4d - a.s. 2015/16 - Liceo Scientifico `Galileo Galilei`

ANNO SCOLASTICO 2015/2016
CLASSE 4D
PROGRAMMA DI ITALIANO
Umanesimo e Rinascimento
L. ARIOSTO,
Orlando furioso: VI, 47-52; VII, 9-18; XXIII, 100-136; XXXIV, 70-85.
N. MACHIAVELLI
Lettera al Vettori;
Il Principe (lettura completa);
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: Libro I,9.
F. GUICCIARDINI, I Ricordi, 28, 30, 31 37, 41, 110, 134.
L’età del Manierismo
T. TASSO
Rime: Qual rugiada o qual pianto;
Gerusalemme liberata: I, 1- 5; XII, 49-71.
Aminta, Atto I, coro (L’età dell’oro).
Il Seicento e il concetto di Barocco. La metafora.
G. MARINO,
Onde dorate,
Pallore di bella donna,
Donna che cuce,
Rete d’oro in testa della sua donna;
T. STIGLIANI, Desiderio di luna;
G. ARTALE, Pulce sulle poppe della donna amata;
C. DI PERS, Orologio a ruote.
G. GALILEI, Il Saggiatore, Il libro della natura.
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: Proemio.
(video: M. PAOLINI, ITIS Galileo)
Il Settecento e l'Arcadia
P. ROLLI, Solitario bosco ombroso.
L’Illuminismo a Milano.
C. BECCARIA, Dei delitti e delle pene, XX.
P. VERRI, Caffè: che cos’è questo Caffè.
C. GOLDONI e la Riforma della Commedia
La Locandiera, (lettura completa)
V. ALFIERI
Rime,
Saul,
Tacito orror di solitaria selva,
Sublime specchi di veraci detti.
Ultime scene.
G. PARINI
Odi,
La caduta.
Il giorno:
Mattino, Il Precettore e il Giovin Signore vv. 1-100;
Meriggio, La vergine cuccia vv. 503-556;
La notte, Notte medievale, vv. 1-54.
U. FOSCOLO
Ultime lettere di Jacopo Ortis, Incipit (11 ottobre 1797);
Incontro con Parini
I Sonetti,
Solcata ho la fronte,
Alla sera,
A Zacinto,
In morte del fratello Giovanni.
Dei Sepolcri
Le Grazie, Proemio
La poetica romantica in Italia
G. BERCHET, Lettera semiseria di Giovanni Grisostomo a suo figlio (passim)
A. MANZONI
I Promessi Sposi.
DANTE, Purgatorio: I, II, III, V, VI, XI, XVI, XXI, XXII,vv. 55-94 XXIV, vv. 49-63; 133-154; XXVI,
XXVIII, XXX.
NARRATIVA
U. ECO, Il nome della rosa;
P.P. PASOLINI, Ragazzi di vita;
C. PAVESE,
La luna e i falò;
I. CALVINO, Il cavaliere inesistente;
Le città invisibili;
Ti con zero, Il conte di Montecristo;
Le cosmicomiche: Tutto in un punto,
Giochi senza fine,
Senza fine.
G. FONTANA, Morte di un uomo felice;
M. MISSIROLI, Bianco;
G. CATOZZELLA, Non dirmi che hai paura.
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
CLASSE 4D
PROGRAMMA DI LATINO
L’ETA’ TARDO REPUBBLICANA
SALLUSTIO, vita e opere.
De coniuratione Catilinae, 1.3.4.5.9.10.54.61
Bellum jugurtinum, 6.
CICERONE, vita e opere.
Pro Caelio (lettura dell’orazione in traduzione)
De amicitia 18-23; 26-27; 44-53; 61-89.
Epistulae ad familiares, XIV,4. XIV,13.
L’ETA’ DI AUGUSTO
VIRGILIO, vita e opere.
Bucolica, I; IV; VI; IX; X.
Georgica, IV, 453-527; IV, 559-566.
Aeneis, I, vv. 1-11; IV, vv. 296-361.
ORAZIO, vita e opere.
Sermones, I, 1; I,9; II, 6,vv. 1-17; 77-117
Carmina, I, 1; I,5; I,9; I,11; I, 23; II, 14; III, 9; III,30.
Epistulae, I,4; I,11.
