3 LinearLine 10 | 2015 3 LinearLine |Trasduttore a filo SIKO | Precision in Motion 2 3 LinearLine www.siko-global.com Panoramica Indice 3 3.1 3.1 | Panoramica Tecnica di misura dal 1963 3.2 | Trasduttori a filo 3 LinearLine | 3.1 Panoramica 4 3.2 7 3.3 3.3 | Accessori 61 3.4 | Appendice 69 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 73 www.siko-global.com 3.4 3.5 4 Panoramica Tecnica di misura dal 1963 3.1 Lungimiranti, con lo sguardo rivolto al futuro! SIKO oggi è sinonimo di cinque decenni di tecnica di misura: nella tecnica di misura lineare, angolare, o della velocità in numero di giri, così come nella misurazione di inclinazioni o velocità. Forte della propria competenza specifica di base, la Siko sviluppa e realizza prodotti di misurazione e sistemi di posizionamento innovativi per i processi di automazione e di produzione. Soddisfacendo le massime esigenze dei nostri clienti nei settori dell’industria e della costruzione di macchine otteniamo la qualità, la precisione e la funzionalità che contraddistinguono i nostri prodotti e servizi. La SIKO è certificata DIN EN ISO 9001 : 2008. L’utilizzo consapevole ed accurato di materie prime e risorse nel rispetto dell’ambiente è per noi imprescindibile. 3 LinearLine | 3.1 Panoramica 6 linee di prodotti - Ampio spettro di produzioni per svariate tipologie di misurazioni Il portfolio produttivo della SIKO comprende complessivamente 6 linee di prodotti: queste includono tecnica di misura e sensori di elevata qualità, nonché sistemi di posizionamento per i settori dell’industria e della costruzione di macchinari ed impianti. Sviluppiamo per voi, o insieme a voi, sistemi di sensori per il rilevamento di valori di misura senza perdere mai di vista la riduzione dei tempi di approntamento nonché l’ottimizzazione di costruzione e produzione. 6 linee di prodotti inconfondibili PositionLine indicatori di posizione meccanici ed elettronici, volantini con indicatori analogici, manopole di regolazione RotoLine encoder magnetici o ottici, potenziometri con riduttore LinearLine trasduttori a filo, sensori di distanza ottici DriveLine attuatori MagLine sistemi di misura magnetici lineari e angolari OptoLine sensori ottici altamente precisi Clienti OEM, progetti e soluzioni speciali, Retrofit o ancora la fornitura di componenti di ricambio direttamente all’utilizzatore finale: tutti i clienti sono importanti! www.siko-global.com 5 3.1 Il successo globale non è un caso La robusta ed innovativa tecnica di misura di SIKO trova impiego in tutto il mondo nel settore della costruzione di macchinari ed impianti. Le 5 affiliate SIKO vi supportano direttamente sul posto nei seguenti Paesi: ■■ ■■ ■■ ■■ ■■ U.S.A. Italia Svizzera Cina Singapore Inoltre 60 agenzie di rappresentanza provvedono a livello nazionale ed internazionale al contatto diretto con i nostri clienti ed al loro supporto tecnico. Ingegneri della vendita e tecnici di assistenza aiutano i clienti OEM e gli utenti sul posto, offrendo consulenze e servizi nella lingua del Paese d’interesse. Horst Wandres & Sven Wischnewski | Amministrazione della SIKO GmbH 3 LinearLine | 3.1 Panoramica www.siko-global.com Trasduttori a filo 6 3.2 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttori a filo Indice 7 3.1 | Panoramica 3 3.1 3.2 | Trasduttori a filo Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo 8 Dettagli tecnici 10 Funzione e utilità 12 Panoramica dei prodotti 13 Prodotti 14 18 22 26 29 33 36 39 42 46 49 52 55 57 SG5 SG10 SG20 SG21 SG30 SG31 SG32 SG42 SGP/1 SG60 SG62 SG120 SG150 SDE04 3.3 | Accessori 61 3.4 | Appendice 69 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 73 www.siko-global.com 3.2 3.3 3.4 3.5 8 Trasduttori a filo Informazioni generali e campi d’impiego La soluzione flessibile quando il percorso di misura diretto “gira l’angolo” 3.2 Gli encoder SIKO sono stati sintonizzati perfettamente alla tecnica a filo. Ma è possibile ottenere trasduttori a misura di cliente grazie alle “interfacce“ meccaniche standardizzate. I trasduttori a filo SIKO con la loro tecnologia perfettamente collaudata ed affidabile rappresentano una soluzione convincente e semplice per la misurazione degli spostamenti integrabile. I trasduttori a filo sono adatti per svariate tipologie di misurazione nelle condizioni più disparate. I trasduttori sono realizzati con una solida struttura, inoltre, grazie alle tipologie di filo utilizzate, non necessitano di manutenzione e garantiscono una lunga durata di vita. La tecnica funziona così Attorno ad un tamburo di misurazione interno [1] viene avvolto un unico strato di un filo di misura. Estraendo il filo [2] si provoca un moto rotatorio del tamburo. Il sensore angolare [3] collegato direttamente all’asse del tamburo registra il moto rotatorio del tamburo stesso e genera, proporzionalmente allo spostamento del filo, un segnale di misura utilizzabile a seconda delle esigenze. Il ritorno del filo è affidato ad una molla a spirale [4] situata sull’asse di rotazione del tamburo (vedi immagine). Dovendo solamente fissare il filo sull’oggetto da misurare, il montaggio si riduce a poche operazioni di facile esecuzione. In tal modo non è più necessario ricorrere all’utilizzo di sistemi di guida aggiuntivi o all’installazione di catene portacavi. Il filo flessibile consente altresì spostamenti lineari persino in punti inaccessibili ai sistemi di misura tradizionali. Con l’ausilio di appositi rulli di rinvio sono realizzabili anche percorsi di misura indiretti. In genere è possibile scegliere fra il principio di misura incrementale o assoluto. Questi trasduttori SIKO coprono pressoché l’intera gamma delle applicazioni industriali, dai modelli compatti con struttura in miniatura ed una lunghezza di filo a partire da 600 mm alle soluzioni con estensioni di filo di 15 m. Peculiarità ■ ■ ■ ■ [3] Encoder [1] Tamburo avvolgifilo ■ ■ Elevata durata di vita grazie al continuo sviluppo della tecnica ed alla scelta dei materiali orientata all’uso Ottimo rapporto qualità-prezzo Corse utili variabili Adattamento semplice dei trasduttori di misura Interfacce standardizzate Montaggio senza problemi e veloce [4] Molle di richiamo [2] Estensione filo 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com 9 Campi d’impiego Essi sono affidabili anche senza il supporto di una protezione meccanica, come ad es. su pedane e/o piattaforme elevatrici o impilatori. Mentre nel settore della lavorazione del metallo, regolando la battuta delle seghe per tagli obliqui con l’estensione del filo viene misurata solitamente la dimensione del pezzo, nell’esempio raffigurato della movimentazione di materiali le estensioni del filo si fanno carico di tutti i compiti di misura. I trasduttori in miniatura della SIKO sono la risposta giusta ad una richiesta di integrazione sempre maggiore nell’ambito dei prodotti e dei processi industriali. La gamma di applicazione dei “piccoli” è grande: grazie a loro si possono controllare in maniera estremamente affidabile il posizionamento di letti e simili (tecnica medica), il posizionamento di piattaforme di carico (tecnica automobilistica) o la deflessione dei carrelli di atterraggio (tecnica aeronautica), per citare solo alcuni esempi. Con il SG120 ed il SG150 per lunghezze di misura fino a 15 m, si hanno soluzioni nella tecnica per piattaforme e pedane, magazzini e nella tecnica per gru. 1 iStockphoto.com, Levent Konuk I sistemi di misura basati sul principio di “estrazione del filo” offrono notevoli vantaggi di manovrabilità, poiché il fissaggio del filo sull’unità da spostare è facile, veloce e poco costoso. 2 3.2 4 3 6 5 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo [1] La riqualificazione con un trasduttore a filo consente il comando diretto del valore nominale per altezza ed elevazione. [2] Posizionamento di lettini p.e. di tomografi, piani operatori o apparecchi radiologici. [3, 4] Trovare la mensola giusta è decisivo per un workflow lineare e corretto: i trasduttori a filo sono trasduttori di misura affidabili nella regolazione di magazzini predefiniti. [5] Per la regolazione dell’altezza ed il posizionamento laterale delle forche nei sistemi di trasporto senza conducente. [6] Rilevamento dei sostegni e del cilindro telescopico per il monitoraggio del raggio di azione massimo con i trasduttori a filo, disponibile anche nell’esecuzione con tecnica di ridondanza. www.siko-global.com Trasduttori a filo Dettagli tecnici 10 Range di misura e modelli di filo A seconda delle diverse esigenze in merito a range di misura e condizioni ambientali, mettiamo a disposizione differenti lunghezze e tipologie di filo. La seguente tabella offre uno schema base che, nella progettazione del sistema di misura lineare con filo, permette di considerare anche la dotazione (filo) più idonea. Modelli di filo Tipo Materiale S SK P Acciaio, inossidabile Acciaio, con rivestimento in materiale sintetico Filo in materiale sintetico, coibente, colore segnalatore [S] [SK] [P] Proprietà a confronto Resistenza Proprietà Precisione alla rottura antifrizione di misura • •• • •• ••• •• ••• ••• • 3.2 Range di misura (mm) Modello trasduttore a filo 0 200 mm SG05 SDE04 SG10 600 SG5 1000 SG10, SDE04 2000 SG20, SG21 3000 SG30, SG31, SG32 4000 SG42 6000 SGP/1, SG60, SG62 12000 SG120 15000 SG150 SG20, SG21 SG30, SG31, SG32 SG42 SG62 SG60, SG120, SGP/1 SG150 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com 11 Istruzioni di montaggio posizione iniziale Fissando il filo bisogna far attenzione che l’estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l’estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica Esempio per il montaggio trasduttore a filo I rulli di rinvio consentono la predisposizione di percorsi di misura che non si sviluppano in linea diretta rispetto all’uscita del filo. La deviazione è possibile anche tramite più rulli, senza con ciò pregiudicare il risultato della misura. 