioni tra territorio, sviluppo economico e forme di insediamento.
- Localizzare le varie Regioni amministrative italiane.
- Conoscere la posizione geografica, le caratteristiche fisiche, antropiche, economiche delle varie
Regioni amministrative.
-Costruire grafici sulla base di dati statistici.
Conoscenze
Le tante facce del territorio italiano.
Abilità
- Conosce l'Italia nelle sue caratteristiche fisiche e climatiche e la sua posizione in Europa e nel
mondo.
- Ricava informazioni da carte tematiche, grafici e tabelle.
Contenuti
- L'Italia: caratteristiche fisiche e climatiche.
-I fattori del clima.
- Le regioni climatiche italiane.
Metodi, mezzi e
strumenti adottati
-Attività di ricerca individuale, in coppia e di gruppo;
-apprendimento cooperativo;
-utilizzo di mappe concettuali, carte geografiche, di fotografie e immagini da satellite, del globo
terrestre, di materiali prodotti dalle nuove tecnologie legate ai Sistemi Informativi Geografici (GIS).
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Osservazione sistematica.
Compito di realtà.
Autobiografia cognitiva.
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Livelli di prestazione
Storia – Geometria- Lingua italiana- Arte e immagine- Corpo, movimento e sport
Tutto l’anno scolastico
Livello basso
-Individua e descrive gli elementi fisici e
antropici del paesaggio con l ‘aiuto
dell’insegnante.
Livello medio
-Osserva, individua e descrive il
paesaggio nei suoi elementi fisici e
antropici in modo autonomo. Necessita
di sollecitazioni.
Livello alto
-E’ attento nell’osservazione del
paesaggio, pronto nel coglierne i
particolari e gli elementi caratterizzanti.
IV NUCLEO TEMATICO : REGIONE E SISTEMA REGIONALE
Obiettivi di
apprendimento
- Conoscere la suddivisione dell'Italia in Regioni, Province e Comuni.
- Cogliere le interrelazioni tra territorio, sviluppo economico e forme di insediamento.
- Localizzare le varie Regioni amministrative italiane.
- Conoscere la posizione geografica, le caratteristiche fisiche, antropiche, economiche delle varie
Regioni amministrative.
- Costruire grafici sulla base di dati statistici.
Conoscenze
-Lo Stato italiano: la sua organizzazione politica e amministrativa.
Abilità
-Conosce la suddivisione dell'Italia in Regioni, Province e Comuni.
-Coglie le interrelazioni esistenti tra territorio, sviluppo economico e forme di insediamento.
-Localizza le varie Regioni amministrative italiane e ne conosce la posizione geografica, le
caratteristiche fisiche, antropiche ed economiche.
Contenuti
- L'organizzazione dello Stato Italiano.
- Le Regioni amministrative italiane.
- Il poster delle Regioni.
Competenze attese
L’alunno ha la consapevolezza che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi
fisici e antropici legati da rapporti di interdipendenza.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Osservazione sistematica.
Compito di realtà.
Autobiografia cognitiva.
Raccordi
interdisciplinari
Storia- Geometria- Lingua italiana- Arte e immagine-Corpo, movimento e sport
Periodo di
svolgimento
Livelli di prestazione
Tutto l’anno scolastico
Livello basso
-Ricava informazioni da carte
geografiche di vario tipo con l'aiuto
dell'insegnante.
-Conosce le convenzioni e i simboli del
linguaggio geografico e cartografico in
modo essenziale.
-Affronta le problematiche ambientali
in modo essenziale con stimoli e
supporto dell'insegnante.
-Espone quanto appreso in modo
essenziale con l'aiuto di domande
stimolo.
Livello medio
-Sa leggere i vari tipi di carte
geografiche autonomamente.
-Sa approfondire conoscenze e
informazioni attraverso uno studio
autonomo.
-Confronta fatti e fenomeni locali con
situazioni globali.
-Conosce le convenzioni e simboli del
linguaggio cartografico e utilizza gli
strumenti in modo sempre più
consapevole.
Livello alto
-Legge e produce autonomamente vari
tipi di carte geografiche.
-Approfondisce ed elabora le
informazioni anche con l'aiuto delle
tecnologie informatiche.
-Espone con proprietà di termini le
conoscenze apprese.
-Produce testi e mappe concettuali.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Circa i traguardi per lo sviluppo delle competenze afferenti l’insegnamento di GEOGRAFIA al termine della scuola
secondaria di 1° grado si fa riferimento alle “Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo
d’istruzione” emanate con Decreto Ministeriale n. 254 del 16-11-2012 (G.U. n. 30 del 05-02-2013).

