Denominazione insegnamento
Estetica
Denominazione insegnamento in lingua inglese
Aesthetics
Prerequisiti formativi
- (conoscenze) conoscenza adeguata degli elementi strutturali e contenutistici della storia
della cultura e della storia della filosofia;
- (capacità) sapersi orientare adeguatamente tra i problemi e i concetti delle principali aree
disciplinari della tradizione filosofica;
- (conoscenze) conoscenza di base degli elementi strutturali e contenutistici dell’estetica e
dei suoi problemi;
- (capacità) sapere collocare nel tempo e nello spazio le principali figure di filosofi, critici,
artisti, letterati, ecc., così come i principali movimenti, correnti e scuole;
- (conoscenze/competenze) comprensione e impiego a un livello di base del lessico
estetologico;
- (conoscenze/competenze) riconoscimento e definizione di concetti e problemi di rilevanza
estetologica;
- (competenze) comprensione delle relazioni storiche e culturali sussistenti tra problemi di
rilevanza estetologica;
- (capacità) sapere portare avanti un’analisi adeguata di testi filosofici.
Obiettivi formativi insegnamento, conoscenze e abilità attese
- (conoscenze) approfondimento degli elementi strutturali e contenutistici dell’estetica, sia
sotto l’aspetto teorico, sia sotto l’aspetto storico;- (conoscenze/competenze)
approfondimento dei nessi fondamentali dei problemi della disciplina;
- (conoscenze/competenze) approfondimento del lessico specifico della disciplina,
valutazione della sua portata teorica e storica, suo impiego chiaro e preciso in contesti
adeguati;
- (competenze/capacità) maturazione di abilità elaborative autonome e di capacità di lettura
critica;
- (capacità) impiego in contesti interattivi interdisciplinari delle conoscenze e abilità
acquisite;
- (capacità) capacità di affrontare in maniera autonoma e consapevole temi, concetti e
problemi disciplinari ed extradisciplinari di rilevanza estetologica;
- (capacità) sapersi orientare direttamente in maniera autonoma nei testi di estetica e di
teoria delle varie arti;
- (capacità) capacità di acquisizione autonoma delle conoscenze necessarie per ulteriori
approfondimenti.
Programma/contenuti del corso
Parte I – Introduzione all’Estetica (10 ore)
1) Test d'ingresso e presentazione del programma
2) Introduzione alla disciplina
3) Differenti modelli storici e teorici
Parte II – Forma, funzione e aisthesis tra estetica e scienze della vita: alcuni classici (50 ore)
1) Jakob von Uexküll: il ciclo funzionale
2) Viktor von Weizsäcker: sensi, forma e biologia
3) Stephen J. Gould e Richard C. Lewontin: I pennacchi di San Marco e il pluralismo
darwiniano
4) Adolf Portmann: forma e autopresentazione
Testi adottati/suggeriti
Bibliografia primaria:
– Paolo D’Angelo, Tre modi (più uno) d’intendere l’estetica, in Luigi Russo (a cura di),
Dopo l’estetica, «Aesthetica Preprint: Supplementa», n. 25, 2010, pp. 25-49 (scaricabile
gratuitamente, URL = http://www.unipa.it/~estetica/download/DopoEstetica.pdf).
– Jakob von Uexküll, Come vediamo la natura e come la natura vede se stessa?, in Andrea
Pinotti - Salvatore Tedesco (a cura di), Estetica e scienze della vita, Raffaello Cortina,
Milano 2013, pp. 39-81. ISBN: 978-88-6030-602-9.
– Viktor von Weizsäcker, La dottrina dei sensi come compito della biologia, ivi, pp. 83107.
– Stephen J. Gould - Richard C. Lewontin, I pennacchi di San Marco e il paradigma
panglossiano, Edizioni online del «Quaderno SWIF di storia della scienza», 2002
(scaricabile gratuitamente, URL =
http://www.swif.uniba.it/lei/storiasc/diffusione/pennacchi/pennacchi.pdf).
– Adolf Portmann, L’autopresentazione come motivo della configurazione formale del
vivente, in Andrea Pinotti - Salvatore Tedesco (a cura di), Estetica e scienze della vita, cit.,
pp. 139-172.
Bibliografia secondaria:
– Andrea Pinotti - Salvatore Tedesco, Prefazione a Andrea Pinotti - Salvatore Tedesco (a
cura di), Estetica e scienze della vita, cit., pp. 9-16.
– Andrea Pinotti, Introduzione (alla Parte I, Biologia teoretica e scienza della forma), ivi,
pp. 19-37.
– Salvatore Tedesco, Forme viventi. Antropologia ed estetica dell’espressione, Mimesis,
Milano 2008, limitatamente alle pp. 40-64 e relative note, pp. 72-80. ISBN: 978-88-8483781-3.
– Salvatore Tedesco, Morfologia estetica, «Aesthetica Preprint», n. 90, 2010, limitatamente
alle pp. 28-41 e relative note, pp. 64-69 (scaricabile gratuitamente, URL =
http://www.unipa.it/~estetica/download/TedMorf.pdf).
– Mariagrazia Portera, Estetica della contingenza. Exattamenti e pennacchi tra biologia e
filosofia, in Luigi Russo (a cura di), Premio Nuova Estetica, «Aesthetica Preprint:
Supplementa», n. 28, 2013, pp. 91-112 (scaricabile gratuitamente, URL =
http://www.unipa.it/~estetica/download/Premio2013DIG.pdf)
Metodi didattici
Lezioni frontali
Metodi di valutazione
orale
Giorni – Orario – Luogo di ricevimento studenti
Durante il periodo delle lezioni (da ottobre a maggio): giovedì e venerdì h 11-13. Altri
periodi (giugno, luglio e settembre): giovedì h 11-13
Via Is Mirrionis, 1 - 09123 Cagliari (stanza 89, III piano, corpo centrale)
Altre eventuali comunicazioni
Ulteriori materiali didattici impiegati durante il corso saranno forniti dal docente o saranno
reperibili nella propria pagina web (URL =
http://people.unica.it/lucavargiu/didattica/materiale-didattico/).
Si raccomanda vivamente la frequenza.