Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 207 Capitolo XI UNO SGUARDO CONCLUSIVO SULLA DEVIANZA 1. Sintesi delle teorie e dei paradigmi sulla Devianza 2. Tipologie e classificazioni 3. Tre domande: perché deviante? Come si diventa? Chi diventa? In quest’ultimo capitolo cercheremo di tirare le fila di tutto il discorso fatto sulla devianza, tentando una sintesi che ci faccia scorgere le principali categorie con cui questo concetto è stato trattato nella sociologia della devianza 1. SINTESI DELLE TEORIE E DEI PARADIGMI SULLA DEVIANZA Nell'ambito della psicosociologia della devianza ci siamo imbattuti in alcuni autori che intendono la devianza in modo molto diverso, a seconda degli approcci di cui fanno parte, delle tendenze, ed, in ultima analisi, dei paradigmi Interpretativi che hanno dominato la scena da qualche secolo a questa parte. 1.1 Il Paradigma utilitarista Il bisogno di definire in modo organico la devianza si affaccia per la prima volta nella seconda metà del sec. XVIII, entro l’ambito degli studi giuridici e filosofici suscitati dall’Illuminismo razionalista ed empirista. Sono pensatori come Hobbes e Locke in Inghilterra e Montesquieu e Rousseau in Francia che preparano il clima culturale da cui nasce un consistente nucleo di elaborazioni teoriche che costituisce una prima e schematica criminologia. L’interesse per i problemi della devianza sorge più precisamente dall’istanza dell’egualitarismo che spinge a rivedere in modo sostanziale la prassi e la dottrina penale del tempo, caratterizzata da eccessi e da arbitri di uomini e di istituzioni, assolutamente contrari all’ideale illuminista del valore e della dignità di qualsiasi persona umana, compresa quella del delinquente. Ma non è estranea a questo rinnovato interesse per la devianza la curiosità verso un fenomeno apparentemente inspiegabile, data la concezione illuminista che vede nella razionalità il fondamento della natura umana e, più a monte, dallo stesso sistema sociale. È C. Beccaria che già nel 1764 nel suo “Dei delitti e delle pene” tenta un primo bilancio organico di molte riflessioni elaborate da più parti sul significato del crimine e sulle risposte che la società deve dare all’infrazione della legge. Presupposto essenziale del libro di Beccaria è senza dubbio la dottrina del contratto sociale che sottolinea l’origine e la natura consensuale della società e pertanto la sua intrinseca necessità e razionalità. Di qui la definizione del crimine (e della devianza in genere) come comportamento essenzialmente patologico perché irrazionale e la concezione della pena come giusta rivalsa del sistema sul deviante (purché mantenuta entro i limiti della proporzionalità simmetrica) e come tentativo di una sua riconduzione alla normalità o razionalità. Egli dà per scontato che l’ordine sociale esistente sia razionale. Il suo unico obiettivo è di renderlo più efficace nell’eliminare la parte deviante del sistema. Pena come deterrente alla 208 Uno sguardo conclusivo sulla Devianza natura “utilitaristica dell’uomo”. Pena però che deve essere “certa, pronta, mite e proporzionata”, per rimanere nei canoni illuministici del tempo. Ben diverso dalla tendenza attuale, che, rivalutando la natura razionale dell’uomo (rational choice) insiste di più sulla gravità della pena più che sugli altri elementi. Se questo è fare un passo in avanti nella “razionalità”. 1.2 Il Paradigma Positivista Le teorie di tendenza positivista (psicofisiche) "concepiscono la disuguaglianza, la povertà e l'emarginazione come fenomeni collegati a fattori naturali, conseguenze di cause ereditarie e di degradazione umana. Possiamo mettere in risalto la teoria degli elitisti, che secondo lo stile darwiniano considera l'emarginazione come valore in quanto seleziona i più capaci dagli altri. Il marginale va ritrovato "nel criminale, l'uomo selvaggio e insieme l'ammalato" (Lombroso), le cui tracce caratteriali e comportamentali dimostrano, tra altro, l'uso del tatuaggio, una diminuita sensibilità al dolore, una grande acuità visiva, il mancinismo, il carattere atavico, la grande insensibilità morale e affettiva, le passioni (alcool, gioco, libidine, vanità) ecc. Tale prospettiva ha valore esplicativo del modo in cui spesso, ancora oggi, segmenti della società interpretano il fenomeno della marginalità. I miserabili, i malati di aids, i drogati, i ragazzi di strada sono identificati ed etichettati come "marginali" (nel senso morale e medico). 1.3 Il Paradigma Sociale Il paradigma sociale comprende tutte quelle teorie che rintracciano nella società (disorganizzata o non perfettamente funzionale) la causa della devianza. 1.3.1 La "Scuola di Chicago" La "Scuola di Chicago" identifica una più intensa presenza della marginalità nelle aree geografiche caratterizzate dalla disorganizzazione urbanistica e sociale. Tali aggregazioni sociali sono funzionali alla presenza di gruppi delinquenti, i quali trasmettono culturalmente i set di valori che servono da matrice dei comportamenti. Se all'inizio, l'apprendimento dei comportamenti devianti ha motivazioni ludiche, in un secondo momento essi sono sostenuti da motivazioni di carattere utilitaristico (C. R. Shaw e H." "D. McKay). E. Sutherland nella sua teoria delle associazioni differenziate, interpreta la devianza come un comportamento appreso nell'interazione, sia coll'ambiente familiare che col gruppo dei pari; si imparano non soltanto le tecniche, ma anche le motivazioni, le razionalizzazioni e gli atteggiamenti propri della marginalità. I territori urbani problematicamente strutturati (ad es. le 'favelas' e i "barracati") producono la "marginalità ecologica", che, insieme alla marginalità economica contribuisce all'emergere della cultura criminale, ed i gruppi sociali non integrati sono più vulnerabili all'influenza e alle pressioni del crimine. Quando le risposte alle pressioni sono caratterizzate dal timore, dall'omertà, dalla tolleranza e dall'indifferenza si creano le premesse per lo sviluppo della devianza, un "terreno di coltura in cui si istalla, crea radici e prospera il crimine organizzato". 