P R O G R A M M A Z I O N E D I S C I P L I N A R E DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2012/2013 CLASSE PRIMA DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 1 GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA COMPETENZE L’alunno utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie e immagini dallo spazio, grafici,dati statistici per comunicare efficacemente informazioni spaziali sull’ambiente che lo circonda. Sa orientarsi nello spazio e interpretare gli elementi convenzionali dei diversi tipi di carte geografiche.Elabora concetti e formula ipotesi secondo un metodo scientifico. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: *le coordinate geografiche *i punti cardinali e gli strumenti di orientamento *le caratteristiche delle carte geografiche *i vari tipi di carte in base alla scala *le carte tematiche *le principali rappresentazioni grafiche CONTENUTI Gli strumenti della geografia:foto,carte,grafici. ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: *definire le coordinate geografiche *indicare il numero di paralleli e meridiani e individuare e definire quelli fondamentali * proporre un esempio di orientamento utilizzandole coordinate geografiche *indicare i punti cardinali e la loro direzione *interpretare le principali rappresentazioni grafiche *leggere una carta geografica servendosi della legenda 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI:Lettura di diversi tipi di carta e generalizzazione della simbologia; analisi di uno stesso ambiente rappresentato per mezzo di una fotografia aerea o da satellite;raccolta di immagini di paesaggi e loro classificazione; lezione di raccordo dell’insegnante. 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE:colloquio individuale; discussione collettiva; test oggettivo. . INTERDISCIPLINARITA’ Tecnologia:riduzione in scala di un ambiente noto. 1 DATI IDENTIFICATIVI U.A. 2 IL CONTINENTE EUROPA ( CARATTERISTICHE FISICO-ANTROPICHE, CLIMI ED AMBIENTI ) 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO COMPETENZE L’alunno è in grado di conoscere e localizzare i principali elementi geografici, fisici e antropici dell’Europa. Riconosce e comprende le relazioni esistenti tra fenomeni geografici, economia, insediamento, ecologia. Elabora concetti e formula ipotesi secondo un metodo scientifico. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE – SAPERE: L’allievo conosce: Il significato di paesaggio naturale e paesaggio umanizzato I fattori e gli elementi del clima e la differenza I climi e le regioni bioclimatiche dell’Europa e dell’Italia. Il ruolo delle attività umane nella trasformazione dell’ambiente La rilevanza dei rischi ambientali dovuta a un errato uso del territorio. CONTENUTI: Il territorio: orografia ed idrografia Il tempo, il clima Gli ambienti I paesaggi agrari e urbani ABILITA’ – SAPER FARE: L’alunno sa: Leggere carte geografiche e grafici, ricavandone informazioni. Mettere in relazione un testo e un grafico Ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno Associare una serie di eventi in nessi causa – effetto. 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI: lezione frontale; analisi di grafici e carte tematiche; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE Interrogazioni orali, discussione collettiva, test INTERDISCIPLINARITA’ - Orientamento - Educazione ambientale - Scienze: ambiente e problemi connessi, ecosistemi, acque, clima 2 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI U.A. 3 LA POPOLAZIONE EUROPEA COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITARIO DA PROMUOVERE L’alunno impara a mettere in relazione quanto apprende con i problemi presenti nell'ambiente in cui vive. Prende coscienza dei grandi movimenti di popolazione, delle differenze linguistiche e religiose, del nazionalismo e dei problemi ad esso legati. Con l'aiuto dell'insegnante e dei compagni, attraverso discussioni guidate, prende coscienza della risorsa rappresentata da una società multietnica. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: l'attuale distribuzione della popolazione europea le diverse fasi di popolamento europeo l'emigrazione transoceanica la differenza tra immigrazione ed emigrazione le difficoltà d'inserimento degli immigrati CONTENUTI Popolazione e lavoro Le tendenze demografiche attuali Le attività economiche e il lavoro L'Italia e le migrazioni Gli indicatori economico-sociali Le differenze sociali e il welfare ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: leggere carte geografiche e grafici e ricavarne informazioni mettere in relazione un testo scritto con carte e grafici ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un tema assegnato associare una serie di eventi in nessi causa-effetto METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni richieste; mappa concettuale e/o schemi riassuntivi; esercizi a fine unità. VERIFICA E VALUTAZIONE: Colloquio individuale, discussione collettiva, test