on line TEMI DEL PRESENTE volume A 1 SEZIONE IV - TESTI E SCRITTURE NON LETTERARIE temi del presente Beniamino Quintieri La globalizzazione: mercati e finanza da www.uniroma2.it testo espositivo genere saggio L’ARGOMENTO Il testo pone al centro dell’attenzione lo stretto rapporto che intercorre tra globalizzazione ed economia e, ancora, tra economia intesa in senso più generale come scambio di beni e servizi e mercato finanziario. A ridosso del nuovo millennio è emerso con forza un particolare aspetto del processo di globalizzazione: l’integrazione dei mercati finanziari in un mercato globale, in cui lo spazio fisico è sostituito dalla rete. Oggetto di questa economia finanziaria sono soprattutto servizi e, nello specifico, servizi finanziari (azioni, tassi di credito ecc.). In conclusione, l’autore sottolinea anche un pesante limite che l’integrazione dei mercati finanziari comporta, condizionando pesantemente la libertà di manovra politica dei singoli Stati anche in politica interna. ECONOMIA LE CARATTERISTICHE DEL TESTO Il testo è tratto da un saggio pubblicato sul periodico mensile di informazione on line dell’Università Tor Vergata di Roma. Si tratta, dunque, di un testo espositivo destinato a un pubblico già esperto ma non specializzato nella materia. Risulta subito evidente il lessico specialistico della disciplina, che attribuisce al discorso un carattere denotativo: ogni termine rimanda a un concetto ben preciso, tecnico e univoco, non soggetto quindi a interpretazione, ma, se mai, ad approfondimento. Ne risulta una scrittura sintetica, ma molto intensa di significati. Anche la struttura sintattica è complessa: deve infatti sostenere la densità delle informazioni e, al tempo stesso, chiarire al lettore la loro gerarchia di importanza. l termine “globalizzazione” è un neologismo1 utilizzato per riferirsi a fenomeni che possiedono un raggio di azione2 tale per cui la dimensione planetaria3 prevale sui risultati che gli stessi fenomeni hanno a livello delle singole nazioni. La globalizzazione dei mercati è in realtà solo un aspetto del più ampio fenomeno dell’intensificazione4 delle relazioni sociali su scala mondiale. Per globalizzazione dei mercati si intende la crescita dell’interdipendenza economica5 tra i paesi, attraverso: l’aumento in volume ed in varietà degli scambi internazionali di beni e servizi,6 la crescita dei flussi di I 5 1. neologismo: nuovo termine creato e introdotto di recente nella lingua (dal greco néos, “nuovo” e lógos, “parola”). 2. raggio di azione: ambito di influenza. 3. dimensione planetaria: aspetto universale. 4. intensificazione: aumento dell’intensità e della frequenza. 5. interdipendenza economica: fenomeno per cui le scelte economiche dei paesi si condizionano a vicenda. 6. aumento … servizi: con la globalizzazione le nazioni scambiano tra loro una quantità sempre più varia e consistente di beni e servizi. V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, F.R. SAURO, Trame e intrecci © SEI 2011 10 15 20 25 30 economia 2 capitale e lavoro,7 la più rapida e generalizzata diffusione della tecnologia. Tra il 1950 ed il 1992 il commercio mondiale di manufatti8 è aumentato in volume di oltre venti volte: in particolare a partire dal 1993, e cioè dopo la seconda crisi petrolifera,9 si è registrato il più lungo periodo di sviluppo del commercio internazionale con tassi di crescita10 del commercio internazionale notevolmente superiori a quelli della produzione. […] Un aspetto che caratterizza i processi di globalizzazione riguarda la rapida integrazione dei mercati finanziari. Una misura significativa del volume di transazioni11 finanziarie internazionali è costituita dall’interscambio medio giornaliero sul mercato dei cambi12 che da un valore di 200 miliardi di dollari, nella metà degli anni ’80 è passato ad un valore di circa 1,2 trilioni di dollari nella metà degli anni ’90. Vale a dire circa l’85% delle riserve valutarie13 di tutti i paesi. In questo processo di integrazione sui mercati finanziari sono coinvolti in misura crescente anche le economie meno sviluppate: si stima che i flussi netti di capitale14 verso le economie più arretrate abbiano raggiunto un ammontare pari a 175 miliardi di dollari nel 1994 contro i 42 miliardi del 1989. […] Oltre agli effetti, indubbiamente positivi, che i processi di globalizzazione hanno sul benessere complessivo e sulle possibilità di consumo in tutti i paesi, gli economisti hanno cercato di mettere anche in evidenza gli aspetti negativi associati con la crescente integrazione dei mercati. È stato messo in evidenza che la globalizzazione determina una riduzione della libertà di azione dei singoli stati, dell’efficacia dei tradizionali strumenti della politica macroeconomica.15 Ciò implica che, in una economia globale, le autorità di un paese, nelle loro scelte di politica monetaria e di bilancio,16 devono tenere conto delle reazioni dei mercati internazionali. da “www.uniroma2.it” 7. crescita … lavoro: la globalizzazione provoca movimenti sempre più frequenti di denaro e di lavoratori da una nazione all’altra. 