1.3.2 La Tendenza funzionalista La concezione della società come corpo sociale unitario fa comprendere la marginalità come frutto della non integrazione sociale o della mancata socializzazione. Un intervento mirato alla soppressione della marginalità privilegia, da una parte, l'utilizzazione di mezzi coercitivi, quando essa si rivela distruttiva per Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 209 il sistema e l'utilizzazione funzionale della marginalità come meccanismo di colpevolizzazione o come polo di riferimento per i gruppi integrati. Tale prospettiva di tendenza funzionalista proviene da T. Parsons, R. Merton e K. Davis. Nella "teoria dell'anomia" R. Merton sostiene che i soggetti appartenenti a certi gruppi sociali trovano difficoltà nell'accedere alle mete (promesse teoricamente a tutti), utilizzando norme sociali condivise. La marginalità va ricercata nel disagio causato dall'impossibilità di certi individui di trovare i mezzi adatti al raggiungimento dei fini condivisi dalla società. La spinta alla delinquenza è proporzionale alla discrepanza tra aspirazioni e mezzi per raggiungerle, e a soffrire di più questo tipo di pressione sono i più poveri: ne deriva che la devianza sarebbe un fenomeno tipico delle classi sociali inferiori poiché sono esse a subire maggiormente il disagio dello scarto tra mete e mezzi. Cohen, nella sua "teoria della deprivazione di status", partendo dallo scarto tra aspirazioni e mezzi prefigurato da R. Merton, aggiunge che i mezzi sono distribuiti in modo ineguale: i giovani delle classi inferiori sono formati all'interno della loro cultura, ma nel periodo della formazione scolastica sono a contatto con quella della classe media, che serve loro da confronto. Si crea una situazione di conflitto quando il soggetto si accorge di essere un deprivato rispetto agli altri ed il disagio può sfociare in comportamenti collettivi, subculturali, all'interno delle bande. Esse sono un modo di negazione collettiva dei valori della classe media e di enfatizzazione di quelli della propria classe sociale. La teoria della deprivazione di status interpreta l'autocoscienza della marginalità poiché le bande vengono considerate un modo di comunicare e una ricerca di sicurezza nel gruppo. Oggi, oltre alla socializzazione scolastica, è da considerare anche l'influenza dei mezzi di comunicazione nella creazione della coscienza della deprivazione. 1.3.3 La "teoria del controllo sociale", La "teoria del controllo sociale", sviluppata soprattutto da T. Hirschi, attribuisce la devianza alla carenza di socializzazione normale e al conseguente venir meno del controllo sociale efficace. Il controllo viene inteso come interno (sviluppo dell'autocontrollo) e come esterno (dei genitori, della società). Esso è efficace quando il soggetto ha buoni legami affettivi con i genitori, ha successo nella scuola, è impegnato nelle attività parascolastiche, ha alte aspirazioni e fiducia nella validità della norma sociale. La teoria della deprivazione considera il gruppo dei pari e le bande come il luogo della maggiore manifestazione della devianza giovanile. La partecipazione al gruppo dei pari, a determinate condizioni, facilita il comportamento deviante: giovani con problemi in comune, con difficoltà a mantenere vere amicizie, con mancato autocontrollo, integrati a determinati gruppi tendono più spesso a commettere atti delinquenziali rispetto a coloro che non manifestano tali problemi. Uno sviluppo ulteriore di tale teoria ha portato alla teoria dell’autocontrollo, che pone l’accento sul processo di internalizzazione delle norme e sulle modalità di creazione di un legame sociale 1.4 Il paradigma costruttivista 1.4.1 La tendenza interazionista Marginalità e devianza sono un costrutto sociale che avviene in un processo interattivo al quale prendono parte quattro elementi: il soggetto che compie l'atto deviante, la norma che lo sancisce, la reazione sociale e il controllo sociale. Più che l'azione deviante in sé, viene considerato il significato che essa assume da parte 210 Uno sguardo conclusivo sulla Devianza dell'individuo che la compie, e da parte del senso comune che la percepisce. La "prospettiva interazionista" indaga sulla formazione del sé dell'individuo quando affronta la reazione di stigmatizzazione da parte della società: l'assunzione della propria differenza lo costringe ad interiorizzare un concetto di sé come deviante in consonanza con le aspettative di ruolo provenenti dalla società. Di qui proviene l'accettazione passiva della marginalità in quanto assume le aspettative del controllo sociale: la devianza è il modo che il soggetto trova per comunicare il nuovo ruolo che gli viene assegnato dalla società. L'interazionismo è stata la prima prospettiva a studiare il "processo secondo il quale si diventa deviante". Le teorie anteriori erano piuttosto preoccupate nello spiegare tale comportamento come causato da forze esterne al soggetto. L'interazionismo riconosce il consenso del deviante, cioè la sua volontà libera e questo riconoscimento permette di spiegare il processo secondo il quale il soggetto, in associazione con gli altri (interazione) apprende e interiorizza norme diverse da quelle convenzionali. L'interazionismo si è ispirato all''utilitarismo, ma le origini della teoria risalgono alla ricerca di due autori: George Herbert Mead (1863-1931) e Charles H. Cooley (1864-1929). Gli autori hanno studiato a livello micro-sociale il processo sociale della formazione dell'auto-concetto, della socializzazione e dell'interazione. Mentre le teorie macro-sociologiche sono preoccupate di scoprire l'effetto delle strutture sociali sui singoli individui e gruppi, quelle micro-sociologiche, come la teoria che stiamo studiando, partono dai processi interattivi che intercorrono tra i singoli soggetti per poi spiegare il loro rapporto con le strutture sociali. Il processo di socializzazione secondo gli autori sopraccitati spiega come i soggetti imparano i significati, i valori, le regole e le norme attraverso l'interazione con gli altri. Mead distingue i componenti del processo di socializzazione come un dialogo tra il sé (soggettivo) e il me (oggettivo). Il me rappresenta l'altro generalizzato e funziona come un "deposito" di informazioni riguardanti le norme sociali. Il self si sviluppa grazie al confronto con gli altri. In altre parole, è come se guardassimo allo specchio e invece di vedere noi stessi vedessimo quello che (immaginiamo) gli altri pensano di noi. Immaginiamo come siamo rappresentati dagli altri e sentiamo orgoglio o vergogna di noi stessi, sentimenti che influenzano l'auto-stima e l'autoconcetto. Lemert, nella "teoria dello stigma", distingue tra devianza primaria (allontanamento occasionale e non significativo dalla norma, senza serie conseguenze) e devianza secondaria (strutturazione del comportamento deviante in base a un processo in cui il soggetto interiorizza un'identità negativa motivata dalla reazione sociale ai suoi comportamenti). D. Matza sviluppa tale teoria, approfondendo il processo secondo il quale il soggetto diventa deviante; egli distingue tre tappe, graduali e integrate, di questo processo: l'affinità, o la percezione da parte del soggetto di una inclinazione tra disagi e condizione sociale; l'affiliazione, o l'aderenza al modello deviante come soluzione per l'assunzione di un'identità attribuitagli dallo stigma; la stigmatizzazione da parte della società che lo considera e lo tratta come deviante. Tale processo è graduale, crescente e integrato, e si mostra più probabile all'interno delle condizioni di disagio e di marginalità. Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 211 1.4.2 Teorie del conflitto (Tendenza marxista) La "prospettiva marxista" non sviluppa una specifica teoria della devianza, che, però, può essere integrata a una teoria della marginalità. Marx considera il processo di emarginazione come prodotto e conseguenza intrinseca del capitalismo, potenzialmente eliminabile attraverso un intervento strutturale, basato nella coscienza del proletariato, attraverso la rivoluzione, fino alla conseguente eliminazione della proprietà privata e all'organizzazione del comunismo. Il"neomarxismo" non imposta il concetto di marginalità in termini di integrazione o meno al sistema, ma come una conseguenza, "prodotta nello e dallo sviluppo, a motivo dell'interdipendenza tra centro e periferia, tra polo moderno e polo marginale, fra strati centrali e strati residuali". La devianza è ricercata tanto nelle classi inferiori che in quelle superiori; queste ultime considerano deviante quello che nella competizione sociale danneggia i propri interessi. Poiché la classe dominante è il riferimento del sistema, essa si trova, in partenza, in condizioni privilegiate per giudicare ciò che è deviante o non, e ciò che costituisce o non la marginalità. I poveri vengono considerati devianti nel loro esasperato tentativo di soddisfare i bisogni negati. Una "teoria del controllo sociale "sul versante critico, diversa da quella sviluppata nell'ambito del funzionalismo, si colloca verso la fine degli anni '60, quando la società post-industriale, a volte con problemi di governabilità della complessità sociale, tenta di legittimare l'esigenza di un controllo capillare. La marginalità è valutata come risultato di un accesso differenziato alle risorse e al potere del sistema; essa può generare nei gruppi una coscienza della contraddizione vissuta che si traduce in movimenti sociali vari e ai quali il sistema risponde con diverse forme di controllo che vanno dalla persuasione alla cooptazione e alla coercizione. 1.5 Il paradigma multifattoriale Attualmente il discorso sulla devianza registra molte posizioni tra loro divergenti e spesso inconciliabili. Talmente che è sorto una nuova posizione, discutibile, ma assai diffusa, che propende per una “integrazione” tra le varie teorie criminologiche e sociologiche. E' un tentativo che si basa sulla constatazione che la devianza più che un problema teorico è una questione concreta che mette in crisi società, governi, istituzioni, senza esclusione di parte. Pertanto si invoca un atteggiamento responsabile e pragmatico rispetto a tale tematica, senza soffermarsi troppo su questioni di tipo teorico, che appaiono poco funzionali alla soluzione dei problemi reali. Per cui prevale in questo periodo un approccio sincretico, che impiega i concetti più disparati, in ordine alla comprensione della devianza. Si cerca di valorizzare l'apporto di ogni teoria, basandosi sull'assunto che le differenze tra le diverse teorie non solo sono colmabili, ma costituiscono una ricchezza da sfruttare perché consentirebbero di “completare le manchevolezze di una teoria con un'altra” (Ceretti, 1992, 209). 1.5.1 Il realismo criminologico di sinistra La svolta più significativa fu rappresentata da Taylor, Walton & Young, che erano partiti da una posizione rivoluzionaria, tale da farli ritenere vicini ai “radicals”. Tuttavia nel corso degli anni ’80 avvenne in loro una “conversione” in senso realista. Da una parte furono indotti a farlo dalle critiche che provenivano dai criminologi di destra, dall’altra dalla osservazione del progressivo dilagare in UK 212 Uno sguardo conclusivo sulla Devianza della micro-criminalità e dalla constatazione che gran parte delle vittime erano dei ceti sociali più poveri (vittimologia). Ciò li spinse ad accogliere alcuni principi del “realismo di destra” e a farli propri. Questo anche per favorire politiche di contenimento del crimine e che si guadagnassero la fiducia della gente. Ne nacque una sociologia della devianza più realista e concreta, che senza abbandonare del tutto le prospettive rivoluzionarie di derivazione marxista, cercano di declinarle nelle situazioni concrete di ogni giorno. 1.5.2 “Criminologie della vita quotidiana” o “Teorie delle opportunità” Le «teorie della scelta razionale» di scienziati della politica e di illustri economisti si accordavano particolarmente bene con un clima culturale complessivo che poneva l'idea di individuo e soprattutto di responsabilità individuale a base della svolta generale in senso neoliberale. Dal lato opposto si faceva strada il tentativo di “normalizzazione della devianza”. Secondo tale prospettiva «la criminalità rappresenta un aspetto usuale e normale della società moderna. Si tratta di un fatto - o, meglio, di un insieme di fatti - che non richiede nessuna speciale motivazione o predisposizione, nessuna patologia o anormalità, e che è inscritto nella routine della vita economica e sociale contemporanea» (Garland 1996, 450). Le “criminologie della vita quotidiana” rappresentano i fenomeni criminali come normali elementi del vivere sociale, risultanti da una combinazione di contingenze, di opportunità e di rischi inseriti nell'ordinario svolgersi della vita di tutti noi. Gli eventi criminosi, visti nel loro insieme, diventano così «regolari, prevedibili, sistematici come gli incidenti stradali» (Garland 1997, 86). La progressiva dissolvenza e diluizione del termine devianza entro la normalità era anche il frutto o la logica conseguenza di alcune significative trasformazioni. La conseguenza più importante di questa visione della criminalità fu il fatto che l'attività di controllo o contrasto cessò di essere indirizzata al deviante e diventò invece azione designata a governare le routine economiche e sociali. 