Lezione 7 - Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione

Corso di laurea in Scienze dell’Educazione
A. A. 2013 / 2014
Istituzioni di Linguistica (M-Z)
Dr. Giorgio Francesco Arcodia
([email protected])
1. La fonetica e i suoni delle lingue
Lingue verbali: sistemi caratterizzati da un’espressione primariamente fonico-acustica;
sono composte di suoni, prodotti dall’apparato fonatorio e destinati alla ricezione
dell’apparato uditivo
→ la fonetica si occupa della componente fisica della comunicazione verbale, dei suoni
delle lingue prodotti dall’apparato fonatorio umano (suoni linguistici → l’uomo può
produrre anche suoni non linguistici)
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Principali branche della fonetica:
Fonetica articolatoria: studia l’articolazione dei suoni linguistici, come i suoni vengono
prodotti dall’apparato fonatorio umano
Fonetica acustica: studia la consistenza fisica e la trasmissione dei suoni umani, come
onde sonore che si propagano in un mezzo
Fonetica uditiva (o percettiva): studia le modalità di ricezione dei suoni da parte
dell’apparato uditivo dell’uomo e la loro decodificazione
→ per lo studio della linguistica generale, la dimensione prioritaria è quella articolatoria
2
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
1.1 L’apparato fonatorio umano
Fonazione = produzione di suoni linguistici
La maggior parte dei suoni è prodotta con l’espirazione di aria dai polmoni → suoni
egressivi di origine polmonare
→ suoni ingressivi (prodotti mediante inspirazione): ad esempio, i clicks, ottenuti con
uno ‘schiocco’ della lingua, tipici delle lingue Khoisan dell’Africa meridionale
Organi della fonazione mobili (labbra, lingua, velo) vs. organi della fonazione fissi (denti,
alveoli, palato duro)
Lingua: organo mobile più importante, si distinguono la radice (parte posteriore), il
dorso (parte centrale), l’apice (parte anteriore) e la lamina; l’apice e la lamina formano la
corona
Palato: si distinguono il palato duro, il velo (‘palato molle’) e gli alveoli (gengive
posteriori, dietro i denti)
3
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
4
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
1.2 Come avviene la fonazione?
(1) L’aria viene espirata dai polmoni e, attraverso la trachea, raggiunge la laringe;
(2) nella glottide (tratto della laringe), l’aria incontra le corde vocali (o pliche), che
possono avvicinarsi, o anche accostarsi, l’una all’altra, regolando il flusso egressivo
dell’aria;
(3) il flusso d’aria passa nella faringe; se il velo palatino è abbassato, l’aria può passare
sia attraverso il naso, sia attraverso la bocca, mente se il velo palatino è alzato, l’aria
passa solo tramite la cavità orale;
(4) gli organi della fonazione (mobili e fissi) intervengono nell’articolazione del suono.
5
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Parametri per identificare un suono
Luogo di articolazione: il punto dell’apparato fonatorio in cui viene articolato un suono
→ suoni dentali, alveolari, velari...
Modo di articolazione: il tipo di ‘ostacolo’ che si frappone o meno al passaggio dell’aria
→ suoni affricati, fricativi, occlusivi
→ se un suono viene prodotto con le cordi vocali accostate e tese, e con vibrazione delle
stesse, viene detto sonoro; se le corde vocali non vibrano (o vibrano minimamente) e
non sono accostate, il suono è detto sordo
6
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
1.3 Fonazione non polmonare
Consonanti eiettive: prodotte sollevando la laringe chiusa, con un visibile spostamento
verso l’alto del pomo d’Adamo; l’aria costretta tra la laringe chiusa e il luogo ove
avviene l’articolazione nel cavo orale viene poi liberata, producendo una caratteristica
‘esplosione’, con l’apertura della laringe.
7
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Es.: Articolazione della consonante eiettiva (velare) [k’]
(Ladefoged, Peter, 2005, Vowels and Consonants: an Introduction to the Sounds of Languages, Malden, Blackwell)
8
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Consonanti iniettive (dette anche implosive): la laringe chiusa viene abbassata, invece
che innalzata, con l’aspirazione di una piccola quantità d’aria, producendo una sorta di
‘implosione’ al momento dell’articolazione del suono
→ l’articolazione ‘inversa’ delle eiettive
→ suoni iniettivi vengono talvolta prodotti dai bambini quando imitano il gracidare della
rana
→ la difficoltà articolatoria è maggiore rispetto alle consonanti eiettive, e infatti le
iniettive si trovano solo nel 10% delle lingue del mondo; l’Igbo (Owerri), una lingua
della Nigeria, distingue ad esempio íba ‘arricchirsi’, con una normale [b] pneumonica
(it. barca), da igba ‘ballare’, con il suono [ɓ], l’equivalente consonante iniettiva
9
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Suoni deiettivi o avulsivi (‘clicks’): il dorso e la punta della lingua (o, anche, le labbra)
vengono usati per produrre una occlusione in un punto del cavo orale e poi distaccati;
contemporaneamente al distacco, l’aria viene aspirata nella bocca.
