Liceo scientifico “Giuseppe Peano” Syllabus di FILOSOFIA – IV anno Il Rinascimento La filosofia dell'Umanesimo e del Rinascimento Coordinate storiche generali Il rapporto Medioevo/Rinascimento: questioni storiografiche Cultura e società La laicizzazione della cultura Rinascimento e ritorno al principio La visione dell'uomo Rinascimento e storia La magia Il Neoplatonismo: Marsilio Ficino, Pico della Mirandola Lo studio della natura iuxta propria principia: Bernardino Telesio La rivoluzione scientifica Circostanze storiche, politiche, culturali Il quadro concettuale La rivoluzione astronomica L'universo degli antichi e dei moderni Il modello aristotelico-tolemaico Dal geocentrismo all'eliocentrismo: Copernico Dal mondo chiuso di Copernico all'universo aperto di Bruno, Brahe e Keplero Le resistenze della cultura tradizionale; le implicazioni teologiche L’influenza della metafisica neoplatonica sullo sviluppo della scienza rinascimentale Galilei Gli studi fisici; il cannocchiale L'autonomia della scienza Il rifiuto della scienza aristotelica e la difesa del copernicanesimo Il metodo della scienza La filosofia del Sei-Settecento Quadro generale Il problema gnoseologico: razionalismo ed empirismo Il problema politico: assolutismo, contrattualismo, giusnaturalismo, liberalismo Cartesio Il problema del metodo Dubbio metodico e iperbolico: la certezza dell'io Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane Il dualismo cartesiano Il mondo fisico La morale cartesiana Hobbes Il pensiero politico Spinoza Il significato complessivo della filosofia spinoziana La metafisica e il panteismo Il parallelismo tra pensiero ed estensione Il geometrismo etico Locke La critica dell'innatismo L'empirismo gnoseologico e la critica al concetto di sostanza La filosofia politica L'Illuminismo Illuminismo, razionalismo ed empirismo Illuminismo e Rinascimento Illuminismo e rivoluzione scientifica Illuminismo e sviluppo della società borghese Illuminismo e critica della metafisica Illuminismo e religione Illuminismo e storia Illuminismo e politica (Montesquieu, Voltaire) Rousseau Lo stato di natura e la disuguaglianza La polemica anti-illuministica Il contratto sociale Hume Conoscenza e natura umana Impressioni e idee La critica al principio di causa e lo scetticismo gnoseologico Kant Dalla razionalità dell'oggetto alla razionalità del soggetto Criticismo e filosofia del limite Kant, Illuminismo e Romanticismo Critica della Ragion pura La rivoluzione copernicana e il fondamento a priori della conoscenza Estetica trascendentale — Spazio e tempo — La matematica come scienza Analitica trascendentale — Le categorie — La deduzione trascendentale — Lo schematismo trascendentale — L'Io penso come legislatore della natura — Fenomeno e noumeno — La fisica come scienza Dialettica trascendentale — L'atteggiamento kantiano nei confronti della metafisica — Critica della psicologia razionale — Critica della cosmologia razionale — Critica della teologia razionale — Valore regolativo delle idee della ragione Critica della Ragion pratica Categoricità della legge morale Formalità della legge morale: il dovere-per-il-dovere Autonomia della legge morale: la rivoluzione copernicana morale Il primato della legge morale Caratteri generali del Romanticismo Senso dell'Infinito e ricerca dell'Assoluto Romanticismo e visione della Natura L'idealismo tedesco Il superamento della nozione di cosa in sé Il concetto di idealismo Hegel La risoluzione del finito nell'infinito L'identità di razionale e reale Il giustificazionismo filosofico La struttura dialettica della realtà come totalità processuale in movimento