Si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche.

Sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da telerilevamento,
elaborazioni digitali, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente
informazioni spaziali.

Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici
significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da
tutelare e valorizzare.

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo, e valuta gli effetti di
azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

Interagisce con l’ambiente naturale e lo influenza positivamente, assumendo comportamenti
responsabili.
COMPETENZE DA MATURARE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO C.M. N°3 DEL
13/2/2015
 Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa







complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse
situazioni.
Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni,
per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di
verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.
Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta
ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.
Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di
ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in
modo autonomo.
Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le
diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i
sistemi simbolici e culturali della società.
Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova
in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità
e gli imprevisti.
Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo
consapevole. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.
Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le
proprie personali opinioni e sensibilità.
 Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la
necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa
nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione
pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà,
manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.
COMPETENZE CHIAVE




Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.
Spirito di iniziativa ed imprenditorialità.
Competenze sociali e civiche.
Imparare ad imparare.
PROGRESSIONE DELLE
COMPETENZE
COMPETENZE
CHIAVE
COMUNICAZIO-NE
NELLA
MADRELINGUA O
LINGUA DI
ISTRUZIONE
CRITERI




SPIRITO DI
INIZIATIVA ED
IMPRENDITORIALITÀ
VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLE COMPETENZE

COMPRENSIONE E
Interagire in modo
PRODUZIONE DI DIVERSI
pertinente nella
TIPI DI MESSAGGI
conversazione.
Contestualizzare la
comunicazione: argomento,
funzione/scopo, contesto.
Padroneggiare i linguaggi
indispensabili per gestire
l'interazione comunicativa
verbale e non.
Comprendere ed esprimere
messaggi di genere diverso
(quotidiano, letterario,
tecnico, scientifico),
utilizzando linguaggi diversi,
diversi supporti (cartacei,
informatici, multimediali).
Elaborare e realizzare
progetti riguardanti lo
sviluppo delle proprie attività
di studio e di lavoro,
utilizzando le conoscenze
apprese per stabilire obiettivi
significativi e realistici e le
relative priorità, valutando i
vincoli e le possibilità
esistenti, definendo strategie
di azione e verificando i
risultati raggiunti.”
AUTONOMIA E
RESPONSABILITA
INDICATORI
Ha tempi di attenzione
sempre adeguati per
comprendere anche i
messaggi impliciti.
Interviene sempre con
pertinenza di tempi e di
registro linguistico.
Argomenta con pertinenza,
completezza di idee,
esprimendo la propria
opinione e apportando
contributi validi alla
riflessione collettiva.
Parla sempre con
competenza tecnica,
correttezza e proprietà
linguistica, usando anche un
linguaggio forbito e termini
specifici inerenti
l’argomento.







ELABORAZIONE e
APPLICAZIONE

Mostra autonomia di
giudizio critico.
Effettua scelte consapevoli
e responsabili.
Elabora strategie varie e
alternative per raggiungere
obiettivi e verificare i
risultati raggiunti.
Opera sintesi, coglie
autonomamente nessi e
relazioni complesse.
COMPETENZE
SOCIALI E CIVICHE

