❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Prof. Andrea Perego Dispense di Fisica Generale Ad uso degli studenti del C.d.L. in Informatica A.A. 2014–2015 (Quarta edizione) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Queste dispense sono state redatte per fornire agli studenti un testo dove gli argomenti del corso siano trattati in modo analogo a quello delle lezioni in aula e con lo stesso formalismo. Allo scopo di migliorare per quanto possibile la loro utilità, l’autore chiede ai lettori una collaborazione attiva nel segnalare tutto ciò che essi trovino di errato o esposto in maniera non chiara. Bogliasco, 10 marzo 2012 Andrea Perego Nel presentare la quarta edizione delle dispense l’autore vuole ringraziare sentitamente gli studenti che gli hanno segnalato e permesso di correggere un certo numero di errori tipografici e non, alcuni non rilevabili con sistemi automatici di correzione ortografica. Bogliasco, 4 gennaio 2015 Andrea Perego Copyright e licenza d’uso Questo testo è proprietà intellettuale di Andrea Perego – Università di Firenze, Dipartimento di Fisica e Astronomia. L’autore concede a chiunque la facoltà di riprodurre, distribuire, utilizzare il materiale incluso nel rispetto delle norme che seguono: • l’utilizzo è concesso solo a fini didattici e per distribuzione gratuita. • L’utilizzatore dovrà citare la fonte del materiale prelevato. Nel riprodurre questo testo non è consentito cancellare o alterare la presente licenza d’uso e/o le altre indicazioni di proprietà intellettuale. • Qualora il materiale sia inserito in un’altra opera d’ingegno, dovrà risultare perfettamente identificabile ciò che origina dalla presente opera e ciò che non ne deriva. • È vietata la riproduzione totale o parziale, o l’uso di materiale dalla presente opera sotto forma o all’interno di documenti in formati proprietari di una specifica applicazione. In particolare la riproduzione e l’uso sono vietati per applicazioni della ditta microsoft o comunque in formati che prevedano una fruizione esclusiva o privilegiata per la piattaforma “windows”. 2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Indice Capitolo 1: Concetti generali di fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.1: Il metodo sperimentale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.2: Grandezze fisiche e loro misura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 1.2.1: Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.2.2: Lunghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.2.3: Massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.2.4: Multipli e sottomultipli dell’unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 1.3: Errori di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1.3.1: Errori di taratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3.2: Errori di sensibilità e di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3.3: Errori statistici o a posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3.4: Propagazione dell’errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.4: Analisi dimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Capitolo 2: Cinematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 2.1: Sistemi di coordinate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 2.1.1: Coordinate cartesiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 2.1.2: Coordinate cilindriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 2.1.3: Coordinate sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 2.2: Traiettoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 2.3: Il vettore posizione e spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 2.4: Proprietà dei vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 2.4.1: Vettori e scalari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 2.4.2: Convenzioni di scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 2.4.3: Vettori e componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 2.4.4: Somma di vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.4.5: Moltiplicazione di un vettore per uno scalare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 2.4.6: Versori, versori degli assi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.4.7: Prodotto scalare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.4.8: Prodotto vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 2.4.9: Composizione di prodotti vettoriali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 2.4.10: Derivate e integrali di vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 2.5: Descrizione del moto mediante i vettori posizione e spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 2.6: Definizione di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 2.7: Accelerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 2.7.1: Velocità e accelerazione in componenti intrinseche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 2.7.2: Tipi possibili di traiettoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 2.8: Moti vincolati e gradi di libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 2.8.1: Moto circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 2.8.2: Moto lungo una traiettoria parabolica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 2.8.3: Moto piano in coordinate polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 2.9: Cinematica dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 2.9.1: Il corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 2.10: Movimento relativo di sistemi di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 2.11: Moto del corpo rigido – concetto di rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 2.11.1: Accelerazione dei punti del corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 2.12: Rotolamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Capitolo 3: Dinamica del punto materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 3.1: Forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 3.2: Massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 3.2.1: Concetto di punto materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 3.3: Esperienze che portano alle leggi della dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 3.4: Le leggi di Newton. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 3.4.1: La prima legge di Newton. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 3.4.2: La seconda legge di Newton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 3.4.3: La terza legge di Newton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 3.5: Interpretazione delle esperienze alla luce delle leggi di Newton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 3.5.1: Caduta dei gravi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 3.5.2: Piano orizzontale e inclinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 3.5.3: Apparecchio di Fletcher . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 3.6: Vincoli e reazioni vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 3.6.1: Vincoli bilateri e unilateri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 3.6.2: Vincoli di massa trascurabile e forze applicate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 3.7: Forze di attrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 3.7.1: Attrito fra solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 3.7.2: Attrito nel moto attraverso un fluido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 3.8: Integrazione delle equazioni di moto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 3.8.1: Integrazione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 3.8.2: Casi semplici di integrazione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 3.8.3: Separazione delle variabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 3.8.4: Moltiplicazione per la derivata prima. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 3.8.5: Equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 3.9: Esempi di studio di moti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 3.9.1: Moto di un oggetto lanciato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 3.9.2: Oggetto che cade in un liquido viscoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 3.9.3: Moto di un corpo sotto l’effetto di una molla ideale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 3.9.4: Pendolo semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 3.10: Sistemi non inerziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 3.10.1: Sistema non inerziale che trasla rispetto a quello inerziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 3.10.2: Piattaforme girevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 3.11: La Terra come sistema non inerziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 3.11.1: Effetto della forza centrifuga sulla forza peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 3.11.2: Effetti della forza di Coriolis. Deviazione verso oriente dei gravi in caduta . . . . . . . 102 Capitolo 4: Dinamica dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 4.1: Quantità di moto e prima equazione cardinale della dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 4.2: Il centro di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 4.2.1: Esempi di calcolo di centri di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 4.3: Il concetto di momento di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 4.4: Momento angolare e seconda equazione cardinale della dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 4.5: Momento angolare di un corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 4.6: La II equazione cardinale per un corpo rigido con ω costante in direzione . . . . . . . . . . . . . 120 4.7: Proprietà del momento d’inerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 4.8: Esempi di calcolo di momenti d’inerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 4.8.1: Sbarra rettilinea sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 4.8.2: Rettangolo e parallelepipedo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 4.8.3: Momenti d’inerzia di un cerchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 4.8.4: Momenti d’inerzia di un cilindro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 4.8.5: Momento d’inerzia di una sfera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 4.9: Alcuni risultati sui momenti di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 4.9.1: Il vincolo di perno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 4.9.2: Vincoli di massa trascurabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 4.9.3: Momento risultante delle forze peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 4.10: Statica dei sistemi meccanici e dei corpi rigidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 4.11: Esempi di studio di moti di sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 4.11.1: Ruota che rotola lungo un piano inclinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 4.11.2: Pendolo composto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 4.11.3: Sbarra vincolata a due guide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 6 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Capitolo 5: Energia meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 5.1: Le macchine semplici e il lavoro meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 5.2: Teorema delle forze vive ed energia cinetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 5.3: Forze conservative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 5.4: Conservazione dell’energia meccanica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 5.5: Energia potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 5.5.1: Energia potenziale della forza peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 5.5.2: Energia potenziale elastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 5.5.3: Energia potenziale di un’interazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 5.6: Lavoro e forze vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 5.7: Lavoro e energia cinetica per un corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 5.7.1: Teorema di König . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 5.8: Studio del moto attraverso l’energia potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 5.8.1: Energia potenziale e equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 5.8.2: Piccole oscillazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 5.9: Energia potenziale centrifuga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 5.10: Potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 5.10.1: Potenza e motori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 5.11: Applicazione della conservazione dell’energia allo studio di moti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 5.11.1: Pendolo semplice e composto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 5.11.2: Ruota che rotola lungo un piano inclinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 5.11.3: Sbarra vincolata a due guide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 5.11.4: Pendolo su carrello mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 5.11.5: Disco rotolante in una guida circolare che ruota con velocità angolare costante . . . 179 Capitolo 6: Gravitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 6.1: Le leggi di Keplero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 6.2: Derivazione approssimata della forza gravitazionale per orbite circolari. . . . . . . . . . . . . . . . 185 7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 6.3: Calcolo della forza gravitazionale per le orbite ellittiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 6.3.1: Proprietà dell’ellisse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 6.3.2: Calcolo della forza gravitazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 6.4: La legge della gravitazione universale. Massa inerziale e gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . 190 6.5: L’esperienza di Cavendish. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 6.6: Energia potenziale gravitazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 6.7: Forza gravitazionale di una distribuzione di massa a simmetria sferica . . . . . . . . . . . . . . . . 196 6.8: Il problema dei due corpi soggetti all’interazione gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 Capitolo 7: Urti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 7.1: Impulso di una forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 7.2: Proprietà degli urti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 7.3: Urti fra due particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 7.3.1: Urti elastici unidimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208 7.3.2: Urti elastici bidimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209 7.4: Esempi di urti in sistemi meccanici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 7.4.1: Il pendolo balistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 7.4.2: Fisica del biliardo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 A.1: Formulario di trigonometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 A.1.1: Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 A.1.2: Traslazione di angoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 A.1.3: Formule di addizione e sottrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 A.1.4: Formule di duplicazione e bisezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 A.1.5: Formule di prostaferesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 A.1.6: Risoluzione dei triangoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 A.1.7: Equivalenza di funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 A.1.8: Funzioni trigonometriche e calcolo infinitesimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 A.1.9: Funzioni trigonometriche inverse. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231 A.2: Elementi di calcolo infinitesimale dal punto di vista della fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 A.2.1: La derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 A.2.2: Funzioni di più variabili e derivate parziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 A.2.3: Integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 A.2.4: Integrali di superficie, di volume e di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 A.3: Energia potenziale all’interno di una distribuzione sferica di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248 A.4: Problema dei due corpi con interazione gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 A.4.1: L’iperbole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 A.4.2: La parabola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 A.4.3: La traiettoria sotto l’effetto della forza gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252 9 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 10 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 1. Concetti generali di fisica 1.1 Il metodo sperimentale La ricerca in fisica si basa sul cosiddetto metodo sperimentale o metodo galileiano. Un’analisi approfondita del metodo sarebbe ben al di là delle possibilità di questa dispensa, per cui ci limitiamo a delinearne gli aspetti principali in modo estremamente semplificato e sintetico. Per farlo ci serviremo dello schema in fig. 1.1.1. Esperimenti Esperimenti di verifica Dati sufficienti? De du zi on e Determinazione conseguenze dell’ipotesi Induzione no Osservazione del fenomeno no Accordo? sì sì Dati no sufficienti? Formulazione ipotesi di legge fisica sì Legge fisica Fig. 1.1.1: Schema del percorso che porta alla determinazione di una legge fisica. Il processo inizia con l’osservazione di un qualche fenomeno, che si decide di studiare. Lo studio avviene attraverso l’esecuzione di una serie di esperimenti. Ogni esperimento consiste nel provocare o attendere che si produca naturalmente (in alcuni casi, come, per esempio, ricerche sui raggi cosmici, lo sperimentatore è completamente “passivo”) il fenomeno, controllando e variando di volta in volta le condizioni sotto le quali avviene, e misurando una o più grandezze fisiche relative al medesimo. I concetti di grandezza fisica e misura sono fondamentali e saranno illustrati immediatamente nel seguito. Gli esperimenti ripetuti porteranno ad acquisire una quantità di dati da cui sarà possibile, sperabilmente, ipotizzare l’esistenza di una o più relazioni fra le grandezze fisiche che sono state prese 11 1.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 in considerazione. Questa fase del processo è fondamentalmente induttiva e porta alla formulazione di un’ipotesi di legge fisica. Il premio Nobel per la Fisica Richard Feynman in una sua lezione usa per questa fase il termine guess, ovvero congetturare. Più precisamente, si tratta di quello che in inglese è chiamato educated guess, ossia un “congetturare”, ma ragionando razionalmente in base a una serie di dati oggettivi. Una volta formulata l’ipotesi, se ne possono dedurre le conseguenze, ossia predire il risultato di altri fenomeni, sui quali si condurranno esperimenti di verifica. Se il risultato anche di un solo esperimento di verifica contrasta con l’ipotesi fatta, questa dovrà essere abbandonata o riformulata in modo da tener conto del disaccordo, o, se necessario, si dovrà tornare a eseguire esperimenti che aiutino una nuova formulazione. Quando un’ipotesi di legge fisica viene verificata in un numero sufficiente di esperimenti può essere accettata come legge fisica vera e propria. Quale sia il numero “sufficiente” di esperimenti è una questione per cui non esiste una risposta unica preconfezionata: il mondo della ricerca normalmente avvia un dibattito in proposito caso per caso. Il procedimento di verifica dell’ipotesi di legge è fondamentalmente deduttivo. È da notare che qualsiasi legge fisica non costituirà mai una verità assoluta, anche se risulta verificata in un numero vastissimo di fenomeni. L’epistemologo Karl Popper ha sottolineato che una legge fisica si può chiamare tale solo in quanto risulta falsificabile, termine che nel contesto non significa che è “imitabile in modo fraudolento”, ma che “può essere dimostrata falsa da un [successivo] esperimento”. Nella storia della fisica è successo che determinate leggi ritenute valide per secoli siano state poi “falsificate” relativamente alla loro applicabilità in determinati campi. Ad esempio, al passaggio fra il XIX e il XX secolo esperimenti condotti sugli atomi e su fenomeni relativi alle onde elettromagnetiche hanno confutato la validità della meccanica e dell’elettrologia “classiche” quando si ha a che fare con sistemi di dimensioni a livello atomico e inferiore e/o con velocità dell’ordine di quella della luce nel vuoto. Da queste evidenze sperimentali è nata la cosiddetta “fisica moderna”, basata sulle teorie della meccanica quantistica e della relatività ristretta e generale. Tuttavia, per la stragrande maggioranza dei fenomeni che percepiamo direttamente con i nostri sensi nella vita quotidiana, lo scarto fra le predizioni della fisica moderna e di quella classica rimane al di sotto di quello che può minimamente avere interesse pratico e quindi le leggi classiche, che permettono di calcolare l’andamento dei fenomeni in modo estremamente più semplice, si possono considerare ancora valide. Esistono alcune eccezioni, come ad esempio il sistema di posizionamento GPS, che può funzionare solo in quanto progettato tenendo conto dei risultati della relatività generale, per cui l’orologio su un satellite va avanti di circa 38 µs al giorno rispetto a un orologio identico fermo sulla superficie terrestre. 1.2 Grandezze fisiche e loro misura Una grandezza fisica è una qualsiasi quantità che può essere misurata. Ogni grandezza fisica ha una sua definizione operativa, ossia deve essere definita attraverso la descrizione esatta e univoca del procedimento con cui viene misurata. Il processo di misura può essere diretto, nel qual caso implica il confronto della grandezza da misurare con un campione che costituisce l’unità di misura della grandezza stessa, oppure indiretto, ossia costituito dalla misura diretta di altre grandezze che poi sono combinate in un’espressione (ad esempio, una misura indiretta di velocità implica la determinazione di una lunghezza e di un tempo, di cui si prenderà il rapporto). In meccanica esistono tre grandezze fondamentali che vengono misurate direttamente e quindi richiedono un campione di unità di misura. Nel sistema di misura SI, adottato a livello mondiale in campo scientifico, avremo: 1.2 12 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 1.2.1 Tempo L’unità di tempo, il secondo, era definita fino al 1967 su base astronomica, come sottomultiplo della durata di un anno solare, ma poi si è preferito utilizzare come unità di riferimento il periodo dell’onda elettromagnetica emessa nella transizione fra due livelli dell’isotopo 133 del Cesio, prendendone un multiplo. Definire il secondo in base a un fenomeno microscopico assicura una migliore precisione e riproducibilità del campione. Si usa il simbolo s per indicare il secondo. È da notare che nella meccanica classica il tempo costituisce una variabile indipendente, mentre la fisica relativistica unisce il tempo e le tre componenti dimensionali dello spazio in un unico oggetto a 4 dimensioni chiamato “spazio–tempo”. 1.2.2 Lunghezza L’unità di lunghezza è il metro. Anch’esso è stato definito inizialmente in base a un campione macroscopico, una barra di platino–iridio conservata in Francia all’Ufficio Internazionale di Pesi e Misure di Sèvres. In seguito si è definito come lo spazio percorso dalla luce nel vuoto in una data frazione di secondo. Si usa m come simbolo per indicare il metro. 1.2.3 Massa L’unità di misura della massa è il chilogrammo ed è tutt’ora rappresentata da un campione macroscopico di platino–iridio conservato a Sèvres. Sul metodo di confronto ci soffermeremo in seguito. Si usa il simbolo kg per indicare il chilogrammo. Mentre le unità “microscopiche” possono essere riprodotte direttamente, quando necessario, nei laboratori di tutto il mondo, per le misure di massa dal campione primario nominato sopra sono stati ricavati campioni secondari e cosı̀ via, fino a quelli usati nei singoli laboratori. 1.2.4 Multipli e sottomultipli dell’unità di misura Le misure di una determinata grandezza fisica possono spaziare, a seconda dei casi, in un campo molto vasto di ordini diversi. Per comodità di scrittura e di citazione vengono quindi usati prefissi che esprimono l’ordine di grandezza, generalmente di 3 in 3 ordini. Diamo di seguito una tabella dei prefissi che saranno usati durante il corso. Nome Simbolo moltiplicatore Tera T 1012 Giga G 109 Mega M 106 kilo k 103 milli m 10−3 micro µ 10−6 nano n 10−9 pico p 1012 Tab. 1.2.4: Multipli e sottomultipli delle unità di misura. 13 1.2.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 1.3 Errori di misura Ogni operazione di misura fornisce un risultato che non rappresenta un valore esatto della quantità misurata ma solo un’approssimazione più o meno buona, a seconda delle condizioni e degli strumenti usati per misurare. Se, ad esempio, misuriamo la lunghezza di un tavolo usando un metro a nastro, la nostra misura avrà un limite di precisione di almeno mezzo millimetro, mentre un micrometro ci fornirà misure di lunghezza, fino a un massimo di qualche centimetro, con la precisione del centesimo di millimetro. Fig. 1.3.1: Micrometro. Il limite di precisione di una misura è chiamato errore di misura: esso deve sempre essere citato assieme al valore della misura a cui si riferisce. Il risultato di una misura dato senza il rispettivo errore non ha alcun valore fisico, o scientifico in generale. L’errore su una quantità q viene di solito indicato come ∆q e può essere espresso direttamente tramite l’intervallo di incertezza:1 l = (1.251 ± 0.001) m ossia l = 1.251 m, ∆l = 1 mm nel qual caso si parla di errore assoluto oppure come percentuale della misura, ossia come errore relativo l = 1.2514 m, ∆l = 0.08% l L’errore assoluto e l’errore relativo forniscono la stessa informazione e sono quindi del tutto equivalenti, tuttavia in alcuni casi l’errore relativo dà un’idea più immediata della precisione della misura; al contrario, l’errore relativo perde di significato quando si misurano quantità il cui valore oscilla nell’intorno di zero (è addirittura matematicamente impossibile esprimere l’errore relativo di una misura con risultato nullo). In ogni caso l’errore espresso come ∆q è una quantità positiva che rappresenta il massimo scarto in valore assoluto fra la misura e la grandezza misurata. Se diciamo quindi di avere misurato una quantità q trovando un valore q0 ± ∆q, diciamo che la grandezza è compresa nell’intervallo di valori q0 − ∆q ≤ q ≤ q0 + ∆q. 1 In questo testo utilizzeremo il punto come separatore per i decimali, allineandoci alla convenzione anglosassone. Questo sia perché la lingua della comunicazione scientifica internazionale è l’inglese, sia perché la stragrande maggioranza dei linguaggi di programmazione, usati per il calcolo scientifico, si attengono a questa convenzione. 1.3 14 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Di norma, l’errore di misura dà solo l’ordine di grandezza del limite di precisione ed è quindi espresso con non più di una o due cifre significative (un errore ∆l = 1.234 mm non avrebbe molto senso). L’errore, infine, stabilisce un limite al numero di cifre significative con cui è corretto riportare il risultato di una misura: non avrebbe senso, ad esempio, scrivere l = (1.2345 ± 0.1) m. Allo stesso tempo ha senso aggiungere zeri dopo il punto decimale per il risultato della misura, in funzione della precisione della medesima. Se scriviamo ad esempio l = 5 m sottintendiamo un errore di misura dell’ordine dei metri, mentre se scriviamo l = 5.0 m l’errore si suppone dell’ordine delle decine di centimetri. Sarebbe quindi poco corretto scrivere l = (5 ± 0.01) m, mentre si dovrebbe scrivere l = (5.00 ± 0.01) m. Gli errori di misura si possono raggruppare, senza la pretesa di una classificazione esatta, in base alla causa che li origina. 1.3.1 Errori di taratura Derivano dalla precisione intrinseca dello strumento con cui viene effettuata la misura. Di solito sono forniti dal costruttore dello strumento stesso. Ad esempio, un multimetro digitale tascabile può avere una precisione di taratura dello 0.5%, il che significa che ogni misura effettuata col medesimo ha questo errore relativo. 1.3.2 Errori di sensibilità e di lettura L’errore di sensibilità di uno strumento è dato dalla minima variazione della quantità misurata che esso è in grado di rivelare. Fig. 1.3.2: Multimetro digitale. Ad esempio, il multimetro digitale della fig. 1.3.2 sta misurando una tensione di 18.91 V (Volt).2 In queste condizioni il suo errore di sensibilità è di 0.01 V. Quando la misura viene letta attraverso una scala analogica, come ad esempio su un normale metro, si parla di errore di lettura intendendo l’indeterminazione con cui l’occhio dell’operatore riesce a operare il confronto. 1.3.3 Errori statistici o a posteriori Gli errori di taratura e sensibilità sono detti anche errori a priori, perché conoscendo le condizioni e lo strumento usato si può prevedere l’errore prima ancora di effettuare la misura. Esistono invece casi in cui ripetendo la stessa misura nelle stesse condizioni i risultati variano di volta in volta con differenze molto maggiori dei limiti di sensibilità. In una tale situazione, a meno che non vi sia un 2 L’immagine è puramente esemplificativa: lo strumento infatti ha i terminali di misura staccati! 15 1.3.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 effetto sistematico di cui non si è tenuto conto (ad esempio, se si è misurata una grandezza che dipende anche dalla temperatura mentre questa stava variando nel laboratorio) si attribuisce la dispersione delle misure alla somma di tante piccole fluttuazioni/perturbazioni, che si ripercuotono in modo diverso e casuale in ciascuna di esse. Avendo a disposizione un certo numero di misure, si può ricavare con procedimenti statistici un errore a posteriori, che comunque ha un significato probabilistico (esprime l’intervallo di valori entro cui la misura ha una determinata probabilità di cadere). Va notato che, mentre nel campo della fisica classica la dispersione delle misure è legata a piccole fluttuazioni delle condizioni in cui esse avvengono, esistono fenomeni della fisica moderna/microscopica che sono direttamente governati da leggi di tipo probabilistico. Ad esempio, il tempo per cui un singolo isotopo instabile vive prima di decadere con una reazione nucleare non è determinato, ma si conosce solo la probabilità di decadimento in funzione del tempo. Se misuriamo, quindi, più volte il numero di isotopi che decadono in un dato tempo in una sorgente radioattiva, troveremo sempre un risultato diverso. Dobbiamo infine considerare il fatto che l’operazione stessa del misurare una grandezza fisica può perturbare il sistema su cui si effettua la misura, modificando il valore della grandezza misurata e lasciando il sistema in uno stato diverso da quello iniziale. Si pensi, ad esempio, a quello che succederebbe se volessimo misurare la temperatura di una piccola quantità d’acqua con un termometro tradizionale avente un bulbo di volume paragonabile a quello del liquido: evidentemente il risultato risentirebbe pesantemente anche della temperatura del bulbo prima della sua immissione nell’acqua. Mentre nel campo di validità della fisica classica questo problema è di ordine tecnico e si può pensare di minimizzare gli effetti perturbativi, nella meccanica quantistica vale il principio di indeterminazione, per cui risulta intrinsecamente impossibile, ad esempio, misurare contemporaneamente con precisione la posizione e la velocità di una particella. 1.3.4 Propagazione dell’errore Si chiama propagazione dell’errore il procedimento con cui si attribuisce l’errore a una quantità che non è stata misurata direttamente, ma determinata attraverso la misura di altre. Supponiamo ad esempio di determinare l’area di un rettangolo da misure dirette di due lati contigui, con risultati a e b ed errori ∆a e ∆b. L’area sarà data da A = a b. Considerando l’area A come funzione di a e b, possiamo considerare il differenziale dA = b da + a db, approssimando al primo ordine la variazione della funzione al variare di a e di b. Sappiamo che la variazione di a rispetto al valore “vero” sarà compresa nell’intervallo −∆a ≤ da ≤ ∆a, ossia |da| ≤ ∆a; analogamente |db| ≤ ∆b. Conseguentemente il massimo scarto in valore assoluto ∆A fra l’area misurata e il suo valore vero sarà dato da ∆A = b ∆a + a ∆b. In generale, se vorremo calcolare l’errore su una quantità f = f (a1 , a2 . . . an ) scriveremo � � � � � � � n � � � ∂f � � ∂f � � ∂f � � ∂f � � � � � � � � � ∆f = � ∆a1 + � ∆a2 + . . . + � ∆an = � ∂ai � ∆ai ∂a1 � ∂a2 � ∂an � (1.3.1) i=1 Su questa relazione si devono fare alcune osservazioni 1. essa è valida solo quando le quantità a1 . . . an sono misurate in modo indipendente l’una dall’altra. Se alcune di esse fossero misurate indirettamente per mezzo di una stessa quantità, ad esempio a1 = f1 (b, . . .) e a2 = f2 (b, . . .) la dipendenza in comune da b dovrebbe essere esplicitata in f prima della propagazione. 2. il risultato della formula corrisponde alla situazione in cui tutti i contributi all’errore hanno segno tale da sommarsi effettivamente e quindi costituisce una stima “pessimista” dell’errore su 1.3.4 16 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 f detta errore massimo. Nel caso di errori statistici la formula (1.3.1) è decisamente inadeguata, per quanto detto al punto 2 sopra. Si può dimostrare che la propagazione corretta richiede una formula quadratica: ∆f = �� ∂f ∂a1 �2 (∆a1 )2 + � ∂f ∂a2 �2 (∆a2 )2 + . . . + � ∂f ∂an �2 � � n � � �� ∂f 2 2 � (∆an ) = (∆ai )2 ∂a i i=1 (1.3.2) Per chiarezza facciamo un esempio concreto di propagazione dell’errore. Supponiamo di avere misurato direttamente una lunghezza trovando il valore a ± ∆a, numericamente a = (5.0 ± 0.1) m. Consideriamo ora una nuova grandezza b, dimensionalmente una superficie, che è data dalla relazione b = a2 . Calcoliamo la propagazione dell’errore su b con la formula (1.3.1) e otteniamo ∆b = 2 |a| ∆a, da cui numericamente b = 25 m2 , ∆b = 2 · 5.0 m · 0.1 m = 1 m2 . Supponiamo adesso di voler calcolare l’errore su una terza grandezza c che è data da c = a/b. Se b fosse stata misurata in modo indipendente e non calcolata a partire dalla misura di a sarebbe stato corretto usare la (1.3.1) a partire da a e b ed avremmo avuto � � � � �a� �1� 0.1 m 5m 1 1 � � 2 � � ∆c = � � ∆a + � 2 � ∆b = + · 1m = + m−1 = 0.012 m−1 b b 25 m2 625 m4 250 125 (1.3.3) Invece, essendo b funzione di a, non possiamo propagare l’errore su c con la (1.3.3), ma dobbiamo esplicitare la dipendenza: c = a/a2 = 1/a. Se propaghiamo l’errore a partire solo da a, l’unica quantità misurata in modo indipendente, abbiamo � � �1� 1 1 ∆c = �� 2 �� ∆a = · 0.1 m = m−1 = 0.004 m−1 a 25 m2 250 (1.3.4) Si nota come l’errore corretto, fornito dalla (1.3.4), risulti minore di quello dato dalla (1.3.3). Questo è dovuto al fatto che la (1.3.3) sarebbe corretta se b fosse una quantità misurata indipendentemente da a: in tal caso gli scarti di a e b dai valori “veri” non sarebbero correlati e si potrebbe avere, ad esempio, il caso in cui lo scarto su a è positivo mentre quello su b è negativo, ed entrambi contribuiscono a far aumentare il rapporto. In realtà, essendo b funzione di a, quando il valore misurato di a supera il valore “vero”, anche quello di b deve fare altrettanto, per cui si ha una compensazione nel rapporto. 1.4 Analisi dimensionale Ogni grandezza fisica ha una sua dipendenza funzionale dalle grandezze fondamentali, a cui corrispondono quelle che si chiamano dimensioni della grandezza stessa. In meccanica abbiamo le tre grandezze fondamentali viste in 1.2, che indicheremo con i simboli L (lunghezza), T (tempo), M (massa). Se consideriamo ad esempio la velocità, essa è definita come il rapporto fra una lunghezza e un intervallo di tempo: potremo esprimere questa dipendenza attraverso quella che si chiama equazione dimensionale, dove il simbolo [g] sta per “le dimensioni della grandezza fisica g”. [v] = L = L T −1 T 17 (1.4.1) 1.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Analogamente, come vedremo in seguito, un’accelerazione a è data dal rapporto fra una differenza di velocità e un intervallo di tempo, mentre una forza F risulta dal prodotto di una massa per un’accelerazione. Avremo L T [a] = = L T −2 T [F ] = L M T −2 (1.4.2) In generale, ogni grandezza meccanica X sarà rappresentata da un’equazione dimensionale del tipo [X] = Li M j T k (1.4.3) Lo stesso ragionamento vale anche per le grandezze fisiche non meccaniche, a patto di aggiungere come altra grandezza fondamentale la corrente elettrica. La correttezza delle dimensioni è un presupposto fondamentale perché una qualsiasi formula contenente grandezze fisiche abbia senso. Un errore concernente le dimensioni è per un fisico, o chiunque si occupi della materia, studenti compresi, l’equivalente di una terribile “stecca”, nell’aria più famosa dell’opera, per un cantante lirico. Per questo motivo occorre prestare la massima attenzione alla correttezza dimensionale di ogni espressione che si scrive; allo stesso tempo la verifica dimensionale costituisce un metodo utile per scoprire errori di natura algebrica nei calcoli. Diamo quindi alcune indicazioni utili in materia: 1. Se un’espressione è costituita di più parti che si sommano o sottraggono fra loro, ognuna di queste parti deve avere le stesse dimensioni dell’espressione finale. 2. Quando le quantità fisiche contenute in un’espressione sono rappresentate da simboli algebrici, a ciascun simbolo sono implicitamente associate le dimensioni. Prendiamo ad esempio l’equazione del moto armonico di un oggetto attaccato a una molla m d2 x = −kx dt2 (1.4.4) dove x rappresenta la coordinata spaziale del punto che si muove, m la sua massa e k la costante elastica della molla. Avremo ovviamente [x] = L, [m] = M , la costante della molla rappresenta il rapporto fra la forza esercitata dalla molla e il suo allungamento, per cui [k] = M T −2 . La derivata seconda rispetto al tempo � corrisponde � – dimensionalmente parlando – a dividere per un tempo al quadrato, per cui m (d2 x/dt2 ) = L M T −2 . Per l’altro termine abbiamo [kx] = L M T −2 . L’equazione risulta quindi dimensionalmente corretta. Controlli di questo genere devono essere effettuati ad ogni passaggio dei calcoli algebrici. 3. Quando si passa a effettuare la valutazione numerica, ai simboli che rappresentano le grandezze fisiche si sostituiranno i valori con le rispettive unità di misura. Solo in questo modo sarà possibile mantenere la correttezza delle espressioni e controllare il risultato da un punto di vista dimensionale. Purtroppo la fretta e la faciloneria portano a volte gli studenti (e non solo!) a effettuare calcoli senza le unità di misura, che vengono poi “appiccicate” al risultato finale. Questo metodo, oltre a produrre espressioni scorrette se praticato per iscritto, porta facilmente ad errori clamorosi e pertanto non sarà accettato nei compiti scritti del corso. Come esempio, supponiamo di voler calcolare dalla (1.4.4) il valore dell’accelerazione a0 dell’oggetto quando la molla è spostata di una lunghezza x0 . Sia x0 = 0.10 m, m = 2.0 kg, 1.4 18 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 k = 50.0 N · m−1 il valore della costante elastica della molla.3 Dalla (1.4.4) si ha a0 = − k x0 m da cui 50.0 N · m−1 0.10 m = 2.0 kg m · kg · s−2 · m−1 = −2.5 m = −2.5 m · s−2 kg a0 = − (1.4.5) In generale, un’espressione simbolica fornisce più informazione, e non solo di natura dimensionale, di una in cui siano stati eseguiti, anche parzialmente, i calcoli numerici. Per questo motivo è quasi sempre fortemente consigliabile eseguire tutti i calcoli relativi a un problema di fisica, finché possibile, per via puramente algebrica e sostituire i valori numerici solo dopo che sono state ottenute le formule finali per le quantità cercate. 3 La forza ha una propria unità di misura, derivata da quelle fondamentali, il newton, rappresentata col simbolo N . La forza di 1 N è definita come quella che, applicata in un sistema inerziale a un corpo di massa pari a 1 kg, lo fa muovere con accelerazione 1 m · s−2 . Quindi, dimensionalmente, 1 N = 1 m · kg · s−2 La costante della molla rappresenta una forza per unità di allungamento e quindi si misura convenientemente in N/m. 19 1.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 20 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2. Cinematica Si chiama cinematica quella parte della meccanica che ha come scopo la descrizione di ogni moto possibile degli oggetti. Abbiamo evidenziato la parola descrizione per sottolineare che la cinematica non si occupa di determinare quale sarà il moto effettivo di un sistema dovuto alle interazioni fra i suoi componenti o fra essi e gli oggetti esterni, ma solo di parametrizzare e descrivere tutti i possibili moti permessi al sistema in base alle sue caratteristiche. Per fare un esempio concreto, consideriamo un percorso di “montagne russe” di un luna–park: la cinematica studia il modo di descrivere in modo compiuto e sintetico la posizione dei vagoni in funzione del tempo, con la condizione che questi si muovano lungo le rotaie, ma non si occupa di determinare con quale velocità questi si muoveranno effettivamente una volta lasciati andare dal punto iniziale. Alla base della cinematica sta l’assunzione che ogni sistema meccanico si possa ricondurre a un insieme finito o infinito di punti: descrivere il moto del sistema significa dare la posizione nello spazio di ciascun punto in funzione del tempo. Questo porta ad affrontare come compito iniziale la descrizione del moto di un singolo punto. 2.1 Sistemi di coordinate Per conoscere la posizione di un punto nello spazio avremo bisogno di un sistema di riferimento e delle relative coordinate del punto rispetto al medesimo. Lo spazio della meccanica classica è il “normale” spazio a 3 dimensioni della geometria euclidea. La posizione di un punto può essere determinata per mezzo di sistemi di coordinate diversi. Z P z O Y y x X Fig. 2.1.1: Coordinate cartesiane ortogonali. 21 2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.1.1 Coordinate cartesiane Il metodo più usato per rappresentare la posizione di un punto nello spazio è quello che usa un sistema di coordinate cartesiane ortogonali. Da un punto O, detto origine del sistema escono tre linee orientate fra loro ortogonali, dette rispettivamente asse X, asse Y e asse Z. La posizione di un punto P è espressa tramite la misura delle proiezioni ortogonali del punto, (x, y, z), sui tre assi. Da notare che le proiezioni possono risultare sia positive che negative. Per convenzione, in meccanica si utilizza una terna di coordinate cosiddetta destrorsa. Questo significa che gli assi X, Y e Z sono orientati rispettivamente come il pollice, l’indice e il medio della mano destra quando le tre dita sono tenute perpendicolari fra loro. Esiste tuttavia un modo più elegante e conveniente per determinare l’orientamento di una terna di assi, che viene vivamente raccomandato agli studenti piuttosto che mettersi a “giocare” con le dita delle mani, anche perché lo stesso sistema è utile, come vedremo, in altre situazioni. Osserviamo che gli assi X, Y e Z stanno fra loro in una relazione ciclica, indicata schematicamente in fig. 2.1.2, per cui all’asse X segue Y , a Y segue Z e a Z segue X. Allora, se la terna è destrorsa e noi immaginiamo di guardare dalla “punta” di uno degli assi (asse Z in figura) l’asse successivo (l’asse X) vedremo il terzo asse (l’asse Y ) ruotato di 90◦ in senso antiorario rispetto al secondo. Z x y Y z O X Fig. 2.1.2: Relazione ciclica fra gli assi e osservazione di una terna destrorsa. La stessa cosa avviene, naturalmente, se guardiamo dalla “punta” dell’asse X o dell’asse Y . 2.1.2 Coordinate cilindriche Questo sistema di coordinate risulta utile per descrivere situazioni in cui esiste una simmetria di rotazione intorno ad un asse. Si considera un sistema cartesiano ortogonale, ma, proiettato il punto P sul piano XY (P’), si considerano come coordinate la distanza r di P’ dall’origine O, l’angolo ϕ di cui si deve ruotare l’asse X in senso antiorario (visto dalla “punta” dell’asse Z) per sovrapporlo alla congiungente OP’ e la coordinata cartesiana z di P (vedi fig. 2.1.3). Avremo per le tre coordinate 0 ≤ r < ∞, 0 ≤ ϕ < 2π, −∞ < z < ∞. Fra le coordinate cartesiane (x, y, z) e le coordinate cilindriche r, ϕ, zc valgono le seguenti rela- 2.1.2 22 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Z P z Y P’ r O ϕ X Fig. 2.1.3: Coordinate cilindriche. zioni1 r ϕ zc � = x2 + y 2 = arctan(x, y) =z x = r cos ϕ y = r sin ϕ z = zc (2.1.1) Un caso particolare di coordinate cilindriche si ha quando ci si limita a descrivere la posizione di un punto in un piano, che si identifica con il piano XY , per cui zc = 0 e si usano solo le coordinate r, ϕ. In questo caso si parla di coordinate polari. 2.1.3 Coordinate sferiche Questo sistema di coordinate è particolarmente adatto per le situazioni che presentano simmetria sferica. In questo caso le coordinate sono date dalla distanza r del punto P dall’origine, dall’angolo θ formato dall’asse Z con la congiungente OP e dall’angolo ϕ che è definito esattamente come per le coordinate cilindriche. Avremo 0 ≤ r < ∞, 0 ≤ θ ≤ π, 0 ≤ ϕ < 2π. Le relazioni fra le coordinate cartesiane e quelle sferiche sono date da 1 � r = x2 +�y 2 + z 2 � z √ θ = arccos x2 +y 2 +z 2 ϕ = arctan(x, y) x = r sin θ cos ϕ y = r sin θ sin ϕ z = r cos θ (2.1.2) Si noti che la coordinata ϕ è stata scritta in funzione di x e y come arctan(x, y) e non semplicemente come arctan(y/x). Questo perché la normale funzione trigonometrica arctan α è definita nell’intervallo (−π/2, π/2), mentre l’angolo ϕ, per rappresentare una posizione qualsiasi di P, deve poter variare nell’intervallo 0 ≤ ϕ < 2π o equivalentemente −π ≤ ϕ < π. La funzione arctangente con due parametri è appunto la versione estesa all’intero angolo giro: tale funzione esiste nelle librerie matematiche dei principali linguaggi di programmazione, anche se l’ordine in cui compaiono i parametri varia da linguaggio a linguaggio. Ad esempio, nel linguaggio C esiste la funzione atan2(p1,p2) dove p1 è la coordinata y e p2 la x. Si veda anche A.1.7 in Appendice. 23 2.1.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Z P θ r Y P’ O ϕ X Fig. 2.1.4: Coordinate sferiche. È da notare che, comunque si scelga il sistema di coordinate, per determinare la posizione di un punto nello spazio sono sempre necessari tre parametri. Conoscere il moto di un punto significa conoscere in funzione del tempo le sue coordinate in un sistema di riferimento determinato, ossia ad esempio, nel caso di coordinate cartesiane, la terna x(t), y(t), z(t). x = x(t) y = y(t) z = z(t) (2.1.3) 2.2 Traiettoria Un punto che si muove cambia la sua posizione da istante a istante: la curva determinata da queste posizioni costituisce quella che si chiama la traiettoria del moto. Per un moto in tre dimensioni la traiettoria può essere determinata in un riferimento cartesiano ortogonale da un sistema di equazioni del tipo2 � f1 (x, y, z) = 0 f2 (x, y, z) = 0 (2.2.1) mentre per un moto nel piano x, y la traiettoria è data da un’unica funzione f (x, y) = 0. In molti casi si può esprimere la traiettoria più convenientemente in modo parametrico, ossia rappresentando 2 Una relazione fra le coordinate definisce in generale una superficie, in generale non piana, e l’intersezione di due superfici una linea. 2.2 24 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 le coordinate in funzione di un unico parametro p. x = x(p) y = y(p) z = z(p) (2.2.2) Se il parametro p coincide con il tempo, la (2.2.2) coincide con la (2.1.3) e si ha la conoscenza completa del moto. Se si conosce a priori la traiettoria del moto, basterà determinare in funzione del tempo il parametro p : p = p(t). In modo analogo la traiettoria può essere rappresentata anche in un altro dei sistemi di riferimento visti precedentemente. Come esempio di traiettoria, mostriamo quella elicoidale percorsa da un punto che si trova sul bordo di una vite che viene avvitata o svitata. Se scegliamo un sistema di riferimento avente l’asse Z coincidente con l’asse della vite, mentre r0 è la distanza del punto considerato dall’asse e h il passo della vite, ossia l’avanzamento del punto in direzione Z quando la vite compie un giro intero, potremo esprimere la traiettoria in coordinate cartesiane ortogonali come � x = r0 cos p y = r0 sin p h z = 2π p (2.2.3) 2 1 1.0 !1.0 0.5 !0.5 0.0 0.0 0 0.5 !0.5 1.0 !1.0 Fig. 2.2.1: Traiettoria in un moto elicoidale. In coordinate cilindriche la traiettoria può essere espressa in modo più semplice, scrivendo le coordinate r e zc direttamente in funzione della terza coordinata ϕ � r = r0 h zc = 2π ϕ 25 (2.2.4) 2.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.3 Il vettore posizione e spostamento La posizione di un punto è determinata dalle sue coordinate, ma ad essa si può associare anche un’entità fisica che ha il nome di vettore. Z P1 P Y O X Fig. 2.3.1: Vettori posizione e spostamento. Dato un punto P, consideriamo un segmento di retta orientato che parte dall’origine O e arriva al punto P. Convenzionalmente, il segmento viene rappresentato graficamente come una freccia. Questa entità prende il nome di vettore–posizione del punto P e si indica nelle formule con l’espressione (P − O). Utilizzare il vettore–posizione non aggiunge alcuna informazione rispetto a quella già fornita dalle coordinate del punto, ma nel seguito si vedrà che si tratta di un concetto molto utile, anche perché molte altre grandezze fisiche possono essere convenientemente rappresentate da vettori. Analogamente al vettore–posizione possiamo definire il vettore–spostamento: se P e P1 sono due punti nello spazio, chiamiamo vettore–spostamento da P a P1 il segmento di retta orientato che va dal primo punto al secondo. Indichiamo tale vettore con l’espressione (P1 − P). Per un vettore possiamo definire le componenti come le proiezioni del segmento orientato lungo gli assi del sistema di riferimento cartesiano. Nel caso del vettore–posizione queste coincidono con le coordinate cartesiane del punto P. (P − O) ⇔ (x, y, z) + sist. riferimento (2.3.1) La (2.3.1) esprime il fatto che conoscere il vettore–posizione corrisponde biunivocamente a conoscere le coordinate del punto e il sistema di riferimento in cui sono espresse. Nel caso del vettore–spostamento è facile vedere che se le coordinate di P e P1 sono, rispettivamente, (x, y, z) e (x1 , y1 , z1 ) le componenti del vettore sono date da (x1 − x, y1 − y , z1 − z). Avremo quindi (P1 − P) ⇔ (x, y, z) + (x1 − x, y1 − y , z1 − z) + sist. riferimento (2.3.2) ossia che la conoscenza del vettore–spostamento corrisponde a conoscere, in un sistema di riferimento, le coordinate del punto di partenza e le componenti del vettore. 2.3 26 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Possiamo caratterizzare un vettore anche in un modo diverso: chiamiamo modulo del vettore posizione o spostamento la lunghezza del segmento che lo rappresenta, ossia la distanza fra i suoi estremi. Il modulo di un vettore posizione e spostamento si indica con la notazione |P − O| e |P1 − P|, rispettivamente. In termini di componenti il modulo dei vettori è dato dalla radice quadrata della somma dei quadrati di esse: � x2 + y 2 + z 2 � |P1 − P| = (x1 − x)2 + (y1 − y)2 + (z1 − z)2 |P − O| = (2.3.3) Il modulo ovviamente non fornisce tutta l’informazione sul vettore, che però può essere integrata se aggiungiamo ad esso la direzione e il verso. La direzione e il verso del vettore possono essere parametrizzati come segue: se trasliamo il vettore senza cambiarne l’orientazione fino a portarne il punto iniziale a coincidere con l’origine del sistema di riferimento, le coordinate sferiche angolari θ e ϕ del punto finale identificano univocamente direzione e verso (mentre la coordinata r viene a coincidere con il modulo del vettore). Z P1 P θ Y O ϕ X Fig. 2.3.2: I parametri θ e ϕ determinano direzione e verso del vettore (P1 − P ). L’utilità del concetto di vettore–spostamento diventa evidente se consideriamo questa situazione: supponiamo di essere inizialmente nel punto P e di compiere uno spostamento (P1 − P) e quindi da P1 uno spostamento (P2 − P1 ) arrivando in P2 . Alternativamente, avremmo potuto effettuare prima uno spostamento (P3 − P) con lo stesso modulo, direzione e verso di (P2 − P1 ) e quindi uno spostamento da P3 con lo stesso modulo, direzione e verso di (P1 − P). In questo modo saremmo arrivati allo stesso punto finale P2 . Da questo possiamo ricavare due considerazioni: a. Eseguendo spostamenti dello stesso modulo e direzione in ordine diverso il risultato finale non cambia. b. La successione dei due spostamenti è equivalente a un unico spostamento (P2 − P). Risulta logico considerare il vettore (P2 − P) come somma dei vettori (P1 − P) e (P2 − P1 ). Possiamo introdurre quindi in questo modo il concetto di somma di due vettori. La nostra definizione di somma di vettori giustifica il formalismo scelto per indicare i vettori– spostamento. Se infatti trattiamo le indicazioni dei punti come se fossero semplici entità algebriche, 27 2.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Z P2 P3 O P1 P Y X Fig. 2.3.3: La somma di due spostamenti non dipende dall’ordine dei medesimi e obbedisce alla regola del parallelogrammo. operando su di esse, arriviamo a un risultato corretto:3 /1 − P + P2 − P /1 ) = (P2 − P) (P1 − P) + (P2 − P1 ) = (P (2.3.4) 2.4 Proprietà dei vettori Abbiamo introdotto il concetto di vettore attraverso il caso particolare dei vettori–posizione e spostamento, ma esso si applica a molte altre grandezze fisiche. Per questo facciamo adesso una rassegna delle proprietà più importanti dei vettori. 2.4.1 Vettori e scalari Chiamiamo grandezza fisica vettoriale una grandezza alla quale si associa, oltre che una intensità, anche una direzione e un verso. In fisica esistono molte grandezze di questo genere, che quindi possono essere rappresentate convenientemente da vettori. Fra esse vedremo, ad esempio, in meccanica velocità, accelerazione, forza, in elettrologia i campi elettrico e magnetico. Le grandezze invece che sono espresse da un singolo valore che ne dà l’intensità, ma non sono associate a una direzione nello spazio, vengono chiamate scalari. Esempi di grandezze scalari sono il tempo4 , la massa, la temperatura, la carica elettrica. Una grandezza scalare si può chiamare anche semplicemente “uno scalare”, per analogia con “un vettore”. 2.4.2 Convenzioni di scrittura Le grandezze vettoriali vengono indicate nelle formule in modo particolare, affinché ne risalti la natura diversa da quella degli scalari: a. Nei testi stampati, come questa dispensa, le grandezze vettoriali sono indicate di norma in 3 4 Questa analogia, che facilita i calcoli di somme di vettori–spostamento e posizione, può essere sfruttata solo quando il risultato “algebrico” delle operazioni sui punti ha la forma di un vettore. In meccanica classica: in relatività esso costituisce la quarta dimensione dello “spazio tempo”. 2.4.2 28 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 neretto, mentre gli scalari non lo sono: v : vettore s : scalare (2.4.1) b. Nei testi manoscritti, nei calcoli fatti a mano su un foglio di carta o alla lavagna i vettori si indicano con una piccola freccia sovrapposta al simbolo: �v , o, più semplicemente, con la sottolineatura: v. È importante, soprattutto per chi si trova in fase di studio, riportare sempre nelle formule la caratteristica vettoriale degli elementi. Dovendo riportare in un grafico una grandezza vettoriale che non sia la posizione o uno spostamento, si disegnerà una freccia con lunghezza proporzionale al modulo del vettore, secondo un opportuno fattore di scala, con direzione e verso corretti e partente dal punto dove la grandezza vettoriale è localizzata o applicata5 . 2.4.3 Vettori e componenti Un vettore può essere espresso attraverso le sue componenti cartesiane, che di norma si indicano utilizzando in pedice il nome dell’asse: v ≡ (vx , vy , vz ) (2.4.2) Data una grandezza fisica vettoriale, il valore delle sue componenti dipenderà dal sistema di riferimento scelto (in particolare, dalla direzione scelta per gli assi. Le componenti saranno le stesse in due sistemi aventi gli assi corrispondenti paralleli fra loro). Il modulo di un vettore si indica col simbolo |v| è dato in termini di componenti da (vedi (2.3.3)): |v| = � vx2 + vy2 + vz2 (2.4.3) Esso risulta uguale in tutti i sistemi di riferimento. 2.4.4 Somma di vettori In 2.3 abbiamo introdotto il concetto di somma di vettori attraverso la “regola del parallelogrammo”. Ne approfondiamo qui le proprietà. Se proiettiamo nel piano X, Y i vettori della fig. 2.3.3 vediamo immediatamente che sommare due vettori comporta sommare le componenti omologhe Dalla fig. 2.4.1 la proprietà è evidente per le componenti x e y, ma potremmo proiettare i vettori nel piano Y, Z o Z, X, verificando che essa vale anche per la terza componente. Abbiamo quindi in generale: v1 ≡ (v1x , v1y , v1z ) , v2 ≡ (v2x , v2y , v2z ) , v = v1 + v2 ⇒ v ≡ (v1x + v2x , v1y + v2y , v1z + v2z ) (2.4.4) A questo punto è utile introdurre il concetto di vettore nullo: un vettore nullo ha modulo nullo e quindi ha nulle tutte le componenti (l’annullamento del modulo implica che le componenti siano 5 Sul concetto di vettore applicato si veda oltre, dove si parla di forze. 29 2.4.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Y v2y v1y v1x v2x X Fig. 2.4.1: Il vettore risultante dalla somma di due vettori ha come componenti la somma delle loro componenti. nulle in qualsiasi sistema di riferimento). Un vettore nullo non ha direzione né verso, per cui risulta indistinguibile da uno scalare nullo. L’operazione di somma sui numeri porta con sé il concetto di opposto, che possiamo estendere ai vettori: il vettore opposto di un vettore v è quel vettore, che chiameremo −v, tale che v+(−v) = 0. Dalla (2.4.4) risulta immediatamente che v ≡ (vx , vy , vz ) ⇒ −v ≡ (−vx , −vy , −vz ) (2.4.5) In termini di modulo, direzione e verso il vettore opposto a un vettore dato ha lo stesso modulo, mentre gli angoli che definiscono direzione e verso cambiano: θ → π − θ, φ → π + φ. Il concetto di vettore opposto ci consente di definire la differenza di vettori: v1 − v2 = v1 + (−v2 ) (2.4.6) Diamo infine le proprietà della somma di vettori: a. proprietà commutativa: a + b = b + a b. proprietà associativa: (a + b) + c = a + (b + c). Da queste proprietà e dalla (2.4.5) discende la possibilità di definire la somma algebrica di vettori come una successione di somme e sottrazioni (ad esempio: a + b − c + d . . .) che possono essere eseguite in qualsiasi ordine, come avviene per gli scalari. 2.4.5 Moltiplicazione di un vettore per uno scalare Possiamo definire l’operazione di moltiplicazione di un vettore v per uno scalare s, indicata da s v, come l’operazione in cui ciascuna delle componenti di v viene moltiplicata per s. v ≡ (vx , vy , vz ) ⇒ s v ≡ (s vx , s vy , s vz ) (2.4.7) Corrispondentemente, il modulo del vettore risultante è il prodotto del modulo di v per il valore 2.4.5 30 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 assoluto di s: |s v| = |s| |v| (2.4.8) La moltiplicazione per uno scalare non altera la direzione di un vettore, ma se lo scalare è negativo il verso del vettore viene rovesciato. 2.4.6 Versori, versori degli assi Si chiama versore un vettore di modulo unitario. Un versore contiene informazione relativa soltanto alla direzione e al verso e viene usato solitamente moltiplicato per uno scalare in modo da formare un vettore in cui l’informazione d’intensità e quella direzionale sono chiaramente separate. I versori si indicano come i vettori, ma in alcuni testi, per identificarli meglio, si usa il simbolo ˆ: û. Hanno particolare rilevanza i tre versori diretti come i tre assi cartesiani del sistema di riferimento. Convenzionalmente, i versori corrispondenti agli assi X, Y e Z sono chiamati i, j, k. Z k O j Y i X Fig. 2.4.2: I versori dei tre assi. I versori degli assi permettono di esprimere un qualsiasi vettore esplicitamente in funzione delle sue componenti, e risultano molto utili nelle operazioni di calcolo vettoriale. v = vx i + vy j + vz k (2.4.9) 2.4.7 Prodotto scalare Il prodotto scalare è un’operazione fra due vettori che ha per risultato uno scalare e risulta utile, come vedremo, in diversi campi della fisica. Il prodotto scalare fra un vettore a e un vettore b si indica con la notazione a · b ed è definito come il prodotto dei rispettivi moduli moltiplicato per il coseno dell’angolo fra i due vettori6 a · b = |a| |b| cos α 6 (2.4.10) Dei due possibili angoli, a somma 2π, si considera sempre quello minore, per cui l’angolo α fra i vettori risulta sempre 0 ≤ α ≤ π. 31 2.4.7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Il prodotto scalare gode delle proprietà: a. Proprietà commutativa: a · b = b · a. b. Proprietà distributiva rispetto alla somma: a · (b + c) = a · b + a · c. Un caso interessante di prodotto scalare è quello del prodotto fra i versori degli assi: il prodotto di un versore con se stesso dà risultato 1 e il prodotto di versori diversi 0: i · i = j · j = k · k = 1, i · j = j · k = k · i = 0. Sfruttando la proprietà b. e esprimendo i vettori in funzione delle componenti e dei versori degli assi come nella (2.4.9) si arriva al risultato a · b = ax bx + ay by + az bz (2.4.11) Ossia, si ottiene il prodotto scalare di due vettori sommando fra loro i prodotti delle componenti omologhe. Segnaliamo infine un’identità che ci sarà utile nel seguito, ossia il fatto che il prodotto scalare di un vettore con se stesso corrisponde al modulo quadrato del medesimo v · v = |v|2 (2.4.12) 2.4.8 Prodotto vettoriale Fra due vettori è definito anche un altro tipo di prodotto, il prodotto vettoriale, che produce come risultato un vettore. Si indica con il simbolo7 × e si calcola con le regole seguenti: a. Il modulo del vettore risultante dal prodotto vettoriale a × b è dato dal prodotto dei moduli dei due vettori moltiplicato per il seno dell’angolo fra i medesimi |a × b| = |a| |b| sin α (2.4.13) b. La direzione del vettore risultante è perpendicolare al piano formato dai due vettori8 c. Il verso del vettore risultante è tale che se si guardano i vettori di partenza dalla sua “punta di freccia” si vede che per ruotare il primo vettore e portarlo sul secondo si deve compiere una rotazione in senso antiorario. Il prodotto vettoriale gode delle seguenti proprietà: a. È anticommutativo: a × b = −b × a. b. Proprietà distributiva rispetto alla somma: a × (b + c) = a × b + a × c. Anche in questo caso è importante vedere quale risultato si ha calcolando il prodotto vettoriale fra i versori degli assi. Con le regole date sopra si trova facilmente: i×i=j×j=k×k=0 i×j=k j×k=i j × i = −k k × j = −i 7 8 k×i=j i × k = −j (2.4.14) In alcuni testi è usato il simbolo ∧. Nel caso di vettori paralleli o antiparalleli il piano non è definito, ma il modulo del vettore risultante è nullo, per cui non si pone il problema della direzione. 2.4.8 32 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 c Z b α a Y O X Fig. 2.4.3: Il prodotto vettoriale a×b: il vettore risultante c è perpendicolare al piano formato dagli altri due e l’osservatore che guarda verso la sua “freccia” vede che il primo vettore (a) dovrebbe ruotare in senso antiorario per sovrapporsi al secondo (b). Un osservatore che guardasse dal lato opposto vedrebbe una rotazione in senso orario. Ossia, il prodotto vettoriale di due versori degli assi è nullo se questi coincidono e se sono diversi corrisponde al terzo versore, con segno che dipende dall’ordine dei primi due. Questo risultato si sintetizza nel modo seguente: si considerino i versori degli assi in una sequenza ciclica i → j → k → i . . .. i j k Fig. 2.4.4: La sequenza ciclica dei versori degli assi per il calcolo del prodotto vettoriale. Se facciamo il prodotto vettoriale fra due versori contigui secondo la sequenza, otterremo il terzo versore con segno “+”, se i versori sono nell’ordine opposto alla sequenza, il risultato avrà segno “−”. Conoscendo i prodotti vettoriali fra i versori degli assi e sfruttando la proprietà distributiva b. possiamo calcolare a × b in componenti a × b = (ax i + ay j + az k) × (bx i + by j + bz k) = = (ay bz − az by ) i + (az bx − ax bz ) j + (ax by − ay bx ) k Un modo di sintetizzare la (2.4.15) è considerare il minante: � � i � a × b = �� ax � bx (2.4.15) prodotto vettoriale come il risultato del deterj ay by � k �� az �� bz � (2.4.16) Che può essere calcolato con la regola di Sarrus. Da un punto di vista pratico, si sconsiglia agli studenti di imparare a memoria il risultato della (2.4.15) ma piuttosto si consiglia di effettuare il calcolo volta per volta a partire dalle componenti e dai versori. 33 2.4.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.4.9 Composizione di prodotti vettoriali Completiamo la sezione sui vettori considerando le due combinazioni di prodotti di vettori che capitano non infrequentemente in fisica: a. Prodotto misto. Ha la forma a · b × c e ha come risultato uno scalare. I prodotto misto può essere eseguito solo calcolando prima il prodotto vettoriale e poi quello scalare, e il risultato si può interpretare geometricamente come il volume del parallelepipedo (in generale non rettangolo) che ha i tre vettori come spigoli uniti in un vertice. Il volume è dato con segno positivo o negativo a seconda che il risultato del prodotto vettoriale b × c si trovi nel semispazio che contiene a o meno, fra i due suddivisi dal piano contenente b e c. a c b Fig. 2.4.5: Interpretazione del prodotto misto a · b × c come volume di un parallelepipedo. Il prodotto misto gode delle seguenti proprietà: • a · b × c = b · c × a = c · a × b. Il risultato non cambia se si cambiano di posto i vettori nell’espressione, mantenendo l’ordine ciclico. Se si scambiano fra loro due vettori, il prodotto cambia segno. • a · b × c = a × b · c. Il risultato non cambia se si scambiano fra loro gli operatori del prodotto scalare e vettoriale. b. Doppio prodotto vettoriale. Ha la forma a × (b × c). Le sue proprietà sono: • Non è associativo: a × (b × c) �= (a × b) × c • Si può calcolare sfruttando l’identità a × (b × c) = (a · c) b − (a · b) c. 2.4.10 Derivate e integrali di vettori L’operazione di derivazione di un vettore viene eseguita sulle varie componenti. Se un vettore v ha le componenti vx , vy e vz funzione di un parametro scalare p avremo: v = vx (p) i + vy (p) j + vz (p) k ⇒ dv dvx dvy dvz = i+ j+ k dp dp dp dp (2.4.17) La (2.4.17) vale se i versori degli assi sono costanti o comunque non dipendono dal parametro p. Nel caso in cui questo accada, si applica la normale regola sulla derivata di un prodotto v = vx (p) i(p) + vy (p) j(p) + vz (p) k(p) ⇒ dv dvx dvy dvz di dj dk ⇒ = i+ j+ k + vx + vy + vz dp dp dp dp dp dp dp (2.4.18) dove la derivata dei vettori (in pratica, ci troveremo a calcolare solo la derivata di un versore rispetto al tempo) sarà vista in dettaglio più sotto. 2.4.10 34 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Integrali contenenti vettori compariranno in diverse forme e saranno trattati di caso in caso; in generale valgono sempre le normali regole dell’algebra. 2.5 Descrizione del moto mediante i vettori posizione e spostamento In 2.2 siamo giunti alla conclusione che il moto di un punto P è completamente determinato dalla conoscenza in funzione del tempo delle sue coordinate. Il vettore posizione (P − O) si può esprimere nella forma (2.4.9) come (P − O) = x i + y j + z k (2.5.1) Quindi, la conoscenza di (P − O)(t) descrive completamente il moto. Z a) Z P2 b) P2 P Y O Y P1 P1 O X X Fig. 2.5.1: a) Moto di un punto P lungo una traiettoria da P1 a P2 . b) Il moto visto come successione di spostamenti infinitesimi (ovviamente rappresentati come finiti per necessità di visualizzazione grafica). Consideriamo (vedi fig. 2.5.1a) un punto P che si muove lungo una traiettoria. Supponiamo che al tempo t1 esso si trovi nella posizione P1 e al tempo t2 nella posizione P2 . Nel tempo che intercorre fra t1 e t2 il punto compie uno spostamento (P2 − P1 ). Questo vettore spostamento ci informa sul punto di partenza e di arrivo, ma non ci dà una descrizione completa del moto, dato che non contiene alcuna informazione su tutto ciò che avviene fra t1 e t2 , in particolare sull’effettiva traiettoria percorsa dal punto P. Se però suddividiamo il moto da P1 a P2 in tanti spostamenti consecutivi, come in fig. 2.5.1b, vediamo che questi danno una descrizione ancora approssimata, ma più precisa, del moto. Se facciamo tendere a infinito il numero degli spostamenti, mentre il loro modulo tende a 0, e supponiamo di conoscere il tempo t corrispondente all’inizio di ogni spostamento, avremo una descrizione del moto precisa sia per quanto riguarda la traiettoria che il tempo. Da un punto di vista matematico questo si può esprimere come (P2 − O) = (P1 − O) + � t2 dP (2.5.2) t1 dove l’integrale rappresenta la somma vettoriale di un numero infinito di spostamenti infinitesimi dP consecutivi. 35 2.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 È da notare che via via che riduciamo l’ampiezza dei vettori spostamento, i rispettivi punti iniziali e finali sulla traiettoria si avvicinano e conseguentemente la direzione dello spostamento infinitesimo risulta tangente alla traiettoria nel punto iniziale (e, a meno di una distanza infinitesima, anche finale) dello spostamento.9 2.6 Definizione di velocità Tornando al moto della sezione precedente, supponiamo che un osservatore abbia piazzato degli apparecchi capaci di rilevare la posizione del punto P nello spazio a un certo istante di tempo (possiamo pensare a macchine fotografiche che scattano istantanee), dispositivi, questo è un punto molto importante, fissi rispetto al sistema di riferimento. Usando un cronometro e scattando foto al tempo t1 e successivamente al tempo t2 potrà determinare le posizioni corrispondenti di P. Attraverso queste misure dirette è possibile costruire una nuova grandezza fisica vettoriale che chiamiamo velocità media vm,(t1 ,t2 ) = (P2 − P1 ) [(P − O)(t2 ) − (P − O)(t1 )] = t2 − t1 t2 − t1 (2.6.1) Analogamente al vettore spostamento finito discusso in 2.5, il vettore velocità media dà dell’informazione che però non permette di conoscere il moto nei suoi particolari. Se chiamiamo ∆t = t2 − t1 l’intervallo di tempo fra la prima e la seconda determinazione della posizione di P (in pratica, l’intervallo di tempo fra le fotografie), possiamo definire la velocità all’istante t1 come v(t1 ) = lim ∆t→0 [(P − O)(t1 + ∆t) − (P − O)(t1 )] dP = ∆t dt (2.6.2) Il vettore velocità è quindi definito come rapporto fra il vettore spostamento infinitesimo e l’intervallo di tempo infinitesimo in cui avviene. Questo rapporto costituisce la derivata del vettore posizione rispetto al tempo. Per quanto scritto in 2.5 la direzione della velocità risulta tangente alla traiettoria. Dalla (2.6.2) risulta anche che se a un certo istante conosciamo la velocità v e vogliamo sapere quale sarà lo spostamento del punto dopo un tempo infinitesimo dt potremo scrivere semplicemente dP = v dt (2.6.3) Corrispondentemente, la (2.5.2) può essere scritta come (P2 − O) = (P1 − O) + � t2 (2.6.4) v(t) dt t1 Questa equazione stabilisce il fatto che se noi conosciamo la posizione del punto mobile P all’istante t1 e la sua velocità in funzione del tempo (in generale v non sarà costante!) potremo ricavare la posizione di P a qualsiasi tempo successivo. Vogliamo infine richiamare l’attenzione su due punti importanti: 9 La retta tangente a una curva in un punto A è definita come il limite delle rette secanti la curva in ulteriore punto B quando facciamo avvicinare B fino a coincidere al limite con A. 2.6 36 A e in un ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a. Un vettore spostamento o velocità cambia le sue componenti a seconda del sistema di riferimento usato, ma mantiene invariato il suo significato fisico se consideriamo sistemi diversi fra loro in quiete10 : se ad esempio prendete la cartina di una città e tracciate un vettore spostamento fra due monumenti, il vettore avrà determinate componenti se considerate un sistema di assi (X, Y ) diretti verso est e verso nord, rispettivamente. Se ora considerate un altro sistema di assi, (X � , Y � )diretti rispettivamente verso NE e NO, il vettore avrà altre componenti, ma rappresenterà lo stesso spostamento fisico e avrà, ovviamente, lo stesso modulo. Y Y' P1 X' P2 X Fig. 2.6.1: Il vettore spostamento fra due punti ha componenti diverse se rappresentato in due sistemi di riferimento, ma mantiene inalterato il suo significato fisico. Se invece consideriamo sistemi di riferimento diversi in moto fra loro i vettori spostamento e velocità risultano intrinsecamente diversi: Y Y' O' S' S P X O X' Fig. 2.6.2: Gli spostamenti e le velocità del passeggero P che cammina sul carro sono misurati con risultato diverso dallo sperimentatore sul carro S e quello a terra S’. Nel disegno di figura 2.6.2 la locomotiva si sta spostando verso destra trainando un carro lungo un binario rettilineo. Il passeggero P sta camminando sul carro in direzione della locomotiva. Uno sperimentatore S si trova fermo sul carro e misura la posizione di P rispetto a un sistema 10 Come vedremo meglio nel seguito, un sistema OXY risulta in quiete rispetto ad un altro O� X � Y � se tre punti fissi in OXY e non allineati risultano fissi anche in O� X � Y � . 37 2.6 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di riferimento OXY solidale col carro. Egli troverà che P, ad esempio, si è spostato in direzione X di 1 m in 1 s. Contemporaneamente lo sperimentatore S� si trova fermo a terra e misura la posizione di P rispetto a un sistema di riferimento O� X � Y � che ha gli assi paralleli a OXY ma è solidale col terreno. S� vede P muoversi più velocemente, in funzione di come si sta muovendo la locomotiva: per esempio, vede che P si è spostato, nello stesso intervallo di 1 s, di 11 m in direzione X � . Se S� misura anche gli spostamenti di S, che sta fermo sul carro, troverà che nello stesso secondo S si è spostato di 10 m, trainato col carro dalla locomotiva. In termini di velocità, P avrà una velocità di vx = 1 m · s−1 per l’osservatore S, e una velocità vx� = 11 m · s−1 per S� . La relazione che intercorre in meccanica classica fra le velocità misurate in diversi sistemi di riferimento è detta relatività galileiana. Nell’esempio che abbiamo fatto gli assi dei due sistemi si mantengono paralleli e la relazione risulta semplice ed immediata; nel seguito studieremo anche i casi più complessi. b. La grandezza fisica velocità come è stata definita in forma vettoriale è quella che viene usata in meccanica, ma non è la sola possibile definizione di velocità. Nella lingua inglese è chiamata velocity, mentre con il termine speed si indica una grandezza scalare che pure ha applicazione nella vita di tutti i giorni. Non esistendo una differenza di termini analoga nella lingua italiana, nel seguito di questa sezione useremo il termine celerità per indicare questo concetto. In pratica, la celerità è la quantità che viene indicata dal tachimetro delle automobili. Essa non è basata sul vettore spostamento, ma sulla distanza percorsa in un certo tempo (quantità che a sua volta è misurata dal contachilometri delle auto). Supponiamo che nell’intervallo infinitesimo dt il punto studiato compia uno spostamento dP = dx i + dy j + dz k. La sua velocità, coerentemente con la (2.6.2), è data da v= dP dx dy dz = i+ j+ k dt dt dt dt (2.6.5) La celerità è data invece da |dP| dl vc = = = dt dt � dx2 + dy 2 + dz 2 dt (2.6.6) Allo stesso modo, la celerità media è data dal rapporto fra la lunghezza percorsa sulla traiettoria (quella segnata dal contachilometri) e il tempo impiegato. La differenza si capisce immediatamente con un esempio: una vettura di formula 1 che completa un gran premio percorre sul circuito un totale di 300 km in un tempo che può essere, ad esempio, di un’ora e mezza. La sua celerità media risulta pari a 200 km/h. La sua velocità media, data dalla (2.6.1) risulta invece nulla, dato che (se trascuriamo la piccola distanza dalla postazione di partenza e la linea di arrivo) l’auto ha compiuto un certo numero di giri del circuito ed è tornata al punto di partenza, con un vettore spostamento nullo. 2.7 Accelerazione L’accelerazione è un vettore definito a partire dalla velocità. Un osservatore misura, rispetto a un sistema di riferimento, la velocità di un punto P all’istante t e all’istante t + ∆t. Si definisce l’accelerazione media come il rapporto [v(t + ∆t) − v(t)]/∆t. Andando al limite per ∆t → 0 otteniamo l’accelerazione all’istante t: a(t) = lim ∆t→0 2.7 v(t + ∆t) − v(t) dv = ∆t dt 38 (2.7.1) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 L’accelerazione è definita quindi come la derivata temporale della velocità. Essa è un concetto già noto nella vita quotidiana, ma in meccanica classica assume una importanza particolare, dato che entra nell’equazione fondamentale della dinamica. Analogamente, si potrebbero definire anche una grandezza fisica data dalla derivata temporale dell’accelerazione e cosı̀ via altre grandezze per derivazione successiva, ma non avrebbero particolare rilevanza nello studio del moto. 2.7.1 Velocità e accelerazione in componenti intrinseche In 2.6 abbiamo sottolineato il fatto che il vettore velocità risulta sempre tangente alla traiettoria. Questo può essere scritto nella forma v = vt (2.7.2) dove t è il versore tangente punto per punto alla traiettoria e v rappresenta l’intensità della velocità (formalmente, la componente di v secondo il versore t, che risulta sempre positiva, o tuttalpiù nulla, dato che il verso di t è quello di percorrenza della traiettoria). Per l’accelerazione il discorso è lievemente più complesso. Prima di tutto dobbiamo enunciare una proprietà delle linee curve nello spazio. C ρ n P'' P t P' Fig. 2.7.1: Per una linea curva nello spazio è definito in ogni punto un piano di giacenza e un raggio di curvatura ρ. Supponiamo di avere una tale linea e consideriamo un suo punto P. Consideriamo anche due punti P� e P�� pure essi sulla linea. Se questa non ha andamento rettilineo nel tratto che li contiene, in generale i tre punti non saranno allineati. Per tre punti non allineati passa uno e un solo piano e, in tale piano, una e una sola circonferenza. Se avviciniamo ora i punti P� e P�� a P, al limite in cui la loro distanza da P tende a zero, il piano che essi definiscono costituisce il piano di giacenza della traiettoria nel punto P e il cerchio passante per essi è il cerchio osculatore, mentre il suo raggio definisce il raggio di curvatura della linea in corrispondenza di P. Il versore n nel piano di giacenza, perpendicolare al versore t tangente alla linea e puntato verso il centro C del cerchio osculatore, è il versore normale alla traiettoria. Si noti che l’orientazione del piano di giacenza e il raggio di curvatura variano in generale da punto a punto sulla linea. Nel caso particolare in cui la linea nell’intorno di P è una retta, non è possibile definire univocamente un piano di giacenza (esistono infiniti piani che passano per tre punti allineati), mentre si può pensare che il raggio di curvatura tenda a infinito.11 Consideriamo adesso la fig. 2.7.2, che rappresenta, nel piano di giacenza, un tratto infinitesimo di traiettoria AB (che, per necessità di visualizzazione, è rappresentato da un tratto finito) 11 Se la traiettoria è espressa in forma parametrica come nella (2.2.2) in funzione di un parametro p, si può dimostrare 39 2.7.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 approssimato, secondo quanto sopra, con il cerchio osculatore di centro C e raggio ρ. A è la posizione del punto in moto all’istante t e corrispondentemente è disegnato il vettore v(t), tangente alla traiettoria. B rappresenta la posizione del punto all’istante t + dt, con la sua nuova velocità v(t + dt) che ha cambiato direzione, dovendo restare tangente alla traiettoria, e modulo. C dθ ρ dt) t+ v( A v(t) t) +d t ( t dθ v(t) // dv dθ B n(t) dv dt t(t) Fig. 2.7.2: L’accelerazione si scompone in una componente tangenziale, legata alla variazione di modulo, e una componente normale, dovuta alla variazione di direzione. . Nel punto B è stata riportata anche v(t), e la differenza fra le due velocità è scomposta nella somma di due vettori dv// e dv⊥ . In figura è rappresentato anche l’angolo infinitesimo dθ fra le direzioni delle velocità ai tempi t e t + dt. A parte sono disegnati il versore t(t) tangente alla traiettoria in A e il versore t(t + dt), tangente in B. Anche i due versori formano fra loro un angolo dθ. Risulta anche evidente che dθ corrisponde all’angolo sotteso dall’arco di circonferenza AB. In figura l’angolo dθ è disegnato finito, ma se lo immaginiamo tendente a 0 vediamo che sia il vettore dt che la componente dv⊥ tendono a diventare perpendicolari a t(t) e diretti come il vettore normale alla traiettoria n(t), che punta verso il centro del cerchio osculatore. Consideriamo adesso la velocità espressa come v = v t, possiamo scrivere l’accelerazione, sua derivata temporale, come (vedi (2.4.18)) a(t) = dv dv dt = t+v dt dt dt (2.7.3) che il raggio di curvatura in un determinato punto è dato da ρ= � � 2 2 x� + y � + z � 2 � 32 (y � z �� − z � y �� )2 + (z � x�� − x� z �� )2 + (x� y �� − y � x�� )2 dove x� = dx/dp, x�� = d2 x/dp2 e analogamente per le altre coordinate. Nel caso la traiettoria giaccia in un piano XY e sia espressa tramite la relazione y = f (x) il raggio di curvatura è espresso da 2 3 ρ= (1 + y � ) 2 |y �� | dove y � = dy/dx e y �� = d2 y/dx2 . 2.7.1 40 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Dalla figura vediamo che il triangolo isoscele formato da i versori t(t), t(t + dt) e dt è simile al triangolo ABC, per cui vale la proporzione |dt| AB = |t| ρ ⇒ |dt| = AB ρ (2.7.4) (nel secondo passaggio si è sfruttato il fatto che |t| = 1). Il fatto che dθ sia infinitesimo ci autorizza a considerare uguali la lunghezza del segmento AB e quella dell’arco di traiettoria. Quest’ultima è la distanza percorsa nell’intervallo infinitesimo dt e vale, a meno di infinitesimi di ordine superiore, v dt. Segue che |dt| = v dt ρ ⇒ dt v = n dt ρ (2.7.5) Inserendo nella (2.7.3) il risultato della (2.7.5) abbiamo infine a= dv dv v2 = t+ n dt dt ρ (2.7.6) Vediamo quindi che, su una traiettoria curva, il vettore accelerazione si scompone in una parte tangenziale, diretta come la velocità (in direzione, ma non necessariamente in verso, dato che dv/dt può essere negativo), e in una parte normale, nel piano di giacenza della traiettoria e puntata verso l’interno della curva. L’accelerazione tangenziale è data dalla derivata temporale dell’intensità della velocità, mentre quella normale corrisponde al quadrato della velocità diviso per il raggio di curvatura della traiettoria nel punto. Di questo risultato abbiamo un esempio nella vita di tutti i giorni quando ci troviamo dentro un’automobile. Se in rettilineo premiamo l’acceleratore o il freno modifichiamo la celerità, come vediamo dall’indicazione del tachimetro, e quindi l’intensità della velocità. Contemporaneamente ci sentiamo spinti verso lo schienale del sedile o verso l’anteriore della vettura. Se invece percorriamo una curva mantenendo costante l’indicazione tachimetrica ci sentiamo spinti verso l’esterno della curva. Queste spinte, che sono forze, sono direttamente legate, come vedremo oltre, alle accelerazioni tangenziali e normali a cui la vettura è soggetta. 2.7.2 Tipi possibili di traiettoria Nel parlare della traiettoria di un punto che si muove abbiamo considerato sempre in generale delle linee curve continue. Le caratteristiche fisiche del moto impongono dei limiti alle possibili traiettorie, visualizzati in fig. 2.7.3. a) A P B b) c) C D P P E Fig. 2.7.3: Esempi di moti permessi o proibiti dalle leggi della meccanica classica. 41 2.7.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 In a) abbiamo un moto in cui il punto arriva in un certo istante al punto A e all’istante immediatamente successivo si trova in B, a una distanza finita da A. Questo moto implicherebbe una velocità infinita e non è considerato possibile dalla meccanica classica. Nell’esempio b) abbiamo una traiettoria che presenta un punto angoloso in C: se il punto che si muove ci arriva con velocità finita, questa dovrebbe cambiare istantaneamente direzione al passaggio per C, quindi con accelerazione infinita. Un simile comportamento è considerato in meccanica classica in due casi: 1. Il punto materiale sta rallentando e arriva in C con velocità nulla, quindi riparte. In questo caso non abbiamo una variazione finita del vettore velocità in un tempo infinitesimo. 2. Il punto materiale arriva in C e subisce un urto. Gli urti sono fenomeni che verranno studiati nel seguito, in cui si producono accelerazioni estremamente alte, tanto che nel loro studio si possono considerare, in buona approssimazione, cambiamenti finiti e istantanei della velocità. Infine in c) è rappresentato il moto oscillatorio di un punto che “fa la spola” fra D e E. Questo è un caso particolare di b) ed è assolutamente permesso, ed anzi piuttosto comune, a patto che il punto arrivi in D e E con velocità nulla. In D l’accelerazione sarà diretta verso destra e in E verso sinistra. 2.8 Moti vincolati e gradi di libertà In generale non è possibile conoscere a priori quale traiettoria percorrerà un punto che si muove nello spazio. In tal caso il moto sarà determinato dalla conoscenza delle sue 3 coordinate, in funzione del tempo, come in (2.1.3). Potremmo scegliere di studiare il moto in coordinate cilindriche o sferiche, ma in ogni caso dovremmo conoscere l’andamento temporale di 3 parametri scalari indipendenti. Esprimiamo questo concetto dicendo che un punto che si muove liberamente (vedi sotto) nello spazio ha 3 gradi di libertà. Il numero di gradi di libertà di un punto (o di un sistema di punti) è per definizione il numero di parametri scalari indipendenti che occorre conoscere in funzione del tempo per determinarne il moto. Tuttavia in molti casi esistono dei limiti fisici, detti in generale vincoli, che confinano il moto del nostro punto in un sottospazio. In questo caso i gradi di libertà del punto diventano meno di 3. Ad esempio, consideriamo un moto confinato nel piano XY : in questo caso avremo sempre z = 0 e il moto sarà determinato da due soli gradi di libertà, ossia le coordinate x e y. Se invece avessimo un moto confinato sulla superficie di una sfera centrata nell’origine degli assi, avremmo ancora due gradi di libertà, che sarebbero espressi convenientemente dalle coordinate sferiche θ e ϕ, mentre il raggio r rimarrebbe fisso. Avremo in generale due soli gradi di libertà quando il moto del punto è confinato su una superficie. Un confinamento ancora più ristretto si ha se il punto può muoversi soltanto lungo una linea predeterminata, espressa ad esempio parametricamente come in (2.2.2). In questo caso, come già accennato, avremo un solo grado di libertà, rappresentato dal parametro p. Se togliessimo ancora un grado di libertà il punto sarebbe costretto a rimanere fisso in una posizione. In ogni situazione, la posizione del punto è determinata dall’andamento temporale dei parametri che rappresentano i suoi gradi di libertà, mentre la velocità dipende anche dalle loro derivate prime rispetto al tempo e l’accelerazione anche dalle derivate seconde, sempre rispetto al tempo. Le derivate rispetto al tempo sono tanto comuni in meccanica, che si è introdotta una notazione più sintetica e veloce per le medesime, mediante l’uso di punti sovrapposti alla quantità da derivare. Ad esempio ẋ ≡ dx dt ẍ ≡ d2 x dt2 (2.8.1) Un punto sopra una variabile ne indica la derivata prima temporale, due punti la derivata seconda. 2.8 42 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Nello studiare il moto di un punto, occorrerà preventivamente stabilire quanti sono i gradi di libertà, scegliere i parametri opportuni per rappresentarli, dopo di che le grandezze caratteristiche del moto si potranno e dovranno esprimere in funzione di questi parametri e delle loro derivate temporali. Si consiglia fin da ora vivamente lo studente dall’evitare di usare termini generici come v e a per indicare la velocità e l’accelerazione di un punto in una situazione particolare, ma di usare piuttosto termini espliciti come ẋ, ϕ̈, ossia derivate temporali dei parametri del moto o loro funzioni. Questo perché, fatto sperimentalmente ben assodato, l’uso dei termini generici come v ed a porta lo studente meno attento a pensare che si tratti di quantità costanti nel tempo e a trattarle erroneamente come tali mentre in generale non lo sono. Nel seguito diamo due esempi di descrizione di moti vincolati tramite i gradi di libertà. 2.8.1 Moto circolare Vogliamo descrivere il moto di un punto P che si muove nel piano XY ed è vincolato a spostarsi su una circonferenza centrata nell’origine O di raggio R. a) b) Y t u n P O ϕ ϕ X t Y u ϕ X Fig. 2.8.1: Moto di un punto su una traiettoria circolare. In b) sono evidenziati gli angoli formati dai versori con gli assi cartesiani. Il punto ha un solo grado di libertà: la sua posizione può essere determinata dalla conoscenza dell’angolo ϕ che il vettore posizione (P − O) forma con l’asse X. Osservando anche le (2.1.1) risulta immediato esprimere il vettore posizione come (P − O) = x i + y j = R cos ϕ i + R sin ϕ j (2.8.2) ossia in funzione del solo parametro variabile ϕ. Corrispondentemente avremo per la velocità e l’accelerazione v = −R sin ϕ ϕ̇ i + R cos ϕ ϕ̇ j a = −R(sin ϕ ϕ̈ + cos ϕ ϕ̇2 ) i + R(cos ϕ ϕ̈ − sin ϕ ϕ̇2 ) j (2.8.3) Dall’espressione vettoriale della velocità si ricava immediatamente il modulo: |v| = R |ϕ̇|. Vogliamo esprimere velocità e accelerazione in componenti intrinseche. Per fare questo partiamo dal versore u in figura, che è diretto come (P − O). Dalla (2.8.2), considerando che un versore ha modulo unitario, risulta immediatamente u = cos ϕ i + sin ϕ j 43 (2.8.4) 2.8.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Il versore tangente alla traiettoria, t, si può ricavare osservando la parte b) della fig. 2.8.1. t = − sin ϕ i + cos ϕ j (2.8.5) Si può verificare immediatamente che u · t = 0, come richiesto dall’ortogonalità dei vettori. Infine, il versore n, normale alla traiettoria e diretto verso il centro del cerchio osculatore (che nel caso corrisponde alla traiettoria stessa) si ricava banalmente considerando che n = −u n = − cos ϕ i − sin ϕ j (2.8.6) Possiamo adesso, come esercizio, verificare che v = v t. Calcoliamo la componente di v in direzione di t come v · t = (−R sin ϕ ϕ̇ i + R cos ϕ ϕ̇ j) · (− sin ϕ i + cos ϕ j) = R ϕ̇ (2.8.7) Abbiamo che |v · t| = R |ϕ̇| = |v|, risultato che già prova il fatto che la velocità è diretta secondo t, ma possiamo verificare che la componente di v perpendicolare a t è nulla v · n = (−R sin ϕ ϕ̇ i + R cos ϕ ϕ̇ j) · (− cos ϕ i − sin ϕ j) = 0 (2.8.8) Calcoliamo adesso le componenti tangenziale e normale dell’accelerazione a · t = [−R(sin ϕ ϕ̈ + cos ϕ ϕ̇2 ) i + R(cos ϕ ϕ̈ − sin ϕ ϕ̇2 ) j] · (− sin ϕ i + cos ϕ j) = R ϕ̈ (2.8.9) che corrisponde, come deve, alla derivata temporale della (2.8.7). Per l’accelerazione normale abbiamo a · n = [−R(sin ϕ ϕ̈ + cos ϕ ϕ̇2 ) i + R(cos ϕ ϕ̈ − sin ϕ ϕ̇2 ) j] · (− cos ϕ i − sin ϕ j) = R ϕ̇2 (2.8.10) La componente normale dell’accelerazione risulta uguale a v 2 /R. Abbiamo quindi verificato completamente la (2.7.6). In generale, per un moto circolare abbiamo visto che 1. Il moto si può descrivere mediante un unico parametro, l’angolo ϕ formato dal vettore posizione con l’asse X (andrebbe bene anche se considerassimo l’angolo formato con una qualsiasi direzione fissa nel sistema di riferimento: cambierebbero le componenti cartesiane di velocità e accelerazione ma non quelle intrinseche). 2. La velocità è tangenziale alla traiettoria con componente R ϕ̇. 3. l’accelerazione ha una componente tangenziale pari a R ϕ̈ e una normale pari a R ϕ̇2 . Nel caso di un moto uniforme, con ϕ̇ = cost., non cambia nel tempo il modulo della velocità e l’accelerazione è diretta verso il centro del cerchio. 2.8.2 Moto lungo una traiettoria parabolica Vogliamo descrivere adesso il moto di un punto che si sposta in un piano lungo una traiettoria parabolica espressa dalla funzione y = c x2 , con c > 0 (dato che sia x che y sono lunghezze, dovrà essere [c] = L−1 ) 2.8.2 44 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) Y Y dP n t y'dx dx P X x X Fig. 2.8.2: Moto di un punto su una traiettoria parabolica. In b) è illustrato il modo di ricavare l’espressione del versore tangente alla traiettoria. Anche in questo caso partiamo dallo scrivere il vettore posizione (P − O) = x i + y j = x i + c x2 j (2.8.11) Risulta naturale esprimere l’unico grado di libertà del moto tramite il parametro x. Determiniamo in funzione di esso anche velocità e accelerazione v = ẋ i + 2c x ẋ j a = ẍ i + (2c x ẍ + 2c ẋ2 ) j (2.8.12) Vogliamo esprimere velocità e accelerazione in componenti intrinseche. Per questo dobbiamo ricavare l’espressione dei versori tangente e normale in ogni punto della traiettoria e lo facciamo in generale per una traiettoria piana descritta da una funzione y = y(x). Possiamo determinare il versore tangente considerando uno spostamento infinitesimo dP sulla traiettoria, come visualizzato nella parte b) della fig. 2.8.2. Avremo dP = dx i + dy j = dx i + y � dx j (2.8.13) dove y � = dy/dx e scegliamo il verso dello spostamento per cui dx > 0. Sappiamo che lo spostamento è tangente alla traiettoria (vedi sez. 2.5); per ottenere il versore tangente basterà calcolare t= dP dx i + y � dx j 1 y� � � = � = i + j |dP| 1 + y � 2 dx 1 + y� 2 1 + y� 2 (2.8.14) Una volta note le componenti cartesiane di t, quelle del versore normale n si determinano con lo stesso metodo evidenziato nella fig. 2.8.1 b) y� 1 n = −� i+ � j 2 � 1+y 1 + y� 2 45 (2.8.15) 2.8.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Per la nostra parabola avremo 1 2cx t= √ i+ √ j 2 2 1 + 4c x 1 + 4c2 x2 2cx 1 n = −√ i+ √ j 1 + 4c2 x2 1 + 4c2 x2 (2.8.16) Calcoliamo adesso velocità e accelerazione in componenti intrinseche v= � 1 + 4c2 x2 ẋ t (2.8.17) che corrisponde al modulo della velocità calcolato dalla (2.8.12). Si ricava anche che v · n = 0. Per l’accelerazione � 4c2 x ẋ2 1 + 4c2 x2 ẍ + √ 1 + 4c2 x2 2 2c ẋ a·n= √ 1 + 4c2 x2 a·t= (2.8.18) Se si deriva la componente di v secondo il suo versore t data dalla (2.8.17) si ricava l’accelerazione tangenziale data dalla (2.8.18). 2.8.3 Moto piano in coordinate polari a) b) y du ϕ dϕ uϕ r O ϕ P uϕ dϕ du r ur ur x Fig. 2.8.3: Moto di un punto su un piano espresso tramite le coordinate polari e i versori corrispondenti. In b) è evidenziato lo schema da cui si ricavano i valori delle derivate temporali dei versori. Possiamo esprimere la posizione di un punto P che si muove nel piano XY mediante le coordinate polari r e ϕ. In coordinate polari scomporremo i vettori secondo le direzioni e versi indicati da due versori: il versore ur che ha la direzione e verso di (P − O) e il versore uϕ che giace nel piano XY , è perpendicolare a ur e, visto dalla “punta” dell’asse Z, risulta ruotato di π/2 in senso antiorario rispetto a ur . Con questo sistema di versori il vettore posizione risulta semplicemente (P − O) = r ur 2.8.3 46 (2.8.19) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Vogliamo calcolare, sempre rispetto ai versori introdotti, le componenti della velocità e dell’accelerazione di P. Nel derivare rispetto al tempo la (2.8.19) va considerato il fatto che gli stessi versori ur e uϕ variano in direzione con lo spostarsi del punto. Dalla fig. 2.8.3 b) si vede che se in un intervallo di tempo infinitesimo dt l’angolo ϕ varia di dϕ, i due vettori variano di quantità infinitesime rispettivamente dur = dϕ uϕ , duϕ = −dϕ ur . Possiamo quindi scrivere le derivate temporali dei versori come u̇r = ϕ̇ uϕ u̇ϕ = −ϕ̇ ur (2.8.20) Avremo quindi per la velocità di P espressa con i nostri versori vP = ṙ ur + r u̇r = ṙ ur + r ϕ̇ uϕ (2.8.21) Derivando ancora allo stesso modo troviamo per l’accelerazione aP = (r̈ − r ϕ̇2 ) ur + (r ϕ̈ + 2ṙ ϕ̇) uϕ (2.8.22) Si noti che i versori ur e uϕ non sono in generale i versori tangente e normale alla traiettoria, mentre questo avviene se la traiettoria è un cerchio centrato nell’origine, quindi con r = cost., nel qual caso la (2.8.22) concorda esattamente con le (2.8.9), (2.8.10). 2.9 Cinematica dei sistemi All’inizio del capitolo avevamo detto che qualsiasi sistema meccanico si può considerare composto da un insieme finito o infinito di punti e che descriverne il moto significa conoscere in funzione del tempo le coordinate di tutti i punti, ossia quella che si chiama la configurazione del sistema. Se consideriamo un sistema di n punti, ciascuno dei quali libero di muoversi indipendentemente nello spazio, avremo un totale di 3 n gradi di libertà. Un sistema costituito da infiniti punti liberi avrebbe infiniti gradi di libertà e il suo moto non sarebbe rappresentabile compiutamente. Se alcuni dei punti sono vincolati a muoversi in un determinato modo, il numero dei loro gradi di libertà diminuisce, e quindi anche quello totale del sistema. Un caso interessante si ha quando i vincoli costituiscono relazioni fra i moti di due o più punti. Consideriamo come esempio due punti P1 e P2 , vincolati a mantenere fissa la loro distanza D. Ci aspettiamo che i gradi di libertà del sistema siano 5, ossia i 6 che spetterebbero ai due punti se fossero liberi meno uno, eliminato dal vincolo. In effetti, è facile convincerci che le cose stanno proprio cosı̀: consideriamo il punto P1 : esso può trovarsi in qualsiasi posizione dello spazio e quindi per individuarlo possiamo usare le sue tre coordinate (x1 , y1 , z1 ) in un sistema cartesiano ortogonale OXY Z. Una volta fissata la posizione di P1 , P2 può trovarsi solo su una superficie sferica di centro P1 e raggio D. Se consideriamo un sistema cartesiano P1 X1 Y1 Z1 di origine P1 e con gli assi paralleli a quelli di OXY Z, le coordinate sferiche angolari θ2 e ϕ2 di P2 in questo sistema ne individuano univocamente la posizione rispetto a P1 . Il sistema quindi ha 5 gradi di libertà, rappresentabili tramite i parametri (x1 , y1 , z1 , θ2 , ϕ2 ). 2.9.1 Il corpo rigido Si chiama corpo rigido un insieme (finito o infinito) di punti vincolati a mantenere costanti le distanze reciproche. Si dimostra facilmente che, anche nel caso di infiniti punti, a un corpo rigido 47 2.9.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Z1 Z P2 Y1 θ2 D P1 z1 O Y ϕ2 y1 x1 X1 X Fig. 2.9.1: Due punti vincolati a mantenere fissa la loro distanza costituiscono un sistema con 5 gradi di libertà. competono 6 gradi di libertà. Cominciamo a ragionare infatti come nel caso appena esemplificato: scegliamo un primo punto P1 del corpo, che si potrà trovare in ogni posizione dello spazio e quindi avrà, come prima, 3 gradi di libertà rappresentabili dalle coordinate cartesiane (x1 , y1 , z1 ). Una volta fissata la posizione di P1 , scegliamo un secondo punto P2 appartenente al corpo. P2 potrà muoversi su una superficie sferica di centro P1 e raggio |P2 − P1 |; la sua posizione sarà ancora determinata dagli angoli (θ2 , ϕ2 ). Adesso scegliamo un terzo punto P3 del corpo, che non sia allineato con P1 e P2 . Se manteniamo fissi i primi due punti, P3 potrà solo ruotare intorno all’asse determinato da essi e la sua posizione si potrà individuare tramite un solo angolo ψ3 . Una volta cosı̀ fissata la posizione dei primi tre punti, tutti gli altri punti del corpo dovranno mantenere fisse le distanze da P1 , P2 e P3 e quindi non potranno più effettuare alcun movimento, per cui i 6 parametri (x1 , y1 , z1 , θ2 , ϕ2 , ψ3 ) individuano la posizione di tutti i punti del sistema. Z1 ψ3 Z P2 P3 θ2 D P1 z1 O Y1 Y ϕ2 y1 x1 X1 X Fig. 2.9.2: Tre punti non allineati vincolati a mantenere costanti le distanze reciproche costituiscono un sistema con 6 gradi di libertà. Ulteriori punti con gli stessi vincoli non aumentano i gradi di libertà.. 2.9.1 48 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.10 Movimento relativo di sistemi di riferimento In 2.5 abbiamo visto che gli spostamenti e le velocità sono valutati in modo diverso a seconda del sistema di riferimento in cui si trova l’operatore con i suoi apparecchi di misura. Vogliamo estendere lo studio al caso più generale, dove un sistema varia nel tempo l’orientazione dei propri assi rispetto ad un altro. Z Z' P O Y Y' O' X X' Fig. 2.10.1: Il vettore posizione del punto O� X � Y � Z � . P nel sistema OXY Z che si muove rispetto al sistema Consideriamo un sistema cartesiano OXY Z e un vettore posizione (P − O) espresso nel medesimo. Il sistema di riferimento a sua volta si muove rispetto ad un altro sistema O� X � Y � Z � . Se le coordinate di P in OXY Z sono (x, y, z) potremo scrivere per il vettore posizione di P nel sistema O� X � Y � Z � (P − O� ) = (P − O) + (O − O� ) = x i + y j + z k + (O − O� ) (2.10.1) Possiamo anzitutto considerare i versori i, j e k . Comunque il sistema di riferimento si muova, i punti sulle estremità dei versori mantengono fisse le proprie distanze reciproche e quelle dall’origine O. Il sistema di riferimento OXY Z dunque si muove rispetto a O� X � Y � Z � come un unico corpo rigido, a cui competono 6 gradi di libertà. I parametri corrispondenti sono le coordinate di O nel sistema O� X � Y � Z � e tre angoli, che individuano gli orientamenti degli assi X, Y e Z rispetto a quelli di O� X � Y � Z � . Questi tre angoli sono detti angoli di Eulero. Non approfondiamo oltre su di essi, sia perché possono essere definiti in modi differenti12 , sia perché non ce ne serviremo in pratica. Vediamo adesso come viene valutata la velocità di P nei due sistemi di riferimento. Useremo un apice per le grandezze misurate in O� X � Y � Z � . Derivando rispetto al tempo la (2.10.1) si ha d di dj dk � � (P − O� ) = vP = vO + ẋ i + ẏ j + ż k + x +y +z dt dt dt dt 12 (2.10.2) Ad esempio, chi si occupa di studiare il volo degli aerei usa una definizione diversa da quella usata normalmente in meccanica classica 49 2.10 C Andrea Perego 2012-2015 – versione 15 marzo 2016 h10:38 Vogliamo esprimere le derivate temporali dei versori13 in un modo sintetico, che tenga conto delle loro proprietà. Innanzitutto, dato che il modulo di ciascun versore è unitario, avremo d 2 d di |i| = (i · i) = 2 i · =0 dt dt dt ⇒ i· di =0 dt (2.10.3) Espressioni analoghe valgono per gli altri due versori. Questo ci dice, come già avevamo visto in 2.7, che la derivata temporale di un versore è sempre perpendicolare al versore stesso. Possiamo allora esprimerla come il prodotto vettoriale fra il versore e un altro vettore. Per ciascun versore, in linea di principio potremo considerare un vettore diverso, che chiameremo rispettivamente ω i , ω j , ω k definiti nel modo seguente ω i : (ωix i + ωiy j + ωiz k) × i = di dt ω j : (ωjx i + ωjy j + ωjz k) × j = dj dt ω k : (ωkx i + ωky j + ωkz k) × k = (2.10.4) dk dt Osserviamo subito che le componenti ωix , ωjy e ωkz possono avere un valore arbitrario, dato che comunque il loro effetto è annullato dal prodotto vettoriale. Usando tre vettori indipendenti imponiamo che la derivata di ciascun versore è perpendicolare al versore stesso, ma non possiamo dire che dopo un intervallo infinitesimo dt i tre versori siano ancora perpendicolari fra loro. Dobbiamo imporre anche queste condizioni. Una di esse è (i + di) · (j + dj) = 0 ⇒ i · dj + j · di = 0 (2.10.5) dove si è sfruttato il fatto che i · j = 0 e si è trascurato il termine di · dj in quanto infinitesimo del secondo ordine. Introducendo le (2.10.4) nella (2.10.5) abbiamo i · [(ωjx i + ωjy j + ωjz k) × j] dt + j · [(ωix i + ωiy j + ωiz k) × i] dt = 0 ⇒ −ωjz + ωiz = 0 (2.10.6) Imponendo anche le altre due condizioni, ossia che j · dk + k · dj = 0 e k · di + i · dk = 0 si ottiene, rispettivamente, che deve essere ωkx = ωjx e ωiy = ωky . Da questo si deduce che possiamo scrivere correttamente la derivata temporale dei tre versori usando uno e un solo vettore ω . di =ω×i dt dj =ω×j dt dk =ω×k dt (2.10.7) Il vettore ω cosı̀ definito è detto velocità angolare del sistema di versori i, j, k. Esso può essere espresso per mezzo degli angoli di Eulero e delle loro derivate temporali, ma, mentre useremo 13 Tutte le derivate temporali dei versori si OXY Z sono ovviamente valutate nel sistema O� X � Y � Z � : in OXY Z sarebbero identicamente nulle. 2.10 50 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 il concetto di velocità angolare, non ci occuperemo di calcolarla se non in casi particolarmente semplici. Possiamo riscrivere la (2.10.2) in funzione della velocità angolare come � � ω × i) + y (ω ω × j) + z (ω ω × k) = vP = vP + vO + x (ω � = vP + vO + ω × (x i + y j + z k) � = vP + vO + ω × (P − O) ���� � �� � vel. rel. vel. trasc. (2.10.8) La (2.10.8) esprime nel caso più generale la relazione che esiste fra la velocità di uno stesso punto � misurata in due sistemi di riferimento diversi. La velocità vP di P misurata nel nel sistema � � � � (O X Y Z ) è data dalla velocità vP misurata in (OXY Z) che chiamiamo velocità relativa e dalla � cosiddetta velocità di trascinamento vt� = vO + ω × (P − O). La velocità di trascinamento si può definire come la velocità di un punto che istantaneamente coincide con P ma è fermo nel sistema (OXY Z). Il primo termine della velocità di trascinamento deriva dal fatto che l’origine di (OXY Z) si muove in (O� X � Y � Z � ), il secondo termine è legato al cambiamento di direzione degli assi nel tempo. Abbiamo visto come varia il vettore velocità al variare del sistema di riferimento. Possiamo estendere la cosa a un qualsiasi vettore w che sia espresso nel sistema (OXY Z) come w = wx i + wy j + wz k � � dw di dj dk = ẇx i + ẇy j + ẇz k + wx + wy + wz dt O� X � Y � Z � dt dt dt � � (2.10.9) dw = +ω ×w dt OXY Z Quindi la derivata temporale di un vettore misurata in due sistemi di riferimento in moto relativo differisce per un termine dato dal prodotto vettoriale fra la velocità angolare ω di un sistema rispetto all’altro e il vettore stesso. Un caso particolare si ha se consideriamo il vettore ω stesso � ω dω dt � = O� X � Y � Z � � ω dω dt � OXY Z +ω ×ω = � ω dω dt � (2.10.10) OXY Z Quindi la derivata temporale del vettore ω coincide nei due sistemi di riferimento.14 Vogliamo spingerci oltre in questo studio e determinare come viene misurata nel sistema (O� X � Y � Z � ) l’accelerazione del punto P. Per fare questo deriviamo rispetto al tempo la (2.10.2) a�P = a�O � � di dj dk d2 i d2 j d2 k + ẍ i + ÿ j + z̈ k + 2 ẋ + ẏ + ż +x 2 +y 2 +z 2 dt dt dt dt dt dt (2.10.11) Per il calcolo della derivata seconda temporale dei versori d2 i d ω × i) = ω̇ ω × i + ω × (ω ω × i) = (ω dt2 dt 14 (2.10.12) Essa avrà naturalmente componenti diverse nei due sistemi, ma resterà lo stesso vettore, come nel primo esempio dato in 2.6. 51 2.10 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Analogamente a quanto fatto per la (2.10.8), la (2.10.12) si può scrivere come a�P = ω × (P − O) + ω × [ ω × (P − O) ] + 2 ω × vP aP + a�O + ω̇ ���� � �� � � �� � acc. rel. acc. Coriolis acc. trasc. (2.10.13) Il primo termine della (2.10.13) è l’accelerazione misurata nel sistema OXY Z, cioè l’accelerazione relativa. Il secondo termine costituisce l’accelerazione di trascinamento: essa corrisponde all’accelerazione del punto Q che istantaneamente coincide con P ma è fisso nel sistema mobile. Il terzo termine, infine, prende il nome di accelerazione di Coriolis dal nome del fisico francese che l’ha studiata per primo. Essa risulta da due contributi identici, uno che proviene dalla derivazione della velocità relativa, uno dalla derivazione della velocità di trascinamento. Infatti, anche se avessimo in OXY Z una velocità relativa costante, questa cambierebbe di direzione in O� X � Y � Z � perché gli assi del primo sistema variano la loro orientazione nel tempo; inoltre il punto P, muovendosi in OXY Z, va a coincidere istante per istante con un punto Q diverso, a cui compete una diversa velocità di trascinamento. Le considerazioni e i calcoli fatti nella presente sezione possono apparire formali e complicati, ma questo risulta dal fatto che la descrizione del moto relativo di due sistemi di riferimento nel caso generale è effettivamente un argomento complicato e non molto intuitivo, anche perché migliaia di anni di scrittura e disegno su superfici bidimensionali ci hanno portato ad avere mediamente difficoltà quando si tratta di visualizzare oggetti e situazioni in tre dimensioni. In ogni caso, abbiamo pensato opportuno fornire le formule generali, mentre per gli esempi e le applicazioni ci limiteremo a casi particolari in cui è anche più facile acquisire una visione intuitiva dei fenomeni. 2.11 Moto del corpo rigido – concetto di rotazione I risultati della sezione precedente sono estremamente utili per analizzare in maggior dettaglio il moto di un corpo rigido. Dato un corpo rigido, infatti, noi possiamo sempre determinare su di esso un punto O e altri tre punti Px , Py , Pz tali che i vettori (Px − O), (Py − O), (Pz − O) risultino fra loro perpendicolari e diretti come i tre assi di una terna cartesiana. Una volta stabilita questa terna, che risulta solidale con il corpo rigido, tutti gli altri punti di esso manterranno costanti le loro coordinate rispetto ad essa. In generale, potremo determinare infiniti sistemi cartesiani solidali col corpo rigido, ma basta averne fissato uno per descrivere compiutamente il moto. Infatti, una volta stabilita la terna solidale con il corpo, il moto di ciascun punto in un sistema di riferimento esterno obbedisce alle (2.10.8) e (2.10.13), in cui i termini di velocità e accelerazione relativa risultano identicamente nulli, dato che il punto è fermo nel sistema solidale con il corpo rigido. la (2.10.8) diventa15 vP = vO + ω × (P − O) (2.11.1) Più in generale, se abbiamo due punti qualunque P1 e P2 , scrivendo le loro velocità secondo la (2.11.1) e facendone la differenza, ricaviamo vP1 − vP2 = ω × (P1 − P2 ) (2.11.2) La (2.11.2) è detta formula fondamentale della cinematica del corpo rigido e lega fra loro le velocità di due qualsiasi punti. Si nota immediatamente che la differenza di velocità fra due punti 15 Omettiamo gli apici “ � ” per riferirci al sistema esterno al corpo, dato che qui non esistono velocità e accelerazioni relative. 2.11 52 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 risulta sempre perpendicolare al vettore che unisce i punti stessi. Questo risultato si poteva ricavare osservando che per qualsiasi coppia di punti |P1 − P2 | = cost. e che � immediatamente � 2 d/dt |P1 − P2 | = 2 (vP1 − vP2 ) · (P1 − P2 ). La (2.11.2) permette di fare alcune considerazioni interessanti: 1. Se ω si mantiene nullo tutti i punti hanno la stessa velocità. In questo caso si parla di un moto di traslazione. Gli spostamenti di tutti i punti in un dato intervallo di tempo sono uguali e gli assi solidali con il corpo mantengono invariata la loro orientazione rispetto agli assi del sistema esterno. 2. Se un punto del corpo ha velocità sempre nulla (possiamo supporre, senza perdere in generalità, che sia O) tutti gli altri punti si muovono su superfici sferiche centrate in esso, e si dice che il corpo ha un moto di rotazione. a) b) C hP P vP dφ C dP=ωhP dt P hP ω O Fig. 2.11.1: a) Moto di un corpo rigido intorno ad un asse fisso passante per O. Un osservatore che guarda lungo l’asse verso la “punta” del vettore ω vede i punti muoversi su traiettorie circolari. b) Angolo infinitesimo di cui ruota un punto intorno all’asse per uno spostamento infinitesimo dP. Se poi ω mantiene fissa la sua direzione, tutti i punti che si trovano sulla retta parallela a ω passante per O rimangono fermi: tale retta si chiama asse di rotazione. Gli altri punti si muovono su circonferenze giacenti in piani perpendicolari all’asse di rotazione e aventi i centri su di esso. La velocità di ciascun punto è data da: vP = ω × (P − O) ⇒ ω | hP |vP | = |ω (2.11.3) dove hP è la distanza di P dall’asse di rotazione, raggio della traiettoria circolare. Per un osservatore che guarda verso la “punta” del vettore ω i punti del corpo ruotano in senso antiorario. Se t è il versore tangente al cerchio-traiettoria nel verso del moto, vP = vP t = ω hP t. Se consideriamo lo spostamento in un intervallo di tempo infinitesimo dt avremo dP = dP t = ω hP dt t. Ciò corrisponderà uno spostamento di un angolo dφ = dP/hP = ω dt. La derivata dell’angolo in funzione del tempo è φ̇ = ω. Questo giustifica il nome velocità angolare attribuito a ω . È da notare che i movimenti di rotazione hanno caratteristiche diverse e più complesse degli spostamenti traslatori. Infatti, ad esempio, se sottoponiamo un corpo a due spostamenti traslatori successivi, a ogni punto competerà uno spostamento uguale, e se invertiremo l’ordine degli spostamenti il risultato non cambierà, come avviene per gli spostamenti di un punto. Questo non avviene per le rotazioni: se ruotiamo ad esempio un corpo rigido di un angolo finito αx intorno all’asse X 53 2.11 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 e quindi di un angolo αy intorno all’asse Y , questo si troverà, come dimostra la fig. 2.11.2, in una configurazione completamente diversa di quella a cui sarebbe giunto se avessimo effettuato le due rotazioni in ordine inverso.16 Z b) Z a) c) Z 1) Y Y X X Z Z d) e) Y X Y Y X X 2) Fig. 2.11.2: Invertendo l’ordine di due rotazioni intorno ad assi diversi si ottengono due risultati diversi per il movimento di un corpo rigido. Dalla situazione di partenza a) seguendo la sequenza 1) si opera sul dizionario prima una rotazione di π/2 intorno all’asse Z e poi una, sempre di π/2, intorno all’asse Y . Nella sequenza 2) le due rotazioni sono invertite di ordine. 2. Le differenze di velocità fra i punti del corpo rigido sono tutte perpendicolari a ω . Questo significa che tutti i punti, in ogni istante, hanno la stessa componente di velocità in direzione di ω . Vogliamo dimostrare che in ogni istante il moto di un corpo rigido si può considerare dato dalla composizione di un moto di traslazione nella direzione di ω e di una rotazione intorno a un asse diretto come ω , detto asse istantaneo di rotazione. I punti che si trovano su di esso avranno, nell’istante considerato, velocità parallela a ω . Si può dimostrare facilmente l’affermazione: consideriamo un punto O sul corpo rigido e il componente vO⊥ della sua velocità nella direzione perpendicolare a ω (vedi fig. 2.11.3). Il punto O e i due vettori vO⊥ e ω individuano il piano p1 in fig. 2.11.3. Se vO⊥ = 0 O si trova sull’asse istantaneo di rotazione, che in questo caso è la retta r passante per O parallela a ω . In generale VO⊥ �= 0 e l’asse istantaneo di rotazione ai è una retta parallela a r giacente nel piano p2 che contiene O, il vettore ω ed è perpendicolare a p1 . La distanza fra l’asse di rotazione ai e la retta r vale h = |vO⊥ |/ω; un osservatore che fosse in piedi sul piano p3 passante per O e perpendicolare a p1 e p2 , con la direzione piedi–testa parallela a ω e nello stesso verso, e guardasse verso la “punta” del vettore vO⊥ vedrebbe ai a destra rispetto a r. La retta cosı̀ determinata è effettivamente l’asse istantaneo di rotazione: se prendiamo un punto Q su di essa avremo vQ = vO// + vO⊥ + ω × (Q − O) = vO// + vO⊥ − vO⊥ = vO// (2.11.4) dove vO// è il componente di vO parallelo a ω . Il risultato è dovuto al fatto che con la scelta 16 Si può dimostrare che l’ordine delle rotazioni rispetto a assi diversi non cambia il risultato quando queste sono infinitesime. 2.11 54 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 p2 p1 r ai vO ω Q t. ro taz. h= asse istan ω vO O ω (Q – O) p3 Fig. 2.11.3: Determinazione dell’asse istantaneo di rotazione di un corpo rigido. fatta per ai risulta evidentemente ω × (Q − O) = −VO⊥ . Quindi tutti i punti di ai hanno all’istante velocità parallela a ω , c.v.d. 2.11.1 Accelerazione dei punti del corpo rigido L’accelerazione di un punto P appartenente un punto rigido può essere ricavata dalla (2.10.13), dove si deve considerare che, essendo il punto fermo nel sistema di assi solidale col corpo, la sua velocità e accelerazione relativa sono sempre nulle. Rimangono soltanto quindi i termini che nel caso generale costituiscono l’accelerazione di trascinamento. ω × (P − O) + ω × [ ω × (P − O) ] aP = aO + ω̇ (2.11.5) La (2.11.5) non si presta, nel caso generale, a interpretazioni intuitivamente evidenti, ma è interessante studiare il caso più semplice, quello della rotazione intorno ad un asse fisso. Consideriamo un corpo rigido che si muove con velocità angolare ω = ϕ̇ k intorno al punto O fisso. Consideriamo un altro punto P del corpo, situato a una distanza h dall’asse Z. Il punto P si muove su una traiettoria circolare di raggio h giacente in un piano parallelo al piano XY e con il centro sull’asse Z. La sua velocità è data da ω × (P − O) = h ϕ̇ t, dove t è il versore tangente alla traiettoria. La sua accelerazione è data dalla somma di due componenti ω × (P − O) = ϕ̈ k × (P − O) = h ϕ̈ t ω̇ ω × [ ω × (P − O) ] = ϕ̇ k × [ ϕ̇ k × (P − O) ] = h ϕ̇2 n (2.11.6) La (2.11.6) è perfettamente coerente con la (2.7.6). Il termine normale prende il nome di accelerazione centripeta del moto di rotazione. 55 2.11.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Z h an P at Y ω O ϕ X Fig. 2.11.4: Accelerazione tangenziale e normale di un punto di un corpo rigido rotante intorno ad un asse fisso. 2.12 Rotolamento Il rotolamento è una forma particolare di moto vincolato in cui le superfici di due corpi si mantengono in contatto fra loro. La condizione espressa cosı̀ è molto generica e comprende casi particolarmente complicati, come ad esempio quello di uno pneumatico semi–sgonfio che rotola sul terreno aderendo ad esso con una zona finita di superficie. Se invece ci limitiamo a considerare due corpi rigidi la situazione diventa più definita. In questo caso le due superfici in ciascun istante si toccano in un punto, in cui sono reciprocamente tangenti. a) b) vP ' P' P n' n' ' =v P P' P P v vP n n Fig. 2.12.1: Rotolamento di due superfici rigide. Nel caso a) le velocità dei due punti in contatto, P e P� , sono uguali solo nella direzione della normale e si ha strisciamento, nel caso b) le velocità coincidono e si ha rotolamento puro. Un punto P della prima superficie e un punto P� della seconda sono istantaneamente in contatto. Le loro velocità vP e vP� dovranno avere uguale componente nella direzione della normale alle superfici. Se cosı̀ non fosse all’istante successivo i due corpi si separerebbero, e non si avrebbe più rotolamento, o dovrebbero compenetrarsi, fatto impedito dalla loro rigidità. Quindi vP e vP� potranno differire solo per le componenti tangenti alle superfici. Se queste sono diverse, le due superfici strisceranno una sull’altra. Se invece vP = vP� non si avrà strisciamento e il moto sarà detto rotolamento puro. 2.12 56 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Lo studio del moto di rotolamento puro fra due superfici nello spazio tridimensionale è particolarmente complesso, perché istante dopo istante, al cambiare dei punti di contatto, cambiano la direzione delle normali alle superfici e i raggi di curvatura locali delle medesime, e risulta quindi ben al di sopra degli scopi di questa dispensa. È invece “abbordabile” e molto utile il caso in cui il moto di rotolamento risulta confinato in due sole dimensioni e le superfici di contatto, di cui possiamo considerare solo l’intersezione col piano di moto, si riducono a curve di forma geometricamente semplice. Come primo esempio di moto di rotolamento in due dimensioni consideriamo il rotolamento puro di una ruota di raggio r su una guida rettilinea fissa, illustrato in fig. 2.12.2. y O C ϕ P x Q Fig. 2.12.2: Rotolamento di una ruota di raggio r su una guida rettilinea. Osserviamo prima di tutto che la ruota, vincolata a muoversi in un piano, ha di per sé 3 gradi di libertà. Possiamo infatti individuare la configurazione di essa se conosciamo le due coordinate nel piano del suo centro C17 e l’angolo ϕ formato da un suo punto P con una direzione fissa. Inoltre la ruota è vincolata a poggiare sulla guida e questo implica un’ulteriore restrizione: il centro C dovrà essere sempre a una distanza r dalla guida. Infine, il rotolamento puro implica che il punto della ruota che istantaneamente tocca la guida (Q in fig.) abbia velocità nulla. Questo ulteriore vincolo abbassa il numero di gradi di libertà a uno, per cui potremo descrivere il moto della ruota usando un unico parametro. Per tradurre in pratica il ragionamento, fissiamo un sistema di riferimento cartesiano con l’asse X parallelo alla guida a una distanza r da essa. In questo modo possiamo indicare la posizione del centro C semplicemente in base alla sua ascissa x, mentre l’ordinata resterà sempre nulla. Scelto poi un punto P sulla ruota, individueremo la sua posizione rispetto al centro in funzione dell’angolo ϕ che la congiungente CP forma con il segmento che va da C al punto di contatto con la guida.18 Avendo scelto il verso di crescita di ϕ antiorario, potremo subito scrivere la velocità angolare della ruota come ω = ϕ̇ k. Cerchiamo adesso la relazione che deve esistere fra i parametri x e ϕ, dovuta al vincolo di rotolamento puro. Per fare questo scriviamo in funzione dei due parametri la velocità del punto Q che si trova istantaneamente a contatto della guida vQ = vC + ω × (Q − C) = ẋ i + ϕ̇ k × (−r j) = (ẋ + r ϕ̇) i (2.12.1) Per il vincolo di rotolamento puro la velocità di Q deve essere uguale a quella del punto con cui 17 18 Da un punto di vista formale potremmo ugualmente scegliere qualsiasi punto sulla ruota per questo scopo, ma la scelta del centro semplifica enormemente lo studio. Si noti che l’angolo viene contato a partire dalla direzione fissa verso quella mobile e non viceversa. Non sarebbe stato sbagliato fare il contrario, ma questo avrebbe complicato i calcoli con forti rischi di errori di segno. 57 2.12 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Q è in contatto sulla guida, che è ovviamente fermo, per cui dobbiamo imporre che sia vQ = 0 ⇒ ẋ = −r ϕ̇ (2.12.2) La (2.12.2) costituisce la relazione cercata fra i parametri, o, più precisamente, fra le loro derivate temporali. Possiamo ricavare da essa una relazione fra i parametri stessi, integrando rispetto al tempo fra l’istante t = 0, quello che scegliamo arbitrariamente come origine dei tempi, e un istante generico t. � 0 t ẋ dt = − � 0 t r ϕ̇ dt ⇒ x(t) − x(0) = −r[ϕ(t) − ϕ(0)] (2.12.3) La (2.12.3) si semplifica ancora se scegliamo l’origine dei tempi t = 0 all’istante in cui il centro C del cerchio coincide con l’origine O del sistema di riferimento, per cui x(0) = 0, e scegliamo il punto P in modo che per t = 0 si trovi in contatto con la guida, cosı̀ che ϕ(0) = 0. Con queste condizioni, che siamo liberi di scegliere senza perdere in generalità, la relazione fra x e ϕ ad ogni istante risulta semplicemente x = −r ϕ. Si può quindi studiare il moto del sistema utilizzando uno solo dei due parametri. Fig. 2.12.3: Componenti della velocità dei punti sul bordo di una ruota che rotola su una guida rettilinea. Nella fig. 2.12.3 sono rappresentate le velocità di alcuni punti che si trovano sul bordo di una ruota che sta rotolando su una guida rettilinea. Per ciascun punto vale la relazione fondamentale (2.11.2), ossia vP = vC + ω × (P − C): i vettori verdi rappresentano il termine vC , che è uguale per ciascun punto, mentre i vettori blu rappresentano ω × (P − C), ossia la velocità di rotazione intorno a C. I vettori rossi sono la somma delle due componenti e indicano la velocità effettiva dei diversi punti del bordo. Si vede che tali velocità sono tutte perpendicolari alle congiungenti i punti con il punto che si trova istantaneamente fermo a contatto con la guida. Infatti per il punto di contatto passa l’asse istantaneo di rotazione della ruota, diretto come il versore k. Si noti anche che nel punto alla sommità della ruota le due componenti della velocità sono entrambe orizzontali e dirette verso destra (il vettore verde non si vede in quanto coperto da quello blu) e la velocità di tale punto risulta dunque parallela a quella del centro, ma di valore doppio. Nel punto di contatto invece le due velocità si annullano a vicenda ed esso risulta, come deve essere, istantaneamente fermo. Come ulteriore esempio di moto bidimensionale con rotolamento puro consideriamo quello di una ruota di centro C e raggio r vincolata a rotolare entro una guida semicircolare di raggio R. Per studiare il moto prima di tutto stabiliamo un sistema di riferimento, che prendiamo con origine nel centro O della guida e con l’asse X rivolto verso il basso, mentre l’asse Y è orizzontale 2.12 58 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 O y θ R C r x P ϕ t Q n Fig. 2.12.4: Moto di una ruota che rotola entro una guida semicircolare. Il centro C della ruota si muove come un punto di una ipotetica sbarra rigida (indicata in giallo) imperniata in O e diretto verso destra, in modo da avere, con l’asse Z uscente dal foglio, una terna destrorsa.19 Nella figura sono indicati anche i versori n e t, rispettivamente normale e tangenziale alle superfici nel punto di contatto. Ripetiamo il ragionamento fatto nel caso precedente ed osserviamo che il centro C della ruota si muoverà su una circonferenza di centro O e raggio R − r; per fissare la sua posizione basterà conoscere l’angolo θ che la congiungente OC forma con l’asse X. Una volta fissata la posizione di C, per conoscere la configurazione del sistema basta conoscere la posizione di un ulteriore punto P, che prendiamo sul bordo e parametrizziamo mediante l’angolo ϕ che la congiungente CP forma con la direzione dell’asse X 20 . Il rotolamento puro implica una relazione fra gli angoli θ e ϕ che vogliamo determinare. Notiamo che il centro C della ruota si muove mantenendo la sua distanza da O pari a R − r, come se fosse imperniato a una sbarra rigida di tale lunghezza, avente l’altro estremo in O. Il moto avviene quindi come se C appartenesse a questa sbarra e possiamo utilizzare per la sua velocità la formula generale valida per un corpo rigido (2.11.1) ottenendo vC = vO + θ̇ k × (C − O) = θ̇ k × (R − r) n = (R − r) θ̇ t (2.12.4) La velocità di P si può scrivere come vP = vC + ϕ̇ k × (P − C) (2.12.5) Scriviamo quindi la velocità del punto Q sul bordo della ruota che si trova istantaneamente in contatto con la guida vQ = vC + ϕ̇ k × (Q − C) = (R − r) θ̇ t + ϕ̇ k × r n = [(R − r) θ̇ + r ϕ̇] t (2.12.6) Imponendo che la velocità di Q sia nulla si ottiene vQ = 0 19 20 (R − r) θ̇ = −r ϕ̇ ⇒ (2.12.7) Non esiste alcun motivo di scegliere la direzione dell’asse X sempre orizzontale, mentre è molto importante, se si vogliono poter usare le normali convenzioni per i prodotti vettoriali, che i sistemi di riferimento scelti siano destrorsi. Si noti che anche in questo caso si misurano gli angoli a partire da una direzione fissa e crescenti per rotazioni in senso antiorario. 59 2.12 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Se infine, come nel caso precedente, scegliamo il punto P in modo che quando θ = 0 sia anche ϕ = 0, potremo ottenere una relazione particolarmente semplice fra gli angoli: (R − r) θ = −r ϕ. 2.12 60 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 3. Dinamica del punto materiale In questo capitolo affrontiamo il problema della dinamica, ossia quello di collegare il moto di un oggetto alle sue cause e di fornire un metodo per poter determinare il moto a cui un corpo sarà soggetto a partire dalle medesime. Va notato che questo argomento viene trattato in modo diverso, anche se ovviamente con le stesse conclusioni, nei diversi manuali di meccanica ad uso degli studenti universitari: la trattazione che sarà seguita qui è ripresa dal corso a suo tempo tenuto dal prof. P. R. Maurenzig agli studenti del C.d.L. in fisica dell’Università di Firenze. Prima di iniziare uno studio sistematico, vogliamo considerare alcuni fatti che ci sono familiari dalla vita quotidiana: a. Per mettere in moto un oggetto fermo occorre esercitare su di esso una qualche azione che comporta uno sforzo fisico. b. Gli oggetti abbandonati a se stessi tendono a muoversi in una direzione precisa, verso quello che noi chiamiamo “basso”. Per mantenere un corpo fermo è necessario porlo sopra, appenderlo sotto o bloccarlo insieme a un altro oggetto. Se vogliamo personalmente tenere fermo un oggetto che non sia altrimenti sorretto, dobbiamo esercitare uno sforzo fisico che dipende dall’oggetto: chiamiamo “pesanti” gli oggetti che richiedono uno sforzo fisico maggiore, rispetto agli altri che diciamo “leggeri”. c. Nel mettere in moto un oggetto fermo, a parità di sforzo, l’effetto che si ottiene dipende anche dal tipo di oggetto che si vuole mettere in moto. Gli oggetti pesanti entreranno in moto più difficilmente e raggiungeranno velocità più basse. d. Un oggetto in moto tende nella maggior parte dei casi a rallentare e fermarsi. Fanno eccezione i corpi celesti il cui moto risulta ripetitivo come traiettoria e velocità. Queste considerazioni ci portano a pensare che il moto di un corpo dipenda dall’azione che altri corpi esercitano su di esso: esprimeremo questo fatto attraverso una grandezza fisica che chiameremo forza. Il moto inoltre dipende anche da una caratteristica del corpo stesso, che esprimeremo attraverso la grandezza fisica massa. Consideriamo infine il punto d., che ha complicato l’interpretazione della dinamica da quando l’uomo ha cominciato a porsi il problema fino all’epoca di Galileo e Newton. La tendenza dei corpi sulla Terra a rallentare e fermarsi in assenza di azioni continue su di essi portava a pensare che un corpo per il solo fatto di muoversi debba “consumare” qualcosa di cui dispone, esattamente come le automobili consumano il carburante del serbatoio. Il moto dei corpi celesti era visto come un’eccezione, spiegata, ad esempio, con una loro differente qualità, a cui si accoppiava il moto circolare considerato perfetto, o con il fatto che una qualche entità soprannaturale li rifornisse continuamente della quantità consumata per muoversi. Tuttavia un’analisi più accurata mostra che ogni volta che un corpo in movimento entra in contatto con altri si creano interazioni che tendono a diminuire la velocità relativa dei corpi, dovute a un fenomeno che è ben noto nella vita quotidiana e che chiamiamo attrito. Si ha attrito ogni volta che due corpi solidi si trovano a contatto uno con l’altro, soprattutto se si ha strisciamento, ma anche quando un corpo si muove all’interno di un mezzo liquido o gassoso. Anche se non è possibile eliminare completamente l’attrito, esistono diversi modi di ridurne gli effetti: l’uso di lubrificanti, il passaggio da strisciamento a rotolamento per mezzo di ruote e cuscinetti, l’eliminazione del contatto fra l’oggetto in moto e il piano d’appoggio, come si ha sui tavoli a cuscino d’aria, ecc. Via via che si riducono gli effetti dell’attrito, si vede che si riduce la tendenza a fermarsi di un corpo che si muove, in assenza di ulteriori azioni su di esso. 61 3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Veniamo ora a considerare in dettaglio le grandezze fisiche a cui abbiamo accennato. 3.1 Forza Il concetto di forza, come già accennato, nasce da quello quotidiano di sforzo muscolare. Se vogliamo però introdurre la forza come grandezza fisica, dobbiamo darne una definizione operativa. Anche se alla fine del nostro studio daremo una definizione più soddisfacente, basata sui risultati ottenuti, a questo punto possiamo definire la forza solo in modo empirico, dicendo che è quella grandezza che viene misurata con uno strumento detto dinamometro. F p.a. Fig. 3.1.1: Dinamometro. Il dinamometro è costituito da una molla di materiale elastico (tipicamente, acciaio) con due attacchi alle estremità. Uno degli attacchi viene agganciato al punto a cui deve essere applicata la forza, e rigidamente connesso ad esso sta una scala graduata che si sviluppa parallelamente alla molla. All’altra estremità viene collegato l’oggetto che agisce con la forza da misurare; questa estremità reca una lancetta trasversale che indica lo stato di allungamento della molla sulla scala graduata. Dato uno strumento con queste caratteristiche, dobbiamo precisare il modo con cui si effettua la misura: a. Si collega un’estremità del dinamometro, come spiegato sopra, al punto a cui deve essere applicata la forza e l’altra estremità all’oggetto che applica la forza: la direzione che assume il dinamometro nello spazio è la direzione della forza; il verso è quello che va dal punto di applicazione all’altra estremità della molla.1 b. Definiamo uguali fra loro due forze che, applicate ciascuna al dinamometro, lo mettono nella stessa direzione e provocano il medesimo allungamento della molla. Definiamo una forza F3 uguale alla somma di altre due forze F1 e F2 , ossia F3 = F1 + F2 se questa, applicata da sola al dinamometro, lo mette nella stessa direzione e provoca lo stesso allungamento che si avrebbero se applicassimo contemporaneamente al dinamometro F1 e F2 . In questo modo noi possiamo tarare il nostro dinamometro stabilendo sperimentalmente una scala di forze in funzione del suo allungamento, senza dover assumere a priori una relazione fra intensità della forza e allungamento della molla. Di fatto, a posteriori si può verificare che le molle di acciaio entro un limite di sollecitazione si allungano in modo proporzionale all’intensità della forza applicata, ma con il nostro metodo evitiamo di dipendere a priori da una tale condizione e otteniamo che se due forze sono misurate come uguali da un determinato dinamometro, risulteranno tali anche per qualsiasi altro dinamometro costruito secondo le stesse specifiche, anche se non identico al primo. In pratica, l’unica condizione che deve essere rispettata è che la molla non si “sfianchi” col tempo, ossia che ritorni sempre nella stessa posizione quando si elimina la forza e che, applicando più volte la stessa forza, si allunghi sempre nella stessa misura. Possiamo fissare un’unità di misura della forza scegliendo come campione un determinato allungamento di un preciso esemplare di dinamometro. Questo non è un modo particolarmente conveniente per definire l’unità di misura, dato che dipende da un particolare oggetto di cui sarebbe anche problematico garantire che 1 Questo modo di effettuare la misura è corretto solo se, agendo in un laboratorio soggetto a gravità, possiamo trascurare il peso del dinamometro rispetto alla forza che stiamo misurando. 3.1 62 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 col tempo non modifichi il suo comportamento, tuttavia questa definizione ci servirà solo per l’investigazione che ci porterà alla formulazione delle leggi del moto. Utilizzando il dinamometro è possibile anche verificare sperimentalmente che: – Se appendiamo al dinamometro uno stesso oggetto in uno stesso laboratorio misuriamo sempre la stessa forza (se ci spostassimo in punti diversi sulla Terra potremmo vedere piccole differenze, se poi facessimo l’esperimento sulla Luna o su un laboratorio orbitale i risultati sarebbero diversi: sulla Luna la forza si ridurrebbe circa a un quarto, mentre in orbita il corpo “galleggerebbe” senza bisogno di essere sostenuto e la forza misurata sarebbe nulla). Chiamiamo questo tipo di forza forza peso. a) b) F F Fig. 3.1.2: In a) la forza è applicata direttamente al dinamometro, mentre in b) viene interposta una funicella che scorre su una carrucola. Nei due casi si misura la stessa intensità della forza, ma con direzioni diverse. – Se, invece di applicare una forza direttamente al dinamometro, noi la colleghiamo attraverso una funicella che facciamo passare su una carrucola il cui perno è opportunamente lubrificato e/o provvisto di cuscinetti, la forza misurata si mantiene della stessa intensità ma la sua direzione cambia a seconda della posizione del dinamometro e della carrucola.2 Fig. 3.1.3: Dispositivo per verificare che le forze si sommano come vettori. In base alle considerazioni fatte sopra è possibile costruire un apparecchio in cui due oggetti sono appesi a due funicelle che passano su due carrucole e sono collegati a un dinamometro. Con 2 Questo risultato richiede anche che le masse della funicella e della carrucola, misurate secondo la definizione data nella sezione successiva, siano trascurabili rispetto a quelle degli altri oggetti in gioco. 63 3.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 questo sistema, cambiando gli oggetti e la posizione delle carrucole, è possibile verificare che le due forze applicate al dinamometro sono sempre equivalenti alla forza che si otterrebbe applicando la regola del parallelogrammo della somma dei vettori. Questo fatto porta a stabilire la qualità vettoriale della grandezza fisica “forza”. 3.2 Massa Vogliamo adesso definire la grandezza fisica che corrisponde all’inerzia dei corpi ad essere messi in movimento. L’esperienza quotidiana basta a convincerci che l’inerzia di un corpo non è legata a direzioni particolari e quindi considereremo una grandezza fisica scalare. Definiamo la massa attraverso l’uso di uno strumento che chiamiamo carrello delle masse. m Fig. 3.2.1: Carrello delle masse: il carrello oscilla sotto l’azione delle molle con minimo attrito. La massa da misurare è fissata rigidamente al carrello. L’oggetto è costituito da un carrello su ruote che si muove su rotaie con minimo attrito ed è attaccato a due molle aventi l’altra estremità bloccata su sostegni fissi. Il carrello reca un sistema che permette di bloccare rigidamente con esso la massa da misurare. Bloccata la massa, si sposta il carrello in una direzione e si misura il periodo T delle oscillazioni che questo compie. Per la misura valgono le regole seguenti a. Due oggetti A e B hanno la stessa massa se il periodo delle oscillazioni TA che si ottiene fissando A al carrello è uguale a quello TB che si ottiene fissando B. b. Un oggetto C ha massa mC pari alla somma delle masse mA + mB di due altri oggetti A e B se, posto da solo sul carrello, produce oscillazioni con un periodo TC uguale a quello che si misura ponendo contemporaneamente sul carrello gli oggetti A e B. Come abbiamo fatto per per il dinamometro, usiamo il carrello solo per confrontare le masse di oggetti diversi e stabilire una regola di somma, senza fare alcuna ipotesi su quale sia nel dettaglio la relazione che lega il periodo d’oscillazione T alla massa posta sul carrello. In questo modo due masse che risultano uguali se misurate su un determinato carrello, lo risulteranno anche se misurate con un carrello diverso, purché rispettante le stesse specifiche generali. Se a questo punto scegliamo un oggetto arbitrario e gli attribuiamo la massa unitaria, possiamo costruire una scala di masse. Nel caso della massa, l’unità ufficiale è tuttora costituita, come citato in 1.2.3, da un particolare oggetto fisico. 3.2.1 Concetto di punto materiale Questo capitolo è intitolato Dinamica del punto materiale ma non abbiamo ancora definito il relativo concetto, che merita un momento di attenzione. Da un punto di vista rigoroso un punto materiale equivale a un punto geometrico che possieda una quantità di massa m; tuttavia un oggetto di questo genere, se esistesse realmente, sarebbe addirittura non accessibile agli esperimenti. In pratica, in tutti gli esempi che tratteremo useremo corpi di dimensioni finite, che noi schematizzeremo tramite la loro massa e le coordinate di uno dei loro punti. Questo è in generale corretto se nel moto tutti i punti del corpo hanno istante per istante velocità uguali. Nel seguito vedremo, studiando la dinamica dei sistemi, che per qualsiasi oggetto esiste un punto che si muove secondo 3.2.1 64 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 la dinamica del punto materiale, e questo darà una giustificazione rigorosa alla schematizzazione. 3.3 Esperienze che portano alle leggi della dinamica Elenchiamo qui alcune semplici evidenze sperimentali che inducono a ipotizzare le leggi della dinamica. Condurremo le nostre esperienze in un sistema di riferimento fisso rispetto alla Terra, come può essere la stanza di un laboratorio. a. Al punto b. dell’introduzione avevamo notato che gli oggetti lasciati a se stessi tendono a muoversi verso la direzione che chiamiamo “basso”, nel movimento che chiamiamo “cadere”. Per evitare che un oggetto cada dobbiamo farlo sostenere da qualche altro oggetto che sia rigidamente connesso a terra. Possiamo appendere vari oggetti a un dinamometro e misurare la forza che si deve esercitare su di essi perché rimangano fermi senza cadere. Possiamo mettere gli stessi oggetti sul carrello per la misura delle masse: troveremo che queste stanno, per i vari oggetti, nello stesso rapporto delle forze che abbiamo misurato prima. Se lasceremo cadere gli oggetti e studieremo il loro moto, troveremo che tutti si muovono allo stesso modo, con accelerazione costante, uguale per tutti gli oggetti.3 b. Se noi appoggiamo un oggetto su un piano orizzontale (ossia perpendicolare alla direzione che assume il dinamometro quando ve lo appendiamo) questo resterà immobile. Se adesso cominciamo a inclinare il piano, l’oggetto resterà fermo fino a quando avremo raggiunto un certo angolo, poi comincerà a scendere. Se noi levighiamo la superficie del piano e quella d’appoggio dell’oggetto, questo comincerà a muoversi per angoli d’inclinazione più piccoli; usando un piano a cuscino d’aria il nostro oggetto si metterà in moto alla minima inclinazione. Una volta in moto il corpo ha un’accelerazione costante che dipende dall’inclinazione del piano. Se invece, sul piano a cuscino d’aria, diamo una spinta all’oggetto fermo, questo continuerà a muoversi con velocità costante. c. Possiamo esperimentare ulteriormente con un dispositivo noto come apparecchio di Fletcher: su un piano orizzontale con attrito minimizzato posa un corpo di massa m1 . m1 m2 Fig. 3.3.1: Apparecchio di Fletcher. Al corpo è attaccata una funicella inestensibile e di massa trascurabile che è tesa parallelamente al piano, passa su una carrucola e reca appeso all’altra estremità un corpo di massa m2 . Vediamo usando un dinamometro che se vogliamo mantenere fermi i corpi dobbiamo applicare a quello di massa m1 una forza orizzontale pari a quella necessaria per sostenere appeso il corpo di massa m2 . Se togliamo la forza che mantiene fermo il sistema, il corpo di massa m2 si muoverà verso il basso con accelerazione costante e il corpo di massa m1 , vincolato dalla funicella, avrà lo stesso moto in direzione orizzontale. Cambiando le masse cambia l’accelerazione nel moto. d. Dopo aver fatto i nostri esperimenti nel laboratorio, ci sposteremo su un vagone ferroviario in movimento su una pianura. Vedremo che finché il vagone si muove su un tratto rettilineo a 3 Questo vale finché si può trascurare l’attrito dell’aria. 65 3.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 velocità costante rispetto al terreno i nostri esperimenti daranno esattamente gli stessi risultati, ma se il vagone avrà accelerazione non nulla gli esperimenti daranno risultati diversi. 3.4 Le leggi di Newton Evidenza sperimentale come quella descritta nella sezione precedente portò Newton a formulare le sue tre leggi che costituiscono la base della meccanica classica. 3.4.1 La prima legge di Newton Dalle esperienze citate sopra si deduce che nel sistema del laboratorio un corpo può restare fermo solo se ad esso è applicata una forza verticale che compensi quella di attrazione su esso esercitata dalla Terra. Una volta realizzata questa condizione, il corpo potrà restare fermo solo se su di esso non sono applicate forze orizzontali, o se la loro somma è nulla. A questo punto se interagiamo con il corpo mettendolo in moto, finita la nostra interazione questo manterrà una condizione di moto rettilineo a velocità costante. Se si opera su un riferimento mobile rispetto alla Terra, il comportamento del corpo sarà lo stesso solo se il sistema si muove di moto rettilineo uniforme. Newton sintetizza questa evidenza nella sua prima legge: Corpus omne perseverare in statu suo quiescendi vel movendi uniformiter in directum nisi quatenus a viribus impressis cogitur statum illum mutare.4 Questa legge, nota come principio d’inerzia, nella formulazione originale newtoniana non parla del sistema di riferimento; oggi si preferisce enunciarla tenendo conto anche di questo aspetto: Se un corpo non interagisce con altri oggetti, è sempre possibile determinare un sistema di riferimento in cui esso o è fermo o si muove di moto rettilineo uniforme. Un tale sistema di riferimento si chiama riferimento inerziale e la legge ne stabilisce l’esistenza. In generale i possibili sistemi inerziali sono infiniti e si muovono uno rispetto all’altro di moto traslatorio rettilineo e uniforme. 3.4.2 La seconda legge di Newton Le esperienze evidenziano una relazione fra la somma delle forze applicate a un corpo e l’accelerazione del medesimo. In particolare poi la relazione risulta di proporzionalità fra forza e accelerazione. Newton espresse la legge con l’affermazione Mutationem motus proportionalem esse vi motrici impressae et fieri secundum lineam rectam qua vis illa imprimitur.5 Nella formulazione attuale diventa In un sistema di riferimento inerziale l’accelerazione di un corpo è 4 5 La frase appare come Lex I nel capitolo Axiomata sive leges motus dell’opera di Sir Isaac Newton Philosophiæ Naturalis Principia Mathematica, pubblicata nel 1687. In italiano: ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme se non è costretto a mutare tale stato da una qualche forza impressa. Ibidem, Lex II. Ovvero: la mutazione del moto è proporzionale alla forza motrice impressa e avviene lungo la linea retta secondo la quale la forza è impressa. 3.4.2 66 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 direttamente proporzionale alla somma delle forze che gli altri corpi esercitano su di esso e inversamente proporzionale alla sua massa. Se indichiamo con F la somma delle forze applicate ad un corpo di massa m, avremo, in un sistema inerziale, una relazione di proporzionalità con l’accelerazione a F = kma (3.4.1) dove la costante k si determina sperimentalmente e dipende dalle unità di misura adottate per forza e massa. Questa relazione può essere verificata, nella fase deduttiva del processo di ricerca, innumerevoli volte. Una volta che la legge si considera accettata, possiamo usarla per definire la forza. Scegliamo per la costante k un valore unitario e definiamo la forza e la sua unità di forza nel modo seguente: La somma delle forze applicate a un corpo equivale al prodotto della sua massa per la sua accelerazione. La forza unitaria di 1 newton 6 è quella che, applicata a un corpo avente massa 1 kg, produce un’accelerazione di 1 m · s−2 Con questa definizione la relazione che lega forza e accelerazione diventa F = ma (3.4.2) Abbiamo racchiuso la (3.4.2) in un rettangolo per sottolineare il fatto che essa rappresenta la formula fondamentale della dinamica in meccanica classica, che permette di determinare il moto di un corpo una volta nota la sua massa e le forze agenti su di esso. L’equazione dimensionale della forza è [F ] = L · M · T−2 (3.4.3) 3.4.3 La terza legge di Newton Se consideriamo le esperienze citate in 3.3 possiamo vedere che le forze sono dovute all’interazione fra due corpi. A volte questa interazione avviene per contatto diretto, come nel caso di un oggetto appoggiato su o appeso a un altro, o di due oggetti che si urtano, in altri casi il contatto diretto non si ha, come per la forza che attrae i corpi verso il basso, nella direzione del centro della Terra (e come per le forze dovute ai fenomeni elettromagnetici). Nel caso della gravità è ragionevole pensare che l’interazione avvenga fra il corpo e la Terra stessa; Newton andò oltre e, utilizzando i dati che venivano dagli astronomi, arrivò, come vedremo in un capitolo successivo, a formulare la legge di gravitazione universale. Gli esperimenti suggeriscono anche che le forze che i due corpi interagenti si applicano reciprocamente siano uguali in modulo, dirette lungo la linea che collega i punti di applicazione, con verso 6 In fisica alcune unità di misura sono chiamate con il cognome di uno scienziato, in genere colui che le ha introdotte per primo. In questi casi vige la convenzione di scrivere il nome dell’unità di misura, per esteso, con l’iniziale minuscola, mentre la sigla ha l’iniziale maiuscola: abbiamo cosı̀ newton (unità di forza), joule (unità di energia), watt (unità di potenza), coulomb (unità di carica elettrica), mentre le rispettive sigle sono N, J, W, C. 67 3.4.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 opposto. Possiamo visualizzare il fatto considerando la fig. 3.4.1, dove un corpo è appeso a un dinamometro, che a sua volta è attaccato a un sostegno fisso. S Fds Fsd D Fcd Fdc C Ftc Fct T Fig. 3.4.1: Interazioni fra la Terra e un peso , il peso e un dinamometro , il dinamometro e un sostegno. Per visualizzare meglio le forze reciprocamente applicate abbiamo disegnato corpo, dinamometro e sostegno come separati fra loro, anche se nella realtà sono connessi. Al corpo C la Terra applica una forza Ftc . Allo stesso tempo il corpo C applica una forza Fct alla Terra (nel seguito vedremo che la si può pensare applicata al centro della Terra). Le due forze sono uguali in modulo e direzione, con verso opposto: Ftc = −Fct . Il corpo poi applica una forza Fcd al dinamometro e il dinamometro una forza Fdc al corpo. Anche in questo caso le forze sono opposte Fcd = −Fdc . Infine, il dinamometro applica al sostegno una forza Fds , e il sostegno una forza Fsd al dinamometro, con Fds = −Fsd . Il corpo sta fermo e questo implica per la (3.4.2) che la somma delle forze a esso applicate è nulla Ftc + Fdc = 0; anche il dinamometro è fermo, per cui Fcd + Fsd = 07 . Il sostegno è a sua volta fermo, dal che si deduce che dovrà interagire con altri oggetti che gli applicheranno forze tali da compensare, con la loro somma, la forza Fds . La formulazione originale di Newton della terza legge è Actioni contrariam semper et æqualem esse reactionem: sive corporum duorum actiones in se mutuo semper esse æquales et in partes contrarias dirigi.8 che possiamo riscrivere in termini attuali I corpi interagiscono sempre a due a due; nell’interazione ciascun corpo esercita sull’altro una forza e le due forze sono fra loro uguali in modulo, opposte in verso e dirette lungo la linea che collega i punti di applicazione. La validità della terza legge o principio è dimostrata soprattutto dalle sue conseguenze nella meccanica dei sistemi; esso è chiamato comunemente principio di azione e reazione, anche se i due 7 8 Stiamo considerando trascurabile la massa del dinamometro; in caso contrario dovremmo considerare anche l’interazione gravitazionale fra esso e la Terra Ibidem, Lex III. Ovvero: all’azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria: ossia le azioni di due corpi saranno sempre uguali e dirette in versi opposti. 3.4.3 68 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 termini diversi tenderebbero a suggerire una qualche asimmetria e quasi un rapporto in cui l’azione causa la reazione, mentre l’interazione è perfettamente simmetrica. Su questa legge si possono fare alcune considerazioni: – essa stabilisce che tutte le interazioni sono binarie, ossia coinvolgono due e solo due corpi. A prima vista può sembrare un dato scontato, ma si tratta invece di un’affermazione importantissima: se ci pensiamo bene, è tutt’altro che scontato che le interazioni meccaniche fra un sistema di corpi siano riducibili alla sovrapposizione di sole interazioni binarie. – Nella terza legge è implicito il fatto che l’interazione si propaghi istantaneamente: supponiamo di avere due corpi lontani che interagiscono con una forza (gravitazione, attrazione elettrostatica) funzione della distanza. Nel momento stesso in cui spostiamo uno dei corpi, varierà la forza esercitata sull’altro, per quanto lontano questo possa essere. Con questo mezzo si potrebbero mandare segnali da un punto a un altro a velocità infinita. Albert Einstein, sulla base dell’evidenza sperimentale legata a fenomeni elettromagnetici, ha confutato questa possibilità nella sua Teoria della Relatività. Infine, dobbiamo considerare che un laboratorio fisso sulla Terra non è rigorosamente un sistema inerziale, dato il movimento di rotazione del pianeta (e, in misura minore, quello di rivoluzione). Tuttavia gli effetti sono abbastanza piccoli da aver permesso ugualmente di stabilire le leggi di Newton; una volta che queste sono state fissate, una ricerca più accurata porta a verificare la non inerzialità del riferimento terrestre e a confrontarne gli effetti con quanto previsto dalle leggi, trovandoli in accordo entro gli errori di misura. 3.5 Interpretazione delle esperienze alla luce delle leggi di Newton Mentre seguire con precisione il percorso induttivo dall’evidenza sperimentale alla formulazione delle leggi sarebbe abbastanza complicato, e interessante soprattutto da un punto di vista storico, possiamo facilmente e rigorosamente mostrare come gli esperimenti concordino con le leggi formulate, facendo al tempo stesso un esercizio utile per imparare a trattare i problemi di meccanica. Vogliamo quindi analizzare alla luce delle leggi gli esperimenti citati in 3.3. 3.5.1 Caduta dei gravi Se misuriamo la massa di un insieme di n oggetti, determinando i valori {m1 , m2 . . . mn } e poi misuriamo, per gli stessi oggetti, le forze che si devono esercitare per tenerli fermi appesi al dinamometro, trovando intensità delle medesime {F1 , F2 . . . Fn } vediamo che forze e masse sono proporzionali F1 F2 Fn = = ... = =k m1 m2 mn (3.5.1) Confrontando questo risultato con (3.4.2) si ricava immediatamente che k rappresenta il modulo dell’accelerazione costante che ci aspettiamo caratterizzi il moto di tutti i corpi in caduta libera. Tale accelerazione è la cosiddetta accelerazione di gravità, che si indica con il simbolo g e ha un valore medio pari a 9.81 m · s−2 . L’accelerazione con cui un peso cade non dipende comunque solo dall’attrazione gravitazionale, ma è influenzata anche dal movimento di rotazione terrestre, tanto che essa va da 9.78 m · s−2 . all’Equatore fin a 9.83 m · s−2 ai poli. Essa inoltre varia anche da luogo a luogo a causa di anomalie locali. In ogni caso gli oggetti lasciati cadere in uno stesso luogo procedono con la stessa accelerazione.9 9 Questo se si può trascurare l’attrito dell’aria: ciò è possibile per i primi metri di caduta di oggetti sufficientemente densi, come blocchi di metallo, mentre non è possibile, ad esempio, per una piuma. Si deve proprio a Newton aver messo in evidenza che evidenti differenze nel moto di cauta sono dovute dell’attrito dell’aria, con un esperimento 69 3.5.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Possiamo quindi concludere che ogni corpo sulla superficie Terrestre è soggetto a una forza Fg = m g che preferiamo chiamare forza peso piuttosto che forza di gravità, dato che non deriva soltanto dall’attrazione gravitazionale. 3.5.2 Piano orizzontale e inclinato Consideriamo un corpo di massa m appoggiato su un piano o, per maggior semplicità, vincolato su su una guida rettilinea che permette solo il moto lungo se stessa. a) b) y c )y y T α N mg N N x x mg α mg α x α Fig. 3.5.1: Moto di un corpo su una guida: a) guida inclinata con attrito, b) guida orizzontale senza attrito, c) guida inclinata senza attrito. Se non sono stati presi provvedimenti per minimizzare l’attrito, inclinando la guida di un angolo α, il corpo, se inizialmente fermo, non inizia a muoversi, almeno fino a che l’angolo di inclinazione non raggiunge un certo valore. Interpretiamo questo comportamento considerando che il vincolo interagisce con il corpo: per evitare che quest’ultimo “entri” dentro la guida esercita una forza N (vedi fig. 3.5.1 a) normale alla superficie di contatto: questo tipo di forza, esercitato da un vincolo su un corpo per impedire che quest’ultimo si muova in direzioni non permesse, prende il nome di reazione vincolare.10 Tuttavia l’attrito consente al vincolo di esercitare anche una forza T tangente alla superficie, che interferisce con il moto del corpo lungo la guida.11 Con il sistema di assi che abbiamo scelto in figura, abbiamo per la forza–peso m g = m g sin α i − m g cos α j (3.5.2) Il corpo inizialmente fermo resta cosı̀ se la somma delle forze applicate è nulla m g sin α i − m g cos α j − T i + N j = 0 10 11 ⇒ � N = m g cos α T = m g sin α (3.5.3) in cui una biglia metallica e una piuma, in un tubo di vetro in cui era stato fatto il vuoto, cadevano con uguale accelerazione. Il termine usato ha un aspetto infelice in quanto può portare a fare confusione con il concetto di reazione nel senso del terzo principio. Si tratta invece di due cose totalmente diverse. Ad esempio, nel caso della fig. 3.5.1 b si potrebbe erroneamente pensare che N e la forza–peso m g costituiscano una coppia azione–reazione nel senso del terzo principio. Questo sarebbe completamente errato: la reazione corrispondente a N per il terzo principio è una forza uguale applicata verso il basso alla guida, non disegnata in figura, mentre la reazione corrispondente a m g si può pensare applicata al centro della Terra. Nella fig. 3.4.1 sono invece indicate chiaramente le coppie azione–reazione. Come regola generale, è utile ricordare che azione e reazione non sono mai applicate allo stesso corpo. Il meccanismo dell’attrito sarà spiegato in maggiore dettaglio nel seguito. 3.5.2 70 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 La presenza della forza di attrito potrebbe essere anche evidenziata sperimentalmente mettendo la guida in posizione orizzontale e applicando al corpo una forza pure orizzontale attraverso un dinamometro. Si verificherebbe che il corpo inizia a muoversi solo quando la forza applicata ha superato un determinato valore, corrispondente al massimo valore possibile per la forza di attrito. Via via che diminuiamo l’attrito fra corpo e guida la forza d’attrito massima che può essere esercitata diminuisce: dalla (3.5.3) si comprende che più diminuisce la massima forza d’attrito disponibile, più diminuisce il valore massimo di α per cui il corpo resta fermo sulla guida inclinata. Se assumiamo di essere nella condizione ideale in cui tutto l’attrito è stato eliminato, la guida potrà esercitare solo una forza normale alla sua superficie. In fig. 3.5.1 b vediamo il corpo appoggiato sulla guida senza attrito disposta orizzontalmente. In questo caso la reazione vincolare N compensa esattamente la forza peso. In direzione orizzontale non è applicata al corpo alcuna forza. Per la prima legge di Newton in un sistema inerziale il corpo, se inizialmente fermo, resta fermo. Se applichiamo ad esso una forza orizzontale F = F i costante, il corpo accelererà con accelerazione a = ẍ i, dove ẍ = F/m. Al momento in cui sospendiamo l’applicazione di F, il corpo continuerà a muoversi con la velocità che aveva acquisito, che non varierà ulteriormente. In fig. 3.5.1 c abbiamo invece la guida senza attrito inclinata. Il corpo non può penetrare nella guida, né esistono forze che possano farlo sollevare da essa, per cui non si muoverà nella direzione Y , ma solo in direzione X. Possiamo scrivere in componenti la (3.4.2) � m ẍ = m g sin α 0 = N − m g cos α ⇒ � ẍ = g sin α N = m g cos α (3.5.4) La seconda legge di Newton ci permette di ricavare l’accelerazione del moto lungo la guida, che è verificata sperimentalmente, e ci fornisce anche il valore della forza N. 3.5.3 Apparecchio di Fletcher Vogliamo studiare l’apparecchio introdotto al punto c di 3.3. Consideriamo le forze applicate ai due corpi: il corpo 1 appoggia su una guida orizzontale priva di attrito. Su esso agisce la forza peso di intensità m1 g, la forza esercitata dalla guida che sostiene il corpo, N , perpendicolare alla guida data la mancanza di attrito, e la forza orizzontale T esercitata dalla funicella che collega i due corpi. In fig. 3.5.2 abbiamo disegnato come vettori tutte le forze agenti su ciascuno dei due corpi. Da ora e per tutto il seguito adotteremo una convenzione in questo tipo di disegni: le frecce indicano direzione e verso dei vettori e le quantità scalari come m1 g, m2 g, N e T indicano le componenti dei vettori nella direzione e verso delle frecce; nel caso delle due ultime forze, che sono incognite, questo significa che se troveremo per esse un risultato negativo, il loro verso effettivo sarà opposto a quello con cui le abbiamo disegnate. Il corpo 2 è soggetto alla forza–peso m2 g e alla forza verticale applicata dalla funicella. Quest’ultima forza, in base a quanto detto in 3.1, ha la stessa intensità della forza che l’altro estremo della funicella applica al corpo 1, e quindi possiamo ancora indicarla con T . Da un punto di vista cinematico, il corpo 1 si muoverà lungo la guida orizzontale. Per esso utilizziamo il sistema di riferimento fisso O1 X1 Y1 con l’asse delle ascisse orizzontale e diretto verso la carrucola. Il corpo 2 è appeso alla funicella; questa permetterebbe al corpo di oscillare a mo’ di pendolo, ma il corpo è inizialmente fermo e su di esso non agiscono forze in direzione orizzontale, per cui possiamo dire che il suo moto avverrà solo in direzione verticale. Per il secondo corpo usiamo un sistema di riferimento fisso O2 X2 Y2 avente l’asse delle ascisse diretto secondo la verticale discendente. La funicella inestensibile fa sı̀ che se il corpo 1 si sposta di un tratto ∆x1 , il corpo 2 si sposterà di un tratto ∆x2 = ∆x1 . Se disponiamo le origini dei due sistemi in modo tale che quando x1 = 0 risulti anche x2 = 0, le ascisse dei due corpi manterranno valori identici fra loro durante il moto, per cui potremo scrivere x1 = x2 = x. 71 3.5.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 N y1 O1 x1 m1 T O2 m1g y2 T m2 m2g x2 Fig. 3.5.2: Analisi dell’apparecchio di Fletcher mediante le leggi di Newton. A questo punto scriviamo le equazioni che si ricavano dalla (3.4.2): per il corpo 1 in direzione orizzontale e verticale, per corpo 2 solo in direzione verticale, dato che in direzione orizzontale non abbiamo né forze né movimento � m1 ẍ = T 0 = N − m1 g (3.5.5) m2 ẍ = m2 g − T Sostituendo il valore di T che si ricava dalla prima delle (3.5.5) nella terza avremo N = m1 g (m1 + m2 )ẍ = m2 g T = m1 ẍ ⇒ N = m1 g 2 ẍ = m1m+m g 2 T = m1 m2 g m1 +m2 (3.5.6) Si determinano quindi l’accelerazione del moto dei due corpi e i valori delle reazioni vincolari N e T. 3.6 Vincoli e reazioni vincolari Nello studio dei sistemi meccanici capita spesso di incontrare situazioni in cui uno o più oggetti limitano in qualche modo il moto del corpo che è il centro del nostro interesse. Quasi sempre si tratta di corpi rigidi o comunque con una proprietà immutabile, come la lunghezza per una funicella inestensibile. Questi oggetti interagiscono con il nostro corpo attraverso forze che chiamiamo reazioni vincolari e di cui vogliamo adesso vedere in dettaglio le caratteristiche. Le reazioni vincolari si distinguono dalle altre forze non perché siano fisicamente di natura diversa, ma per il modo in cui compaiono nello studio del moto: mentre le altre forze, infatti, sono in genere note e si vuole calcolare il loro effetto sul moto,12 delle reazioni vincolari conosciamo a priori l’effetto sul moto, ma non l’entità. Esse quindi compaiono sempre come incognite in un problema di moto e se ne può conoscere il valore solo dopo la risoluzione. Tuttavia, se l’intensità delle reazioni vincolari è incognita a priori, in molti casi è possibile e necessario individuare già dall’inizio la direzione in cui esse sono esercitate, in base al tipo di 12 Questo non esclude che vi siano situazioni in cui si conosce già il moto, perché studiato sperimentalmente, e si vuol dedurre quali forze, anche non vincolari, lo hanno prodotto. 3.6 72 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 vincolo. A questo livello del nostro studio della meccanica non possiamo impostare un’analisi rigorosa delle reazioni vincolari ma, dato che esse compaiono in moltissimi casi, come dimostra anche la sezione precedente, dobbiamo arrivare per via empirica a un minimo di conoscenza che ci consenta di trattarle con successo. Le forze esercitate dai vincoli sono tali da impedire gli spostamenti del corpo vincolato che violano le restrizioni cinematiche imposte dai vincoli stessi: ad esempio, un vincolo che obbliga un corpo a muoversi lungo una linea impedirà gli spostamenti perpendicolari alla traiettoria stabilita e questo dovrà farlo con forze anch’esse perpendicolari alla traiettoria; una funicella applicherà a un corpo attaccato a una sua estremità una forza nella sua stessa direzione. Tuttavia in molti casi il vincolo potrebbe esercitare altre forze oltre a quelle strettamente necessarie per costringere il moto: la guida trattata in 3.5.2 può applicare anche forze parallele alla sua superficie, a meno che non sia completamente priva di attrito: definiamo vincolo liscio o ideale un vincolo che si limita a impedire i moti non permessi senza influenzare direttamente quelli permessi. Questa definizione non è rigorosa e ne troveremo una migliore nel seguito,13 ma consente nella maggior parte dei casi di schematizzare correttamente le reazioni vincolari. In essa è implicito il fatto che i vincoli ideali devono essere, nella stragrande maggioranza dei casi, privi di attrito.14 3.6.1 Vincoli bilateri e unilateri Alcuni vincoli sono capaci di impedire scostamenti del moto da quello permesso in ogni direzione questi tendano ad avvenire, altri vincoli sono capaci solo di impedire scostamenti in determinate direzioni ma non in altre: ad esempio le rotaie ferroviarie costringono il treno a non spostarsi verso il basso o deviare lateralmente rispetto al loro andamento, almeno finché le ruote poggiano su entrambi i binari, ma non possono impedire, appunto, che le ruote si stacchino da essi e, una volta che queste si siano staccate, cessano di operare; per contro, le rotaie delle “montagne russe” trattengono il vagone in traiettoria anche quando questo tenderebbe a sollevarsi da esse. Per quest’ultimo tipo di vincolo parliamo di vincolo bilatero e per le rotaie ferroviarie di vincolo unilatero. Allo stesso modo, la guida trattata in 3.5.2 costituisce un vincolo unilatero, perché non potrebbe trattenere il corpo se le altre forze tendessero a farlo staccare, e la funicella dell’apparecchio di Fletcher in 3.5.3 non può impedire movimenti che la farebbero restare lasca, come ad esempio se una forza applicata al corpo 2 lo facesse accelerare, da fermo, verso l’alto. Nel caso dei vincoli unilateri non è possibile prevedere a priori se riusciranno a svolgere il loro compito durante il moto oppure no. L’unico modo di accertarsene è risolvere il problema di moto come se fossero bilateri, calcolando le forze che sarebbero chiamati a esercitare, e controllare poi che esse rientrino nella capacità dei vincoli. In caso contrario, nel momento del moto in cui il vincolo unilatero non riesce ad applicare la forza richiesta, il corpo vincolato si stacca dal vincolo e si muove liberamente fino a quando non rientra in contatto o comunque rimette il vincolo in condizione di funzionare. Ad esempio, nello studiare l’apparecchio di Fletcher abbiamo supposto, aiutati anche dall’esperienza quotidiana, che il corpo 1 sarebbe rimasto appoggiato alla guida e la funicella tesa. Dalle (3.5.6) le quantità N e T risultano sempre positive, il che implica che le forze hanno effettivamente i versi con cui le abbiamo disegnate nello schema, che sono quelli permessi al vincolo. 3.6.2 Vincoli di massa trascurabile e forze applicate I vincoli che influiscono sul moto di un corpo possono essere oggetti esterni, di cui ad esempio si sa che rimarranno fermi, come la guida in 3.5.2 e 3.5.3, oppure meccanismi che interagiscono fra i corpi costituenti il nostro sistema e sono partecipi del moto, come la funicella nell’ultimo esempio. 13 14 Vedi 5.6. Fa eccezione il vincolo di rotolamento puro, che, pur essendo un vincolo ideale, può essere realizzato anche mediante attrito. 73 3.6.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 In questo caso capita abbastanza spesso che l’oggetto–vincolo sia considerato di massa trascurabile rispetto ai corpi di cui si studia il moto, o perché questo corrisponde a una situazione reale, o perché l’idealizzazione serve a facilitare la soluzione di un problema posto in ambito didattico. In queste condizioni, la seconda legge di Newton impone che la somma delle forze applicate al vincolo, o a una parte qualsiasi di esso, sia nulla. Se infatti nella (3.4.2) la massa m è nulla, risulta nulla la risultante delle forze.15 . Le forze applicate al vincolo contengono le reazioni, nel senso del terzo principio, alle forze che questo applica ai corpi, più altre forze che possono essere applicate ad esso da ulteriori oggetti. a) T T y T W dϕ /2 b) T dW T T ϕ T x dϕ dϕ /2 /2 O dϕ /2 T Fig. 3.6.1: Forze applicate alla funicella dell’apparecchio di Fletcher. In a) la funicella è separata nei due tratti rettilinei e quello curvo che appoggia sulla carrucola. in b) si evidenziano le forze agenti su un elemento infinitesimo del tratto curvo. Per vedere con un esempio concreto quali sono le forze che agiscono su un vincolo di questo genere, consideriamo la funicella che collega i corpi dell’apparecchio di Fletcher. Per studiare il sistema è conveniente separare la funicella in tre parti, come mostrato in fig. 3.6.1 a: le due parti rettilinee, rispettivamente orizzontale e verticale, e la parte che appoggia sulla carrucola e ne segue la circonferenza. All’estremo del tratto orizzontale che è collegato al corpo 1 è applicata per il terzo principio una forza −T i di uguale intensità e direzione ma verso opposto rispetto a quella che la fune applica al corpo; la massa trascurabile implica che all’altro estremo del tratto orizzontale sarà applicata una forza T i nel verso opposto, in modo da avere somma delle forze nulla. Studiamo il tratto di funicella che è a contatto con la carrucola e scomponiamolo in elementi infinitesimi come mostrato in fig. 3.6.1 b. Consideriamo l’elemento mostrato in figura: la congiungente il suo centro con il centro della carrucola forma un angolo ϕ con la direzione dell’asse X. Il segmento può essere approssimato come rettilineo e sottende un angolo infinitesimo dϕ. La carrucola esercita su ciascun tratto una reazione infinitesima dW che impedisce alla fune di penetrare dentro di essa. Questa reazione, se il vincolo fune–carrucola è ideale, sarà perpendicolare alla direzione del tratto infinitesimo. Allo stesso tratto saranno applicate due forze dai segmenti di fune immediatamente adiacenti, che saranno angolate in modo simmetrico di un angolo dϕ/2 rispetto alla direzione del tratto sotto studio. La somma delle tensioni applicate e della reazione della carrucola deve essere nulla, dato che il tratto è di massa trascurabile. Perché ciò sia verificato le componenti delle tensioni ai due estremi nella direzione del tratto devono essere uguali in modulo e opposte in verso. Questo implica, come si vede in figura, che i moduli delle tensioni applicate agli estremi devono essere uguali. La reazione dW della carrucola deve compensare la somma delle componenti delle tensioni perpendicolari al tratto. Ciascuna tensione ha una componente T sin(dϕ/2) � T dϕ/2 (dato il valore infinitesimo di dϕ). Si deduce che l’intensità della reazione deve essere dW = T dϕ. Data la posizione del tratto, possiamo scrivere la reazione in componenti cartesiane dW = T dϕ (cos ϕ i + 15 A questo stadio non risulta rigorosamente il fatto che si possa applicare al vincolo una relazione riservata ai punti materiali, ma nel seguito si vedrà che è corretto farlo. 3.6.2 74 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 sin ϕ j). La somma di tutte le reazioni applicate dalla carrucola ai vari elementi vale W= � π 2 T (cos ϕ i + sin ϕ j) dϕ = T i + T j (3.6.1) 0 Vediamo quindi che ogni tratto della fune aderente alla carrucola ha agli estremi forze di uguale intensità. Questo implica che all’estremità inferiore del tratto di fune aderente alla carrucola è applicata una forza uguale in modulo a quella applicata all’estremo superiore. Di nuovo, per il terzo principio Sul tratto di fune verticale agiscono ancora due forze T j e −T j. Si noti che, se consideriamo l’intero tratto di fune aderente alla carrucola, la somma delle forze applicate agli estremi e dalla carrucola vale −T i − T j + W = 0: anche su questo tratto la somma delle forze applicate è nulla. Infine, vorremmo soffermarci un momento sul meccanismo delle forze vincolari. Pensiamo ad un tavolo su cui sono appoggiati oggetti diversi: su ciascuno di essi il tavolo esercita una reazione vincolare che compensa esattamente la forza peso. Che un oggetto inanimato e semplice come un tavolo riesca ad adeguarsi con precisione assoluta alle forze peso di corpi diversi può sembrare paradossale. Riusciamo a spiegare il fenomeno se, guardando il tavolo più da vicino, non lo consideriamo più come un corpo rigorosamente rigido, ma dotato di una certa elasticità. Pensiamo quindi agli oggetti come se fossero appoggiati su un tappeto elastico, che si piegherà sotto di essi in misura tale da fornire a ciascuno l’appoggio necessario. Nel caso pratico di un tavolo, su cui poggino oggetti di massa limitata come penne, libri, ecc., la deformazione elastica è talmente piccola da poter essere considerata trascurabile nello studio di gran parte dei fenomeni meccanici che si potranno avere, e quindi è perfettamente lecito considerare il tavolo un corpo rigido. Qui, come in molti altri casi, percepiamo la differenza fra la fisica e una disciplina, come la matematica, dove le realtà sono di norma rigorose e assolute. 3.7 Forze di attrito Quando due superfici solide strisciano l’una sull’altra o un corpo solido si muove all’interno di un fluido si sviluppano delle forze, dette forze di attrito, che ostacolano il moto. Le forze di attrito soddisfano a delle relazioni che qui vogliamo illustrare, precisando però subito che si tratta di approssimazioni e non di leggi rigorose. 3.7.1 Attrito fra solidi Nel caso di un corpo solido che appoggia su una superficie la forza di attrito si esercita tangenzialmente e, a seconda delle situazioni, può impedire che l’oggetto inizialmente fermo inizi a muoversi, caso in cui parliamo di attrito statico, o ostacolarne il moto, nel qual caso abbiamo attrito dinamico. Per l’attrito statico abbiamo le seguenti condizioni: a. La forza di attrito che si esercita sul corpo, tangenzialmente alla superficie di contatto, ha intensità e verso tali da compensare le forze che tenderebbero a farlo muovere. b. Il modulo della forza d’attrito T non può superare una frazione della forza normale N che la superficie esercita sul corpo, secondo un coefficiente µs che si dice coefficiente d’attrito statico |T| ≤ µs |N| (3.7.1) La forza d’attrito massima che si può esercitare è data quindi da |T| = µs |N| e non dipende 75 3.7.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dall’estensione della superficie di contatto. Il coefficiente d’attrito dipende dai materiali in contatto, dalla levigatura delle superfici e dall’eventuale presenza di lubrificanti. Analizziamo l’esempio del piano inclinato illustrato in fig. 3.5.1 a: le forze normali e tangenziali esercitate sul corpo sono date dalla (3.5.3). Dato che fra esse deve valere la (3.7.1), il coefficiente d’attrito dovrà soddisfare la condizione µs ≥ |T| |N| ⇒ µs ≥ tan α (3.7.2) Questa relazione spiega perfettamente il fatto che se, partendo con la guida orizzontale, la si inclina progressivamente, ad un certo punto il corpo inizia a muoversi: infatti al crescere di α decresce il modulo della forza normale N e cresce quello di T fino al punto in cui il coefficiente, finito, di attrito statico non permette che si eserciti una forza tangenziale sufficiente a mantenere l’equilibrio. Riguardo all’attrito statico, occorre sempre aver presente che la (3.7.1) implica la possibilità di esercitare una forza, ma non implica che in ogni condizione sia effettivamente esercitata una forza pari alla massima possibile. In pratica, quando è presente l’attrito statico e il corpo studiato è inizialmente fermo rispetto alla superficie di appoggio, il procedimento corretto consiste nel calcolare la forza tangenziale che occorre per mantenere il corpo fermo e quindi, a posteriori, verificare se tale forza può essere esercitata con il coefficiente d’attrito statico dato. Se questo non avviene, il corpo si muoverà e il problema dovrà essere trattato considerando attrito dinamico. Quando un corpo striscia su una superficie con attrito si avrà una forza tangenziale che si oppone al moto e che è data da |T| = µd |N| T = −µd |N| vers v (3.7.3) dove v è la velocità del corpo relativa alla superficie su cui sta strisciando. La forza di attrito dinamico è quindi sempre opposta alla velocità e proporzionale al modulo della forza normale secondo un coefficiente µd ,analogo a µs , detto coefficiente di attrito dinamico. A parità di materiali e di condizioni, in generale µd < µs . 3.7.2 Attrito nel moto attraverso un fluido Un oggetto solido che si muove attraverso un fluido, sia esso un gas o un liquido, è soggetto a una forza d’attrito. L’entità della forza dipende dalla natura e dalle condizioni del fluido, dalle dimensioni, dalla forma e dal tipo di superficie del corpo e infine dalla velocità di quest’ultimo rispetto al fluido. Ferme restando le altre condizioni, la forza d’attrito generalmente aumenta con la velocità: in molti casi al di sotto di una velocità limite, dipendente anch’essa dai fattori sopra citati, la forza d’attrito è proporzionale alla velocità e vale quindi Fa = −λ v (3.7.4) Questa situazione prende il nome di regime di attrito viscoso e il coefficiente λ è il coefficiente di attrito viscoso. 3.8 Integrazione delle equazioni di moto Le leggi di Newton consentono di ricavare l’accelerazione di uno o più punti materiali una volta che siano note le forze ad essi applicate. Questo significa che per un sistema meccanico 3.8 76 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 con n gradi di libertà ricaveremo un sistema di n equazioni ciascuna delle quali potrà contenere i parametri di moto, le loro derivate prime e seconde ed eventualmente il tempo in modo esplicito. Si tratterà di equazioni differenziali del secondo ordine, perché contengono le derivate prime e seconde dei parametri, per di più accoppiate, ossia contenenti ciascuna come incognite più parametri. Per conoscere il moto del sistema, ossia l’andamento temporale degli n parametri, è necessario integrare il sistema di equazioni, eventualmente disaccoppiandole preventivamente, ossia riportandole a un nuovo sistema in cui ciascuna equazione contiene solo uno dei parametri di moto e le sue derivate. Questo tipo di problema è in generale molto complesso e spesso i risultati sono ottenibili solo con un calcolo numerico approssimato, per cui risulta ben al di sopra del livello di questo testo. Tuttavia, è utile presentare alcuni metodi di risoluzione per i casi più semplici, che verranno studiati nel seguito. Come prima limitazione considereremo sistemi a un solo grado di libertà, per cui avremo una sola equazione con un solo parametro, o comunque sistemi a più gradi di libertà in cui le equazioni siano state già disaccoppiate, e contengano ciascuna un solo parametro come incognita. Se chiamiamo x(t) il parametro di moto da studiare, il caso più generale di equazione di questo tipo ha la forma F (ẍ(t), ẋ(t), x(t), t) = 0 (3.8.1) dove F è una funzione del parametro, delle sue derivate ed eventualmente del tempo. La (3.8.1) però è solo una forma astratta di equazione, mentre noi considereremo solo casi concreti e particolarmente semplici. 3.8.1 Integrazione diretta Il tipo più semplice di equazione di moto ha la forma ẍ = f (t) (3.8.2) dove f (t) è una funzione del tempo. Questa equazione si può integrare direttamente, utilizzando le conoscenze acquisite in un qualsiasi corso elementare di analisi matematica. Supponiamo che l’istante iniziale in cui cominciamo a studiare il moto sia t = 0 e integriamo la (3.8.2) rispetto al tempo � t � t ẍ dt = f (t) dt (3.8.3) 0 0 Il primo membro della (3.8.3) ha come primitiva ẋ(t); se riusciamo a determinare, con le normali regole di integrazione delle funzioni, la primitiva di f (t), ossia una funzione F (t) tale che dF (t)/dt = f (t), avremo ẋ(t) − ẋ(0) = F (t) − F (0) (3.8.4) La (3.8.4) permette di ricavare ẋ(t) a patto di conoscere il suo valore all’istante iniziale. Questa è una caratteristica generale delle equazioni differenziali: se l’equazione è di ordine n, per la sua soluzione completa occorrerà conoscere n valori detti condizioni iniziali dell’equazione. Introdotto il valore della velocità iniziale ẋ(0),16 l’equazione assume la forma ẋ = g(t) 16 dove g(t) = F (t) − F (0) + ẋ(0) (3.8.5) Possiamo parlare propriamente di velocità solo se x rappresenta una coordinata su un asse cartesiano; se, ad esempio, x fosse un angolo avremmo una velocità angolare. In ogni caso, da ora in poi, per semplicità e per favorire la comprensione del fenomeno fisico, supporremo che x sia una coordinata cartesiana. 77 3.8.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 La (3.8.5) è perfettamente analoga all’equazione iniziale (3.8.2) salvo per il fatto che l’incognita è la derivata temporale prima di x(t). Si può procedere allo stesso modo e arrivare alla soluzione x(t) − x(0) = G(t) − G(0) (3.8.6) dove G(t) è una primitiva di g(t). Qui compare la seconda condizione iniziale che deve essere nota, ossia la posizione iniziale x(0). 3.8.2 Casi semplici di integrazione diretta Il caso più semplice di integrazione diretta è quello in cui l’accelerazione è nulla: ẍ = 0 L’integrazione dà come risultato ẋ(t) − ẋ(0) = 0: questo implica che la velocità rimanga costante nel tempo, ossia mantenga il valore all’istante iniziale. Se ẋ(0) = v0 avremo ẋ = v0 . Questa equazione si integra a sua volta, con risultato x(t)−x(0) = v0 t. Se x(0) = s0 otteniamo l’equazione del moto rettilineo uniforme x(t) = s0 + v0 t. Il caso immediatamente successivo è quello di accelerazione costante: ẍ = a0 . L’integrazione dà ẋ(t) − ẋ(0) = a0 t, ossia ẋ = v0 + a0 t Integrando ancora abbiamo x(t) − x(0) = v0 t + (1/2)a0 t2 , ossia x(t) = s0 + v0 t + (1/2)a0 t2 , la nota equazione del moto rettilineo uniformemente accelerato. Da un punto di vista dinamico, i due moti derivano rispettivamente da assenza di forze o da una forza costante. 3.8.3 Separazione delle variabili Questo metodo permette di integrare equazioni del tipo ẋ = f (x) g(t) (3.8.7) Scrivendo esplicitamente la derivata abbiamo dx = f (x) g(t) dt dx = g(t) dt f (x) ⇒ (3.8.8) Dove il primo membro dipende solo dalla variabile x e il secondo da t. A questo punto si può integrare � x(t) x(0) dx = f (x) � t g(t) dt (3.8.9) 0 Se si riescono a trovare le primitive delle funzioni integrande per entrambi i membri, si ottiene una relazione che collega x e t. Questo metodo può integrare anche equazioni del tipo ẍ = f (ẋ) g(t), fornendo una relazione fra ẋ e t. In generale, il metodo non fornisce equazioni in forma esplicita x(t) = h(t) (o l’analoga per ẋ), ma solo una relazione implicita, che non sempre è facile integrare ulteriormente, se necessario. 3.8.4 Moltiplicazione per la derivata prima Il metodo funziona con equazioni del tipo ẍ = f (x). Esso consiste nel moltiplicare entrambi i 3.8.4 78 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 membri per ẋ e integrare rispetto al tempo, ricordando che (d/dt)ẋ2 = 2 ẋ ẍ e che ẋ dt = dx � t ẋ ẍ dt = 0 1 ⇒ 2 � 0 � t f (x) ẋ dt 0 t d 2 ẋ dt = dt � 0 x(t) ⇒ f (x) dx ⇒ 1 2 1 ẋ (t) − ẋ2 (0) = 2 2 � x(t) (3.8.10) f (x) dx 0 Se si può determinare una primitiva di f (x) si ottiene una relazione fra ẋ2 e x. 3.8.5 Equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti Questo metodo permette di integrare solo un tipo particolare di equazioni, che però compaiono non di rado nello studio di sistemi meccanici. Si tratta di equazioni del tipo17 a2 ẍ + a1 ẋ + a0 x = f (t) (3.8.11) dove a0 , a1 e a2 sono coefficienti reali costanti. Nel caso in cui il secondo membro sia nullo, ossia f (t) = 0, si parla di equazione omogenea, altrimenti di equazione non omogenea. Per ogni equazione non omogenea esiste un’equazione detta omogenea associata, che si ottiene dalla prima ponendo a 0 il secondo membro. La teoria di questo tipo di equazioni dimostra che la soluzione generale di esse è data dalla somma di una qualsiasi soluzione dell’equazione non omogenea e della soluzione generale dell’omogenea associata. La soluzione particolare può essere trovata facilmente se f (t) ha una forma semplice. Ad esempio – se f (t) = c con c costante la soluzione particolare è x(t) = c/a0 . Infatti in questo caso ẋ(t) = ẍ(t) = 0 e sostituendo nella (3.8.11) si verifica immediatamente che l’equazione è soddisfatta. – Se f (t) = b0 + b1 t + b2 t2 + . . . + bn tn , ossia un polinomio di ordine n in t, la soluzione è a sua volta un polinomio in t dello stesso ordine, x(t) = c0 + c1 t + c2 t2 + . . . + cn tn dove i valori dei coefficienti ci devono essere determinati sostituendo l’espressione di x e quelle che ne derivano per ẋ e ẍ nella (3.8.11) e imponendo che essa sia soddisfatta per ogni valore di t. – Se f (t) = b cos(ω t + φ) la soluzione è del tipo x(t) = c cos(ω t + ϕ), dove i coefficienti c e ϕ vanno calcolati come nel caso precedente. La soluzione generale dell’omogenea associata si ottiene col procedimento che segue: dall’equazione differenziale si ricava un’equazione algebrica sostituendo alla derivata di ordine j di x rispetto al tempo una normale incognita αj . La nostra equazione risulterà quindi del tipo a2 α2 + a1 α + a0 = 0 (3.8.12) Questa equazione ammetterà due radici α1 e α2 , reali o complesse coniugate. La soluzione generale dell’equazione differenziale omogenea ha la forma x(t) = c1 eα1 t + c2 eα2 t 17 (3.8.13) Nel seguito ci limiteremo a equazioni di ordine non superiore al secondo, ma il metodo funziona in generale con equazioni di qualsiasi ordine. 79 3.8.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dove i coefficienti c1 e c2 si ricaveranno dalle condizioni iniziali, ossia sostituendo i valori di x(0) in essa e di ẋ(0) nell’equazione che si ottiene derivando la (3.8.13) rispetto al tempo e imponendo che siano entrambe soddisfatte. La forma di soluzione (3.8.13) è la più adatta se le due radici sono reali e distinte fra loro, ma esistono forme diverse per casi particolari: – Se le radici sono reali e coincidenti, α1 = α2 , la soluzione è x(t) = (b1 + b2 t) eα1 t , con b1 e b2 costanti da determinare. – Se le radici sono complesse coniugate, del tipo α = γ ± i δ la soluzione può essere messa nella forma x(t) = d eγ t cos(δ t + φ) dove i coefficienti d e φ di determinano dalle condizioni iniziali. Un caso particolare si ha quando a1 = 0, per cui l’equazione omogenea associata ha la forma a2 ẍ + a0 = 0, se a2 e a0 dello stesso segno. In questo caso l’equazione può essere posta nella forma ẍ + ω 2 x = 0 e la soluzione è del tipo x(t) = d cos(ω t + φ) dove le costanti d e φ si ricavano dalle condizioni iniziali.18 Un moto con questa equazione di moto si definisce armonico semplice. 3.9 Esempi di studio di moti Diamo qui la risoluzione di alcuni problemi di moto, sia per l’importanza dei fenomeni relativi, sia con lo scopo di introdurre lo studente alla metodica corretta di svolgimento. Lo studio di un moto si può suddividere in una serie di fasi: a. Caratterizzazione cinematica. Si analizza il sistema dal punto di vista delle sue caratteristiche di moto, rilevando il numero di gradi di libertà e quanti di essi siano effettivamente interessati dal moto. Si scelgono opportuni sistemi di riferimento e i parametri di moto. In questa fase un errore tipico del principiante è quello di voler andare troppo oltre, cercando di prevedere già quello che si potrà conoscere solo dopo aver utilizzato la (3.4.2). b. Studio delle forze. Per ogni corpo di cui si deve studiare il moto si traccerà il diagramma di corpo libero, ossia un disegno in cui compaiono tutte le forze (reazioni vincolari comprese) che agiscono su di esso. c. Scrittura delle equazioni della dinamica. Applicando la (3.4.2) a ciascun corpo si scriveranno le equazioni del moto in forma differenziale. d. Integrazione delle equazioni di moto. Si integrano le equazioni differenziali ottenute per quanto possibile, arrivando nel migliore dei casi a espressioni esplicite dei parametri di moto in funzione del tempo, ossia alla soluzione finale, o comunque fin dove è possibile arrivare. e. Analisi dei risultati. È sempre utile, anzi, necessario analizzare le formule ottenute alla luce di quello che i principi e – perché no – anche il senso comune ci suggeriscono, controllare la plausibilità dei risultati ottenuti, verificandola magari in casi particolari in cui la soluzione è più semplice, e, in caso questi siano paradossali, capire se si è commesso un errore (caso di gran lunga più probabile) o se effettivamente il sistema studiato evolve in un modo che contrasta quello che ci saremmo aspettati. Non si può far a meno di notare che in molti corsi di fisica tenuti alle scuole medie superiori per la mancanza da parte degli studenti di conoscenze di calcolo infinitesimale (uno strumento tanto importante per la meccanica da essere stato creato al tempo stesso in cui questa veniva forgiata, nel caso di Newton da una stessa persona) si finisce per fare una rassegna “zoologica”, nel senso puramente descrittivo del termine, di un certo numero di moti (rettilineo uniforme, rettilineo uniformemente accelerato, circolare uniforme, ecc.) e per non sottolineare come solo il secondo principio, tramite la (3.4.2) fornisca lo strumento per risolvere i problemi di moto. Gli 18 È noto dalla trigonometria che le funzioni del tempo A sin(ω, t + φ), B cos(ω t + ϕ) e C sin ω t + D cos ω t, con opportuna scelta delle coppie di parametri (A, φ) (B, ϕ), (C, D) possono essere portate ad un identico andamento. Quindi può essere usata una qualsiasi delle tre varianti. 3.9 80 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 studenti finiscono cosı̀ per pensare che F = m a sia solo una delle tante formule da imparare a memoria per fare buona figura all’esame, anzi, per citare il prof. Manlio Mandò, “quella formula che sta fra il polispasto [una sorta di paranco] e l’igrometro a capello”.19 Da questo deriva che essi cerchino di risolvere i problemi meccanici semplicemente scegliendo uno dei moti studiati come il più “consono” al sistema in esame e applicandone pedissequamente le formule, senza passare dalle equazioni di moto che provengono dal secondo principio. Spesso poi a questo si aggiunge la sicumera di considerare costanti grandezze, ad esempio le accelerazioni, che nel caso non lo sono affatto, arrivando a risultati addirittura grotteschi. A volte purtroppo questo modus operandi persiste anche in studenti che affrontano corsi di fisica a livello universitario, ma non è assolutamente accettabile da parte di alcun docente che abbia a cuore anche solo la dignità della materia insegnata: pertanto si consigliano gli studenti di osservare attentamente come vengono risolti gli studi di moto che seguono, non per impararli a memoria, ma per “incorporare” il procedimento fisicamente corretto. 3.9.1 Moto di un oggetto lanciato Vogliamo studiare il moto di un corpo che sia stato lanciato, sulla superficie terrestre, imprimendogli una velocità iniziale di modulo v0 , inclinata di un angolo α rispetto all’orizzontale. Nel nostro studio trascureremo la presenza dell’attrito dell’aria sul corpo in movimento; la nostra soluzione sarà corretta, almeno in buona approssimazione, ad esempio, per un sasso lanciato da un bambino, ma non lo sarebbe per una palla da baseball lanciata da un pitcher professionista (che può toccare i 170 km/h) o per il proiettile di un’arma da fuoco (che in molti casi esce dalla canna a velocità supersonica, ossia superiore a � 1200 km/h). Allo stesso modo, ma per motivo diverso, non si potrebbe trascurare l’attrito dell’aria nel lancio di una foglia secca d’albero o di una piuma. Iniziamo la caratterizzazione cinematica osservando che il corpo (schematizzato come punto materiale), una volta lanciato, avrà tre gradi di libertà. Scegliamo un sistema di riferimento avente l’origine nel punto in cui il corpo è abbandonato nel lancio, l’asse X orizzontale, l’asse Y verticale; scegliamo poi direzione e verso dell’asse X in modo tale che il vettore velocità iniziale si trovi nel piano XY , e più precisamente nel primo quadrante. 4 m y 3 mg 2 1 v0 α O 2 4 6 8 m x 10 Fig. 3.9.1: Un oggetto di massa m lanciato con velocità iniziale in modulo v0 , inclinata di un angolo α rispetto all’orizzontale. È raffigurato il piano XY in cui avviene il moto. L’asse Z sarà diretto in orizzontale in modo da completare una terna destrorsa (in fig. 3.9.1 sarebbe uscente dal foglio). Prendiamo come istante iniziale t = 0 quello in cui il corpo è abbandonato 19 Manlio Mandò, Lezioni di Fisica Generale – Parte prima – I fondamenti della meccanica, Libreria Universitaria L. Tinarelli, Bologna, 1968, pag. 107. 81 3.9.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 nel lancio. Avremo come condizioni iniziali x(0) = 0 y(0) = 0 z(0) = 0 ẋ(0) = v0 cos α ẏ(0) = v0 sin α ż(0) = 0 (3.9.1) Sul corpo agisce esclusivamente la forza peso pari a −mg j. Possiamo scrivere quindi le equazioni di moto m ẍ = 0 m ÿ = −mg (3.9.2) m z̈ = 0 Possiamo integrare facilmente una prima volta le (3.9.2) secondo quanto trovato in 3.8.2 ẋ = v0 cos α ẏ = v0 sin α − g t ż = 0 (3.9.3) Si possono integrare le (3.9.3) allo stesso modo x = v0 cos α t y = v0 sin α t − 12 g t2 z=0 (3.9.4) Le (3.9.4) danno le coordinate del punto in funzione del tempo e costituiscono la soluzione completa del problema di moto.Vediamo innanzitutto che il moto si mantiene nel piano XY e non si ha spostamento in direzione Z. Questo deriva ovviamente dal fatto che il corpo inizialmente non ha una componente di velocità in questa direzione e per tutta la durata del moto le forze applicate hanno pure componente nulla lungo Z. Una situazione cosı̀ palese poteva essere anche verificata a priori, nelle fasi a e b della risoluzione, in modo da limitare subito lo studio del moto ai gradi di libertà in cui si svolge. Vediamo poi che il moto orizzontale si svolge a velocità costante, mentre quello lungo la verticale risulta uniformemente accelerato. Possiamo ottenere anche facilmente l’equazione della traiettoria, ricavando t dalla prima delle (3.9.4) e sostituendolo nella seconda. Abbiamo y = tan α x − 2v02 g x2 cos2 α (3.9.5) ossia una parabola, come è noto. Possiamo calcolarci la gittata xg , che nel nostro sistema coincide con il valore di x per cui il proiettile tocca di nuovo terra, ossia y = 0 xg = 2 3.9.1 v02 v2 sin α cos α = 0 sin 2α g g 82 (3.9.6) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 m 8 6 x(t) 4 2 y(t) 0.2 0.4 0.6 0.8 s 1.0 Fig. 3.9.2: Grafici di x(t) e y(t) per il moto dell’oggetto lanciato. Velocità iniziale 10 m · s−1 , angolo α = π/6. A titolo di esercizio, effettuiamo dei controlli sulla formula ottenuta (controlli che dovranno diventare una buona abitudine per chi intende dedicarsi a questo tipo di problemi) – Controllo dimensionale. Il termine v02 /g ha dimensioni (L2 · T−2 )/(L · T−2 ) = L, come deve essere. – Controllo di plausibilità. La gittata risulta tanto maggiore quanto maggiore è la velocità di lancio, mentre decresce al crescere dell’accelerazione di gravità. Possiamo infine cercare il massimo della gittata, che si ha quando sin 2α = 1 ossia α = π/4. 5 m 7π/16 4 3π/8 3 5π/16 π/4 2 3π/16 1 π/8 π/16 0 2 4 6 8 10 m Fig. 3.9.3: Grafici delle traiettorie del proiettile lanciato con differenti valori dell’angolo iniziale. Velocità iniziale 10 m · s−1 . Per qualsiasi problema di questo genere vi sono parecchie domande che uno studente farebbe bene a porsi per trovare una risposta: ad esempio, in fig. 3.9.3 si vede come si possa ottenere la stessa gittata con angolazioni iniziali diverse; in quali casi il proiettile impiega meno o più tempo a toccare di nuovo il terreno? 3.9.2 Oggetto che cade in un liquido viscoso Vogliamo studiare il moto di una biglia metallica che viene lasciata cadere da ferma in un tubo 83 3.9.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 . λx mg x Fig. 3.9.4: Corpo che cade in un liquido viscoso. verticale contenente un liquido viscoso, ad esempio olio. Scegliamo un riferimento con l’asse X diretto verso il basso e l’origine alla superficie del liquido, da dove il corpo viene lasciato cadere. Prendiamo l’origine dei tempi al momento del rilascio. Anche in questo caso il corpo, schematizzato come un punto materiale, ha 3 gradi di libertà, ma possiamo facilmente vedere che il moto si svilupperà solo secondo la verticale: all’istante iniziale il corpo ha velocità nulla ed è soggetto alla forza peso, per cui comincerà ad accelerare e acquisterà una velocità diretta verso il basso. Appena la velocità del corpo è diversa da 0 il liquido comincia ad esercitare su di esso una forza di attrito viscoso proporzionale alla velocità e diretta in senso opposto ad essa, ossia, almeno inizialmente, secondo la verticale ascendente. Il moto del corpo rimane quindi su una traiettoria verticale e anche in tutto lo sviluppo successivo non si creano altre forze in direzione orizzontale. Questo risultato ci permette di studiare il moto semplicemente nella direzione dell’asse X che abbiamo scelto. Le nostre condizioni iniziali saranno x(0) = 0 e ẋ(0) = 0. Sul corpo agisce la forza peso mg i e la forza di attrito viscoso −λ ẋ i. Scriviamo la (3.4.2) nella sua componente X e abbiamo m ẍ = m g − λ ẋ (3.9.7) se introduciamo una nuova costante η = λ/m e dividiamo per m membro a membro abbiamo l’equazione di moto ẍ = g − η ẋ (3.9.8) A titolo di esercizio, integriamo l’equazione di moto con due metodi diversi. Iniziamo con il metodo di separazione delle variabili. Se scriviamo ẍ esplicitamente come dẋ/dt abbiamo dẋ = g − η ẋ dt ⇒ dẋ = dt g − η ẋ (3.9.9) Integrando entrambi i membri si ha � ẋ(t) ẋ(0) 3.9.2 dẋ = g − η ẋ 84 � 0 t dt (3.9.10) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 L’integrale al secondo membro è semplicemente t; per quello al primo membro effettuiamo una sostituzione introducendo una nuova variabile z = g − η ẋ, per cui dz = −η dẋ 1 − η � g−η ẋ g dz =t z (3.9.11) dove si è già tenuto conto del fatto che ẋ(0) = 0. Una funzione primitiva di 1/z è ln z per cui 1 g−η ẋ − [ln z]g =t η � � 1 η − ln 1 − ẋ = t η g ⇒ (3.9.12) La (3.9.12) può essere facilmente invertita in modo da ottenere ẋ(t) ẋ = � g � 1 − e−η t η (3.9.13) 2.0 m/s 1.5 1.0 0.5 0.0 0.5 1.0 1.5 s 2.0 Fig. 3.9.5: Velocità di un corpo che cade in un mezzo viscoso, in funzione del tempo. η = 5 s−1 . È interessante soffermarci ad analizzare questo risultato: la velocità parte da un valore nullo e aumenta nel tempo ma sempre più lentamente, andando a stabilizzarsi sul valore limite g/η. Questo è quanto si ricava da un’analisi qualitativa del fenomeno; inizialmente l’accelerazione del corpo è quella di gravità g ma via via che aumenta la velocità aumenta la forza d’attrito e quindi l’accelerazione diminuisce. Asintoticamente si raggiunge la velocità per cui la forza d’attrito compensa esattamente la forza peso, come si vede dalla (3.9.8), e non si ha più accelerazione. La (3.9.13) può essere integrata direttamente per ottenere x(t) � 0 t ẋ dt = � 0 t � g � 1 − e−η t dt η 85 ⇒ x= � g g � t − 2 1 − e−η t η η (3.9.14) 3.9.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 0.8 m a) 4 m 0.6 3 0.4 2 0.2 1 0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 s b) 0.0 0.5 0.5 1.0 1.5 s 2.0 Fig. 3.9.6: Spostamento di un corpo che cade in un mezzo viscoso, in funzione del tempo. In a) sono evidenziati gli istanti iniziali. η = 5 s−1 . La (3.9.14) esprime il fatto che il moto è inizialmente accelerato ma tende successivamente a diventare uniforme, al raggiungimento della velocità limite. Vogliamo mostrare come si può integrare l’equazione di moto usando la procedura per le equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti. La (3.9.8) può essere infatti scritta nella forma ẍ + η ẋ = g (3.9.15) Una soluzione particolare dell’equazione è data da x = (g/η) t; sostituendo questo valore nella (3.9.15) si vede che è identicamente soddisfatta. Per determinare la soluzione generale dell’equazione omogenea associata, costruiamo l’equazione algebrica corrispondente α2 + η α = 0 ⇒ � α=0 α = −η (3.9.16) La soluzione dell’equazione risulta dunque x= g t + c1 + c2 e−η t η (3.9.17) dove c1 e c2 sono due costanti da determinare in base alle condizioni iniziali � x(0) = 0 ẋ(0) = 0 ⇒ ⇒ c1 + c2 = 0 g η − η c2 = 0 ⇒ � c1 = − ηg2 c2 = ηg2 (3.9.18) Sostituendo nella (3.9.17) i valori delle costanti c1 e c2 si ottiene di nuovo la (3.9.14). 3.9.3 Moto di un corpo sotto l’effetto di una molla ideale Vogliamo studiare un corpo che si trova su una guida rettilinea orizzontale priva di attrito, a cui è attaccato un capo di una molla ideale disposta orizzontalmente, con l’altro estremo fisso. Definiamo molla ideale un dispositivo di lunghezza di riposo l0 , che se allungato o compresso a una lunghezza differente l esercita una forza di richiamo F = −k(l − l0 ). La forza tende a riportare 3.9.3 86 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y kx N mg O x Fig. 3.9.7: Moto di un corpo attaccato ad una molla ideale di costante k. la molla alla sua lunghezza di riposo l0 ; k è detta costante della molla. Una forza di richiamo proporzionale allo spostamento è detta in generale forza elastica. Il nostro corpo di massa m si trova vincolato dalla guida a muoversi solo lungo l’orizzontale (salvo forze che lo spingessero a staccarsi dalla guida). Scegliamo un sistema di riferimento con l’asse X diretto lungo la guida e scegliamo l’origine in modo che corrisponda alla posizione per cui la molla risulta a riposo. In direzione verticale sul corpo agiscono la forza peso −mg j e la reazione vincolare N che la compensa esattamente. In direzione orizzontale agisce la forza −k x i dovuta alla molla. Se il corpo fosse inizialmente fermo in x = 0 anche questa forza si annullerebbe ed esso non si muoverebbe. Consideriamo invece la situazione in cui il corpo viene spostato (per mezzo di altre forze, dovute, ad esempio, allo sperimentatore) in una posizione x = x0 e abbandonato da fermo. Fissiamo in questo istante l’origine dei tempi, cosı̀ che le condizioni iniziali risultano x(0) = x0 , ẋ(0) = 0. Scriviamo la (3.4.2) in direzione orizzontale m ẍ = −k x (3.9.19) Introducendo una costante ω 2 = k/m l’equazione di moto si può porre nella forma ẍ + ω 2 x = 0 (3.9.20) L’equazione differenziale (3.9.20) è lineare a coefficienti costanti,del tipo omogeneo. La soluzione è data in 3.8.5 e si può mettere nella forma x = d cos(ωt + φ) (3.9.21) Le condizioni iniziali consentono di calcolare le costanti d e φ.20 � 20 x(0) = x0 ẋ(0) = 0 ⇒ ⇒ d cos φ = x0 −d ω sin φ = 0 ⇒ � d = x0 φ=0 (3.9.22) La seconda delle (3.9.22) è soddisfatta per d = 0, che però non è una soluzione accettabile, in quanto impedirebbe di soddisfare la prima equazione (e corrisponderebbe a una situazione in cui il corpo resta sempre fermo in x = 0, incompatibile con le condizioni iniziali); le altre possibili soluzioni sono φ = 0 e φ = π. Prendendo φ = 0 e sostituendo nella prima equazione si ottiene d = x0 e quindi x = x0 cos(ω t); prendendo φ = π si ottiene d = −x0 , ma cos(α + π) = − cos α per cui le soluzioni sono equivalenti. 87 3.9.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 L’equazione integrata del moto risulta quindi x = x0 cos 1.0 m �� � k t m (3.9.23) x(t) 0.5 -0.5 2 4 6 8 s 10 2 4 6 8 s 10 -1.0 1.0 m/s 0.5 -0.5 . x(t) -1.0 Fig. 3.9.8: Grafici dello spostamento e della velocità per un moto armonico, con Riguardo a questo moto possiamo fare diverse considerazioni: � k/m = 1 s−1 . – Il moto è periodico e riprende lo stesso andamento ogni volta che l’argomento della funzione trigonometrica cresce di 2π. Possiamo associare al moto un periodo T e una frequenza f T = 2π ω f= 1 ω = T 2π (3.9.24) Il periodo rappresenta il tempo dopo il quale il moto riprende le sue caratteristiche, la frequenza il numero di periodi che hanno luogo in un secondo. La frequenza si misura in Hertz (Hz), dove 1 Hz = 1 s−1 . La quantità ω si chiama invece pulsazione e si misura in rad · s−1 . Frequenza e pulsazione sono fra loro proporzionali: ω = 2π f . Per moti di questo tipo si parla anche di oscillazioni armoniche. – Anche la velocità in un moto armonico ha un andamento sinusoidale, ma sfasato di π/2 rispetto allo spostamento: quando lo spostamento è al massimo la velocità è nulla, e viceversa. – Questo tipo di moto è particolarmente importante perché molti oggetti, se deformati leggermente dall’interazione con altri, rispondono con forze di richiamo proporzionali alla loro deformazione, ossia elastiche. 3.9.4 Pendolo semplice Vogliamo studiare il moto di un corpo che è attaccato a una funicella inestensibile, di massa trascurabile e lunghezza l, avente l’altro estremo fissato. Le dimensioni lineari del corpo devono essere molto minori di l, in modo da poterle trascurare al confronto. L’oggetto viene tenuto fermo con la funicella tesa ad un angolo ϕ0 rispetto alla verticale discendente e abbandonato. Scegliamo un sistema di riferimento con l’origine nel punto fisso della funicella e l’asse X diretto secondo la verticale discendente. Scegliamo la direzione dell’asse Y in modo che il corpo si trovi 3.9.4 88 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 inizialmente nel piano XY . Il corpo è soggetto alla forza peso m g i e alla reazione N della funicella, che sarà diretta lungo di essa. Sul corpo quindi non agiscono forze al di fuori del piano XY : il moto iniziale sarà in tale piano, per cui anche agli istanti successivi non si avranno forze fuori del piano XY e il moto vi sarà confinato. Se al corpo avessimo impresso una velocità iniziale con componente non nulla fuori da tale piano, il moto non sarebbe stato più confinato e avremmo avuto quello che si chiama un pendolo sferico, sistema molto più complesso da studiare. O ϕ y l n P N t mg x Fig. 3.9.9: Pendolo semplice. Notiamo poi che il vincolo costituito dalla funicella è unilatero: essa può opporsi a che il corpo vincolato si allontani dall’estremo O più della sua lunghezza l, mediante una reazione vincolare N esercitata su P e diretta verso O, ma non potrebbe impedire un moto per cui P si avvicinasse a una distanza da O minore di l, perché in tal caso la fune rimarrebbe lasca e non eserciterebbe forze. Per studiare il problema, supponiamo di sostituire la fune con una sbarra rigida di massa trascurabile, che potrebbe fornire una reazione N anche diretta radialmente verso l’esterno, risolviamo le equazioni di moto, calcoliamo N e verifichiamo che abbia il verso possibile per la funicella. In questo caso risulta estremamente conveniente scomporre le forze e le accelerazioni secondo una direzione radiale, indicata dal versore n in fig. 3.9.9, e una tangenziale, con verso positivo quando l’angolo ϕ cresce, indicata dal versore t. L’accelerazione del punto P è data dalle espressioni (2.8.9) e (2.8.10) aP = l ϕ̈ t + l ϕ̇2 n (3.9.25) Al corpo sono applicate la forza peso m g i e la reazione vincolare N = N n. Scriviamo le equazioni di moto proiettate lungo i versori t e n m lϕ̈ = −m g sin ϕ m l ϕ̇2 = N − m g cos ϕ (3.9.26) A questo punto qualcuno potrebbe obiettare che un sistema di riferimento con gli assi orientati come t e n non è inerziale, per cui non si può scrivere la (3.4.2). L’obiezione sarebbe dettata da un sano scrupolo, ma non giustificata: l’accelerazione espressa dalla (3.9.25) infatti è quella che misurerebbe un osservatore solidale con il sistema inerziale OXY e noi ci siamo limitati a scomporre l’equazione F = m a secondo direzioni che variano nel tempo. Dato il carattere vettoriale dell’equazione, una volta che questa contenga gli elementi valutati in un sistema di riferimento inerziale può essere scomposta istante per istante in un qualsiasi sistema di riferimento. Le (3.9.26) si possono scrivere 89 3.9.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 come ϕ̈ = − gl sin ϕ (3.9.27) N = m g cos ϕ + m l ϕ̇2 La prima delle (3.9.27) contiene l’informazione necessaria per ricavare il moto del punto, mentre la seconda permette di ricavare istante per istante il valore della reazione vincolare e verificare che corrisponda a quanto ottenibile da una funicella, ossia N ≥ 0. Vediamo subito che se l’angolo iniziale ϕ0 > π/2, essendo le condizioni iniziali ϕ(0) = ϕ0 e ϕ̇(0) = 0, risulta N < 0, per cui limiteremo lo studio ai casi in cui ϕ0 ≤ π/2.21 Possiamo integrare la prima delle (3.9.27) moltiplicando entrambi i membri per ϕ̇ � 0 t ϕ̇ ϕ̈ dt = − g l � 0 t sin ϕ ϕ̇ dt ⇒ 1 2 1 g ϕ̇ (t) − ϕ̇2 (0) = − 2 2 l � ϕ(t) sin ϕ dϕ (3.9.28) ϕ(0) Sostituendo nella (3.9.28) i valori delle condizioni iniziali abbiamo ϕ̇2 = 2g (cos ϕ − cos ϕ0 ) l (3.9.29) Questa equazione non costituisce una soluzione completa ed esplicita per il moto, come sarebbe la conoscenza della funzione ϕ(t), ma fornisce molte informazioni utili: – Dato che ϕ̇2 non può essere negativo, il moto è confinato nell’intervallo per cui cos ϕ ≥ cos ϕ0 , ossia −ϕ0 ≤ ϕ ≤ ϕ0 . – All’istante iniziale ϕ̇ = 0 e ϕ̈ < 0: il corpo inizia a muoversi verso valori di ϕ minori, come suggerisce anche l’esperienza quotidiana. La velocità cresce � in modulo via via che il corpo si avvicina alla posizione più bassa, ϕ = 0, per cui ϕ̇ = − (2g/l)(1 − cos ϕ0 ). Superato questo punto, il corpo procede nella zona in cui ϕ < 0, riprendendo gli stessi valori di velocità che aveva prima e arrivando a fermarsi in ϕ = −ϕ0 . A questo punto il moto si inverte e il corpo ripercorre la traiettoria in senso inverso, con moto perfettamente speculare al precedente, fino ad arrivare a fermarsi nel punto iniziale. Il moto risulta quindi in una oscillazione periodica fra i valori dell’angolo −ϕ0 e ϕ0 . La (3.9.29) potrebbe essere ulteriormente integrata per separazione delle variabili � dϕ 2g =± (cos ϕ − cos ϕ0 ) dt l ⇒ dt = ± � dϕ 2g l (cos ϕ − cos ϕ0 ) (3.9.30) Nella (3.9.30) il segno del secondo membro va scelto a seconda del segno della velocità nel tratto di percorso in cui si sta integrando. Sussiste poi una difficoltà matematica dovuta al fatto che la funzione integranda al secondo membro non ha una primitiva esprimibile mediante una combinazione 21 Che la funicella non costituisca vincolo sufficiente in caso di ϕ0 > π/2 si può ricavare anche solo in base al senso comune. Se infatti ϕ0 = π/2 + α, con 0 < α < π/2, il corpo abbandonato da fermo cade direttamente verso il basso, fino al punto in cui la sua distanza da O diventa di nuovo uguale a l, e questo avviene con ϕ = π/2 − α. A questo punto la funicella si tende improvvisamente e si ha un fenomeno che la meccanica classifica fra gli urti, il cui risultato non è prevedibile banalmente. 3.9.4 90 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 finita di funzioni trascendenti elementari (ossia funzioni trigonometriche, logaritmi, esponenziali, ecc.). L’integrale stesso definisce una funzione di nuovo tipo, che appartiene alla classe dei cosiddetti integrali ellittici. I valori possono essere ottenuti per approssimazione numerica. In particolare possiamo calcolare numericamente il periodo T del moto oscillatorio, osservando che un’oscillazione consta di 4 fasi: da ϕ0 a 0, da 0 a −ϕ0 , da −ϕ0 a 0, da 0 a ϕ0 e che in ciascuna fase |ϕ̇| dipende punto per punto solo da |ϕ|, mentre il segno di ϕ̇ è negativo nelle prime due fasi e positivo nelle altre. Questo implica che ciascuna fase del moto sia percorsa in uno stesso tempo, per cui T =4 � l 2g � ϕ0 0 dϕ � (cos ϕ − cos ϕ0 ) (3.9.31) L’integrale della (3.9.31) è improprio, in quanto la funzione integranda diverge in ϕ = ϕ0 , ma risulta comunque in un valore finito, che dipende dall’estremo di oscillazione ϕ0 . 2.5 s 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 0º 20º 40º 60º 80º Fig. 3.9.10: Periodo di un pendolo semplice di lunghezza l = 1 m in funzione dell’ampiezza di oscillazione espressa in gradi (con g = 9.810 m · s−2 ). In fig. 3.9.10 è mostrato il periodo di un pendolo semplice di lunghezza l = 1 m soggetto all’accelerazione di gravità g = 9.810 m · s−2 in funzione dell’angolo ϕ0 da cui il corpo viene abbandonato, espresso in gradi.22 Si vede che, al crescere di ϕ0 da valori prossimi a 0 fino a π/2, il periodo varia circa nell’intervallo (2.0, 2.4) s. La tabella 3.9.1 riporta il periodo del pendolo e il rapporto fra questo e il periodo delle piccole oscillazioni (vedere oltre). 22 Lo zero finale nel valore di g indica che si considera il valore conosciuto fino alla quarta cifra significativa. 91 3.9.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 ϕ0 T [s] T /Tpo ◦ 5 2.007 1.000 10 2.010 1.002 20 2.021 1.008 30 2.041 1.017 ◦ 40 2.069 1.031 50◦ 2.106 1.050 60 2.153 1.073 70 2.211 1.102 80 2.282 1.1372 90 2.368 1.180 ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ ◦ Tab. 3.9.1: Periodo di un pendolo semplice di lunghezza l = 1 m in funzione dell’ampiezza di oscillazione espressa in gradi (con g = 9.810 m · s−2 ). Non c’è da stupirsi del fatto che Galileo Galilei, con le possibilità limitatissime che aveva per misurare il tempo (basandosi sul battito del polso o sul calare del livello del liquido in un recipiente con un foro) ritenne isocrone le oscillazioni del pendolo indipendentemente dalla loro ampiezza. Ma in effetti la sua conclusione, anche se non rigorosamente esatta, è sostanzialmente verificata se l’ampiezza rimane limitata (in un ambito di 20◦ varia meno dell’1%), e costituı̀ un elemento importante per la comprensione della meccanica. Possiamo trattare come caso particolare quello delle cosiddette piccole oscillazioni, che si ha quando ϕ0 � 1 rad. Avremo, per un noto teorema di trigonometria, sin ϕ � ϕ e potremo riscrivere la prima delle (3.9.27) come ϕ̈ + g ϕ=0 l (3.9.32) Questa equazione risulta identica alla (3.9.20) con ω 2 = g/l; si può quindi utilizzare la stessa soluzione arrivando al risultato (con le condizioni iniziali date) ϕ = ϕ0 cos �� � g t l (3.9.33) Il moto delle piccole oscillazioni di un pendolo semplice risulta quindi armonico con periodo Tpo = 2π � l g (3.9.34) Vogliamo infine studiare il moto del pendolo semplice con condizioni iniziali diverse, ossia: si lancia il corpo all’istante iniziale dalla posizione ϕ(0) = 0 con una velocità tale che ϕ̇(0) = ω0 . Le equazioni di moto (3.9.27) non cambiano al cambiare delle condizioni iniziali e si possono integrare con lo stesso procedimento usato sopra. Con le nuove condizioni iniziali otteniamo ϕ̇2 = ω02 − 3.9.4 2g (1 − cos ϕ) l 92 (3.9.35) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Se introduciamo un parametro adimensionale λ = ω02 l/g possiamo riscrivere la (3.9.35) come ϕ̇2 = g (λ − 2 + 2 cos ϕ) l (3.9.36) Introducendo questo risultato nella seconda delle (3.9.27) possiamo esprimere la reazione vincolare in funzione di ϕ N = m g (λ − 2 + 3 cos ϕ) (3.9.37) Vediamo adesso l’informazione che la (3.9.36) e la (3.9.37) danno sul moto del pendolo: dovendo essere sempre ϕ̇2 ≥ 0 avremo la disuguaglianza cos ϕ ≥ 2−λ 2 (3.9.38) Dovendo poi essere, dato il vincolo unilatero N ≥ 0 avremo cos ϕ ≥ 2−λ 3 (3.9.39) Inizialmente supponiamo di sostituire la funicella con una sbarretta rigida di massa trascurabile, in modo da non dover considerare la (3.9.39) e vediamo che al crescere della velocità iniziale, ossia di λ. Avremo i casi seguenti a1. Se λ ≤ 2 deve essere nel moto cos ϕ ≥ cos ϕ0 = (2 − λ)/2 ≥ 0 questo significa che l’angolo massimo raggiunto nel primo tratto del moto risulta ϕ0 ≤ π/2. Raggiunto questo valore, il corpo torna indietro e si stabilisce un moto oscillatorio che corrisponde esattamente a quello studiato precedentemente. b1. Se 2 < λ < 4 abbiamo ancora un valore limite per ϕ0 , ma con −1 < cos ϕ0 < 0, ossia con π/2 < ϕ0 < π. Il pendolo compie oscillazioni che portano il corpo al di sopra del centro di sospensione O. c1. Se λ = 4 il valore limite diventa ϕ = π. Il corpo, sorretto dalla sbarretta, si ferma nella posizione opposta a quella iniziale sulla verticale di O e rimane fermo. Tuttavia la minima perturbazione in queste condizioni lo farebbe ripartire verso il basso in una delle due direzioni possibili.23 . Ovviamente questa situazione è soprattutto un caso limite idealizzato, praticamente impossibile da realizzare sperimentalmente. d1. se λ > 4 la condizione (3.9.38) è verificata per qualsiasi valore di ϕ. Il corpo raggiunge la posizione ϕ = π con ϕ̇ > 0 e quindi prosegue nella stessa direzione. Il moto è ancora periodico, ma anziché oscillatorio risulta adesso rotatorio, con velocità massima in ϕ = 0 e minima in ϕ = π. Passiamo adesso a considerare il pendolo sorretto dalla funicella, per cui deve valere la (3.9.39) a2. Se λ ≤ 2 soddisfare la (3.9.38) implica soddisfare anche la (3.9.39), dato che (2−λ)/2 ≥ (2−λ)/3. Non vi è alcuna differenza rispetto al caso della sbarretta in a1. b2. Se 2 < λ ≤ 4 la condizione (3.9.39) è soddisfatta solo se ϕ ≤ ϕ1 , con cos ϕ1 = (2 − λ)/3. Si vede anche che π/2 < ϕ1 < ϕ0 ≤ π. Questo significa che la funicella rimane tesa solo fino al raggiungimento dell’angolo ϕ1 , dopo di che si allenta e il corpo non è più soggetto al vincolo. 23 Questa situazione, vedremo nel seguito, si dice di equilibrio instabile. 93 3.9.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Esso continuerà il moto come un proiettile finché la sua distanza da O sarà minore di l. A questo punto la funicella sarà di nuovo distesa e si avrà un fenomeno che la meccanica classifica fra gli urti, dalle condizioni particolari del quale dipenderà il moto successivo.24 d2. Se 4 ≤ λ < 5 esiste comunque un valore ϕ1 < π per cui la funicella si allenta e abbiamo un moto dello stesso tipo del precedente b2. e2. Se λ ≥ 5 anche la (3.9.39) è verificata per qualsiasi valore di ϕ e il moto è identico a quello in d1. Che si debba avere λ ≥ 5 per un moto circolare con la funicella sempre tesa si poteva ricavare anche ragionando direttamente sulla seconda delle (3.9.37): ϕ2 diminuisce via via che il corpo si porta più in alto e al tempo stesso cos ϕ diventa sempre più negativo. Il punto più critico per la tensione della fune si ha quindi in ϕ = π, dove il termine positivo m l ϕ̇2 deve compensare il termine negativo −m g. La tabella 3.9.2 riassume i tipi di moto del pendolo semplice quando il vincolo è realizzato con una sbarretta o una funicella. λ sbarretta funicella λ≤2 oscillazione oscillazione 2<λ<4 diventa lasca λ=4 si ferma in ϕ = π 4<λ<5 rotazione λ≥5 rotazione Tab. 3.9.2: Andamento del moto di un pendolo semplice con condizioni iniziali ϕ(0) = 0, ϕ̇(0) = ω0 , in funzione del parametro λ = ω02 l/g. 3.10 Sistemi non inerziali Abbiamo detto che la (3.4.2) vale esclusivamente in un sistema inerziale; questo sarebbe evidente sperimentalmente se cercassimo di ripetere gli esperimenti che ad essa hanno portato stando su un veicolo in movimento. Vogliamo vedere tuttavia come la dinamica possa essere interpretata da un osservatore che si trova in un sistema non inerziale. In 2.10 abbiamo studiato come sono misurate velocità e accelerazioni da due osservatori che si trovano solidali con due sistemi di riferimento in moto relativo. Consideriamo in particolare la relazione fra le accelerazioni (2.10.13), supponendo che il sistema O� X � Y � Z � sia inerziale e cerchiamo di studiare la meccanica come interpretata da un osservatore sul sistema non inerziale OXY Z. Possiamo riscrivere sinteticamente la (2.10.13) come a = ar + at + ac (3.10.1) dove a è l’accelerazione nel sistema inerziale, ar quella misurata dall’osservatore nel sistema non inerziale, mentre at e ac sono rispettivamente l’accelerazione di trascinamento e di Coriolis. Pos24 Finché la funicella è e rimane tesa, la possiamo considerare perfettamente inestensibile, ma nel momento in cui passa da lasca a tesa non si può trascurare la sua elasticità, ossia la forza finita con cui si oppone all’allungamento. 3.10 94 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 siamo scrivere la (3.4.2) nella forma F = m ar + m at + m ac (3.10.2) L’osservatore sul sistema non inerziale vede solo l’accelerazione ar , ma se scrivesse m ar = F nessuno dei suoi esperimenti confermerebbe la legge. Le cose invece tornerebbero a posto se considerasse m ar = F − m at − m ac (3.10.3) La (3.10.3) può sembrare una banale manipolazione algebrica della (3.10.2), ma si presta ad una interpretazione fisica interessante: i termini −m at e −m ac corrispondono dimensionalmente a delle forze e se indichiamo Ft = −m at , Fc = −m ac possiamo scrivere m ar = F + Ft + Fc (3.10.4) La (3.10.4) suggerisce che l’osservatore posto nel sistema non inerziale, oltre alle forze che agiscono nel sistema inerziale, rilevi agenti su ogni punto materiale P anche una forza di trascinamento e una forza di Coriolis date, secondo la (2.10.13) dalle espressioni ω × (P − O) + ω × [ ω × (P − O) ]} Ft = − m {aO + ω̇ Fc = − 2 m ω × vr (3.10.5) dove aO e ω sono rispettivamente l’accelerazione dell’origine e la velocità angolare del sistema non inerziale misurate in quello inerziale, e vr è la velocità misurata nel sistema non inerziale. L’esperienza conferma esattamente questo fatto, quindi l’osservatore sul sistema non inerziale misura effettivamente Ft e Fc , che sono dette forze d’inerzia o anche forze apparenti. La differenza fra le forze d’inerzia e le altre sta nel fatto che l’osservatore sul sistema non inerziale, mentre potrebbe associare tutte le altre forze all’interazione fra coppie di corpi, non riuscirebbe mai a trovare per quelle d’inerzia i corpi a cui è applicata la relativa reazione, secondo il terzo principio. In questo consiste l’aspetto apparente delle forze d’inerzia, ma l’apparenza finisce qui, perché esse sono misurabili e producono effetti ben concreti, come sa chi purtroppo ha subito un colpo di frusta a seguito di un tamponamento automobilistico! Proponiamo alcuni esempi in cui si evidenziano le forze d’inerzia. 3.10.1 Sistema non inerziale che trasla rispetto a quello inerziale Consideriamo ad esempio un osservatore su un vagone ferroviario che sta procedendo lungo un rettilineo piano, accelerando rispetto al terreno. In questo caso un sistema di riferimento posto sul vagone trasla rispetto a un sistema fisso, per cui ω = 0. L’accelerazione aO del sistema di riferimento fisso sul vagone coincide con quella del vagone rispetto al terreno. Ogni punto materiale è soggetto quindi a una forza di trascinamento Ft = −m aO diretta in senso opposto all’accelerazione del vagone. Questo fenomeno ci è ben noto dalle nostre esperienze quotidiane con i veicoli: se siamo su un’auto che accelera ci sentiamo spinti indietro, se frena in avanti. Un sistema particolare soggetto a questo tipo di forze d’inerzia è il cosiddetto ascensore di Einstein, ossia un ascensore che, sganciato dai suoi sostegni, si trova in caduta libera. In fig. 3.10.1 è rappresentato l’oggetto in questione. Il riferimento O� X � Y � è inerziale, ad esempio solidale con l’edificio, mentre il riferimento OXY è non inerziale, solidale con l’ascensore. 95 3.10.