Scheda di progettazione delle Unità di Apprendimento Biologia Classe ANAGRAFICA UdA N° 1 Titolo: La Cellula Anno scolastico 2013/2014 Biologia Disciplina Riferimento Discipline concorrenti Italiano Scienze integrate (chimica) Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Periodo inizio Argomento/ compito/prodotto Esplicitazone del prodotto/compito Settembre Durata in ore fine 24 ore Dicembre ESITI DI APPRENDIMENTO Competenza S1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Conoscenze Abilità COMPETENZE IN ESITO • Confrontare ipotesi e teorie Mettere a confronto le ipotesi distinguendo le procedure sperimentali • Produrre schemi per presentare correlazioni tra variabili di un fenomeno biologico • Riconoscere all’interno di una realtà fenomeni (naturale o artificiale) gli elementi caratterizzanti. • Raccogliere dati a partire dall’osservazione in situazione reale o sperimentale. • Riconoscere dati significativi da un testo scritto. • Riportare in forma scritta, orale e/o grafica i dati rilevati partendo dall’osservazione. • Interpretare il fenomeno osservato, partendo dalla lettura dei dati. • Produrre testi orali e scritti; relazioni su esperienze svolte; • Descrivere attività realizzate in classe. • Saper utilizzare un linguaggio comprensibile, chiaro, pertinente. Origine della vita e comparsa delle prime cellule eucariotiche; organismi autotrofi ed eterotrofi Carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici ed enzimi I Microscopi I virus: relazione tra la loro struttura e la capacità d’infettare una cellula ospite Gli organismi procarioti; caratteristiche strutturali dei batteri Spiegare le teorie della nascita della vita Spiegare l’importanza dei carboidrati come combustibili per le cellule Descrivere la struttura comune a tutte le cellule eucariote, distinguendo anche tra cellule animali e cellule vegetali Struttura e funzione della membrana, del nucleo e degli Spiegare la capacità della organuli citoplasmatici cellula vegetale di produrre Fotosintesi materia organica Differenze tra cellula animale e cellula vegetale; i cromosomi; la divisione cellulare: mitosi e meiosi Metodologia Lezioni frontali lavori di gruppo, utilizzo di audiovisivi Ricerca di dati da varie fonti d’informazione, utilizzo delle tecnologie informatiche Strumenti Libro di testo - Riviste scientifiche - Laboratorio di Scienze e d’informatica PROVA DI VERIFICA Prova orale Test a risposta mista ANAGRAFICA UdA N° 2 Titolo: DNA- Mendel Anno scolastico 2013/2014 Biologia Disciplina Riferimento Discipline concorrenti Italiano Scienze integrate (chimica) Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Periodo inizio Argomento/ compito/prodotto Esplicitazone del prodotto/compito Dicembre Durata in ore fine 16 ore Febbraio ESITI DI APPRENDIMENTO Competenza S1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Conoscenze Abilità COMPETENZE IN ESITO • Confrontare ipotesi e teorie Mettere a confronto le ipotesi distinguendo le procedure sperimentali • Produrre schemi per presentare correlazioni tra variabili di un fenomeno biologico • Riconoscere all’interno di una realtà fenomeni (naturale o artificiale) gli elementi caratterizzanti. • Raccogliere dati a partire dall’osservazione in situazione reale o sperimentale. • Riconoscere dati significativi da un testo scritto. • Riportare in forma scritta, orale e/o grafica i dati rilevati partendo dall’osservazione. • Interpretare il fenomeno osservato, partendo dalla lettura dei dati. • Produrre testi orali e scritti; relazioni su esperienze svolte; • Descrivere attività realizzate in classe. • Saper utilizzare un linguaggio comprensibile, chiaro, pertinente. Gli ecosistemi: la loro struttura di base e i motivi della loro relativa fragilità; il flusso di energia; reazioni fondamentali di respirazione cellulare e fotosintesi Duplicazione del DNA La nascita della genetica, gli studi di Mendel e la loro applicazione Darwin: teoria evolutiva, fissismo e creazionismo Indicare le caratteristiche comuni degli organismi che fanno parte dei tre domini della natura Descrivere il meccanismo di duplicazione del DNA e di sintesi delle proteine Descrivere la storia evolutiva degli esseri umani mettendo in rilievo la complessità dell’albero filogenetico degli ominidi Metodologia Lezioni frontali, lavori di gruppo, utilizzo di audiovisivi Ricerca di dati da varie fonti d’informazione, utilizzo delle tecnologie informatiche Strumenti Libro di testo - Riviste scientifiche - Laboratorio di Scienze e d’informatica PROVA DI VERIFICA Prova orale Test a risposta mista ANAGRAFICA UdA N° 2 Titolo: Corpo Umano Anno scolastico 2013/2014 Biologia Disciplina Riferimento Discipline concorrenti Italiano Scienze integrate (chimica) Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Periodo inizio Argomento/ compito/prodotto Esplicitazone del prodotto/compito Febbraio Durata in ore fine 65 ore Giugno ESITI DI APPRENDIMENTO Competenza