La linea “autovalutazione e consolidamento della competenze di base” è prevista nel Progetto Lauree Scientifiche Fisica e anche in quello di Matematica, pertanto si è formato un gruppo di lavoro di cui fanno parte docenti universitari di fisica e di matematica della Facoltà di Scienze ed Ingegneria di Genova e insegnanti di matematica e/o di fisica delle Suole Superiori della Liguria. In questi mesi, il Gruppo ha analizzato i programmi di matematica e di fisica dei due livelli di istruzione. Nel seguito è presentata una prima versione, molto preliminare, della revisione del programma di fisica delle superiori, che si intende affinare nei prossimi incontri, e collegare all’analogo lavoro fatto sui programmi di matematica ancora in corso di definizione. Scaletta di lavoro messa a punto: # tradurre le considerazioni svolte nelle varie riunioni in un elenco condiviso di "descrizioni" di conoscenze, abilita', atteggiamenti, ... di base (con una possibile distinzione di livelli tra cose "per tutti" e cose "per chi intende proseguire in facolta' scientifiche") espresse sotto forma di "saper fare"; # in una seconda fase, far seguire queste descrizioni da alcuni brevi esempi di attivita' (per chiarire il significato di ogni "descrizione"); # in una terza fase, individuare dei link ad attivita', esperienze, ... di piu' ampio respiro (individuate "anche" all'interno del patrimonio nazionale che nell'ambito del P.L.S. si sta mettendo insieme); # in questo lavoro, si intende considerare altre esperienze analoghe gia' svolte a livello nazionale, per realizzare un elenco significativo sia per la "matematica" che per la "fisica", evidenziando gli obiettivi "comuni; # non e' ancora stata discussa l'eventuale articolazione temporale dell'"elenco" ed eventuali propedeuticità. Elenco degli aspetti di base comuni a tutte le discipline scientifiche: # rappresentare graficamente funzioni descritte come formule, tabelle, ... # rappresentare percentualmente e graficamente distribuzioni # saper invertire formule (con le 4 operazioni e potenze) # saper usare le proprieta' delle potenze per calcoli con numeri in notazione esponenziale, calcoli mentali approssimati (con numeri "grossi" e "piccoli"), cambi di unita' di misura, interpretazione dei prefissi # saper individuare l'ordine di grandezza e le cifre significative di un numero, sapere approssimare un numero con un dato numero di cifre significative # saper associare a tabelle e grafici il "tipo di funzione" compatibile (y=ax+b, y=k/x, y=x^2) # individuare in un contesto grandezze interdipendenti # associare andamenti grafici a fenomeni naturali, economici, tecnici # saper operare con (e confrontare) grandezze espresse con sistemi di unita' di misura diversi (scientifici, tecnici, pratici) d'uso diffuso. # scegliere lo strumento di misura adatto alla misura da effettuare (alla precisione che si vuole ottenere, alle caratteristiche dell'oggetto, ...), esprimere il risultato con la sua indeterminazione, e calcolare l'errore relativo. # data una grandezza espressa in funzione di altre, determinare il valore di essa con la sua indeterminazione conoscendo il valore e l'indeterminazione delle altre # saper usare e interpretare le uscite di una calcolatrice Elenco degli aspetti specifici di Fisica: # saper distinguere grandezze scalari e grandezze vettoriali # saper sommare, scomporre, fare differenze di vettori, sia graficamente che analiticamente # saper modellizzare situazioni di moto tratte da contesti reali (scelta di un sistema di riferimento adatto e delle variabili significative attraverso cui descrivere la posizione rispetto al tempo) # saper distinguere tra traiettoria e grafico della legge oraria # saper usare in modo appropriato i termini di velocita', accelerazione # saper associare le variazioni di velocita' alla azione di forze # saper distinguere massa e peso # saper definire la quantita' di moto e l'energia cinetica # saper calcolare le variazioni di q. di m. prodotte da una "forza impulsiva" # saper calcolare il lavoro di una forza costante # saper utilizzare il fatto che la variazione dell'energia cinetica di un corpo equivale al lavoro fatto da tutte le forze che agiscono su esso # saper riconoscere una forza conservativa e calcolare la relativa energia potenziale per casi semplici # saper utilizzare il principio della conservazione dell'energia meccanica, saper determinare il lavoro fatto da una forza dissipativa (trasformazione dell'energia meccanica in altre forme di energia) # saper utilizzare il concetto di pressione per descrivere la statica dei fluidi (Archimede, Stevino, Torricelli) e saper calcolare il lavoro fatto dalle forze di pressione ----- Richiedono un ulteriore approfondimento nel gruppo di lavoro i seguenti argomenti: # momento di una forza # forze centrali, moto circolare uniforme # sistema di punti # conservazione della quantita' di moto ----# fenomeni ondulatori, onde longitudinali e trasversali # energia trasportata da un'onda # riflessione, rifrazione, interferenza, diffrazione, polarizzazione # ottica geometrica --------------# saper distinguere tra calore e temperatura # saper distinguere le diverse forme di trasmissione del calore # sapere che un cambiamento di stato o una variazione di temperatura avvengono con scambi di energia tra il sistema termodinamico e l'ambiente # saper calcolare il lavoro in processi a pressione costante # saper introdurre, come funzione di stato, l’energia interna di un sistema termodinamico e saper utilizzare il I principio della termodinamica # saper correlare tra loro le descrizioni microscopica e macroscopica di un sistema termodinamico # conoscere e saper utilizzare il modello "gas perfetto" # saper descrivere il funzionamento di macchine termiche (anche frigorifere) e calcolarne il rendimento # saper formulare il secondo principio della termodinamica, collegandolo ai concetti di reversibilità e irreversibilità di una trasformazione (concetto di entropia) ----------------Ed ancora: # conoscere i principali fenomeni elettrostatici, saper applicare la legge di Coulomb e calcolare i campi elettrici per distribuzioni semplici # saper utilizzare il concetto di differenza di potenziale # materiali conduttori e isolanti # capacita' di un conduttore, condensatori, energia immagazzinata nel campo elettrico # correnti elettriche e semplici circuiti con bilancio energetico # magneti permanenti e campi magnetici generati da cariche in movimento # forze magnetiche (interazioni "magnete-corrente" e "corrente-corrente") # induzione elettromagnetica e applicazioni # onde elettromagnetiche: velocita', spettro, energia, polarizzazione -------------# conoscere i limiti del modello della fisica classica (spazio, tempo, massa ed energia nella relativita' ristretta, principio di indeterminazione) --------------