Esercizi - equazioni di secondo grado 1. Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado. √ √ √ [2 2; 3 2] a) x2 − 5 2x + 12 = 0 c) e) √ x2 + 3 3x + 6 = 0 b) √ √ [−2 3; − 3] g) x−5 80 1 x−8 + 2 = + x+3 x −9 2 3−x i) 5(x − 1) 3 x − 13 = − x x − 2 4x − 2x2 k) 1 5 − x2 2 + = 2 x−3 x+2 x −x−6 √ 2x2 − 3 2x − 4 = 0 d) [ √5 √ ] ; 5 4 √ 5(x 5 − 1) x = 4 2 √ x2 − 3 2x + 4 = 0 f) x2 [imp.] x+3 x−2 4 = + − 2x + 1 x − 1 (x − 1)2 h) [ 11 3 ] ; 5 2 [1; −4] √ √ [ 2; 2 2] [ √2 √ ] − ;2 2 2 l) x 4 8 − = 2 x−2 x+2 x −4 ( ) 1 1 j) 3 1 − =1− 1+x 1 − x2 [3] [0] [ 0; √ [ 5 ± 1] x 1 x2 + 5 √ + = √ 5x + 5 5 5 5x + 5 3+x x2 3x − 2(x + 3) (x − 2) = − [−3; 2] x+1 x−3 3−x √ 3 1 ( 2 5 ) (2x + 1)(x + 3) x2 n) x+ x + x = + [−3 ± 3] 8 2 4 4 8 √ √ √ √ √ √ o) (x + 3)(x − 3) + 3 = ( 5x + 1)( 5x − 1) + 2 2x(1 − 2x) − x2 √ √ √ √ x+4 3 x2 − 6 3( 3 − 10) √ √ p) √ − √ = [0; 6 3] 3−x ( 3 − x)(3 3 − x) 3 3−x m) √ [ 2 ± 1] 2. Scomponi in fattori i seguenti trinomi, se possibile. a) 3b2 − 5b − 2 b) 2a2 + 9a − 5 c) 2x2 − 4x + 5 d) 4x2 + 9 e) 4x2 − 9 3. Determina per quali valori di k l’equazione soddisfa le richieste sottostanti. x2 − 4x + k = 0 a) a. ammette radici reali; g. la somma delle radici è 2; b. ha radici coincidenti; h. le radici sono opposte (sugg: la somma delle radici è...); c. ha due radici negative; i. il prodotto delle radici è 8; d. ha due radici positive; j. le radici sono reciproche (sugg: il prodotto delle radici è...); e. ha una soluzione positiva e una negativa; k. ha radici discordi (sugg: il prodotto delle radici è...); f. una radice è 3; l. ha radici concordi (sugg: il prodotto delle radici è...). b) x2 + (1 + k)x + k = 0 a. ammette radici reali; g. le radici sono discordi; b. ha radici negative; h. una radice è nulla; c. la somma delle radici è 8; i. la somma dei reciproci delle radici è 1; d. la somma delle radici è positiva; j. la somma dei quadrati delle radici è 2; e. le radici sono reciproche; k. la somma dei cubi delle radici è 2; f. le radici sono opposte; l. la somma dei reciproci dei quadrati delle radici è 2. (k − 3)x2 − 2(k + 1)x + k = 0 c) a. ammette radici reali; c. il prodotto delle radici è uguale al triplo della loro somma; b. la somma delle radici è positiva; d. le radici sono discordi. d) x2 + (3 − 2k)x + k = 0 a. ammette radici reali; c. il prodotto dei reciproci delle radici è 31 ; b. le radici sono negative; d. una soluzione è -3. 3] 2 x2 − 2(k − 2) + k 2 − 3k = 0 e) a. ammette radici reali; d. la somma delle radici è positiva; b. non ammette radici reali; e. il prodotto delle radici è negativo; c. una soluzione è nulla; f. la somma dei quadrati delle radici è 16. x2 + (2k + 1)x + k 2 − 1 = 0 f) a. ammette radici reali; d. la somma delle radici è maggiore o uguale a 1; b. le radici sono coincidenti; e. le radici sono opposte; c. la somma dei reciproci delle radici è 1; f. le radici sono reciproche. x2 − 2(k − 1)x + k 2 − 1 = 0 g) a. ammette radici reali; b. la somma delle radici meno il loro doppio prodotto è uguale a -40; c. la somma dei quadrati delle radici è 16; h) d. una radice è antireciproca (opposta e reciproca) dell’altra; e. la somma delle radici è minore di − 47 ; f. le soluzioni sono coincidenti. x2 − (k + 1)x + k = 0 a. ammette radici reali; f. una radice è nulla; b. le radici sono coincidenti; √ c. la somma delle radici è 2; g. le radici sono opposte; h. la somma dei cubi delle radici è 9; d. la somma dei quadrati delle radici è 10; i. la somma dei quadrati dei reciproci delle radici è 54 ; e. la somma dei reciproci delle radici è 4; i. le radici sono entrambe negative. 4. Vero o falso? (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (j) (k) (l) (m) La somma delle radici dell’equazione 2x2 − 4x − 1 = 0 è 2. Il prodotto delle radici dell’equazione 3x2 − x − 2 = 0 è 2. Nell’equazione x2 − 6x = 0 la somma e il prodotto delle radici valgono rispettivamente 6 e 0. Se nell’equazione ax2 + bx + c = 0 la somma delle radici è uguale al loro prodotto, allora b = c. In un’equazione pura la somma delle radici vale sempre 0. In un’equazione spuria il prodotto delle soluzioni vale sempre 0. Se la somma delle soluzioni è 0, un’equazione di secondo grado è pura o monomia. Il trinomio ax2 + bx + c può essere scomposto in fattori solo se è completo. Il trinomio ax2 + bx + c può essere scomposto in fattori solo se a > 0. Il trinomio ax2 + bx + c non può essere scomposto in fattori se ∆ < 0. Il trinomio ax2 + bx + c può essere scomposto in fattori solo se ∆ è un quadrato di un numero intero. Il trinomio ax2 + bx + c è un quadrato se ∆ = 0. Il trinomio ax2 + bx + c se l’equazione ax2 + bx + c = 0 non ha soluzioni reali. 5. E’ data l’equazione 3x2 − (5a − 1)x + a2 − 4 = 0 Per quali valori di a è pura? Per quali spuria? E monomia? 6. Scrivi un’equazione di secondo grado che abbia 2 e 3 come soluzioni. 7. Quali delle seguenti affermazioni sono vere solo per l’equazione A, solo per la B, per entrambe o per nessuna delle due? A) ax2 + b = 0 B) ax2 + bx = 0 a. E’ pura. con a e b diversi da zero c. Una soluzione è 0. b. Ammette soluzioni solo se a e b sono discordi. d. Ammette sempre soluzioni. √ √ √ 8. Solo una delle seguenti affermazioni, relative all’equazione ( 7 + 3)x2 − 2 7x + 7 − 3 = 0, è falsa. Quale? a. ∆ 4 = 9. b. Ha due radici concordi. √ c. Il prodotto delle radici è 3 7 − 8. √ d. La somma delle radici è 3 7 − 7.