Salvatore Fedele Ass. “Studenti per… Medicina”

annuncio pubblicitario
Salvatore Fedele
Ass. “Studenti per…
Medicina”
SISTEMA ENDOCRINO
L'apparato
endocrino o sistema
ormonale è rappresentato
da un insieme
di ghiandole (dette
ghiandole endocrine) le
quali secernono delle
sostanze proteiche o
lipidiche chiamate ORMONI.
Il sistema endocrino
gestisce il funzionamento
dell’organismo umano in
collaborazione con
il sistema nervoso.
L’ormone
è il secreto di una ghiandola
endocrina (ghiandola che riversa il suo
contenuto nel torrente ematico) ed è
sintetizzato nel citoplasma di alcuni tipi
cellulari; può avere azione endocrina,
paracrina o autocrina su un ORGANO
BERSAGLIO.
Può essere di 3 tipi:
• Peptidico
• Steroideo
• Derivato da un amminoacido
Ormoni peptidici
Sono degli ormoni costituiti da oligopeptidi o proteine.
Vengono sintetizzati sotto forma di preormoni e solo dopo
una successiva modificazione divengono attivi.
Ormoni Steroidei
Sono ormoni di natura lipidica e derivano da un precursore
comune che è il colesterolo.
Androgeni
Estrogeni
Progestinici
Ormoni derivati da un amminoacido
L’ormone tiroideo deriva dalla modificazione dell’ aa. Tirosina.
Derivano dalla modificazione di un aa. anche le catecolamine e la
serotonina.
I loro recettori si trovano a livello del NUCLEO e qui attivano nuovi
RNAm per la sintesi di determinate proteine.
La regolazione ormonale può avvenire tramite un meccanismo a
FEEDBACK: il sistema può incrementare la produzione (feedback
positivo) oppure può innescare una risposta negativa (feedback
negativo)
Releasing Hormone -RH
o
Inhibiting Hormone-IH
L'ipofisi è una piccola
ghiandola che controlla in
prima persona la funzionalità
di numerosi organi, tra
cui tiroide, porzione corticale
dei surreni e gonadi (ovaie e
testicoli).L'ipofisi, inoltre,
partecipa alla regolazione
del metabolismo idrico, alla
secrezione lattea e alla
crescita corporea; in tutto,
produce nove ormoni, di cui
sette nella sua porzione
anteriore (ADENOIPOFISI) e
due in quella posteriore
(NEUROIPOFISI).
Ormone tiroideo–stimolante o TSH: prodotto dalle cellule tireotrope, ha come organo
bersaglio la tiroide, nella quale stimola la produzione di ormoni tiroidei T3 e T4
Ormone adrenocorticotropo o ACTH: prodotto dalle cellule corticotrope, stimola il
rilascio di ormoni che agiscono nella porzione corticale del surrene, stimolando la
secrezione di glicocorticoidi
Ormone follicolo stimolante o FSH: prodotto dalle cellule gonadotrope, stimola le
cellule follicolari ovariche a produrre estrogeni, mentre nel maschio controlla la
spermatogenesi a livello testicolare.
Ormone luteo stimolante (luteotropo) o LH: prodotto dalle cellule gonadotrope,
induce l‘ovulazione e la trasformazione del follicolo che ha espulso l’ovulo in corpo luteo;
Prolattina o PRL: prodotta dalle cellule lattotrope, partecipa - in sinergia con altri ormoni
allo sviluppo della ghiandola mammaria e alla produzione di latte. Nel maschio stimola la
prostata.
Ormone somatotropo o GH: prodotto dalle cellule somatotrope dell'ipofisi anteriore è
noto anche come ormone della crescita o somatotropina (STH); stimola l'accrescimento
corporeo (soprattutto a livello muscolare e scheletrico).
L'ormone antidiuretico (ADH) o vasopressina:
controlla l'escrezione dell'urina da parte
del rene e regola in tal modo il ricambio idrico
ed elettrolitico dei liquidi organici, oltre ad
esercitare un'azione vasocostrittrice.
L’ossitocina: agisce sull‘utero, stimolandone le
contrazioni (in preparazione farmacologica si
usa appunto in ostetricia, per favorire il parto in
caso di inerzia uterina o, a dosi elevate, per
arrestare le emorragie uterine) e inoltre
determina, probabilmente, la liberazione
di prolattina dall'adenoipofisi.
Gli ormoni da essa prodotti sotto
stimolo ipofisario, composti iodati
derivanti dalla tirosina, come
la tetraiodotironina o T4 e
la triiodotironina o T3, agiscono sul
metabolismo cellulare e sui relativi
processi di accrescimento.
