Università degli Studi di Milano Facoltà di Giurisprudenza Prof. Luigi Prosperetti CORSO DI POLITICA ECONOMICA Appunti delle lezioni SOMMARIO INTRODUZIONE ......................................................................................1 PARTE I – NOZIONI INTRODUTTIVE ................................................3 1. PRODUZIONE, DOMANDA, BENESSERE: RICHIAMO DI ALCUNE NOZIONI-BASE ...............................................................4 1.1 La domanda .........................................................................................4 1.2 L’offerta ..............................................................................................6 1.3 Mercato e benessere ..........................................................................10 2. 2.1 2.2 2.3 2.4 3. CONCORRENZA, MONOPOLIO, OLIGOPOLIO E POLITICHE ANTITRUST ..............................................................12 Concorrenza perfetta .........................................................................12 Monopolio .........................................................................................14 Oligopolio .........................................................................................17 I costi del monopolio.........................................................................22 COMPLICANDO IL QUADRO: ESTERNALITA’, COSTI DI TRANSAZIONE E RAZIONALITA’ .............................................23 3.1 Esternalità..........................................................................................24 3.2 Costi di transazione ...........................................................................26 3.3 Ma i soggetti sono davvero razionali? ..............................................27 4. 4.1 4.2 4.3 4.4 5. 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 POLITICA ECONOMICA: FINALITA’ E LIMITI .....................30 Finalità della politica economica ......................................................30 Politica economica e Diritto ..............................................................35 Politica economica e gruppi di interesse ...........................................38 Conclusioni .......................................................................................39 POLITICA INDUSTRIALE: FINALITA’ E LIMITI ...................40 Esternalità positive ............................................................................40 Esternalità negative ...........................................................................41 Una politica industriale per l’innovazione delle piccole imprese? ...42 Indivisibilità ......................................................................................44 Campioni nazionali ...........................................................................47 Conclusioni .......................................................................................50 PARTE II – POLITICHE ANTITRUST ...............................................52 6. LE POLITICHE PER LA CONCORRENZA: OVERVIEW.......53 7. LE POLITICHE ANTITRUST: CAMPO DI APPLICAZIONE, MERCATO RILEVANTE E MISURAZIONE DEL POTERE DI MERCATO ........................................................................................57 7.1 Il campo di applicazione ...................................................................57 7.2 Il mercato rilevante ...........................................................................61 7.3 Il mercato rilevante del prodotto .......................................................62 7.3.1 La sostituibilità dal lato della domanda ...................................64 7.3.2 Sostituibilità dal lato dell'offerta e concorrenza potenziale .....67 7.4 Il mercato rilevante geografico .........................................................69 7.5 Problemi specifici nella definizione del mercato rilevante ...............71 7.5.1 Prodotti differenziati ................................................................71 7.5.2 Mercati primari e mercati secondari ........................................74 7.5.3 Mercati bilaterali (two-sided markets) .....................................75 7.6 Potere di mercato...............................................................................76 7.6.1 Quota di mercato e potere di mercato ......................................76 7.6.2 Struttura del mercato ................................................................78 7.6.3 Altri fattori ...............................................................................80 8. 8.1 8.2 8.3 8.4 8.5 8.6 8.7 9. 9.1 9.2 9.3 9.4 LE INTESE, GLI ACCORDI E LE PRATICHE CONCORDATE84 Introduzione ......................................................................................84 Accordi e pratiche concordate ...........................................................85 Fattori strutturali e creazione del cartello..........................................89 Come rendere stabili i cartelli ...........................................................92 ‘Collusione tacita’ .............................................................................95 Costi e benefici di partecipazione ad un cartello ..............................96 Intese verticali ...................................................................................97 LA POSIZIONE DOMINANTE E I COMPORTAMENTI ABUSIVI ..........................................................................................101 La nozione di posizione dominante.................................................102 La nozione di abuso di posizione dominante ..................................103 Comportamenti abusivi per sfruttamento ........................................104 Comportamenti abusivi escludenti basati su politiche non di prezzo106 9.4.1 Rifiuto di contrarre .................................................................106 9.4.2 Rifiuto di fornire un’infrastruttura essenziale (essential facility) ............................................................................107 9.4.3 Proprietà intellettuale come infrastruttura essenziale ............110 9.4.4 Vendite abbinate: tying e bundling ........................................112 9.5 Comportamenti abusivi escludenti basati su politiche di prezzo ....115 9.5.1 Prezzi predatori ......................................................................115 9.5.2 Discriminazione di prezzo .....................................................118 9.5.3 Sconti fidelizzanti ..................................................................120 9.5.4 Margin squeeze e price squeeze .............................................123 10. LE CONCENTRAZIONI ...............................................................126 10.1 Effetti unilaterali, o non coordinati ................................................128 10.2 Effetti coordinati.............................................................................129 10.3 Potere di contrasto di concorrenti e acquirenti ...............................130 10.4 Potenziali effetti verticali ...............................................................133 10.5 Effetti di efficienza.........................................................................134 10.6 Rimedi ............................................................................................136 PARTE III - POSIZIONI DOMINANTI E POLITICHE DI REGOLAZIONE .............................................................................138 11. POSIZIONI DOMINANTI E REGOLAZIONE DEI PREZZI FINALI .............................................................................................139 11.1 11.2 11.3 11.4 Regolazione del livello dei prezzi finali.........................................140 Regolazione della dinamica dei prezzi finali .................................146 Regolazione della qualità ...............................................................147 Conclusioni ....................................................................................147 12. REGOLAZIONE E CONCORRENZA: IL CONTROLLO DEI PREZZI DI ACCESSO ...................................................................149 12.1 12.2 12.3 12.4 12.5 Introduzione ...................................................................................149 Un caso emblematico: le telecomunicazioni ..................................151 Tipologie di rete, regolazione e concorrenza .................................153 I prezzi di accesso ..........................................................................156 La separazione strutturale ..............................................................157 13. BENEFICI E COSTI DELLA REGOLAZIONE: PROBLEMI DI AGENZIA E GRUPPI DI INTERESSE .......................................159 13.1 Introduzione ...................................................................................159 13.2 Il problema di agenzia ....................................................................159 13.3 Gruppi di interesse .........................................................................161 14. BENI PRIVATI, BENI PUBBLICI E ASSETTI PROPRIETARI 164 14.1 Introduzione....................................................................................164 14.2 Beni pubblici ..................................................................................164 14.3 Produzione privata di beni pubblici ...............................................165 14.4 Ci sono eccezioni?..........................................................................166 14.5 Produzione pubblica di beni privati ...............................................167 15. SERVIZI PUBBLICI E SERVIZI DI INTERESSE GENERALE: UNA PROSPETTIVA ECONOMICA ..........................................170 15.1 15.2 15.3 15.4 15.5 15.6 Introduzione ...................................................................................170 L’ambigua nozione di servizio pubblico ........................................171 L’interesse pubblico in una prospettiva economica .......................172 Gli obblighi ....................................................................................175 SIEG e gruppi di interesse..............................................................176 SIEG, normative sulla concorrenza ed aiuti di Stato .....................177 16. 16. LA REGOLAZIONE DI PREZZI E SALARI .......................180 16.1 Premessa.........................................................................................180 16.2 Il controllo dei prezzi .....................................................................180 16.3 Il salario minimo ............................................................................182 16.4 Effetti economici di un salario minimo..........................................184 16.5 Mercato del lavoro segmentato: imprese diverse ...........................188 16.6 Mercato del lavoro segmentato: lavoratori diversi.........................189 16.7 Una nota di cautela: evitare spiegazioni semplicistiche .................190 PARTE IV – ESTERNALITÀ, INFORMAZIONE IMPERFETTA E PROBLEMI DI DISEGNO DEI MERCATI ................................192 17. INFORMAZIONI ASIMMETRICHE, RAZIONALITA’ E REGOLAZIONE DEI MERCATI ................................................193 17.1 17.2 17.3 17.4 17.5 Informazione imperfetta sulla qualità dei prodotti/servizi .............193 Come ridurre l’asimmetria informativa? ........................................195 Auto-regolamentazione dei mercati ...............................................196 Asimmetrie informative ed ordini professionali ............................198 Asimmetria informativa sui prezzi .................................................199 18. LE POLITICHE AMBIENTALI ...................................................202 18.1 Costo privato, costo sociale e tragedia dei commons ....................202 18.2 Coase non funziona, e neppure la giustizia civile ..........................203 18.3 Chi inquina paga (‘polluter pays principle”) ..................................204 18.4 Le imposte ambientali ....................................................................205 18.5 I permessi di emissione ..................................................................208 18.6 Limiti amministrativi .....................................................................210 18.7 Conclusioni ....................................................................................213 19. LA REGOLAZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA: ORARI, SALUTE, SICUREZZA ..................................................214 20. LA REGOLAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI ................217 20.1 Le banche .......................................................................................217 20.2 I mercati mobiliari ..........................................................................219 20.3 Intermediari non bancari ................................................................221 20.4 I prodotti derivati............................................................................224 21. PROPRIETA’ INTELLETTUALE E POLITICHE PER L’INNOVAZIONE ..........................................................................228 21.1 Marchi ............................................................................................228 21.2 Copyright .......................................................................................229 21.3 I brevetti .........................................................................................231 21.4 Le politiche per l’innovazione .......................................................235 22. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE ............................238 1 INTRODUZIONE Questo testo sintetizza le lezioni del Corso di Politica Economica. La politica economica è una branca dell’Economia che studia strumenti ed effetti dell'intervento dei pubblici poteri sull’attività economica, volti ad indurre o a modificare le scelte degli agenti economici 1, allo scopo di regolare o modificare il funzionamento dei mercati, o del sistema economico, così da realizzare obiettivi prestabiliti. La politica economica può essere distinta in due grandi aree: politica macroeconomica (il Governo, ad esempio con la Legge Finanziaria, riduce le imposte per aumentare la domanda aggregata nell’economia) e politica microeconomica (il Ministero dello Sviluppo Economico offre incentivi alle imprese che introducano particolari innovazioni tecnologiche; il Parlamento approva normative ambientali per indurre le imprese a ridurre l’inquinamento). Com’è evidente, nell’uno e nell’altro caso, la politica economica può sostanziarsi in una grande varietà di interventi, basati su un ampio registro di strumenti normativi (leggi nazionali o regionali; regolamenti; atti amministrativi di varia natura), ed essere attuata da molteplici istituzioni, nazionali (Stato, Regioni, Province, Comuni, Autorità indipendenti, Banca D’Italia, e molte altre), e sovranazionali (come il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea). Lo studio della politica economica copre quindi un’area molto vasta, ma qui ce ne occuperemo considerando soltanto le principali politiche microeconomiche. Una motivazione evidente di questa scelta, è che i laureati delle Facoltà di Giurisprudenza sono poco frequentemente coinvolti professionalmente su tematiche macroeconomiche. Ma vi è una motivazione più specifica, e più importante: come meglio vedremo nel corso, infatti, la politica microeconomica non si limita ad interventi ex post su un mercato (ad esempio: il mercato del lavoro), volti ad influenzare il comportamento degli agenti economici (ad esempio: riducendo gli oneri sociali che le imprese pagano sui dipendenti più giovani, per incentivarne l’assunzione). Spesso (anzi: più spesso) le decisioni più importanti di politica economica sono quelle che vengono assunte mediante interventi ex ante di disegno del mercato (ad esempio: prevedendo che il contratti collettivi di lavoro abbiano validità erga omnes): dato che questi 1 Con questo termine si indicano tutte le persone, fisiche o giuridiche, che compiono scelte economiche: consumatori, risparmiatori, imprese, ma anche (in alcuni casi) la pubblica amministrazione, sono dunque agenti economici. 2 hanno sempre natura normativa, è dunque importante che un giovane giurista abbia gli strumenti per comprendere le implicazioni economiche di queste misure normative, tanto più che in alcuni casi – come vedremo – esse possono presentare effetti molto diversi da quelli che ci si aspettava. Per questo, l’area disciplinare di cui ci occuperemo in questo corso è meglio descritta come politica microeconomica e regolamentare, anche se - per brevità – da qui in poi ci riferiremo ad essa semplicemente come ‘politica economica’. Il Corso – e questi Appunti- sono organizzati nel modo seguente: dopo alcuni capitoli preliminari nei quali sono contenuti i richiami di microeconomia che è indispensabile che lo studente padroneggi in questo corso, prima vengono discusse le politiche antitrust; nella parte seconda, vengono quindi analizzate le politiche di regolazione, utilizzate in mercati molto diversi tra loro: telecomunicazioni, energia, ma anche – come vedremo – anche nei confronti di vari aspetti del mercato del lavoro. La Parte terza sarà invece dedicata a discutere i problemi di disegno dei mercati che la politica economica deve affrontare in vari casi, per ridurre gli effetti negativi dell'informazione imperfetta, dei costi di transazione, e delle esternalità. 3 Parte I – Nozioni introduttive 4 1. PRODUZIONE, DOMANDA, BENESSERE: RICHIAMO DI ALCUNE NOZIONI-BASE 2 Questo capitolo contiene, con il successivo, un rapido richiamo alle principali nozioni microeconomiche che utilizzeremo in questo corso, relative principalmente alle variabili che determinano le decisioni di offerta delle imprese (quanto produrre e a che prezzo vendere), le decisioni di domanda dei consumatori (quanto acquistare e a quale prezzo), nonché le principali forme di mercato che rilevano dal punto di vista delle aree di politica economica che ci interessano in questo corso: concorrenza perfetta, monopolio e oligopolio. Coerentemente con tale circoscritto obiettivo, le pagine che seguono si limitano a una rapida rassegna di alcuni concetti fondamentali, rinviando ad altri e più specifici testi per i necessari approfondimenti. 3 1.1 La domanda Il consumatore sceglie tra tutti i beni che può acquistare in base al suo reddito, ai suoi gusti e ai loro prezzi. L’economia ipotizza che tale scelta avvenga massimizzando l’utilità che il consumatore si aspetta di ritrarre dal consumo dei diversi beni: in equilibrio, il consumatore comprerà scarpe fino a quando l’utilità che egli deriva da un paio di scarpe addizionale (utilità marginale) sarà uguale al prezzo delle scarpe 4. La quantità domandata di ciascun bene dipenderà dunque dal reddito del consumatore, dall’utilità che il consumatore può trarre dal bene 5, dal suo prezzo, e da quello di tutti gli altri beni: se il reddito e il prezzo degli altri beni non cambiano, quando il prezzo delle scarpe sale, la domanda di scarpe da parte del consumatore si ridurrà, mentre aumenterà quando il prezzo si riduce. La sensibilità della quantità acquistata rispetto al prezzo è misurata 2 Questo capitolo è in parte basato sui materiali contenuti nel volume di L. Prosperetti, M. Siragusa, M. Beretta e M. Merini (2006), Economia e Diritto Antitrust. Un’introduzione, Carocci, Roma. 3 Tra i vari testi disponibili, si segnala in particolare D.W. Carlton, J.M. Perloff (2005), Organizzazione industriale, McGraw-Hill, Milano, testo esauriente ma di relativamente agevole lettura, cui rinvieremo di frequente. Per un’introduzione più concisa si veda L.M.B. Cabral (2000), Introduction to Industrial Organization, MIT Press, Cambridge (MA), cap. 3. Una presentazione particolarmente chiara della teoria economica antitrust, peraltro opera di un illustre giurista, è disponibile (in inglese) in H. Hovenkamp (2001), Federal Antitrust Policy – The Law of Competition and its Practice, West Publishing, St. Paul (MIN), cap. 1. 4 Infatti se l’utilità è superiore al prezzo, egli continuerà a comprare scarpe, ed invece le venderà nel caso contrario. 5 Per essere più precisi, dall’utilità che egli trae da un’unità addizionale di prodotto o, in altre parole, dall’utilità marginale del prodotto. 5 dalla elasticità della domanda rispetto al prezzo, ovvero dal rapporto tra variazione percentuale della quantità e variazione percentuale del prezzo del bene. Poiché la relazione tra prezzo e domanda è inversa, questa elasticità è sempre negativa. Se l’elasticità della domanda è molto bassa, il consumatore non cambierà la quantità acquistata al cambiare del prezzo. Diciamo in questo caso che la domanda è inelastica rispetto al prezzo Questo è il caso di beni di assoluta necessità: anticamente, il sale aveva questa caratteristica, perché consentiva di conservare gli alimenti. Per questo i governi lo hanno per lungo tempo tassato. Per altri beni, l’elasticità è molto elevata: se un produttore di zucchero alza il proprio prezzo, probabilmente i consumatori compreranno sempre zucchero, ma di altri produttori. Considerando il caso estremo, ad un piccolo aumento del prezzo dello zucchero la quantità domandata a quel produttore cadrà a zero. In questo caso diciamo che l’elasticità della domanda rispetto al prezzo è infinita. Un caso intermedio interessante, è quello in cui ad una variazione percentuale del prezzo, poniamo, del 10%, corrisponde una riduzione della domanda esattamente del 10%. L’elasticità è pari a -1: la domanda di questo bene ha dunque una elasticità unitaria. Le relazioni tra la domanda rivolta a due beni sono misurate dalla elasticità di sostituzione incrociata, misurata dal rapporto tra la variazione percentuale della domanda del bene A e la variazione percentuale del prezzo di B. Se, ad esempio, all’aumentare del prezzo della birra aumenta il consumo di vino, vino e birra saranno sostituibili con una certa elasticità di sostituzione. Presumibilmente, tuttavia, l’aumento del prezzo delle scarpe non farà aumentare la domanda di vino: l’elasticità incrociata di sostituzione tra vino e scarpe è dunque pari a zero. Se i prezzi non cambiano, la domanda dipenderà soltanto dal reddito del consumatore: per la maggior parte dei beni, la domanda aumenterà se il reddito aumenta. Vi sarà quindi anche una elasticità della domanda rispetto al reddito, misurata dal rapporto tra variazione della domanda del bene e variazione del reddito. A differenza dell’elasticità di prezzo, questa elasticità è un numero positivo per la maggior parte dei beni. Le nozioni di elasticità di prezzo, elasticità incrociata ed elasticità di reddito che abbiamo appena sviluppato riferendoci al consumatore, sono perfettamente applicabili alla domanda di un fattore produttivo da parte di un’impresa. Anche l’impresa potrà, almeno in alcuni casi, sostituire un fattore produttivo il cui prezzo è aumentato (ad esempio, il lavoro) con un fattore il cui prezzo non è aumentato (ad esempio, un macchinario). La domanda di un fattore produttivo dipenderà poi dalla produzione dell’impresa. 6 Frequentemente, è utile distinguere tra l’elasticità nel breve periodo, e quella nel lungo periodo. Nel corso della crisi petrolifera del 1973-74, i prezzi del petrolio aumentarono di circa quattro volte, e ciò determinò un rapido aumento nel prezzo dell’acciaio, la cui produzione richiedeva molta energia. Le industrie automobilistiche, grandi consumatrici di acciaio, non potevano, data la tecnologia che utilizzavano, ridurne il consumo: nel breve periodo, l’elasticità della domanda di acciaio da parte dell’industria dell’auto era quindi prossima zero. Negli anni successivi, le case automobilistiche ridussero rapidamente il contenuto di acciaio di un autoveicolo, riducendo lo spessore delle lamiere, successivamente utilizzando in misura crescente componenti in plastica. Nel lungo periodo, l’elasticità della domanda di acciaio da parte dell’industria dell’auto divenne elevata. Questo è vero anche per i consumatori: viste le mie abitudini alimentari, se sale il prezzo della carne la sostituirò inizialmente in piccola misura con altri alimenti. Ma se l’aumento del prezzo della carne è sensibile e permanente, le mie abitudini gradatamente cambieranno, e mangerò più pesce e più verdure. Anche in questo caso l’elasticità di sostituzione cresce con il passare del tempo. Notiamo che, in questa analisi del consumatore, abbiamo ipotizzato che egli sia perfettamente razionale e goda di perfette informazioni: queste sono ipotesi utili per semplificare il problema. Come però vedremo più avanti, questa è una stilizzazione, in alcuni casi alquanto lontana dalla realtà. 1.2 L’offerta Le decisioni di offerta di un’impresa, relative cioè a quanto produrre, dipendono da fattori interni (i costi di produzione) ed esterni (il prezzo di mercato) 6. Vediamo meglio i costi. Per produrre un bene o un servizio, un’impresa sostiene diversi tipi di costo che, a seconda degli obiettivi dell’analisi, possono essere analizzati e inquadrati in diverse categorie. 7 Ai nostri fini, sono tuttavia necessarie poche nozioni elementari. Il costo totale di produzione è il costo complessivo che l’impresa sostiene per realizzare la sua produzione in un dato periodo. All’interno del costo 6 Tali decisioni dipendono ovviamente anche dai prezzi ma, come vedremo nel prosieguo, questi non sempre sono fattori esterni all’impresa. 7 Per un’analisi dei costi da un punto di vista aziendale si veda T.C. Horngren, G. Foster, S.M.Datar (2002), Contabilità per la direzione, ISEDI-Prentice-Hall International, Torino, cap. 1. 7 totale, alcune voci di costo (come materie prime, energia e componenti) dipenderanno dalle quantità prodotte e sono dunque costi variabili; altre (come ammortamenti, ricerca e sviluppo, spese amministrative) dovranno essere comunque sostenute qualunque sia il livello di produzione e sono dunque costi fissi. Quando parliamo di costi, quindi, i termini "fisso" e "variabile" non hanno nulla a che fare con il tempo, ma con gli effetti sui costi delle variazioni nelle quantità prodotte. Quando l’impresa è monoprodotto, dividendo il costo totale per il numero di unità prodotte otteniamo il costo medio, che in generale dipende sia da fattori tecnici (quali, ad esempio, il tipo di prodotto, le sue caratteristiche e quelle degli impianti necessari per produrlo) che da fattori economici (principalmente, il costo degli input e il livello di produzione). 8 La relazione che lega il costo medio al livello di produzione, è nota come curva di costo medio o, più semplicemente, curva di costo. In economia, solitamente si ipotizza che essa abbia la forma della Figura 1.1. Figura 1.1 – Curve di costo di breve periodo Costo Prezzo Costo Marginale Costo Medio Quantità Per chiarire questo punto, consideriamo un’impresa manifatturiera, e chiediamoci come vari il costo medio unitario al crescere del livello di produzione. Se l'impresa produce pochi pezzi, essa deve comunque pagare i 8 Il costo medio è definibile anche per un’impresa che produca più prodotti, ma per farlo è necessario risolvere complessi problemi di allocazione dei costi comuni, come ad esempio l’affitto di un capannone dove l’impresa realizza più prodotti, che escono da i limiti della nostra discussione in questa sede. Per un approfondimento si veda T.C. Horngren, G. Foster, S.M.Datar (2002), Contabilità per la direzione, ISEDI-Prentice-Hall International, Torino,cap. 4. 8 costi fissi, e quindi il costo medio unitario sarà elevato, perché questi costi fissi si dovranno "spalmare" su un piccolo numero di pezzi: in altre parole, sarà elevata la componente fissa del costo unitario. D'altro lato, se l'impresa produce moltissimi pezzi, l’impresa dovrà utilizzare molto gli impianti, che avranno guasti più frequenti e genereranno costi di manutenzione più alti: anche in questo caso, dunque, il costo medio unitario sarà elevato, in conseguenza di un livello elevato della componente variabile del costo unitario. 9 Tra questi estremi il costo medio sarà più basso ed è ragionevole assumere che vi sia un livello ottimale di produzione (generalmente quello per cui sono stati disegnati gli impianti), in corrispondenza del quale il costo medio sarà minimo. Per molte decisioni aziendali, e anche ai nostri fini, è inoltre importante sapere quanto costerebbe realizzare un dato incremento della produzione. Questo è il costo incrementale che, a differenza delle nozioni precedenti di costo, può assumere un diverso valore a seconda della grandezza dell’incremento produttivo desiderato. Il costo per aumentare la produzione di 100 o di 1000 unità sarà naturalmente diverso: è per questo utile riferirsi al costo incrementale medio, che otteniamo semplicemente dividendo il costo incrementale per l’incremento nelle unità prodotte. Un tipo particolare di costo incrementale è il costo marginale, ovvero il costo necessario per realizzare un incremento infinitesimo nel livello produttivo. A differenza delle definizioni che precedono, questa misura di costo è puramente astratta (gli incrementi infinitesimi di produzione esistono solo sui libri, ed in ogni caso è praticamente impossibile calcolarne il costo con sufficiente precisione). Tuttavia, essa è un’utile semplificazione perché ci permette di costruire facilmente la curva di offerta dell’impresa. Per farlo, notiamo che è ragionevole assumere che il costo marginale di un dato impianto abbia, almeno al di sopra di un certo livello di produzione, un andamento crescente, nel senso che produrre un’unità addizionale costerà tanto più quante più sono le unità totali che già vengono prodotte: l’impresa dovrà pagare straordinari, effettuare manutenzioni più frequenti, e così via. Se l’impresa non è in grado di influenzare il prezzo di mercato, che per essa è quindi una variabile esogena (come vedremo, ciò si verifica solo in un mercato perfettamente concorrenziale), l’impresa deciderà quanto produrre confrontando il suo costo marginale con il prezzo di mercato. 9 In realtà, in questo caso, anche alcuni costi variabili aumenteranno, dato che i dipendenti chiederanno la corresponsione di straordinari, e il ramo destro della curva dei costi medi sarà frequentemente più inclinato del ramo di sinistra. 9 Per massimizzare i profitti 10, se il prezzo è superiore al costo marginale, all’impresa converrà aumentare la produzione, e ridurla in caso contrario: essa raggiungerà il massimo profitto in corrispondenza di un livello di produzione che eguaglia esattamente prezzo e costo marginale, e produrrà quindi, nell’esempio della Figura 1.2, la quantità Qa. A quel livello di produzione il suo costo medio è CMa, che risulta inferiore al prezzo di mercato P: l’impresa ottiene dunque un profitto pari ad AB per ciascuna unità venduta, e un profitto complessivo pari all’area ombreggiata della Figura 1.2. Figura 1.2 - Costo medio, costo marginale e profitto dell’impresa Costo, Prezzo Costo Marginale Costo Medio A P CMa B Qa Quantità Poiché evidentemente al crescere del prezzo sarà razionale per l’impresa aumentare la sua produzione, la curva del costo marginale rappresenta anche la curva di offerta dell’impresa 11, ovvero esprime la quantità che l’impresa 10 L’economia normalmente ipotizza che l’impresa miri a massimizzare il proprio profitto. Nel caso che stiamo considerando, poiché l’impresa non può influenzare il prezzo del suo prodotto, massimizzare il profitto è equivalente a minimizzare i costi. 11 La curva del costo marginale interseca la curva del costo medio nel punto più basso di quest’ultima. Se in un’aula entra uno studente alto, l’altezza media degli studenti nell’aula aumenta e naturalmente essa diminuisce se entra uno studente basso. L’altezza media rimane invariata solo se lo studente incrementale è alto come la media. È possibile 10 in un mercato di concorrenza perfetta sarà pronta ad offrire ad ogni livello del prezzo di vendita. Come vedremo, quando l’impresa opera in mercati imperfettamente concorrenziali (monopolio, oligopolio) la determinazione della quantità da produrre dipende anche da altre variabili. 1.3 Mercato e benessere La Figura 1.3 schematizza il funzionamento del mercato di un prodotto generico, in cui il segmento S rappresenta la curva di offerta di mercato, ottenuta aggregando, o sommando, le curve di offerta di ciascuna impresa che, come spiegato nel paragrafo precedente, indicano la quantità che ciascuna di esse è pronta ad offrire in corrispondenza di ciascun prezzo di mercato. Il segmento D rappresenta la curva di domanda di mercato ottenuta aggregando le curve di domanda di ciascun consumatore, che esprimono la quantità che i consumatori sono disposti ad acquistare a ciascun prezzo di mercato. Il punto E rappresenta il punto di equilibrio del nostro ipotetico mercato e il prezzo pe è il prezzo di equilibrio, in corrispondenza del quale viene scambiata una quantità qe. Figura 1.3 – Mercato e benessere Costo, Prezzo S K A E pe B D Z qe Quantità dimostrare (qui non lo faremo, rinviando al corso introduttivo di Istituzioni di Economia) che per le curve di costo questa eguaglianza, che naturalmente implica l’intersezione tra la curva del costo marginale e quella del costo medio, si verifica nel punto di minimo di quest’ultima. 11 Se tutto il prodotto viene scambiato al prezzo pe, i consumatori che sarebbero stati disposti a pagare un prezzo superiore a quello di equilibrio (che dunque esprimono la domanda tra il punto K e il punto E della curva di domanda) registreranno un surplus del consumatore pari alla differenza tra il prezzo pagato e quello che sarebbero stati disposti a pagare (detto prezzo di riserva). Simmetricamente, i produttori che sarebbero stati disposti a vendere a un prezzo più basso di pe (sono quelli che esprimono l’offerta tra i punti Z ed E della curva di offerta) registreranno un surplus del produttore, pari alla differenza tra il prezzo effettivamente incassato e quello al quale essi sarebbero stati disposti a vendere (anche questo è un prezzo di riserva). Soltanto il consumatore che voleva comprare esattamente a pe e il produttore che voleva vendere esattamente a pe non otterranno alcun surplus. Alla luce di quanto discusso, è evidente che il triangolo A nella figura misurerà il surplus dei consumatori, e il triangolo B quello dei produttori. La somma dei due triangoli rappresenterà il beneficio, o benessere sociale, che la collettività dei venditori e dei compratori otterrà dallo scambio sul mercato al prezzo di equilibrio E. Ripetendo questa analisi per tutti i mercati che esistono nel sistema economico, potremo così calcolare il benessere sociale. 12 2. CONCORRENZA, MONOPOLIO, POLITICHE ANTITRUST OLIGOPOLIO E Dopo aver richiamato nel capitolo precedente i principali aspetti del comportamento degli agenti economici che generano, in qualsiasi mercato, la domanda e l'offerta, in questo capitolo completiamo i richiami di microeconomia discutendo le principali forme di mercato, ovvero i modi in cui gli agenti economici interagiscono tra di loro: come vedremo queste dipendono da una pluralità di fattori. 2.1 Concorrenza perfetta Il modello di concorrenza perfetta è un’astrazione e nella realtà soltanto alcuni mercati (come quelli di talune commodities) 12 presentano caratteristiche simili. Come meglio vedremo nel prossimo capitolo, in economia esso ha però un ruolo centrale, perché consente di mostrare come, se tutti i mercati sono in concorrenza perfetta, viene massimizzato il benessere sociale. Per differenza, il modello consente anche di cogliere quali sono i costi che il monopolio impone alla collettività. Esso è dunque molto importante per comprendere le fondamenta economiche dell’azione antitrust. Consideriamo un mercato nel quale venga scambiato un prodotto omogeneo, e vi sia una pluralità di consumatori e di produttori, che impiegano tutti la medesima tecnologia. Le caratteristiche del prodotto sono note a tutti i partecipanti al mercato, nessuno dei quali è abbastanza grande per influenzare, attraverso le proprie decisioni di acquisto e di vendita, il prezzo di mercato (in altre parole, la concorrenza è atomistica). Supponiamo inoltre che qualunque impresa possa liberamente entrare nel mercato 13 e che, decidendo di uscirne, non si trovi a sostenere costi irrecuperabili (a volte detti anche sunk costs o costi affondati). 14 In altre parole, supponiamo che questo mercato sia perfettamente contendibile. 12 Il termine commodity individua generalmente dei beni industriali o agricoli indifferenziati e di qualità più o meno uniforme, come grano, rame o petrolio. 13 Supponiamo quindi che nel mercato non vi siano barriere all’entrata, né di tipo tecnologico né di natura legale. 14 In generale, se un’impresa cessa la produzione essa potrà rivendere i suoi fabbricati e buona parte dei suoi macchinari. Per alcuni tipi di impianti, come quelli molto specializzati (che sono utilizzabili solo per produrre prodotti particolari) o di dimensioni molto grandi (difficili da smontare e da trasportare) l’impresa non riuscirà a recuperare che una piccola frazione del loro valore, sostenendo quindi un costo irrecuperabile, nel caso decidesse di uscire dal settore. In alcuni casi, anche le spese di pubblicità possono costituire un costo irrecuperabile, ad esempio, se esse non si riflettono pienamente nel valore del marchio. 13 La domanda e l’offerta determineranno, come abbiamo appena visto, un prezzo di equilibrio su questo mercato. Se ne analizziamo (Figura 2.1) i rapporti con le curve di costo di una generica impresa che opera in questo mercato, otteniamo tre risultati molto interessanti. Figura 2.1 – Equilibrio dell’impresa in concorrenza perfetta Costo, Prezzo Curva di domanda Costo marginale Ec Costo medio pc qc Quantità Nel punto di equilibrio, il prezzo (pc) è uguale al costo marginale. Infatti, se il prezzo fosse superiore al costo marginale, l’impresa espanderebbe l’output, e lo ridurrebbe se il prezzo fosse inferiore al costo. In equilibrio, dunque, l’impresa sceglierà di produrre quel livello di output in corrispondenza del quale il costo marginale eguaglia il prezzo di mercato. In concorrenza perfetta si realizza quindi l’efficienza allocativa, nel senso che il bene viene venduto quando il prezzo che i consumatori sono disposti a pagare per una unità addizionale è esattamente uguale al costo che l’impresa sostiene per produrla. Il prezzo è inoltre uguale al costo medio. Se fosse superiore, l’impresa registrerebbe un profitto. Ma, poiché è possibile entrare liberamente nel mercato, molte imprese entrerebbero per godere anch’esse di quel profitto. Ciò tuttavia farebbe aumentare l’offerta e scendere il prezzo, vanificando il profitto stesso. Specularmente, qualora il prezzo fosse inferiore al costo medio, le imprese uscirebbero dal settore, l’offerta diminuirebbe e il prezzo salirebbe. Ecco perché, in equilibrio, il prezzo dovrà eguagliare esattamente il costo medio. Poiché poi, come abbiamo appena visto, anche il costo marginale è uguale al prezzo, in equilibrio avremo anche l’uguaglianza tra costo medio e costo marginale. Come abbiamo visto sopra, però, questa 14 uguaglianza può verificarsi soltanto in corrispondenza del minimo della curva dei costi medi. Concludiamo quindi che, in equilibrio, la produzione ha luogo al minor costo medio possibile: in concorrenza perfetta abbiamo dunque anche efficienza produttiva. Nel modello di concorrenza perfetta nessuna impresa potrà quindi realizzare un profitto economico positivo. Questo risultato può apparire sorprendente se si considera che l’obiettivo delle imprese è quello di massimizzare i profitti. In realtà, tale conclusione dipende dalla definizione di costo di produzione, che in economia è più ampia di quella contabile normalmente utilizzata dalle imprese e comprende – oltre ai costi in senso stretto (materiali, lavoro, ammortamenti, etc.) – anche la remunerazione del capitale investito, a un tasso medio di mercato. 15 Per maggior chiarezza, potremmo dunque dire che, in equilibrio, nel modello di concorrenza perfetta nessuna impresa può ricavare un sovraprofitto, ovvero un profitto a un tasso superiore a quello medio di mercato. 16 2.2 Monopolio La Figura 2.2 presenta l’equilibrio in un mercato monopolistico, nel quale esiste un solo produttore e l’entrata di altre imprese è impossibile, per l’esistenza di barriere all’entrata molto elevate, che possono essere di varia natura: tecnologiche (almeno fino a qualche anno fa, Microsoft aveva, grazie alla sua tecnologia, un virtuale monopolio nei sistemi operativi per personal computer), economiche (come abbiamo visto, una rete di trasporto del gas comporta costi fissi talmente rilevanti da costituire un monopolio naturale) o legali (la normativa italiana riserva la gestione di numerosi servizi postali a Poste Italiane. 17 Questo mercato è molto diverso da quello perfettamente concorrenziale discusso nel paragrafo precedente: c’è una sola impresa e, quindi, non solo la curva di offerta di mercato coincide con la curva di offerta dell’impresa, 15 Questa definizione discende naturalmente dalla nozione di costo opportunità: dato che gli investitori potrebbero impiegare i loro capitali altrove nell’economia, se decidono di impiegarli nell’impresa devono ricevere una remunerazione almeno pari a quella che, in media, otterrebbero investendo altrove. Questa remunerazione è dunque un costo che l’impresa deve sostenere per attrarre gli investitori. 16 Quella sopra presentata è la versione più elementare del modello di concorrenza perfetta, che può essere reso più realistico, ad esempio, supponendo che le imprese abbiano differenti tecnologie, e dunque differenti costi medi e marginali: in questo caso, è solo l’impresa marginale, ovvero l’ultima impresa il cui prodotto è necessario a soddisfare la domanda di mercato, quella per cui i (sovra) profitti si annullano. Le conclusioni sostanziali cui sopra siamo giunti rimangono tuttavia egualmente valide. 17 Naturalmente queste motivazioni spesso si combinano, e la concessione di un monopolio legale sancisce spesso sul piano normativo un monopolio che esiste per motivi economici. 15 ma la curva di domanda che il monopolista si trova a confrontare è la curva di mercato che ha, come abbiamo visto, un’inclinazione negativa. Questo fatto ha una conseguenza importante. Diversamente dall’impresa che opera in regime di concorrenza, il monopolista non decide quanto produrre basandosi sulla regola costo marginale = prezzo. Se l’impresa in concorrenza vende un’unità addizionale di prodotto, il ricavo che essa trae da tale unità addizionale (o ricavo marginale) è infatti uguale al prezzo di mercato che essa ottiene (l’unità addizionale in questione è troppo piccola per influenzare, da sola, il prezzo di equilibrio del mercato). Ma un monopolista, per vendere un’unità in più, deve abbassare leggermente il prezzo, poiché per lui la curva della domanda di mercato è inclinata negativamente. Il monopolista, per decidere quanto produrre, si baserà dunque sulla regola decisionale: costo marginale = ricavo marginale; egli produrrà quindi la quantità qm e la venderà al prezzo che il mercato sarà disposto a pagare per quel livello di produzione, e dunque al prezzo pm. Figura 2.2– Equilibrio dell’impresa in monopolio Naturalmente, se il mercato fosse stato concorrenziale e la curva dei costi marginali rappresentasse la sommatoria delle curve dei costi marginali di tutte le imprese presenti sul mercato, la quantità venduta sarebbe stata quella in corrispondenza della quale il prezzo eguagliava il costo marginale, e quindi qc. Il prezzo sarebbe di conseguenza risultato pari a pc, e uguale sia al costo medio che al costo marginale, per i motivi discussi nel paragrafo precedente. 16 Come possiamo vedere, la monopolizzazione del mercato riduce la quantità venduta (da qc a qm) e aumenta il prezzo pagato dai consumatori (da pc a pm). Il monopolio, quindi, non è efficiente né in senso allocativo (il prodotto viene venduto al di sopra del suo costo medio di produzione), né in senso produttivo (dato che la produzione non avviene al costo minimo possibile). Il monopolista ottiene un profitto di monopolio (cui a volte ci si riferisce come rendita di monopolio), ovvero un profitto molto superiore a quello di mercato. Il monopolista è dunque inefficiente e le aree tratteggiate B e C misurano le risorse distrutte dall’esistenza del monopolio, ovvero gli acquisti (area B) e le vendite (area C) che avrebbero avuto luogo se il prezzo di mercato fosse stato pari o superiore al prezzo concorrenziale pc, ma che non vengono effettuati al prezzo di monopolio. Esso è spesso indicato come deadweight loss, o perdita secca derivante dall’esistenza del monopolio. L’area A rappresenta invece una porzione di surplus del consumatore che, in monopolio, viene accaparrato dal monopolista, che riesce così a godere di un extra-profitto. A differenza della deadweight loss queste non sono risorse distrutte, ma risorse trasferite dai consumatori al monopolista: si potrebbe quindi sostenere che la loro esistenza non dovrebbe rilevare particolarmente da un punto di vista antitrust. Tuttavia, le principali autorità di concorrenza assumono ormai costantemente un punto di vista “consumeristico”. 18 Esse combattono pertanto i monopoli per evitare non solo una distruzione di risorse (le aree B e C), ma anche il trasferimento di reddito dai consumatori al monopolista (il rettangolo A) generato dal potere di mercato di questo. Una ulteriore fonte di perdita di benessere, che il grafico non evidenzia, è quella che deriva dalla bassa efficienza produttiva del monopolista. Non dovendo infatti fronteggiare alcun concorrente, il suo management e i suoi dipendenti non hanno incentivi razionali a minimizzare i costi di produzione (prova evidente di questo fatto è che, a parità di mansione lavorativa, le retribuzioni nei settori monopolistici sono mediamente assai più alte che non nei settori esposti alla concorrenza): se i suoi costi aumentano, il monopolista li scaricherà semplicemente sui consumatori 19. Il monopolio crea inoltre altre tipologie di costo a carico della collettività che, a differenza di quelle fino a qui considerate, hanno natura dinamica. 18 Tanto la Commissione europea quanto la Federal Trade Commission americana hanno spesso esplicitamente indicato che il proprio ruolo è quello di difendere gli interessi dei consumatori. 19 Questo tipo di inefficienza associata al monopolio è nota, dal lavoro di Leibenstein (1966) come X-inefficiency. 17 In primo luogo, il monopolista sarà pronto a spendere risorse anche considerevoli per mantenere la propria posizione di monopolio. Queste saranno pari come minimo ad A, poiché questo è l’ammontare degli extraprofitti di cui gode il monopolista. Dato che queste risorse sono destinate a mantenere una posizione inefficiente, esse sono certamente sprecate dal punto di vista sociale. In secondo luogo, è probabile che un monopolista abbia, a parità di altre condizioni, un incentivo a introdurre innovazioni di processo inferiore a quello di un’impresa in concorrenza: quest’ultima, se riesce ad abbassare i suoi costi al di sotto di quelli dei concorrenti, può sperare infatti di espandere le sue vendite fino a conquistare l’intero mercato. Il monopolista invece possiede già l’intero mercato e quindi l’incremento di profitto che egli può attendersi è inferiore. 20 In terzo luogo, appare probabile (almeno in base all’esperienza offerta dai settori tecnologicamente più innovativi) che un monopolista sia più lento a introdurre anche innovazioni di prodotto. Il monopolista non ha infatti alcun particolare incentivo a battere la concorrenza offrendo ai consumatori prodotti che incorporano una tecnologia più avanzata. Anzi, se non ha ancora finito di ammortizzare gli impianti che producono un determinato prodotto, ha un preciso interesse a non introdurre un prodotto innovativo. Il monopolio impone quindi rilevanti costi – statici e dinamici – alla collettività. Per questo motivo, come vedremo nel seguito del volume, buona parte dell’attività antitrust è dedicata a impedirne la creazione e a rendere difficile il loro perpetuarsi 2.3 Oligopolio Un mercato nel quale opera un numero limitato di imprese è detto oligopolistico. La presenza di poche imprese può dipendere da vari fattori: tecnologici (la costruzione di aerei civili di grandi dimensioni è un’attività nella quale le elevate spese di ricerca generano economie di scala così importanti che vi sono ormai, nel mondo, solo due produttori); regolamentari (in ciascun Paese europeo solo pochi operatori radiomobili sono stati autorizzati ad operare dai rispettivi governi); o di mercato (ad esempio, per i prodotti ove la pubblicità è molto importante, come per le bibite gasate, il livello degli investimenti pubblicitari è così elevato da generare economie di scala). Quindi, non vi è in generale nulla di particolarmente sinistro nell’assetto oligopolistico di mercato e, a seconda dei casi, potremo avere sia oligopoli concentrati (la produzione di grandi 20 Questa è in realtà solo una spiegazione intuitiva. Per una presentazione più dettagliata si veda, ad esempio, o D.W. Carlton, J.M. Perloff (2005), Organizzazione industriale, McGraw-Hill, Milano, cap. 14. 18 aerei civili), che oligopoli poco concentrati (quali, ad esempio, alcuni mercati assicurativi). Da un punto di vista economico, la caratteristica principale di mercati di questo tipo è l’interdipendenza che lega le imprese che vi operano: mentre in una situazione di concorrenza perfetta ciascuna impresa è troppo piccola rispetto al mercato, e dunque le sue scelte non sono rilevanti per le scelte delle altre imprese, in un oligopolio si verifica il contrario. Così, ad esempio, quando un produttore di automobili europeo deve decidere il prezzo di un nuovo modello, esso considererà non soltanto i propri costi e i prezzi dei modelli di altri produttori già sul mercato, ma dovrà anche formarsi delle aspettative sulle probabili reazioni di questi ultimi al lancio del proprio modello. Lo studio degli oligopoli è quindi molto complicato, e si serve di strumenti matematici – come la teoria dei giochi – alquanto complessi. Ai nostri fini è però sufficiente una sintesi semplificata, che esamini le due grandi strategie che i membri di un oligopolio possono intraprendere (colludere o competere) e discuta le principali situazioni di equilibrio cui può giungere un mercato oligopolistico. Per semplificare la discussione, ci riferiremo al tipo più semplice di oligopolio, il duopolio, e supporremo che i prodotti siano omogenei. 21 Figura 2.3 - Colludere o competere? B sceglie un prezzo: Alto Alto 100,100 Basso 0,150 A sceglie un prezzo: Basso 21 150,0 50,50 Il caso dei prodotti differenziati è piuttosto complesso e può essere approfondito, ad esempio, consultando D.W. Carlton, J.M. Perloff (2005), Organizzazione industriale, McGraw-Hill, Milano, cap. 7. 19 Quando due imprese duopoliste colludono, coordinando le scelte relative alle quantità prodotte e ai prezzi praticati, esse danno vita a un cartello perfetto, nel senso che si comportano come un monopolista, e sono quindi in grado di ottenere profitti di monopolio. È sufficiente questo fatto per concludere che in un oligopolio le imprese tenderanno sempre a colludere piuttosto che a competere? La risposta a questa domanda è negativa, come possiamo vedere considerando la Figura 2.3 Questa indica il livello del profitto che possono attendersi due duopolisti che, accingendosi ad esempio a introdurre un medesimo nuovo prodotto, debbano ciascuno decidere se fissare un prezzo alto, o fissare un prezzo basso. Naturalmente, il profitto di ciascuno dipenderà sia dalla propria scelta che dalla scelta dell’altra impresa, poiché i consumatori risponderanno alle scelte di entrambi. Così, se ambedue le imprese scegliessero, colludendo, di praticare prezzi alti, il profitto di ciascuna sarebbe pari, nell’esempio, a 100. L’impresa A, tuttavia, se decide di fissare un prezzo alto deve tenere conto che B, anziché colludere guadagnando 100, potrebbe decidere di fissare un prezzo basso, per cercare di conquistare l’intero mercato e ottenendo un profitto pari a 150, e dunque più elevato di quello che otterrebbe colludendo: B ha, in altre parole, un incentivo razionale a non colludere, perché - così facendo - spera in un profitto ancora più elevato di quello che otterrebbe colludendo. Ma se A si attende che B fissi un prezzo basso, conquistando l’intero mercato, non potrà che fissare anch’essa un prezzo basso per il nuovo prodotto: se non lo facesse, essa non venderebbe alcunché. Poiché anche l’impresa B farà il medesimo ragionamento, l’equilibrio di mercato si realizzerà in corrispondenza di un prezzo basso per ambedue le imprese. In questa situazione, ciascuna di esse guadagnerà 50, vale a dire molto meno di quanto non avrebbe guadagnato se fosse riuscita a colludere stabilmente senza dover temere il più che probabile tradimento dell’altra. Ma appunto la soluzione collusiva (100,100) non sarebbe stata stabile perché, come abbiamo visto, ciascuna delle due imprese avrebbe avuto un incentivo razionale a tradire l’accordo collusivo. 22 Perché possa realizzarsi un comportamento collusivo stabile tra due o più imprese sono dunque necessari altri fattori in grado di rendere stabile l’equilibrio collusivo che la presente analisi introduttiva non può considerare, ma che saranno discussi dettagliatamente nei capitoli che seguono. 22 La soluzione (50,50) è invece stabile, poiché ciascuna delle due imprese adotta la strategia che considera ottimale, ipotizzando (com’è razionale fare) che l’altra impresa persegua anch’essa una strategia ottimale: questo è un esempio di equilibrio di Nash. 20 Un oligopolio non collusivo, detto anche oligopolio competitivo, è dunque perfettamente possibile anche in un mercato fortemente concentrato come un duopolio. Esso può raggiungere vari tipi di equilibrio, a seconda delle caratteristiche della domanda e, in particolare, della variabile sulla quale le imprese si fanno concorrenza, ovvero il prezzo di vendita o la quantità venduta. Se infatti tendiamo istintivamente a identificare la nozione di concorrenza con quella di concorrenza sui prezzi, le imprese possono farsi concorrenza anche in altri modi: ad esempio quando una variazione del prezzo di vendita comporta tempi e costi significativi (perché in ipotesi essa deve essere annunciata sui listini e comunicata a una estesa rete di vendita), oppure quando le decisioni sulla capacità vengono prese molto tempo prima di quelle sui prezzi (come ad esempio nel settore della costruzione di grandi aeromobili civili), le imprese possono farsi concorrenza offrendo maggiori o minori quantità di prodotto. È intuitivo che le strategie delle imprese e i risultati, in termini di quantità, prezzi, o profitti, saranno alquanto differenti nei due casi. Consideriamo dapprima il caso in cui le imprese competono sui prezzi, vendendo un prodotto omogeneo a tutti gli acquirenti a uno stesso prezzo, e supponiamo che la loro capacità produttiva non abbia vincoli: in un caso simile, è probabile che la concorrenza faccia scendere il prezzo fino al limite più basso, ovvero al costo marginale. Infatti, partendo da un qualsiasi prezzo superiore al costo marginale, ciascuna impresa sa che le sue vendite aumenteranno fino a coprire tutto il mercato se essa ridurrà il prezzo al di sotto di quello del concorrente. Ma naturalmente, poiché il concorrente conosce le caratteristiche del mercato, egli reagirà abbassando ulteriormente il prezzo. Nel mercato si scatenerebbe dunque una guerra di prezzo che avrebbe termine soltanto quando il prezzo fosse caduto fino al costo marginale. Nella teoria dell’oligopolio, un equilibrio di questo genere è noto come equilibrio di Bertrand, o equilibrio quasi-concorrenziale, perché in esso si realizza quell’eguaglianza tra costo marginale e prezzo che, come abbiamo visto, caratterizza il modello di concorrenza perfetta. Un esito così peculiare si realizza però solo nel caso elementare che abbiamo ipotizzato. In primo luogo, infatti, qualora esistano limiti alla capacità di produzione delle due imprese, nessuna di esse potrà ambire a catturare l’intera domanda di mercato e abbasserà il prezzo solo fino al punto che le consentirà di saturare la propria capacità produttiva. Lo stesso farà l’altra, e il prezzo cesserà di scendere ben prima di aver raggiunto il costo marginale. In secondo luogo, il modello di Bertrand presuppone un’omogeneità di prodotto che è difficile registrare in pratica, al di fuori dei mercati delle commodities e di pochi altri. Se i prodotti delle due imprese sono 21 differenziati, l’impresa che riduce i prezzi avrà certamente un aumento di domanda, ma non così grande da consentirle di soddisfare con il suo prodotto l’intera domanda, dato che una parte dei consumatori continuerà a preferire i prodotti dell’altra impresa. Anche in questo caso, dunque, i prezzi non scenderanno fino al costo marginale. Il modello di Bertrand, nel quale le imprese si fanno concorrenza solo sul prezzo, può dunque condurre a soluzioni diverse e solo nella sua forma più semplice esso porta a un equilibrio nel quale tutti i profitti sono nulli, come nel caso della concorrenza perfetta. Da un punto di vista empirico, è probabile che – nelle sue diverse varianti – esso offra una descrizione ragionevole degli equilibri che si formano in molti mercati oligopolistici. Vi sono poi altri modelli di oligopolio rilevanti. Di questi, l’unico che ci interessa menzionare in questa discussione introduttiva è il modello di Cournot, nel quale la concorrenza non avviene sui prezzi, ma sulle quantità offerte. Questo modello, che descrive abbastanza fedelmente le modalità di concorrenza nelle industrie in cui i livelli produttivi devono essere decisi molto tempo prima che il prodotto sia effettivamente disponibile per la vendita, porta a concludere che il mercato troverà un equilibrio in una situazione intermedia tra quella della concorrenza perfetta e quella del monopolio: i prezzi saranno dunque più alti, e la quantità prodotte più basse, che in una situazione di concorrenza. Sia il modello di Cournot che quello di Bertrand (tranne il caso elementare in cui quest’ultimo degenera, come abbiamo visto, in un mercato quasiconcorrenziale) prevedono, in equilibrio, prezzi più alti e quantità inferiori rispetto al caso della concorrenza perfetta. Il benessere sociale è quindi inferiore a quello del caso di concorrenza perfetta, ma è superiore a quello che si registrerebbe nel caso in cui gli oligopolisti, invece di competere, colludessero. 23 Questi modelli sono stati ulteriormente sviluppati negli anni più recenti utilizzando la teoria dei giochi, adottando ipotesi più verosimili circa la natura delle interazioni tra le imprese (non più statiche, ma dinamiche), la loro frequenza, la loro sequenza, le informazioni di cui ciascuna dispone e così via. I risultati così ottenuti sono molto complessi, e non sempre di grande utilità pratica, quanto meno in un’ottica antitrust: ai fini del presente volume, sono sufficienti dunque le semplici sintesi dei modelli “classici” sopra riportate. 24 23 Questa conclusione si applica anche al modello di Stackelberg che descrive mercati nei quali vi è un’impresa leader e un’impresa follower, che adegua le sue scelte a quelle dell’impresa leader. 24 Per una esposizione più approfondita dei quali, si veda ad esempio D.W. Carlton, J.M. Perloff (2005), Organizzazione industriale, McGraw-Hill, Milano, cap. 6. 22 2.4 I costi del monopolio Al termine di questa breve sintesi introduttiva, è bene dare al lettore una misura quantitativa dei costi del monopolio. Per quanto riguarda il suo costo in termini di deadweight loss, le stime più recenti condotte con riferimento a interi sistemi economici lo collocano, per gli Stati Uniti, tra il 4 e il 13% del PIL e, per la Francia, al 7,4% 25. Si tratta, intuitivamente, di valori alquanto significativi: ogni punto percentuale del PIL statunitense vale infatti circa 120 miliardi di dollari, e ogni punto di PIL francese circa 20 miliardi. Poiché stime aggregate di questo genere non possono che essere alquanto approssimative, 26 è utile considerare anche l’evidenza disponibile circa gli aumenti dei prezzi derivanti dall’esistenza di cartelli: poiché, come abbiamo visto, cartelli e monopoli si comportano in modo assai simile, questi dati forniscono una misura indiretta degli aumenti di prezzo praticati dai monopoli. Secondo uno studio recente, che passa in rassegna oltre 600 casi, 27 i cartelli aumentano i prezzi da un minimo del 43% ad un massimo del 72%: l’attenzione dell’antitrust nei confronti di monopoli e cartelli – che nel prossimo capitolo inquadreremo in una prospettiva più ampia - è quindi del tutto giustificata. Si vedano K Bowling, D.C.Műller (1978), The Social Costs of Monopoly, in “Economic Journal”, 88 e F. Jenny, A.P.Weber (1983), Aggregate Welfare Loss due to Monopoly Power in the French Economy, Some Tentative Estimates, in “The Journal of Industrial Economics”, 32. 26 Dalla Figura 1.6 risulta evidente come esse si basino su ipotesi circa i parametri delle curve di domanda e delle curve di costo marginale dei settori monopolizzati. 27 Cfr. J.M. Connor (2004), Price-fixing Overcharges: Legal and Economic Evidence. Discussion Papers, Purdue University, West Lafayette (IN). 25 23 3. COMPLICANDO IL QUADRO: ESTERNALITA’, COSTI DI TRANSAZIONE E RAZIONALITA’ Il quadro della microeconomia elementare fornito dal corso di Economia Politica, e che abbiamo rapidamente qui ripercorso, è utile per ottenere risultati chiari relativamente semplici, ma è d’altra parte forzatamente semplificato, in quanto omette vari aspetti della realtà che possono risultare rilevanti: anzi, come vedremo, alcuni di questi sono talmente rilevanti da determinare l’esistenza stessa di alcune tipologie di politiche economiche, ed altri da determinarne varie loro caratteristiche. Dobbiamo in particolare riesaminare tre ipotesi semplificatrice. Le analisi della microeconomia elementare sono caratterizzati in primo luogo dall’ipotesi implicita che gli effetti di una transazione tra due o più agenti economici (una compravendita, la produzione di un bene) abbia effetti soltanto su di essi. In alcuni casi, tuttavia, gli effetti ricadono anche su altri soggetti, che non erano parte della transazione in questione. Come vedremo tra breve, l’esempio più semplice di questo problema delle esternalità è fornito dall’inquinamento. È intuitivo che ciò provochi problemi di politica economica, nel senso che sarebbe opportuno trovare un modo per far sì che gli agenti economici che intervengono nelle transazioni necessarie per produrre una tonnellata di acciaio si trovino a sopportare anche i costi sociali che, attraverso l’inquinamento, quella produzione genera in capo ad altri soggetti. Dobbiamo dunque valutare se e come sia possibile tramite la politica economica fare sì che i produttori di acciaio compiano scelte che altrimenti non avrebbero compiuto: come ricorderete, questa è la semplice definizione operativa di politica economica che adottiamo in questo corso. In secondo luogo, nelle discussioni introduttive di microeconomia, si ipotizza, ancora tacitamente, che non vi siano costi rilevanti nell’effettuazione delle transazioni tra gli agenti economici. Questa è una ipotesi ragionevole se la transazione è relativamente semplice (spiegheremo poi tra breve come interpretare questo aggettivo), ma è intuitivo che i costi da sostenere per effettuare l’acquisto di 1 kg di pomodori siano molto diversi da quelli da sostenere per acquistare 1 kg di perle. Non ci stiamo qui naturalmente riferendo al prezzo del bene, ma ai costi che l’acquirente deve sostenere per effettuare la transazione. Tra questi, nel caso delle perle, ci saranno rilevanti costi di informazione, che sarà necessario sostenere per accertarsi della qualità delle perle, dato che essa influenza in modo enorme il loro valore. Problemi di qualità ci sono certamente anche per i pomodori, ma questi sono in genere rapidamente risolvibili per 24 un’accorta massaia che tasterà il pomodoro, e lo annuserà con discrezione, mentre per le perle saranno necessarie perizie gemmologiche. Dunque comprare perle comporta costi di transazione più elevati del comprare pomodori. Come vedremo, una parte rilevante di questi costi dipendono da asimmetrie informative, ovvero dal fatto che il venditore ha in genere informazioni molto più dettagliate sulle caratteristiche del bene che non il compratore. Anche qui la politica economica può avere un ruolo, appunto nel riequilibrare queste asimmetrie informative: è intuitivo (anche se la realtà, come vedremo, è più complicata) che ridurre le asimmetrie informative renderà più fluido il mercato, e in genere tenderà ad abbassare i prezzi. In terzo luogo, nelle discussioni introduttive si ipotizza, questa volta esplicitamente, che tutti gli agenti economici siano razionali. Questa ipotesi è probabilmente ragionevole per le imprese, che hanno meccanismi organizzativi interni che tendono ad eliminare le decisioni non razionali, ma è certamente un’approssimazione discutibile per molte decisioni delle persone fisiche. Naturalmente, non ci interessa qui il fatto che alcune decisioni siano irrazionali, ma il caso in cui alcune decisione siano sistematicamente irrazionali, nel senso che un complesso di fattori può spingere i consumatori (o i risparmiatori, naturalmente) a comportarsi in modo non confacente ai propri razionali interessi. Anche qui, come vedremo, vi è ricca materia per interventi di politica economica. 3.1 Esternalità Il modo più semplice di spiegare la nozione di esternalità è considerare il problema dell’inquinamento: la mia acciaieria produce fumi che sporcano il bucato della lavanderia vicina. Questa è una esternalità negativa, ma possiamo però avere anche esternalità positive: la mia centrale elettrica scarica in mare acqua tiepida che può essere utilizzata per far crescere più rapidamente i pesci di un allevamento. Le esternalità poi non derivano soltanto dalla produzione ma anche dal consumo: se faccio ridipingere la mia casa l'aspetto della mia strada migliorerà, e presumibilmente questo si rifletterà sul prezzo delle altre case; se prendo invece lezioni di batteria, posso disturbare i miei vicini. Ciò che accomuna questi casi, a prima vista così diversi, è che mentre in genere i costi ed i benefici delle scelte di un agente economico (comprare un paio di scarpe, produrre una pizza) ricadono sull’agente stesso, in questi casi le scelte private generano costi o benefici in capo ad altri agenti: insomma costi o benefici sociali. Le conseguenze delle esternalità sono molto importanti. 25 Seguendo nell’esempio, se il produttore di acciaio non paga gli effetti sociali del suo inquinamento, ad esempio indennizzando la lavanderia, produrrà tutto l’acciaio che riuscirà a vendere sul mercato Figura 3.1 Costo privato e costo sociale C costo marginale sociale offerta (o costo marginale privato) Domanda Q Come mostra la Figura 3.1 - la quantità di acciaio che deciderà di produrre sarà data dall'intersezione della curva di domanda di acciaio con la sua curva di offerta, che dipende unicamente dai suoi propri costi marginali privati di produzione. Dal punto di vista sociale, tuttavia, la curva del costo marginale deve avere un’ordinata maggiore, cioè essere traslata verso l’alto, poiché essa include non soltanto il costo marginale di produzione, che è un costo privato, ma anche il costo marginale sociale che l'inquinamento genera per altri agenti economici (la lavanderia dovrà lavare due volte): se l’esternalità non viene in qualche modo internalizzata, la produzione di acciaio sarà dunque ottima per l’impresa, ma eccessiva dal punto di vista sociale. Questo è un risultato del tutto generale: se vi sono esternalità negative che derivano da una transazione, ignorare i costi sociali genererà un numero di transazioni eccessivo dal punto di vista del benessere sociale. E’ vero anche il contrario: in una piacevole calle veneziana popolata di case scrostate dalla salsedine, verrà ridipinto a cura dei proprietari un numero di case inferiore a quello ottimo dal punto di vista sociale (ovvero del complesso dei proprietari di case di quella via), in quanto ciascuno di essi godrà certamente del beneficio privato che deriva dal restauro della propria casa, ma non 26 riuscirà a godere del beneficio sociale che restaurarla genererà, aumentando il valore delle altre case della calle. La politica economica quindi può avere un ruolo di rilievo nel gestire le esternalità, cercando di far sì che chi genera esternalità negative ne sopporti in qualche modo i costi, e così razionalmente i limiti la sua produzione di esternalità negative; simmetricamente, la politica economica potrà cercare di far godere i generi esternalità positive di una parte dei propri frutti, così facendo incoraggiandone la produzione. 3.2 Costi di transazione Come abbiamo visto, i costi di transazione sono quei costi che operatori economici devono sostenere per effettuare una transazione. Vi sono molti fattori che determinano l’esistenza di costi di transazione: anche il consumatore che va a comprarsi una banana sopporta evidenti costi in termini di tempo per effettuare la transazione (quello che utilizza andando da casa propria al negozio potrebbe essere utilizzato altrimenti). Costi di questo genere tuttavia non ci interessano particolarmente sotto il profilo della politica economica, in quanto in genere sono troppo contenuti per avere effetti di qualche rilievo sul funzionamento dei mercati 28. Ci interessano quindi principalmente i casi in cui i costi di transazione possono essere sufficientemente elevati da riflettersi sul prezzo del bene che viene scambiato, e quindi indirettamente sul volume delle compravendite, o sul funzionamento stesso del mercato. Questi costi consistono principalmente in: a. costi di ricerca ed elaborazione di informazioni. Ad esempio, un mobilificio che intenda acquistare legno, sopporta tipicamente costi volti ad accertare le caratteristiche dei prodotti ed i prezzi offerti da diversi fornitori. Una volta che esso ha raccolto tutte queste informazioni, deve destinare risorse ad elaborarle per decidere cosa e da chi acquistare; b. costi di contrattazione: una volta stabilito cosa comprare e da chi, il mobilificio deve stipulare un contratto di fornitura, sopportando costi (ad esempio, costi legali) ulteriori; c. costi volti ad assicurare l'effettiva esecuzione del contratto, ad esempio per accertare che la qualità del prodotto sia quella pattuita, 28 A meno di casi particolari: ad esempio un disabile deve sopportare costi di transazione presumibilmente elevati anche per comprare una semplice banana, e questo è un problema meritevole di considerazione dal profilo che ci interessa (a titolo esemplificativo: istituiamo un servizio che porti la spesa a casa al disabile? Gli forniamo uno sgravio fiscale per coprire i costi che deve sostenere per farsele recapitare?). 27 ed eventualmente ulteriori costi legali in caso di incompleta esecuzione del contratto di fornitura. Varie misure di politica economica volte a ridurre tali costi possono quindi migliorare il funzionamento del mercato, e per questa via avere un effetto rilevante sul benessere dei consumatori. In casi particolari, ma in pratica molto importanti, i costi di ricerca ed elaborazione delle informazioni possono essere così significativi da rendere sostanzialmente impossibile l’esistenza di un particolare mercato. Ce ne occuperemo nei capitoli che seguono. 3.3 Ma i soggetti sono davvero razionali? Nel modello microeconomico di base, abbiamo supposto che i consumatori siano perfettamente razionali nelle loro decisioni, ed esercitino liberamente la propria volontà perseguendo unicamente il proprio interesse. Vari studi psicologici indicano come la razionalità degli agenti economici trovi almeno tre tipi di limitazioni. In primo luogo la razionalità è limitata (bounded rationality), nel senso che gli agenti non dispongono di perfette informazioni (confrontano invece costi di transazione nell'acquisizione di informazioni), e non hanno a loro disposizione l'infinita capacità di calcolo dell'utilità o del profitto che suppone la teoria economica elementare (ottimizzare è un'attività anch'essa costosa, nel senso che richiede risorse). I soggetti quindi in molte situazioni tendono a seguire regole del pollice, e questo si verifica in molti campi, certamente non soltanto in economia 29. Tecnicamente, queste si chiamano soluzioni euristiche, o euristiche. Nella Ricerca Operativa (branca della matematica applicata) un’euristica è una tecnica che è in grado di fornire buone soluzioni ammissibili, ad un costo computazionale accettabile, senza tuttavia poter garantire l’ottimalità di tali soluzioni. Le procedure euristiche rappresentano quindi un compromesso tra la qualità della soluzione ottenuta e la rapidità con la quale viene raggiunta. In altre parole, si rinuncia alla certezza di ottenere una soluzione ottima, a 29 Ad esempio, un giocatore di baseball che cerca di afferrare una palla colpita da una mazza, non cerca infatti di risolvere in pochi secondi l'enorme sistema di equazioni matematiche che governano la traiettoria della palla; più semplicemente, egli segue la regola del pollice di correre sul campo tenendo costante l'angolo con il quale la palla si presenta al suo sguardo. Con la geometria elementare, si dimostra che questa regola del pollice è sufficiente per portarlo esattamente ad intercettare la palla. In altri campi, come ad esempio la medicina nei reparti di urgenza, all'arrivo di un soggetto che presenti forti dolori toracici i medici non hanno tempo di fare tutti i test che possono rivelare con elevato livello di confidenza la presenza di un infarto; applicano un albero decisionale molto semplificato (fast and ready decision tree), che presenta tuttavia un tasso di successo superiore al 95%. 