S1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità Conoscenze Abilità COMPETENZE IN ESITO • Confrontare ipotesi e teorie Mettere a confronto le ipotesi distinguendo le procedure sperimentali • Produrre schemi per presentare correlazioni tra variabili di un fenomeno biologico • Riconoscere all’interno di una realtà fenomeni (naturale o artificiale) gli elementi caratterizzanti. • Raccogliere dati a partire dall’osservazione in situazione reale o sperimentale. • Riconoscere dati significativi da un testo scritto. • Riportare in forma scritta, orale e/o grafica i dati rilevati partendo dall’osservazione. • Interpretare il fenomeno osservato, partendo dalla lettura dei dati. • Produrre testi orali e scritti; relazioni su esperienze svolte; • Descrivere attività realizzate in classe. • Saper utilizzare un linguaggio comprensibile, chiaro, pertinente. Spiegare la complessità del corpo umano analizzando le interconnessioni tra i vari sistemi (o apparati) Il corpo umano come un sistema complesso; concetto di omeostasi Descrivere il ruolo degli organismi indispensabili per l’equilibrio degli ambienti naturali e per il riequilibrio di quelli degradati dall’inquinamento La crescita della popolazione umana e le relative conseguenze (sanitarie, alimentari, economiche) Implicazioni pratiche e conseguenti questioni etiche delle biotecnologie Importanza della prevenzione nelle malattie; educazione alimentare; danni e dipendenze da sostanze stupefacenti; danni causati dal fumo Metodologia Lezioni frontali lavori di gruppo, utilizzo di audiovisivi Ricerca di dati da varie fonti d’informazione, utilizzo delle tecnologie informatiche Strumenti Libro di testo - Riviste scientifiche - Laboratorio di Scienze e d’informatica PROVA DI VERIFICA Prova orale Test a risposta mista ANAGRAFICA Multidisciplinare 2013/2014 Anno scolastico Biologia Disciplina Riferimento Discipline concorrenti Italiano Scienze integrate (chimica) Tecnologie informatiche Scienze e tecnologie applicate Competenze mirate • assi culturali • cittadinanza Asse dei linguaggi: Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; Produrre testi di vario tipo, anche attraverso un linguaggio grafico e/o multimediale in relazione ai differenti scopi comunicativi. Asse scientifico-tecnologico: Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Cittadinanza: Elaborare un metodo di studio personale per un apprendimento permanente Sviluppare deduzioni e ragionamenti per la soluzione di problemi e quesiti in ambito scientifico Acquisire ed interpretare l’informazione sviluppare una coscienza collettiva sugli effetti dell’impatto ambientale della produzione di energia e del conseguente incremento dell’effetto serra sugli ecosistemi. Saper individuare collegamenti e relazioni tra i fenomeni naturali Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nell'economia della società Saper cogliere le interazioni tra esigenze di vita e processi tecnologici Adottare semplici progetti per la risoluzione di problemi pratici INDICATORI Durata in ore Vale per tutte e tre le unità didattiche GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO DESCRITTORI Osserva in modo diretto e indiretto la realtà per identificare fatti, fenomeni, problemi, avvalendosi di conoscenze e procedure scientifiche Liv 4 Osserva in modo diretto e indiretto la realtà per identificare fatti, fenomeni, problemi, avvalendosi di conoscenze e procedure scientifiche. Liv 3 Osserva in modo diretto e indiretto la realtà, avvalendosi di conoscenze scientifiche, per identificare fatti, fenomeni, problemi Liv 2 Osserva in modo diretto e indiretto la realtà, avvalendosi di semplici conoscenze scientifiche, per identificare fatti, fenomeni, problemi. Osserva in modo diretto la realtà, avvalendosi di semplici conoscenze, e ha difficoltà ad identificare fatti e fenomeni Analizza, comprende e valuta criticamente un fenomeno o una situazione problematica, per formulare ipotesi di spiegazione ed elaborare un coerente e completo percorso fattuale di verifica. Analizza, comprende e valuta un fenomeno o una situazione problematica per formulare ipotesi di spiegazione e per elaborare percorsi di verifica. Liv 1 Analizza, comprende e valuta criticamente un fenomeno o una situazione problematica, formula ipotesi ed elabora un percorso fattuale per verificarle Liv 4 Liv 3 Liv 2 Liv 1 Precisione e destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie Liv 4 Liv 3 Analizza, comprende e valuta un fenomeno o una situazione problematica per formulare ipotesi di spiegazione e per elaborare semplici percorsi di verifica Analizza con difficoltà un fenomeno o una situazione problematica per formulare ipotesi di spiegazione Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza. Usa strumenti e tecnologie con discreta LIVELLO Liv 2 Liv 1 LIVELLI Avanzato Intermedio Base Non raggiunto 4 3 2 1 precisione e destrezza. Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo assolutamente inadeguato