1.6 L’introduzione dei termini “disagio” e “rischio” I termini “disagio” e “rischio” sono entrati di recente nella letteratura sociologica, in seguito alle critiche rivolte dalla corrente interazionista sul ruolo dello stigma sociale nella definizione della devianza. Attraverso questi termini si vuole indicare uno stato non ancora definito di devianza, che, se affrontato adeguatamente, può evitare di passare da una devianza primaria ad una secondaria e definitiva. I due termini sono pressoché intercambiabili e rappresentano, con la loro elevata indeterminatezza, la logica conclusione di un processo di “normalizzazione della devianza” (Neresini – Ranci, 1992, 23). L’apparizione di questi termini segna la progressiva dissolvenza teorica dei termini “devianza” e “marginalità” e di conseguenza il loro superamento sul piano interpretativo. All’affermazione di tali termini ha dato un notevole contributo la situazione di complessità sociale e di pluralismo etico, che rende difficile determinare le situazioni di reale devianza o marginalità, che hanno senso solo in situazione di normativa chiara (devianza) o di centro-periferia (marginalità). Essi hanno permesso il superamento di un'interpretazione rigidamente determinista dei processi che possono portare alla devianza o alla marginalità”, anche se ciò ha creato notevoli problemi a livello concettuale. Però questa nuova formulazione ha fornito una diversa immagine delle sequenze (in senso causalelineare/sistemico) che legano tra loro disagio, rischio, devianza e marginalità. Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 213 2. TIPOLOGIE E CLASSIFICAZIONI Abbiamo già tentato nella pagine introduttive di fornire della categorie per comprendere il concetto di devianza. Dopo aver conosciuto i diversi approcci diventa ineludibile lo sforzo di cercare di trovare delle classificazioni e distinzioni secondo i diversi tipi di devianza che sono emersi dallo studio. Ovviamente ci limiteremo a presentare alcune tipologie particolarmente utili e conosciute, senza pretesa di esaustività, data la complessità del fenomeno. 2.1 Secondo il comportamento non conformista aberrante Una prima distinzione è avanzata da R. K. Merton1 (Merton e Nisbet, 19662, 808-811) il quale parla di comportamenti non conformisti e comportamenti aberranti, senza entrare in ulteriori suddivisioni. In sintesi i comportamenti non conformisti e aberranti possono essere descritti per contrapposizione come segue: a] visibilità del comportamento Massima nel non conformista che cerca positivamente di comunicare all’ambiente sociale i motivi del suo dissenso mediante proteste, manifestazioni, pubblicazioni, ecc. Minima nell’aberrante che spesso agisce nella clandestinità, nell'immerso, evitando di scontrarsi con i detentori del potere e del controllo sociale. b] Legittimità delle norme Contestata dal non conformista, accettata in modo abbastanza passivo e acritico dall’aberrante, il quale per altro le viola di fatto come il non-conformista ma solo per motivi contingenti ed utilitaristi, non ideali. c] Riformismo Massimo nel non-conformista; che tende esplicitamente a progetti alternativi e ad azioni rivoluzionarie, minimo negli aberranti che perseguono prevalentemente scopi personali, utilitaristici, perciò conservatori. d] Interessi Di tipo sociale, collettivo, largamente umanistico e rivoluzionario nel non conformista, di tipo individuale, egocentrico, banale nell’aberrante. In sintesi si possono considerare non conformisti i comportamenti che esprimono un progetto di cambio sociale come le ribellioni, il dissenso ideologico, la disobbedienza civile ecc.; mentre i comportamenti aberranti sono quelli caratterizzati da attività criminali o illegali prive di prospettive socio-politiche. 2.2 Secondo la devianza positiva/negativa Fichter2 parla a sua volta di devianza positiva e negativa. La distinzione si fonda sulla differente funzione dei modelli ideali e reali di comportamento. La devianza positiva è infatti un tentativo di avvicinarsi ai modelli ideali che accede la norma del comportamento statisticamente medio: in questo senso si possono considerare devianti positivi i santi, i riformatori, i radicali, gli eroi, gli entusiasti. La devianza negativa comprende invece i comportamenti che stanno al di sotto delle aspettative di ruolo (oppure contro di esse, in altra direzione); e vi appartengono la gran parte dei comportamenti criminali, illegali, ecc. 1 cf. Robert King MERTON - Robert A. NISBET (Edd.), Contemporary social problems, New York, Harcourt, Brace World 1966 (Loc. 20-C-2223). 2 cf. Joseph Henry FICHTER, Sociologia fondamentale, [Roma], ONARMO 1961 (Loc. 20-C-975 / 20-C-558 / 67B2-6). Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 214 Devianza positiva e negativa possono considerarsi in realtà più due poli estremi di un “continuum” (con diverse sfumature intermedie) che due categorie distinte e contrapposte. 2.3 Secondo il conformismo non conformismo Analoga alla distinzione di Fichter, ma più analitica e più descrittiva, è la tipologia di R. Cavan3 (1962, cap. III) che pone su una distribuzione “normale” (curva di Gauss) le seguenti categorie: • Controcultura criminale: si tratta di una forma di devianza organizzata e radicale, che persegue aggressivamente un progetto rivoluzionario e che generalmente si appoggia su un gruppo ben identificabile. • Non conformismo estremo: comprende devianze sistematiche accompagnate da una forte ambivalenza nei riguardi dei valori fondamentali del sistema sociale. • Non conformismo moderato: Implica la presenza di devianze occasionali che però non intaccano un consenso sostanziale sui valori del sistema. • Conformismo “medio”: è la forma di adattamento più diffusa, che si incontra nella minoranza più consistente della distribuzione. • Superconformismo moderato: presenta una consistente attività dei soggetti nel senso della osservanza rigida delle norme e consuetudini sociali. • Superconformismo estremo: ingloba già forme ritualistiche di comportamento ed accentua il carattere ormai patologico dell’osservanza delle norme. • Superconformismo controculturale: comprende i comportamenti superstrutturati di fanatici, riformatori, idealisti, radicali ormai isolati entro gruppi sub e contro-culturali, catturati della logica dell’estremismo. La tipologia di R. Cavan, fondata su premesse statistiche, permette di quantificare i diversi tipi, anche se ovviamente ciò vale solo per i grandi numeri. 