Saper interagire nel gruppo, GESTIONE E
nel rispetto dei diritti degli
CONTROLLO DEL SE’
altri e dei diversi punti di
RELAZIONALE
vista, contribuendo
all’apprendimento comune e
alla condivisione del lavoro.
 Rispetta le regole e le norme
comuni e/o condivise.
 Costruisce modalità corrette di
relazione (tra pari e con gli
adulti) attraverso:
o la valorizzazione delle
competenze altrui;
o l’uso dell’argomentazione
per patteggiare le proprie
convinzioni, nel rispetto di
quelle altrui;
o l’interazione cooperativa
nel gruppo di lavoro.
PARTECIPAZIONE ALLE  Rimuove atteggiamenti passivi
nei confronti delle discipline e
ATTIVITA’
delle attività in generale.
SCOLASTICHE
 Potenzia l'attenzione e la
concentrazione.
 Interviene in modo pertinente
ed adeguato.
 All’interno del gruppo di lavoro
è consapevole del proprio
ruolo e lo gestisce con
responsabilità.
 Si impegna a portare a termine
un compito, rispettando tempi
e modalità di consegna,
aiutando il compagno in
difficoltà.
IMPARARE AD
IMPARARE
 Acquisire un proprio metodo COMPRENSIONE/
ACQUISIZIONE DELLE
di studio e di lavoro
CONOSCENZE
perseverare
nell’apprendimento, lungo
tutto l’arco della vita, e nella
prospettiva di una conoscenza
condivisa e di un
apprendimento come
processo socialmente
connotato.
MEMORIZZAZIONE E
SELEZIONE
 Comprende il contesto
comunicativo di una
conversazione/discussione/
testo ecc., ne coglie il
contenuto essenziale, la
premessa, la conclusione e ne
valuta lo scopo.
 Organizza le proprie
conoscenze, servendosi di
diversi strumenti cognitivi, per
acquisire conoscenze nuove.
 Usa ed organizza strategie di
memorizzazione per la
sequenza e la gerarchia di
concetti.
 Usa e organizza opportune
strategie per la selezione dei
concetti chiave.
APPRENDIMENTO
AUTOREGOLATO
 Organizza il proprio
apprendimento scegliendo ed
utilizzando varie fonti e varie
modalità di informazione,
anche in funzione dei tempi
disponibili e del proprio
metodo di studio e di lavoro,
sia a livello individuale che di
gruppo.
 Individua autonomamente
sequenze di azioni,
collegandole a conoscenze
pregresse, per acquisirne
delle nuove.
 Utilizza strumenti, anche
informatici, carte geografiche
e mappe di vario tipo, tabelle,
grafici ecc., per mettere in
relazione concetti.
 Prende decisioni in modo
consapevole e opera scelte in
modo autonomo per
continuare ad apprendere
durante tutto l’arco della vita.
CLASSE PRIMA
I NUCLEO TEMATICO: IL LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFIA
Obiettivi di
apprendimento
Orientamento
 Conoscere il concetto di orientamento e si orienta nel territorio con l’uso delle carte
e/o di punti di riferimento fissi e/o dei punti cardinali.
 Orientarsi nelle realtà territoriali vicine, anche attraverso l’utilizzo dei programmi
multimediali di visualizzazione dall’alto.
Linguaggio della geo-graficità
 Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero),
utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.
 Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi
(telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e
fenomeni territoriali.
 Costruire, utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e geografiche.
Conoscenze






L’oggetto di studio e il compito della geografia.
Strumenti e metodi per orientarsi nello spazio.
Le tecniche di lettura delle carte geografiche.
Le tecniche di trasposizione dell’Italia e dell’Europa su carta.
Fattori caratterizzanti l’ambiente, il territorio e il paesaggio.
Cause e conseguenze della trasformazione dei paesaggi.
Abilità
 Comprende e utilizza correttamente il linguaggio specifico della disciplina.
 Si orienta nel territorio di propria pertinenza.
 Legge e interpreta immagini, carte tematiche e geografiche di diverso tipo, fotografie
satellitari, dati statistici e grafici.
 Costruisce diversi tipi di grafici, tabelle e carte geografiche.
 Individua e classifica i diversi fattori determinanti il paesaggio terrestre e le sue
trasformazioni.
Contenuti
Competenze
attese
Che cos’è la geografia.
L’ Orientamento.
Le rappresentazioni degli spazi terrestri: le immagini fotografiche e satellitari, tabelle e
grafici, carte geografiche e carte tematiche della Terra.
Le proiezioni, i cartogrammi, le carte mentali, le carte tematiche.
Gli spazi terrestri: ambiente, territorio e paesaggio.
Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso;
osserva ed interpreta ambienti, fatti e fenomeni.
Sa costruire, utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e fisico-politiche
dei territori studiati in base ai vari tipi di bisogno e /o per risolvere situazioni
problematiche.
Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da
telerilevamento, elaborazioni digitali, dati statistici, sistemi informativi geografici per
comunicare efficacemente informazioni spaziali.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Produzioni di carte geografiche e tematiche
Produzione di mappe concettuali
Compito di realtà
Raccordi
interdisciplinari
Scienze
Storia
Tecnologia
Periodo di
svolgimento
Settembre - Dicembre
Livelli di prestazione
Livello Basso
Livello Medio
 Guidato, sa orientarsi nello
spazio territoriale a lui
conosciuto.
 Guidato, è in grado di leggere,
distinguere e costruire vari tipi
di carte geografiche.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina, anche
se in una formulazione
semplice.
 Si sa orientare nello spazio a lui