L’ELEGIA e CORNELIO GALLO
TIBULLO, vita e opere.
Corpus tibullianum, I 1.
PROPERZIO, vita e opere.
Elegiae, I 1.
OVIDIO, vita e opere.
Amores, II, 4.
Heroides, Didone a Enea;
Ars amatoria, I, 611-6714; 631-646;
Metamorphoses, I, 452-567.
GRAMMATICA
Sintassi del verbo:
uso dei tempi dell’indicativo.
Congiuntivo esortativo, ottativo, dubitativo, potenziale.
Imperativo negativo.
Infinito
LICEO SCIENTIFICO ‘‘G.GALILEI’’ DI ERBA
CLASSE IV SEZ.D
A.S. 2015-2016
DOCENTE: GIORGIO PASCOLO
TESTO:MAIFREDA,TEMPI MODERNI,VOL.2,MOND
PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA
1)
La guerra dei trent’anni
2)
La Rivoluzione inglese
3)
Luigi XIV
4)
Il ‘700: mutamenti politici,sociali ed
economici
5)
Le guerre di successione
6)
La Russia di Pietro il grande e la guerra
del Nord
7)
La guerra dei sette anni e la spartizione
della Polonia
8)
I lumi e le riforme. Il dispotismo
illuminato. Le teorie economiche del ‘7oo
9)
La rivoluzione americana
10) La prima rivoluzione industriale
11) Le conseguenze della Rivoluzione Industriale
12) La rivoluzione francese
13) L’età napoleonica e il congresso di Vienna
14) La restaurazione
15) I moti del ’20-21 e del ’30-31 in Italia e
in Europa;liberal-moderati e democratici
16) Il credo mazziniano e la politica di Cavour
17) Il biennio delle riforme e gli statuti
18) Il dibattito risorgimentale
19) Il ’48 in Italia e in Europa. Il II impero
in Francia e la Comune di Parigi
20) Riflessione sul fallimento dei vari moti
rivoluzionari
21) La prima e la seconda guerra d’indipendenza
22) La spedizione dei mille e la proclamazione
del regno d’Italia
GLI ALUNNI
IL DOCENTE
LICEO SCIENTIFICO ‘‘G.GALILEI’’ DI ERBA
CLASSE IV SEZ.D
A.S. 2015-2016
DOCENTE: GIORGIO PASCOLO
TESTO:L.GEYMONAT,LA REALTA' E IL PENSIERO,VOL.2
PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA
1)
L’ETA’ ELLENISTICA:
Epicureismo,Stoicismo,Scetticismo
2)
CARATTERI DELLA PATRISTICA: S.Agostino.
3)
LA SCOLASTICA:S.Tommaso d’Aquino.
4)
I FILOSOFI DELLA NATURA:
Telesio,Campanella,Bruno.
5)
IL PLATONISMO RINASCIMENTALE: Niccolò Cusano
6)
L’ARISTOTELISMO RINASCIMENTALE: Pomponazzi
7)
UMANESIMO EUROPEO: Erasmo e Montaigne
8)
L’ORIGINE DELLA SCIENZA MODERNA:
Galileo,Bacone e Newton
9)
IL RAZIONALISMO: Cartesio,Leibniz,Spinoza
10) LA SVOLTA EMPIRISTA: Locke e Hume
11) LA DOTTTRINA ASSOLUTISTICA: Hobbes
12) LA DEMOCRAZIA DIRETTA: Rousseau
13) LA SVOLTA DELLA FEDE: Pascal e la scommessa
14) KANT E IL CRITICISMO:
Critica della ragion pura,della ragion
pratica e del giudizio
15)ROMANTICISMO E IDEALISMO:
Il Romanticismo
Introduzione all'idealismo
GLI ALUNNI
IL DOCENTE
LICEO SC. “G. GALILEI” - An. Sc. 2015/ 16 - CLASSE 4 D - INGLESE
Lingua generale :
Radley/Simonetti : New Horizons, vol. 2 Workbook, Oxford UP
- Unit 12 Vocabular y: Relationships
Grammar : Question Ttags – Past perfect . Reported speech (say/tell)
Functions : Checking information – Describing & reporting events
Listening : an interview with an old couple
Reading : 21st century dating
Speaking : talking about dating
Writing : a personal profile
- Unit 13 Vocabulary: Crime & Punishment
Grammar : should have/ought to have – Reported speech: ask/tell/want
Functions : Talking about past events – Reporting questions, requests, instructions
Listening : An interview with a manager of a drug rehabilitation centre
Reading : A life in danger
Speaking : addiction & rehabilitation
Writing : creative writing ( a story)
- Unit 14 Vocabulary: Charities & world problems
Grammar: Passive: Past simple/Present Perfect/ Future – Reflexive/reciprocal pronouns