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 O' y' O y -mgi P mgi x' x Fig. 3.10.1: Ascensore di Einstein. In verde la forza peso, in rosso la forza d’inerzia che si misura nel sistema di riferimento dell’ascensore. All’interno dell’ascensore si trova un corpo P di massa m. Un osservatore solidale con il sistema fisso vede l’ascensore cadere con accelerazione a = g i� a causa del suo peso, mentre il corpo P è pure soggetto a una forza peso m g i� e si muove con la stessa accelerazione dell’ascensore. Se P era fermo rispetto all’ascensore nel momento in cui questo ha cominciato a cadere, avrà lo stesso moto dell’ascensore e quindi resterà fermo nel sistema OXY . Per l’osservatore sul sistema dell’ascensore il corpo è soggetto alla forza peso m g i (ovviamente i = i� ), ma anche a una forza di trascinamento −m aO = −m g i. Per lui quindi la forza totale agente su P è nulla e questo gli spiega perché il corpo rimanga fermo “sospeso in aria” all’interno dell’ascensore. Più in generale, ogni oggetto che si trovi dentro l’ascensore in caduta libera si muoverà rispetto all’ascensore come se fosse in assenza di peso. L’ascensore di Einstein è un esperimento che comunque sarebbe poco conveniente da realizzare in pratica, perché o ci accontenteremmo di farlo cadere per un tempo molto breve, o avremmo difficoltà a fermarlo senza che si provocassero danni. Tuttavia, il comportamento dell’ascensore di Einstein è caratteristico di qualsiasi sistema di riferimento che si trovi in caduta libera. Ad esempio, facendo percorrere ad un aereo la traiettoria che avrebbe un proiettile una volta lanciato è possibile produrre al suo interno la condizione di assenza di peso: per ovvi problemi tecnici si può ottenere il fenomeno solo per tempi limitati, che comunque in pratica arrivano tipicamente ai 25 s. Infine, anche un satellite artificiale si muove sotto la sola influenza della forza di gravità per cui risulta in “caduta libera” anche se gira intorno alla Terra senza precipitarvi sopra: gli astronauti e i materiali che si trovano all’interno risultano permanentemente in assenza di peso.25 3.10.2 Piattaforme girevoli Un altro tipo di sistema non inerziale che si trova comunemente in pratica e si presta ad essere studiato senza eccessiva difficoltà è costituito da una piattaforma girevole che ruota con velocità angolare costante intorno a un asse fisso. Per fissare le idee, prendiamo un sistema di riferimento solidale con la piattaforma, formato dagli assi X e Y sul piano della medesima e dall’asse Z che coincide con l’asse di rotazione. Consideriamo anche un sistema inerziale O� X � Y � Z � dove O� ≡ O, 25 Se si chiedesse a persone non esperte di fisica il motivo per cui gli astronauti sono in assenza di peso ci sentiremmo dire spesso che ciò avviene perché “sono nello spazio, dove non c’è forza di gravità”. Questo è ben lungi da essere vero: ad esempio la “International Space Station” orbita ad un’altitudine media di 390 km rispetto alla superficie terrestre e la forza di gravità è l’89% di quella a terra. 3.10.2 96 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 l’asse Z � coincide con quello Z, mentre gli assi X e Y si trovano nel piano X � Y � . Le forze d’inerzia ω = 0. Data la simmetria del sistema, sono ancora date dalle (3.10.5) dove aO = 0, ω = ω k, ω̇ risulta conveniente usare coordinate cilindriche (r, ϕ, z) a cui corrispondono i versori ur , uϕ , k. Si vede facilmente che i tre versori, nell’ordine dato, costituiscono una terna cartesiana destrorsa e che per loro vale, relativamente al prodotto vettoriale, la stessa relazione ciclica delle (2.4.14), illustrata in Fig. 2.4.4. ur × uϕ = k uϕ × ur = −k uϕ × k = ur k × uϕ = −ur k × ur = uϕ ur × k = −uϕ (3.10.6) Avremo quindi per le forze d’inerzia Ft = − m ω k × [ ω k × (r ur + z k) ] = m ω 2 r ur Fc = − 2 m ω k × (ṙ ur + r ϕ̇ uϕ + ż k) = 2 m ω(r ϕ̇ ur − ṙ uϕ ) (3.10.7) Si vede immediatamente che non esistono componenti di forza d’inerzia nella direzione Z; la prima delle (3.10.7) è una forza diretta radialmente verso l’esterno che si chiama forza centrifuga. Possiamo scrivere le equazioni di moto per un punto materiale nel sistema della piattaforma, scomposte secondo i nostri assi m ar = Fr + m ω 2 r + 2 m ω r ϕ̇ m aϕ = Fϕ − 2 m ω ṙ (3.10.8) m az = Fz dove Fr , Fϕ e Fz sono le componenti secondo gli assi della forza totale non d’inerzia agente sul punto. La forza centrifuga è quella che risulta più evidente anche dall’esperienza quotidiana: tutti sappiamo che quando ci troviamo su un veicolo in curva veniamo spinti verso l’esterno, e uno sperimentatore sul sistema mobile potrebbe facilmente misurare questa forza con un dinamometro, semplicemente attaccando un estremo dello strumento a un sostegno fisso e collegando il corpo all’altro estremo. Vogliamo, a titolo di esempio e di esercizio, studiare come sono visti dal sistema fisso e dalla piattaforma ruotante alcuni casi semplici di moto. Trattandosi di moti che avvengono nel piano XY potremmo considerare sempre z = 0. Il primo moto che vogliamo studiare è quello attribuito dall’osservatore sulla piattaforma a un oggetto che si trovi fermo al di fuori di essa: per fare un esempio concreto, pensiamo a un osservatore che sta su una giostra e osserva un palo fissato al terreno fuori di essa, a distanza h dal suo asse. Per un osservatore sul terreno il palo risulta ovviamente immobile, ma per chi si trova sulla giostra (che consideriamo ruotare con ω > 0, ossia in senso antiorario) il palo si muove di moto circolare uniforme in senso orario con velocità data da ṙ = 0, ϕ̇ = −ω. Avremo poi r̈ = ϕ̈ = 0. Se introduciamo questi dati nelle (3.10.8) otteniamo � ar = −ω 2 h aϕ = 0 (3.10.9) L’osservatore sulla piattaforma attribuisce quindi al palo un’accelerazione centripeta perfettamente coerente con il fatto che lo vede muoversi di moto circolare uniforme; le accelerazioni coincidono con quelle che si calcolano in base alla (2.8.22). 97 3.10.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) y' y y y' ω O x P x' O x FCo ω P Fcf x' Fig. 3.10.2: Un palo P piantato a terra vicino a una giostra (visione dall’alto). In a) un osservatore a terra vede il palo fermo e la giostra che gira in senso antiorario. In b) Un osservatore sulla giostra vede il palo girare in senso orario, mentre le forze centrifuga e di Coriolis provvedono la corretta accelerazione. Come secondo esempio consideriamo un corpo che all’istante iniziale sia lanciato dal centro della piattaforma, priva di attrito, con velocità v0 radiale. Supponiamo che il lancio avvenga nella direzione dell’asse X e che in tale momento esso coincida con l’asse X � del sistema fisso. Un osservatore solidale con il sistema inerziale interpreta il fenomeno molto semplicemente: il corpo non è soggetto a forze sul piano orizzontale e quindi seguita a muoversi di moto rettilineo uniforme lungo l’asse X � . Per l’osservatore sulla piattaforma il corpo si allontana dal centro ma allo stesso tempo ruota in senso orario con ϕ̇ = −ω. Avremo quindi r(0) = 0, ṙ(0) = v0 , r̈ = 0, ϕ(0) = 0, ϕ̇(0) = 0, ϕ̈ = 0. Calcolando con questi dati le componenti delle forze nelle (3.10.8) si ha � ar = −ω 2 r aϕ = −2 m ω v0 (3.10.10) che corrispondono esattamente alle accelerazioni che si determinano dalle (2.8.22). a) b) y' y ω O x y x' P O P x' x FCo Fcf y' Fig. 3.10.3: Un punto materiale P viene lanciato con velocità v0 diretta lungo l’asse X solidale con la giostra, la cui superficie è supposta priva di attrito, all’istante in cui questo coincide con l’asse X � del sistema fisso. In a) il moto visto dal sistema fisso: il punto seguita a muoversi di moto rettilineo uniforme lungo X � . In b) il moto visto dal sistema mobile: il punto percorre una traiettoria a spirale, sotto l’effetto della forza centrifuga, diretta radialmente, e di quella di Coriolis, sempre perpendicolare alla traiettoria. 3.10.2 98 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Come ultimo esempio consideriamo un punto materiale P vincolato a muoversi lungo una guida rettilinea priva di attrito che coincide con l’asse X solidale con la giostra. Inizialmente il punto viene mantenuto fermo a una distanza r0 dal centro O, applicando una forza radiale che compensa la forza centrifuga m ω 2 r0 . All’istante t = 0 si lascia libero il punto sulla guida. Un osservatore sul sistema inerziale vede, nelle sue coordinate polari r� e ϕ� , il punto muoversi radialmente e allo stesso tempo ruotare con ϕ̇� = ω. Sul corpo agisce la reazione vincolare della guida N = N uϕ� , perpendicolare alla guida stessa, mentre non agiscono forze radiali. Possiamo scrivere le sue equazioni di moto in coordinate polari, usando la (2.8.22) � m r̈� − m r� ω 2 = 0 2 m ω ṙ� = N (3.10.11) Le (3.10.10) consentono di determinare il moto radiale del punto e il valore della reazione vincolare. Per l’osservatore sul sistema mobile il punto mantiene fisso ϕ = 0, ma è soggetto alle forze inerziali e alla reazione vincolare della guida. Le sue equazioni di moto risultano � m r̈ = m r ω 2 0 = N − 2 m ω ṙ (3.10.12) La distanza del punto dal centro della giostra è ovviamente la stessa nei due sistemi di riferimento, ossia r = r� , per cui le (3.10.11) e (3.10.12) coincidono. Nelle (3.10.11) l’accelerazione in direzione ur� è nulla per mancanza di forze, mentre l’accelerazione in direzione uϕ� è data dalla reazione vincolare, mentre nel sistema mobile l’accelerazione radiale è data dalla forza centrifuga e la reazione vincolare compensa la forza di Coriolis. Possiamo integrare le equazioni di moto: la prima delle (3.10.12) può essere scritta nella forma r̈ − ω 2 r = 0 e risulta un’equazione lineare omogenea a coefficienti costanti. L’equazione algebrica associata è α2 − ω 2 = 0, che dà come soluzioni α = ± ω. Conseguentemente possiamo esprimere r(t) e la sua derivata nella forma r(t) = c1 eω t + c2 e−ω t ṙ(t) = c1 ω eω t − c2 ω e−ω t (3.10.13) Le condizioni iniziali r(0) = r0 e ṙ(0) = 0 consentono di calcolare le costanti c1 e c2 r(t) = r0 2 (eω t + e−ω t ) = r0 cosh ω t ṙ(t) = r0 ω 2 (eω t − e−ω t ) = r0 ω sinh ωt (3.10.14) Sostituendo la seconda delle (3.10.14) nella seconda delle (3.10.12) possiamo calcolare il valore della reazione vincolare in funzione del tempo N = 2 m ω 2 r0 sinh ω t (3.10.15) Il punto materiale si muove allontanandosi dal centro e via via aumenta la sua accelerazione. Questo tipo di moto può avvenire solo per un tempo limitato, dato che la distanza dal centro aumenta 99 3.10.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) y' y y' ω x P O N O x' P N Fcf FCo x x' y Fig. 3.10.4: Un punto materiale P viene abbandonato da fermo lungo una guida priva di attrito diretta lungo l’asse X solidale con la giostra, all’istante in cui questo coincide con l’asse X � del sistema fisso. In a) il moto visto dal sistema fisso: il punto si muove lungo una traiettoria a spirale ed è soggetto solo alla reazione vincolare N della guida. In b) il moto visto dal sistema mobile: il punto si allontana lungo l’asse X, sotto l’effetto della forza centrifuga, diretta radialmente, mentre la forza di Coriolis è compensata dalla reazione vincolare della guida. esponenzialmente nel tempo e allo stesso modo cresce la reazione N , il che richiede uno sforzo sempre maggiore al dispositivo che mantiene costante la velocità angolare della piattaforma.26 3.11 La Terra come sistema non inerziale. Abbiamo già accennato che il moto della Terra rende non inerziale ogni sistema di riferimento solidale con essa. La Terra ruota su se stessa in 24 h, compie un’orbita completa intorno al Sole in 365 giorni ed è partecipe del movimento dell’intero sistema solare, ma di questi tre moti il primo è quello a cui compete un’accelerazione di gran lunga maggiore, ed è sostanzialmente quello che produce effetti di un qualche rilievo pratico. Possiamo quindi considerare la terra come un sistema rotante intorno al suo asse S-N con velocità angolare Ω = 2π/86400 s � 7.272 · 10−5 rad · s−1 . Allo scopo di evidenziare gli effetti di non inerzialità, approssimeremo il pianeta come perfettamente sferico, con raggio r = 6378 km, con accelerazione di gravità g = 9.832 m · s−2 (valore che si rileva ai poli). Le forze d’inerzia agenti in un sistema solidale con la Terra sono, secondo quanto visto prima per i sistemi rotanti, la forza centrifuga e la forza di Coriolis. Se si assume un sistema con l’origine nel centro del pianeta e l’asse Z diretto verso il polo Nord, coincidente quindi con l’asse di rotazione, le forze sono date dalle (3.10.7). 3.11.1 Effetto della forza centrifuga sulla forza peso Vogliamo valutare prima l’effetto della forza centrifuga e per fare questo sezioniamo la Terra con un piano passante per l’asse di rotazione, che taglierà la superficie lungo un meridiano, e prendiamo l’asse X nel piano stesso, come in fig. 3.11.1. Preso un punto P fermo sulla superficie ad un angolo di latitudine γ, su di esso agiranno la 26 Nelle sezioni seguenti impareremo come specificare più rigorosamente quello che a questo punto chiamiamo genericamente “sforzo”. 3.11.1 100 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z m Ω2 r cos γ P mg O mg' γ' γ x Fig. 3.11.1: Effetto della forza centrifuga su un punto della superficie terrestre che si trova a una latitudine γ. Nel disegno sono indicate la forza di gravità m g, diretta verso il centro del pianeta, la forza centrifuga m Ω2 r cos γ diretta radialmente e perpendicolarmente all’asse di rotazione Z, la risultante delle due forze espressa come m g � . L’entità della forza centrifuga è esagerata nel disegno rispetto a quella di gravità, allo scopo di rendere meglio apprezzabili le relazioni geometriche. forza di gravità e la forza centrifuga, date rispettivamente da Fgrav = −m g cos γ i − m g sin γ k Fcfg = m Ω2 r cos γ i (3.11.1) La forza centrifuga dipende solo dalla distanza di P dall’asse, pari a r cos γ, e risulta quindi nulla al polo e massima all’equatore. Sul punto P agisce quindi la somma delle due forze F = m [(Ω2 r − g) cos γ i − g sin γ k] (3.11.2) Il termine in parentesi quadre della (3.11.2) ha le dimensioni di un’accelerazione e l’equazione si interpreta con il fatto che un osservatore in P misura una forza peso a cui corrisponde un’accelerazione �� �2 Ω2 r � g =g 1− cos2 γ + sin2 γ g (3.11.3) Il fattore adimensionale Ω2 r/g nella (3.11.3) vale circa 3.431 · 10−3 . L’accelerazione della forza peso ha quindi valore massimo al polo, dove g � = g, e minimo all’equatore, dove g � = g (1−Ω2 r/g). Inoltre la forza peso risulta non più diretta verso il centro ma forma con l’asse X un angolo γ � γ � = arctan � 1− sin γ � Ω2 r g cos γ (3.11.4) Al polo e all’equatore risulta γ � = γ mentre a latitudini intermedie γ � > γ. In tabella 3.11.1 sono riportati i risultati numerici a diversi valori di latitudine. 101 3.11.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 γ 0◦ g � (m · s−2 ) γ� 9.798 0◦ 10◦ 9.799 10.037◦ 20◦ 9.802 20.06◦ 30◦ 9.8071 30.09◦ 40◦ 9.812 40.10◦ ◦ 50 9.818 50.10◦ 60◦ 9.824 60.09◦ 70◦ 9.828 70.06◦ 80◦ 9.831 80.03◦ 90◦ 9.832 90◦ Tabella 3.11.1: Variazione in modulo e direzione dell’accelerazione associata alla forza peso dovuta alla forza centrifuga della rotazione terrestre, a varie latitudini. Il risultato pratico finale è che un osservatore sulla superficie terrestre misurerà, a seconda della latitudine, una forza peso lievemente diversa da quella che si avrebbe se il pianeta non ruotasse su se stesso, ma questo non cambia niente di concettuale nelle esperienze descritte nella sezione 3.3. 3.11.2 Effetti della forza di Coriolis. Deviazione verso oriente dei gravi in caduta In un sistema solidale con la Terra i corpi sono soggetti alla forza di Coriolis, che in alcuni casi provoca effetti misurabili o addirittura evidenti. Un esempio dell’ultima specie è il ben noto pendolo di Foucault: un pendolo ottenuto appendendo un peso a un cavo, normalmente di lunghezza dell’ordine o superiore alla decina di metri, in modo che le oscillazioni si mantengano per diverse ore,27 viene messo in moto e si verifica che il piano verticale in cui avviene l’oscillazione ruota costantemente; al polo compie un giro completo in 24 ore, mentre la rotazione diventa più lenta via via che l’esperimento è fatto a latitudini più vicine all’equatore, dove l’effetto non sussiste. Tuttavia, lo studio dettagliato del fenomeno presenta complicazioni che non lo rendono adatto a questo livello di conoscenza della meccanica. Altri fenomeni dovuti alla forza di Coriolis sono la deviazione dei proiettili di cannone e la deviazione verso oriente dei gravi in caduta. Vogliamo analizzare proprio quest’ultimo effetto e lo faremo in corrispondenza dell’equatore, dove l’effetto è massimo. Utilizzeremo lo stesso sistema di riferimento usato precedentemente in 3.11.1, e avremo un corpo P (vedi fig. 3.11.2) che viene lasciato cadere da un’altezza h rispetto al suolo. Il corpo si trova inizialmente sull’asse x del nostro sistema, con x(0) = r + h, dove r è il raggio terrestre, e ẋ(0)=0. Inoltre, ovviamente, y(0) = z(0) = 0 e ẏ(0) = ż(0) = 0. Nel nostro studio faremo alcune approssimazioni, che tuttavia non incideranno in modo significativo sul risultato. La prima approssimazione è di considerare che sul corpo agisca una forza peso costante −m g i, dove g rappresenta quella che sopra è stata indicata con g � , ossia l’accelerazione risultante dalla somma delle forze di gravità e centrifuga. Trascureremo quindi sia il fatto che l’accelerazione di gravità cambia in intensità con la distanza dal centro della Terra28 , sia il fatto che per effetto della forza di Coriolis il moto non si svolgerà lungo l’asse X ma devierà in direzione delle Y positive, per cui a rigore la forza peso, che all’equatore è diretta verso il centro della Terra, non sarà sempre diretta 27 28 Un pendolo di lunghezza minore e periodo più corto subirebbe un maggiore smorzamento da parte dell’aria. Si veda il capitolo sulla gravitazione universale. 3.11.2 102 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z y O h P x Fig. 3.11.2: Spostamento verso oriente di un grave che cade per un’altezza h alla latitudine dell’equatore. L’entità della caduta nel disegno è esagerata di svariati ordini di grandezza per renderla visibile, come pure l’entità dello spostamento è esagerata in proporzione ad h. secondo −i. Scriviamo l’espressione della forza di Coriolis che agisce su P FCor = −2 m Ω k × (ẋ i + ẏ j + ż k) = 2 m Ω (ẏ i − ẋ j) (3.11.5) Vediamo quindi che sul corpo non agiscono forze in direzione Z e quindi, date le condizioni iniziali, per tutto il moto avremo z = 0. Scriviamo invece esplicitamente le equazioni di moto per le altre direzioni � � m ẍ = −m g + 2 m Ω ẏ ẍ = −g + 2 Ω ẏ ⇒ (3.11.6) m ÿ = −2 m Ω ẋ ÿ = −2 Ω ẋ La seconda delle (3.11.6) può essere integrata facilmente ẏ(t) = −2 Ω (x(t) − x(0)) (3.11.7) Noi stiamo considerando un corpo che cade da un’altezza h, per cui x(t) − x(0) passa da 0 a −h e corrispondentemente 0 ≤ ẏ(t) ≤ 2 Ω h. Il termine 2 Ω ẏ nella (3.11.6) per ẍ risulta quindi sempre minore di 4 Ω2 h, ossia � 2.1 · 10−7 m · s−2 per una caduta di un dislivello h = 10 m e dieci volte tanto per una caduta di 100 m. In entrambi i casi il termine risulta del tutto trascurabile rispetto all’accelerazione della forza peso g � 9.8 m · s−2 . Possiamo quindi considerare il moto in direzione X come determinato dalla sola forza peso e l’integrazione fornisce facilmente come risultati ẋ(t) = −g t ⇒ x(t) = r + h − 1 2 gt 2 (3.11.8) Introducendo l’espressione di ẋ nella seconda delle (3.11.6) si ottiene ÿ = 2 Ω g t ⇒ ẏ(t) = Ω g t2 103 ⇒ y(t) = 1 Ω g t3 3 (3.11.9) 3.11.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Abbiamo quindi uno spostamento progressivo del corpo nella direzione delle y positive, ossia verso oriente. Dall’ultima delle (3.11.8) possiamo calcolare il tempo t necessario perché il corpo cada di un dislivello h, ossia perché x vada da r + h a r. Risulta t= � 2h g ⇒ � √ 2 2 h3 y(t) = Ω 3 g (3.11.10) Se ne ricava che un corpo lasciato cadere all’equatore per una distanza di 10 m finirà in un punto spostato verso oriente di � 0.7 mm rispetto alla direzione verticale che si potrebbe determinare staticamente mediante un filo a piombo. Se consideriamo una caduta di 100 m lo spostamento sale a � 2 cm. 3.11.2 104 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 4. Dinamica dei sistemi Nel capitolo precedente abbiamo stabilito i principi della meccanica per il punto materiale; di fronte a un sistema di più punti materiali abbiamo asserito che in alcuni casi questo può essere trattato come un unico punto, altrimenti si può studiare il moto applicando F = m a a ciascuno dei punti materiali che lo costituiscono, dove F rappresenta per ogni punto la somma di tutte le forze ad esso applicate. In questo capitolo vedremo che per qualsiasi sistema meccanico si possono ottenere delle importanti informazioni generali sul suo comportamento dinamico senza dover risolvere le equazioni di moto punto per punto, e introdurremo due nuove grandezze fisiche che contengono le predette informazioni. Prima di tutto vogliamo approfondire il concetto di sistema meccanico. Un tale sistema è costituito, sappiamo, da un insieme finito o infinito di punti materiali: possiamo quindi definire un sistema meccanico definendo di volta in volta il criterio per stabilire se un punto materiale ne fa parte o no. Va sottolineato il fatto che la definizione del sistema meccanico è data arbitrariamente da chi lo intende studiare. Nel definire il sistema non esistono criteri obbligatori a priori, ma valgono considerazioni di opportunità pratica. Il secondo punto generale che vogliamo affrontare è la distinzione, dato un sistema meccanico, fra forze interne e forze esterne applicate ai punti materiali che ne fanno parte. F1,A P1 F F3,13,B F1,3 F1,2 FA,1 A FA,2 F2,1 P2 F2,A F2,3 F2,B F3,2 P3 B FB,2 FB,3 Fig. 4.1.1: Un sistema meccanico costituito dai punti materiali P1 , P2 , P3 . In rosso sono mostrate le forze interne dovute all’interazione fra i punti del sistema, in verde le forze esterne dovute all’interazione con i punti A e B non facenti parte del sistema. Definiamo forze interne al sistema quelle forze la cui reazione nel senso del terzo principio è applicata a un altro punto del sistema, ossia le forze che sono dovute alle interazioni fra punti facenti parte del sistema. Definiamo invece forze esterne tutte le altre forze che non sono interne. Se avessimo definito le forze esterne come quelle la cui reazione è applicata a un punto esterno al sistema, ci saremmo trovati in difficoltà a classificare le forze d’inerzia, per le quali non è possibile determinare un punto a cui sia applicata la reazione; con la nostra definizione invece le forze d’inerzia, se presenti, sono sempre esterne al sistema. 105 4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 4.1 Quantità di moto e prima equazione cardinale della dinamica Consideriamo un sistema costituito da n punti materiali {P1 , P2 . . . Pn }. A ciascun punto Pi del sistema saranno applicate forze interne dovute all’interazione con altri punti: chiameremo Fi,j la forza applicata sul punto i-mo dal punto j-mo.1 . Per ciascuna Fi,j esisterà la reazione Fj,i e per il terzo principio Fj,i = −Fi,j . Inoltre sul punto Pi potranno agire delle forze esterne: chiameremo Fi,e la somma di queste forze. Per il secondo principio della dinamica, la somma Fi di tutte le forze agenti sul punto sarà uguale alla sua accelerazione moltiplicata per la massa Fi = � Fi,j + Fi,e = mi ai (4.1.1) j�=i Se scriviamo la relazione (4.1.1) per ciascun punto materiale del sistema e sommiamo le equazioni membro a membro abbiamo � � � � Fi,j + Fi,e = mi ai i i j�=i (4.1.2) i La doppia sommatoria al primo membro è costituita da tutte le coppie di forze interne Fi,j e Fj,i e quindi risulta complessivamente nulla. Si avrà quindi Re = � mi ai (4.1.3) i Dove Re è detta la risultante delle forze esterne ed è la somma vettoriale di tutte le forze esterne applicate al sistema. Riguardo al concetto di risultante va chiarito subito un aspetto importante. Le forze sono vettori applicati, ossia entità fisiche caratterizzate da intensità, direzione, verso e punto di applicazione. Esiste in generale una completa equivalenza fra l’effetto di più forze applicate allo stesso punto materiale e quello di un’unica forza pari alla loro somma vettoriale; se invece sommiamo forze applicate a punti diversi otteniamo un vettore libero, a cui non è associato un punto di applicazione. Sarebbe quindi errato pensare la risultante delle forze esterne come applicata a priori a un qualche punto, tuttavia vedremo che in alcuni casi il moto si svolge come se la risultante delle forze fosse applicata in un determinato punto. Tornando alla (4.1.3) possiamo scriverla in un modo più significativo se introduciamo per ogni sistema meccanico una nuova grandezza fisica, che chiamiamo quantità di moto, che definiamo come segue � P= mi vi (4.1.4) i La quantità di moto è data quindi dalla somma delle velocità di ciascun punto materiale del sistema moltiplicate per la massa del medesimo. In termini di P la (4.1.3) diventa Ṗ = Re 1 (4.1.5) Non necessariamente ogni punto del nostro sistema dovrà interagire con tutti gli altri, per cui alcune di queste forze potranno essere nulle. 4.1 106 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Quindi la derivata temporale della quantità di moto di ogni sistema meccanico uguaglia istante per istante la risultante delle forze esterne. La (4.1.5) ci fornisce informazione sul moto di un qualsiasi sistema di punti materiali, informazione che nella maggior parte dei casi non sarà sufficiente a determinare il moto di ogni punto del sistema (basti pensare che la (4.1.5) è una singola equazione vettoriale e quindi permette di determinare solo tre grandezze indipendenti, mentre un sistema meccanico può avere molti più gradi di libertà) ma che è comunque utile. Essa prende il nome di prima equazione cardinale della dinamica. Un caso particolare della (4.1.5) si ha quando la risultante delle forze esterne è nulla. In tal caso Re = 0 ⇒ Ṗ = 0 ⇒ P = cost. (4.1.6) La (4.1.6) è chiamata conservazione della quantità di moto, e stabilisce che se la risultante delle forze esterne è nulla per un sistema meccanico, la quantità di moto non varia, ossia si conserva. Il risultato vale anche separatamente per componenti: se Re è nulla in una direzione, la componente di P in quella direzione si conserva. Infine, se un sistema meccanico non interagisce con l’esterno, e costituisce quello che si chiama un sistema isolato, la sua quantità di moto rimane costante. Questo è il primo principio di conservazione che incontriamo nello studio della meccanica e vale la pena di notare un aspetto particolare di questo tipo di relazioni: mentre lo studio del moto di un punto o di un sistema mediante le equazioni di moto derivanti direttamente da F = m a richiede di seguire il moto istante per istante integrando le equazioni da un momento iniziale in poi, un principio di conservazione ci consente di arrivare a risultati, ad esempio, validi ad un certo tempo t > 0 a partire dalle condizioni iniziali a t = 0 ma senza dover conoscere i particolari di quello che è successo ai tempi intermedi. x1 y N1 x2 N2 F1,2 F2,1 m2g m1g x Fig. 4.1.2: Due corpi, di masse rispettivamente m1 e m2 , si trovano su una guida orizzontale senza attrito e interagiscono tramite una molla. La quantità di moto orizzontale si conserva. Consideriamo come esempio un sistema formato da due corpi, di masse rispettive m1 e m2 , che si trovano su una guida orizzontale senza attrito e sono collegati da una molla. Prendiamo un sistema di riferimento con l’asse X orizzontale e l’asse Y verticale. In direzione verticale agirà su ciascuno di essi la forza peso −mi g j che sarà compensata dalla reazione del vincolo Ni = Ni j; non avremo quindi moto in direzione verticale. In direzione orizzontale chiamiamo x1 l’ascissa di un punto del primo corpo e x2 l’ascissa di un punto sul secondo. Le uniche forze orizzontali sono quelle dovute alla molla, che sono forze interne al sistema. Pertanto la risultante delle forze esterne ha componente nulla in direzione x e si conserva la componente corrispondente della quantità di moto.2 Dato che i due corpi traslano, ciascun punto del primo corpo ha ugual velocità ẋ1 e ciascun 2 Risulta nulla anche la componente y, ma per questa abbiamo utilizzato una condizione più stringente, ossia l’annullarsi della somma fra peso e reazione vincolare separatamente per ciascuno dei due corpi. 107 4.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 punto del secondo velocità ẋ2 . La componente x della quantità di moto si potrà scrivere quindi Px = m1 ẋ1 + m2 ẋ2 . Avremo m1 ẋ1 (t) + m2 ẋ2 (t) = m1 ẋ1 (0) + m2 ẋ2 (0) (4.1.7) Se supponiamo che all’istante iniziale i corpi fossero fermi, la (4.1.7) si può integrare ancora facilmente m1 x1 (t) + m2 x2 (t) = m1 x1 (0) + m2 x2 (0) (4.1.8) La conservazione della quantità di moto ci fornisce una relazione dinamica fra le coordinate dei due corpi. Essa non può fornirci le soluzioni separate x1 (t) e x2 (t) perché queste dipenderanno, evidentemente, dalle caratteristiche della molla, mentre nel nostro studio essa non compare assolutamente, anzi, avrebbe potuto essere sostituita da qualsiasi altro tipo di interazione fra i due corpi senza che le (4.1.7) e (4.1.8) cambiassero. La “potenza” dei principi di conservazione sta proprio nella loro generalità. 4.2 Il centro di massa La quantità di moto di un sistema può essere espressa anche in un modo che risulta più interessante, se consideriamo che per ogni sistema meccanico di punti materiali Pi possiamo definire istante per istante un punto G, che chiamiamo centro di massa, dalla relazione (G − O) = � i in componenti: � mi xi xG = i M mi (Pi − O) � = i mi yG = � i � i mi yi M mi (Pi − O) M zG = � i (4.2.1) mi zi M dove con M abbiamo indicato la massa totale del sistema. La definizione (4.2.1) vale per un insieme numerabile di punti materiali. Se abbiamo invece una distribuzione continua di massa, con densità volumetrica data da ρ(x, y, z) = dm/dV la somma diventa un integrale (G − O) = � V (Pi − O) ρ dV � = ρ dV V in componenti: � x ρ dV xG = V M yG = � V � V (Pi − O) ρ dV M y ρ dV M zG = � V (4.2.2) z ρ dV M dove V è il volume occupato dal sistema. Sul centro di massa possiamo fare alcune considerazioni – La (4.2.1) definisce sempre un punto, e la definizione è indipendente dal sistema di riferimento: cambiando questo cambieranno le componenti di (G − O), ma il punto individuato resterà lo stesso. se consideriamo un riferimento con origine O� avremo (G − O� ) = � Ad esempio, � � (1/M ) i mi (Pi − O ) = (1/M ) i mi [(Pi − O) + (O − O� )] = (G − O) + (O − O� ), ossia la relazione che sussiste in generale fra i vettori posizione relativi a uno stesso punto al cambiare del riferimento. 4.2 108 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 – Il centro di massa non coincide in generale con uno dei punti del sistema, e può capitare dove la densità locale di massa è nulla. Si pensi ad esempio a una palla costituita da una “buccia” sferica, il cui centro di massa è il centro geometrico della sfera. Pertanto il centro di massa è un punto geometrico e non un punto materiale. Tuttavia vedremo che il moto di un sistema si svolge come se fosse un punto materiale di massa pari a M . Nel caso di un corpo rigido, il centro di massa non varia la sua posizione rispetto a tutti gli altri punti del corpo, e si dice quindi solidale col moto del corpo rigido. Consideriamo la derivata temporale della (4.2.1), nel sistema di riferimento di origine O d 1 � d 1 � (G − O) = vG = mi (Pi − O) = mi vi dt M i dt M i ⇒ P = M vG (4.2.3) Possiamo quindi esprimere la quantità di moto di un sistema come prodotto della sua massa per la velocità del centro di massa. In termini di centro di massa, la (4.1.3) diventa Re = M aG (4.2.4) La (4.2.4) significa che il centro di massa di ogni sistema meccanico si muove come un punto materiale di massa pari a quella dell’intero sistema a cui sia applicata la risultante delle forze esterne. La prima equazione cardinale espressa in questa forma è perfettamente analoga a F = m a per un punto materiale e spiega rigorosamente perché nel capitolo precedente abbiamo potuto trattare corpi estesi come se fossero punti materiali. 4.2.1 Esempi di calcolo di centri di massa Vogliamo mostrare a titolo di esempio come si effettua il calcolo del centro di massa per alcuni oggetti. Preventivamente enunciamo una proprietà fondamentale del centro di massa, che si sfrutta spesso nei calcoli. Supponiamo di avere due sistemi di punti materiali, uno formato dai punti {P1 , P2 . . . Pn } e l’altro dai punti {Pn+1 ,� Pn+2 . . . Pn+m }. Il primo sistema avrà come centro n di massa G1 , dove (G1 − O) = (1/M1 ) i=1 mi (Pi − O), il secondo G2 , con (G2 − O) = �n+m (1/M2 ) i=n+1 mi (Pi − O). È facile vedere, effettuando il calcolo diretto, che se consideriamo un terzo sistema contenente i punti del primo e del secondo, il suo centro di massa si può calcolare a partire da G1 e G2 : (G − O) = (1/(M1 + M2 )) [M1 (G1 − O) + M2 (G2 − O)]. Questo significa che il centro di massa di un sistema costituito da due sotto–sistemi si può calcolare come il centro di massa di due punti materiali corrispondenti ai centri di massa dei sottosistemi e aventi ciascuno la massa del sotto–sistema corrispondente. La proprietà si estende banalmente al caso di un sistema costituito da più sotto–sistemi. Come primo esempio di calcolo di centro di massa, vogliamo ottenere un risultato generale: il centro di massa di due punti materiali si trova sulla retta che li congiunge, a distanze da essi inversamente proporzionali alle rispettive masse. Per dimostrare quanto sopra ci riferiamo alla fig. 4.2.1: i punti sono G1 e G2 , con masse rispettive M1 e M2 . Vediamo innanzitutto che il vettore posizione di un qualunque punto P che si trovi sulla retta congiungente G1 e G2 può essere posto nella forma (P − O) = (G1 − O) + λ D u (4.2.5) dove u è un versore diretto come (G2 − G1 ) e D è la distanza fra i punti, D = |G2 − G1 |. Se λ = 0 P ≡ G1 , se λ = 1 P ≡ G2 , se 0 < λ < 1 P si trova all’interno del segmento G1 G2 . Il vettore 109 4.2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 S1 G1 M1 S=S1+S2 S2 G u G2 M2 M O Fig. 4.2.1: La figura illustra due proprietà del centro di massa: a) il centro di massa di un sistema costituito da due sotto–sistemi aventi masse rispettive M1 e M2 e centri di massa G1 , G2 si può calcolare come quello di due punti materiali nelle posizioni dei centri di massa, in ciascuno dei quali è concentrata la massa del rispettivo sottosistema. b) Il centro di massa di due punti materiali si trova sulla retta congiungente i punti, a distanze fra essi inversamente proporzionali alle rispettive masse. posizione del centro di massa si può scrivere in base alla definizione (4.2.1) (G − O) = 1 [M1 (G1 − O) + M2 (G2 − O)] M1 + M2 (4.2.6) In base alla (4.2.5) possiamo scrivere (G2 − O) = (G1 − O) + D u (4.2.7) Sostituendo nella (4.2.6) abbiamo 1 [M1 (G1 − O) + M2 (G1 − O) + M2 D u] = M1 + M2 M2 =(G1 − O) + Du M1 + M2 (G − O) = (4.2.8) Confrontando il risultato con la (4.2.5) risulta che G si trova sulla congiungente G1 e G2 a una distanza da G1 pari a D M2 /(M1 + M2 ) e quindi a distanza D M1 /(M1 + M2 ) da G2 . Il rapporto fra le distanze è il reciproco del rapporto fra le masse, per cui è provata la proporzionalità inversa. Calcoliamo adesso la posizione del centro di massa di una sbarretta rettilinea omogenea di lunghezza l e spessore trascurabile: la definizione (4.2.1) costituisce in pratica la media pesata delle coordinate dei punti del sistema dove le masse rispettive fungono da pesi. Se scomponiamo la sbarretta in elementi di lunghezza infinitesima dx, a ciascun elemento corrisponderà la stessa massa infinitesima. La media pesata ha pesi tutti uguali e si riduce a una media aritmetica, per cui il centro di massa risulta nel centro geometrico della sbarretta, a distanza l/2 dagli estremi. 4.2.1 110 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 B α G A H dx C M x Fig. 4.2.2: Calcolo del centro di massa per un triangolo omogeneo. Passiamo a calcolare il centro di massa di una superficie piana a forma di triangolo ABC, omogenea. Suddividiamo il triangolo in tante strisce di spessore infinitesimo, parallele al lato AC, come si vede in fig. 4.2.2.3 Ciascuna striscia corrisponde a una sbarretta omogenea ed avrà quindi il centro di massa in corrispondenza del centro geometrico. I centri di massa si troveranno quindi sulla mediana BM relativa al lato AC. Resta da individuare il punto sulla mediana, per esempio attraverso la sua distanza da B. Stabiliamo un asse x lungo la mediana, con origine in B e sia dx il tratto di mediana tagliato da ogni striscia. Ad ogni striscia compete una massa infinitesima dm e, sfruttando la proprietà vista prima, determiniamo il centro di massa come quello di tanti punti materiali che giacciono sulla mediana, ciascuno a una distanza x da B, aventi la massa della striscia corrispondente. Se σ è la densità superficiale di massa, costante, del triangolo, ossia la massa per unità di superficie, la massa di ciascuna striscia è data da σ w dx cos α, dove w è la lunghezza della striscia, α è l’angolo formato dalla mediana con l’altezza BH relativa al lato AC, per cui dx cos α è l’altezza della striscia. Per quanto riguarda w, si vede che ogni striscia ha al di sopra un triangolo simile al triangolo ABC, che ha per base w e la mediana lunga x. Se l è la lunghezza dell’intera mediana BM e b la lunghezza del lato AC, per la similitudine vale w/x = b/l. La massa di ogni striscia è quindi dm = σ x dx cos α b/l. Calcoliamo l’ascissa di G usando la (4.2.1) e sostituendo la somma con un integrale xG 1 = M � 1 x dm = M strisce � l x=0 σ cos α b 2 σ cos α b l2 x dx = l 3M (4.2.9) Teniamo conto del fatto che σ, data l’omogeneità, è anche il rapporto fra la massa del triangolo e la sua superficie, che vale AC · BH/2, ossia b l cos α/2, per cui σ = 2 M/(b l cos α). Sostituendo nella (4.2.9) avremo infine xG = (2/3) l. Dalla geometria sappiamo che le tre mediane di un triangolo si incrociano in un solo punto a due terzi della loro lunghezza, risultato perfettamente coerente con quanto adesso determinato, visto che avremmo potuto svolgere il calcolo usando anche le altre due mediane e avremmo trovato risultati analoghi. Vogliamo adesso calcolare la posizione del centro di massa di un settore circolare omogeneo di raggio R e ampiezza α. Per simmetria il centro di massa dovrà trovarsi sulla retta che biseca il settore. Prendiamo dunque un sistema di riferimento con l’origine nel centro del settore e l’asse X diretto lungo la linea che lo biseca. Per trovare la posizione lungo l’asse X partiamo dal calcolare la posizione del centro di massa non di tutto il settore, ma di un arco di spessore infinitesimo, come ad esempio l’arco di circonferenza marcato in rosso in fig. 4.2.3. Indichiamo con λ la densità 3 Sul modo di calcolare questi integrali si veda il punto 2 dell’appendice. 111 4.2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y B dϕ R α/2 α/2 O ϕ x A Fig. 4.2.3: Calcolo del centro di massa per un settore circolare omogeneo. lineare di massa dell’arco, ossia la massa per unità di lunghezza che vale M/(α R) e suddividiamo l’arco in tanti tratti infinitesimi di ampiezza angolare dϕ, dove ϕ è l’angolo formato da ciascun tratto con l’asse X. La massa infinitesima di ogni tratto è dm = λ R dϕ e la sua coordinata x vale R cos ϕ. L’ascissa del centro di massa dell’arco si calcola quindi come xG = 1 M � α/2 λ R2 cos ϕ dϕ = −α/2 2 sin α2 2 λ R2 α sin = R M 2 α (4.2.10) La (4.2.10) fornisce la posizione del centro di massa di un arco di circonferenza in funzione del raggio e dell’angolo. Possiamo fare delle verifiche di plausibilità, sempre utili: prima di tutto vediamo che xG ≥ 0 per ogni valore di α, coerentemente col fatto che la maggior parte della massa si trova ad avere sempre x > 0. Se α = 2π xG = 0, ovvio dato che si tratta dell’intero cerchio. Se α → 0 sin(α/2) → α/2 e xG → R. Anche questo risultato è corretto, dato che in questo caso l’arco si riduce ad un punto materiale posto a distanza R dall’origine. Sfruttiamo il risultato per trovare il centro di massa del settore: possiamo scomporre il settore in tanti archi concentrici di raggio x variabile e spessore infinitesimo dx. Chiamiamo σ la densità superficiale del settore, con σ = 2 M/(R2 α). Possiamo quindi calcolare il centro di massa del settore considerando gli archi aventi massa infinitesima dm = σ x α dx e il rispettivo centro di massa con ascissa 2 x sin(α/2)/α. Avremo xg = 1 M � 0 R 2 σ sin α 2 2 σ R3 α 4 sin α2 x dx = sin = R 2 3 M 2 3 α (4.2.11) Si poteva arrivare al risultato (4.2.11) dalla (4.2.10) in modo più semplice ed elegante. Possiamo considerare il settore circolare come costituito di tanti settori infinitesimi di ampiezza angolare dϕ, come le stecche che costituiscono un ventaglio. Ciascun settore infinitesimo è approssimabile con un triangolo isoscele, di cui sappiamo che il centro di massa si trova a 2/3 della lunghezza della mediana. Ragionando cosı̀ il nostro settore, dal punto di vista del centro di massa, è equivalente a una distribuzione unidimensionale omogenea di massa lungo un arco di circonferenza di raggio 2 R/3. L’ascissa del centro di massa si determina usando la formula (4.2.10) con un raggio pari a 2 R/3 e si ritrova il risultato della (4.2.11). È da notare che mandando a zero l’ampiezza angolare della “stecca di ventaglio” questa finisce per somigliare a una sbarretta sottile, che avrebbe il centro di massa a metà lunghezza; tuttavia se ragionassimo in questo modo commetteremmo un errore, 4.2.1 112 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dato che non si può dimenticare di aver a che fare sempre con una stecca di ventaglio, per quanto stretta, la quale ha una larghezza crescente dal centro alla periferia, e quindi un centro di massa più spostato verso quest’ultima. y A dx A R V C V β B C x B Fig. 4.2.4: Calcolo del centro di massa per un cono. Come ultimo esempio, vogliamo calcolare la posizione del centro di massa per un cono omogeneo avente altezza h e raggio di base R. Se V è il vertice del cono e C il centro del cerchio di base, come in fig. 4.2.4, indichiamo con β l’angolo di semi–apertura del cono, con tan β = R/h. Possiamo suddividere il cono con piani perpendicolari a VC, a distanza infinitesima l’uno dall’altro. Ciascuna fetta è simmetrica rispetto all’asse VC e quindi il suo centro di massa si troverà sul medesimo. Resta da determinare la distanza del centro di massa del cono da V. Per fare questo prendiamo un sistema di riferimento con origine in V e l’asse X diretto verso C. Se consideriamo una fetta del cono posta a distanza x dall’origine e di spessore dx, possiamo approssimarla a un cilindro4 di raggio x tan β e altezza dx, e scrivere il suo volume infinitesimo come dV = π x2 tan2 β dx. Il volume del cono risulta allora V = � h π x2 tan2 β dx = 0 1 1 π h3 tan2 β = π h R2 3 3 (4.2.12) La densità ρ del cono risulta quindi ρ = M/V = 3 M/(π R2 h). Possiamo adesso calcolare la posizione x del centro di massa sommando il contributo di ogni fetta, avente massa dm = ρ dV . xG = 1 M � h ρ π x3 tan2 β dx = 0 3πρ 2 2 3 h R = h 4M 4 (4.2.13) Il centro di massa del cono si trova quindi sull’asse a una distanza dal vertice pari a tre quarti dell’altezza; la sua posizione non dipende dall’apertura angolare, ossia, data h, dal raggio di base R. 4 Rigorosamente, la fetta ha la forma di un tronco di cono, ma il contributo al volume dovuto all’inclinazione della superficie laterale è, come si può dimostrare, trascurabile. 113 4.2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 4.3 Il concetto di momento di forza Per proseguire nel nostro studio della dinamica dei sistemi introduciamo un nuovo concetto: data una forza F applicata in un punto P e un ulteriore punto C detto centro di riduzione, chiamiamo momento della forza F rispetto a C τ = (P − C) × F (4.3.1) Il momento di una forza risulta quindi dal prodotto vettoriale del vettore spostamento che collega il centro di riduzione al punto d’applicazione con la forza stessa. Da un punto di vista geometrico, (vedi fig. 4.3.1) se chiamiamo retta d’azione della forza la retta passante per P parallela a F, individuiamo il piano5 passante per essa e il centro di riduzione C, il momento della forza è diretto perpendicolarmente al piano e vale in modulo |ττ | = |F| b, dove b è il cosiddetto braccio della forza, ossia la distanza fra C e la retta d’azione. Il verso del momento è tale che un osservatore in piedi sul piano in C, con la testa nel verso del momento, guardando P vede la forza diretta sempre verso la sua sinistra. τ H F P b C Fig. 4.3.1: Rappresentazione geometrica del calcolo del momento di una forza. Il momento di forza ha le seguenti proprietà – Il momento risulta nullo se C si trova sulla retta d’azione della forza ((P − C) risulta parallelo alla forza). – Il momento di una forza non cambia se il punto di applicazione viene spostato nella direzione della forza stessa. Scriviamo F = F u, dove u è un versore. Dato il punto di applicazione P e il centro di riduzione C, qualsiasi altro punto P� che si trovi sulla retta passante per P parallela a F avrà come vettore spostamento rispetto a C (vedi anche la (4.2.4)) (P� − C) = (P − C) + α u, dove α è il parametro che individua il punto sulla retta. Avremo quindi (P� − C) × F u = (P − C) × F u + α u × F u. L’ultimo prodotto vettoriale è nullo perché i vettori sono paralleli. – Dato un sistema di punti Pi a cui sono applicate forze Fi si definisce momento risultante delle forze τR = � (Pi − C) × Fi (4.3.2) i 5 Se C si trova sulla retta d’azione i piani sono infiniti, ma in tale caso il momento è nullo e non si pongono ulteriori problemi. 4.3 114 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Se calcoliamo il momento risultante rispetto a un nuovo centro di riduzione C� avremo � � � � (Pi −C� )×Fi = [ (Pi − C) + (C − C� )]×Fi = (Pi −C)×Fi +(C−C� )× Fi (4.3.3) i i i i Quindi al cambiare del centro di riduzione il momento risultante cambia di una quantità pari al prodotto vettoriale del vettore spostamento dal nuovo al vecchio centro di riduzione per la risultante delle forze considerate. Questo significa che se un sistema di forze ha risultante nulla il suo momento risultante non cambia al cambiare del centro di riduzione.6 Il caso particolare più semplice di un sistema di forze a risultante nulla è quello di due forze opposte F1 = −F2 = F applicate rispettivamente a due punti materiali P1 e P2 . Questo sistema di forze si chiama coppia. Dato che il momento risultante della coppia non dipende dal centro di riduzione, si può calcolare usando come tale uno dei due punti a cui le forze sono applicate, ad esempio P2 , cosı̀ che basta calcolare il momento di F1 . In tal modo risulta immediatamente evidente che |ττ | = |F| b, dove b, che qui si chiama braccio della coppia, è la distanza fra le due rette di applicazione. τ F P1 b P2 -F Fig. 4.3.2: Momento risultante di una coppia di forze. Il momento di una forza ha le dimensioni di una forza moltiplicata per uno spostamento [ττ ] = L2 · M · T−2 (4.3.4) Il momento di forza non ha un’unità di misura specifica, e si misura in N · m (newton per metro).7 4.4 Momento angolare e seconda equazione cardinale della dinamica Vogliamo ripetere per i momenti di forza quanto fatto per le forze in 4.1. Dato un sistema di 6 7 Si faccia molta attenzione a non confondere il concetto di momento risultante con momento della risultante. La risultante di un sistema di forze, come già detto, è un vettore libero, privo di punto di applicazione e quindi non se ne può calcolare il momento. Nel prossimo capitolo vedremo che altre importantissime grandezze fisiche, il lavoro e l’energia, hanno le stesse dimensioni del momento di forza. Per queste grandezze esiste un’unità specifica, il joule. Tuttavia, anche se con le stesse dimensioni, lavoro ed energia hanno un significato fisico diverso da quello del momento di forza, per cui quest’ultimo non viene misurato in joule. 115 4.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 punti materiali con forze applicate come in quel caso, e preso un punto C come centro di riduzione per i momenti, vogliamo studiare la somma dei momenti delle forze applicate ai punti del sistema. Se Fi è la somma delle forze applicate al punto i–mo, come nella (4.1.1), avremo � � (Pi − C) × Fi = (Pi − C) × mi ai i (4.4.1) i Calcoliamo il momento risultante esplicitando le varie forze che agiscono su ogni punto � � � � (Pi − C) × Fi = (Pi − C) × Fi,j + Fi,e = (Pi − C) × Fi,e = τ e i i (4.4.2) i j�=i Il risultato anche qui deriva dal fatto che per ogni forza interna Fi,j esiste la reazione Fj,i , opposta e sulla stessa retta d’azione, cosı̀ che il momento complessivo delle due risulta nullo rispetto a qualsiasi centro di riduzione. La (4.4.2) significa che se calcoliamo il momento risultante di tutte le forze che agiscono su un sistema, esso corrisponde a quello delle sole forze esterne. Introduciamo adesso per ogni sistema meccanico, dato un centro di riduzione C, una nuova grandezza fisica che chiamiamo momento della quantità di moto o momento angolare definito come segue L= � i (Pi − C) × mi vi (4.4.3) Calcoliamo la derivata temporale di L L̇ = � i (Pi − C) × mi ai + � i (vi − vC ) × mi vi = � i (Pi − C) × mi ai − vC × P (4.4.4) Se confrontiamo la (4.4.4) con la (4.4.1) e la (4.4.2) avremo L̇ + vC × P = τ e ⇒ L̇ = τ e se vC (t) = 0 ∀t oppure (4.4.5) C≡G La (4.4.5) stabilisce una relazione fra la derivata temporale del momento della quantità di moto e il momento risultante delle forze esterne al sistema, che prende il nome di seconda equazione cardinale della dinamica. Nella pratica la (4.4.5) viene usata quasi sempre nella forma semplificata valida quando il centro di riduzione C è fisso o coincide con il centro di massa. Nei casi in cui il momento risultante delle forze esterne rispetto a un punto fisso o al centro di massa del sistema è nullo, la (4.4.5) porta alla conservazione del momento della quantità di moto. Esso si conserva, ovviamente, in un sistema isolato. Allo stadio attuale delle nostre conoscenze sul soggetto non è possibile eseguire studi rigorosi sull’argomento, ma vogliamo comunque illustrare il fenomeno almeno con un esempio. 4.4 116 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z y P ϕ O x Fig. 4.4.1: Esempio di conservazione del momento della quantità di moto. In figura non sono disegnati i vincoli che impediscono al supporto ogni movimento tranne la rotazione intorno al suo asse. Consideriamo un supporto cilindrico rigido con l’asse verticale, libero di muoversi intorno all’asse stesso, e una sbarretta rigida saldata al supporto perpendicolarmente all’asse di questo, in modo tale che mentre il supporto gira la sbarretta si muove in un piano orizzontale. Una sferetta forata P di massa m è infilata nella sbarretta e può scorrere lungo di essa. Consideriamo la massa del cilindro e della sbarretta trascurabili rispetto a m e le dimensioni della sferetta trascurabili rispetto alla sua distanza dall’asse del cilindro. Studiamo il moto del sistema in un riferimento fisso avente l’origine sull’asse del cilindro, che coincide con l’asse Z, e gli assi X e Y nel piano in cui si muove la sbarretta. Il sistema supporto–sbarretta, potendo solo ruotare intorno all’asse Z, ha un solo grado di libertà, che possiamo parametrizzare mediante l’angolo polare ϕ formato dalla sbarretta con l’asse X. La sferetta segue il moto della sbarretta, ma può anche scorrere lungo di essa, per cui ha un ulteriore grado di libertà, esprimibile mediante la sua distanza r dall’asse Z. Inizialmente supponiamo che la sferetta sia tenuta ferma sulla sbarretta ad una distanza r0 dall’asse di rotazione (ad esempio, con una funicella che le impedisce di allontanarsi) e che la velocità di rotazione sia ϕ̇ = ω0 . Utilizziamo come centro di riduzione per i momenti di forza e il calcolo di L l’origine O degli assi, fissa. Per costringere il supporto a ruotare soltanto intorno all’asse Z vi dovranno essere dei vincoli, costituiti da dei cuscinetti. Supponiamo di aver ridotto a zero l’attrito dei vincoli, in modo che questi non influiscano sul moto permesso di rotazione. Non possiamo dimostrarlo rigorosamente adesso, per cui ci limitiamo ad accettare l’affermazione che i vincoli ideali devono dare un momento risultante nullo nella direzione dell’asse di rotazione Z. Se consideriamo il sistema supporto + sbarretta + sferetta, le forze esterne sono le reazioni vincolari di cui sopra e le forze peso, che però, essendo dirette lungo Z, daranno anch’esse momento nullo lungo l’asse di rotazione. Fra la sferetta e la sbarretta si eserciterà una reazione vincolare mutua, che tuttavia rientra fra le forze interne al sistema e non compare in τ e . Avremo quindi τ ez = 0 e conseguentemente si conserverà Lz . Avendo supposto che l’unica massa non trascurabile sia quella della sferetta, possiamo calcolare facilmente il momento angolare: L = (P − O) × m vP = r ur × m (ṙ ur + r ϕ̇ uϕ ) = m r2 ϕ̇ k (4.4.6) dove abbiamo utilizzato le formule del moto in coordinate polari trattato in 2.8.3. Il momento 117 4.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 angolare risulta quindi diretto lungo l’asse di rotazione: se inizialmente manteniamo r(t) = r0 = cost. la conservazione di Lz implica che ϕ̇(t) = ω0 = cost.. Nel momento in cui eliminiamo la forza che tiene la sferetta ferma rispetto alla sbarretta, questa tenderà a allontanarsi dall’asse di rotazione (se per un attimo ci mettiamo in un sistema di riferimento che ruota con la sbarretta, possiamo dire che inizialmente la forza centrifuga agente sulla sferetta era compensata dal vincolo, e che se eliminiamo questo essa causerà un’accelerazione r̈ > 0). Non vogliamo qui studiare in dettaglio il moto della sferetta, che dipenderà anche dalla presenza di attrito o meno con la sbarretta, ma visto che Lz seguita a conservarsi, potremo scrivere che m r2 ϕ̇ = m r02 ω0 ⇒ ϕ̇ = r02 ω0 r2 (4.4.7) La (4.4.7) costituisce una relazione dinamica fra r e ϕ̇ e ci dice che, ad esempio, via via che la sferetta si allontana dall’asse la velocità di rotazione diminuisce. Questo tipo di effetto è ben noto, ad esempio, ai pattinatori, che iniziano a girare su se stessi a braccia allargate per poi stringere le braccia al petto e aumentare la loro velocità angolare. Nella maggior parte dei casi il concetto di momento della quantità di moto trova applicazione nel caso di movimenti di rotazione, ma sarebbe sbagliato pensare che esso derivi solo dalle rotazioni. Consideriamo ad esempio una persona che, come in fig. 4.4.2, osservi dal bordo della strada un’auto di massa m che si avvicini con velocità v. Se disponiamo un sistema di riferimento con l’origine nella posizione dell’osservatore e l’asse X parallelo alla strada, e supponiamo che l’auto si muova lungo una traiettoria parallela all’asse X e distante h da esso. Il momento angolare dell’auto con centro di riduzione O vale L = ( x(t) i + h j ) × m (−v i) = m v h k (4.4.8) L’auto quindi, pur traslando lungo una traiettoria rettilinea, ha un momento angolare diverso da zero rispetto all’osservatore. Se l’auto si avvicinasse con momento nullo, beh, l’osservatore farebbe bene a scansarsi, e alla svelta . . . y v h x O Fig. 4.4.2: Nel disegno visto dall’alto una persona posta in O osserva l’auto di massa m che si muove lungo la strada con velocità v. Rispetto all’osservatore l’auto ha momento della quantità di moto L = m v h k. 4.4 118 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 4.5 Momento angolare di un corpo rigido Consideriamo un corpo rigido e calcoliamo il suo momento angolare dalla definizione (4.4.3), rispetto a un punto C appartenente al corpo o solidale col suo moto.8 Possiamo considerare quindi che le velocità di ciascun punto del corpo sono legate dalla (2.11.1) L= � i = (Pi − C) × mi [vC + ω × (Pi − C)] = � � i � mi (Pi − C) × vC + =M (G − C) × vC − � i � i mi (Pi − C) × [ ω × (Pi − C) ] = (4.5.1) mi (Pi − C) × [ (Pi − C) × ω ] Se C è fermo oppure se C ≡ G il primo termine del risultato della (4.5.1) si annulla. Da adesso in poi, salvo indicazione contraria, considereremo sempre uno di questi casi. Il secondo termine è scritto in modo da poterlo trattare come un operatore che opera sulla velocità ω del corpo rigido e che dipende dalla distribuzione di massa del corpo intorno a C. Tale operatore prende in generale il nome di tensore d’inerzia e lega il momento della quantità di moto del corpo rigido alla sua velocità angolare. Una trattazione generale del momento angolare di un corpo rigido è piuttosto complessa e al di là del livello del presente corso. Ci limiteremo invece ad un caso particolare, che ha comunque un vasto ambito di applicazione, ossia quello di un corpo rigido che si muove con velocità angolare costante in direzione, ossia con ω = ω uω , dove uω = cost. Ci limiteremo inoltre a calcolare la componente di L in direzione di ω , ossia L · uω . L · uω = − = � � i i mi {(Pi − C) × [ (Pi − C) × ω ]} · uω = mi [ (Pi − C) × uω ] · [ (Pi − C) × uω ] ω = � i 2 mi | (Pi − C) × uω | ω = I ω (4.5.2) Nel primo passaggio si sono sfruttate le proprietà del prodotto misto enunciate in 2.4.9. La componente nella direzione di ω del momento angolare è quindi proporzionale ad ω e il fattore di proporzionalità I è detto momento d’inerzia. Considerando poi la definizione di prodotto vettoriale, si vede subito che | (Pi − C) × uω | = |Pi − C| |uω | sin θi = di dove di è la distanza del punto Pi dall’asse passante per C e parallelo a ω . Possiamo quindi scrivere I= � mi d2i nel caso continuo I = � d2 ρ dV (4.5.3) V i dove la seconda espressione vale per una distribuzione continua di massa con densità ρ(x, y, z). Quindi, anche se nella definizione compare uno specifico punto C, il momento d’inerzia risulterebbe lo stesso se calcolato rispetto a un qualsiasi altro punto sulla retta passante per C parallela a ω . Parliamo quindi di momento d’inerzia del corpo rigido rispetto a un asse. Consideriamo adesso due casi di corpo rigido che si muove con ω costante in direzione (vedi fig. 4.5.2). Nel caso a) abbiamo un corpo rigido vincolato a ruotare intorno ad un asse fisso, 8 Se consideriamo, ad esempio, un corpo a forma di ciambella, un punto sull’asse di simmetria è solidale col moto del corpo anche se non è un punto materiale di esso. Lo stesso centro di massa di una ciambella rigida si trova sull’asse di simmetria, dove la densità di massa è nulla. 