2.4 Secondo l’attività / passività T. Parsons già nel 1951 (1951, 259) aveva contribuito a rendere più analitiche le classificazioni dicotomiche (cfr. quelle di Merton), inserendo un triplo criterio di distribuzione dei comportamenti conformi/devianti, come risulta dalla tabella seguente: Fig. 4 – La classificazione dei comportamenti conformi/non conformi di Parsons Predominio della conformità ATTIVITÀ PASSIVITÀ Innovazione Ritualismo Riferimento agli oggetti sociali Riferimento alle norme Riferimento agli oggetti sociali Riferimento alle norme Dominante Fanatico Sottomesso Perfezionista Ribellione Predominio del distacco 3 Aggressivo Incorreggibile Rinuncia Indipendente compulsivo L’uomo in fuga cf. Ruth Shonle CAVAN, Criminology, 3ª ed., New York, Crowell 1962, 735 p.; CAVAN Ruth Shonle - CAVAN Jordan T., Delinquency and crime. Cross-cultural perspectives, Philadelphia, Lippincott 1968, 244 p. Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 215 1. Il primo criterio è quello della attività-passività (activity-passivity) che distingue i comportamenti a seconda del prevalere di un comportamento orientato all’innovazione (compulsive performance orientation) o al ritualismo (compulsive orientation). 2. Il secondo criterio è quello del predominio della conformità (conformative dominance o del distacco (alienative dominance) che sottolinea la direzione conservativa - innovativa del comportamento. 3. Il terzo si riferisce alla dicotomia oggetto sociale – norma (focus on social objects – f.… on norms) e sta a significare i bersagli verso cui vengono focalizzati i comportamenti. La combinazione dei tre criteri dà luogo ad otto tipi di condotte, di cui quattro di orientamento conformista: dominante (rispetto alla società), fanatico (nel far rispettare le norme), sottomesso (all’oggetto), perfezionista (osservanza perfezionista delle norme); e quattro in cui predomina il distacco (alienative dominance): aggressività verso gli oggetti sociali, incorreggibilità, indipendenza compulsiva, evasione (uomo in fuga). La tipologia parsoniana si presenta già ricca di contenuti non solo formali ed entra in merito, sia pure ancora timidamente, alle concretissime modalità di devianza che in seguito altri autori svilupperanno ancor più analiticamente4. 2.5 Secondo la natura della deviazione Dinitz e coll.5 (1969, 12) ha seguito in sostanza la linea parsoniana, assumendo il criterio della «natura dell’ordine normativo» violato e della «natura della deviazione», come mostra lo schema alla pagina seguente. Senza dubbio la tipologia di Dinitz si qualifica per la sua maggior completezza e concretezza; essa richiama inoltre un quadro delle teorie e concezioni della devianza che si sono venute via via succedendo nel progredire della riflessione sociologica, e pur tuttavia in questa linea sembrano possibili altre più specifiche determinazioni, almeno all’interno dei grandi “tipi”, come hanno tentato di fare ad es. Ferdinand6 (1966), Hoover (1966) per conto del FBI americano, e il President Crime Commission Report (1956), relativamente al tipo “criminale”. Fig. 2 – La tipologia di Dinitz sulla natura della devianza TIPO DI DEVIANTE L’ANORMALE NATURA DELL’ORDINE NORMATIVO VIOLATO modelli ideali di tipo fisico, fisiologico, psicologico IL COLPEVOLE ideologia (religiosa o IL CRIMINALE L’AMMALATO L’ALIENATO secolare) codici legali definizioni culturali di salute mentale scopi e mezzi culturali NATURA DELLA DEVIANZA aberrante nel suo “modo di essere” rigetto dell’ideologia mancanza di leggi nel comportamento aberrante nell’agire rigetto dei valori culturali dominanti ESEMPIO DI DEVIANZA piccolo, alto, magro, grasso, brutto, sfigurato, ritardato mentale peccatore, apostata, eretico, traditore assassino, ladro, rapinatore, drogato psicotico psiconeurotico vagabondo, ozioso, suicida, hippie, bohémien 4 cf. ad es. Merton con la sua teoria dell'anomia, che prevede i tipi: innovatori, ritualisti, rinunciatari, ribelli. 5 cf. Simon DINITZ - Russell R. DYNES, Alfred C. CLARKE (Edd.), Deviance, New York, Oxford University Press 1969 (Loc. 20-C-348 e 37-C-2562). 6 cf. Theodore N. FERDINAND (Ed), Juvenile delinquency, Beverly Hills, Sage 1977 (Loc. 20-B-1975). Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 216 2.6 Secondo la percezione della devianza In tutt’altra direzione si muovono le distinzioni che si rifanno ad una teoria generale della devianza che attribuisce al controllo sociale (o stigmatizzazione etichettatura) la responsabilità causale dello strutturarsi della devianza e che tengono conto del suo carattere prevalentemente progressivo-processuale. Così Becker7 (sulla linea di Lemert), assumendo come criterio la distinzione tra percezione della devianza e il fatto della devianza (v. Becker 1963), propone una tipologia così articolata: • l’accusato falsamente: è un conformista percepito come deviante; • il conformista: agisce ed è percepito come conformista; • il puro deviante: agisce ed è percepito come deviante; • il segretamente deviante: agisce come deviante ma è percepito come conformista. Secondo questa tipologia è dunque la “scoperta del deviante” che ne causa effettivamente e spesso irreversibilmente la devianza. Analoga classificazione è proposta da Blake e Davis (1964) che incrociano i due criteri dei motivi o desideri devianti-conformi e atti devianti-conformi, secondo lo schema seguente: Fig. 3 – La tipologia di Blake e Davis (1964) sui conformità/devianza conformizzanti devianti conformizzanti 1 3 devianti 2 4 Esclusi i casi 1 e 4 che non creano difficoltà, vanno considerati i casi 2, e 3 che denotano un conflitto tra intenzioni conformizzanti ed atti effettivamente devianti e, viceversa, intenzioni devianti ed atti conformi. Questa tipologia oltre ad accettare il fatto fondamentale dei processi di stigmatizzazione mette in evidenza le possibilità di devianza preterintenzionale, dovuta ad errore, mancanza di conoscenza delle norme, compulsività ecc. Come pure la possibilità di un comportamento deviante mancato a causa delle pressioni ambientali contrarie, paura delle sanzioni, carenze di effettive opportunità di deviare, ecc. Nella prospettiva evolutiva è di grande importanza la distinzione di Lemert8 (1951) tra devianza primaria e secondaria; analoga è quella di Clinard9 (1963, 211), fondata sul grado di professionalizzazione o avanzamento della devianza: di mano in mano che i ruoli devianti si cristallizzano e il soggetto si identifica con essi e progredisce nella partecipazione subculturale alla devianza, si passa da una devianza “non career” (cioè non professionale) ad una “career” (cioè professionale). 