Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Aggiungi ad una raccolta (s) Aggiungere al salvati
  1. Scienza
  2. Biologia
  3. Chinesiologia

L`UOMO

L’UOMO
L’ uomo, per spostare pesi, ha
affidato
tutto
all’energia
muscolare.
Questo tipo di
forza
viene
sfruttato
per
difendersi,
procurarsi il cibo, costruire.
Il
cibo
è
il
carburante
che
permette
di
produrre questo
tipo di forza, cioè
l’energia muscolare.
Documenti correlati
Si utilizzano correnti elettriche variabili per ottenere una contrazione
Si utilizzano correnti elettriche variabili per ottenere una contrazione
corso risveglio muscolare cral
corso risveglio muscolare cral
musc-metab - Liceo Scientifico "LB Alberti"
musc-metab - Liceo Scientifico "LB Alberti"
Sistema scheletrico Sistema muscolare Sistema circolatorio Sistema
Sistema scheletrico Sistema muscolare Sistema circolatorio Sistema
la parola ai muscoli!!!
la parola ai muscoli!!!
Massa muscolare - Definizione
Massa muscolare - Definizione
Leggi l`allegato  - Liceo Scientifico "LB Alberti"
Leggi l`allegato - Liceo Scientifico "LB Alberti"
ginnastica posturale
ginnastica posturale
Argomenti da studiare per la seconda verifica scritta del primo
Argomenti da studiare per la seconda verifica scritta del primo
presentazione_ultima
presentazione_ultima
Programma di educazione fisica
Programma di educazione fisica
Cibo e musica
Cibo e musica
Scarica
Aggiungere questo documento alla raccolta (s)

È possibile aggiungere questo documento per la vostra collezione di studio (s)

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Aggiungere questo documento salvato

È possibile aggiungere questo documento per il vostro elenco salvato

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci