Torna indietro UNITÀ B2 DETECTIVE STORY E SPIONAGGIO consigli di lettura I romanzi giallo-storici nella Roma di Claudio In corpore sano sono in scena le comunità ebraiche del I secolo, il mondo della medicina antica e problemi di aborto e contraccezione. Aurelio rischia la vita nel corso di un’indagine che lo tocca profondamente. Cave canem (Attenti al cane) ricorda l’eccidio dei Romani nella selva di Teutoburgo컄 e la rivolta servile di Spartaco컄. Aurelio è coinvolto in una serie di delitti in cui sembra avverarsi un’antica predizione. Morituri te salutant è ambientato nel mondo circense (il titolo corrisponde al saluto rituale dei gladiatori all’imperatore prima di iniziare a combattere: «ti salutano coloro che stanno per morire»). C’è un riferimento storico preciso alla spedizione militare di Claudio contro i Britanni e il commosso omaggio di una di loro, diventata combattente nell’arena, alla regina Baodicea, la più grande eroina di quel popolo che, per essere riuscita a tener testa ai Romani, è ricordata da una statua nel centro di Londra. Parce sepulto (Lascia in pace chi è morto) affronta le problematiche storiche delle scuole pubbliche, il culto della feroce dea Cibele, le banche antiche. Aurelio, illustre invitato alle nozze di una protetta dell’amica Pomponia, è il primo a scoprire la sposa morta, immersa in un bagno di fango. Il caso appare subito complesso, anzi duplice, come le due gemelle protagoniste, il cui scambio di ruoli causerà una serie di equivoci. Cui prodest (A chi giova) descrive il mondo dell’editoria. Aurelio deve affrontare un assassino misterioso che ha ucciso il copista da lui appena comprato al mercato degli schiavi, e ha lasciato, come unico indizio, una pedina di latruncoli, gli antichi scacchi romani, e un’impronta insanguinata. Saranno i suoi stessi schiavi ad «assumerlo», con una colletta tra di loro, perché faccia luce sull’omicidio del compagno, e il senatore, per raggiungere il suo scopo, non esiterà a travestirsi, a mescolarsi tra la plebe della Suburra. Spes, ultima dea (Speranza, ultima dea) si apre con un flashback nella foresta teutonica, in cui lo sterminio di una legione sarà il preludio di alcuni tragici avvenimenti che metteranno in pericolo la stessa vita del senatore Stazio. Il giovane patrizio deve fare i conti con il suo passato di tribuno militare컄, e con il desiderio di vendetta di chi aveva sempre considerato amico. Una nota curiosa è data dall’evoluzione del serioso intendente컄 Paride che, innamorato, perde, il suo ineccepibile rigore e mostra tutte le debolezze di un essere umano. In Scelera (Delitti) il titolo è indicativo: si tratta infatti di quattro racconti incentrati su quattro delitti che si verificano durante le vacanze estive di Aurelio, ospite a Baia dell’amica Pomponia. La struttura è a cornice, con un racconto introduttivo e gli altri indipendenti tra loro, mentre l’intreccio appare complesso, con un messaggio cifrato da parte di una delle vittime che crea non pochi problemi al nostro Aurelio. Un particolare medico-legale è anacronistico: a un certo punto il senatore fa prendere le impronte dei polpastrelli al suo indiziato, che ha una vistosa cicatrice sul dito, per controllare se ha lasciato delle tracce. Parole 쑱 Teutoburgo: località dell’attuale Germania presso cui i Romani, guidati dal generale Quintilio Varo, subirono una devastante sconfitta ad opera delle tribù germaniche nel 9 d.C. 쑱 Spartaco: gladiatore originario della Tracia (regione collocata fra il mar Egeo e il mar Nero) che si mise a capo di una rivolta di schiavi che scoppiò a Capua nel 73 a.C. e si propagò rapidamente nella penisola italica. Gli schiavi, organizzati in un esercito, sconfissero le stesse legioni di Roma, le quali solo nel 71 a.C. riuscirono ad avere la meglio. 쑱 tribuno militare: importante ufficiale della legione romana. 쑱 intendente: ufficiale che sovrintende al rifornimento delle truppe. 1 I GENERI DELLA NARRAZIONE Saturnalia (Saturnali) racconta di Aurelio che si prepara a celebrare i Saturnali, le feste popolari in onore di Saturno che cadono in dicembre. Durante il loro svolgimento ci si scambiano auguri e doni; in particolare agli schiavi è concesso, per un giorno di prendere il posto dei padroni, e viceversa. Questo origina un equivoco riguardo all’identità del senatore. Poi l’intreccio si complica ulteriormente con una serie di delitti di cui sono vittime, indifferentemente, popolani della Suburra e ricchi aristocratici. PERCORSO B Ars moriendi (L’arte di morire). L’indagine è a Pompei. Sulle pendici del Vesuvio si scatena la furia omicida di un assassino che sceglie di colpire le prostitute della città. Una di loro è stata intima, anni prima, dell’imperatore Claudio, il quale incarica delle indagini Publio Aurelio; questi, con un paziente lavoro investigativo, riuscirà a ricostruire la personalità del colpevole. 2 Olympia indagine ai giochi ellenici racconta come il senatore Stazio si rechi in Grecia, a Olimpia, incaricato dalla sua amica Pomponia che vuole far gareggiare i suoi magnifici cavalli. L’ambiente delle corse è però colpito da alcuni episodi drammatici: uno spettatore viene accoltellato, un atleta ferito a morte da un disco tagliente, un corridore ucciso da un giavellotto. Un famoso discobolo è ritenuto responsabile, ma riesce a eclissarsi. Aurelio, sconcertato dall’urgenza con cui si vuole concludere il caso, decide di approfondire le indagini, ma si imbatte in una serie di tracce fuorvianti. E la scoperta del colpevole sarà solo l’inizio di un’ulteriore tragedia.