oggettivi. INTERDISCIPLINARITA’ Convivenza civile: immigrazione extracomunitaria 3 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI U.A. 4 L’ITALIA (STUDIO DI ALCUNE REGIONI RAPPRESENTATIVE) COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITARIO DA PROMUOVERE L’alunno è in grado di conoscere e localizzare i principali elementi geografici, fisici e antropici delle regioni studiate. Riconosce e comprende le relazioni esistenti fra fenomeni geografici, economia, insediamento, ecologia. Partendo dall’ambiente in cui vive ed opera concretamente, riesce a comprendere che un territorio è il risultato di trasformazioni dovute a una pluralità di cause. Conoscendo gli organismi di decentramento dello Stato e i motivi dell’autonomia regionale, comprende quanto sia importante superare gli individualismi pur difendendo la propria autonomia. Elabora concetti e formula ipotesi secondo un metodo scientifico. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: il significato di regione gli ambienti fisici e bioclimatici di ciascuna regione il ruolo di ciascun settore produttivo nell’economia della regione la distribuzione della popolazione in rapporto all’economia e alle vie di comunicazione gli organismi di decentramento dello stato le regioni autonome a statuto speciale CONTENUTI Alcune regioni geografiche. ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: leggere carte geografiche e grafici e ricavarne informazioni mettere in relazione un testo scritto con carte e grafici ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un tema assegnato METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni richieste; mappa concettuale e/o schemi riassuntivi; esercizi a fine unità. VERIFICA E VALUTAZIONE: Colloquio individuale, discussione collettiva, test oggettivi. INTERDISCIPLINARITA’ Scienze, ambienti e problemi connessi, ecosistemi, acque, clima, Ed. ambientale Storia e Ed. civica: I poteri dello Stato, gli Enti locali Arte e Immagine: struttura di un centro urbano e monumenti. 4 CLASSE SECONDA DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI U.A. 1 L’ECONOMIA E LA SOCIETA’ EUROPEA: TIPI DI ECONOMIA COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITARIO DA PROMUOVERE L’alunno si orienta nello spazio operando confronti tra realtà geografiche diverse, per comprendere le peculiarità della civiltà europea, le somiglianze e le differenze tra la nostra e le altre civiltà. Individua e comprende gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico. Utilizza con competenza termini specifici del linguaggio disciplinare. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce il significato di: Economia Divisione del lavoro, Economia di mercato, Economia socialista, Leggi di mercato, ISU, Tasse e fisco, Conosce i servizi forniti dallo Stato. CONTENUTI L’economia L’Unione Europea ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: Comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale Leggere ed interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni Mettere in relazione un testo e un grafico Ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno Associare una serie di eventi in nessi causaeffetto METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale. I VERIFICA E VALUTAZIONE: NTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test Storia, Ed. civica, Convivenza civile . 5 DATI IDENTIFICATIVI GEOGRAFIA ^ U.A. 2 I SETTORI DELL’ECONOMIA E LE FONTI ENERGETICHE 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO COMPETENZE L’alunno si orienta nello spazio operando confronti tra realtà geografiche diverse, per comprendere le peculiarità della civiltà europea, le somiglianze e le differenze tra la nostra e le altre civiltà. Individua sulla carta la distribuzione dello spazio economico europeo evidenziando le aree in cui sono rispettivamente più sviluppati il settore primario, secondario, e terziario. Coglie gli aspetti più significativi dell’argomento e ne mette in relazione gli elementi caratterizzanti. Conosce le fonti di energia e le problematiche ad esse connesse, sa operare le opportune classificazioni. Utilizza con competenza termini specifici del linguaggio disciplinare. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE – SAPERE: L’allievo conosce: I settori economici La classificazione e le caratteristiche di ciascuno. La distribuzione sul territorio. Le fonti di energia tradizionali e alternative. I sistemi di produzione. ABILITA’ – SAPER FARE: L’alunno sa: Comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale. Leggere ed interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni. Mettere in relazione un testo ed un grafico Ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno Associare un serie di eventi i nessi causa effetto. ONTENUTI: I settori dell’economia. L’energia Le nuove tecnologie 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI: lezione frontale; analisi di grafici e carte tematiche; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale; 