Liceo scientifico “Giuseppe Peano”
Syllabus di FILOSOFIA – IV anno
Il Rinascimento
 La filosofia dell'Umanesimo e del Rinascimento
 Coordinate storiche generali
 Il rapporto Medioevo/Rinascimento: questioni storiografiche
 Cultura e società
 La laicizzazione della cultura
 Rinascimento e ritorno al principio
 La visione dell'uomo
 Rinascimento e storia
 La magia
 Il Neoplatonismo: Marsilio Ficino, Pico della Mirandola
 Lo studio della natura iuxta propria principia: Bernardino Telesio
La rivoluzione scientifica
 Circostanze storiche, politiche, culturali
 Il quadro concettuale
 La rivoluzione astronomica
 L'universo degli antichi e dei moderni
 Il modello aristotelico-tolemaico
 Dal geocentrismo all'eliocentrismo: Copernico
 Dal mondo chiuso di Copernico all'universo aperto di Bruno, Brahe e Keplero
 Le resistenze della cultura tradizionale; le implicazioni teologiche
 L’influenza della metafisica neoplatonica sullo sviluppo della scienza rinascimentale
 Galilei
 Gli studi fisici; il cannocchiale
 L'autonomia della scienza
 Il rifiuto della scienza aristotelica e la difesa del copernicanesimo
 Il metodo della scienza
La filosofia del Sei-Settecento
 Quadro generale
 Il problema gnoseologico: razionalismo ed empirismo
 Il problema politico: assolutismo, contrattualismo, giusnaturalismo, liberalismo
Cartesio
 Il problema del metodo
 Dubbio metodico e iperbolico: la certezza dell'io
 Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane
 Il dualismo cartesiano
 Il mondo fisico
 La morale cartesiana
Hobbes
 Il pensiero politico
Spinoza
 Il significato complessivo della filosofia spinoziana
 La metafisica e il panteismo
 Il parallelismo tra pensiero ed estensione
 Il geometrismo etico
Locke
 La critica dell'innatismo
 L'empirismo gnoseologico e la critica al concetto di sostanza
 La filosofia politica
L'Illuminismo
 Illuminismo, razionalismo ed empirismo







Illuminismo e Rinascimento
Illuminismo e rivoluzione scientifica
Illuminismo e sviluppo della società borghese
Illuminismo e critica della metafisica
Illuminismo e religione
Illuminismo e storia
Illuminismo e politica (Montesquieu, Voltaire)
Rousseau
 Lo stato di natura e la disuguaglianza
 La polemica anti-illuministica
 Il contratto sociale
Hume
 Conoscenza e natura umana
 Impressioni e idee
 La critica al principio di causa e lo scetticismo gnoseologico
Kant
 Dalla razionalità dell'oggetto alla razionalità del soggetto
 Criticismo e filosofia del limite
 Kant, Illuminismo e Romanticismo
 Critica della Ragion pura
 La rivoluzione copernicana e il fondamento a priori della conoscenza
 Estetica trascendentale
— Spazio e tempo
— La matematica come scienza
 Analitica trascendentale
— Le categorie
— La deduzione trascendentale
— Lo schematismo trascendentale
— L'Io penso come legislatore della natura
— Fenomeno e noumeno
— La fisica come scienza
 Dialettica trascendentale
— L'atteggiamento kantiano nei confronti della metafisica
— Critica della psicologia razionale
— Critica della cosmologia razionale
— Critica della teologia razionale
— Valore regolativo delle idee della ragione
 Critica della Ragion pratica
 Categoricità della legge morale
 Formalità della legge morale: il dovere-per-il-dovere
 Autonomia della legge morale: la rivoluzione copernicana morale
 Il primato della legge morale
Caratteri generali del Romanticismo
 Senso dell'Infinito e ricerca dell'Assoluto
 Romanticismo e visione della Natura
L'idealismo tedesco
 Il superamento della nozione di cosa in sé
 Il concetto di idealismo
 Hegel
 La risoluzione del finito nell'infinito
 L'identità di razionale e reale
 Il giustificazionismo filosofico
 La struttura dialettica della realtà come totalità processuale in movimento