3.2 In caso di posizioni da misurare difficilmente raggiungibili, è sufficiente come accesso una apertura che sia appena più grande del diametro del filo utilizzato. Lavorando in condizioni di sporco estremo è consigliabile applicare una protezione. Attenzione: la sollecitazione meccanica del filo ne diminuisce la durata di vita. rullo di rinvio Qualora la distanza tra il trasduttore a filo e l’area da misurare fosse superiore alla lunghezza massima del filo, è possibile applicare una prolunga del filo. In tal modo non si aumenta tuttavia il range di misura (vedi sopra: Esempio per il montaggio). Grazie a questo semplice metodo, è possibile effettuare misure anche in aree in cui bisogna impiegare il trasduttore a filo solo rispettando una certa distanza: aree con temperature elevate, ambienti ostili, misure all’interno di fluidi, aree difficilmente accessibili, etc. prolunga filo range di misura Per informazioni più dettagliate su rulli di rinvio e prolunghe del filo si rimanda all’apposita pagina prodotti nel settore accessori. Trasduttori a misura di cliente ■ ■ 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo ø58 Servoflangia/flangia sincrona da 58 mm Albero pieno da 6, 8 e 10 mm * Coppia di spunto e di esercizio max. 3 Ncm* *dipende dall’apparecchio, consultare le pagine prodotti! ø50 h7 ■ min 14 max. 19 ø6g6 Tutti gli encoder con le caratteristiche sottostanti possono essere installati sui supporti a filo SG31, SG60, SG120 e SG150 (vedi grafico): 3 3 www.siko-global.com 12 Trasduttori a filo Funzione e utilità Modo d‘uso Esempi di utilizzo Vantaggi Sistemi a rotaia Misura diretta dell’elemento su rotaia. ■ ■ Richiede poco spazio Poche operazioni di montaggio ad es. ponti elevatori per carichi pesanti, gru a cavalletto, lettini TC ... Cilindri idraulici In combinazione con i sistemi a pistone ovvero cilindri idraulici, i trasduttori a filo utilizzano lo spostamento di questi sistemi per il rilevamento delle informazioni di misura lineare. ■ ■ Richiede poco spazio Le tolleranze meccaniche non pregiudicano la precisione di misura 3.2 ad es. presse, piani elevatori, piegatrici ... Sistemi telescopici In combinazione con i sistemi telescopici, i trasduttori a filo possono essere integrati in modo ottimale e nel contempo protetti dagli agenti ed influssi ambientali. ■ ■ Non necessita di guida Le tolleranze meccaniche non pregiudicano la precisione di misura ad es. gru mobili, piattaforme di carico ... Misurazione spostamento argano catena, gru, filo Riscontro di posizione diretto sullo spostamento dell‘argano. Il posizionamento del trasduttore a filo può avvenire al di fuori delle aree pericolose o umide grazie al prolungamento del filo. ■ ■ Rotture riconoscibili su catena/filo Le tolleranze meccaniche non pregiudicano la precisione di misura ad es. carrelli elevatori, tecnica per piattaforme e pedane, ascensori ... o tecnica per gru ... 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttori a filo Panoramica dei prodotti 13 Trasduttori a filo SG5 SG10 SG20 SG21 SG30 SG31 SG32 SG42 Pagina 14 18 22 26 29 33 36 39 Lunghezza di misurazione Da 0 a ... (mm) 600 1000/2000* 2000 2000 3000 3000 3000 4000 • • • • • • • • • • • • • • • • • • Modello trasduttore Uscita corrente 4 … 20 mA Uscita tensione 0 … 10 V Uscita potenziometrica Uscita incrementale SSI CAN-Bus Profibus Montaggio encoder indipendente da produttore Materiale corpo Materiale sintetico Pressogetto di zinco / Materiale sintetico Alluminio /Materiale sintetico Alluminio • • • • • • • • • • • • • • • • 3.2 • • *solo per uscita incrementale Trasduttori a filo Pagina Con riserva di modifiche tecniche 10/2015 Lunghezza di misurazione Da 0 a ... (mm) Modello trasduttore Uscita corrente 4 … 20 mA Uscita tensione 0 … 10 V Uscita potenziometrica Uscita incrementale SSI CAN-Bus Profibus Montaggio encoder indipendente da produttore Materiale corpo Materiale sintetico Pressogetto di zinco / Materiale sintetico Alluminio /Materiale sintetico Alluminio SGP/1 SG60 SG62 SG120 SG150 SDE04 42 46 49 52 55 57 6000 6000 6000 12000 15000 1000 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo • • • • www.siko-global.com Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm 14 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello a dimensioni contenute Utilizzo universale grazie alle interfacce standardizzate Montaggio facile Corsa utile max. 600 mm Uscita potenziometro, tensione o corrente Corpo in materiale sintetico rinforzato 19 2x M3 max. prof. d'avvitamento 6mm 6.3 corsa utile 10 3.2 uscita cavo 16 28.6 4.3 32.5 4.3 40.7 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Precisione assoluta Lunghezza cavo Peso Dati tecnici materiale sintetico rinforzato filo di acciaio (acciaio inox) ø0.36 mm ≥3 N ±0.35 % (potenziometro) ≤15 m ≤30 m ≤20 m ~0.06 kg Ulteriori informazioni Dati tecnici 2 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % ±0.25 % Ulteriori informazioni rivestimento in plastica in riferimento alla corsa utile (mm) modello trasduttore P10 modello trasduttore MWI modello trasduttore MWU Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Tolleranza279/08 di linearità 31.07.2008 Ar tikel-Nr . 200647 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm ■ Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita ■ 15 Dati tecnici 24 V DC ±20 % 4 … 20 mA Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Carico Dati tecnici 15 … 28 V DC 0 … 10 V DC ≤10 mA Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico Icarico ≤10 mA * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA (MWI) o 0 … 10 V DC (MWU). Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤800 mm/s Ulteriori informazioni Dati tecnici -10 … 80 °C Ulteriori informazioni 3.2 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Grado di protezione IP50 (parte trasduttore) 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo formazione di brina non ammessa EN 600529; con cavo collegato di fabbrica www.siko-global.com Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm 16 Piedinatura ■ Uscite potenziometriche P10 Segnale Po Pe S E1 (morsetto) marrone bianco verde uscite potenziometriche P01, P05, P10 Pe S ■ Convertitore di misura MWI Segnale I+ I- ■ ... kΩ Po Colore cavo marrone bianco Convertitore di misura MWU Segnale +24 V DC GND Uout trasformatore di misura MWI Colore cavo marrone bianco verde I+ 10 kΩ I- 3.2 convertitore r/i trasformatore di misura MWU +U B Uout 10 kΩ GND convertitore R/U Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG5 Trasduttori a filo miniaturizzati con corsa utile di 600 mm 17 Ordine ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine 300M A 600 ■ Specifica 300 mm Ulteriori informazioni impostazione del convertitore di misura, solo con trasduttori modello MWI o MWU 600 mm Modello trasduttore P10 MWI MWU B potenziometro con 10 kΩ convertitore di misura 4 … 20 mA convertitore di misura 0 … 10 V altri su richiesta Lunghezza cavo OK 0.5 ... C senza cavo 0.5 m 1 ... 15 m, ad incrementi di 1 m Codice di ordinazione SG5 - - A - B C Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K 3.2 Volume di fornitura: SG5 Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG10 Modello piccolo con corsa utile di 2000 mm 18 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello compatto Utilizzo universale grazie alle interfacce standardizzate Montaggio facile Corsa utile max. 2000 mm Uscita potenziometro, tensione, corrente o trasduttore incrementale Corpo in materiale sintetico rinforzato 6 M6 3.2 8 modello trasduttore IV28M/1-0007 P10, MWI, MWU: range di misura ≤ 1000 mm 26 quota A 74 55 40 31 max. 5 ~26 44 uscita cavo 2 x M4, max. prof. d'avvitamento 8 mm 40 A 55-74 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Tratto di misura/ Rotazione del tamburo Lunghezza cavo Peso Dati tecnici materiale sintetico rinforzato filo di acciaio (acciaio inox) ø0.45 mm ≥2 N 100 mm Ulteriori informazioni ≤30 m ≤20 m 1m ~0.2 kg modello trasduttore P10 + MWI modello trasduttore MWU modello trasduttore IV28M/1-0007 Dati tecnici 1 W con 20 °C 2 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % ±0.5 % ±0.1 % ±0.25 % Ulteriori informazioni range di misura 300 range di misura 500, 1000 rivestimento in plastica Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Tolleranza di linearità 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo range di misura 300 range di misura 500 range di misura 1000 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG10 Modello piccolo con corsa utile di 2000 mm ■ Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita ■ Dati tecnici 24 V DC ±20 % 4 … 20 mA Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Carico ■ 19 Dati tecnici 15 … 28 V DC 0 … 10 V DC ≤15 mA Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico Trasduttore incrementale IV28M/1-0007 Caratteristica Tensione di esercizio Circuito di uscita Segnali di uscita Dati tecnici 10 … 30 V DC PP AB0 Ulteriori informazioni con 25 mA senza carico * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA (MWI) o 0 … 10 V DC (MWU). 