IIS “Cigna – Baruffi – Garelli” PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3C LSA Disciplina: SCIENZE NATURALI – CHIMICA Docente: DRAGO Daniela Unità 0: Riepilogo argomenti svolti nel precedente anno scolastico. Grandezze, unità di misura, stati fisici d’aggregazione, passaggi di stato, reazioni chimiche, legge di Lavoisier, legge di Proust. Laboratorio Riepilogo Legge 81/2008 : norme di sicurezza Regole di comportamento Simboli di rischio Dispositivi di protezione individuale e collettiva Unità 1: La mole Massa atomica assoluta e relativa Isotopi La quantità di sostanza: contare pesando Il numero di Avogadro Il reagente limitante di una reazione La resa di una reazione Molarità, molalità, frazione molare Laboratorio Esercitazione sulla mole e sul numero di Avogadro Calcolo della resa di una reazione Unità 2: Modelli atomici Concetto di atomo Raggi catodici, rapporto m/q, scoperta dell’elettrone Modello atomico di Thomson Esperimento di Rutheford: modello atomico planetario e critiche Spettri continui e spettri a righe: postulati di Bohr Modello atomico di Bohr, quantizzazione dell’energia, transizioni elettroniche Nucleo atomico: numero atomico, neutroni, mesoni, raggi cosmici e camere a nebbia Elettrone: esperimento della doppia fenditura, natura ondulatoria, principio di indeterminazione di Heisenberg, funzione d’onda Numeri quantici n,l,m; orbitali s, p, d, f Laboratorio Saggi alla fiamma Unità 3: Sistema periodico Configurazione elettronica Relazione configurazione elettronica e tavola periodica: blocchi s, p, d, f. Energia di ionizzazione e suo andamento Raggio atomico Tavola periodica, metalli, non metalli Notazione di Lewis e famiglie chimiche Caratteristiche macro e microscopiche dei metalli e non metalli Laboratorio Andamento volume atomico I gruppo Calore di idratazione LiCl, NaCl, KCl Reattività dei metalli (Mg, Ca, Al, Fe, Cu e Zn) con acqua e HCl Unità 4: I legami chimici I gas nobili e la loro inerzia chimica La notazione di Lewis, l’elettronegatività Il legame ionico Il legame covalente puro e polare; legami semplici, doppi e tripli Il legame dativo Il legame metallico I legami tra molecole: il legame a idrogeno, le interazioni dipolo-dipolo, le forze di Van der Waals Forma delle molecole: il modello V.S.E.P.R. (cenni) Laboratorio Prove di conducibilità sostanze ioniche, covalenti e metalliche Prove di solubilità in acqua, etanolo, esano Valutazione della Tfus solidi ionici e covalenti Tensione superficiale dell’acqua Influenza di un campo elettrico esterno sui liquidi (acqua, alcool etilico, esano) Elettrolisi di una soluzione acquosa Unità 5: Le soluzioni Soluzioni sature Proprietà colligative (cenni) Mondovì, 07/06/2017 Il docente I rappresentanti di classe OBIETTIVI MINIMI In relazione ai contenuti precedentemente elencati vengono qui di seguito descritti gli obiettivi minimi che lo studente dovrà raggiungere per colmare il debito scolastico Saper risolvere semplici problemi relativi alla quantità di sostanza Saper individuare il reagente limitante in una reazione Saper risolvere problemi relativi alla concentrazione delle soluzioni utilizzando le seguenti modalità di espressione: M,m e frazione molare Conoscere le particelle subatomiche Saper esplicitare i modelli di Thomson, Rutherford, Bohr Conoscere la notazione di Lewis Saper rappresentare la configurazione elettronica di un elemento Definire il legame chimico Distinguere tra legame covalente e ionico Conoscere le prove sperimentali che permettano di distinguere tra solidi ionici e covalenti Saper distinguere tra sostanze polari e non polari INDICAZIONI METODOLOGICHE Si consiglia durante l’estate di rivedere gli appunti integrandoli con il libro di testo e il materiale consegnato durante l’anno. Per ogni unità didattica è opportuno individuare i concetti chiave e costruire mappe concettuali che evidenzino le relazioni tra essi. Utilizzando il materiale riepilogativo consegnato prima di ogni verifica scritta provare a formulare alcune domande/esercizi per ogni argomento seguendo gli obiettivi indicati. Preparare infine una sintesi delle attività svolte in laboratorio e risolvere gli esercizi assegnati. ESERCIZI ASSEGNATI PER LE VACANZE Consultare la bacheca del registro elettronico e svolgere tutti gli esercizi assegnati sulla scheda. PROVA DI VERIFICA FINALE La prova finale consisterà in una verifica orale sugli argomenti sopra elencati. Lo studente dovrà presentarsi alla prova con il quaderno contenente i concetti chiave, le mappe concettuali e gli esercizi svolti.