FISICA GENERALE III 2 Luglio 2013 1) Un solenoide rettilineo, composto da N = 103 spire circolari di area Σ = 2 cm2 disposte su una lunghezza D = 20 cm, è percorso da una corrente di intensità i = 2 A. Calcolare: a) l’induttanza del solenoide; b) l’energia magnetica immagazzinata nel solenoide. Supponendo che il solenoide sia posto in serie a un resistore con resistenza R = 10 Ω e sia alimentato da un generatore di f.e.m. continua, determinare dopo quanto tempo, dalla chiusura del circuito, l’intensità di corrente nel solenoide raggiunge un valore pari al 90% del suo valore finale. [Supporre che la resistenza del solenoide sia trascurabile]. 2) Un’onda elettromagnetica piana polarizzata ellitticamente, che si propaga nel vuoto lungo l’asse x (x > 0, onda progressiva), ha i due semiassi di valore E 0Y = 1.73 E0, E0z = 1.41 E0, con E0 = 103 V/m. La pulsazione è ω = 2.7 1015 rad/s. Scrivere la funzione d’onda per il campo elettrico e per il campo magnetico. Calcolare: a) l’intensità trasportata dall’onda lungo l’asse y e lungo l’asse z; b) l’intensità totale trasportata dall’onda; c) l’ampiezza del campo elettrico di un’onda polarizzata circolarmente che trasporta (complessivamente) la stessa intensità calcolata nel punto b). 3) In una corda, tesa con tensione T = 96 N e avente densità lineare ρℓ = 6 10-2 kg/m, si vogliono produrre onde armoniche di pulsazione ω = 31.4 rad/s e ampiezza A = 5 cm. Calcolare tutti i parametri che descrivono l’onda (velocità di propagazione, numero d’onde, lunghezza d’onda, frequenza, periodo), la velocità trasversale massima dei punti della corda, l’accelerazione trasversale massima dei punti della corda e la potenza media trasportata dall’onda. Si svolga a scelta uno dei seguenti temi: A) Dopo aver introdotto il concetto di “resistore” e di “induttore”, si consideri un circuito RL in serie, si analizzi l’extracorrente di chiusura (equazione del circuito, bilancio energetico, energia intrinseca della corrente/energia magnetica). Si ricavi l’espressione della densità di energia magnetica (considerando un solenoide rettilineo indefinito percorso da corrente stazionaria). B) La corrente di spostamento (nel vuoto): dalla legge di Ampère alla legge di Ampère-Maxwell. 1) Discutere perché è stata introdotta da Maxwell la corrente di spostamento; 2) Definire intensità e densità di corrente totale generalizzata; 3) Ricavare e commentare la legge di Ampère-Maxwell (forma integrale e forma locale).