LU OGH I GEOMETR IC I e APPLIC AZION I - parallelogrammi def. Si definisce luogo geometrico l'insieme dei punti che godono di una determinata proprietà. Per dire che una figura è un luogo geometrico bisogna dimostrare che ogni punto gode di quella determinata proprietà, e se un punto gode di quella determinata proprietà allora appartiene alla figura. esempi: L' Asse di un segmento è il luogo dei punti di un piano equidistanti dai punti estremi del segmento. Tutti i punti,come P, appartenenti all'asse r, hanno uguale distanza dagli estremi A e B del segmento. se α≠ 90° PA≠ PB r α = 90,0 ° α -► MUOVERIL EILPUNTO PUNTOPP MUOVERE distanza PA= PB A α = 90° PA= 2,26 cm PB= 2,26 cm Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA) P M B L' Bisettrice di un angolo convesso è il luogo dei punti di un piano equidistanti dai lati del'angolo. a r Tutti i punti,come P, appartenenti alla bisettrice r, hanno uguale distanza dai lati a e b che costituiscono l'angolo. Applicazione:Applicazione: TRACCIARETRACCIARE DA P LE PERPENDICOLARI AI LATI aE DAPLEPERPENDICO LARI AI b, SEGNARE LATI LE MISURE DA P AD a E b E VERIFICARE a Eb, SEGNARELEMISUREDA PAD a Eb E MUOVENDO V ILERIFICARE PUNTO P.MUOVENDOIL PUNTOP. La Circonferenza è il luogo dei punti che .... .... L' Ellisse è il luogo dei punti che .... .... Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA) P b APPLICAZIONI ai PARALLELOGRAMMI e PROPRIETA' def. D icesi parallelogramma un quadrilatero avente i lati opposti paralleli fra loro. C C D D M D A M C D C M M B B B A B A A T Proprietà dei Parallelogrammi: 1°) i lati opposti sono congruenti; 2°) gli angoli opposti sono congruenti; 3°) le diagonali hanno lo stesso punto medio; 4°) gli angoli adiacenti a ciascun lato sono supplementari; altr e o s s e r v az io n i: 1 °) o g n i d i a g o n a le d i v i d e i l p a r a lle lo g r a m m a i n d u e tr i a n g o li i s o m e tr i c i ; 2 °) le d u e d i a g o n a li d i v i d o n o i l p a r a lle lo g r a m m a i n q u a ttr o tr i a n g o li a d u e a d u e i s o m e tr i c i fr a lo r o ; D Applic az ione: VERIFICARE TAL I PROPRIETA' AI PARAL L EL OG RAMMI SOPRA RAPPRESEN TATI. FARE DEL L E PROPRIE CON SIDERAZ ION I SUI TRIAN G OL I CHE N E SCATURISCON O. C Applicazione: VERIFICARE SESE TALI Applicazione: VERIFICARE TALIPROPRIETA' PROPRIETA' SONO SONO RISPETTATE IN QUALSIASI QUADRILATERO. RISPETTATEIN QUALSIASI QUADRILATERO . -► A Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA) B d e f. D i c e s i a l t e z z a d i u n p a r a lle lo g r a m m a q u a ls i a s i , la d i s ta n z a fr a u n la to a s s u n to c o m e b a s e e d i l v e r ti c e a d e s s o o p p o s to . Applic az ione: SEG N ARE L ' AL TEZ Z A PER VARI TIPI DI PARAL L EL OG RAMMI. - ► Sono Parallelogrammi particolari il Rettangolo, il Rombo, il Quadrato. Applic az ione: IN DIVIDUARE L E PROPRIETA' PARTICOL ARI DI CIASCUN O DI ESSI. - ► C D OSSERVAZIONE: due poligoni (non triangoli) che hanno i lati rispettivamente congruenti, non è detto che siano congruenti. C B D 2,20 cm A 2,20 cm B A NELLA FIG. SI N OSSERVA SIA ILSIA ROMBO ELLAFIG. SI OCHE SSERVA CHE ILROMBOCHE CHEILIL QUQUADRATO ADRATOHANNOHANNO I QUATTROILATI COCONGRUENTI NGRUENTI FRALORO (MISULORO RADI2,20 cm) MALEDI