Functions : Talking about past facts & developments
Listening : a teenager talking about raising money for charity
Reading : Soccer aid
Speaking : about developing world & charity events
Writing : a letter requesting help
- Unit 15 Vocabulary: Phrasal verbs – Text - Technology
Grammar: Be/get used to – used to – Question revision – Verb tense revision
Functions: Talking about familiar things
Listening: A teenager talking about raising money for charity
Reading : “Soccer aid”
Speaking : Talking about the developing world and charity events
Writing : a letter requesting help
- Unit 16 Vocabulary: Life choices: family life, study, work, accomodation
Grammar : 3rd conditional – Wish + Past Perfect
Functions : Imagining a different past - Regrets
Listening : An award acceptance speech
Reading : “Think before you buy!” - consumerism
Speaking : Talking about advertising
Writing : A paragraph about the future
C.L.I.L.
- Units ot measurement, p. 218
- Landform , p.219
- The information highway, p. 220
- The Renaissance in Europe, p. 223
- The age of exploration, p.224
- Italian Renaissance painters, p. 225
- The heliocentric theory, p.227
- DNA testing, p.226
Broadhead/Light : Total FCE, vol. U, Black Cat CIDEB
Unit 3 : Society & Equality
Vocabulary : Suffixes
Grammar : Present Perfect Simple & Continuous – Question Tags
Use of English : Men & Women – The oldest culture – education & racism
Reading : Readers’ letters – multiple matching
Writing : A sense of community – essay
Listening : Aspects of society – multiple matching
Speaking : about the sense of community
Unit 4 : Entertainment & Sociability
Vocabulary : Confusing words
Grammar : Used to / Would - Comparatives & Superlatives
Use of English : Effects of TV – Forms of entertainment – Sentence transformation
Reading : Secret Cinema – multiple choice
Writing : Film review – review
Listening : An interview with a rock star – multiple choice
Speaking : discussion about entertainment & sociability
Unit 5 : Environment & New Technologies
Vocabulary : Environmental phenomena - Linkers of cause & effect
Grammar : Future Forms
Use of English : Plant a tree – Chocolate powered car – he 1640’s space race
Reading : The ship drilling down into the earth’s crust – gapped text
Writing : Protecting the environment – report
Listening : Dialogues – multiple choice
Speaking : talking about where you live
Le unità si intendono complete di dialoghi, letture, ascolto, attività orali, teoria ed esercizi.
Gallagher/Galuzzi : Grammar & Vocabulary Trainer , vol. unico, Longman.
September
October
- Unit 168 Reported Speech (+ Modal verbs)
- Unit 86 Usi di “need”: vari tempi verbali
- Unit 169 Say / tell (+ Time adverbs)
- Unit 87 Modals+ be+ing/+ have+ past part.
- Unit 170 Reported Questions
- Unit 88 Revision : Modal verbs
- Unit 172 Reported Orders + Requests
- Unit 89 Voc.: Crime – Phrasal verb: make
- Unit 176 Countries/languages–Negative prefixes - Unit 90 Revision : Modals
- Unit 177 Revision ex: reported speech/questions - Unit 173 Verbi che introducono il discorso
- Unit 58 Infinito presente/passato-forma in ing
indiretto
November
December
- Unit 179 Forma passiva: tutti i tempi + modali
- Unit 162 3rd Conditional
- Unit 180 Passivo verbi con doppio accusativo
- Unit 163 Wish+past simple/cont./could
- Unit 181 Passive Form : Revision
- Unit 164 Wish+would/Past Per./could have
- Unit 107 Reflexive/Reciprocal Pronouns
- Unit 67 Be used to/Get used to
- Unit 184 Voc: Nature
- Unit 185 Revision : passive
January .