119 4.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Hi di Pi uω θi C Fig. 4.5.1: Il modulo del prodotto vettoriale | (Pi − C) × uω | corrisponde alla distanza di = Pi Hi del punto Pi dall’asse passante per C e parallelo a uω . a) ω b) ω G C vG Fig. 4.5.2: Esempi di moto di corpo rigido in cui ω mantiene direzione costante. In a) il corpo ruota intorno ad un asse fisso, in b) il disco si muove sul piano e contemporaneamente gira su se stesso, per cui ω è perpendicolare al piano. mentre nel caso b) abbiamo un disco rigido che si muove su un piano e contemporaneamente ruota su se stesso, sempre nel piano, per cui la velocità angolare è diretta perpendicolarmente al piano. Se nel caso a) consideriamo come centro di riduzione un punto C fisso (il che implica si trovi sull’asse di rotazione), nel caso b) il centro di massa G del disco e scriviamo il momento d’inerzia I rispetto all’asse parallelo a ω passante per il centro di riduzione, come dato dalla (4.5.3), vediamo che le distanze di dei vari punti dei corpi dall’asse considerato per il calcolo rimangono costanti nel tempo e quindi il momento d’inerzia I degli oggetti rispetto agli assi usati è pure invariabile. In generale il momento d’inerzia di un corpo che si muove con velocità angolare costante in direzione, rispetto a un asse parallelo ad ω passante per un punto del corpo (o solidale col moto del medesimo) rimane costante al muoversi del corpo. 4.6 La II equazione cardinale per un corpo rigido con ω costante in direzione Nella sezione precedente abbiamo visto che per un corpo rigido la componente del momento angolare nella direzione della velocità angolare vale L · uω = I ω Se deriviamo questa equazione 4.6 120 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 membro a membro rispetto al tempo otteniamo d [ L · uω ] = L̇ · uω + L · u̇ω dt d [ I ω ] = I˙ ω + I ω̇ dt (4.6.1) Se ω rimane costante in direzione, ossia u̇ω = 0, anche I˙ = 0 e ne consegue L̇ · uω = I ω̇ (4.6.2) La (4.6.2) esprime la componente lungo ω della derivata temporale del momento angolare. Se proiettiamo la seconda equazione cardinale (4.4.5) in questa direzione otteniamo I ω̇ = τ e · uω (4.6.3) Questa equazione rappresenta la seconda cardinale per un corpo rigido che si muove con ω in direzione costante. Il momento d’inerzia per la derivata temporale dell’intensità di ω uguaglia la componente in direzione di ω del momento risultante delle forze esterne. Essa sarà essenziale per risolvere molti dei problemi di moto che saranno presi in considerazione durante il corso. In generale, si può dimostrare che, anche nel caso più generale di ω variabile in direzione, le due equazioni cardinali sono sufficienti per determinare il moto di un corpo rigido. Non diamo qui la dimostrazione, ma possiamo notare che un corpo rigido ha 6 gradi di libertà e che le due equazioni cardinali, essendo vettoriali, producono un sistema di 6 equazioni scalari. Questo fatto tuttavia ci dice che le cardinali possono essere sufficienti, ma non ci garantisce che lo siano davvero. Infatti anche per sistemi con un numero inferiore di gradi di libertà, ma non rigidi, il moto non può non essere determinabile usando soltanto le equazioni cardinali. Ad esempio di questo consideriamo il sistema di due corpi su una guida orizzontale studiato nella sezione 4.1. Abbiamo già visto lı̀ che la prima equazione cardinale fornisce una relazione fra le velocità dei corpi, la (4.1.7), che però non è sufficiente a determinare separatamente il moto di ciascuno. Se anche applichiamo la seconda cardinale, la situazione non cambia: consideriamo come centro di riduzione un punto fisso che si trovi alle coordinate (0, −h); è facile vedere che il momento risultante delle forze esterne, le forze peso e le reazioni vincolari, è nullo, per cui si conserva il momento angolare. Esso è dato da L = (x1 i + h j) × m1 ẋ1 i + (x2 i + h j) × m2 ẋ2 i = −h (m1 ẋ1 + m2 ẋ2 ) k (4.6.4) La costanza del momento angolare si riduce alla costanza di m1 ẋ1 + m2 ẋ2 , ossia esattamente la (4.1.7); essa quindi non dà alcuna nuova informazione. In termini intuitivi e non rigorosi, possiamo pensare che nell’esempio di 4.1 le forze interne fra i due corpi sono fondamentali nel determinare il moto, mentre in un corpo rigido le forze interne si limitano a mantenere fisse le distanze fra i punti materiali che lo compongono. 4.7 Proprietà del momento d’inerzia Il momento d’inerzia gode di un certo numero di proprietà, che risultano utili per calcolarlo: 121 4.7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) O' O O' Fig. 4.7.1: Nel calcolo di un momento d’inerzia di un corpo si possono “spostare” le masse parallelamente all’asse rispetto a cui questo è calcolato, senza che il risultato cambi In a) il momento d’inerzia rispetto all’asse di simmetria del cilindro omogeneo è equivalente a quello del cerchio di base, in cui la massa del cilindro fosse distribuita uniformemente. In b) invece si vuole calcolare il momento d’inerzia di un cono rispetto al suo asse: se si spostassero gli elementi di massa parallelamente ad esso sulla base, avremmo sı̀ una distribuzione di massa in un cerchio, ma la densità superficiale degraderebbe dal centro alla periferia. – Dato un corpo, se spostiamo i punti materiali che lo compongono lungo rette parallele all’asse rispetto a cui vogliamo calcolare il momento d’inerzia, non variamo le loro distanze dall’asse stesso e quindi non alteriamo I; in pratica, si può “schiacciare” tutta la massa in un unico piano perpendicolare all’asse. Ad esempio, il momento d’inerzia di un cilindro omogeneo rispetto al suo asse è uguale a quello di una distribuzione laminare, ossia bidimensionale, a forma di cerchio omogeneo avente la stessa massa, e analogamente il momento d’inerzia di un parallelepipedo omogeneo rispetto a un asse parallelo a uno spigolo equivale a quello di un rettangolo omogeneo. Questo tipo di ragionamento è spesso utile per il calcolo dei momenti d’inerzia, ma occorre fare attenzione a come risulta la distribuzione di densità a seguito dello “schiacciamento” (vedi fig. 4.7.1). – Consideriamo una distribuzione piana di massa, che prendiamo nel piano XY di un sistema di riferimento solidale con la distribuzione, avente origine O (vedi Se scriviamo il � fig. 4.7.2). 2 momento d’inerzia del corpo rispetto all’asse X abbiamo I = m y , mentre il momento x i i i � 2 rispetto all’asse Y risulta I = m x . Il momento rispetto all’asse Z vale invece Iz = y i i i � 2 2 m (x + y ). Abbiamo quindi I = I + I . Ossia, il momento d’inerzia rispetto all’asse i z x y i i i perpendicolare al piano di giacenza del corpo è uguale alla somma dei momenti d’inerzia rispetto ai due assi nel piano. Come corollario abbiamo che se prendiamo altri due assi nel piano, ruotati rispetto ai primi due, la somma dei momenti d’inerzia a essi relativi non cambierà, dovendo restare uguale a Iz . – Una proprietà importante del momento d’inerzia va sotto il nome di teorema di Huygens–Steiner e si enuncia come segue: il momento d’inerzia di un sistema rispetto ad un asse α è uguale al momento d’inerzia rispetto ad un asse αG parallelo al primo e passante per il centro di massa del sistema, aumentato della quantità M D2 , dove M è la massa totale del sistema e D la distanza fra gli assi α e αG . Iα = IαG + M D2 (4.7.1) Il teorema di Huygens–Steiner permette di calcolare facilmente il momento d’inerzia rispetto a un asse qualsiasi, purché si conosca il momento d’inerzia rispetto all’asse ad esso parallelo e passante per il centro di massa. Dato poi che la quantità M D2 è sempre positiva (o nulla se α ≡ αG ) possiamo dire che, dato un sistema meccanico, fra tutti i momenti d’inerzia rispetto ad assi paralleli, quello rispetto all’asse passante per il centro di massa ha il valore minimo. 4.7 122 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z y Pi yi xi x O Fig. 4.7.2: Si calcolano i momenti d’inerzia di una distribuzione piana di massa giacente nel piano XY , rispetto agli assi ortogonali: il momento rispetto all’asse Z, perpendicolare al piano in cui giace la massa, è sempre uguale alla somma dei momenti rispetto agli altri due assi. Il momento d’inerzia di un sistema rispetto � a un asse direzionato come il versore u e passante 2 per il punto C vale, secondo la (4.5.2), Iu,C = i mi [ (Pi − C) × u ] . Se G è il centro di massa del sistema, possiamo scrivere il momento d’inerzia come Iu,C = � i = � i +2 2 mi {[ (Pi − G) + (G − C) ] × u } = 2 mi [ (Pi − G) × u ] + � � i � i � i 2 mi {[ (Pi − G) × u ] + [(G − C) × u ] } = 2 mi [(G − C) × u ] + � � � � mi [ (Pi − G) × u ] · mi [(G − C) × u ] = Iu,G + M D2 i (4.7.2) � 2 Nel secondo termine del penultimo passaggio, m [(G − C) × u ] , l’espressione in parentei i si quadre non dipende dai vari punti e quindi può essere portata fuori dalla somma, ottenendo 2 M [(G − C) × u ] ; osservando poi di nuovo la fig. 4.5.1 si comprende che l’espressione in parentesi quadre�rappresenta il quadrato della � distanza fra gli assi. Nell’ultimo termine del penultimo passaggio i mi [ (Pi − G) × u ] = [ i mi (Pi − G) ] × u = M (G − G) × u = 0. Un metodo alternativo, meno elegante, di dimostrare il teorema consiste nel considerare una terna cartesiana di riferimento avente l’origine � nel centro di massa G del sistema, e di calcolare il momento d’inerzia rispetto all’asse Z: IZ,G = i mi (x2i + yi2 ). Il momento d’inerzia rispetto ad un asse parallelo all’asse Z e passante per un punto C vale IZ,C = � i = � � � mi (xi − xC )2 + (yi − yC )2 = mi (x2i + yi2 ) + i = IZ,G + � i (x2C + 2 yC ) � i = IZ,G + M D2 2 mi (x2C + yC )−2 mi − 2 xC � i i mi xi xC − 2 mi xi − 2 yC 2 dove D2 = x2C + yC è la distanza fra gli assi, mentre 123 � � i � � i mi yi yC = (4.7.3) mi yi = i mi xi = M xG = 0 e analogamente per 4.7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) z D C C G G yc Pi y xc x Fig. 4.7.3: Teorema di Huygens–Steiner: in a) il momento d’inerzia rispetto all’asse passante per C è uguale a quello rispetto all’asse parallelo passante per il centro di massa G aumentato dell’espressione M D2 dove M è la massa del sistema e D la distanza fra gli assi. In b) la dimostrazione del teorema è fatta considerando direttamente le coordinate dei punti del sistema. � i mi yi . 4.8 Esempi di calcolo di momenti d’inerzia 4.8.1 Sbarra rettilinea sottile Consideriamo una sbarra rettilinea9 di lunghezza 2l, sottile (ossia con le dimensioni trasversali trascurabili rispetto alla lunghezza), di massa M omogeneamente distribuita. Vogliamo calcolare il suo momento d’inerzia rispetto a un asse passante per il centro di massa, che coincide col centro geometrico della sbarretta. Poniamo un asse X con l’origine nel centro di massa e consideriamo il contributo al momento d’inerzia di un elemento infinitesimo di sbarretta, di lunghezza dx, posto alla coordinata x. Se λ è la densità lineare di massa (λ = M/2l), l’elemento dà al momento d’inerzia totale un contributo infinitesimo dI = x2 λ dx. Il momento d’inerzia si ottiene sommando con un integrale il contributo di tutti gli elementi I= � l −l λ x2 dx = 2 3 1 λ l = M l2 3 3 (4.8.1) 4.8.2 Rettangolo e parallelepipedo Vogliamo calcolare il momento d’inerzia di una distribuzione di massa piana e omogenea a forma di rettangolo, di lati 2a e 2b, massa totale M , rispetto a un asse passante per il centro di massa e 9 Si noti che negli esempi che seguono e in generale le lunghezze di segmenti saranno date come 2l o in modo analogo quando ha qualche significato fisico (posizione del centro di massa) il punto posto a metà lunghezza. Si faccia quindi attenzione al fatto che altri testi potrebbero riportare formule apparentemente diverse per i momenti d’inerzia degli oggetti trattati di seguito, dovute al fatto che con l intendono l’intera lunghezza dell’oggetto. 4.8.2 124 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 perpendicolare al rettangolo. Usiamo un sistema di coordinate con l’origine nel centro di massa, l’asse X parallelo al lato di lunghezza 2a e l’asse Y a quello di lunghezza 2b. Partiamo a calcolare � il momento d’inerzia rispetto all’asse y, dato da Iy = i mi x2i . Per la prima proprietà enunciata in 4.7, possiamo spostare i vari punti del rettangolo su traiettorie parallele all’asse Y , fino a giacere sull’asse X, formando una sbarretta omogenea di lunghezza 2a. Quindi Iy = (1/3) M a2 . Con ragionamento analogo ricaviamo Ix = (1/3) M b2 . Per la proprietà dei momenti delle figure piane il momento rispetto all’asse perpendicolare al piano vale Iz = Ix + Iy = 1 M (a2 + b2 ) 3 (4.8.2) Se consideriamo ora un parallelepipedo omogeneo avente spigoli di lunghezza 2a, 2b e 2c, e vogliamo calcolare il momento d’inerzia rispetto a un asse parallelo agli spigoli di lunghezza 2c passante per il centro di massa, possiamo “schiacciare” tutta la massa a formare un rettangolo omogeneo di lati 2a e 2b. Quindi il momento d’inerzia del parallelepipedo risulta dato dalla stessa formula (4.8.2). a) b) Iy=⅓M l2 y Iz=⅓M (a2+b2) z l y D dx x G G 2c A 2b Ix=⅓M a2 C x Ix=⅓M b2 B 2a Fig. 4.8.1: Momenti d’inerzia di una sbarra sottile, di un rettangolo e di un parallelepipedo omogenei. In a) si calcola il momento d’inerzia della sbarra rispetto ad un asse ortogonale ad essa, sommando il contributo di ciascun elemento infinitesimo di lunghezza dx. In b) si calcolano i momenti d’inerzia del rettangolo ABCD rispetto ai due assi che stanno nel piano della figura. Per ciascun momento si può concentrare la massa in una sbarretta. Il momento d’inerzia del rettangolo rispetto all’asse perpendicolare al piano è dato dalla somma di quelli precedentemente calcolati. Esso poi corrisponde anche al momento d’inerzia di un parallelepipedo omogeneo avente per base il rettangolo e di altezza qualunque. 4.8.3 Momenti d’inerzia di un cerchio Consideriamo un cerchio omogeneo di raggio R e massa M . Utilizziamo un sistema di riferimento con l’origine nel centro del cerchio, che è il centro di massa, gli assi X e Y nel piano del cerchio e l’asse Z perpendicolare. Vogliamo calcolare il suo momento d’inerzia rispetto all’asse Z. L’oggetto avrà una densità superficiale di massa σ = M/πR2 ; possiamo suddividerlo in una serie di corone circolari di raggio r e larghezza dr. La massa di ciascuna corona vale dm = σ 2π r dr. Tutti i punti di una corona si trovano alla medesima distanza r dall’asse rispetto a cui vogliamo calcolare il momento d’inerzia, per cui la corona dà un contributo al momento d’inerzia totale pari a dI = dm r2 = σ 2π r3 dr. Troviamo il momento d’inerzia del cerchio sommando il contributo di ogni corona mediante un integrale Iz = � R σ 2π r3 dr = 0 125 1 1 σ π R4 = M R2 2 2 (4.8.3) 4.8.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y z y r x O x O Fig. 4.8.2: Momenti d’inerzia di un cerchio. Il momento rispetto all’asse Z, perpendicolare al piano della figura, si calcola sommando i contributi di corone circolari infinitesime. A questo punto è facile calcolare anche il momento d’inerzia rispetto a un asse passante per il centro di massa e contenuto nel piano del cerchio, come gli assi X e Y . Sfruttando le proprietà dei momenti d’inerzia di una figura piana e la simmetria del cerchio avremo � Ix = Iy Ix + Iy = Iz ⇒ Ix = Iy = 1 1 Iz = M R2 2 4 (4.8.4) 4.8.4 Momenti d’inerzia di un cilindro Consideriamo un cilindro omogeneo di massa M , raggio R e altezza 2h. Vogliamo calcolare i momenti d’inerzia rispettivamente rispetto all’asse di simmetria e a un asse ad esso ortogonale passante per il centro di massa. Utilizziamo un sistema di coordinate con l’asse X coincidente con l’asse di simmetria e l’origine nel centro di massa, che si trova ovviamente a ugual distanza h dalle basi. Il momento d’inerzia Ix del cilindro si può calcolare “schiacciando” la sua massa in un cerchio omogeneo avente il centro di massa per centro e giacente nel piano Y Z, ossia parallelo alle basi. Esso risulta quindi uguale a quello calcolato in 4.8.3 e quindi Ix = (1/2) M R2 . z dx z h y R G G x x dx Fig. 4.8.3: Momenti d’inerzia di un cilindro omogeneo. Il momento rispetto all’asse di simmetria X si può calcolare concentrando tutta la massa in un cerchio. Il momento rispetto agli assi Y e Z si calcola sommando i contributi di “fette” di spessore infinitesimo dx. Per calcolare il momento d’inerzia rispetto a un asse ortogonale a quello di simmetria, come l’asse Z, suddividiamo il cilindro in “fette” tagliate perpendicolarmente all’asse di simmetria, di 4.8.4 126 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 spessore infinitesimo dx. La densità volumetrica di massa del cilindro è ρ = M/(2π R2 h) e la massa di ciascuna fetta vale dm = ρ π R2 dx. Il contributo della fetta al momento d’inerzia del cilindro è dato dalla somma di due termini: il momento d’inerzia della fetta rispetto a un asse parallelo all’asse Z passante per il centro di massa della fetta, dato dalla (4.8.5), più il termine del teorema di Huygens–Steiner, ossia la massa della fetta per il quadrato della distanza fra il suo asse e l’asse Z. Avremo quindi dI = (1/4) dm R2 + dm x2 . Calcoliamo il momento d’inerzia del cilindro sommando i contributi con un integrale � � � � h 1 2 1 2 2 2 Iz = R +x dm = ρπ R +x R2 dx = 4 4 −h −h � � � � 1 4 2 2 3 1 2 1 2 = ρπ R h+ R h =M R + h 2 3 4 3 � h � (4.8.5) 4.8.5 Momento d’inerzia di una sfera Vogliamo calcolare il momento d’inerzia di una sfera omogenea di massa M e raggio R rispetto a un asse passante per il suo centro, che è anche il centro di massa. Utilizziamo un sistema di riferimento cartesiano con l’origine nel centro e notiamo che, per la simmetria della sfera, i momenti d’inerzia rispetto a qualsiasi asse passante per il centro sono uguali. Scegliamo di calcolare il momento rispetto all’asse X e suddividiamo la sfera con piani perpendicolari a detto asse, in “fette” di spessore infinitesimo dx. La fetta √ che si trova a distanza x dal centro è approssimabile come un cilindro di altezza dx e raggio R2 − x2 . Se la densità della sfera è ρ = 3 M/(4π r3 ), la massa di ogni fetta è dm = ρ π (R2 − x2 ) dx e il suo momento d’inerzia rispetto all’asse X vale, per la (4.8.4), dI = (1/2) ρ π (R2 − x2 )2 dx. Otteniamo il momento d’inerzia della sfera sommando i contributi con un integrale I= � R −R 1 1 ρ π (R2 − x2 )2 dx = ρ π 2 2 � R −R (R4 + x4 − 2 R2 x2 ) dx = z 8 2 ρ π R5 = M R2 (4.8.6) 15 5 z dx y G G x x Fig. 4.8.4: Momento d’inerzia di una sfera rispetto a un asse passante per il centro. 127 4.8.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z a) F2y y b) F2x P2 Fy Fx O y x C x F1y P1 Fz F1x Fig. 4.9.1: Vincoli di perno. In a) un corpo rigido è vincolato a muoversi solo ruotando intorno all’asse Z. Sono illustrati i due cuscinetti che impediscono all’asse di cambiare direzione e il vincolo che impedisce al corpo di traslare nella direzione dell’asse. In b) è schematizzato un sistema piano, con le forze applicate dal perno al corpo. 4.9 Alcuni risultati sui momenti di forza 4.9.1 Il vincolo di perno Un tipo di vincolo molto comune, applicato a corpi rigidi, è quello che impedisce tutti i moti salvo quelli intorno ad un asse determinato. Se vogliamo vincolare in questo modo un corpo, dobbiamo di norma applicare delle forze vincolari almeno in due punti diversi lungo l’asse di rotazione permessa. Questo perché se applicassimo le forze vincolari in un unico punto P, potremmo impedire a quel punto del corpo di muoversi, ma, scrivendo la II cardinale con centro di riduzione in P, vediamo che dette forze darebbero momento nullo e quindi non potrebbero mantenere fermo l’asse contrastando altre forze che, esercitando un momento, tendessero a fargli cambiare direzione. Questo fatto è ben esemplificato anche negli oggetti di uso comune: ad esempio le porte hanno almeno due cardini posti verso le due estremità di un lato verticale. In fig. 4.9.1 a è illustrato un corpo rigido vincolato muoversi ruotando solo intorno all’asse Z. L’asse è mantenuto fermo da due perni posti nei punti P1 e P2 Ciascun perno applicherà al corpo forze in direzione X e Y . Le forze F1x e F2x daranno una risultante tale da impedire una traslazione dell’intero asse in direzione X e un momento risultante tale da impedire la rotazione dell’asse nel piano XZ. Le forze F1y e F2y impediscono la traslazione in direzione Y e la rotazione nel piano Y Z. A questo punto il corpo, oltre a ruotare intorno all’asse Z, potrebbe traslare in direzione Z: per impedire questo movimento dovremo prevedere un fermo capace di fornire una forza in direzione Z, come mostrato in figura. Se il vincolo è ideale, non dovrà influenzare il moto di rotazione intorno all’asse Z, e questo si traduce nel fatto che le forze vincolari non dovranno generare un momento nella direzione dell’asse di rotazione. Questo avverrà se le rette di applicazione delle forze passeranno per, o, nel caso di Fz , coincideranno con l’asse Z. Dato che nel moto intorno ad un asse fisso ogni punto si muove in un piano perpendicolare all’asse, è spesso possibile e conveniente schematizzare il sistema come piano e considerare il perno, per quanto riguarda il moto nel piano, come un vincolo applicato in un solo punto. In fig. 4.9.1 b vediamo cosı̀ schematizzato un corpo vincolato a ruotare nel piano XY intorno al punto O fisso. Il perno esercita sul corpo forze sia in direzione X che Y e se il vincolo è ideale possiamo pensare le forze applicate nel punto O, in modo da non dare momento rispetto ad esso. Considerare due reazioni Fx e Fy di intensità e verso arbitrari corrisponde a considerare una sola forza vincolare F, nel piano XY , con intensità, direzione e verso arbitrari, ma nella risoluzione dei problemi è quasi 4.9.1 128 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 sempre più conveniente la prima schematizzazione. Le forze Fx e Fy corrispondono alla somma delle forze applicate nei due punti P1 e P2 dell’esempio precedente. 4.9.2 Vincoli di massa trascurabile Nella sezione 3.6.2 abbiamo visto che un oggetto di massa trascurabile che vincoli rigidamente fra loro altri oggetti dovrà esercitare su di essi forze la cui somma vettoriale sia nulla. Se consideriamo per esso anche la II equazione cardinale, la massa trascurabile corrisponde ad avere P = L = 0, per cui dalla (4.1.6) e dalla (4.4.5) abbiamo immediatamente Re = 0 e τ e = 0. Se la risultante e il momento risultante delle forze applicate sul vincolo devono essere nulli, cosı̀ devono essere anche, per il terzo principio, risultante e momento risultante delle forze applicate dal vincolo ai corpi ad esso collegati. Consideriamo come esempio un caso piano, in cui una sbarra rigida di massa trascurabile è imperniata a una estremità nel punto A di un corpo e all’altra estremità nel punto B di un secondo corpo. La sbarra applicherà al primo corpo nel punto A una forza FA = FAx i + FAy j e al secondo corpo in B una forza FB = FBx i + FBy j. La risultante delle due forze deve essere nulla per quanto detto sopra: FA = −FB . Le due forze quindi costituiscono una coppia, ma dovendo avere anche momento risultante nullo, il braccio della coppia dovrà annullarsi, e quindi le forze si trovano sulla stessa retta d’azione. In pratica, la sbarretta esercita sui due corpi forze di ugual modulo e direzione, verso opposto, dirette secondo la linea che unisce i due perni. FAy A FAx y x FBx O B FBy Fig. 4.9.2: Una sbarra di massa trascurabile è imperniata alle due estremità a due corpi diversi. Essa esercita su di essi forze uguali in modulo e direzione, opposte in verso, aventi come retta d’azione la linea che passa per i due perni. 4.9.3 Momento risultante delle forze peso Calcoliamo il momento risultante τ p delle forze peso applicate a un sistema: su ogni punto materiale di massa mi agirà una forza Fi = mi g u, dove u è il versore della verticale discendente. Avremo quindi, rispetto a un centro di riduzione C τp = � i (Pi − C) × mi g u = � � i � mi (Pi − C) × g u = (G − C) × M g u (4.9.1) La (4.9.1) significa che il momento risultante delle forze peso applicate a un sistema corrisponde a quello che si calcolerebbe se tutta la massa fosse concentrata nel centro di massa. Questo risultato 129 4.9.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 ci permetterà, quando dovremo risolvere problemi usando le equazioni cardinali, di considerare le forze peso come un’unica forza di intensità M g applicata al centro di massa del sistema. Per questo motivo il centro di massa è chiamato anche baricentro. Si tenga presente che questa equivalenza vale per quanto riguarda il momento risultante10 ma non significa che le forze peso si possano considerare concentrate nel centro di massa in generale. Ad esempio, se attaccassimo un oggetto pesante a un cavo d’acciaio, ogni parte del cavo dovrebbe resistere al peso dell’oggetto e a quello del cavo al di sotto di essa. Questo effetto non è trascurabile per i meccanismi che sollevano pesi su lunghi percorsi, come i montacarichi delle miniere. Se considerassimo la forza peso del cavo concentrata realmente nel suo baricentro, tutte le parti di cavo al di sotto di esso non ne risentirebbero. 4.10 Statica dei sistemi meccanici e dei corpi rigidi La statica è quella branca della meccanica che si occupa dell’equilibrio dei sistemi meccanici. Si dice che un sistema è in equilibrio se esso, a partire da una situazione in cui tutti i punti hanno velocità nulle, si mantiene in quiete. Questo implica per il secondo principio della dinamica che la somma delle forze agenti su ognuno dei punti materiali che lo compongono deve essere nulla. Se la somma delle forze su ogni punto è nulla, risultano nulli anche la risultante delle forze esterne e il momento risultante. Questo tuttavia non ci assicura l’inverso, ossia in generale l’annullamento della risultante delle forze esterne e del momento risultante non costituiscono una condizione sufficiente per l’equilibrio. Per un corpo rigido invece le equazioni cardinali sono sufficienti a determinare il moto; quindi se risultante e momento risultante delle forze esterne sono nulli e il sistema si trova inizialmente in quiete, avremo una situazione d’equilibrio. 4.11 Esempi di studio di moti di sistemi Diamo di seguito alcuni esempi di studio di moti di sistemi. Il metodo di approccio è ancora quello descritto nella sezione 3.9, ma potremo applicare le equazioni cardinali per determinare il moto dei corpi rigidi che eventualmente si presentino nel sistema meccanico. 4.11.1 Ruota che rotola lungo un piano inclinato Il problema è analogo a quello risolto in 3.5.2, ma questa volta abbiamo a che fare con una ruota vincolata a rotolare senza strisciare su una guida rettilinea fissa, inclinata di un angolo α rispetto all’orizzontale. La ruota sarà costituita, ad esempio, da un disco omogeneo di massa m e raggio r. Supporremo la ruota inizialmente ferma sul piano. Per la caratterizzazione cinematica del sistema ci riferiremo esattamente a quanto già fatto in 2.12, con l’unica differenza che adesso l’asse X del riferimento sarà inclinato di un angolo α rispetto all’orizzontale. Useremo come parametri per studiare il moto la coordinata x del centro di massa (e geometrico) G della ruota e l’angolo ϕ che la congiungente detto centro con un punto fissato P sul bordo della ruota forma, in senso antiorario, rispetto a una direzione fissa, quella del versore −j. Varrà ancora la relazione cinematica (2.12.2): ẋ = −rϕ̇. Alla nostra ruota sono applicate le seguenti forze esterne: – forze peso: dato che per la risoluzione del sistema mediante le equazioni cardinali ci interesserà solo la risultante e il momento risultante di esse, in base alla proprietà dimostrata in 4.9.3 10 Vedremo nel seguito che la stessa proprietà vale anche per l’energia potenziale delle forze peso. 4.11.1 130 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y O G N ϕ Q T mg P x α Fig. 4.11.1: Una ruota è vincolata a rotolare senza strisciare lungo un piano inclinato. potremo considerare un’unica forza di modulo mg applicata nel centro di massa della ruota. – Una reazione vincolare della guida applicata, in direzione normale alla medesima, al punto Q della ruota che è via via istantaneamente a contatto con la guida, indicata con N = N j. – Perché si possa mantenere il rotolamento puro, il punto Q della ruota deve avere istantaneamente velocità nulla. Questo implica in generale la presenza di una forza esercitata dalla guida su Q in direzione tangenziale, che indichiamo con T = T i. Per adesso la necessità di una forza tangenziale è solo un’ipotesi, confortata dall’esperienza quotidiana per cui fra gli pneumatici dei veicoli e il terreno deve esserci sufficiente attrito. Sarà la soluzione stessa del problema a dimostrare la necessità della forza tangenziale. Si noti che mentre il verso della forza peso è determinato a priori e anche quello di N si deve pensare rivolto nel verso del versore j, dato che impedisce alla ruota di penetrare nella guida, non sappiamo a priori in che verso sia diretta T. In questi casi non è né necessario né utile cercare di “indovinare” a priori il verso, ma se ne fissa uno arbitrariamente: se nel moto risultante T dovesse avere verso opposto a quello fissato la componente T assumerebbe un valore negativo. A questo punto possiamo scrivere le equazioni di moto della ruota, che saranno date dalle due componenti X e Y della prima equazione cardinale e dalla componente Z della seconda cardinale. Infatti la ruota ha un moto roto–traslatorio in cui il centro di massa si muove su una traiettoria parallela alla guida, mentre gli altri punti ruotano intorno con velocità angolare11 ω = ϕ̇ k fissa in direzione. Utilizziamo il centro di massa come centro di riduzione per i momenti e la (4.6.2) diventa I ω̇ = I ϕ̈, dove I è il momento d’inerzia della ruota rispetto a un asse diretto come il versore k passante per il centro di massa. Per un disco omogeneo vale la (4.8.4) per cui I = (1/2) m r2 . L’unica forza esterna che dà momento rispetto al centro di massa è T e il suo momento vale12 τ T = (Q − G) × T i = −r j × T i = T r k. Abbiamo quindi le equazioni di moto 11 12 m ẍ = mg sin α + T 0 = N − mg cosα I ϕ̈ = T r (4.11.1) Il segno positivo nella relazione che lega la velocità angolare a ϕ dipende dall’aver scelto l’angolo crescente per rotazioni in senso antiorario. Di seguito diamo il calcolo formale del momento della forza: con l’esperienza si potranno ricavare questo genere di risultati assai più rapidamente. Nel caso, ad esempio, forza e vettore spostamento si trovano nel piano XY , per cui il momento sarà diretto secondo k; il braccio della forza è r e T tenderebbe a far ruotare il corpo in direzione antioraria, per cui prendiamo il segno positivo. 131 4.11.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Nella terza delle (4.11.1) possiamo sostituire a ϕ̈ il valore −ẍ/r che si ricava dalla relazione cinematica. Ricavando poi T e sostituendo nella prima equazione troviamo m ẍ = mg sin α − I ẍ r2 ⇒ ẍ = g sin α 1 1+ I m r2 (4.11.2) La (4.11.2) costituisce la soluzione del moto e ci mostra che il centro di massa della ruota scende con accelerazione costante, come nel caso del corpo che trasla su un piano inclinato senza attrito, ma la sua accelerazione è minore di quella, pari a g sin α, trovata in 3.5.2 per il moto puramente traslatorio. Per il disco risulta minore di un fattore 2/3.13 Sostituendo il valore dell’accelerazione trovato con la (4.11.2) nella terza delle (4.11.1) possiamo determinare l’entità della forza tangenziale. T =− I I m r2 ẍ = −mg sin α r2 1 + mIr2 (4.11.3) La (4.11.3) dimostra la necessità di una forza tangenziale per mantenere il rotolamento puro. Si vede anche che la forza è proporzionale all’accelerazione del centro di massa. Il valore trovato di T è negativo, per cui la forza è diretta in senso opposto a quello in cui l’abbiamo fissata inizialmente. Interpretiamo questo fatto osservando che per mantenere il rotolamento puro se il centro di massa cambia velocità deve cambiare anche la velocità angolare della ruota e T è l’unica forza che dà momento rispetto al centro di massa e può quindi causare un’accelerazione angolare. Se la guida a un certo punto curvasse verso l’alto e diventasse orizzontale, il moto soddisfarebbe ancora le equazioni (4.11.1), ma con α = 0 Risulta ẍ = ϕ̈ = 0 e T = 0. In questa situazione la forza tangenziale richiesta è nulla, ma solo perché la velocità del centro di massa e quella angolare rimangono costanti e il rotolamento puro si mantiene da solo. Ci possiamo anche porre questo problema: se la forza tangenziale dovesse essere prodotta da attrito statico nel punto di contatto, quale dovrebbe essere il valore minimo del coefficiente d’attrito per evitare lo slittamento della ruota? Possiamo rispondere facilmente osservando innanzitutto che, dovendo essere il punto della ruota in contatto con la guida istantaneamente fermo, l’attrito dovrà essere statico e dovrà valere la (3.7.1), dove N e T coincidono esattamente con le forze omonime del caso presente. Si dovrà avere µs ≥ |T| |N| ⇒ µs ≥ tan α 1 I m r2 + mIr2 (4.11.4) Possiamo infine studiare il caso in cui il coefficiente d’attrito non è sufficiente per mantenere il rotolamento puro. In questo caso non avremo più la relazione cinematica fra velocità del centro di massa e velocità angolare, mentre la forza T sarà data dalla (3.7.3). In modulo avremo |T| = µd |N|. Il verso di T è opposto alla velocità del punto di contatto Q della ruota con la guida. Questo implica che T sia diretta in senso opposto all’asse X. Se supponessimo infatti che non esistesse l’attrito la ruota scenderebbe traslando lungo il piano inclinato senza girare (I ϕ̈ = 0 e ϕ̇(0) = 0). Il punto 13 Si noti che non abbiamo sostituito immediatamente il valore esplicito di I per il disco, (1/2) m r2 , nelle formule. Questo sia perché cosı̀ i nostri risultati restano validi anche per una ruota con diversa distribuzione di massa, sia perché rimane traccia nelle formule dei contributi dovuti alla rotazione, per cui risulta più facile la loro interpretazione, o la correzione di un eventuale errore che si fosse verificato nei passaggi precedenti. 4.11.1 132 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Q avrebbe la stessa velocità di G e quindi una velocità diretta nel senso positivo dell’asse X. Se l’attrito è insufficiente a mantenere istantaneamente fermo Q, questo avrà ancora velocità nello stesso senso. Possiamo anche ragionare sul fatto che in caso di rotolamento puro T è diretta in senso opposto all’asse X: se l’attrito è insufficiente avremo ancora una forza diretta nello stesso senso ma di intensità inferiore a quella necessaria per mantenere il rotolamento. Le equazioni di moto rimangono le (4.11.1), ma al posto della relazione cinematica fra i parametri di moto avremo T = −µd |N | = −µd mg cos α (4.11.5) Inserendo nelle (4.11.1) abbiamo � m ẍ = mg sin α − µd mg cos α I ϕ̈ = −µd mg r cos ϕ ⇒ � ẍ = g (sin α − µd cos α) ϕ̈ = −µd g mI r cos α (4.11.6) Possiamo verificare che se le accelerazioni lineare e angolare della ruota sono date dalle (4.11.6) il punto Q ha sempre velocità diretta nel verso dell’asse x. Infatti la velocità di Q è data dalla (2.12.1): vQ = (ẋ + r ϕ̇) i. Se la ruota parte da ferma con le accelerazioni date dalle (4.11.6) ẋ(t) = ẍ t e ϕ̇(t) = ϕ̇ t. Sostituendo i valori dati dalle (4.11.6) si ricava che ẋ + r ϕ̇ > 0 se µd non verifica la relazione (4.11.4) che dà il minimo valore di attrito per il rotolamento puro. 4.11.2 Pendolo composto Si chiama pendolo composto o pendolo fisico un corpo rigido di massa m vincolato a ruotare intorno ad un asse orizzontale fisso, con il centro di massa non sull’asse medesimo. Consideriamo un sistema di riferimento con l’origine O sull’asse di rotazione e l’asse X diretto come la verticale discendente e l’asse Y perpendicolare all’asse di rotazione, che viene a coincidere con l’asse Z. Scegliamo poi la posizione di O in modo che il centro di massa G del corpo si trovi sul piano XY . Il corpo può essere esteso anche in direzione Z ma ogni suo punto, potendo solo ruotare, si muoverà in un piano parallelo al piano XY . V O H y h ϕ G mg x Fig. 4.11.2: Pendolo composto. In figura è rappresentata la sezione del corpo perpendicolare all’asse di rotazione e passante per il centro di massa. 133 4.11.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Possiamo considerare la fig. 4.11.2, dove è indicata la sezione del corpo nel piano XY . Sia h la distanza OG del centro di massa dall’asse di rotazione e ϕ l’angolo formato dalla congiungente OG con l’asse x. Si noti l’analogia con la schematizzazione fatta in 3.9.4 per il pendolo semplice. Per quanto riguarda le forze applicate al sistema, avremo la forza peso che per i nostri scopi potremo considerare applicata in G, mentre il vincolo di asse fisso eserciterà delle forze in direzione sia dell’asse X sia dell’asse Y , le cui risultanti sono indicate come V = −V i e H = H j e hanno come rette d’azione gli assi del sistema di riferimento. I versi delle forze sono stati scelti arbitrariamente: quelli effettivi si potranno ricavare solo dopo aver risolto il problema di moto. Vi saranno eventualmente anche forze dirette lungo l’asse Z, che però non compariranno nell’equazione di moto e quindi possiamo non considerare nel nostro schema. Per risolvere il problema del moto applichiamo la seconda equazione cardinale nella direzione dell’asse Z con centro di riduzione O, fisso. La velocità angolare del corpo è data da ω = ϕ̇ k. Se IG è il momento d’inerzia del corpo rispetto ad un asse parallelo all’asse Z passante per il centro di massa, il momento d’inerzia rispetto all’asse di rotazione vale, per il teorema di Huygens–Steiner, I = IG + m h2 . La seconda equazione cardinale risulta (IG + m h2 ) ϕ̈ = −mg h sin ϕ ⇒ ϕ̈ = −g mh sin ϕ IG + m h2 (4.11.7) Se chiamiamo lunghezza equivalente del pendolo composto la quantità leq = (IG + m h2 )/(m h) la (4.11.7) diventa ϕ̈ = −(g/leq ) sin ϕ. Questa equazione di moto corrisponde a quella del pendolo semplice (3.9.27). Possiamo quindi riutilizzare completamente lo studio fatto per quel sistema e dire che un pendolo composto si muove esattamente come un pendolo semplice di una opportuna lunghezza equivalente. Ovviamente ci riferiamo alla versione del pendolo semplice dove il vincolo è dato da una sbarra rigida di massa trascurabile. Nel caso di un pendolo composto costituito da una sbarra sottile omogenea di lunghezza 2l imperniata in un’estremità, il momento d’inerzia IG è dato dalla (4.8.1) e la lunghezza equivalente risulta leq = (4/3) l. 4.11.3 Sbarra vincolata a due guide Consideriamo un sistema meccanico costituito da una sbarra rigida sottile e omogenea AB di massa m e lunghezza 2l. La sbarra si trova in un piano verticale e ha l’estremo A vincolato a scorrere in una guida verticale fissa senza attrito, mentre l’estremo B scorre entro una guida orizzontale fissa pure priva di attrito; A si trova più in alto di B. Consideriamo un sistema di riferimento avente l’asse X passante per la guida orizzontale e l’asse Y per quella verticale. Aggiungiamo al sistema una molla di costante k disposta in direzione orizzontale e con un estremo attaccato al punto B della sbarra. La molla è montata in modo da fornire una forza F = −k x i, dove x è l’ascissa del punto B. Come primo problema cerchiamo, in funzione del valore k della costante della molla, le eventuali posizioni di equilibrio del sistema. Come sempre, iniziamo analizzando la cinematica: la sbarra vincolata in un piano ha tre gradi di libertà, ma i due vincoli di scorrimento lungo le guide eliminano un grado di libertà ciascuno, per cui avremo alla fine un solo grado di libertà. Notiamo poi che il centro di massa della sbarra, a metà della sua lunghezza, ha una distanza fissa dall’origine O pari a l, la semi–lunghezza della sbarra. Ciò deriva dalla nota proprietà geometrica per cui un triangolo rettangolo è inscrivibile in un cerchio e la sua ipotenusa coincide con un diametro. Il centro dell’ipotenusa quindi è il centro del cerchio e la sua distanza dal vertice opposto è pari al raggio. Ne risulta che i triangoli AGO e BGO sono isosceli. Dobbiamo scegliere un parametro che dia l’informazione sulla configurazione del sistema: potremmo scegliere la coordinata x del punto B, ma poi risulterebbe poco conveniente esprimere � Esso la rotazione della sbarra. Preferiamo quindi usare un angolo e scegliamo l’angolo ϕ = GAO. rappresenta l’angolo formato dalla sbarra con una direzione fissa (la verticale discendente) e cresce 4.11.3 134 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y H A ϕ G l mg V F B x O Fig. 4.11.3: Una sbarra rigida, sottile e omogenea è vincolata a muoversi in un piano verticale con gli estremi che scorrono lungo due guide senza attrito. quando la sbarra ruota in senso antiorario, per cui potremo scrivere la velocità angolare della sbarra come ω = ϕ̇ k. Per mezzo dell’angolo ϕ possiamo esprimere la posizione di tutti i punti della sbarra; in particolare (G − O) = l sin ϕ i + l cos ϕ j (4.11.8) mentre xB = 2l sin ϕ. Analizziamo adesso le forze che agiscono sul nostro sistema meccanico, costituito dalla sbarra. Abbiamo la forza peso −mg j, che possiamo considerare applicata al centro di massa, dato che siamo interessati solo alla sua risultante e al momento risultante. Il vincolo senza attrito della guida verticale applica al punto A una forza orizzontale H = H i; analogamente la guida orizzontale applica in B una forza verticale V = V j. Infine la molla applica in B una forza orizzontale F = −k xB i = −2k l sin ϕ i. Per l’equilibrio del corpo rigido è sufficiente l’annullamento della risultante e del momento risultante delle forze esterne. Per lo studio del moto il centro di riduzione, se non si vuole introdurre il termine aggiuntivo nella (4.4.5) deve essere un punto fisso o il centro di massa. Nel caso della statica però possiamo tener presente che se Re = 0 il momento risultante delle forze esterne è invariante rispetto al centro di riduzione (vedi 4.3), per cui possiamo calcolarlo rispetto al punto più conveniente dal punto di vista della semplicità dei calcoli. Uguagliamo quindi a zero la risultante delle forze esterne nelle direzioni orizzontale e verticale e il momento risultante delle medesime, che scegliamo di calcolare rispetto al punto B H − F = 0 V − mg = 0 mg l sin ϕ − H 2l cos ϕ = 0 (4.11.9) Ricavando H dalla prima due equazione delle (4.11.9) e sostituendolo nella terza avremo mg l sin ϕ − 4k l2 sin ϕ cos ϕ = 0 ⇒ � sin ϕ = 0 mg cos ϕ = 4k l solo se k ≥ mg 4l (4.11.10) Vediamo quindi che avremo sempre una posizione di equilibrio con ϕ = 0: in questa situazione 135 4.11.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 l’asta è verticale e la molla non è tesa; V = mg, ossia la forza esercitata dalla guida in B compensa il peso, mentre H = 0. L’altra soluzione esiste solo se k ≥ mg/4l, perché deve essere cos ϕ ≤ 1; vediamo che se k = mg/4l la posizione d’equilibrio data dalla soluzione coincide con l’altra già trovata in ϕ = 0, mentre via via che k cresce oltre il valore–limite essa si sposta per valori maggiori di ϕ. Supponiamo adesso che il sistema sia tenuto in equilibrio dalla molla in una posizione ϕ = ϕ0 �= 0 e che la molla sia staccata da B. Vogliamo studiare il moto che ne consegue e, ad esempio, la velocità angolare della sbarra quando arriva alla configurazione con ϕ = π/2. Dovremo scrivere le equazioni cardinali della dinamica, e per la seconda useremo adesso G come centro di riduzione. Calcoliamoci le componenti orizzontale e verticale dell’accelerazione di G derivando la (4.11.8) rispetto al tempo � ẋG = l cos ϕ ϕ̇ ẏG = −l sin ϕ ϕ̇ ⇒ � ẍG = l cos ϕ ϕ̈ − l sin ϕ ϕ̇2 ÿG = −l sin ϕ ϕ̈ − l cos ϕ ϕ̇2 (4.11.11) Possiamo scrivere la prima equazione cardinale della dinamica in direzione orizzontale e verticale, più la seconda cardinale in direzione di ω m l (cos ϕ ϕ̈ − sin ϕ ϕ̇2 = H m l (sin ϕ ϕ̈ − cos ϕ ϕ̇2 ) = V − mg I ϕ̈ = V l sin ϕ − H l cos ϕ (4.11.12) Dove I = (1/3) m l2 è il momento d’inerzia della sbarra rispetto a un asse parallelo a ω passante per G. Dalle prime due equazioni si ricavano i valori di H e V e si sostituiscono nella terza I ϕ̈ = mg l sin ϕ − m l2 sin2 ϕ ϕ̈ − m l2 sin ϕ cos ϕ ϕ̇2 − m l2 cos ϕ ϕ̈ + m l2 sin ϕ cos ϕ ϕ̇2 ⇒ (I + m l ) ϕ̈ = mg l sin ϕ 2 ⇒ (4.11.13) Otteniamo cosı̀ l’equazione che, integrata, ci permette di calcolare l’andamento temporale di ϕ, e quindi di conoscere il moto. Possiamo integrare l’equazione moltiplicando entrambi i membri per ϕ̇ � � 1 (I + m l2 ) ϕ̇2 (t) − ϕ̇2 (0) = −mg l [cos ϕ(t) − cos ϕ(0)] 2 (4.11.14) Con le condizioni iniziali ϕ(0) = ϕ0 e ϕ̇(0) = 0 avremo (I + m l2 ) ϕ̇ ϕ̈ = mg l sin ϕ ϕ̇ ⇒ ϕ̇2 = 3 g [cos ϕ0 − cos ϕ] 2 l (4.11.15) La velocità angolare con cui si raggiungerà la configurazione ϕ = π/2 è ϕ̇ϕ=π/2 = 4.11.3 � 3 g cos ϕ0 2 l 136 (4.11.16) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 5. Energia meccanica Questo capitolo è dedicato allo studio dell’energia meccanica, che costituisce un caso particolare della grandezza fisica energia. L’energia è forse la grandezza più importante che esista in fisica, sia perché nelle sue varie forme si trova in ogni branca (meccanica, termodinamica, elettrologia e fisica microscopica, quantistica e relativistica), sia perché è la grandezza fisica “con cui bisogna sempre fare i conti”, al cui bilancio è impossibile sfuggire. Di seguito introdurremo i vari concetti e grandezze fisiche che ci porteranno a definire l’energia meccanica. 5.1 Le macchine semplici e il lavoro meccanico Per sostenere direttamente un oggetto è necessario applicarvi una forza che compensi esattamente la forza peso. Se vogliamo sollevarlo dobbiamo applicare, almeno per un certo tempo, una forza anche di poco superiore alla forza peso, in modo da avere un’accelerazione verso l’alto, dopo di che possiamo tornare ad applicare una forza uguale e contraria alla forza peso. Tuttavia fin dall’antichità l’uomo ha inventato delle macchine con cui si può sollevare un oggetto applicando una forza inferiore al suo peso. y y a) A F lB V lA O V B b) r2 r1 θ H H x F θ x mg mg Fig. 5.1.1: Due esempi di macchine semplici: a) leva, b) paranco. In entrambi i casi è possibile sollevare un oggetto di peso mg utilizzando una forza F inferiore al peso, ma lo spostamento del peso è in ugual proporzione minore a quello del punto di applicazione di F . In fig. 5.1.1 a) abbiamo una leva, ossia una sbarra imperniata intorno ad un asse orizzontale passante per il suo punto O sito a distanze rispettivamente lA e lB dai due estremi. All’estremo A della sbarra è applicata una fune a cui è appeso un corpo di massa m, soggetto quindi a una forza peso −mg j, a cui corrisponde una forza identica applicata alla sbarra in A. All’altra estremità è applicata verso il basso una forza F = −F j. Studiamo l’equilibrio della sbarra, fissando un sistema di riferimento con origine in O, l’asse X orizzontale e l’asse Y verticale. Il vincolo in O applica alla sbarra una forza vincolare che in generale può avere una componente H = H i orizzontale e 137 5.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 una componente V = V j verticale. Scriviamo le equazioni cardinali per l’equilibrio della sbarra H = 0 V − mg − F = 0 mg lA cos θ − F lB cos θ = 0 (5.1.1) Dalle (5.1.1) traiamo le seguenti conclusioni – Il vincolo nel fulcro non deve esercitare sulla sbarra una reazione orizzontale, mentre la reazione verticale equivale alla somma del peso dell’oggetto e della forza usata per sollevarlo. – Per La forza F abbiamo F = mg lA /lB . Se lB > lA F < mg, ossia riusciremo a sollevare l’oggetto con una forza inferiore al suo peso. – Se vorremo sollevare il peso di un tratto sA dovremmo abbassare il punto di applicazione di F di un tratto sB in generale diverso da sA . Se ad esempio volessimo innalzare l’oggetto fino alla posizione in cui la sbarra è orizzontale, avremmo sA = lA sin θ e sB = lB sin θ; si può dimostrare poi facilmente che qualunque sia sA vale la relazione sB = sA lB /lA . Se spostiamo la posizione del punto O, detto fulcro della leva, lungo la sbarra, cambiando il rapporto lA /lB abbiamo tutta una serie di situazioni in cui possiamo sollevare l’oggetto con forza maggiore o minore, ma contemporaneamente dobbiamo spostare il punto di applicazione della forza di un tratto proporzionalmente minore o maggiore. A parità del tratto sA di cui solleveremo l’oggetto, avremo sempre F sB = mg sA , ossia la quantità F sB non dipende dalla posizione del fulcro. In fig. 5.1.1 b abbiamo un paranco, costituito da due cilindri di raggi r1 e r2 rigidamente uniti fra loro in modo da avere lo stesso asse di simmetria. I cilindri sono vincolati a ruotare intorno a un asse orizzontale fisso. Sul bordo del cilindro di raggio r1 è arrotolata una fune che reca appeso all’estremità l’oggetto da sollevare, mentre sul bordo del cilindro di raggio r2 è arrotolata, in senso opposto, una fune a cui viene applicata la forza F con cui vogliamo sollevare l’oggetto. Studiamo l’equilibrio del paranco in un sistema di riferimento centrato sull’asse di rotazione con l’asse X orizzontale e l’asse Y verticale. Al paranco è applicata dalla prima funicella una forza −mg j e dalla seconda funicella una forza −F j, mentre il vincolo può esercitare una reazione orizzontale H = H i e una verticale V = V j, applicate su un punto dell’asse. Le equazioni cardinali risultano H = 0 V − mg − F = 0 mg r1 − F r2 = 0 (5.1.2) Anche in questo caso possiamo trarre conclusioni – Il vincolo non deve esercitare una reazione orizzontale ma ne esercita una verticale che compensa la somma del peso dell’oggetto e della forza usata per sollevarlo. – Per la forza F abbiamo F = mg r1 /r2 . Variando il rapporto r1 /r2 possiamo sollevare l’oggetto con una forza diversa, anche minore del suo peso. – Se indichiamo con θ come in figura l’angolo di cui ruota il paranco, positivo in senso antiorario, cosı̀ che la velocità angolare del paranco risulta ω = θ̇ k, la velocità del punto P1 del bordo del cilindro di raggio r1 dove la fune si stacca dalla superficie del cilindro, tale che istantaneamente (P1 − O) = r1 i , risulta vP1 = vO + ω × (P1 − O) = r1 θ̇ j. Il punto della corda che istantaneamente coincide con P1 , al confine fra la parte di corda arrotolata e quella libera, ha la medesima velocità, come pure tutti i punti al di sotto di esso. Se il paranco ruota di un angolo infinitesimo dθ, l’estremità della fune a cui è attaccato l’oggetto si solleva di un tratto r1 dθ e di conseguenza a una rotazione di un angolo finito ∆θ corrisponde un sollevamento dell’oggetto per un tratto r1 ∆θ. Con un ragionamento analogo si dimostra che alla stessa rotazione ∆θ 5.1 138 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 corrisponde un abbassamento dell’estremità della fune a cui è applicata F di un tratto r2 ∆θ. Quindi a un sollevamento dell’oggetto di un tratto s1 = r1 ∆θ corrisponde un abbassamento del punto di applicazione di F di un tratto s2 = r2 ∆θ, per cui s2 = s1 r2 /r1 . Anche in questo caso vale sempre l’uguaglianza F s2 = mg s1 , indipendentemente dalla misura dei raggi dei cilindri che costituiscono il paranco. Questi sono solo due esempi di come sia possibile sollevare un oggetto utilizzando una forza minore della sua forza peso, con uno spostamento proporzionalmente maggiore del punto di applicazione della forza, o viceversa con una forza maggiore e uno spostamento minore. La stessa situazione si avrebbe se invece di contrastare la forza peso dovessimo contrastare una forza diversa, come quella esercitata da una molla. Oggetti come la leva e il paranco appartengono alla categoria delle cosiddette macchine semplici, di cui esistono moltissimi altri tipi, fra cui possiamo ricordare ad esempio il “cric” che si usa per sollevare gli autoveicoli. La caratteristica di queste macchine è di essere oggetti in se stessi completamente inerti,1 che funzionano in base a forze applicate dall’esterno. Lo stesso tipo di relazione fra forza e spostamento lo possiamo vedere anche senza bisogno di macchine: consideriamo una persona che debba portare n mattoni dal pianterreno all’ultimo piano di un palazzo, servendosi di una scala. Una persona particolarmente forte potrà caricarsi tutti i mattoni addosso e fare un’unica salita, mentre una persona meno forte dovrà portare un numero minore di mattoni per volta, facendo più viaggi. Anche in questo caso il prodotto della forza usata dall’uomo per l’altezza totale di cui è salito contando i vari viaggi non dipende da come viene suddiviso il carico e uguaglia sempre il peso totale dei mattoni moltiplicato per il dislivello fra la loro posizione iniziale e finale. A questo punto vediamo che in tutti questi casi, con o senza l’aiuto delle macchine semplici, sembra esistere una quantità invariante a parità di risultato che vogliamo ottenere, ossia il prodotto della forza che dobbiamo esercitare per lo spostamento del suo punto di applicazione. Per chiarirci meglio le idee analizziamo l’esempio che segue. α y O a) α B A y O x b) α B A x Fig. 5.1.2: Una persona deve portare una valigia dal punto O al punto B. Può scegliere se percorrere prima il tratto piano OA e poi salire in verticale del tratto AB, oppure salire lungo il lato inclinato della rampa OB. In a) l’uomo porta direttamente la valigia a mano, mentre in b) si serve di un carrello. In rosso è indicata la forza peso della valigia, in verde la forza esercitata dall’uomo e in blu la reazione vincolare che il carrello esercita sulla valigia. Nell’ovale tratteggiato è rappresentato ingrandito il diagramma di corpo libero della valigia mentre si trova sul piano inclinato. Una persona deve portare una valigia dal punto O al punto B di una rampa inclinata OAB, avente OA = l e AB = h. La persona inizialmente decide di portare la valigia a mano, come in fig. 5.1.2 a, e ha a disposizione due percorsi. Può portare la valigia in piano da O ad A, esercitando su di essa una forza (in verde in figura) pari alla forza peso della valigia (in rosso); avremo quindi F = mg e spostamento sOA = l. La persona quindi sale una scala verticale arrivando da A a B. La forza esercitata è sempre F = mg e lo spostamento sAB = h. Il prodotto finale forza×spostamento risulta uguale a mg (h + l). La persona può invece portare la valigia lungo la rampa inclinata OB: 1 Alla luce di quanto vedremo nel prossimo capitolo, il termine “inerti” si potrà precisare più rigorosamente dicendo che le macchine non forniscono energia agli oggetti ad esse accoppiati. 