conosciuto, grazie all’uso di carte
e programmi satellitari.
 E’ in grado di leggere,
interpretare e costruire vari tipi
di carte geografiche, utilizzando
scale di riduzione, coordinate

geografiche e simbologia.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina
nell’esposizione del contenuto.

Livello Alto
Si sa orientare con sicurezza nel
territorio con l’uso delle carte
geografiche e dei programmi
satellitari, riconoscendo punti
di riferimento fissi e punti
cardinali.
E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina,
ricostruzione geografica.
Conosce ed utilizza con
padronanza il linguaggio della
cartografia e il lessico specifico
della disciplina.
II NUCLEO TEMATICO:
FATTORI FISICI E ANTROPICI DELL’EUROPA A CONFRONTO CON L’ITALIA
Obiettivi di
apprendimento
Paesaggio


Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche
in relazione alla loro evoluzione nel tempo.
Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e
culturale.
Regione e sistema territoriale
Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica)
applicandolo ai paesi europei e all’Italia.
 Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici,
sociali ed economici di portata europea.
 Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei,
anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica.
 Carta mentale dell’Europa con la distribuzione delle terre emerse e dei più
significativi elementi fisici.
 I principali ambienti naturali in Europa e loro distribuzione, le loro caratteristiche
climatiche, vegetali e faunistiche.
 Popolazioni e insediamenti.
 Popoli e culture.
 Economia e società: attività agricole, industriali, settore terziario, attività
commerciali, sistema finanziario, trasporti e telecomunicazioni.
 Sviluppo economico e sviluppo umano.
 Sviluppo, sottosviluppo e sviluppo sostenibile.
 Popoli in fuga.
 Le principali problematiche ambientali: cause e conseguenze.
 Legge e interpreta immagini, carte tematiche e carte fisiche relative all’Europa e
all’Italia.
 Costruisce carte mentali, cartine fisiche e politiche dell’Italia e dell’Europa, utilizzando
una simbologia convenzionale.
 Individua i più significativi temi geo-antropici contemporanei relativi alla popolazione
europea.
 Presenta le attuali problematiche relative allo sviluppo umano, al sottosviluppo e alle
aree di povertà in Europa, utilizzando gli strumenti della disciplina.
 Sa spiegare il concetto di sviluppo sostenibile.
 Utilizza il linguaggio specifico della disciplina.
 Sa riferire sui temi più significativi (fisici, antropici, socio-economici, politici) dei
territori studiati.
L’Europa: origine del continente e sua struttura geologica.
L’Europa: caratteri morfologici, climatici, antropici ed economici generali, a confronto con
l’Italia.
Comprende che gli ambienti naturali sono il risultato dell’influenza reciproca di più fattori
(clima, forme del territorio, suolo, vegetazione, intervento umano).
Comprende i rapporti tra gli ambienti naturali e la presenza umana.
Acquisisce la consapevolezza che i problemi ambientali sono problemi di tutti e che
ciascuno può contribuire alla loro soluzione, adottando comportamenti corretti.
Comprende le attuali dinamiche demografiche in rapporto a fattori storici, socioeconomici, culturali e politici.
Riconosce nei paesaggi europei e mondiali gli elementi fisici significativi, come patrimonio
naturale e culturale da tutelare e valorizzare.
Interagisce con l’ambiente naturale, assumendo comportamenti responsabili.
Produzione di carte geografiche e tematiche
Produzione di mappe concettuali, grafici e tabelle
Osservazione sistematica
Compito di realtà

