Classi Indirizzi Denominazione disciplina N° ore /sett. III-IV

Classi
III-IV-V
Indirizzi
Aziendale
Denominazione disciplina
informatica
N° ore /sett.
3
Classe di concorso AO42- Coordinatrice: Sabrina Nappi- anno scolastico 2008\2009
Premessa
La programmazione didattica viene concordata dai docenti di informatica in accordo con la linea educativa della scuola espressa nel P.O.F. ed è finalizzata all’apprendimento per
competenze relative agli assi culturali e alla transizione dall’impianto curricolare di tipo disciplinare a quello basato sulle competenze e sui risultati di apprendimento.
L'insegnamento della disciplina si baserà su un continuo stimolo alla partecipazione attiva degli alunni alle lezioni, sia durante la spiegazione che durante le
interrogazioni privilegiando, tra le varie metodologie di intervento, la tecnica del problem solving. Si terranno, quindi, lezioni frontali con richieste di intervento,
ed il lavoro degli studenti alternerà studio individuale e lavoro di gruppo. Ai fini della formazione professionale degli alunni il docente terrà presenti le
connessioni dell'Informatica con le materie tecniche di indirizzo e darà a ciascun argomento uno sviluppo adeguato anche alla sua importanza nel contesto di
queste discipline. In ogni caso la realtà operativa costituirà il punto di riferimento della trattazione, potenziando via via I' uso pratico dell'elaboratore. Le
spiegazioni degli argomenti teorici e lo svolgimento delle esercitazioni stimoleranno gli alunni all'utilizzo del libro di testo.
STRUMENTI
Libro di testo, dispense, lavagna tradizionale, lavagna luminosa, postazione multimediale e software didattico.
VERIFICA E VALUTAZONE
Le verifiche avranno un duplice scopo: controllare il grado dì apprendimento degli alunni e la validità della programmazione, dei suoi obbiettivi, metodi e contenuti.
Esse, saranno, quindi, di tipo diagnostico, per organizzare le tappe del successivo apprendimento (recupero e approfondimento), o tipo consuntivo per verificare
ciò che è stato realizzato al fine del processo educativo. La verifica accompagnerà con regolarità il processo di apprendimento e sarà svolta in maniera sia collettiva
che individuale e sicuramente alla fine di ogni modulo. Essa sarà effettuata attraverso la somministrazione di prove strutturate e semistrutturate, esercizi
tradizionali, problemi, interrogazioni orali e individuali, prove del tipo Ocse-Pisa e lavoro svolto a casa.
La valutazione verterà in modo equilibrato su tutte le tematiche proposte, tenendo conto di tutti gli obbiettivi evidenziati nella presente programmazione. In
particolare la valutazione si baserà sui risultati delle prove orali individuali, dei compiti scritti, sulla partecipazione alle lezioni, sull'interesse mostrato verso la
disciplina, sulla costanza nello studio a casa e sul raggiungimento degli obiettivi formativi.
CLASSE III
Unità di Apprendimento n°1: Nozioni introduttive: Cenni di teoria dell'Informazione
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Conoscere i principi della
comunicazione informatica
Riconoscere il formato con
cui sono memorizzati
numeri e stringhe
alfanumeriche
Classe: III Aziendale
Performance (o Esiti formativi
attesi)




Conoscere
le
caratteristiche
fondamentali dei dati,
delle informazioni e di
un
sistema
di
numerazione posizionale
Stabilire
come
l'elaboratore
rappresenta
le
informazioni
Conoscere i sistemi di
codifica e la loro utilità
Acquisire
padronanza
nell'utilizzo di linguaggio
e
terminologia
appropriate
Contenuti dettagliati




La comunicazione
Sistemi
di
numerazione
La
rappresentazione
delle informazioni
(alfanumeriche,
numeriche)
Codifica
ASCII,
EBCdic
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°2: Hardware di un sistema di elaborazione Classe: III Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Individuare i componenti
fondamentali di un
elaboratore
Saper riconoscere e
classificare le periferiche di
uso comune
Performance (o Esiti formativi
attesi)





Capire il concetto di
elaborazione
delle
informazioni
Individuare i componenti
di base di un elaboratore
Capire il funzionamento
di ciascun componente
dell'elaboratore
Stabilire il percorso che
le
informazioni
effettuano dalla fase di
input a quella di output
Acquisire
padronanza
nell'utilizzo di linguaggi e
terminologia appropriati
Contenuti dettagliati
Informazioni
e
loro
elaborazione
Processi,
memorie,
periferiche
Architettura
di
Von
Neummann:
CPU (unità controllo,
ALU)
Unita di memoria
Memoria
centrale
(caratteristiche,
proprietà)
Memoria di massa
Unità periferiche
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
12 ore
Unità di Apprendimento n°3: Software di un sistema di elaborazione Classe: III Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Identificare le funzioni di un
sistema operativo evoluto
Identificare il software di
base e quello applicativo
Performance (o Esiti formativi
attesi)







