PROGRAMMA OPERATIVO DETTAGLIATO
Codice dell'insegnamento
EdC
Denominazione dell'insegnamento
ESTETICA DELLA COMUNICAZIONE
Dati generali
Corso di laurea in lingua e letteratura italiana:
Corso di studio
Anno
Dvopredmetni studij talijanskog jezika i književnosti
IV
Jednopredmetni studij talijanskog jezika i književnosti
Nome del docente
dr. sc. Fulvio Šuran, prof. reg.
Status dell'insegnamento
Obbligatorio
X
Opzionale
Valore in crediti e dati sull'insegnamento
Semestre invernale
Semestre estivo
Valore in CFU
Ore di lezione al semestre
3
30 (30L–0S-0E)
Obiettivi dell'insegnamento
L'obiettivo fondamentale di questa materia consiste nell'abilitare i partecipanti all'uso corretto dei termini
fondamentali propri all'estetica della comunicazione. Inoltre gli studenti saranno in grado di analizzare criticamente,
nonché di disquisire sui processi, sulle caratteristiche e sulle legittimità che operano in seno all'arte e all'esperienza
estetica, nonché nel loro vicendevole rapporto.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
1) definire ed utilizzare correttamente i concetti fondamentali propri all’estetica della comunicazione, il che
permetterà loro una più profonda comprensione dell’enigmatico mondo dei segni, dei simboli, nonché dell’arte
stessa;
2) descrivere, definire e disquisire, potendo delimitare le dovute distinzioni nel campo della creazione artistica;
3) arricchire e nobilitare la propria vita in modo tale da poter creare in sé delle nuove coordinate di
sensibilizzazione che permetteranno loro il raggiungimento di un livello più elevato dell'esistenza umana;
4) trasmettere le nozioni acquisite al proprio ambiente sia famigliare sia lavorativo, nonché alla più ampia
comunità locale.
Corrispondenza e correlazione dell'insegnamento
Il programma di Estetica della comunicazione corrisponde ed è correlato ai seguenti programmi:
Introduzione alla filosofia, Filosofia, Filosofia della letteratura, Storia della filosofia italiana, Psicologia generale,
Psicologia dell’età evolutiva, Sociologia, Sociologia della cultura, Antropologia, Antropologia culturale.
Argomenti del corso
Trattandosi di una disciplina alquanto nuova, e nel contempo di un’importante, nonché discusso settore della presente
attualità, verrà inizialmente presa in esame la questione estetica quale disciplina filosofica atta allo studio dei rapporti
che intercorrono tra l’arte e l’esperienza estetica. In tal senso il corso analizzerà l’opera d’arte quale fonte specifica
nell’ambito del processo della comunicazione interpersonale.
In un periodo, quale quello attuale, in cui l’onnipresente apparato scientifico-tecnologico assegna un ruolo sempre più
importante all’immagine quale elemento fondamentale della conoscenza, il linguaggio dell’arte viene a trovarsi
inevitabilmente in relazione con tutte le forme dell’esperienza umana. Di conseguenza vanno focalizzate le questioni
relative alla natura di tutto ciò che oggi viene definito quale materia estetica.
I principali argomenti del corso:
 il significato archetipo dei simboli;
 l’esperienza estetica quale relazione;
 la manifestazione umana del bello quale dimensione estetica;
 la comunicazione del corpo (il linguaggio, il comportamento, i contenuti estetici della comunicazione);
 l’attuale dominanza della dimensione dell’immagine nella concezione della realtà;
 l’entusiasmo in opposizione al pessimismo: l’attività contro l’inoperosità dell’infinito nella comunicazione
estetica;
 l’arte della mediazione tra l’individuo e il gruppo;
 mezzi e metodi dell’attuale comunicazione estetica: i mezzi multimediali e internet.
Strategie dell'insegnamento e dell'apprendimento (segnare in grassetto/bold)
Esercitazioni
Lezioni
Seminari
Esercitazioni
Multimedia e
individuali
internet
Apprendimento
Laboratorio
Tutoraggio
Ricerca
Consultazioni
a distanza
d'ambiente
Considerazioni:
Lo scopo di questo corso è duplice: per un verso, si indagherà se l’arte – tradizionalmente ritenuta depositaria di un
enigma, da svelare o da conservare, e di un fascino stregato a prima vista impalpabile e sfuggente – sia o meno
orientata alla comunicazione e, in caso affermativo, che cosa comunica. Per in altro verso, si aprirà un ventaglio a
tutto sesto sull’accidentato percorso del tema della comunicazione nel panorama filosofico del Novecento,
ripercorrendo gli snodi essenziali della svolta linguistica e di quella ermeneutica, fino ad approdare – con Apel e
Habermas – al riconoscimento dell’esigenza di una svolta comunicativa rivolta all’intesa.
Obblighi degli studenti
Gli studenti sono tenuti alla frequentazione delle lezioni durante le quali sarà richiesta la partecipazione attiva alle
discussioni. Gli studenti dovranno elaborare un breve lavoro di seminario centrato su un tema specifico assegnato loro
in precedenza e in ottemperanza al programma del corso.
All’esame finale in forma orale gli studenti potranno accedere a lezioni terminate, e non prima di aver assolto i
compiti nelle attività di seminario.
Verifica e valutazione degli studenti (sono segnate in grassetto /bold le categorie ritenute rilevanti per accedere
all'esame finale):
Attività sperimentale
Frequenza delle lezioni
Attività durante le
Lavoro di seminario
5%
20%
Ø
lezioni
15%
Esame scritto
Saggio
Ricerca
Esame orale
60%
Ø
Ø
Progetto
Verifica continuata del
Relazione
Lavoro pratico
Ø
sapere
Ø
Ø