139 5.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 in questo caso ancora F = mg mentre per lo spostamento abbiamo sOB = √ risultante è mg l2 + h2 . √ l2 + h2 ; il prodotto La persona però può anche decidere di usare, per portare la valigia, un carrello che supponiamo di massa trascurabile e capace di muoversi senza attrito. Se sceglie il primo percorso visto nel caso precedente, per il tratto OA dovrà solo esercitare una piccola forza orizzontale iniziale per fare accelerare il carrello da fermo, dopo di che questo, nel nostro sistema idealizzato, si muoverà da solo fino a raggiungere A; poco prima dell’arrivo un’altra piccola forza diretta all’indietro servirà per farlo fermare. Questo succede perché ora la forza peso della valigia è compensata dalla reazione vincolare (in blu) esercitata dal carrello, che a sua volta risente della reazione vincolare esercitata dal pavimento. Le forze iniziali e finali possono essere piccole quanto vogliamo (se la persona non ha fretta!) per cui il prodotto forza × spostamento è nullo. Nel tratto da A a B invece il carrello non è di alcun aiuto: la persona dovrà caricarselo addosso e issarlo. In questa fase la persona eserciterà una forza F sul carrello, che a sua volta eserciterà la sua reazione vincolare N sulla valigia. In condizioni di equilibrio F = N = mg, per cui il prodotto forza × spostamento sul totale del percorso vale mg h. Se la persona sceglie invece di spingere il carrello lungo la rampa inclinata dovrà esercitare una forza (si veda l’ovale tratteggiato in fig. 5.1.2 b) F = mg sin α√, mentre il 2 2 carrello applicherà sulla valigia una forza N = mg cos α, dove √ sin α = AB/OB = h/ l + h . Il 2 2 prodotto forza × spostamento vale in questo caso mg sin α l + h = mg h. a mano con carrello tratto F s Fs F s Fs OA mg l mg l 0 l 0 AB mg h mg h mg h mg h mg √ l2 + h2 mg(l + h) √ mg l2 + h2 OA + AB OB mg h mg √ h l2 +h2 √ l2 + h2 mg h Tab. 5.1.1: Riepilogo dei risultati per il problema della persona che sposta la valigia se si calcola semplicemente il prodotto dell’intensità della forza applicata dalla persona per la distanza di cui si sposta la valigia. Sono mostrati la forza applicata, lo spostamento del punto di applicazione e il prodotto delle due grandezze per i diversi percorsi, con o senza uso del carrello. La tabella 5.1.1 riassume i risultati: mentre negli esempi della leva e del paranco il prodotto forza × spostamento equivaleva sempre al prodotto della forza peso per il dislivello di cui l’oggetto veniva sollevato, vediamo che questo non avviene nel caso della valigia portata a mano. Invece se si usa il carrello il risultato è quello aspettato. Il motivo sta nel fatto che il carrello compensa con la sua reazione vincolare la componente di forza peso che è perpendicolare allo spostamento dell’oggetto, lasciando alla persona di applicare la componente nella direzione del moto: esso consente di spostare la valigia senza sforzo in orizzontale, dà un aiuto parziale sul piano inclinato, mentre non risulta assolutamente utile sulla scala, dove la persona deve applicare forza nella direzione dello spostamento. Questo porta a pensare che nel calcolare il prodotto di forza e spostamento occorra tenere conto anche delle rispettive direzioni; in particolare sembra che si debba considerare solo la componente della forza nella direzione dello spostamento. Se consideriamo che la forza e lo spostamento sono entità vettoriali, esiste un’operazione che produce proprio il risultato che ci interessa, ossia il prodotto scalare. Proviamo a vedere cosa succede se invece che fare il prodotto delle intensità dei due vettori, come abbiamo fatto finora, prendiamo il prodotto scalare F · s. I risultati sono sintetizzati nella tabella 5.1.2.2 Utilizzando il prodotto scalare di forza per spostamento tutti i risultati sono coerenti fra loro e corrispondono a quanto trovato nei casi di leva e paranco. Questi e molti altri esempi portano 2 Per il calcolo con il carrello sulla rampa si tiene conto del fatto che la forza ha intensità mg sin α ed è diretta come 5.1 140 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a mano con carrello tratto F s F·s F s F·s OA mg j li 0 0 li 0 AB mg j hj mg h mg j hj mg h OA + AB OB mg h mg j li + hj mg h mg sin α (cos α i + sin α j) mg h li + hj mg h Tab. 5.1.2: Riepilogo dei risultati per il problema della persona che sposta la valigia. Considerando la natura vettoriale di forza e spostamento e prendendo il prodotto scalare si ottiene lo stesso risultato per qualsiasi modalità di spostamenti. a pensare che una grandezza fisica costituita dal prodotto scalare di una forza per lo spostamento del punto a cui è applicata possa avere una qualche utilità e quindi definiamo una tale grandezza con il nome di lavoro meccanico, a cui associamo il simbolo L. Negli esempi che abbiamo fatto la forza restava costante in modulo e in direzione mentre lo spostamento era sempre rettilineo: se vogliamo dare una definizione di lavoro che sia valida in generale, anche quando una forza variabile è applicata a un punto che si muove lungo una curva qualsiasi, occorre spezzare la traiettoria in una successione di spostamenti infinitesimi dP, come visto in 2.5, e definire preventivamente il lavoro infinitesimo di una forza applicata a un punto che compie uno spostamento infinitesimo dL = F · dP (5.1.3) Possiamo poi definire il lavoro associato a una forza il cui punto di applicazione si muove da una posizione iniziale P1 a una posizione finale P2 lungo una traiettoria Γ attraverso l’integrale L= � P1 Γ P2 (5.1.4) F · dP La forza F in generale non sarà costante ma potrà dipendere, ad esempio, dalla posizione del punto, dalla sua velocità e anche dal tempo (la forza potrebbe essere diversa a tempi diversi). Pertanto per calcolare il lavoro si dovranno conoscere la traiettoria, la velocità del punto di applicazione ed eventualmente anche a che tempo il punto tocca le varie posizioni sulla traiettoria. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, vedremo che la grandezza fisica lavoro meccanico risulta molto utile e in determinati casi può essere valutata in modo semplice. L’unità di misura del lavoro è il joule, indicato dal simbolo J. Essendo il lavoro il prodotto di una forza per uno spostamento, un joule è il lavoro prodotto da una forza di 1 N quando il suo punto di applicazione si sposta di 1 m nella direzione della forza. L’equazione dimensionale per il lavoro è [L] = L2 · M · T−2 (5.1.5) √ √ il piano inclinato, che ha versore cos α i + sin α j. Si ha poi sin α = h/ l2 + h2 e cos α = l/ l2 + h2 per cui h mg √ l2 + h2 � l √ l2 + h2 i+ h √ l2 + h2 � � � h j · l i + h j = mg √ 2 l + h2 141 � l2 + h2 √ l2 + h2 � = mg h 5.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 P2 P3 Γ P1 Fig. 5.1.3: Calcolo del lavoro di una forza (in verde) applicata a un punto che si muove da P1 a lungo la traiettoria Γ. La traiettoria viene suddivisa in una successione di spostamenti infinitesimi (in figura sono indicati solo alcuni, in rosso, disegnati come finiti per ovvi motivi di visualizzazione); per ciascun spostamento si deve considerare la forza esercitata nel momento in cui il punto d’applicazione si trova in quella posizione sulla traiettoria e calcolare il prodotto scalare F · dP. Tutti i contributi infinitesimi vengono sommati per ottenere il valore del lavoro. P2 5.2 Teorema delle forze vive ed energia cinetica Sia F la somma di tutte le forze applicate3 , istante per istante, a un punto materiale P di massa m. Per il secondo principio della dinamica, F = m a. Ci ricordiamo anche del fatto che lo spostamento infinitesimo del punto di applicazione si può scrivere in funzione della sua velocità e del tempo infinitesimo in cui avviene, come nella (2.6.3): dP = v dt. Avremo dL = F · dP = m a · v dt (5.2.1) Se consideriamo la derivata temporale del quadrato della velocità possiamo scrivere d 2 d v = (v · v) = a · v + v · a = 2 a · v dt dt ⇒ m a · v dt = 1 m 2 � d 2 v dt � dt = d � 1 m v2 2 � (5.2.2) Per il nostro punto materiale possiamo definire una nuova grandezza fisica, che chiamiamo energia cinetica e indichiamo con il simbolo T T = 1 m v2 2 per un punto materiale (5.2.3) L’energia cinetica di un punto materiale è quindi una quantità scalare definita, istante per istante, come la metà del prodotto della sua massa per il quadrato della sua velocità. Possiamo riscrivere la (5.2.1) in termini di energia cinetica e integrarla su un tratto di traiettoria finita dL = dT ⇒ LP1 Γ P2 = TP2 − TP1 = ∆ T (5.2.4) La (5.2.4) costituisce il teorema delle forze vive, detto anche teorema dell’energia cinetica, per un punto materiale: il lavoro fatto dalla somma di tutte le forze applicate a un punto materiale in uno spostamento è uguale alla differenza fra l’energia cinetica finale e quella iniziale del punto stesso. Dalla (5.2.4) si ricava anche che lavoro e energia cinetica hanno le stesse dimensioni e si misurano entrambi in joule. 3 Si noti che nella definizione generale di lavoro il termine F non è necessariamente la somma delle forze applicate a un punto materiale, ma può essere una qualunque fra le tante. 5.2 142 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Se passiamo da un punto materiale a un sistema di punti materiali Pi con masse mi , possiamo considerare la somma dei lavori di tutte le forze applicate a tutti i punti del sistema. In un intervallo di tempo infinitesimo dt avremo dL = � i mi ai · vi dt = � dTi (5.2.5) i dove con Ti abbiamo indicato l’energia cinetica del punto i-mo. Se definiamo l’energia cinetica di un sistema meccanico come la somma delle energie cinetiche di tutti i punti che lo compongono T = � 1 mi vi2 2 i per un sistema meccanico (5.2.6) La (5.2.6) permette di scrivere la (5.2.4) anche per un sistema di punti materiali e cosı̀ abbiamo il teorema dell’energia cinetica per un sistema meccanico: la somma dei lavori di tutte le forze applicate a tutti i punti di un sistema meccanico che si muove da una configurazione iniziale a una finale è uguale alla differenza fra l’energia cinetica del sistema nella configurazione finale e quella nella configurazione iniziale. 5.3 Forze conservative Abbiamo visto che nel caso più generale il lavoro di una forza su un tratto di traiettoria che unisce un punto iniziale a uno finale può essere valutato solo se si conosce la traiettoria e in alcuni casi occorre conoscere anche la velocità del punto di applicazione e il tempo di passaggio per ogni tratto infinitesimo. Adesso vogliamo restringere il nostro campo d’interesse a un tipo particolare di forze, dette posizionali: una forza posizionale dipende soltanto da dove si trova nello spazio il suo punto d’applicazione, non dipende dalla sua velocità o dal tempo. Se F è posizionale F = F(x, y, z). In questa sezione, da ora in poi, quando parleremo di forza penseremo a una forza posizionale. Il lavoro di una forza posizionale quando il punto d’applicazione si sposta da un punto A a un punto B richiede per essere calcolato la conoscenza della traiettoria. Chiameremo LA Γ B il lavoro per andare da A a B lungo una traiettoria Γ. Se invertiamo il percorso, andando da B a A lungo la stessa traiettoria, abbiamo LB Γ A = −LA Γ B (5.3.1) Questo perché, calcolando il lavoro tramite l’integrale (5.1.4), tornando indietro sulla stessa traiettoria si ripercorrono i medesimi spostamenti, passando per gli stessi punti, e quindi ritrovando gli stessi valori della forza, ma il verso degli spostamenti è invertito rispetto a prima. Fra tutte le forze posizionali esistono forze che chiameremo conservative, per le quali il lavoro quando il punto di applicazione si sposta da A a B dipende dalle coordinate dei due punti, ma non dalla particolare traiettoria seguita. Più precisamente, una forza posizionale è conservativa se si può dimostrare che soddisfa una delle quattro proprietà che seguono: I Il lavoro di una forza conservativa lungo una qualsiasi traiettoria chiusa è nullo. In formule la proprietà è scritta4 � I F · dP = 0 ∀Γ (5.3.2) Γ 4 Il simbolo � indica un integrale ciclico, ossia, appunto un integrale lungo un percorso chiuso. 143 5.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 II Il lavoro di una forza conservativa dipende solo dalla posizione dei punti iniziale e finale dello spostamento ma non dalla traiettoria; quindi il lavoro per andare da uno stesso punto A a uno stesso punto B attraverso due traiettorie diverse è lo stesso qualsiasi siano le traiettorie. � II A Γ1 B F · dP = � A Γ2 B F · dP ∀ Γ1 , Γ2 (5.3.3) III Il lavoro per uno spostamento da un punto A a un punto B (che per una forza conservativa potremo chiamare semplicemente LAB dato che non dipende dalla traiettoria) si può esprimere come differenza dei valori di una funzione scalare V (x, y, z) fra la posizione iniziale e quella finale. La funzione V è detta energia potenziale associata alla forza conservativa F. III LAB = V (xA , yA , zA ) − V (xB , yB , zB ) (5.3.4) IV Le tre componenti di una forza conservativa sono date in ciascun punto dalle derivate parziali di una funzione scalare, l’energia potenziale, rispetto alla variabile corrispondente, cambiate di segno. IV F=− ∂V ∂V ∂V i− j− k ∂x ∂y ∂z (5.3.5) Le derivate sono calcolate nel punto in cui vogliamo determinare la forza. La situazione in cui una quantità vettoriale funzione del posto ha le componenti date dalle derivate parziali di una quantità scalare è abbastanza comune in fisica (e in matematica), cosı̀ che viene definito un operatore apposito, detto gradiente, che opera su una quantità scalare s, funzione del posto, per produrre il valore nel punto considerato di una quantità vettoriale w: grad s = ∂s ∂s ∂s i+ j+ k=w ∂x ∂y ∂z wx = wy = wz = ⇒ ∂s ∂x ∂s ∂y (5.3.6) ∂s ∂z In termini di gradiente la (5.3.5) diventa IV F = −grad V (5.3.7) Vogliamo dimostrare che le quattro proprietà sono fra loro equivalenti, ossia che se una forza posizionale soddisfa una di esse, soddisfa automaticamente anche le altre tre. Usando il simbolo ⇔ per la doppia implicazione, possiamo dire che per dimostrare l’equivalenza delle quattro proprietà basta dimostrare che I ⇔ II, II ⇔ III, III ⇔ IV. Vediamo le dimostrazioni. I ⇒ II: Si considerino due traiettorie qualunque, Γ1 e Γ2 , che collegano gli stessi punti A e B (vedi fig. 5.1.4). Calcoliamo il lavoro totale per andare da A a B via Γ1 e tornare ad A via Γ2 ; dato che il percorso totale è una traiettoria chiusa, per la I deve essere nullo LA Γ1 B Γ2 A = LA Γ1 B + LB Γ2 A = 0 5.3 144 ⇒ LA Γ1 B = LA Γ2 B (5.3.8) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dove si è sfruttata la proprietà (5.3.1). II ⇒ I: Consideriamo una qualsiasi traiettoria chiusa Γ e chiamiamo LΓ il lavoro associato. Se prendiamo arbitrariamente su essa due punti A e B distinti avremo LΓ = LA Γ1 B Γ2 A = LA Γ1 B − LA Γ2 B = 0 (5.3.9) II ⇒ III: Scegliamo arbitrariamente un punto C e calcoliamo il lavoro per andare da C ad A lungo una traiettoria qualsiasi. Per la II il risultato non dipenderà dalla traiettoria e quindi, dato che C è fissato, dipenderà solo dalle coordinate di A. Questo vale per qualsiasi altro punto5 e quindi in ogni punto P = (x, y, z) possiamo definire una funzione scalare V (x, y, z) in base al lavoro fatto dalla forza per andare da C a P V (x, y, z) = −LCP (5.3.10) Per dimostrare l’asserto III consideriamo un percorso chiuso CABC 0 = LCA + LAB + LBC a) ⇒ LAB = LCB − LCA = V (xA , yA , zA ) − V (xB , yB , zB ) B Γ1 b) (5.3.11) A B Γ2 A C Fig. 5.1.4: Proprietà delle forze conservative. a) Traiettorie usate per dimostrare che I ⇔ II. b) Percorso per dimostrare che II ⇒ III. III ⇒ II: Se vale la proprietà III il lavoro per andare da un punto a un altro dipende solo dalle coordinate dei due punti, e quindi è lo stesso per ogni traiettoria. III ⇒ IV: Consideriamo uno spostamento infinitesimo dP = dx i+dy j+dz k a partire dal punto P il cui vettore posizione è (P − O) = x i + y j + z k. Il lavoro associato allo spostamento infinitesimo vale dL = F · dP = (Fx i + Fy j + Fz k) · (dx i + dy j + dz k) = Fx dx + Fy dy + Fz dz (5.3.12) Se vale la III però deve essere dL = V (x, y, z) − V (x + dx, y + dy, z + dz) = − 5 ∂V ∂V ∂V dx − dy − dz ∂x ∂y ∂z (5.3.13) In questa dimostrazione supponiamo che da C si possano raggiungere tutti i punti dello spazio, cosa che non costituisce una limitazione essenziale almeno per i casi che studieremo. 145 5.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Le due espressioni trovate devono coincidere qualsiasi siano i valori (infinitesimi) di dx, dy, dz. Se dy = dz = 0 questo implica Fx = −∂V /∂x e analogamente si prova che Fy = −∂V /∂y, Fz = −∂V /∂z, dimostrando che vale la IV. IV ⇒ III: Calcoliamo il lavoro per andare da un punto A a un punto B secondo una traiettoria qualunque, tenendo conto della IV LAB = � AΓB =− � AB F · dP = − � AΓB � ∂V ∂V ∂V dx + dy + dz ∂x ∂y ∂z � = (5.3.14) dV = V (xA , yA , zA ) − V (xB , yB , zB ) Sulle forze conservative possiamo fare le seguenti osservazioni – Il fatto che una forza sia conservativa permette tramite la (5.3.7) di calcolare in ogni punto il valore di una quantità vettoriale, la forza, a partire da una quantità scalare, l’energia potenziale. – Nella definizione di energia potenziale data con la (5.3.10) la scelta del punto di riferimento C è arbitraria. Essendo V (xC , yC , zC ) = LCC = 0 l’energia potenziale risulta nulla in C. Se scegliamo come riferimento un punto diverso C� e chiamiamo V� l’energia potenziale determinata a partire da questo avremo V � (x, y, z) = −LC� P = −LC� C − LCP = V (x, y, z) − LC� C (5.3.15) Ossia, le due energie potenziali in ogni punto differiscono per il lavoro LC� C , una quantità costante. Dato che questa sparisce calcolando le derivate della (5.3.5), entrambe le energie potenziali producono come risultato la stessa forza e quindi sono equivalenti a tutti gli effetti pratici. In pratica, il valore dell’energia potenziale nei singoli punti non ha significato fisico, mentre lo hanno le differenze di energia da un punto all’altro. L’energia potenziale ha le stesse dimensioni del lavoro e dell’energia cinetica e si misura anch’essa in joule. 5.4 Conservazione dell’energia meccanica Consideriamo un sistema meccanico in cui tutte le forze che fanno lavoro sono conservative. Se calcoliamo la somma dei lavori di tutte le forze applicate al sistema quando questo passa da una configurazione 1 a una configurazione 2 avremo L= � i Vi (1) − Vi (2) = −∆V Dove le Vi sono le energie potenziali delle varie forze applicate e V = la (5.2.4) abbiamo che nel passaggio da una configurazione all’altra ∆T = −∆V ⇒ ∆T + ∆V = 0 ⇒ (5.4.1) � i Vi . Se confrontiamo con T + V = costante (5.4.2) Chiamiamo la quantità T + V energia meccanica del sistema e abbiamo la cosiddetta conservazione dell’energia meccanica, ossia il fatto che se in un sistema tutte le forze che fanno lavoro sono 5.4 146 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 conservative l’energia meccanica, ossia la somma dell’energia cinetica e dell’energia potenziale, si mantiene costante. Sulla conservazione dell’energia meccanica si possono e si devono fare diverse considerazioni: come prima cosa rileviamo che tutti i concetti sviluppati nel presente capitolo sono pure deduzioni basate sui principi della dinamica e non derivano da uno studio sperimentale ulteriore. Se si vuole, l’unico aspetto sperimentale della conservazione dell’energia meccanica consiste nel fatto che in natura esistono effettivamente forze conservative. Questo comunque non sminuisce l’importanza della conservazione dell’energia meccanica, sia perché fornisce, spesso con minor sforzo di quello richiesto per l’applicazione di F = m a o delle equazioni cardinali, un’equazione di moto che contiene le velocità e non le accelerazioni, e quindi del primo ordine anziché del secondo, sia soprattutto perché, come già accennato parlando di quantità di moto e momento angolare, la conservazione di una grandezza fisica nel moto consente in molti casi un approccio mentale più congeniale ai problemi, la possibilità di trarre risultati qualitativi generali anche senza addentrarsi in tutti i particolari dei calcoli, e il fatto di poter ricavare informazione sullo stato finale di un sistema, a partire da uno stato iniziale, senza doverne seguire l’evoluzione in ogni istante intermedio. Per contro va considerato che la conservazione dell’energia fornisce una sola equazione scalare per l’intero sistema meccanico, per cui potrà essere sufficiente a determinare il moto solo nel caso di un unico grado di libertà. Un’altra considerazione da fare è che la conservazione dell’energia meccanica non si presenta praticamente mai in modo rigoroso negli esperimenti di laboratorio e nei fenomeni della vita di tutti i giorni. Questo a causa delle forze d’attrito che sono sostanzialmente sempre presenti. Le forze d’attrito, come quelle espresse dalla (3.7.3) e (3.7.4), sono dirette in senso opposto alla velocità del punto d’applicazione. Per questo avremo, in ogni intervallo di tempo infinitesimo, dL = F · v dt < 0. Questo implica che il lavoro delle forze d’attrito sia negativo su qualsiasi traiettoria, aperta o chiusa. Se abbiamo un sistema meccanico dove agiscono forze conservative e di attrito, indicando con Lcons e Lattr i rispettivi lavori, abbiamo Lcons + Lattr = ∆T ⇒ ∆T + ∆V = Lattr < 0 (5.4.3) L’energia meccanica quindi decresce durante il moto: salvo il caso in cui l’energia potenziale del sistema può decrescere indefinitamente, questa avrà un valore minimo sotto il quale non può andare e quindi la perdita di energia avverrà a carico dell’energia cinetica, finché essa raggiungerà lo zero e il sistema si fermerà; infatti se T = 0 per la (5.2.6) tutti i punti materiali del sistema hanno velocità nulla. Questo è il motivo per cui i moti tendono in generale a smorzarsi e cessare, fatto che, come già notato, ha impedito per molti secoli la comprensione delle leggi del moto. Dalla (5.4.3) si vede che in presenza di attrito la quantità che “si consuma” nel moto è l’energia meccanica. L’esperienza quotidiana ci mostra che quando si ha attrito i corpi che interagiscono tendono a scaldarsi;6 il primo principio della termodinamica stabilisce che l’energia meccanica perduta va ad aumentare nella stessa quantità l’energia interna dei corpi interagenti. In questo modo si passa dalla conservazione dell’energia meccanica che, come abbiamo visto, ha i suoi limiti di validità alla conservazione dell’energia tout–court, un principio assolutamente generale che vale in tutti i campi della fisica. Fino ad oggi, quando in un fenomeno si è misurata una variazione di energia, è sempre stato possibile verificare che o vi è stato un trasferimento fra il sistema studiato e l’ambiente esterno, sotto forma di apporto o sottrazione, o dell’energia è stata immagazzinata o rilasciata nel sistema in/da una forma che prima non era stata conosciuta/considerata. Ad esempio, in elettrologia si osserva che determinati dispositivi, come induttanze e condensatori, possono immagazzinare e rilasciare energia, e che le onde elettromagnetiche trasportano energia da un punto all’altro dello spazio. 6 A questo punto non abbiamo una definizione fisicamente rigorosa della temperatura e ci appelliamo alla percezione che di questo concetto si ha nella vita comune. 147 5.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Tornando all’energia interna della termodinamica, in modo molto qualitativo e poco rigoroso possiamo dire che il fenomeno di “riscaldamento” corrisponde a un aumento del moto di agitazione delle componenti microscopiche (molecole, atomi, e loro elementi) che compongono gli oggetti interagenti, alle quali potremmo ancora associare un’energia cinetica, ma questi moti, in generale scorrelati, non producono spostamenti apprezzabili del sistema e non incidono sull’energia cinetica macroscopicamente misurabile. 5.5 Energia potenziale Vogliamo vedere adesso come si dimostra che una forza è conservativa e si determina l’espressione dell’energia potenziale corrispondente, introducendo alcune forze conservative con le loro proprietà. Il procedimento per determinare se una forza è conservativa e ricavare l’espressione dell’energia potenziale può essere suddiviso nei passi seguenti: a. Data la forza posizionale da studiare, si calcola il lavoro quando il punto di applicazione si sposta da un punto A a un punto B generici secondo una traiettoria scelta arbitrariamente. È conveniente scegliere una traiettoria che renda il calcolo più semplice. b. Si verifica che il lavoro può essere scritto come la differenza fra il valore di una stessa funzione della posizione nel punto iniziale e finale della traiettoria, e se ne deduce una probabile energia potenziale (a questo punto l’espressione trovata non può essere considerata sicuramente un’energia potenziale valida, perché risulta da un calcolo del lavoro su un’unica traiettoria). c. Si verifica che l’espressione ipotizzata per l’energia potenziale è quella effettiva, attraverso la proprietà IV, ossia calcolandone il gradiente e controllando che corrisponda, col segno cambiato, in ogni punto al valore della forza. 5.5.1 Energia potenziale della forza peso Vogliamo dimostrare che la forza peso è conservativa e calcolarne l’energia potenziale. Consideriamo inizialmente un solo punto di massa m in un sistema di riferimento in cui gli assi X e Y sono in un piano orizzontale e l’asse Z corrisponde alla verticale ascendente. In questo sistema la forza peso del punto si scrive come F = −mg k. Calcoliamo il lavoro per andare da un punto A ≡ (xA , yA , zA ) a un punto B ≡ (xB , yB , zB ). In questo caso possiamo scegliere una traiettoria generica � � zB LA Γ B = (Fx dx + Fy dy + Fz dz) = −mg dz = mg zA − mg zB (5.5.1) Γ zA L’espressione suggerisce di prendere come energia potenziale mg z. Si verifica che −grad (mg z) = − ∂(mg z) ∂(mg z) ∂(mg z) i− j− k = −mg k ∂x ∂y ∂z (5.5.2) Quindi la forza peso è conservativa e ha come energia potenziale mg z. Si vede che con questa espressione prendiamo il piano degli assi XY come riferimento a cui corrisponde energia nulla. Se avessimo usato un riferimento con l’origine a una quota diversa sulla verticale, avremmo ottenuto un’energia potenziale diversa in ogni punto per una costante pari alla differenza di quota delle due origini. Tuttavia questo, come spiegato, non cambia il valore della forza che si ricava. In questo caso è stato elementare effettuare il calcolo del lavoro su una traiettoria generica, ma avremmo potuto rendere il procedimento ancor più intuitivamente evidente scegliendo ad esempio una traiettoria in cui si va prima dal punto A a un punto di coordinate P1 = (xB , yB , zA ) muovendosi in un 5.5.1 148 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 piano orizzontale e quindi si raggiunge B con uno spostamento parallelo all’asse Z. In questo modo si vede che nello spostamento da A a P1 il lavoro è nullo, dato che lo spostamento, qualsiasi traiettoria si scelga, è perpendicolare alla forza, mentre solo l’ultimo tratto da P1 a B, percorso in verticale, contribuisce al lavoro. Se abbiamo un sistema di più punti materiali e l’asse Z del riferimento diretto come la verticale ascendente, possiamo scrivere l’energia potenziale complessiva delle forze peso come V = � Vi = i � mi g zi = M g zG (5.5.3) i dove l’ultimo passaggio deriva dalla definizione di centro di massa. Si vede quindi che l’energia potenziale delle forze peso si può calcolare come se tutta la massa del sistema fosse concentrata nel centro di massa. Questa proprietà completa quelle già dimostrate per la risultante delle forze peso (che è abbastanza ovvia) e per il momento risultante. Infine notiamo che l’energia potenziale della forza peso si esprime in base all’altezza di ciascun punto materiale rispetto a una qualsiasi quota di riferimento che rimanga costante, per cui è lecito scegliere quella che rende l’espressione più semplice. Cambiare la quota di riferimento corrisponde ad aggiungere o togliere all’espressione dell’energia potenziale un termine costante, privo quindi di significato fisico. Addirittura sarebbe lecito scrivere l’energia potenziale della forza peso per un sistema utilizzando quote di riferimento diverse per parti diverse di esso, a patto che ciascuna quota rimanga costante. 5.5.2 Energia potenziale elastica Una molla reagisce con una forza di richiamo proporzionale in intensità alla distanza per cui è stata estesa e diretta lungo la linea che congiunge i suoi estremi. Consideriamo una molla avente un estremo fisso nell’origine del nostro sistema di riferimento e calcoliamo il lavoro quando l’altro estremo si sposta da un punto A a un punto B. Per semplicità supponiamo che la lunghezza di riposo della molla sia nulla. Se O è l’origine e P la posizione generica dell’estremo mobile della molla avremo Fel = −k (P − O) = −k(x i + y j + z k) (5.5.4) Possiamo calcolare il lavoro secondo una traiettoria costruita con tre tratti rettilinei (vedi fig. 5.5.1a): un tratto da A a P1 = (xB , yA , zA ), parallelo all’asse X in questo tratto LA Γ1 P1 = −k � xB x dx = xA 1 1 k x2A − k x2B 2 2 (5.5.5) Andiamo poi da P1 a un punto P2 = (xB , yB , zA ) muovendoci lungo l’asse Y e troviamo corri2 2 spondentemente LP1 Γ2 P2 = (1/2) k (yA − yB ). Andiamo infine da P2 a B muovendoci lungo l’asse 2 2 Z e trovando LP2 Γ3 B = (1/2) k (zA − zB ). Sommando i tre lavori abbiamo il lavoro totale, la cui espressione porta a postulare per l’energia potenziale 1 Vel = k (x2 + y 2 + z 2 ) 2 (5.5.6) È immediato vedere che il gradiente cambiato di segno della (5.5.6) produce la forza data dalla 149 5.5.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) b) zB zB B B zA P1 zA P2 A A yA O xA P3 yB O xB xA yA yB xB Fig. 5.5.1: Percorsi per calcolare il lavoro di una forza elastica. In a) si percorre prima un tratto rettilineo lungo l’asse X, poi uno lungo l’asse Y e poi lungo l’asse Z. In b) si percorre prima un tratto sulla superficie sferica centrata nell’origine e con raggio OA e poi un tratto lungo il raggio che va da O a B. (5.5.4), per cui concludiamo che l’espressione (5.5.6) rappresenta effettivamente l’energia potenziale elastica. Possiamo anche scrivere la forza direttamente in funzione del vettore r = x i + y j + z k = r ur . Corrispondentemente l’espressione in parentesi nella (5.5.6) è la distanza al quadrato del punto considerato dall’origine. Avremo Fel = −k r ur 1 Vel = k r2 2 (5.5.7) In base a questa considerazione possiamo trovare un altro tipo di traiettoria conveniente per calcolare il lavoro da A a B: si percorre prima un tratto sulla superficie sferica di centro O e raggio rA , fino a raggiungere un punto P3 che si trova sul raggio congiungente OB a distanza rA dall’origine. In questo percorso la forza, radiale, è sempre perpendicolare agli spostamenti infinitesimi e quindi il lavoro è nullo. Raggiungiamo poi B muovendoci lungo il raggio che lo connette all’origine. Uno spostamento infinitesimo lungo il raggio è rappresentato come dP = dr ur ; conseguentemente LP3 Γ B = � Γ −k r ur · dr ur = − � rB k r dr = rA 1 2 2 k (rA − rB ) 2 ⇒ Vel = 1 2 kr 2 (5.5.8) In generale si può dimostrare che a una molla di costante k e lunghezza di riposo l0 corrisponde un’energia potenziale Vel = (1/2) k (l − l0 )2 , dove l è la lunghezza a cui si trova estesa la molla. 5.5.3 Energia potenziale di un’interazione Nella presentazione delle forze conservative e negli esempi dati sopra ci siamo sempre riferiti a una forza applicata a un punto materiale e dipendente solo dalla posizione del medesimo. Il terzo principio comporta tuttavia che le forze si manifestino come conseguenza di una interazione fra corpi e per ogni interazione avremo due forze applicate a due punti materiali diversi, dirette 5.5.3 150 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 secondo la congiungente i punti e con verso opposto. Non per questo sono errate o non–fisiche le energie potenziali della forza peso e di una molla ricavate appena sopra: nel caso della forza peso l’interazione avviene fra un corpo e il pianeta Terra, nel caso della molla l’estremo fisso sarà solidale con un sostegno a sua volta solidale con la struttura del laboratorio e, via dicendo, alla fine ancora con la Terra. Nell’interazione corpo–Terra all’oggetto e al pianeta sono applicate forze di uguale intensità e per il secondo principio le accelerazioni che ne derivano sono inversamente proporzionali alle masse. Data la sproporzione fra la massa della Terra e quella dell’oggetto, il movimento indotto del pianeta è del tutto trascurabile, per cui possiamo considerare fisso il punto di applicazione della reazione alla forza che stiamo considerando sull’oggetto in studio. Il caso è diverso se consideriamo una forza che agisce fra due oggetti di masse paragonabili, come ad esempio una molla con le estremità attaccate a due punti materiali P1 e P2 , ciascuno dotato di almeno un grado di libertà di movimento. In questo caso l’interazione provocherà in generale uno spostamento di entrambi i punti materiali. Se studiassimo soltanto la forza F1 applicata a P1 , essa non risulterebbe neppure posizionale, in quanto varierebbe in intensità e direzione anche con P1 fisso, al muoversi di P2 . Non avrebbe quindi senso studiare (da un punto di vista energetico, ma anche in generale) quello che succede a uno solo dei due punti: dobbiamo studiare contemporaneamente i due punti interagenti ed estendere il concetto di conservatività al loro insieme. Le forze F1 e F2 saranno considerate posizionali se dipendenti solo dalle coordinate di entrambi i punti F2 = −F1 = F(x1 , y1 , z1 , x2 , y2 , z2 ) (5.5.9) Possiamo ancora parlare di traiettorie del sistema, ma queste saranno costituite da una linea per il punto 1 e una linea per il punto 2. Diremo che l’interazione è conservativa se L{A1 ,A2 } Γ {B1 ,B2 } = V (x1A , y1A , z1A , x2A , y2A , z2A ) − V (x1B , y1B , z1B , x2B , y2B , z2B ) (5.5.10) L’energia potenziale dovrà quindi dipendere dalle coordinate di entrambi i punti. Introdurremo poi i gradienti rispetto alle coordinate del primo e del secondo punto grad1 V = ∂V ∂V ∂V i+ j+ k ∂x1 ∂y1 ∂z1 grad2 V = ∂V ∂V ∂V i+ j+ k ∂x2 ∂y2 ∂z2 (5.5.11) grad2 V = −grad1 V (5.5.12) E potremo ricavare le forze sui due punti � F1 = −grad1 V F2 = −grad2 V dove necessariamente Con questa espansione dei concetti si possono definire ancora le quattro proprietà enunciate in 5.3 e dimostrarne l’equivalenza, arrivando a definire l’energia potenziale in un’interazione. Vogliamo fare un esempio di questa situazione rivisitando l’energia potenziale elastica trattata in 5.5.2. Se considereremo la molla applicata a due punti materiali, la forza elastica sarà data da F1 = k (P2 − P1 ) F2 = k (P1 − P2 ) (5.5.13) dato che le forze applicate ai due punti sono proporzionali alla distanza fra essi, dirette come il segmento che li congiunge e attrattive. Possiamo ipotizzare che l’energia potenziale abbia una 151 5.5.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 forma analoga alla (5.5.8) ma dipenda dalla distanza D fra i punti 1 Vel = k D2 2 D= � (x1 − x2 )2 + (y1 − y2 )2 + (z1 − z2 )2 (5.5.14) e verificare che i gradienti di essa riproducano le forze (5.5.13), ricordando che (P1 − P2 ) = (x1 − x2 ) i + (y1 − y2 ) j + (z1 − z2 ) k. Avremo − el = − ∂ � 1 k �(x1 − x2 )2 + (y1 − y2 )2 + (z1 − z2 )2 �� = k (x2 − x1 ) ∂x1 2 ∂V ∂x1 �1 � �� ∂ 2 2 2 − ∂xel = − ∂x = k (x1 − x2 ) 2 k (x1 − x2 ) + (y1 − y2 ) + (z1 − z2 ) 2 2 ∂V (5.5.15) e analogamente per le altre due coordinate, per cui l’assunto risulta provato. Ovviamente, se uno dei due punti è vincolato a rimanere fermo, l’energia potenziale (5.5.14) coincide con la (5.5.8). È perfettamente lecito ipotizzare direttamente l’espressione dell’energia potenziale, come abbiamo fatto qui sopra, a patto di dimostrarne la validità. A titolo di esempio vogliamo comunque far vedere come si può impostare il calcolo del lavoro nel caso della molla operante fra due punti liberi. z B2 P2 P1 B1 O A1 A2 y x Fig. 5.5.2: Traiettorie per il calcolo del lavoro complessivo delle forze esercitate da una molla quando i suoi estremi si spostano dalle posizioni iniziali A1 , A2 alle posizioni finali B1 , B2 . Dobbiamo determinare il lavoro complessivo delle forze agenti agli estremi della molla quando essi si spostano dalle posizioni iniziali A1 , A2 alle posizioni finali B1 , B2 (vedi fig. 5.5.2). Per effettuare il calcolo nel modo più semplice spostiamo prima i due estremi della molla con una traslazione pura che porti il primo estremo da A1 a B1 , mentre l’altro estremo andrà in P1 . In questo tratto, essendo il moto una traslazione, gli spostamenti infinitesimi sono uguali: dP2 = dP1 mentre le forze sono opposte per il terzo principio: ne risulta ovviamente un lavoro nullo. Nel secondo tratto manteniamo il primo punto, che ha già raggiunto la posizione finale, fermo e spostiamo il secondo punto mantenendo costante la sua distanza dal primo, fino a portarlo nella posizione P2 , sulla congiungente B1 B2 . In questo tratto il primo punto è fermo, e la forza applicata non compie lavoro, mentre il secondo si muove su una superficie sferica centrata nella posizione del primo, per la forza applicata radialmente e gli spostamenti infinitesimi sono ortogonali, e il lavoro è nullo. Infine, mantenendo fermo il primo punto, si sposta il secondo lungo la congiungente B1 B2 , fino a raggiungere la posizione finale. In questo caso la forza applicata al secondo punto fa un 5.5.3 152 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 lavoro che si può calcolare in modo perfettamente analogo a quanto fatto per la (5.5.8) ottenendo per l’energia potenziale l’espressione (5.5.14). Infine � vogliamo notare che un’energia potenziale d’interazione che sia funzione della distanza D = (x2 − x1 )2 + (y2 − y1 )2 + (z2 − z1 )2 fra i punti interagenti avrà i gradienti rispetto alle coordinate dei due punti uguali in modulo, opposti in verso e diretti lungo la congiungente. Infatti se V = f (D), ricordando la regola di derivazione della radice quadrata, si ha df (D) dD df (D) = dD df (D) = dD df (D) grad2 V = dD grad1 V = � � ∂D ∂D ∂D i+ j+ k = ∂x1 ∂y1 ∂z1 1 [(x1 − x2 ) i + (y1 − y2 ) j + (z1 − z2 ) k] = D 1 (P1 − P2 ) D � � ∂D ∂D ∂D df (D) 1 i+ j+ k = (P2 − P1 ) ∂x2 ∂y2 ∂z2 dD D (5.5.16) 5.6 Lavoro e forze vincolari In 3.6 abbiamo dato una definizione empirica di vincolo ideale come vincolo che impone delle limitazioni cinematiche al moto senza influenzare i moti permessi. Da un punto di vista energetico, possiamo osservare che i vincoli ideali in forma di guida esercitano reazioni vincolari perpendicolari alla direzione di moto permessa, per cui le reazioni fanno lavoro nullo. Le reazioni su un corpo rigido imperniato su un asse fisso hanno rette d’azione passanti per l’asse e quindi non compiono lavoro, perché lo spostamento dei punti d’applicazione è perpendicolare alle forze. Possiamo anche notare che se una forza compie lavoro questo si traduce in una variazione di energia cinetica del sistema a cui è applicata e quindi la forza influenza il moto del medesimo. Queste considerazioni ci portano a una definizione più generale e rigorosa di vincoli ideali: un vincolo è ideale se le forze da esso esercitate compiono complessivamente lavoro nullo per ogni sistema di spostamenti permessi. Abbiamo sottolineato la parola complessivamente perché un vincolo, quando opera fra due parti mobili di un sistema, può trasferire energia da una parte all’altra e quindi ciascuna delle due forze esercitate sulle due parti può compiere lavoro, ma deve essere nullo il lavoro complessivo delle due forze. Per comprendere meglio questa situazione consideriamo un blocco a forma di triangolo rettangolo con un cateto che poggia su una guida orizzontale fissa senza attrito (vedi fig. 5.6.1). La superficie superiore del blocco risulta inclinata di un angolo α rispetto all’orizzontale e su di essa può scorrere senza attrito un ulteriore blocco. Siamo interessati a studiare le reazioni vincolari che si hanno fra i due blocchi. La faccia superiore del blocco triangolare funziona da guida e quindi possiamo pensare che la reazione vincolare esercitata sul blocco appoggiato sia perpendicolare alla superficie di scorrimento. Se fissiamo un sistema di riferimento con l’asse X orizzontale e l’asse Y verticale possiamo scrivere la reazione esercitata sul blocco superiore7 N = N (sin α i + cos α j) 7 (5.6.1) Più precisamente, la reazione fra i due blocchi sarà distribuita lungo la superficie di contatto, ma possiamo considerarne la risultante: dato che gli oggetti traslano e quindi tutti i loro punti hanno la stessa velocità, considerare la forza vincolare applicata in un solo punto non altera i risultati per quanto concerne il lavoro. 153 5.6 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y N B O A N P2 P1 w α C x Fig. 5.6.1: Il blocco triangolare ABC può scorrere senza attrito su una guida orizzontale. Su di esso può scorrere senza attrito un ulteriore blocco. Gli oggetti sono disegnati lievemente scostati fra loro per evidenziare quale forza vincolare è applicata a ciascuno. Per il terzo principio al blocco inferiore sarà applicata una reazione −N. Vogliamo calcolare il lavoro delle due forze per un qualsiasi spostamento permesso dai vincoli e per questo dobbiamo analizzare la cinematica del sistema. Il blocco inclinato può solo scorrere lungo la guida orizzontale e se x è l’ascissa del punto A ogni punto del blocco, compreso il punto P1 a cui è applicata la reazione vincolare −N, ha uguale velocità ẋ i. Per indicare la posizione del blocco superiore rispetto a quello inclinato usiamo un asse W direzionato come la superficie inclinata, con l’origine in B e chiamiamo w la coordinata lungo l’asse del punto di applicazione P2 della reazione vincolare. È da notare che i punti P1 e P2 sono all’istante geometricamente coincidenti, ma hanno velocità diverse, dato che il blocco superiore può scorrere su quello inferiore. Se AB = h possiamo scrivere il vettore posizione di P2 e la sua velocità nel sistema di coordinate fisso come (P2 − O) = (x + w cos α) i + (h − w sin α) j ⇒ vP2 = (ẋ + ẇ cos α) i − ẇ sin α j (5.6.2) Calcoliamo il lavoro della reazione applicata in ciascuno dei due punti per uno spostamento infinitesimo qualunque dLP1 = −N · vP1 dt = −N (sin α i + cos α j) · ẋ i dt = −N sin α ẋ dt dLP2 = N · vP2 dt = N (sin α i + cos α j) · [(ẋ + ẇ cos α) i − ẇ sin α j] dt = N sin α ẋ dt (5.6.3) Vediamo quindi che la reazione vincolare compie lavori di segno opposto sui due blocchi, per cui il lavoro complessivo sul sistema è nullo. Similmente possiamo considerare il vincolo di rotolamento puro fra due corpi, in cui in un determinato istante si trovano in contatto un punto P1 del primo corpo e un punto P2 del secondo corpo. Fra i due punti si esercita una forza vincolare che ha in generale componenti sia tangenti che perpendicolari alle superfici in contatto. Se F è la forza vincolare applicata da P2 a P1 avremo per il lavoro totale del vincolo durante intervallo infinitesimo del contatto, tenendo conto del terzo principio, dL = (F · vP1 − F · vP2 ) dt. La condizione di rotolamento puro impone che sia nell’istante di contatto vP1 = vP2 e quindi il lavoro risulta nullo. Come ulteriore esempio possiamo considerare le reazioni vincolari che mantengono costanti le distanze di tutti i punti di un corpo rigido. Per ciascuna coppia di punti P1 e P2 del corpo rigido che interagiscono fra loro si sviluppano due forze F1 e F2 in relazione fra loro come dettato dal terzo principio. Il lavoro complessivo per uno spostamento infinitesimo risulta dL = [F1 · vP1 + F2 · vP2 ] dt = F1 · (vP1 − vP2 ) dt = 0 5.6 154 (5.6.4) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Il lavoro risulta nullo perché la forza è diretta come (P1 − P2 ) e quindi per la (2.11.2) è perpendicolare alla differenza delle velocità. Quindi i vincoli che “tengono insieme” un corpo rigido sono ideali. Occorre in ogni caso prestare attenzione a due categorie di vincoli per cui la situazione è più complessa: a. I vincoli unilateri, visti in 3.6.1. Se sono ideali non fanno lavoro finché sono in grado di agire, ma nel momento in cui dovrebbero fornire una forza nel verso a loro non consentito cessano totalmente di esercitare forze. Essi quindi sono ancora vincoli che non fanno complessivamente lavoro, ma occorre tener presente che quando cessano di agire cambia la condizione cinematica del sistema. b. Esistono vincoli che dipendono esplicitamente dal tempo. Consideriamo ad esempio un pendolo semplice in cui la funicella di sospensione sia collegata a un meccanismo che possa variare durante il moto la lunghezza del pendolo, come in fig. 5.6.2. In questo caso la reazione N applicata dalla funicella al punto materiale compie lavoro durante il moto, quando la lunghezza del pendolo aumenta o diminuisce. Un vincolo di questo tipo viene ancora classificato come ideale, in quanto si dice che non compie lavoro per qualunque spostamento virtuale, dove per virtuale si intende uno spostamento infinitesimo permesso dai vincoli nella configurazione istantanea. In modo lievemente pittoresco, potremmo pensare a un “diavoletto” che fermasse il tempo, bloccando cosı̀ il meccanismo che altera la lunghezza del pendolo, e che quindi analizzasse gli spostamenti permessi dal vincolo al punto materiale a tempo fermo. Questo tipo di ragionamenti portano a enunciare quello che viene chiamato principio dei lavori virtuali, che però non tratteremo nel corso. Per questo motivo, non ci occuperemo mai di vincoli esplicitamente dipendenti dal tempo. N Fig. 5.6.2: Pendolo con lunghezza variabile. Il meccanismo raffigurato varia la lunghezza del pendolo durante il moto. 5.7 Lavoro e energia cinetica per un corpo rigido Consideriamo un corpo rigido. Sappiamo già che le forze interne che mantengono costanti le distanze fra i suoi punti compiono complessivamente lavoro nullo. Vogliamo calcolare il lavoro complessivo delle forze esterne. Supponiamo come di consueto che il corpo sia formato da punti materiali Pi e che sia Fi la somma delle forze esterne applicate a ciascun punto. Avremo per il lavoro � � L= Fi · dPi = Fi · vi dt (5.7.1) i i Esprimiamo le velocità dei punti secondo la formula generale del moto del corpo rigido (2.11.2), in 155 5.7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 funzione della velocità di un particolare punto C, appartenente al corpo o comunque solidale col suo moto, e della velocità angolare L= = � i Fi · [vC + ω × (Pi − C)] dt = � � i � Fi · vC dt + � � i � i Fi · vC dt + � � i Fi · [ ω × (Pi − C)] dt = (5.7.2) (Pi − C) × Fi · ω dt = Re · vC dt + τ e · ω dt Il primo termine della (5.7.2) rappresenta il lavoro che sarebbe associato alla risultante delle forze esterne se venisse applicata al punto C. Se ω = ϕ̇ u, con u versore, il secondo termine si può scrivere come τω dϕ, dove τω è la componente del momento risultante delle forze esterne nella direzione di ω . In 4.6 abbiamo affermato che il moto di un corpo rigido è determinato dalle equazioni cardinali, ossia dalla conoscenza della risultante e del momento risultante delle forze esterne. Qui vediamo che anche il lavoro è funzione solo di questi due elementi. 5.7.1 Teorema di König Il teorema di König stabilisce una proprietà importante dell’energia cinetica di un sistema meccanico. Consideriamo un osservatore solidale con un riferimento che possiamo considerare fisso, il quale studia il moto di un sistema meccanico; per lui l’energia cinetica del sistema è data dalla (5.2.6), con le velocità da lui misurate. Consideriamo adesso un riferimento con l’origine nel centro di massa del sistema meccanico e gli assi che si mantengono sempre paralleli a quelli del sistema fisso; un osservatore su questo sistema attribuirà alle velocità i valori dati dalla (2.10.8) con ω = 0. Se chiamiamo ui le velocità misurate da questo secondo osservatore, fra queste e le velocità vi misurate nel riferimento fisso vale la semplice relazione vi = ui + vG (5.7.3) dove vG è la velocità del centro di massa misurata nel rifermento fisso. Se introduciamo la (5.7.3) nella (5.2.6) otteniamo per l’energia cinetica 1 � 1 � 2 mi [ui + vG ]2 = mi [u2i + 2 ui · vG + vG ]= 2 i 2 i � � � 1 � 1 2 2 = mi ui + M vG + mi ui · vG = 2 i 2 i 1 1 � 2 = M vG + mi u2i 2 2 i T = (5.7.4) � Dove M è la massa totale del sistema. Il risultato deriva dal fatto che i mi ui = M uG = 0, in quanto uG è la velocità del centro di massa misurata in un riferimento dove il punto stesso è l’origine. L’energia cinetica di un sistema meccanico si può quindi sempre considerare come la somma di due parti: la prima, detta energia cinetica del centro di massa, è quella che si avrebbe se tutta la massa del sistema fosse concentrata nel centro di massa, la seconda parte, detta relativa al centro di massa è quella che si misura in un riferimento avente l’origine nel centro di massa. Il teorema di König ha utilità particolare nel caso di un sistema rigido, in cui permette di semplificare grandemente il calcolo dell’energia cinetica. Per giungere al risultato partiamo dal5.7.1 156 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 l’espressione generale dell’energia cinetica (5.2.6) e vi introduciamo la relazione cinematica (2.11.2) scritta rispetto al centro di massa G 1 � 1 � 2 mi vi2 = mi [vG + ω × (Pi − G)] = 2 i 2 i � 1 � 1 � 2 2 = mi vG + mi [ ω × (Pi − G)] + mi vG · [ ω × (Pi − G)] = 2 i 2 i i � � � � � � 1 1 2 2 = M vG + mi [(Pi − G) × uω ] ω 2 + vG · ω × mi (Pi − G) = 2 2 i i T = = (5.7.5) 1 1 2 M vG + IGω ω 2 2 2 Il secondo termine nel penultimo passaggio contiene, in parentesi graffe, la definizione di momento � d’inerzia (4.5.2), mentre nel terzo termine si annulla la sommatoria i mi (Pi −G) = M (G−G) = 0. Vediamo quindi che la componente dell’energia cinetica del corpo rigido relativa al centro di massa corrisponde alla metà del momento d’inerzia del corpo rispetto a un asse parallelo ad ω passante per G, moltiplicata per il quadrato della velocità angolare. Un caso particolare si ha quando un corpo rigido è vincolato a muoversi rotando intorno ad un asse fisso. Se O è un punto dell’asse, possiamo scrivere vG = ω × (G − O), da cui (vedi 4.5) ω | D, dove D è la distanza di G dall’asse di rotazione. Avremo quindi |vG | = |ω T = 1 1 1 M D2 ω 2 + IGω ω 2 = IOω ω 2 2 2 2 (5.7.6) Dove nell’ultimo passaggio si è utilizzato il teorema di Huygens–Steiner. L’energia cinetica di un corpo rigido ruotante intorno ad un asse fisso è la metà del prodotto del momento d’inerzia rispetto all’asse per il quadrato della velocità angolare. 5.8 Studio del moto attraverso l’energia potenziale Consideriamo la fig. 5.8.1, dove un oggetto di massa m è vincolato a muoversi lungo una guida priva di attrito disposta in un piano verticale y A B T/mg D C E V/mg F O x Fig. 5.8.1: Un corpo di massa m è vincolato a muoversi lungo una guida priva di attrito disposta in un piano verticale. 157 5.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Utilizziamo un sistema di riferimento con l’asse X orizzontale, nel piano di moto, disposto all’altezza del punto F all’estremità più bassa della guida, e con l’asse Y verticale. La guida può essere rappresentata matematicamente da una funzione y = f (x), che ne dà l’altezza in funzione della coordinata x. All’oggetto di massa m, che supponiamo di dimensioni trascurabili, sono applicate la forza peso e la reazione vincolare della guida. La forza peso è conservativa e, per quanto visto in 5.5.1, ha un’energia potenziale pari a V = m g y = m g f (x) (5.8.1) L’energia potenziale del punto materiale risulta quindi proporzionale all’andamento altimetrico della guida. Supponiamo che all’istante iniziale l’oggetto venga abbandonato da fermo dalla posizione A in figura. Possiamo scrivere l’equazione della conservazione dell’energia 1 m v 2 + m g y = m g yA 2 (5.8.2) dove l’energia meccanica in una configurazione generica è uguagliata a quella iniziale. Questa equazione ci permette di conoscere il modulo della velocità del punto in qualsiasi posizione del √ suo moto successivo. Ad esempio nel punto F, con yF = 0, avremo |v| = 2 g yA . Un’analisi qualitativa del moto ci fa vedere che il corpo comincia a muoversi dalla posizione in A con la componente X della velocità diretta verso destra, √ e che la componente non cambierà segno nel moto successivo, per cui nel punto F avremo ẋ = 2 g yA . Osserviamo quindi ancora una volta come un principio di conservazione permetta di trarre dei risultati su una situazione finale di moto senza dover analizzare nei particolari tutto ciò che avviene negli istanti intermedi. In effetti ci è bastato conoscere l’altezza iniziale e finale dell’oggetto, senza dover fare calcoli inerenti l’andamento specifico di f (x). Quanto detto sopra tuttavia necessita di una precisazione: la (5.8.2) ci dice con quale velocità in modulo l’oggetto arriverebbe alla posizione finale in F, ma da sola non ci assicura del fatto che il moto si sviluppi effettivamente cosı̀. Per approfondire il discorso dobbiamo considerare che la funzione f (x) è proporzionale all’energia potenziale dell’oggetto, f (x) = V /(mg). Questo fatto ci porta a interpretare la figura che rappresenta la guida anche come un grafico dell’energia del sistema. Se infatti tracciamo dal punto A una linea orizzontale, l’altezza yA di questa rispetto all’asse X risulterà proporzionale all’energia meccanica totale E del sistema: yA = E/(mg). Se consideriamo adesso la situazione in un punto qualunque, possiamo identificare la distanza verticale dalla quota del punto alla retta tracciata prima come proporzionale, sempre con lo stesso fattore 1/(mg), all’energia cinetica che compete all’oggetto in quella posizione. Questo ragionamento ci consente una descrizione qualitativa ma corretta del moto: possiamo dire, ad esempio, che l’oggetto accrescerà la sua velocità (parliamo sempre di moduli) fino ad arrivare al punto C, dove l’altezza della guida ha un minimo locale, poi la velocità diminuirà fino al punto D, un massimo locale. Possiamo dire anche che in D l’oggetto avrà la stessa velocità che aveva quando prima è passato per B, punto alla stessa quota di D. Da D in poi vediamo che la velocità aumenterà di nuovo fino al raggiungimento di F. Dal grafico possiamo vedere anche un’altra cosa: se avessimo abbandonato il corpo da fermo in una posizione sulla guida intermedia fa i punti B e D, esso non avrebbe mai potuto raggiungere nel moto il punto F. Infatti la sua energia totale è rappresentata nel grafico dalla linea orizzontale tratteggiata in rosso e l’energia cinetica dalla distanza in verticale fra questa e il profilo della guida; non potendosi avere un’energia cinetica negativa il moto non può svilupparsi oltre i punti dove la linea dell’energia totale tocca il profilo. In questo caso il moto sarebbe stato confinato in quella che viene chiamata una buca di potenziale; nei punti estremi raggiunti l’energia cinetica è nulla e l’oggetto si ferma, invertendo il suo moto. Dato poi che la velocità del corpo dipende solo dalla sua 5.8 158 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 quota, possiamo concludere che il moto confinato sarebbe costituito dall’alternarsi di due fasi, in una delle quali il movimento è verso destra e nell’altra verso sinistra; ogni fase poi sarebbe percorsa nello stesso tempo e i due moti sarebbero fra loro speculari, formando un moto periodico. 