Massimo Paci La struttura sociale italiana Costanti storiche e trasformazioni recenti Universale Paperbacks il Mulino 138 ( ...'(. . - Istituto Universitario Architettura Venezia SSI 46 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione -;::,; MASSIMO PACI LA STRUTTURA SOCIALE ITALIANA Costanti storiche e trasformazioni recenti IL MULINO INDICE Presentazione p. 9 PARTE PRIMA: RISULTATI DI RICERCA I. Mercato del lavoro e struttura sociale in un'ottica di lungo periodo 17 1. La formazione del mercato del lavoro in Italia 17 2. Il proletariato della prima industria manifatturiera 21 3. Il mercato del lavoro durante l'età giolittiana 25 4. Il periodo fascista 32 5. La restaurazione del mercato del lavoro nel secondo dopoguerra 36 6. Lo sviluppo dualistico 40 7. Le contraddizioni del mercato del lavoro negli anni sessanta II. 8. Il dibattito degli anni '70 43 46 Radici storiche della famiglia estesa in Italia e sviluppo economico per micro-imprese 55 1. La micro-impresa come elemento strutturale dello sviluppo industriale italiano 55 2. La riscoperta della famiglia negli studi storici e · sociologici contemporanei 61 3. Famiglia estesa e rapporti di parentela 69 5 III. Le funzioni strutturali della famiglia p. 83 1. Le funzioni strutturali della famiglia 83 2. Famiglia e mercato del lavoro 94 IV. Mezzadria e ongm1 della mieto-imprenditorialità industriale 109 Mercato del lavoro e struttura sociale nella ricerca più recente: uno schema di sintesi 125 1. Il settore «centrale» o «garantito» dell'occupazione 125 2. Il settore «periferico» dell'occupazione e il ruolo della piccola impresa industriale 127 3. Il doppio lavoro 130 4. Il settore «marginale» dell'occupazione e il ruolo assistenziale dello Stato e della famiglia 132 V. 5. La condizione lavorativa della donna 6. I giovani e il mercato del lavoro intellettuale 134 7. Uno schema di sintesi 138 136 PARTE SECONDA: RIFLESSIONI TEORICHE VI. La mobilità sociale: teoria sociologica e ricerca empirica 147 1. La mobilità sociale nel pensiero sociologico classico: Marx 148 2 . La mobilità nel pensiero sociologico classico: Durkheim, Pareto, Mosca e Sorokin 152 3. La mobilità sociale nella ricerca empirica contemporanea 162 6 VII. Marginalità e classi sociali in Italia: alcune chiavi interpretative p. 171 VIII La particolarizzazione del conflitto sociale 187 1. La marginalità istituzionale 187 2. La nuova centralità produttiva 193 IX. Il partito di massa di fronte ai mutamenti della stratifìcazione sociale e del sistema di motiva- X. ~ru 1~ 1. Un sistema di motivazioni a due livelli 199 2. L'economia garantita e gli orientamenti utilitaristici della rivendicazione collettiva 201 3. L'economia informale e la rivitalizzazione di orientamenti privatistici dell'azione 205 Struttura di classe e complessità sociale: la crisi del paradigma «economicistico» nella ricerca sulla struttura sociale italiana 211 1. Le origini del paradigma «economicistico» della ricerca sociologica italiana 211 2. La crisi attuale del paradigma «economicistico» 215 3. Due processi storici di complicazione della struttura sociale 219 4. Un modello a quattro settori della struttura sociale italiana 223 XI. La nuova marginalità sodale 1. La complicazione del quadro della marginalità sociale 235 235 7 L 2. L'intreccio tra centralità e marginalità e la trasformazione in senso adattivo-funzionale della p. 240 marginalità 3. Per una nuova «filosofia» dell'intervento pubblico in campo sociale Riferimenti bibliografici 8 245 255 i: proprio vero che la società italiana è una società arretrata? Qual è il ruolo svolto dalla famiglia, dall'• c:ronomia sommersa • , dalla piccola impresa? Che effetto h.~ nno le politiche economiche e sociali dello Stato sulla stru:tura sociale del paese? Come è cambiata la stratificazione soriale e quali sono le motivazioni e i comportamenti dei nuovi soggetti sociali che si affacciano su ll a scena nazionale? In questo volume Massimo Paci riprende e sviluppa i suoi studi precedenti sul mercato del lavoro e le classi sociali in Italia sulla base di nuovi materiali di ricerca e spunti di riflessione teorica. Sul piano storico, la sottolineatura di alcune costanti dello sviluppo nazionale permette di cogliere i tratti costitutivi della formazione sociale italiana, nel la sua originale combinazione di modernità e arretratezza. Sul piano problematico . l 'esplora-. zione de ll e recenti trasformazioni della struttura sociale si apre, da un lato, ad un'analis i dei nuovi meccanismi di Integrazione del sistema sociale complessivo, e, dall'altro, ad una comprensione dei mutamenti in atto nelle motivazioni e nei comportamenti dei principali soggetti sociali. Sul piano teorico, infine, il ricorso a categorie recentemente entrate nel dibattito sociologico italiano (come quelle di marginalità, complessità sociale, identità, ecc.) è sempre radicato nell'osservazlone della realtà storica e sociale del paese, così come lo è la proposta finale dì un • model lo a quattro settori '" descrit· tivo degli attuali equilibri sociali e della • Impasse • del processo di modernizzazione. Massimo Paci è direttore dell'Istituto di Studi Storici e Socio· logici della Facoltà di Economia di Ancona e dirige· la rivista • Stato e Mercato • edita dal Mulino. Presso il Mulino è uscito anche • Mercato del lavoro e classi sociali in Italia • (1 973). 21853-7 L. 10.000 (i. i.) ~