3.2 Dati di sistema Caratteristica Risoluzione Ripetibilità Velocità di traslazione Dati tecnici 0.1 mm (10 impulsi/mm) 1000 incrementi/giro ±0.15 mm ≤800 mm/s Ulteriori informazioni modello trasduttore IV28M/1-0007 modello trasduttore IV28M/1-0007 Dati tecnici -10 … 80 °C 0 … 50 °C IP50 (parte trasduttore potenziometro) IP54 incrementale Ulteriori informazioni senza convertitore di misura con convertitore di misura EN 600529 EN 600529 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG10 Modello piccolo con corsa utile di 2000 mm 20 Piedinatura ■ Uscite potenziometriche P10 Segnale Po Pe S E1 (morsetto) marrone bianco verde uscite potenziometriche P01, P05, P10 Pe S ■ Convertitore di misura MWI Segnale I+ I- ■ 3.2 Po Colore cavo marrone bianco Convertitore di misura MWU Segnale +24 V DC GND Uout ■ ... kΩ trasformatore di misura MWI Colore cavo marrone bianco verde I+ 10 kΩ I- Modello trasduttore IV58M/1-0007, incrementale Segnale B +24 V DC O/I A GND E1 (morsetto) bianco marrone verde giallo grigio convertitore r/i trasformatore di misura MWU +U B Uout 10 kΩ GND convertitore R/U trasduttore incrementale A B 0 distanza impulso di riferimento: 100 mm Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG10 Modello piccolo con corsa utile di 2000 mm 21 Ordine ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... A Specifica 300, 500, 1000 in mm Ulteriori informazioni modello trasduttore Ω, I, U (potenziometro e convertitore di misura) 2000I Modello trasduttore P10 MWI MWU IV28M/1-0007 potenziometro con 10kΩ convertitore di misura 4 … 20 mA convertitore di misura 0 … 10 V trasduttori incrementali altri su richiesta 0.5 ... IG 0.5 m 1 ... 20 m, ad incrementi di 1 m specificato in caso del modello trasdutt. "IV28M/1-0007" B Lunghezza cavo ■ uscita incrementale IV28M/1 C solo con range di misura 2000 per modello trasduttore P10 o MWI/MWU per modello trasduttore P10 o MWI/MWU Codice di ordinazione SG10 - - A - B C Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K 3.2 Volume di fornitura: SG10 Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG20 Modello piccolo in pressogetto di zinco con corsa utile di 2000 mm 22 Descrizione ■ ■ 2x M4 max. prof. d'avvitamento 8mm tipo di collegamento E12 M12x1 31 41 44 temperatura di lavoro T1 5 max. 6.5 11.2 26 5 72.3 25 1.5 3 temperatura di lavoro T2 1.6 3.2 ~14 tipo di collegamento E1 8 M6 ■ 11.5 ■ Modello compatto Utilizzo universale grazie alle interfacce standardizzate Montaggio facile Corsa utile max. 2000 mm Uscita potenziometro, tensione o corrente Robusto corpo in pressogetto di zinco 32.8 79.2 279/08 3.4 ■ (4x) ■ 50 60 31.07.2008 Ar tikel-Nr. 203645 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG20 Modello piccolo in pressogetto di zinco con corsa utile di 2000 mm 23 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Tratto di misura/ Rotazione del tamburo Precisione assoluta Lunghezza cavo Peso Dati tecnici pressogetto di zinco filo di acciaio (acciaio inox) ø0.45 mm ≥2 N ≥11 N 100 mm Ulteriori informazioni ±0.35 % ≤30 m ≤20 m ~0.32 kg in riferimento alla corsa utile (mm) modello trasduttore 4/20mA, MWIHP, MWIHP/R modello trasduttore P10; 0/10V; 0,5/4,5V Dati tecnici 2 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % ±0.25 % Ulteriori informazioni rivestimento in plastica temperatura di lavoro T1 temperatura di lavoro T2 Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Tolleranza di linearità ■ Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita ■ 3.2 Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA Ulteriori informazioni tra I+ e I-, con resistenza di carico ≤500 Ω (4/20mA; MWIHP) Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Resistenza Carico Dati tecnici 15 … 28 V DC 8 … 28 V DC 0 … 10 V DC 0.5 … 4.5 V DC 2 … 10 kΩ ≤15 mA Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico (0/10V) con 3 mA senza carica (0,5/4,5V) ILast ≤10 mA (0/10V) ILast ≤10 mA (0,5/4,5V) verso GND Dati tecnici ±0.15 mm ≤1 m/s Ulteriori informazioni Dati tecnici -10 … 80 °C -40 … 80 °C IP65 (parte trasduttore) Ulteriori informazioni T1 T2 EN 600529 Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG20 Modello piccolo in pressogetto di zinco con corsa utile di 2000 mm 24 Piedinatura ■ Uscite potenziometriche P10 Segnale Po Pe S nc E1 marrone bianco verde E12 1 2 3 4 uscite potenziometriche P01, P05, P10 Pe S ... kΩ ■ Po Convertitore di misura MWI Segnale I+ Inc nc E1 marrone bianco E12 1 2 3 4 trasformatore di misura MWI I+ ■ 3.2 Convertitore di misura MWU Segnale +24 V DC GND Uout nc E1 marrone bianco verde E12 1 2 3 4 10 kΩ I- convertitore r/i trasformatore di misura MWU +U B Uout 10 kΩ GND convertitore R/U Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG20 Modello piccolo in pressogetto di zinco con corsa utile di 2000 mm 25 Ordine ■ ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello trasduttore P10 0.5/4.5V 0/10V 4/20mA B potenziometro con 10 kΩ convertitore di misura 0.5 … 4.5 V convertitore di misura 0 … 10 V convertitore di misura 4 … 20 mA altri su richiesta Tipo di collegamento E1 E12 C estremità del cavo aperte connettore maschio Lunghezza cavo ... ... D 1 ... 20.0 m, ad incrementi di 1 m 1 ... 30.0 m, ad incrementi di 1 m Temperatura di lavoro T1 T2 E -10 … +80 °C -4 … +80 °C Ulteriori informazioni per modello trasduttore P10 o MWU per modello trasduttore MWI Codice di ordinazione SG20 - - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K A Specifica 1250, 1500, 1750, 2000 in mm - B - C 3.2 - D E Volume di fornitura: SG20, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Panoramica Controconnettore Controconnettore, E12, a 4 poli, connettore femmina Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 66 Codice di ordinazione 83419 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG21 Modello piccolo per montaggio encoder con corsa utile di 2000 mm 26 Descrizione ■ ■ ■ ■ Trasduttore a filo per encoder con flangia max. Ø 40 mm Corsa utile max. 2000 mm Corpo robusto in pressogetto di zinco, modello resistente, filo ad alta stabilità (Nirosta) Modello molto compatto 8 montaggio trasduttore 3.2 X 6 H7 31 X si consiglia albero con spianatura max. 0.3 (accoppiamento a flangia) 35 ~ 44 max. 5 6.5 6.5 41 temperatura di lavoro T1 M6 2x M4 max. prof. d'avvitamento 8 mm 5 25.7 25 50.1 60 1.5 14.2 14.2 50 1.6 temperatura di lavoro T2 32.8 57 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo 3.4 (4x) M2.5 prof. d'avvitamento 8 mm www.siko-global.com Trasduttore a filo SG21 Modello piccolo per montaggio encoder con corsa utile di 2000 mm 27 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Tratto di misura/ Rotazione del tamburo Peso Dati tecnici pressogetto di zinco ø0.45 mm ≥2 N ≥11 N 100 mm Ulteriori informazioni filo in acciaio (inossidabile), con guaina in materiale sintetico temperatura di lavoro T1 temperatura di lavoro T2 ~0.2 kg Dati elettrici Gli encoder idonei per SG21 si trovano nel catalogo 2 RotoLine. A seconda del segnale di uscita sono idonei… ■ ■ Per le uscite incrementali: IV28M/1 Per le uscite assolute: WV36M/SSI, WV36M/CAN 3.2 Le specifiche tecniche di questi apparecchi sono disponibili nelle relative schede tecniche. Si possono impiegare molteplici modelli di trasduttori di fabbricanti diversi. Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤1 m/s Ulteriori informazioni secondo la direzione di avvio Dati tecnici -10 … 80 °C -40 … 80 °C Ulteriori informazioni T1 T2 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG21 Modello piccolo per montaggio encoder con corsa utile di 2000 mm 28 Ordine ■ Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: Flangia di montaggio ZB4002 ■ Tabella ordini Caratteristica Modello trasduttore Temperatura di lavoro ■ Pagina 64 Dati ordine OG6 S6 A Specifica senza trasduttore possibili molteplici trasduttori T1 T2 B -10 … +80 °C -40 … +80 °C Ulteriori informazioni vedi accessori Codice di ordinazione SG21 - - A B Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K 3.2 Volume di fornitura: SG21, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Trasduttore incrementale IV28M/1 Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore assoluto WV36M/CAN Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG30 Struttura robusta con corsa utile di 3000 mm 29 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello compatto e robusto Montaggio versatile Corsa utile fino a 3000 mm Uscita potenziometro, tensione o corrente Corpo in pressogetto di zinco e materiale sintetico Aperture di ventilazione richiudibili contro la formazione di condensa Elevata tenuta all‘uscita del filo Connettore M12 56 75 modello trasduttore MWI MWU P10 59 3.2 posizione collegam. elettr. "1" 62 M12x1 posizione collegam. elettr. "3" 78 9 posizione collegam. elettr. "2" fissaggio del filo GW fissaggio del filo HK 25 6.3 ■ ~34 M6 alette di fissaggio per viti M4 ~8 8.5 ~ 5 posizione collegam. elettr."4" ~38 ~64 0.8 ≤5 21.2 10 34.2 40.2 54.7 4.4 62 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Lunghezza cavo Peso Dati tecnici pressogetto di zinco/Materiale sintetico filo di acciaio (acciaio inox) ø0.87 mm ≥3 N ≤30 m ≤20 m ~0.5 kg 2 158/15 Ulteriori informazioni rivestimento in plastica modello trasduttore P10, MWI modello trasduttore MWU 07.07.2008 Weißer Katalogzeichnung SG30 Artikel-Nr. 203829 gleiche Nr. 