28 favore della possibilità di ottenere una soluzione ammissibile in tempi ragionevoli. Se i soggetti ricorrono a regole decisionali di questo tipo, in quanto le informazioni costano sono difficili ed elaborare, possono commettere errori di giudizio. In secondo luogo, la razionalità è limitata anche nel senso dell'esercizio della volontà (bounded willpower): un fumatore sa benissimo che fumare fa male, ma non riesco a smettere, così come un giocatore d'azzardo sa che si sta rovinando, ma non riesce a smettere. In terzo luogo, la razionalità è limitata nel senso che le persone spesso non seguono, come ipotizza la teoria economica, esclusivamente il proprio interesse (bounded self-interest), non necessariamente nel senso che sono altruisti, ma che nel decidere che cosa fare spesso tengono conto in qualche misura degli interessi altrui. Un risultato classico qui è il gioco dell'ultimatum, nel quale due soggetti devono decidere come dividere una somma di denaro che è data loro. Il primo soggetto fa una proposta, che il secondo può accettare o rifiutare. Se la rifiuta, la somma viene ritirata, e nessuno dei due soggetti riceve alcunché. Il gioco viene giocato una sola volta, quindi non ci sono problemi relativi a possibili vendette. È intuitivo che, in un caso del genere, al primo giocatore converrebbe offrire al secondo una cifra molto piccola; a questi converrebbe sempre accettarla, perché se la rifiuta otterrebbe una cifra pari a zero. Nella realtà, tutti gli esperimenti condotti dagli psicologi dicono che questo risultato non viene mai ottenuto, ma anzi si verifica frequentemente che il primo giocatore offra all'altro una somma vicino a 50% del totale; qualora l'offerta del primo giocatore sia invece molto bassa, è frequente che il secondo giocatore la rifiuti. Nessuno di questi due risultati è coerente con la semplice ipotesi economica che ciascun soggetto persegua esclusivamente il proprio interesse. Una discussione degli studi psicologici in questi campi, e di come questi trovino interessanti riscontri ed estensioni nelle neuroscienze esce dall'ambito di questo corso 30. Basta qui però rilevare come il comportamento delle persone sia molto più complesso di quello che ipotizza la teoria economica elementare. Dal punto di vista di questo corso, i fattori comportamentali che influenzano la scelta di consumatori risparmiatori che ci interessano sono principalmente tre: 30 Consiglio caldamente, a chi fosse interessato, la lettura del magnifico volume Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahnemann, Mondadori 2012. 29 • l’avversione alla perdita: le persone preferiscono non perdere piuttosto che non vincere; • la distorsione ottimistica: i soggetti sottostimano sistematicamente la probabilità di un evento sfavorevole; • il ricorso a punti di riferimento psicologicamente importanti nell’euristica: le persone possono decidere di seguire il comportamento degli altri, oppure essere avversi ad un cambiamento dello status quo, oppure ancora assegnare un valore sproporzionatamente elevato a quanto posseggono, rispetto a quanto potrebbero possedere. Possono infine reagire in maniera molto più incisiva ad alcuni stimoli apprezza (ad esempio quelli visuali) rispetto ad altri. Si noti come questi fattori portano a conclusioni diverse più complesse di quelle cui conducono le ipotesi del modello microeconomico di base, all’interno del quale il mancato percepimento di una somma viene di frequente considerato come equivalente all’esborso di quella somma, e pertanto si ipotizza che i consumatori tengano pienamente conto del costoopportunità delle loro scelte. Come vedremo più sotto, questa ipotesi è probabilmente ragionevole applicata delle organizzazioni (le imprese) che nella maggior parte dei casi prendono le loro decisioni in modo razionale. È più dubbio che questa ipotesi sia una corretta rappresentazione del processo decisionale delle persone fisiche. Ma se consumatori e risparmiatori sono soggetti, nelle loro scelte, a questi fattori comportamentali, fattori che possono essere efficacemente sfruttati dai soggetti che vengano loro prodotti e servizi, ed in particolare quelli con riferimento ai quali queste distorsioni decisionali possono aver un ruolo più importante, allora in alcuni casi può esservi un ruolo significativo della politica economica volta a proteggere, per così dire, consumatori e i risparmiatori da sé medesimi. 30 4. POLITICA ECONOMICA: FINALITA’ E LIMITI 4.1 Finalità della politica economica Quali sono le finalità della politica economica? Per rispondere a questa domanda assumiamo prima una prospettiva normativa 31, chiedendoci quali dovrebbero essere queste finalità; procederemo poi ad una indispensabile prospettiva positiva, chiedendoci quali, nei fatti, siano queste finalità. Da un punto di vista normativo, la politica economica è basata sul Primo Teorema fondamentale dell’economia del benessere. Questo teorema, che qui non dimostriamo, ma assumiamo semplicemente come vero, insegna che il normale funzionamento di un mercato perfettamente concorrenziale consente di raggiungere un equilibrio complessivo del sistema economico in cui le risorse (beni di consumo, fattori di produzione) sono allocate in maniera ottimale tra tutti gli agenti economici. L’allocazione è ottimale nel senso che non è possibile redistribuire le risorse in maniera tale da incrementare il livello di utilità di almeno un agente economico, senza ridurre quello di almeno un altro agente economico: questa situazione detta ottimo Paretiano. Questo criterio di ottimalità è evidentemente molto stringente, e certamente di difficile applicazione pratica: come vedremo, esso è però utile per definire, in senso normativo, gli obiettivi fondamentali della politica economica. Prima di discutere questo punto, vediamo quali sono le condizioni necessarie che devono verificarsi perché un tale equilibrio sia possibile. Come avete visto nel corso-base di Economia, perché vi sia concorrenza perfetta su un dato mercato, nel quale venga scambiato un prodotto omogeneo: 31 • deve esservi una pluralità di produttori e di consumatori, nessuno dei quali è abbastanza grande per influenzare, attraverso le proprie decisioni di acquisto e di vendita, il prezzo di mercato: in altre parole, la concorrenza deve essere atomistica; • le caratteristiche del prodotto devono essere note a tutti i produttori ed a tutti i consumatori: deve quindi esservi perfetta informazione; • qualunque impresa può liberamente entrare nel mercato, perché non vi sono particolari barriere all’entrata, e se decide di uscirne essa In senso filosofico, naturalmente. 31 non si trova a sostenere costi irrecuperabili: il mercato è dunque perfettamente contendibile. Se queste condizioni sono rispettate, la domanda e l’offerta determineranno un prezzo di equilibrio su questo mercato tale che: • il prezzo è uguale al costo marginale: le imprese producono quindi la quantità di prodotto in corrispondenza del quale esse massimizzano il profitto; • il prezzo è inoltre uguale al costo medio più basso che la tecnologia consente. Poiché il prezzo è anche pari – come abbiamo visto - all’utilità marginale dei consumatori, in concorrenza perfetta il mercato è efficiente sia in senso allocativo (i consumatori massimizzano l’utilità, le imprese massimizzano il profitto), che in senso produttivo (il bene viene prodotto al costo più basso possibile). L’esistenza di concorrenza perfetta richiede però due ulteriori condizioni necessarie, talvolta non discusse nei corsi introduttivi di Economia Politica, che ci assicurano che. • non vi siano costi in grado di limitare gli scambi sul mercato. Se ad esempio l’acquisto di pomodori richiedesse la stipula di un contratto complesso, redatto da competenti legali, e dunque alquanto costoso, è probabile che la domanda di pomodori sarebbe inferiore a quella che altrimenti si registrerebbe. E’ importante sottolineare che ciò non dipenderebbe dal prezzo dei pomodori, ma dai costi che l’acquirente dovrebbe sopportare ben prima di pagare il prezzo dei pomodori: questi sono appunto, in economia, costi di transazione, termine con cui si indicano in generale tutti quei costi che devono essere sostenuti per effettuare una transazione. E’ intuitivo (ma naturalmente dimostrabile) che l’esistenza di costi di questo tipo riduce gli scambi: se vi sono costi di transazione rilevanti, neppure un mercato perfettamente concorrenziale può generare un equilibrio efficiente; • che non vi siano agenti economici che non prendono parte ad una transazione (ad esempio: l’acquisto di una tonnellata di acciaio), la cui utilità venga tuttavia influenzata da quella transazione (coloro che abitano vicino all’acciaieria, e ne sopportano l’inquinamento). Come meglio vedremo nel seguito, un modo alternativo di definire questa condizione è di dire che il prezzo della transazione deve riflettere pienamente i costi ed i benefici, non solo privati, ma anche sociali, derivanti dalla transazione stessa: non vi siano, in altre parole, esternalità. 32 Queste condizioni 32 sono evidentemente restrittive, e non vi sono sistemi economici reali ove esse siano tutte rispettate. Ma esse hanno una validità asintotica, nel senso che si ritiene generalmente probabile che quanto più esse sono rispettate, tanto più elevato è il benessere sociale: per questo, un approccio normativo alla politica microeconomica è utile a fornirci un quadro di riferimento, perché esso fornisce una motivazione razionale alquanto cogente alla politica microeconomica, che dovrebbe dunque in primo luogo essere finalizzata a prevenire o a rimediare quelle situazioni in cui la violazione di una delle condizioni necessarie sopra indicate generi una market failure (fallimento del mercato), ovvero un cattivo o mancato funzionamento nell’operatività dei meccanismi competitivi tale da non consentire – come sarebbe possibile, in base al Teorema fondamentale dell’economia del benessere – la massimizzazione del benessere sociale. Avremo così, ad esempio, politiche antitrust volte a prevenire la creazione di monopoli, o di strutture (i cartelli) che hanno effetti analoghi distorsivi sulla concorrenza perfetta; politiche volte a ridurre le asimmetrie informative, di cui possono soffrire in alcuni casi gli agenti economici, ed in particolare di quelli (i consumatori) che – per motivi intuitivi, ma che discuteremo analiticamente nel seguito del corso – possono avere accesso ad informazioni più scarse e meno precise che non le imprese; politiche volte a risolvere i problemi generati dalle esternalità, e così via, come discuteremo nel seguito del corso. Ma il novero delle politiche economiche è ancora più ampio, poiché esse non rispondono soltanto alle motivazioni di efficienza sociale che abbiamo fin qui discusso. In primo luogo, infatti, il criterio di Pareto che abbiamo fin qui utilizzato ha carattere statico, e non considera gli effetti intertemporali: ad esempio, costringendo tutti gli studenti italiani ad imparare perfettamente l’inglese, certamente non si massimizzerebbe la loro utilità di oggi, ma presumibilmente aumenterebbe il loro reddito domani, e – a livello sociale – si attrarrebbero maggiori investimenti esteri in Italia, aumenterebbe l’occupazione e così via: l’esempio è impreciso (né la crescita né l’occupazione, di per sé, indicano necessariamente efficienza), ma chiarisce come un criterio intertemporale suggerisca politiche non necessariamente identiche a quelle suggerite da un criterio statico. Abbandonando la prospettiva normativa (a cosa dovrebbe servire la politica economica) per una prospettiva positiva (a cosa serve concretamente la politica economica), individuiamo rapidamente tre ulteriori – e frequentemente meno nobili – motivi ispiratori della politica economica. 32 Vi è in realtà un’ulteriore condizione, che tuttavia non ci interessa approfondire in un corso introduttivo come questo, ovvero che i diritti di proprietà devono esser definiti per tutti i beni. 33 Prima di discutere questi aspetti, chiediamoci però: come nascono le decisioni di politica economica? Come meglio vedremo nei capitoli successivi, dietro all’astratta figura giuridica del “Legislatore” stanno infatti frequentemente potenti gruppi di interesse, che cercano in vari modi di far assumere decisioni di politica microeconomica nell’interesse del proprio gruppo, che spesso è ben lontano da qualunque definizione ragionevole di interesse generale. Non tutte le decisioni di politica economica rispondono naturalmente all’interesse di gruppi specifici di agenti economici, dato che – tipicamente in parlamento – gli interessi degli uni si contrappongono a quelli degli altri, ed è così spesso possibile giungere a decisioni più prossime all’interesse generale, che a quello di gruppi specifici. L’area principale nella quale la politica economica evidenzia il mescolarsi di finalità generali e di finalità particolaristiche, è quella delle politiche redistributive, generalmente proposte in nome di un criterio di equità. Prima di analizzare la politica economica da questa prospettiva, occorre sottolineare come la nozione di equità sia estremamente complessa. Semplificando, e guardandola solo dal punto di vista economico, dovremmo anzitutto definire se con equità si voglia intendere una uguaglianza delle opportunità (dare a tutti lo stesso punto di partenza?) oppure una uguaglianza dei risultati (dare a tutti lo stesso punto di arrivo, ad esempio in termini di reddito o di capacità di consumo?)33. Avendo in qualche modo risposto a questa domanda, occorrerà poi decidere se, nell’elaborazione della politica economica, si intenda assegnare al benessere di ciascun individuo lo stesso peso (come implicitamente fa il criterio di Pareto), o meno. La risposta a questo quesito non è, in molti casi, facile, ma da essa dipende in modo cruciale la scelta della politica economica da attuare. Per capire l’importanza del problema consideriamo la Figura 4.1, che rappresenta le curve di indifferenza tra carne e pesce di Robinson Crusoe (consumatore A, a sinistra) e di Venerdì (consumatore B, al centro). Nella sua parte destra, la figura combina le curve di indifferenza di ambedue gli abitanti dell’isola (attenzione: il grafico di Venerdì è stato capovolto e sovrapposto all’altro), e mostra come siano possibili almeno tre equilibri diversi 34, aventi caratteristiche diverse. Consideriamoli. Sia E che F sono punti di equilibrio (sia Robinson che Venerdì sono su una propria curva di indifferenza), ma in F Venerdì ha 33 La distinzione è di Norberto Bobbio. In realtà, poiché le curve di indifferenza, come si ricorderà dall’economia elementare, sono praticamente infinite, infiniti saranno anche i punti di equilibrio: ma ciò non ci deve qui preoccupare. 34 34 maggiori quantità di ambedue i beni rispetto a Robinson, ed il contrario si verifica in E. I due punti rappresentano dunque ambedue configurazioni efficienti, ma che sono molto diverse sotto il profilo distributivo. Se riteniamo equo (per qualche motivo) che Robinson e Venerdì abbiano un medesimo livello di utilità, E ed F ci saranno egualmente sgraditi, perché ad essi preferiremo un equilibrio come G, nel quale ciascun abitante dell’isola ha una simile quantità di beni ed un simile livello di utilità. Figura 4.1. Situazioni di ottimo e distribuzione del reddito Consumatore A Consumatore B Bene 2 Bene 1 Bene 1 B Bene 1 F G E Bene 2 Bene 2 A Bene 1 Bene 2 Se, lasciata l’isola, torniamo ai problemi della politica economica, è evidente quindi che cercheremo di formularla così da raggiungere sia un obiettivo di efficienza, sia un obiettivo di equità, perseguendo quest’ultimo attraverso una qualche politica redistributiva. La principale politica economica redistributiva è quella fiscale: le imposte sul reddito sono, ad esempio, ad aliquote crescenti (i redditi più alti pagano proporzionalmente imposte più alte), ma il loro studio esce dall’area di questo corso, e rientra in quella del corso di Scienza delle Finanze. Come vedremo, tuttavia, alcune politiche microeconomiche perseguono anche finalità redistributive: ad esempio, il prezzo pagato per un kilowattora (KWh) dalle famiglie che consumano poca elettricità sono state per decenni così basse da non coprire il costo di fornitura di quel KWh. Questo sbilancio veniva finanziato da altri consumatori, che pagavano un prezzo molto superiore al costo di fornitura: questo, naturalmente, è un classico caso in cui una scelta di politica microeconomica è stata assunta sotto la spinta di potenti gruppi di interesse (le organizzazioni sindacali, in questo caso). Oltre ad efficienza ed equità, vi è un terzo motivo che spesso ispira in pratica la politica economica, ovvero la finalità di assicurare la fornitura di alcuni beni o servizi, per qualche motivo considerati come meritori, nel 35 senso che il loro consumo deve essere incoraggiato perché socialmente ‘meritorio’ 35: queste motivazioni sono spesso avanzate, ad esempio, a sostegno di misure volte a sostenere la fornitura universale di qualche servizio, come la pubblica istruzione o l’assistenza sanitaria. Come meglio vedremo più oltre nel corso, questo punto è assai più complesso di quanto non possa apparire, ma per il momento ci è sufficiente registrare questa ulteriore motivazione per alcuni interventi di politica economica. Nella pratica, dunque, la politica microeconomica persegue una pluralità di obiettivi: rimediare, o prevenire, i principali fallimenti del mercato, promuovere l’efficienza dinamica, e infine, talvolta, intervenire modificando la distribuzione del reddito. Essa è perciò spesso influenzata dai gruppi di pressione, che cercano di far sì che i provvedimenti adottati favoriscano i propri aderenti, anziché l’interesse generale. Il compito della politica economica è dunque complesso, e spesso – per evitare i fallimenti del mercato – si incorre in fallimenti della politica economica, nel senso che le politiche adottate sortiscono effetti ben diversi da quelli attesi: nel seguito, vedremo molti esempi di casi del genere. 4.2 Politica economica e Diritto La discussione che precede evidenzia chiaramente come la politica economica di cui qui ci occuperemo ha un’ovvia dimensione giuridica, per almeno due principali motivi. In primo luogo, e banalmente, perché tutti i suoi interventi si attuano mediante norme, regolamenti ed altri atti amministrativi: il nostro campo d’indagine ha quindi vari punti di contatto con vari corsi di Diritto (Commerciale, Ambientale, del Lavoro, Amministrativo, dei Mercati Finanziari, e molti altri). Ma la politica microeconomica ha un’importante dimensione giuridica per una seconda ragione, meno evidente ma più importante: perché, quando essa si esplica mediante un intervento regolamentare ex ante sulle modalità di funzionamento di un mercato, essa è volta a prevenire, o comunque a rendere meno frequente, il ricorso alla giustizia civile da parte di operatori economici di cui i legittimi interessi vengano su quel mercato danneggiati. Perché infatti intervenire ex ante sui mercati? Non sarebbe forse meglio lasciare che gli agenti economici si coordinino liberamente, lasciando alla giustizia civile il compito di liquidare eventuali danni privati, e limitando 35 Naturalmente, esistono anche i beni non-meritori, il cui consumo va scoraggiato, ad esempio mediante la tassazione (bevande alcoliche), la tassazione unita a divieti di consumo in molte circostanze (il tabacco), il divieto (in teoria, almeno) assoluto (le sostanze stupefacenti). 36 l'intervento dello Stato alla somministrazione ex post di multe e penalità in caso di comportamento socialmente dannoso? Per chiarire questo punto è utile introdurre la nozione statistica di valore atteso. Per definirla, partiamo da una semplice domanda: se vi offrono di partecipare una lotteria che ha un unico premio di € 100, e nella quale vengono venduti soltanto 50 biglietti, quanto sareste disposti a pagare per un biglietto? La risposta è facile. Ogni biglietto ha una probabilità su 50 di vincere ovvero: 1:50= 0,02 (quindi il 2%). Se il premio è € 100, e siete razionali, e neutrali rispetto al rischio (cioè non lo amate né odiate particolarmente), sarete disposti a pagare non più del valore atteso del biglietto, ovvero 100 x 0,02 = € 2 36. Il valore atteso di una data somma è dunque pari al prodotto tra la somma e la probabilità che essa venga percepita. Naturalmente, possiamo fare un esempio analogo dal lato dei costi: il valore di atteso di un costo è pari all’esborso previsto, moltiplicato la probabilità che esso si verifichi. Supponiamo adesso che un agente economico razionale, ma amorale, ad esempio un produttore di autovetture 37, debba decidere se compiere un illecito antitrust, partecipando ad un cartello con altri costruttori che innalzerebbe i prezzi delle auto, oppure rifiutarsi. Se egli partecipa, naturalmente godrà di un profitto rilevante, ma se il cartello viene scoperto, le autorità Antitrust commineranno una sanzione amministrativa, che genererà un costo complessivo (poniamo) prevedibile in € 150 milioni. Se, sulla base del track record dell’Antitrust è possibile stimare che solo il 15% dei cartelli venga scoperto, il costo atteso derivante dalla partecipazione al cartello sarà di € 150 x 0,15 = € 22,5 milioni, ed il costruttore parteciperà al cartello solo se il profitto addizionale atteso dalla partecipazione al cartello sarà almeno superiore a € 22,5 milioni 38. Torniamo ora al problema da cui siamo partiti: perché intervenire ex ante, e non invece affidarci alla giustizia civile? La risposta, come mostreremo, è 36 Per essere più precisi, se siete indifferenti tra pagare € 2, o non partecipare alla lotteria, siete neutrali rispetto al rischio; se siete disposti a pagare il biglietto soltanto meno di € 2, siete avversi al rischio; se siete disposti a pagarlo più di € 2, siete amanti del rischio. 37 L’esempio, naturalmente, è del tutto fittizio: l’industria dell’auto è in genere ferocemente competitiva. 38 Notiamo incidentalmente (il punto sarà sviluppato più oltre), che – conoscendo il profitto addizionale e la probabilità che il cartello venga scoperto – potremo facilmente calcolare la sanzione ottimale, ovvero quel livello di sanzione amministrativa che sarà sufficiente a scoraggiare efficacemente il produttore di auto dal partecipare al cartello. Se il profitto addizionale è pari (poniamo) a € 100 milioni, essa sarà ottenuta risolvendo la diseguaglianza: sanzione x 0,15 > € 100 milioni, da cui ricaviamo facilmente che la sanzione ottimale sarà pari a 100 : 0,15 = 666 milioni. 37 che frequentemente l’autore di un illecito confronta un costo atteso ben inferiore al profitto che egli può attendersi dall’illecito. Il verificarsi dell’esborso dipende infatti dalla probabilità che si verifichino congiuntamente due eventi: 1. la vittima, o le vittime, instaurano un giudizio civile; 2. il giudizio si conclude con una condanna al risarcimento del danno provocato. Il calcolo delle probabilità insegna (ma, del resto, ciò è intuitivo) che la probabilità che si verifichi un evento congiunto è pari al prodotto delle probabilità che si verifichi ciascun evento preso singolarmente 39. Supponendo che ambedue questi eventi siano molto probabili – e quindi che ci sia una probabilità del 70% che il danneggiato promuova il giudizio, ed ancora una probabilità del 70% che questo si concluda interamente a suo favore - la probabilità che il danneggiante venga costretto effettivamente a liquidare il danno inflitto sarà pari soltanto a 0,70 x 0,70 = 0,49, cioè a meno del 50%. Ciò rende alquanto attraente compiere l’illecito, a meno che ambedue le probabilità siano ben più elevate del 70% ipotizzato, oppure che l’esborso complessivo, per sanzioni e danni, sia molto elevato. Compiere l’illecito, spesso, dunque conviene, tanto più che dal punto di vista del danneggiato promuovere un giudizio può non essere una prospettiva attraente. La probabilità di vittoria, nell’esempio, è infatti elevata (70%), ma difficilmente il danno liquidato sarà pari al danno subito, perché il Tribunale applicherà standard giuridici alquanto stringenti sotto il profilo della causalità e della prova del danno; inoltre, in caso di vittoria le spese legali saranno rimborsate, ma questo rimborso potrà non essere completo, ed in ogni caso non sarà rimborsato tutto il tempo che il daneggiato avrà speso per preparare e seguire il contenzioso. Queste due voci – la quota di danno non liquidato e la quota di costi subiti non rimborsata – sono costi fissi che il danneggiato deve sopportare se decide di promuovere il giudizio: egli – e questo è il punto analitico rilevante – lo farà in genere quindi soltanto se il danno subito è molto consistente, così che il valore atteso della liquidazione del danno sia superiore al costo atteso dell’azione civile. L'effetto combinato di quanto sopra discusso sarà che - in assenza di qualche forma di regolazione ex ante – in molti mercati saranno frequenti le azioni illecite, perché solo in pochi casi chi le commette dovrà rispondere dei danni causati in sede civile 40. 39 La probabilità che mi rompa una gamba sciando è il prodotto della probabilità che io vada a sciare, e della probabilità che – sciando – io mi rompa una gamba. 40 Naturalmente, un ragionamento analogo vale anche per i reati penali: a parità di altre condizioni, ed ignorando evidenti considerazioni etiche, la probabilità che un individuo 38 Per questo, soprattutto nei sistemi giuridici che non conoscono istituti come la class action, è socialmente più efficiente che vi sia un intervento di politica economica volto a stabilire regole ex ante, piuttosto che lasciare la tutela del mercato all'effetto ex post della giustizia civile. Questo è dunque il secondo, importante, nesso, tra la politica microeconomica e il Diritto. 4.3 Politica economica e gruppi di interesse Finora abbiamo discusso di politica economica come se essa venisse messa in atto da un ente astratto, che ha a cuore soltanto l’interesse sociale, e può assumere le decisioni che meglio ritiene per perseguirlo. In economia, un tale ente viene gustosamente indicato come il “dittatore benevolo”. Ma naturalmente i dittatori benevoli non esistono, e le decisioni di politica economica sono frutto di complicati processi decisionali, che vedono in azione diversi gruppi di interesse. Ne discuteremo più avanti, ma qui è utile anticipare che una spiegazione degli interventi di politica economica alternativa a quella del “dittatore benevolo” è questi possono essere spiegati come risposte alle richieste di tutela degli interessi che emergono da alcuni gruppi (di consumatori, di imprese o altri ancora) che, organizzandosi opportunamente, cercano di influenzarla 41. La teoria dei gruppi di interesse appartiene all’insieme più vasto delle teorie dell’interesse privato, secondo le quali esisterebbe un vero e proprio “mercato” dove il bene scambiato sono specifiche misure di politica economica. La domanda di tali misure è espressa dai gruppi portatori di interessi organizzati, mentre l’offerta di queste misure proviene dai politici e dai funzionari che ricevono in cambio voti e sostegni finanziari 42, o naturalmente tangenti. La politica economica diventa così uno strumento per ridistribuire il reddito in favore dei gruppi più organizzati, piuttosto che per eliminare i fallimenti del mercato o favorire comportamenti efficienti delle imprese. Riprenderemo la discussione, ma per il momento concludiamo che questa teoria è certamente molto importante perché coglie la complessità della razionale commetta un reato dipenderà dalla probabilità di essere condannato, e dalle caratteristiche della pena. 41 Inizialmente questo approccio venne formulato da politologi e sociologi che si occupavano del ruolo dei gruppi di interesse nelle società democratiche moderne, ma queste teorie sono poi state riprese in economia, a partire dal 1971, da Stigler in “The theory of economic regulation”, che è diventata un riferimento fondamentale per tutta l’analisi successiva. 42 La teoria della cattura del Regolatore, che abbiamo sopra discusso, è quindi un caso classico di teoria dell’interesse privato. 39 formazione delle decisioni di politica economica. D’altro lato non possiamo escludere che talvolta vengano decisi interventi di politica economica esclusivamente considerando il beneficio sociale. La verità sta verosimilmente nel mezzo, e la conseguenza analitica di questa osservazione è che ogni volta che analizziamo interventi di politica economica occorre sempre chiedersi se questi siano proporzionati rispetto agli obiettivi sociali da raggiungere, oppure siano, in tutto o in parte, influenzati da gruppi di interesse che perseguono naturalmente il loro privato interesse. 4.4 Conclusioni Avendo chiarito questo punto, tra breve entreremo in medias res, proponendo una discussione dettagliata del rationale per varie tipologie di interventi di politica economica. Ci occuperemo in primo luogo, nel seguito di questa Parte I, delle politiche a tutela della concorrenza, o politiche antitrust, considerando quelle che colpiscono i cartelli, quelle che impediscono la formazione di monopoli (o meglio, come vedremo, di posizioni dominanti), e quelle che vincolano le azioni delle imprese che godano di una posizione dominante. Ci occuperemo qui anche di una particolare forma di tutela della concorrenza fra Stati, ovvero del divieto di ‘aiuti di Stato’: come vedremo, questo aspetto, oltre che interessante di per sé, lo è a tratto più generale, perché traccia un limite rilevante all’esercizio della politica economica da parte degli Stati nazionali. Nella Parte II ci occuperemo di un complesso di interventi regolamentari che hanno luogo in settori nei quali le caratteristiche della tecnologia rendono più efficiente la produzione da parte di un monopolista (come vedremo, questi sono monopoli naturali), o in altri casi rilevanti nei quali la politica microeconomica sia rivolta a limitare l’esercizio di una posizione dominante da parte di uno o più agenti economici (tra questi, scopriremo con qualche sorpresa, rientrano molti aspetti delle politiche del lavoro). Ci occuperemo infine, nella Parte III, di vari problemi di disegno dei mercati, nei quali la politica microeconomica interviene limitando sensibilmente la potestà contrattuali delle parti, per risolvere ex ante molteplici problemi in grado di generare perite di benessere sociale. 40 5. POLITICA INDUSTRIALE: FINALITA’ E LIMITI Le considerazioni che sopra abbiamo sviluppato sulla politica economica sono direttamente applicabili anche alla politica industriale. Questa è un tipo particolare di politica economica, rivolta specificamente ad intervenire sulle decisioni delle imprese: si chiama quindi politica industriale, ma in realtà riguarda ogni tipo di imprese, nell’industria nei servizi. Non riusciamo ad introdurre la politica industriale nello schema in cui abbiamo discusso la politica economica, perché questo è uno schema statico. Se la politica industriale parte anch’essa da nozioni che abbiamo già introdotto, come esternalità e fallimenti del mercato, essa ne ricerca la soluzione sotto il profilo dinamico. Non intende cioè tanto intervenire sulle scelte di breve periodo delle imprese relative alla quantità da produrre (qui intervengono politiche che abbiamo accennato, e che studieremo, ed in primo luogo quelle antitrust e quelle volte alla regolazione dei mercati), bensì sulle scelte dinamiche, relative agli investimenti e all’innovazione tecnologica. Ma perché mai dovremmo intervenire sulle scelte delle imprese in questo campo? Dopotutto le imprese, se non investono e innovano, ben presto spariranno, dunque la politica industriale è inutile. Le motivazioni che vengono frequentemente offerte per gli interventi di politica industriale sono legati a varie tipologie di fallimenti del mercato e di esternalità: vediamole, con occhio critico, sinteticamente. 5.1 Esternalità positive Si ritiene che, almeno in alcuni casi, l’impresa che avvia un progetto di ricerca e sviluppo non riesce ad appropriarsi completamente dei frutti di questo progetto. Ad esempio, sviluppandolo, essa avvierà progetti comuni con un’università, addestrerà personale, e formerà ricercatori. Ma le università potranno trarre idee dalla collaborazione con l’impresa, e in seguito trasferirle ad altre imprese. Personale e ricercatori prima o poi se ne andranno, e l’investimento in questo capitale umano effettuato dall’impresa andrà perduto. Il programma di ricerche sviluppo avviato dall’impresa genererà dunque delle esternalità positive. Una parte dei costi che l’impresa sostiene non genereranno dunque frutti all’impresa stessa, ma ad altre imprese. Questo naturalmente ridurrà la redditività attesa dello sviluppo del programma di ricerca sviluppo, e renderà, a parità di altre condizioni, meno probabile che l’impresa lo intraprenda. 41 Per una grande impresa, che presumibilmente intraprende programmi di ricerca sviluppo ambiziosi, è probabile che questi effetti non siano sufficientemente importanti da mettere a repentaglio la scelta di intraprendere tali programmi. Inoltre, una grande impresa potrà spostare personale e ricercatori al suo interno, rendendo meno probabile la perdita di capitale umano. Questo non è necessariamente vero per le piccole imprese, per le quali tipicamente l’investimento è rilevante rispetto alla capacità finanziaria, ed il cui personale, per fare carriera, spesso cambia azienda. Pertanto, vi sono diversi fattori che nelle piccole imprese possono portare ad intraprendere meno programmi di ricerca e sviluppo di quanto altrimenti non avverrebbe. Questa è una delle tipiche giustificazioni che vengono fornite per il sostegno alle attività di ricerca sviluppo delle piccole e medie imprese. La politica industriale per il sostegno della ricerca sviluppo può servire dunque a promuovere programmi che non sarebbero altrimenti intrapresi, sia dalle piccole che dalle grandi imprese, per il ruolo rilevante che le esternalità positive hanno per le attività di ricerca e sviluppo: questa è in generale socialmente molto utile, ma non lo è necessariamente dal punto di vista privato della singola impresa che deve sostenerne i costi. 5.2 Esternalità negative Un altro gruppo di motivazioni fornito a sostegno di alcuni interventi di politica industriale è basato sull’idea che l’ambiente in cui opera un’impresa possa generare dei costi a suo carico che ne ostacolano lo sviluppo. Questi fattori sono sostanzialmente di tipo ambientale, nozione che possiamo considerare da diversi punti di vista: • geografico, se l’impresa opera in una zona periferica, lontana dai mercati in cui essa vende o può vendere il proprio prodotto; • logistico, se l’impresa opera in un’area poco servita da ferrovie e autostrade; • della qualità dei fattori produttivi disponibili. Ad esempio, se l’impresa opera in una zona in cui l’istruzione tecnica è scadente, o lontana da poli universitari di materie scientifiche, essa troverà un capitale umano di qualità inadeguata. Potremmo fare altri esempi, ma quanto discusso è sufficiente a illustrare le possibili motivazioni che possono essere apportate a sostegno delle politiche industriali ambientali. 42 5.3 Una politica industriale per l’innovazione delle piccole imprese? Le imprese innovano continuamente: schematizzando, non appena un’impresa introduce una innovazione essa è, in genere, in grado di godere di profitti più alti dei suoi concorrenti, che possono derivare da innovazioni di processo (una nuova tecnologia mi consente di ridurre i costi di produzione, aumentando il margine sulle vendite), o da innovazioni di prodotto (un nuovo prodotto mi consente di differenziarmi dalle altre imprese, ed i consumatori sono disposti a pagare un prezzo maggiore per i miei, differenti, prodotti). Allora, perché dovremmo incentivarle a fare qualcosa che comunque esse farebbero egualmente? Una risposta frequente a questa domanda, è che ciò è necessario, almeno per un Paese come l’Italia, la cui struttura produttiva è caratterizzata da un numero enorme di imprese molto piccole 43, perché tali imprese affrontano ostacoli rilevanti nei processi di innovazione, attribuibili a costi di transazione e ad informazioni incomplete: la politica industriale deve quindi sostenere i processi di innovazione tecnologica delle piccole imprese. Ma anche nei programmi di ricerca e sviluppo, tipicamente realizzati dalle grandi imprese, potrebbero verificarsi dei fallimenti di mercato: davanti a programmi di ricerca rischiosi, il cui rendimento economico privato è aleatorio, le grandi imprese potrebbero sviluppare un livello di investimenti efficiente dal punto di vista privato, ma insufficiente sul piano sociale, e sarebbe quindi necessario un finanziamento pubblico, almeno parziale, di questi programmi. Questo è, naturalmente, un argomento basato sulle esternalità positive. Vi sono dunque diversi argomenti che è possibile avanzare a favore delle politiche a sostegno dell’innovazione. Per analizzarle, bisogna anzitutto distinguere tra propensione a produrre innovazioni, e propensione ad introdurre innovazioni (da altri prodotte) nella propria azienda. Quanto alla propensione a produrre innovazioni, studi recenti, condotti su un campione molto ampio di brevetti 44, mostrano come tale propensione dipenda in primo luogo dall’investimento in ricerca e sviluppo, e in secondo dalle modalità di incentivazione (monetarie, o di carriera) dei ricercatori. Non vi è, invece, una relazione significativa tra dimensione d’impresa ed attività innovativa. Quindi se, a parità di altre condizioni, la grande 43 Circa il 50% dei 16 milioni di addetti nell’industria manifatturiera italiana lavorano in imprese con meno di 10 addetti. 44 Si veda, di A. Gambardella et al. The value of Patents, disponibile all’indirizzo: http://www.alfonsogambardella.it/GHVValueofPatents.pdf. 43 dimensione può favorire, in alcuni settori, l’attività innovativa 45, questa non è necessariamente una condizione necessaria: almeno in alcuni settori, grandi progetti possono essere infatti intrapresi suddividendo adeguatamente l’attività di ricerca tra molte imprese diverse 46. Ad esempio, buona parte delle imprese che hanno fatto decollare il corrente ciclo tecnologico, basato sulla microelettronica e sull'informatica, erano di piccola dimensione. Anche se il problema è certamente complesso, possiamo comunque sinteticamente concludere che soltanto in alcuni settori una grande scala produttiva è necessaria per sostenere una forte attività innovativa: vi sono molti altri casi nei quali ciò non è necessario. In secondo luogo, la dimensione non è certamente l'unica variabile rilevante: la disponibilità di capitale umano di elevata formazione scientifica; la disponibilità, a costi ragionevoli, di capitale di rischio; l'accesso alla ricerca universitaria, sono tutte caratteristiche estremamente importanti per favorire la produzione di innovazioni. Per quanto riguarda specificamente le attività di ricerca e sviluppo, i (pochi) studi disponibili 47 non sembrano evidenziare l’esistenza di fallimenti di mercato, ma anzi concludono che il rendimento lordo degli investimenti in ricerca e sviluppodelle imprese innovatrici italiane è stato pari al 20% all’inizio degli anni novanta, ed è salito al 22% verso la fine di quel decennio. Inoltre, il tasso di rendimento degli investimenti in ricerca e sviluppo risulta indipendente dalla localizzazione geografica, dalla dimensione (ancora!) e dal settore di appartenenza delle imprese. Quanto alle determinanti dell’adozione di nuove tecnologie, studi recenti, riferiti alla microelettronica 48, mostrano come questa dipenda in generale da due fattori: a. la dimensione dell'impresa, che determina sia la probabilità che un’azienda adotti nuove tecnologie, sia "quanto e quando" esse vengano immesse nei processi aziendali: più è grande l'impresa, più probabile è l'adozione e più intenso l'uso della nuova tecnologia che si decide di farne; 45 Ad esempio, in settori come il farmaceutico, gli investimenti necessari per sviluppare un nuovo farmaco sono in media pari a circa 1 miliardo di dollari, e dunque alla portata soltanto di imprese aventi una scala adeguata a ‘spalmare’ questo investimento su ampi volumi di vendite. 46 Ciò è frequente, ad esempio, nel settore aerospaziale. 47 Si veda: “Il tasso di rendimento degli investimenti in Ricerca e Sviluppo delle imprese innovatrici italiane”, di Francesco Aiello e Valeria Pupo, in Politica Economica, 2004. 48 Si veda: Salvatore Rossi (curatore), La nuova economia: i fatti dietro il mito, il Mulino, 2003. 44 b. il livello del capitale umano disponibile: imprese con una manodopera mediamente più istruita riescono più facilmente ad introdurre innovazioni. Vi sarebbe quindi forse spazio per incentivare l’adozione di nuove tecnologie da parte delle piccole imprese, perché qui la dimensione effettivamente è un fattore rilevante, ma naturalmente gli strumenti da utilizzare dovrebbero essere tali da generare investimenti addizionali, nel duplice senso di: • convincere una data piccola impresa a fare investimenti che altrimenti non avrebbe fatto; • non avere effetti di sostituzione apprezzabili, scoraggiando gli investimenti delle imprese che non ricevono l’incentivo. I risultati delle politiche per l’innovazione nel nostro Paese non sono però incoraggianti. Come mostra un recente studio della Banca d’Italia 49, la principale legge di incentivazione italiana volta a favorire l’adozione di nuove tecnologie da parte delle piccole imprese, che ha erogato tra il 1996 ed il 2003 la rispettabile cifra di € 16 miliardi, non ha avuto effetti netti sensibili: le imprese che concorrevano per il contributo, rallentavano infatti gli investimenti prima di fare domanda per il contributo, ed in ogni caso i maggiori investimenti delle imprese che ottenevano il contributo sostituivano in parte i minori investimenti di quelle che non lo ottenevano. Possiamo quindi concludere che, anche se in teoria vi potrebbe essere spazio per politiche volte a favorire l’introduzione di innovazioni da parte delle piccole imprese, in pratica è estremamente difficile assicurare che gli incentivi erogati con queste finalità diano luogo effettivamente ad investimenti addizionali. 5.4 Indivisibilità Alcuni programmi di ricerca e sviluppo richiedono un enorme investimento iniziale, che probabilmente un’impresa, anche se grande, non sarebbe in grado di finanziare. Le banche, infatti, considereranno la probabilità che l’investimento non raggiunga i risultati sperati, e che dunque possa essere difficile in futuro ottenere il rimborso dei crediti prestati. Per assicurarsi contro tale rischio, esse come minimo chiederanno un tasso di interesse elevato, ma spesso potranno anche risultare indisponibili a prestare i fondi 49 Si veda: R. Bronzini – G. De Blasio, Qual è l’effetto degli incentivi agli investimenti? Una valutazione della Legge 488/92. 45 necessari per avviare l’investimento. Considerazioni analoghe saranno fatte anche da fornitori di capitale di rischio, e pertanto un programma di investimento socialmente utile potrebbe non essere in pratica realizzato in quanto non sono disponibili adeguate risorse finanziarie per le attività relative di start up. Un esempio che viene frequentemente fornito è quello di Airbus: lo sviluppo di aeromobili civili richiede investimenti talmente enormi in ricerche sviluppo, che senza l’aiuto dei governi francese, tedesco e britannico, Airbus non sarebbe mai nata. Essa al contrario si è vivacemente sviluppata ed ormai contende alla Boeing il primato a livello mondiale. Grazie questi investimenti, si sono create ricadute estremamente importanti in altri settori produttivi, principalmente in questi tre paesi (ma non esclusivamente: Finmeccanica in Italia partecipa ai programmi Airbus), dalla meccanica di precisione, allo sviluppo di nuovi materiali, all’elettronica ed al software. Se in effetti si può ragionevolmente ritenere che nel settore aerospaziale i meccanismi di funzionamento di mercato incontrino difficoltà ad affermarsi, a causa della larga presenza di economie di scala e dell’importanza della ricerca e sviluppo 50, non è in ogni caso chiaro se la scelta di creare Airbus come campione europeo sia una scelta ragionevole. Lo sviluppo di Airbus è stato certamente impetuoso, e la sua quota di mercato degli aeromobili civili wide body ha superato, nel 2003, quella di Boeing, raggiungendo nel 2004 il 54% 51. Anche la sua redditività è aumentata in misura significativa, raggiungendo nel biennio più recente livelli elevati (Figura 5.1). Non sono però in alcun modo chiari i costi che i contribuenti europei hanno dovuto sopportare per finanziare, in quasi quaranta anni, il decollo di Airbus: l’impresa venne infatti strutturata nel 1970 come un Groupement d’interet économique, e pertanto nessuna informazione è disponibile sull’ammontare dei sussidi pubblici erogati alle aziende consorziate, almeno fino all’esercizio 2001, anno in cui Airbus è diventata una normale società per azioni. 50 Per una discussione sugli economics del settore, si veda Neven e Seabright (1995). Boeing ha naturalmente attribuito questo netto capovolgimento ai sussidi governativi ricevuti dalla Airbus. I sussidi nel settore della costruzione di grandi aeroplani sono regolati da un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti stipulato nel 1992. Quell’accordo è stato tuttavia sostanzialmente messo in crisi dal progetto Airbus di sviluppare il modello A350 per lunga tratta. Proprio nello scorso mese di maggio, gli americani hanno minacciato di ricorrere al WTO a fronte di una richiesta di Airbus al governo inglese di ottenere un nuovo sussidio (peraltro rimborsabile) di ammontare imprecisato. La Commissione Europea ha annunciato di voler portare a sua volta la Boeing sul tavolo del WTO con l’accusa di ricevere sussidi dalla NASA e dal Dipartimento della Difesa, attraverso contratti spesso coperti dal segreto di Stato, e dallo Stato attraverso incentivi fiscali. 51 46 Figura 5.1. Principali dati economici di Airbus (anni 2003 e 2004) Fonte: Presentazione di EADS agli analisti finanziari (febbraio 2005). Le analisi disponibili sono dunque basate prevalentemente su modelli di simulazione. La più dettagliata, anche se datata, da parte di Neven e Seabright (1995), concludeva che l’entrata di Airbus – aumentando la concorrenza – aveva avuto fino ai primi anni novanta un debole effetto positivo sul surplus dei consumatori, ma ridotto l’attività innovativa da parte degli altri produttori, le cui vendite attese si erano contratte per effetto dell’entrata. Non era pertanto chiaro se la scelta di creare Asirbus come campione europeo presentasse un beneficio netto. Perplessità sul successo di Airbus sussistono in ogni caso in senso prospettico, stante la dubbia redditività del lancio del SuperJumbo A380. A fronte di un costo di sviluppo stimato in circa $12 miliardi, e di un prezzo di vendita stimato in circa $ 220 milioni, nel caso Airbus riuscisse ad ottenere un mark up sui costi variabili del 15%, essa dovrebbe vendere circa 360 unità prima di ripagare i costi di sviluppo. Questo obbiettivo di vendita è però ambizioso, dato che il Boeing 747 ha venduto complessivamente, in 35 anni dal suo lancio, buona parte dei quali in posizione di monopolio, circa 1.400 unità. Tra il 2000 (anno della prima consegna) e la fine 2015 Airbus aveva venduto solo 173 velivoli. Un’analisi di simulazione, condotta da studiosi americani, mostra in effetti come sia probabile che sia Airbus che Boeing registreranno una perdita se le vendite totali di SuperJumbo si assesteranno, come appare realistico, tra i 30 e i 50 aerei all’anno 52. Possiamo dunque concludere che, se la promozione di Airbus come campione nazionale europeo ha prodotto esternalità positive (anche se non ci sono noti studi in questo campo), non è in alcun modo chiaro se gli aiuti 52 Si veda Esty e Ghemawat (2002). 47 di Stato diretti (fondi per la ricerca e per il lancio di nuovi aerei) ed indiretti (acquisto di aeromobili Airbus da parte dei paesi partecipanti al consorzio) abbiano avuto un ritorno soddisfacente, sia in termini monetari che di benessere. 5.5 Campioni nazionali Una variante per così dire hard della teoria della politica industriale basata sulla promozione di esternalità positive in presenza di significative indivisibilità è quella nota come creazione promozione di “campioni nazionali”. Politici e capitani d’industria tendono a ritenere che creare campioni nazionali consenta di creare o rafforzare filiere produttive fondamentali, facendo progredire l’economia, anche se gli economisti, per i motivi che vedremo ora, sono assai più freddi. Per definire i “campioni nazionali” è utile una definizione teleologica: un campione nazionale è un’impresa che – per qualche motivo - gode di uno speciale trattamento da parte dei pubblici poteri, che può consistere nella concessione di aiuti di stato direttamente e non direttamente classificabili, secondo la normativa europea, come tali, nell’attribuzione preferenziale di contratti da parte della Pubblica Amministrazione, ed in altre misure volte alla sua promozione. Questa definizione, alquanto generale, è utile ai nostri fini, perché ha il pregio di poter essere applicabile alle diverse (ed a volte inscrutabili) imprese via via assurte allo status di campione nazionale (per limitarci alla Francia: dalla siderurgia di Usinor, all’aerospaziale di Ariane, alla televisione di Canal+). La definizione ci permette anche di chiarire i rapporti tra politica industriale e politiche a sostegno dei campioni nazionali: queste ultime sono sviluppate utilizzando in modo coordinato varie leve della politica industriale, verticali (politiche di procurement del settore pubblico, aiuti settoriali etc.) ed orizzontali (aiuti regionali o alla ricerca etc.) 53. Da un punto di vista economico, le motivazioni più frequentemente avanzate a sostegno di queste politiche sono cinque: 53 - la necessità di conseguire economie di scala nella produzione; - la necessità di acquisire economie di scala nelle attività di R&S; - le imperfezioni nei mercati finanziari, che renderebbero difficile finanziare progetti particolarmente innovativi; La questione è però dibattuta: Cabral (2001) identifica tout court la politica industriale con le politiche per i campioni nazionali. 48 - le esternalità positive, sotto forma di effetti di spillover, che deriverebbero dall’esercizio di particolari attività industriali; - la necessità di difesa rispetto a politiche di promozione dei campioni nazionali portate avanti da altri Paesi. In un mercato mondiale che si globalizza, i campioni nazionali sarebbero indispensabili ad un Paese per competere: realizzando economie di scala, essi sono in grado di produrre a bassi costi; potendosi permettere elevati investimenti in attività di ricerca e sviluppo, essi risultano fortemente innovativi. Per l’una e per l’altra via essi promuovono la competitività dell'economia nazionale. Lo Stato deve dunque intervenire sostenendoli, direttamente o indirettamente, o comunque facilitandone lo sviluppo. Analizziamo queste motivazioni. Quelle riferite alla scala produttiva sono spesso presentate all’interno di analisi riferite ai risultati della strategic trade theory, secondo la quale governi nazionalisti utilizzano vari strumenti per promuovere l’interesse delle imprese nazionali, al fine di spostare all’interno del Paese le rendite che esse ricevono dal potere di mercato di cui godono. In questi modelli, la concorrenza tra Paesi è negativa, perché spreca risorse mondiali, ma naturalmente il Paese che vince la gara accumula rendite 54. Questi argomenti sono accattivanti, ma nella maggior parte dei casi si rivelano errati, perché si basano su una caricatura delle caratteristiche dei processi concorrenziali. Le economie di scala nella produzione costituiscono infatti una fonte rilevante di vantaggio competitivo soltanto in un numero limitato di settori produttivi, che producono beni standardizzati ove il prezzo è la variabile determinante per la domanda. In realtà, nella maggior parte dei mercati per prodotti industriali e per servizi, vi sono ampi spazi per l'offerta di prodotti differenziati, i quali in generale non richiedono necessariamente un'ampia scala produttiva 55. L’argomento delle economie di scala mantiene qualche pregio per i settori ad alta intensità di capitale (ad esempio centrali nucleari) ma non va ovviamente confuso con quello delle dimensioni: in questo caso, poiché la globalizzazione determina un rapido aumento della produzione di prodotti scale intensive nei Paesi a bassi costi di lavoro, una politica volta a sostenere le dimensioni d’impresa in questi settori nei Paesi sviluppati non ha in generale molte prospettive di successo. D’altra parte, l’idea che un’ampia scala sia necessaria per distribuire elevati investimenti in R&S su un ampio volume di vendite, è ragionevole soltanto in quei (pochi) settori nei quali vi sono elevate economie di scala all’interno 54 55 Si veda Besley – Seabright (1999). Si veda Geroski (2005). 49 delle attività di R&S: come mostrano i grandi processi innovativi degli ultimi trent’anni, nella maggior parte di casi (dall’industria chimica a quella automobilistica, dalle biotecnologie alla microelettronica) gli investimenti di ricerca e sviluppo possono efficacemente essere suddivisi tra imprese di piccola e media dimensione, che sviluppano progetti diversi in vivace concorrenza tra di loro. Le economie di scala nell’attività di R&S che vengono così perdute sono più che compensate dai guadagni di efficienza derivanti dalla concorrenza tra imprese innovatrici. Una terza motivazione è quella dell’incapacità dei mercati finanziari a finanziare progetti di ricerca e sviluppo particolarmente innovativi. Anche questa non appare convincente alla luce del fatto che questi mercati sono stati in grado – con strumenti molto diversi, dal credito al venture capital – di finanziare nell’ultimo ventennio una delle maggiori ondate di innovazioni della storia umana. Naturalmente sussistono differenze sensibili tra Europa e Stati Uniti nella capacità dei mercati finanziari di finanziare l’innovazione; ma il rimedio ai ritardi dell’Europa andrebbe ricercato in politiche di integrazione efficace ed è qui che si registrano ritardi e “nazionalismi” disarmanti: a distanza di sei anni dal progetto Action Plan la nuova Commissione ha annunciato un Financial Services Policy Programme, implicitamente denunciando il quasi fallimento degli obiettivi fissati nel 1999 La quarta motivazione – gli effetti di spillover – può essere in alcuni casi ragionevole, ma naturalmente la sua validità dipende da un complesso di fattori, tra i quali: la natura delle tecnologie e delle lavorazioni; le caratteristiche del tessuto produttivo; le caratteristiche della mano d’opera disponibile; l’esistenza di un sistema formativo in grado di sfruttare gli effetti di spillover. Un quinto argomento in favore del sostegno dei campioni nazionali è di carattere difensivo, ovvero la necessità di contrastare politiche analoghe messe in opera da altri Paesi. Anche questo argomento può essere valido in alcuni casi, ma naturalmente a patto di dimostrare che non vi siano soluzioni alternative disponibili, basate sui normali strumenti di tutela offerti dall’Unione e dal WTO, e che una difesa fondata su un campione nazionale abbia possibilità di successo. Pertanto, poiché le argomentazioni più generali offerte in favore dei campioni nazionali (scala, mercati finanziari) non sono in genere valide, lo scope per politiche di questo tipo è alquanto limitato. Esse possono essere giustificabili in alcuni casi, ma certamente soltanto dopo una normale valutazione costi-benefici che è peraltro sempre rigorosamente assente. Una tale valutazione è particolarmente importante quando si consideri, che naturalmente, decidendo di favorire una data impresa, si decide nel 50 contempo di sfavorire i suoi concorrenti, e presumibilmente il favor accordato all’impresa avrà effetti sia sui suoi fornitori che la sua clientela. Per finire, i sostenitori dei campioni nazionali ignorano il potente ruolo distorsivo che possono avere i gruppi di interesse, ed in particolare quelli che trarrebbero beneficio dalla trasformazione di una certa impresa in un campione nazionale: tra questi vi sono naturalmente gli azionisti, i manager, ma anche i fornitori (che si troverebbero davanti un acquirente in qualche modo protetto, e dunque meno orientato a minimizzare i costi) ed i dipendenti stessi (che riuscirebbero con minor fatica ad ottenere miglioramenti retributivi). Grazie alla loro influenza, molto frequentemente il campione nazionale ingrassa e rallenta, è fortemente competitivo a casa propria, ma registra frequenti disastri sui mercati internazionali dove deve confrontarsi con veri concorrenti, e dopo alcuni anni comincia a registrare perdite consistenti, richiedendo contributi pubblici per sopravvivere. Un limite ulteriore di tutte le argomentazioni in favore dei campioni nazionali è comunque il loro concentrarsi su un problema specifico, di settore o d’impresa, considerando soltanto le esternalità positive dell'intervento che viene proposto, ma ignorando le esternalità negative, che possono essere molto importanti. Se il campione nazionale che viene sostenuto non è in posizione di monopolio, il suo sostegno mette in difficoltà le altre imprese, e dunque i possibili guadagni di benessere sociale derivanti dalla politica di sostegno proposta dovrebbero essere confrontati con la perdita di benessere derivante dai problemi per le altre imprese. Se poi il campione nazionale è in posizione di monopolio, la perdita di benessere come abbiamo visto è garantita, ma questo fattore non viene praticamente mai considerato. Infine, poiché il sostegno ad un campione nazionale trasferisce a questa impresa rendite considerevoli in base a decisioni burocratiche, ciò evidentemente crea forti incentivi alla corruzione. 5.6 Conclusioni Considerando complessivamente le politiche economiche e quelle industriali, possiamo concludere come da un lato l’immagine di un “benevolo dittatore”, che persegue attraverso queste politiche soltanto il pubblico interesse è in larga misura illusoria. Il pubblico interesse è sempre presente nel dibattito di politica economica, ma a fianco ad esso hanno un ruolo molto importante gruppi d’interesse. Come regola approssimata, possiamo anche dire che il ruolo dei gruppi d’interesse è tanto più forte quanto più è “mirato” l’obiettivo: se una politica di miglioramento della qualità della forza lavoro attraverso (ad esempio) l’erogazione di incentivi agli studenti che si scrivano ha facoltà scientifiche 51 sarà difficilmente preda di gruppi d’interesse (forse con l’eccezione dei professori di queste università), una politica industriale volta a trasformare l’Alitalia in un campione nazionale (che Dio ci protegga!) sarebbe facile preda per tutti i gruppi d’interesse che ruotano intorno ad Alitalia. Le politiche industriali sono quindi generalmente un inutile dispendio di fondi pubblici, ed è molto più efficace la predisposizione di interventi generalizzati di politica economica, che mirino a delimitare il terreno nel quale si svolge il confronto concorrenziale, stabilirne le regole, e sanzionare chi non li rispetti. Questi sono appunto gli strumenti su cui ci concentreremo nella parte rimanente di questo corso. 52 Parte II – Politiche antitrust 53 6. LE POLITICHE PER LA CONCORRENZA: OVERVIEW Come abbiamo visto nel Capitolo 2, la presenza di un monopolio nel mercato di un prodotto genera varie tipologie di perdite di benessere per i consumatori; il danno è poi in realtà più vasto, perché la presenza di monopoli diminuisce il benessere sociale, ovvero il benessere di tutti gli agenti del sistema economico. Questo, dal punto di vista economico, è il fondamento razionale delle politiche antitrust. Queste, in realtà, più che al monopolio in senso stretto sono rivolte più generalmente alle imprese in posizione dominante: come vedremo più oltre, questa nozione giuridica è più ampia di quella economica di monopolio, poiché comprende imprese che abbiano sì concorrenti, ma che siano talmente potenti sul mercato da poterli ignorare, e comportarsi in modo indipendente da essi, oltre che dai consumatori. In particolare, sono necessarie politiche a tutela della concorrenza, al fine di: 1. evitare che le imprese coordinino il loro comportamento, formando cartelli, in modo da cessare di competere tra loro, e comportarsi come monopolisti. Questa è la logica sottostante all’articolo 101 TFUE, e delle decisioni di policy molto restrittive che portano ad imporre ingenti sanzioni contro i cartelli e – in alcune giurisdizioni, particolarmente negli Stati Uniti – sanzioni criminali contro i manager che organizzano cartelli; 2. evitare che si creino monopoli o imprese in posizione dominante attraverso fusioni o acquisizioni. Questa è la logica sottostante al Regolamento della CE che fornisce le norme necessarie per controllare quelle che vengono generalmente definite come ‘concentrazioni’; 3. evitare che le imprese che godono di una posizione di monopolio o di una posizione dominante escludano i propri concorrenti, effettivi o potenziali, dal mercato utilizzando strumenti competitivi che sarebbe irrazionale utilizzare, se non per escludere i concorrenti stessi., Questa è la logica sottostante all’articolo 102 TFUE. Ma siamo davvero sicuri che i cartelli ed i monopoli [o, per essere più precisi, le imprese dominanti] debbano essere presi così seriamente, tanto da costruire un corpus piuttosto complesso di norme di public policy per trattarne? 54 Per i cartelli, la risposta è chiaramente positiva alla luce della nostra discussione precedente. E’ vero che i cartelli non sono stabili, ma possono essere resi stabili attraverso lo scambio di informazioni tra i membri, e (come discuteremo in maggiore dettaglio nei prossimi paragrafi) adottando politiche che rafforzino, per i membri che vi partecipano, le regole del cartello. I cartelli sono estremamente dannosi per i consumatori e per la collettività, e quindi anche se l’instabilità dovesse prima o poi prevalere, il benessere pubblico potrebbe andare nel frattempo incontro a sostanziali perdite. Per tutto ciò, è necessario che vi sia una politica contro i cartelli. Tuttavia, ci sono visioni contrastanti sulle imprese dominanti, e vengono date generalmente due motivazioni per invocare maggior laissez faire nei loro confronti: in parecchi casi, persino un vero monopolista può comportarsi effettivamente come un’impresa competitiva; in secondo luogo, tutti i monopoli sono temporanei, e – prima o poi – i concorrenti entreranno nel mercato del monopolista, e la concorrenza prevarrà. Così, non dovremmo preoccuparci di limitare il potere di mercato delle imprese dominanti: il mercato si prenderà cura di se stesso. Questo punto di vista è storicamente molto importante, dal momento che ha portato a politiche molto deboli a tutela della concorrenza negli Stati Uniti, soprattutto durante i periodi di presidenza Reagan e Bush. Questo punto di vista non è complessivamente corretto, ma contiene alcuni grani di verità, e deve pertanto essere considerato. Se un monopolista operasse nel mercato in cui non ci sono barriere all'entrata, nel quale nuovi concorrenti potrebbero iniziare ad operare in un ragionevole breve lasso di tempo, non sarebbe razionale per lui comportarsi come prevede la teoria economica, e cioè diminuire l'output e aumentare i prezzi. Se facesse così, il monopolista godrebbe di elevati profitti, ma tali profitti attrarrebbero l'entrata di nuovi concorrenti i quali vanificherebbero la strategia: la diminuzione dell'output del monopolista non porterebbe ad un aumento dei prezzi, dal momento che essa sarebbe compensata da un aumento dell’offerta da parte dei nuovi concorrenti entrati in questo mercato perfettamente contendibile. Questa teoria afferma un’importante verità: le decisioni di prezzo trovano un limite nella minaccia di entrata da parte dei concorrenti. Come vedremo, quando analizzeremo il mercato rilevante, dovremo considerare la probabilità di entrata da parte di nuovi concorrenti. D'altra parte, i mercati perfettamente contendibili sono davvero molto rari, dal momento che le barriere all'entrata sono create da fattori esogeni come la tecnologia (in molti settori industriali è impossibile costruire uno stabilimento sotto un determinato livello di capacità produttiva), o da fattori endogeni, che riflettono le strategie delle imprese dominanti (ad esempio, se un’impresa dominante satura con i suoi messaggi la pubblicità televisiva, un 55 concorrente potenziale dovrà investire somme considerevoli in pubblicità, non essendogli altrimenti possibile farsi largo tra i messaggi dell’impresa dominante). Pertanto, quest'osservazione è importante sotto il profilo teorico, ma non è in pratica sufficiente per convincerci ad abbandonare gli strumenti della politica antitrust nei confronti dei monopolio, o, più ampiamente, nei confronti delle imprese dominanti, anche qualora esse operino in mercati perfettamente contendibili. D'altro lato, è vero che le posizioni dominanti spesso vengono erose. Microsoft è stata la prima impresa a produrre un sistema operativo efficace per i personal computer, e ha goduto per molto tempo di una posizione di quasi-monopolio, ma Apple, e gli altri sistemi operativi basati su Linux, hanno significativamente eroso la sua posizione di mercato, cosicché probabilmente Microsoft oggi non è più dominante nei sistemi operativi per i personal computer. Anche i monopoli geografici possono essere erosi: per molti decenni, il mercato del cemento in Sardegna era altamente concentrato, e i prezzi divergevano da quelli del resto d'Italia. Gradualmente, sono state costruite infrastrutture nei porti che permettevano lo scarico del cemento. Il mercato sardo del cemento è diventato quindi contendibile, e i prezzi sono scesi. Persino i monopoli legali, come i brevetti, possono essere erosi: la prima generazione di telefoni cellulari lanciata sul mercato nei primi anni Ottanta era protetta da molteplici brevetti, i quali sono stati rapidamente resi obsoleti dal progresso tecnico. Questa è una valida ragione per adottare un approccio tollerante nei confronti delle imprese dominanti? La risposta è no. La prima ovvia ragione è l'argomento precedente che abbiamo sviluppato per i cartelli: il costo in termini di benessere che la società sopporta nel periodo, che può essere molto lungo, prima che il monopolio venga eroso dalla concorrenza, può essere molto significativo. C'è tuttavia un ulteriore argomento: in alcuni casi speciali, ma molto importanti, un monopolio può essere irreversibile, oppure resistere per un lungo periodo di tempo. Nella teoria microeconomica di base, si suppone generalmente che i consumatori possono spostarsi da un prodotto di un altro senza incorrere in alcun switching cost (detto anche costo di transizione). Ma questa, ovviamente, è un'ipotesi molto semplificatrice: se io voglio smettere di usare il mio Blackberry ed acquistare un iPhone, devo spendere alcune ore per familiarizzarmi con il nuovo telefono, spostare i contatti della mia rubrica e delle mie e-mail da un telefono all'altro, e così via. Questo è un semplice esempio di switching cost per i consumatori. 56 Gli switching costs esistono anche per i produttori, e possono essere significativi (si pensi alle modifiche che possono essere richieste nella produzione di auto utilizzando la plastica anziché l'acciaio in un particolare componente). Se gli switching costs sono rilevanti, un'impresa che crea una posizione dominante nel mercato ne trarrà beneficio per un lungo periodo di tempo, anche se nel mercato saranno presenti molti concorrenti, dal momento che i questi dovranno offrire prodotti molto migliori, o molto più economici, affinché per i consumatori sia ragionevole sopportare gli switching costs. In presenza di costi di questo tipo, quindi, le posizioni dominanti sono più difficili da erodere. Altri effetti che possono portare alla creazione permanente di una posizione di monopolio sono gli effetti di rete (network effects). Definiamoli. Un consumatore di un bene normale (ad esempio, il gelato), registra un aumento nella propria utilità dall'aumento della quantità di gelato consumata, almeno fino ad un certo punto: questo è il motivo per cui egli è disponibile a pagare un prezzo più alto per un gelato più grosso. Questo è altrettanto vero per quanto riguarda le telefonate ad un amico: io sono pronto a pagare di più se parlo di più. Ma questo non è tutto, dal momento che la mia utilità come abbonato telefonico dipende dal numero delle persone che si abbonano alla stessa rete: questo è vero per quanto riguarda le reti fisiche (telefoni) ma anche per le reti logiche, come Facebook e Twitter; o Microsoft Office (provate a utilizzare fogli elettronici di operatori diversi e cercate di renderli interoperabili tra di loro, e vedrete la difficoltà). È certamente anche il caso di servizi VOIP come Skype. In tutti questi casi, una volta che l'operatore di rete raggiunge una massa critica di utenti, diventa molto difficile per un'altra impresa competere. Questa potrebbe essere una ragione sufficiente per azioni antitrust particolarmente aggressive nei confronti di queste imprese, ma non è necessario che la materia venga ulteriormente approfondita: la teoria economica degli effetti a rete è materia complicata, e quanto abbiamo brevemente detto finora dovrebbe essere sufficiente per chiarire che nei casi in cui tali effetti sono rilevanti, le posizioni dominanti delle imprese possono essere permanenti, o almeno durare molto a lungo. Concludiamo quindi affermando che vi sono importanti motivi per l'esistenza di politiche a tutela della concorrenza, e introduciamo ora una discussione più tecnica delle modalità con cui tali politiche sono realizzate. 57 7. LE POLITICHE ANTITRUST: CAMPO DI APPLICAZIONE, MERCATO RILEVANTE E MISURAZIONE DEL POTERE DI MERCATO Occupiamoci ora di capire con precisione quale sia il campo di applicazione di queste politiche, e di discutere come venga definito, dalle autorità antitrust, il mercato rilevante all'interno del quale si muovono le imprese: come vedremo, la sua corretta delimitazione è di importanza fondamentale per l'efficacia delle politiche antitrust. Vedremo infine come valutare il potere di mercato delle imprese, che è uno strumento necessario per valutare la capacità di un’intesa di alzare i prezzi, per analizzare possibili comportamenti abusivi da parte di un’impresa dominante o, ancora, per prevedere gli effetti sulla struttura del mercato derivanti da una concentrazione. 7.1 Il campo di applicazione I divieti di intese restrittive e abusi di posizione dominante, nonché il sistema di controllo delle concentrazioni, si applicano esclusivamente alle imprese. Il Trattato CE e la legge italiana sulla concorrenza non forniscono una definizione di impresa. Il diritto della concorrenza accoglie una nozione di impresa i cui contorni sono definiti facendo leva su criteri più sostanziali ed economici che formali. La nozione antitrust di impresa è dunque in genere più ampia di quella fatta propria da altre branche del diritto. Come chiarito dalla CGCE nel caso Höfner, ai fini del diritto comunitario della concorrenza un’impresa è qualsiasi soggetto, sia esso una persona fisica o giuridica, che eserciti un’attività economica, cioè offra beni o servizi su un determinato mercato, indipendentemente dal suo status giuridico o dal modo in cui è finanziata 56. Può essere quindi attività d’impresa qualsiasi attività che si presti, anche solo potenzialmente, a essere svolta in regime di concorrenza 57. Non è necessario lo scopo di lucro: è sufficiente che l’attività sia suscettibile di essere svolta a tale scopo. Sono dunque certamente imprese, ad esempio, i soggetti che svolgono attività economica in qualità di imprenditori individuali, professionisti (quali 56 Sentenza della Corte di Giustizia del 23 aprile 1991, causa C-41/90, Höfner, in Racc. [1991] p. I-1979, § 21. 57 Sentenza del TPG del 17 dicembre 1991, causa T-6/89, Enichem, in Racc. [1991] p. II1623, § 235. 58 avvocati, consulenti, etc.), società di persone o capitali, cooperative, società private a partecipazione pubblica o organizzazioni senza scopo di lucro. Inoltre, anche le associazioni di imprese possono essere considerate imprese, al fine di evitare che le imprese propriamente dette aggirino i divieti imposti dal diritto della concorrenza utilizzando la forma associativa. Per loro natura, invece, non rientrano nella nozione di impresa né i lavoratori subordinati, che non sono esposti direttamente al rischio d’impresa, né i consumatori in quanto tali, che nel mercato rappresentano il lato della domanda. Gli enti che svolgono attività tipicamente pubbliche, quali ad esempio il governo o le autorità di regolamentazione di settore, non sono imprese. Tuttavia, la natura pubblica del soggetto che svolge l’attività o il possesso di poteri pubblicistici non sono elementi decisivi al riguardo. Infatti, in molti casi, gli enti pubblici e privati svolgono al contempo attività economiche e funzioni di interesse generale, con la molteplicità di forme tipicamente assunta dall’intervento dello Stato nell’economia. Pertanto, distinguere in concreto le imprese dalle pubbliche autorità non è sempre agevole 58. Sotto altro profilo, in ossequio alla nozione economica di impresa, due o più società distinte possono essere considerate come un’unica impresa quando la loro condotta commerciale sia determinata da una comune controllante, oppure quando una sia direttamente o indirettamente controllata dall’altra (in tal caso si parla, nel gergo antitrust, di intese infra-gruppo) 59. Infatti, da un punto di vista economico, l’impresa è un’organizzazione di beni e persone riconducibile a un singolo centro decisionale, quale che sia la forma legale assunta in concreto dagli elementi (o dalle divisioni) che la compongono: è questa la teoria dell’unità economica. 58 Sono state considerate attività pubbliche, ad esempio, la prestazione di servizi di previdenza sociale su base solidaristica, il controllo della navigazione aerea o dell’inquinamento all’interno dei bacini portuali, nonché l’affidamento in concessione di un servizio pubblico (quale la raccolta dei rifiuti urbani su superfici pubbliche) a imprese terze. Viceversa, in considerazione della natura economica di tutte o alcune delle attività svolte, sono state considerate imprese alcune amministrazioni pubbliche (come le agenzie di collocamento o, in Italia, l’amministrazione autonoma dei monopoli di Stato) e alcuni enti privati muniti di poteri pubblicistici (come il consiglio nazionale forense o degli spedizionieri doganali, nonché alcune organizzazioni senza scopo di lucro costituite per la gestione di fondi pensione). 