February
- Unit 165 Revision: If clauses / Wish
- Unit 15 Pr. Simple/Cont.-Stative verbs
- Unit 166 Voc. Fashion –Phrasal verb: put
- Unit 16 Revision: Present
- Unit 167 Revision
- Unit 17 Voc.Lifestyle – Adj: + Prepos.
- Unit 13 Pres.Simple: usi particolari
- Unit 18 Revision : Present
- Unit 14 Pre.Cont. : usi particolari
March
April
- Unit 59 Echo questions
- Unit 151 Comparing quantities
- Unit 65 Question Tags
- Unit 152 So/such/clauses of conse- Unit 60 So/neither
quence
- Unit 61 Revision
- Unit 52 Future Continuous
May
- Unit 53 Future Perfect
- Unit 150 Order of adjectives
- Unit 54 Future in the past
- Unit 55 Revision : Future
- Unit 56 Voc. Science+Technology – Nouns +Prep.
- Unit 57 Revision: Future
History & Literature:
Ansaldo-Bertoli-Mignani: Visiting Literature Compact: From the Origins to the Present Day ,
vol.U, Petrini
- Celts, Romans, Anglo-Saxons, Vikings, Normans & Feudal System, Plantagenets, Hundred
Years’War, War of the Roses, pp.22 - 26
- History of the English Language: Peculiarities, Old English, Middle English, Early Modern
English, The Present, Global English pp. 28 - 30
- Geoffrey Chaucer: Life & Works - Canterbury Tales - The Prologue + comprehension + analysis, pp.44 – 47 - Critical Notes, p. 54
- The Spirit of the Age, pp. 59 - 60
- The English Renaissance : Tudors, act of Supremacy, Elizabethan Period pp.62 - 63
- Literary Context, p 65 (prima colonna)
- Elizabethan Drama, Elizabethan Playhouse, pp. 66 – 68
- Drama : Devices (definitions only) – stage directions, dialogue, monologue, soliloquy, aside,
pp. 69 - 71
- Shakespeare : Life & works, pp. 72 - 73
- Shakespeare : “Romeo & Juliet”, Plot, p. 74
Prologue, pp. 74 - 75 + analysis
The Balcony Scene, Act II, sc. 1, vv. 1 - 36 + analysis, pp.77 - 78
- Shakespeare : “Julius Caesar ”, Plot , p.80
Antony’s Speech + analysis, pp.80 - 81
- Shakespeare : “ Hamlet” : Plot , p.82
“To be or not to be”, Act III, sc. 1 + analysis, pp. 87 - 89
- Shakespeare : Critical Notes, pp.101 – 102
- Historical Context: The Stuarts –The Commonwealth – The Restoration – The Glorious Revolu
tion – The Puritans – The Puritan Settlement in America, pp. 122 – 125
- Literary Context . Poetry – Puritan Poetry, p.129
- The Hanoverians – The Prime Minister – Rivalry with France, pp. 126
- Slave trade – defeat of the Stuarts – The Usa, p. 127
- Poetry in the Augustan Age, p. 130 (solo paragrafo introduttivo)
- The Restoration Drama – Drama in the Augustan Age – Puritan prose, p. 139
- The beginning of journalism – The Novel, p. 140
- The Spirit of the age, pp. 163-64
L’insegnante
Rappresentanti degli studenti :
Erba, 8 giugno 2016
1.
………………………………………..
2.
………………………………………..
Liceo scientifico statale “G. Galilei” – Erba
Programma di MATEMATICA a.s. 2015/2016
Classe IV sez. D
Insegnante: Laura Brenna
UNITA’ DIDATTICA 0: RIPASSO DI GEOMETRIA ANALITICA
Contenuti: la retta; la circonferenza; la parabola; l’ellisse; l’iperbole.
UNITA’ DIDATTICA 1: FUNZIONI GONIOMETRICHE
Contenuti: le funzioni goniometriche; la circonferenza goniometrica; proprietà delle funzioni e
relazioni tra esse; rappresentazione grafica; valori delle funzioni goniometriche di particolari angoli.
UNITA’ DIDATTICA 2: FORMULE GONIOMETRICHE
Contenuti: Archi associati; formule di addizione e sottrazione; formule di duplicazione e bisezione;
formule parametriche.