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG30 Struttura robusta con corsa utile di 3000 mm 30 Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Tolleranza di linearità Tipo di connessione ■ 3.2 Ulteriori informazioni a 4 poli, 1 connettore maschio Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita Tipo di connessione ■ Dati tecnici 2 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % ±0.25 % connettore M12 (codifica A) Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA connettore M12 (codifica A) Ulteriori informazioni tra I+ e I-, con resistenza di carico ≤500 Ω a 4 poli, 1 connettore maschio Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Resistenza Carico Tipo di connessione Dati tecnici 15 … 28 V DC 0 … 10 V DC 2 … 10 kΩ ≤15 mA connettore M12 (codifica A) Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico ILast ≤10 mA verso GND a 4 poli, 1 connettore maschio * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA (MWI) o 0 … 10 V DC (MWU). Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Range di misura Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤3000 mm ≤800 mm/s Ulteriori informazioni secondo la direzione di avvio Dati tecnici -40 … 80 °C Ulteriori informazioni Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Grado di protezione IP65 (parte trasduttore) 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo formazione di brina non ammessa EN 600529 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG30 Struttura robusta con corsa utile di 3000 mm 31 Piedinatura ■ Uscite potenziometriche P10 Segnale Po Pe S PIN 1 2 3 4 uscite potenziometriche P01, P05, P10 Pe S ... kΩ ■ Po Convertitore di misura MWI Segnale I+ Inc nc PIN 1 2 3 4 trasformatore di misura MWI I+ ■ Convertitore di misura MWU Segnale +24 V DC GND Uout nc PIN 1 2 3 4 10 kΩ I- 3.2 convertitore r/i trasformatore di misura MWU +U B Uout 10 kΩ GND convertitore R/U Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG30 Struttura robusta con corsa utile di 3000 mm 32 Ordine ■ ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Fissaggio del filo GW HK B alloggiamento filo con filetto alloggiamento filo gancio Modello trasduttore MWI MWU P10 C convertitore di misura corrente convertitore di misura tensione potenziometro Posizione collegamento elettrico 1 2 3 4 D 0° 90 ° 180 ° 270 ° A Specifica 2000, 2500, 3000 in mm Ulteriori informazioni Codice di ordinazione SG30 - - A - B - C D Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K 3.2 Volume di fornitura: SG30 Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Panoramica Controconnettore Controconnettore, P10, MWI, MWU, a 4 poli, connettore femmina Controconnettore, P10, MWI, MWU, a 4 poli, connettore femmina Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 66 Codice di ordinazione 83419 Codice di ordinazione 83526 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG31 Struttura robusta per montaggio encoder con corsa utile di 3000 mm 33 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Corsa utile fino a 3000 mm Trasduttori a filo per encoder con servoflangia di 58 mm Montaggio versatile Aperture di ventilazione richiudibili contro la formazione di condensa Filo di misura molto resistente (Nirosta) Elevata tenuta all‘uscita del filo 75 59 3.2 58 +0.1 0 56 62 78 50 alette di fissaggio per viti M4 ~38 8.5 M6 5 40.5 25 max. 5 A si consiglia albero con spianatura 40 4 14.6 34 21 A H7 3 6 montaggio trasduttore 4.4 58 Dati meccanici Caratteristica Dati tecnici Corpo pressogetto di zinco/Materiale sintetico Tipo di filo ø0.87 mm Forza di estensione ≥3 N 372/10Rotazione 02.11.2010K reutzm Tratto di misura/ del 200 mm an n tamburo Peso ~0.35 kg Ulteriori informazioni filo in acciaio (inossidabile), con guaina in materiale sintetico SG31 210325 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG31 Struttura robusta per montaggio encoder con corsa utile di 3000 mm 34 Dati elettrici Gli encoder idonei per SG31 si trovano nel catalogo 2 RotoLine. A seconda dei segnali di uscita sono idonei… ■ ■ ■ Per le uscite analogiche quale corrente o tensione: AV58M Per le uscite incrementali: IV58M Per le uscite assolute: WV36M/SSI, WV36M/CAN Le specifiche tecniche di questi apparecchi sono disponibili nelle relative schede tecniche. Si possono impiegare molteplici modelli di trasduttori di fabbricanti diversi. Dati di sistema 3.2 Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤800 mm/s Ulteriori informazioni secondo la direzione di avvio Dati tecnici -40 … 80 °C Ulteriori informazioni Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG31 Struttura robusta per montaggio encoder con corsa utile di 3000 mm 35 Ordine ■ Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: Trasduttore assoluto AV58M Trasduttore incrementale IV58M Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore assoluto WV36M/CAN ■ Tabella ordini Caratteristica Modello trasduttore ■ www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Dati ordine OG6 S6 A Specifica senza trasduttore possibili molteplici trasduttori Ulteriori informazioni vedi accessori Codice di ordinazione SG31 - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K 3.2 Volume di fornitura: SG31, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG32 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 3000 mm 36 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Corsa utile fino a 3000 mm Uscita segnali analogica in esecuzione ridondante (2x 4…20 mA o potenziometro) Montaggio versatile Fori richiudibili di aerazione e scarico acqua Filo di misura molto resistente (Nirosta) Grado di protezione IP65 Connettore M12 75 59 56 9 3.2 posizione collegam. elettr. “1” 8.5 M6 40.5 62 78 posizione collegam. elettr. “3” ~38 max. 5 34 71 81 40 21 alette di fissaggio per viti M4 4.4 10 M12x1 codificato A 62 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo 372/10 Forza di estensione Precisione assoluta Peso Dati tecnici pressogetto di zinco/Materiale sintetico ø0.87 mm 02.11.2010 K≥3 reutzm an n N ±0.35 % ~0.5 kg Ulteriori informazioni filo in acciaio (inossidabile), con guaina in materiale sintetico SG32 in riferimento ai range di misura (mm) 210334 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG32 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 3000 mm 37 Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Tensione di esercizio Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Resistenza di terminazione standard Tolleranza di linearità Tipo di connessione ■ Dati tecnici ≤30 V 1 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % 0.5 % o 1 Ω Ulteriori informazioni dissipazione sul potenziometro <1 W (vale il valore rispettivamente maggiore) ±0.25 % connettore M12 (codifica A) a 8 poli, 1 connettore maschio Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita Tipo di connessione Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA connettore M12 (codifica A) Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω tensione tra I+ e I(2x) a 8 poli, 1 connettore maschio * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA ovvero di 20 … 4mA. 3.2 Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Quota di guasti Dati tecnici ±0.15 mm ≤800 mm/s 166.7 anno/i Ulteriori informazioni stessa direzione di avvio Dati tecnici -40 … 80 °C IP65 (per parte elettronica) Ulteriori informazioni bei 60 °C (MTBF) Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione EN 60529, parte elettronica con rivestimento protettivo Certonal Piedinatura ■ Piedinatura potenziometro Segnale Po Po S Pe nc Pe S nc ■ PIN 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Potenziometro 1 Potenziometro 2 Potenziometro 2 Potenziometro 2 uscita potenziometrica Pe S 10 kΩ Potenziometro 1 Potenziometro 1 Po impedenza in serie (opzionale) Piedinatura convertitore di misura Segnale I+ I+ nc Inc Inc nc Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Convertitore di misura 1 Convertitore di misura 2 trasformatore di misura I+ Convertitore di misura 2 10 kΩ I- Convertitore di misura 1 convertitore r/i 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG32 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 3000 mm 38 Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale posizione finale ~5 mm range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica Ordine 3.2 ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello trasduttore P10_P10 20/4mA_20/4mA 4/20mA_20/4mA 4/20mA_4/20mA B n. 2 potenziometri 10 kΩ n. 2 convertitori di misura 20…4 mA n. 2 convertitori di misura 4…20 mA controrotanti n. 2 convertitori di misura 4…20 mA Posizione collegamento elettrico 1 3 C 0° 180 ° Impedenza in serie 0 1k2 D 0Ω 1.2 kΩ A Specifica 2000, 2500, 3000 in mm Ulteriori informazioni solo per