PARTE GENERALE

annuncio pubblicitario
CORSO DI AVVERSITÀ DELLE PIANTE E DIFESA FITOSANITARIA
MODULO: Malattie del verde e delle piante ornamentali
a.a. 2012-2013
Avversità delle piante e difesa fitosanitaria
AGR/11-12 12
- Malattie del verde e delle piante ornamentali AGR/12
6
- Difesa integrata dei sistemi forestali
AGR/11
6
Corso di Laurea Specialistica in Scienze Forestali e Ambientali
Docente: Prof. Leonardo Schena; E-mail: [email protected]; Tel. 0965801406
PARTE GENERALE
1) Concetto di malattia, alterazione e danno
2) Classificazione delle malattie
3) Malattie abiotiche
a) Danni da basse temperature
b) Danni da elevate temperature
c) Danni da carenza e da eccessi idrici
d) Malattie nutrizionali
e) Malattie da inquinamento
i) Piogge acide
4) Malattie infettive (Biotiche)
a) Relazioni trofiche
i) Microrganismi simbionti
ii) Microrganismi saprofiti
iii) Microrganismi parassiti
(1) parassiti facoltativi (necrotrofi)
(2) parassiti obbligati (biotrofi)
b) Specializzazione del parassitismo
5) Patogenesi
a) Inoculazione
b) Penetrazione
c) Colonizzazione (infezione ed invasione)
d) Meccanismi di patogenesi
i) Azione meccanica
ii) Azione chimica (enzimi, tossine, regolatori di crescita, polisaccaridi)
e) Evasione
i) Periodo di incubazione
ii) Periodo di latenza
f) Diffusione dell’inoculo
g) Svernamento ed estivazione
h) Concetti di epidemiologia
1
i) Fattori che influiscono sullo sviluppo delle epidemie
ii) Malattie monocicliche e policicliche
6) Meccanismi di resistenza ai patogeni
a) Resistenza non-ospite
b) Barriere preesistenti
i) Barriere strutturali
ii) Barriere chimiche (proibitine o fitoncidi)
c) Barriere indotte
i) Barriere strutturali
ii) Barriere chimiche
(1) Elicitori esogeni ed endogeni
(2) Ruolo delle specie reattive dell’ossigeno (ROS)
(3) Fitoalessine
(4) Proteine di patogenesi
(5) Reazione di ipersensibilità
(6) Resistenza acquisita locale e sistemica
7) Diagnosi
a) Diagnosi convenzionale
i) Procedimento diagnostico
ii) Isolamento in coltura pura
(1) Tipi di substrati
iii) Camera umida
iv) Baiting
v) Piante indicatrici
vi) Postulati di Koch
b) Tecniche molecolari
i) Concetto di astringenza di una reazione
ii) PCR convenzionale
iii) PCR in tempo reale
8) Metodi di lotta
i) Mezzi legislativi
(1) Quarantena
(2) Certificazione fitosanitaria
(3) Eradicazione
ii) Mezzi colturali di lotta
iii) Mezzi genetici di lotta
(1) Resistenza verticale
(2) Resistenza orizzontale
iv) Mezzi fisici di lotta
(1) Disinfestazione fisica del terreno
(2) Solarizzazione
v) Lotta biologica
(1) Definizione di lotta biologica
(2) Meccanismi di azione
vi) Lotta chimica
(1) Caratteristiche generali degli agro farmaci
(a) Registrazione
(b) Classificazione
2
(c) Meccanismi di azione
(d) Tempi di carenza
(e) Tipi di trattamenti
(2) Principali sostanze attive
(3) Resistenza ai fungicidi
(4) Concetto di lotta integrata
PARTE SPECIALE
9) Malattie causate da virus
i) Caratteristiche generali dei virus
ii) Processo di infezione e replicazione
iii) Trasmissione dei virus
iv) Virus del mosaico del pioppo
10) Malattie causate da batteri
i) Caratteristiche generali dei batteri
ii) Rogna delle oleacee (Pseudomonas syringae subsp. Savastanoi)
iii) Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora)
iv) Tumore radicale, del colletto e del tronco (Agrobacterium tumefaciens)
11) Malattie causate da Chromista (Oomycota)
a) Caratteristiche generali degli Oomycota
i) Zoospore, sporangi, oospore, clamidospore, micelio cenocitico)
b) Il genere Phytophthora in ecosistemi naturali
i) Phytophthora ramorum (Sudden Oak Death)
ii) Phytophthora kernoviae
iii) Phytophthora alni
iv) Phytophthora citricola
v) P. cambivora e P. cinnamomi (Mal dell’inchiostro del castagno)
12) Malattie causate da Funghi
c) Caratteristiche generali degli Ascomycota
i) Riproduzione
ii) Classificazione
d) Caratteristiche generali dei Basidiomycota
i) Riproduzione
ii) Classificazione
e) Marciumi radicali
i) Marciume radicale fibroso (Armillaria mellea, A. ostoyae, A. borealis, A. gallica, A.
cepestipes, A. tabascens)
ii) Marciume radicale da Heterobasidion annosum
f) Tracheomicosi
i) Grafiosi dell’olmo (Ophiostoma ulmi e O. novo-ulmi)
ii) Verticilliosi dell’olivo
g) Cancri
i) Cancro del castagno (Cryphonectria/Endothia parasitica)
ii) Cancro del cipresso (Seridium cardinale)
iii) Cancro colorato del platano (Ceratocystis fimbiata)
h) Carie del legno
i) Carie bianca o distruttiva e carie bruna
3
i) Malattie della chioma
i) Oidio
ii) Occhio di pavone dell’olivo
j) Ruggini
Epidemiologia delle ruggini,
Sistematica delle ruggini,
Ruggine curvatrice dei getti di pino (Melampsora pinitorqua)
MATERIALE DI STUDIO
1) Appunti dalle lezioni
2) Moriondo F., Introduzione alla patologia forestale – UTET
3) Belli G., Elementi di Patologia vegetale (seconda edizione) - PICCIN
4) Agrios G.N., Plant Pathology 5° edition – Elsevier
5) Sinclair e Lyon., Diseases of Trees and Shrubs (second edition) Cornell University
Press
4
Scarica