59 Per determinare se distinte società siano in effetti parte di un’unica impresa, occorrerà far riferimento alla composizione del capitale azionario, ai diritti di voto, ai poteri di nomina del consiglio di amministrazione ed in generale a qualsiasi elemento di fatto (quali contratti commerciali, mezzi di finanziamento o altro), che sia suscettibile di attribuire a una società (controllante) un’influenza decisiva sulla condotta commerciale di una o più società controllate. Quando la controllante detiene il 100% del capitale azionario della controllata, ad esempio, si presume (salvo prova contraria) che la controllata non goda di sufficiente autonomia nel determinare la propria condotta commerciale. 59 Una delle conseguenze di questa teoria è che i rapporti tra le società che costituiscono un’unica impresa cadono al di fuori dell’ambito di applicazione dei divieti, in quanto non sono suscettibili di restringere la concorrenza. Questo perché le società controllate, quando non sono libere di determinare la propria condotta commerciale in modo autonomo, non sarebbero in ogni caso in grado di comportarsi come concorrenti effettivi nei rapporti reciproci o con la capogruppo. In tali circostanze, un’intesa restrittiva o una condotta abusiva non sarebbero suscettibili di alterare le dinamiche e la struttura del mercato. Vi sono alcune imprese, tuttavia, che possono essere esentate, sia pure in parte, dall’applicazione delle norme a tutela della concorrenza: sono quelle che gestiscono servizi di interesse economico generale, nella misura in cui sia effettivamente necessario per condurre le loro attività in condizioni economicamente sostenibili. I servizi di interesse economico generale, di cui ci occuperemo ancora nel capitolo 12, sono attività economiche dirette a soddisfare un interesse generale della collettività, che la normativa richiede debbano essere prestate con le caratteristiche dell’universalità, vale a dire a chiunque ne faccia richiesta e a condizioni sostanzialmente uniformi. Un classico esempio sono i servizi delle grandi industrie a rete, come trasporti, servizi postali, energia e telecomunicazioni. In questi casi, la normativa può attribuire a tali imprese diritti esclusivi (cioè, forme di monopolio legale) su determinate attività, se la concorrenza può ostacolare la prestazione di servizi con caratteristiche di universalità. In effetti, le esigenze del servizio pubblico obbligano le imprese incaricate a offrire i propri servizi alla clientela anche quando non siano interamente remunerati. Di conseguenza, tali imprese devono compensare le eventuali perdite subite in alcune attività con i ricavi provenienti da altre aree o attività. Tuttavia, la concessione di diritti esclusivi deve essere assoggettata ad un rigoroso test di proporzionalità. Nel caso dei servizi di interesse economico generale, l'applicazione del testo di proporzionalità esclude tuttavia tutti i diritti, speciali o esclusivi, concessi dagli Stati membri, quando essi siano: (i) privi di correlazione con l'esigenza di garantire la prestazione del servizio a condizioni economicamente sostenibili, oppure (ii) palesemente eccessivi rispetto quanto necessario. Un ottimo esempio nell'applicazione del principio di proporzionalità da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea è rappresentato dal caso Corbeau. 60 Proporzionalità e servizi di interesse economico generale: il caso Corbeau Nella città di Liegi (Belgio) e nelle zone limitrofe, la società di Paul Corbeau forniva un servizio postale consistente nella raccolta della corrispondenza al domicilio del mittente e nel recapito della stessa entro le ore 12 del mattino seguente, a condizione che i destinatari fossero ubicati all’interno dell’area predetta. Quando invece la corrispondenza era diretta verso altre aree, la società di Corbeau si limitava a raccogliere la posta e a curare il suo inoltro tramite il normale servizio postale. L’attività di Corbeau era però manifestamente contraria alla legge postale belga, che accordava alla Régie des postes, persona giuridica di diritto pubblico belga, il diritto esclusivo di raccogliere, trasportare e distribuire la corrispondenza. La Régie des Postes svolgeva un servizio d’interesse economico generale: tale servizio doveva in effetti essere prestato a tutti gli utenti potenziali sull’intero territorio dello Stato belga, a tariffe uniformi e a condizioni simili, indipendentemente dalle circostanze particolari e dal grado di redditività di ciascuna singola operazione. La Corte di Giustizia osservava che il Trattato “consente agli Stati membri di conferire ad imprese, cui attribuiscono la gestione di servizi di interesse economico generale, diritti esclusivi che possono impedire l’applicazione delle norme del Trattato in materia di concorrenza, nella misura in cui le restrizioni della concorrenza sono necessarie per garantire l’adempimento della specifica funzione attribuita alle imprese titolari dei diritti esclusivi”. La logica di un servizio pubblico è proprio che esso, per poter essere gestito a condizioni economiche accettabili, presuppone la possibilità di compensare tra i settori di attività redditizi e settori meno redditizi. Pertanto, qualora agli imprenditori privati non fosse stato impedito di fare concorrenza all’impresa pubblica nei settori redditizi, questi ultimi avrebbero potuto concentrarsi solo su tali settori, offrendo sistematicamente tariffe più basse dell’impresa pubblica che, dovendo garantire un servizio “universale”, sarebbe stata svantaggiata dal fatto di operare necessariamente anche in settori non redditizi. Così facendo, alla fine, l’impresa pubblica non sarebbe più potuta restare sul mercato a condizioni economiche accettabili. La Corte applicava tuttavia il principio di proporzionalità, chiarendo che le restrizioni della concorrenza, o l’esclusione di ogni forma di concorrenza all’interno di determinati settori, si rendono necessarie solo nella misura in cui servono effettivamente a consentire all’impresa incaricata di esercitare la sua funzione. Esse non si applicano invece nel caso di servizi innovativi specifici, “scindibili dal servizio di interesse generale, che rispondono ad esigenze specifiche di operatori economici e che richiedono determinate prestazioni supplementari che il servizio postale tradizionale non offre”, quali la raccolta a domicilio e il recapito entro tempi garantiti. I servizi della società di Paul Corbeau fornivano, secondo la Corte, un effettivo valore aggiunto rispetto al normale servizio postale, e pertanto la Corte, con la sua sentenza, apriva alla libera concorrenza il settore dei servizi postali innovativi. Sentenza della CGCE del 19 maggio 1993, causa C-320/91, Procedimento penale C. Paul Corbeau, in Racc. [1993] p. I-2533. 61 7.2 Il mercato rilevante In ciascun caso antitrust, il primo aspetto cruciale è quello di definire il mercato rilevante. Come afferma la Commissione Europea, “la definizione del mercato costituisce uno strumento per individuare e definire l'ambito nel quale le imprese sono in concorrenza tra loro. […] Scopo principale della definizione del mercato è di individuare in modo sistematico le pressioni concorrenziali alle quali sono sottoposte le imprese interessate” 60. I criteri per la definizione dei mercati, come vedremo in seguito, sono criteri economici, che sono stati espressi efficacemente in termini legali, per fornire una valutazione strutturata degli effetti competitivi delle concentrazioni da parte delle autorità di concorrenza; essi sono stati in seguito applicati anche a casi di cartelli e di comportamenti abusivi. In pratica, la definizione di mercato possiede obiettivi differenti a seconda dei problemi antitrust a cui si riferisce: nelle concentrazioni, essa permette di identificare le pressioni concorrenziali a cui l'entità derivante dalla concentrazione, e i suoi concorrenti, saranno sottoposti, in modo da anticipare il loro comportamento futuro; nei casi di comportamenti abusivi, essa permette in primo luogo di valutare se un'impresa possa essere considerata come dominante, e in secondo luogo di valutare le conseguenze della sua azione sui consumatori e possibilmente sui concorrenti; nei casi di intese, essa rende possibile valutare se l'accordo debba essere considerato come orizzontale, e, ancora, per valutare gli effetti del cartello. Per definire correttamente il mercato rilevante, dobbiamo necessariamente considerare tre tipi di sostituibilità, e precisamente: (a) la sostituibilità dal lato della domanda, e cioè l'esistenza di beni che i consumatori possono essere disposti a sostituire al bene che stiamo considerando; (b) la sostituibilità dal lato dell'offerta e cioè l'esistenza di produttori che possono rimpiazzare in un breve lasso di tempo, con la loro offerta, l'impresa coinvolta nel caso antitrust, e (c) la concorrenza potenziale, cioè la possibilità che, in un ragionevole prossimo futuro, nuove imprese possano entrare nel mercato offrendo prodotti che i consumatori considerano come sostituti. La definizione di mercato rilevante basata sull'analisi della sostituibilità può condurre a conclusioni molto differenti dalle altre definizioni di mercato, come per esempio quelle utilizzate comunemente nell’ambito della strategia aziendale o del marketing, le quali possono riflettere l'organizzazione dell'impresa, le aree in cui lavora, o altri fattori, ma che non hanno nulla a che vedere con l'esistenza della sostituibilità dal lato della domanda o 60 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 2. 62 dell'offerta: nel mercato del trasporto aereo, ciascuna rotta rappresenta - da un punto di vista antitrust - un mercato rilevante distinto, perché i passeggeri non possono sostituire un viaggio da Milano a Siviglia con un viaggio da Milano a Madrid. Questo probabilmente non è il modo in cui l'amministratore delegato della linea aerea vedrebbe il mercato (egli penserebbe probabilmente al mercato dei collegamenti tra Italia e Spagna): la definizione di mercato rilevante ai fini antitrust è principalmente strumentale, dal momento che serve a valutare un caso specifico. Inoltre, la definizione di mercato può dipendere dalla natura dell'analisi svolta dalle autorità di concorrenza: in caso di accordi e di comportamenti abusivi le autorità analizzeranno il mercato come era nel momento in cui il comportamento rilevante ha avuto luogo. Nella valutazione delle concentrazioni, valuteranno invece gli effetti della concentrazione sulla base di stime future sulla struttura e i comportamenti del mercato. 7.3 Il mercato rilevante del prodotto Le fasi tipiche dell'analisi del mercato rilevante sono sostanzialmente tre: • dal lato della domanda: valutare il grado di sostituibilità del prodotto A con altri prodotti esistenti, dal punto di vista della domanda. Questa fase viene solitamente svolta applicando il test del ‘monopolista ipotetico’, cioè cercando di stimare come i consumatori - ad esempio - di pere reagiranno ad uno SSNIP 61, cioè un incremento permanente dei prezzi piccolo ma significativo, che solitamente corrisponde al 5-10%: se a fronte dell'aumento di prezzo i consumatori di pere acquisteranno mele, le pere e le mele apparterranno allo stesso mercato rilevante, se invece la maggior parte dei consumatori continuerà ad acquistare pere, allora le pere formeranno da sole un mercato rilevante (sostituibilità della domanda); • dal lato dell'offerta: valutare la possibilità che produttori di altri prodotti reagiscano prontamente all'incremento dei prezzi offrendo beni sostituti ad A (sostituibilità dell'offerta); • ancora dal lato dell'offerta: valutare la possibilità che nuovi produttori inizino ad offrire beni sostituti ad A in un ragionevole breve lasso di tempo (concorrenza potenziale). Solitamente, la sostituibilità dal lato della domanda viene considerata il criterio fondamentale, mentre la sostituibilità dal lato dell'offerta come 61 Acronimo inglese per: Small but Significant Non-tranistory Increase in Prices. 63 criterio secondario. Ma “la concorrenza potenziale non viene presa in considerazione all'atto della definizione del mercato, poiché la misura nella quale la concorrenza potenziale eserciterà di fatto una pressione competitiva può essere determinata solo da un'analisi dei fattori e delle circostanze specifici che condizionano l'ingresso nel mercato. Se necessaria, questa analisi viene effettuata solo in uno stadio successivo, in generale quando la posizione delle imprese interessate sul mercato rilevante è già stata accertata e dà effettivamente adito a problemi dal punto di vista della concorrenza” 62. Dal punto di vista dell'economista, questa gerarchia tuttavia è opinabile: non è sempre valido il caso per cui i consumatori possono modificare più velocemente la loro domanda, sopportando minori costi, rispetto a quanto i produttori possono fare con l'offerta: da un lato, i consumatori possono essere ostacolati dall'esistenza di switching costs, e dall'altro, in molti tipi di attività economiche, l'entrata può essere molto veloce, attraverso il commercio, l'utilizzo di canali di distribuzione esistenti o canali elettronici, e pertanto gli entranti potenziali dovrebbero essere spesso inclusi nella definizione del mercato rilevante. La loro tradizionale esclusione nella prassi comunitaria a tutela della concorrenza probabilmente riflette una sorta di ‘deriva manifatturiera’, cioè l'ipotesi che per entrare in un mercato siano necessari grandi investimenti in stabilimenti produttivi: ma naturalmente non è sempre così. In pratica, questa analisi a due stadi della sostituibilità dal lato dell’offerta può condurre a sottostimare il ruolo dei potenziali concorrenti. In ogni caso, la velocità di entrata da parte dei nuovi entranti è meno importante delle aspettative che si hanno sull'entrata di tali operatori: se il produttore del bene A si attende razionalmente che, se praticasse un incremento permanente nei prezzi, i produttori di B inizierebbero a produrre A nel giro di tre anni, non aumenterà mai i prezzi. Una minaccia di entrata nel futuro prossimo ha un effetto di disciplina nel presente: A e B appartengono già oggi al medesimo mercato rilevante. Pertanto, nella maggior parte dei casi è probabilmente meglio considerare la pressione competitiva complessiva che deriva dalla sostituibilità dell'offerta effettiva e potenziale nello stesso istante in cui le pressioni concorrenziali derivanti dalla domanda e dai produttori esistenti sono considerate. Vediamo in dettaglio ciascuna di queste tre fasi. 62 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 24. 64 7.3.1 La sostituibilità dal lato della domanda La sostituibilità dal lato della domanda “costituisce il vincolo più immediato ed efficace che condiziona i fornitori di un determinato prodotto, specie in ordine alle loro decisioni in materia di prezzo” 63: se i consumatori possono sostituire facilmente il prodotto considerato con altri, un'impresa non sarà in grado di aumentare i suoi prezzi. Per verificare questo punto, solitamente si utilizza il test del monopolista ipotetico, o SSNIP test. Come abbiamo visto, l'acronimo SSNIP significa incremento permanente nei prezzi, piccolo ma significativo. Questo test, originariamente introdotto dalle Linee guida sulle concentrazioni orizzontali adottate negli Stati Uniti, è basato su un esame dell'evidenza disponibile, e stima il possibile comportamento dei consumatori a fronte di un incremento dei prezzi piccolo, ma permanente, del 5% o 10%. Se, a seguito dell'incremento dei prezzi i consumatori iniziassero immediatamente a spostarsi verso altri prodotti, e la diminuzione nelle vendite fosse tale da rendere non profittevole l'incremento dei prezzi allora il mercato rilevante ai fini antitrust dovrebbe includere anche altri prodotti. Se, ad esempio, a seguito di un aumento del 5-10% del prezzo dei branzini, i consumatori rispondessero consumando una maggiore quantità di sardine, fino al punto in cui l'incremento del prezzo dei branzini non sarebbe più conveniente per i pescatori, allora il mercato rilevante del prodotto in senso antitrust dovrebbe includere sia i branzini che le sardine. Naturalmente, questa conclusione non richiede che tutti i consumatori percepiscano i branzini le sardine come facilmente sostituibili. Questi prodotti dovrebbero tuttavia essere percepiti come tali da un numero sufficientemente largo di consumatori, tale da rendere non profittevole l'incremento dei prezzi dei branzini. Allora, come definire il mercato rilevante in questo caso? Ovviamente, il test deve essere ripetuto, analizzando le conseguenze di un incremento del 5-10% dei prezzi dei branzini e delle sardine. Se i consumatori rispondessero acquistando una maggiore quantità di acciughe, allora è evidente che i branzini, le sardine e le acciughe apparterrebbero allo stesso mercato rilevante. Questo processo continuerà fino a che non venga identificato un set di prodotti (nel nostro caso, probabilmente, il ‘pesce’) che i consumatori non possano facilmente sostituire con altri prodotti (‘carne’). Solo questo set di prodotti sarebbe, nel nostro esempio, un mercato rilevante del prodotto, dal momento che contiene tutti i beni percepiti dai consumatori come facilmente sostituibili tra loro, ed esclude quelli che non lo sono. Nel ‘mercato del pesce’ un ‘ipotetico monopolista’ potrebbe quindi aumentare profittevolmente il prezzo di tutto il pesce, ma non sarebbe in grado di aumentare con profitto il prezzo dei soli branzini. 63 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 13. 65 Naturalmente, nelle applicazioni pratiche, lo SSNIP test è utilizzato solo considerando un piccolo numero di mercati potenzialmente alternativi: nel nostro caso, esso sarebbe probabilmente applicato solo al mercato per i branzini e al mercato del pesce in generale. Come funziona l'approccio SSNIP in pratica? Se abbiamo una quantità di dati sufficienti sul comportamento dei consumatori, possiamo provare a stimare l'elasticità della domanda. L’elasticità della domanda per un prodotto può essere definita come la variazione percentuale della domanda a seguito di un aumento dell'1% dei prezzi: se la riduzione della domanda è più grande dell'1%, allora diciamo che la domanda di quel prodotto è elastica, mentre se la riduzione è inferiore si dice che la domanda è anelastica, o rigida. Se la domanda di un prodotto è anelastica, i consumatori non possono facilmente sostituire tale prodotto con altri, ed è possibile che un aumento dei prezzi effettuato dall'ipotetico monopolista sia profittevole. Nella prassi, per stimare l'elasticità della domanda di un prodotto possono essere utilizzate tecniche econometriche, che sono particolarmente utili nei casi in cui ci sia un'ampia disponibilità di dati che permettono il monitoraggio delle abitudini di consumo degli individui (per esempio, i supermercati possiedono ampi set di dati sul comportamento dei loro consumatori 64). Tuttavia, valutare la validità di un modello econometrico può risultare molto difficile. Fortunatamente, spesso è possibile evitare il ricorso ad essi, e utilizzare approcci più semplici come la correlazione statistica: i prezzi dei due prodotti che sono facilmente sostituibili dovrebbero avere un'elevata correlazione nel tempo 65. Se essi hanno bassa correlazione, è probabile che i due prodotti non siano facilmente sostituibili, e pertanto non appartengano allo stesso mercato rilevante. Un altro metodo ampiamente usato nella prassi per analizzare la sostituibilità dal lato della domanda è quello di riferirsi alle preferenze dei consumatori, considerando la loro fedeltà ad un prodotto attraverso ricerche 64 Un compito ambizioso sarebbe quello di costruire un modello econometrico per stimare direttamente le elasticità incrociate della domanda (se la domanda per le mele aumenta sostanzialmente a fronte di un aumento del prezzo delle pere, allora le pere e le mele appartengono allo stesso mercato rilevante). 65 Questa tecnica è stata frequentemente utilizzata in casi antitrust: tra i casi in cui la Commissione ha utilizzato il test di correlazione dei prezzi dei prodotti per identificare il mercato rilevante, possiamo menzionare: il caso M. 315, decisione del 31 gennaio 1994, Mannesmann / Vallourec/ Ilva, il caso M.190, decisione del 22 luglio 1997, Nestlè/Perrier, in OJEC [1992] L3561, il caso M.619, decisione del 24 aprile 1996, Gencor/Lonrho, il caso M.938, decisione del 15 ottobre 1997, Guinness/GrandMetropolitan, OJ [1998] L288/24. 66 di mercato. Come indica la Commissione66, gli studi di mercato svolti dalle imprese nel passato possono fornire utili informazioni per definire il mercato rilevante del prodotto. In alcuni casi, possono essere utilizzate ricerche ad-hoc 67. Lo SSNIP test può essere tuttavia fuorviante nel caso dei cartelli: mentre infatti il test standard chiede che cosa succederebbe se un'impresa aumentasse i prezzi del 5% o del 10%; ma vi è ampia evidenza che i cartelli aumentano i prezzi di un ammontare ben più elevato, ragionevolmente stimabile tra il 20% e il 30% 68. Pertanto, il test SSNIP standard può definire mercati troppo piccoli: il consumatore non sostituirebbe le mele con le pere, se il prezzo di queste ultime aumentasse del 10% (quindi i due tipi di frutta sembrerebbero costituire due diversi mercati rilevanti), ma si comporterebbe molto diversamente se il prezzo delle pere crescesse del 30%: dopo tutto, quindi, le pere e le mele potrebbero essere nello stesso mercato. Come già discusso, la definizione del mercato rilevante del prodotto è principalmente basata su un'analisi della sostituibilità dal lato della domanda. C'è un caso ulteriore in cui un uso meccanicistico dello SSNIP test può condurre a risultati distorti, portando a definire un mercato rilevante troppo ampio: la cosiddetta “cellophane fallacy”. Lo SSNIP test richiede, come abbiamo visto, di misurare il comportamento dei consumatori a seguito di un incremento ipotetico del 5-10% del prezzo del prodotto. Tuttavia, la sostituibilità dei prodotti non è indipendente dal livello dei prezzi: nel mercato concorrenziale del pesce, le sardine (facili da pescare) sono più economiche delle aragoste (difficili da pescare); supponiamo quindi che le aragoste siano quattro volte più costose delle sardine. I consumatori considereranno, fino ad un certo punto, i due tipi di pesce come beni sostituti, ma sarebbe necessario un considerevole aumento del prezzo delle sardine per convincere un significativo numero di consumatori a passare dalle sardine alle aragoste. Le autorità di concorrenza potrebbero quindi concludere che, sulla base di uno SSNIP test, le sardine le aragoste non appartengono allo stesso mercato rilevante, dal momento che la loro elasticità di sostituzione è bassa. Ma se, improvvisamente, il mercato delle sardine diventasse un monopolio, e il prezzo delle sardine si avvicinasse a quello delle aragoste, ci sarebbe un grande numero di consumatori che, a fronte di un significativo incremento del prezzo delle sardine, passerebbero alle aragoste. Uno SSNIP test suggerirebbe quindi che i due prodotti appartengono allo stesso mercato 66 Si veda la Comunicazione della Commissione, cit., par. 41. Si veda, per esempio, il caso M.68, Decisione della Commissione del 19 luglio 1991, Tetra Pak/Alfa-Laval, in OJEC [1991], L290/35. 68 Cfr. Connor, J.M. (2005), Price-fixing overcharges: Legal and economic evidence, Purdue University Staff Paper. 67 67 rilevante, ma questa conclusione non è corretta, perché l'elevato grado di sostituzione tra i due prodotti è la conseguenza della monopolizzazione del mercato delle sardine. Per evitare di trarre conseguenze errate dall'utilizzo di uno SSNIP test, 1'autorità antitrust dovrebbe quindi considerare che il prezzo dei prodotti osservati non deve essere troppo lontano dal suo (teorico) livello concorrenziale. Se invece lo è, dovrebbe essere necessario valutare in quale modo i consumatori si comporterebbero se il prezzo non fosse artificialmente stato innalzato dalla presenza di un cartello o dall'impresa dominante. 7.3.2 Sostituibilità potenziale dal lato dell'offerta e concorrenza Esiste sostituibilità dal lato dell'offerta se, a seguito di un incremento dei prezzi di un determinato bene, altre imprese che lo producono reagiscono aumentando la produzione e quindi riducendo (o addirittura annullando) dell'incremento dei prezzi. Pertanto, vi è sostituibilità dal lato dell'offerta quando - in risposta a modifiche piccole ma permanenti dei prezzi - i produttori sono in grado, in un ragionevole periodo di tempo, di modificare il loro processo di produzione per offrire sul mercato maggiori quantità del prodotto il cui prezzo è aumentato, senza incorrere in significativi costi incrementali. La reazione dei concorrenti avviene naturalmente nella maggior parte dei casi, ma la sua efficacia non è sempre comparabile a quella dei consumatori: questi ultimi possono frequentemente e velocemente modificare le loro scelte di consumo, ma le imprese richiedono tempo per modificare i loro processi di produzione e la catena di distribuzione. Per questo motivo, nel definire il mercato rilevante, la Commissione ha sinora considerato la sostituibilità dal lato dell'offerta come il criterio rilevante per definire il mercato solo in un ridotto numero di casi, in cui i produttori alternativi erano ritenuti in grado di modificare rapidamente i loro processi produttivi senza sostenere eccessivi costi di aggiustamento, dal momento che non erano richiesti né investimenti addizionali, né complesse decisioni strategiche. In alcuni casi, l'aumento dei prezzi - in aggiunta alle reazioni dei consumatori e dei concorrenti - può favorire rapidi processi di entrata nel mercato rilevante, da parte di imprese che producono altri prodotti. In questa situazione, un ‘monopolista ipotetico’ non sarebbe in grado di innalzare profittevolmente il prezzo, dal momento che l'entrata di nuove imprese condurrebbe ad un aumento dell'offerta e a una riduzione nei prezzi. Le pressioni concorrenziali generate dalla concorrenza potenziale non sono 68 immediate, perché le decisioni di entrata di nuovi mercati sono, tipicamente, scelte complesse, che dipendono da una varietà di fattori, e quindi possono essere difficilmente determinate solo dall’aumento dei prezzi da parte dell’‘ipotetico monopolista’. La concorrenza potenziale viene quindi solo raramente considerata come un fattore importante per la definizione del mercato rilevante. Tuttavia, come abbiamo discusso, l'aspettativa dell'entrata sul mercato di un concorrente può efficacemente dissuadere un'impresa dall'aumentare i propri prezzi. A conclusione di questo paragrafo, vediamo un caso pratico di definizione del mercato rilevante del prodotto, nel caso italiano che ha riguardato la Coca Cola. La definizione del mercato rilevante del prodotto: il caso Coca-Cola Nel 1999, nel corso di un’istruttoria per presunti comportamenti abusivi da parte delle filiali italiane del gruppo Coca-Cola, l’Autorità italiana doveva valutare se le bevande analcoliche gassate al gusto di cola costituissero un mercato rilevante separato da quello delle altre bevande gassate. La questione era fondamentale, poiché la valutazione del comportamento abusivo dipendeva in larga misura da come fosse stato definito il mercato rilevante del prodotto: se esso avesse incluso tutte le bibite analcoliche, Coca-Cola non sarebbe più stata dominante. Quindi, l’Autorità italiana ha analizzato le caratteristiche delle diverse bibite analcoliche, sottolineando come le acque minerali, i succhi di frutta, le bevande a base di latte, i reintegratori salini e le bibite per sportivi presentassero caratteristiche organolettiche e un uso finale che le differenziavano notevolmente dalle bevande gassate, e pertanto non potevano essere incluse nello stesso mercato rilevante della Coca-Cola. Ma anche tra le bevande gassate, le bevande al gusto cola erano percepite come differenziate dai consumatori, sia per il gusto particolare, sia per la diffusione e la forza del marchio Coca-Cola. Anche l’analisi dei prezzi confermava questo punto: le bevande al gusto cola venivano vendute a prezzi ben superiori a quelli delle acque minerali e delle altre bevande gassate. Una ricerca di mercato commissionata dall’Autorità evidenziava poi una forte fedeltà dei consumatori alle bevande al gusto cola (il 48,5% dei consumatori, in assenza di offerta di bevande al gusto cola, preferiva infatti rinunciare all’acquisto o cercare un altro punto vendita). Infine, l’Autorità italiana osservava che i processi di produzione consentivano una limitata sostituibilità dell’offerta: un produttore di acque minerali avrebbe potuto imbottigliare bevande gassate, ma non sarebbe stato possibile l’inverso, in quanto, per legge, le acque minerali devono essere imbottigliate alla fonte. Pertanto, l’Autorità definiva un mercato rilevante del prodotto costituito dalle sole bevande al gusto cola. Provvedimento del 7 dicembre 1999, proc. A224, Pepsico Foods and Beverages International-IBG Sud/Coca Cola Italia, in Bollettino n. 49/1999. 69 7.4 Il mercato rilevante geografico Un mercato geografico rilevante è, per definizione, un'area in cui le condizioni di concorrenza per un prodotto sono “sufficientemente omogenee” 69. Naturalmente, questa omogeneità dipende anche dall'esistenza di fenomeni di sostituzione: c'è sostituibilità in senso geografico se, a seguito dell'aumento del prezzo di un bene in una determinata area, i consumatori sono disposti a spostarsi in altre aree per acquistare il prodotto in questione, oppure i produttori in altre aree geografiche sono disposti a vendere i loro prodotti in quell'area. Per esempio, supponiamo che il prezzo di una determinata marca di birra a Milano aumenti del 5-10%. Se, a seguito di questo aumento del prezzo, i consumatori sono disposti a viaggiare fino a Pavia per acquistare la birra, oppure è profittevole per i grossisti di birra spostarsi da Pavia fino a Milano per vendere la birra, è possibile concludere che Milano e Pavia appartengono allo stesso mercato rilevante geografico della birra. Questo test è analogo allo SSNIP test utilizzato per il mercato rilevante del prodotto. Se esiste sostituibilità tra le due aree, allora entrambe sono parte dello stesso mercato rilevante geografico, perché i grossisti di Milano non saranno in grado di esercitare il loro potere di mercato aumentando i prezzi della birra, dal momento che sono esposti a pressioni concorrenziali, sia da parte dei consumatori, sia da parte dei grossisti localizzati in aree contigue. Come si può vedere dall'esempio, l'estensione del mercato geografico rilevante non dipende solamente dall'elasticità dell'offerta e della domanda, ma anche dai costi di trasporto sostenuti dai produttori. I grossisti di birra di Pavia viaggeranno fino a Milano solo se il prezzo a Milano è sufficientemente elevato per coprire i loro costi di trasporto: altrimenti, essi non riusciranno ad ottenere un margine di profitto ragionevole dalla vendita di birra, e pertanto preferiranno rimanere a Pavia. In generale, più elevata è l'incidenza dei costi di trasporto sul prezzo del prodotto, più piccolo sarà il mercato rilevante geografico. La Figura 7.1 mostra la variazione ipotetica dei costi di trasporto in percentuale del prezzo della birra a Milano: fino ad un raggio di circa 60 km da Milano, l'incidenza e la variazione di tali costi è molto bassa. All'aumentare della distanza, l'incidenza cresce rapidamente (per esempio perché è necessario ricorrere a furgoni più grandi e perché - oltre una certa distanza - può essere effettuato un unico giro giornaliero di consegne). Quindi, i grossisti con magazzini localizzati entro 60 km da Milano (che 69 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 8. 70 sono, tra gli altri, quelli di Pavia) possono reagire con profitto ad un aumento del 10% nel prezzo della birra, dal momento che all'interno di questa distanza i maggiori costi di trasporto sono ‘coperti’ dall'incremento dei prezzi in posto dei grossisti di birra a Milano. Al contrario, l'entrata non sarà profittevole per i grossisti localizzati a più di 60 km di distanza da Milano. Nel nostro esempio, il mercato geografico rilevante per la birra sarà limitato ad un'area con un raggio di 60 km attorno a Milano. Figura 7.1 - Analisi dei costi di trasporto per i grossisti di birra 70 Costi di trasporto in percentuale sul 120 prezzo 110 100 100 80 60 40 20 0 20 40 60 80 100 Km dal centro di Milano Oltre all'analisi dei costi di trasporto, ci sono altre caratteristiche del mercato che possono fornire informazioni utili sul mercato geografico rilevante. Una prima caratteristica riguarda l'esistenza di differenze tra mercati del prodotto nazionali o regionali: l'esistenza di reti distributive differenti, o barriere all'entrata possono significativamente ostacolare l'entrata di concorrenti provenienti da differenti aree geografiche, e quindi limitare l'estensione del mercato geografico rilevante. Ad esempio, i mercati televisivi sono nazionali per ovvi motivi linguistici, i mercati assicurativi sono più ristretti, a causa dell'esistenza di barriere regolatorie e di reti di distribuzione specializzate. 70 Fonte: adattata da W.K. Viscusi, J.M. Vernon, J. E. Harrington (2000) Economics of Regulation and Antitrust, MIT Press, Cambridge (MA), cap. 7. 71 Vediamo ora un esempio di applicazione pratica del mercato rilevante geografico nel caso italiano di concentrazione tra Granarolo e Centrale del Latte di Vicenza. Un esempio di definizione di mercato geografico rilevante: il caso Granarolo/ Centrale del Latte di Vicenza Nel 2001, Granarolo, società produttrice di latte e derivati, notificava all’Autorità italiana il suo progetto di acquisizione della Centrale del Latte di Vicenza, società attiva su base locale nella produzione di latte fresco. Nel definire il mercato geografico rilevante, l’Autorità sottolineava l’esistenza di un particolare quadro normativo, il quale impedisce agli operatori di commercializzare latte fresco con scadenza superiore a 4 giorni dal confezionamento. Ciò implica che gli operatori debbano distribuire il latte fresco entro tempi brevissimi, e attraverso la catena del freddo. Ciò li costringe quindi ad operare in ambiti territoriali limitati, circoscritti ad un’area di poche centinaia di chilometri dallo stabilimento produttivo. Per valutare l’estensione del mercato, l’Autorità svolgeva test statistici sulla correlazione dei prezzi, sulla base del principio dello SSNIP test: se due aree facessero parte del medesimo mercato geografico, i prezzi registrati non mostrerebbero andamenti dissimili nel tempo. I risultati del test mostravano come i prezzi del latte fresco nella regione Vento si muovessero invece in modo indipendente da quelli delle altre regioni contigue considerate (Trentino Alto Adige, Emilia, Lombardia) e di altre regioni italiane (Piemonte, Liguria, Marche, Toscana, Lazio, Campania e Puglia). Alla luce di queste analisi, l’Autorità limitava la dimensione del mercato rilevante geografico alla regione Veneto. Provvedimento del 24 maggio 2001, Granarolo/Centrale del Latte di Vicenza, proc. C4502, in Bollettino n. 21/2001. 7.5 Problemi specifici nella definizione del mercato rilevante Alcuni mercati presentano problemi specifici: passiamoli brevemente in rassegna. 7.5.1 Prodotti differenziati L'esistenza di prodotti differenziati non pone problemi speciali nella definizione del mercato rilevante, dal momento che anche in questo caso possiamo utilizzare i diversi test di sostituibilità discussi in precedenza. 72 Prima di chiarire questo punto, è necessario un esame più accurato della teoria economica dei prodotti differenziati. È ragionevole assumere che, specialmente per beni complessi che i consumatori percepiscono come differenti dagli altri, i consumatori esprimono una domanda di caratteristiche. Pertanto, secondo questo approccio, non esiste - per esempio - una domanda per i telefoni cellulari, ma una domanda per apparecchiature che contengono un insieme di caratteristiche: per mettere comunicazioni vocali cellulari, inviare SMS e MMS, utilizzare mobile social networks come Facebook e Twitter, avere una certa durata della batteria, un certo peso, ed altre caratteristiche ancora. Ora, mentre è certo che tutti gli apparecchi possiedono la prima caratteristica (le comunicazioni vocali), alcuni consumatori apprezzeranno i servizi MMS, mentre altri no. Alcuni potrebbero apprezzare la lunga durata delle batterie, altri la leggerezza del telefono, e così via. La Figura 7.2 compara due telefoni cellulari, A e B, considerando per semplicità solo due caratteristiche: la leggerezza e la vita della batteria. Il telefono A è molto leggero, ma le sue batterie si scaricano velocemente (e probabilmente sarà preferito da giovani studenti), mentre il contrario sarà vero per il telefono B (che quindi sarà preferito da vecchi professori). Questi prodotti sono differenziati orizzontalmente, dal momento che nessuno di essi è presumibilmente “migliore” dell'altro, ma ciascuno soddisfa differenti bisogni (dal momento che soddisfa la domanda di un differente insieme di caratteristiche). Quale dei due telefoni è il principale concorrente del telefono C? Come mostrato nella figura, C sarà più un concorrente di A che di B. In altre parole, una piccola modifica nel prezzo di A sarà sufficiente per convincere molti consumatori - che avrebbero acquistato A - a comperare C; mentre sarebbe necessario un significativo aumento del prezzo di B, per convincere molti consumatori - che lo avrebbero acquistato - a comperare C. Figura 7.2 – Caratteristiche dei telefoni cellulari Leggerezza A • •C •D •B Durata della batteria 73 Anche il telefono D è differente dagli altri, ma - dal momento che le sue batterie durano meno delle batterie del telefono A e il suo peso è maggiore – D è senza dubbio peggiore di A, e sarà scelto solo dei consumatori che non si possono permettere di acquistare il telefono A. Prodotti di questo tipo si definiscono come differenziati verticalmente. Consideriamo ora la definizione del mercato rilevante in cui i prodotti sono differenziati orizzontalmente. In questo caso, è necessario applicare lo SSNIP test: è quindi necessario stimare se il numero dei consumatori marginali, che sono disposti a modificare le loro preferenze di consumo, è sufficiente a rendere non profittevole l'aumento del prezzo di uno dei due prodotti. La percentuale di consumatori che passa ad un prodotto differente viene definita come diversion ratio o coefficiente di spiazzamento. Per un’applicazione pratica, riferiamoci ad un classico caso preso in esame dall'autorità antitrust italiana, in cui essa ha analizzato se esiste un ‘mercato del latte’ che includa sia il latte fresco, sia il latte a lunga conservazione (UHT). Un esempio di mercato rilevante per prodotti differenziati: latte fresco e latte a lunga conservazione Nel caso, già citato, di concentrazione tra Granarolo e Centrale del Latte di Vicenza, l’Autorità italiana doveva valutare anche se il latte fresco e il latte a lunga conservazione (UHT) appartenessero al medesimo mercato rilevante del prodotto. Secondo l’Autorità, il latte fresco e il latte UHT (che hanno differenti caratteristiche organolettiche e nutrizionali) sono caratterizzati da un elevato grado di sostituibilità da parte dei consumatori in alcune occasioni di consumo (preparazione di cibi, cappuccini, frullati), ma non in altre (come bevanda, i consumatori preferiscono il latte fresco) o come scorta (in cui i consumatori preferiscono il latte UHT). A causa del diverso grado di deperibilità, le modalità di acquisto dei due tipi di latte da parte dei consumatori erano risultate poi diverse. Pertanto, esistevano solo limitate forme di sostituzione della domanda di latte fresco con latte a lunga conservazione. Non vi era poi la possibilità di sostituire i due prodotti dal lato dell’offerta, e le forme di concorrenza potenziale erano molto limitate. In conclusione, l’Autorità definiva due mercati rilevanti distinti del prodotto: uno per il latte fresco ed uno per il latte UHT. AGCM, Provvedimento del 24 maggio 2001, Granarolo/Centrale del Latte di Vicenza, proc. C4502, in Bollettino n. 21/2001. 74 Lo stesso schema analitico è utilizzato per i prodotti che sono caratterizzati da una differenziazione verticale. Si consideri nuovamente, per comodità, il mercato del latte fresco, in cui in aggiunta al ‘latte fresco’ vi sia anche il ‘latte fresco di alta qualità’, prodotto in impianti selezionati e con particolari qualità organolettiche. Per verificare se il latte fresco normale e quello di ‘alta qualità’ appartengano allo stesso mercato rilevante, sarebbe necessario condurre un'analisi della sostituibilità dal lato della domanda. Sarebbe quindi necessario, a seguito di un aumento nel prezzo del latte ad alta qualità, analizzare la quota di consumatori che sarebbero disposti a sostituire il latte ad alta qualità con il latte normale, e se tale quota è sufficiente per annullare i profitti derivanti dall'aumento del prezzo. In caso di prodotti differenziati verticalmente, potrebbe essere tuttavia importante, in alcune circostanze, verificare se il comportamento del consumatore è simmetrico: se il prezzo del latte ad alta qualità aumenta, è probabile che pochi consumatori si sposteranno verso il consumo di latte a qualità più bassa, così indicando l'esistenza di due mercati rilevanti separati. Al contrario, se aumentasse il prezzo del latte fresco normale, è probabile che diversi consumatori passi al consumo di latte di qualità più elevata, portando alla conclusione che esiste un unico mercato rilevante. Pertanto, il mercato rilevante del prodotto potrebbe essere definito in modo diverso nei due casi. 7.5.2 Mercati primari e mercati secondari Si può incontrare un ulteriore problema nella definizione dei mercati rilevanti quando il prodotto in questione richiede prodotti o servizi secondari. Per esempio, una lavastoviglie (il prodotto principale) richiede anche servizi di assistenza (i prodotti secondari). In casi come questi, il prodotto primario ed il prodotto secondario sono complementi, e possono appartenere allo stesso mercato, oppure a mercati differenti. Il problema è molto rilevante, dal momento che molte imprese utilizzano quello che è chiamato “Xerox pricing”, dal nome dell'impresa che - per prima - ha iniziato a vendere macchine fotocopiatrici a prezzi economici, e pezzi di ricambio e materiali di consumo a prezzi elevati. L'appartenenza ad un medesimo mercato rilevante è più probabile quando i consumatori prendono le loro decisioni di consumo sulla base dell'intera vita del prodotto (whole life costing), come per esempio farebbero prima di acquistare una nuova auto, controllando su una rivista specializzata quali siano i probabili costi di manutenzione sull'intera vita ragionevole dell'auto. 75 In tali casi, se il produttore dell'auto aumentasse il prezzo dei pezzi di ricambio, probabilmente vari consumatori passerebbero ad una marca diversa, che pratica prezzi inferiori sui ricambi: l'auto e i ricambi appartengono quindi chiaramente ad un unico mercato rilevante. In altri casi, come ad esempio le stampanti laser e le cartucce di toner, i mercati tendono ad essere separati, dal momento che - avendo acquistato una stampante - i consumatori possono acquistare una cartuccia da molti fornitori diversi. Quindi, se il produttore della stampante aumentasse il prezzo della cartuccia di toner, i consumatori si sposterebbero altrove, e in questo caso i prodotti primari e secondari apparterrebbero a mercati differenti. 7.5.3 Mercati bilaterali (two-sided markets) Quando si definiscono i mercati, è anche utile tenere conto in alcuni casi di un risultato microeconomico (relativamente) recente: i mercati possono avere due lati (two-sided). Si consideri ad esempio l'industria italiana dell'editoria, per la quale è possibile reperire un grande numero di decisioni antitrust da parte delle autorità di concorrenza, le quali definiscono i mercati in modo molto ristretto, sulla base della frequenza, del contenuto, dell'area geografica, perché essi assumono (correttamente) che ci sia una sostituzione della domanda molto bassa dal momento che i differenti media interessano a differenti gruppi di lettori. Ma pochi dirigenti dell'industria editoriale sottoscriverebbero a questo punto di vista. Gli editori vendono sia le copie dei giornali ai consumatori, sia spazi pubblicitari. Pertanto, se aumento il prezzo del mio giornale locale, relativamente pochi lettori passeranno alla stampa nazionale. Ma la perdita di lettori potrebbe essere sufficiente a causare una perdita sensibile di ricavi pubblicitari. Pertanto, un’impresa editoriale opera in due mercati altamente correlati, oppure (come dicono gli economisti) in un two-sided market: per stare nel business l’impresa deve sia vendere copie ai lettori (diciamo ad un prezzo P), sia spazi pubblicitari (diciamo ad un prezzo S). Una caratteristica fondamentale dei mercati two-sided è che non è possibile fare alcuna valutazione sul potere di mercato o su eventuali comportamenti abusivi, considerando solo uno dei due prezzi: P può essere alto o basso (è addirittura zero per la ‘free press’, come ad esempio Metro, Leggo), S può essere alto o basso (o pari a zero per le pubblicazioni che contengono solo annunci economici, come ad esempio Secondamano): ciò che veramente 76 importa non è il livello dei prezzi, ma piuttosto la struttura dei prezzi sia di P che di S. In particolare, i test SSNIP applicati unicamente ad uno dei due ‘lati’ di questi mercati spesso generano risultati non corretti: un giornale potrebbe costituire un mercato a sé stante nella prospettiva dei lettori che ne acquistano le copie, ma si trova probabilmente in un mercato più ampio, two-sided, quando consideriamo che esso trae i suoi ricavi anche dalla pubblicità. Se dimentichiamo di considerare questo aspetto, i mercati rilevanti definiti in base ai test che abbiamo discusso possono essere troppo piccoli; possono essere identificate posizioni dominanti e comportamenti abusivi dove in realtà non ne esistono. 7.6 Potere di mercato Una volta che le autorità antitrust hanno definito il mercato rilevante, il passo successivo nella valutazione, sia della capacità di un cartello di innalzare i prezzi, che dell'esistenza di una posizione dominante, o degli effetti potenziali futuri di una concentrazione, richiede una valutazione del potere di mercato dell'impresa (o delle imprese) coinvolte. In generale, il potere di mercato può essere definito come la capacità di incrementare i prezzi al di sopra del livello che sarebbe prevalente in un mercato concorrenziale. Se un'impresa ha potere di mercato, è in grado di ridurre la produzione, vendere ad un prezzo più elevato, e conseguire profitti più elevati che in una situazione concorrenziale. Questa definizione è chiara dal punto di vista teorico, ma non è direttamente applicabile, dal momento che è molto difficile stimare quale sarebbe il prezzo in un mercato concorrenziale. Ancora, la definizione precedente è ragionevole nel caso di prodotti omogenei, ma è troppo semplicistica da utilizzare per prodotti differenziati, cioè nelle situazioni in cui i prezzi rifletteranno la domanda di caratteristiche, domanda che non è possibile osservare direttamente. Pertanto, è necessario analizzare il potere di mercato da un punto di vista empirico. A questo fine si considerano solitamente quattro fattori: la quota di mercato dell'impresa; il numero dei concorrenti e le loro quote di mercato; le barriere all'entrata; il potere di contrasto degli acquirenti. 7.6.1 Quota di mercato e potere di mercato L'analisi delle quote di mercato è, in pratica, il fattore principale utilizzato per determinare se un'impresa possiede potere di mercato. Come ha affermato la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, “l'esistenza di una 77 posizione dominante può risultare da diversi fattori che, presi isolatamente, non sarebbero necessariamente determinanti; tuttavia, nell'ambito di detti fattori la detenzione di cospicue quote di mercato è molto significativa” 71. Secondo la Commissione Europea, “la definizione del mercato rilevante consente, tra l'altro, di calcolare quote di mercato che forniscano indicazioni significative sul potere di mercato, e quindi utili ai fini di stabilire se esista o si prospetti una posizione dominante” 72. Questa tradizione giuridica ha anche buone basi economiche. Un monopolista possiede il massimo potere di mercato, ed una quota di mercato del 100%. Un'impresa in un mercato perfettamente concorrenziale non possiede potere di mercato e la sua quota di mercato è molto piccola. Pertanto, il potere di mercato deve essere correlato alle quote di mercato, anche se non è possibile dire se la relazione tra queste due variabili sia proporzionale oppure no, né affermare con certezza quale ampiezza debba avere la quota di mercato perché esista potere di mercato, o se esistano altri fattori sistematici. Come ha saggiamente sottolineato la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, “la detenzione di una quota di mercato notevole, come elemento probante dell'esistenza di una posizione dominante, non è un dato assoluto, e la sua importanza varia da mercato a mercato a seconda della struttura dei medesimi, specie per quel che riguarda la produzione, l'offerta e la domanda” 73. In pratica, quindi, una quota di mercato elevata rappresenta una condizione necessaria, ma non sufficiente, per provare l'esistenza di potere di mercato, e sia la Commissione che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea hanno gradualmente costruito un sistema di presunzioni relative: se un'impresa possiede una quota di mercato del 50%, si presume che essa goda di una posizione dominante, in quanto è probabile che il ‘fattore dimensionale’ prevalga sugli altri fattori. Pertanto, l'onere di provare che non è dominante ricade sull'impresa stessa. D'altra parte, una quota di mercato al di sotto del 25% è considerata generalmente insufficiente per provare l'esistenza di una posizione dominante 74, ed una quota di mercato inferiore al 10% indica l'assenza di dominanza 75. 71 Cfr. sentenza della CGUE del 13 febbraio 1979, causa 85/76, Hoffmann-La Roche, in Racc. (1979), par. 461, par. 39. 72 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 8. 73 Cfr. sentenza della CGUE del 13 febbraio 1979, causa 85/76, Hoffmann-La Roche, in Racc. (1979), par. 461, par. 40. 74 Si rimanda, a questo proposito, al Regolamento CE 1392004 del 20 gennaio 2004 relativa al controllo delle concentrazioni tra imprese, in OJEC [2004] L24/1, considerando 32. 75 Sentenza del 22 ottobre 1986, causa 75/84, Metro, in Racc. (1986), p. 302, par. 85. 78 Tra il 25% e 50% non vi è alcuna presunzione, e le autorità di concorrenza devono considerare altri fattori oltre la quota di mercato. La presunzione dell’esistenza di potere di mercato può in ogni caso essere rafforzata considerando anche altri fattori. Ad esempio, la stabilità delle quote nel tempo, dal momento che le imprese che hanno quote stabili ed elevate godranno più probabilmente di potere di mercato, rispetto a quelle imprese le cui quote di mercato oscillano nel tempo: quest'ultima situazione è infatti quella che ci si attenderebbe di vedere in un mercato concorrenziale, in cui le imprese vedono cambiare rapidamente le proprie posizioni. Le quote di mercato possono essere calcolate sia con riferimento ai volumi (numero di unità vendute), sia con riferimento al valore (fatturato) 76. Questi metodi possono portare a differenti risultati per la stessa impresa 77: nella pratica, le quote di mercato in valore sono preferibili dal momento che riflettono più da vicino il prezzo che l'impresa è in grado di conseguire sul mercato. In alcuni casi, tuttavia, possono essere utili anche le quote di mercato in volume 78, o altri criteri 79. Come vedremo tra breve, la quota di mercato fornisce quindi in pratica una condizione necessaria per il potere di mercato, ma non una condizione sufficiente. 7.6.2 Struttura del mercato Il potere di mercato di un'impresa non è indipendente dal potere di mercato dei suoi concorrenti. Per verificare questo punto, è necessario considerare sia la dimensione che il numero dei concorrenti, dal momento che avere un unico concorrente con il 76 Cfr. Comunicazione della Commissione sulla definizione di mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza, par. 55. 77 Per esempio, se i prodotti sono differenziati, il prodotto che possiede un marchio celebre può avere un prezzo più elevato: in questo caso, la quota di mercato di quell'impresa, in valore, sarà più grande di quella calcolata secondo il volume delle vendite. 78 La Commissione Europea ha utilizzato questo criterio, ad esempio, in Procter & Gamble/Schickedanz, decisione della Commissione del 21 giugno 1994, in GUCE (1994), L 354/32, par. 118, nel valutare la posizione delle parti nel mercato dei prodotti per l'igiene femminile. 79 In casi particolari, la Commissione ha utilizzato: la capacità produttiva, cfr. ad esempio il caso M.986, decisione dell'11 febbraio 1998, Agfa Gevaert/Du Pont, in GUCE (1998) L211/, par. 59; la capacità della flotta (nel mercato del trasporto aereo), o gli ordini ricevuti, nei mercati in cui le imprese lavorano per commessa, come l'industria aeronautica e ferroviaria, cfr. ad esempio il caso M.2220, decisione del 3 luglio 2001, General Electric/Honeywell, in GUCE (2004), C31/05, par. 15. 79 30% di quota di mercato sarà presumibilmente differente dall'avere 10 concorrenti, ciascuno con una quota del 3%. Si consideri l'esempio seguente. Nel mercato di un determinato prodotto son presenti 10 imprese, ciascuna delle quali possiede il 10% del mercato. Se un'impresa provasse a ridurre la propria produzione per aumentare il prezzo, i consumatori si rivolgerebbero alle altre nove imprese, e l'aumento dei prezzi non avrebbe successo, perché, complessivamente, la produzione non calerebbe. Ma se quell'impresa avesse l'80% del mercato, i suoi aumenti di prezzo potrebbero essere molto più facilmente profittevoli, dal momento che le altre imprese non sarebbero in grado di aumentare la loro produzione in modo tale da compensare la diminuzione effettuata dall'impresa principale. Un modo efficace per considerare sia la dimensione che la numerosità dei concorrenti è quella di guardare alla concentrazione di mercato, utilizzando i rapporti di concentrazione, oppure l'indice di Herfindahl-Hirschmann (HHI). I rapporti di concentrazione misurano la somma delle quote di mercato delle prime n imprese. Per esempio, l'indice CR2 corrisponde alla somma delle quote di mercato delle due imprese più grandi, mentre l'indice CR4 corrisponde alla somma delle prime quattro imprese. Quest’ultimo è il rapporto di concentrazione più ampiamente utilizzato nella prassi, sebbene in molti casi siano stati usati rapporti differenti. Un mercato è generalmente definito come altamente concentrato se il suo CR4 è più elevato del 75%. Tuttavia, l'utilizzo dei rapporti di concentrazione presenta due significative lacune. In primo luogo, tali indici non considerano la grandezza relativa delle imprese considerate: un mercato in cui le prime quattro imprese hanno una quota del 20% avrà un CR4 pari all'80%, al pari di un mercato in cui le prime quattro imprese possiedono quote di mercato rispettivamente del 55%, del 20%, del 4% e dell'1%. È però probabile che la concorrenza sia meno efficace in questo secondo mercato. In secondo luogo, i rapporti di concentrazione non considerano le quote di mercato delle imprese più piccole: queste possono essere importanti se queste sono in grado di aumentare velocemente la produzione, reagendo ad un aumento dei prezzi da parte di un concorrente più grande. L’HHI è quindi l'indice preferito, dal momento che considera tutte le imprese presenti sul mercato, ed è calcolato sommando i quadrati di ciascuna quota di mercato: se un'impresa possiede una quota di mercato del 40% e le altre due imprese sul mercato hanno una quota del 30% ciascuna, l'indice HHI sarà pari a 402+302+302= 3.400 80. 80 Questo indice è stato utilizzato per la prima volta nel 1992 nell'analisi antitrust delle Merger Guidelines statunitensi del 1992 ed è stato recepito successivamente anche nella prassi della Commissione Europea (cfr., al riguardo, da ultimo, Orientamenti relativi alla valutazione delle concentrazioni orizzontali, in GUCE, 2004, C 31/03). 80 La Commissione ha individuato alcune soglie significative per i valori dell'indice HHI. Ad esempio, nell'ambito del controllo delle concentrazioni, un mercato si definisce concentrato se il valore dell'indice superiore a 2.000, mentre si definisce non concentrato se il valore dell'indice HHI è inferiore a 1.000. Valori di riferimento sostanzialmente simili si applicano in pratica nell'analisi dei cartelli e dei comportamenti abusivi. È opportuno rilevare che, data la metodologia seguita per il suo calcolo, l'indice HHI dà proporzionalmente un maggior peso alle imprese con maggiore quota di mercato. Così, in un mercato in cui fossero quattro imprese con un rapporto CR4 dell’80%, ciascuna con una quota di mercato del 20%, l'indice HHI sarebbe pari a 202+202+202+202 = 1.600, mentre in un mercato in cui fossero sempre quattro imprese con un CR4 dell’80%, ma con quote rispettivamente del 55%, del 20%, del 4% e dell’1%, l'indice HHI sarebbe circa due volte più elevato, e pari a 552+202+42+12=3.442. Quindi, nella prassi, l'indice HHI risulta generalmente preferibile ai rapporti di concentrazione come CR4, in quanto esso sintetizza più accuratamente le caratteristiche principali della struttura di mercato. Tuttavia, quando non si hanno a disposizione le quote di mercato di tutte le imprese, non è possibile calcolare l’HHI, ed è necessario utilizzare i rapporti di concentrazione. 7.6.3 Altri fattori Nella misura del potere di mercato, è necessario considerare almeno altri due fattori rilevanti. Il primo è rappresentato dall'esistenza delle barriere all'entrata. Persino quando un'impresa ha una quota elevata di mercato, potrebbe non godere di potere di mercato, se non ci sono barriere all'entrata, cioè se il mercato è perfettamente contendibile. In quel caso, se l'impresa aumenta i prezzi, nuove imprese potrebbero entrare nel mercato rapidamente, attratte dagli elevati profitti: ma naturalmente l’aumento dell'offerta ridurrebbe i prezzi. In tale mercato, una quota elevata non è quindi indice di potere di mercato. Ma questo è naturalmente un caso estremo. Nella prassi, un certo grado di barriere all'entrata è presente nella maggior parte dei mercati. Tali barriere 81 possono derivare da molteplici fattori: • economie di scala derivanti dalla tecnologia: se voglio iniziare a produrre motori per auto, per motivi tecnologici ho necessità di realizzare uno stabilimento con una capacità di oltre un milione di 81 La descrizione segue l'analisi classica delle barriere all'entrata fornita da Joe Bain nel 1956. Un’ulteriore analisi rilevante è stata fornita da Stigler, che ha ristretto la nozione delle barriere all'entrata ai vantaggi di costo che un'impresa dominante possiede rispetto ai nuovi entranti. La nozione di barriere endogene all'entrata è stata sviluppata da Sutton. 81 motori all'anno. Uno stabilimento più piccolo non godrà di sufficienti economie di scala, avrà costi più elevati, e registrerà perdite. Quindi, un nuovo entrante incontra una barriera all'entrata. Non può iniziare con un piccolo stabilimento e allargarlo successivamente: deve necessariamente iniziare con un grande stabilimento; • economie di scala derivanti da altri fattori. In Irlanda tutti bevono Guinness, e la Guinness trasmette un ingente numero di spot televisivi. Se una nuova impresa vuole promuovere la sua nuova birra, deve avere un budget pubblicitario molto ampio, altrimenti le sue pubblicità saranno sommerse da quelle della Guinness. Pertanto, la pubblicità può rappresentare un’importante barriera all'entrata. Allo stesso modo, i costi di ricerca e sviluppo possono essere un'importante barriera all'entrata in alcune industrie, come l'industria chimica o quella farmaceutica; • particolari vantaggi di costo, dovuti alla localizzazione dello stabilimento, che permette un accesso facile ai materiali grezzi o i mercati finali, i quali non possono essere conseguiti dai nuovi entranti. La descrizione precedente mostra come le barriere all'entrata possono derivare da fattori strettamente esogeni (ad esempio la tecnologia), ma possono anche derivare da fattori endogeni, come la pubblicità. Un'ulteriore importante fonte di barriere all'entrata endogene è dato dalla differenziazione del prodotto. In un famoso caso antitrust riguardante i cornflakes, si è dimostrato che Kellogg’s - il marchio americano più importante - produceva una gamma molto ampia di cornflakes lievemente differenti tra loro, al fine di costruire una barriera all'entrata. Se Kellogg’s producesse solo cornflakes normali, senza crusca, o All-Bran cornflakes (cioè, cornflakes di crusca al 100%), un concorrente potrebbe entrare nel mercato offrendo cornflakes con un contenuto di crusca pari al 30%. Ma se Kellogg’s iniziasse a vendere cornflakes con un contenuto di crusca pari al 30%, oltre a quelli normali e quelli al 100%, l'entrata sul mercato risulterebbe più difficile. In ogni caso, esistono pochissimi mercati in cui non ci sono barriere all'entrata, ma è raro trovare mercati in cui le barriere all'entrata siano così elevate da prevenire efficacemente l'entrata (il più delle volte, questo è il caso in cui esistono monopoli legali). Nella prassi, quindi, ciò che importa è analizzare quanto difficile possa essere l'entrata dei concorrenti in un determinato mercato rilevante, e quanto tempo sia necessario ai concorrenti per entrare sul mercato. Questa è la domanda sostanziale a cui rispondere, e questo è il motivo per cui è 82 necessario analizzare le barriere all'entrata nella valutazione del potere di mercato. Un secondo fattore che può limitare la capacità di un'impresa di innalzare i propri prezzi al di sopra del loro livello concorrenziale è il potere di mercato degli acquirenti, o potere di contrasto degli acquirenti (countervailing buying power) 82. I consumatori hanno potere di mercato nei confronti dei fornitori se possono credibilmente minacciare di andare altrove. A parità di altre condizioni, la credibilità sarà più elevata quando: • l'acquirente sopporterebbe bassi costi di transizione (switching costs) nel caso scegliesse un altro fornitore; • il venditore è molto importante per l'acquirente, ad esempio quando fornisce componenti per un processo industriale just-in-time; • il fornitore non possiede un particolare know-how, che potrebbe risultare difficile da sostituire. D'altra parte, quando gli effetti di rete sono rilevanti, il potere dell'acquirente sarà più basso: la Coca-Cola è una grande impresa, ma se smettesse di utilizzare prodotti Microsoft Office potrebbe avere difficoltà nelle transazioni con i suoi fornitori e con i suoi clienti. Gli effetti di rete diminuiscono quindi il potere di negoziazione di Coca-Cola nei confronti di Microsoft. Pertanto, il potere di mercato dell'acquirente può limitare fortemente il potere di mercato del venditore, sebbene non siano frequenti i casi in cui esso sia sufficientemente grande perché il potere del venditore sia diminuito in misura significativa. Nella pratica antitrust, il countervailing buying power è particolarmente importante nella valutazione delle concentrazioni. Può inoltre essere 82 Si veda ad esempio il caso M.42, Decisione della Commissione del 12 aprile 1991, Alcatel/Telettra (in cui è stato posto in risalto il contropotere di Telefonica, allora unico acquirente di apparati per telecomunicazioni in Spagna, ove entrambe le parti erano presenti); il caso M.527, decisione del 2 dicembre 1994, Thomson/Deutsche Aerospace AG (in cui lo Stato era l’unico acquirente di prodotti per la difesa); caso M.580, decisione del 18 ottobre 1995, ABB/Daimler Benz (in cui la fusione tra i due produttori di veicoli ferroviari è stata autorizzata, sia pure con condizioni, in considerazione del fatto che l’unico acquirente fosse Deutsche Bahn). Si veda anche il caso M.938, decisione della Commissione del 15 ottobre 1997, Guinness/Grand Metropolitan ( in cui la Commissione ha preso atto dell’esistenza di un significativo countervailing power in capo agli acquirenti più grandi della grande distribuzione); il caso M.1225, decisione del 25 novembre 1998, Enso/Stora, in GUCE (1999), L 2549 (in cui è stata autorizzata un’operazione di concentrazione tra due operatori che – nel mercato europeo dei cartoni per imballaggio di liquidi, avrebbero avuto una quota di mercato nettamente superiore al 50%, in considerazione del fatto che il principale acquirente del mercato era Tetra Pak, la quale acquistava oltre il 60% dell’offerta complessiva del mercato). 83 rilevante nella valutazione dell’esistenza di una posizione dominante in procedimenti relativi a violazioni dell'articolo 102 del TFUE. Esistono vari altri fattori specifici che possono generare potere di mercato, come la disponibilità di tecnologie superiori, un’elevata integrazione verticale (ad esempio, quando un importante produttore possiede anche un’estesa rete commerciale), la reputazione raggiunta da un'impresa (per esempio attraverso costose e sistematiche campagne pubblicitarie e promozionali), oppure la proprietà di diritti di proprietà intellettuale come marchi e brevetti. Il ruolo di tali fattori va concretamente valutato in ciascuna situazione specifica. Da ultimo, osserviamo che, in alcuni casi, le autorità antitrust possono cercare direttamente di trovare una condizione sufficiente per valutare l'esistenza del potere di mercato, osservando i comportamenti passati: se l'impresa che viene analizzata è stata in grado di traslare ai consumatori un aumento esogeno nei prezzi di produzione, e/o aumentare - lungo un significativo orizzonte temporale - il suo prezzo rispetto a quello di alcuni prodotti considerabili prima facie come sostituti, e/o godere di un saggio di profitto (ad esempio rispetto al capitale investito) che risulta permanentemente superiore a quello delle imprese comparabili, possibilmente in altri mercati geografici, e non ci sono altre spiegazioni ragionevoli per queste evidenze, allora è possibile presumere una condizione di dominanza. 84 8. LE INTESE, GLI CONCORDATE ACCORDI E LE PRATICHE 8.1 Introduzione Come abbiamo visto, le imprese possono avere un incentivo razionale a colludere, particolarmente in un mercato oligopolistico, riducendo la produzione e aumentando i prezzi a un livello ben superiore a quello che prevarrebbe in un mercato concorrenziale. In tal modo, esse realizzano quelle che – in termini legali – sono definite come intese orizzontali, e – in termini economici – cartelli. I cartelli, dunque, sono dannosi e, per questo motivo, una parte notevole dell’attività delle autorità antitrust è finalizzata alla loro repressione. Come vedremo, però, l’azione a tutela della concorrenza in questo campo è particolarmente complessa: se infatti è evidente che l’esistenza di un accordo scritto di determinazione dei prezzi configura un cartello, come comportarsi davanti a imprese che – pur in assenza di un simile formale accordo – si muovono comunque all’unisono, variando insieme i prezzi, o evitando di entrare in mercati nei quali un’altra impresa sia già presente? Simili comportamenti possono essere talvolta indice di un’illecita collusione, ma in altri rappresentare semplicemente un razionale adattamento al comportamento delle altre imprese: distinguere tra comportamenti leciti e illeciti non è quindi sempre agevole. Inoltre, non è detto che un’intesa sia stabile: come abbiamo visto nel Capitolo 2, ogni partecipante ha un incentivo razionale a tradire il cartello, vendendo un quantitativo maggiore di quello assegnatogli o praticando segretamente prezzi più bassi di quelli concordati, al fine di sottrarre clienti agli altri partecipanti al cartello. Per prevenire comportamenti opportunistici, quindi, i partecipanti al cartello devono dunque disporre di abbondanti informazioni sul comportamento di ciascun altro partecipante, ed essere in grado di punire in modo efficace le eventuali deviazioni. In assenza di tali presupposti, Il cartello sarebbe talmente instabile, che non verrebbe neppure creato. Dobbiamo poi considerare che non tutte le intese sono distorsive: alcune possono invece contribuire ad aumentare il benessere sociale. Si pensi, ad esempio, al caso in cui più imprese si accordano per combinare le proprie strutture di ricerca e sviluppo. Un simile accordo può favorire l’innovazione e, in ultima analisi, permettere ai consumatori di usufruire di prodotti nuovi o migliori. Lo stesso potrebbe darsi nel caso in cui più imprese riducano i costi di produzione mettendo in comune le proprie strutture produttive e trasferiscano ai consumatori una parte sostanziale dei risparmi così ottenuti. Queste forme di cooperazione, anche se poste in essere da imprese 85 concorrenti (si parla in tal caso di cooperazione orizzontale), possono quindi generare benefici per la collettività che giustificano una loro positiva valutazione da parte delle autorità di concorrenza, pur in presenza di clausole che restringono la libertà di manovra delle imprese che ne sono parti. Un discorso a sé stante meritano poi le intese verticali, vale a dire gli accordi fra imprese che operano in stadi diversi del processo produttivo o distributivo, come quelli relativi alla distribuzione commerciale (ad esempio, il franchising). In genere, gli accordi di questo tipo sono considerati meno nocivi per la concorrenza di quelli tra imprese concorrenti, dato che spesso possono incrementare l’efficienza economica nell’ambito di una catena produttiva o distributiva, contribuendo a ridurre i costi delle transazioni commerciali e di distribuzione delle parti, o consentendo un livello ottimale degli investimenti e delle vendite. In questo capitolo discutiamo in qualche dettaglio questi problemi. 8.2 Accordi e pratiche concordate Il diritto della concorrenza italiano (art. 2 della Legge n. 287/90) e quello comunitario (art. 101 TFUE) vietano le intese restrittive della concorrenza. Tali norme colpiscono, con disposizioni quasi identiche, tutti gli accordi, pratiche concordate o decisioni associative tra imprese che abbiano per oggetto o effetto di restringere la concorrenza in modo significativo. La portata del divieto è molto ampia, poiché può ricadervi qualsiasi intesa capace di distorcere in modo significativo gli equilibri competitivi del mercato. Le intese vietate sono nulle di pieno diritto 83, nonché sanzionate con pesanti ammende pecuniarie dalle autorità di concorrenza e suscettibili di dar vita a responsabilità sul piano civilistico. 83 In base agli artt. 81, comma 2 del Trattato CE, e 2, comma 3, della Legge 287/90. 86 Art. 101 TFUE (già art. 81 Trattato CE) 1. Sono incompatibili con il mercato comune e vietati tutti gli accordi tra imprese, tutte le decisioni di associazioni di imprese e tutte le pratiche concordate che possano pregiudicare il commercio tra Stati membri e che abbiano per oggetto e per effetto di impedire, restringere o falsare il gioco della concorrenza all’interno del mercato comune ed in particolare quelli consistenti nel: a) fissare direttamente o indirettamente i prezzi d’acquisto o di vendita ovvero altre condizioni di transazione; b) limitare o controllare la produzione, gli sbocchi, lo sviluppo tecnico o gli investimenti; c) ripartire i mercati o le fonti di approvvigionamento; d) applicare, nei rapporti commerciali con gli altri contraenti, condizioni dissimili per prestazioni equivalenti, così da determinare per questi ultimi uno svantaggio nella concorrenza; e) subordinare la conclusione di contratti all’accettazione da parte degli altri contraenti di prestazioni supplementari, che, per loro natura o secondo gli usi commerciali, non abbiano alcun nesso con l’oggetto dei contratti stessi. 2. Gli accordi o decisioni, vietati in virtù del presente articolo, sono nulli di pieno diritto. 3. Tuttavia, le disposizioni del paragrafo 1 possono essere dichiarate inapplicabili: - a qualsiasi accordo o categoria di accordi fra imprese, - a qualsiasi decisione o categoria di decisioni di associazioni di imprese, e - a qualsiasi pratica concordata o categoria di pratiche concordate, che contribuiscano a migliorare la produzione o la distribuzione dei prodotti o a promuovere il progresso tecnico o economico, pur riservando agli utilizzatori una congrua parte dell’utile che ne deriva, ed evitando di a) imporre alle imprese interessate restrizioni che non siano indispensabili per raggiungere tali obiettivi; b) dare a tali imprese la possibilità di eliminare la concorrenza per una parte sostanziale dei prodotti di cui trattasi. Le definizioni di accordo e pratica concordata sono caratterizzate da un certo grado di flessibilità, che implica inevitabilmente un certo margine di discrezionalità nell’analisi del mercato e nell’apprezzamento dei fatti, 87 nonché il ricorso a ragionamenti induttivi 84. Tutte le forme di intesa vietata presentano comunque un minimo comune denominatore, che consiste nella collusione tra le imprese, la quale conduce a comportamenti diversi da quelli che sarebbero normalmente dettati dalla struttura del mercato. La nozione di accordo è molto più ampia della tradizionale nozione fatta propria dal diritto civile, in quanto rappresenta la comune volontà delle imprese di attuare una politica, di perseguire un obiettivo o di adottare un preciso comportamento nel mercato, a prescindere dal modo con cui si sia manifestata la volontà delle parti 85. Rientrano quindi in tale nozione anche gli accordi che sarebbero normalmente privi di efficacia giuridicamente vincolante: gentlemen’s agreements, vincolanti di norma solo sul piano morale; accordi tra responsabili di area o delle divisioni commerciali di imprese diverse, che coordinino tra di loro le future condotte sul mercato delle imprese di appartenenza, pur essendo privi del relativo potere di rappresentanza. Anche in assenza di un accordo, i comportamenti delle imprese possono comunque configurare una pratica concordata vietata dalle norme a tutela della concorrenza. Quest’ultima viene definita come una forma di coordinamento dell’attività delle imprese che, senza essere stata spinta fino all’attuazione di un vero e proprio accordo, costituisce una consapevole collaborazione fra le imprese stesse, a danno della concorrenza 86. L’ipotesi classica di pratica concordata è quella in cui le imprese concorrenti (i) stabiliscono dei contatti, anche indiretti, tra di loro, volti a scambiare informazioni per eliminare eventuali incertezze circa il proprio comportamento futuro sul mercato, e (ii) adottano successivamente una condotta coordinata sul mercato. Si pensi, ad esempio, a un mercato nel quale vi sia un’impresa leader e diversi concorrenti. L’impresa leader non si accorda con i propri concorrenti per aumentare il prezzo. Tuttavia, essa comunica agli altri in anticipo, via fax o con altri mezzi (un bollettino pubblicato dall’associazione di settore, un’intervista a riviste specializzate, etc.), la propria intenzione di aumentare i prezzi a un certo livello e a una 84 La decisione di associazioni di imprese è di gran lunga la nozione meno problematica delle tre e ad essa non sarà dedicata specifica attenzione nel testo. In particolare, costituisce una decisione di associazioni di imprese qualsiasi atto, inclusa una raccomandazione non vincolante, che miri al coordinamento del comportamento futuro sul mercato dei membri dell’associazione. 