Comprendere
la
funzione di un sistema
operativo
Rilevare
come
lo
sviluppo del S.O. abbia
condotto a un colloquio
uomo-macchina sempre
più agevole
Distinguere il linguaggio
naturale
da
quello
formale
Rilevare
come
lo
sviluppo dei lignaggi di
programmazione abbia
condotto
ad
una
programmazione sempre
più agevole
Comprendere
la
differenza
tra
compilatore e interprete
Distinguere il software di
base
dal
software
applicativo
e
fare
autonomamente scelte
sul tipo di software da
utilizzare
nei
vari
ambienti operativi
Acquisire
padronanza
nell'utilizzo di linguaggio
e
terminologia
appropriati
Contenuti dettagliati




Sistemi
operativi:
Definizione,
Evoluzione,
Struttura modulare
Linguaggio
macchina, simbolico
ad alto livello
Linguaggio
di
programmazione
Compilatori
e
interpreti Software
applicativo
e
di
utilità
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°4: Sistema operativo WINDOWS
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze

Interagire correttamente
con un elaboratore dotato
del sistema opertivo
Windows per svolgere le
funzioni di uso comune
Classe: III Aziendale
Performance (o Esiti formativi
attesi)


Acquisire
abilità
nell'utilizzo delle funzioni
di base dell'elaboratore
in ambiente Windows
Acquisire
padronanza
nell'utilizzo di linguaggio
e
terminologia
appropriati
Contenuti dettagliati


Utilizzo
delle
interfaccia grafica:
generalità
di
Windows
Utilizzo di pacchetti
applicativi
sotto
Windows
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°5: Problemi e algoritmi Classe: III Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Analizzare un semplice
problema di natura
informatica
Ricercare una soluzione
algoritmica
Performance (o Esiti formativi
attesi)






Acquisire
la
consapevolezza che per
la risoluzione di un
problema è necessario
effettuare una sequenza
ordinata di operazioni
Comprendere il concetto
generale di algoritmo e
riconoscimento
delle
strutture fondamentali
Formalizzare
semplici
algoritmi
Codificare
in
Pascal
semplici programmi
Saper
utilizzare
le
funzionalità di base del
compilatore Turbopascal
Acquisire
padronanza
nell'utilizzo di linguaggio
e
terminologia
appropriati
Contenuti dettagliati







Problemi
e
procedure risolutive
Algoritmi(caratteristi
che e proprietà)
Rappresentazione
grafica
di
un
algoritmo
(diagramma
di
flusso)
Linguaggio
di
progetto
L.P.
(pseudocodifica)
Strutture
di
controllo (sequenza,
condizione)
Istruzione di I/O ,
Traduzione
di
algoritmi in Turbo
Pascal
Editing,
compilazione,
esecuzione e test in
Turbopascal
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
15 ore
Unità di Apprendimento interdisciplinare : costituzione e gestione di una azienda individuale Classe: IIIAziendale
Disciplina
Informatica
Contenuti
Performance / Esiti formativi
attesi
L’automazione informatica al Applicare
l’automazione
servizio
della
contabilità informatica
dei
moderni
generale
personal computer per lo
svolgimento
della P. D.
applicato al sistema del
patrimonio e del risultato
economico
Competenze
Saper utilizzare le tecniche e le
procedure del calcolo
aritmetico ed algebrico,
rappresentandole anche sotto
forma grafica.
Asse culturale
Scientifico tecnologico
Periodo
Gennaio-Marzo
CLASSE IV
L'insegnamento dell'Informatica nel quarto e quinto anno di corso è finalizzato ad avviare l'allievo in un settore in rapida evoluzione, come quello informatico,
affinchè possa valutare le potenzialità e i possibili utilizzi in campo lavorativo, e a rendere l'allievo autonomo, sul piano operativo, nella scelta degli strumenti
informatici (hardware e/o software) allo scopo di migliorare la proprietà lavorativa.
L'insegnamento dell'Informatica nel biennio post-qualifica concorre, insieme a tutte le altre discipline curriculari, al conseguimento delle seguenti finalità generali:

Sviluppare nell'allievo la capacità di gestire le proprie conoscenze e di organizzarle in modo organico servendosi dei linguaggi e della terminologia tecnici
appropriati

Sviluppare capacità di individuare strategie di lavoro idonee ad affrontare con efficacia ed efficienza situazioni complesse presenti in un dato contesto

Rendere l'allievo in grado di risolvere problemi di natura economica e farne opportune valutazioni utilizzando gli strumenti informatici