8. manufatti: prodotti ricavati dalla lavorazione a mano o a macchina di una materia prima (ad esempio manufatti di cotone, manufatti di legno ecc.). 9. seconda crisi petrolifera: la crisi iniziata nel 1979, a seguito della rivoluzione iraniana del 1978 che portò al potere Khomeini; durante la rivoluzione in Iran si verificarono scioperi e agitazioni popolari che provocarono la chiusura dei pozzi petroliferi e, nel 1979, l’aumento del prezzo del greggio del 150% rispetto all’anno precedente. Ancora maggiore fu l’aumento del prezzo al barile che si era verificato a seguito della prima crisi petrolifera del 1973; in quel caso lo shock petrolifero fu una conseguenza della guerra arabo-israeliana e fu provocato da un’improvvisa interruzione dell’esportazione del petrolio decisa dai paesi dell’Opec (Organization of Petroleum Exporting Countries) per esercitare pressioni sulla comunità internazionale. 10. tassi di crescita: variazioni percentuali della crescita; per fare un esempio, se il totale delle esportazioni italiane lo scorso anno era pari a 100 e quest’anno è pari a 120, il tasso di crescita è del 20%. 11. transazioni: operazioni di compravendita. 12. interscambio … cambi: valore delle transazioni che si verificano in un giorno sui mercati finanziari. 13. l’85% delle riserve valutarie: le riserve valutarie sono la quantità di valuta estera che un paese creditore accumula. Nel testo si afferma che le transazioni che si verificano giornalmente sui mercati finanziari sono talmente tante da rappresentare circa l’85% della quantità di valuta estera accumulata da tutti i paesi. I paesi che accumulano più valuta estera sono quelli che esportano più di quanto importano: le aziende vengono pagate in valuta estera che, a sua volta, viene accumulata nel paese tramite le banche. Attualmente è la Cina ad avere la maggiore quantità di valuta estera. 14. flussi netti di capitale: movimenti di capitale che vengono investiti in attività finanziarie o in attività produttive. 15. politica macroeconomica: è definita sia dalle politiche monetarie, con cui i governi regolano i tassi di interesse e la quantità di moneta circolante, sia dalle politiche fiscali, ossia dalle politiche di bilancio con cui i governi cercano di sanare i conti del paese, riducendo le spese o aumentando le entrate. 16. politica … bilancio: è la politica macroeconomica (vedi nota 15). V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, F.R. SAURO, Trame e intrecci © SEI 2011 volume A TEMI DEL PRESENTE CAPITOLO DUE on line on line 3 Laboratorio ECONOMIA TEMI DEL PRESENTE volume A SEZIONE IV - TESTI E SCRITTURE NON LETTERARIE temi del presente LABORATORIO Comprensione 1 Spiega con parole tue il significato della frase: «la dimensione planetaria prevale sui risultati che gli stessi fenomeni hanno a livello delle singole nazioni» (righi 2-4). 2 Quali sono gli elementi che, secondo l’autore, si collegano alla globalizzazione dei mercati? Individuali e sottolineali sul testo. 3 In quale periodo si è registrata la maggiore crescita del commercio internazionale? Individua nel testo la risposta e spiegala con parole tue. 4 La globalizzazione coinvolge anche i paesi del Sud del mondo: individua nel testo il passo in cui se ne parla ed evidenzialo. 5 Evidenzia sul testo gli aspetti negativi attribuiti ai processi di globalizzazione. Analisi 6 Riporta con parole tue in una tabella a due colonne gli aspetti della globalizzazione presentati nel testo: indica nella prima colonna gli aspetti positivi, nella seconda colonna gli aspetti negativi. 7 Ricerca sul testo le seguenti parole o espressioni: «interdipendenza economica», «flussi di capitale», «manufatti», «transazioni finanziarie», «politica macroeconomica»; spiegane poi il significato con parole tue, anche ricorrendo al dizionario. 8 Scegli uno dei due paragrafi del testo: sottolinea parole chiave e concetti fondamentali, poi organizzali in una mappa concettuale. Produzione 9 In occasione di un convegno sul tema della globalizzazione, hai intervistato il professor Quintieri e ora devi scrivere un resoconto per un quotidiano. Nel tuo articolo puoi scegliere di riportare le affermazioni dell’esperto riassumendole e semplificandole con parole tue, oppure ricorrendo all’intervista (in questo caso dovrai introdurre brevemente il tema di cui si tratta, prima di passare all’intervista vera e propria). In entrambi i casi tieni presente queste indicazioni: inserisci nel testo le “5 W” tipiche dell’informazione giornalistica; scegli le informazioni che vuoi dare prendendo spunto dal testo, ma integrando anche con elementi di tua conoscenza (non devi “riportare” tutti i contenuti presenti nel testo); ricordati di dare un titolo al tuo “pezzo”, di firmarlo e di indicare la testata su cui deve comparire; poni attenzione allo stile e al lessico: devono essere semplici e chiari, poiché ti rivolgi a persone che non sono esperte dell’argomento. V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, F.R. SAURO, Trame e intrecci © SEI 2011