85 Cfr. TPG sentenza del 26 ottobre 2000, causa T-41/96, Bayer AG c. Commissione, in Racc., p. II-3383, § 173. 86 Cfr. Corte di Giustizia sentenze del 14 luglio 1972, cause riunite 48-57/69, ICI e altri c. Commissione (Materie Coloranti), in Racc., p. 619, §§ 64-65; del 16 dicembre 1975, cause riunite 40-48, 50, 54-56, 111, 113-114/73, Suiker Unie e altri c. Commissione, in Racc., p. 1663, § 26; e del 31 marzo 1993, cause riunite C-89/85, C-104/85, C-114/85, C-116/85, C117/85 e da C-125/85 a C-129/85, Ahlström Osakeyhtiö e altri c. Commissione, in Racc., p. I-1307, § 63. 88 certa data. Gli altri concorrenti si adeguano e, alla data specificata, aumentano anch’essi il proprio prezzo in modo simile. La collaborazione si ripete con modalità analoghe nel tempo. Occorre però fare attenzione: ciò che è vietato non è l’adozione di comportamenti identici da parte delle imprese, ma la loro collaborazione consapevole. Infatti, il diritto della concorrenza non nega il diritto degli operatori economici di reagire intelligentemente ai comportamenti noti o presunti dei propri concorrenti. Esso esige però che le imprese decidano autonomamente la propria condotta sul mercato. Pertanto, è vietato - in quanto pratica concordata - qualsiasi contatto diretto o indiretto avente l’oggetto o l’effetto di influire sul comportamento tenuto sul mercato da un concorrente attuale o potenziale. 87 Da ciò scaturiscono due conseguenze. In primo luogo, la pratica concordata sussiste sin dal momento in cui le imprese abbiano scambiato tra di loro delle informazioni suscettibili di influenzare il reciproco futuro comportamento, e non è necessario che le imprese abbiano poi effettivamente posto in essere una condotta coordinata sul mercato. 88 In secondo luogo, il semplice comportamento parallelo dei concorrenti sul mercato non prova di per sé l’esistenza di una pratica concordata, se esso può essere spiegato razionalmente, in modo alternativo, dall’analisi del contesto economico e fattuale. Se però, alla luce di tale analisi il comportamento parallelo continua a rimanere anomalo, allora si è in presenza di un serio indizio di pratica concordata. Come si è visto, le intese vietate sono quelle che abbiano per oggetto o per effetto la restrizione della concorrenza. Le due condizioni non sono cumulative: se un’intesa è vietata a causa dell’oggetto, non è necessario analizzarne anche gli effetti. In linea generale, si ritiene che un’intesa abbia un oggetto restrittivo quando è per sua natura destinata a restringere la concorrenza. Per individuare l’oggetto di un’intesa, occorre valutare quali siano gli scopi da essa perseguiti, sulla base di un’analisi obiettiva dei suoi contenuti (da distinguere rispetto alle mere intenzioni delle parti), alla luce del contesto economico rilevante. In pratica, gli oggetti per loro natura restrittivi sono un numero alquanto ristretto. Tra questi, nel caso di intese orizzontali, figurano principalmente la fissazione dei prezzi di vendita, la ripartizione dei mercati e la limitazione della produzione. 89 87 Cfr. sentenza della Corte di Giustizia del 16 dicembre 1975, cause riunite 40 a 48, 50, 54 a 56, 111, 113 e 114/73, Cooperatieve Vereniging Suiker Unie U.A. e altri c. Commissione, in Racc. [1975] p. 1663, § 26. 88 Cfr. sentenza Hüls, cit., §§ 161-164. 89 La fissazione dei prezzi, in particolare, è vietata in qualsiasi forma, anche perché il prezzo è normalmente il principale strumento di concorrenza. Oltre alla fissazione diretta 89 Come scrive la Commissione, “queste restrizioni sono considerate le più dannose, poiché interferiscono direttamente con il risultato del processo concorrenziale. La fissazione dei prezzi e la limitazione della produzione hanno come conseguenza diretta il fatto che i consumatori devono pagare prezzi più elevati o non ottengono le quantità volute. La ripartizione dei mercati o dei consumatori riduce la scelta di cui i consumatori dispongono, portando così a sua volta a prezzi più alti o ad una riduzione della produzione. È quindi da presumere che queste restrizioni esercitino esclusivamente effetti negativi sul mercato; per questo, sono quasi sempre vietate” 90. 8.3 Fattori strutturali e creazione del cartello Colludere stabilmente, come si diceva, è difficile. In alcuni casi, la collusione è però facilitata da alcune caratteristiche del mercato o del processo produttivo. La presenza di barriere all’entrata è di regola necessaria per l’efficacia di un’intesa. Quando questa riesce ad aumentare i prezzi, infatti, se l’entrata sul mercato è agevole, molte nuove imprese entrerebbero attratte dai prezzi elevati, e ciò naturalmente deprimerebbe i prezzi e vanificherebbe l’intesa. Una seconda caratteristica rilevante è l’alta concentrazione del mercato. Se poche imprese hanno una quota complessiva elevata del mercato, esse potranno più facilmente coordinarsi e controllarsi reciprocamente (per scoprire l’eventuale esistenza di politiche di quantità e di prezzo difformi da quelle stabilite nell’intesa) e dunque imporre sul mercato un prezzo elevato. Anche l’esistenza di collegamenti, diretti o indiretti, tra le imprese può facilitare la realizzazione e la tenuta di un’intesa 91. Varie caratteristiche produttive delle imprese possono essere rilevanti. Imprese di dimensione simile o aventi caratteristiche produttive e strutture di costi alquanto omogenee troveranno più agevole colludere, poiché ciascuna di esse sarà più facilmente in grado di interpretare il comportamento delle altre. dei prezzi di vendita o rivendita (e dei relativi aumenti), sono considerate vietate le limitazioni alla concessione di sconti, la fissazione dei margini per la rivendita, gli accordi sui prezzi minimi, e la creazione di organizzazioni per la vendita congiunta dei prodotti. 90 Cfr. Linee direttrici sull’applicabilità dell’articolo 81 del Trattato CE agli accordi di cooperazione orizzontale, in GUCE [2001] C 3/2, § 25. 91 Questi collegamenti possono assumere varie forme, tra le quali i casi più evidenti sono rappresentati da partecipazioni incrociate di quote azionarie, controllo congiunto di imprese comuni, e rappresentanti di un’impresa che siedono anche nei consigli di amministrazione o di gestione di altre imprese operanti sullo stesso mercato rilevante (interlocking directorships). 90 Inoltre, se un’impresa ha un costo marginale molto inferiore al prezzo di cartello, l’incentivo a deviare sarà maggiore. Se infatti il prezzo è fissato a €100, e il costo di produzione di un’unità addizionale è pari a €10, la decisione di deviare dal cartello darà un profitto notevole (sino a un massimo di €90). Ma se il costo marginale è €85, la deviazione potrà fruttare al massimo €15. Questo meccanismo aiuta per esempio a capire come mai il cartello dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) sia particolarmente tormentato: il costo marginale di estrazione di un barile che può essere venduto sui mercati internazionali per $50 – 100 non è infatti superiore, per molti di questi Paesi, a $10. Questa considerazione spiega d’altronde anche perché molti cartelli esistano nelle industrie di processo, nelle quali il costo marginale è tipicamente piuttosto basso. Anche la possibilità per i partecipanti all’intesa di punire in modo efficace un’eventuale deviazione dai comportamenti stabiliti, può avere un notevole effetto di stabilizzazione dell’intesa. Tipicamente, la punizione di un comportamento deviante rispetto alle regole dell’intesa - ad esempio, la concessione di sconti rispetto al prezzo fissato o la vendita di quantitativi superiori a quelli stabiliti - avviene mediante una riduzione coordinata dei prezzi, o un aumento coordinato delle quantità, da parte dei partecipanti all’intesa. In tal modo, essi sacrificano una parte degli extra-profitti che avrebbero conseguito continuando a praticare il prezzo di cartello, e ‘tollerando’ il comportamento deviante: tale sacrificio, peraltro, può essere un ragionevole prezzo da pagare per ristabilire le regole del cartello, richiamando all’ordine l’impresa deviante. La possibilità di infliggere una punizione efficace dipende da vari fattori. Le imprese devono anzitutto essere in grado di accertare rapidamente l’esistenza di una deviazione, e dunque di disporre di informazioni accurate e tempestive sul comportamento altrui (di questo aspetto ci occuperemo nel paragrafo che segue). Inoltre, esse devono avere un livello di capacità inutilizzata sufficiente ad aumentare la produzione in misura significativa. Infine, l’aumento di produzione deve essere effettivamente in grado di far cadere i prezzi, ciò che si verifica tanto più facilmente quanto più i clienti considerano omogenei i prodotti dei diversi partecipanti all’intesa. Prodotti omogenei e capacità inutilizzata sono dunque le due variabili principali che consentono un’efficace punizione delle imprese che deviano dal normale corso del cartello. Infine, la collusione può essere facilitata anche dalle caratteristiche della domanda di mercato. Se essa è stabile, o evolve lentamente, i partecipanti all’intesa troveranno meno difficile accordarsi sulle quote produttive di ciascuno. Se la domanda è rigida rispetto al prezzo, sarà più facile imporre un aumento dei prezzi. Infine, se i clienti sono numerosi, e dunque se la concentrazione degli acquirenti è molto inferiore alla concentrazione dei venditori, questi ultimi troveranno meno resistenze nei confronti degli 91 aumenti dei prezzi. Per contro, una domanda particolarmente elastica può produrre effetti contrapposti: da un lato, essa aumenta l’incentivo per le imprese ad abbassare i prezzi e, quindi a deviare dall’intesa; dall’altro, essa rende più temibili le punizioni consistenti in sensibili riduzioni dei prezzi, che i partecipanti a un eventuale cartello possono mettere in atto nei confronti dell’impresa che abbia deviato. I fattori strutturali che abbiamo sintetizzato possono facilitare scelte collusive. Tuttavia, come abbiamo visto, le intese sono strumenti instabili, costosi da realizzare e da mantenere: per questo, non vi è nessuna relazione meccanica tra la presenza dei fattori discussi e l’effettiva esistenza di intese. Detto in altri termini, la presenza di uno o più di questi fattori rende semplicemente più probabile - a parità di altre condizioni - la conclusione (e la “tenuta”) di un’intesa. Il caso Vitamine, sanzionato in procedimenti separati nell’Unione Europea, negli Stati Uniti e in Canada, rappresenta forse l’esempio più importante di cartello internazionale degli ultimi anni. Il caso Vitamine Nel 2001 la Commissione Europea ha sanzionato otto produttori mondiali di vitamine per aver dato vita per quasi un decennio ad accordi anticoncorrenziali in otto differenti mercati di vitamine e prodotti connessi . Le imprese coinvolte rappresentavano quasi l’80% dei mercati interessati a livello mondiale. L’insieme degli accordi ha avuto durata quasi decennale (dal settembre 1989 al febbraio 1999). Le imprese partecipanti avevano concluso una serie di accordi volti alla ripartizione dei mercati e alla fissazione in comune dei prezzi. A tal fine, esse avevano elaborato un complesso sistema di monitoraggio e controllo del rispetto dell’accordo, attuato tramite riunioni periodiche cui partecipavano a vari livelli le funzioni aziendali di volta in volta interessate. Gli accordi venivano realizzati mediante la determinazione delle quote di mercato spettanti a ciascuna impresa, stabilizzando così la posizione di ciascuna. Inoltre, essi prevedevano meccanismi sanzionatori: se, alla fine di ciascun anno, una o più imprese avessero ecceduto la quota fissata, avrebbero dovuto acquistare le vitamine dagli altri partecipanti al cartello, per compensare le mancate vendite di questi ultimi. Le imprese partecipanti concordavano altresì i prezzi di “listino”, i prezzi minimi e gli aumenti di prezzo dei propri prodotti. Alcuni accordi specificavano persino le modalità con le quali attuare gli aumenti di prezzo: uno dei produttori “annunciava” per primo l’aumento attraverso un giornale di categoria o con una comunicazione diretta ai principali clienti, in modo che gli altri potessero procedere ad adeguare i propri prezzi al prezzo “annunciato”. Il meccanismo di fissazione dei prezzi è stato molto efficace nell’innalzare i prezzi delle vitamine: come si può notare nella figura seguente, durante il periodo in cui l’intesa ha avuto luogo (evidenziato in grigio), i prezzi sono cresciuti notevolmente, diminuendo rapidamente e sensibilmente subito dopo che l’intesa era stata scoperta. 92 La Commissione ha descritto questo caso come “la serie di cartelli più dannosi” mai condannati nella storia del diritto comunitario della concorrenza. Essa ha inflitto sanzioni pecuniarie per un totale di € 855 milioni, di cui ben € 462 milioni alla sola Hoffmann-La Roche, colpevole di essere stata la principale istigatrice (e maggiore beneficiaria) dei cartelli. Decisione della Commissione Vitamine del 21 novembre 2001, in GUCE [2003] L 6/1 8.4 Come rendere stabili i cartelli Ma i cartelli sono così instabili come risulta dal nostro semplice modello del Capitolo 2? Il modello che abbiamo utilizzato per mostrare che la collusione è instabile è alquanto semplicistico, dal momento che assume che il tradimento sia una strategia molto semplice: l'altra impresa non è a conoscenza del fatto che l'accordo sia per essere rotto, e non può fare nulla per scoraggiare il tradimento. Abbiamo inoltre considerato le scelte delle imprese dal punto di vista statico, cioè considerando un caso in cui una sola decisione debba essere presa. Nella realtà, le imprese sono in concorrenza tra loro sul mercato giorno dopo giorno, si conoscono bene, e ricordano i comportamenti passati: i concorrenti interagiscono ripetutamente. Quindi, se un'impresa tradisce un 93 cartello oggi, deve considerare il rischio che gli altri membri della puniranno nel futuro per il tradimento stesso. Un comportamento di questo tipo - per esempio, l'offerta di prezzi più bassi o la vendita di quantità più elevate di quelle fissate dal cartello - può essere, come abbiamo visto, solitamente punito dagli altri membri del cartello attraverso una riduzione coordinata dei prezzi, e/o attraverso un aumento coordinato nelle quantità. Naturalmente, per punire il tradimento, è necessario scoprire il traditore: quindi, l'informazione è cruciale per i cartelli. Dal momento che ciascun partecipante possiede un incentivo razionale per deviare dall'accordo, è essenziale, per ciascun membro del cartello, avere informazioni sulle quantità prodotte dei prezzi praticati da ciascuno degli altri partecipanti. Solo in questo caso un membro del cartello può valutare se una diminuzione inaspettata nelle sue vendite dipende dal ciclo economico o dal tradimento di uno degli altri partecipanti. Per questo motivo, l'azione antitrust contro gli scambi di informazione tra concorrenti è particolarmente vigorosa, e proibisce lo scambio di informazioni di natura strategica e confidenziale. Tra questi vi sono, per esempio, i dati sulle quantità prodotte, i prezzi, gli sconti e le condizioni di vendita, dal momento che la loro circolazione può portare i concorrenti a modificare il loro comportamento sul mercato. Tuttavia, dati non recenti, o che si riferiscono ad un insieme aggregato di imprese non presentano criticità dal punto di vista antitrust. Se i dati non sono scambiati privatamente tra concorrenti, ma sono resi pubblici, possono esservi effetti contrastanti. Da un lato, se i consumatori hanno informazioni dettagliate sul prezzo delle condizioni di mercato, può esserci un effetto positivo sulla concorrenza. La trasparenza può aumentare l'elasticità della domanda, diminuire i prezzi e rendere i cartelli più instabili, perché aumenta l'incentivo a deviare dal normale corso del cartello. Tuttavia, ciò può anche scoraggiare potenziali deviazioni dall'accordo, dal momento che rende più facile per i partecipanti punire l'impresa traditrice, diminuendo i loro prezzi 92. Vediamo ora un caso di pratica concordata, basata sullo scambio di informazioni, sanzionata dall’Autorità italiana nel 2000: il caso RC Auto. 92 Gli effetti controversi della trasparenza sulla stabilità dei cartelli sono illustrati molto chiaramente in una recente decisione dell'autorità antitrust italiana (si veda la decisione del 30 settembre 2004, Ras-Generali/Iama Consulting, nel Bollettino 40/2004, par. 166, poi cancellata dal Tar del Lazio il 28 aprile 2005). 94 Il caso RC Auto Nel 2000, l’Autorità italiana ha sanzionato 39 compagnie di assicurazione per aver messo in opera un “pervasivo” scambio di informazioni tra numerose imprese relativo a prezzi, sconti, incassi, costi dei sinistri, attraverso i servizi resi dagli osservatori realizzati da una società di consulenza specializzata, a cui partecipavano solamente imprese di assicurazione. Le informazioni scambiate attraverso tali osservatori riguardavano le tariffe delle imprese monitorate, per un numero estremamente elevato di profili tariffari; inoltre, l’andamento degli incassi e dei sinistri su base geografica molto particolareggiata e per ogni mese. Lo scambio di informazioni permetteva quindi, secondo l’Autorità, alle imprese appartenenti agli osservatori di conoscere le previsioni a medio/lungo termine del mercato ed effettuare confronti tariffari circa il posizionamento relativo sul mercato. Grazie a tale scambio, le imprese potevano attuare comportamenti paralleli nella fissazione delle tariffe sul mercato, le quali risultavano allineate tra compagnie. Secondo l’Autorità, inoltre, le quote di mercato risultavano cristallizzate. Va rilevato che, per la normativa italiana, le tariffe assicurative RC auto devono essere esposte al pubblico con un anticipo di sessanta giorni rispetto alla loro entrata in vigore. Inoltre, le imprese di assicurazioni possono scambiarsi alcuni tipi di informazioni sugli andamenti dei sinistri, in quanto tali dati statistici sono necessari per valutare correttamente la probabilità che – in futuro – si possa verificare un sinistro: probabilità che è alla base della determinazione della tariffa. Per l’Autorità italiana, tuttavia, lo scambio di informazioni attuato dalle imprese di assicurazione trascendeva queste finalità, e non si limitava allo scambio di dati pubblici, ma era relativo alle scelte strategiche che ciascuna impresa dovrebbe adottare individualmente, e che ovviamente non dovrebbe rivelare ai concorrenti. Infatti, lo scambio riguardava informazioni attuali, frequenti, non pubblicamente disponibili nella loro interezza, tali da consentire l’identificazione delle imprese, e avveniva all’interno di un osservatorio, i cui membri potevano essere unicamente imprese di assicurazione. Pertanto, l’unica spiegazione possibile del parallelismo di comportamenti osservato sul mercato era l’eliminazione del rischio commerciale connesso alla determinazione delle tariffe: lo scambio configurava quindi una pratica concordata con oggetto anticoncorrenziale. AGCM, Provvedimento di chiusura istruttoria I377 del 28 luglio 2000. Un altro comportamento che può facilitare la collusione è l'adozione di clausole contrattuali che incoraggiano i concorrenti a comportarsi in modo simile, rendere il mercato molto ‘trasparente’ e così rendere più facile per ciascuna impresa capire il comportamento dei concorrenti. Tra queste figurano le cosiddette clausole inglesi (con le quali il fornitore si obbliga verso i propri clienti a pareggiare le eventuali offerte migliorative 95 dei concorrenti, a patto di essere favorito a parità di condizioni), o le most favoured client clauses (con le quali il fornitore si impegna a riconoscere al singolo acquirente gli eventuali sconti praticati agli altri, ovvero garantisce che il prezzo dell'acquisto appena concluso è in assoluto il più basso tra quelli praticati ai propri clienti). Queste clausole incentivano l'uniformità dei prezzi degli sconti praticati: nel primo caso, i concorrenti saranno disincentivati dal praticare condizioni migliorative, nella consapevolezza che ciò non sarà sufficiente a sottrarre il cliente al concorrente; nel secondo caso, i fornitori tenderanno a non concedere condizioni di particolare favore, per evitare di doverle poi offrire a tutti. Inoltre, ambedue i tipi di clausola inducono i clienti ad acquisire informazioni circa i prezzi praticati sul mercato e a portarle a conoscenza dei propri fornitori, agevolando in tal modo la scoperta di eventuali comportamenti devianti dei partecipanti all'intesa. Altre clausole possono essere rilevanti in settori specifici 93. 8.5 ‘Collusione tacita’ Ma come definiamo esattamente un cartello? Le imprese in oligopolio troveranno sempre un equilibrio: come abbiamo visto, ciascuna di esse considererà le reazioni dei concorrenti tutte le volte che prende una decisione, ad esempio riguardo ai prezzi per un nuovo prodotto. Dal momento che le imprese interagiscono ripetutamente, anche se non creano un cartello, esse raggiungeranno certamente una sorta di modus vivendi, e prezzi non varieranno molto nel tempo a meno che non si registrino variazioni della domanda o dei prezzi degli input. Talvolta questo fenomeno viene definito ‘collusione tacita’. La legge antitrust dovrebbe proibirlo? Se lo facesse, ciò sarebbe irragionevole, dal momento che da una parte le imprese non possono essere forzate ad entrare in concorrenza tra loro, e dall'altro lato, come ha chiarito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, “ ogni operatore economico deve autonomamente determinare la condotta che egli intende seguire sul mercato comune […] Se è vero che non esclude il diritto degli operatori economici di reagire intelligentemente al comportamento noto o presunto dei concorrenti, la suddetta esigenza di autonomia vieta però rigorosamente che fra gli operatori stessi abbiano 93 Un esempio classico è costituito dalle clausole basis point, storicamente frequenti nei mercati dell'acciaio delle automobili del cemento e dello zucchero, con le quali il prezzo del trasporto è determinato con riferimento ad un unico punto base, indipendentemente dal luogo di effettiva spedizione dei beni. In tal modo, la componente del prezzo relativa al trasporto diviene più omogenea e trasparente, e si impediscono sconti sul prezzo del prodotto “mascherati” da bassi costi di trasporto. 96 luogo contatti diretti o indiretti aventi lo scopo o l'effetto di influire sul comportamento tenuto sul mercato da un concorrente attuale o potenziale, ovvero di rivelare ad un concorrente il comportamento che l'interessato ha deciso, o prevede, di tenere egli stesso sul mercato” 94. Il confine tra la collusione e l'adattamento intelligente al comportamento atteso dei concorrenti che è stato tracciato dalla Corte è ragionevole dal punto di vista economico. Non saremo mai in grado di decidere se le imprese i cui prezzi sono molto simili e che si comportano in modo simile siano parte di un accordo collusivo illecito, o se esse siano solamente reagendo intelligentemente alle condizioni di mercato e alle reazioni degli altri concorrenti, e abbiano trovato un equilibrio del tutto lecito. Pertanto, la public policy ha scelto un approccio prudente, attribuendo un'importanza molto alta esattamente al fattore che abbiamo visto essere fondamentale per la stabilità del cartello: gli scambi di informazioni. Se gli scambi di informazioni sono attivamente scoraggiati dalla politica antitrust, i cartelli saranno più instabili. Naturalmente, utilizzare un approccio prudente potrà avere come effetto la possibilità che alcuni cartelli non vengano scoperti. Tuttavia, se fosse adottato uno standard più stretto, la politica antitrust perseguirebbe sicuramente, almeno in alcuni casi, un comportamento puramente razionale da parte delle imprese considerate. È certamente inefficiente scoraggiare il comportamento razionale delle imprese. Tuttavia, come abbiamo visto nel capitolo introduttivo, un oligopolio che raggiunge qualche forma di collusione tacita comporterà prezzi più elevati e minori quantità rispetto al caso in cui non riuscisse a raggiungere tale equilibrio, e in cui le imprese continuassero a concorrere vigorosamente tra loro. Questo è il motivo per cui, nella valutazione delle concentrazioni, come vedremo in seguito, viene valutato il rischio che la concentrazione potrebbe incoraggiare le imprese a raggiungere qualche forma di collusione tacita. Discuteremo questo aspetto in seguito. 8.6 Costi e benefici di partecipazione ad un cartello Da un punto di vista puramente economico, “colludere” o “competere” è una decisione razionale. Il beneficio atteso è pari agli extra-profitti che l'impresa si attende dalla partecipazione cartello, cumulati per il numero degli anni in cui essa ritiene che il cartello possa operare. 94 Sentenza della CGUE del 16 dicembre 1975, cause riunite da 40 a 48,50, da 54 a 56, 111, 113 e 114/73, Suiker Unie e altri c. Commissione, in Racc. (1975), p. 1663, par. 173-4. 97 Il costo atteso è composto da due componenti principali: (i) i costi di organizzare e mantenere il cartello e (ii) la punizione attesa, nel caso in cui l'intesa venga scoperta e sanzionata dalle autorità antitrust. Quest'ultima componente dipende evidentemente da due fattori, ovvero dalla probabilità che l'intesa venga scoperta e dal costo complessivo della sanzione. Questo costo, a sua volta, dipende dalla sanzione amministrativa pecuniaria, dall'eventuale danno di immagine che può subire l’impresa e da altre possibili voci di danno. Il costo atteso di un cartello, pertanto, dipenderà dalla legge antitrust, e da quanto vigorosamente essa sia applicata. In Europa, gli illeciti antitrust sono puniti essenzialmente con sanzioni amministrative, essendo ad oggi ancora abbastanza rari i casi in cui partecipanti ad un'intesa sono chiamati davanti ai tribunali civili a risarcire il danno causato. Al contrario, negli Stati Uniti, le azioni risarcitorie promosse dai concorrenti e dei clienti danneggiati possono generare costi notevolmente superiori per le imprese partecipanti a un'intesa, rispetto alle eventuali sanzioni amministrative comminate dalle autorità antitrust. Molti illeciti possono inoltre dare luogo a danni punitivi, e le class actions (che permettono ai concorrenti e ai consumatori di unire le loro richieste - diminuendone i costi - in un'unica azione risarcitoria di elevato ammontare) sono assai diffuse. Negli Stati Uniti, inoltre, sono frequenti sanzioni penali contro i manager coinvolti nell'organizzazione nel mantenimento dei cartelli. In conclusione, il costo atteso di un cartello è molto più elevato negli Stati Uniti che in Europa, sebbene l’aumento progressivo delle azioni risarcitorie in Europa può portare ad una riduzione della differenza tra i due sistemi. 8.7 Intese verticali La tesi che le intese orizzontali tra concorrenti possono avere effetti negativi sulla concorrenza è certamente ragionevole, così come è ragionevole la tesi opposta con riferimento alle intese verticali, cioè gli accordi tra imprese che operano a livelli differenti di una filiera di produzione: nella maggior parte dei casi, le efficienze che derivano dalle intese verticali superano ampiamente i loro possibili effetti negativi. Due imprese concorrenti nello stesso mercato, che offrono prodotti sostituti, possono avere un incentivo razionale, come abbiamo visto, ad accordarsi per aumentare il prezzo. Al contrario, un produttore e un distributore offrono prodotti complementari: così, se il distributore (o il produttore) aumenta il suo prezzo di vendita, i consumatori ridurranno i loro acquisti, e questo ridurrà anche le vendite del produttore (o del distributore). In conclusione, produttori e distributori hanno un incentivo razionale ad evitare che l'altra parte innalzi i suoi prezzi, piuttosto che colludere per aumentarli. 98 Per questa ragione, da un punto di vista strettamente economico, gli accordi di distribuzione verticale dovrebbero essere rilevanti da un punto di vista antitrust solo in due casi principali: quando incoraggiano la collusione tra concorrenti nel mercato a monte o nel mercato a valle (ma questo è un problema di intese orizzontali), o quando essi permettono ad un'impresa con potere di mercato di escludere i suoi concorrenti (e questo è un problema di comportamenti abusivi). Vediamo come le intese verticali possono risolvere due problemi economici di base nella relazione produttore/distributore: l'esistenza di un doppio mark-up, e le esternalità. Supponiamo che un'impresa farmaceutica venda il suo farmaco, coperto da brevetto, per mezzo di una farmacia che gode di un significativo potere di mercato in una determinata area. Se il prezzo del farmaco è fissato liberamente dall'impresa, essa applicherà la regola del prezzo di monopolio, scegliendo la quantità che dovrà essere prodotta alla luce del suo costo e del ricavo marginale, e imponendo il prezzo più elevato che il mercato è in grado di sopportare. Se la farmacia possiede un monopolio nella sua area geografica, essa applicherà la stessa regola partendo da un costo marginale che include il costo di acquisto del farmaco. Il prezzo finale di vendita al dettaglio del farmaco sarà così molto elevato, dal momento che include due profitti di monopolio, sia il mark-up del produttore che quello del distributore. Questo ridurrà la domanda dei consumatori, e così il produttore non riuscirà a massimizzare il suo profitto. Quindi l'impresa farmaceutica imporrà alla farmacia un prezzo massimo di vendita al dettaglio, al fine di costringere la farmacia a vendere la quantità di farmaco che effettivamente massimizza i suoi profitti. Questa decisione non ha effetti negativi per i consumatori, ma anzi comporta benefici. Così, questa è una restrizione verticale che non pone particolari problemi antitrust. Consideriamo il problema delle esternalità. Come meglio vedremo nei capitoli che seguono, i contratti tra produttore distributore sono un tipico esempio di quello che la teoria economica definisce come il problema principale-agente: il principale dà mandato all’agente di agire per proprio conto, dal momento che il principale non è disposto (o non è in grado) di svolgere una determinata attività per conto proprio. Questo è un tipo di contratto molto frequente. Tuttavia esso presenta problemi interessanti dal momento che, solitamente, (i) gli obiettivi dell’agente sono differenti da quelli del principale (ad esempio, quest'ultimo vuole che il prodotto sia venduto un basso prezzo per incrementare le vendite, mentre il distributore che possiede potere di mercato in una certa area - vuole vendere meno, ma ad un prezzo più elevato), e (ii) le informazioni a disposizione dell’agente (ad esempio sulle condizioni di mercato) sono molto più estese dettagliate di 99 quelle disponibili al principale. Per evitare il primo problema, il principale solitamente cerca di monitorare dettagliatamente l'attività della gente, ma l'esistenza del secondo problema rende difficile condurre tale monitoraggio. Questo è il motivo fondamentale che dà luogo ad una varietà di clausole negli accordi verticali: clausole sui prezzi di vendita sulle quantità, sulle vendite e sui servizi post vendita, forniture esclusive riguardanti alcuni prodotti o alcune aree geografiche, e così via. Queste clausole solitamente disciplinano gli interessi divergenti delle parti e non possiedono effetti anticoncorrenziali. Si consideri ad esempio l'attività di promozione di un prodotto nell'ambito di un accordo di distribuzione. Il produttore sosterrà un determinato investimento pubblicitario, ma chiederà ai distributori di promuovere il prodotto nei mercati locali, ad esempio facendo pubblicità sulla stampa locale, collocando il prodotto nel punto più visibile del negozio, oppure offrendo servizi addizionali ai clienti. Queste attività sono naturalmente costose per il distributore, il quale sarà tentato di non adempiere completamente a queste obbligazioni contrattuali. Dal momento che è costoso per il produttore verificare ogni violazione di tali clausole, esso cercherà di introdurre incentivi razionali affinché il distributore si comporti esattamente come il produttore vorrebbe. L'ovvio incentivo è dato dal livello di profitto, e quindi il produttore offrirà incentivi, come ad esempio sconti correlati al raggiungimento di determinati volumi di vendita. Questi incentivi possono non essere sufficienti per scoraggiare comportamenti opportunistici. Per esempio, comportandosi come un tipico free-rider, il distributore potrebbe decidere di risparmiare denaro sui costi di promozione locale - che avrebbe dovuto sostenere secondo il contratto - contando sugli effetti delle campagne pubblicitarie che il produttore sta svolgendo a livello nazionale, e sugli sforzi promozionali degli altri distributori (ad esempio, pubblicità in aree geografiche contigue). In tal caso, il distributore godrebbe di tali esternalità positive. Altre incentivi possono dare un diritto esclusivo al distributore in termini di area geografica o di consumatori da servire, oppure in termini di fissazione di un volume minimo di vendita. Questo tipo di clausole limita indubbiamente la concorrenza intrabrand, cioè la concorrenza tra differenti distributori della stessa marca, ma solitamente aumenta la concorrenza inter-brand, cioè la concorrenza tra differenti marche: se un produttore è in grado di utilizzare favorevolmente tali restrizioni per limitare il problema di free riding dei distributori, questi ultimi promuoveranno con forza il loro prodotto e quindi aumenterà la concorrenza tra marche. È quindi difficile desumere che queste clausole verticali non riducono il benessere del consumatore: esse solitamente non pongono pertanto particolari problemi antitrust. 100 Lo scenario è molto diverso se la restrizione verticale consiste nel fissare un prezzo minimo di vendita; questa fattispecie è denominata anche come resale price maintenance. Nonostante possano esservi ragionevoli motivi per una tale clausola (ad esempio quella di evitare danni all'immagine del prodotto se il prezzo è troppo basso), e nonostante sia ragionevole sostenere che un prezzo minimo sia un altro strumento per scoraggiare un comportamento da free rider dei distributori, sia in Europa che negli Stati Uniti questo genere di clausola viene generalmente vietata, dal momento che essa può limitare la concorrenza interbrand e quindi danneggiare i consumatori. Inoltre, se il produttore fissa un prezzo minimo, può rendere più probabile un'intesa tra distributori: questi ultimi, territorialmente dispersi e in numero elevato, avrebbero notevoli difficoltà a organizzare un'intesa orizzontale, che invece potrebbe essere indirettamente promossa attraverso l'imposizione di un prezzo minimo da parte del produttore. D'altra parte, è permessa la fissazione dei prezzi massimi o prezzi di riferimento, a patto che questa pratica non limiti la possibilità dei distributori di effettuare sconti. 101 9. LA POSIZIONE DOMINANTE E I COMPORTAMENTI ABUSIVI L’Articolo 102 TFUE, a livello comunitario, e l’Articolo 3 della Legge 287/90, a livello nazionale, vietano l’abuso di una posizione dominante da parte di una o più imprese. Art. 102 TFUE (già art. 82 Trattato CE) È incompatibile con il mercato comune e vietato, nella misura in cui possa essere pregiudizievole al commercio tra Stati membri, lo sfruttamento abusivo da parte di una o più imprese di una posizione dominante sul mercato comune o su una parte sostanziale di questo. Tali pratiche abusive possono consistere in particolare: a) nell’imporre direttamente od indirettamente prezzi d’acquisto, di vendita od altre condizioni di transazione non eque; b) nel limitare la produzione, gli sbocchi o lo sviluppo tecnico, a danno dei consumatori; c) nell’applicare nei rapporti commerciali con gli altri contraenti condizioni dissimili per prestazioni equivalenti, determinando così per questi ultimi uno svantaggio per la concorrenza; d) nel subordinare la conclusione di contratti all’accettazione da parte degli altri contraenti di prestazioni supplementari, che, per loro natura o secondo gli usi commerciali, non abbiano alcun nesso con l’oggetto dei contratti stessi. Un’impresa detiene una posizione dominante, come vedremo, se il suo potere economico le permette di operare sul mercato in maniera del tutto autonoma e indipendente, vale a dire senza tenere conto della reazione dei concorrenti o dei consumatori intermedi o finali. Il divieto di abuso di posizione dominante ha la finalità sostanziale di evitare che un’impresa rafforzi il significativo potere di mercato di cui già disponga con azioni abusive nei confronti dei concorrenti. Vietando ad essa azioni che invece non sono vietate ai concorrenti, la norma rafforza poi la posizione di questi nei confronti dell’impresa dominante. Detenere una posizione dominante non è di per sé illecito, se frutto dell’efficienza o della capacità innovativa dell’impresa stessa. Le imprese efficienti sono infatti gestite proprio con l’obiettivo di conquistare i mercati e riescono talvolta a raggiungere anche significative posizioni di mercato. 102 L’art. 102 TFUE colpisce dunque solo il comportamento dell’impresa dominante che utilizzi indebitamente il proprio potere di mercato al fine di ostacolare la concorrenza ovvero danneggiare i consumatori. Nel seguito, illustreremo dapprima le caratteristiche principali delle nozioni di posizione dominante e abuso; procederemo poi ad una disamina sintetica delle principali fattispecie di abuso. 9.1 La nozione di posizione dominante La posizione dominante è definita tradizionalmente nell'Unione Europea come “una posizione di potenza economica grazie alla quale l'impresa che la detiene è in grado di ostacolare la persistenza di una concorrenza effettiva sul mercato in questione, e alla possibilità di tenere comportamenti alquanto indipendenti nei confronti dei concorrenti, dei clienti e, in ultima analisi, dei consumatori” 95. Questa definizione solleva alcune perplessità, se interpretata in senso letterale, dal momento che nessuna impresa può comportarsi in modo veramente indipendente dai propri clienti: anche un monopolista vedrà ridursi le proprie vendite se alza i suoi prezzi. Oltretutto, solo un monopolista può comportarsi indipendentemente dai suoi concorrenti (dato che non ne ha), mentre gli oligopolisti ovviamente interagiscono tra loro. Inoltre, l'altro elemento enunciato dalla Corte - la “capacità di ostacolare la persistenza di una concorrenza effettiva” - è di dubbia utilità pratica, non essendo chiaro come tale capacità possa essere verificata. Tuttavia, come abbiamo visto nel Capitolo 7, il potere di mercato può essere valutato sulla base della quota di mercato dell'impresa, quelle dei suoi concorrenti, l'analisi delle barriere all'entrata e del potere di contrasto dei clienti, nonché di altri fattori. Se interpretiamo in senso più ampio la definizione della Corte, essa risulta dunque ragionevole. Letteralmente, essa può essere applicata solo ad un monopolista, ma in pratica la definizione cattura le caratteristiche di qualsiasi impresa dominante. La Commissione e le corti comunitarie hanno progressivamente individuato una serie di indizi dell’esistenza di una posizione dominante: come abbiamo visto nel Capitolo 7, la detenzione di una quota di mercato elevata per un periodo sufficientemente prolungato è considerata in genere un indice importante dell’esistenza di una posizione dominante 96. 95 Sentenza della CGUE del 14 febbraio 1978, causa 27 / 76, United Brands, in Racc. (1978), p. 207, par. 65. 96 Sentenza della Corte di Giustizia del 22 ottobre 1986, causa 75/84, Metro, in Racc. [1985] p. 3021, § 85. 103 Come discusso, rilevano poi in generale la struttura complessiva del mercato, l’esistenza di barriere all’entrata ed il potere di contrasto degli acquirenti. In casi particolari, altri fattori possono conferire una posizione dominante, come una elevata integrazione verticale (che può, ad esempio, sussistere quando un importante produttore di un bene disponga anche di una capillare rete commerciale); una particolare reputazione e immagine che un’impresa sia riuscita a conquistare per i propri prodotti (ad esempio, attraverso costose e sistematiche campagne promozionali e pubblicitarie); la titolarità di diritti di proprietà intellettuale, quali marchi e brevetti. La posizione dominante può essere detenuta da una sola impresa (dominanza unilaterale), ma anche congiuntamente da due o più imprese (dominanza collettiva o congiunta). Quest’ultima situazione si verifica quando più imprese, pur essendo legalmente ed economicamente indipendenti, si presentino o agiscano su un dato mercato rilevante come una sola entità. A questo proposito, l’esistenza di legami strutturali tra le imprese interessate non è indispensabile per l’esistenza di una posizione dominante collettiva. Infatti, le imprese indipendenti possono trovarsi ad agire come un’unica entità collettiva anche in virtù di legami economici. 9.2 La nozione di abuso di posizione dominante Assumiamo che un'impresa sia stata identificata come dominante: quando il suo comportamento risulta abusivo in base all'articolo 102 TFUE? Il testo dell'articolo che abbiamo sopra richiamato non è molto utile, dal momento che contiene una lista (puramente) indicativa. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha in parte chiarito la questione, stabilendo che l'impresa in posizione dominante possiede una ‘speciale responsabilità’, ma tale responsabilità non può essere definita in senso generale. Dal punto di vista economico, sono stati proposti vari criteri, che non è il caso di discutere in questa sede. Ai fini di una discussione introduttiva possiamo comunque ricordare un criterio di massima: un comportamento, che sarebbe irrazionale se non avesse come unico o principale obiettivo quello di eliminare uno o più concorrenti, viene considerato generalmente abusivo. Naturalmente, il problema è come determinare se un determinato comportamento possiede questa caratteristica, senza aspettare che il concorrente fallisca. Nella prassi antitrust, si adotta in alcuni casi una regola per se, secondo la quale un determinato comportamento da parte di un'impresa dominante è sempre proibito (come ad esempio l'adozione di clausole inglesi o la concessione di sconti retroattivi: si veda più sotto), e in altri casi una rule of reason, cercando di accertare gli effetti concreti di un comportamento che potrebbe, o non potrebbe, essere abusivo. 104 È utile distinguere tra due tipi di condotte abusive: azioni che hanno un effetto diretto sui consumatori (abusi per sfruttamento), e quelli che hanno un effetto indiretto sui consumatori, dal momento che escludono concorrenti dal mercato (abusi escludenti). Questi ultimi possono essere inoltre distinti in due gruppi: abusi escludenti derivanti da politiche non di prezzo, e abusi escludenti derivanti da politiche di prezzo. 9.3 Comportamenti abusivi per sfruttamento Considerando che un'impresa dominante (ricordiamo il caso del monopolio) aumenterà sempre i suoi prezzi al di sopra di quelli che si osserverebbero in un mercato competitivo, si potrebbe concludere che i casi di prezzi eccessivi dovrebbero essere relativamente frequenti. Ciò non è tuttavia vero, per due ragioni. In primo luogo, non è facile trovare un test adatto per applicare in pratica la formulazione generale dell'articolo 102 TFUE che proibisce prezzi “non equi”. D'altra parte, i prezzi possono essere molto più elevati dei costi per molte ragioni, che non integrano necessariamente un comportamento abusivo. In teoria, l’equità dei prezzi potrebbe essere accertata confrontando i prezzi con il livello dei costi (includendo un ragionevole margine di profitto), ma le stime dei costi possono risultare estremamente complesse. La teoria della contabilità non offre un'unica modalità corretta per calcolare i costi: ci sono molti metodi, la cui applicazione può portare a risultati differenti, specialmente nei casi in cui un'impresa multiprodotto utilizza input comuni (come impianti, o spese di ricerca e sviluppo) per produrre prodotti diversi. Infine, è piuttosto difficile anche definire quale sia un ragionevole margine di profitto: solitamente, i margini variano ampiamente tra settori economici, e nel tempo. Come capire se sono “ragionevoli”? In alternativa, almeno da un punto di vista teorico, potremmo verificare l'esistenza di prezzi non equi analizzando la redditività dell'impresa dominante, e ipotizzando l'esistenza di prezzi eccessivi se tale redditività risulta costantemente più elevata della redditività media del mercato. Ma anche questa soluzione non è applicabile in modo semplice: in primo luogo, le imprese dominanti sono spesso multiprodotto e in questi casi non è facile stabilire una connessione tra la loro redditività e il prezzo di uno specifico prodotto; in secondo luogo, elevati tassi di rendimento possono riflettere l'esistenza di un “premio di rischio” che l'impresa ottiene legittimamente sul mercato come ricompensa per gli investimenti rischiosi che ha effettuato. Inoltre, se l'impresa ha investito per sviluppare invenzioni brevettabili o marchi apprezzati, la sua redditività sarà elevata, ma solo perché essa include legittimamente la remunerazione di questi beni immateriali. 105 Dal punto di vista empirico, si potrebbe pensare di stimare se i prezzi sono ‘equi’ riferendoci ad alcuni ‘prezzi di mercato’, cioè effettuando un confronto tra i prezzi dello stesso bene in mercati diversi. Questo è stato l'approccio utilizzato dalla Commissione nel caso United Brands. Il caso United Brands United Brands Company (UBC) era attiva nella produzione, trasporto e distribuzione di banane (con il marchio “Chiquita”) all’interno della Comunità Europea. La Commissione contestava a UBC, ritenuta dominante sul mercato delle banane, una serie di violazioni dell’art. 82 CE, tra cui il fatto che i prezzi praticati da UBC in Germania, Danimarca, e Benelux erano eccessivi. Per dimostrare questo punto, la Commissione notava come i prezzi praticati da UBC in Irlanda erano i più bassi in assoluto, e comunque remunerativi. Essi erano di oltre il 50% inferiori a quelli praticati ai distributori negli altri Paesi. Pertanto, la differenza tra i prezzi praticati ai distributori irlandesi e quelli praticati ai distributori in altri Stati membri poteva fornire una misura dei profitti realizzati da UBC, che, nell’opinione della Commissione, erano elevatissimi ed esagerati. La Commissione condannava dunque la condotta delle UBC e le ingiungeva di ridurre del 15% i prezzi praticati in Stati membri diversi dall’Irlanda. A seguito di ricorso presentato da UBC, la Corte di Giustizia annullava però questa violazione, in quanto la Commissione non aveva dimostrato che il prezzo delle banane fosse effettivamente “eccessivo”, e cioè “privo di ogni ragionevole rapporto con il valore economico della prestazione fornita”. Per questo, la Corte riteneva invece necessario procedere ad un’analisi, sia pure complessa, dei costi di produzione (non svolta dalla Commissione: la quale avrebbe dovuto in particolare valutare analiticamente “se vi [fosse] un’eccessiva sproporzione tra il costo effettivamente sostenuto ed il prezzo effettivamente richiesto e, in caso affermativo, accertare se [fosse] stato imposto un prezzo non equo, sia in assoluto sia rispetto ai concorrenti”. La Commissione, invece, non solo non aveva effettuato alcuna analisi della struttura dei costi di produzione di UBC, ma si era altresì astenuta dal richiedere a UBC i dati relativi alla composizione dei suoi costi. La Corte concludeva perciò che la Commissione non aveva sufficientemente provato l’esistenza di prezzi eccessivi praticati da UBC. Decisione della Commissione del 17 dicembre 1975, Chiquita, in GUCE [1976] L 95/1; sentenza della Corte di Giustizia del 14 febbraio 1978, causa 27/76, United Brands, in Racc. [1978] p. 207. 106 Non è quindi affatto sorprendente che la Commissione stessa abbia concluso come “nei procedimenti contro le pratiche abusive consistenti nel praticare prezzi eccessivamente elevati, è difficile decidere se in ciascun caso specifico sia stato effettivamente fissato un prezzo abusivo, poiché non esiste un modo obiettivo per stabilire esattamente quale prezzo copra i costi oltre ad un ragionevole margine di profitto” 97. 9.4 Comportamenti abusivi escludenti basati su politiche non di prezzo Un'impresa dominante può cercare di prevenire l'entrata di nuovi concorrenti o forzare l'uscita di concorrenti esistenti (entrambe le strategie sono chiamate foreclosure), attraverso due categorie principali di comportamenti: il rifiuto di contrarre (refusal to deal), particolarmente nei casi in cui l'input è essenziale (come vedremo nel seguito), e/o adottando varie forme di vendite abbinate (tying), che impongono agli acquirenti del bene A di acquistare anche il bene B. Tuttavia, un rifiuto di contrarre può essere giustificato dalla necessità di recuperare gli investimenti sostenuti in passato, e il tying può essere visto favorevolmente dai consumatori, ed è pertanto difficile sostenere che danneggi il benessere. Quindi, per valutare il comportamento dell'impresa dominante è spesso necessaria un'analisi degli effetti economici di tali comportamenti. 9.4.1 Rifiuto di contrarre Un irragionevole rifiuto di contrarre da parte di un'impresa dominante può costituire un abuso se esclude un concorrente dal mercato, o ne impedisce l'entrata 98. Il rifiuto deve tuttavia essere irragionevole, nel senso che è invece perfettamente lecito rifiutare una fornitura ad un concorrente che abbia fatture insolute, o perché anche l'impresa dominante smette contemporaneamente di produrre il bene richiesto. Quindi, in prima istanza sarà più facile provare l'irragionevolezza di un rifiuto di contrarre un bene che era già fornito al concorrente nel passato. Il rifiuto deve inoltre essere escludente, cioè il concorrente deve trovare impossibile, estremamente difficile, e/o estremamente costoso acquistare altrove il prodotto. 97 Commissione Europea, Quinta relazione sulla politica di concorrenza, par. 2. Sono considerati rifiuti di contrarre non soltanto dei rifiuti tout court, ma anche le forniture a condizioni di fatto inaccettabili per l'acquirente (constructive refusals). 98 107 Vi è un caso relativamente frequente di rifiuto di contrarre, che è relativo ad infrastrutture essenziali. Di questo ci occupiamo qui dunque prevalentemente. 9.4.2 Rifiuto di fornire un’infrastruttura essenziale (essential facility) Il bene venduto dall'impresa dominante è solitamente utile per un concorrente. Ma come possiamo stabilire quando esso è veramente essenziale? Questo problema è particolarmente rilevante nel caso delle reti, dal momento che il rifiuto di accesso ad una rete può davvero escludere i concorrenti. D’altra parte, però, l'apertura delle reti alla concorrenza è stata a partire dagli anni Ottanta - un obiettivo di policy così importante in Europa, che la Commissione e le Corti hanno gradatamente sviluppato una dottrina (imperfetta) sulle infrastrutture essenziali (essential facility doctrine) 99, secondo la quale un'impresa che possiede un'infrastruttura - il cui uso è essenziale per la concorrenza nei mercati a valle, come ad esempio i porti, aeroporti o le reti di comunicazioni elettroniche - non può rifiutare l'accesso ad essa ai propri concorrenti, a condizioni eque e non discriminatorie, a meno che non vi sia una giustificazione obiettiva. La ‘dottrina’ cerca di trovare un equilibrio - nell'ambito delle considerazioni di public policy - tra gli opposti interessi del proprietario della rete e quelli dell'impresa che richiede l'accesso. Le infrastrutture sono sviluppate dalle imprese, sostenendo investimenti rischiosi. Rendere obbligatorio l'accesso ai concorrenti rappresenta un’ovvia interferenza con i diritti di proprietà dell'infrastruttura e può scoraggiare la costruzione di nuove infrastrutture, o il miglioramento e la manutenzione dell'infrastruttura esistente, dato che il proprietario dell'infrastruttura non potrà pienamente godere dei vantaggi degli investimenti effettuati, dal momento che sarà obbligato a condividere questi benefici con i concorrenti che non hanno sostenuto gli stessi rischi e gli stessi oneri finanziari. Inoltre, se un diritto di accesso può essere facilmente ottenuto da un concorrente, nessun concorrente svilupperà infrastrutture proprie, dal momento che potrà accedere all'infrastruttura di qualcun altro senza sostenere i relativi rischi e costi di sviluppo. 99 La dottrina sulle infrastrutture essenziali è stata applicata per la prima volta in Europa all'inizio degli anni Novanta con riferimento ad un'infrastruttura portuale nel caso Sea Containers/Stena Sealink. Diversamente dalla Commissione e dalle Autorità nazionali di concorrenza, comunque, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea non si è mai esplicitamente riferita alla essential facility doctrine, anche se alcune sue sentenze sembrano applicarla implicitamente. 108 Così, l’introduzione di un obbligo indiscriminato di accesso aumenterebbe la concorrenza nel mercato a valle nel breve periodo, ma la ridurrebbe nel lungo periodo: solo un'analisi specifica delle condizioni necessarie per applicare la dottrina delle essential facilities può bilanciare questi interessi divergenti. Per applicare la dottrina, è necessario in primo luogo accertare che l'infrastruttura costituisca un mercato rilevante in senso antitrust. È ragionevole, ad esempio, dire che esiste un mercato per la fornitura di servizi di trasporto dell'energia elettrica, separato dalla fornitura di energia elettrica ai clienti (se avete dubbi, ricorrete ad uno SSNIP test). Così, il trasporto di energia elettrica costituisce un mercato rilevante, e l'impresa che possiede l'infrastruttura di trasporto è dominante e non può rifiutare l'accesso. La vendita di libri su Internet, d'altra parte, probabilmente non costituisce un mercato rilevante (ancora, si usi lo SSNIP test), ma solamente una parte del mercato rilevante complessivo dei libri. Se è così, allora Amazon non è un'impresa dominante, e può rifiutarsi di vendere i libri di un dato editore. Successivamente, è necessario verificare che l'infrastruttura sia veramente essenziale per operare nel mercato a valle (trasporto di elettricità e fornitura di elettricità). Per distinguere i casi in cui l'uso dell'infrastruttura sarebbe conveniente per il concorrente (questo accade naturalmente molto spesso) dai casi in cui essa sarebbe veramente essenziale, non sarebbe corretto vedere il problema dal punto di vista del concorrente: tutti i nuovi entranti sono piccoli, mentre i proprietari di infrastrutture sono in genere imprese molto grandi. E’ quindi facile per un concorrente mostrare che i propri costi sarebbero enormemente più elevati di quelli del proprietario dell'infrastruttura se dovesse costruire l'infrastruttura stessa. Se dunque si ponesse dal punto di vista del concorrente, l’antitrust porterebbe ad imporre frequenti obblighi di fornitura per i proprietari di infrastrutture, e ciò naturalmente porterebbe ad una diminuzione della propensione a investire in infrastrutture, dal momento che esse diventerebbero così meno redditizie. Per trovare un qualche equilibrio di questi interessi economici divergenti, le corti solitamente valutano l'essenzialità riferendosi a una concorrente ipotetico che abbia la dimensione e le caratteristiche del proprietario dell'infrastruttura. In altri termini, occorre dimostrare che la duplicazione dell’infrastruttura non sarebbe economicamente sostenibile neanche per un concorrente di dimensioni analoghe a quelle del titolare dell’infrastruttura esistente. Pertanto, per qualificare come essenziale un’infrastruttura non è sufficiente che l’accesso alla medesima renda più vantaggiosa la posizione dei concorrenti del titolare dell’infrastruttura: occorre, invece, che esso 109 costituisca l’unica possibilità per entrare e rimanere attivi sul mercato a valle. In questo modo, la valutazione dell'essenzialità diventa oggettiva. Questi principi sono stati chiariti dalla Corte di Giustizia nel caso Oskar Bronner. La dottrina delle essential facilities: il caso Bronner La Oskar Bronner, editrice austriaca, aveva chiesto al concorrente Mediaprint di concederle l’accesso, dietro corrispettivo, al proprio sistema di distribuzione porta a porta di quotidiani. Per Bronner, il sistema di distribuzione giornaliero creato da Mediaprint era l’unico avente copertura nazionale e in grado di assicurare una consegna dei quotidiani nelle prime ore del mattino: la consegna a mezzo posta non avrebbe rappresentato un’adeguata alternativa, e, stante l’esiguo numero di abbonati al suo quotidiano, non le sarebbe stato economicamente possibile creare un suo efficiente sistema alternativo di distribuzione. Mediaprint, operatore dominante, aveva rifiutato l’accesso e Bronner si era rivolto in Tribunale, affermando che avrebbe dovuto essere applicata la dottrina delle essential facilities. Il tribunale austriaco investito della questione si era rivolto alla Corte di Giustizia affinché questa si pronunciasse in via pregiudiziale sul fatto se ciò costituisse abuso di posizione dominante. La Corte escludeva che Mediaprint fosse tenuta a garantire a Bronner l’accesso alla propria rete di distribuzione. Il sistema di distribuzione della Mediaprint non rivestiva infatti carattere “essenziale”, posto che Bronner aveva a disposizione numerosi sistemi alternativi di distribuzione, pur se non efficienti quanto quello creato da Mediaprint. Inoltre, le quote di mercato di Bronner erano incrementate notevolmente nell’ultimo anno, sia in termini di abbonati che di raccolta di pubblicità, circostanza, questa, che comprovava il carattere non “essenziale” della rete distributiva del concorrente Mediaprint. Quanto, poi, alla possibilità per Bronner di duplicare il sistema distributivo della Mediaprint, l’affermazione secondo cui gli investimenti necessari sarebbero stati eccessivi per Bronner era vera solo se apprezzata nel breve periodo: la scelta di creare un sistema distributivo concorrente a quello di Mediaprint avrebbe dovuto invece essere valutata da Bronner in una prospettiva di lungo termine e in un’ottica di espansione delle proprie attività al fine di arrivare a competere su un piano di uguaglianza con Mediaprint. Pertanto, avrebbe potuto esservi abuso solo qualora “il diniego del servizio costituito dal recapito a domicilio [potesse] eliminare del tutto la concorrenza sul mercato dei quotidiani da parte della persona che richiede il servizio”, e “non [fosse] obiettivamente giustificabile”, e qualora detto servizio fosse “di per sé indispensabile per l’esercizio dell’attività […], nel senso che non esiste alcun modo di distribuzione che possa realmente o potenzialmente sostituirsi al predetto sistema di recapito a domicilio”. A giudizio della Corte di Giustizia, tali presupposti non ricorrevano nel caso in esame. Sentenza della Corte di Giustizia del 26 novembre 1998, causa C-7/97, Oskar Bronner c. Mediaprint, in Racc. [1998] pag. 7791. 110 9.4.3 Proprietà intellettuale come infrastruttura essenziale I diritti di proprietà intellettuale conferiscono un monopolio legale. Possono quindi essere considerati come una sorta di infrastruttura essenziale e quindi dare luogo ad un obbligo di fornitura? In effetti, l'essenza stessa di un diritto di proprietà intellettuale consiste nel diritto di escludere chiunque altro dall'utilizzo e sfruttamento dell'oggetto del diritto di proprietà intellettuale. Partendo da questa premessa, la posizione originaria della giurisprudenza comunitaria è stata quella di escludere la possibilità di applicare i principi che governano il rifiuto di contrarre ai diritti di proprietà intellettuale, anche se essa ammetteva che alcune modalità di esercizio dei diritti di libertà intellettuale possono costituire un comportamento abusivo: ad esempio, il rifiuto di fornire pezzi di ricambio brevettati, costruiti da un produttore di macchine a officine di riparazione indipendenti 100. Gli sviluppi successivi negli orientamenti giurisprudenziali hanno sostanzialmente esteso l'applicabilità della dottrina dell'infrastruttura essenziale, stabilendo il principio che un rifiuto di accesso a un diritto di proprietà intellettuale essenziale è considerato abusivo solamente se ricorrono tre condizioni cumulative. Il rifiuto sul mercato A (quello in cui il proprietario del diritto di proprietà intellettuale gode di monopolio): (i) impedisce la creazione nel mercato B di un nuovo prodotto per il quale vi sia una domanda effettiva o potenziale, (ii) non sia giustificato da considerazioni oggettive e (iii) comporti la completa eliminazione della concorrenza nel mercato del prodotto B 101. Una pronuncia fondamentale in questo senso è rappresentata dalla sentenza della CGCE nel caso Magill, 102 che ha ritenuto illegittimo il rifiuto di comunicazione dei propri palinsesti da parte di tre emittenti televisive a una società, la Magill, che intendeva realizzare una guida televisiva settimanale. A giudizio della CGCE, nel caso di specie ricorrevano le circostanze precedentemente menzionate, dal momento che il rifiuto di cedere tali informazioni a Magill (1) non era supportato da alcuna giustificazione oggettiva, (2) permetteva alle tre emittenti televisive di riservarsi il mercato derivato delle guide televisive settimanali non generali, escludendo ogni concorrenza alle proprie guide settimanali, e (3) ostacolava altresì l’emergere di un prodotto nuovo (una guida settimanale “generale” dei 100 Cfr. Sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 5 ottobre 1988, Volvo/Veng, causa 238/87, in Racc. [1988], p. 6211, par. 8. 101 Sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 6 aprile 1995 nei casi riuniti C-/91 P e C-242/91 P, RTE e ITP/Commissione, in Racc. (1995), p. 743. Si veda anche IMS Health v. NDC Health, sentenza della Corte del 29 aprile 2004, in Racc. (2004), pp.I5039. 102 Sentenza della CGCE del 6 aprile 1995, cause riunite C-241/91 P e C-242/91 P, RTE e ITP c. Commissione, in Racc. [1995], p. 743. 111 programmi televisivi) che le emittenti non offrivano e per il quale esisteva una domanda potenziale da parte dei consumatori. Questa impostazione è stata confermata, sia pure con alcune precisazioni, nel successivo caso IMS Health. Proprietà intellettuale e diritto antitrust: il caso IMS Health La società IMS Health forniva alle imprese farmaceutiche in Germania dati sulle vendite regionali di prodotti farmaceutici, disaggregati sulla base di una struttura comportante 1860 aree del territorio tedesco. La struttura ad aree di IMS è divenuta nel tempo uno standard corrente, al quale i clienti hanno adeguato i propri sistemi informatici e di distribuzione. Una società, NDC Health, la cui attività consisteva anch’essa nel vendere dati sulle vendite regionali di prodotti farmaceutici in Germania, cercava in un primo tempo di classificare i dati in base a una propria struttura, articolata su 2201 aree. Tuttavia, data la riluttanza manifestata da potenziali clienti verso questa classificazione, essa iniziava a lavorare con una classificazione molto vicina a quelle utilizzate da IMS. Quest’ultima citava quindi in giudizio NDC, chiedendo che le fosse vietato l’uso della struttura a 1860 aree (e di strutture da questa derivate). Secondo il giudice, la struttura a 1860 aree di IMS era una banca dati, tutelabile ai sensi della legge tedesca sul diritto d’autore, ma non avrebbe potuto rifiutare la concessione di una licenza per l’uso della struttura a NDC se il suo comportamento fosse stato qualificabile come abuso di posizione dominante. Il giudice investiva quindi la Corte di Giustizia di tre questioni pregiudiziali, con le quali sostanzialmente chiedeva se e a quali condizioni si poteva qualificare come sfruttamento abusivo in violazione dell’art. 82 CE il rifiuto da parte di un’impresa dominante, titolare di un diritto di proprietà intellettuale, di concedere a terzi accesso a un prodotto o servizio protetto dal diritto di proprietà intellettuale. La Corte ha ribadito che un siffatto rifiuto può essere qualificato come abusivo soltanto se sono integrate le seguenti condizioni cumulative: 1) il prodotto o servizio, protetto dal diritto di proprietà intellettuale, sono indispensabili per esercitare una data attività; 2) il rifiuto di accesso costituisce ostacolo alla comparsa di un nuovo prodotto per il quale esiste una domanda potenziale dei consumatori; 3) il rifiuto è idoneo a escludere qualsiasi concorrenza su un mercato derivato, presupponendo che si possano identificare “due diversi stadi di produzione tra loro collegati in quanto il prodotto a monte è un elemento indispensabile per la fornitura del prodotto a valle”; 4) il rifiuto non è sorretto da obiettiva giustificazione. Sentenza della Corte di Giustizia del 29 aprile 2004, IMS Health c. NDC Health, causa C-418/01, in Racc. [2004] p. 5039 112 9.4.4 Vendite abbinate: tying e bundling Spesso i beni vengono venduti insieme: scarpe e lacci, una nuova auto e i suoi pneumatici, e così via. Quando un'impresa dominante nel mercato per il bene A vende in modo abbinato altri prodotti,c'è comunque il rischio che stia cercando di ‘trasferire’ al mercato di B la sua posizione dominante nel mercato di A. Per vedere se questo sia il caso, dobbiamo distinguere tre casi: • (i) tying in senso stretto, cioè la vendita del prodotto B (il prodotto abbinato) solo ai clienti che acquistano anche il prodotto A (il prodotto principale), che può tuttavia essere acquistato indipendentemente da B (ad esempio, scarpe e lacci); • (ii) bundling, e cioè la vendita di A e B in modo sempre abbinato tra loro (tali prodotti non possono essere acquistati separatamente, come la scarpa destra e la scarpa sinistra), e • (iii) mixed bundling, in cui l'acquirente può acquistare solo il prodotto A, solo il prodotto B, oppure A e B insieme, ma in quest'ultimo caso il prezzo di A+B è inferiore alla somma dei prezzi dei prodotti acquistati singolarmente (ad esempio, panino e CocaCola, in molti bar). Tutte queste strategie possono avere valide giustificazioni. Anzi, il tying può essere efficiente: se i lacci non fossero venduti insieme alle scarpe, o glipneumatici insieme alle auto nuove (due classici esempi di tying), o le scarpe destre insieme alle scarpe sinistre (un ovvio caso di bundling), gli acquirenti dovrebbero comperare i due prodotti separatamente, sostenendo significativi costi di transazione. In altri casi, l'obiettivo del tying può essere quello di aumentare il valore del bene per l'acquirente: una stampante fotografica è solitamente venduta insieme alle cartucce d'inchiostro e alla carta fotografica che permettono di utilizzarle immediatamente (questo è naturalmente ancora un caso di tying); un computer molto sofisticato è venduto solamente con un sistema operativo (questo è un caso di bundling), che permette di ottimizzare il suo funzionamento. Il tying, specialmente nella forma di mixed bundling, può aumentare le vendite con un effetto positivo sul benessere del consumatore. In alcuni casi, il bundling può avere un obiettivo anticoncorrenziale. Il numero di questi casi, tuttavia, è più limitato di quello che ci si possa aspettare, perché il profitto derivante dalla vendita del bundle può essere più 113 elevato del profitto sulla vendita di uno solo dei due beni, solo se l'impresa è dominante in entrambi i mercati 103. Questo risultato, tuttavia, è vero solo in un contesto statico, come è evidente se si considerano le strategie di bundling operate da Microsoft. Una delle caratteristiche storiche della strategia di business di questa impresa è stata quella di fornire i programmi applicativi abbinati al sistema operativo Windows. La costanza di questa scelta strategica suggerisce che essa non dipende tanto da considerazioni sui livelli di profitto di breve periodo ma su considerazioni dinamiche, derivanti da una strategia di estensione della dominanza Microsoft anche ai nuovi mercati, creati dalle innovazioni introdotte dai suoi concorrenti. Questa, almeno, è stata la conclusione della Commissione Europea nel caso Microsoft, che ha condannato quest’ultima per abuso di posizione dominante. Un esempio di pratiche leganti (tie-in): il caso Microsoft Dopo un’indagine durata più di cinque anni, nel 2004 la Commissione concludeva che Microsoft aveva abusato della propria posizione di quasi monopolio sul mercato dei sistemi operativi per personal computer (PC) (i sistemi operativi sono software di sistema, che controllano le funzioni di base del PC, permettendo all’utente di utilizzarlo e di fruire delle applicazioni software). Di conseguenza, la Commissione comminava a Microsoft l’ammenda più alta mai comminata a una singola società per infrazioni antitrust (497 milioni di euro). Inoltre, la Commissione imponeva a Microsoft una serie di misure correttive, volte a ristabilire eque condizioni di concorrenza all’interno dei mercati interessati dai comportamenti abusivi. 103 Questa conclusione, a prima vista sorprendente, è uno dei risultati più interessanti della scuola di Chicago e può essere spiegata intuitivamente come segue. Supponiamo che un'impresa sia monopolista sul mercato del prodotto B, che vende a € 100, prezzo che massimizza il suo profitto; l'impresa ora entra sul mercato del prodotto A, e decide di vendere A e B solo in un bundle. Il mercato del prodotto A è perfettamente concorrenziale e il suo prezzo è un euro. Se il bundle è venduto a € 110, dal momento che ci sono molti produttori che continueranno a vendere il prodotto ha al suo prezzo concorrenziale di un euro, i consumatori che acquisteranno il bando alla € 110 saranno solo coloro i quali avrebbero acquistato B. anche al prezzo più elevato di € 110 - € 1 = € 109. Ma questo prezzo non massimizza i profitti del monopolista, i quali, come abbiamo visto, sono massimi al prezzo di € 100. Ripetendo questo ragionamento per tutti i prezzi possibili, possiamo concludere che il solo prezzo del bundle che massimizza i profitti e € 101 e pertanto non vi è un extra profitto nella vendita abbinata: nelle parole di Bork, “there is only one monopoly profit to be made”. Pertanto, il profitto sulla vendita dei due singoli prodotti sarà più elevato solo se impresa possiede il potere di mercato su entrambi prodotti, in modo che non vi siano concorrenti che vendono a prezzi inferiori in nessuno dei due mercati. Non vi è pertanto il rischio di trasferire la dominanza dell'impresa dal mercato B al mercato A. 114 Secondo la Commissione, Microsoft aveva: (i) rifiutato di fornire alcune informazioni sulle interfacce di Windows, necessarie per permettere ai sistemi operativi di server per gruppi di lavoro, prodotti dai concorrenti di Microsoft, di dialogare efficacemente con Windows; e (ii) incorporato il proprio programma media player (software in grado di riprodurre sul PC contenuti audio e video in forma digitale), denominato Windows Media Player (WMP), all’interno del sistema Windows con una tipica politica di tying. Con specifico riferimento a quest’ultima, la Commissione partiva dal presupposto per cui una politica di tying è abusiva quando ricorrano quattro condizioni cumulative: (i) l’impresa deve detenere una posizione dominante all’interno del mercato del prodotto “legante”; (ii) il prodotto “legante” e quello “legato” devono essere due prodotti distinti; (iii) l’impresa non deve lasciare alcuna scelta ai propri clienti, se non quella di acquistare i due prodotti congiuntamente; e (iv) la condotta di tying deve avere l’effetto di ridurre la concorrenza all’interno del mercato del prodotto “legato”. Secondo la Commissione, Microsoft era assolutamente dominante nel mercato dei sistemi operativi per PC, del quale deteneva una quota, stabile nel tempo, del 90-95%. In secondo luogo, a giudizio della Commissione, i sistemi operativi per PC erano da considerarsi un mercato rilevante distinto da quello dei media player. In terzo luogo, secondo la Commissione, i clienti finali non avevano la possibilità di ottenere una versione di Windows che non includesse anche WMP. Quest’ultimo, infatti, era preinstallato su tutte le versioni di Windows e non poteva essere agevolmente rimosso. Infine, la Commissione rilevava che il tying di Windows e WMP aveva garantito a quest’ultimo una presenza “ubiqua” su tutti i PC a livello mondiale, non replicabile da parte dei media player concorrenti. Proprio questa ubiquità induceva i fornitori di contenuti e gli ideatori di software a supportare WMP a discapito degli altri media player, in quanto il primo garantiva un mercato potenziale di gran lunga più ampio. Conseguentemente, i consumatori sarebbero stati a loro volta incentivati a servirsi esclusivamente di quest’ultimo. A riprova, la Commissione ha constatato che il trend del mercato negli ultimi anni era nettamente a favore di WMP: ciò avveniva, tuttavia, non a causa delle migliori performance di WMP rispetto agli altri media player, bensì proprio dalla strategia di Microsoft volta a distorcere la struttura del mercato attraverso il tying. La Commissione ha inoltre escluso che sussistessero giustificazioni oggettive per la condotta di Microsoft, quali il raggiungimento di determinate efficienze nella distribuzione dei media player, o particolari esigenze di funzionalità del sistema Windows. Per rimediare agli effetti restrittivi generati dal tying, la decisione imponeva a Microsoft di offrire ai produttori di PC, entro 90 giorni dalla notifica della decisione, una versione del sistema operativo Windows senza WMP. Microsoft, dal canto suo, conservava il diritto di offrire sul mercato anche una versione del sistema operativo Windows con WMP, ma avrebbe dovuto astenersi dal praticare qualsiasi condizione commerciale, tecnologica, o contrattuale che avesse l’effetto di rendere la versione di Windows non abbinata a WMP meno interessante o meno funzionale. Decisione della Commissione del 24 marzo 2004, Microsoft. 