2.7 Secondo criteri psicologici Rimane infine da riferire per completezza su alcune tipologie fondate soprattutto sulle caratteristiche psicologiche dei devianti. Winslow10 (1970, 1307 cf. Howard Saul BECKER, Outsiders. Studies in the sociology of deviance, London, Free Press of Glencoe 1963, 179 p. (Howard Saul BECKER, Outsiders. Saggi di sociologia della devianza, Torino, Gruppo Abele 1987, 174 p.). 8 cf. Edwin M. LEMERT, Social pathology, New York, McGraw Hill, 1951; LEMERT Edwin M. Devianza, problemi sociali e forme di controllo, Milano, A. Giuffrè 1981 (Loc. 37-C-1624(1) e 65-030-C-34). 9 cf. Marshall Barron CLINARD., Sociology of deviant behavior, New York, Holt, Rinehart and Winston 1974, (c1957) (Loc. 20-C-850); Marshall Barron CLINARD (Ed), Anomie and deviant behavior. A discussion and critique, New York, Free Press of Glencoe 1964, xii + 324. 10 cf. Robert W.WINSLOW, Society in transition, New York, The Free Press 1970 (Loc. 20-C-1244). Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 217 133) riporta quelle fornite da Alexander11 e Staub (1956, 83-124), Sanford (1943), 57-68), Weinberg12 (1952, 264-269), Abrahamsen (1960, 123-127), Ferdinard13 (1966), raggruppandole come segue: • devianti caratterizzati da dominanza del superego e dalla repressione delle forze dell’id; • devianti caratterizzati dal conflitto tra id e superego con mediazione dell’ego; • devianti caratterizzati da dominanza dell’id con debolezza dell’ego e del superego. Questi raggruppamenti riflettono soprattutto le teorie psicanalitiche dominanti nel ventennio 1950-1970, ma sono necessariamente da sottoporre a revisione critica radicale, dopo i più recenti contributi della nuova psichiatria che ha innovato notevolmente la comprensione psico-sociologica della devianza. Va notato in conclusione che le classificazioni e le tipologie sono di scarsa utilità se separate dal contesto teorico in cui si sono elaborate. Esse forniscono infatti solo alcune indicazioni provvisorie e globali sulla natura, origine e dialettica della devianza; e vanno comunque inquadrate in più robuste categorie interpretative. 3. TRE DOMANDE: PERCHÉ DEVIANTE? COME SI DIVENTA? CHI DIVENTA? Dopo il percorso fatto nello studio è possibile arrivare ad una risposta un po’ meno imprecisa su tali domande, anche se mai completamente all'altezza della realtà Innanzitutto partiamo da un principio ormai comunemente accettato: che la devianza sia una “costruzione sociale”. All’interno di tale prospettiva si può dire che la devianza sia una risposta inadeguata alle norme sociali costruite all’interno di una cultura ed insieme un’etichetta attribuita con successo ai soggetti che trasgrediscono le norme. 3.1 Perché si diventa deviante? La prima domanda riguarda le ragioni e le circostanze che condizionano i primi passi. Alcune devianze sono non intenzionali e altre intenzionali. Nella società complessa è più probabile che uno trasgredisca le norme, visto che c’e ne sono tante quante i sottosistemi, le subculture, i contesti che la integrano. Il controllo sociale tende a minacciare, piuttosto che punire la devianza non intenzionale. Alcune persone sono considerate devianti non per quello che fanno o lasciano di fare o per l’intenzione o meno di farlo ma per quello che rappresentano in se stessi: subentra, quindi, la questione dello stigma. Le persone possono essere stigmatizzate in base alle caratteristiche fisiche e psichiche: il colore della pelle, l’appartenenza culturale, la pazzia. Il processo della stigmatizzazione che riesce a creare lo stereotipo può essere facilmente percepito nella vita quotidiana quando ci si riferisce ai tedeschi come nazisti, ai giovani delle discoteche come “drogati”, ai zingari come “ladri” e così via. Ma il centro della preoccupazione dei sociologi e delle agenzie del controllo sociale sono le devianze intenzionali, cioè quando uno trasgredisce consapevolmente e volontariamente la norma. Infatti, la voglia di trasgredire costituisce il primo passo 11 cf. Franz ALEXANDER, Medicina psicosomatica, Firenze, Editrice Universitaria 1953 (Loc. 28-B-736); Franz ALEXANDER - Ervin STAUB, Il delinquente e i suoi giudici. Uno sguardo psicoanalitico nel campo del diritto penale, Milano, Giuffrè, 1948. 12 cf. Earl RUBINGTON - Martin S. WEINBERG (Edd.), Deviance, New York, MacMillan 1968 (Loc. 20-C-3608) 13 cf. Theodore N. FERDINAND (Ed), Juvenile delinquency, Beverly Hills, Sage 1977 (Loc. 20-B-1975). 218 Uno sguardo conclusivo sulla Devianza nel processo per diventare deviante e viene definita da Matza come “affinità”. I motivi che inducono alla devianza dalla norma sono tanti: i conflitti familiari, la disperata ricerca di una identità, il desiderio di appartenere ad un gruppo ribelle, la mancanza di senso della vita, le condizione sociale di privazione riguardo la razza, l’età, l’occupazione, l’educazione. Questi e altri motivi, che rivelano più profondamente la frustrazione dei bisogni fondamentali, possono far scattare la molla della decisione, più o meno chiara, volontaria, intenzionale di trasgredire la norma. Ma non basta soltanto il desiderio di trasgredire. Molti lo vogliono, ma non hanno il coraggio di assumersi i rischi dell’auto controllo (il senso di colpa) e del controllo sociale; bisogna anche avere la possibilità di trasgredire la norma. 