Conoscenze
Abilità
Contenuti
Competenze
attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Storia
Scienze
Tecnologia
Gennaio - Maggio
Livelli di prestazione
Livello basso
 Guidato, è in grado di leggere
vari tipi di mappe tematiche.
 Con l'ausilio delle mappe
tematiche, è in grado di riferire
sui principali nodi concettuali.
 Se guidato, sa individuare e
riferire in modo semplice e
schematico sul rapporto tra più
fattori ambientali e le
trasformazioni operate
dall’uomo.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina, anche
se in una formulazione
semplice.
Livello medio
Livello alto
 -E' in grado di leggere vari tipi 
di mappe tematiche.
 -Conosce ed è in grado di
riferire relazioni tra gli elementi
e i fenomeni di carattere fisico
e antropico che caratterizzano
lo spazio geografico europeo 
ed italiano.
 Conosce i principali termini
specifici e li utilizza
nell’esposizione del contenuto.

E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina, per
giungere ad una ricostruzione
geografica.
Conosce e sa analizzare i
caratteri fondamentali del
paesaggio europeo ed italiano e
le trasformazioni territoriali più
importanti
che
si
sono
verificate
nel
tempo
ragionando in termini di causaeffetto e di relazione sistemica.
Conosce ed utilizza il linguaggio
della cartografia e il lessico
specifico della disciplina.
CLASSE SECONDA
I NUCLEO TEMATICO: L’EUROPA TRA PRESENTE E PASSATO
Obiettivi di
apprendimento
Conoscenze
Abilità
Contenuti
Competenze
attese




Comprendere e utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.
Saper leggere e interpretare immagini, carte geografiche e tematiche.
Conoscere l’articolazione politica dell’Europa.
Conoscere la storia, l’organizzazione istituzionale e i valori sui quali si fonda l’Unione
Europea.





L’ articolazione politica dell’Europa.
La storia dell’Unione Europea.
Il meccanismo del triangolo istituzionale dell’UE.
L’Europa dell’Euro.
L’Europa dei diritti.
 Sa orientarsi sulle carte e nella regione europea grazie all’uso del computer.
 Legge e interpreta immagini, carte fisico-politiche e tematiche relative all’Europa.
 Costruisce carte mentali dei territori studiati relative ai diversi aspetti, utilizzando una
simbologia convenzionale.
 Comprende le principali dinamiche politico-economiche che hanno portato alla
creazione dell’Unione Europea.
 Comprende e riconosce le funzioni istituzionali degli Organi di controllo dell’U.E.





Gli stati dell’Europa fisico-politica.
Gli stati membri dell’Unione Europea.
Le Istituzioni dell’UE e loro sedi.
I paesi di Eurolandia e la B.C.E.
La cittadinanza europea e i simboli dell’Europa
Si sa orientare nello spazio territoriale europeo con l’uso delle carte geografiche e dei
programmi satellitari.
Sa costruire, utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e fisico-politiche
dei territori studiati.
E’ consapevole delle dinamiche storiche e politico-economiche che hanno portato alla
creazione dell’Unione Europea.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Produzione di carte geografiche e tematiche
Compito di realtà con uso di programmi satellitari
Autobiografia cognitiva
Storia
Tecnologia
Settembre – Dicembre
Livelli di prestazione
Livello Basso
Livello Medio
Livello Alto
 Guidato, sa orientarsi nello
spazio territoriale europeo.
 Guidato, è in grado di leggere,
distinguere e ricostruire vari tipi
di carte geografiche.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina, anche
se in una formulazione
semplice.
 Conosce e riferisce, anche se in
modo semplice, sulla storia,
l’organizzazione istituzionale e i
valori sui quali si fonda l’Unione
Europea.
 Si sa orientare nello spazio a lui
conosciuto, grazie all’uso di carte
e programmi satellitari.
 E’ in grado di leggere,
interpretare e costruire vari tipi
di carte geografiche, utilizzando
scale di riduzione, coordinate
geografiche e simbologia.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina
nell’esposizione del contenuto.
 Conosce la storia,
l’organizzazione istituzionale e i
valori sui quali si fonda l’Unione
Europea e li riferisce in modo
adeguato.
 Si sa orientare con sicurezza nel
territorio con l’uso delle carte
geografiche e dei programmi
satellitari, riconoscendo punti
di riferimento fissi e punti
cardinali.
 E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina, per
giungere ad una ricostruzione
geografica.
 Conosce ed utilizza con
padronanza il linguaggio della
cartografia e il lessico specifico
della disciplina.
 Conosce e comprende la storia,
l’organizzazione istituzionale e i
valori sui quali si fonda l’Unione
Europea e li inquadra in
un’ottica di relazioni sociali,
politiche ed economiche.
II NUCLEO TEMATICO:
REGIONI E STATI D’EUROPA
Obiettivi di
apprendimento
Linguaggio della geo-graficità
 Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero),
utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.
 Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi
(telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e
fenomeni territoriali.
Paesaggio


Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi europei, anche in relazione
alla loro evoluzione nel tempo.
Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e
culturale.
Regione e sistema territoriale



Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica)
applicandolo ai paesi europei.
Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici,
sociali ed economici di portata europea.
Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei,
anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica.

Conoscenze
Abilità













Carta mentale dell’Europa con la distribuzione delle terre emerse e dei più
significativi elementi fisici.
Caratteristiche fisico-climatiche delle regioni europee
Caratteristiche socio-politiche delle regioni europee.
Storia e cultura delle regioni europea.
Sa leggere e interpretare immagini, carte tematiche e carte fisiche.
Costruisce carte mentali, cartine fisiche e politiche, utilizzando una simbologia
convenzionale
Comprende che gli ambienti naturali sono il risultato dell’influenza reciproca di più
fattori (clima, forme del territorio, suolo, vegetazione).
Comprende i rapporti tra gli ambienti naturali e la presenza umana.
Acquisisce la consapevolezza che i problemi ambientali sono problemi di tutti e che
ciascuno può contribuire alla loro soluzione adottando comportamenti corretti.
Comprende le attuali dinamiche demografiche delle regioni europee in rapporto a
fattori storici, socio-economici, culturali e politici
Individua i più significativi temi geo-antropici contemporanei relativi alla
popolazione europea
Utilizza il linguaggio specifico della disciplina
Sa riferire sui temi più significativi (fisici, antropici, socio-economici, politici) dei
territori studiati.
Contenuti
 Le regioni europee: aspetti fisici, climatici e ambienti naturali.
 Le regioni europee: la distribuzione della popolazione; i settori produttivi; storia e
cultura.
Competenze
attese
Comprende che gli ambienti naturali sono il risultato dell’influenza reciproca di più fattori
(clima, forme del territorio, suolo, vegetazione, intervento umano).
Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e
valuta gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali
Acquisisce la consapevolezza che i problemi ambientali sono problemi di tutti e che
ciascuno può contribuire alla loro soluzione adottando comportamenti corretti.
Comprende le attuali dinamiche demografiche in rapporto a fattori storici, socioeconomici, culturali e politici.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Autobiografia cognitiva
Osservazione sistematica
Storia
Scienze
Tecnologia
Gennaio - Maggio
Livelli di prestazione
Livello basso
 Guidato, è in grado di leggere
vari tipi di mappe tematiche.
 Con l'ausilio delle mappe
tematiche, è in grado di riferire
sui principali nodi concettuali.
 Se guidato, sa individuare e
riferire in modo semplice e
schematico sul rapporto tra più
fattori ambientali e le
trasformazioni operate
dall’uomo.
 Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina, anche
se in una formulazione semplice.
Livello medio
 E' in grado di leggere vari tipi di
mappe tematiche.
 Conosce ed è in grado di
 riferire relazioni tra gli elementi
e i fenomeni di carattere fisico e
antropico che caratterizzano lo
spazio geografico europeo.
 Conosce i principali termini
specifici e li utilizza
nell’esposizione del contenuto.
Livello alto
 E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina, per
giungere ad una ricostruzione
geografica.
 Conosce e sa analizzare i
caratteri fondamentali del
paesaggio europeo e le
trasformazioni territoriali più
importanti che si sono verificate
nel tempo ragionando in
termini di causa-effetto e di
relazione sistemica.
 Conosce ed utilizza con
padronanza il linguaggio della
cartografia e il lessico specifico
della disciplina.
CLASSE TERZA
I NUCLEO TEMATICO: IL LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFIA
Obiettivi di
apprendimento
Orientamento
 Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali e a
punti di riferimento fissi.
 Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi
multimediali di visualizzazione dall’alto.
Linguaggio della geo-graficità
 Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero),
utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.
 Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi
(telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e
fenomeni territoriali.
Conoscenze
 Le tecniche di trasposizione del Mondo su carta.
 La Terra nel sistema solare.
 Principali caratteristiche fisico-antropiche della Terra (deriva dei continenti, tettonica
delle placche, movimenti crostali, terremoti, vulcanesimo, orogenesi).
Abilità
 Si sa orientare sulle carte e nel mondo grazie all’uso del computer.
 Legge e interpreta immagini, carte tematiche e carte fisiche.
 Costruisce carte mentali del mondo relative ai diversi aspetti studiati, utilizzando una
simbologia convenzionale.
Contenuti
 I planisferi, le proiezioni, i cartogrammi, le carte mentali, le carte tematiche, le mappe
satellitari.
 Il moto di rotazione e l’alternarsi del dì e della notte, moto di rivoluzione e alternarsi
delle stagioni.
 La struttura della Terra: la struttura interna della Terra e della crosta terrestre, i
movimenti delle placche.
Competenze
attese
Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da
telerilevamento, elaborazioni digitali, dati statistici, sistemi informativi geografici per
comunicare efficacemente informazioni spaziali.
E’ consapevole delle dinamiche storiche e politico-economiche che hanno portato alla
creazione dell’attuale assetto mondiale.
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Raccordi
interdisciplinari
Periodo di
svolgimento
Costruzione di carte geografiche e tematiche a grande scala (planisfero), con uso
consapevole di simbologia convenzionale.
Redazione di mappe concettuali, grafici e tabelle.
Autobiografia cognitiva.
Storia
Tecnologia
Scienze
Settembre – Dicembre
Livelli di prestazione
Livello Basso
Livello Medio
 Guidato, è in grado di leggere
 E’ in grado di leggere e
vari tipi di carte geografiche (da
interpretare vari tipi di carte
quella topografica al planisfero).
geografiche (da quella
 Con l’ausilio delle mappe
topografica al planisfero),
tematiche, è in grado di riferire
utilizzando scale di riduzione,
su moto di rotazione e moto di
coordinate geografiche e
rivoluzione, sulla struttura
simbologia.
interna della Terra e della crosta  E’ in grado di riferire, anche se in
terrestre, sulle principali
una esposizione poco
caratteristiche fisico-antropiche
dettagliata, su moto di rotazione
della Terra.
e moto di rivoluzione, sulla
 Comprende e sa usare il lessico
struttura interna della Terra e
specifico della disciplina, anche
della crosta terrestre, sulle
se in una formulazione semplice.
principali caratteristiche fisicoantropiche della Terra.
 Conosce i principali termini
specifici e li utilizza
nell’esposizione del contenuto.
Livello Alto
 E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina, per
giungere ad una ricostruzione
geografica.
 E’ in grado di riferire,
esponendo in modo
dettagliato, su moto di
rotazione e moto di rivoluzione,
sulla struttura interna della
Terra e della crosta terrestre,
sulle principali caratteristiche
fisico-antropiche della Terra.
 Conosce ed utilizza il linguaggio
della cartografia e il lessico
specifico della disciplina.
II NUCLEO TEMATICO: I CONTINENTI
Linguaggio della geo-graficità
Obiettivi di
apprendimento
 Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero),
utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.
 Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi
(telerilevamento e cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e
fenomeni territoriali.
Paesaggio


Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali
anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.
Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e
culturale su scala mondiale.
Regione e sistema territoriale
Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica)
applicandolo ai continenti.
 Analizzare in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici,
sociali ed economici di portata mondiale.
 Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei continenti, anche in
relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica.
 Carta mentale del Mondo con la distribuzione delle terre emerse e dei più
significativi elementi fisici.
 I principali ambienti naturali diffusi sulla Terra, la loro distribuzione, le loro
caratteristiche climatiche, vegetali e faunistiche.
 Popolazioni e insediamenti.
 Popoli e culture.
 Le principali problematiche ambientali: cause e conseguenze.
 Il profilo fisico, climatico e antropico, nonché gli aspetti, demografici, socioeconomici, culturali e politici dei vari continenti.
 Sa leggere e interpretare immagini, carte tematiche e carte fisiche.
 Costruisce carte mentali, cartine fisiche e politiche dei diversi continenti del
mondo, e dei diversi aspetti studiati, utilizzando una simbologia convenzionale.
 Comprende che gli ambienti naturali sono il risultato dell’influenza reciproca di più
fattori (clima, forme del territorio, suolo, vegetazione).
 Comprende i rapporti tra gli ambienti naturali e la presenza umana.
 Acquisisce la consapevolezza che i problemi ambientali sono problemi di tutti e che
ciascuno può contribuire alla loro soluzione adottando comportamenti corretti.
 Comprende le attuali dinamiche demografiche in rapporto a fattori storici, socioeconomici, culturali e politici.
 Individua i più significativi temi geo-antropici contemporanei relativi alla
popolazione del Mondo.
 Presenta le attuali problematiche relative allo sviluppo umano, al sottosviluppo e
alle aree di povertà del mondo, utilizzando gli strumenti della disciplina.
 Sa riferire sui temi più significativi (fisici, antropici, socio-economici, politici) dei
continenti studiati.
I CONTINENTI:
Eurasia
Africa
America
Oceania: caratteri generali.
Il Medio-oriente e il conflitto arabo-israeliano.
L’India e la Cina le potenze emergenti.
L’Africa mediterranea e la primavera araba.
Il Sudafrica e la fine dell’Apartheid.
Gli Stati Uniti.
Il Messico
Il Brasile e l’Argentina.
L’Australia.

Conoscenze
Abilità
Contenuti
Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli
elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come
patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.
Acquisisce la consapevolezza che i problemi ambientali sono problemi di tutti e che
ciascuno può contribuire alla loro soluzione adottando comportamenti corretti.
Comprende le attuali dinamiche demografiche in rapporto a fattori storici, socioeconomici, culturali e politici.
Applica il pensiero critico ai problemi attuali oggetto di studio.
Competenze
attese
Strumenti di
rilevazione delle
competenze
Autobiografia cognitiva.
Compito di realtà.
Osservazione sistematica.
Raccordi
interdisciplinari
Storia
Scienze
Tecnologia
Periodo di
svolgimento
Gennaio - Maggio
Livelli di prestazione
Livello basso




Guidato, è in grado di leggere

vari tipi di mappe tematiche.
Con l'ausilio delle mappe

tematiche, è in grado di riferire
sui principali nodi concettuali.
Se guidato, sa individuare e
riferire in modo semplice e
schematico sul rapporto tra più
fattori ambientali e le

trasformazioni operate
dall’uomo sui continenti.
Comprende e sa usare il lessico
specifico della disciplina, anche
se in una formulazione
semplice.
Livello medio
Livello alto
E' in grado di leggere vari tipi di
mappe tematiche.
Conosce ed è in grado di
riferire relazioni tra gli
elementi e i fenomeni di
carattere fisico e antropico che
caratterizzano lo spazio
geografico mondiale.
Conosce i principali termini
specifici e li utilizza
nell’esposizione del contenuto.
 E’ in grado di utilizzare in modo
sicuro ed autonomo gli
strumenti della disciplina, per
giungere ad una ricostruzione
geografica.
 Conosce e sa analizzare i
caratteri fondamentali del
paesaggio mondiale e le
trasformazioni territoriali più
importanti che si sono verificate
nel tempo ragionando in
termini di causa-effetto e di
relazione sistemica.
 Conosce ed utilizza il linguaggio
della cartografia e il lessico
specifico della disciplina.