115 9.5 Comportamenti abusivi escludenti basati su politiche di prezzo 9.5.1 Prezzi predatori Il comportamento predatorio è una strategia in due fasi posta in opera da un'impresa in posizione dominante. Nella prima fase, essa abbassa i prezzi fino a costringere i propri concorrenti a uscire dal mercato. Nella seconda, essa innalza i prezzi al livello di monopolio, recuperando l'eventuale perdita sofferta nella prima fase e godendo - da quel momento in poi - di profitti di monopolio. Naturalmente, non è così facile intraprendere una simile strategia. Nella prima fase, per convincere i propri rivali ad abbandonare il mercato, l'impresa dovrà ridurre i suoi prezzi al di sotto del costo, e soffrirà perdite che saranno più elevate di quelle dei concorrenti: per diminuire i prezzi, infatti essa dovrà aumentare significativamente la produzione. Altrimenti, dato che i suoi rivali ridurranno o cesseranno la produzione per ridurre le perdite, l’offerta complessiva diminuirà ed i prezzi torneranno ad aumentare. Così l'impresa predatrice sosterrà, nella prima fase, perdite molto elevate. Quindi, in pratica, una strategia predatoria può essere efficace soltanto se l'impresa dominante ha costi sensibilmente inferiori a quelli dei propri rivali, dal momento che ciò permetterà di ridurre le perdite iniziali, e se l'impresa dominante è ‘ricca’ rispetto alle altre, e dunque riesce a sopportare più facilmente tali perdite iniziali. In ogni caso, il mercato deve essere protetto da barriere all'entrata, in modo tale che i rivali che vengono esclusi durante la prima fase, quando i prezzi scendono, non siano in grado di rientrare nel mercato durante la seconda fase, quando i prezzi salgono. Naturalmente, 1'impresa dominante può avere ragioni legittime per diminuire i prezzi: rispondere al riduzioni dei prezzi dei concorrenti, reagire a una fase ciclica negativa dell'economia stimolando la domanda, smaltire scorte di magazzino in eccedenza, e così via. Per identificare le riduzioni dei prezzi realmente in grado di avere effetti negativi sulla concorrenza, è dunque necessario condurre un'analisi economica. Storicamente, il test utilizzato a questo fine (chiamato test di AreedaTurner) è basato su elementari principi di microeconomia, secondo i quali un'impresa continuerà a produrre anche se registra profitti negativi, fino al 116 punto in cui essa è in grado di coprire i propri costi variabili 104: fino a che l'impresa è in grado di pagare le materie prime e il lavoro necessari a produrre un'unità addizionale di prodotto, essa rimarrà in attività, sperando che un aumento dei prezzi le permetta in futuro di ricostituire i propri margini di profitto. Solo quando i prezzi scendono al di sotto dei costi variabili, essa sarà costretta a interrompere la produzione e uscire dal mercato, perché non potrà pagare fornitori e maestranze. Tuttavia, un'impresa dominante continuerà razionalmente a produrre - se non è in grado di coprire i suoi costi variabili - solo se si attende che sarà in grado di innalzare significativamente i prezzi nel futuro cioè sarà in grado di condurre con successo una strategia predatoria. Pertanto, i prezzi al di sotto del costo variabile sono considerati solitamente una condizione sufficiente per dimostrare l'esistenza di un comportamento predatorio. Il test di Areeda-Turner fornisce quindi un limite inferiore per i prezzi di un'impresa dominante. La Corte di Giustizia, a partire dal caso Akzo 105, ha tuttavia aggiunto un criterio ulteriore: se i prezzi sono al di sotto dei costi medi totali - che includono sia i costi fissi che i costi variabili - e sono al di sopra dei costi medi variabili, il comportamento può essere considerato predatorio se è possibile dimostrare l'esistenza di una strategia più ampia finalizzata ad eliminare la concorrenza. Pertanto, se un prezzo è inferiore al costo variabile il comportamento predatorio è automaticamente integrato; se è superiore ad esso ma inferiore ai costi medi totali, può esservi comportamento predatorio in presenza di ulteriori indizi dell'esistenza di un disegno escludente. In pratica, solo vendendo a prezzi superiori ai costi medi totali un'impresa dominante può trovarsi del tutto al riparo da accuse di politica predatoria 106. 104 I costi variabili sono quelle voci di costo che variano con il variare del volume di produzione, tipicamente correlate al lavoro e alle materie prime. 105 Cfr. Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Akzo Chemie v. Commissione, sentenza del 3 luglio 1991. 106 La giurisprudenza comunitaria in materia di benchmark di costo per l'identificazione di pratiche predatorie si è venuta gradualmente evolvendo, introducendo due nuovi criteri di costo: il costo medio evitabile (AAC) e il costo medio incrementale di lungo periodo (LRAIC). L’AAC comprende sia i costi variabili, sia i costi affondati, ovvero gli investimenti specifici sostenuti per acquisire la capacità produttiva necessaria per realizzare la strategia predatoria. Poiché quindi l’AAC può essere soltanto uguale o superiore al costo medio variabile, utilizzando l’AAC il test di Areeda-Turner è stato reso più stringente: è infatti più difficile per il prezzo risultare superiore al costo evitabile, che non risultare superiore al costo variabile. Il test è stato modificato anche abbassando la soglia oltre la quale si deve presumere il carattere non predatorio di un prezzo: esso è oggi spesso identificato con il LRAIC, definito come la differenza tra i costi totali sostenuti dall’impresa quando produce tutti i propri prodotti, compreso quello oggetto di indagine, e i costi totali dell’impresa quando la quantità del prodotto oggetto di indagine è posta pari a zero. Pertanto, il LRAIC include, oltre ai costi evitabili, anche l’incremento nei costi comuni che è attribuibile al prodotto in questione. Da un test di predatorietà basato sul costo medio variabile e sul costo medio totale, si è dunque passati ad un test basato sul 117 Il test del caso Akzo è utile, tuttavia esso può risultare impreciso per due motivi principali: (i) molte imprese dominanti sono multiprodotto e può essere difficile determinare accuratamente, in tali casi, i costi relativi ad uno specifico prodotto; (ii) le decisioni di cessare la produzione di un particolare prodotto sono prese dalle imprese considerando un ampio insieme di variabili, e non solo i costi e i ricavi relativi al prodotto. Ad esempio, un'impresa potrebbe continuare la produzione di un determinato bene anche se non riesce a coprire i suoi costi variabili, perché considera che sia importante avere quel prodotto nel suo portafoglio per mantenere la sua presenza in un particolare segmento di clientela; per mantenere un know-how specifico in un settore che si svilupperà probabilmente nel futuro, e così via. In ogni modo, nel modo reale spesso le imprese non decidono di uscire da un mercato considerando solamente i costi di breve periodo. Inoltre, dal momento che la scelta di intraprendere una strategia predatoria produce un costo immediato per l'impresa (una perdita), a fronte di un flusso di profitti incerti nel futuro, una decisione di questo genere è essenzialmente molto simile ad una decisione di investimento, e dovrebbe essere valutata comparando i costi di un comportamento predatorio con il valore attuale dei suoi benefici futuri. In pratica, tuttavia, le Autorità Antitrust continuano ad utilizzare il test di Areeda-Turner, come mostra un caso recente, relativo alle tariffe dei traghetti sullo stretto di Messina. Prezzi predatori e costi incrementali: il caso Diano/Tourist-Caronte Fino all’estate del 1998, il servizio di trasporto marittimo sullo stretto di Messina era offerto esclusivamente dal gruppo Tourist-Caronte e da Ferrovie dello Stato, che operavano soltanto sulla rotta Messina-Villa San Giovanni. Su tale rotta vi erano elevate barriere all’entrata, sia di tipo infrastrutturale (ad esempio, gli approdi), sia di tipo amministrativo (difficoltà nell’ottenimento delle necessarie concessioni demaniali e diritti di attracco). A seguito dell’avvio, da parte di Diano, di un nuovo collegamento sulla vicina rotta Messina-Reggio Calabria, anche il gruppo Tourist-Caronte attivava un servizio di trasporto su tale rotta, applicando tariffe sostanzialmente inferiori alle tariffe applicate sulla rotta Messina-Villa San Giovanni. Inoltre, il gruppo Tourist-Caronte fissava gli orari delle proprie corse sulla Messina-Reggio Calabria in modo da sovrapporsi sistematicamente alle corse del concorrente Diano. costo medio evitabile e sul costo medio incrementale di lungo periodo. Non sono però cambiati i criteri: un prezzo inferiore all’AAC è considerato ex se predatorio; un prezzo superiore all’AAC, ma inferiore al LRAIC, ha carattere predatorio soltanto in presenza di altri fattori che individuino un disegno escludente. 118 A causa di tale strategia, Diano subiva consistenti perdite e rischiava di uscire dal mercato. Di contro, i risultati economici del gruppo Tourist-Caronte per il servizio di traghettamento attraverso lo stretto di Messina evidenziavano sostanziali profitti: infatti, Tourist-Caronte aveva ampiamente compensato le perdite subite sulla nuova rotta Messina-Reggio Calabria con gli ampi profitti realizzati sulla rotta Messina-Villa San Giovanni, che rappresentava, tra l’altro, il 90% dell’intero mercato rilevante, in cui il gruppo Tourist-Caronte deteneva una posizione di assoluto dominio. Per verificare se la strategia di Tourist-Caronte fosse predatoria, l’Autorità ha effettuato un’analisi delle tariffe applicate e dei costi sostenuti dal gruppo TouristCaronte sulla rotta Messina-Reggio Calabria, per verificare se i costi (del collegamento Messina-Villa San Giovanni) fossero stati coperti dai ricavi ivi realizzati. Per questo, l’Autorità ha utilizzato i due criteri di costi incrementali di breve periodo (cioè, i costi evitabili) e di lungo periodo, concludendo che che le tariffe praticate dal gruppo Tourist-Caronte sulla rotta Messina-Reggio Calabria erano inferiori ad entrambi i criteri: era quindi dimostrato il carattere predatorio della politica tariffaria del gruppo Tourist-Caronte, che avrebbe consentito a quest’ultima di crearsi la reputazione di incumbent aggressivo e, quindi, di scoraggiare l’ingresso di potenziali ulteriori concorrenti. In tal modo, una volta eliminato il concorrente, Tourist-Caronte avrebbe potuto rialzare il livello delle proprie tariffe e recuperare così i costi sopportati. Provvedimento dell’AGCM del 17 aprile 2002, caso A267, Diano/Tourist Ferry Boat-Caronte Shipping-Navigazione Generale Italiana, in Bollettino n. 16/2002. 9.5.2 Discriminazione di prezzo La discriminazione di prezzo, in pratica, avviene quando un'impresa vende un prodotto identico, ad acquirenti differenti, a prezzi differenti, per ragioni che non sono correlate con i costi di produzione e di consegna. Se la discriminazione è effettuata da un'impresa dominante, può essere illecita. Ma quando, esattamente, la discriminazione diventa un'offesa antitrust? Vediamo, prima, le condizioni in cui può esistere una discriminazione di prezzo. Un'impresa dominante può discriminare tra i suoi clienti solo se è in grado di valutare accuratamente la disponibilità a pagare di ciascun consumatore o di ciascun gruppo di consumatori. In aggiunta. deve essere in grado di prevenire fenomeni di arbitraggio, che hanno luogo quando i consumatori che pagano un prezzo più basso per un bene non lo rivendono ad altri consumatori, chiedendo loro di pagare un prezzo più elevato. L'arbitraggio può essere reso impossibile dalla natura del prodotto o del servizio, 119 ostacolato dalla presenza di elevati costi di transazione o di trasporto, o può essere evitato o reso difficile da speciali clausole contrattuali che proibiscono (o rendono nulla) la garanzia fornita dal costruttore in caso di rivendita. La discriminazione può assumere differenti forme: differenze nei prezzi ufficiali (le tariffe aeree possono variare a seconda del numero dei giorni che intercorre tra la partenza e il ritorno), sconti in ragione della quantità (volume acquistato) o fattori qualitativi (ad esempio, biglietti per gli studenti), la concessione di premi in denaro o in natura (che dal punto di vista economico è equivalente agli sconti), l'applicazione di prezzi non lineari (ad esempio, il prezzo incorpora una parte fissa e una parte variabile, che è proporzionale al numero di unità effettivamente acquistato come ad esempio nel caso dell'energia elettrica o della telefonia fissa), e molti altri. In pratica ci sono due tipi principali di discriminazione di prezzo, che sono rilevanti per la nostra discussione: • le imprese possono imporre prezzi differenti a consumatori che hanno differenti caratteristiche (ad esempio, studenti); • l'impresa ha informazioni sufficienti per segmentare i clienti in gruppi, e offrire a ciascuno di essi uno schema di prezzo differente: per esempio i turisti che sono in grado di pianificare in anticipo il loro viaggio possono pagare prezzi più bassi rispetto ai viaggiatori per motivi di lavoro, i quali sono disponibili a pagare prezzi più elevati per assicurarsi orari flessibili di partenza e di arrivo (cosiddetti passeggeri time-sensitive). Si noti che in questo caso l'impresa non necessita di avere informazioni sulle caratteristiche di ciascun consumatore: i consumatori si autoselezionano, scegliendo essi stessi un particolare schema di prezzo. Così, i biglietti a basso prezzo, per voli non modificabili, a metà giornata, saranno comprati dai turisti, quelli a prezzo elevato, con date flessibili, e in orari ad inizio e fine giornata saranno comprati dalla clientela affari. La discriminazione di prezzo può rappresentare un'offesa antitrust solo se implica un abuso di sfruttamento o un abuso escludente. Come abbiamo discusso in precedenza, gli abusi di sfruttamento sono molto difficili da provare nel caso più semplice di prezzi eccessivi, e quindi sono ancora più difficile da trovare in casi di discriminazione di prezzo. In pratica, gli abusi di sfruttamento non possono essere provati in questi casi. Questa non è una grande perdita dal punto di vista economico, dal momento che non è chiaro in generale se la discriminazione abbia effetti positivi o negativi sul benessere 107. 107 Per esempio, gli sconti quantità possono aumentare la domanda, e la produzione. In generale, un aumento della produzione aumenterà il benessere, e quindi questi sconti 120 Inoltre, nelle infrastrutture di rete, come l'energia elettrica, i trasporti o le telecomunicazioni, l'imposizione di prezzi più elevati ai consumatori che richiedono l'accesso alla rete durante i periodi di maggiore utilizzo è in generale socialmente efficiente. La rete deve avere capacità adeguata per soddisfare la domanda nei periodi di picco, e attraverso uno schema di peakload pricing, gli ammortamenti e i costi di investimento per la capacità necessaria in un periodo di picco sono pagati da coloro che utilizzano effettivamente la rete in quel momento. D'altra parte, la discriminazione di prezzo può costituire un abuso escludente, e questa è certamente la linea dell'articolo 102 TFUE, paragrafo c), che proibisce la discriminazione di prezzo solo se pone alcuni clienti dell'impresa dominante in ‘svantaggio competitivo’ rispetto ad altri108. Quindi, la discriminazione di prezzo dovrebbe essere considerata abusiva solo se essa è: (i) adottata nei confronti di clienti che sono in concorrenza tra loro, e (ii) così grave da avere effetti materiali sulla posizione concorrenziale dei clienti coinvolti. Tuttavia, le autorità di concorrenza europee hanno spesso proibito la discriminazione di prezzo, senza riguardo dell'effettiva esistenza di uno svantaggio competitivo nel mercato a valle, a meno che l'impresa dominante non sia in grado di provare che le differenze nei prezzi trovano giustificazione in differenze nei costi. Pertanto, la discriminazione di prezzo rappresenta una delle aree nell'antitrust in cui si osserva una significativa divergenza tra il pensiero economico e quello giuridico. 9.5.3 Sconti fidelizzanti Gli sconti sono una forma di discriminazione di prezzo, che può dare origine sia ad una distorsione della concorrenza tra i clienti (discussa nel paragrafo precedente), sia ad effetti escludenti nei confronti dei concorrenti, dato che gli sconti possono essere congegnati in modo da dissuadere i clienti dal sostituire i prodotti dell'impresa dominante con quelli di uno dei suoi concorrenti. D'altra parte, se gli sconti riflettono risparmi ottenuti dall'impresa dominante a causa delle caratteristiche dell'ordine non sono considerati abusivi: ad esempio, ad un ordine molto grande che genera risparmi di costo può essere certamente accordato uno sconto. I principali tipi di sconti che possono più probabilmente essere considerati abusivi sono: (a) sconti che impongono ai clienti a soddisfare tutto il loro fabbisogno presso l'impresa dominante; (b) sconti connessi all'acquisto di possono risultare positivi. Biglietti economici per gli studenti sono resi possibili dall'esistenza di biglietti molto cari per i professori, e così via. 108 Questa forma di discriminazione è definita negli Stati Uniti secondary-line price discrimination. 121 altri prodotti dell'impresa dominante; (c) sconti concessi quando il cliente raggiunge certe soglie di acquisto, ma applicati retroattivamente su tutte le quantità già acquistate dal cliente in un periodo di tempo sufficientemente lungo 109; (d) sconti concessi se il cliente aumenta la sua domanda e finalizzati ad incoraggiare il cliente ad acquistare principalmente dall'impresa dominante. Il caso Hoffman-La Roche illustra molto chiaramente tali questioni. Gli sconti come pratiche escludenti: ancora il caso Hoffman-La Roche Le relazioni commerciali tra Hoffman-La Roche (HLR), importante produttore di vitamine destinate all’alimentazione umana e animale e all’uso farmaceutico, e i suoi più importanti clienti erano disciplinate da contratti negoziati che avevano in comune alcuni elementi essenziali. In primo luogo, alcuni di essi prevedevano espressamente l’obbligo per il cliente di acquistare la totalità, o comunque la maggior parte, del proprio fabbisogno di vitamine (o di determinate vitamine) da HLR. Quasi tutti i contratti di vendita in questione, poi, prevedevano la concessione da parte di HLR di cosiddetti “sconti fedeltà” agli acquirenti dei propri prodotti. In particolare, HLR si impegnava a versare, su base annuale o semestrale, una somma di denaro (calcolata sotto forma di sconto percentuale sui prezzi fatturati) all’acquirente di vitamine il quale, a sua volta, si impegnava a rifornirsi per la totalità o per la maggior parte del proprio fabbisogno di detti prodotti da HLR. L’entità della somma versata da HLR a ciascun acquirente variava a seconda del cliente, anche se, generalmente, si trattava di un ammontare compreso tra l’1% e il 5% del totale degli acquisti in vitamine di detto cliente da HLR. L’aliquota per ciascun cliente, poi, poteva essere fissa ovvero progressiva, ossia crescente quanto più la quantità di vitamine acquistate dal cliente da HLR si avvicinava al fabbisogno totale stimato (generalmente su base annua) di detto acquirente. Lo schema degli “sconti fedeltà” messo a punto da HLR prevedeva, inoltre, che il mancato rispetto da parte del cliente dell’obbligo di approvvigionamento esclusivo (o prevalente) presso HLR, avrebbe comportato la perdita da parte dell’acquirente del diritto allo “sconto fedeltà” non solo per quella parte del proprio fabbisogno di vitamine che questi aveva acquistato presso un altro fornitore, ma per la totalità dei suoi acquisti di vitamine da HLR. Infine, e in aggiunta a quanto sopra, alcuni contratti prevedevano anche una “clausola inglese” ai sensi della quale il cliente che riceveva da un concorrente di HLR un’offerta a prezzi inferiori a quelli praticati da HLR era tenuto a informare di ciò quest’ultima. Il cliente avrebbe quindi potuto rifornirsi presso detto concorrente solo nel caso in cui HLR, una volta informata, non dichiarava la propria disponibilità a ridurre i prezzi al livello di quelli offerti dal concorrente. In tal caso, il cliente manteneva inoltre il diritto a ricevere lo “sconto fedeltà” sulla totalità dei propri acquisti di vitamine passati e futuri da HLR. 109 Si veda la Decisione della Commissione del 14 luglio 1999, British Airways, in GUCE (2000), L30/1. 122 Il 9 giugno 1976, la Commissione decideva che HLR aveva abusato della propria posizione dominante. In particolare, la Commissione considerava che i contratti di vendita da essa adottati avevano l’effetto di obbligare, mediante un impegno espresso di esclusiva, o di stimolare, mediante la previsione di “sconti fedeltà”, i clienti di HLR ad approvvigionarsi presso di essa per la totalità - o per una parte essenziale - del proprio fabbisogno di vitamine. La Commissione concludeva che, in tal modo, i clienti di HLR erano di fatto privati della possibilità di scelta delle loro fonti di approvvigionamento e che la concorrenza tra i produttori di vitamine era dunque pregiudicata: la cospicua porzione di domanda rappresentata dai clienti dell’impresa dominante era infatti “protetta” da ogni possibile aggressione dei produttori concorrenti e dunque sottratta al libero gioco della concorrenza. HLR proponeva ricorso in annullamento dinanzi alla CGCE la quale, tuttavia, fatta eccezione per alcuni punti secondari, confermava, nel suo complesso, la decisione della Commissione, sancendo in particolare il carattere abusivo sia delle clausole che imponevano ai clienti di HLR di approvvigionarsi in via esclusiva o prevalente presso HLR, sia delle clausole che prevedevano gli “sconti fedeltà”. Sentenza delle CGCE del 13 febbraio 1979, causa 85/76, Hoffman-La Roche, in Racc. (1979), p. 461. Questo atteggiamento sostanzialmente negativo nei confronti degli sconti fidelizzanti è certamente giustificabile alla luce di una politica antitrust volta a rendere difficile, per le imprese dominanti, conservare la propria posizione di mercato, e a facilitare nel contempo la crescita di concorrenti attuali e potenziali. Tuttavia, le autorità antitrust europee e i tribunali sono probabilmente troppo restrittivi in questo senso, dal momento che è molto frequente che gli sconti, concessi per una serie di ragioni di business del tutto razionali, prendano una forma che potrebbe essere considerata come un'offesa antitrust. Pertanto, si potrebbe concludere che gli orientamenti giurisprudenziali non rispettano il criterio di base evidenziato all'inizio di questo capitolo, e cioè che un comportamento dovrebbe essere considerato un'offesa antitrust solo se ad esso non può essere attribuita una motivazione razionale, a parte l'obiettivo di eliminare un concorrente. Per ovviare a questo problema, è essenziale effettuare un'analisi economica dettagliata delle caratteristiche dello sconto. Si prenda il caso di uno sconto che viene normalmente considerato lecito dalle autorità antitrust europee, cioè uno sconto-quantità. Per valutare se esso è razionale dal punto di vista del business, si confronta solitamente la riduzione del prezzo con la riduzione del costo unitario medio. Ma ciò non è corretto, dal momento che 123 lo sconto accordato per (ad esempio) un ordine di 1000 unità dovrebbe essere confrontato col costo addizionale che l'impresa deve sostenere per produrre 1000 unità. Nella maggior parte dei casi, questo costo incrementale sarà minore del costo medio, dal momento che tipicamente la quantità addizionale aumenta il grado di utilizzazione dello stabilimento produttivo, e quindi in genere il costo incrementale è inferiore al costo medio. Un'autorità antitrust che confrontasse lo sconto con la riduzione del costo medio unitario, tenderebbe quindi a concludere che lo sconto è eccessivo, e pertanto illecito dal punto di vista della concorrenza. Ma questo sarebbe un errore. Un'ulteriore questione rilevante in questo caso è il trattamento degli sconti antitrust, concessi dalle imprese dominanti per contrastare le offerte dei loro concorrenti (questa è spesso definita meeting competition defence). Consideriamo un'impresa dominante sul mercato nazionale, che vende un prodotto a € 100 sull'intero territorio, e deve confrontarsi con un nuovo concorrente in un mercato regionale, che vende lo stesso bene a € 90 110. L'impresa dominante può reagire riducendo i suoi prezzi su base nazionale oppure riducendo i prezzi solo nella regione in cui ha necessità di contrastare l'attività del concorrente. Assumendo che il prezzo scontato offerto dall'impresa dominante non sia inferiore al costo, quali sono le implicazioni antitrust delle due strategie? Sfortunatamente, non c'è una risposta chiara a questo problema. In pratica, una riduzione complessiva del prezzo non sarebbe considerata illecita, dal momento che sarebbe considerata come parte di un processo concorrenziale naturale. Se il concorrente è altrettanto efficiente quanto l'impresa dominante, sarà in grado di rimanere sul mercato; se è meno efficiente, a seguito della reazione dell'impresa dominante, uscirà dal mercato. D'altra parte, riduzioni selettive di prezzo sono una strategia molto più rischiosa dal punto di vista antitrust. Sebbene esse possono essere giustificate da una molteplicità di ragioni di business, un'autorità antitrust sospetterà sempre che il loro vero obiettivo sia solo quello di eliminare un concorrente: le imprese dominanti devono essere molto caute nei confronti degli sconti selettivi. 9.5.4 Margin squeeze e price squeeze Abbiamo già discusso il problema delle infrastrutture essenziali dal punto di vista del rifiuto di contrarre, considerando i problemi relativi all’accesso. Se non vi fosse alcun regolatore che fissa il prezzo per l'accesso 111 il 110 La nostra discussione in questa sede segue, in parte, i contributi di Slater e Waelbroek (2004). 111 Come esiste nella realtà in molte industrie a rete. 124 proprietario di un'infrastruttura (ad esempio, un gasdotto) e che fornisce inoltre nel mercato a valle il servizio prodotto per mezzo dell'infrastruttura (vendita di gas ai consumatori finali) potrebbe fornire l’accesso ai concorrenti, ma con politiche di prezzo che hanno in realtà l'obiettivo di eliminarli. In pratica, potrebbe: (i) fissare un prezzo molto elevato per l'accesso alla rete, in modo che i costi dei suoi concorrenti siano elevati, e questi ultimi siano incapaci di competere nelle vendite di gas: questo è noto come margin squeeze (Figura 9.1); (ii) alternativamente, utilizzare i profitti che consegue vendendo l'accesso per diminuire significativamente sui prezzi sul mercato del gas a valle, in modo tale che i concorrenti siano incapaci di replicarli: questo è noto come price squeeze 112 (Figura 9.2). Figura 9.1 Esempio di margin squeeze 112 Sebbene ci stiamo riferendo qui per semplicità ai settori infrastrutturali, è importante notare che fattispecie di margin squeeze e price squeeze possono emergere in ciascun settore. I casi risalenti a livello europeo riguardano infatti settori come lo zucchero (si veda la Decisione della Commissione del 18 luglio 1988, Napier Brown/British Sugar, in GUCE [1988] L384/41), e metalli (si veda il caso del tribunale di primo grado del 30 novembre 2000, Industrie des Poudres Sphériques SA /Commissione, T-5/97, in Racc. (2000), p. II3755. 125 Figura 9.2 Esempio di price squeeze L'esistenza effettiva di una strategia di squeeze è difficile da accertare. Quando i prezzi a valle dell'impresa dominante sono più bassi di quelli dei suoi concorrenti, questi ultimi sosterranno che l'impresa dominante sta intraprendendo una strategia di squeeze, ad esempio facendo pagare alle proprie divisioni commerciali un prezzo inferiore per l'accesso rispetto quello pagato dei concorrenti. D'altra parte, l'impresa dominante replicherà che il prezzo di accesso è uguale per tutti, e che i concorrenti non sono in grado di raggiungere profitti soddisfacenti solo a causa della loro inefficienza. Per accertare l'esistenza di un margin (o price) squeeze, le autorità antitrust utilizzano solitamente un test in due fasi, costruito per valutare se il prezzo richiesto dall'operatore dominante è (a) più elevato dei propri costi e (b) replicabile da un concorrente egualmente efficiente, cioè da un concorrente che ha esattamente gli stessi costi dell'impresa dominante. La prima fase del test verifica che l'impresa dominante non stia intraprendendo una strategia predatoria. La seconda fase verifica che i prezzi praticati dall'impresa dominante nel mercato a valle possano essere effettivamente replicati da un concorrente efficiente. La logica economica di questi test è chiara. La politica antitrust non dovrebbe sussidiare concorrenti inefficienti, ma punire comportamenti che risultano irrazionali da un punto di vista del business, dal momento che sarebbe sicuramente irrazionale per un'impresa dominante vendere a prezzi inferiori ai propri costi (primo test), o che sono più elevati dei propri costi, ma che non le permettono di ottenere un ragionevole profitto (secondo test). 126 10. LE CONCENTRAZIONI La nozione di concentrazione, nel diritto della concorrenza, copre tutte le operazioni che producono una modifica duratura del controllo delle imprese interessate e che, pertanto, si risolvono in un cambiamento della struttura del mercato. Rientra così in tale nozione una serie di operazioni alquanto differenti tra loro, quali la fusione di due o più imprese indipendenti, l’acquisizione del controllo di un’impresa indipendente da parte di un’altra impresa (o da parte di persone fisiche che controllano altre imprese) e la creazione di imprese comuni (joint ventures) che esercitano stabilmente tutte le funzioni di un’entità economica operante autonomamente sul mercato (nel linguaggio tecnico antitrust, le cosiddette imprese comuni a pieno titolo 113). Dal punto di vista economico, queste diverse fattispecie hanno un medesimo effetto sostanziale, vale a dire una modifica duratura della struttura del mercato: le acquisizioni e le fusioni tra imprese indipendenti modificano infatti la struttura del mercato concentrando in un unico agente economico il potere decisionale che prima risiedeva in due (o più) agenti, mentre la costituzione di un’impresa comune determina anch’essa una modifica della struttura del mercato, comportando la creazione di un vincolo strutturale permanente tra l’impresa e gli agenti economici che ne acquisiscono il controllo congiunto. Le concentrazioni sono un fenomeno molto frequente nel sistema economico. Attraverso di esse, le imprese cercano di aumentare la propria dimensione produttiva per conseguire economie di scala, ampliare le proprie linee di prodotto conseguendo economie di gamma o di varietà, 114 assicurarsi il controllo di input produttivi o di canali di distribuzione. Ci possono essere tre tipologie principali di concentrazioni: il proprietario di una piantagione di banane può acquistare una seconda piantagione, in questo caso si ha una concentrazione orizzontale. La piantagione di banane può acquistare una compagnia di navigazione specializzata nel trasporto del banane (o, al contrario, una compagnia armatrice specializzata nel trasporto di banane può acquistare una piantagione), e queste sarebbero entrambe concentrazioni verticali. Una piantagione di banane può acquistare una piantagione di palme da cui ricavare olio di palma, e questa sarebbe invece 113 Cfr. “Comunicazione della Commissione relativa alla nozione di imprese comuni che esercitano tutte le funzioni di una entità economica autonoma a norma del Regolamento n. 4064/89 del Consiglio relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese”, in GUCE [1998] C66/1. 114 Per un’azienda che produca due prodotti, A e B, le economie di varietà sono le riduzioni del costo medio del prodotto A che si ottengono aumentando la scala produttiva per il prodotto B (e viceversa, naturalmente). 127 considerata una concentrazione conglomerale. Tutti e tre i tipi di concentrazioni possono far nascere questioni antitrust. Tuttavia, le concentrazioni orizzontali sono quelle in cui tali questioni sono più probabili, e pertanto in questa sede discuteremo solo di esse. Le concentrazioni orizzontali possono ostacolare la concorrenza effettiva in due modi, e precisamente: a) eliminando significative pressioni competitive su una o più imprese, e quindi aumentando il loro potere di mercato (effetti unilaterali o non coordinati); b) modificando la natura della concorrenza tra le imprese in modo tale da rendere più probabile un coordinamento del comportamento delle imprese sul mercato, che potrebbe condurre ad un aumento dei prezzi (effetti coordinati). Entrambe le tipologie di effetti potrebbero materializzarsi in tempi brevi dopo la concentrazione, e dare luogo a riduzioni di benessere potenzialmente significative: tuttavia, l’azione antitrust nei loro confronti richiederebbe risorse e tempi rilevanti, e potrebbe risultare poco efficace, soprattutto per quanto riguarda il punto (b), come discusso nel paragrafo dedicato alla colluttazione tacita. Per questo motivo, le concentrazioni sono oggetto di una forte attenzione preventiva nella pratica antitrust: quando una concentrazione coinvolge imprese aventi caratteristiche (in genere dimensionali) tali da rendere concreto il rischio di significativi effetti anticompetitivi, la sua efficacia è condizionata all’ottenimento di un’autorizzazione dell’autorità di concorrenza, che può concederla, concederla a condizione che la merged entity assuma determinati impegni, oppure negarla. Il criterio principalmente utilizzato è la valutazione dei possibili effetti sui prezzi della concentrazione. Ciò per due motivi principali: da un punto di vista teorico, la scienza economica offre un preciso quadro concettuale proprio dei rapporti tra potere di mercato, aumento nei prezzi, e riduzione del benessere dei consumatori; da un punto di vista empirico, l’esperienza antitrust conferma che il peggioramento delle caratteristiche non price dei prodotti accompagna (e solo raramente sostituisce) la forma più classica di esercizio del potere di mercato, ovvero l’aumento dei prezzi. A livello comunitario, il criterio sostanziale di valutazione delle concentrazioni considera sia gli effetti unilaterali sia quelli coordinati, vietando le concentrazioni che ostacolino la concorrenza effettiva in modo significativo, in particolare a causa della creazione o del rafforzamento di 128 una posizione dominante 115. Nella valutazione dell’esistenza di un eventuale danno alla concorrenza effettiva, occorre valutare i fattori che limitano l’esercizio del potere di mercato da parte dell’entità risultante dalla concentrazione: nei capitoli precedenti, abbiamo discusso come definire i mercati rilevanti, come valutare l'esistenza del potere di mercato, e l'esistenza di cartelli. Come vedremo, l'analisi delle concentrazioni utilizza esattamente gli stessi strumenti. 10.1 Effetti unilaterali, o non coordinati L'effetto più diretto di una concentrazione orizzontale è costituito dall'indebolimento delle pressioni competitive. Si consideri un mercato rilevante con tre imprese, A, B, e C. Prima della concentrazione, se A avesse aumentato i prezzi, i clienti si sarebbero spostati verso i prodotti di B o di C. Dopo la concentrazione, se l'entità derivante dalla fusione aumentasse i prezzi, i clienti potrebbero solo rivolgersi a C. Così, qualsiasi concentrazione diminuisce le pressioni competitive sulle imprese restanti del mercato, ma ovviamente tale riduzione dipende da due fattori: la quota di mercato dell'entità derivante dalla fusione, e le quote delle altre imprese. Abbiamo già discusso la complessa relazione che esiste tra quote di mercato e potere di mercato, e pertanto possediamo tutti gli strumenti necessari per valutare il potere di mercato della entità derivante dalla fusione. Tipicamente, dovremo svolgere a questo fine un semplice SSNIP test, se il mercato rilevante è composto da prodotti omogenei. Se i prodotti sono invece differenziati, gli effetti di una concentrazione dipendono da quanto tali imprese producono beni più o meno direttamente sostituibili dal punto di vista dei consumatori: se tali beni non sono percepiti come sostituti, è difficile che una concentrazione possieda effetti distorsivi, anche se le quote di mercato delle società coinvolte possono essere rilevanti; se essi sono considerati come sostituti molto vicini, la quota di mercato cumulata deve essere considerata invece molto più attentamente. In pratica per valutare gli effetti della concentrazione, le autorità antitrust analizzeranno: 115 Cfr. Regolamento CE 139/2004 del Consiglio, del 20 gennaio 2004, relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese, art. 2, comma 3. Questa formulazione del criterio di valutazione sostituisce il test precedente, per il quale erano vietate le concentrazioni “che creano o rafforzano una posizione dominante in grado di ostacolare in modo significativo e duraturo una concorrenza effettiva”. Il nuovo criterio pone quindi l’accento sulla limitazione della concorrenza, senza rendere più necessaria la prova della creazione o del rafforzamento di una posizione dominante. Sulla definizione di posizione dominante si veda il precedente Capitolo 6. 129 i. le quote di mercato delle imprese che partecipano alla concentrazione, possibilmente con qualche aggiustamento per tenere in debita considerazione possibili cambiamenti futuri come, per esempio, fenomeni di uscita o di entrata di imprese dal mercato, oppure il tasso di crescita del mercato stesso; ii. il grado di concentrazione del mercato rilevante. La struttura complessiva del mercato è valutata sulla base dell'indice di concentrazione HHI. Normalmente, è improbabile che la concentrazione ponga problemi antitrust se, una volta effettuata, il livello dell'indice HHI: (a) è inferiore a 1000; (b) e tra 1000 e 2000, ma l'incremento dell'indice dovuto alla concentrazione è inferiore a 250; (c) è più elevato di 2000, ma con un incremento inferiore a 150 punti. Questi sono, naturalmente, criteri empirici, e in alcuni casi possono essere rilevanti altre considerazioni, come per esempio quando la concentrazione implica la ‘sparizione’ di un nuovo entrante, oppure di una impresa “maverick” cosiddetta perché si comporta sistematicamente in modo aggressivo. In questi casi, la distorsione della concorrenza può essere più grande di quello che possa essere suggerito dall'analisi delle quote di mercato e degli indici di concentrazione. Analogamente, se la concentrazione ha luogo in un mercato in cui ci sono relazioni strutturali tra le imprese, come l'esistenza di partecipazioni incrociate, queste dovranno essere prese in considerazione. 10.2 Effetti coordinati Nei mercati dove esistono poche imprese, l'eliminazione di un concorrente attraverso una concentrazione può, in determinate circostanze, facilitare il coordinamento delle imprese restanti, che potrebbero così aumentare il prezzi. Il coordinamento può assumere molte forme, dalla collusione esplicita alla collusione tacita. Nel primo caso, il comportamento collusivo sarà sanzionato sulla base della legislazione relativa ai cartelli. Ma quando il coordinamento non fosse cos’ esplicito, ma il risultato, semplicemente, di un parallelismo spontaneo di comportamenti (nel cui caso, come abbiamo visto, si parla di collusione tacita), facilitata dalla concentrazione, gli strumenti per la repressione dei cartelli costituirebbero una politica antitrust alquanto debole. Questo è il motivo per cui nella valutazione delle concentrazioni, quando il numero delle imprese nel mercato è limitato, le autorità antitrust dedicano una particolare attenzione alla valutazione degli effetti coordinati. Ancora una volta, gli strumenti che sono utilizzati per tale analisi sono esattamente 130 gli stessi che abbiamo passato in rassegna quando abbiamo discusso di cartelli: le autorità antitrust controlleranno quindi se la natura del mercato rende gli scambi di informazioni facili o difficili, e se permette di porre in essere efficienti meccanismi di punizione. Quando entrambe queste condizioni sono soddisfatte, è probabile che la concentrazione venga vietata. 10.3 Potere di contrasto di concorrenti e acquirenti Nella valutazione dell’esistenza di un eventuale danno alla concorrenza, occorre valutare i fattori che limitano l’esercizio del potere di mercato da parte dell’entità risultante dalla concentrazione e dunque, in primo luogo, la capacità di reazione di acquirenti e concorrenti. Come abbiamo visto, il potere di contrasto degli acquirenti (countervailing buyer power) dipende dalla facilità con cui essi possono reagire a un aumento dei prezzi rivolgendosi a un altro fornitore in tempi ragionevoli, o rifiutandosi di comprare altri prodotti del fornitore o, specie nel caso di beni durevoli, rinviando gli acquisti. Naturalmente, se i prodotti sono differenziati, un cambiamento di fornitore può comportare per il cliente significativi costi di cambiamento (switching costs): ciò indebolisce la capacità di reazione degli acquirenti. Anche i concorrenti presenti sul mercato possono rappresentare una rilevante forza di contrasto nei confronti dell’eventuale esercizio del potere di mercato da parte dell’impresa risultante dalla concentrazione. In molti casi, può inoltre essere rilevante il countervailing power esercitato anche da potenziali entranti (tipicamente imprese attive in mercati contigui sotto il profilo delle tecnologie e/o dei prodotti) i quali, osservando l’aumento dei prezzi determinato dall’impresa post-merger, potrebbero decidere di entrare sul mercato per conquistare la porzione di domanda non disposta a pagare l’aumento dei prezzi. Per costituire un valido limite all’operare dell’impresa risultante dalla concentrazione, la minaccia di entrata deve in ogni caso essere probabile, tempestiva, e in grado di esplicare un sufficiente effetto sui prezzi:116 esaminiamo queste tre condizioni. La probabilità di entrata è tanto maggiore quanto più è elevato il profitto che il nuovo operatore può attendersi entrando sul mercato rilevante. Esso dipende dalle caratteristiche del mercato e dalla reazione che il potenziale entrante può attendersi da parte dell’impresa post-merger. Un mercato può poi presentare, come abbiamo visto, barriere all’entrata per diversi 116 La definizione di queste tre condizioni, contenute originariamente nelle già citate U.S. Merger Guidelines, è stata fatta propria dalla Commissione nelle Linee Guida sulle concentrazioni orizzontali (cfr., in particolare, §§ 69-75). 131 motivi: 117 ostacoli normativi che limitano il numero dei partecipanti al mercato; caratteristiche tecnologiche che rendono importanti le economie di scala, e dunque consentono di entrare sul mercato soltanto realizzando impianti aventi grande capacità produttiva (che richiedono nella maggior parte dei casi tempi e costi significativi di realizzazione); ovvero vantaggi in capo alle imprese già insediate non replicabili da parte dei nuovi entranti. Questi ultimi possono derivare: dalla disponibilità di infrastrutture essenziali o di altre infrastrutture (come alcuni canali di distribuzione) le quali, pur non avendo in carattere di essenzialità in senso stretto, non sono replicabili dall’entrante in tempi ragionevoli; dall’accesso a risorse naturali scarse o a tecnologia particolarmente rilevanti; dall’accumulazione di rilevanti investimenti in ricerca e sviluppo o pubblicitari; dall’esperienza o reputazione consolidate; dall’elevata fedeltà dei consumatori al marchio. I medesimi fattori possono evidentemente influenzare anche la tempestività dei processi di entrata: la minaccia di entrata è in grado di avere un impatto effettivo sul comportamento dell’impresa risultante dalla concentrazione solo se l’entrata sul mercato da parte di nuovi concorrenti può verificarsi in un periodo di tempo ragionevolmente breve (negli Stati Uniti e in Europa viene solitamente considerato un orizzonte biennale). Infine, l’entrata deve avere caratteristiche tali da risultare sufficiente a limitare o annullare gli effetti anticoncorrenziali del potenziale esercizio del potere di mercato; l’entrante potenziale dovrà avere dunque una scala produttiva adeguata a contrastare l’impresa post-merger, ed essere in grado di offrire prodotti che la clientela consideri come sufficientemente sostituibili a quelli dell’impresa in questione. Vediamo ora l’applicazione dei concetti sopra espressi in un caso interessante di valutazione antitrust di un’operazione di concentrazione tra due produttori italiani di latte fresco, Granarolo e Centrale del Latte di Vicenza. 117 Sulla nozione di barriere all’entrata si veda, ad esempio, Carlton-Perloff [2005], cap. 3. 132 Il caso Granarolo/Centrale del Latte di Vicenza Nel 2001, Granarolo, produttore di latte, notificava all’Autorità italiana l’intenzione di acquistare il 100% della Centrale del Latte di Vicenza. Per l’Autorità, il mercato rilevante del prodotto era costituito dal latte fresco, separato da quello del latte a lunga conservazione, in ragione delle differenti qualità organolettiche e nutrizionali del prodotto; il mercato geografico rilevante era quello della Regione Veneto. Tale mercato era caratterizzato da una sostanziale omogeneità del prodotto venduto, da un andamento stagnante della domanda nel tempo, nonché dalla presenza di barriere all’entrata, dovute alla necessità di disporre di un impianto produttivo all’interno del mercato, a causa della deperibilità del prodotto. In tale mercato rilevante erano presenti due operatori nazionali (Granarolo e Parmalat), mentre tutti gli altri operatori erano locali (Tavola 1). Gli operatori nazionali possedevano maggiore potere di mercato (infatti, le loro quote di mercato in valore erano superiori a quelle in volume). Inoltre, gli operatori locali non erano in grado di competere aggressivamente con le strategie commerciali di Granarolo e Parmalat. Tavola 1. Principali quote di mercato del latte fresco in Veneto, 2000 Parmalat Granarolo Lattebusche Centrale del Latte di Vicenza Latterie Soligo Fatturato (%) 30-33% 15-18% 11-14% 9-12% 8-11% Volumi (%) 29-32% 14-17% 11-14% 9-12% 8-11% Secondo l’Autorità, tale concentrazione avrebbe avuto effetti concorrenziali negativi, sia unilaterali che coordinati: - per quanto riguarda gli effetti unilaterali, essa avrebbe ridimensionato la concorrenza effettiva sul mercato, facendo scomparire uno tra i più grandi operatori locali, e rafforzando un operatore nazionale (Granarolo, che sarebbe passato al 2528%), nei confronti del suo principale concorrente (Parmalat). Inoltre, la somma delle quote dei due operatori nazionali sarebbe arrivata al 59%; - per quanto riguarda gli effetti coordinati, dal momento che i due operatori nazionali perseguivano simili strategie di crescita ed erano presenti nelle stesse regioni italiane, l’avvicinamento delle loro quote di mercato poteva costituire un incentivo a colludere tacitamente. L’operazione è stata quindi vietata. AGCM, Procedimento C 4502, 2001. 133 10.4 Potenziali effetti verticali Una concentrazione orizzontale può avere significativi effetti verticali, nella misura in cui crea o rafforza il potere di mercato dell'entità derivante dalla fusione come acquirente di input dai fornitori, e ove essa potrebbe ora essere in grado di ottenere prezzi più bassi di quelli che prevarrebbero su un mercato competitivo 118. Naturalmente, non è detto che ciò sia negativo sotto il profilo del benessere sociale: se i mercati a monte non sono sufficientemente competitivi, l’aumento del potere di mercato dell’impresa post-merger come acquirente potrebbe essere positivo, riequilibrando il potere di mercato altrui. In altri casi, invece, l’impresa risultante dalla concentrazione potrebbe utilizzare il suo potere di mercato anche per ostacolare l’accesso ad alcuni input essenziali da parte dei suoi concorrenti. In pratica, gli effetti verticali possono risultare rilevanti quando la concentrazione crea un sensibile squilibrio tra la dimensione dell’acquirente dopo la fusione e quella dei venditori nel mercato a valle. Vediamo, a questo proposito, il caso europeo NewsCorp/Telepiù, che ha autorizzato la concentrazione che ha portato alla nascita di Sky Italia. L’accesso a inputs fondamentali da parte di concorrenti quale garanzia di mantenimento di un adeguato livello di concorrenza: il caso NewsCorp/Telepiù Nel 2002, NewsCorp annunciava che avrebbe acquisito il controllo dell’insieme delle televisioni a pagamento italiane Telepiù S.p.A. e Stream S.p.A., dando vita ad un’unica piattaforma satellitare per la diffusione di programmi televisivi a pagamento, cioè Sky Italia. L’operazione avrebbe creato un quasi monopolio nel mercato italiano della televisione a pagamento. Per la Commissione la priorità fondamentale era quella di lasciare ‘aperto’ alla concorrenza il mercato italiano dei servizi di televisione a pagamento. In altri termini, le attività della nuova entità avrebbero dovuto essere esposte alla concorrenza degli operatori via cavo, degli operatori digitali terrestri, di altri canali televisivi satellitari. Era quindi indispensabile rendere accessibili i film di grande richiamo, le partite di calcio e altri contenuti premium, in quanto sono proprio questi contenuti a indurre i telespettatori a sottoscrivere un abbonamento pay-TV. 118 L’impresa godrà, in altre parole di un potere di monopolio come acquirente, o di un potere di monopsonio. 134 Pertanto, la Commissione autorizzava l’operazione solo dopo che NewsCorp si era obbligata, per nove anni (fino al 31 dicembre 2011): (i) a rinunciare ai diritti esclusivi relativi ai contenuti premium per la trasmissione non satellitare: gli operatori via cavo, DTT e Internet potranno così acquisire i contenuti direttamente dai proprietari dei diritti quali produttori cinematografici, club calcistici, altri proprietari di diritti sportivi; (ii) a vendere i propri contenuti premium attraverso una “offerta all’ingrosso” basata sul cosiddetto principio del “retail minus” (prezzo all’utente meno una determinata percentuale); (iii) a non acquistare solo diritti di prima visione di film di grande richiamo, impedendo nel contempo a concorrenti potenziali di acquistare diritti di seconda visione. Caso M.2876, decisione della Commissione del 2 aprile 2003, NewsCorp/Telepiù. 10.5 Effetti di efficienza Le imprese effettuano operazioni di concentrazione poiché si attendono da esse effetti positivi, tipicamente sotto il profilo dell’efficienza. Questi effetti sono in genere effetti privati, nel senso che di essi beneficiano le imprese in questione. In alcuni casi, peraltro, è ragionevolmente ipotizzabile che tali effetti positivi possano essere traslati sui consumatori: essi dovrebbero dunque essere presi in qualche misura in considerazione nella valutazione dei probabili effetti di una concentrazione. Per chiarire questo punto, consideriamo il caso di un’impresa che, prima di realizzare un’acquisizione, vende una quantità pari a Q1 al prezzo concorrenziale P1, che eguaglia il suo costo di produzione C1. In seguito all’acquisizione, l’impresa è in grado di produrre a un costo più basso pari a C2, ma nel contempo acquisisce potere di mercato ed è dunque in grado di ridurre la quantità venduta fino a Q2, spuntando un prezzo pari a P2 superiore al prezzo concorrenziale. Nella Figura seguente, il triangolo A1 rappresenta la “perdita secca” per la collettività che deriva, come abbiamo visto in precedenza, dall’aumento del potere di mercato. D’altro lato, i costi totali necessari per la produzione del quantitativo Q2 sono diminuiti sensibilmente grazie all’aumento di efficienza, e così le risorse consumate per la produzione del bene si sono ridotte di un ammontare pari all’area rettangolare tratteggiata A2. In questo caso, dovremo dunque concludere che, nel complesso, la collettività ha tratto beneficio dalla concentrazione, poiché gli effetti di efficienza hanno più che compensato la perdita di benessere derivante all’esercizio dell’aumentato potere di mercato. 135 Figura 10.1 – Perdite di benessere ed effetti di efficienza Questa conclusione ha, a prima vista, una validità alquanto generale: dato che il miglioramento di benessere è rappresentato da un rettangolo e la perdita di benessere da un triangolo, sono relativamente rari i casi in cui la differenza algebrica tra queste componenti può dare un risultato negativo. Muovendo da questo presupposto, si potrebbe essere tentati di concluder che quasi tutte le concentrazioni andrebbero autorizzate. Ma per giungere a una tale decisione, un’autorità antitrust dovrebbe accertarsi che le seguenti condizioni siano cumulativamente presenti, vale a dire che i miglioramenti di efficienza: (i) saranno effettivamente traslati sui consumatori (diversamente, l’impresa post-merger verrebbe a godere, privatamente, dei frutti sia dell’aumento del proprio potere di mercato che del miglioramento dell’efficienza: il saldo netto per il benessere dei consumatori sarebbe in questo caso certamente negativo), (ii) possono essere ottenuti soltanto attraverso la concentrazione e non anche tramite altre vie (e dunque senza l’aumento dei prezzi che discende dalla concentrazione) e (iii) e siano verificabili e dimostrati in concreto dalle imprese che partecipano alla concentrazione. In particolare, la probabilità che gli incrementi di efficienza vengano effettivamente traslati sui consumatori dipende da due fattori principali: il tipo di impatto che essi hanno sui costi e la struttura di mercato. 136 Infatti, come abbiamo visto nel Capitolo 1, è il costo marginale a guidare l’impresa nella sua scelta del livello di produzione, mentre è la differenza tra costo medio e prezzo di mercato a determinare il margine di profitto. Un incremento di efficienza molto frequente nelle concentrazioni, vale a dire la riduzione dei costi fissi ottenuta tramite la riduzione dei costi generali derivante dall’eliminazione delle strutture che risultano duplicate dopo la concentrazione, riduce i costi medi ma non necessariamente i costi marginali, e non dà quindi particolari garanzie di avere effetti benefici per la collettività. Al contrario, un aumento di efficienza che riduca i costi marginali dovrebbe spingere l’impresa ad aumentare la produzione, e questo effetto potrebbe essere socialmente positivo, a patto che il livello di concorrenza sul mercato risulti sufficiente a generare una riduzione dei prezzi: se non lo è, l’impresa riuscirebbe a tenere a suo proprio esclusivo beneficio i guadagni di efficienza conseguiti. Concludendo, l’effettiva rilevanza dei miglioramenti di efficienza all’interno della valutazione antitrust di una concentrazione non dipende tanto dalla loro portata, quanto dalla possibilità che essi portino a una riduzione dei costi marginali, e dall’esistenza di una concorrenza effettiva sul mercato anche dopo la concentrazione, dato che evidentemente l’incentivo a trasferire ai consumatori gli incrementi di efficienza sussiste solo quando vi sia una pressione concorrenziale da parte dei concorrenti attuali o potenziali. È quindi altamente improbabile che una concentrazione che dia luogo a una posizione di mercato prossima al monopolio, o che porti a un livello molto elevato di potere di mercato, possa essere dichiarata compatibile con le regole di concorrenza grazie agli effetti di efficienza. 10.6 Rimedi Alla fine della sua valutazione l'autorità antitrust può: (i) autorizzare la concentrazione; (ii) proibire la concentrazione; (iii) autorizzarla, subordinandola a determinate misure correttive, normalmente definite come rimedi. Questi possono essere strutturali o comportamentali, e sostanzialmente cercano di diminuire le distorsioni concorrenziali generate dalla concentrazione, riferendosi sia agli effetti unilaterali che a quelli coordinati. Un rimedio comune per gli effetti unilaterali e la riduzione della capacità produttiva dell'impresa dopo la fusione attraverso la vendita di una controllata, o di una business unit. Per diminuire il rischio di effetti coordinati, le autorità antitrust potrebbero accettare la vendita di quote azionarie di minoranza di concorrenti possedute dall'impresa post fusione. 137 Questi sono tutti esempi di rimedi strutturali. Meno frequentemente, anche rimedi comportamentali possono essere accettati (le autorità antitrust sono riluttanti ad accettarli, dal momento che essi implicano una forma di monitoraggio, che riduce le risorse che le autorità stesse possono dedicare alla applicazione delle politiche antitrust). Un tipico rimedio comportamentale, quando le imprese coinvolte possiedono infrastrutture essenziali, è costituito dall'obbligo di fornitura a terze parti di diritti di accesso all'infrastruttura posseduta dalla entità derivante dalla fusione. Un caso interessante, a questo proposito, è dato dalla autorizzazione, con rimedi, alla concentrazione tra Wind e Infostrada notificata all’Autorità italiana nel 2001. Il caso Wind/Infostrada (Enel/France Telecom/New Wind) Nel 2000, Wind – allora società telefonica del gruppo Enel – acquisiva Infostrada, altro operatore di telecomunicazioni. Nel valutare l’operazione di concentrazione, l’Autorità italiana rilevava problemi non nel mercato delle telecomunicazioni, ma nel mercato elettrico, ed in particolare nel mercato italiano della fornitura di energia ai grandi clienti industriali. Infatti, in tale mercato, Enel era all’epoca largamente dominante e stava perseguendo una strategia di business che l’avrebbe portata a diventare una multiutility, in grado di fornire una molteplicità di servizi (energia, gas, acqua, telecomunicazioni): secondo l’Autorità, i vantaggi competitivi derivanti da un’offerta combinata di servizi consistevano nella riduzione di una serie di costi operativi ed amministrativi (un’unica bolletta, un’unica lettura, meno personale nei call center), la possibilità di profilare la clientela nonché la possibilità di sfruttare un marchio molto conosciuto. Pertanto, gli effetti in capo ad Enel dell’acquisizione di Infostrada sarebbero stati tali per cui Enel avrebbe avuto un maggior numero di clienti business telefonici e Internet che contemporaneamente erano clienti elettrici. Pertanto, il 25%-45% del totale dei grandi clienti industriali sarebbe stato contemporaneamente cliente di Enel, la quale avrebbe potuto fidelizzare la clientela e raggiungere economie di scala e di gamma non duplicabili. Ciò avrebbe rafforzato la posizione dominante di Enel nel mercato elettrico: ma Enel era dominante anche nella produzione di energia elettrica. Pertanto, la combinazione di queste due posizioni dominanti avrebbe permesso a Enel di fissare il prezzo dell’energia all’ingrosso a prezzi non concorrenziali e di attuare politiche di prezzo indipendenti nel mercato della fornitura. Da ciò sarebbe conseguito un effetto escludente nei confronti dei concorrenti e una riduzione durevole e sostanziale del livello concorrenziale del mercato. Al fine di autorizzare la concentrazione, l’Autorità imponeva quindi ad Enel la cessione di varie centrali elettriche. Ma la Decisione dell’Autorità veniva annullata dal Consiglio di Stato, in quanto il rimedio strutturale imposto non era relativo al mercato rilevante, e non risultava proporzionato rispetto ai possibili effetti anticoncorrenziali della concentrazione. AGCM, Procedimento C 4438, 2001. 138 Parte III - Posizioni dominanti e politiche di regolazione 139 11. POSIZIONI DOMINANTI E REGOLAZIONE DEI PREZZI FINALI Come abbiamo visto, l’esistenza di imprese che godano di una posizione dominante genera market failures, ed una riduzione del benessere collettivo. Per risolvere i problemi generati da tali situazioni, a volte possiamo basarci sulle normative antitrust. Dopo tutto, se il monopolista alza i prezzi, potremo cercare di perseguirlo per abuso di posizione dominante. Poi, i consumatori che hanno pagato un prezzo troppo elevato, potrebbero a loro volta intentare azioni civili contro il monopolista, ripetendo il danno da essi subito. Ma questa soluzione è efficace nei casi in cui i comportamenti abusivi siano relativamente rari, dato che le autorità antitrust non hanno risorse illimitate. Nei casi in cui, per motivi che discuteremo tra breve, le posizioni dominanti siano molto solide, e non sia ragionevole attendersi che esse vengano progressivamente erose dalla concorrenza, le autorità antitrust dovrebbero continuamente vigilare, con un rilevante dispendio di risorse. Inoltre, - come abbiamo visto nel Capitolo 3 - non è ragionevole attendersi che gli agenti economici che siano danneggiati da azioni illecite instaurino azioni per danno con frequenza sufficiente ad ottenere adeguati effetti dissuasivi nei confronti di chi sia propenso ad adottare azioni del genere. Per questi motivi, è spesso opportuno prevedere interventi normativi ex ante, che dettino regole di comportamento, più o meno dettagliate, alle imprese in posizione dominante: questa, naturalmente, è una delle più frequenti motivazioni per l’esistenza di prezzi amministrati. Prima di proseguire, è importante sottolineare come il monopolista, nell'esempio che abbiamo sopra sviluppato, non cercherà soltanto di aumentare il livello dei prezzi in un dato momento del tempo, ma cercherà probabilmente anche di influenzare la dinamica dei prezzi, facendoli ad esempio crescere più velocemente dell'inflazione complessiva del sistema economico. Inoltre, la posizione dominante del monopolista potrebbe essere utilizzata non tanto, o non soltanto, nei confronti dei prezzi, ma anche in quelli della qualità del prodotto. La regolazione del monopolista dovrà dunque occuparsi sia del livello che della dinamica dei prezzi, sia della qualità, e in questa lezione ci occuperemo di tutti e tre questi aspetti. Naturalmente, come qualsiasi altra azione umana, queste attività di regolazione possono portare benefici, ma generano anche dei costi: in questa lezione ci occupiamo dei primi, e discutiamo specificamente quali regole possano essere tracciate per evitare che un’azienda in posizione dominante restringa la produzione ed alzi i prezzi. Nella lezione seguente ci occuperemo invece dei costi della regolazione, illustrando in particolare due 140 problemi economici molto importanti: il problema di agenzia, e il ruolo dei gruppi di interesse. 11.1 Regolazione del livello dei prezzi finali Supponiamo che in un particolare mercato dell'economia vi sia per qualche motivo, che non ci interessa approfondire, un monopolio. Come mostra il primo teorema fondamentale dell'economia del benessere, l'esistenza di questo fallimento del mercato diminuisce il benessere dei consumatori, e ciò può fornire una motivazione ragionevole per intervenire sul comportamento del monopolista, in modo da evitare che questi si comporti come la teoria economica prevede, riducendo le quantità ed aumentando i prezzi: questa tipologia di interventi è il primo capitolo di quella che definiamo regolazione del monopolio, ed in particolare regolazione tariffaria (la tariffa è un prezzo massimo, fissato autoritativamente). Consideriamo un caso particolarmente semplice (Figura 11.1), in cui i costi medi sono costanti, e dunque la curva dei costi medi è piatta e coincide con quella dei costi marginali. Il modo più semplice di intervenire in questa situazione, per evitare che il monopolista aumenti il prezzo fino a PM, è quello di imporgli una tariffa che approssimi il prezzo che prevarrebbe se il mercato fosse pienamente competitivo, ovvero PC: in questo modo, il triangolo ombreggiato che rappresentava il benessere dei consumatori, che sarebbe stato dissipato dal monopolista, viene preservato. Figura 11.1 – Regolazione di un monopolista Prezzo Domanda PM Prezzo = costo marginale = costo medio PC Ricavo marginale Quantità 141 La questione è più complessa in quei casi in cui la produzione presenta sensibili economie di scala, e quindi ove il costo medio di produzione scende al crescere della dimensione produttiva. I settori nei quali vi sono rilevanti infrastrutture, come reti energetiche, di telecomunicazione, ferroviarie, gasdotti, sono casi tipici in cui le economie di scala sono importantissime. Considerate ad esempio una rete di distribuzione gas, che trasporti quantità crescenti di metano. Se la rete trasporta poco metano, il costo medio che verrà sostenuto per il trasporto sarà enorme, perché tutti i costi fissi della rete (tra cui quelli di ammortamento, in casi del genere molto elevati) saranno ‘spalmati’ su un piccolo quantitativo trasportato. Ma se la rete trasporta quantitativi crescenti, il costo medio di trasporto di un metro cubo scenderà continuamente e continuerà a scendere (la rete è sempre quella, indipendentemente dalla quantità di metano che essa trasporta), almeno fino a quando essa avrà capacità di trasporto disponibile: ci riferiamo a questi casi con il termine di monopolio naturale. In casi del genere, come insegna la microeconomia elementare, la curva dei costi medi e marginali non coincidono, ma hanno la forma presentata nella Figura 11.2. Figura 11.2 – Regolazione di un monopolio naturale prezzi Domanda costo medio costo marginale quantità In questo caso, chi deve fissare il prezzo amministrato (chiamiamolo semplicemente regolatore) dovrebbe porlo pari al costo marginale, poiché è questo quanto accadrebbe, almeno tendenzialmente, in un mercato concorrenziale, ma non è in generale per nulla facile capire quali siano – in pratica - i costi marginali: questi sono una nozione astratta (nessuna impresa è particolarmente interessata nel calcolare quanto costerebbe aumentare la 142 propria produzione di una quantità infinitesima). Anche la nozione di costo nella contabilità aziendale ad essi più vicina (i costi variabili unitari) è in genere molto difficile da misurare se non si è all'interno dell'azienda: guardando il bilancio di un produttore di cemento, posso infatti capire con relativa facilità quanto gli costi in media produrre una tonnellata di cemento, ma mi è del tutto impossibile calcolare quanto gli costi produrre una tonnellata in più di cemento rispetto a quanto non stia già facendo. Questo in genere lo sa soltanto il cementiere. In altre parole, vi sono rilevanti asimmetrie informative tra il regolatore e l'azienda regolata: come vedremo, questo è un problema di carattere generale, su cui avremo ancora da dire. Inoltre, come risulta evidente dalla figura, i prezzi fissati pari al costo marginale sarebbero inferiori al costo medio, e quindi l’impresa dominante registrerebbe una perdita. Poiché questa risulterebbe dal fatto che il costo marginale non comprende i costi fissi, dovremmo quindi stabilire modalità – certamente complesse – per aumentare il prezzo in modo da consentire la loro copertura. È pertanto in pratica assai frequente che il regolatore fissi direttamente i prezzi con riferimento ai costi medi, senza cercare di valutare i costi marginali. Naturalmente, come vediamo chiaramente dalla Figura 8.2 questa non è una regola di decisione ottimale, perché i consumatori preferirebbero pagare un prezzo ancora inferiore, pari al costo marginale, e pagando il costo medio rinunciano al piccolo triangolo di surplus ombreggiato in grigio: tuttavia questa è spesso l'unica soluzione concretamente praticabile, ed è quella in pratica utilizzata in molti settori, dall'energia elettrica al gas, dal trasporto ferroviario al servizio postale. Anche avendo deciso di ricorrere ai costi medi, anziché ai costi marginali, la vita della regolatore non è però facile. Se infatti il management dell'azienda sottoposta a regolazione sa che le tariffe vengono fissate con riferimento ai costi medi, esso non avrà un particolare incentivo a contenere questi costi: come ha scritto efficacemente John Stigler “the best of monopoly profits is quiet life”. Egli potrà dunque facilmente incorrere in costi non necessari (in America si parla in questi casi di goldplating), oppure non opporsi con particolare vigore a richieste di aumenti dei prezzi dei fornitori o dei salari dei dipendenti: le aziende sottoposte a regolazione tariffaria hanno quindi, nella maggior parte dei casi, problemi di efficienza. Questo punto, che non ha ricevuto fino a tempi recenti, come vedremo nel prossimo paragrafo, un'attenzione particolare, è realtà molto importante per il benessere collettivo: come mostra la Figura 11.3, dove torniamo per semplicità espositiva al caso elementare della curva dei costi piatta che abbiamo già utilizzato nella Figura 11.1. 143 Figura 11.3 : Il monopolista regolato inefficiente Prezzi pM Livello inefficiente dei costi medi Livello efficiente dei costi medi pC Domanda Ricavo marginale Quantità Il monopolista non regolato, come abbiamo già discusso, praticherebbe un prezzo pari a pM, e la regolazione, se non ci fossero problemi di efficienza, riuscirebbe ad imporgli un prezzo pari a quello concorrenziale pC. Se egli persegue, tenendo razionalmente conto del meccanismo di regolazione che gli è imposto, una quiet life, i suoi costi saranno però superiori a quelli di una corrispondente azienda efficiente, ed il regolatore non riuscirà quindi a far sì che egli pratichi ai consumatori il prezzo pC, bensì – come vediamo dal grafico – un prezzo ben più elevato. Il controllo dell'efficienza dell'azienda regolata è quindi un problema cruciale da risolvere, se si vuole evitare che i consumatori – invece di finanziare i sovra-profitti del monopolista – ne finanzino comunque le inefficienze. La nostra discussione, fino a questo punto, è stata condotta supponendo che l'azienda regolata produca un solo prodotto, ma in pratica naturalmente questo è un fatto assai raro: poste, ferrovie, aziende elettriche e del gas, producono molti servizi diversi, sotto il profilo della tipologia stessa del servizio (lettere ordinarie e raccomandate) e sotto quello della clientela cui il servizio è rivolto (trasporto passeggeri a breve distanza, trasporto passeggeri a lunga distanza, trasporto merci). Per questo, la regolazione tariffaria delle aziende in posizione dominante deve risolvere un secondo problema molto importante oltre a quello del livello della tariffa, ovvero quello della struttura della tariffa. 144 Questo problema è suscettibile di una soluzione economica relativamente semplice: supponiamo che il monopolista regolato (le poste, per esempio) produca due soli servizi, corrispondenza ordinaria e pacchi. Quanto abbiamo sopra detto sulla regolazione tariffaria del monopolista monoprodotto indica immediatamente come il prezzo di ciascun servizio dovrebbe essere uguale al costo medio che il monopolista sostiene per fornire quel servizio: se il prezzo del servizio di corrispondenza (ad esempio) fosse inferiore ai costi, e quello dei pacchi superiore, i clienti del servizio pacchi finanzierebbero, in parte, il servizio di corrispondenza, ed avremmo un classico caso di sussidi incrociati: come vedremo nel prossimo capitolo, questi casi sono molto frequenti, ed hanno una spiegazione molto interessante. Il principio che abbiamo appena illustrato ci consente anche di chiarire un tipo particolare di tariffazione che è frequente in molti settori, che non necessariamente vedono la presenza di un monopolista: le tariffe di picco 119. Figura 11.4 – La curva di durata della capacità di trasporto di elettricità in Italia 119 Come vedremo più oltre, questo problema si presenta anche quando si debba valutare l’eventuale rilevanza antitrust dell’offerta, da parte di un’impresa in posizione dominante, di prezzi diversi per beni o servizi tra loro (almeno in apparenza) similari. 