Una scarsa secrezione di questi
ormoni nell'infanzia
(ipotiroidismo), può portare a un
mancato sviluppo del sistema
nervoso (cretinismo tiroideo).
Se invece vi è un’aumentata
secrezione (ipertiroidismo), il
soggetto solitamente presenta
iperplasia della tiroide (gozzo) ed
esoftalmo.
Gli ormoni tiroidei sono:
- gli ormoni T3 e T4 (dipeptidi iodati)
cellule follicolari
- la calcitonina cellule parafollicolari
La calcitonina ha un effetto opposto al paratormone
prodotto invece dalle PARATIROIDI:
Calcitonina blocca il riassorbimento da parte
degli osteoclasti e accelera l’attività
osteoblastica di deposizione della matrice
Paratormone in presenza di una riduzione della
concentrazione di calcio nel sangue l’ormone
aumenta la mobilizzazione del calcio dall’osso
Il surrene è un organo composto
da due regioni ad attività
endocrina.
Vi è una regione CORTICALE ed
una regione MIDOLLARE con
derivazione embriologica diversa
e deputate alla sintesi di ormoni
diversi.
CORTICALE
MIDOLLARE
Iposurrenalismo (Morbo di Addison)
Deficienza di mineralcorticoidi, glucocorticoidi e pigmentazione da
melanina.
Ipersurrenalismo (Sindrome di Cushing)
Solitamente secondario all’aumento della secrezione di ACTH da
parte dell’ipofisi.
L’ipersecrezione di glucocorticoidi provoca un aspetto
edematoso della faccia; l’aumento degli androgeni provoca
acne e irsutismo. L’aspetto complessivo prende il nome di
“facies lunaris”.
Iperaldestorenismo primario (Sindrome di Conn)
Ipokalemia, aumento della concentrazione di sodio e del volume
ematico, con conseguente ipertensione.
-
Le gonadi maschili e femminili, oltre alla loro funzione
riproduttiva, presentano una attività endocrina.
Su di esse agiscono gli ormoni ipofisari FSH ed LH
(GONADOTROPINE) che stimolano la produzione:
da parte delle ovaie di estradiolo e progesterone (che
regola il ciclo uterino)
da parte dei testicoli di testosterone (che opera la
maturazione dei caratteri sessuali secondari ed è
responsabile del desiderio sessuale)
Nella donna in particolare:
- LE GONADOTROPINE REGOLANO IL CICLO OVARICO
(maturazione follicolare)
- ESTRADIOLO E PROGESTERONE REGOLANO IL CICLO
UTERINO (e quindi i vari stadi dell’endometrio)
CICLO OVARICO:
-Fase follicolare
-Ovulazione
-Fase luteinica
CICLO UTERINO:
-Fase mestruale (5 gg)
-Fase proliferativa (11 gg)
-Fase secretiva (12 gg)
Il pancreas è una ghiandola anficrina.
La componente endocrina è rappresentata dalle isole di
Langherhans che presenta:
-Cellule alfa (20%) secernono glucagone
-Cellule beta (80%) secernono insulina
La componente esocrina secerne il succo pancreatico
che viene immesso nell’intestino tenue tramite il dotto
pancreatico e poi tramite il coledoco.
Insulina e Glucagone sono due ormoni implicati nella
regolazione della glicemia (valore normale: 90-100
mg/dl sangue ovvero 5 mM)
INSULINA IPOGLICEMIZZANTE
GLUCAGONE IPERGLICEMIZZANTE
Altri ormoni come l’adrenalina e il cortisolo hanno effetti
sinergici al glucagone nella regolazione della glicemia.
Cos’è il diabete mellito?
Il diabete mellito è una alterazione dell’omeostasi del
glucosio che si presenta con un valore di glicemia a
digiuno più alto del normale (convenzionalmente al di
sopra dei 126 mg/dl di sangue)
DIABETE di tipo I Insulino-dipendente (10% dei casi)
DIABETE di tipo II Insulino-resistente (90% dei casi)
Quale
ormone è secreto dall’epifisi?
• Calcitonina
• Adrenalina
• Melatonina
• Pepsina
• Ossitocina
Quale
dei seguenti ormoni è secreto
dalla neuroipofisi?
• Prolattina
• Somatostatina
• Adrenocorticotropina
• Vasopressina
• Tireostimolante
La
ghiandola tiroide da un punto di vista
strutturale è:
• Tubulo-alveolare
• Follicolare
• Tubulare ramificata
• Tubulare semplice
• Nessuna delle precedenti
Scarica