Psiconcologia Romane

annuncio pubblicitario
Psiconcologia Romane
21-09-2007
10:32
Pagina iii
Sommario
Prefazione alla Seconda Edizione
Prefazione alla Prima Edizione
Autori
1
Le basi biologiche: psiconeuroimmunologia e cancro
Introduzione
La reazione allo stress
La risposta ormonale allo stress
Ippocampo e neurogenesi
Stress e neurotrasmettitori
Psiconeuroimmunologia
2
2
2
4
8
9
12
I disturbi psichici in oncologia
Disturbo di adattamento con umore ansioso e depresso
Disturbi depressivi
Clinica della depressione in oncologia
Suicidio
Disturbi d’ansia
Disturbo post-traumatico da stress (DPTS)
Disturbi fobici
Disturbi somatoformi
Disturbi psichici su base organica
Delirium
Demenza
Disturbi della sessualità
3
ix
xiii
xvii
32
35
41
45
50
51
54
56
57
58
62
64
Reazioni psicologiche e adattamento alla malattia cancro
Fasi della reazione psicologica
Il coping
Stili di coping e strategie comportamentali
73
76
78
iii
Psiconcologia Romane
21-09-2007
10:32
Pagina iv
Sommario
4
La comunicazione e il consenso informato
Malattia e verità
Il medico e la comunicazione
Le modalità di comunicazione
L’informazione nella richiesta del “consenso”
Conclusioni
5
La famiglia del paziente
Il cancro come malattia familiare
La reazione alla diagnosi
Il lutto
Impatto della neoplasia sulla relazione di coppia
Effetti psicologici della diagnosi di neoplasia sui figli
Conclusioni
6
130
134
139
140
142
144
147
Strumenti di valutazione e ricerca in psiconcologia
Aree di applicazione testistica
Personalità
Test autovalutativi
Test eterovalutativi
Ansia e depressione
Ansia: test autovalutativi
Ansia: test eterovalutativi
Depressione: test autovalutativi
Depressione: test eterovalutativi
Dolore
Test autovalutativi
Test eterovalutativi
Burn-out
Test autovalutativi
Soddisfazione per le cure
iv
112
115
116
121
123
125
Lo staff e la sindrome del burn-out
Lo stress nella cura del malato oncologico
Fattori aspecifici
Fattori specifici
Le fasi del burn-out
Sintomi fisici e psichici del burn-out
Misurazione del burn-out
Prevenzione del burn-out e formazione dello staff
7
94
96
102
106
109
156
157
157
159
160
161
163
163
165
166
167
168
169
170
171
Psiconcologia Romane
21-09-2007
10:32
Pagina v
PsicOncologia
Cognitività
Test eterovalutativi
Sessualità
Test autovalutativi
Test eterovalutativi
Coping
Test autovalutativi
Test eterovalutativi
Supporto sociale
Test autovalutativi
Test eterovalutativi
Qualità della vita
Spiritualità
8
La qualità della vita e la patient satisfaction
La qualità della vita
La QoL nella pratica clinica
La misurazione della QoL
La patient satisfaction
9
172
174
177
177
177
179
179
183
184
185
186
186
186
194
198
200
211
L’approccio psicoterapeutico alla malattia oncologica
Considerazioni generali
Principali modelli di intervento
Il counseling
Le psicoterapie
Valutazioni dell’efficacia della psicoterapia nel paziente
oncologico
Psicoterapie cognitivo-comportamentali
Terapia comportamentale
Desensibilizzazione sistematica
Condizionamento strumentale od operante
Ipnosi
Ipnosi e dolore
Training autogeno di Schultz (TA)
Terapia immaginativa di Simonton e Simonton
Biofeedback
Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson (PMRT)
Eye Movement Desensitization Reprocessing (EMDR)
Psicoterapie cognitive
Psicoterapie cognitivo-comportamentali
Cognitive Behavioural Therapy (CBT)
218
221
223
225
225
227
227
229
230
230
232
235
236
238
239
240
241
243
245
v
Psiconcologia Romane
21-09-2007
10:32
Pagina vi
Sommario
Altre terapie
Arteterapia-musicoterapia
Meditazione
Immaginazione guidata
Psicoterapia dinamica
Le terapie di gruppo in oncologia
Psicoterapia della famiglia
Cenni storici
Terapia della famiglia in psiconcologia
Psicoterapia e pazienti terminali
La spiritualità
246
247
247
248
249
251
254
254
255
257
257
10 Farmacoterapia antidepressiva nel paziente oncologico
Depressioni iatrogene
Farmacoterapia della depressione
Linee guida per la presa in carico di un depresso oncologico
Spettro di azione degli antidepressivi
Scelta dell’antidepressivo in psiconcologia
Antidepressivi triciclici
Antidepressivi non triciclici (eterociclici o atipici)
Inibitori delle monoaminossidasi
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI)
SSRI in oncologia
Inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina (NARI)
Inibitori della ricaptazione di NE e SH (SNRI),
AD noradrenergici e selettivi serotoninergici (NaSSA)
Benzamidi sostituite
Litio
S-adenosil-L-metionina (SAMe)
Interazioni farmacologiche degli antidepressivi
Antidepressivi triciclici (TCA)
SSRI
Antidepressivi ed effetti collaterali di tipo sessuale
269
271
273
275
277
280
282
285
286
291
293
294
298
301
302
304
304
305
306
11 I neuropsicofarmaci nel dolore oncologico
Il dolore in oncologia
Aspetti neuroimmunoendocrinologici del dolore
Meccanismo d’azione dei neuropsicofarmaci nel controllo
del dolore
Indicazioni e limiti degli antidepressivi nella terapia del dolore
Antidepressivi e dolore
vi
320
323
325
328
329
Psiconcologia Romane
21-09-2007
10:32
Pagina vii
PsicOncologia
Antiepilettici e dolore
Antipsicotici e dolore
Conclusioni
337
344
345
12 La farmacoterapia ansiolitica e sedativa nel paziente
oncologico
Il paziente oncologico e i disturbi d’ansia
Farmaci sedativi e ansiolitici
Benzodiazepine: aspetti clinici differenziali
Impiego delle BDZ nel paziente oncologico
Ansia acuta
Ansia cronica
Ansia nel paziente oncologico anziano
Effetti collaterali delle BDZ nel paziente oncologico
Nausea e vomito anticipatori
Trattamento del delirium
Gli antipsicotici di prima generazione (neurolettici)
Gli antipsicotici di seconda generazione (antipsicotici atipici)
Insonnia nel paziente oncologico
Farmaci alternativi non BDZepinici nel trattamento dell’insonnia
Ipnotici non BDZ: imidazopiridine e ciclopirrolidoni
354
355
357
361
361
363
365
366
368
369
370
372
373
376
376
13 Assistenza domiciliare, Hospice, volontariato
Introduzione
Assistenza domiciliare
Hospice
Volontariato
Il volontario
Il volontariato in oncologia
382
382
388
391
393
393
vii
Scarica