modello trasduttore P10_10 solo per modello trasduttore P10_10 Codice di ordinazione SG32 - - A - B - C D Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K ■ Volume di fornitura: SG32, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Panoramica Controconnettore Controconnettore, a 8 poli, connettore femmina Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 66 Codice di ordinazione 83525 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG42 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 4000 mm 39 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Corsa utile fino a 4000 mm Uscita segnali analogica in esecuzione ridondante (2x 4…20 mA o potenziometro) Montaggio versatile Fori richiudibili di aerazione e scarico acqua Filo di misura molto resistente (Nirosta) Grado di protezione IP65 Connettore M12 86 42 18 35 49 3.2 62 posizione collegam. elettr. “1” 13 5 45 85 posizione collegam. elettr. “3” 8,5 5 50 70 10 8 ~27 74 M6 5 max. M12x1 codificato A 14,5 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Precisione assoluta Peso Dati tecnici alluminio/materiale sintetico ø0.87 mm ≥8 N ±0.35 % ~0.79 kg 372/10 02.11.2010 Ulteriori informazioni filo in acciaio (inossidabile), con guaina in materiale sintetico in riferimento alla corsa utile (mm) Kr eu tzma nn SG42 20491 6 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG42 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 4000 mm 40 Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Tensione di esercizio Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Resistenza di terminazione standard Tolleranza di linearità Tipo di connessione ■ Ulteriori informazioni dissipazione sul potenziometro <1 W vale il valore rispettivamente maggiore ±0.25 % connettore M12 (codifica A) a 8 poli, 1 connettore maschio Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita Tipo di connessione 3.2 Dati tecnici ≤30 V 1 W con 70 °C 10 kΩ ±5 % 0.5 % o 1 Ω Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA connettore M12 (codifica A) Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω tensione tra I+ e I(2x) a 8 poli, 1 connettore maschio * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA ovvero 20 … 4 mA. Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Quota di guasti Dati tecnici ±0.25 mm ≤800 mm/s 166.7 anno/i Ulteriori informazioni stessa direzione di avvio Dati tecnici -40 … 80 °C IP65 (per parte elettronica) Ulteriori informazioni bei 60 °C (MTBF) Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione EN 60529, parte elettronica con rivestimento protettivo Certonal Piedinatura ■ Piedinatura potenziometro Segnale Po Po S Pe nc Pe S nc ■ PIN 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Potenziometro 1 Potenziometro 2 Potenziometro 2 Potenziometro 2 uscita potenziometrica Pe S 10 kΩ Potenziometro 1 Potenziometro 1 Po impedenza in serie (opzionale) Piedinatura convertitore di misura Segnale I+ I+ nc Inc Inc nc Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Convertitore di misura 1 Convertitore di misura 2 trasformatore di misura I+ Convertitore di misura 2 10 kΩ I- Convertitore di misura 1 convertitore r/i 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG42 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 4000 mm 41 Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale posizione finale ~5 mm range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica Ordine ■ ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello trasduttore P10_P10 20/4mA_20/4mA 4/20mA_20/4mA 4/20mA_4/20mA B n. 2 potenziometri 10 kΩ n. 2 convertitori di misura 20…4 mA n. 2 convertitori di misura 4…20 mA controrotanti n. 2 convertitori di misura 4…20 mA Posizione collegamento elettrico 1 3 C 0° 180 ° Impedenza in serie 0 1k2 D 0Ω 1.2 kΩ Ulteriori informazioni 3.2 solo per modello trasduttore P10_10 solo per modello trasduttore P10_10 Codice di ordinazione SG42 - - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K A Specifica 3300, 3700, 4000 in mm - B - C D Volume di fornitura: SG42, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Panoramica Controconnettore Controconnettore, a 8 poli, connettore femmina Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 66 Codice di ordinazione 83525 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SGP/1 Struttura robusta con uscita analogica e corsa utile di 6000 mm 42 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Corsa utile max. 6000 mm Uscita potenziometro, tensione o corrente Corpo in alluminio e materiale sintetico Il valore potenziometro/resistenza viene adattato alla corsa di misura effettiva attraverso un riduttore integrato Vari tipi di fili 85 tipo di collegamento E1 45 3.2 35 5 25 55 tipo di collegamento EX 41 M12x1 18 62 84 modello di filo S/FLEX, SK/FLEX modello di filo S, SK, P 11 4.5 ≤5 rotabile La rotazione cambia i valori rilevati! ~22 M6 25 44 105 125 45° 115 45.5 220° 24 10 5 5 18 8.5 5 13 5 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Tratto di misura/ Rotazione del tamburo Peso ■ Dati tecnici Ulteriori informazioni alluminio/materiale sintetico filo in acciaio (acciaio inossidabile) ø0.54 mm filo di acciaio (acciaio inox) ø0.87 mm rivestimento in plastica fune in materiale sintetico ø1.05 mm ≥8 N 200 mm ~0.7 kg Velocità di traslazione max. Range di misura [mm] 750 1000 1250 Velocità di traslazione [mm/s] ≤200 ≤300 ≤300 13.01.2015 Kreutzmann Gezeichnet 1500 1750 ≤400 ≤490 04.07.2008 2000 2250 ≤500 ≤600 Weißer 2500 2750 3000 3250 ≤700 ≤800 ≤800 ≤900 Katalogzeichnung SGP/1 3500 ≤1000 6000 ≤1000 Artikel-Nr. 203627 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SGP/1 Struttura robusta con uscita analogica e corsa utile di 6000 mm 43 Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Resistenza Tolleranza della resistenza Tolleranza di linearità ■ Ulteriori informazioni P01 P02 P05 P10 Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita ■ Dati tecnici 2 W con 70 °C 1 kΩ 2 kΩ 5 kΩ 10 kΩ ±5 % ±0.25 % Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA Ulteriori informazioni tra I+ e I-, resistenza di carico ≤500 Ω Convertitore di misura, uscita di tensione Caratteristica Tensione di esercizio Tensione di uscita Resistenza Carico Dati tecnici 15 … 28 V DC 0 … 10 V DC 2 … 10 kΩ ≤15 mA Ulteriori informazioni con 3 mA senza carico 3.2 verso GND * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA (MWI) o 0 … 10 V DC (MWU). Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Dati tecnici ~0.5 mm vedi tabella Ulteriori informazioni secondo la direzione di avvio Dati tecnici -20 … 80 °C -40 … 80 °C IP65 (parte potenziometro) Ulteriori informazioni T1 T2 (velocità di rientro ≤800 mm/s) EN 600529 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SGP/1 Struttura robusta con uscita analogica e corsa utile di 6000 mm 44 Piedinatura ■ Uscite potenziometriche P10 Segnale Po Pe S nc E1 (morsetto) marrone bianco verde E12 (pin connettore) 1 2 3 4 uscite potenziometriche P01, P05, P10 Pe S ... kΩ ■ Po Convertitore di misura MWI Segnale I+ Inc nc E1 (morsetto) 1 2 3 E12 (pin connettore) 1 2 3 4 trasformatore di misura MWI I+ ■ 3.2 Convertitore di misura MWU Segnale +24 V DC GND Uout nc E1 (morsetto) 1 2 3 E12 (pin connettore) 1 2 3 4 10 kΩ I- convertitore r/i trasformatore di misura MWU +U B Uout 10 kΩ GND convertitore R/U Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SGP/1 Struttura robusta con uscita analogica e corsa utile di 6000 mm 45 Ordine ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello di filo S SK P A B S/FLEX SK/FLEX filo in acciaio, inossidabile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico filo in materiale sintetico, coibente, colore segnalatore range di misura ≤ 6000 mm range di misura ≤ 4000 mm range di misura ≤ 2800 mm filo in acciaio, uscita filo flessibile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico, uscita filo flessibile range di misura ≤ 6000 mm range di misura ≤ 4000 mm E1 EX C pressacavo PG7 per connettore maschio M12 cavo ø 3-6.5 mm Potenziometro tipo 02 03 D 10 giri/filo 10 giri/ibrido (P01, P05, P10) (P01, P05, P10) Uscita analogica MWI MWU P01 P05 P10 E convertitore di misura 4 … 20 mA convertitore di misura 0 … 10 V potenziometro 1 kΩ potenziometro 5 kΩ potenziometro 10 kΩ T1 T2 F -20 … +80 °C -40 … +80 °C 3.2 ≤ velocità di rientro 800 mm/s Codice di ordinazione SGP/1 - - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K Ulteriori informazioni Tipo di collegamento Temperatura di lavoro ■ Specifica 750 ... 6000 mm, ad incrementi di 250 mm - B - C - D - E F Volume di fornitura: SGP/1, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Panoramica Controconnettore Controconnettore, EX, a 4 poli, connettore femmina Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 66 Codice di ordinazione 83419 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG60 Struttura robusta con corsa utile di 6000 mm 46 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Montaggio facile Corsa utile max. 6000 mm Trasduttore incrementale o assoluto Corpo in alluminio e materiale sintetico Grande flessibilità tramite encoder a libera scelta con flangia standard di 58 mm Vari tipi di fili 76 85 45 5 35 5 25 63 M23x1 13.5 33 14 contatto a connettore a 12 poli RC-12P2N120000 Fa. Coninvers 58 58 72 84 modello trasduttore "WV58M-0007" 58.5 ≤ prof. 10 H7 50 F7 modello di filo S/FLEX, SK/FLEX 53 modello di filo S, SK, P la coppia max dell’encoder è 1 Ncm H7 si consiglia albero 2.8 con spianatura 8.5 6 13 (OG6) 2.8 10 (OG10) montaggio trasduttore 4.5 8 (OG8) 44 ~22 modello trasduttore "IV58M-0072" H7 115 105 125 45.5 ~25 ~22 10 5 3.2 18 ≤5 11.1 5 (lung. accoppiamento) modello trasduttore "OG..." 5 25 M6 6 17 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Dati tecnici alluminio/materiale sintetico ø0.54 mm ø0.87 mm ø1.05 mm Forza di estensione ≥8 N 20.01.2015 Kreutzmann Tratto di misura/ Rotazione del 200 mm tamburo Peso ~0.6 kg Ulteriori informazioni filo in acciaio filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico fune in materiale sintetico sul filo 04.07.2008 Weißer Katalogzeichnung SG60; SG120 Artikel-Nr. 203186 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG60 Struttura robusta con corsa utile di 6000 mm 47 Dati elettrici Gli encoder idonei per SG60 si trovano nel catalogo 2 RotoLine. A seconda dei segnali di uscita sono idonei… ■ ■ ■ Per le uscite analogiche quale corrente o tensione: AV58M Per le uscite incrementali: IV58M Per le uscite assolute: WV36M/SSI, WV36M/CAN Le specifiche tecniche di questi apparecchi sono disponibili nelle relative schede tecniche. Si possono impiegare molteplici modelli di trasduttori di fabbricanti diversi. Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Range di misura Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤6000 mm ≤3000 mm/s Ulteriori informazioni a seconda della direzione di avvio (primo strato) Dati tecnici -20 … 80 °C -40 … 80 °C IP54 (trasduttore standard) Ulteriori informazioni T1 T2 (velocità di rientro ≤800 mm/s) EN 60529 3.2 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale ~5 mm posizione finale range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG60 Struttura robusta con corsa utile di 6000 mm 48 Ordine Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: Trasduttore incrementale IV58M Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore assoluto WV36M/CAN ■ www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello di filo S SK P A B S/FLEX SK/FLEX 3.2 Ulteriori informazioni filo in acciaio, inossidabile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico filo in materiale sintetico, coibente, colore segnalatore range di misura ≤ 6000 mm range di misura ≤ 4000 mm range di misura ≤ 2800 mm filo in acciaio, uscita filo flessibile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico, uscita filo flessibile range di misura ≤ 6000 mm range di misura ≤ 4000 mm Modello trasduttore OG6 OG8 OG10 C senza trasduttore, diametro giunto = 6 mm senza trasduttore, diametro giunto = 8 mm senza trasduttore, diametro giunto = 10 mm vedi accessori vedi accessori vedi accessori Temperatura di lavoro T1 T2 D -20 … +80 °C -40 … +80 °C ≤ velocità di rientro 800 mm/s N E anodizzato naturale altri su richiesta Colore ■ Specifica 1000 ... 6000 mm, ad incrementi di 100 mm Codice di ordinazione SG60 - - A - B - C - D E Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K ■ Volume di fornitura: SG60 Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG62 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 6000 mm 49 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Corsa utile fino a 6000 mm Uscita segnali analogica in esecuzione ridondante (2x 4…20 mA o potenziometro) Filo di misura molto resistente (Nirosta) Grado di protezione IP65 Connettore M12 85 posizione collegam. elettr. "1" 45 35 5 25 11.1 48.7 3.2 ≤5 10 5 5 18.2 5 62 84 ~22 45.3 125 105 115 25 45.5 M6 posizione collegam. elettr. "3" 4.5 8.5 13 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Peso Dati tecnici alluminio/materiale sintetico ø0.87 mm ≥8 N sul filo ~0.8 kg Ulteriori informazioni Dati tecnici 1 W a 70 °C ±5 % 0.5 % o 1 Ω Gezeichnet / drawn by Ulteriori informazioni filo in acciaio (inossidabile), con guaina in materiale sintetico Dati elettrici ■ Trasduttore potenziometro Caratteristica Capacità di carico Tolleranza della resistenza Resistenza di terminazione standard Tolleranza di linearità Tipo di connessione n e b e g e ig 04.03.2015 e r f t h c i N ±0.25 % connettore M12 (codifica A) 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo vale il valore rispettivamente maggiore Kreutzmann Katalogzeichnung SG62 a 8 poli, 1 connettore maschio Artikel-Nr. / part no. 208884 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG62 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 6000 mm 50 ■ Convertitore di misura, uscita di corrente Caratteristica Tensione di esercizio Corrente di uscita Tipo di connessione Dati tecnici 10 … 30 V DC 4 … 20 mA connettore M12 (codifica A) Ulteriori informazioni con resistenza di carico ≤500 Ω tensione tra I+ e I(2x) a 8 poli, 1 connettore maschio * I convertitori di misura consentono un adattamento ottimale della corrente o della tensione di uscita al range di misura. Il convertitore di misura è preimpostato di fabbrica in modo tale che tra punto iniziale e finale del range di misura sia disponibile un segnale di uscita di 4 … 20 mA ovvero 20 … 4 mA. Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Quota di guasti Dati tecnici ±0.25 mm ≤800 mm/s 166.7 anno/i Ulteriori informazioni secondo la direzione di avvio Dati tecnici -40 … 80 °C formazione di brina non ammessa IP65 (per parte elettronica) Ulteriori informazioni bei 60 °C (MTBF) Condizioni ambientali 3.2 Caratteristica Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Grado di protezione EN 60529, parte elettronica con rivestimento protettivo Certonal Piedinatura ■ Piedinatura potenziometro Segnale Po Po S Pe nc Pe S nc ■ PIN 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Potenziometro 1 Potenziometro 2 Potenziometro 2 Potenziometro 2 uscita potenziometrica Pe S 10 kΩ Potenziometro 1 Potenziometro 1 Po impedenza in serie (opzionale) Piedinatura convertitore di misura Segnale I+ I+ nc Inc Inc nc Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 Integrazione Convertitore di misura 1 Convertitore di misura 2 trasformatore di misura I+ Convertitore di misura 2 10 kΩ I- Convertitore di misura 1 convertitore r/i 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG62 Struttura robusta e sensori ridondanti con corsa utile di 6000 mm 51 Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione iniziale posizione finale ~5 mm range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica Ordine ■ Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Specifica 5000, 6000 in mm Modello trasduttore P10 P10 n. 2 potenziometri 10 kΩ 20/4mA_20/4mA n. 2 convertitori di misura 20 … 4 mA 4/20mA_20/4mA n. 2 convertitori di misura 4 … 20 mA, controrotanti A Ulteriori informazioni 3.2 B 4/20mA_4/20mA n. 2 convertitori di misura 4 … 20 mA ■ Posizione collegamento elettrico 1 3 C 0° 180 ° Impedenza in serie 0 1k2 D 0Ω 1.2 kΩ Codice di ordinazione SG62 - - S/FLEX Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K A - - B - C D Volume di fornitura: SG62, Istruzioni per il montaggio Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG120 Struttura robusta con corsa utile di 12 m 52 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello robusto Montaggio facile Corsa utile max. 12000 mm Trasduttore incrementale o assoluto Corpo in alluminio e materiale sintetico Grande flessibilità tramite encoder a libera scelta con flangia standard di 58 mm Vari tipi di fili 76 85 45 5 35 5 25 63 M23x1 13.5 33 14 contatto a connettore a 12 poli RC-12P2N120000 Fa. Coninvers 58 58 72 84 modello trasduttore "WV58M-0007" 58.5 ≤ prof. 10 H7 50 F7 modello di filo S/FLEX, SK/FLEX 53 modello di filo S, SK, P la coppia max dell’encoder è 1 Ncm H7 si consiglia albero 2.8 con spianatura 8.5 6 13 (OG6) 2.8 10 (OG10) montaggio trasduttore 4.5 8 (OG8) 44 ~22 modello trasduttore "IV58M-0072" H7 115 105 125 45.5 ~25 ~22 10 5 3.2 18 ≤5 11.1 5 (lung. accoppiamento) modello trasduttore "OG..." 5 25 M6 6 17 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Dati tecnici alluminio/materiale sintetico ø0.54 mm ø0.87 mm ø1.05 mm Forza di estensione ≥8 N 20.01.2015 Kreutzmann Tratto di misura/ Rotazione del 200 mm tamburo Peso ~0.7 kg Ulteriori informazioni filo in acciaio filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico fune in materiale sintetico sul filo 04.07.2008 Weißer Katalogzeichnung SG60; SG120 Artikel-Nr. 203186 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG120 Struttura robusta con corsa utile di 12 m 53 Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Range di misura Velocità di traslazione Dati tecnici ±0.15 mm ≤12000 mm ≤3000 mm/s Ulteriori informazioni a seconda della direzione di avvio (primo strato) Dati tecnici -20 … 80 °C IP54 (trasduttore standard) Ulteriori informazioni Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione EN 60529 Istruzioni di montaggio Fissando il filo bisogna far attenzione che l'estensione del filo sia dritta, ossia perpendicolare all’uscita del filo. Si consiglia: scegliere la posizione iniziale solamente dopo aver esteso il filo di ca. 5 mm. In tal modo si evita che l'estensione del filo in fase di ritorno arrivi alla battuta. posizione finale posizione iniziale ~5 mm 3.2 