Conferire una più elevata professionalità dì base, più flessibile e quindi più disponibile e adattabile alla necessità e alle richieste di riconversione di un
mercato dinamico del lavoro
Unità di Apprendimento n°1: Struttura di un elaboratore: richiami ed approfondimenti dei concetti fondamentali
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Riconoscere le
caratteristiche hw/sw di un
elaboratore
Individuare la tipologia di
software appropriata nei
vari contesti d'uso
Performance (o Esiti formativi
attesi)

Individuare i componenti
di base di un elaboratore

Capire il funzionamento di
ciascuna componente

Distinguere il software di
base da quello applicativo
e fare autonomamente
scelte sul tipo di software
da utilizzare nei vari
ambienti operativi

Conoscere le funzioni di un
sistema operativo

Comprendere le differenze
tra compilatore e
interprete
Contenuti dettagliati





Struttura di un
elaboratore
Classificazione del
software: software di
base, di utilità e
applicativo
Sistemi operativi:
definizione,
evoluzione, struttura
modulare
Linguaggi di
programmazione e
loro classificazione
Compilatori e
interpreti
Classe: IV Aziendale
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°2: I Sistemi operativi Classe: IV Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Cogliere gli aspetti salienti di
vari sistemi operativi
Comprendere le potenzialità
di un sistema operativo
dotato di interfaccia grafica
Performance (o Esiti formativi
attesi)
Sapere come lo sviluppo dei
sistemi operativi abbia
condotto a situazioni più
favorevoli per il colloquio
uomo-macchina e per la
gestione dello "strumento"
computer
Conoscere la struttura organica
del sistema operativo
Contenuti dettagliati





Storia, evoluzione e
classificazione dei
Sistemi operativi
File System
Sistemi
multiprogrammati
Metodi di gestione
della memoria
Tecniche di gestione
dei processi
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°3: Algoritmi Classe: IV Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Analizzare un semplice
problema di natura
informatica
Ricercare una soluzione
algoritmica
Performance (o Esiti formativi
attesi)

Capacità di analizzare un
problema proposto e
schematizzarlo

Comprendere il concetto
generale di algoritmo ed il
riconoscimento delle
strutture fondamentali

Capacità di progettare
algoritmi riferiti a problemi
gradualmente più
complessi
Contenuti dettagliati







Algoritmi e problemi
Rappresentazione
grafica di un algoritmo
(diagrammi di flusso)
Istruzioni, variabili e
costanti
Dalla formulazione del
problema alla stesura
di un programma
Caratteristiche ed
utilità della struttura
algoritmica
Strutture di controllo
(condizione iterazione)
Metodologie topdown, bottom-down
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
15 ore
Unità di Apprendimento n°4: Archivi di dati
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Classe: IV Aziendale
Competenze


Individuare la struttura dati
più appropriata per
organizzare semplici banche
dati
Comprendere le potenzialità
derivanti da una corretta
organizzazione dei dati
Performance (o Esiti formativi
attesi)

Cogliere i motivi per cui
nasce l'esigenza di
organizzare i dati in archivi
per un utilizzo veloce e
adeguato dell'informazioni

Distinguere i concetti di
file, record, campo, chiave

Distinguere le
caratteristiche fondamentali
dei tre tipi di file

Saper scegliere
l'organizzazione migliore
per uno specifico problema

Conoscere a livello teorico
le operazioni fondamentali
sugli archivi
Contenuti dettagliati






Record e File
Organizzazione dei file
su memorie di massa
File sequenziali
File random
File sequenziali ad
indice
Elaborazioni sui file
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
15 ore
Unità di Apprendimento n°5: Area Formativa: simulazione di attività aziendali in ambito scolastico Classe: IV Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Interagire correttamente
con un sistema opertivo
dotato di interfaccia grafica
Utilizzare applicativi di uso
comune in ambito aziendale
Performance (o Esiti formativi
attesi)

Acquisire autonomia e
saper utilizzare le nuove
tecnologie in ambito
aziendale

Acquisire abilità nell'utilizzo
delle funzioni di base
dell'elaboratore in un
ambiente operativo ad
interfaccia grafica
Contenuti dettagliati






Valutazione degli
elementi di base di un
elaboratore: HW e SW
Analisi, progettazione
e realizzazione di
algoritmi di carattere
gestionale
Il sistema operativo
WINDOWS
Utilizzo dei pacchetti
applicativi sotto
Windows
Organizzazione dei
dati in realtà aziendali
Esempi di utilizzo della
rete in ambito
aziendale
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento interdisciplinare : il lavoro minorile Classe: IV Aziendale
Disciplina
Informatica
Contenuti

Organizzare una
banca dati relativa al
lavoro minorile in
Italia
Performance / Esiti formativi
attesi


