Antropologia Sociologia Psicologia

annuncio pubblicitario
Viale Papa Giovanni XXIII, 25
10098 Rivoli
tel. 0119586756 fax 0119589270
SCIENTIFICO - LINGUISTICO
SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE
sede di SANGANO
10090 Via S. Giorgio
Tel. e fax 0119087184
email: [email protected]
Programma svolto
Anno scolastico:
2015/2016
Insegnante: Prof. Giammalva Vincenzo
Materia: Scienze umane
Classe: 3 C lsu Sangano
Antropologia
-L'antropologia e lo studio della cultura: concetti di base di Antropologia culturale, etnografia ed
etnologia, approccio alla disciplina attraverso le caratteristiche del popolo die Kung, il concetto di
cultura, le caratteristiche dell’approccio allo studio tra lo sguardo antropologico e la consapevolezza
antropologica, approccio etrnocentrico e il relativismo culturale.
-Le teorie e i metodi dell'antropologia culturale: primi approcci filosofici allo studio delle
culture, le correnti dell’antropologia: evoluzionismo, il particolarismo storico, funzionalismo,
diffusionismo, strutturalismo, neoevoluzionismo; la ricerca empirica: metodi e strumenti del lavoro
sul campo (osservazione partecipante, indagini con informatori, interviste e storie di vita, esame di
documenti, il lavoro a tavolino)
Sociologia
La scoperta della dimensione sociologica: definizione della Sociologia, percorso della disciplina
attraverso l’attenzione alle dinamiche sociali e all’abilità dell‘immaginazione sociologica; sviluppo
della disciplina attraverso l’interesse filosofico tra 7-800, l’attenzione sociologica agli effetti della
modernizzazione (cambiamenti economici, demografici, culturali, politici)
Il cammino della Sociologia: maestri fondatori della sociologia (contributo di Montesquieu, Saint
Simon, Comte, Marx, Tocqueville); i classici della Sociologia (Durkheim, Weber, Simmel;
contributi di Pareto, Michels, Mannheim, Cooley, Thomas); le teorie sociologiche contemporanee
(il funzionalismo attraverso Parson e Merton, il neofunzionalismo, le teorie del confilitto [i teorici
della riproduzione socio-culturale, teorici critici nordamericani e la Scuola di Francoforte, i
neoweberiani]); le sociologie comprendenti [l’interazionismo simbolico, il modello drammaturgico,
l’etnometodologia, la fenomenologia]; interpretazione della stratificazione sociale delle correnti
contemporanee.
Psicologia
La psicologia dello sviluppo e teorie classiche: definizione e campo di indagine, differenze con
Psicologia dell’età evolutiva, nuovi approcci di studio (Psicologia del ciclo di vita e Psicologia
dell’arco di vita); Piaget e lo sviluppo del pensiero, Vygotskji e la genesi storico-sociale del
pensiero, Freud e lo sviluppo psicosessuale, Erikson e lo sviluppo psicosociale, Bandura e
l’apprendimento sociale, Bronfenbrenner e l'ecologia dello sviluppo.
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino: le tappe dello sviluppo, le abilità della comprensione e
della produzione, i fattori che influenzano lo sviluppo e approcci teorici (comportamentisti e
apprendimento sociale, cognitivismo, contributo di Chomsky, confronto tra Piaget e Vygotskij sul
rapporto pensiero e linguaggio)
Lo sviluppo della socialità nel bambino: caratteristiche degli aspetti dello sviluppo delle abilità
cognitivo-sociali e delle abilità delle conoscenze sociali, le prime interazioni e le prime relazioni,
l’attaccamento infantile: le fasi dell’attaccamento, gli stili di attaccamento di Mary Ainsworth, il
contributo di Bowlby; i rapporti con i coetanei.
Pedagogia:
I modelli educativi dell’alto medioevo: il monachesimo e Benedetto da Norcia; la rinascita
carolingia e il progetto scolastico nel Sacro Romano Impero
I modelli educativi del basso medioevo: lo sviluppo dell’istruzione superiore e la nascita delle
Università; la formazione borghese e popolare; la formazione aristocratica; letteratura educativa, gli
ordini mendicanti e la predicazione popolare
Il modello educativo della Scolastica e quello alternativo in oriente: aspetti generali della
Scolastica, Ugo di Vittore, Bonaventura, San Tommaso d’Aquino; caratteristiche della pedagogia
araba
L’Italia tra Umanesimo e Rinascimento: gli Studi humanitatis (modelli di Petrarca, Salutati,
Bruni), l’educazione del principe e del cittadino (modelli di Vergerio, Alberti), la scuola umanistico
rinascimentali (contributi di Guarini e Vittorini da Feltre), la rilettura rinascimentale die modelli
umanistici (Castiglione e Della Casa, Machiavelli e l’educazione del Principe, Campanella e il
modello utopstico della Città del Sole).
La pedagogia umanistico-rinascimentale in Europa: Erasmo da Rotterdam, Rabelais, Montaigne.
La pedagogia della riforma protestante e della controriforma cattolica: Lutero e l’istruzione
pubblica, la Riforma di Melantone, Calvino e la riforma scolastica in Svizzera; Ignazio di Loyola e i
collegi gesuiti, le proposte educative in Lombardia (somaschi e barnabiti; Borromeo e Antoniano),
l’impegno per i poveri (oratoriani e scolopi).
L’educazione nel mondo protestante: modelli inglesi (bacone), Comenio e l’educazione
universale.
L’educazione nel mondo cattolico: modelli francesi (Bossuet, Fenelon, le scuole degli oratoriani, i
portorealisti, i lasalliani)
Testo di riferimento
U.Avalle, M.Maranzana " Pedagogia: dalla scolastica al positivismo” ed.: Paravia
A.Bianchi, P.Di Giovanni “La dimensione psicologica” ed.Paravia
A.Bianchi, P.Di Giovanni “La dimensione sociologica” ed.Paravia
A.Bianchi, P.Di Giovanni “La dimensione antropologica” ed.Paravia
Le lezioni sono state trattate anche attraverso delle integrazioni preparate dall’insegnante.
Sangano, 15 giugno 2016
L'insegnante: Prof.Giammalva Vincenzo
Scarica