145 Consideriamo il caso della rete elettrica nazionale, che deve assicurare il trasporto, in ogni istante, dell’energia richiesta da imprese e famiglie. I costi di questa rete sono in larga misura costituiti dagli ammortamenti e dagli interventi di manutenzione, che evidentemente sono proporzionali alla dimensione della rete stessa: come fissare i prezzi del servizio di trasporto, in un caso del genere? Per rispondere, dobbiamo capire come funziona la domanda di questi servizi. La Figura 11.4 mostra come vari in un anno la capacità di trasporto richiesta in Italia (sull’asse verticale, in MegaWatt, o MW). Come possiamo vedere, la capacità massima richiesta (circa 55.000 MW), o capacità di picco, è in realtà richiesta per pochissime ore, meno – nell’anno – di 100, tipicamente in corrispondenza delle giornate più fredde o, per l’aumento nell’uso degli impianti di condizionamento, in quelle più calde; al contrario, la domanda di capacità fuori picco è molto più bassa, e risulta pari a circa 20.000 MW per tutto l’anno 120. Per semplificare il problema di come fissare il prezzo del servizio di trasporto, supponiamo che la rete elettrica offra solo due servizi, ovvero il trasporto in picco e il trasporto fuori picco. Supponiamo che inizialmente la rete decida di far pagare il trasporto esattamente lo stesso prezzo, in picco e fuori picco, facendo quindi sì che i clienti che chiedono il trasporto fuori picco (chiamiamole, per semplicità, le famiglie) sussidino quelli che lo chiedono in picco (per semplicità, le imprese), dato che evidentemente la rete è stata dimensionata proprio per sopportare il carico richiesto da questi ultimi, e sono essi che dovrebbero sostenere i costi (ad esempio quelli di ammortamento) della rete così dimensionata. In queste condizioni, è molto probabile che le imprese aumentino la loro domanda di trasporto di elettricità in picco, visto che il prezzo di questo servizio è molto basso, e presto la capacità della rete dovrà essere aumentata, mentre le famiglie ridurranno, nei limiti del possibile, la loro domanda di trasporto off peak. L’applicazione di un prezzo unico sarà quindi inefficiente perché stimolerà la domanda di picco (quando la rete è praticamente satura), mentre scoraggia la domanda fuor di picco (quando la rete è sotto-utilizzata). In realtà, l'unico modo di fissare i prezzi in modo efficiente in un caso del genere sarà quello di discriminare i prezzi, facendo pagare alle imprese tutti i costi (di ammortamento e di manutenzione, e così via) che la rete elettrica ha dovuto sostenere per garantire la capacità necessaria a coloro che chiedono servizi di trasporto nelle ore di picco, e facendo invece pagare alle famiglie prezzi prossimi allo zero, poiché la loro domanda di servizi di trasporto non genera costi apprezzabili. 120 Le ore in un anno sono circa 8.800. 146 11.2 Regolazione della dinamica dei prezzi finali Supponendo di aver risolto i problemi, non facili come abbiamo visto, della fissazione del livello dei prezzi di un'azienda sottoposta a regolazione tariffaria, in tutti i sistemi di regolazione si pone il problema di come determinare la dinamica dei prezzi nel tempo: i costi dell'azienda regolata variano infatti nel tempo, per due ordini altri motivi principali. Per cause esogene all'impresa (l'aumento dei prezzi nell'economia provoca richieste di aumenti salariali da parte dei dipendenti, o aumentano i prezzi dell'energia e delle materie prime), e per cause endogene all'impresa (l'introduzione di nuove tecnologie può ridurre i costi di produzione, mentre una gestione inefficiente dell'impresa può farli aumentare; il management può d'altra parte decidere di aumentare o ridurre alcune spese totalmente discrezionali, come la pubblicità, determinando per questa via fluttuazioni nei costi medi sostenuti dall'impresa). Per questi motivi, vi è sempre una dialettica complicata tra azienda regolata ed autorità di regolazione, che può degenerare in una costante discussione circa l'ammissibilità, o meno, di particolari voci di costo, o l’efficacia delle scelte del management. Una soluzione frequentemente utilizzata per evitare situazioni di questo genere è quella di consentire all'azienda regolata di recuperare i costi da essa sostenuti, e di remunerare, in qualche misura ritenuta "equa", il capitale da essa investito. Questo sistema, detto negli Stati Uniti rate-of-return regulation, è però frequentemente inefficiente, perché l'azienda regolata non ha alcun incentivo razionale ad aumentare, o anche semplicemente a mantenere, il proprio livello di efficienza: proprio come abbiamo visto discutendo i problemi nella fissazione del livello tariffario, la perenne tentazione di vivere una quiet life porta il monopolista, presto o tardi, ed in misura maggiore o minore, a lasciar lievitare i propri costi, dato che esso non solo gode della sicurezza di vederli coperti dalle tariffe, ma anche della certezza che, in ogni caso, gli verrà riconosciuto un rendimento adeguato del capitale investito. Per questo, a partire dagli anni 80, in molti settori sono stati adottati meccanismi tariffari incentivanti, nei quali l’evoluzione temporale della tariffa è determinata da meccanismi di price cap: la tariffa cresce, ogni anno, di quanto cresce l’inflazione dell’economia, meno un fattore X che rappresenta il tasso di crescita annuale dell’efficienza che il Regolatore si aspetta che sia conseguito dall’impresa regolata. Questa, se riesce ad aumentare l’efficienza più di X avrà i costi unitari che crescono meno della tariffa, e quindi i suoi utili cresceranno. In caso contrario, gli utili scenderanno, e pertanto l'azienda regolata avrà un incentivo razionale a conseguire guadagni di efficienza almeno pari ad X. 147 In sistemi di questo tipo, il fattore X viene fissato generalmente con cadenza almeno triennale, in modo da assicurare che l'impresa regolata possa effettivamente godere dei frutti di aumenti di efficienza particolarmente elevati, da essa conseguibili: se infatti il fattore X venisse fissato con cadenza più ravvicinata, ad esempio annuale, l'effetto incentivante sparirebbe immediatamente, poiché l'azienda saprebbe che qualunque aumento di efficienza le sarebbe rapidamente sottratto l'anno successivo, aumentando opportunamente il fattore X. 11.3 Regolazione della qualità Mentre, come abbiamo discusso, un monopolista tenderà in generale a ridurre le quantità e ad aumentare i prezzi, non è possibile fare previsioni altrettanto chiare per quanto riguarda il livello di qualità che sarà prescelto dal monopolista. E’ possibile dimostrare, ma qui non lo faremo, che un monopolista potrà offrire o una qualità troppo alta o una qualità troppo bassa, a seconda della specifica domanda di qualità della sua clientela, e dei costi di fornitura dei diversi livelli di qualità. Nel caso però il monopolista venga regolato con un meccanismo di price cap, che come abbiamo appena visto è per molti versi uno schema efficiente di regolazione, è possibile affermare con certezza che il monopolista razionale fornirà livelli di qualità troppo bassi: se infatti esso viene regolato soltanto con riferimento ai prezzi, una volta che il regolatore fissa il fattore X, il monopolista avrà una motivazione razionale per aumentare la sua efficienza almeno ad un tasso annuale pari ad X, ed il perseguimento di questo obbiettivo sarà frequentemente reso più agevole lasciando deteriorare i livelli qualitativi. Per questo, è in generale indispensabile prevedere anche meccanismi di regolazione della qualità negli schemi di price cap. Questi possono assumere forme diverse, come la fissazione amministrativa di livelli di qualità minimi, al di sotto dei quali il monopolista viene penalizzato mediante sanzioni pecuniarie (questo è ad esempio il sistema adottato nell'energia elettrica e nel gas in Italia). 11.4 Conclusioni E’necessario sottolineare come, in molti casi, i problemi della regolazione del monopolio siano molto più complessi di quanto non li abbiamo sopra rappresentati: nei casi che abbiamo appena citato (elettricità, gas, ferrovie, ma naturalmente anche nelle telecomunicazioni) non vi sono più monopoli verticalmente integrati, ovvero aziende monolitiche che assicurano (ad esempio) dalla produzione al trasporto alla distribuzione di elettricità. Nel corso degli ultimi venti anni, con un processo che discuteremo parlando di 148 alcuni di questi settori, le attività che presentano caratteri di monopolio sono state infatti gradatamente separate dalle attività che possono essere svolte da più operatori economici, in concorrenza tra di loro. Così, la distribuzione di elettricità è ancora un monopolio, perché è certamente un monopolio naturale, ma la produzione di elettricità è un'attività che viene svolta tra diverse imprese generatrici, in concorrenza tra di loro. Queste imprese, per vendere l'elettricità che producono, devono però accedere alla rete di distribuzione, le condizioni di accesso alla quale sono perciò fondamentali: ce ne occuperemo nelle prossime lezioni. 149 12. REGOLAZIONE E CONCORRENZA: IL CONTROLLO DEI PREZZI DI ACCESSO 12.1 Introduzione La nostra discussione della regolazione dei prezzi è stata finora condotta facendo riferimento esclusivamente ai prezzi finali, ovvero a quelli pagati dalla clientela dell’azienda regolata. I prezzi finali sono di ovvia rilevanza. In molti settori, tuttavia, sono ormai molto importanti i prezzi intermedi ai quali un’azienda che possiede o controlla un’infrastruttura a rete ne offre l’utilizzo ad altri concorrenti, consentendo loro di accedere alla clientela finale. Si pensi ad esempio al trasporto ferroviario, o all’energia elettrica e al gas: ciascun concorrente deve poter accedere alla medesima infrastruttura (rete ferroviaria, elettrodotti, gasdotti) per poter fornire il proprio servizio alla clientela finale. Questo problema non era rilevante fino agli anni Ottanta: storicamente, infatti, i settori caratterizzati dalla presenza di reti infrastrutturali erano caratterizzati dalla presenza di imprese verticalmente integrate (si pensi alla SIP, all’ENEL, oppure alle Poste e alle Ferrovie dello Stato), in genere a proprietà pubblica, che godevano di un monopolio legale. Progressivamente, vari fattori indebolivano però questa struttura di mercato: • il progresso tecnologico, che in alcuni casi (le telecomunicazioni, come vedremo) cambiava completamente la struttura dei costi delle reti, aumentandone enormemente la capacità, e consentendo così che esse venissero usate da una pluralità di operatori, oppure (le telecomunicazioni mobili) consentivano di duplicare sostanzialmente le reti, senza incorrere nei costi tipici di monopolio naturale; • ancora il progresso tecnologico, che in casi come l'energia elettrica, consentivano una gestione della generazione di energia e della sua trasmissione da parte di operatori diversi, senza incorrere nei problemi di coordinamento tra produzione domanda di elettricità che fino a pochi anni prima avrebbero reso una tale gestione separata estremamente complesso; • la generale insoddisfazione degli utilizzatori nei confronti dei livelli di efficienza e di qualità degli operatori monopolisti verticalmente integrati; • la necessità di ridurre il debito pubblico attraverso progressive privatizzazioni. 150 Questo complesso di fattori, pur con notevoli differenze da settore a settore, spingeva comunque questi mercati verso modelli più competitivi, caratterizzati tipicamente da forme più o meno concentrate di oligopolio. Con il progressivo sviluppo concorrenziale di questi mercati, si poneva prepotentemente il problema di come consentire ai concorrenti l'accesso a tali infrastrutture, che nella maggior parte dei casi continuavano ad essere delle vere e proprie essential facilities, e ciò poneva problemi complessi di regolazione delle condizioni di accesso a tali infrastrutture, ed in particolare dei prezzi di accesso. Se infatti, come abbiamo visto, la normativa antitrust europea ed italiana dispone un obbligo di fornitura in questi casi, sarebbe stato certamente poco efficiente se la politica economica si fosse basata soltanto su tali previsioni per consentire ai concorrenti l'accesso a queste infrastrutture: sarebbe infatti stato necessario attendere che si verificasse un rifiuto abusivo di accesso, per aprire quindi un procedimento, al termine del quale sanzionare l'operatore dominante. Intervenendo così ex post, certamente però il concorrente non sarebbe sopravvissuto, e dunque era necessario disporre di interventi ex ante: diventava quindi fondamentale sviluppare un sistema di regolazione dei prezzi di accesso alle infrastrutture essenziali. Quali criteri applicare nella fissazione di tali prezzi? In primo luogo, è necessario distinguere tra vere e proprie infrastrutture essenziali (i cui prezzi devono essere orientati ai costi) e infrastrutture non essenziali (il cui prezzo d’accesso non deve essere regolato); in secondo luogo, come abbiamo visto, nella determinazione del prezzo si devono bilanciare con attenzione gli interessi contrapposti dei soggetti che richiedono e che concedono l’accesso. Da un lato, infatti, prezzi troppo bassi possono incentivare l’entrata sul mercato dei concorrenti, ma disincentivare la costruzione di infrastrutture alternative e la manutenzione dell’unica rete esistente; prezzi troppo elevati possono – al contrario – disincentivare l’entrata sul mercato e diminuire l’incentivo razionale alla sua manutenzione, al suo ampliamento, ed al suo sviluppo tecnologico. Vediamo come tali problemi sono stati affrontati in un caso emblematico: le telecomunicazioni. Prima di proseguire con la regolazione dei prezzi di accesso, riteniamo tuttavia opportuno richiamare brevemente nei prossimi due paragrafi, rispettivamente, la definizione di monopolio naturale e la evoluzione tecnologica nel caso delle telecomunicazioni, che ha fatto nascere, storicamente, il problema della regolazione dei prezzi dell’accesso. 151 12.2 Un caso emblematico: le telecomunicazioni Il settore europeo delle telecomunicazioni è stato caratterizzato, fino agli anni Ottanta, da una struttura monopolistica: ad un operatore, solitamente pubblico anche in virtù degli interessi strategici che si riteneva le telecomunicazioni rivestissero per la sicurezza nazionale, venivano concessi diritti esclusivi per la gestione del servizio. I confini del monopolio erano molto estesi, e giungevano a coprire, oltre a tutti i servizi, anche la fornitura di apparecchi telefonici. Un tale assetto di mercato era giustificato, tra l’altro, dalle fondamentali economie di scala derivanti dalla tecnologia 121: le reti di telecomunicazione di allora erano costituite da cavi in rame come mezzo di trasmissione, e cioè un materiale costoso e con capacità trasmissiva non molto elevata, nonché dalla presenza di tecnologie analogiche per la commutazione, cioè l’instradamento di una chiamata attraverso la rete. I centralini telefonici erano costituiti da enormi apparecchiature meccaniche che potevano tranquillamente occupare molte stanze delle sedi dell’operatore storico. A quell’epoca, quindi, era chiaro che l’intera rete di telecomunicazioni fosse un monopolio naturale: erano infatti del tutto evidenti le ingenti economie di scala, che rendevano economicamente impossibile creare una seconda rete di telecomunicazioni in concorrenza a quella dell'operatore storico. Le telecomunicazioni erano quindi un monopolio naturale regolato: l’unico obiettivo della struttura tariffaria era quello di garantire la copertura dei costi complessivi dell’operatore, senza riguardo ai prezzi di ciascun singolo servizio offerto 122. Nel corso degli anni Ottanta, le telecomunicazioni venivano interessate da radicali innovazioni tecnologiche: l’introduzione dei cavi a fibra ottica riduceva (di circa 10.000 volte) i costi della trasmissione a lunga distanza; quella dei sistemi di commutazione digitale faceva sì che le funzioni degli enormi centralini elettromeccanici ricordati in precedenza fossero sostituite da personal computers, con evidenti risparmi di costo (di oltre 10 volte) anche per questa funzione. La digitalizzazione, inoltre, permetteva di migliorare significativamente la trasmissione dei dati attraverso la rete telefonica, espandendo sensibilmente la gamma dei servizi offerti. 121 Oltre a ciò, esso era giustificato anche dalla volontà politica di conseguire un elevato grado di universalità del servizio telefonico: le telecomunicazioni erano dunque un tipico merit service. Vedremo questo punto più approfonditamente nel Capitolo 11, parlando di regolazione del servizio universale. 122 Al contrario, per favorire la diffusione del servizio, spesso il monopolista offriva volutamente alcuni servizi in perdita (ad esempio, le chiamate urbane), e riequilibrava i propri costi alzando i prezzi molto sopra ai corrispondenti costi per i servizi rivolti ad utenti con maggiore capacità di spesa o minore elasticità della domanda rispetto al prezzo (come le utenze affari), oppure per i servizi a domanda maggiormente rigida (come le chiamate a lunga distanza, nazionali ed internazionali). 152 Il mutamento tecnologico comportava anche una rivoluzione degli economics delle telecomunicazioni: • con l’introduzione della fibra ottica, il costo di una telefonata non dipendeva più dalla distanza (si parlò, allora di ‘morte della distanza’). Pertanto, il costo di una telefonata da Milano a Roma o da Milano a New York era simile. Ma nella vecchia rete in rame non era certo così; • la fibra ottica e l’utilizzo della tecnologia digitale permettevano una capacità (e velocità) trasmissiva enormemente più elevata rispetto alle vecchie reti in rame e alle tecnologie elettromeccaniche. Con le nuove tecnologie era quindi possibile trasmettere grandi volumi di traffico su grandi distanze a costi molto bassi: ciò faceva abbassare enormemente i costi dei servizi a lunga distanza, favoriva una vera esplosione del traffico dati, ed innescava una crescente "fame di banda" da parte delle aziende, che iniziarono a richiedere servizi sofisticati per trasmettere volumi sempre maggiori di dati. Inoltre, il cambiamento nel livello e nella struttura dei costi non consentiva più di considerare l’intero settore come un monopolio naturale; l’eliminazione dei vincoli di capacità permetteva l'offerta di nuovi servizi, e non vi erano più sufficienti motivazioni tecnologiche o economiche per impedire l'entrata di nuovi operatori che fossero in grado di fornirli. Pertanto, la public policy si orientava quindi gradatamente verso la liberalizzazione dell'entrata e della fornitura di servizi di telecomunicazione, in particolare per i servizi a lunga distanza 123: sulla scorta di quanto accaduto negli Stati Uniti 124, in Gran Bretagna si creò un duopolio nel mercato delle telecomunicazioni a partire dal 1984. In seguito, si avviò anche a livello comunitario un processo di liberalizzazione dei servizi di telecomunicazioni, che veniva considerata come una parte fondamentale del processo di completamento del mercato unico europeo 125. Una parte fondamentale di questa politica fu l'imposizione agli operatori storici di un obbligo di fornitura di una rete aperta (Open Network 123 Nelle reti cittadine, infatti, continua a prevalere l’utilizzo delle reti in rame (il filo telefonico – detto doppino – che ancora oggi entra nella maggior parte delle case italiane è costituito da questo materiale), e quindi possono sussistere elementi di monopolio naturale. 124 Nel 1982, il monopolista americano AT&T – a seguito di una sentenza - venne smembrato in sette società (dette Baby Bells), che continuavano a godere di un monopolio nella telefonia locale (in cui continuava a prevalere il monopolio naturale),e in un operatore a lunga distanza che avrebbe operato in concorrenza con altri operatori. L'impatto di questo cambiamento strutturale delle telecomunicazioni americane fu molto profondo: le tariffe del traffico long distance si ridussero rapidamente, entrarono nuovi operatori, nuovi servizi vennero offerti, la qualità aumentò sensibilmente. 125 Il quale si sarebbe attuato a partire dal 1992. 153 Provison): per accelerare il dispiegarsi della concorrenza, più che promuovere lo sviluppo di reti alternative, la cui costruzione avrebbe richiesto periodi estesi, venne scelto un modello di service-based competition. Il quadro regolatorio risultante, indubitabilmente complesso, non privo di contraddizioni e di lentezze realizzative, fu nondimeno un grande successo, e trasformò in pochi anni le telecomunicazioni europee. L'accesso alle reti doveva poi avvenire a prezzi equi, trasparenti e non discriminatori; gli operatori storici, avevano in particolare l'obbligo di pubblicare un listino dei prezzi di accesso, e le autorità di regolazione nazionali dovevano verificarne l'orientamento ai costi. Visto che il settore era stato investito, come discusso, da drastici cambiamenti tecnologici, i costi da prendere in considerazione nella fissazione dei prezzi di accesso non dovevano essere i costi medi, ma i costi medi incrementali di lungo periodo (LRAIC) 126, ovvero i costi complessivi (comprensivi della costruzione di infrastrutture, se necessario) da sostenere per consentire un determinato aumento dei livelli di traffico. Questo approccio, sviluppato nel corso degli anni Ottanta, è rimasto in vigore con contenuti aggiustamenti fino al 2003, anno in cui è stato introdotto un nuovo quadro regolamentare, la cui principale novità è quella di riconoscere come in molti servizi di telecomunicazione la concorrenza si sia ormai sviluppata a tal punto da consentire il graduale abbandono delle attività regolamentari consistenti nella fissazione di regole ex ante, essendo ormai sufficiente ricorrere all'intervento ex post, basato sulla normativa a tutela della concorrenza, quale garanzia di tutela dell'interesse pubblico contro abusi di posizione dominante. L’abbandono dei criteri di regolazione è avvenuto più rapidamente per quanto riguarda i prezzi finali, mentre procede con maggiore lentezza nel caso dei servizi intermedi (come l’accesso), proprio a causa dell’essenzialità di questo input per la fornitura dei servizi finali alla clientela da parte dei concorrenti. 12.3 Tipologie di rete, regolazione e concorrenza Tornando ad una discussione generale, possiamo individuare due principali tipologie di reti cui – come vedremo – corrispondono diverse modalità di accesso: one-way e two-way. Quest’ultima tipologia di accesso viene anche definita interconnessione. La prima modalità si verifica nel caso in cui un’impresa A (Figura 12.1) abbia il monopolio di una essential facility, che risulta indispensabile ad 126 Si veda, a questo proposito, la definizione di costi medi incrementali di lungo periodo che abbiamo dato nel Capitolo 6, parlando di prezzi predatori. 154 altre imprese (B1 e B2) per vendere un proprio servizio ai consumatori. Tuttavia, l’impresa A non ha bisogno delle altre imprese per vendere il proprio servizio, mentre le altre imprese hanno bisogno di A. Questo modello di accesso è diffuso, ad esempio: - nel settore del gas o dell’elettricità, in cui una società venditrice deve avere accesso alla rete di gasdotti (o elettrodotti) per consegnare l’energia ai propri clienti; - nel settore ferroviario, in cui i vari operatori che gestiscono treni devono accedere alla rete infrastrutturale. Le reti one-way costituiscono il primo caso con riferimento al quale sono state storicamente analizzate le tematiche relative all’accesso. Figura 12.1 L’accesso one-way Impresa A Impresa B1 Impresa B2 Impresa A Fonte: Armstrong [1998]. L’accesso two-way, o interconnessione (Figura 12.2), si verifica invece quando tutte le imprese presenti sul mercato possiedono, in tutto o in parte, proprie infrastrutture, e quindi per fornire il servizio alla clientela finale ogni impresa interessata deve chiedere, ma nel contempo concedere, l’accesso alla propria infrastruttura. 155 Figura 12.2 L’accesso two-way Impresa A1 Impresa A2 Impresa A3 Fonte: Armstrong [1998] Il modello di accesso two-way è il modello prevalente nelle telecomunicazioni fisse (si pensi a Telecom Italia, Wind e Fastweb) o mobili (si pensi a Tim, Vodafone, Wind e 3). Ma esso è rilevante anche per le grandi reti energetiche nazionali. In questo caso, tipicamente, chi è connesso alla rete dell’impresa A1 può voler comunicare (o comprare, o vendere energia) con chi sia connesso ad A2 o ad A3, e viceversa. Le relazioni tra le due reti possono essere di concorrenza o di non concorrenza (o, meglio, di complementarietà): • il primo caso è tipico degli operatori nazionali di telecomunicazioni che devono utilizzare la rete di un operatore concorrente per permettere ai propri utenti di comunicare con gli abbonati di quest’ultimo. Perché un abbonato Wind possa chiamare un abbonato Telecom Italia è infatti necessario che le reti siano tra loro interconnesse, e che Telecom Italia conceda a Wind la possibilità di accesso alla sua rete per concludere favorevolmente (più tecnicamente ‘terminare’) la chiamata. Ma è vera anche la situazione inversa; • il secondo caso riguarda, ad esempio, il roaming internazionale dei cellulari (ad esempio TIM utilizza la rete di T-Mobile per consentire agli utenti italiani di comunicare con quelli tedeschi e viceversa, ma i due operatori non sono direttamente in concorrenza tra loro), o 156 l’energia, nel caso in cui le reti appartengano a produttori o consumatori. Come traspare dagli esempi proposti, la distinzione tra l’accesso one-way e l’accesso two-way (interconnessione) non è legata alle caratteristiche dei servizi 127 offerti, ma al grado di complementarietà tra le reti possedute dai diversi operatori. La distinzione tra le due modalità di accesso ha importanti conseguenze: • nel caso one way, la regolazione ex ante delle tariffe di accesso garantisce l’allocazione efficiente delle risorse, impedendo all’operatore dominante di fissare condizioni eccessivamente onerose che blocchino l’entrata dei nuovi concorrenti; • nell’interconnessione non è invece, in teoria, indispensabile regolare: poiché le imprese hanno bisogno di accedere l’una alla rete dell’altra, un comportamento escludente non è in generale razionale. Tale comportamento è tanto meno razionale quanto più i concorrenti hanno dimensioni simili tra loro: tuttavia, se un operatore risulta dominante nel mercato, la regolazione dell’accesso è in pratica necessaria. D’altra parte, se invece gli operatori avessero potere di mercato molto simile tra loro, potrebbero verificarsi casi in cui è necessario ricorrere alle normative antitrust per impedire a questi operatori di concludere accordi collusivi. 12.4 I prezzi di accesso In linea di principio, la determinazione dei prezzi di accesso risponde ai medesimi criteri di quella dei prezzi finali: come si è visto nel precedente capitolo 8, la regola teorica preferibile sarebbe quella del prezzo pari al costo marginale, anche se in pratica essi vengono spesso fissati (nelle reti elettriche, in quelle del gas, e nelle reti ferroviarie) con riferimento ai costi medi. Soltanto nel settore delle comunicazioni elettroniche viene attualmente utilizzato un principio simile a quello del costo marginale, e cioè il costo medio incrementale 128. Esso viene poi riferito al lungo periodo (come si ricorderà, in economia il lungo periodo è quel periodo di tempo che 127 A questo proposito, è utile sottolineare che il grado di complementarietà tra i servizi è legato all’evoluzione tecnologica e, in quanto tale, è destinato a modificarsi nel tempo a seconda degli sviluppi tecnologici che si verificheranno nel settore. 128 Il costo marginale fa riferimento ad un incremento infinitesimale nella produzione, che tuttavia non è stimabile dal punto di vista contabile. Per questo, nella teoria della regolazione si fa riferimento al costo incrementale, che è il costo addizionale relativo ad un dato incremento (sia pure piccolo) della quantità prodotta. 157 consente di cambiare il dimensionamento degli impianti). In questo modo, si tiene conto quindi non soltanto dei costi marginali di breve periodo (che spesso sono trascurabili: il costo per far transitare sulla rete di Telecom Italia un minuto di conversazione addizionale è praticamente pari a zero), ma anche del costo che il proprietario della rete sopporterebbe per adeguare le dimensioni della rete a fronte di un aumento permanente di traffico, in base alle migliori tecnologie attualmente disponibili. Negli altri settori le tariffe di accesso sono fissate in base al costo medio. 12.5 La separazione strutturale Come abbiamo discusso, per motivi storici, gli operatori dei servizi infrastrutturali – elettricità, gas, telecomunicazioni, trasporto ferroviario – hanno storicamente assolto una duplice natura: quella di gestore della rete infrastrutturale, e quello di produttore di servizi che la utilizzano. Quando i concorrenti chiedono l'accesso alla rete, come abbiamo visto, è socialmente efficiente introdurre una qualche forma di regolazione del prezzo di questo accesso. Per determinare il prezzo dell’accesso è come minimo necessaria una qualche forma di separazione contabile tra i costi e i ricavi che, da un lato, l’impresa dominante ritrae dalla gestione dell’infrastruttura, e – dall’altro – essa ricava dall’offerta dei servizi alla clientela finale. In pratica, con la separazione contabile, l'autorità di regolazione richiede all’azienda regolata di tenere una contabilità separata per ciascun business oggetto di separazione 129. Se tale separazione contabile non fosse effettuata, il proprietario dell’infrastruttura potrebbe infatti realizzare sussidi incrociati tra servizi diversi, utilizzati per ostacolare l’entrata di nuovi concorrenti: ad esempio, potrebbe mantenere i prezzi di accesso ben al di sopra dei costi e utilizzare tali maggiori profitti per ridurre i prezzi alla clientela finale. Ma la separazione contabile può non essere sufficiente a garantire, in certi casi, un accesso a condizioni eque e non discriminatorie alla rete dell’operatore storico: • per le inevitabili imprecisioni in cui incorre la separazione contabile, a causa dei molteplici problemi connessi all’allocazione dei costi 129 Dato che l’oggetto di attenzione del Regolatore sono i costi, ciascun business viene così a disporre di un proprio Conto Economico; non necessariamente, però, di un proprio Stato Patrimoniale, la cui preparazione è comunque particolarmente complessa nel caso vi siano assets rilevanti condivisi da più attività. 158 comuni e congiunti; • per i problemi che possono porsi sotto il profilo della qualità del servizio di accesso (ad esempio, un operatore delle telecomunicazioni costretto a fornire ai concorrenti l'accesso alla propria rete, potrebbe cercare di fornire loro centralini o linee difettose); • per la possibilità, frequente in alcuni casi, che l'operatore storico ammetta in opera molteplici strategie ostruzionistiche. In questi casi, può essere necessario ricorrere a forme di separazione più incisiva, ad esempio imponendo che venga costituita una separazione divisionale o societaria (si pensi, rispettivamente, al caso della Divisione OpenAccess di Telecom Italia o di RFI, gestore dell’infrastruttura ferroviaria), in modo che la società che possiede la rete sia diversa da quella che offre i servizi alla clientela finale. In alcuni ulteriori casi, si può arrivare alla separazione proprietaria, in cui la proprietà della società che possiede la rete deve essere in capo a soggetti diversi da quelli che offrono il servizio sulla rete stessa (ad esempio, Terna è il gestore della rete elettrica nazionale, è quotato in Borsa ed ha azionisti diversi dall’operatore storico (Enel). Tutte queste soluzioni presentano costi e benefici, che possono essere molto diversi da settore a settore. Tipicamente, una separazione proprietaria garantisce una totale indipendenza della società che possiede la rete, i cui manager si prodigheranno per facilitare l'utilizzo della rete da parte dei concorrenti dell'operatore storico, perché così facendo aumenteranno il proprio fatturato; tuttavia, una gestione totalmente separata della rete tende ad indebolire anche le economie di coordinamento. Queste possono assumere forme diverse: ad esempio, nelle ferrovie, le ruote dei vagoni possono essere disegnate con la finalità di aumentarne la velocità, o con quella di ridurre il consumo della rotaia derivante dall'attrito, e questo è certamente un argomento che favorisce uno stretto coordinamento tra gestione dell'infrastruttura e gestione del servizio. In secondo luogo, nelle reti di telecomunicazione, la scelta degli apparati di rete non è indipendente dalla scelta dei servizi che devono essere offerti sulla rete. In terzo luogo, se il proprietario della rete non offre anche servizi finali, potrebbe avere un incentivo razionale a contenere gli interventi di manutenzione, dato che non gli competeranno, in prima istanza, i problemi di continuità ed affidabilità del servizio alla clientela finale. La questione delle forme di separazione tra rete e servizio è dunque molto complessa, e deve essere valutata con riferimento al caso concreto di cui ci si deve occupare 159 13. BENEFICI E COSTI DELLA REGOLAZIONE: PROBLEMI DI AGENZIA E GRUPPI DI INTERESSE 13.1 Introduzione Nelle lezioni precedenti abbiamo discusso come, in certe condizioni, può essere adottata la decisione di regolare un settore, e come una tale scelta spesso generi complessi problemi riguardanti i prezzi finali, quelli di accesso e – in taluni casi – l’universalità del servizio. Una tale scelta ha evidenti implicazioni istituzionali. È infatti possibile utilizzare per la regolazione un’ampia gamma di soluzioni, comprese tra i due estremi della gestione diretta da parte della mano pubblica dell’attività in questione (la proprietà è, in fondo, la forma più radicale di regolazione!) e della gestione privata, ma sottoposta a regole ed interventi amministrativi. Entrambe le soluzioni presentano diverse varianti possibili. Per quanto riguarda la prima, lo Stato può gestire direttamente un’attività commerciale (fino al 1993 130 il servizio postale in Italia era gestito da una Direzione del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni), farlo attraverso un Ente pubblico economico (la soluzione adottata fino al 2000 per le Poste), oppure attraverso una società di capitali posseduta in via totalitaria (Rete Ferroviaria, ANAS), maggioritaria (Terna), o con una minoranza sufficiente ad assicurare il controllo di fatto sulla società (ENEL, ENI). Alternativamente, lo Stato può decidere di regolare per via amministrativa il comportamento di imprese private nei casi in cui esso – per l’esistenza di fallimenti del mercato, o per altri motivi – abbia rilevanza sotto il profilo del pubblico interesse (cui la Corte Suprema americana si riferisce, efficacemente, con il termine business affected with public interest). Le differenze tra le diverse soluzioni sono molteplici, se esse si considerano dal punto di vista del Diritto Amministrativo. Tuttavia, dal punto di vista economico esse presentano una caratteristica comune: sono un problema di agenzia. 13.2 Il problema di agenzia Un problema di questo genere si presenta ogni qualvolta un agente economico (il mandante, o – all’inglese – il principale) offre ad un altro (il mandatario, o agente) un contratto per l’esecuzione di un incarico più o meno complesso. Questa relazione è quasi sempre di difficile gestione per tre motivi principali, che possiamo spiegare con semplicità riferendoci ad un caso ipotetico, come quello di una fabbrica di ombrelli di Napoli che 130 La trasformazione dell’Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni in Ente pubblico economico è stata disposta dalla legge 29 gennaio 1994, n.71. 160 assuma un venditore assegnandogli un dato quartiere di Milano, per un compenso fisso mensile. Ora, poiché è evidente che gli ombrelli si vendono meglio in caso di maltempo che con il sole, sarà interesse del produttore che l’agente venda ombrelli con particolare alacrità quando piove e tira vento. L'agente, tuttavia, preferirà vendere ombrelli quando il clima non è così inclemente. Il primo problema di qualsiasi contratto di agenzia, è dunque che gli obiettivi del mandante e del mandatario sono diversi. Questo problema è complicato dal fatto che non solo il mandatario ha obiettivi diversi, ma egli conosce molto meglio del mandante il quartiere in cui opera, le abitudini dei suoi abitanti, la disponibilità di portici e mezzi pubblici, oltre che naturalmente la meteorologia: il secondo problema di qualsiasi contratto di agenzia, è quindi che il mandatario, che ha obiettivi diversi da quelli del mandante, ha anche migliori informazioni del mandante. Il mandante deve quindi sopportare rilevanti costi di monitoraggio per controllare le attività del mandatario. In casi come quelli descritti dall'esempio, questo problema può essere risolto facilmente, facendo dipendere una parte della retribuzione del mandatario dalle vendite: in questo modo, viene costruito un meccanismo incentivante che opera un riallineamento degli obiettivi del mandatario con quelli del mandante. Ma in problemi come quelli di cui ci occupiamo in questo corso, ciò non è in generale possibile. I problemi di agenzia sono poi in questi casi particolarmente complessi. Schematizzando, infatti, il problema di agenzia è qui triplice: i politici operano come agenti degli elettori, che agiscono da principale; il Regolatore opera come agente dei politici, che agiscono da principale; l’impresa regolata opera come agente del Regolatore, che agisce da principale. A ciascuno dei livelli di questa catena di problemi di agenzia, esattamente come nel caso degli ombrelli, il comportamento dell’agente può deviare, anche significativamente, da quello che il principale desidererebbe per la diversità delle funzioni-obiettivo. Così, ad esempio, i politici possono voler utilizzare il servizio postale per assumere dipendenti nei propri collegi elettorali: ciò aumenta i costi del servizio, e quindi non corrisponde certamente ad un obiettivo della clientela, ma aumenta la probabilità di essere rieletti, obiettivo di indubbia importanza per un politico. Il Regolatore potrebbe poi, ad esempio, cercare di ridurre le tariffe di un’azienda pubblica, perché le considera troppo elevate, ma ciò potrebbe contrastare con un obiettivo del Governo di privatizzare l’azienda in questione realizzando un introito elevato, obiettivo che sarebbe messo a repentaglio da un intervento troppo severo sulle tariffe. Infine, un’impresa 161 regolata potrebbe aumentare alcune delle sue voci di costo per convincere il Regolatore ad accordarle una tariffa più elevata. Un secondo problema deriva dalla difficoltà incontrata dal principale nel definire un ragionevole meccanismo regolatorio, stante i vantaggi informativi posseduti dall’agente. A titolo di esempio, si pensi alle difficoltà incontrate dal Regolatore nel definire i prezzi di un servizio qualora non conosca con esattezza i costi sostenuti dall’impresa e la sua funzione di domanda. In questo caso un’errata stima dei costi potrebbe consentire all’impresa di conseguire extra profitti, oppure delle perdite. In generale, l’efficacia e i costi delle politiche regolamentari dipendono dalla natura del rapporto di agenzia: al primo livello (cittadini-politici) essa riflette le caratteristiche del sistema politico; al secondo (politici-regolatori) dipende dal rapporto più generale tra potere politico e funzioni amministrative dello Stato, ed in particolare il grado di indipendenza del Regolatore dal potere legislativo ed esecutivo; infine il terzo (Regolatore impresa regolata) rispecchia l’efficienza del Regolatore, ed in particolare la sua capacità/volontà di ottenere informazioni adeguate a svolgere efficacemente il suo compito. Quest’ultimo aspetto è spesso discusso sotto il profilo della cattura del Regolatore da parte dell’azienda regolata. Questa, grazie alle asimmetrie informative a suo favore - particolarmente forti quando essa, godendo di un monopolio sul mercato, goda anche di un quasi-monopolio sulle informazioni relative al mercato stesso - e grazie ad un’azione efficace di lobbying, può gradualmente spingere il Regolatore ad agire in suo favore, anziché in difesa del pubblico interesse. Nonostante siano in effetti reperibili casi (o sospetti) che confermino questa ipotesi, è più probabile che le azioni poste in essere dall’azienda regolata giungano raramente ad una vera e propria “cattura” del Regolatore, ma ne riducano frequentemente il grado di efficienza e la qualità delle decisioni. I problemi sono dunque molteplici, ed in realtà la probabilità che gli obiettivi dei cittadini vengano nella pratica perseguiti non è molto elevata: oltre al pericolo di una market failure, l’interesse pubblico corre un pericolo di regulatory failure, ovvero che le politiche economiche in campo regolamentare siano inefficaci o anzi – come ora discuteremo – possano rivelarsi nel complesso dannose, perché distorte, da potenti gruppi di interesse, verso finalità particolari. 13.3 Gruppi di interesse Fino ad ora, abbiamo supposto che il Regolatore sostituisca la mano ‘invisibile’ della concorrenza con quella ‘visibile’ della regolazione, e che 162 scopo unico della regolazione sia quello di garantire risultati socialmente desiderabili quando la concorrenza non è in grado di produrli. Ancora oggi la tutela dell’interesse pubblico costituisce la principale giustificazione all’intervento regolatorio nell’economia anche se varie ricerche empiriche hanno evidenziato come la regolazione possa favorire, anziché disincentivare, scelte distorsive nell’impiego dei fattori produttivi: nel settore aereo americano, l'eliminazione avvenuta all'inizio degli anni 80 di una regolazione pervasiva, faceva esplodere la concorrenza, cadere i prezzi e aumentare enormemente il numero di passeggeri trasportati. La riflessione su fatti di questo tipo ha alimentato lo sviluppo di interpretazioni teoriche alternative, tra le quali la principale è la teoria dei gruppi di interesse. Secondo questa teoria è possibile spiegare gli interventi di regolazione come risposte alle richieste di tutela degli interessi che emergono da alcuni gruppi (di consumatori, di imprese o altri ancora) che, organizzandosi opportunamente, cercano di influenzare il comportamento del Regolatore 131. La teoria dei gruppi di interesse appartiene all’insieme più vasto delle teorie dell’interesse privato, secondo le quali esisterebbe un vero e proprio “mercato” dove il bene scambiato è la regolazione. La domanda è espressa dai gruppi portatori di interessi organizzati, non solo dei produttori ma anche dei consumatori, mentre l’offerta proviene dai politici e dai funzionari che ricevono in cambio voti e sostegni finanziari 132. La regolazione diventa così uno strumento per ridistribuire il reddito in favore dei gruppi più organizzati, piuttosto che per eliminare i fallimenti del mercato o favorire comportamenti efficienti delle imprese. Imponendo vincoli all’entrata e controlli sui prezzi lo Stato limita, di fatto, la concorrenza e tutela gli interessi delle imprese regolate generando delle rendite per gli operatori, in termini di maggiori profitti. Costoro assumono, a loro volta, dei comportamenti diretti al perseguimento della rendita (rentseeking behaviour) che li portano ad investire risorse per aumentare la rendita stessa invece che per raggiungere una maggiore efficienza. È importante sottolineare che, al pari della teoria dell’interesse pubblico, anche nelle teorie dell’interesse privato, la regolazione deriva dalla scelta razionale di agenti economici massimizzanti. Tuttavia, mentre nel primo caso è frutto delle decisioni di un Regolatore benevolente, che massimizza il 131 Inizialmente questo approccio venne formulato da politologi e sociologi che si occupavano del ruolo dei gruppi di interesse nelle società democratiche moderne, ma queste teorie sono poi state riprese in economia, a partire dal 1971, da Stigler in “The theory of economic regulation”, che è diventata un riferimento fondamentale per tutta l’analisi successiva. 132 La teoria della cattura del Regolatore, che abbiamo sopra discusso, è quindi un caso classico di teoria dell’interesse privato. 163 benessere sociale, nel secondo caso scaturisce dalla massimizzazione degli interessi privati del Regolatore e delle imprese regolate. Queste ultime richiedono allo Stato (politici ed amministratori) l’attuazione di interventi regolatori che accrescono il loro benessere e non quello collettivo. Dal canto suo lo Stato, che può concedere benefici a gruppi o individui poiché dispone del potere di coercizione di cui la regolazione è l’espressione in campo economico, beneficia a sua volta dei favori delle imprese regolate. Come sovente succede, i diversi modelli teorici – presi singolarmente - non sono capaci di spiegare molti aspetti nella realtà. Come le teorie dell’interesse pubblico non riescono a spiegare per quale motivo la fine della regolazione del trasporto aereo americano si sia risolta in un sostanzioso calo dei prezzi dei servizi di trasporto, le teorie dell’interesse privato non danno conto dei pur numerosi casi in cui il Regolatore ha ridotto i prezzi e, contenendo profitti eccessivi, spinto all’aumento nel grado di efficienza, come si è ad esempio verificato nelle telecomunicazioni europee. Presi nel loro complesso, i diversi contributi hanno, comunque, arricchito e resa più complessa la riflessione sui problemi della regolazione. La teoria dell’interesse pubblico, giustificando la regolazione unicamente in termini di intervento destinato a curare i fallimenti del mercato, aveva, infatti, trascurato di rispondere alle domande più generali sugli obiettivi che i politici e i burocrati attribuiscono alla regolazione. Si può giungere così ad una sintesi delle diverse interpretazioni analitiche in termini dinamici: gli interventi regolatori vengono visti come tappe successive di un continuo processo di bilanciamento tra interessi diversi, che porta ad attribuire al Regolatore il ruolo sia di difesa e promozione dell’interesse pubblico, sia di mediatore nella negoziazione tra soggetti o gruppi portatori di interessi diversi. Alla luce di quanto discusso in questa lezione, non è purtroppo possibile dare per scontato che la regolazione sia sempre efficace nel risolvere i problemi di market failure, o uno strumento sempre adeguato a perseguire altri obbiettivi di politica economica: la regulatory failure, ed i suoi costi, è un esito certamente possibile. 164 14. BENI PRIVATI, BENI PUBBLICI E ASSETTI PROPRIETARI 14.1 Introduzione Nelle lezioni precedenti abbiamo discusso come la market failure derivante dall’esistenza di posizioni dominanti possa essere, in alcuni casi, risolta mediante appropriate politiche regolamentari. Di queste, abbiamo tuttavia mostrato anche gli evidenti limiti, che rendono tutt’altro che raro il verificarsi di regulatory failures. Perché allora non ricorrere alla proprietà pubblica? La risposta a questa (più che legittima) domanda richiede, preliminarmente, di chiarire quale dovrebbe essere – almeno in teoria – il ruolo dello Stato nella produzione di beni e servizi nell’economia. Per questo, è anzitutto necessario definire il concetto di bene pubblico, illustrarne le caratteristiche, e valutare i principali problemi di politica economica connessi alla loro produzione. Prima di cominciare è essenziale sottolineare che la nozione di bene pubblico, di cui qui ci occuperemo, non ha nulla a che fare con quella di Bene Pubblico (scritto con iniziali maiuscole), frequentemente utilizzata nel diritto. I beni di cui ci occupiamo sono beni in senso economico, e non in senso etico (una dose di droga è un bene in senso economico, ma non in senso etico). In secondo luogo, pubblico per noi è qui semplicemente un modo per indicare una particolare modalità di godimento dei beni di cui ci occupiamo (come vedremo, Mediaset produce beni pubblici, anche se è privata). 14.2 Beni pubblici Una torta e la difesa nazionale hanno tra loro molte differenze, ma per un economista le differenze veramente importanti sono le due seguenti: • se io mangio la torta, nessun altro può mangiarla. Il mio consumo della torta ed il consumo altrui sono consumi rivali. Invece, se io godo della difesa nazionale, di questa può godere anche il mio vicino: in termini tecnici, diciamo che la difesa nazionale è un bene per il quale non vi è rivalità (non-rival good); • nessuno può mangiare la mia torta, a meno che io non gliela venda, o gliela regali. In altre parole, io posso escludere altri dal godimento della mia torta. Nessuno può però essere escluso dal godimento della difesa nazionale: la difesa nazionale è quindi un bene non escludibile (non-excludable good). 165 Le differenze tra queste caratteristiche possono sembrare poco chiare, ma vedremo rapidamente come esse si combinino a coppie in quattro possibilità diverse, la cui analisi riserva alcuni utili insegnamenti. I beni e servizi di cui si occupa la microeconomia elementare sono beni privati, perché vi è sia rivalità nel loro consumo, sia possibilità di esclusione del consumo altrui: l’esempio della torta è del tutto evidente. All’opposto stanno quelli che in economia chiamiamo beni pubblici puri (in un’accezione, sottolineiamo ancora, diversa da quella utilizzata dal diritto), per i quali non vi è rivalità nel consumo né è possibile escludere altri dal loro godimento: oltre che la difesa nazionale, esempi classici sono la televisione terrestre e l’illuminazione pubblica. Vi sono poi due combinazioni incrociate – tra escludibilità e rivalità – alquanto interessanti. La prima è quella dei beni per i quali vi è rivalità nel consumo, ma ove è difficile, o estremamente costoso, escludere altri dal loro godimento: l’aria pulita (contesa tra diversi usi, alcuni dei quali estremamente inquinanti), e molti altri ‘beni ambientali’, come l’acqua, i pesci nel mare, e molti altri. Questi beni, che generalmente possiamo chiamare risorse comuni (common pool resources), sono frequentemente soggetti a quella che viene efficacemente chiamata in lingua inglese the tragedy of commons (i commons in Inghilterra erano quei prati posseduti dalla collettività nei quali tutti erano liberi di far pascolare le proprie pecore e dunque l’erba – pubblica – non era spesso sufficiente per i molti animali – privati -), nel senso che la non escludibilità nel consumo fa sì che questo sia eccessivo rispetto alla disponibilità: le risorse comuni si depauperano facilmente. Di questi beni ci occuperemo nel seguito del corso, parlando in particolare di politiche economiche ambientali. Vi sono poi beni per i quali non vi è rivalità nel consumo, ma ove è possibile escludere un agente economico dal loro consumo, e questi sono club goods, come la televisione satellitare, diversi tipi di servizi di telecomunicazione, e – forse sorprendentemente, per giovani giuristi – il diritto d’autore. Anche di questi ci occuperemo nel seguito del corso. Tornando alla distinzione beni privati/beni pubblici, il motivo principale per cui questa distinzione economica ci interessa in questo corso, è che essa ci permette di focalizzare un importante fallimento del mercato: come vedremo, infatti, la produzione di beni pubblici puri affidata ad agenti economici privati, è sempre inefficiente. 14.3 Produzione privata di beni pubblici La produzione privata di beni pubblici è in generale inefficiente per un semplice motivo: come ricorderete dall’economia elementare, un produttore 166 razionale (di un bene privato, aggiungiamo adesso) sceglie la quantità da produrre eguagliando il suo costo marginale al prezzo. Ora, se il bene o il servizio prodotto è un bene pubblico puro, nel senso tecnico in cui lo abbiamo sopra descritto, non sarà mai possibile per lui recuperare il suo costo marginale, perché gli sarà impossibile escludere chi non voglia pagare dal godimento del servizio stesso: escludere, cioè, i free rider, termine con cui indichiamo in generale colui che consuma un bene o un servizio senza pagarne, o senza pagarne pienamente, il corrispettivo, come si verifica nel caso di qualcuno che si aggrappi all’esterno di un autobus in corsa, facendosi trasportare senza pagare il biglietto (naturalmente questa è l’immagine che ha dato il nome alla fattispecie). Un operatore privato razionale non produrrà quindi mai un bene pubblico puro: se con una prossima legge finanziaria un qualche governo decidesse di abolire l’esercito per ridurre la spesa pubblica, nessun operatore privato offrirebbe questo servizio, dato che nessun cittadino sarebbe disposto a pagare per goderne, sapendo che comunque il beneficio di questo servizio, pagato da qualcun altro, gli sarebbe esteso senza alcun costo da parte sua. Poiché ognuno avrà un incentivo razionale a comportarsi come un free rider, il beneficio marginale privato che il produttore può trarre dalla produzione di beni pubblici puri sarà pari a zero, o comunque sempre inferiore al beneficio marginale pubblico che la collettività ne trae: ma se la produzione privata di un bene per il quale esiste una domanda non è sufficiente, siamo certamente in presenza di un caso di fallimento del mercato 133. Questo è il motivo economico che spiega come la produzione di molti beni pubblici puri (come la difesa) sia effettuata non dalla mano privata ma dalla mano pubblica. 14.4 Ci sono eccezioni? L’analisi che precede sembra contraddetta dall’esistenza del cosiddetto terzo settore, che produce spesso privatamente beni pubblici, come ad esempio servizi di assistenza sanitaria, o dall’offerta su Internet di un crescente numero di beni pubblici puri offerti da privati, come Wikipedia, (un’ottima enciclopedia gratuita, che consiglio a tutti, specie nella sua edizione inglese) e i blogs. 133 Vi sono naturalmente delle eccezioni: come rileva Coase, l'offerta ai naviganti da parte di un porto gestito da privati di un servizio di faro per la navigazione, è spiegabile con il fatto che il porto così facendo attira navi a cui vende servizi, ed il ricavo serve in parte a pagare i costi del faro. 167 In alcuni casi, quello dei blogs ad esempio, è però probabile che chi ne metta uno in rete tragga un beneficio, ad esempio in termini di notorietà, che è difficile misurare, ma probabilmente ragguardevole: conosco professori di economia che tengono, scrivendolo generalmente di notte, un blog, e si rallegrano dei contatti professionali che la notorietà così acquisita loro genera. Una spiegazione analoga vale probabilmente per il software Linux, inventato da un giovane programmatore scandinavo, ma poi enormemente ampliato ed alimentato da una comunità globale di programmatori. In questo caso, il privato che offre un bene pubblico puro copre i suoi costi mediante i ricavi che ottiene – o che spera di ottenere – altrove, che risultano maggiori di quanto non sarebbero se egli non producesse il bene pubblico. In altri casi, come quello di Wikipedia, l’offerta di beni pubblici è stata avviata da un atto di liberalità privato, e un numero enorme di persone ha gradualmente contribuito allo sviluppo dell’enciclopedia. Poche di esse possono essere guidate da qualche forma di tornaconto privato, perché gli articoli dell’enciclopedia sono del tutto anonimi (anche se, in qualche caso, nella bibliografia raccomandata sono indicati con evidenza scritti del suo autore). Questo è quindi, e ciò è incoraggiante da un punto di vista etico, un caso in cui la produzione di un bene pubblico puro è sostenuta da un sano spirito pubblico. Se dobbiamo certamente apprezzarlo, con tutte le altre forme di volontariato, la relativa rarità di casi come quello che stiamo discutendo deve essere sufficiente a convincerci che una produzione privata efficiente di bene pubblico puro può talvolta darsi in natura, ma è così poco frequente da rendere sostanzialmente corretta l’affermazione cui siamo giunti inizialmente, ovvero che la produzione privata di beni pubblici puri, in generale, non è (quasi mai) efficiente. In questi casi, è dunque efficiente una produzione pubblica, anche se naturalmente qui si applicano tutti problemi relativi al rapporto mandantemandatario, ed al ruolo dei gruppi di pressione, che abbiamo discusso nella precedente lezione. 14.5 Produzione pubblica di beni privati Mentre, come abbiamo visto, la produzione pubblica di beni pubblici puri è spesso efficiente, la produzione pubblica di beni privati – contro la quale non vi sono a priori così forti come quelli esistenti per la produzione privata di beni pubblici – si rivela, nei fatti, quasi sempre inefficiente. Su questo punto vi è un’ampia esperienza internazionale, perché, storicamente, la proprietà pubblica è stata una soluzione ampiamente adottata dalla politica economica per i fallimenti del mercato derivanti dall’esistenza di monopoli. La proprietà pubblica deve quindi essere vista 168 come una forma (estrema) di regolazione: invece di lasciare ai privati la produzione di beni privati, cercando – mediante le politiche regolatorie – di evitare che vari tipi di fallimenti del mercato ledano il benessere sociale, lo Stato acquisisce direttamente il controllo del produttore. In pratica, scelte di questo tipo sono state storicamente adottate per due principali ordini di motivi: a) l’esistenza di preminenti motivi di interesse nazionale, sotto il profilo militare (da cui discende, ad esempio, la proprietà pubblica delle linee aeree, preziosi vivai di piloti) o di servizi molto complessi la cui continuità è considerata fondamentale (elettricità); b) la eccessiva rischiosità degli investimenti necessari (ad esempio, lo sviluppo, almeno nelle fasi inziali, delle reti di trasporto e di distribuzione del gas naturale o la costruzione di centrali nucleari, che avrebbe probabilmente scoraggiato gli investitori privati). Per rimediare ai fallimenti del mercato, si sono però dovuti pagare costi crescenti per i fallimenti della produzione pubblica, derivanti da quella complicata catena di relazioni principale-agente, di cui abbiamo studiato la fragilità ed i problemi connessi: le aziende pubbliche facevano infatti più gli interessi dei politici (loro mandanti diretti), che non quelli dei cittadini (loro mandanti ultimi). Inoltre, disponendo di mezzi ben più ampi di quelli dei ministeri al cui controllo esse erano (in teoria) assoggettate, le aziende pubbliche – con un meccanismo classico – catturavano i funzionari ministeriali che avrebbero dovuto controllarle. E ancora, qualora il management di un’impresa privata sia inefficiente, esso determina una riduzione del valore di mercato dell’impresa, esponendola alla possibilità di scalate. Questa eventualità rappresenta un potente incentivo per i managers che, dopo la scalata, potrebbero essere licenziati dalla nuova gestione, in quanto ritenuti responsabili delle inefficienze dell’impresa. Una tale possibilità di fallimento non sussiste però per un’impresa pubblica, e ciò riduce ogni incentivo al suo management di massimizzare l’efficienza. Infine, l’azionariato pubblico rende queste aziende particolarmente vulnerabili alle richieste salariali dei dipendenti, che frequentemente si fanno più pressanti quando siano imminenti scadenze elettorali, in prossimità delle quali i costi che i politici devono pagare in termini di consenso, in caso di scioperi, sono più elevati. L’esperienza storica quindi mostra come l’ipotesi che managers di aziende pubbliche e cittadini abbiano la stessa funzione-obiettivo, risulta essere eccessivamente ottimistica. La inevitabile divergenza tra gli interessi dei cittadini e quelli del management fa sì che quest’ultimo, avendo una funzione di utilità indipendente dalla massimizzazione del benessere sociale, dedichi scarsa attenzione alla riduzione dei costi, ai miglioramenti 169 qualitativi e agli incrementi di efficienza realizzabili tramite investimenti e innovazioni tecnologiche. 134 L’impresa pubblica viene invece strettamente controllata dai politici sotto il profilo degli effetti redistributivi delle politiche aziendali: tipicamente ciò si traduce nella produzione di servizi non giustificabili economicamente, (come molti “rami secchi”, ovvero tratte di servizio del tutto antieconomiche, del trasporto ferroviario) ed in strutture di prezzi favorevoli ai gruppi di interesse cui sono più sensibili i politici. Da ultimo osserviamo che – stante la struttura e le caratteristiche del problema di agenzia – la proprietà pubblica finisce, nella maggior parte dei casi, per replicare nelle aziende i pregi, ed i difetti, del sistema politico: un medesimo assetto proprietario potrà dunque generare esiti assai diversi, in periodi e Paesi diversi, a seconda del contesto politico-sociale in cui è inserito. Alla luce di queste osservazioni, è possibile concludere che la proprietà pubblica dell’impresa, intesa come forma estrema di regolazione non è certamente priva di costi: infatti i cittadini non conoscono lo sforzo compiuto dai managers, dato che questi ultimi possiedono una funzioneobiettivo diversa dalla massimizzazione del benessere sociale, la proprietà pubblica può disincentivare la riduzione dei costi, nonché gli investimenti in nuove tecnologie e i miglioramenti qualitativi. Inoltre, come ben mostra il caso delle telecomunicazioni, l’evoluzione della tecnologia può ben consentire di raggiungere le finalità dettate dall’interesse pubblico mediante soluzioni diverse dalla proprietà pubblica. Per questo, a partire dagli anni 80, in tutti i Paesi europei – ma non solo – è iniziato un complicato processo di privatizzazione, con il quale la mano pubblica è progressivamente uscita dalla produzione di un novero crescente di beni e servizi privati. 134 Ampliando il quadro, occorre peraltro sottolineare come sia possibile, in alcune fasi storiche, che le funzioni-obbiettivo del management si avvicinino a quelle dei cittadini, come si è probabilmente verificato - ad esempio – nell’Italia del primo e secondo dopoguerra, quando IRI ed ENI hanno avuto un ruolo trainante dell’economia italiana, dotandola, in tempi molto brevi, di un ampio patrimonio di infrastrutture. 170 15. SERVIZI PUBBLICI E SERVIZI DI INTERESSE GENERALE: UNA PROSPETTIVA ECONOMICA 15.1 Introduzione Sulla scorta dei capitoli precedenti siamo ora in grado di chiederci quale sia la sostanza economica della nozione giuridica di "servizio pubblico". Come vedremo, il problema è rilevante almeno per quattro motivi: • la nozione giuridica di servizio pubblico è alquanto confusa, e conviene anzitutto ricondurre il problema alle più chiare (o meno confuse) nozioni comunitarie di servizio di interesse generale e di servizio di interesse economico generale; • l'esistenza di un interesse generale, in base al quale una particolare attività possa o meno essere considerata di interesse (economico) generale, può essere valutata alla luce della nostra discussione nei capitoli precedenti, riconducendola a due casi fondamentali (l'esistenza di beni meritori e quella di fallimenti del mercato), il che è senz'altro utile per evitare una attribuzione troppo estesa di tale connotato; • un approccio economico al problema consente di analizzare, in applicazione del criterio di proporzionalità, se ed in quale misura gli obblighi che vengano imposti in capo ad un servizio di interesse economico generale siano o meno ragionevoli; • un'analisi in chiave economica consente di cogliere più chiaramente il ruolo fondamentale che possono rivestire i gruppi di interesse all'interno di servizi aventi queste caratteristiche. Prima di procedere, occorre sottolineare come (e questa è spesso una difficoltà per gli studenti di giurisprudenza) non vi è alcuna relazione particolare tra la nozione economica di bene pubblico ("bene" naturalmente qui è inteso in senso generale, ed include i servizi) e la nozione giuridica di servizio pubblico. Dalla discussione che precede sulla definizione economica di bene pubblico discende infatti chiaramente come attività normalmente considerate come "servizi pubblici" (come la fornitura di energia elettrica o quella dell'acqua, o ancora poste e telecomunicazioni) non siano certamente beni pubblici in senso economico, poiché esse sono caratterizzate sia da rivalità nel consumo che da escludibilità. Molte attività economiche che tradizionalmente nel dibattito giuridico vengono considerate come servizi pubblici, non sono dunque beni pubblici dal punto di vista economico, ma beni privati. 171 15.2 L’ambigua nozione di servizio pubblico La nozione giuridica di servizio pubblico è alquanto confusa. Come ben evidenziato dalla voce ‘servizio pubblico’ nel Glossario della Commissione Europea: “La nozione di servizio pubblico ha un duplice senso: può designare l'ente che produce il servizio, ovvero la missione d'interesse generale ad esso affidata. E' al fine di favorire o permettere l'assolvimento della missione di interesse generale che specifici obblighi di servizio possono essere imposti dall'autorità pubblica all'ente che produce il servizio, ad esempio nel campo dei trasporti terrestri, aerei o ferroviari, ovvero, nel campo energetico, obblighi che possono essere esercitati a livello nazionale o regionale. Da notare che spesso si confonde a torto servizio pubblico con settore pubblico (ivi compresa la funzione pubblica) ossia missione e statuto, destinatario e proprietario.” La definizione soggettiva di servizio pubblico (il “proprietario”) cui si riferisce il Glossario è la più antica, e le sue origini sono rintracciabili all'inizio del ‘900: è un servizio pubblico qualunque attività che un pubblico potere decida di assumere e di gestire. Questa definizione (régalienne come si direbbe in Francia, che ancora oggi sostanzialmente la adotta) non ha naturalmente alcun senso dal punto di vista economico: applicandola, dovremo infatti concludere che l'erogazione del gas è un servizio pubblico quando è effettuata direttamente dal Comune, o da una società da esso controllata, ma non è un servizio pubblico quando è effettuata da privati, giungendo a conclusioni analoghe per gli asili o le università, servizio pubblico quando sono in mano pubblica ma non servizio pubblico quando gestiti da privati. Questa non è una categoria analitica utile. La definizione si è nel tempo evoluta, passando ad una poco meno ambigua definizione oggettiva. Il comma 1 dell'articolo 112 del testo unico enti locali, dal titolo Servizi pubblici locali recita ad esempio: "Gli enti locali, nell'ambito delle rispettive competenze, provvedono alla gestione dei servizi pubblici che abbiano per oggetto produzione di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali”. Una tale impostazione, dato che le “rispettive competenze” sono molto ampie parrebbe consentire agli enti locali (ma naturalmente ciò è generalizzabile allo Stato) di esercitare ampi poteri (dalla gestione diretta, all'imposizione di obblighi di vario tipo) nei confronti di un'ampia gamma di attività economiche, poiché sono davvero poche quelle che in qualche modo non "promuov[ono] lo sviluppo economico e civile delle comunità". 172 In questa materia ha fatto, almeno parzialmente ordine la Commissione Europea, che ha gradualmente costruito 135, non senza ripensamenti e contraddizioni, una ‘prassi comunitaria’, che può essere così sintetizzata: • i “servizi di interesse economico generale … sono servizi di natura economica che, in virtù di un criterio di interesse generale, gli Stati membri o la Comunità assoggettano a specifici obblighi di servizio pubblico. Il concetto di servizi di interesse economico generale riguarda in particolare alcuni servizi forniti dalle grandi industrie di rete quali i trasporti, i servizi postali, l’energia e la comunicazione. Tuttavia, il termine si estende anche a qualsiasi altra attività economica soggetta ad obblighi di servizio pubblico” 136; • i “servizi di interesse generale” [sono] un’espressione più ampia di “servizi di interesse economico generale” e riguardano sia i servizi di mercato che quelli non di mercato che le autorità pubbliche considerano di interesse generale e assoggettano a specifici obblighi di servizio pubblico” 137. Gli elementi comuni alle due categorie sono dunque l’esistenza di un interesse pubblico, e l’imposizione di obblighi particolari. Di norma, i servizi di interesse economico generale sono servizi "di mercato", nel senso che chi li offre (pubblico o privato, quale che ne sia la forma giuridica) si comporta come si comporterebbe normalmente un'impresa, vendendo quindi i propri servizi a prezzi che gli consentono, almeno globalmente, il recupero dei costi di produzione. I servizi di interesse generale, sono invece di regola considerati "non di mercato" perché vengono forniti gratuitamente, oppure a prezzi fortemente inferiori ai costi, e dunque l'offerta è resa possibile soltanto dall'esistenza di trasferimenti da altri enti o imprese, o dalla fiscalità generale. 15.3 L’interesse pubblico in una prospettiva economica Una precedente Comunicazione della Commissione aiuta a chiarire meglio quali possano essere gli interessi pubblici da perseguire mediante l’imposizione degli obblighi. Essa indica che i servizi di interesse generale sono quelli che “contribuiscono in maniera rilevante alla competitività generale dell’industria europea e alla coesione economica, sociale e territoriale” 138. I servizi di interesse economico generale “si differenziano 135 Si veda, per una sintesi, la recente Guida in SEC (2010) 1545. Ben più articolato è il Libro Bianco della Commissione sui servizi di interesse generale (COM/2004/0374). 136 Libro Bianco, cit. 137 Ibidem. 138 Comunicazione della Commissione “I servizi d’interesse generale in Europa” [2001/C 17/04], par. 8. 173 dai servizi ordinari per il fatto che le autorità pubbliche ritengono che debbano essere garantiti anche quando il mercato non sia sufficientemente incentivato a provvedervi da solo” 139. Questa definizione è senz'altro faticosa, ma ha il merito di poter essere in larga parte ricondotta alla discussione che abbiamo sviluppato nel corso fino a questo punto: sono in primo luogo servizi di interesse generale quelli che si ritiene abbiano per qualche motivo un carattere meritorio, e per i quali, in assenza dell'imposizione di qualche obbligo, l'offerta disponibile sarebbe insufficiente. Condizione necessaria perché un servizio possa essere considerato di interesse generale, è dunque che esso, per qualche motivo, si è considerato un servizio meritorio. Come abbiamo brevemente discusso nella parte introduttiva del corso, la meritorietà è caratteristica assegnata in base a considerazioni di carattere extra-economico: così nei paesi sviluppati si ritiene comunemente che la pubblica istruzione sia un bene meritorio, perché tutti devono sapere leggere e scrivere, ma che non lo sia - ad esempio- la pubblica istruzione musicale: non tutti devono saper suonare uno strumento. Ancora, la nozione di meritorietà dipende da vari fattori tecnologici, e da scelte politiche, che possono evolvere nel tempo: ad esempio, la telefonia fissa è ancora considerata come un servizio di interesse economico generale, nonostante il fatto che ormai il numero degli abbonati alla telefonia radiomobile abbia ampiamente superato quello dei cittadini residenti; di converso, nonostante l'evidente importanza dello sviluppo di Internet per la competitività e per la coesione sociale, la fornitura di banda larga non è ancora esplicitamente considerato come un servizio di interesse economico generale. La nozione di interesse generale basata su un criterio di meritorietà è quindi, e non potrebbe essere altrimenti, una nozione storicamente determinata, dalla tecnologia, e dalle decisioni collettive della società. Si noti che una valutazione di meritorietà è condizione necessaria, ma non sufficiente: certamente il latte fa bene ai bambini, e la fornitura di latte potrebbe essere considerata un bene meritorio. Solo in pochi paesi, tuttavia, viene fornito latte gratuito alle famiglie che abbiano bambini piccoli. La definizione della Commissione peraltro suggerisce come possano esservi altre caratteristiche che forniscono condizioni necessarie per l’esistenza di un interesse pubblico da tutelare. Anche se il riferimento alla "coesione economica, sociale e territoriale " appare senz'altro alquanto vago, essa nondimeno indica come alcuni servizi possano soddisfare interessi generali in quanto essi favoriscono una ragionevole redistribuzione del reddito. Ad esempio, la scuola favorisce una più equilibrata distribuzione 139 Ibidem, par.14. 174 intertemporale del reddito, dando la possibilità che anche ai figli delle famiglie più disagiate di ricevere un'educazione. In secondo luogo, il riferimento alla nozione di "coesione territoriale", potrebbe essere razionalizzata come riferimento all'esistenza di una ulteriore condizione necessaria, ovvero che in alcuni casi la fornitura di un servizio possa generare importanti esternalità positive. Questo è ad esempio il caso delle ferrovie, che riducono l'inquinamento e possono facilitare il trasporto di merci dalle aziende produttrici ai consumatori, ma anche di altri servizi come l’elettricità o le telecomunicazioni. Servizi meritori, che favoriscono una più equilibrata distribuzione del reddito, o che generano esternalità positive, devono essere disponibili alla generalità dei cittadini: in questi casi deve esservi, in altre parole, l'offerta di un servizio universale. In generale, se una determinata attività viene ritenuta di interesse generale (ma non necessariamente se è di interesse economico generale), essa viene gravata di un obbligo di fornitura universale, che può essere riferito ad un profilo geografico (ad esempio: fornire telecomunicazioni o elettricità in tutto il Paese), e/o con riferimento a "fasce deboli" della popolazione, le quali devono poter accedere al servizio a "condizioni abbordabili" 140. In qualche caso l'offerta di questo servizio deve avere carattere gratuito (ad esempio la scuola dell'obbligo), mentre in altri deve essere fornito a pagamento, ma a prezzi contenuti in modo da favorirne il consumo da parte delle fasce più deboli della popolazione, che altrimenti non ne usufruirebbero, in modo da favorire la "coesione sociale" . La discussione dei capitoli precedenti, evidenzia peraltro come vi sia un caso ulteriore, o di grande importanza, in cui l'offerta di un servizio possa risultare insufficiente rispetto alla domanda, anche nei casi in cui il servizio non sia ritenuto meritorio, e questo è evidentemente il caso del monopolio, ed in particolare del monopolio naturale. Come abbiamo infatti discusso, i monopoli naturali non sono eliminabili; d'altro lato, se lasciati a se stessi, i monopolisti naturali si comportano da monopolisti, riducendo la produzione al fine di aumentare i prezzi. Vi sono dunque, in una prospettiva economica, quattro principali motivi per i quali alcune attività economiche possono essere considerate di 140 Naturalmente, declinare nella pratica tali obbligazioni non è sempre agevole, ed infatti chi risieda in una casa isolata deve tipicamente corrispondere all'azienda distributrice di elettricità un elevato contributo a copertura dei costi di posa delle linee elettriche necessarie, e neppure chi abbia un reddito prossimo allo zero può godere di servizi gratuiti di telecomunicazione o di fornitura di elettricità, nonostante questa sia l'unica modalità di fornitura per lui "abbordabile". 175 pubblico interesse: il fatto che esse forniscano beni o servizi meritori; che abbiano rilevanza sotto il profilo della distribuzione del reddito; che generino importanti esternalità positive; che esse siano caratterizzate da monopolio naturale e pertanto, non regolate, produrrebbero un volume di output insufficiente. 