Comprendere come
organizzare dati in
modo strutturato
Imparare a estrarre
dati di sintesi da una
banca dati
Competenze


Asse culturale
Scientifico tecnologico
Organizzare dati in
modo strutturato
Estrarre dati di sintesi
da una banca dati
Periodo
Gennaio-Marzo
CLASSE V
Unità di Apprendimento n°1: Richiami ed approfondimenti su Archivi di dati
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Individuare la struttura dati
più appropriata per
organizzare semplici banche
dati
Comprendere le potenzialità
derivanti da una corretta
organizzazione dei dati
•
•
•
•
•
Classe: V Aziendale
Performance (o Esiti formativi
attesi)
Cogliere i motivi per cui nasce
l'esigenza di organizzare i dati
in archivi per un utilizzo veloce
e adeguato dell'informazioni
Distìnguere i concetti di File,
record, campo, chiave
Distinguere le caratteristiche
fondamentali dei tre tipi di file
Saper scegliere
l'organizzazione migliore per
un specifico problema
Conoscere a livello teorico le
operazioni fondamentali sugli
archivi
Contenuti dettagliati
•
•
•
•
•
Record e file
Organizzazione dei file su
memorie di massa
File sequenziali
File sequenziali ad indice
Elaborazioni sui file
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento n°2: Le basi di dati Classe: V Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Saper modellare una
semplice base dati
attraverso il modello Entità e
Relazioni
Conoscere le potenzialità del
lingiaggio SQL
•
•
•
•
•
•
Performance (o Esiti formativi
attesi)
Acquisire una conoscenza
adeguatamente approfondita di
una base dati e della sua utilità
in ambito gestionale
Conoscere i limiti principali
dell'organizzazione dei dati in
archivi e il loro superamento
attraverso i Data Base
Conoscere i principali modelli di
base dati
Conoscere le caratteristiche del
modello relazionale
Saper tradurre un diagramma
ER in un relazionale
Saper realizzare ed utilizzare
semplici modelli relazionali
Contenuti dettagliati
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Dalla gestione tradizionale
di dati al concetto di basi
dati
Descrizione astratta dei
dati
Entità e Relazioni
DBMS
Facilities di un DBMS
Modello gerarchico,
reticolare, relazionale
La tabella nel modello
relazionale
Normalizzazione delle
relazioni
Realizzazione di semplici
modelli relazionali
Introduzione al linguaggio
SQL
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
24 ore
Unità di Apprendimento n°3: Le reti telematiche e Internet Classe: V Aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze



Saper organizzare una
semplice LAN
Conoscere le modalità di
accesso a Internet
Conoscere i principali servizi
disponibili su Internet
•
•
•
Performance (o Esiti formativi
attesi)
Conoscere le nuove tecniche
per la trasmissione delle
informazioni
Conoscere gli strumenti
disponibili per l'uso delle reti
telematiche
Saper utilizzare le funzionalità di
base per l'uso delle reti
telematiche
Contenuti dettagliati
•
•
•
•
•
Le reti di computer
elementi di base
Internet: storia, struttura
e funzionamento
L'accesso a Internet
Gli strumenti che la rete
mette a disposizione: i
servizi
Il World Wide Web e gli
strumenti di ricerca
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
12 ore
Unità di Apprendimento n°4: Il sistema informativo aziendale
Assi culturali
Scientifico
tecnologico
Competenze


Conoscere gli strumenti
informatici utilizzati in
ambito aziendale
Conoscere le competenze
delle varie figure
professionali in ambito
informatico
•
•
•
Classe: V Aziendale
Performance (o Esiti formativi
attesi)
Distinguere tutti i componenti di
un sistema informativo
Conoscere gli strumenti
hardware e software utili per il
lavoro di ufficio
Distinguere le figure
professionali in ambito
informatico
Contenuti dettagliati
•
•
•
Il sistema informativo
aziendale: definizione e
generalità
Elementi costitutivi
Office automation
Metodol
Problem
solving Lavori
individuali e di
gruppo
Verifiche
Durata
Prove Pisa –
Ocse
Questionari a
risposte aperte
e chiuse
9 ore
Unità di Apprendimento interdisciplinare : il lavoro Classe: V Aziendale
Disciplina
Informatica
Contenuti

Strutturare una
base dati per
simulare semplici
funzioni gestionali
di un'azienda
Performance / Esiti
formativi attesi


Comprendere
l'importanza di
raccogliere
correttamente i dati
in ambito aziendale
Imparare a
organizzare dati
tramite il modello
Entità e Relazioni
Competenze

Saper organizzare
una semplice base
dati a partire dal
modello Entità e
Relazioni
Asse culturale
Scientifico tecnologico
Periodo
Gennaio-Marzo