PROGRAMMA CORSO INTEGRATO DI FISIOLOGIA UMANA

annuncio pubblicitario
1
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Anno Accademico 2009-2010
Risposte corrette ai tests a scelta multipla – Esercitazioni 2009
Neurofisiologia e
Neurologia
Domanda
Risposta
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
A
E
D
A
C
C
C
D
A
E
D
C
Gastro-enterologia
Domanda
Risposta
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
D
B
D
D
C
A
E
C
D
B
E
B
2
CORSO INTEGRATO DI FISIOLOGIA UMANA E FISIOPATOLOGIA
PROGRAMMA DI FISIOLOGIA UMANA 1° - I SEMESTRE II ANNO
1. PRINCIPI DI NEUROFISIOLOGIA
Sistemi biologici di controllo. Concetto di omeostasi; Tipologie: controlli a feed-back e
feed-forward; Guadagno; Dinamica: stato stazionario e transitorio; Qualita’; Esempi e
simulazioni.
Potenziale di membrana: Canali ionici; Pompa Na+- K+; Eq. di Nernst; Eq. di Goldman;
Concetto di depolarizzazione e iperpolarizzazione; Potenziale elettrotonico; Proprieta’
passive della membrana: Costante di tempo e Costante di spazio.
Eccitabilità: Potenziale d’azione (PA), Meccanismi ionici; Caratteristiche del PA: concetto
di soglia, fenomeno tutto o nulla, overshooting, periodo refrattario assoluto e relativo,
accomodazione. Conduzione del PA: Velocita’ di conduzione; Conduzione saltatoria.
Classificazione fibre nervose: di Erlanger e Gasser; di Lloyd e Hunt.
Sinapsi: Sinapsi elettriche. Sinapsi chimiche: Potenziali postsinaptici (EPSP e IPSP);
Neuromediatori e neuromodulatori; Interazione mediatore-recettore; Classificazione dei
recettori: Ionotropi e Metabotropi. Proprietà integrative dei neuroni: Concetto di sommazione
spaziale e temporale. Plasticità sinaptica.
Principi di fisiologia sensoriale: Recettori; Concetto di trasduzione e codifica
dell’informazione sensoriale; Organizzazione anatomo-funzionale del sistema somestesico;
Corteccia somatosensoriale primaria; Sensibilità tattile, termica, propriocettiva. Dolore e
analgesia. Sensibilità gustativa.
Principi di controllo motorio: Organizzazione anatomo-funzionale del sistema motorio.
Movimenti riflessi, ritmici e volontari. Concetto di arco riflesso. Riflessi spinali: miotatico,
miotatico inverso, flessorio. Concetto di tono muscolare. Apparato vestibolare. Riflessi
posturali; meccanismi alla base del mantenimento della postura eretta. Corteccia motoria
primaria e fascio corticospinale.
Sistema reticolare attivante; sistemi neuronali a proiezione diffusa.
Sistema nervoso vegetativo: Sistema ortosimpatico, parasimpatico, enterico. Meccanismi
sinaptici e mediatori chimici: sinapsi gangliari; sinapsi postgangliari colinergiche e
adrenergiche. Principi di organizzazione funzionale ed esempi di meccanismi di controllo.
Ipotalamo come centro delle regolazioni autonome ed endocrine.
Termoregolazione: Definizione; Variazioni spaziali e temporali della temperatura corporea;
Meccanismi fisiologici di produzione e dispersione del calore; Centri e meccanismi di
controllo termoregolatorio.
2. FISIOLOGIA DEL MUSCOLO
Muscolo striato scheletrico: Sinapsi Neuromuscolare; Accoppiamento eccitazionecontrazione. Teoria dello scorrimento dei filamenti. Contrazione isometrica e isotonica;
scossa semplice; sommazione delle scosse; tetano completo e incompleto; relazione
lunghezza-tensione e velocità-carico. Fibre muscolari lente e rapide: caratteristiche
meccaniche e metaboliche. Concetto di unita’ motoria.
Muscolo liscio: Classificazione: Unitario/multiunitario. Accoppiamento eccitazionecontrazione. Attivita’ autoritmica; Concetto di pace-maker. Controllo neurogeno e umorale.
3
3. FISIOLOGIA DELL’APPARATO DIGERENTE
Bocca ed esofago. Masticazione. Deglutizione. Secrezione salivare e meccanismi di
controllo.
Stomaco: Funzioni dello stomaco. Secrezione gastrica e meccanismi di controllo. Barriera
mucosa gastrica. Motilità e svuotamento gastrico: stomaco prossimale e stomaco distale.
Controllo della motilità gastrica. Vomito.
Intestino tenue: Motilità e secrezioni intestinali.
Pancreas esocrino: Succo pancreatico. Regolazione nervosa e umorale della secrezione
pancreatica esocrina.
Fegato e vie biliari: Composizione e funzioni della bile. Bile epatica e cistica. Secrezione
biliare. Circolo enteroepatico dei sali e degli acidi biliari.
Intestino crasso: assorbimento, secrezione e motilità. Defecazione.
