Storia economica del turismo

annuncio pubblicitario
DIPARTIMENTO di ECONOMIA - DIEC
Scuola di Scienze Sociali
SCUOLA DI
SCI ENZE SOCI ALI
Storia economica del turismo cod. 83682
Corso di Laurea in Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio - A.A. 2015/16
Docente
Zanini Andrea
e-mail: [email protected]
Anno di corso: 1
Sem: 1
Sede: Imperia
SSD: SECS-P/12
cfu 9
Ore lezione: 54
Obiettivi formativi
Il corso ha come obiettivo principale di illustrare lo sviluppo del settore turistico all’interno dei più ampi
mutamenti economici e sociali verificatisi in Europa a partire dal XVII secolo, e di fornire le basi
metodologiche e culturali utili per una consapevole interpretazione della realtà economica attuale.
Programma/Contenuti
Parte I: L’economia europea in età preindustriale
Parte II: La modernizzazione dell’economia tra Sette e Ottocento
Parte III: Le grandi tappe dell’economia internazionale nel Novecento
Parte IV: L’analisi storico-economica del turismo
Parte V: Dal Grand Tour al turismo moderno
Parte VI: Le dinamiche della domanda turistica nel XIX e nel XX secolo
Parte VII: L’evoluzione dell’organizzazione turistica
Parte VIII: Il caso italiano: modelli e profili regionali
Parte IX: Il turismo in Liguria dalla metà dell’Ottocento a oggi.
Eventuali propedeuticità e/o pre requisiti consigliati
–
Risultati di apprendimento previsti




Conoscenza e comprensione Gli studenti devono acquisire adeguate conoscenze e un’efficace
capacità di comprensione dei principali mutamenti che hanno caratterizzato il settore turistico e del
contesto socio-economico nel quale si collocano, in un’ottica comparata e di lungo periodo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti devono essere in grado di
applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti problemi riferiti al
contesto economico attuale come risultato dell’evoluzione storica che lo ha caratterizzato.
Autonomia di giudizio Gli studenti devono saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello
operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi
contesti applicativi.
Abilità comunicative Gli studenti devono acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina per
comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti.
DIPARTIMENTO di ECONOMIA - DIEC
Scuola di Scienze Sociali
SCUOLA DI
SCI ENZE SOCI ALI

Capacità di apprendimento Gli studenti devono sviluppare adeguate capacità di apprendimento
che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della
disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.
Modalità didattiche, obblighi, testi e modalità di accertamento.
Modalità didattiche Lezioni frontali, eventualmente integrate dall’analisi di casi di studio.
Presente su Sì ☒ No ☐
Aulaweb
Obblighi –
Testi di studio –
–
–
P. Massa, G. Bracco, A. Guenzi, J.A. Davis, G.L. Fontana, A. Carreras,
Dall’espansione allo sviluppo. Una storia economica d’Europa, con il
coordinamento di A. Di Vittorio, Torino, Giappichelli, 2011, pp. 85-137, 203-329,
403-459.
P. Battilani, Vacanze di pochi, vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo,
Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 9-51, 86-166, 224-304, 313-322, 347-397.
Per la parte relativa alla Liguria verrà messo a disposizione su Aulaweb apposito
materiale di studio.
Modalità di È previsto un esame scritto, che si basa su domande aperte, vertenti su temi generali,
accertamento e domande a risposta multipla, incentrate su aspetti specifici. Nell’insieme la prova è
finalizzata a verificare la capacità di inquadrare e sviluppare adeguatamente gli
argomenti, il possesso del lessico disciplinare e il grado di approfondimento delle
principali problematiche.
Ripetizione Nella sessione d’esame in cui sono previsti quattro appelli, in caso di mancato
dell’esame superamento della prova non sarà possibile ripresentarsi all’appello immediatamente
successivo della stessa sessione.
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti
Modalità didattiche –
Obblighi –
Testi di studio Gli stessi previsti per gli studenti frequentanti.
Modalità di Le stesse previste per gli studenti frequentanti.
accertamento
Ripetizione Si veda quanto indicato per gli studenti frequentanti.
dell’esame
Note
Si invitano tutti gli studenti a consultare periodicamente la pagina di questo insegnamento sul portale dell’elearning AulaWeb (raggiungibile dal sito di Ateneo o all’indirizzo: http://www.aulaweb.unige.it/). Tutte le
informazioni e i materiali relativi a questo insegnamento sono pubblicate esclusivamente in tale sito.
Scarica