UNITA’ DIDATTICA 3: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE
Contenuti: Identità goniometriche; equazioni goniometriche elementari e ad esse riconducibili;
equazioni lineari ed omogenee di II grado in seno e coseno; disequazioni elementari e ad esse
riconducibili; disequazioni lineari ed omogenee.
UNITA’ DIDATTICA 4: RELAZIONI FRA LATI ED ANGOLI DI UN TRIANGOLO E
APPLICAZIONI DELLA TRIGONOMETRIA
Contenuti: I teoremi sui triangoli rettangoli e loro applicazione: teorema della corda, area di un
triangolo; risoluzione di un triangolo rettangolo; teoremi sui triangoli qualunque: teorema dei seni e
teorema del coseno; risoluzione di triangoli qualunque; esercizi applicativi. Applicazioni della
trigonometria: significato goniometrico del coefficiente angolare di una retta e angolo tra due rette;
problemi di topografia; problemi di geometria solida.
UNITA’ DIDATTICA 5: ESPONENZIALI E LOGARITMI
Contenuti: La potenza ad esponente reale; la funzione esponenziale e la funzione logaritmica e grafici
relativi; le proprietà dei logaritmi; equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
UNITA’ DIDATTICA 7: CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITA’
Contenuti: Le permutazioni semplici e il fattoriale; le disposizioni semplici; le combinazioni semplici;
il coefficiente binomiale.
I rappresentanti degli studenti
L’insegnante
Laura Brenna
Programma di fisica
Classe 4°D a.s. 2015-16.
Docente: Ferruccio Ronchetti.
Richiami sulla calorimetria.
-Richiami su calore e temperatura.
-Problemi sull’equilibrio termico con cambiamenti di stato.
Teoria cinetica dei gas.
-Proprietà di un gas perfetto.
-Leggi di Gay-Lussac e di Boyle.
-Legge dei gas perfetti: costante universale dei gas.
-Termometro a gas a volume costante.
-Determinazione della pressione di un gas in funzione della velocità quadratica media delle molecole.
-Velocità quadratica media in funzione della temperatura assoluta di un gas.
-Energia cinetica traslazionale media delle molecole e costante di Boltzmann.
-Energia interna di un gas perfetto.
-Distribuzione maxwelliana delle velocità molecolari.
-Principio di equipartizione dell’energia e calore specifico molare.
-Calori molari a volume e a pressione costante.
-Cammino libero medio.
-Cenni su gas reali ed equazione di Van der Waals.
-Cenni sui moti browniani.
-Semplici problemi.
Trasformazioni termodinamiche e primo principio della termodinamica.
-Equilibrio termodinamico. Variabili di stato. Trasformazioni quasi statiche.
-Trasformazioni termodinamiche e cicli termodinamici.
-Diagramma pressione-volume:
-trasformazioni elementari (isobara, isocora, isoterma) di un gas perfetto
-determinazione del lavoro associato ad una trasformazione termodinamica.
-Primo principio della termodinamica: energia interna.
-Analisi della trasformazione adiabatica di un gas ideale.
-Problemi di applicazione del primo principio della termodinamica con gas perfetti.
Macchine termiche e secondo principio della termodinamica.
-Macchine termiche e rendimento.
-Ciclo di Carnot: rendimento del motore ideale.
-Ciclo Otto.
-Macchine frigorigene ed efficienza.
-Processi reversibili ed irreversibili.
-Enunciati di Kelvin e di Clausius del secondo principio della termodinamica e dimostrazione della
loro equivalenza.
-Trasformazioni termodinamiche reversibili ed irreversibili.
-Definizione della variazione d’entropia.
-Calcolo, applicato ai gas perfetti, della variazione di entropia (con il calcolo integrale).
-Entropia e secondo principio della termodinamica.
-Cenni sull’interpretazione dell’entropia in termini microscopico-probabilistici con riferimento
all’espansione libera di un gas perfetto.
-Definizione di Boltzmann dell’entropia e confronto con la definizione classica.
-Problemi.
Onde.
-Considerazioni e definizioni di carattere generale sulle onde: onde trasversali e longitudinali.
-Classificazione delle onde.
-Equazioni delle onde sinusoidali e grandezze caratteristiche.
