Istituto di Istruzione Superiore "F.lli Costa Azara" di Sorgono Ist. Tecnico Industriale “P. Mereu” - Tonara Programma svolto di Italiano Classe IB a.s. 2015/16 Docente: Emanuela Lai MODULO A: LE TECNICHE NARRATIVE 1. La struttura narrativa Che cos’è un testo narrativo La fabula e l’intreccio Lo schema narrativo La scomposizione del testo in sequenze 2. La rappresentazione dei personaggi La tipologia: personaggi statici e dinamici La caratterizzazione dei personaggi Il ruolo e le funzioni dei personaggi Il modo di presentare i personaggi 3. Lo spazio e il tempo Lo spazio Il tempo 4. Il narratore e il punto di vista Autore e narratore La collocazione del narratore rispetto alla vicenda: il narratore interno e il narratore esterno Il narratore onnisciente Le parole e i pensieri dei personaggi Voce narrante e punto di vista La focalizzazione 5. Il patto narrativo e i livelli della narrazione Il rapporto tra l’autore e il lettore: il patto narrativo I livelli della narrazione e i gradi del narratore 6. La lingua e lo stile Le scelte linguistiche e stilistiche nel testo letterario Il ritmo stilistico Le figure retoriche I registri espressivi nel testo letterario 7. L’analisi del testo in prosa Che cos’è l’analisi del testo Il tipo di testo Le fasi dell’analisi di un testo letterario 1 Come compiere l’analisi di un testo in prosa (in assenza di domande guida). CONTENUTI DEL MODULO 1) Lettura del paragrafo “Che cos’è un testo narrativo?” (pp. 18-19). - Analizzare la fabula e l’intreccio (pp.19-20). Lettura del “testo per capire” Il mestiere di ritrovare le persone scomparse (pp. 21-22). Un esempio di alterazione della fabula si trova nel racconto giallo L’orfano (pp.192-196) di Guy de Maupassant (lettura dell’analisi del testo alle pp. 197-198). - Dalla sezione “Le tecniche narrative”, si propone la lettura delle fasi ricorrenti dello schema narrativo: situazione iniziale, esordio, peripezie, Spannung, scioglimento della vicenda (p. 23). - Dalla sezione “Le tecniche narrative”, si propone la lettura del capitolo sulla scomposizione del testo in sequenze e sulla tipologia delle stesse(pp. 24-26). Lettura del “testo per capire” di Michel Tournier, Lo specchio magico (pp. 28-29). 2) Il secondo capitolo della sezione “Le tecniche narrative” è incentrato sulla rappresentazione dei personaggi, che possono essere statici e dinamici; caratterizzati a livello fisico, psicologico, ideologico e presentati in maniera diretta o indiretta (pp. 32-38). - Lettura del “testo per capire” di Gustave Flaubert, Emma attraverso lo sguardo del futuro marito (pp. 41-42). - Un esempio di presentazione indiretta e del ruolo dei personaggi si può vedere nel passo L’incontro di don Abbondio con i bravi, tratto da I promessi sposi di Alessandro Manzoni. 3) Si propone la lettura della sezione “Le tecniche narrative” sulla descrizione dello spazio e del ruolo da esso assunto e del tempo, del ruolo da esso assunto e degli indicatori temporali (pp. 43-46). - I contrasti spaziali, ad esempio tra città e campagna, possono assumere un valore simbolico, come nel caso del racconto Insonnia (pp. 48-50) da Feria d’agosto di Cesare Pavese. 4) Il quarto capitolo della sezione “Le tecniche narrative” prende in esame il narratore e il punto di vista (pp. 51-59): la distinzione tra autore e narratore; la collocazione di quest’ultimo rispetto alla vicenda (narratore interno e narratore esterno); il narratore onnisciente; il punto di vista e la focalizzazione. - Analizzare la voce narrante, il punto di vista e la focalizzazione dalla sezione “Le tecniche narrative” (pp. 56-59). Dopo la presentazione dell’argomento, si prendono in esame le tre forme principali di focalizzazione: zero, interna ed esterna, cominciando dalla focalizzazione zero. - Lettura del “testo per capire” di James Joice, Eveline (pp. 63-65). 