15.4 Gli obblighi Il secondo elemento comune alle varie definizioni di SIG o SIEG che abbiamo visto è l’esistenza di obblighi particolari in capo alle imprese che li forniscono: tra questi, come abbiamo discusso, ha un ruolo di rilievo l'obbligo di fornire il servizio universalmente, a chiunque ne faccia richiesta. Tale obbligo può derivare sia da motivazioni di "meritorietà" (se il servizio è meritorio tutti devono poterne godere se lo richiedono) ma può anche derivare dall'esistenza di un monopolio. Poiché monopolista, per innalzare i prezzi, riduce la quantità prodotta, introducendo un obbligo di fornitura gli si impedisce, o quantomeno si ostacola, tale riduzione di produzione. Tradizionalmente, l'introduzione di un obbligo universale di fornitura veniva accompagnato dalla concessione di un diritto esclusivo, nella presunzione che i profitti di monopolio che l'operatore che forniva i servizi in questione realizzava con riferimento ad alcuni utenti o ad alcune tipologie di utenza, fossero utilizzati per fornire gli utenti che altrimenti non sarebbe stato economico fornire, realizzando pertanto un sussidio incrociato tra le due tipologie di utenti. Così, per due terzi circa del secolo scorso, nelle telecomunicazioni in tutti i paesi del mondo venivano praticati prezzi molto superiori ai costi per le chiamate vocali a lunga distanza (servizio più frequentemente usato dalle imprese), e i margini così ottenuti erano utilizzati per vendere a prezzi inferiori ai costi le chiamate locali (servizio più frequentemente usato dalle famiglie). Naturalmente – come abbiamo visto nel caso Corbeau – può benissimo darsi che ciò sia necessario, ma la necessità deve essere provata, e non può essere soltanto presunta: le esigenze di interesse generale possono dunque benissimo essere una condizione necessaria per dichiarare una data attività di pubblico interesse, ma non sono certamente una condizione sufficiente per la concessione di un diritto esclusivo. Questo punto è stato peraltro dimostrato ad abundantiam nel corso degli anni novanta, proprio a partire dalle telecomunicazioni, ove l'universalità del servizio è stata assicurata anche riequilibrando i prezzi ai costi, sia nella lunga distanza che nella telefonia locale, costituendo un fondo per il servizio universale, alimentato da contributi versati da tutti gli operatori che, in concorrenza tra loro, offrivano servizi di telecomunicazione in un mercato ormai liberalizzato. 176 Così, nello spirito di Corbeau, i sussidi incrociati sono stati resi espliciti, obiettivamente quantificabili e non distorsivi dei meccanismi concorrenziali. 15.5 SIEG e gruppi di interesse Nel decidere quali attività siano da considerarsi di interesse pubblico, come abbiamo visto, occorre riferirsi ad alcuni criteri generali. Questi però sono alquanto flessibili, ed almeno uno di loro - la meritorietà - fortemente discrezionale. L'esercizio di tale discrezionalità è dunque terreno fertile per l'opera dei gruppi di interesse, che possono essere molto favorevoli ad una dichiarazione di pubblico interesse per motivi che nulla hanno a che fare naturalmente con il pubblico interesse. Ad esempio, storicamente l’operatore gravato di obblighi di fornitura di un servizio di interesse (economico) generale veniva “ricompensato” con l’attribuzione di un diritto di monopolio, ed in molti casi questo risultava un monopolio appetibile, sia perché nel complesso assicurava consistenti profitti, sia per altri motivi, frequentemente di tipo politico (i dipendenti di tali aziende, lo vedremo meglio più avanti, costituiscono naturalmente elettori molto motivati a sostenere chi prometta loro dei benefici). La nozione di servizio di interesse generale, meglio se declinata nella più generica ed elastica definizione (come abbiamo visto) di "servizio pubblico” è dunque una delle leve preferite anche da chi voglia monopolizzare il mercato, o difendere il mantenimento di un diritto esclusivo di cui si trovi a godere. Ad esempio, il termine “servizio universale” è stato storicamente coniato dal presidente dell'americana AT&T negli anni trenta, quando questa stava comprando le centinaia di piccole aziende telefoniche allora esistenti negli USA, ed il suo presidente doveva convincere il congresso americano a non intralciare una tale politica di monopolizzazione. D'altro lato, poiché abbiamo visto nei capitoli che precedono come l'esistenza di monopolio renda quasi sempre inevitabile una qualche forma di regolazione dei prezzi, un secondo importante ruolo che svolgono i gruppi di interesse nei servizi di interesse generale, è quello di tentare di distorcere le decisioni regolamentari, ed in particolare quelle riguardanti i prezzi, in proprio favore. Così, non sono rari i casi in cui essi cercano di imporre alle aziende che forniscono tali servizi obblighi di fornitura anche qualora esso non sia configurabile come in qualche modo ”essenziale” (come il mantenimento di una linea ferroviaria, poco utilizzata, tra località ben collegate dalla rete stradale), oppure di fornirlo a prezzi inferiori ai costi medi per alcuni segmenti di clientela. 177 Figura 15.1. Una stilizzazione dell’andamento delle tariffe e dei costi per diversi livelli di consumo. Tariffa elettrica, costi tariffa costo medio consumi Ad esempio, la Figura 15.1, che stilizza la forma della curva delle tariffe elettriche in vigore fino a tempi molto recenti in Italia e di quella dei costi medi di fornitura al crescere dei consumi, evidenzia come, sia le famiglie con bassi livelli di consumo che le imprese “energivore”, paghino l’energia ricevuta meno del suo costo di produzione e di fornitura al cliente. Questi gruppi di utenti, difesi da potenti gruppi di pressione (rispettivamente sindacati e associazioni imprenditoriali), vengono finanziati nei loro consumi elettrici dalle piccole e medie imprese, nonché dalle famiglie ad alto consumo di elettricità, che non hanno lobbies così efficienti. 15.6 SIEG, normative sulla concorrenza ed aiuti di Stato Il trattato istitutivo dell’Unione Europea prevede che le regole di concorrenza debbano essere valide anche per le imprese che forniscono servizi di interesse generale. L’articolo 102.2 TFUE recita infatti “Le imprese incaricate della gestione di servizi di interesse economico generale o aventi carattere di monopolio fiscale sono sottoposte alle norme del presente trattato, e in particolare alle regole di concorrenza, nei limiti in cui l'applicazione di tali norme non osti all'adempimento, in linea di diritto e di fatto, della specifica missione loro affidata”. D’altro lato, a tali imprese si applica anche la normativa che vieta aiuti di Stato, ed in particolare l'articolo 107.1, che recita: “salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma 178 che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza”. La sentenza nel caso Corbeau, che abbiamo sopra citato, fornisce i parametri fondamentali per tracciare il limite tra la restrizione della concorrenza e lo svolgimento di attività nel pubblico interesse. I limiti che lo Stato deve rispettare nel fornire risorse a chi svolga in perdita servizi di interesse economico generale sono individuabili nella giurisprudenza della Corte di giustizia nella causa Altmark 141. Non si è in presenza di aiuti di Stato quando 1) gli obblighi di servizio pubblico sono definiti in modo chiaro; 2) i parametri sulla base dei quali viene calcolata la compensazione sono definiti in modo obiettivo e trasparente; 3) la compensazione per il servizio pubblico si limita a coprire i costi con un margine di utile ragionevole; e 4) quando la scelta dell’impresa viene effettuata nell’ambito di una procedura di appalto pubblico che consenta di selezionare il candidato in grado di fornire tali servizi al costo minore per la collettività, o il livello della compensazione è determinato sulla base di un’analisi dei costi di un’impresa media, gestita in modo efficiente, nel settore interessato. Se una di tali condizioni cumulative non è soddisfatta, l’intervento può essere considerato un aiuto di Stato e deve, in linea di principio, essere notificato alla Commissione Europea e da essa valutato. Gli aiuti di Stato possono assumere forme molto diverse tra loro: il denominatore comune è rappresentato dal fatto che lo Stato, o un’Autorità pubblica regionale o locale, o un’impresa pubblica, devono conferire un beneficio significativo, mediante risorse statali, impossibile da ottenere, oppure ottenibile a condizioni molto più onerose, in normali condizioni di mercato. Alcuni esempi possono essere rappresentati da concessioni fiscali, ribassi tariffari, facilitazioni sulle linee di credito, tassi di interesse agevolati, o altri tipi di vantaggi. Per valutare se sussista la fattispecie di aiuto di Stato, la Commissione Europea fa ricorso al cosiddetto criterio dell’investitore privato. In base ad esso, si configura un aiuto di Stato quando lo Stato attribuisce un beneficio ad un’impresa, o a gruppi di imprese, in condizioni e circostanze che un investitore privato non accetterebbe, operando alle normali condizioni di mercato. Il divieto si applica anche agli SGEI, come mostrano il caso che segue. 141 Causa C-280/00, Altmark Trans GmbH e Regierungspräsidium Magdeburg/Nahverkehrsgesellschaft Altmark GmbH, Racc. 2003, pag. I-7747. 179 Gasunie - Il caso Paesi Bassi - Commissione Europea del 2 febbraio 1988 Il caso riguarda gli aiuti, sotto forma di tariffe preferenziali, conferiti dal governo olandese 16. agli orticoltori olandesi, attraverso l’operatore Gasunie. L’Olanda è leader europeo dell’orticoltura in serre riscaldate, in cui il combustibile è utilizzato per riscaldare la serra e permettere le coltivazioni anche con temperature esterne basse. Fin dal 1974, visto il grado elevato d'inquinamento atmosferico prodotto dall'impiego di gasolio in orticoltura, il governo olandese aveva deciso di agevolare l'impiego del gas naturale in tale settore. Nel 1985 il consumo di questo gas rappresentava più del 95 % del consumo totale di energia nell'orticoltura olandese. Nel mercato olandese il trasporto, l'importazione, l'esportazione e la vendita diretta ai principali clienti collegati alla rete di distribuzione erano effettuati dalla società Gasunie, che, pur essendo una società di diritto privato, era posseduta per il 50% dallo Stato Olandese. Quest’ultimo aveva inoltre il diritto di approvare i prezzi di vendita e le condizioni di fornitura e di approvare il programma di erogazione del gas. Il ministro degli Affari Economici disponeva, inoltre, del potere di vietare la fornitura di gas naturale all'interno o all'esterno dei Paesi Bassi ad un prezzo inferiore a quello da lui stesso fissato e di fissare prezzi diversi per diverse categorie di gas. Nell’ottobre del 1981, venne applicata una tariffa preferenziale agli orticoltori olandesi, che venne definita dalla Commissione europea come aiuto di Stato incompatibile con il mercato comune. In seguito a negoziati, la tariffa orticola fu allineata alla tariffa industriale con una maggiorazione del prezzo che tenesse conto della media dei prezzi correnti. Nel 1984, tuttavia, fu concluso un nuovo contratto che prevedeva il blocco del prezzo del gas per l'orticoltura al livello medio dell'anno 1983; la Commissione intervenne nuovamente bollando le tariffe come aiuti di Stato, in quanto avevano ridotto i costi di produzione (dato che il riscaldamento incide per un 25-30% sui costi di produzione degli ortaggi e fiori coltivati in serre riscaldate), e determinando quindi una distorsione della concorrenza incompatibile con il mercato comune, in quanto il divario tra questa tariffa e quelle praticate ad altri clienti industriali non erano giustificate da criteri oggettivi. Secondo la Commissione, una tariffa è da considerarsi preferenziale “quando possiede le tre seguenti caratteristiche: avvantaggia alcune imprese o alcune produzioni che siano in concorrenza con imprese o produzioni di altri Stati ed i cui prodotti siano oggetto di scambi intracomunitari, è stata imposta dall'autorità pubblica, dà luogo ad un versamento compensativo alla società distributrice da parte dello Stato membro o ad una riduzione delle entrate statali”. Si configura quindi un aiuto di Stato poiché “agendo in questo modo, lo Stato olandese rinuncia a delle entrate che potrebbe incamerare tramite la sua partecipazione alla Gasunie, per concedere agli orticoltori un vantaggio finanziario. Tale vantaggio proviene dalle risorse dello Stato e la misura deve essere considerata quindi come un aiuto[…]. Anche se i costi variano notevolmente per i diversi prodotti considerati e per i singoli Stati membri, la produzione olandese ha un'entità abbastanza grande perché anche un lieve vantaggio a livello di questi costi abbia un'incidenza sul prezzo alla produzione. La produzione orticola olandese, quindi, usufruisce di un vantaggio che incide necessariamente sugli scambi intracomunitari, tanto più che la maggior parte della produzione olandese è esportata verso altri Stati membri”. 180 16. LA REGOLAZIONE DI PREZZI E SALARI 16.1 Premessa I casi in cui lo Stato cerca di controllare i prezzi sono assai frequenti. In alcuni casi – ad esempio, se c’è una forte inflazione – esso può cercare di fissare per un certo periodo i prezzi di molte merci: il primo tentativo del genere di cui si abbia traccia certa risale a Diocleziano, che nell’anno 301 fissò i prezzi di circa 1.000 prodotti sull’intero territorio dell’impero, introducendo la pena di morte per i commercianti che non lo rispettassero. In altri casi, lo Stato può cercare di fissare il prezzo di una particolare merce per periodi di tempo assai lunghi: come vedremo, questo è il caso del lavoro, merce il cui prezzo è regolamentato, in una forma o nell’altra, nella maggior parte dei Paesi avanzati. In questa lezione cerchiamo di capire in quali casi un controllo dei prezzi sia ragionevole, e cosa succede nei mercati in cui esso venga applicato. 16.2 Il controllo dei prezzi Vi sono due ordini di motivazioni che vengono offerte a giustificazione di politiche volte al controllo dei prezzi. La prima è di carattere macroeconomico: in periodi nei quali si manifesti una forte inflazione, gli operatori economici si attendono che questa si perpetui, e le loro aspettative, per un complesso di motivi che qui non possiamo discutere, tendono ad essere self-fulfilling, o auto-realizzanti. In questi casi, almeno secondo alcuni, introdurre un controllo dei prezzi nell'economia può avere l'effetto di "raffreddare" le aspettative inflazionistiche. La discussione di questa prospettiva appartiene più un corso di taglio macroeconomico, e quindi qui ci basta osservare come raramente queste politiche abbiano un effetto concreto: una volta scaduto il blocco dei prezzi, questi aumentano, così da recuperare la fase in cui essi sono stati bloccati. La seconda prospettiva, che qui ci interessa, e che può contribuire anche a spiegare il fallimento delle politiche macroeconomiche, è invece di carattere microeconomico: quando i venditori, in uno o più mercati, si trovano a possedere un potere contrattuale estremamente forte nei confronti degli acquirenti, vi potrebbe essere, almeno secondo alcuni, la necessità di un blocco dei prezzi volto ad evitare che questo potere di mercato venga esercitato senza limiti: è quindi agevole osservare la congruenza di questa motivazione per il controllo dei prezzi con quella di altre politiche volte al controllo delle tariffe, di cui ci siamo già occupati. Come vedremo, vi sono però alcune differenze importanti. Consideriamo l'ipotetico mercato descritto dalle curve di domande di offerta nella Figura 16.1 (supponiamo che sia il mercato del pane), e chiediamoci 181 che cosa succederebbe se cercassimo di fissare, a qualche livello, il prezzo massimo a cui è consentito vendere e comprare pane. È evidente che nel caso tale prezzo fosse superiore al prezzo di equilibrio, non ci sarebbe alcun problema, perché tutti gli operatori si scambierebbero pane al prezzo di equilibrio PE; il controllo dei prezzi sarebbe totalmente inutile. Egualmente inutile sarebbe il controllo dei prezzi, qualora venisse fissato un prezzo minimo esattamente pari al prezzo di equilibrio. Ma cosa succederebbe se, ad esempio per combattere l'inflazione, Diocleziano fissasse un prezzo massimo PMAX, inferiore al prezzo di equilibrio PE? Figura 16.1. Il controllo dei prezzi P Offerta PE PMAX Domanda Offerta a PMAX QE Domanda a PMAX q Eccesso di domanda A quel prezzo, come indicato nella figura, la quantità di pane domandata sarebbe superiore a quella domandata in equilibrio, poiché il prezzo basso stimolerebbe la domanda. Specularmente, la quantità offerta di pane sarebbe inferiore a quella offerta in equilibrio, perché il prezzo troppo basso scoraggerebbe l'offerta. Si creerebbe pertanto immediatamente un eccesso di domanda di pane: non ci sarebbe pane sufficiente per tutti gli acquirenti, che formerebbero code davanti ai negozi 142. 142 In questo modo, invece di allocare l'offerta esistente tra i possibili compratori in base al prezzo che ciascuno di essi è disposto a pagare per il pane (questo è il modo in cui funzionano i mercati, naturalmente), l'offerta viene allocata mediante un meccanismo di code: dal punto di vista economico, questi due meccanismi svolgono la medesima funzione, ovvero quella di razionare l'offerta disponibile tra i compratori potenziali. Naturalmente, il meccanismo di mercato privilegia i compratori che assegnano al pane un valore più alto, 182 Qualora il blocco dei prezzi venisse mantenuto per un certo tempo, le imprese reagirebbero in vari modi, ad esempio riducendo la produzione dei beni il cui prezzo è controllato, in modo da indirizzare gli acquirenti verso beni il cui prezzo non sia controllato 143, oppure facendo diminuire la qualità dei prodotti. Esse inoltre, prima o poi, ridurrebbero gli investimenti nella produzione di pane, poiché naturalmente la redditività di questa attività è stata ridotta dalla fissazione dei prezzi: nel corso del tempo, il pane si farà sempre più scarso, e di qualità sempre peggiore. Questi effetti sono universali, ed infatti il primo a sperimentarli fu l’imperatore Diocleziano, e sono da ultimo risultati del tutto evidenti nelle economie pianificate nel corso del ‘900. Concludiamo che il controllo dei prezzi mediante l'imposizione di prezzi massimi inferiori al prezzo di equilibrio, è in generale una politica del tutto errata, che viene rapidamente vanificata dalla reazione dei mercati: anche se essa può sembrare una politica economica ragionevole, magari agli occhi di un politico, essa è votata al sicuro fallimento. 16.3 Il salario minimo Dal punto di vista della scienza economica, il lavoro è una merce come tutte le altre, anche se certamente esso riveste, dal punto di vista individuale e collettivo, valenze molto complesse sotto il profilo psicologico, etico, e sociale. Ad esso dunque si applicano gli strumenti dell'analisi economica, anche se certamente non soltanto questi strumenti: dal punto di vista del nostro corso ciò comunque comporta che le politiche volte a controllare il prezzo del lavoro possono essere valutate in quanto politiche economiche. Queste politiche sono molto diffuse internazionalmente, e prevedono generalmente la fissazione di un salario minimo. L'Italia, con pochi altri paesi, si è invece data un sistema diverso, nel quale sindacati ed associazioni datoriali fissano il salario minimo contrattando tra loro, e quanto da loro concordato assume carattere di inderogabilità, e di validità erga omnes. Questo è però un caso specifico, ed iniziamo la nostra discussione considerando quello più frequente, ovvero la fissazione normativa di un salario minimo. mentre il secondo privilegia i compratori che hanno il tempo per aspettare in coda l'assegnazione di pane. 143 Ad esempio, a metà degli anni 70, i produttori di pasta alimentare italiani reagirono ai controlli dei prezzi introdotti dal governo dopo la crisi petrolifera riducendo la produzione dei tipi di pasta il cui prezzo era controllato, ed aumentando la produzione dei tipi per i quali il prezzo era libero. Il governo reagì aumentando il novero dei tipi di pasta di cui controllava i prezzi, ma naturalmente i produttori non fecero fatica a inventare nuovi tipi e formati, riuscendo così a vanificare la politica governativa. 183 Nel mercato del lavoro, la domanda e offerta di lavoro (L) variano con il salario (w). Come evidenziato dalla Figura 16.2 la curva di domanda di lavoro (Ld) è inclinata negativamente, in quanto un’impresa razionale assumerà lavoratori fino a quando il margine apportato dal nuovo lavoratore (o valore della produttività marginale del lavoro) sarà almeno pari al suo costo. In altre parole, una fabbrica di scarpe assumerà un nuovo lavoratore che produce 100 paia di scarpe al giorno, sulle quali la fabbrica riesce ad avere un margine complessivo pari a € 70, soltanto se il costo giornaliero di quel lavoratore sarà inferiore a € 70. Pertanto, a parità di altre condizioni, tanto più elevato è il costo del lavoro, tanto minore sarà il numero di lavoratori domandati: la curva di domanda sarà inclinata verso il basso. Figura 16.2 Domanda e offerta di lavoro w Ls Salario di equilibrio we Ld Le Piena occupazione L Passiamo ad analizzare l’offerta di lavoro. Il singolo lavoratore può scegliere quanto tempo dedicare al lavoro, e quanto ad altre attività, come ad esempio la pesca. Lavorare stanca (e quindi genera disutilità) mentre pescare è un’attività piacevole (genera utilità). La scelta tra lavoro e tempo libero dipenderà evidentemente dall’utilità marginale del salario e dalla disutilità marginale del lavoro. Il lavoro è disutile perché il tempo è una risorsa scarsa suscettibile di usi alternativi (pescare è più divertente) 144. Se il salario offerto è basso, il lavoratore sarà 144 Un modo alternativo di esprimere lo stesso concetto è che l'offerta di lavoro dipenderà dal costo-opportunità del tempo libero: se il salario è basso, andando a pescare non devo rinunciare a molto reddito, e quindi pescherò volentieri. Se il salario è alto, ogni ora passata pescando mi costringerà a rinunciare ad un reddito considerevole, quindi sarò propenso, almeno entro certi limiti, a lavorare un numero di ore più elevato. 184 propenso ad andare a pescare; se invece il salario è elevato, il lavoratore sarà disposto a sacrificare ore di pesca per andare a lavorare. Quindi la curva di offerta del singolo lavoratore cresce al crescere del salario. Una spiegazione alternativa può essere data pensando al mercato del lavoro in termini aggregati: se il salario è molto basso, sceglieranno di lavorare solo i lavoratori che hanno molto bisogno di lavorare. Al crescere del salario, entreranno nel mercato del lavoro gruppi via via più ampi di lavoratori 145, ed a salari molto elevati anche i pensionati vorranno tornare a lavorare. La curva di offerta di lavoro, sia individuale che collettiva, è dunque inclinata positivamente. Prima di proseguire, è importante osservare come, al salario di equilibrio we, ci sarà piena occupazione, nel senso che tutti i lavoratori che erano disposti a lavorare ad un salario inferiore o eguale a we, potranno farlo. I lavoratori che erano disposti ad accettare soltanto un salario superiore a we non lavoreranno, ma non potranno essere considerati come disoccupati dal punto di vista economico 146. 16.4 Effetti economici di un salario minimo Supponiamo che, per qualche motivo (ci occuperemo tra breve di questi motivi) venga fissato per legge un salario minimo wMIN, superiore al salario di equilibrio we 147, come evidenziato dalla Figura 16.3. E’ facile vedere come un salario minimo di questo tipo generi disoccupazione. Ad un livello di salario pari a wMIN, un numero di lavoratori pari a LMAX vorranno lavorare, perché il salario è elevato; ma le imprese saranno disposte ad assumere, per i motivi che abbiamo sopra discusso, soltanto LMIN lavoratori. 145 Questa non è una ipotesi teorica. Ci sono numerosi studi che dimostrano come le giovani madri entrano sul mercato del lavoro solo se lavorando e pagando una baby-sitter per i figli hanno comunque un reddito residuo positivo. 146 Vi è quindi un’importante differenza tra una nozione economica di disoccupazione, e nozioni utilizzate in altri contesti, secondo le quali c'è piena occupazione quando lavorano tutti quelli che vogliono lavorare, nel senso che ciascuno è in grado di trovare un lavoro che offra il salario che egli desidera. 147 Esattamente per gli stessi motivi discussi più sopra considerando i prezzi, se il salario viene fissato al di sotto del livello di equilibrio, o esattamente al livello di equilibrio, non vi sono effetti apprezzabili. 185 Figura 16.3. Salario minimo w Ls wMIN we Ld LMIN Le LMAX L Un salario minimo, fissato ad un livello superiore a quello di equilibrio, crea quindi una disoccupazione pari alla differenza tra (LMAX – LMIN), per due motivi: • le imprese assumono meno lavoratori di quelli che avrebbero assunto con il salario di equilibrio we: il salario elevato riduce la domanda; • più lavoratori sono disposti a lavorare, rispetto a quelli che lavorerebbero con il salario di equilibrio: il salario elevato aumenta l’offerta. Per quale motivo, allora, si fissa il salario minimo? Se il salario minimo esplica effetti così fortemente distorsivi, dunque, dobbiamo avere dei motivi assai cogenti per adottare una simile politica economica. Vediamo quali essi possano essere. Il motivo principale per cui si ritiene opportuno fissare un salario minimo è che il datore di lavoro ha nei confronti del lavoratore un forte potere di mercato, e ha cioè un forte potere di monopsonio (chiamiamo così il potere di monopolio dal lato della domanda). Per capire come funzioni un mercato monopsonistico, è utile affiancarlo ad un mercato monopolistico: in quest'ultimo (si osservi il lato sinistro della Figura 16.4) il monopolista sceglie la quantità da produrre non eguagliando il suo costo marginale al prezzo, ma eguagliandolo al ricavo marginale. Egli quindi pratica il prezzo più alto che il mercato è in grado di tollerare per acquistare quel quantitativo. Simmetricamente, il monopsonista non decide quanto lavoro comprare eguagliando la produttività marginale del lavoro (che determina la sua curva 186 di domanda) con il salario, bensì eguagliando la produttività marginale del lavoro con la spesa marginale in salari. Il monopsonista comprerà quindi LM unità di lavoro, e le pagherà il salario più basso che il mercato riesce a tollerare, che è pari nel grafico a wM. Figura 16.4. Domanda e offerta con monopsonio Monopolio P Monopsonio w Ricavo marginale Spesa marginale PM Offerta Offerta wE PE Domanda wM Domanda QM QE Q LM LE Se il mercato del lavoro è effettivamente caratterizzato da una situazione di monopsonio come quella illustrata dalla figura, sarebbe in effetti ragionevole cercare di fissare il salario ad un livello più alto di quello che il monopsonista sarebbe disposto a pagare: così come nel monopolio possiamo cercare di fissare un prezzo massimo in modo che il monopolista non eserciti il suo potere di mercato, nel monopsonio possiamo cercare di fissare un prezzo minimo, e in questo caso quindi un salario minimo, per evitare che il monopsonista eserciti il suo potere di mercato, pagando solo wMPS i suoi dipendenti. Fissando il salario minimo esattamente al livello wE, si eviteranno le distorsioni derivanti dal monopsonio, ed il mercato funzionerà come se vi fosse concorrenza perfetta. Questa è la ragione storica dell’imposizione di un salario minimo, introdotto in vari Paesi a partire dalla fine dell’Ottocento, quando ci fu un grosso impulso alla meccanizzazione e si creò una situazione in cui l’offerta di lavoro era elevata, ma le imprese assumevano relativamente poco grazie alla tecnologia, arrivando ad avere un fortissimo potere nel mercato del lavoro. Il salario minimo si estese poi ulteriormente dopo la crisi del 1929. Prima di proseguire è importante osservare come, sia fissando un prezzo massimo nel monopolio, che un salario minimo nel monopsonio, stiamo evidentemente cercando di rimediare ad un fallimento del mercato. 187 Esiste però un’importante differenza tra i due casi, sotto il profilo della pratica possibilità di identificare un livello adeguato per la fissazione del prezzo: nel caso del monopolio, il prezzo sarà in pratica fissato in corrispondenza del costo medio del produttore, variabile relativamente facile da conoscere. Nel caso del salario, la fissazione del salario minimo richiede invece di conoscere sia la curva di domanda che quella d’offerta, ed è quindi compito estremamente complesso, nel quale è assai probabile sbagliare: come abbiamo visto, se l’errore consiste nel fissare un salario troppo basso, non vi sono conseguenze negative, ma se il salario minimo è troppo alto, si genera disoccupazione. E se il salario minimo viene fissato con una contrattazione collettiva? Dal punto di vista economico, fissare un salario minimo con una contrattazione collettiva, e non per legge, è in generale una soluzione sbagliata sotto il profilo del benessere sociale, perché genera una sorta di monopolio bilaterale, ovvero un monopolio sia dal lato della domanda che dell’offerta. A differenza di un salario wMIN fissato per legge, che solitamente riflette criteri di equità, un salario minimo così fissato riflette soltanto gli interessi privatistici dei lavoratori e delle imprese, e la forza contrattuale delle due parti. Se, nel momento della contrattazione collettiva, i sindacati dei lavoratori sono più forti, il salario sarà quindi ad esempio wMON. Se invece sono più forti i sindacati dei datori di lavoro il salario sarà wMPS. Nessuno di questi livelli salariali è ottimale dal punto di vista della collettività. Figura 16.5. Salario minimo contrattuale w Ls MON wMON wMPS MPS Ld LMPS LMON L Dal punto di vista economico, quindi, fissare un salario minimo per via legislativa può forse soddisfare l’esigenza pubblicistica di contenere un 188 potere di mercato, ma ciò certamente non si verifica quando il salario minimo viene fissato attraverso la contrattazione collettiva. In Italia questa argomentazione risulta ancora più convincente se si pensa al fatto che i sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro sono ben lungi dall’associare, rispettivamente, la maggioranza dei dipendenti o delle imprese, ma ciò nonostante le clausole dei contratti che essi stipulano sono inderogabili, ed aventi valenza, come già ricordato, erga omnes. 16.5 Mercato del lavoro segmentato: imprese diverse Il mercato del lavoro non è però formato da imprese omogenee, come abbiamo fino ad ora ipotizzato, bensì da imprese diverse, che hanno un valore diverso di produttività marginale del lavoro (diversa tecnologia, diverso prezzo dei prodotti). Questo vuol dire che esistono curve di domanda diverse. Ipotizziamo, ad esempio, che nel settore tessile esistano due tipologie di imprese: le piccole e le grandi imprese tessili, con due diverse curve di domanda, come da Figura 16.6. Supponiamo inoltre (per ora) che i lavoratori siano identici. Le grandi imprese impiegano tecnologie più avanzate e hanno bisogno di assumere operai specializzati. Quindi la produttività marginale di ogni singolo lavoratore è molto alta e si riflette nella loro capacità di pagare un salario elevato. Le piccole imprese non hanno una produttività del lavoro così elevata, la produzione è basata su tecnologie meno sofisticate e quindi il salario che esse sono disposte a pagare è più basso. Figura 16.6. Mercato del lavoro segmentato: imprese diverse w Domanda da grandi imprese Offerta di operai tessili wG wP Domanda da piccole imprese LP LG L 189 Dato che i sindacati delle grandi imprese sono più forti di quelli delle piccole imprese, in un sistema in cui il salario è fissato attraverso i contratti collettivi, è molto più probabile che esso venga determinato vicino al livello di equilibrio delle grandi imprese, wG, piuttosto che vicino al livello di equilibrio delle piccole imprese, wP. Per un livello di salario così elevato, le grandi imprese assumeranno LG dipendenti, ma saranno pochissime le piccole imprese che potranno assumere, ed esse impiegheranno un numero di lavoratori pari a LP, numero molto più piccolo di quelli che esse avrebbero assunto con un salario di equilibrio wP. Si verificherà quindi una situazione in cui molte piccole imprese chiuderanno, oppure parte di esse entrerà nell’economia sommersa, dove avranno costi (di lavoro e non) più bassi, perché non pagano le imposte e i contributi sociali, e neppure il salario minimo stabilito dal contratto collettivo. 16.6 Mercato del lavoro segmentato: lavoratori diversi Nel mercato del lavoro esistono anche lavoratori diversi, oltre che imprese diverse. Supponiamo ora quindi che la domanda di lavoro sia unica, ma che esistano due offerte di lavoro: i lavoratori bianchi, disposti a lavorare ad un salario più elevato, e i lavoratori neri, disposti a percepire un salario più basso. Avremo quindi due diverse curve di offerta di lavoro, come evidenziato nella Figura 16.7. Se sono più forti i sindacati che rappresentano i lavoratori bianchi il salario minimo fissato dai contratti collettivi sarà alto (wB) e ci sarà equilibrio nel mercato del lavoro dei lavoratori bianchi. Figura 16.7. Mercato segmentato: lavoratori diversi w Bianchi Neri wB wN Domanda LB LN L 190 A questo livello di salario, se le imprese preferiscono, per qualche motivo, i lavoratori bianchi, tutta la domanda di lavoro è soddisfatta da lavoratori bianchi. Ci sarà quindi il pieno impiego nel mercato dei bianchi, e totale disoccupazione nel mercato del lavoro dei neri. In questa situazione i lavoratori neri scelgono o di emigrare o di uscire dal mercato del lavoro legale e accettare salari inferiori a wB. Se invece il mercato del lavoro funzionasse liberamente, esso raggiungerebbe un salario di equilibrio wE, e lavorerebbero LB bianchi, ed (LE – LB) neri. Figura 16.8 Mercato segmentato: lavoratori diversi senza fissazione di wB w Bianchi Neri Bianchi e Neri wE Domanda LB LN LE L Naturalmente la stessa analisi è applicabile alla disoccupazione giovanile. Se in un sistema economico, come certamente è quello italiano, nelle organizzazioni sindacali hanno un peso preponderante i lavoratori anziani, queste cercheranno di fissare un livello di salari che generi un equilibrio sul mercato dei lavoratori anziani. I lavoratori giovani sono in genere molto meno esperti degli anziani, e dunque le imprese sono pronte a riconoscere loro un salario più basso. Per questo, un salario minimo elevato fissato con riferimento ai lavoratori anziani tenderà a generare disoccupazione tra i lavoratori più giovani. 16.7 Una nota di cautela: evitare spiegazioni semplicistiche Per finire necessaria una parola di cautela. La struttura logica con cui abbiamo affrontato i problemi della determinazione dei salari è molto semplificata, e dunque non deve essere applicata meccanicamente. L’analisi 191 economica mette in risalto alcune relazioni fondamentali che sono spesso ignorate, ma le relazioni fondamentali da sole spesso non bastano. In particolare, la discussione sulla disoccupazione giovanile che precede ha carattere esemplificativo, e la sua funzione didattica è quella di rendere evidente come la fissazione di un salario minimo sia una politica economica complessa da realizzare, soprattutto quando vi sia una forte eterogeneità di lavoratori e di imprese. A titolo puramente illustrativo, la Figura 16.9 presenta le determinanti della disoccupazione giovanile italiana secondo un recente studio del professor Tiraboschi: non abbiamo parlato di molte delle variabili che sono qui indicate, e dunque è indispensabile tenere presente che la discussione in questo corso è orientata a fornire un’introduzione alle diverse leve della politica economica, ed ai loro fondamenti economici. Non, quindi, a presentare analisi complessive. Figura 16.9 - Le determinanti della disoccupazione giovanile italiana secondo un recente studio Fonte: http://aei.pitt.edu/44478/1/20120618-010420_tiraboschi_n91-2012intpdf.pdf 192 Parte IV – Esternalità, informazione imperfetta e problemi di disegno dei mercati 193 17. INFORMAZIONI ASIMMETRICHE, REGOLAZIONE DEI MERCATI RAZIONALITA’ E Nel modello microeconomico classico, tutti gli agenti economici hanno informazioni perfette o complete e conoscono le caratteristiche e i prezzi di tutti i prodotti. La realtà è però più complicata e l’informazione è spesso imperfetta. Questo genera, in alcuni casi, dei fallimenti di mercato (market failures) che devono essere corretti attraverso particolari interventi di regolazione . Ci sono, in generale, due problemi economici principali da risolvere: • in primo luogo, alcuni agenti economici hanno informazioni migliori di altri sulla qualità dei prodotti/servizi e quindi c’è una forte asimmetria informativa, in genere a favore dei venditori. • in secondo luogo, l’informazione è incompleta su una particolare variabile chiave nel processo di scelta operato sui mercati, cioè il prezzo, e quindi gli acquirenti spesso non conoscono il prezzo praticato dai diversi venditori. 17.1 Informazione imperfetta sulla qualità dei prodotti/servizi Per analizzare gli effetti sul funzionamento del mercato della presenza di informazione incompleta circa la qualità dei beni, consideriamo, ad esempio, il mercato delle auto usate, nel quale – semplificando – ipotizziamo che esistano alcuni agenti economici che hanno informazioni incomplete sulla qualità. Su questo mercato esistono due tipi di auto: quelle di elevata qualità e quelle di bassa qualità (i cosiddetti “bidoni”). Un’auto usata di buona qualità vale 1.000 €, mentre una di bassa qualità vale 200 €. Il venditore ha un’informazione completa e cioè sa perfettamente qual è la qualità della propria auto. Al contrario, un potenziale acquirente non conosce la qualità dell’auto che intende comprare. Per semplificare, supponiamo che la probabilità di acquistare sul mercato un’auto di buona qualità sia del 40%, mentre quella di acquistare un’auto di bassa qualità sia del 60%. Se l’acquirente non sa distinguere tra auto di alta e bassa qualità, egli sarà disposto a pagare un prezzo pari al valore atteso dell’auto, che sarà pari a 1000 con una probabilità pari a 0,4, ed a 200 con una probabilità pari a 0,6, cioè nel complesso pari a: (0,4*1.000) + (0,6*200) = 520 € 194 In pratica l’acquirente è disposto a pagare di più una macchina di bassa qualità perché sa che potrebbe essere di elevata qualità, ma non è disposto a pagare l’intero valore di un’auto di alta qualità (1.000 €) perché è consapevole del fatto che l’auto potrebbe essere un “bidone”: le auto di elevata qualità sono quindi sottovalutate, mentre quelle di bassa qualità sono sopravvalutate dal mercato. Che effetto ha questo risultato? Se un venditore possiede un’auto di buona qualità che vale almeno 1000 €, sa che la venderà al massimo per 520 € e quindi sarà restio a vendere l’auto, perché non riuscirà a realizzare tutto il suo valore. Al contrario, il venditore di un’auto di bassa qualità sa che dalla vendita realizzerà un importo superiore al valore della propria auto, e quindi sicuramente venderà. Ciò vuol dire che le auto di bassa qualità spiazzano quelle di elevata qualità. In un mercato del genere, verranno venduti molti “bidoni” e poche auto di buona qualità. Non esisterà quindi un mercato delle auto usate di elevata qualità, ma solamente un mercato delle auto usate di bassa qualità. Questo è un fallimento del mercato, in quanto esistono una domanda e un’offerta potenziale delle auto usate di elevata qualità, ma il mercato non esiste, a causa della grave asimmetria informativa. L’esempio è volutamente estremo, ma in tutti i mercati in cui c’è un’asimmetria informativa, la qualità dei prodotti/servizi scambiati è inferiore alla qualità dei beni e servizi che sarebbe scambiata nel caso in cui le informazioni non fossero asimmetricamente distribuite tra chi vende e chi compra. Questo problema è molto serio, soprattutto per alcuni tipi di beni e servizi. Per capire meglio questo punto, introduciamo una definizione utile che distingue tra: • search goods: beni o servizi dei quali, attraverso un’accurata ricerca, è possibile conoscere la qualità. Prendiamo come esempio un’auto nuova. Attraverso riviste, giornali specializzati, internet e così via, è possibile stabilire quali siano le caratteristiche e quale sia la performance dell’auto che si intende comprare; • experience goods: beni o servizi per i quali è molto difficile determinare la qualità prima di averli consumati. Essa si può apprendere solo con l’utilizzo. Se voglio sapere quale sia il gusto di una mela, devo assaggiarla ma, se non mi piace, difficilmente il venditore la riprenderà indietro. Avvocati, economisti e medici forniscono dunque experience services. Da questa semplice distinzione è facile comprendere che nei mercati in cui i prodotti o servizi scambiati sono experience goods, il problema 195 dell’asimmetria informativa diventa molto serio e difficile da risolvere. Nel caso di un search good, attraverso la ricerca, l’informazione, le riviste specializzate si riesce a riequilibrare, almeno in parte, l’asimmetria informativa iniziale. Concludendo, il problema dell’asimmetria informativa è sempre importante, ma riveste un ruolo fondamentale nel caso degli experience goods. 17.2 Come ridurre l’asimmetria informativa? Nei mercati in cui c’è una forte asimmetria informativa, i fallimenti di mercato possono essere molto gravi. Ad esempio, in Birmania esistono dei villaggi posti a 10 chilometri da importanti miniere di pietre preziose. Se i turisti le comprassero sul posto, le pagherebbero un decimo di quanto pagherebbero a Milano. Ma nessun turista compra, perché la probabilità di comprare un pezzo di vetro è del 95%. Se i minatori riuscissero a far distinguere le pietre di elevata qualità dai pezzi di vetro avrebbero un enorme fonte di reddito. Ma non riescono a riequilibrare questa asimmetria informativa. E’ dunque necessario eliminarle, o quanto meno ridurle, e ciò può essere fatto in vari modi. In alcuni casi, quando le caratteristiche qualitative sono permanenti e facili da determinare, è possibile ricorrere a norme giuridiche. Questo è il caso, ad esempio, della normativa in materia di pesi e misure, la quale fa sì che l’acquirente non abbia incertezza circa il peso effettivo della merce che acquista. Dal punto di vista economico, introducendo normative di questo tipo, il mercato funziona in modo molto più rapido. Se il compratore dovesse portare la bilancia da casa, o discutere ogni volta la correttezza della bilancia del venditore, egli avrebbe costi di transazione elevati, e comprerebbe certamente di meno. Una normativa di questo genere, che per noi è ovvia, è dunque in realtà un efficace intervento pubblico volto a correggere un fallimento di mercato. Esistono poi delle norme di legge che recepiscono delle normative tecniche fissate da enti para-pubblici, i cosiddetti enti di normazione. Questi organismi stabiliscono le caratteristiche tecniche minime che devono avere determinati prodotti (ad esempio, le normative UNI, oppure le normative ISO) e possono esigere che i produttori rivelino informazioni sui propri prodotti 148. Soluzioni di questo tipo vengono adottate quando le caratteristiche tecniche di un prodotto cambiano nel corso del tempo: in questi casi, la norma di legge stabilisce infatti unicamente un principio 148 Ad esempio, possono esigere che i produttori di elettrodomestici rivelino informazioni sul consumo elettrico del bene prodotto. 196 generale di conformità – giuridicamente vincolante per tutti i produttori - dei beni o dei servizi alle specifiche tecniche dettate dagli organismi di normazione, che possono invece essere modificate nel tempo. 17.3 Auto-regolamentazione dei mercati Un secondo modo per risolvere i problemi dell’asimmetria informativa sui mercati è quello di normative ad opera dei soggetti che organizzano il mercato stesso. Ad esempio, in Europa, chi vende o compra rame, deve necessariamente rivolgersi alla London Metal Exchange, che gestisce il più ampio ed organizzato mercato in Europa. Per poter vendere su questo mercato, il rame deve necessariamente avere determinate caratteristiche fisiche ed elettriche, fissate da specifiche tecniche, che stabiliscono il tenore di rame di una barra: ovviamente, il rame che non possiede tali specifiche tecniche non può essere venduto. In questo modo, gli acquirenti possono essere certi che il rame che acquistano alla London Metal Exchange è in possesso dei requisiti stabiliti: gli organizzatori hanno infatti strutturato il mercato in modo tale da azzerare le asimmetrie informative sulla qualità del prodotto. Un altro esempio significativo è quello del mercato dei purosangue in America. I cavalli da corsa vengono comprati e venduti all’età di tre anni, e vengono utilizzati nelle corse fino a quando ne hanno dieci. Comprando un cavallo, quindi, un acquirente sta quindi scommettendo non solo sulla sua qualità, ma anche sulla sua capacità di svilupparsi atleticamente. Quanto abbiamo imparato nel mercato dei ‘bidoni’ ci dice che, in assenza di interventi, si svilupperebbe soltanto il mercato dei cavalli da corsa di cattiva qualità, perché questi ultimi spiazzerebbero i purosangue di elevata qualità. In America questo non si verifica, in quanto i cavalli vengono venduti in due tipologie di aste, quelle non certificate e quelle certificate. Nel primo caso i cavalli da vendere non devono avere requisiti particolari di qualità. Per accedere ad un’asta di cavalli certificati, invece, i venditori devono versare un importo ragguardevole alla Casa d’Aste, a fondo perduto, ed autorizzare la Casa d’Aste ad effettuare una serie di analisi sul cavallo, in modo tale da verificarne l’effettiva qualità. Nel caso in cui esso non raggiunga gli standard qualitativi richiesti, la Casa d’Aste è autorizzata a non metterlo in vendita. Non sorprendentemente, il prezzo dei cavalli non certificati è molto più basso di quello dei cavalli certificati, dato che questo sistema riduce le asimmetrie informative per l’acquirente. La qualità dei cavalli è infatti certificata dalla Casa d’Aste, che così mette a rischio la propria reputazione. Con questo tipo di certificazione non è più la reputazione del venditore che viene messa a rischio, ma appunto quella della Casa d’Aste, che ha 197 analizzato il cavallo. In questo modo si rimedia all’informazione incompleta, mettendo in moto un processo di selezione efficace. In alcuni casi, in particolare se non è possibile adottare soluzioni normative ai fallimenti del mercato che derivano da una informazione asimmetrica sulla qualità, possono essere le imprese stesse a cercare di prevenire questi fallimenti. Consideriamo, a titolo di esempio, ancora il caso delle automobili usate, ma questa volta dal punto di vista di un concessionario di auto di gamma alta (Mercedes, ad esempio), che ritira dai propri clienti auto usate, generalmente di buona qualità. Questo concessionario, per i problemi che abbiamo prima discusso, non riuscirà a farsi riconoscere dagli acquirenti delle auto usate che porrà sul mercato il loro effettivo valore commerciale: questi ultimi si attenderanno infatti che le auto siano di bassa qualità, e quindi saranno disposti a pagare un prezzo relativamente basso. Ma se il concessionario cominciasse a vendere auto usate, di qualsiasi marca, come ‘usato Mercedes’, spiegando che prima di essere vendute con tale marchio le auto vengono accuratamente controllate per verificarne le condizioni, egli riuscirebbe a spuntare sul mercato un prezzo più elevato. Questa soluzione risolve il problema del fallimento del mercato derivante dall’esistenza di esternalità. In altri casi, invece di usare la propria reputazione, è possibile utilizzare, a certe condizioni, la reputazione altrui. Le linee aeree di alcuni paesi in via di sviluppo, cercano - ad esempio - di tranquillizzare i turisti circa le condizioni di manutenzione dei loro aerei, facendo effettuare la manutenzione a compagnie aeree molto note, e dando ampia pubblicità a questo fatto: così, quando Ethiopian Airlines affida la manutenzione dei suoi aerei a Lufthansa, sta utilizzando un brand e la reputazione di un’altra compagnia, per dare informazioni ai propri clienti potenziali circa la qualità dei propri servizi di trasporto aereo. Queste soluzioni, che abbiamo esaminato, ai fallimenti del mercato derivanti da asimmetrie informative sulla qualità sembrano assai diverse, ma hanno in realtà evidenti punti di contatto, che risultano particolarmente chiari se osserviamo come la vendita di un prodotto di alta, oppure di bassa, qualità, generi delle esternalità nel mercato. Ogni volta che qualcuno vende un'automobile usata di bassa qualità, genera degli effetti privati, che hanno luogo tra il venditore e l'infelice compratore. Con questa transazione, il venditore genera però anche degli effetti esterni, perché l'acquirente informerà le persone che conosce della qualità insoddisfacente dell’auto acquistata, e così facendo - con i meccanismi che abbiamo discusso genererà l'aspettativa che molte delle macchine usate vendute siano di bassa qualità. 198 Questa è dunque una esternalità, perché gli effetti della transazione non si esauriscono tra le parti della transazione stessa, ma influenzano anche altri agenti economici, ed è una esternalità positiva se la qualità dell'auto venduta è superiore alla qualità media, mentre è una esternalità negativa nel caso contrario. Quando qualcuno vende una macchina di bassa qualità, non sopporta le conseguenze della qualità di ciò che vende (incassa € 520 invece di € 200), e riversa quindi sul mercato una esternalità negativa. Specularmente, chi vende ad € 520 un’auto di alta qualità che vale € 1000 genera sul mercato una esternalità positiva. Come meglio vedremo quando ci occuperemo di politiche ambientali, vi sono in generale due soluzioni a problemi di questo genere: l'esternalità può essere limitata per via normativa (è per questo che sul mercato del rame si può commerciare soltanto rame avente precise caratteristiche chimiche e fisiche), oppure si può internalizzare l'esternalità (il concessionario Mercedes, utilizzando il suo brand, a certe condizioni, su macchine usate anche di altre marche, riesce a monetizzare, almeno parzialmente, quella che sarebbe un’esternalità positiva che egli avrebbe altrimenti ceduto al mercato). 17.4 Asimmetrie informative ed ordini professionali Una delle funzioni degli ordini professionali è quella di ridurre le asimmetrie informative di cui soffrono gli acquirenti di alcuni servizi. Essi, infatti, certificano che chi è membro di un particolare ordine è in possesso di alcuni requisiti minimi di scolarità e formazione, tali da garantire un minimo di qualità del servizio. Tuttavia, attraverso l’imposizione di questi requisiti è anche possibile per gli stessi Ordini restringere l’entrata alla professione. Ad esempio, se gli esami di ammissione vengono fatti a distanza temporale molto ampia, e solamente per rimpiazzare il numero di professionisti andati in pensione o deceduti, si controlla l’entrata sul mercato. Così si comporta, ad esempio, l’Ordine dei Notai. Quindi, se la domanda di notai cresce, ma l’offerta non aumenta, il prezzo dei servizi notarili sale. Un ordine professionale ha quindi un effetto positivo nel diminuire l’asimmetria informativa, ma anche un effetto negativo sul benessere sociale, se restringe l’entrata sul mercato. Esso può avere un ulteriore effetto negativo se, pur non restringendo l’entrata sul mercato, fissa il prezzo delle prestazioni e si comporta quindi come un cartello, dove nessun membro può lavorare a condizioni inferiori a quelle fissate dall’Ordine stesso. Il risultato, del tutto simile a quello che abbiamo presentato analizzando gli effetti del salario minimo, è che se il cartello fissa un prezzo minimo elevato 199 superiore a quello di equilibrio, ci sarà troppa offerta di avvocati (punto B), come da Figura 17.1, e poca domanda di avvocati (punto A), perché il prezzo dei loro servizi è elevato. Figura 17.1. Domanda e offerta di servizi legali prezzo pMIN A Offerta di avvocati B pe Domanda di avvocati qMIN qe qMAX quantità avvocati disoccupati Dal punto di vista economico concludiamo quindi che: • gli ordini professionali sono indispensabili, per garantire un livello minimo qualitativo ai clienti e quindi per ridurre i problemi derivanti da asimmetrie informative; • tuttavia, non è in genere giustificata nessuna restrizione nei confronti dell’entrata nell’Ordine di nuovi professionisti; • la fissazione di tariffe minime non ha, in generale, effetti compatibili con il pubblico interesse. 17.5 Asimmetria informativa sui prezzi L‘asimmetria informativa può riguardare non soltanto la qualità, ma anche i prezzi: anche se ci sono molti venditori e molti acquirenti, qualora questi ultimi debbano sopportare dei costi di ricerca significativi per acquisire informazioni sui prezzi praticati dai venditori, non è più vero - come vedremo - che in un tale mercato prevalga un prezzo di concorrenza perfetta. Supponete che un professore milanese debba fare dei lavori edili in una villetta che ha acquistato in Umbria, da realizzarsi sulla base di un progetto 200 che ha fatto preparare dal suo architetto di fiducia. Ci sono diverse imprese edili nella zona che egli può contattare per realizzare il lavoro, ma non conosce quale prezzo ciascuna di esse potrà offrirgli: egli soffre dunque di una asimmetria informativa. Inoltre, egli deve sostenere costi di ricerca considerevoli (viaggio da Milano, albergo, ecc.), pari ad un ammontare c, per andare a trovare ciascuna impresa cui chiedere un preventivo. Pertanto, egli pagherebbe costi di ricerca pari a c se assegnasse il lavoro alla prima impresa, a 2c se lo assegnasse alla seconda impresa che visita, a 3c alla terza, e così via. Supponiamo che il prezzo che il professore potrebbe pagare se il mercato fosse perfettamente competitivo sia pari a p, e questo lo sanno bene tutti gli imprenditori edili. Chiedetevi adesso: se voi foste uno di questi imprenditori, quale prezzo offrireste per i lavori? Per rispondere, basta ricordare che se il professore commissiona la costruzione alla prima impresa che egli visita, il costo che sosterrà sarà pari a p1 + c (p1 è il prezzo che l’impresa gli chiede per effettuare il lavoro); se invece decide di visitare una seconda impresa, e in seguito di affidare ad essa il lavoro, il costo sarà invece pari a p2 + 2c, e così via. Quindi un imprenditore razionale offrirà un prezzo pari a p* < p + c , ovvero appena inferiore alla somma del prezzo concorrenziale e del costo di una singola ricerca. Se vi è dunque informazione imperfetta riguardo ai prezzi, e i compratori devono sostenere costi di ricerca, i prezzi, nel mercato, saranno più alti di quelli di un mercato concorrenziale, indipendentemente dalla numerosità di compratori e venditori. Questo risultato, insieme ad altri che qui non presentiamo per la loro complessità, ci suggerisce come - a parità di altre condizioni – per i consumatori la disponibilità di dettagliate informazioni sui prezzi offerti dai diversi produttori sia, di per se stessa, in grado di far scendere i prezzi. Questa è dunque la motivazione economica che rende in generale benefiche tutte quelle misure che aumentino il grado di trasparenza dei prezzi. Essa spiega altresì naturalmente come siano dannose le misure che la impediscano o la limitino, come ad esempio quelle che fino al 2000 vietavano in Italia ogni forma di pubblicità comparativa diretta, come certamente è il confronto tra i prezzi. Comunque, anche se i consumatori sono ben informati, essi possono commettere errori. Come mostra infatti un recente studio sul mercato elettrico inglese, anche nel caso in cui il mercato sia privo di asimmetrie informative, la scelta dei consumatori non è sempre quella corretta: un’analisi dei consumatori che hanno cambiato fornitore elettrico in Gran Bretagna negli ultimi due anni dimostra che il 40% dei consumatori finisce per spendere più che in precedenza. Questo è un risultato interessante 201 perché in un mercato del genere, una volta che sia nota la potenza e il livello di consumo, la bolletta elettrica è determinabile in modo ovvio. Non c’è nessun problema di asimmetria informativa sulla qualità del prodotto. Ma nonostante ciò, il cliente sbaglia con una frequenza molto alta. E’ un problema di razionalità limitata che abbiamo discusso nel Capitolo 3 che consiglio di rivedere. 202 18. LE POLITICHE AMBIENTALI 18.1 Costo privato, costo sociale e tragedia dei commons Come si è detto in precedenza, le esternalità sono gli effetti derivanti dalle scelte di un operatore economico che ricadono su altri operatori economici, senza che questi siano stati parte di qualche transazione con l’operatore in questione. L’esistenza di forme di esternalità è molto significativa per le politiche ambientali. Come abbiamo visto, un esempio classico di esternalità negativa è dato dall'inquinamento: la mia acciaieria produce fumi che sporcano il bucato della lavanderia vicina. Una scelta privata determina quindi un costo sociale. Questo costo non viene pagato dal produttore di acciaio, che razionalmente quindi produrrà tutto l’acciaio che riesce a vendere, tenendo conto, come abbiamo visto nella parte introduttiva di questo corso, del prezzo di mercato e del proprio costo incrementale. Egli considererà in altre parole solo il suo costo privato, ed ignorerà il costo sociale derivante dalla produzione di acciaio. Come mostra la Figura 18.1, la quantità di acciaio che deciderà di produrre sarà pari ad A, e sarà data dall'intersezione della curva di domanda di acciaio con la sua curva di offerta, che dipende unicamente dai suoi costi marginali di produzione. Figura 18.1. Costo privato e costo sociale costo marginale sociale C offerta (o costo marginale privato) Domanda B A Q 203 Dal punto di vista sociale, tuttavia, la curva del costo marginale deve avere un’ordinata maggiore, cioè essere traslata verso l’alto, poiché essa include non soltanto il costo marginale della produzione di acciaio, ma anche il costo marginale che l'inquinamento genera per altri agenti economici (la lavanderia dovrà lavare due volte). Se il produttore di acciaio tenesse conto di ciò, la produzione ottimale non sarebbe A, ma una quantità inferiore, pari a B. Notiamo come il livello di produzione B non elimini l’inquinamento, ma generi un livello socialmente ottimo di inquinamento. Notiamo ancora come il produttore di acciaio, se fosse in qualche modo costretto a pagare anche il costo sociale (vedremo poi come) non si troverebbe a pagare il danno ambientale provocato dall’emissione di un quantitativo socialmente ottimale, ma limiterebbe solo l’emissione di sostanza inquinante. L’esempio che abbiamo fatto è naturalmente un caso di “risorse comuni” come le abbiamo definite più sopra nel capitolo 14. Come abbiamo visto, questi sono tipicamente beni per i quali vi è rivalità nel consumo, ma ove è difficile, o estremamente costoso, escludere altri dal loro godimento. Questa caratteristica genera un consumo eccessivo rispetto alla disponibilità: le risorse comuni si depauperano facilmente. E’ un classico caso di ‘tragedia dei commons’. Esternalità e “risorse comuni” sono dunque i “motori” delle politiche ambientali. 18.2 Coase non funziona, e neppure la giustizia civile Vi sono diversi modi di risolvere un’esternalità negativa come quella che è stata qui discussa. La prima soluzione, basata sul teorema di Coase, è basata sull'osservazione che il problema posto dall'esternalità in realtà deriva da una allocazione errata dei diritti di proprietà: se il proprietario dell'acciaieria e quello della lavanderia si incontrassero e stabilissero un meccanismo di compensazione, quella che prima era una esternalità diventerebbe una transazione di mercato, e il proprietario dell'acciaieria produrrebbe un quantitativo di acciaio ottimale, perché considererebbe tra i costi di produzione anche quelli che egli deve sostenere per compensare il proprietario della lavanderia. Questa è un’osservazione interessante dal punto di vista teorico, ma priva di validità pratica. Per funzionare, il produttore di acciaio dovrebbe concludere una miriade di contratti con tutti coloro che patiscono gli effetti del suo inquinamento. Ma questo è impossibile, in primo luogo per gli elevati costi 204 di transazione, tra i quali hanno un ruolo rilevante le asimmetrie informative. Non possiamo peraltro escludere che una soluzione di questo genere sia praticabile in qualche caso specifico (TIM può offrire al mio condominio qualche migliaia di euro per compensare i condomini per l’inquinamento elettromagnetico di una nuova antenna), ma essa non è certamente una soluzione di carattere generale. Occorre quindi disegnare qualche strumento di politica ambientale che abbia validità generale. Un secondo punto che è necessario discutere è se – non potendo applicare Coase – il ricorso alla giustizia civile possa controllare l’inquinamento. Ad esempio, se il produttore d'acciaio teme che il proprietario della lavanderia gli possa fare causa per danni, egli considererà le spese legali e la liquidazione del danno nelle sue decisioni di produzione, e sarà quindi indotto a produrre una quantità inferiore a quella che avrebbe altrimenti prodotto. Il punto non è soltanto teorico, perché in vari paesi, prima che venissero introdotte specifiche normative ambientali, i problemi dell'inquinamento venivano affrontati nel diritto civile. Negli Stati Uniti, ad esempio, per una lunga fase storica i tribunali costruirono normative ambientali basandosi sulla nozione di nuisance della common law, che tuttavia richiedeva ai giudici di valutare – per la gioia degli avvocati - se la produzione che veniva realizzata in una data località era irragionevole, date le caratteristiche dell'area, se l'interferenza con i diritti di proprietà dei vicini fosse sostanziale, e di tenere anche conto degli effetti di un eventuale divieto sull'impresa responsabile dell'inquinamento. Le normative ambientali vennero gradatamente sviluppate quando apparve chiaro come le liti in materia ambientale fossero lunghe e costose, poiché richiedevano di accertare fatti scientifici complessi, e ponevano frequentemente problemi di nesso causale tra attività inquinante e danno reclamato. Quindi, pochi erano i danneggiati che le instauravano, e - dal punto di vista sociale - questo riduceva il costo atteso per gli inquinatori . Le politiche ambientali sono quindi necessarie perché i costi di transazione da sostenere perseguendo soluzioni privatistiche sono troppo elevati. 18.3 Chi inquina paga (‘polluter pays principle”) Prima di passare alla discussione degli strumenti, è importante sottolineare come sia ormai (in teoria) relativamente pacifico, almeno all’interno dell’Unione Europea e nei principali paesi industrializzati, che le politiche ambientali debbano basarsi sul principio-base che il prezzo di un bene o di un servizio dovrebbe riflettere fedelmente il suo costo totale di produzione, 205 comprendendo sia il costo di risorse private che di quelle ambientali. In altre parole, sul principio “chi inquina paga”. Applicandolo, evidentemente vengono internalizzate le esternalità. 18.4 Le imposte ambientali Alla luce della Figura 18.1 che precede, e del principio ‘chi inquina paga’, è evidente l’attrattiva intellettuale esercitata dall’introduzione di una pollution tax, ovvero di un’imposta a carico del produttore di acciaio, il cui ammontare sia grosso modo equivalente ai costi ambientali che questi genera. Come mostra la Figura 18.2, l'imposta – se riuscissimo a determinarne correttamente la grandezza - aumenterebbe il costo di produzione dell'acciaio fino a quando la curva di offerta dell’acciaieria non rifletterebbe più il costo marginale privato, bensì il costo marginale sociale: la produzione di acciaio, se l'ammontare di questa imposta ambientale è determinato in maniera corretta, produce quindi un livello di inquinamento ottimo sotto il profilo sociale. Figura 18.2. L’imposta ambientale costo marginale sociale C offerta Pollution Tax QS Domanda QP Q Quando passiamo dalla teoria alla pratica, le imposte ambientali incontrano evidenti problemi. Vi è in primo luogo quello della determinazione dell’imposta, che come abbiamo visto dovrebbe rappresentare il costo ambientale della produzione di un’unità di acciaio. Determinarlo è un problema complesso, perché 206 naturalmente ci saranno acciaierie diverse, con tecnologie diverse, e quindi con costi ambientali tra loro diversi. Non bisogna però ingigantire questo problema, perché anche un’imposta approssimata avrebbe probabilmente effetti ambientali positivi. E’ vero che, qualora l’imposta fosse troppo alta verrebbe prodotta una quantità socialmente troppo bassa di acciaio, ma in pratica l’operare dei gruppi di interesse è talmente efficace nelle democrazie moderne che la probabilità di un’imposta eccessiva è molto bassa. È invece molto più elevata la possibilità che l’imposta sia troppo contenuta rispetto al livello che essa dovrebbe teoricamente assumere, ma potremmo ragionevolmente argomentare che un’imposta troppo bassa sia comunque un passo avanti rispetto a una situazione in cui non vi sono imposte che internalizzino le esternalità negative derivanti dalla produzione di acciaio. Vi è in secondo luogo un problema distributivo. L’acciaieria, infatti, traslerà una certa quota dell’imposta ambientale che si troverà a pagare sugli acquirenti di acciaio. È possibile determinare con una certa precisione quale parte dell’imposta sarà traslata, ma ai fini di questo corso ci basta evidenziare che la traslazione sarà tanto maggiore quanto più la domanda è rigida, ovvero tanto più è difficile per i consumatori sostituire l’acciaio con altri materiali. Se invece l’acciaio è facilmente sostituibile, la sua domanda avrà un’elevata elasticità, e quindi la traslazione sarà minima, perché se fosse più elevata la domanda di acciaio crollerebbe. Il problema distributivo nasce dunque dal fatto che non solo sarà l’acciaieria a pagare l’imposta, ma anche gli acquirenti di acciaio verranno a pagarne una parte, e così, via via, verso valle: gli acquirenti di un’automobile, che contiene acciaio, si troveranno quindi a pagare anch’essi una parte dell’imposta ambientale. Se ciò sia giusto o meno sotto il profilo della distribuzione del reddito non è una questione che si possa decidere dal punto di vista economico. Però l’economia suggerisce come questa soluzione sia efficiente perché scoraggia sia la produzione eccessiva di acciaio (una parte dell’imposta la paga l’acciaieria) sia il consumo eccessivo di acciaio (chi usa beni ad alto contenuto di acciaio pagherà un’imposta più alta di chi ne usa a basso contenuto di acciaio). L’imposta ambientale avrà quindi un effetto di riduzione della domanda e di riduzione della produzione di acciaio, che è esattamente quello che la riduzione dei costi ambientali richiede. Un punto molto più delicato è che, se le imposte ambientali sono applicate solo alla produzione (poniamo) di acciaio in Italia, i produttori italiani saranno fortemente svantaggiati nei confronti dei produttori internazionali, che potranno esportare acciaio in Italia senza pagare l’imposta alla 207 produzione 149. Applicare imposte all’importazione per risolvere questo problema ne genererebbe di molto complessi e sarebbe fortemente problematico sotto il profilo dell’applicazione degli accordi GATT, e certamente incontrerebbe enormi resistenze da parte di quei Paesi (in primo luogo naturalmente la Cina) ove i costi ambientali della produzione sono in larghissima misura trascurati. Nonostante vari dibattiti nell’ultimo ventennio, nessun Paese – non sorprendentemente - ha cercato di introdurre imposte di questo tipo. Rimane il fatto che, senza imposte ambientali anche sulle importazioni, l’imposizione di un’imposta ambientale sulla produzione domestica ha soltanto l’effetto di far migrare verso altri paesi le attività inquinanti. Come vedremo, questo è esattamente quanto è successo in seguito all’applicazione nel 2005 di un sistema europeo di permessi di emissione per l’anidride carbonica. Naturalmente, l’imposta ambientale potrebbe essere introdotta non a carico dei produttori, ma dei consumatori, perché non è eccessivamente complicato calcolare il contenuto (poniamo) di acciaio di un’autovettura. Il problema di questa soluzione è che l’inquinamento dipende sia dalla domanda (i consumatori possono scegliere beni che è più o meno ambientalmente costoso produrre) sia dall’offerta (i produttori dello stesso bene, ad esempio l’acciaio, possono scegliere tecnologie di produzione e depurazione aventi effetti ambientali molto diversi). Tassando il consumo, è probabile che ci siano effetti sensibili sulla domanda, ma effetti molto più deboli sull’offerta, ma è naturalmente l’offerta, cioè la produzione,la fase in cui adottando tecnologie appropriate può essere minimizzato il consumo di risorse ambientali. In altre parole, un’imposta ambientale sul consumo genera incentivi deboli alla riduzione dell’inquinamento nella fase della produzione. D’altro lato, almeno per alcuni prodotti, le imposte sul consumo hanno un effetto straordinario. E’ questo il caso delle buste in plastica il cui consumo è enorme: circa 300 milioni di cittadini americani ne consumano ogni anno 100 miliardi. In vari Paesi, l’introduzione di una piccola imposta ambientale (più frequentemente introdotta come obbligo per i dettaglianti di far pagare un prezzo minimo per ciascuna busta) ha avuto un effetto enorme. In Irlanda, ad esempio, l’introduzione di un prezzo obbligatorio pari a € 0,15 nel 2002 ha ridotto in cinque mesi del 90% l’uso di buste di plastica. Un secondo risultato interessante che possiamo ottenere dal caso delle buste di plastica, riguarda l’effetto relativo di un’imposta e di un sussidio. In 149 Questo problema, come vedremo tra poco, ha avuto un effetto di estremo rilievo nel determinare la sostanziale inefficacia anche della politica basata sui “permessi di emissione” adottata in Europa, 208 teoria, se i consumatori sono razionali, un’imposta ambientale di € 0,10 sull’uso di buste di plastica a perdere, dovrebbe avere esattamente gli stessi effetti di un bonus di € 0,10 quando il consumatore si serve di una busta riutilizzabile. Un interessante studio recente 150, dimostra come questo non sia assolutamente vero: dopo l’imposizione dell’imposta, la frazione di consumatori che utilizza borse a perdere è scesa dall’82% al 40%; un bonus di ammontare identico a quello dell’imposta non ne ha ridotto per contro in misura apprezzabile il consumo. Notiamo, senza approfondire, come questo risultato sia perfettamente congruente con l’economia comportamentale, che predice come gli individui siano molto più sensibili a penalizzazioni (in questo caso, l’imposta sulle buste) che non ai premi per il loro utilizzo 151. 18.5 I permessi di emissione Il sistema dei permessi di emissione è stato introdotto in Europa nel 2005, ed ha dunque ormai un buon decennio di esperienza alle spalle. Esso prevede la fissazione di un tetto massimo alle emissioni di anidride carbonica consentite ai settori più inquinanti (in particolare industria pesante e generazione di energia) durante periodi di tempo prefissati. Una certa quantità di “permessi di emissione” equivalente a tale massimo viene distribuita, in genere gratuitamente, ai principali inquinatori, che possono poi scambiarli con altri soggetti (industriali e finanziari) partecipanti al mercato. L’impresa più inquinante si troverebbe così ad avere una quantità di permessi insufficiente rispetto alle proprie emissioni, e dovrebbe acquistarne sul mercato da quelle meno inquinanti, sopportandone il prezzo. Essa così sarebbe incentivata ad adottare tecnologie volte a ridurre le emissioni. Il sistema non ha mai funzionato adeguatamente, in quanto le lobbies industriali hanno fatto sì che vi fosse (con modalità diverse nel decennio, 150 Si veda la sintesi in: http://www.plasticpollutioncoalition.org/pft/2015/11/23/do-bagfees-affect-consumer-behavior. 151 Per completezza, notiamo come – per motivi diversi – neppure la soluzione, che viene talvolta proposta, di incentivare le imprese a introdurre meccanismi per ridurre l’inquinamento, offrendo loro contributi che coprano una parte dei costi relativi, sia ragionevole. Gli investimenti necessari a ridurre l'inquinamento sono per esse un puro costo: un imprenditore razionale, investirà quindi nella depurazione o nella riduzione delle emissioni soltanto se l'intero suo costo sarà pagato dal contributo statale. Assegnare contributi inferiori al 100%, in assenza di altre misure, è dunque perfettamente inutile: ma perché dovremmo regalare, a chi inquina, gli impianti di disinquinamento e coprirne i costi? 209 che qui non ci interessa approfondire 152) sempre una quantità eccessiva di permessi in circolazione. Il risultato di questa strutturale eccesso di disponibilità di permessi di emissione ha determinato un andamento quasi costantemente cedente del loro prezzo tra il 2007 e il 2014. Come possiamo vedere dalla Figura 18.3, il prezzo di un permesso di emissione di una tonnellata di CO2 è sceso in Europa dai circa € 25 all’atto dell’introduzione del sistema a circa € 4 di fine 2014, ed è oggi (febbraio 2016) pari a 5. Figura 18.3 - Prezzo dei permessi di emissione di CO2 in Europa, 20072014 Fonte: The Economist, http://www.economist.com/news/finance-and-economics/21576388failure-reform-europes-carbon-market-will-reverberate-round-world-ets. Livelli così depressi del prezzo dei permessi vanificano naturalmente la ragione prima dell’intera costruzione, che era quella di fornire alle imprese dei “segnali di prezzo” di questo particolare tipo di emissioni inquinanti, così da rendere per loro razionale intraprendere investimenti in tecnologia per ridurle. A livelli così bassi dei prezzi (per confronto, ricordiamo che il prezzo attuale di permessi di emissione in California è di circa € 13) il 152 Si veda la discussione in: http://www.carlocarraro.org/argomenti/politicheclimatiche/dieci-anni-di-mercato-europeo-delle-emissioni/. 