range di misura ≤ lunghezza di estensione Rappresentazione simbolica Mettendo in conto una minore precisione di misura, si può anche avere una versione con avvolgimento intorno al tamburo a doppio o triplo strato, con conseguente modifica delle possibili lunghezze di misura. Lunghezze di estensione SG120 Filo di acciaio Filo di acciaio, con guaina in materiale sintetico Filo in materiale sintetico 1° strato 2° e 3° strato 6000 mm 4000 mm 12000 mm 8000 mm 2800 mm 5600 mm 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo 2° strato ~ ±200 1° strato salto al 2° strato 3° strato precisione di misura ridotta Con i trasduttori a filo di SIKO si ottiene la massima precisione di misura, poiché l’intera estensione del filo (range di misura) si avvolge intorno al tamburo in un unico strato. Negli SG120 il diametro del filo di acciaio è stato studiato in modo tale che, utilizzando tutto il primo strato di avvolgimento, è possibile avere un range di misura fino a 6000 mm. Il filo di acciaio con guaina in materiale sintetico ed il filo in materiale sintetico necessitano di più spazio avendo un diametro maggiore, con la conseguenza che il range di misura è proporzionalmente ridotto. salto al 3° stratoo Lunghezza di estensione/Range di misura ~ +200 0 2400 6000 cavo di acciaio 0 1600 4000 fune d'acciaio con guaina in plastica 8000 0 1200 2800 fune in materiale sintetico 5600 Vorauszugslänge 12000 höchste Messgenauigkeit max. lunghezza di estensione Indicazione delle misure in millimetri www.siko-global.com Trasduttore a filo SG120 Struttura robusta con corsa utile di 12 m 54 Ordine Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: Trasduttore assoluto AV58M Trasduttore incrementale IV58M Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore assoluto WV36M/CAN ■ www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Tabella ordini Caratteristica Range di misura Dati ordine ... Modello di filo S SK P A B S/FLEX SK/FLEX 3.2 ■ Specifica 2900 ... 12000 mm, ad incrementi di 100 mm Ulteriori informazioni filo in acciaio, inossidabile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico filo in materiale sintetico, coibente, colore segnalatore range di misura ≤ 6100 … 12000 mm range di misura ≤ 4100 … 8000 mm range di misura ≤ 2900 … 5600 mm filo in acciaio, uscita filo flessibile filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico, uscita filo flessibile Modello trasduttore OG6 OG8 OG10 C senza trasduttore, diametro giunto = 6 mm senza trasduttore, diametro giunto = 8 mm senza trasduttore, diametro giunto = 10 mm Colore N D anodizzato naturale altri su richiesta vedi accessori vedi accessori vedi accessori Codice di ordinazione SG120 - - A - B - C D Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K ■ Volume di fornitura: SG120 Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SG150 Struttura robusta con corsa utile di 15 m 55 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ Modello molto compatto Corsa utile max. 15000 mm Uscita del filo flessibile Trasduttori a filo per encoder con servoflangia di 58 mm Modello robusto Filo di misura molto resistente (Nirosta) 185 51 2.8 si consiglia albero con spianatura 2.8 montaggio trasduttore 53 58.5 9 50 +0.1 0 6 188 H7 3.2 8 17.5 M6 5 25 28 19 53 55 ≤5 5 175 4x M5 prof. d'avvitamento 10 mm encoder Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Tratto di misura/ Rotazione del tamburo Peso Dati tecnici pressogetto di alluminio ø0.87 mm ≥15.5 N 500 mm Ulteriori informazioni ~2.5 kg senza encoder Dati tecnici ±0.1 % ±0.2 mm 015/15 ≤2.4 m/s Ulteriori informazioni in riferimento alla corsa utile (in mm) Kreutzmann secondo la direzione di avvio filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico Dati di sistema Caratteristica Precisione di sistema Ripetibilità Velocità di traslazione 20.01.2015 Katalogzeichnung SG150 207331 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com Trasduttore a filo SG150 Struttura robusta con corsa utile di 15 m 56 Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Grado di protezione Dati tecnici -40 … 80 °C vedi encoder Ulteriori informazioni Ordine Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: Trasduttore incrementale IV58M Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore assoluto WV36M/CAN Trasduttore assoluto AV58M ■ Tabella ordini Caratteristica Modello trasduttore 3.2 ■ www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Dati ordine OG6 S6 A Specifica senza trasduttore possibili molteplici trasduttori Ulteriori informazioni Codice di ordinazione SG150 - 15000 - SK - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K ■ Volume di fornitura: SG150, Informazione utente Per gli accessori si rimanda a: Rullo di rinvio UR Prolunga filo SV Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 62 Pagina 63 Pagina 8 www.siko-global.com Trasduttore a filo SDE04 con indicatore digitale 57 Descrizione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Trasduttori a filo con indicatori digitali elettronici liberamente programmabili Misura lineare fino a 1000 mm Elevata durata della batteria Cambio batteria semplice senza smontaggio del dispositivo Display a LCD con 5 caratteri e caratteri speciali Altezza cifre ca. 8 mm Posizione di montaggio flessibile Montaggio facile 20 33 10 38.8 45° 3.3 4.3 12.4 26.5 15 57 15 4 fori per M4, profondità 8 mm versione 02 04 Dati meccanici Caratteristica Corpo Tipo di filo Forza di estensione Peso Dati tecnici Ulteriori informazioni materiale sintetico filo in acciaio (acciaio inox) ø0.36 mm rivestimento in plastica ≥3 N ~0.06 29.03.2010 Kreutzmann Katalogzeichnung SDE04 Artikel-Nr. 210322 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com 3.2 Trasduttore a filo SDE04 con indicatore digitale 58 Dati elettrici Caratteristica Batteria Visualizzazione/Range di visualizzazione Dati tecnici piletta al litio, 3 V, tipo CR2477 LCD a 5 caratteri, 7 segmenti, h ~ 8 mm Ulteriori informazioni durata di vita ~8 anni -19999 ... 99999 Dati tecnici ±0.15 mm ≤800 mm/s Ulteriori informazioni Dati tecnici -10 … 60 °C -30 … 80 °C EN 61000-6-2 EN 61000-6-4 IP51 Ulteriori informazioni Dati di sistema Caratteristica Ripetibilità Velocità di traslazione Condizioni ambientali Caratteristica Temperatura ambiente Temperatura di stoccaggio CEM Grado di protezione 3.2 immunità / immissione emissione elettromagnetica / emissione EN 60529 Ordine ■ Tabella ordini Caratteristica Esecuzione Dati ordine 02 04 Range di misura 1000 1000.0 40.0 40.00 B 1000 mm, risoluzione 1 mm 1000 mm, risoluzione 0.1 mm 40 inch, risoluzione 0.1 inch 40 inch, risoluzione 0.01 inch Senso di conteggio e i C in caso di estensione filo accrescente in caso di estensione filo decrescente Comando tasti D V D azzeramento diretto azzeramento ritardato di 5 s A Specifica estensione del filo verso il basso estensione filo orizzontale Ulteriori informazioni Codice di ordinazione SDE04 - - A - B - C - O - B8 D Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K ■ Volume di fornitura: SDE04, Informazione utente Per ulteriori informazioni si rimanda a: Informazioni generali e campi d’impiego 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo Pagina 8 www.siko-global.com 59 3.2 3 LinearLine | 3.2 Trasduttori a filo www.siko-global.com 3.3 Accessori Indice 61 3.1 | Panoramica 3 3.2 | Trasduttori a filo 7 3.1 3.3 | Accessori 62 63 64 66 3.2 3.4 | Appendice 69 3.4 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 73 Prodotti UR SV ZB4002 Panoramica Controconnettore 3.3 3.5 3 LinearLine | 3.3 Accessori www.siko-global.com Rullo di rinvio UR Accessori 62 Descrizione ■ ■ Per modificare la direzione di misura. I rulli di rinvio trovano impiego quando il trasduttore a filo non può essere montato perpendicolarmente all’estensione del filo. Sono combinabili più rulli di rinvio 19.5 ø4.5 10 23.3 3.3 30 ø30 ø20 6 ø4.5 6 14 25 11 15 Dati meccanici Caratteristica Materiale Peso Dati tecnici materiale sintetico alluminio 0.025 kg Ulteriori informazioni rullo alloggiamento Ordine ■ Esempio per il montaggio (vedi pagina 11) ■ Codice di ordinazione Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K UR Volume di fornitura: UR 3 LinearLine | 3.3 Accessori www.siko-global.com Prolunga filo SV Accessori 63 Descrizione ■ ■ Serve a prolungare il filo di misura e/o la distanza con l’oggetto da misurare; non si estende comunque il range di misura del trasduttore stesso Montaggio facile ø6 M6 6 max. 2.4 3.3 30 12 L Ordine ■ ■ Tabella ordini Caratteristica Lunghezza filo Dati ordine ... Modello di filo SK P B Ulteriori informazioni filo in acciaio, con guaina in materiale sintetico filo in materiale sintetico Codice di ordinazione SV - - A Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K A Specifica 0.1 ... 20 m, m, ad incrementi di 0.1-m B Volume di fornitura: SV, Informazione utente 3 LinearLine | 3.3 Accessori www.siko-global.com Flangia di montaggio ZB4002 Componente di sistema SG21 64 Descrizione 4 4x M3 18.9 flangia DIY 4 19 2.5 18.9 H9 4.1 41 2.5 18.9 19 2.5 15 4 (d tag imen ≤40 gio sio del ni d tra i mo sdu ntto re) (d tag imen ≤40 gio sio del ni d tra i mo sdu ntto re) 41 20 30 ±0.1 19 (d tag imen ≤40 gio sio del ni d tra i mo sdu ntto re) 18.9 H9 15 41 41 flangia WV36M 4.1 flangia HE 4 41 2.5 (d tag imen ≤40 gio sio del ni d tra i mo sdu ntto re) 22 ±0.1 41 3.3 19 26 ±0.1 41 flangia IV28M/1 8 ■ 41 ■ Per un facile montaggio degli encoder a SG21 Per encoder con max. Ø 40 mm Sono disponibili diversi modelli Versione base (DIY) per i propri adattamenti 2x M3 ■ 4x M3 ■ 4.1 Darstellung auseinander gezogen im Vergleich zum Original. 