-Determinazione della velocità di un’onda sinusoidale.
-Cenni sull’energia trasportata da un’onda.
-Velocità dell’onda su una corda tesa.
-Principio di sovrapposizione per le onde.
-Interferenza tra onde che procedono nello stesso verso lungo un filo teso.
-Analisi delle onde stazionarie su un filo.
-Semplici problemi.
Acustica.
-Considerazioni sulla propagazione di un’onda sonora.
-Onde di pressione (confronto con onda di spostamento).
-Caratteristiche del suono: altezza, timbro e cenni sull’analisi di Fourier di un’onda periodica.
-Interferenza nello spazio tra onde sonore con la stessa frequenza: interferenza costruttiva e
distruttiva.
-Interferenza temporale e battimenti tra onde sonore.
-Intensità e livello d’intensità sonora (decibel).
-Onde stazionarie negli strumenti a corda e a fiato: determinazione frequenze di risonanza
(armoniche).
-Effetto Doppler.
-Semplici problemi.
Ottica fisica.
-Considerazioni sulla natura corpuscolare ed ondulatoria della luce.
-Richiami su riflessione, rifrazione, indice di rifrazione e velocità della luce.
-Principio di Huygens-Fresnel.
-Interferenza:
-Esperimento delle due fenditure di Young: determinazione delle posizioni dei massimi e dei
minimi della figura d’interferenza.
-Sorgente coerente e monocromatica nell’esperimento di Young.
-Interferenza prodotta da lamine sottili.
-Diffrazione:
-Diffrazione da una fenditura: determinazione dei punti di minima intensità della figura di
diffrazione.
-Diffrazione attraverso un’apertura circolare: criterio di Rayleigh.
-Considerazioni sull’intensità della luce associata alla presenza contemporanea di diffrazione
ed interferenza.
-Cenni sui reticoli di diffrazione: separazione dei colori.
-Semplici problemi.
Elettrostatica.
-Elettrizzazione per strofinio e introduzione del concetto di carica elettrica.
-Considerazioni a livello atomico sull’elettrizzazione.
-Conduttori ed isolanti.
-Induzione elettrostatica.
-Elettrizzazione di isolanti e conduttori.
-Elettroscopio a foglie ed elettroforo di Volta.
-Principio di conservazione della carica elettrica e sua quantizzazione.
-Legge di Coulomb: costante dielettrica assoluta e relativa.
-Unità di misura della carica elettrica.
-Confronto tra la legge di Coulomb e la legge della gravitazione universale di Newton.
-Campo elettrico:
-Definizione.
-Linee di campo: definizione e proprietà.
-Campo elettrico generato da una carica puntiforme.
-Principio di sovrapposizione per il campo elettrico: distribuzioni discrete di cariche.
-Moto di una carica in un campo elettrico uniforme.
-Definizione generale di flusso di un campo vettoriale.
-Legge di Gauss per il campo elettrostatico.
-Densità lineari, superficiali e volumiche di carica.
-Applicazione della legge di Gauss a distribuzioni di cariche con simmetria piana, sferica e
cilindrica.
-Energia potenziale elettrostatica:
-Conservatività della forza elettrostatica, definizione e significato fisico dell’energia
potenziale elettrostatica (confronto con energia potenziale gravitazionale).
-Energia potenziale di un sistema di cariche puntiformi.
-Applicazioni del principio di conservazione dell’energia.
-Potenziale elettrostatico:
-Definizione e significato fisico del potenziale elettrostatico.
-Potenziale e differenza di potenziale associato ad un sistema di cariche puntiformi.
-Superfici equipotenziali e proprietà.
- Determinazione del campo elettrico in un condensatore piano e della differenza di potenziale ai suoi
capi.
-Problemi.
Il docente:
I rappresentanti della classe:
Liceo Scientifico "G.Galilei" - Erba
Docente: Andrea Mussi
Anno scolastico: 2015/2016
Classe: 4D
SCIENZE NATURALI
CONTENUTI SVOLTI
CHIMICA
Energia, velocità di reazione ed equilibrio chimico.
Cenni di termodinamica. Le funzioni di stato: entalpia, entropia, energia libera. La velocità di
reazioni e i fattori che la determinano. L’equilibrio chimico e la legge dell’azione di massa. La
costante di equilibrio. Principio di Le Chatelier.