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE Colloquio individuale, discussione collettiva, test INTERDISCIPLINARITA’ - Scienze: tecnologia - Convivenza civile - Storia ed educazione civica: - Educazione ambientale 6 DATI IDENTIFICATIVI U.A. 3 STATI E DIRITTI IN EUROPA – FORME DI GOVERNO E RAPPORTI INTERNAZIONALI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO COMPETENZE L’alunno si orienta nello spazio operando confronti tra realtà geografiche diverse per comprendere le peculiarità della civiltà europea, le somiglianze e le differenze tra la nostra e le altre civiltà. Conosce gli elementi essenziali degli ordinamenti comunitari ed internazionali e le loro funzioni e riflette sui propri diritti-doveri di cittadino. Utilizzando carte varie, schemi, tabelle, grafici presenta il risultato del suo studio riguardo alle forme di governo presenti in Europa, all’organizzazione degli Stati, ai rapporti tra i diversi paesi, ai diritti-doveri dei cittadini. Utilizza con competenza termini specifici del linguaggio disciplinare. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: - L’alunno conosce: le caratteristiche degli Stati europei e la loro formazione l’ordinamento degli Sati, i principali partiti, le elezioni, la composizione del parlamento i diritti dei cittadini le situazioni di violazione la terminologia specifica CONTENUTI Stati e diritti in Europa Caratteristiche degli Stati europei e loro formazione L’ordinamento degli Stati europei I diritti dei cittadini Unità europea e organismi sovranazionali ABILITA’ - SAPER FARE: - L’alunno sa: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale. leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno. associare una serie di eventi in nessi causaeffetto 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI: Analisi di grafici e carte tematiche, lezione frontale, esame del testo e individuazione delle informazioni principali, esercizi di fine unità e mappa concettuale 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test INTERDISCIPLINARITA’ Storia, Ed. civica, Ed. alla Convivenza civile 7 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO 2. MEDIAZIONE U.A 4 L’ORIGINE DELL’UNIONE EUROPEA E LE SUE DIVERSE FORME ISTITUZIONALI COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITARIO DA PROMUOVERE L’alunno si orienta nello spazio operando confronti tra realtà geografiche diverse, per comprendere le peculiarità della civiltà europea, le somiglianze e le differenze tra la nostra e le altre civiltà. Individua le radici della civiltà europea ed analizza brevemente la storia dell’Europa. Ripercorre le tappe che dall’Europa hanno portato alla formazione dell’Unione Europea. Localizza sulla carta tutti i paesi membri della UE per poi formarsi una corretta carta mentale. Conosce gli elementi essenziali degli ordinamenti comunitari ed internazionali ele loro funzioni e riflette sui propri diritti – doveri di cittadino. Utilizza con competenza termini specifici del linguaggio disciplinare. OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: le tappe che hanno portato alla nascita dell’UE gli organi che assicurano il funzionamento le caratteristiche principali della sua politica l’Euro e i problemi ad esso connessi gli altri organismi sovranazionali la posizione dell’Europa nel quadro mondiale CONTENUTI L’Unione Europea Dalla CECA alla UE Il governo dell’Unione Europea Difficoltà interne L’Euro Organismi sovranazionali L’Europa nel quadro mondiale ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: comprendere ed usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causa – effetto. METODI: Analisi di grafici e carte tematiche, lezione frontale, esame di stato e individuazione delle informazioni principali, esercizi di fine unità e mappa concettuale. DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE: Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test. INTERDISCIPLINARITÀ’ Storia, Ed. Civica, Convivenza civile, seconda lingua, Inglese 8 DATI IDENTIFICATIVI U.A. 5 EUROPA: STUDIO DI ALCUNI STATI RAPPRESENTATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO COMPETENZE OBIETTIVI FORMATIVI APPRENDIMENTO UNITARIO DA CONOSCENZE - SAPERE: PROMUOVERE L'alunno conosce: L'alunno si orienta nello spazio operando le coordinate geografiche, i punti cardinali e gli strumenti di confronti tra realtà geografiche diverse, per orientamento comprendere le peculiarità della civiltà le macro regioni europee europea, le somiglianze e le differenze tra le principali informazioni (posizione, aspetto fisico, clima, la nostra e le altre civiltà. ambienti, storia, popolazione, urbanizzazione, economia, Individua e comprende gli elementi tipici di società e cultura) di alcuni Stati europei più rappresentativi un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico. ABILITA’ - SAPER FARE: Si orienta nello spazio, legge e interpreta L'alunno sa: una carta fisica, politica o tematica. comprendere e usare l'apparato testuale e paratestuale del Intrepreta il rapporto dialettico fra l'uomo e manuale l'ambiente. leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone Consulta in modo autonomo il manuale e informazioni altri strumenti disciplinari per ricavare mettere in relazione un testo e un grafico informazioni sugli stati europei. ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un Utilizza con competenza termini specifici del problema e un fenomeno linguaggio disciplinare. associare una serie di eventi in nessi causa – effetto produrre testi orali ragionevolmente ben costruiti sia a livello linguistico sia di costruzione progressiva dell'informazione CONTENUTI Le regioni europee Gli Stati della UE Gli Stati europei più rappresentativi 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI: Analisi di grafici e carte tematiche, lezione frontale, esame del testo e individuazione delle informazioni principali, esercizi dii fine unità e mappa concettuale. 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE: .Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test INTERDISCIPLINARITÀ’ Storia, Ed. civica, Ed. alla Convivenza civile 9 CLASSE TERZA DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI U.A 1 LA TERRA COMPETENZE L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto della realtà naturale, di riflessione sulle proprie conoscenze ed esperienze, di interesse per i problemi e per l’indagine scientifica. Utilizza in modo appropriato termini specifici del linguaggio disciplinare OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: l’alunno conosce: la conformazione della crosta terrestre la teoria della tettonica a zolle i fenomeni ad essa collegati (orogenesi, vulcanesimo, terremoti) le loro conseguenze sull’ambiente e sull’uomo CONTENUTI La Terra ABILITA’ - SAPER FARE: L’alunno sa: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causa- effetto METODI: Analisi di grafici, carte tematiche e planisferi; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale. VERIFICA E VALUTAZIONE: INTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali Scienze, Tecnologia 10 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 2 GLI AMBIENTI DELLA TERRA COMPETENZE L’alunno osserva legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani Utilizza opportunamente concetti geografici (ad es.: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema, antropo-fisico….), carte geografiche, fotografie e immagini dallo spazio, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente informazioni sull’ambiente CONTENUTI CONOSCENZE - SAPERE: Gli ambienti della Terra L’alunno conosce: gli elementi e i fattori del clima le caratteristiche dell’atmosfera che determinano i fenomeni climatici gli ambienti climatici dei paesi extraeuropei i problemi ambientali che oggi minacciano la vita sulla terra OBIETTIVI FORMATIVI ABILITA’- SAPER FARE: L’alunno sa: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale Si orienta nello spazio operando confronti leggere e interpretare carte geografiche e tra realtà geografiche diverse, per grafici ricavandone informazioni comprendere le realtà specifiche mettere in relazione un testo e un grafico dell’ambiente europeo, le somiglianze e ricavare dal capitolo le informazioni le differenze con gli ambienti extraeuropei necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causa-effetto 2. MEDIAZIONE DIDATTICA METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale. 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA E VALUTAZIONE: . Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali INTERDISCIPLINARITA’ Storia, Italiano, Scienze, Tecnologia, Orientamento 11 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 3 COMPETENZE 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI L’UOMO SULLA TERRA L’alunno osserva legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani Utilizza opportunamente concetti geografici (ad es.: ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, sistema antropofisico….), carte geografiche, fotografie, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente informazioni Sa aprirsi al confronto con l’altro, attraverso la conoscenza dei diversi contesti ambientali e socio culturali, superando stereotipi e pregiudizi OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: Il ragazzo conosce : i più significativi temi geo-antropici contemporanei le dinamiche della popolazione i paesi ricchi e la situazione dei paesi del” terzo mondo” la distribuzione della popolazione le differenze fisiche, le culture, le etnie, le lingue le principali religioni politeiste e monoteiste il concetto di società multietnica e multiculturale le principali cause di conflitti ABILITA’- SAPER FARE: L’alunno sa: leggere carte geografiche e grafici e ricavarne informazioni mettere in relazione un testo scritto con carte e grafici ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un tema assegnato associare una serie di