Chiarelli Bigazzi Sineo - Università degli studi di Pavia

Biologia e Antropologia - Programma del Modulo di Antropologia
Sito web: http://www.unipv.it/webbio/antrop.htm
Chiarelli Bigazzi Sineo: Lineamenti di antropologia per le scienze motorie; Piccin
Indice Generale (le parti sviluppate durante il corso non sono cancellate)
I.
Evoluzione dei Primati non umani e dell’Uomo
1.
Generalità sui Primati
2.
Lo studio dei fossili e la ricostruzione dei paleoambienti .
3.
Evoluzione dei Primati non umani
4.
L’origine degli Ominidi e le Australopitecine .
5.
I primi esponenti del genere Homo
6.
Da Homo erectus a Homo sapiens.
7.
L’Uomo anatomicamente moderno
Il.
La conquista della stazione eretta .
1.1.
Postura e locomozione dei Primati. .
1.2.
Locomozione . . . . . . .
2.
La conquista della stazione eretta
3.
Evoluzione dello scheletro assiale.
4.
Differenziazione ed evoluzione dello scheletro appendicolare
5.
Modificazione delle ossa del cranio ed evoluzione della capacità encefalica
III.Elementi di Antropologia biologica
i . La Variabilità umana . . . . . . .
1.1.
Variabilità e polimorfismo .
2.
Fonti dì variabilità genetica nelle popolazioni umane
3.
I gruppi sanguigni principalì
3.1 .
Il sistema AB0 .
3.2.
Il sistema MNS s
4.
Il sistema Rh . .
5.
Altri gruppi sanguigni di interesse etnografico. .
6.
Le emoglobine
6.1
Emoglobina S
6.2.
Le talassemie
7.I polimorfismi bilanciati e l'ambiente
IV. Antropometria
1.
Introduzione
1.1.Variabilità dei dati antropometrici
1.2.
Lo standard dei rilevamenti antropometrici
1.3.
Le norme antropometriche . . . . . . .
1.4.
Indagini antropometriche e tecniche di misura
1.5.
Strumenti di misura...... .
1
1
10
16
24
29
36
2.
I sistemi di misure antropometriche..............
2.1.
Misure di densità corporea . . . . . . . .
2.2
Impedenziometria
Descrizione statistica dei dati antropometrici .
3.1.
Scelta del campione e analisi dei dati
3.2.
Descrizione statistica dei dati . .
Funzioni di distribuzione . . . . . . .
4.1.
La distribuzione normale o gaussiana
4.2.
Le basi teoriche della distribuzione normale .
4.4.
Analisi bivariate e multivariate. . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.
Correlazione.
4.6.
Superficie di Bravais e valutazioni correlate
4.7.
Regressione lineare
117
118
Il rilevamento antropometrico
5.2.
Applicazioni dei dati antropometrici . . .
135
140
3.
4.
5.
47
47
52
53
59
66
72
83
83
84
86
90
90
97
98
100
101
102
104
107
110
111
113
114
122
122
123
127
128
129
133
133
134
135
6.
Antropologia e antropometria della forma . . . . . . .
6.1.Antropometria lineare e antropometria tridimensionale
7.
Antropometrie percettive e prossemica
7.1.
L’interfaccia uomo-ambiente tecnologico
8.
Biodiversità nella popolazione italiana
8.1.
Il progetto L’Italia si misura . . .
8.2.
Confronto con precedenti rilevazioni italiane
8.3.
Confronto con altre popolazioni .
V. Auxologia
1.
Introduzione
2.
Gli ormoni
3.
Sviluppo prenatale
4.
Crescita postnatale.
5.
Curve di crescita . . . . .
6.
Carte standard di crescita . . .
7.
Maturazione scheletrica . . .
8.
Previsione della statura adulta e statura bersaglio
9.
Basse e alte stature patologiche
10.
Pubertà
11.
Sviluppo delle capacità motorìe . .
12.
Variazioni secolari (Secular trend) .
VI. Composizione corporea e cenni di costituzionalistica . .
1.
Storia e definizione
2.
Utilità ed interesse
3
Metodiche
3.1.
Metodi antropometrici
3.2.
Pesata in immersione .
3.3.
Plicometria . . . . . . .
3.4.
Impedenza bioelettrica . . .
3.5
Interratanza all’infrarosso vicino
3.7
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC)
3.8.
Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) . .
3.9.
Ultrasuoni . .
3.10. Total Body Electrical Conductivity (TOBEC)
3.11. Metodi pletismografici . . . .
3.12. Analisi dell’attivazione neutronica
3.13
Il metodo del potassio corporeo. .
4.
Variabilità della composizione corporea
4.1.
Fattori genetici e composizione corporea
4.2.
Età e composizione corporea. . .
4.3.
Differenze sessuali nella composizione corporea
4.4.
Sport e composizione corporea
5.Composizione corporea e patologie
6.Elementi di costituzionalistica
6. 1 . Scuola italiana
VII. Adattamento umano
1
Adattamento
1.1.
Adattamento fenotipico
1.2.
Adattamento genotipico
1.3.
Adattamento culturale
2.
Variabilità umana ed ambiente
2. 1 . Aree circumpolari
2.2.
Ambiente di montagna
2.4.
Ambiente tropicale semiarido
2.5.
Ambiente di foresta equatoriale . . .
2.6.
Aree temperate europee e mediterranee
3.
Concetto di popolazione e classificazione delle popolazioni umane
142
142
146
148
148
150
153
156
162
164
166
170
173
174
175
175
179
181
187
187
189
190
190
196
197
202
205
208
208
208
209
210
210
213
214
214
215
217
218
221
222
225
239
239
241
244
248
251
252
253
258
260
262
269