Acidi e basi.
Proprietà degli acidi e delle basi. Acidi e basi secondo Arrhenius e Bronsted-Lowry. Prodotto ionico
dell’acqua. Ka e Kb. pH e pOH. pH di soluzioni di acidi e basi forti e deboli. Idrolisi. Soluzioni
tampone. Le titolazioni di soluzioni di basi e acidi forti.
Elettrochimica.
Le reazioni redox, il potenziale redox, reazioni tra semilementi e la pila di Daniel. L’elettrolisi e le
sue applicazioni.
BIOLOGIA
L’organizzazione del corpo umano.
Suddivisione e gerarchia del corpo umano: cellule, tessuti organi, apparati e sistemi.
Istologia: caratteristiche generali dei tessuti e tecniche di microscopia.
Il sistema scheletrico.
Struttura delle ossa: tessuti osseo e cartilagineo. Osteogenesi. Organizzazione del sistema
scheletrico.
Il sistema muscolare.
Muscolatura scheletrica e involontaria. La contrazione muscolare. Il movimento: confronto nel
regno animale.
SCIENZE DELLA TERRA
La terra solida.
Le rocce: principi di osservazione e classificazione. I processi litogenetici. Il processo
sedimentario: meccasnimi, ambienti, facies sedimentarie e ciclo sedimetario. Il processo
metamorfico e le rocce metamorfiche.
Sismologia.
Le onde sismiche. La sismologia come tecnica d'indagine dell'interno della Terra: localizzazione
ipocentro/epicentro, coni d'ombra, superfici di discontinuità e modello a gusci della struttura
interna della Terra.
Tettonica.
Introduzione alla Teoria della tettonica a placche: Teoria della Deriva dei continenti di A.Wegner,
Teoria di espansione dei fondali oceanici e paleomagnetismo.
Erba, 7 giugno 2016
Il professore
Per gli studenti
LICEO SCIENTIFICO STATALE
Galileo Galilei
Erba
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO
Anno scolastico 2015 - 16
Classe 4 D
Docente : Paola Ceravolo
Libri di testo:
C. Morganti – Grafein 2- Edizione Le Monnier Scuola
Cricco - Di Teodoro – Itinerario nell'arte – Versione verde –Volume 2-Da Giotto all’età barocca. Volume 3-Dall’età dei Lumi ai giorni
nostri- Edizione Zanichelli-Terza edizione
DISEGNO
Le assonometrie
•
Ripasso assonometrie di solidi complessi date le proiezioni ortogonali.
La prospettiva:
•
prospettiva centrale di solidi complessi (metodo del riporto diretto e dei punti di distanza) date le proiezioni ortogonali.
•
prospettiva accidentale di solidi complessi e particolari architettonici con il sistema dei punti di distanze del prolungamento dei
lati date le proiezioni ortogonali.
STORIA DELL’ARTE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Perugino
Leonardo
Raffaello
Michelangelo
Giorgione
Tiziano
Correggio
Andrea del Sarto
Il Manierismo
Vasari
Palladio
Tintoretto
Veronese
I Carracci
Il Barocco
Caravaggio
Bernini
Borromini
Il Rococò
Vanvitelli
Juvara
Il Vedutismo
Canaletto
Guardi
Il Neoclassicismo
Canova
Erba 8.6.2016
L’insegnante
(Paola Rosa Ceravolo)
I rappresentanti di classe:
Liceo scientifico "G. Galilei" Erba
CONTENUTI
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE
Classe
-
4°D
Docente: Giancarlo Ciceri - anno scolastico 2015/2016
Test motori:
Corsa resistente (1000metri cronometrati);
Corsa veloce 20metri lanciati in palestra;
Salto in lungo da fermo;
Salita alla pertica (a soli arti superiori per maschi);
Max. flessibilità del tronco da posizione seduta;
Getto del peso da fermo con palla medica (3 e 2kg.);
N° addominali da decubito supino, in trenta secondi;
N° piegamenti degli arti superiori, da posizione protesa dietro, in trenta secondi;
Tecnica:
Esercizi di stretching e allungamento muscolare dinamico su arti inferiori / superiori e tronco;
Esercizi di mobilità articolare sulle articolazioni: scapolo-omerali, coxo-femorali e intervertebrali;
Esercizi di irrobustimento muscolare su: addominali, dorsali, bicipiti e tricipiti brachiali, pettorali, glutei, anteriori