DUE FIG. Ncm) ONSO NOS OVR APPOFIG. NIBILI E QUATTRO LATI FRA (MISURA 2,20 MA LE DUE QUINDINONSONOCONEGR UENTI. NON SONO CONGRUENTI. NON SONO SOVRAPPONIBILI QUINDI Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA) TRAPEZI e PROPRIETA' def. Dicesi trapezio un quadrilatero avente due lati opposti paralleli fra loro. NOTA:NSE LATI //ISONO OTA:I DUE SEI D UELAT // SONOCCONGRUENTI ONGRUENTI FRALOFRA RO LORO ALLORA IL TRAPEZIO SAREBBE UN PARALLELOGRAMMA ALLORAILTRAPEZIOSAREBBEUNPARALLELOGRAMMA D106,7 ° C 118,0 ° Il PUNTO INTERSEZIONE (P) DELLE DUE DIAGONALI Il PUDI NTO DI INTERSEZIONE(P ) DE LLEDUED IAGON ALI NONCOINCIDE PIU'C ONI PU TI MEDI DMEDI ELLESTDELLE ESSE STESSE NON COINCIDE PIU' CON IN PUNTI COMEINUNPARALLELOGRAMMA A In un trapezio si distinguono: la base maggiore; la base minore DC; B 62,0 ° i due lati (o lati obliqui) AD e BC 73,3 ° T T C In un trapezio qualsiasi gli angoli adiacenti a ciascun lato obliquo sono supplementati. In u n tr a p e z i o q u a ls i a s i g li a n g o li a d i a c e n ti a c i a s c u n la to o b li q u o s o n o s u p p le m e n ta ti . αA + αD = 180° Classificazione: e αC + αB = 180° α A + α D = 180 ° e α C + α B = 180 ° TRAPEZIO ISOSCELE D118,0 ° C 118,0 ° In u n T r a p e z i o i s o s c e le g li a n g o li a d i a c e n ti a c i a s c u n a b a s e s o n o c o n g r u e n ti . α A= α B e α D= α C P A 62,0 ° 62,0 ° B C o n d i z i o n e N e c e s s a r i a e S u ffi c i e n te a ffi n c h è u n t r a p e z i o s i a i s o s c e l e è c h e g li a n g o li a d i a c e n ti a u n a d e lle b a s i s i a n o c o n g r u e n ti . TT In In unu trapezio isoscele gligangoli n tr a p e z i o i s o s c e le li a n g oopposti li o p p o ssono ti s o nsupplementati. o s u p p le m e n ta ti . αA +α αAC+=α180° e ° αe D + ααD B+ =α 180° C = 180 B = 180 ° Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA) TRAPEZIO RETTANGOLO D 90,0 ° C 120,0 ° In u n T r a p e z i o r e tta n g o lo u n o d e i l a t i è p e r p e n d i c o l a r e a lle b a s i . α A= α D = 90 ° e α C + α B = 180 ° P A 90,0 ° B 60,0 ° In u n T r a p e z i o r e tta n g o lo l'a l t e z z a c o i n c i d e c o n la d i s ta n z a tr a le d u e b a s i . APPLICAZIONI problemi. problema N.1 Sia ABC un triangolo. Si tracci una qualsiasi mediana e si consideri sul prolungamento di quaesta il punto simmetrico rispetto al vertice corrispondente. Sia D tale punto. D imostrare che il quadrilatero ABC D che si viene a formare è un parallelogramma. problema N.2 Siano r, s due rette qualsiasi passanti per il punto d'incontro delle diagonali di un parallelogramma qualsiasi. Si considerino i punti di intersezione di queste rette con i lati del parallelogramma. Dimostrare che tali punti sono i vertici di un nuovo parallelogramma. problema N.3 Si conducano da un punto qualunque della bisettrice di un angolo qualsiasi le parallele ai lati. Dimostrare che si ottiene un rombo. Cosa si ottiene se l'angolo è retto? problema N.4 Sia ABC un triangolo rettangolo. Sui cateti si custruiscano i quadrati corrispondenti o esternamente o internamente al triangolo. Dimostrare che due diagonali dei due quadrati sono parallele e due sono sulla stessa retta. Prof. Giuseppe Abatematteo LICEO SCIENTIFICO “EINSTEIN” MOTTOLA (TA)