365/11 3 LinearLine | 3.3 Accessori 07.10.2011 Kogler ZB4002 für SG21 205983www.siko-global.com Flangia di montaggio ZB4002 Componente di sistema SG21 65 Dati meccanici Caratteristica Materiale Dati tecnici alluminio Ulteriori informazioni Istruzioni di montaggio La flangia di montaggio [1] va montata direttamente sulla flangia dell'encoder [2]. Una volta montato il giunto flessibile [3] sull’albero dell'encoder, questo va posizionato con flangia e giunto sul corpo del trasduttore a filo [5]. La flangia va avvitata al corpo ed il giunto va fissato sull'albero del tamburo attraverso l'apertura laterale del trasduttore a filo. La copertura in materiale sintetico [4] impedisce che corpi estranei entrino nel corpo del trasduttore a filo. Le istruzioni dettagliate per il montaggio del trasduttore a filo SG21 sono riportate nella documentazione utente Ordine ■ Trasduttore assoluto WV36M/CAN Trasduttore assoluto WV36M/SSI Trasduttore incrementale IV28M/1 Trasduttore a filo SG21 ■ www.siko-global.com www.siko-global.com www.siko-global.com Pagina 26 Tabella ordini Caratteristica Flangia Dati ordine IV28M/1 WV36M/SSI HE DIY ■ 3.3 Riferimento ordine Sono necessari uno o più componenti di sistema: A Specifica per encoder IV28M/1 per encoder WV36M/CAN e WV36M/SSI per encoder con circonferenza di giacitura di fori Ø30 mm Ulteriori informazioni lavorazione della flangia per il trasduttore affidata al cliente Codice di ordinazione ZB4002 - Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K A Volume di fornitura: ZB4002, Viti di fissaggio per flangia e trasduttore 3 LinearLine | 3.3 Accessori www.siko-global.com Panoramica Controconnettore Accessori 66 Descrizione ■ ■ ■ ■ Controconnettore diritto Controconnettore angolato Connettore D-SUB Terminale diritto per bus In stato avvitato la distanza dal dispositivo aumenta di ca. 3 mm. ~l ~b øD ~b 1 øD 3.3 øD l ~l øD 2 4 ~l ~l 3 ~b ~b ~l øD øD 7 ~b 6 5 a ~l ~h ~l a Gegenstecker symbolisch erstellt von VW 3 LinearLine | 3.3 Accessori 200534 203510 www.siko-global.com Panoramica Controconnettore Accessori 67 Ordine ■ Riepilogo codici ordine Cod.ord. 71364+71365 71366+71365 73947+73946 76141 76572 77087 78088 79665 79666 81351 81363 81487 81935 82182 82247 82366 82804 82805 82815 82816 83006 83007 83091 83419 83447 83525 83526 83527 83991 83992 84109 84209 84210 84732 85057 85058 85277 85278 87599 87600 87601 BAS-0005 ■ Fig. 5 5 5 1 1 1 4 4 4 1 4 1 1 1 4 4 7 6 2 2 7 6 7 1 1 1 1 2 1 2 1 1 2 2 1 4 1 4 7 3 2 2 Tipo D-SUB D-SUB D-SUB M16 M16 M16 M16 M16 M16 M9 M16 M9 M23 M16 M9 M9 M12 B-Cod. M12 B-Cod. M12 A-Cod. M12 B-Cod. M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 A-Cod. M9 M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 B-Cod. M12 B-Cod. M12 A-Cod. M8 M8 M12 A-Cod. M16 M16 M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 A-Cod. M12 D-Cod. M12 D-Cod. M8 PIN 9 9 15 7 12 7 7 7 12 8 3 3 12 3 4 3 5 5 5 5 5 5 4 4 4 8 4 8 5 5 5 4 4 5 3 3 12 12 8 4 4 4 Denominazione conn.maschio+calotta conn.femm.+calotta conn.femm.+calotta conn.femm. conn.femm. conn.femm. conn.femm.ang. conn.femm.ang. conn.femm.ang, conn.femm. conn.femm.ang. conn.femm. conn.femm. conn.femm. conn.femm.ang. conn.femm.ang. conn.femm.ang. conn.maschio ang terminale bus (CAN) terminale bus (PB) conn.femm.ang. conn.maschio ang. conn.femm.ang. conn.femm. conn.femm. conn.femm. conn.femm. conn.maschio conn.femm. conn.maschio conn.femm. conn.femm. conn.maschio conn.maschio conn.femm. conn.femm.ang. conn.femm. conn.femm.ang. conn.femm.ang. conn.maschio ang. conn.maschio terminale bus ø cavo ≤8.5 ≤8.5 ≤8.5 4…6 6…8 6…8 4…6 6…8 6…8 3.5 … 5 4…6 3.5 … 5 ≤8.5 4…6 3.5 … 5 3.5 … 5 4…8 4…8 4…8 4…8 4…8 4…6 3.5 … 5 6…8 6…8 6…8 6…8 6…8 6…8 3.5 … 5 3.5 … 5 6…8 6…8 6…8 6…8 6…8 4…8 6…8 6…8 øD 18.5 18.5 18.5 20 20 20 14 20 14 26 18.5 14 14 19 19 14.5 14.2 19 19 19 20 14 20 20 20 20 20 20 12 12 20 18.5 20 20 20 19 20 20 12 l 35 35 42 61 62 62 38 38 38 38 38 38 51.1 61 30 30 48 50 55 44 48 50 48 54 38 57 57 62 57 62 57 43 50 62 62 38 57 38 48 42 63 45 b 31 31 40 h 15.5 15.5 15.2 a 54 54 54 54 30.5 30.5 41 41 100° 100° 41 41 41 100° 100° 100° 3.3 54 54 41 54 100° Codice di ordinazione Con riserva di modifiche tecniche ● 2015/10/30 ● 12:35 ● K … Volume di fornitura: Controconnettore 3 LinearLine | 3.3 Accessori www.siko-global.com 3.4 Appendice Indice 69 3.1 | Panoramica 3 3.2 | Trasduttori a filo 7 3.3 | Accessori 61 3.1 3.4 | Appendice Riepilogo gradi di protezione IP 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti 70 3.2 73 3.3 3.4 3.5 3 LinearLine | 3.4 Appendice www.siko-global.com 70 Appendice Riepilogo gradi di protezione IP Gradi di protezione secondo DIN EN 60529 IP . . !!! 3.4 Protezione contro il contatto e contro corpi estranei 0 Nessuna protezione. 1 Protetto contro l‘accesso con il dorso della mano. Protetto contro corpi solidi estranei superiori a 50 mm di diametro. 2 Protetto contro l‘accesso con un dito. Protetto contro corpi solidi estranei superiori a 12.5 mm di diametro. 3 Protetto contro l‘accesso con un attrezzo. Protetto contro corpi solidi estranei superiori a 2.5 mm di diametro. 4 Protetto contro l‘accesso con un filo. Protetto contro corpi solidi estranei superiori a 1.0 mm di diametro. 5 Totalmente protetto contro il contatto. Protetto contro le polveri in quantità nocive. 6 Totalmente protetto contro il contatto. Totalmente protetto contro la polvere. !!! +15° +60° 360° 360° 360° Le norme classificano i gradi di protezione degli involucri o di coperture e simili per apparecchiature e dispositivi elettrici ed elettronici. Per apparecchiature e dispositivi esclusivamente meccanici vanno considerate le relative indicazioni. Entrambi i numeri non dicono nulla in merito alla penetrazione di oli e fluidi simili. La seconda cifra indica esclusivamente il grado di protezione contro la penetrazione di acqua. Protezione contro l‘acqua 0 Nessuna protezione. 1 Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua. 2 Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua con inclinazioni fino a ±15°. 3 Protetto contro spruzzi d‘acqua fino a ±60° dalla verticale. 4 Protetto contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni. 5 Protetto contro i getti d’acqua (ugello) da tutte le direzioni. 6 Protetto contro i getti d’acqua potenti da tutte le direzioni. 7 Protetto contro gli effetti dell’immersione. 8 Protetto contro gli effetti della sommersione. . . . bar 360° 9k * Protetto contro l’acqua in caso di pulitura ad alta pressione/getto di vapore, specifico dei veicoli stradali. * IPx9k non è una parte della norma DIN EN 60 529, ma è contenuto nella DIN 40 050 3 LinearLine | 3.4 Appendice www.siko-global.com 71 3.4 3 LinearLine | 3.4 Appendice www.siko-global.com 3.5 Indice prodotti, informazioni sui contatti Indice 73 3.1 | Panoramica 3 3.2 | Trasduttori a filo 7 3.3 | Accessori 61 3.4 | Appendice 69 3.1 3.5 | Indice prodotti, informazioni sui contatti Indice prodotti 74 Informazioni sui contatti 75 3.2 3.3 3.4 3.5 3 LinearLine | 3.5 Indice prodotti, informazioni sui contatti www.siko-global.com 74 Indice prodotti, informazioni sui contatti Indice prodotti SGP/1 Apparecchiatura Tipo P Panoramica Controconnettore 3.5 Pagina 66 S SDE04 SG10 SG120 SG150 SG20 SG21 SG30 SG31 SG32 SG42 SG5 SG60 SG62 SGP/1 SV Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Trasduttore a filo Prolunga filo 57 18 52 55 22 26 29 33 36 39 14 46 49 42 63 U UR Rullo di rinvio 62 Z ZB4002 Flangia di montaggio 64 3 LinearLine | 3.5 Indice prodotti, informazioni sui contatti SDE04 SG20 UR www.siko-global.com Indice prodotti, informazioni sui contatti Informazioni sui contatti 75 Cerchi un’agenzia di rappresentanza vicino a casa tua? Sul nostro sito web www.siko-global.com, alla pagina „Contatti“, trovi tutti i dati di contatto aggiornati delle nostre affiliate ed agenzie di rappresentanza nel mondo. Africa Egitto Sudafrica Asia Cina Corea del Sud Emirati Arabi Uniti Giappone India Indonesia Iran Iraq Israele Malesia Singapore Tailandia Taiwan Vietnam Australia Australia Nuova Zelanda Europa Austria Belgio Bielorussia Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Finlandia Francia Germania Gran Bretagna Grecia Italia Lettonia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Montenegro Norvegia Paesi Bassi Polonia Portogallo Repubblica Ceca Romania Russia Serbia Slovacchia Slovenia Spania Svezia Svizzera Turchia Ucraina Ungheria 3 LinearLine | 3.5 Indice prodotti, informazioni sui contatti America Argentina Brasile Canada Ecuador Messico USA www.siko-global.com Headquarters: SIKO GmbH Weihermattenweg 2 D-79256 Buchenbach Subsidiaries: SIKO Products Inc Phon +49 7661 394-0 Fax +49 7661 394-388 E-Mail [email protected] SIKO Magline AG SIKO International Trading (Shanghai) CO., Ltd. SIKO Products Asia Pte. Ltd. www.siko-global.com Stay up to date! Follow us at „SIKO-global“ Con riserva di modifiche tecniche 10/2015 – Nr. 85199 SIKO Italia S.r.l.