5) Si prendono in esame il rapporto tra l’autore e il lettore, ovvero il cosiddetto patto narrativo,e i meccanismi che rinforzano o indeboliscono il patto narrativo (pp. 66-69). - Lettura del “testo per capire” Continuità dei parchi, da Fine del gioco di Julio Cortázar ( pp. 71 – 72). MODULO B: ALLE ORIGINI DEL NARRARE Il mito L’epica La fiaba 2 La favola CONTENUTI DEL MODULO Le principali caratteristiche del mito (pp. 92-95). Omero (nota biografica a p. 107) e la “questione omerica; i principali temi e contenuti dell'Iliade e dell’Odissea. Virgilio (nota biografica), principali temi e caratteristiche dell’Eneide . • Le caratteristiche del genere della fiaba (pp. 126-128), soffermandosi sull’individuazione delle funzioni di Pz autore italiano suggerito è Gianrico Carofiglio, di cui è antologizzato Il controinterrogatorio (pp. 218-224), da Testimone inconsapevole (descrizione dell’opera a p. 217). Percorso 3: la narrazione fantastica Presentazione delle caratteristiche del genere fantastico (pp. 256-259). Un filo conduttore è quello della notte come scenario di eventi misteriosi, in cui compaiono creature inquietanti, ad esempio vampiri (a tal proposito si veda la scheda a p. 265): è il caso del testo L’arrivo al castello di Dracula (pp. 261-265), da Dracula di Bram Stoker MODULO D : I PROMESSI SPOSI - conoscere temi e motivi del contenuto. - conoscere dati utili a inserire l’opera e l’autore nel contesto storico. - esporre con chiarezza e padronanza di linguaggio i contenuti del testo; - comprendere, analizzare, interpretare i vari aspetti del testo narrativo; - analisi e sintesi nella rielaborazione critica degli argomenti proposti; CONTENUTI Cap..I Don Abbondio e i bravi Cap. II Renzo Cap. III L'avvocato Azzeca garbugli Cap. IV La scena del perdono Capp. V - VI (riassunti) Cap. VII L’oste del paese Cap. VIII La preghiera di padre Cristoforo Cap. XI II coro sommesso dei commenti paesani Cap. XIV L’osteria della luna piena Cap. XX - XXI Il rapimento di Lucia Cap. XXI L'Innominato MODULO E: GRAMMATICA L'ortografia - sillaba: divisione - accento: tonico e grafico - elisione - troncamento La punteggiatura - segni di punteggiatura 3 - uso delle maiuscole Morfologia: - articolo - sostantivo - aggettivo - pronome - verbo Sintassi delle frase semplice - Che cos’è la frase - La frase semplice - La struttura della frase semplice - Il soggetto e il predicativo del soggetto - Il predicato nominale e verbale - Il complemento diretto e il predicativo dell’oggetto MODULO F: CORSO DI SCRITTURA Il testo narrativo Il testo espositivo Il testo argomentativi Il testo descrittivo La lettera formale e informale Il riassunto Giorno Argomento 25/09/2015 Lezione : Il testo narrativo: fabula e intreccio 26/09/2015 Lezione : Il verbo. Il modo indicativo 28/09/2015 Lezione : Il modo indicativo e i suoi tempi. Esercizi 30/09/2015 Lezione : Il testo narrativo: la struttura. Le sequenze narrative. Lavoro sul testo 02/10/2015 Lezione : Promessi sposi: biografia e quadro storico. Epica: il mito 05/10/2015 Lezione : Il modo congiuntivo. Esercizi 07/10/2015 Lezione : Spazio e tempo: il testo narrativo 09/10/2015 Lezione : Promessi sposi: trama, gli umili e i potenti, i temi e i personaggi 09/10/2015 Lezione : Epica: Esiodo, la Teogonia 12/10/2015 Lezione : Il condizionale e i suoi tempi, l'imperativo. Esercizi 4 Giorno Argomento 14/10/2015 Lezione : Autore e narratore. Lavoro sul testo. 16/10/2015 Lezione : Promessi sposi: il romanzo, l'intreccio, il tempo della storia e del racconto. Epico: Omero e la questione omerica. 