 
                                ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “JACOPO DA MONTAGNANA” Via Luppia Alberi, 5 - 35044 MONTAGNANA (PD)  0429/800198---81650 -  0429/82289 [email protected] Codice fiscale: 91000250281 [email protected] www.jacopodamontagnana.it PEC: [email protected] PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico 2014/2015 DOCENTE: Scardin Silvia MATERIA: Lingua Tedesca CLASSE: 2 AE INDIRIZZO: Alberghiero ORE SETTIMANALI: 2 LIBRO DI TESTO : Montali G., Mandelli D., Czernohous Linzi N.,Deutsch leicht 1, Loescher, 2011 G. Motta, Grammatik Direkt Neu, Loescher, 2014. CONTENUTI TRIMESTRE MODULO 1 MORFOSINTASSI Vengono proposte spiegazioni ed esercizi specifici per lo studio, il ripasso e l’approfondimento delle strutture interrogative ed enunciative, con particolare attenzione alle congiunzioni coordinanti che richiedono o meno il meccanismo dell’inversione Contenuti:      MODULO 2 struttura della frase enunciativa; struttura della frase interrogativa semplice e complessa; regola dell’inversione e della trasposizione verbale; tempo presente di verbi regolari ed irregolari; ripasso della grammatica dei casi: il nominativo e l’accusativo. A SCUOLA Conoscenze: grammaticali UNITA’ DIDATTICA 1 A scuola (Lektion 3C + 3D + 4A)        lessicali il genere dei sostantivi; l’articolo determinativo nei casi nominativo e accusativo; i pronomi personali di terza persona singolare e plurale; gli interrogativi wie spät? – wie lange – wie viel; le preposizioni temporali um – von…bis; il verbo mögen; il verbo kosten.     Abilità: Stunde - Uhr discipline scolastiche; oggettistica scolastica; insegnanti.  chiedere un oggetto di cui si ha bisogno; LANDESKUNDE MODULO 3  presentare l’orario scolastico;  chiedere l’orario;  dire l’orario in maniera formale ed informale;  esprimere preferenze per le materie scolastiche;  chiedere ed indicare il prezzo di un oggetto. Das deutsche Schulsystem: ricavare ed esporre semplici informazioni sul sistema scolastico tedesco. IL MIO AMBIENTE (prima parte) Conoscenze: grammaticali  gli interrogativi wie viele? – was?  forma e posizione degli aggettivi predicativi. lessicali UNITA’ DIDATTICA 1 La casa (Lektion 4B)     Abilità:    avverbi di luogo (a destra, a sinistra, in alto, in basso, accanto); i nomi delle stanze; i nomi dei mobili aggettivi predicativi per la descrizione di una stanza. descrivere la posizione delle stanze di una casa; descrivere l’arredamento di una stanza; chiedere ed indicare il prezzo di un mobile. Conoscenze: grammaticali UNITA’ DIDATTICA 2 Animali domestici e famiglia (Lektionen 4C + 4D) LANDESKUNDE  l’articolo indeterminativo e negativo ai casi nominativo e accusativo;  gli aggettivi possessivi;  il presente dei verbi in dentale. lessicali  nomi di parentela;  animali domestici. Abilità:    indicare il possesso di animali e persone; parlare dei propri animali domestici; descrivere i componenti della propria famiglia nell’aspetto e nel carattere.  Weihnachten in den deutschsprachigen Ländern: (materiale fornito in fotocopia) ricavare ed esporre semplici informazioni sulle tradizioni natalizie del mondo tedesco.  Der Garten: ricavare ed esporre semplici informazioni sull’importanza del giardino nell’abitazione tedesca. CONTENUTI PENTAMESTRE MODULO 3 IL MIO AMBIENTE (seconda parte) Conoscenze: grammaticali UNITA’ DIDATTICA 3 La giornata (Lektion 5A) MODULO 4  verbi composti;  verbi riflessivi; lessicali  azioni quotidiane;  . Abilità:  descrivere la propria giornata nelle sue attività principali; BISOGNI E NECESSITA’ Conoscenze: grammaticali PRIMA UNITA’ Il cibo (Lektion 5B + 5C)        lessicali l’espressione es gibt + ACCUSATIVO; la preposizione articolata zum con valore temporale; la negazione con nicht e kein (espansione); la congiunzione avversativa sondern; i verbi nehmen(prendere) e essen (=mangiare); la forma möcht-: coniugazione e costruzione con sostantivo e con verbo infinito; avverbio doch.  i pasti;  generi alimentari;  bevande Abilità:  descrivere la composizione dei pasti nel mondo tedesco;  proporre una pietanza e una bevanda;  chiedere ed esprimere preferenze alimentari. Conoscenze: grammaticali  il caso dativo: articoli e pronomi personali;  le preposizioni bei e zu con nomi di persona; lessicali SECONDA UNITA’ Il corpo e la salute (Lektion 5D)   le parti del corpo; malattie e disturbi; Abilità:   identificare parti del corpo; chiedere e dire come ci sente; Montagnana ……………. Firma del docente ……………………………….. I rappresentanti di classe ………………………………….. …………………………………..