e posteriori della coscia, tricipiti surali della gamba e antagonisti anteriori;
Spiegazione delle principali qualità motorie e lettura dei test;
Spiegazione delle metodologie di incremento delle qualità motorie principali: forza, resistenza, velocità,
scioltezza (mobilità articolare, allungamento muscolare), destrezza, coordinazione;
Educazione respiratoria (dinamica delle fasi dell'atto ventilatorio nell'effettuazione degli esercizi visti
precedentemente e principi basilari);
Corsa di resistenza, corsa veloce, corsa ad ostacoli;
Andature preatletiche e coordinative (skip, corsa calciata e balzata, passo saltellato, scivolamento laterale etc.);
Sport:
Atletica leggera: lancio del disco da fermo e con traslocazione (3/4 e giro e mezzo);
Principali gesti fondamentali di hockey e baseball;
Partite delle discipline sportive sopra elencate con insegnamento delle regole e gioco pratico con
avvicendamento di tutti gli allievi nei vari ruoli (compreso giuria e arbitraggio);
Ginnastica artistica: circuit training ai grandi attrezzi (spalliera, scala orizzontale);
Giornata sulla canoa (Lago di Pusiano con esperto del territorio e del CONI).
Tetrathlon presso Centro Sportivo “Lambrone” di Erba (60hs, 300m, lancio del disco, salto in alto).
Teoria:
Storia, regole e tecniche degli sport: ginnastica artistica, atletica leggera, baseball, hockey;
Apparato locomotore (principali ossa, muscoli e articolazioni),
Linguaggio specifico della materia (piani di riferimento, gesti possibili sui piani, parti del corpo esterne e
posizioni del corpo nello spazio);
Qualità motorie: definizioni e caratteristiche specifiche, metodologie per incrementarle; le leve (esempi
meccanici e anatomici);
Principali paramorfismi della colonna vertebrale e degli arti;
Struttura della colonna vertebrale, composizione di una vertebra;
Leggi della auxologia;
Effetti del movimento sul corpo umano;
Caratteristiche dei muscoli, elementi allenabili, fibre presenti nel ventre muscolare, concetto di tono e trofia;
Origine, inserzione e azione dei principali muscoli del corpo umano;
Studio della mobilizzazione articolare, dello stretching/allungamento dinamico, irrobustimento e potenziamento;
Attività extra-scolastiche:
interni di corsa campestre, sci, atletica leggera su pista.
Attività di gruppo sportivo con frequenza facoltativa (da ottobre a maggio) di atletica leggera in orario
pomeridiano.
Erba 31/05/2016
I rappresentanti di classe
Il docente
LICEO SCIENTIFICO STATALE “G. GALILEI” - ERBA
Anno scolastico 2015/2016
Programma di Religione Cattolica svolto nella classe 4^D
Prof.ssa L. Ferrario
1. La pace nel pensiero cristiano:
Il messaggio biblico sulla pace.
L’insegnamento del Magistero della Chiesa Cattolica sul tema della pace e della
giustizia.
Pace e responsabilità.
I pilastri e le vie della pace.
La giustizia come fondamento della pace.
La promozione dei diritti umani.
Il dialogo come via alla pace.
La testimonianza di alcune figure promotrici di pace: Nelson Mandela. Visione del film
“Il colore della libertà”.
2. La guerra nel pensiero cristiano:
La questione della legittima difesa e della guerra giusta nel pensiero cristiano.
L’ingerenza umanitaria.
Le cause delle guerre.
Il giudizio cristiano sul tema della guerra in generale e della guerra “santa” in
particolare.
La guerra santa nell’Islam.
3. Tematiche di bioetica:
La fecondazione assistita.
Visione del film “La custode di mia sorella”.
4. Argomenti di attualità e di carattere etico:
Profughi e accoglienza.
La questione dell’integrazione.
Il decreto di legge Cirinnà sulle unioni civili.
Lo stipendio dei preti.
Erba, 28/05/2016.
L’insegnante
_________________________
Gli studenti
________________________
________________________