3.2 Come si diventa devianti? La seconda domanda riguarda la vicinanza vera e propria alle opportunità di deviare e questo secondo passo viene definito da Matza “affiliazione”. Essa costituisce il ponte tra la semplice voglia e la vera possibilità di deviare. È il momento dell’acquisizione del “know how”: la conoscenza delle tecniche, dei valori, delle abilità associata alle diverse devianze. Non basta la voglia di drogarsi, ma bisogna saper come fare per “farsi”. La devianza può essere assunta individualmente, ma di solito il processo di apprendimento di queste conoscenze avvengono spesso in associazione con gli altri già affiliati e già in possesso del “know how”. I - In questo momento ha una grande influenza il gruppo: (a) di appartenenza quando e se esso costituisce una subcultura in conflitto con le norme e i valori della società più ampia. La nostra società è composta da molteplici subculture. L’esempio più evidente è quello delle subculture che coinvolgono la musica punk e rap, in cui avviene la condivisione di stili di vita, di abbigliamento, di apparenze, di visioni del mondo in modo tale, che soltanto quelli che ne appartengono riescono ad interagire e partecipare mentre gli altri sono considerati soltanto curiosi. Altri gruppi sono di (b) riferimento reale e immaginario: nella loro modalità reale permettono l’interazione diretta e nella sua modalità immaginaria corrispondono ad una rappresentazione alimentata dalla fantasia o dai mass-media. In quest’ultimo caso i modelli che sono presentati tendono a spingere le persone all’imitazione attraverso l’esperienza sostitutiva: cioè, la voglia di fare e comportarsi come viene suggerito da essi. Alcuni gruppi sono considerati (c) di circostanza, o “near-groups” (ad es. una folla, un ‘night club’, una tifoseria), caratterizzati dalla mancanza di organizzazione e di interazione tra i membri e da un obiettivo comune (ad es. l’evasione, il tifo, una manifestazione, l’uso di droga). In questi ambienti impersonali spesso la devianza collettiva scatta da un motivo collegato ad un obiettivo comune. II - Un altro aspetto riguarda la visibilità del comportamento deviante: comportamenti segreti, visibili e volutamente visibili. Il primo caso riguarda i devianti che vivono il loro comportamento segretamente. È il caso, ad esempio, dell’omosessualità vissuta in segreto e rivelata ad altri soltanto in modo selettivo. Nel secondo caso si distinguono quelli che non possono nascondere le caratteristiche personali e, quindi, sono esposti per forza allo stigma per ragioni di statura, peso, razza, età. Per ultimo ci sono i devianti per scelta personale: essa Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 219 diventa un “modo di dire”, un simbolo che spesso viene trasmesso attraverso il modo di vestirsi, il taglio dei capelli, il tatuaggio ecc. III - La devianza dipende inoltre dall’etichettamento. Esso a sua volta può variare a seconda della gravità, permanenza, salienza, fonte e connotazione. La gravità: a molti comportamenti devianti sono attribuite sanzioni meno forti ed è il caso di quelli che riguardano le norme informali. La devianza all’interno del modello sanitario è più forte. Una persona che porta l’etichetta di pazzo, di schizofrenico, di malato di mente, maniaco depressivo ecc., ha una più grande probabilità di rimanere segregato permanentemente dalla società. Anche i comportamenti che si discostano dalla norma formale vengono spesso sanzionati con intensità, ed è il caso degli assassini, dei rapitori, del molestatore di bambini e del traditore. Alcuni di questi comportamenti contro la norma formale, però, possono essere anche rinforzati all’interno della cultura, o di determinate subculture una volta che sia un comportamento condiviso. Ad es. in certi casi vengono elogiati dalla gente il comportamento chiaramente contro la norma formale di non pagare le tasse allo stato. La durata dello stereotipo nel tempo: alcuni sono appena transitori altri sono permanenti. Alcuni comportamenti sono applicati nel momento della devianza, sanzionati e subito dimenticati. Ad esempio quando un autista avanza con il semaforo rosso e viene ritenuto matto o cosa simile e subito dimenticato. Altri durano nel tempo ed è il caso, ad esempio, degli stigmatizzati a causa delle caratteristiche fisiche o dell’alcoolismo anche anni e anni dopo che si è smesso di bere. Quelli applicati dalla giustizia rimangono praticamente per sempre: “una volta criminale sempre criminale”. La salienza dello stereotipo: riguarda l’assunzione da parte del deviante della qualità stessa di deviante; l’accettazione e conseguentemente la strutturazione di una identità deviante. Consideriamo, ad es., il caso di una persona che, in una condizione di forte privazione e fame, si trova nel bisogno di rubare il cibo; egli potrà essere etichettato come “ladro”, ma ciò non andrà facilmente a far parte della sua identità, una volta che si sia appurato che egli è stato necessitato al gesto per sopravvivere. Dall’altra sponda si trovano quelli che assumono, accettano e vivono una identità e uno status di deviante in modo che riescono a conciliare uno stile di vita e ad essere talora meglio accettati dagli altre come alcolizzato, tossicodipendente, prostituta, ecc. La fonte dello stereotipo: essa proviene proprio dalla società e finisce nella società attraverso l’azione del controllo sociale. Ma gli agenti del controllo sociale sono molteplici: le forze d’ordine, il senso comune, il gruppo di appartenenza, la famiglia, la scuola ecc. Ma è piuttosto la polizia, quella che riesce ad attirare l’attenzione della gente sulla persona del deviante in modo da provocarle lo stereotipo. E in certi casi la fonte dello stereotipo è il proprio deviante. Sono essi stessi ad iniziare il processo e a volerlo per diverse ragioni. È il caso, ad. es., degli skinhead, dei rapper, dei punk, di quelli che appartengono al ku klux klan, ecc., i quali vogliono esprimersi attraverso il simbolo e l’assunzione di una identità specifica, purché garantisca loro uno status nella società. Il senso dello stereotipo tra positivo, negativo e neutro. Il senso negativo è quello più spesso presente nel senso comune, che funge spesso da principale agente del controllo sociale. La società in genere cerca di dissuadere i devianti dal loro dissenso dalla norma attraverso la sanzione della trasgressione. E i devianti normalmente hanno conoscenza della disapprovazione del loro comportamento. 