eventi in nessi causa-effetto sa utilizzare informazioni quantitative relative a fatti e fenomeni geografici e ricavarne valutazioni d’ordine qualitativo CONTENUTI L’uomo sulla Terra METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni richieste; mappa concettuale e/o schemi riassuntivi; esercizi a fine unità. VERIFICA E VALUTAZIONE: INTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali Storia 12 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 4 COMPETENZE 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI LE ATTIVITA’ ECONOMICHE L’alunno osserva legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani Utilizza opportunamente concetti geografici, carte geografiche, carte tematiche, fotografie, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente informazioni Valuta i possibili effetti delle decisioni e delle azioni dell’uomo sui sistemi territoriali OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: il concetto di sviluppo e sottosviluppo le differenze economiche esistenti tra le diverse regioni del pianeta e all’interno dei singoli stati alcuni problemi attuali quali la fame bel mondo, l’indebitamento dei paesi poveri la condizione femminile CONTENUTI Le attività economiche: settore primario, secondario, terziario ABILITA’- SAPER FARE: L’alunno sa: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causa-effetto. Usare il linguaggio specifico METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale VERIFICA E VALUTAZIONE: INTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali Storia, tecnologia, scienze 13 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 5 IL MONDO E LA GLOBALIZZAZIONE COMPETENZE L’alunno osserva legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani Sa aprirsi al confronto con l’altro, attraverso la conoscenza dei diversi contesti ambientali e socio-culturali, superando stereotipi e pregiudizi Valuta i possibili effetti delle decisioni e delle azioni dell’uomo sui sistemi territoriali OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE - SAPERE: L’alunno conosce: i fenomeni politici che riguardano alcune regioni extraeuropee la divisione politica della terra le ultime colonie le varie forme di governo le grandi potenze mondiali le principali organizzazioni internazionali le guerre e i focolai di guerra CONTENUTI Il mondo globalizzato: globalizzazione, sviluppo e sottosviluppo ABILITA’- SAPER FARE: L’alunno sa: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale leggere e interpretare carta geografica e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causa-effetto Usare il linguaggio specifico 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale VERIFICA E VALUTAZIONE: INTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali Storia, tecnologia, scienze 14 DATI IDENTIFICATIVI 1. ARTICOLAZIONE APPRENDIMENTO U.A 6 COMPETENZE 2. MEDIAZIONE DIDATTICA 3. CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI I CONTINENTI E I PRINCIPALI PAESI EXTRAEUROPEI L’alunno osserva legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani E’ in grado di conoscere localizzare i principali ”oggetti” geografici fisici (monti, fiumi, laghi,…)e antropici, (città, porti, aeroporti, infrastrutture…) Sa aprirsi al confronto con l’altro, attraverso la conoscenza dei diversi contesti ambientali e socio-culturali, superando stereotipi e pregiudizi Valuta i possibili effetti delle decisioni e delle azioni dell’uomo sui sistemi territoriali OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE – SAPERE, l’alunno conosce: le coordinate geografiche, i punti cardinali e gli strumenti di orientamento le macro regioni extraeuropee le principali informazioni (posizione, aspetto fisico, clima, ambienti, storia, popolazione, urbanizzazione, economia, società e cultura) di alcuni stati extraeuropei più rappresentativi ABILITA’- SAPER FARE: comprendere e usare l’apparato testuale e paratestuale del manuale leggere e interpretare carte geografiche e grafici ricavandone informazioni mettere in relazione un testo e un grafico ricavare dal capitolo le informazioni necessarie per illustrare un problema o un fenomeno associare una serie di eventi in nessi causaeffetto. produrre testi orali ragionevolmente ben costruiti sia a livello linguistico sia di costruzione progressiva dell’informazione Usare il linguaggio specifico CONTENUTI Caratteristiche generali dell’Africa, dell’Asia, delle Americhe, dell’Oceania Studio di alcuni paesi più rappresentativi. METODI: Analisi di grafici e carte tematiche; lezione frontale; esame del testo e individuazione delle informazioni principali; esercizi di fine unità e mappa concettuale VERIFICA E VALUTAZIONE: INTERDISCIPLINARITA’ Colloquio orale individuale, discussione collettiva, test scritti e/o orali Storia, tecnologia, scienze LE DOCENTI DI LETTERE: Affinita Angela, Boer Maria, Bortolin Maria Cristina, Foglia Francesca, Ganis Maria, Manzione Anna Stella, Piovesan Francesca, Ricco Margherita. 15