→ I suoni click vengono utilizzati anche in Europa con funzioni paralinguistiche
Ess.: inglese tsk tsk
negazione in Sicilia e in
= consonante click dentale ([|])
altre zone del Mediterraneo
suono con cui il carrettiere incita il cavallo = click alveolare [!]
→ L’utilizzo di click come fonemi veri e propri pare ristretto all’Africa (soprattutto nelle
lingue del gruppo khoisan, che sono infatti state denominate anche ‘lingue click’ in
passato)
10
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Es.: Articolazione della consonante click (alveolare) [!]:
(Ladefoged, Peter, 2005, Vowels and Consonants: an Introduction to the Sounds of Languages, Malden, Blackwell)
11
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
2. La classificazione dei suoni
Distinzione fondamentale: vocali vs. consonanti
Vocali: suoni prodotti senza ostacoli al flusso d’aria, normalmente prevedono la
vibrazione delle corde vocali
Consonanti: suoni prodotti frapponendo degli ostacoli (parziali o totali) al flusso d’aria
egressivo in qualche punto del percorso; esistono suoni consonantici prodotti con la
vibrazione delle corde vocali (consonanti sonore) o senza questa vibrazione (consonanti
sorde)
→ semiconsonanti / semivocali: categoria intermedia tra consonanti e vocali
12
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
2.1 Le vocali
Parametri per la classificazione dei suoni vocalici: altezza della lingua, avanzamento o
arretramento della lingua, arrotondamento delle labbra, passaggio dell’aria attraverso la
cavità nasale
→ trapezio vocalico:
13
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Es.: vocali dell’italiano standard
anteriore
(palatale)
alte (chiuse)
medio-alte
(semi-chiuse)
medio-basse
(semi-aperte)
centrale
posteriore
(velare)
ira
muro
cane
vocale
bello
cono
basse (aperte)
mare
14
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Vocali arrotondate (procheile, prodotte con le labbra protruse, ‘arrotondate’): muro,
vocale, cono
vs.
Vocali non arrotondate (aprocheile, senza protrusione delle labbra): ira, cane, bello
mare
,
→ frequentemente, le vocali posteriori sono arrotondate, quelle anteriori non arrotondate;
ma cfr. milanese lü (vocale anteriore e arrotondata)
Vocali nasali: prodotte con passaggio di aria nella cavità nasale
Es.: francese dans, blanc, chanter ‘cantare’
je chante
nous chantons
vous chantez
15
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
2.2 Le consonanti
Parametri per la classificazione dei suoni consonantici: modo e punto di articolazione
Modi di articolazione:
Ostruzione totale vs. ostruzione parziale del passaggio d’aria → consonanti occlusive (o
plosive) vs. consonanti fricative (o spiranti)
Si confrontino:
pane, calcio, gatto
vs.
ferro, volta, sale
Consonanti affricate: suoni che combinano un’articolazione occlusiva ed una fricativa
→ azione, zanzara, circo, giro
16
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Atteggiamento della lingua: consonanti laterali (pasaggio dell’aria da un lato o da
entrambi i lati della lingua) vs. consonanti vibranti (contatti rapidi e intermittenti tra la
lingua e un altro organo articolatorio)
Si confrontino:
lama, maglia
vs.