220 Uno sguardo conclusivo sulla Devianza Altri comportamenti sono considerati neutrali, cioè, attraverso la giustificazione e la razionalizzazione dell’azione deviante e della negazione del carattere deviante del comportamento (v. Matza). Ad altri comportamenti devianti possono essere attribuite valutazioni positive e i devianti considerati bravi, da imitare. In questo caso i devianti hanno “rovesciato il tavolo”: quello che era deviante è diventato normale e desiderabile. 3.3 Chi diventa deviante? Ci siamo proposti di rispondere a tre domande: a) Perché si diventa deviante: questione che solleva il problema dell’affinità con i gruppi devianti; b) Come si diventa deviante: e abbiamo parlato di processi di affiliazione e di processo di etichettamento. L’ultima domanda sposta l’attenzione verso la persona stessa del deviante: c) “Chi diventa deviante” ed è strettamente collegata alle due anteriori. In genere i sociologi arrivano alla conclusione che non è possibile prevedere chi diventa deviante. Tutti possono esserlo, e l’unica cosa che si può fare, una volta stabilito che non esiste un rapporto causa-effetto, è quella di considerare la probabilità che una persona diventi deviante. 3.3.1 Struttura sociale e devianza La devianza viene spesso collegata alla condizione sociale specie rispetto allo status socioeconomico, alla razza, al sesso, all’età. a) Alcune devianze sono collegate allo status socioeconomico (SSE). Lo svantaggio dei poveri è, in parte, dovuto, alle mancanza di opportunità e, in parte, alla maggiore probabilità di essere etichettati. Alcune devianze sono più spesso riscontrabili negli ambienti benestanti e quindi dipendono dalla posizione sociale, dal potere e dal prestigio. In questa categoria si trovano comportamenti come: l’inquinamento ambientale, lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, evasione fiscale, corruzione, truffe finanziarie in borsa e con i sistemi informatici. Sono i reati dei “colletti bianchi”, piuttosto che di strada. I reati dei cosiddetti “colletti bianchi” sono più difficili da sanzionare e punire: hanno più facilità di accesso a mezzi protettivi come soldi, privacy, segretezza, avvocati, coperture politiche. Inoltre i loro crimini sono spesso commessi in ambienti protetti e privati come nelle loro ville e in clubs riservati e non in mezzo alla strada. Per ultimo essi sono puniti dalla giustizia civile, piuttosto che da quella penale. La devianza di strada è piuttosto riscontrabile tra la popolazione povera: il non pagare i mezzi di trasporto, l’acquisto sul mercato nero, il furto al supermercato, le rapine, la prostituzione, ecc. La condizione di povertà, sia come “povertà assoluta” che “relativa”, può spingere la gente a trovare mezzi illeciti per arrivare a fini, non raggiungibili attraverso i mezzi legali e normali. I poveri sono più sfortunati nel rapporto con la giustizia: hanno più probabilità di essere etichettati tanto per la devianza in ambito medico e sanitario, quanto in quella criminale. Sono più controllati dai “carabinieri” che dalla “guardia di finanza”, dai poliziotti più che dagli uffici di perquisizione. Alcune ragioni della stigmatizzazione sono: le cattive condizioni in cui vivono i poveri, che spingono verso certi comportamenti devianti; la normativa penale tende a controllare più le violazioni dei poveri che quelle dei ricchi, controllati in genere da quella civile; le forze dell’ordine tendono a prendere di mira più i poveri che i ricchi14. 14 cf. Nancy HEITZEG, Deviance. Rulemakers & rulebrakers ... , p. 34. Il riferimento dell’autore riguarda le ricerche di R. Quinney, Coleman e Reiman. Uno sguardo conclusivo sulla Devianza 221 Tutto quanto si è detto sopra non vuol dire necessariamente che i poveri siano più devianti che i ricchi, ma piuttosto che la devianza tra i poveri è più sorvegliata, visibile e quindi più sanzionata15. b) Razza Anche le minoranze di determinati gruppi razziali sono vittima dello stigma: è il caso dei ragazzi neri che, in Brasile, possono essere più facilmente identificati come devianti e considerati essi stessi un rischio da evitare 16. Altri gruppi tendono ad far alzare il livello di guardia del controllo sociale e personale, come gli zingari e gli immigrati. In altri casi sembra non essere tanto la componente razziale ad attirare l’attenzione quanto l’appartenenza ad alcune subculture considerate devianti, come quella dei rappers per i soggetti di razza nera. Tutto sommato non sembra essere la componente razziale a comportare una tendenza deviante; sembra più vero che sia l’appartenenza a certe minoranze a creare più probabilità di essere sospettato, di essere arrestato e di subire il processo di etichettamento. c) Genere Determinati comportamenti prevalgono tra i maschi: azione violente, reati contro il patrimonio, formazione di bande e vandalismi; altri sono collegati alle femmine: prostituzione, reati contro il costume, furto nei negozi, ansietà. Sono differenze dovute principalmente alla diversa socializzazione, in quanto è più facile al maschio una educazione in ambienti marcati dalla forza e dalla violenza, mentre è più probabile che la donna sia abituata a nascondere la propria devianza. I maschi sono, rispetto alle donne, sottomessi a più strette norme quanto al vestirsi (meno scelta del colore e dello stile). Ma la grande differenza si fa notare soprattutto nelle statistiche delle condanne per trasgressione della norma formale: la grande maggioranza della popolazione carceraria è composta da maschi. d) Età La maggior parte delle norme nella nostra società sono relative all’età delle persone. Basta guardare agli stereotipi diretti agli anziani (“vecchio”, “demente”, ....) e a quelli diretti ai giovani (“sfrenati”, “sballati”, “irresponsabili”, ecc.). Ma sono piuttosto i giovani al centro delle attenzioni per la devianza. La gioventù è un periodo della vita nel confronto del quale le persone sono più attente alle loro trasgressioni; spesso il senso comune mitiga e tollera i comportamenti “spensierati” dei giovani. Ma diventa un’età a rischio di assunzione di un’identità deviante visto che essi si trovano in una fase, da una parte, molto instabile e, dall’altra, di passi decisivi nella formazione dell’identità e della personalità matura. Le statistiche sul consumo di droga nelle discoteche ci dimostrano come esso è un comportamento più riscontrabile tra i giovani e per niente tra le persone adulte e meno ancora tra quelli della terza età. 15 16 cf. Geraldo CALIMAN, Normalità devianza lavoro. Giovani a Belo Horizonte, Roma, LAS 1997, pp. 9-10. cf. Ibidem, p. 139.