19/10/2015 Lezione : Modi indefiniti e i loro tempi 21/10/2015 Lezione : Antologia: le parole e i personaggi. Voce narrante e punto di vista 26/10/2015 Lezione : Grammatica 28/10/2015 Lezione : Il patto narrativo e i livelli della narrazione. Lavoro sul testo 02/11/2015 06/11/2015 06/11/2015 13/11/2015 20/11/2015 Lezione : Grammatica: verbi irregolari, sovrabbondanti e difettivi; genere e forma Lezione : Promessi sposi: La conversione; La provvidenza e il concetto di storia; Il giansenismo e la sua successiva evoluzione Lezione : Epica: Che cos'è l'epica? Breve storia dell'epica; La struttura narrativa e gli aspetti linguistici Lezione : Promessi sposi: trama, personaggi, fasi dell'edizione, analisi e commenti del I capito Lezione : Promessi sposi: Una passeggiata nel Seicento con don Abbondio; analisi del testo; laboratorio di lingua e lessico. 23/11/2015 Lezione : Grammatica: la forma del verbo: transitivo e intransitivo. Esercizi Lezione : La lingua e lo stile: denotazione e connotazione, il campo semantico, il ritmo stilistico. Lezione : Ascolto guidato del I capitolo dei Promessi sposi e lavoro di analisi 04/12/2015 sul testo Lezione : Le figure retoriche di significato e di posizione. L'analisi del testo in prosa. Lavoro sul testo. Per casa: studiare da pag. 75 a pag. 78 e da pag. 83 a 09/12/2015 pag. 85. Esercizi: leggere pag. 86 e vedere l'analisi del testo a pag. 87,88. Leggere il testo a pag. 89 e svolgere il la orata pag. 90. Lezione : Commento: il dialogo fra don Abbondio e i bravi; la rappresentazione 11/12/2015 del paesaggio;diverse prospettive nella rappresentazione del paesaggio. Epica: gli aspetti linguistici 02/12/2015 14/12/2015 Lezione : I verbi riflessivi. Esercizi 16/12/2015 Lezione : Il testo narrativo: laboratorio di scrittura 21/12/2015 Lezione : Verbi ausiliari, servili e fraseologici. Esercizi guidati 08/01/2016 Lezione : Epica: la religione omerica. Il proemio dell'Iliade 08/01/2016 Lezione : Lettura e commento del II capitolo de I promessi sposi 11/01/2016 Lezione : Grammatica: l'articolo, il sostantivo: significato e forma (il genere). Esercizi 5 Giorno Argomento 13/01/2016 Lezione : La favola. 15/01/2016 Lezione : I promessi sposi: lettura e commento del terzo capitolo 18/01/2016 Lezione : Grammatica: sostantivo: il numero e la struttura 20/01/2016 Lezione : La favola e la fiaba: generi a confronto 03/02/2016 Lezione : Laboratorio di comprensione e scrittura sulla fiaba e la favola 08/02/2016 Lezione : L'aggettivo, l'aggettivo qualificativo, i gradi dell'aggettivo qualificativo. Esercizi. 12/02/2016 Lezione : Lettura, analisi e commento del capitolo 4. 15/02/2016 Lezione : Grammatica: esercizi sull'aggettivo qualificativo e i suoi gradi. 17/02/2016 Lezione : Antologia: la novella e il racconto. Lavoro con le mappe concettuali 29/02/2016 Lezione : L’aggettivo determinativo. Esercizi 04/03/2016 Lezione: Epica: Odissea Lezione : Ripasso guidato sulla lezione del giorno. Gli aggettivi indefiniti, 07/03/2016 interrogativi e esclamativi. Esercizi. Verifica scritta di recupero: causa assenza il giorno della verifica. 14/03/2016 Lezione: Laboratorio di grammatica: come si fa l'analisi grammaticale. 01/04/2016 Lezione : Analisi e commento capitolo 7 de I promessi sposi. 06/04/2016 Lezione : Il riassunto. Lavoro sul testo 11/04/2016 Lezione: Il pronome. Esercizi guidati. 15/04/2016 Lezione: Il racconto giallo- lettura del brano "Sherlock Holmes indaga" di A. C. Doyle 20/04/2016 Lezione : Il racconto giallo: lavoro sul testo con mappe concettuali 22/04/2016 Lezione : Lettura e analisi del capitolo 20 de I promessi sposi 27/04/2016 Lezione: Lettura del racconto "L'orfano" di G. De Maupassant. 06/05/2016 Lezione : Lettura e analisi del capitolo 8 de I promessi sposi 11/05/2016 Lezione: La lettera formale e informale. Lavoro sul testo. 13/05/2016 Lezione : Promessi sposi: capitolo IX 6 Giorno Argomento 20/05/2016 Lezione: La storia di Gertrude (capp. 9 e 10). L'Eneide. 27/05/2016 Lezione: Epica: Virgilio e l'Eneide 01/06/2016 Lezione : Il testo espositivo: lavoro sul testo 08/06/2016 Lezione: Il testo argomentativo. Tonara10/06/2016 Alunni La docente Emanuela Lai 7