210 segnale che viene fornito alle imprese è esattamente di segno opposto: non conviene investire in tecnologie che riducano queste emissioni. Il sistema è dunque probabilmente fallito, anche se vi sono potenti interessi che favoriscono una sua rianimazione, che dal punto di vista del settore finanziario sarebbe certamente in grado di fornire significative occasioni di profitto agli operatori più accorti, anche se l’obiettivo fondamentale dell’intera costruzione (la riduzione delle emissioni) venisse in larga misura mancato 153. 18.6 Limiti amministrativi Una soluzione meno elegante, ma ampiamente applicata, di politica ambientale consiste nell'imporre all'impresa di rispettare un livello massimo ammissibile per le emissioni, abbattendo (ad esempio) i suoi fumi fino ad un livello prefissato, e disponendo sanzioni economiche nei casi di mancato rispetto. Questa soluzione, dal punto di vista operativo, è più facilmente attuabile dei sistemi di tassazione ambientale o di commercio di permessi di inquinamento, poiché le soglie ammissibili possono essere determinate sulla base di analisi ambientali e studi clinici relativamente semplici, ed i costi di monitoraggio sui comportamenti delle imprese da parte della pubblica amministrazione sono relativamente contenuti. Dal punto di vista delle imprese, una soluzione basata su limiti amministrativi genera incentivi molto chiari agli investimenti per ridurre l’inquinamento: se non spende per gli investimenti, l’impresa spenderà per le sanzioni. Inoltre, il livello degli inquinanti ammessi può essere ridotto gradualmente nel tempo, graduando lo sforzo di investimenti richiesti alle imprese. Limiti amministrativi di questo genere sono un buon esempio delle brightline rules relativamente frequenti nel sistema giuridico americano, ovvero di regole comportamentali chiaramente definite, che lasciano poco o nessuno spazio interpretativo. Il dibattito sul tema e complesso, ma vi è certamente consenso sul fatto che regole di questo genere producono risultati prevedibili e tra loro consistenti. Esattamente quanto abbiamo bisogno in campo ambientale. Anche questa classe di soluzioni soffre, come le precedenti, dei problemi derivanti dal commercio internazionale: potremmo cioè imporre limiti severi alle emissioni italiane, ma così facendo non avremmo alcun effetto 153 Si veda la discussione critica in http://www.economist.com/news/finance-andeconomics/21576388-failure-reform-europes-carbon-market-will-reverberate-round-worldets. 211 sulle emissioni di paesi che non sono particolarmente orientati a preservare l’ambiente. Tuttavia, il fatto che questo problema sia rilevante qualunque sia la soluzione proposta, induce a concludere che l’unica strategia ambientale ragionevole sia quella perseguita a livello nazionale, o da associazioni di Paesi dotate di strumenti cogenti di politica ambientale (come l’Unione Europea). Nonostante tutti noi vorremmo che vi fosse uno sforzo a livello planetario in questa direzione, se non altro per quanto riguarda le emissioni di CO2, la realtà degli accordi internazionali che sono stati tentati in questi anni è del tutto deludente. Il Protocollo di Kyoto, firmato nel 1997 ed entrato in vigore solo nel 2005, per la riduzione delle emissioni di gas-serra (in sostanza, di anidride carbonica), nonostante la grande enfasi mediatica, non ha avuto particolari effetti, dato che esso non è stato sottoscritto o ratificato da Stati Uniti, Cina e India, cioè da tre delle nazioni maggiormente responsabili dell’emissione di questi tipi di gas a livello planetario, nonché, come mostra la figura, da molti altri Paesi. Figura 18.4. Protocollo di Kyoto - Paesi con limiti alle emissioni dei gasserra nel 2007 Fonte: Wikipedia, voce ‘Kyoto Protocol’. 212 Inoltre, esso non è mai riuscito ad introdurre alcun sistema di penalità. Le riduzioni che vi sono state negli anni più recente di gas-serra sono infatti da attribuire in larghissima parte agli effetti del rallentamento dell’economia mondiale negli anni successivi alla crisi finanziaria del 2008, e non certamente al Protocollo. Alla luce della discussione del free riding che abbiamo sviluppato nel corso, nessuno dovrebbe essere sorpreso dal suo scarso impatto, né ignorare le dolorose previsioni della tragedy of commons nel progressivo deterioramento di quelle risorse che abbiamo definito “risorse comuni” nella nostra discussione dei beni pubblici puri. Come si ricorderà, abbiamo così indicato quei beni per i quali vi sia rivalità nel consumo, ma non sia possibile escludere alcuno dal consumo. Questo è appunto l’ambiente: nonostante i molteplici messaggi che il cambiamento climatico invia alla nostra civiltà, una sua riduzione che passi attraverso virtuosi accordi internazionali appare molto poco probabile: il quadro rimane quello, preoccupante, della figura che segue. Figura 18.5. Emissioni di anidride carbonica da combustibili fossili a livello globale, 1900-2015 Fonte: Boden, T.A., Marland, G., and Andres R.J. (2015).Global, Regional, and National Fossil-Fuel CO2Emissions. Carbon Dioxide Information Analysis Center, Oak Ridge National Laboratory, U.S. Department of Energy, doi 10.3334/CDIAC/00001_V2015. 213 18.7 Conclusioni Tutti gli strumenti di politica ambientale che abbiamo discusso soffrono del limite fondamentale di essere utilizzabili all’interno del Paese che se ne serve, ma di non riuscire ad avere effetti anche in altri paesi, e ciò rende sempre presente il rischio di “esportazione” delle produzioni inquinanti. Come abbiamo visto, di questo problema soffre anche il sistema dei permessi di emissione commerciabili. Ciò naturalmente apre la possibilità di “free riding” ai paesi che non siano particolarmente interessati alla conservazione del proprio ambiente, ma invece pongano un valore estremamente elevato al successo in campo economico: questo naturalmente è un aspetto importante della politica cinese dell’ultimo ventennio. Come abbiamo visto, la “tragedia dei commons’ nasce appunto dall’impossibilità di evitare comportamenti da free rider quando vi siano risorse comuni e vi sia una rivalità nel consumo di questa risorsa. È dunque probabile che le problematiche ambientali possano essere temperate da intelligenti politiche nazionali, ma è difficile ipotizzare che esse vengano risolte. Possiamo migliorare la situazione ambientale nel nostro Paese, o forse in un’area economico e politica più ampia come la UE, ma è molto difficile migliorarla a livello globale. Quanto agli strumenti utilizzabili all’interno di una politica ambientale nazionale, alla luce della discussione che precede è evidente come non vi sia un unico strumento uniformemente superiore agli altri. Probabilmente, nella misura in cui l’esperienza dei sacchi di plastica è generalizzabile, piccole imposte sui consumatori hanno un effetto molto sensibile, in applicazione dei principi dell’economia comportamentale che sopra ricordavamo. La tassazione ambientale sulla produzione è un problema molto complesso, e come abbiamo visto le soluzioni complicate ed eleganti dal punto di vista teorico (permessi di emissione) sono in pratica risultate inefficaci. È forse ragionevole applicare in questo caso strumenti amministrativi certamente rozzi, come l’imposizione del rispetto di limiti alle emissioni inquinanti, ma che hanno bassi costi di monitoraggio. 214 19. LA REGOLAZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA: ORARI, SALUTE, SICUREZZA Nelle lezioni precedenti abbiamo dimostrato come la presenza di asimmetrie informative, costi di transazione, ed esternalità possa creare dei fallimenti del mercato, risolvibili in vari modi. In questa lezione applichiamo un simile schema concettuale allo studio di problemi apparentemente molto lontani da quelli di cui ci siamo appena occupati, che riguardano la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Queste considerazioni ci porteranno a capire perché esistono, nella maggior parte dei paesi, normative in tal senso, e ci aiuteranno anche a comprendere le conseguenze economiche di tali normative. Le regole a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori rispondono certamente in parte a motivi non economici: la salute è, per usare un termine che abbiamo imparato a conoscere, un bene meritorio (merit good), e infatti parliamo normalmente di “diritto alla salute”, che è meritorio per motivi etici, sociali, ed altri ancora. Come vedremo, vi sono anche buoni motivi economici che rendono efficiente l’introduzione di normative di questo tipo. In un mondo ideale, nel quale tutti gli agenti economici fossero perfettamente informati, e non esistessero costi di transazione, le imprese investirebbero per adottare precauzioni volte a migliorare la sicurezza e la salute dei propri dipendenti fino a quando il costo marginale delle precauzioni non superasse i costi che esse dovrebbero altrimenti sopportare, e cioè: • i salari più elevati che i lavoratori richiederebbero a copertura dei rischi che sopporterebbero in assenza di precauzioni; • i costi, per assenze, cure mediche, e possibili liti, che le aziende sopporterebbero in seguito ad un infortunio. Di conseguenza, il problema della sicurezza e della tutela alla salute sarebbe risolto con un certo livello di investimento da parte delle imprese per migliorare la sicurezza e la tutela della salute, ed un certo premio per il rischio pagato ai lavoratori come componente del loro salario. I lavori più rischiosi attrarrebbero i lavoratori relativamente amanti del rischio (tutti noi abbiamo visto la celeberrima fotografia di Lewis Hine che immortala degli operai in pausa pranzo su una putrella sospesa a grande altezza durante la costruzione dei grattacieli di New York). 215 La realtà è però ben diversa: molti studi, condotti negli Stati Uniti, dimostrano inequivocabilmente come i premi per il rischio corrisposti per le occupazioni più rischiose siano troppo bassi rispetto al costo atteso in termini di perdite di reddito, cure mediche ed altre spese, che un dipendente deve affrontare in caso di malattia o incidente. Questa inadeguatezza riflette essenzialmente un’asimmetria informativa: infatti, i lavoratori dispongono di informazioni molto più scarse, e di minor qualità, sulla effettiva rischiosità di un dato posto di lavoro, di quanto non dispongano le imprese. Pertanto, la razionalità dei lavoratori (come quella dei consumatori del resto, come abbiamo discusso all’inizio del corso) è dunque una razionalità limitata, nel senso che le scelte occupazionali vengono fatte tra un numero relativamente basso di alternative. Inoltre, sono spesso i lavoratori meno qualificati a soffrire di più di questa asimmetria informativa, ma d’altra parte sono proprio questi lavoratori ad avere un minor potere contrattuale nei confronti delle imprese. C’è però un importante fattore ulteriore, che spiega come una soluzione privatistica al problema della salute e sicurezza non sia possibile: l’impresa non sopporta infatti interamente i costi che derivano dagli infortuni e le malattie dei suoi dipendenti. Tali costi sono sopportati dalla collettività, che paga i costi per le cure necessarie in maggiore o minor misura, a seconda dei paesi, e può pagare pensioni di invalidità nei casi più gravi. Ricordando quanto abbiamo detto sull’ambiente, questo è dunque un caso classico di esternalità negativa: il produttore, che non debba sostenere pienamente i costi delle sue scelte in materia di salute e sicurezza, sottoinvestirà nelle misure di precauzione. In assenza di regole sulla salute e sicurezza vi sarebbe poi un altro problema, che è una variante del problema dei ‘bidoni’ che abbiamo già visto. I lavoratori in cerca di impiego sarebbero infatti ben coscienti che sul mercato ci sono due tipi di imprese, quelle che offrono adeguate protezioni e quelle che offrono protezioni insufficienti. Poiché per i lavoratori non è possibile distinguere facilmente le imprese nei due gruppi, essi tenderanno comunque a chiedere un premio per il rischio nel loro salario, di entità media. Questo renderà particolarmente profittevole assumere il lavoratore per le imprese che sotto-investono in sicurezza, mentre lo renderà particolarmente antieconomico per le imprese che, avendo già investito per abbassare il rischio, si troveranno a dover pagare un premio per il rischio che non corrisponde all’effettiva rischiosità della prestazione lavorativa presso di loro. Per questi motivi, l’imposizione di livelli di minimi di sicurezza sul lavoro risolve una serie particolarmente ampia di fallimenti del mercato, che 216 dipendono dall’esistenza di costi di transazione, di esternalità, e di informazioni asimmetriche. Occupiamoci adesso di un diverso tipo di regolazione della prestazione lavorativa, che riguarda gli orari di lavoro. In tutti i Paesi, esistono normative che regolano la durata massima della prestazione lavorativa in vari modi: può essere infatti determinato un numero massimo di ore settimanali, un numero massimo di ore giornaliere, un numero minimo di ore di riposo tra la fine di una prestazione lavorativa e l’inizio di quella seguente, oppure una qualche combinazione di tali previsioni regolamentari. L’interpretazione economica dell’esistenza di normative di questo genere è immediata qualora ci si riferisca al modello del monopsonio che abbiamo discusso quando ci siamo occupati di regolazione del salario: se l’impresa gode di una posizione dominante nei confronti dei lavoratori, essa richiederà orari di lavoro ben più gravosi di quelli che i lavoratori sarebbero disposti ad offrire, e regolando l’erogazione della prestazione lavorativa, attraverso gli orari, l’esercizio di questo potere monopsonistico viene quindi limitato La regolazione degli orari di lavoro è nata, storicamente, proprio per questo motivo: nell’Ottocento, le ore di lavoro giornaliero potevano arrivare a 16, per 6 giorni settimanali; successivi interventi regolamentari hanno portato, all’inizio del Novecento, a ridurre le ore giornaliere ad 8. Oggi, quindi, il potere di mercato datoriale è stato riequilibrato dalla normativa; oltre a questo, sia la domanda di lavoro che l’offerta di lavoro sono ormai ben diverse da quelle dei primi decenni del Novecento. Le imprese industriali sono infatti organizzate con cicli produttivi meno rigidi di una volta, ed in ogni caso il numero degli occupati nei vari settori dei servizi (in cui il ciclo produttivo è in genere poco rigido, e quindi riesce ad accomodare varie tipologie di prestazione lavorativa) è ormai molto superiore a quello dei settori manifatturieri. Concludiamo quindi che ulteriori misure regolamentari sugli orari non trovano, almeno nei Paesi industriali, adeguata giustificazione economica. 217 20. LA REGOLAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI I mercati finanziari sono contraddistinti da molti fallimenti di mercato: gli acquirenti di un'azione o di una obbligazione soffrono di forti asimmetrie informative rispetto ai venditori, e devono sopportare elevati costi di transazione per far valere i propri diritti. Eventuali crisi sui mercati finanziari possono esplicare esternalità negative sul sistema economico al suo complesso. Inoltre, frequentemente su questi mercati si pongono problemi distributivi. Non ci sorprende pertanto osservare come questi mercati siano oggetto frequente di interventi di politica economica, volti a disegnarli ed a regolarli. In questa lezione, consideriamo quindi i principali mercati finanziari, ed analizziamo - in ciascuno di essi - la ratio economica di questi interventi. 20.1 Le banche Uno dei principali soggetti che operano all’interno dei mercati finanziari è costituito dalle banche, la cui funzione economica principale è quella di intermediare i flussi di risparmio che le famiglie creano convogliandolo (sono unità economiche che generalmente incassano più di quanto spendono, e risparmiano per il futuro) alle imprese (che sono unità economiche strutturalmente in deficit, perché investono). Le banche non sono naturalmente sempre necessarie, dato che - ad esempio - un risparmiatore può direttamente prestare soldi ad un'impresa, acquistandone le obbligazioni. In tal caso, tuttavia, il risparmiatore non diversifica il proprio investimento, e sopporta un rischio elevato e soffre di elevate asimmetrie informative. Si pensi ad esempio ai risparmiatori che – nel recente passato – hanno investito in obbligazioni Cirio o Parmalat. Le banche quindi hanno, per i risparmiatori, una prima funzione fondamentale, che è quella di selezionare e diversificare il rischio. Dato che raccogliere informazioni è un'attività costosa, e caratterizzata da economie di scala, le banche - grazie alla loro dimensione elevata - possono conoscere le caratteristiche e l'andamento delle aziende che chiedono prestiti in maniera molto più efficiente del singolo risparmiatore. Inoltre, le banche prestano il risparmio che raccolgono presso i risparmiatori ad una pluralità di imprese, e così sono in grado di diversificare efficacemente il rischio. Ma le banche, oltre alla funzione privatistica che abbiamo appena descritto, hanno importanti funzioni pubblicistiche: grazie alla loro attività, le banche forniscono liquidità al sistema economico; inoltre, esse forniscono servizi di transazione all'economia, della quale gestiscono il sistema dei 218 pagamenti; infine, esse sono dei canali di trasmissione della politica monetaria, con cui la Banca Centrale aumenta o diminuisce la disponibilità di credito, ed il suo costo, al sistema economico. Per questi motivi, le banche sono imprese fortemente regolate. Per quanto riguarda la loro prima funzione fondamentale, le banche sono regolate perché i risparmiatori soffrono di asimmetria informativa quando affidano i propri risparmi ad una banca, senza sapere a chi e a quali condizioni la banca concederà dei crediti. Pertanto, alcune regole imposte alle banche sono rivolte a ridurre tale asimmetria informativa lungo tre direttrici: • regolando l’entrata sul mercato: l’apertura di una banca è infatti vincolata al rispetto di requisiti dettagliati di dotazione patrimoniale, di disponibilità di strutture umane e tecnologiche adeguate e ad altri vincoli, il rispetto dei quali dovrebbe assicurare i risparmiatori che la nuova banca possa essere effettivamente in grado di selezionare i rischi in modo efficiente; • regolando le attività che la banca può svolgere: ad esempio limitandone le tipologie di investimento (ad esempio, le banche non possono assumere il controllo di imprese non finanziarie), e limitando quindi l’assunzione di rischi troppo elevati; • regolando l’ammontare dei crediti che la banca può concedere, che non deve essere concesso a clienti troppo rischiosi, concentrata in misura eccessiva a favore di un piccolo numero di clienti, né complessivamente superare un multiplo dei fondi propri e dei depositi di cui essa dispone, una parte dei quali deve quindi rimanere come riserva obbligatoria nella disponibilità della banca 154. L’esistenza di una riserva obbligatoria ha anche una valenza pubblicistica, in quanto è correlata alla funzione delle banche di creazione di liquidità nel sistema. Per capire questa funzione, è necessario schematizzare il funzionamento del credito nell’economia. Supponiamo che un risparmiatore depositi 1.000 euro in una banca, che la banca ne trattenga 100 euro come riserva obbligatoria, e che presti i rimanenti 900 euro ad un’impresa, di cui ha sufficienti informazioni positive. 154 Questa misura regolamentare risulta particolarmente importante quando si consideri che il management di una banca, se presta a creditori molto rischiosi, chiederà un interesse elevato e quindi - sempre che naturalmente il creditore rimborsi il debito alla scadenza otterrà profitti elevati. Se però il creditore non rimborsa il debito, le conseguenze principali sarebbero sostenute dai depositanti, che perderebbero il loro depositi. In assenza di regole, quindi, il management della banca avrebbe una motivazione razionale ad assumere rischi eccessivi. 219 Se l’impresa, per qualsiasi motivo, non impiegasse immediatamente tale somma, ma la depositasse presso un’altra banca, il sistema bancario avrebbe creato moneta, fornendo liquidità all’economia. Infatti, il risparmiatore avrebbe ancora 1.000 euro depositati presso la prima banca, che potrebbe ritirare in qualsiasi momento, ma anche l’impresa avrebbe 900 euro depositati presso un’altra banca, che potrebbe anch’essa ritirare in qualsiasi momento. E’ quindi anche per questo motivo che le banche sono tenute a mantenere un certo livello di riserva obbligatoria, sufficiente a coprire le richieste di prelievo dei propri risparmi che possono essere avanzate dalle famiglie. Naturalmente, è virtualmente impossibile che tutte le famiglie vogliano ritirare tutti i loro depositi da una data banca contemporaneamente, e quindi la banca può tenere come riserva solo una piccola frazione dei depositi che essa riceve. Se però tale eventualità si presentasse, come tipicamente potrebbe verificarsi se le famiglie perdessero fiducia nelle banche, come è successo nel Regno Unito nella vicenda della banca Northern Rock, le conseguenze sul sistema economico sarebbero disastrose. Nei sistemi bancari c’è quindi sempre un rischio di liquidità, l’esistenza del quale fornisce una ulteriore giustificazione per regolare l'attività bancaria in modo particolarmente dettagliato 155. In altre parole, la stabilità del sistema bancario è un bene pubblico, nel senso in cui abbiamo utilizzato questo termine nelle lezioni precedenti, perché sarebbe impossibile, e comunque non desiderabile, escludere qualche banca dal godimento di questo particolare bene: ma, come abbiamo visto, la produzione di un bene pubblico da parte di privati è sempre insufficiente. Senza regolazione, non vi sarebbe una ‘produzione’ sufficiente di questo particolare ‘bene’. Inoltre, le banche sono una componente essenziale del sistema dei pagamenti, ovvero quella complessa infrastruttura dell'economia che serve a trasferire la moneta da un operatore all'altro, la cui operatività sarebbe compromessa nel caso vi fossero rilevanti crisi bancarie. Anche la stabilità del sistema dei pagamenti è un bene pubblico nel senso sopra richiamato, e pertanto fornisce un'ulteriore motivazione economica razionale per la regolazione del settore bancario. 20.2 I mercati mobiliari Ma le banche sono solo uno dei canali con cui il risparmio delle famiglie viene trasferito alle imprese: accanto ad esso, vi è la sottoscrizione di azioni e quella di obbligazioni. Dal punto di vista economico, le azioni forniscono un diritto di proprietà ad un flusso - teoricamente infinito - di dividendi che, almeno nel medio 155 Tipicamente imponendo, oltre alla riserva obbligatoria, anche un’assicurazione obbligatoria dei depositi, almeno fino ad un certo ammontare. 220 periodo 156, sono correlati agli utili conseguiti dall'impresa. Conseguentemente, il valore di un'azione dipende dalle aspettative circa questo flusso futuro di dividendi, e può variare significativamente quando tali aspettative vengano a modificarsi. Quindi, dal possesso di un'azione, possiamo ottenere un reddito (i dividendi) ma anche un guadagno o una perdita in conto capitale (le variazioni nel prezzo dell'azione). Poiché un'azione incorpora le aspettative circa i futuri andamenti reddituali dell'impresa, le asimmetrie informative sono un problema particolarmente grave per questo tipo di titoli. Un esempio può aiutare a chiarire questo aspetto. Supponiamo che venga costituita una società per azioni per lanciare catene di ristoranti thailandesi in Italia, e offrano azioni ai risparmiatori. Questi ultimi, tuttavia, al contrario del management della Società, non sono esperti di cucina thailandese, né delle specificità del mercato italiano della ristorazione (agli Italiani piace la cucina thailandese?). Pertanto, i risparmiatori dovrebbero, con fatica, e sostenendo costi ulteriori, ricercare delle informazioni, che ogni caso saranno quasi sempre di qualità inferiore a quelle di cui dispongono i promotori di questa nuova società. Per i risparmiatori, quindi l'investimento sarà quindi particolarmente rischioso, perché sarà per loro difficile valutare se il prezzo a cui vengono vendute le azioni è congruo rispetto ad una ragionevole attesa circa i flussi futuri di reddito della catena di ristoranti. Se i risparmiatori non sono particolarmente amanti del rischio 157, quindi, non accetteranno questa offerta di investimento, ed in generale saranno restii ad accettare proposte di investimento che siano riferite anche ad altre società già in attività, perché per ciascuna di esse esisteranno simili asimmetrie informative. Con un meccanismo del tutto analogo al mercato delle auto usate (i cosiddetti 'bidoni'), nonostante vi sia un mercato per il finanziamento di buone idee imprenditoriali, in pratica le buone idee non risulterebbero finanziate correttamente. Dal punto di vista dell'economia nel suo complesso, quindi, le asimmetrie informative riducono l'offerta di capitale di rischio. Per questo, esattamente come nel caso dei cavalli purosangue che abbiamo sopra discusso, sono stati – nel tempo 158 - sviluppati mercati regolamentati, come la Borsa, nei quali sono scambiate le azioni di imprese 156 Nel breve periodo i dividendi di un'impresa possono riflettere anche altri fattori, ma nel medio periodo un'impresa che guadagna darà dividendi elevati e un'impresa che non guadagna ne darà pochi o non ne darà alcuno. 157 Vari studi convengono nel concludere come sia ragionevole ritenere che la maggior parte dei risparmiatori siano avversi al rischio, o al massimo neutrali rispetto al rischio. 158 Nel 1602 la East India Company Olandese realizza la prima emissione azionaria sulla Borsa di Amsterdam. Mercati similari esistevano già almeno dal 1200 per lo scambio di quelli che chiameremmo oggi titoli del debito pubblico. 221 che offrano particolari requisiti agli investitori, e sul cui funzionamento esistono organismi pubblici dotati di ampi poteri di vigilanza e controllo (in Italia, la Commissione nazionale per le Società e la Borsa, CONSOB) 159. La CONSOB in Italia, la Securities Exchange Commission (SEC) negli USA, ed organismi analoghi in altri Paesi, vigilano sul buon funzionamento di questi mercati, ed hanno ampi poteri regolamentari che consentono loro - tra l’altro - di sospendere o escludere le azioni di una società dalla quotazione, di imporre a società il cui andamento appaia preoccupante, la comunicazione della loro situazione patrimoniale su base mensile. Così, nella Borsa Italiana sono ammesse alla quotazione azioni di imprese che svolgano un'attività capace di generare ricavi, che abbiano depositato i bilanci degli ultimi tre esercizi, di cui almeno l'ultimo sia anche certificato, si impegnino a comunicare trimestralmente al mercato l’andamento dei loro conti, che abbiano una capitalizzazione di mercato prevedibilmente superiore ad una certa soglia, e le cui azioni siano liberamente trasferibili e sufficientemente diffuse fra il pubblico. Questi requisiti sono finalizzati a ridurre le asimmetrie informative sull’andamento delle imprese, che sono tenute a far certificare da una società specializzata ed indipendente il loro bilancio, nonché a comunicare al pubblico trimestralmente, in modo sintetico, e semestralmente ed annualmente, in modo dettagliato, conto economico e stato patrimoniale. Altri requisiti richiesti (la capitalizzazione, la trasferibilità) sono invece finalizzati ad assicurare la liquidità dell’investimento, ovvero la possibilità per il risparmiatore di vendere liberamente, su un mercato sufficientemente liquido, l’azione. 20.3 Intermediari non bancari Sui mercati regolamentati, una parte della domanda proviene da singoli investitori, ma la quota più ampia è espressa da investitori istituzionali, che raccolgono il risparmio delle famiglie e lo investono in una pluralità di titoli, ripartendo così il rischio. Questi investitori, di cui il tipo più frequente è quello dei fondi comuni d’investimento, hanno una dimensione enorme rispetto a quella del singolo investitore, essi sono quindi meno svantaggiati di questo dai costi di raccolta delle informazioni, e possono quindi effettuare più agevolmente il monitoraggio delle imprese nelle quali essi investono. 159 Il mercato delle obbligazioni nasce per motivi del tutto analoghi a quello delle azioni, ed è anch’esso sottoposto alla regolazione di CONSOB. Insieme al mercato azionario è spesso indicato come mercato mobiliare. 222 I fondi di private equity sono simili ai fondi comuni d’investimento, dai quali però si differenziano perché richiedono un investimento iniziale elevato; investono in un numero relativamente contenuto di imprese (da 7 a 25, in genere), aiutandole a sviluppare nuovi prodotti, facilitandone l’acquisto da parte del management o di altri investitori, ed accompagnandole, se non già quotate, alla quotazione in Borsa. Le loro quote non sono commerciabili su mercati regolamentati e prevedono una scadenza, in corrispondenza della quale il fondo si scioglie, distribuendo l’attivo ai suoi finanziatori 160. Dal punto di vista che qui ci interessa, tali fondi, investendo in un numero limitato di imprese, riescono a risolvere i problemi del monitoraggio in modo ancora più efficace di quanto non possano i fondi comuni. La popolarità di questi fondi è in rapido aumento, stanti i notevoli tassi di rendimento che essi hanno saputo, almeno negli ultimi anni, assicurare. Inoltre, non essendo sottoposti a particolari forme di regolamentazione, essi hanno una grande flessibilità nel reperire finanziamenti, e non debbono sottostare ad obblighi di informazione nei confronti del pubblico: queste caratteristiche ne hanno probabilmente ulteriormente aumentato l’appeal, in una fase storica nella quale, come abbiamo visto, il peso della regolamentazione sui mercati mobiliari è invece nettamente aumentato. A differenza dei fondi comuni d'investimento, che tradizionalmente investono, prevalentemente in azioni, con un orizzonte di investimento medio-lungo, gli hedge funds hanno strategie di investimento molto flessibili, caratterizzate da vendite allo scoperto (un fondo si impegna a vendere titoli che non possiede, scommettendo quindi su una caduta del loro prezzo) e da acquisti allo scoperto (un fondo si impegna ad acquistare titoli che non possiede, scommettendo quindi su un aumento del loro prezzo). Per finanziarsi, questi fondi fanno ampio ricorso al credito, ed hanno dunque una elevata leva finanziaria 161. Conseguentemente, essi sono molto rischiosi, poiché - qualora l'investimento che è stato realizzato facendo ricorso al debito generasse delle perdite - essi dovrebbero assorbire le perdite e restituire il credito ottenuto. Naturalmente, il ricorso a capitale di prestito consente di ottenere, se l'investimento genera degli utili, profitti molto elevati con un piccolo impiego di capitale proprio. Per questo, in vari Paesi, ed in particolare negli Stati Uniti, all'investimento in questi fondi possono accedere soltanto “investitori sofisticati”, che dovrebbero soffrire di asimmetrie informative in misura molto minore dei comuni investitori: di 160 Dal punto di vista societario, questi fondi sono strutturati come Limited Partnership negli USA, e come Società in Accomandita per Azioni in Italia. 161 La leva finanziaria è in generale, per qualsiasi impresa, il rapporto tra debito e patrimonio netto. Più questo rapporto è elevato, più l'impresa è in grado di finanziare ai propri investimenti con mezzi di terzi. 223 conseguenza, gli hedge funds non sono sottoposti a particolari norme regolamentari. Fondi di questo genere, con denominazioni varie, siano sempre esistiti, ma nell'ultimo quindicennio essi hanno conosciuto una enorme crescita, dato che il livello storicamente molto basso dei tassi di interesse ha stimolato gli investitori a cercare strategie di investimento che offrissero, naturalmente con maggiori rischi, rendimenti più elevati. Dopo una rapida crescita tra il 2000 e il 2007 vi è stato un breve rallentamento, e a fine 2014 questi fondi amministravano a livello globale fondi per 3.100 miliardi di dollari. Figura 20.1 Fondi amministrati a livello globale dagli hedge funds Fonte: UK Financial Condict Authority, Hedge Finds 2015. Poiché questi fondi si finanziano in larga misura con il debito, assumono rischi molto elevati, e spesso si muovono di conserva, seguendo strategie di investimento tra loro assai simili, nel caso tali strategie si rivelassero errate, oppure i loro finanziatori richiedessero, per qualche motivo, la liquidazione delle loro quote, il fallimento di qualche hedge fund (intermediario non regolato) potrebbe avere effetti a catena nel sistema finanziario, e quindi anche sugli intermediari regolati che finanziano tali fondi: temendo la crescita di questo rischio sistemico le autorità monetarie, europee ed americane, hanno quindi moltiplicato i segnali di preoccupazione 162 almeno 162 Nella sua Financial Stability Review, del dicembre 2005, la Banca Centrale Europea ha affermato “As the hedge fund industry keeps on growing, its expansion continues to raise questions about capacity constraints and the impact of hedge funds’ largely unconstrained investment strategies on financial markets. In addition to potentially high leverage, the increasingly similar positioning of individual hedge funds within broad hedge fund investment strategies is another major risk for financial stability which warrants close 224 da un decennio, senza però che vi siano stati interventi regolamentari di qualche intensità. Il forte sviluppo di intermediari finanziari diversi dalle banche ha enormemente complicato la funzione di regolazione nel corso degli ultimi due decenni, rendendo i nostri sistemi economici, come vedremo, fortemente esposti ai rischi derivanti da fallimenti della regolazione. Questi rischi sono stati moltiplicati dallo sviluppo di prodotti derivati, di cui adesso ci occupiamo. 20.4 I prodotti derivati I prodotti finanziari derivati hanno significativamente aumentato i rischi di instabilità del sistema finanziario. Come abbiamo visto, questi hanno origine all’interno del sistema bancario in senso stretto, perché le banche, strutturalmente, prestano (ovvero realizzano impieghi) pari ad un multiplo dei depositi che essi ricevono dai risparmiatori. Le banche sono, quindi, intrinsecamente instabili, e questa instabilità è stata accresciuta dall’innovazione finanziaria, ed in particolare dallo sviluppo di un’ampia gamma di prodotti derivati 163. Con questo termine indichiamo in generale prodotti finanziari il cui valore derivi dall’andamento del valore di un’attività sottostante. Le attività possono essere beni fisici (oro, petrolio, succo d’arancia surgelato), o altri prodotti finanziari (azioni, obbligazioni). I prodotti derivati sono utilizzati, come vedremo, da operatori diversi con finalità diverse: ridurre il rischio finanziario di un portafoglio preesistente (finalità di copertura o di hedging), per assumere esposizioni al rischio al fine di conseguire un profitto (finalità speculativa), o per conseguire un profitto attraverso transazioni combinate sul derivato e sul sottostante tali da cogliere eventuali differenze di valorizzazione (finalità di arbitraggio). Vediamo le prime due di queste tre finalità (che qui ci interessano particolarmente) mediante un semplice esempio. Per la finalità di copertura, consideriamo il caso di un produttore di cavi di rame che concorra per assicurarsi un grosso ordine, con consegna a 12 mesi. L’acquirente richiede la fissazione del prezzo, ma naturalmente le quotazioni del rame possono variare significativamente nell’arco del periodo. Per questo, il produttore può comprare dei prodotti finanziari monitoring despite the essential lack of any possible remedies. This risk is further magnified by evidence that broad hedge fund investment strategies have also become increasingly correlated, thereby further increasing the potential adverse effects of disorderly exits from crowded trades” (p.142). 163 Nonché di prodotti strutturati, ma la loro analisi esce dai limiti di questo corso. 225 derivati detti futures, che gli danno la possibilità di comprare, entro 12 mesi, il rame necessario ad un prezzo prefissato. Così facendo, egli si libera del (o si copre dal) rischio finanziario derivante dall’andamento del prezzo del rame. Questo rischio invece viene assunto da chi gli vende questi futures, la cui finalità sarà dunque speculativa. Prima di procedere dobbiamo qui sottolineare come il termine “speculativo” non assume in economia alla connotazione negativa del parlar comune. Speculatore è colui che decide di assumersi un rischio, è nell’esempio che stiamo facendo la presenza di uno speculatore consente una transazione che crea benessere nell’economia, in quanto il produttore di cavi si libera di un rischio che non desidera correre, vendendolo ad un operatore che invece è disposto a correrlo. Quest’ultimo, che è tipicamente un operatore finanziario, assumerà poi molti altri rischi, vendendo e comprando futures su molti altri prodotti 164 Questo operatore si troverà dunque disporre di un gran numero di prodotti derivati, e potrà quindi combinarli tra loro in “pacchetti” il cui prezzo deriverà dai derivati sottostanti 165. Oltre a moltiplicare la quantità di prodotti finanziari disponibili nell’economia, questa sintesi operata dagli operatori finanziari ha il rimarchevole effetto di costruire prodotti finanziari a basso rischio a partire da prodotti sottostanti ad alto rischio. Supponiamo che i mercati immobiliari su base locale di un grande paese, ad esempio gli Stati Uniti, seguano andamenti tra loro molto diversi: il mercato del lavoro americano è estremamente fluido quindi è facile aprire nuove imprese come è facile chiuderle. Storicamente, quindi, l’America vede notevoli flussi geografici di famiglie che tendono a seguire la geografia della domanda di lavoro che si trasforma nel tempo. Supponiamo anche sia molto debole la regolazione a tutela dei mutuatari, cui pertanto banche ed altri operatori finanziari possono vendere mutui per importi che ben difficilmente il mutuatario sarà in grado, in base al proprio reddito, di restituire. Avremo in questo caso un portafoglio di mutui estremamente rischiosi in una città (poniamo: Houston), ed un altro portafoglio di mutui estremamente rischiosi per una città da questa molto distante (poniamo: San Francisco), combinando i quali sarà però possibile costruire un portafoglio di mutui il cui rischio è inferiore alla rischiosità dei due portafogli componenti, sempre che si verifichi il caso che a fluttuazioni negative dell’industria petrolifera 164 Anche finanziari: ci sono futures sui tassi di cambio, sui tassi di interesse, sui valori mobiliari, e su molti altri prodotti finanziari. 165 Per una descrizione dei principali tipi di prodotti derivati, la cui discussine esula dai temi analizzati nel corso, si veda: http://www.consob.it/main/trasversale/risparmiatori/investor/prodotti_derivati/principalicat egorie_prodottiderivati.html. 226 (di cui una parte significativa è basata Houston) facciano riscontro fluttuazioni positive nei settori di alta tecnologia (di cui una parte significativa è localizzata nella Bay Area di San Francisco). È possibile dimostrare semplicemente questo punto, ma ai fini di questo corso è sufficiente usare la vostra intuizione: invece di mettere tutte le mie uova in un paniere, le metto in due panieri diversi, sperando naturalmente che non mi cadano ambedue. Come vedremo tra breve, l’evento scatenante della crisi finanziaria del 2008 è stato appunto che i panieri sono caduti tutti e due, ovvero che il mercato immobiliare americano si è contratto in modo generalizzato, e pertanto portafogli di titoli rischiosi all’interno dei quali si riteneva che oscillazioni positive e negative avrebbero potuto, almeno in qualche misura, compensarsi, hanno generato perdite estremamente consistenti. Esamineremo più avanti come questo problema, inizialmente riguardante soltanto un settore dei prodotti derivati, abbia avuto effetti sistemici catastrofali. Per ora, osserviamo come il caso dei mutui immobiliari americani evidenzi come possa essere estremamente difficile calcolare la rischiosità di un prodotto derivato, il cui prezzo futuro dipenderà non solo dall’andamento dei prodotti (fisici o finanziari) sottostanti, ma da come questi andamenti si combineranno tra di loro. Semplificando, non è possibile valutare in modo preciso la rischiosità dei prodotti complessi,; lo si fa con modelli di simulazione, che possono generare risultati errati se sono errate le ipotesi su cui essi si basano. Naturalmente, questo è stato il caso dei mutui fondiari americani, perché essi venivano valutati in base all’ipotesi che i valori fondiari in aree diverse del paese non si sarebbero mossi in modo sincrono. È stata la sorprendente loro sintonia a generare perdite di valore molto consistenti, è del tutto inattesa, dei prodotti derivati aventi come sottostante questo genere di mutui. Un punto molto rilevante è che una parte consistente dei prodotti derivati non è trattata sui mercati regolati, ma è over the counter, (OTC) nel senso che la compravendita avviene tra due contraenti, al di fuori di un mercato organizzato. Ciò pone rilevanti problemi di politica economica in quanto da un lato il volume di questi strumenti finanziari è enorme (a fine 2009, secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, vi erano circa 600 trilioni di dollari di contratti derivati, a fronte di un prodotto interno lordo mondiale di circa 60 trilioni), e dall'altro transazioni bilaterali di questo tipo sono soggette ad un elevato rischio di controparte. Vediamo perché: se Tizio vende un prodotto derivato a Caio, e usa il ricavato per comprare un altro prodotto derivato da Sempronio, se per qualche motivo Caio non riesce a pagare Tizio, Tizio non avrà fondi per pagare Sempronio: il default di Tizio, genererà il default di Sempronio, 227 anche se nessuna compravendita è avvenuta direttamente tra Tizio e Sempronio. Per ridurre questo rischio di controparte, i tre partecipanti al mercato possono chiedere ad un altro operatore di fungere da intermediario: così Tizio non venderà il prodotto direttamente a Caio, ma lo venderà all'intermediario, che lo venderà a Caio; Sempronio si comporterà analogamente. In questo caso, se l'intermediario è saggio nel prevedere i rischi, ed ha un patrimonio sufficiente, l'insolvenza di Tizio non determinerà l'insolvenza di Sempronio, ma soltanto una perdita per l'intermediario, che questo appunto potrà coprire con il suo patrimonio. Ma se l’intermediario non riesce a far fronte alle perdite, non saranno soltanto Tizio, Caio, e Sempronio a patirne, ma anche tutti i gli altri operatori che usavano i servizi dell'intermediario. L'esempio è semplificato, ma è molto realistico: è infatti questo il motivo per cui la bancarotta di Lehman Brothers del 2008 ha avuto effetti estremamente sensibili sui mercati finanziari mondiali, ed il governo americano, nello stesso anno, ha pilotato il salvataggio di AIG, una compagnia di assicurazione, che faceva da intermediario per un enorme volume di scambi di prodotti derivati OTC. Nonostante vari tentativi, nonostante la crisi del 2008 non si è ancora riusciti a risolvere il problema degli OTC, ad esempio centralizzandone gli scambi in mercati organizzati, per la vivace resistenza opposta dai gruppi di pressione: questo è un altro esempio, naturalmente, di fallimenti della regolazione. Questo è esattamente quello che si è recentemente verificato con la crisi dei mutui subprime statunitensi, cioè mutui altamente rischiosi, che venivano concessi da parte delle banche statunitensi a clienti privi delle adeguate garanzie, e quindi con alta probabilità di non ripagare il mutuo. Le banche hanno coperto i propri rischi attraverso la stipula di contratti derivati, spesso molto complessi. La crisi immobiliare degli Stati Uniti ha avuto dunque un effetto diretto sulla capacità dei risparmiatori di ripagare i mutui, ma questo ha avuto enormi effetti indiretti a catena in tutto il sistema creditizio mondiale, a causa dell'elevatissima diffusione dei contratti derivati su tali mutui. 228 21. PROPRIETA’ INTELLETTUALE L’INNOVAZIONE E POLITICHE PER Il termine giuridico proprietà intellettuale accomuna tre fenomeni economici - marchi, copyright, brevetti – molto diversi tra loro quanto ad origini, problematiche, e quadro regolamentare. 21.1 Marchi Schematizzando, i marchi nascono storicamente (probabilmente nell’antico Egitto, ove tegole, mattoni e vasi della Prima Dinastia, nel 3.000 A.C., erano talvolta marchiati) come carattere atto a segnalare al consumatore l’origine di un prodotto. Senza un marchio, una tegola è un prodotto indifferenziato, sulla cui qualità un acquirente non ha informazioni particolari. Una tegola recante il marchio di un noto produttore, offre invece informazioni maggiori al suo acquirente 166. Ricordando quanto discusso nelle lezioni precedenti, un marchio serve quindi anzitutto al produttore di un bene (o un servizio) di alta qualità per internalizzare esternalità positive che andrebbero altrimenti disperse sul mercato: il produttore di tegole dell'antico Egitto aveva dunque alcuni problemi in comune con il concessionario Mercedes di cui ci siamo occupati nella lezione 14, e li risolveva in un modo assai simile. Inoltre, dato che la domanda di un prodotto indifferenziato, realizzato da molte imprese, è generalmente molto elastica, il produttore non riesce ad alzare il prezzo al di sopra del livello di concorrenza perfetta. Ma se egli riesce a far percepire il suo prodotto come diverso dagli altri, potrà aumentarne – almeno entro certi limiti – il prezzo rispetto a quello dei suoi concorrenti, perché, con la differenziazione, la domanda del suo prodotto diventa meno elastica 167. Queste sono le due motivazioni economiche che spiegano come mai i marchi hanno un valore, che può essere talvolta molto elevato (ad esempio, quello del marchio Coca-Cola, a metà 2005, è stato stimato in $ 67,5 miliardi). Naturalmente, vi sono anche altre motivazioni che spiegano il valore dei marchi: indossare blue jeans di una marca ben nota è presumibilmente vissuto come uno status symbol rassicurante, e quindi i consumatori sono 166 Ciò naturalmente spiega i requisiti giuridici del marchio, ovvero la sua capacità distintiva, originalità e novità, senza le quali esso non potrebbe rivestire la sua funzione di informare l’acquirente circa l’origine del prodotto. 167 Un mercato in cui tutte le imprese si comportano in questo modo è noto come concorrenza monopolistica. 229 pronti a pagare per quei jeans un prezzo ben più alto di quello che non pagherebbero, per dei jeans molto simili, su una bancarella. La protezione dei marchi è dunque importante per coloro che li posseggono (se tutti copiano il mio marchio, esso perde ogni valenza informativa per la clientela, e perde quindi gran parte del suo valore), ma non richiede particolari interventi di disegno regolamentare. 21.2 Copyright Il copyright, che in italiano traduciamo come diritto d’autore, nasce piuttosto come diritto dell’editore di impedire copie non autorizzate dei volumi da esso pubblicati. La sua origine storica è in Gran Bretagna, ove nel 1556 entrava in vigore lo Stationer’s Act, che sanciva il monopolio perpetuo di uno stampatore sui manoscritti da egli acquistati. Una tale privativa però non aveva motivazioni principalmente economiche, bensì di ordine pubblico, perché nel contempo restringeva il numero dei soggetti che potevano stampare libri ed opuscoli, consentendo così un più facile controllo da parte dello Stato sulla produzione di testi politici. Solo molto più tardi, ed in seguito a numerose controversie giudiziali, con il Copyright Act del 1710, il diritto di proprietà dell’opera letteraria veniva posto in capo al suo autore. Lentamente 168, questo diritto si espandeva internazionalmente, fino ad essere sancito dalla Convenzione di Berna, del 1887. Il copyright, da un punto di vista economico, è un diritto di monopolio, che inizialmente è stato conferito agli stampatori, per rendere più agevole il controllo dello Stato su cosa venisse pubblicato, ed in seguito – anche grazie ai progressi nelle tecniche di stampa – è rifluito sul titolare della vera risorsa scarsa: la creazione artistica. Dal punto di vista economico, i problemi più interessanti del copyright sono due: la sua durata, e la sua gestione, in particolare da quando la tecnologia elettronica ha azzerato il costo marginale di produzione di una copia. La durata del copyright venne originalmente fissata in Gran Bretagna dal Licensing Act in 14 anni, rinnovabile per altri 14 anni nel caso l’autore fosse ancora in vita. Questa clausola indica come, originariamente, questo diritto di privativa sia stato disposto per assicurare all’autore il diritto di godere dei frutti della sua opera. In misura limitata, viste le scadenze previste, potevano goderne anche i suoi eredi. 168 Mozart, celeberrimo, moriva nel 1791, ma veniva sepolto in una fossa comune perché la sua vedova non poteva permettersi una sepoltura più degna, in quanto la sua immensa produzione musicale non era tutelata dal diritto d'autore. 230 Nel tempo, la durata della tutela è stata progressivamente estesa, fino a raggiungere – per impulso degli USA, che nel 1998, con una legge che salvò i diritti della Walt Disney che si avviavano a scadenza, ed è perciò irriguardosamente nota come Mickey Mouse Protection Act – i 70 anni dopo la morte dell’autore. Pertanto, l’originale finalità di consentire agli autori di godere del frutto del loro lavoro nell’arco della loro vita, si è gradualmente trasformata in una tutela all’incirca secolare. Il motivo principale di questa trasformazione è che i diritti di proprietà, con il forte sviluppo dell'industria editoriale nel corso del ‘900, sono in larga misura tornati agli editori (i moderni stampatori), e dunque la vita dei diritti non ha più alcun necessario legame con la vita degli autori. Naturalmente, lo sviluppo di altre forme di espressione artistica (come il cinema) che richiedono, oltre alla creazione artistica, anche investimenti considerevoli, ha sostenuto questa transizione. Questo non è necessariamente un male: se un mio preveggente bisnonno avesse investito, nel 1882, acquistando i diritti d'autore per Pinocchio, oggi, essendo tali diritti scaduti, il suo investimento risulterebbe vanificato; se invece avesse comprato un piccolo appartamento, l'investimento avrebbe registrato un notevole incremento di valore. Poiché, almeno da un punto di vista economico, non vi sono motivi particolarmente convincenti per spiegare come mai l'investimento nel diritto d'autore debba essere intrinsecamente sempre meno redditizio di un investimento in qualsiasi altro bene, concludiamo che non vi sono motivi economici particolare per limitare temporalmente l'esercizio di questo particolare diritto di proprietà 169. Come vedremo più oltre, occupandoci di brevetti, questa considerazione è valida soltanto nella misura in cui una durata molto lunga di un diritto di privativa non costituisce un ostacolo rilevante nella produzione di nuove opere dell'ingegno, che possiamo ragionevolmente assumere recherebbero un beneficio alla società. Del resto, è la tecnologia che si è occupata efficacemente di limitare il godimento di questi diritti, dapprima abbassando drasticamente (con le fotocopiatrici) i costi di riproduzione dei testi scritti. Una misura del suo impatto è fornito dalla differenza del prezzo dei libri tra i Paesi nei quali è possibile senza grossi problemi fotocopiare interamente libri di testo, e Paesi ove questo non è possibile. Nei primi, gli editori sono costretti a vendere i libri ad un prezzo di poco superiore al costo di fotocopiatura: ad esempio, il prezzo del volume Economia Industriale di Carlton e Perloff negli USA è di $ 99, ma quello della sua traduzione italiana (che quindi dovrebbe scontare i 169 Naturalmente, è invece ragionevole che ciascun autore possa scegliere se, e in quale misura, godere di questa proprietà intellettuale, ad esempio rinunciando alla tutela offerta dal copyright, per adottare modelli che invece favoriscono la disseminazione della sua opera, come quello detto ‘creative commons’ (si veda il sito www.creativecommons.it). 231 maggiori costi derivanti sia dai diritti di traduzione che dalle minori economie di scala, visto che poche persone al mondo parlano italiano), è solo di € 26. La digitalizzazione ha poi consentito un sostanziale azzeramento del costo marginale delle copie, sia dei testi scritti che di qualsiasi altro tipo di contenuto (audio, video), ed ha così ulteriormente rafforzato i vincoli all’esercizio del potere di mercato dei titolari dei diritti di copyright: come mostra la Figura 21.1, il prezzo medio di cassette e CD negli USA è diminuito del 25% circa, tra il 1997 ed il 2005: tenendo conto dell’inflazione, il prezzo in termini reali di questi beni è diminuito di circa il 47% in otto anni, con buona pace del Mickey Mouse Protection Act. Figura 21.1. Indice dei prezzi di cassette e CD negli USA, 1998 - 2005 Fonte: Wikipedia. 21.3 I brevetti Il terzo tipo di proprietà intellettuale, che è qui quello che ci interessa maggiormente, è il brevetto. Da un punto di vista economico, un brevetto è un diritto di monopolio concesso, sotto certe condizioni, a chi inventi una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico. Essa può riguardare un prodotto o un processo, un metodo o un procedimento. La ratio della concessione di un tale diritto non è soltanto quella di consentire all’inventore di godere dei frutti della sua invenzione, come nel caso del copyright: l’investimento necessario a produrre un’innovazione 232 significativa è infatti in genere enormemente superiore a quello necessario per produrre un’opera artistica. Mentre in quel caso l’investimento è spesso pari al solo costo-opportunità del tempo che l’autore dedica alla sua creazione, le innovazioni richiedono, oltre al tempo dell’aspirante inventore, investimenti considerevoli in laboratori ed attrezzature, molti dei quali – nel caso non si ottenessero invenzioni utili – sarebbero irrecuperabili. Se non esistessero i brevetti, quindi, ogni invenzione utile conferirebbe esternalità positive considerevoli alla collettività, ma proprio perché il reddito potenziale sarebbe pari a zero, la ricerca che conduce al brevetto non verrebbe intrapresa. In altre parole, un’invenzione, in assenza di brevetto, sarebbe un bene pubblico, poiché non sarebbe desiderabile, né possibile, escludere alcuno dal suo godimento. Un inventore razionale investirà quindi nella ricerca di una nuova invenzione soltanto se il valore atteso dell’invenzione risulterà superiore al costo complessivo del programma di ricerca: se non vi fossero i brevetti, quindi, il costo sarebbe quasi sempre superiore al valore atteso dell’invenzione, e vi sarebbero ben poche innovazioni. Non sorprendentemente, nonostante forme di tutela analoghe ai brevetti esistessero già a Venezia nel ‘400, il perfezionamento del meccanismo brevettuale, e l’avvio della crescita nel numero dei brevetti, si avvia nella seconda metà del ‘700 con la rivoluzione industriale, per poi accelerare la crescita: come mostra la Figura 21.2 verso il 1850 negli USA venivano depositati poche decine di brevetti all’anno, ma nel 2005 i depositi avevano raggiunto le 170.000 unità. La tutela del brevetto risponde quindi anche ad una finalità sociale: poiché la sua esistenza rende più probabile l'introduzione di innovazioni, e buona parte delle innovazioni finiscono per avere risultati positivi sul benessere collettivo, l'innovazione deve essere promossa, e questa è una cogente motivazione di politica economica a favore dei brevetti. Poiché tuttavia un brevetto conferisce un diritto di monopolio, e ben sappiamo quanto i monopoli possano essere dannosi, la concessione di un brevetto avviene (o meglio, come vedremo, dovrebbe avvenire) sotto condizioni alquanto stringenti: il trovato oggetto dell'invenzione deve essere nuovo, e cioè non deve essere compreso nello stato della tecnica; inoltre, esso deve essere frutto di attività inventiva nel senso che, agli occhi di una persona esperta del ramo, non deve risultare in modo evidente dallo stato della tecnica 170. 170 Vi sono poi limitazioni alla brevettabilità, che è in ogni caso esclusa per le teorie scientifiche, i metodi matematici, i principi e i metodi per attività intellettuali (e quindi per il software), i metodi per il trattamento chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale e i metodi di diagnosi applicati al corpo umano o animale. 233 Figura 21.2. Numero di brevetti depositati annualmente negli USA Fonte: Wikipedia. Inoltre, per meglio perseguire l’interesse pubblico, la concessione stessa di un diritto di privativa viene accompagnato dall’imposizione di un obbligo alla divulgazione dei progetti, o delle caratteristiche, del prodotto cui viene concesso il brevetto: se è quindi vietato copiare l’invenzione brevettata, è del tutto possibile accedere ai progetti che ne spiegano il funzionamento. Questa apparente contraddizione riflette una duplice finalità di politica economica: da un lato, quella di favorire, come discusso, l’innovazione concedendo una privativa sui suoi risultati; dall'altro, quella di favorire lo sviluppo di altre innovazioni mediante la pubblicità dei metodi e dei progetti su cui è basata l’invenzione cui la privativa è concessa. Una motivazione alquanto simile spiega la durata relativamente breve della tutela brevettuale, generalmente pari a 20 anni, e dunque molto inferiore a quella assicurata dal diritto d'autore: molto frequentemente, una invenzione rende possibili molte altre invenzioni. Molte tra queste sono dipendenti dalla prima invenzione, e pertanto se la privativa fosse molto estesa temporalmente, il flusso di innovazioni disponibili per la collettività potrebbe risultare inferiore. Problemi di questo tipo, nelle opere dell’ingegno, sono evidentemente molto meno verosimili. 234 Naturalmente, il brevetto non è l'unica soluzione per chi voglia tutelare la proprietà intellettuale di un'innovazione, poiché è possibile ricorrere alla normativa civilistica a tutela del segreto aziendale. Dal punto di vista del titolare del diritto, questa soluzione offre in teoria una minore protezione (poiché deve essere dimostrato in un eventuale giudizio il carattere segreto dell’informazione), e dal punto di vista sociale essa tutela il diritto esclusivo, ma non offre alla collettività (com’è invece assicurato dall’obbligo di divulgazione dei progetti, cui è condizionata la concessione di un brevetto), la possibilità di utilizzare la conoscenza del processo che ha portato all’innovazione, per la realizzazione di altre innovazioni. La maggior tutela privata offerta da un brevetto è poi in molti casi relativa, poiché gli uffici brevetti, sopraffatti dal numero di domande che essi ricevono (si veda ancora la figura), non sono più in grado di verificare con la necessaria cura la presenza del requisito di originalità, e pertanto possedere un brevetto non fornisce più un livello di tutela elevato come un tempo. Questo problema è particolarmente grave nei Paesi, come l'Italia, dove gli uffici brevetti tendono ad effettuare un esame alquanto rapido della domanda di brevetto, e nei quali pertanto – assai spesso – la tutela deve essere comunque ottenuta per vie legali. La crescente complessità tecnica dei giudizi civili in materia di brevetti, ha determinato in vari Paesi la costituzione di corti specializzate. I brevetti, dunque, sono necessari per favorire le innovazioni. Ciò non comporta naturalmente che la tutela brevettuale sia sufficiente ad assicurare che nel sistema economico venga generato un flusso di innovazioni "sufficiente" secondo un qualche criterio di benessere collettivo. Se teniamo poi conto che, frequentemente, le innovazioni hanno carattere complesso, e richiedono investimenti molto considerevoli, è ragionevole attendersi che sistemi produttivi caratterizzati da grandi imprese siano intrinsecamente più portati ad introdurre innovazioni. Come vedremo, questo può essere vero. Tuttavia, prima di valutare questo punto. è necessario sottolineare – da un lato - come anche se una grande dimensione produttiva è in grado di favorire l'innovazione tecnologica, ciò non è più vero quando contemporaneamente, la grande impresa produttrice è anche un monopolista. 235 21.4 Le politiche per l’innovazione Le imprese innovano continuamente: schematizzando, non appena un’impresa introduce una innovazione essa è, in genere, in grado di godere di profitti più alti dei suoi concorrenti, che possono derivare da innovazioni di processo (una nuova tecnologia mi consente di ridurre i costi di produzione, aumentando il margine sulle vendite), o da innovazioni di prodotto (un nuovo prodotto mi consente di differenziarmi dalle altre imprese, ed i consumatori sono disposti a pagare un prezzo maggiore per i miei, differenti, prodotti). Allora, perché dovremmo incentivarle a fare qualcosa che comunque esse farebbero egualmente? Una risposta frequente a questa domanda, è che ciò è necessario, almeno per un Paese come l’Italia, la cui struttura produttiva è caratterizzata da un numero enorme di imprese molto piccole 171, perché tali imprese affrontano ostacoli rilevanti nei processi di innovazione, attribuibili a costi di transazione e ad informazioni incomplete: la politica industriale deve quindi sostenere i processi di innovazione tecnologica delle piccole imprese. Ma anche nei programmi di ricerca e sviluppo, tipicamente realizzati dalle grandi imprese, potrebbero verificarsi dei fallimenti di mercato: davanti a programmi di ricerca rischiosi, il cui rendimento economico privato è aleatorio, le grandi imprese potrebbero sviluppare un livello di investimenti efficiente dal punto di vista privato, ma insufficiente sul piano sociale, e sarebbe quindi necessario un finanziamento pubblico, almeno parziale, di questi programmi. Questo è, naturalmente, un argomento basato sulle esternalità positive. Vi sono dunque diversi argomenti che è possibile avanzare a favore delle politiche a sostegno dell’innovazione. Per analizzarle, bisogna anzitutto distinguere tra propensione a produrre innovazioni, e propensione ad introdurre innovazioni (da altri prodotte) nella propria azienda. Quanto alla propensione a produrre innovazioni, studi recenti, condotti su un campione molto ampio di brevetti 172, mostrano come tale propensione dipenda in primo luogo dall’investimento in ricerca e sviluppo, e in secondo dalle modalità di incentivazione (monetarie, o di carriera) dei ricercatori. Non vi è, invece, una relazione significativa tra dimensione d’impresa ed attività innovativa. Quindi se, a parità di altre condizioni, la grande 171 Circa il 50% dei 16 milioni di addetti nell’industria manifatturiera italiana lavorano in imprese con meno di 10 addetti. 172 Si veda, di A. Gambardella et al. The value of Patents, disponibile all’indirizzo: http://www.alfonsogambardella.it/GHVValueofPatents.pdf. 236 dimensione può favorire, in alcuni settori, l’attività innovativa 173, questa non è necessariamente una condizione necessaria: almeno in alcuni settori, grandi progetti possono essere infatti intrapresi suddividendo adeguatamente l’attività di ricerca tra molte imprese diverse 174. Ad esempio, buona parte delle imprese che hanno fatto decollare il corrente ciclo tecnologico, basato sulla microelettronica e sull'informatica, erano di piccola dimensione. Anche se il problema è certamente complesso, possiamo comunque sinteticamente concludere che soltanto in alcuni settori una grande scala produttiva è necessaria per sostenere una forte attività innovativa: vi sono molti altri casi nei quali ciò non è necessario. In secondo luogo, la dimensione non è certamente l'unica variabile rilevante: la disponibilità di capitale umano di elevata formazione scientifica; la disponibilità, a costi ragionevoli, di capitale di rischio; l'accesso alla ricerca universitaria, sono tutte caratteristiche estremamente importanti per favorire la produzione di innovazioni. Per quanto riguarda specificamente le attività di ricerca e sviluppo, i (pochi) studi disponibili 175 non sembrano evidenziare l’esistenza di fallimenti di mercato, ma anzi concludono che il rendimento lordo degli investimenti in ricerca e sviluppodelle imprese innovatrici italiane è stato pari al 20% all’inizio degli anni novanta, ed è salito al 22% verso la fine di quel decennio. Inoltre, il tasso di rendimento degli investimenti in ricerca e sviluppo risulta indipendente dalla localizzazione geografica, dalla dimensione (ancora!) e dal settore di appartenenza delle imprese. Quanto alle determinanti dell’adozione di nuove tecnologie, studi recenti, riferiti alla microelettronica 176, mostrano come questa dipenda in generale da due fattori: c. la dimensione dell'impresa, che determina sia la probabilità che un’azienda adotti nuove tecnologie, sia "quanto e quando" esse vengano immesse nei processi aziendali: più è grande l'impresa, più probabile è l'adozione e più intenso l'uso della nuova tecnologia che si decide di farne; 173 Ad esempio, in settori come il farmaceutico, gli investimenti necessari per sviluppare un nuovo farmaco sono in media pari a circa 1 miliardo di dollari, e dunque alla portata soltanto di imprese aventi una scala adeguata a ‘spalmare’ questo investimento su ampi volumi di vendite. 174 Ciò è frequente, ad esempio, nel settore aerospaziale. 175 Si veda: “Il tasso di rendimento degli investimenti in Ricerca e Sviluppo delle imprese innovatrici italiane”, di Francesco Aiello e Valeria Pupo, in Politica Economica, 2004. 176 Si veda: Salvatore Rossi (curatore), La nuova economia: i fatti dietro il mito, il Mulino, 2003. 237 d. il livello del capitale umano disponibile: imprese con una manodopera mediamente più istruita riescono più facilmente ad introdurre innovazioni. Vi sarebbe quindi forse spazio per incentivare l’adozione di nuove tecnologie da parte delle piccole imprese, perché qui la dimensione effettivamente è un fattore rilevante, ma naturalmente gli strumenti da utilizzare dovrebbero essere tali da generare investimenti addizionali, nel duplice senso di: • convincere una data piccola impresa a fare investimenti che altrimenti non avrebbe fatto; • non avere effetti di sostituzione apprezzabili, scoraggiando gli investimenti delle imprese che non ricevono l’incentivo. I risultati delle politiche per l’innovazione nel nostro Paese non sono però incoraggianti. Come mostra un recente studio della Banca d’Italia 177, la principale legge di incentivazione italiana volta a favorire l’adozione di nuove tecnologie da parte delle piccole imprese, che ha erogato tra il 1996 ed il 2003 la rispettabile cifra di € 16 miliardi, non ha avuto effetti netti sensibili: le imprese che concorrevano per il contributo, rallentavano infatti gli investimenti prima di fare domanda per il contributo, ed in ogni caso i maggiori investimenti delle imprese che ottenevano il contributo sostituivano in parte i minori investimenti di quelle che non lo ottenevano. Possiamo quindi concludere che, anche se in teoria vi potrebbe essere spazio per politiche volte a favorire l’introduzione di innovazioni da parte delle piccole imprese, in pratica è estremamente difficile assicurare che gli incentivi erogati con queste finalità diano luogo effettivamente ad investimenti addizionali. Quanto abbiamo discusso più sopra circa il ruolo dei gruppi di interesse nella politica economica, ci dovrebbe inoltre suggerire come sia probabile che queste politiche di incentivazione vengano rapidamente trasformate in politiche di sussidio alle imprese. 177 Si veda: R. Bronzini – G. De Blasio, Qual è l’effetto degli incentivi agli investimenti? Una valutazione della Legge 488/92. 238 22. ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE Nel corso abbiamo discusso vari tipi di politiche economiche, e molte ancora ne potremmo discutere: ma cosa determina la scelta di perseguire una politica economica, e quale ruolo hanno gli elettori in questa scelta? Abbiamo già parzialmente discusso questo problema, quando ci siamo occupati di gruppi di pressione, ma qui assumiamo, concludendo il corso,una prospettiva più ampia, chiedendoci cioè come si vengano a formare le scelte collettive. Il problema può sembrare futile, poiché siamo normalmente abituati a ritenere che una votazione a maggioranza sia il modo migliore per realizzare una scelta collettiva: questo è, però, come vedremo, vero soltanto in alcuni casi, ma non in tutti. Consideriamo l'esempio seguente. Tre amici devono decidere quale film andare a vedere insieme. La città è piccola, e quindi ci sono soltanto tre film in programmazione, A, B, e C. Gli amici decidono che ciascuno dovrà esprimere le sue preferenze in ordine decrescente, per poi procedere ad una democratica votazione. Tizio dichiara di preferire, nell'ordine, A, B e C. Caio invece preferisce C, A e B. Sempronio invece preferisce B, C ed A. Viene quindi messo ai voti il film A contro quello B, e naturalmente vince A con i voti di Tizio e di Caio. Viene poi posto ai voti il film A contro C, e vince quest'ultimo, con i voti di Caio e Sempronio. Dunque, poiché, nelle votazioni, C è risultato preferito ad A, che a sua volta è risultato preferito a B, C dovrebbe essere il film vincente, ma evidentemente non è così: se infatti confrontiamo direttamente C contro B, vediamo facilmente come sia B a vincere. Questo risultato è noto come il paradosso del voto: la scelta collettiva dipende dall'ordine in cui le diverse alternative sono contrapposte. Ma in realtà comporre le preferenze individuali in una scelta collettiva non è soltanto difficile, ma addirittura impossibile. Il teorema dell'impossibilità di Arrow mostra infatti come un sistema di votazioni non è mai in grado di soddisfare in ogni circostanza quattro caratteristiche assolutamente ragionevoli 178. Questo risultato ci fa capire come mai spesso il comportamento dello Stato possa apparire incoerente: nei sistemi di 178 E cioè essere dotato di transitività, e così se A è preferito a B e B è preferito a C, A dovrebbe essere preferito a C; non produrre un esito dittatoriale; non far dipendere la scelta tra A, B e C, da alternative irrilevanti; funzionare sempre, indipendentemente dalle alternative tra cui si deve scegliere. 239 votazione aventi caratteristiche ragionevoli, spesso le decisioni dipendono dalla particolare coppia di alternative che viene messa ai voti. Questo naturalmente non vuol dire che i sistemi di voto a maggioranza siano sempre instabili: in alcuni casi, essi possono infatti produrre degli equilibri stabili. Questo si verifica, ad esempio, se le preferenze degli elettori sono relativamente semplici (ad esempio, tra un alto livello di spesa pubblica e un basso livello di spesa pubblica ogni elettore ha una chiara preferenza), e quindi il sistema elettorale riesce a combinarle stabilmente. In questi casi è possibile dimostrare come l’esito del voto sia determinato dall’elettore mediano. Per illustrare questo punto consideriamo una votazione in cui gli elettori sono soltanto tre. Il primo vuole una spesa pubblica, ad esempio per l’istruzione, elevata; il secondo vuole una spesa pubblica bassa, e il terzo vuole un livello di spesa pubblica né troppo alto né troppo basso. In un sistema di voto a maggioranza, è quest’ultimo elettore, con la sua scelta, a determinare se la maggioranza del corpo elettorale decide una alta spesa pubblica oppure una bassa spesa pubblica. Questo ragionamento può essere esteso a qualunque numero di elettori, e pertanto è intuitivo concludere come, nei sistemi elettorali a maggioranza, sia l’elettore, o più propriamente siano gli elettori mediani a determinare l’esito della votazione. Il problema più generale, ma che - come vedremo - si interseca con vari argomenti che abbiamo discusso nel corso, è il motivo per cui gli individui vadano a votare. Poiché la probabilità che il voto di un singolo elettore sia determinante ai fini del risultato è praticamente zero, se gli elettori sono tanti, un elettore razionale non dovrebbe mai andare a votare. In realtà, gli elettori vanno a votare soprattutto perché molti di loro sono mossi da motivazioni non strettamente economiche, perché ritengono che un sistema politico efficiente sia un beneficio per la collettività. Altri elettori però vanno a votare per proteggere i propri interessi. Un uomo politico milanese sa ad esempio che, con assoluta certezza, tutti i tassisti e le loro famiglie andranno a votare a favore di chi protegge il sistema vigente, nel quale le licenze sono troppo poche, i milanesi hanno la possibilità di usufruire di pochi taxi, e molto cari, e quindi ove ogni licenza di taxi vale centinaia di migliaia di euro. Il politico, però, non è sicuro che chi è favorevole alla liberalizzazione andrà a votare: in teoria la maggioranza della popolazione può quindi essere favorevole alla liberalizzazione del settore dei taxi, in pratica la maggioranza dei votanti è probabilmente invece contraria. Questo è uno dei motivi che rende politicamente potenti i gruppi di interesse, ma ve ne sono altri. In primo luogo, i politici che vengono eletti, non hanno spesso il tempo, le capacità, o le risorse per acquisire le informazioni che sono loro necessarie per esercitare il loro mandato. I 240 gruppi di interesse dedicano quindi ampie risorse a fornire loro informazioni accuratamente selezionate e naturalmente non particolarmente obbiettive. Un ulteriore modo con cui i gruppi di interesse possono influenzare il comportamento dei politici è mediante forme più o meno dirette di corruzione. Questa può assumere aspetti penalmente rilevanti, con la corresponsione di tangenti o benefici in natura, ma spesso assume forme più sfumate, ma non per questo meno rilevanti; almeno sotto il profilo del pubblico interesse, come la concessione di favori, come l’assunzione di persone indicate dai politici. Per costoro, questo è un favore rilevante perché consolida gli elettori fedeli, la cui importanza è tanto superiore quanto più bassa è la propensione dei cittadini a recarsi alle urne: il peso dei clientes, in questo caso, può essere molto importante.