Controllo nervoso dell’apparato digerente. Ormoni gastroenterici.
Digestione e assorbimento dei glucidi, dei lipidi e delle proteine.
LIBRO DI TESTO CONSIGLIATO:
BALDISSERA F., PORRO C.A., ed. : Fisiologia e biofisica medica, IV ed. Poletto, Milano,
2009.
4
Argomenti di esame Fisiologia I – A.A. 2009/10
ESAME SCRITTO
Sistemi di controllo
1. Concetto di omeostasi
2. Sistemi di controllo a feed-forward
3. Sistemi di controllo a feed-back
Cellule eccitabili
4. Canali ionici di membrana
5. Potenziale di membrana a riposo; Eq. di Nernst e Goldman
6. Proprieta’ passive della membrana; costanti di tempo e di spazio
7. Potenziale d’azione (PA): Meccanismi ionici
8. Conduzione del PA: Velocita’ di conduzione e sue determinanti
9. Classificazione fibre nervose: di Erlanger e Gasser; di Lloyd e Hunt
Sistema nervoso vegetativo
10. SNV: organizzazione anatomo-funzionale
11. Sistema nervoso ortosimpatico
12. Sistema nervoso parasimpatico
13. Archi riflessi vegetativi
14. SNV: Meccanismi sinaptici e mediatori chimici
15. SN Enterico
Muscolo liscio
16. Classificazione: Unitario/multiunitario.
17. Accoppiamento eccitazione-contrazione.
18. Attivita’ autoritmica; Concetto di pace-maker.
19. Proprietà meccaniche
20. Controllo neurogeno e umorale.
Sistema digerente
21. Masticazione.
22. Deglutizione.
23. Secrezione salivare e meccanismi di controllo.
24. Funzioni dello stomaco.
25. Barriera mucosa gastrica.
26. Secrezione gastrica e meccanismi di controllo.
27. Motilità e svuotamento gastrico: stomaco prossimale e stomaco distale.
28. Controllo della motilità gastrica.
29. Vomito.
30. Motilità intestino tenue.
31. Secrezioni intestinali.
32. Secrezione pancreatica esocrina e meccanismi di controllo
33. Composizione e funzioni della bile.
34. Funzioni della cistifellea.
35. Secrezione biliare e sua regolazione
36. Circolo enteroepatico dei sali e degli acidi biliari.
5
37. Intestino crasso: assorbimento, secrezione e motilità.
38. Defecazione.
39. Controllo nervoso dell’apparato digerente.
40. Ormoni gastro-enterici: gastrina, secretina, colecistochinina, VIP, somatostatina
41. Digestione e assorbimento dei glucidi.
42. Digestione e assorbimento dei lipidi.
43. Digestione e assorbimento delle proteine.
44. Assorbimento di vitamine idro- e liposolubili.
45. Assorbimento di acqua e Sali.
ESAME ORALE
Principi di Neurofisiologia
1. Sinapsi elettriche e chimiche
2. Sinapsi chimiche: tappe biochimiche
3. Sinapsi chimiche: Potenziale postsinaptico (EPSP e IPSP)
4. Neuromediatori e neuromodulatori
5. Classificazione dei recettori: Ionotropi e Metabotropi
6. Proprietà integrative dei neuroni: Concetto di sommazione spaziale e temporale
7. Plasticità sinaptica
8. Concetto di trasduzione e codifica dell’informazione sensoriale
9. Grandezze psicofisiche
10. Concetto di soglia sensoriale
11. Organizzazione anatomo-funzionale del sistema somestesico
12. Organizzazione anatomo-funzionale della corteccia somatosensoriale primaria
13. Meccanismi alla base della capacità di discriminazione spaziale
14. Sistema tattile/vibratorio
15. Sistema propriocettivo
16. Sistema termocettivo
17. Sistema dolorifico
18. Meccanismi periferici del dolore
19. Meccanismi centrali del dolore
20. Sistemi antinocicettivi endogeni
21. Sensibilità gustativa
22. Sistema reticolare attivatore
23. Organizzazione anatomo-funzionale del sistema motorio
24. Concetto di unita’ motoria, meccanismi di regolazione della forza contrattile
25. Movimenti riflessi, ritmici e volontari
26. Concetto di arco riflesso
27. Riflessi spinali
28. Concetto di tono muscolare
29. Riflessi posturali
30. Organizzazione anatomo-funzionale della corteccia motoria primaria
31. Effetti di lesioni del midollo spinale
Muscolo scheletrico
32. Placca neuromuscolare
33. Accoppiamento eccitazione-contrazione
34. Teoria dello scorrimento dei filamenti
6
35. Contrazione isometrica e isotonica
36. Scossa semplice; sommazione delle scosse; tetano completo e incompleto
37. Relazione lunghezza-tensione e velocita’-carico
38. Tipi di unità motorie; caratteristiche meccaniche e metaboliche
Termoregolazione
39. Definizione
40. Variazioni spaziali e temporali della temperatura corporea
41. Meccanismi fisiologici di produzione e dispersione del calore
42. Centri e meccanismi di controllo termoregolatorio
Scarica