rame
→ i suoni consonantici laterali e vibranti costituiscono la categoria delle consonanti liquide
Posizione del velo: se il velo è abbassato e permette il passaggio dell’aria attraverso la
cavità nasale, si hanno consonanti nasali
→ mare, naso, gnocchi, canguro, anfora
Aspirazione: ‘soffio laringale’ che può accompagnare la produzione di consonanti
occlusive e affricate
→ in cinese mandarino, ad esempio, l’aspirazione distingue coppie di parole come dào
‘arrivare’ (consonante iniziale non aspirata) e tào ‘set’ (consonante aspirata)
17
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Luogo di articolazione:
Consonanti bilabiali: prodotte con le labbra
→ banca, pietra, maschio
Consonanti labiodentali: prodotte con l’arcata dentale superiore e il labbro inferiore
→ freccia, vaso, confuso
Consonanti dentali e alveolari: prodotte presso i denti o in corrispondenza degli alveoli
→ seta, chiedi, rosa, mazza, zucca, niente, mela, arto
18
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Consonanti palatali e postalveolari (o palato-alveolari): prodotte con la lingua contro o
vicino al palato duro
→ sciare, cena, Genova
Consonanti velari: prodotte con la lingua contro o vicino al velo
→ chicco, gonna, conca
19
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
→ articolazioni marginali o assenti in italiano standard:
Consonanti uvulari: prodotte con la lingua contro o vicino all’ugola
→ tedesco rot ‘rosso’, portoghese carro ‘automobile’ (vibrante uvulare); in italiano, una
variante di ‘erre moscia’
Consonanti faringali: prodotte tra la base della radice della lingua e la parte posteriore
della faringe
→ nelle lingue semitiche, diffusa la consonante fricativa faringale (arabo standard ḥāl
‘condizione’)
20
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Consonanti glottidali (o laringali): prodotte a livello della glottide, con le pliche vocali
→ inglese he, high, tedesco Hand ‘mano’, Haus ‘casa’ (fricativa glottidale sorda)
Consonanti retroflesse (o cacuminali): prodotte piegando all’indietro la punta della
lingua verso il palato anteriore
→ sardo nuorese pudda ‘gallina’ (occlusiva retroflessa), siciliano patri ‘padre’, cinese
mandarino zhong ‘mezzo’ (affricate retroflesse)
21
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
2.3 Le semivocali / semiconsonanti
Modo di articolazione intermedio tra vocali e consonanti → prodotte con un inizio di
restringimento del flusso dell’aria; “gli articolatori sono avvicinati tra di loro e il flusso
d’aria non ha alcun tipo di ostacolo”
(Basile, G. et al., 2010, Linguistica generale, Roma, Carocci)
→ dette anche consonanti approssimanti; si distinguono dalle vocali per la diversa
distribuzione (= posizione nella sillaba)
→ uovo, fuori (approssimante velare / posteriore); ieri, fiamma (approssimante palatale /
anteriore)
→ alcuni distinguono anche un’approssimante labiopalatale (colloquio, quiete,
seguiamo)
→ la distinzione tra semivocali e semiconsonanti è legata in parte alla posizione del
suono approssimante nella sillaba
22
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Rappresentazione interattiva dell’articolazione di alcuni suoni linguistici:
http://homes.chass.utoronto.ca/~danhall/phonetics/sammy.html
23
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
3. Suoni e scrittura: l’alfabeto fonetico internazionale (IPA)
Sistemi sillabici: ad ogni unità (grafema) corrisponde una sillaba della lingua
Sistemi alfabetici: ad ogni unità (grafema) corrisponde (idealmente!!) un suono della
lingua
→ mancanza di corrispondenza biunivoca tra grafemi (lettere) e suoni:
<c>
<h>
<ch>
<sci>
<gli>
<e>
<o>
<i>
→
→
→
→
→
→
→
→
cena, cane
ha, hanno
chitarra
cresci, cresciamo, cresco
gli, aglio
accetta (oggetto), accetta (verbo)
porci (animali), porci (verbo)
mio, camion
→ cfr. francese oiseau, chante vs. chantes vs. chantent; ingl. knight vs. night
24
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Alfabeto Fonetico Internazionale (IPA)
Sistema di trascrizione dotato di corrispondenza biunivoca tra suoni e segni grafici
cena, cane, chitarra
ha
cresci, cresciamo, cresco
gli, aglio
accetta (oggetto), accetta (verbo)
porci (animali), porci (verbo)
mio, camion
→
→
→
→
→
→
→
[ʧ] vs. [k]
[a]
[ʃi] vs. [ʃa] vs. [sk]
[ʎi] vs. [ʎ]
[e] vs. [ɛ]
[o] vs. [ɔ]
[io] vs. [jo]
→ le trascrizioni fonetiche in IPA si indicano tra parentesi quadre
→
[‘ʧena], [‘kane], [ki’tar:a]
[‘kreʃi], [kre’ʃamo], [‘kresko]
[ʎi], [‘aʎo]
[at:ʃet:a], [at:ʃɛt:a]
[‘porʧi], [‘pɔrʧi]
[‘mio], [‘camjon]
25
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
→ rapporto tra numero di lettere e numero di suoni:
→
[‘aʎo]
<scienza>
→
[‘ʃɛnʦa]
<gnomo>
→
[‘ɲɔmo]
<chiglia>
→
[‘kiʎa]
<asciutto>
→
[‘aʃ:ut:o]
<direct>
→
[daɪ’rekt]
Italiano <aglio>
Inglese
<incoherent> →
[ɪŋkɘʊ’hɪɘrɘnt]
<knight>
→
[naɪt]
<borough>
→
[‘bʌrɘ]
26
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Le vocali:
(http://www.phonetics.ucla.edu/course/chapter1/vowels.html)
27
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Le consonanti (polmonari):
(http://www.ic.arizona.edu/~lsp/IPA.html)
28
Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2013 / 2014– [email protected]
Consonanti non polmonari e altri simboli:
(http://www.ic.arizona.edu/~lsp/IPA.html)
29