5.8.1 Energia potenziale e equilibrio Sempre riferendoci alla situazione di fig. 5.8.1, vogliamo vedere cosa succede se abbandoniamo il corpo da fermo in una delle posizioni C, D o E, dove il profilo della guida, rappresentato da f (x) ha rispettivamente un minimo relativo, un massimo relativo e un flesso orizzontale. Ragionando in termini di forze, possiamo dire che in tutti e tre i casi la guida ha localmente la tangente orizzontale e quindi l’oggetto, se inizialmente fermo, si comporta come se fosse su una guida orizzontale, ossia rimane fermo; questo corrisponde al fatto che la reazione vincolare esercitata dalla guida sul corpo risulta verticale e compensa esattamente la forza peso. Diciamo quindi che le posizioni C, D o E sono configurazioni di equilibrio del sistema, intendendo con questa espressione: configurazioni tali che se il sistema meccanico vi si trova a un certo istante con le velocità di tutti i suoi punti nulle (ossia, equivalentemente, con energia cinetica nulla), esso rimarrà fermo indefinitamente. Possiamo ricavare lo stesso risultato anche in generale, senza un’analisi basata direttamente sulle forze, per un qualsiasi sistema meccanico dove i vincoli siano ideali e le forze conservative. Se al tempo t = 0 il sistema è fermo e non si trova in equilibrio, al tempo dt dovrà avere una quantità infinitesima di energia cinetica dT > 0. Supponiamo che il sistema abbia r gradi di libertà, rappresentati dai parametri {q1 , q2 . . . qr }. Lo spostamento infinitesimo di ciascun punto P del sistema sarà rappresentabile mediante le variazioni infinitesime dei parametri di moto dP = ∂P ∂P ∂P dq1 + dq2 + . . . + dqr ∂q1 ∂q2 ∂qr (5.8.3) Se consideriamo tutte le possibili combinazioni di variazioni infinitesime {dq1 , dq2 . . . dqr }, ad esse corrisponderanno tutti i possibili spostamenti infinitesimi del sistema compatibili con i vincoli. Se le condizioni iniziali corrispondono a un punto di stazionarietà dell’energia potenziale, ossia una configurazione {q10 , q20 . . . qr0 } tale che � ∂V (q1 , q2 , qr ) �� =0 � ∂qi q10 ,q20 ...qr0 ∀i, 1≤i≤r (5.8.4) avremo per la variazione di energia potenziale dV = r � ∂V dqi = 0 ∂qi i=1 ⇒ dT = 0 (5.8.5) Per la conservazione dell’energia a una variazione nulla di energia potenziale corrisponde una variazione nulla di energia cinetica. Quindi qualsiasi sistema di spostamenti infinitesimi permesso dai vincoli non produrrebbe un’energia cinetica positiva: da ciò segue che il sistema non si metterà in moto e resterà nella sua configurazione di quiete, per cui sarà in equilibrio. Torniamo ora al problema di fig. 5.8.1: i punti C, D ed E sono punti di equilibrio, ma il punto C, dove l’energia potenziale ha un minimo relativo, gode di una proprietà particolare. Se infatti spostiamo l’oggetto di un piccolo tratto da C e l’abbandoniamo da fermo, oppure se agiamo su di esso, fermo inizialmente in C, con una forza ulteriore per un tempo breve, fornendogli un’energia 159 5.8.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 cinetica non nulla, il moto successivo del corpo si manterrà nelle immediate vicinanze di C. Una posizione di equilibrio che gode di questa proprietà si dice di equilibrio stabile. È facile vedere che, invece, le posizioni d’equilibrio in D e E, dove la funzione ha rispettivamente un massimo relativo e un flesso orizzontale, non sono stabili: un minimo spostamento dell’oggetto provocherà l’avvio di un moto che lo porterà lontano dal punto di partenza. Questo equilibrio è detto instabile.8 Nel caso di una energia potenziale che dipende da più parametri si possono presentare configurazioni di stazionarietà ancora diverse, come il punto di sella (vedi fig. 5.8.2): solo in caso di un minimo relativo avremo equilibrio stabile. z y O x Fig. 5.8.2: Grafico di un’energia potenziale funzione di due parametri, V (x.y) che presenta un punto di sella nell’origine. 5.8.2 Piccole oscillazioni In 3.9.3 abbiamo studiato il moto di un blocco sotto l’effetto della forza di una molla, giungendo all’equazione di moto ẍ + ω 2 x = 0 (3.9.19), dove ω 2 = k/m. In 5.5.2 abbiamo dimostrato che la forza della molla è conservativa e corrisponde a un’energia potenziale, nel caso di 3.9.3, V (x) = (1/2) k x2 . Con le condizioni iniziali già utilizzate, x(0) = x0 , ẋ(0) = 0 possiamo scrivere l’equazione della conservazione dell’energia, scrivendo l’espressione generale dell’energia meccanica e uguagliandola al valore dell’espressione stessa calcolato nelle condizioni iniziali 1 1 1 mẋ2 + k x2 = k x20 = E 2 2 2 (5.8.6) dove E, costante, corrisponde all’energia potenziale iniziale. In generale, qualsiasi siano le condizioni iniziali, avremo un’equazione del tipo ẋ2 + ω 2 x2 = C 8 (5.8.7) In alcuni testi si parla anche di equilibrio indifferente, riferendosi alla situazione in cui l’energia potenziale si mantiene costante per un intervallo finito di valori del parametro, come ad esempio nel caso di un corpo poggiato su una guida orizzontale. 5.8.2 160 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Dove C è una costante non negativa. Se deriviamo rispetto al tempo la (5.8.7) troviamo la (3.9.19). Possiamo quindi dire che un’equazione nella forma (5.8.7) rappresenta un moto armonico con pulsazione ω. Consideriamo adesso un sistema meccanico con un solo grado di libertà, rappresentato dal parametro q, in cui tutte le forze sono conservative e i vincoli ideali. Il vettore posizione di ogni punto del sistema sarà funzione del parametro di moto q: (Pi − O) = (Pi − O)(q). Corrispondentemente le velocità dei punti saranno date da vi = (dPi /dq) q̇. Possiamo scrivere l’energia cinetica del sistema come � �2 1 � 1 � dPi 1 2 T = mi vi = mi q̇ 2 = A(q) q̇ 2 (5.8.8) 2 i 2 i dq 2 dove A(q) è la funzione che risulta dalla sommatoria, sempre positiva.9 Al sistema corrisponderà un’energia potenziale V (q); supponiamo che la configurazione q = q0 corrisponda a un minimo dell’energia potenziale. Si avrà quindi in q0 una situazione di equilibrio stabile, la quale ci assicura del fatto che, se abbandoneremo il sistema da fermo con |q − q0 | sufficientemente piccolo, o lo faremo partire da q = q0 con energia cinetica sufficientemente piccola, il moto sarà confinato in un intervallo intorno a q0 . Per questo motivo, potremo approssimare l’energia potenziale V (q) in serie di potenze intorno a q = q0 � 1 d2 V �� V (q) � V (q0 ) + (q − q0 )2 2 dq 2 �q=q0 dove � d2 V �� >0 dq 2 �q=q0 (5.8.9) Nell’espansione manca il termine al primo ordine, dato che in un minimo la derivata dV /dq è nulla, mentre la derivata seconda è positiva.10 Scriviamo la conservazione dell’energia meccanica � 1 1 d2 V �� A(q) q̇ 2 + V (q0 ) + (q − q0 )2 = E 2 2 dq 2 �q=q0 (5.8.10) Se introduciamo un nuovo parametro η = q − q0 e, considerando che il moto è confinato in un intorno ristretto di q0 , approssimiamo11 A(q) � A(q0 ), avremo � 1 1 d V �� 2 A(q0 ) η̇ + η2 = C 2 2 dq 2 �q=q0 2 9 10 11 ⇒ η̇ 2 + ω 2 η 2 = C � dove ω 2 = d2 V dq 2 � � � q=q0 A(q0 ) (5.8.11) Per determinati sistemi possono esistere configurazioni limite in cui A(q) = 0 per particolari valori di q, ma non sono di interesse nel caso che stiamo studiando. Una funzione di una variabile può avere un minimo relativo in cui anche la derivata seconda e terza nel punto sono nulle e la prima derivata non nulla è la quarta, ma si tratta di un caso particolare di scarso interesse pratico. Esso si verifica in alcuni problemi idealizzati quando al variare di un parametro, ad esempio la costante k di una molla, si raggiunge il valore per cui una posizione d’equilibrio passa da stabile a instabile. In queste condizioni si hanno piccole oscillazioni non armoniche, il cui periodo cresce al diminuire dell’ampiezza, ma ciò avviene solo per un preciso valore del parametro e anche la minima variazione porta a un normale caso di oscillazioni armoniche o a un equilibrio instabile. Possiamo approssimare la funzione A(q) all’ordine zero in q − q0 perché A(q0 ) è un valore positivo finito, per cui i termini successivi della serie di potenze si possono trascurare. Non possiamo invece fare lo stesso con l’energia potenziale, perché se la considerassimo semplicemente costante elimineremmo del tutto l’effetto delle forze che richiamano il sistema verso la posizione di equilibrio stabile. 161 5.8.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dove C e C � sono costanti. La (5.8.11) ha quindi la stessa forma della (5.8.7). Se ne deduce che per un sistema a un grado di libertà con vincoli ideali e forze conservative se esistono posizioni di equilibrio stabile in un loro intorno si avranno moti oscillatori armonici, con la pulsazione data dalla (5.8.11). Si ha una situazione analoga anche nel caso di sistemi con più gradi di libertà nell’intorno di un punto di minimo dell’energia potenziale. Una teoria dettagliata sarebbe al di sopra del livello del corso, ma possiamo enunciare il risultato, ossia il fatto che in questo caso, per un sistema a n gradi di libertà, esisteranno n combinazioni lineari dei parametri qi a cui corrisponderanno equazioni di moto armonico con n pulsazioni in generale diverse, dette modi normali d’oscillazione del sistema. Alcuni di questi modi potranno essere degeneri, ossia non corrispondere a oscillazioni con periodo finito ma a moti di traslazione o rotazione con velocità o velocità angolare costanti. Ad esemplificazione di quanto detto sopra possiamo considerare il problema dei due corpi legati da una molla visto in 4.1. Supponiamo che la molla possa agire sia a trazione che a compressione e fissiamo per i centri di massa dei due corpi origini diverse sull’asse X, spostate fra loro di una distanza pari alla lunghezza di riposo l0 della molla. In questo modo se x1 = x2 = 0 la molla risulta a riposo e l’energia potenziale associata alla molla è V = (1/2) k (x2 −x1 )2 . L’energia potenziale ha un minimo quando x1 = x2 e quindi nell’intorno di ogni punto che soddisfi la condizione avremo due modi normali d’oscillazione. Non avendo a disposizione i risultati della teoria a n gradi di libertà, non potremo procedere utilizzando la conservazione dell’energia, ma mostreremo i risultati scrivendo direttamente le equazioni di moto che derivano dal secondo principio della dinamica. Non è difficile determinare le forze che la molla esercita sui due oggetti: supponiamo che sia inizialmente x1 = x2 = 0 e che spostiamo il secondo oggetto di una quantità positiva ∆x2 . La molla si allungherà di tale quantità e quindi eserciterà sul primo oggetto una forza F1,2 = k ∆x2 i Se invece avessimo spostato il primo oggetto di una quantità positiva ∆x1 la molla si sarebbe accorciata e avrebbe esercitato su di esso una forza F1,2 = −k ∆x1 i. Da questo deriva che per una qualsiasi configurazione la forza agente sul primo oggetto è F1,2 = k (x2 − x1 ) i. Per il terzo principio sarà poi F2,1 = −F1,2 . Possiamo quindi scrivere le equazioni di moto � m1 ẍ1 = k (x2 − x1 ) m2 ẍ2 = k (x1 − x2 ) (5.8.12) Sommando membro a membro le equazioni abbiamo m1 ẍ1 + m2 ẍ2 = 0, ossia m1 ẋ1 + m2 ẋ2 = Px = cost., come avevamo già determinato considerando la conservazione della quantità di moto. La coordinata xG del centro di massa del sistema, che è una combinazione lineare delle ascisse dei due punti, evolve nel tempo a velocità costante, e costituisce un modo di oscillazione degenere. Consideriamo un’altra combinazione lineare delle coordinate, δ = x2 − x1 . Calcoliamo la sua derivata seconda tenendo conto delle (5.8.12) ẍ2 − ẍ1 = − � k k + m1 m2 � (x2 − x1 ) ⇒ δ̈ + k m1 m2 δ = 0 dove µ = µ m1 + m2 (5.8.13) Vediamo che la differenza fra le ascisse dei due corpi evolve nel tempo come la coordinata di un oggetto di massa µ che oscilla attaccato a una molla di costante k. Questo costituisce il secondo modo normale, non degenere, del sistema. La quantità µ è detta massa ridotta del sistema a due corpi e vedremo che compare in tutti i problemi in cui si ha un sistema di due corpi soggetto soltanto a forze interne. Come ulteriore esempio consideriamo il sistema di fig. 5.8.3, dove su una guida rettilinea orizzontale priva di attrito sono disposti tre corpi. I due corpi nelle posizioni esterne, 1 e 2, hanno massa m mentre quello centrale, il corpo 3, ha massa M . Fra i corpi sono interposte due molle di 5.8.2 162 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 ugual costante k, capaci di agire sia a trazione che a compressione. Scegliamo anche in questo caso origini diverse per le ascisse dei tre corpi, spostate una rispetto all’altra in modo tale che quando x1 = x2 = x3 = 0 entrambe le molle risultano scariche. y F1,3 x1 m k x3 x2 k F3,2 F3,1 F2,3 M m x Fig. 5.8.3: Sistema oscillante composto da due corpi di massa m fra i quali è interposto un corpo di massa M . I tre oggetti si muovono lungo una guida rettilinea orizzontale priva di attrito e sono collegati da molle di ugual costante k. Sono indicate solo le forze agenti in direzione orizzontale. Con un ragionamento analogo a quello del caso precedente possiamo ricavare i valori delle forze che le molle applicano ai corpi in funzione della loro posizione e abbiamo F1,3 = k (x3 − x1 ) i, F2,3 = k (x3 − x2 ) i. Scriviamo le equazioni di moto m ẍ1 = k (x3 − x1 ) m ẍ2 = k (x3 − x2 ) M ẍ3 = k (x1 + x2 − 2x3 ) (5.8.14) Anche in questo caso sommando membro a membro le tre equazioni troviamo m ẍ1 +m ẍ2 +M ẍ3 = 0, ossia la conservazione della componente x della quantità di moto, il modo normale degenere. Sottraendo membro a membro la prima equazione dalla seconda e introducendo un nuovo parametro di moto η = x2 − x1 abbiamo m (ẍ2 − ẍ1 ) = −k (x2 − x1 ) ⇒ η̈ + k η=0 m (5.8.15) Al parametro η è associato il secondo modo normale di oscillazione. Introduciamo poi il parametro δ = x1 + x2 − 2x3 e calcoliamoci δ̈ utilizzando le (5.8.14) δ̈ = k k k (x3 − x1 ) + (x3 − x2 ) − 2 (x1 + x2 − 2x3 ) m m M ⇒ δ̈ + k mM 2m+M δ=0 (5.8.16) che ci dà il terzo modo normale. È interessante notare che se facessimo partire il sistema da fermo con x3 (0) = 0 e x2 (0) = −x1 (0) = x0 il sistema si muoverebbe di un moto periodico avente per pulsazione il secondo modo normale, in cui x3 (t) = 0 e x2 (t) = −x1 (t). La massa centrale resterebbe ferma mentre le masse laterali oscillerebbero in modo speculare intorno ad essa, allontanandosi e avvicinandosi simultaneamente. Se invece partissimo, sempre con il sistema fermo, con x1 (0) = x2 (0) = 0 e x3 (0) = x0 avremmo un moto oscillatorio con la pulsazione del terzo 163 5.8.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 modo normale, in cui le due masse esterne si muovono sempre alla stessa velocità, mantenendo quindi la distanza iniziale, mentre la massa interna si muove in controfase con loro. Le ampiezze sarebbero tali da mantenere fermo il centro di massa del sistema. È sempre possibile, con opportune condizioni iniziali, eccitare uno solo dei modi normali di un sistema oscillante, ottenendo un moto periodico del sistema in cui ogni parte si muove di moto armonico, mentre in generale il moto è dato da una sovrapposizione di diversi modi normali, per cui non risulta periodico. 5.9 Energia potenziale centrifuga Vogliamo verificare se è possibile utilizzare la conservazione dell’energia meccanica nel sistema di riferimento di una piattaforma girevole intorno ad un asse fisso con velocità angolare costante, come definito in 3.10.2. Supponiamo innanzitutto che i vincoli del sistema meccanico siano ideali e che tutte le forze non d’inerzia siano conservative. Utilizziamo anche adesso un sistema di coordinate cilindriche con l’asse Z corrispondente all’asse di rotazione. Ogni punto materiale nel sistema di riferimento rotante è soggetto alla forza di trascinamento e alla forza di Coriolis. Quest’ultima risulta sempre perpendicolare alla velocità del punto materiale e quindi il lavoro ω × v) · v dt risulta nullo. corrispondente a qualsiasi spostamento infinitesimo, dato da dL = −2 m (ω La forza di Coriolis, quindi, pur non essendo conservativa (dipendendo dalla velocità, non è neppure posizionale) non fa mai lavoro e quindi non altera il bilancio energetico del sistema. La forza di trascinamento si riduce alla forza centrifuga, data dalla prima delle (3.10.7) Fcf g = m ω 2 r ur = m ω 2 (x i + y j) (5.9.1) È facile verificare che questa forza posizionale è conservativa e corrisponde a un’energia potenziale 1 1 Vcf g = − m ω 2 (x2 + y 2 ) = − m ω 2 r2 2 2 (5.9.2) Consideriamo il moto in fig. 3.10.4, ossia quello di un punto materiale che è vincolato a muoversi lungo una guida senza attrito disposta radialmente sulla piattaforma e viene abbandonato dalla quiete con r(0) = r0 . Nel sistema della piattaforma la velocità del punto è data da ṙ ur . La guida si comporta come un vincolo ideale e quindi l’unica energia potenziale che dobbiamo considerare è quella centrifuga. La conservazione dell’energia si scrive 1 1 1 m ṙ2 − m ω 2 r2 = − m ω 2 r02 2 2 2 ṙ2 = ω 2 (r2 − r02 ) ⇒ (5.9.3) � La (5.9.3) si può integrare per separazione delle variabili. Delle due soluzioni ṙ = ±ω r2 − r02 dobbiamo prendere quella con segno positivo in base alla prima delle due equazioni di moto (3.10.12) (la quale si ritrova immediatamente derivando rispetto al tempo la (5.9.3)). Separando le variabili e integrando abbiamo � r(t) r0 dr � =ω 2 r − r02 � t dt ponendo r = z r0 0 ⇒ � 1 z(t) dz √ = ωt z2 − 1 (5.9.4) La funzione integranda nell’ultimo passaggio ha come primitiva arccosh z, da cui si ricava la soluzione (3.10.14). 5.9 164 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Va notato che mentre nel sistema della piattaforma possiamo utilizzare la conservazione dell’energia meccanica, questa non si conserva nel sistema inerziale. Per mantenere la piattaforma a velocità angolare costante mentre il punto materiale si allontana dall’asse di rotazione occorre un motore che applichi un momento alla piattaforma e faccia lavoro. Possiamo calcolare il lavoro fatto dal motore nell’intervallo di tempo che occorre al punto materiale per passare dalla posizione iniziale a una con distanza dall’asse pari a r1 . Le uniche forze che fanno lavoro sul sistema sono quelle applicate dal motore. Per il teorema delle forze vive il lavoro fatto corrisponderà alla variazione di energia cinetica; la piattaforma è un corpo rigido che ruota intorno a un asse fisso con velocità angolare costante e quindi la sua energia cinetica non varia. Resta la variazione di energia cinetica del punto materiale. La sua velocità nel sistema inerziale è data dalla (2.8.21): v = ṙ ur + r ω uϕ . L’energia cinetica vale quindi T = 1 m (ṙ2 + r2 ω 2 ) 2 (5.9.5) Il lavoro del motore equivale alla variazione di energia cinetica L= 1 1 1 1 m (ṙr21 +r12 ω 2 )− m r02 ω 2 = m (r12 ω 2 −r02 ω 2 +r12 ω 2 )− m r02 ω 2 = m ω 2 (r12 −r02 ) (5.9.6) 2 2 2 2 Dove si è calcolato ṙr21 dalla (5.9.3). A titolo di esercizio, possiamo calcolare il lavoro anche con un altro metodo, considerando che al punto materiale è applicata la reazione vincolare N = 2 m ω ṙ uϕ , ricavata nelle (3.10.12). Una forza uguale e opposta è applicata alla piattaforma per il terzo principio. La piattaforma è un corpo rigido che ruota intorno ad un asse fisso con velocità angolare costante, e quindi il suo momento angolare non varia. Perché questo succeda occorre che il motore applichi alla piattaforma un momento di forza opposto a quello della reazione vincolare applicata alla piattaforma, e quindi coincidente col momento della forza N applicata al punto materiale. Tale momento vale τ = r ur × 2 m ω ṙ uϕ = 2 m ω r ṙ k (5.9.7) Applicando un tale momento il motore deve fare in ogni intervallo di tempo infinitesimo un lavoro dL = τ ω dt (vedi (5.7.2)). Avremo quindi L= � tf 2 m ω r ṙ ω dt = 2 m ω 0 2 � r1 r0 r dr = m ω 2 (r12 − r02 ) (5.9.8) 5.10 Potenza Data una forza F applicata ad un punto P che si muove, si definisce potenza media W in un intervallo di tempo (ti , tf ) W = L tf − ti (5.10.1) dove L è il lavoro compiuto dalla forza nell’intervallo di tempo. La potenza media è quindi definita come il rapporto fra il lavoro compiuto e il tempo impiegato a compierlo. Se consideriamo un 165 5.10 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 intervallo di tempo dt infinitesimo e il corrispondente lavoro infinitesimo dL possiamo definire la potenza istantanea come W = dL dt (5.10.2) Considerando la definizione di lavoro la potenza si può esprimere anche come W = F · dP F · v dt = =F·v dt dt (5.10.3) ossia come prodotto scalare della forza per la velocità del punto materiale a cui è applicata. La potenza, essendo il rapporto fra lavoro e tempo, ha dimensioni [W ] = L2 M T −3 (5.10.4) L’unità di misura della potenza è il watt 12 , dal nome di James Watt (1736–1819), inventore e ingegnere meccanico inglese famoso soprattutto per il suo contributo allo sviluppo del motore a vapore, e viene indicata simbolicamente con W. La potenza di 1 W corrisponde a un lavoro di 1 J fatto in 1 s. Il concetto di potenza è largamente utilizzato anche al di fuori dell’ambito strettamente scientifico–tecnologico, perché a molti dispositivi utilizzati quotidianamente è associata una potenza o, più spesso, una potenza massima che possono produrre o assorbire: dalle lampadine ai motori, agli amplificatori audio. Per questo motivo esistono anche altre unità di misura diverse dal watt, come il cavallo-vapore 13 , CV (1 CV � 735 W), utilizzato fino a non molti anni fa come unità standard per la potenza dei motori. Infine, il watt è usato come base per l’unità di energia chilowattora, kWh, corrispondente al lavoro prodotto da una potenza di 1000 W impiegata per un’ora: 1 kWh = 3.6 · 106 J.14 Per avere un’idea pratica delle potenze associate all’uomo e alle macchine, possiamo ricordare che un atleta può produrre fino a 300 ÷ 400 W di potenza per periodi dell’ora, o arrivare a punte istantanee oltre il kW; un’auto utilitaria ha potenze generalmente al di sotto dei 50 kW; una centrale elettrica può generare potenze delle centinaia di MW o dei GW. Possiamo studiare come esempio il moto di un corpo a cui è applicata una forza (variabile) F da un dispositivo con una potenza costante W . Vogliamo vedere come varia nel tempo la velocità del corpo di massa m inizialmente fermo al tempo t = 0. Se consideriamo un sistema di riferimento con l’asse X nella direzione della forza, dal teorema delle forze vive (5.2.4) avremo dL = W dt = dT 12 13 14 ⇒ Wt= 1 m ẋ2 2 ⇒ ẋ(t) = � 2W t m (5.10.5) A differenza di altre unità di misura, come il newton e il joule, che vengono pronunciate secondo la fonetica inglese, in Italia, anche nell’ambiente della fisica, è uso pronunciare watt secondo la fonetica italiana. Ciò deriva probabilmente dal fatto che questa unità, a differenza delle altre citate, usate quasi esclusivamente nel contesto della fisica, viene largamente utilizzata nella vita di tutti i giorni, La definizione originale fa corrispondere l’unità di misura alla potenza necessaria per sollevare, al livello del mare, una massa di 75 kg per l’altezza di 1 m nel tempo di 1 s. Nel mondo anglosassone è usato l’unità HP horsepower, con diverse definizioni e valori a seconda del campo di applicazione. Purtroppo nel linguaggio corrente viene fatta spesso confusione fra kWh e kW, e capita di sentir dire che la fattura dell’energia elettrica riporta un consumo di tot kW! 5.10 166 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Questo risultato ci mostra che se vogliamo far accelerare un’auto di massa pari a m = 1000 kg da ferma fino alla velocità v = 100 km/h in un tempo t = 10 s avremo bisogno di un motore di potenza non inferiore a W = m v2 = 2t 1000 kg · � 105 m 3.6 · 103 s 20 s �2 � 38.6 kW (5.10.6) La stima fatta stabilisce solo un valore teorico minimo della potenza, per due ordini di motivi: a. Abbiamo trascurato completamente qualsiasi forza che si opponga al moto, come gli attriti interni nel sistema di trasmissione e l’attrito fra le ruote e il terreno15 . Abbiamo trascurato inoltre l’attrito dell’aria sul veicolo, che cresce con la velocità e oltre 50 km/h comincia a diventare l’effetto dominante. b. Il motore non è in grado di produrre in ogni condizione la sua potenza massima. In particolare dalla (5.10.3) si vede che per fornire una potenza costante quando la velocità tende a zero sarebbe necessaria una forza che tende a infinito. In pratica, per ottenere un’accelerazione come questa richiesta servono motori con potenza almeno circa doppia di quella ricavata con la (5.10.6). 5.10.1 Potenza e motori I motori sono dei dispositivi che forniscono energia meccanica a partire da forme di energia diverse (ad esempio, nei motori a combustione interna si sfrutta l’energia, di natura elettromagnetica, associata ai legami chimici delle molecole), in modo continuativo, finché la fonte di energia è disponibile. Il caso più tipico di motore è quello in cui l’energia meccanica prodotta è fornita attraverso la rotazione di un asse rigido, detto albero motore, che applica una coppia ai dispositivi ad esso collegati. Una coppia di momento uguale in intensità e opposta in verso è applicata, per il terzo principio di Newton, dalla parte del motore che non gira insieme all’albero al supporto a cui il motore è fissato (ad esempio, la scocca del veicolo che il motore fa muovere)16 . In ogni istante i parametri fondamentali del funzionamento di un motore di questo tipo sono il momento τ della coppia (la coppia motrice), applicata dall’albero agli oggetti ad esso connessi, e la velocità angolare ω di rotazione dell’albero stesso. Consideriamo solo le intensità di queste grandezze senza evidenziarne l’aspetto vettoriale, dato che la direzione è fissata dall’asse dell’albero e il verso da quello della rotazione. Quando l’albero motore gira con velocità angolare ω e applica una coppia τ per la (5.7.2) produce in un intervallo infinitesimo di tempo dt un lavoro dL = τ ω dt, per cui la potenza erogata dal motore risulta W =τω (5.10.7) Fra un motore e il dispositivo su cui si vuole applicare la coppia prodotta (utilizzatore) possono essere inseriti meccanismi, come gruppi di ingranaggi, con lo scopo di variare il rapporto fra la velocità angolare dell’albero motore e quella dell’utilizzatore. Un dispositivo ideale di questo genere si comporta come una macchina semplice, per cui la potenza prodotta dal motore e quella applicata all’utilizzatore coincidono. Possiamo esemplificare questo fatto con il sistema meccanico 15 16 Non parliamo qui dell’attrito statico che mantiene il rotolamento puro di una ruota nell’esempio trattato in 4.11.1, ma del cosiddetto attrito volvente, dovuto al fatto che il contatto fra ruota e terreno non è puntiforme, che si manifesta come una coppia di forze diretta in modo da opporsi sempre al moto di rotolamento. Si pensi, ad esempio, al motore che fa girare il rotore di un elicottero: al corpo del velivolo è applicata una coppia uguale e contraria a quella delle pale, che tenderebbe a farlo ruotare in senso opposto ad esse. Questa rotazione non desiderata è contrastata dall’elica di coda o fornendo l’elicottero di due rotori controrotanti. 167 5.10.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di fig. 5.10.1. In a) un motore applica una coppia di momento τ a una ruota di raggio r1 , sul cui bordo è avvolta una fune che fa sollevare un peso di massa m con velocità v costante. a) b) τ T τ' r1 S r1 T r2 T S T mg mg Fig. 5.10.1: Confronto della potenza erogata da un motore senza e con l’introduzione di un ingranaggio. in a) il motore applica una coppia τ a una velocità angolare ω e solleva il peso a velocità costante v. In b) il motore applica una coppia τ � a una velocità angolare ω � e tramite ingranaggi fa girare la ruota di raggio r2 che gira solidalmente con una di raggio r1 a cui è avvolta la fune, che solleva ancora il peso con la stessa velocità di prima. Le due ruote dentate sono disegnate separate in modo che la forza mutua S possa essere evidenziata in modo univoco. Da un punto di vista cinematico, se il peso sale con velocità v la ruota deve girare con velocità angolare (prendendo come verso positivo delle rotazioni quello orario) ω = v/r1 . Sono indicate nello schema la forza peso, la tensione T ai capi della fune, il momento τ della coppia del motore e le reazioni vincolari al perno della ruota, che mantengono l’asse fermo (la reazione orizzontale è tratteggiata ad indicare che il vincolo in generale sarà in grado di esercitare una tale componente di forza, ma nel caso in esame la mancanza di altre forze orizzontali ci fa concludere che essa avrà valore nullo). Il peso non accelera, per cui deve essere T = mg. La ruota gira a velocità angolare costante, per cui la componente della seconda equazione cardinale nella direzione dell’asse di rotazione, con centro di riduzione su di esso, risulta 0 = L̇ω = τ − T r1 da cui τ = T r1 = mg r1 . In b) la ruota a cui è applicato l’albero motore ingrana in una seconda ruota di raggio r2 a cui è rigidamente attaccata sullo stesso asse una ruota di raggio r1 , su cui è avvolta la fune che solleva il peso, supponiamo sempre con la stessa velocità v costante del caso precedente. La velocità angolare ω2 di questa ruota dovrà essere tale (prendendo ancora il verso positivo orario) che −ω2 r1 = v. La ruota del motore e la seconda ruota dentata sono legate da un vincolo di rotolamento puro, per cui le velocità dei punti di contatto devono coincidere. Questo comporta per la nuova velocità angolare ω � della ruota a cui è applicato l’albero motore ω � r1 = −ω2 r2 (le due ruote girano in sensi opposti) da cui ω � = v (r2 /r12 ). La velocità angolare dell’albero motore è quindi ridotta rispetto all’altro caso (se r2 < r1 , come in figura) di un fattore r2 /r1 . Per quanto riguarda le forze, avremo ancora ovviamente T = mg. La seconda cardinale per il corpo rigido formato dalle due ruote, rispetto all’asse di rotazione, dà 0 = T r1 − S r2 da cui S = mg (r1 /r2 ). La seconda cardinale per la ruota con l’albero motore dà 0 = τ � − S r1 ossia τ � = mg (r12 /r2 ). Il momento che deve fornire adesso il motore è aumentato di un fattore r1 /r2 . La potenza sviluppata dal motore nei due casi 5.10.1 168 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 vale v = mg v r1 r2 r2 caso b) W � = τ � ω � = mg 1 v 2 = mg v r2 r1 caso a) W = τ ω = mg r1 (5.10.8) Vediamo quindi che interponendo l’ingranaggio si può ottenere lo stesso risultato dal motore con un valore diverso della coppia e della velocità angolare, ma la potenza richiesta rimane la stessa17 . Per una data velocità angolare il motore può produrre una coppia che va da zero a un valore massimo; di questo possiamo convincerci pensando al fatto che, se stiamo percorrendo con un’auto una strada piana rettilinea a velocità costante, avremo l’acceleratore fisso in una determinata posizione: se la strada comincia a salire, per mantenere la stessa velocità, ossia, salvo cambiar marcia, per mantenere costante ω, sarà necessario premere più a fondo sull’acceleratore, mandando più combustibile al motore per fargli produrre una coppia e una potenza maggiori. Questo perché sulla strada piana il motore si limitava a produrre tanta energia quanta ne veniva dissipata dagli attriti e dalla resistenza dell’aria, mentre sulla salita deve fornire anche energia che viene accumulata sotto forma di energia potenziale gravitazionale del veicolo. la (5.10.7) ci dà poi, conoscendo la coppia massima tM (ω), anche la potenza massima WM (ω). Ogni particolare tipo di motore è caratterizzato dalle curve tM (ω) e WM (ω), nonché dal valore massimo di ω raggiungibile.In un contesto motoristico la velocità angolare viene solitamente espressa in giri/min (1 giro/min = (2π/60) rad · s−1 ). In fig, 5.10.2 sono rappresentate le curve di coppia e potenza massime per un motore a combustione interna, a pistoni, con caratteristiche tali da essere idoneo per un’auto di prestazioni medio–alte. 120 100 200 80 150 60 100 40 50 Potenza [ kW ] Coppia [N . m] 250 20 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 Vel. ang. [ giri / min ] Fig. 5.10.2: Curve di coppia e potenza massima in funzione della velocità angolare per un motore a combustione interna a pistoni. Alcune caratteristiche mostrate dal grafico sono caratteristiche di tutti i motori a pistoni usati per autotrazione: a. Esiste un valore di ω, ωτ M per il motore produce la massima coppia in assoluto; a questo corrisponde un valore ωW M per cui si ha la potenza massima. Dalla (5.10.7) risulta ωτ M < ωW M . b. Al decrescere di ω, se ω < ωτ M , decrescono la coppia e la potenza che il motore può produrre, che sono nulle per ω → 0. Questo fatto ha diverse implicazioni: 17 La potenza richiesta, mg v, corrisponde ovviamente all’aumento di energia potenziale del peso per unità di tempo: V = mg y dove y è la quota rispetto a un riferimento fisso, da cui dV /dt = mg ẏ = mg v 169 5.10.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 b1. Il motore non può avviarsi da solo ma deve essere messo in rotazione a mano o da un dispositivo diverso (come un motore elettrico d’avviamento). b2. È opportuno che il motore, in caso di autotrazione, non sia collegato meccanicamente in permanenza con le ruote, ma possa essere sconnesso e riconnesso con gradualità, cosa che si ottiene tramite il meccanismo detto frizione. b3. Alle basse velocità del veicolo il motore, se fosse collegato direttamente alla ruote, dovrebbe girare troppo lentamente e non produrrebbe la coppia necessaria: per questo si inserisce fra motore e ruote un sistema di ingranaggi che consente di variare il rapporto fra la velocità angolare dell’albero motore e quella delle ruote, ossia il cambio. Alle basse velocità del veicolo il rapporto fra la velocità angolare dell’albero motore e quella delle ruote è maggiore (marce basse), mentre viene usato un rapporto più piccolo quando il veicolo si muove più velocemente (marce alte). Nei motori elettrici invece tipicamente la coppia non va a zero all’annullarsi della velocità angolare, anzi in alcuni casi raggiunge il valore massimo: questo consente a tali motori di avviarsi da soli, nel momento in cui viene fatta passare corrente negli avvolgimenti al loro interno, e di essere usati per avviare motori a combustione interna. In molte applicazioni non hanno bisogno di un cambio di rapporti. Motori elettrici sono usati con vantaggio per la trazione di veicoli a cui l’energia può essere fornita dall’esterno attraverso una linea di alimentazione, come per i locomotori dei treni, ma incontrano notevoli inconvenienti se questo non è possibile e l’energia deve essere immagazzinata all’interno del veicolo stesso; questo a causa del fatto che non si dispone di mezzi di immagazzinamento dell’energia elettrica efficienti (in termini di energia immagazzinabile per unità di peso e di volume) e ricaricabili rapidamente, a confronto del serbatoio di combustibile di un motore a combustione interna. Vogliamo infine studiare, attraverso lo studio di un modello estremamente semplificato, alcune problematiche della trazione di un veicolo a due assi. G V1 H1 H1 τ x h l l V2 H2 τ V1 N1 V2 H2 N2 T1 T2 Fig. 5.10.3: Schema semplificato della trazione di un veicolo a due assi. Le ruote sono disegnate separate dal corpo del veicolo per poter tracciare senza ambiguità le forze mutue. Le forze V1 e V2 sono applicate all’asse delle ruote, ma spostate in alto nel disegno per evitare la sovrapposizione con N1 e N2 . In fig. 5.10.3 è schematizzato un veicolo a due assi che si muove di moto rettilineo su un percorso piano, accelerando nella direzione positiva dell’asse X. Il veicolo potrebbe essere a due o quattro ruote. Nella nostra schematizzazione - il veicolo è costituito da un corpo rigido (carrozzeria) su cui sono imperniati gli assi delle ruote, di raggio r, senza sospensioni e senza sterzo. Il centro di massa della carrozzeria è considerato trovarsi a ugual distanza l in orizzontale dai due assi e a una quota h al di sopra della linea che 5.10.1 170 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 li collega. - Il motore è applicato direttamente all’asse delle ruote posteriori. Si considerano gli assi e le ruote di massa trascurabile rispetto a quella m della carrozzeria. - Si trascurano attriti interni e resistenza dell’aria. Su ciascuno dei due sistemi assi–ruote agiscono le forze vincolari che tengono l’asse solidale con la carrozzeria, (H1 , V1 , H2 , V2 ) e le reazioni vincolari al contatto con il terreno (N1 , T1 , N2 , T2 ). Sull’asse posteriore è applicato il momento τ prodotto dal motore. Alla carrozzeria sono applicate le reazioni, nel senso del terzo principio, alle forze H1 , V1 , H2 , V2 e la reazione al momento che il motore applica all’asse della trazione. Scriviamo per ciascuna delle due ruote la prima equazione cardinale nelle direzioni orizzontale e verticale e la componente perpendicolare al piano di figura della seconda cardinale, con centro di riduzione nel centro di massa. Avendo considerato la massa delle ruote trascurabile avremo post. da cui ricaviamo post. T1 − H1 = 0 N − V1 = 0 1 T1 r − τ = 0 � T1 = H1 = τr N1 = V1 ant. ant. T2 − H2 = 0 N − V2 = 0 2 T2 = 0 � T2 = H2 = 0 N2 = V2 (5.10.9) (5.10.10) Scriviamo le equazioni cardinali, analogamente a quanto fatto per le ruote, anche per la carrozzeria. Come centro di riduzione della seconda cardinale usiamo il centro di massa. m ẍ = H1 + H2 0 = V1 + V2 − mg 0 = (V2 − V1 ) l + (H2 + H1 ) h + τ (5.10.11) Dove nella seconda cardinale i momenti devono equilibrarsi se la carrozzeria non comincia a ruotare. Introducendo nelle (5.10.11) i risultati delle (5.10.10) abbiamo m ẍ = τr = m a � � V1 = m g + a h+r 2 l � � V2 = m g − a h+r 2 l (5.10.12) Dove abbiamo indicato con a l’accelerazione del veicolo. Questi risultati mettono in luce alcuni fatti interessanti. a. L’accelerazione del veicolo è data da a = (τ /m r); essa è quindi direttamente proporzionale alla coppia motrice e inversamente proporzionale alla massa della vettura e al raggio della ruota. b. Se consideriamo l’intero sistema carrozzeria più ruote, le uniche forze esterne sono le reazioni al contatto col terreno, N1 = V1 , N2 = V2 , T1 = m a, T2 = 0. Quindi b1. La forza esterna che fa accelerare il veicolo è T1 , ossia la forza di attrito col terreno. Sembra a prima vista paradossale, visto che siamo abituati a pensare l’attrito come causa di smorzamento o cessazione del moto, ma dobbiamo ricordarci che qui si tratta di attrito statico, che non compie lavoro ma dà al veicolo l’aderenza per accelerare. È noto che dove si ha poco 171 5.10.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 attrito fra ruote e terreno diventa difficile o impossibile far accelerare (o frenare, o sterzare) un veicolo, perché le ruote motrici slittano. b2. Perché si abbia aderenza sufficiente al rotolamento puro fra la ruota motrice e il terreno occorre che sia |T1 |/|N|1 ≤ µ, dove µ è il coefficiente di attrito statico fra ruota e terreno18 . Dalle (5.10.12) vediamo che sulle ruote posteriori durante l’accelerazione grava una forza maggiore della metà del peso del veicolo, per un fattore (a/g) ((h + r)/l), mentre sulle ruote anteriori la forza è inferiore alla metà del peso per uno stesso fattore. Anche se avessimo connesso il motore all’asse anteriore avremmo ottenuto, come è facile vedere, la stessa distribuzione delle forze verticali. Il fattore di differenza è proporzionale al rapporto a/g, ossia all’accelerazione del veicolo rispetto a quella di gravità, e da (h + r)/l, ossia il rapporto fra l’altezza del centro di massa del veicolo da terra e la metà della distanza fra i due assi delle ruote. Nel caso di auto da corsa, in categorie in cui l’accelerazione ha un ruolo preminente (si pensi per esempio ai cosiddetti dragster), per cui può essere19 a > g, questo fatto incoraggia fortemente, insieme ad altre considerazioni tecniche, l’uso della trazione posteriore. Viceversa, in fase di decelerazione, il peso grava maggiormente sull’asse anteriore e infatti i freni anteriori hanno un ruolo preminente sui veicoli. Il fenomeno che abbiamo evidenziato ha effetti ancora più spettacolari sulle moto di grossa potenza, dove il rapporto (h + r)/l è in genere maggiore che per le auto: in fase di accelerazione il veicolo si può impennare facendo alzare dal terreno la ruota anteriore. Sulle auto da corsa per migliorare l’aderenza delle ruote al terreno si fa largo uso di alettoni o altre appendici aerodinamiche con effetto deportante, ossia tale da spingere la vettura verso il basso, aumentando il valore delle forze normali N1 e N2 e quindi, a parità di coefficiente d’attrito, la massima accelerazione o decelerazione del veicolo. Per le auto di Formula 1 le forze normali, ad alte velocità, sono dovute maggiormente a questi dispositivi che non al peso stesso. In questo modo viene aumentata anche la resistenza dell’aria all’avanzamento (che nel nostro modello semplificato abbiamo trascurato), ma resta comunque un notevole vantaggio sul tempo di percorrenza del circuito. 5.11 Applicazione della conservazione dell’energia allo studio di moti Vogliamo analizzare alcuni dei problemi già studiati precedentemente e altri nuovi utilizzando la conservazione dell’energia meccanica. 5.11.1 Pendolo semplice e composto In entrambi i casi l’energia meccanica si conserva e l’energia potenziale è quella della forza peso. Nel caso del pendolo semplice, trattato in 3.9.4, l’energia potenziale vale V = −m g l cos ϕ. Se abbandoniamo il pendolo da fermo con ϕ = ϕ0 avremo 1 2 2 m l ϕ̇ − m g l cos ϕ = −m g l cos ϕ0 2 ⇒ ϕ̇2 = 2g (cos ϕ − cos ϕ0 ) l (5.11.1) ossia la (3.9.29). Nel caso del pendolo composto, trattato in 4.11.2, l’energia potenziale della forza peso si può calcolare considerando tutta la massa concentrata nel centro di massa, per cui V = −m g h cos ϕ. 18 19 In condizioni ottimali per uno pneumatico su asfalto secco µ può raggiungere valori dell’ordine di 1. Per auto di Formula 1 abbiamo, per velocità inferiori a 200 km/h, a/g � 1.5. 5.11.1 172 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 L’energia cinetica del pendolo vale, per la (5.7.6), T = (1/2)(IG + m h2 ) ϕ̇2 Avremo quindi 1 (IG + m h2 ) ϕ̇2 − m g h cos ϕ = −m g h cos ϕ0 2 ⇒ ϕ̇2 = g 2mh (cos ϕ − cos ϕ0 ) (5.11.2) IG + m h2 coerente con la (4.11.7). 5.11.2 Ruota che rotola lungo un piano inclinato Il problema è stato trattato in 4.11.1. L’energia potenziale è quella della forza peso, calcolata in base all’altezza del baricentro, V = −m g x sin α. L’energia cinetica è data dal teorema di König: T = (1/2) (m ẋ2 + I ϕ̇2 ). Con le condizioni iniziali x(0) = 0, ẋ(0) = 0 abbiamo 1 m 2 � 1+ I m r2 � ẋ2 − m g x sin α = 0 ⇒ ẋ2 = 2 g sin α x 1 + mIr2 (5.11.3) 5.11.3 Sbarra vincolata a due guide Si tratta del problema trattato in 4.11.3. Vogliamo prima di tutto studiare le posizioni di equilibrio in presenza della molla, secondo quanto visto in 5.8.1. I vincoli sono ideali e le forze conservative. Possiamo scrivere l’energia potenziale del sistema, data dalla somma dell’energia della forza peso e quella della molla V = m g l cos ϕ + 2 k l2 sin2 ϕ (5.11.4) Per trovare le posizioni di equilibrio uguagliamo a zero la derivata di V rispetto al parametro di moto ϕ � dV mg � = 4 k l2 sin ϕ cos ϕ − m g l sin ϕ = 4 k l2 sin ϕ cos ϕ − dϕ 4kl (5.11.5) Nella (5.11.5) abbiamo messo in evidenza il termine che contiene le dimensioni, 4 k l2 , lasciando il resto dell’espressione adimensionale: il termine (m g)/(4 k l) = α è infatti un numero puro e potremo convenientemente indicarlo con il simbolo α. Qualora sia possibile, è sempre conveniente isolare la dipendenza dimensionale nelle espressioni di grandezze fisiche, andando poi a studiare funzioni di numeri puri. Potremo infatti studiare l’equilibrio guardando dove si annulla la funzione W = (dV /dϕ)/(4 k l2 ). Avremo W =0 ⇒ � sin ϕ = 0 cos ϕ = α solo se α ≤ 1 (5.11.6) La (5.11.6) coincide con la (4.11.10). Studiando l’energia potenziale possiamo anche determinare quando le posizioni di equilibrio sono stabili o instabili. Per fare questo potremmo studiare il segno della derivata seconda d2 V /dϕ2 nelle posizioni di equilibrio, ma in generale si può più convenientemente evitare di derivare ancora e studiare invece il segno di W (ossia, della derivata dell’energia potenziale) intorno ai punti in cui si annulla. Consideriamo prima il caso α < 1. Il nostro intervallo 173 5.11.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di interesse è 0 ≤ ϕ ≤ π/2; in esso W si annulla se ϕ = 0 oppure se ϕ = ϕ1 , dove ϕ1 = arccos α (0 < ϕ1 < π/2). W è data dal prodotto di due funzioni, di cui studiamo separatamente il segno, come si vede in tabella 5.11.1. 0 ϕ ϕ1 sin ϕ − 0 + + + cos ϕ − α + + + 0 − W − 0 + 0 V � min ❃ ✱ − max � Tab. 5.11.1: Studio del segno della derivata dell’energia potenziale e andamento dell’energia, con α < 1. Dal segno della derivata ricaviamo l’andamento crescente o decrescente dell’energia potenziale e vediamo che si ha un minimo, con equilibrio stabile, in ϕ = 0, mentre la posizione ϕ1 corrisponde a equilibrio instabile. Nel caso α > 1 W si annulla solo in ϕ = 0 e abbiamo 0 ϕ sin ϕ − 0 + cos ϕ − α − − − W + 0 V ❃ ✱ − max � Tab. 5.11.2: Studio del segno della derivata dell’energia potenziale e andamento dell’energia, con α > 1. In questo caso abbiamo solo la posizione di equilibrio in ϕ = 0, che risulta instabile. In fig. 5.11.1 è rappresentato l’andamento di V /(4 k l2 ), per diversi valori del parametro α. Nel caso α = 1 l’equilibrio in ϕ = 0 diventa instabile, ma la funzione è particolarmente “piatta” nell’intorno del punto, dato che si annullano anche le derivate seconda e terza rispetto a ϕ e sviluppando in serie di potenze abbiamo V /(4 k l2 ) � 1 − ϕ4 /8. Vogliamo studiare anche il moto del sistema utilizzando la conservazione dell’energia. Sappiamo che il centro di massa della sbarra si muove lungo una circonferenza di centro O e raggio l, per cui risulta T = (1/2) (I + m l2 ) ϕ̇2 . La conservazione dell’energia risulta 1 (I + m l2 ) ϕ̇2 + m g l cos ϕ + 2 k l2 sin2 ϕ = E 2 (5.11.7) dove E, l’energia meccanica costante, si calcola in base alle condizioni iniziali. Se k = 0 la (5.11.7) coincide con la (4.11.14). Possiamo infine calcolare dalla (5.8.11) il periodo delle piccole oscillazioni del sistema intorno a ϕ = 0 quando α < 1. Abbiamo 4 A(0) = I + m l = m l2 3 2 5.11.3 � � � d2 V �� 1 2 = 4kl − mgl = mgl −1 dϕ2 �ϕ=0 α 174 (5.11.8) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 2.0 V/4kl2 α=2 1.5 1.0 α=1 α = 0.8 0.5 α = 0.5 α = 0.1 -0.5 0.5 1.0 ϕ 1.5 Fig. 5.11.1: Grafico dell’energia potenziale del problema 5.11.3, per vari valori del parametro α. I punti in rosso rappresentano le posizioni di equilibrio instabile per α < 1. da cui 3 ω = 4 2 � � 1 g −1 α l ⇒ T = 2π � 4l � 3 α −1 g �1 (5.11.9) 5.11.4 Pendolo su carrello mobile Vogliamo studiare un sistema meccanico analogo al pendolo composto visto in 4.11.2, ma con una variazione sostanziale: il pendolo non è più imperniato con asse orizzontale fisso. L’asse a cui è imperniato il pendolo, infatti, è solidale con un carrello rigido che può muoversi lungo una guida orizzontale senza attrito, con velocità nello stesso piano di oscillazione del pendolo. Il carrello ha massa m1 e centro di massa G1 , che supponiamo essere sulla verticale dell’asse del pendolo. Il pendolo ha massa m2 , centro di massa G2 a distanza h dall’asse di sospensione, momento d’inerzia rispetto a un asse parallelo a quello di sospensione e passante per G2 pari a IG . Le velocità di tutti i punti del sistema hanno componenti in un unico piano verticale, per cui possiamo studiare il moto come piano. Fissiamo un sistema di riferimento cartesiano con l’asse X orizzontale passante per l’asse di sospensione del pendolo e l’asse Y in direzione della verticale ascendente. Il punto C che individua l’intersezione dell’asse di sospensione con il piano XY si muoverà lungo l’asse delle ascisse. Il sistema ha due gradi di libertà: il carrello può scorrere lungo la guida orizzontale, e la sua posizione è nota se si conosce l’ascissa x1 del suo centro di massa G1 , che coincide con quella di C; una volta fissata la posizione del carrello, il pendolo può oscillare indipendentemente intorno al suo asse di sospensione, e la posizione di ogni suo punto può essere determinata attraverso l’angolo ϕ formato dalla congiungente CG2 con la verticale discendente. Le coordinate del centro di massa del pendolo sono (G2 − O) = (x + h sin ϕ) i − h cos ϕ j. Da un punto di vista dinamico notiamo che le forze esterne agenti sul sistema sono le forze peso e le reazioni vincolari esercitate dalla guida che sostiene il carrello. Tutte queste forze risultano verticali, per cui sul sistema la risultante delle forze esterne in direzione orizzontale è nulla. Si conserva quindi la componente orizzontale Px della quantità di moto del sistema. Avremo Px = m1 ẋ + m2 (ẋ + h cos ϕ ϕ̇) = (m1 + m2 ) ẋ + m2 h cos ϕ ϕ̇ = cost. 175 (5.11.10) 5.11.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y O C x h ϕ G2 m 2g G1 Fig. 5.11.2: Pendolo composto imperniato su un carrello mobile, libero di scorrere su una guida orizzontale priva di attrito. Specifichiamo le condizioni iniziali del moto che vogliamo studiare, dicendo, ad esempio, che ci interessa il moto del sistema quando esso è inizialmente fermo, ossia ẋ(0) = ϕ̇(0) = 0, e viene abbandonato con x(0) = 0 e il pendolo che forma un angolo ϕ(0) = ϕ0 . Con queste condizioni iniziali risulta Px = 0, per cui integrando rispetto al tempo si ha (m1 +m2 ) (x(t)−x(0))+m2 h (sin ϕ(t)−sin ϕ(0)) = 0 ⇒ (m1 +m2 ) x+m2 h sin ϕ = m2 h sin ϕ0 (5.11.11) La (5.11.11) rappresenta una relazione dinamica fra i parametri di moto, dovuta alla conservazione della quantità di moto orizzontale. Consideriamo adesso il sistema dal punto di vista dell’energia meccanica: i vincoli sono ideali e le forze conservative, per cui essa si conserva. L’energia potenziale del sistema è quella della forza peso; il centro di massa del carrello si muove sempre solo in direzione orizzontale, per cui l’energia potenziale del carrello rimane costante e si può non considerare. Resta l’energia potenziale del pendolo, data da V = −m2 g h cos ϕ (5.11.12) La conoscenza dell’energia potenziale basta a trarre alcune conclusioni sul moto del sistema: a. V ha un minimo per ϕ = 0 e un massimo per ϕ = π. Le due configurazioni sono di equilibrio, rispettivamente stabile e instabile. b. Le condizioni iniziali del moto sono T (0) = 0 (il sistema parte da fermo) e V (0) = −m2 g h cos ϕ0 . Durante il moto quindi dovrà essere sempre V (t) ≤ V (0), il che implica cos ϕ ≥ cos ϕ0 L’angolo ϕ0 da cui viene abbandonato il pendolo è compreso nell’intervallo 0 ≤ ϕ0 < π (se ϕ0 = π il sistema rimane in equilibrio). Ne segue che il moto è confinato nell’intervallo −ϕ0 ≤ ϕ ≤ ϕ0 . La simmetria del sistema intorno a ϕ = 0 ci porta a concludere che il moto sarà oscillatorio, suddiviso in quattro tratti in cui si avranno condizioni di angolo e velocità angolare speculari, come descritto per il pendolo semplice in 3.9.4, ma la presenza del carrello ci fa pensare che l’equazione di moto per il parametro ϕ sarà diversa da quella per un pendolo. c. La conservazione della quantità di moto data dalla (5.11.11) consente di determinare la posizione 5.11.4 176 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 del carrello sulla guida durante il moto in funzione dell’angolo ϕ del pendolo: x= m2 h (sin ϕ0 − sin ϕ) m1 + m2 (5.11.13) Se ϕ0 < π/2 il carrello comincerà a muoversi verso destra e raggiungerà il massimo valore di x per ϕ = −ϕ0 , dato da xmax = 2 m2 h sin ϕ0 /(m1 + m2 ). Avremo quindi nel moto 0 ≤ x ≤ xmax e xmax rappresenta l’ampiezza dell’intervallo in cui varia x. Se invece ϕ0 > π/2 nella prima parte del moto, mentre l’angolo decresce da ϕ0 a π/2, sin ϕ aumenta e quindi x si sposta verso sinistra, raggiungendo il valore minimo per ϕ = π/2: xmin = m2 h (sin ϕ0 − 1)/(m1 + m2 ) < 0. Dopo che ϕ ha raggiunto π/2, seguitando a diminuire, il carrello si muove verso destra fino a che si raggiunge la configurazione con ϕ = −π/2; questa corrisponde al massimo valore di x: xmax = m2 h (sin ϕ0 + 1)/(m1 + m2 ). Nell’ultimo tratto del semi–periodo ϕ decresce fino a −ϕ0 , mentre il carrello si muove verso sinistra. Il carrello quindi si muove in un intervallo di ampiezza 2 m2 h/(m1 + m2 ). Possiamo proseguire nello studio del moto scrivendo l’energia cinetica del sistema � � 1 1 1 m1 ẋ2 + m2 (ẋ + h cos ϕ ϕ̇)2 + h2 sin2 ϕ ϕ̇2 + IG ϕ̇2 = 2 � 2 � 2 1 m21 1 = m1 + ẋ2 + (IG + m2 h2 sin2 ϕ) ϕ̇2 = 2 m2 2 � 2 � 1 2 m1 + m2 sin ϕ = IG + m2 h ϕ̇2 2 m1 + m2 T = (5.11.14) Fra il primo e il secondo passaggio si è sfruttata l’uguaglianza m2 (ẋ + h cos ϕ ϕ̇) = −m1 ẋ che risulta dalla (5.11.10), nell’ultimo passaggio si è usata ancora la (5.11.10) per eliminare ẋ e scrivere T solo in funzione di ϕ e ϕ̇. Questa forma è opportuna perché consente di scrivere la conservazione dell’energia in funzione di un solo parametro di moto � � 1 m1 + m2 sin2 ϕ IG + m2 h2 ϕ̇2 − m g h cos ϕ = −m g h cos ϕ0 2 m1 + m2 ⇒ ϕ̇2 = ⇒ (5.11.15) 2 m g h (cos ϕ − cos ϕ0 ) IG + m2 h2 m1 +m2 sin2 ϕ m1 +m2 La (5.11.15) consente di calcolare la velocità angolare del pendolo in funzione della posizione. È molto istruttivo analizzare i casi limite di moto che si hanno al variare di m1 : a. m1 → ∞. Il secondo termine in parentesi quadra nell’espressione dell’energia cinetica in (5.11.15) tende al valore m2 h2 , dato che la frazione tende a 1. L’equazione di moto allora coincide con quella di un normale pendolo composto, (4.11.7), il cui asse di sospensione è fisso. Il motivo fisico è abbastanza evidente: se m1 → ∞ la conservazione della quantità di moto orizzontale impone che il carrello resti fermo, come si vede anche dalla (5.11.13) in cui corrispondentemente x → 0. b. m1 → 0. In questo caso l’energia cinetica del pendolo diventa T = (1/2) [IG + m2 h2 sin2 ϕ] ϕ̇2 . In queste condizioni il carrello si limita a mantenere l’asse di sospensione del pendolo a una quota fissa, ma non può applicare al pendolo una reazione vincolare in direzione orizzontale, perché 177 5.11.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 altrimenti acquisterebbe un’accelerazione orizzontale infinita. In pratica, tutto va come se l’asse del pendolo, invece di essere fissato su un carrello, potesse scorrere liberamente su una guida orizzontale senza attrito che applica una reazione solo in direzione verticale (vedi fig. 5.11.3). y V C O x h G2 ϕ m 2g Fig. 5.11.3: Pendolo composto il cui asse di sospensione può scorrere liberamente lungo una guida orizzontale. Le forze esterne applicate sono solo la forza peso e la reazione della guida, entrambe verticali, per cui il centro di massa G2 mantiene immutata la sua ascissa e si muove solo in verticale, lungo la linea disegnata in rosso. In questo caso le forze esterne agenti sul pendolo sono soltanto verticali, per cui, se il sistema parte da fermo, l’ascissa xG2 = x + h sin ϕ del centro di massa G2 non varia e rimane al valore iniziale h sin ϕ0 . La velocità del centro di massa è solo verticale e vale h sin ϕ ϕ̇ j, da cui risulta l’energia cinetica trovata sopra. Si potrebbe integrare ulteriormente l’equazione di moto per separazione delle variabili, ottenendo un’espressione analoga alla (3.9.30), ma più complicata, che può essere integrata solo per approssimazione numerica. In fig. 5.11.4 è riportato l’andamento di ϕ(t) e x(t), per valori particolari degli elementi caratterizzanti il sistema, ricavato appunto dal calcolo numerico approssimato. ϕ [rad] 2 π/2 1 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 t [s] 1 −π/2 2 0.5 x [m] 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0.5 t [s] -0.5 Fig. 5.11.4: Andamento dei parametri di moto per un’oscillazione del pendolo su carrello mobile, con m1 = 2 kg, m2 = 1 kg, IG = 0.33 kg · m2 , h = 1 m, g = 9.81 m · s−2 , ϕ0 = (3/4) π. 5.11.4 178 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 5.11.5 Disco rotolante in una guida circolare che ruota con velocità angolare costante Vogliamo studiare il moto di un disco di massa m e raggio r che è vincolato a rotolare senza strisciare entro una guida semicircolare di raggio R, rimanendo nel piano verticale della guida. La guida a sua volta ruota intorno a un asse verticale con velocità angolare ω costante, mantenuta da un opportuno dispositivo. Vogliamo studiare le posizioni di equilibrio del disco e trovare la sua equazione di moto. z a) z b) O ω x y R O θ C r x ϕ P C Fig. 5.11.5: Un disco di massa m e raggio r è vincolato a rotolare senza strisciare lungo una guida semicircolare di raggio R disposta in un piano verticale, mantenendosi in detto piano. La guida a sua volta ruota con velocità angolare ω costante intorno ad un asse verticale passante per il suo centro O. Il problema è stato affrontato da un punto di vista cinematico in 2.12. Scegliamo un sistema di riferimento cartesiano con l’origine nel centro della guida, l’asse X lungo il diametro orizzontale di essa, l’asse Z verticale e l’asse Y disposto a formare una terna destrorsa. La velocità angolare con cui ruota la guida sarà ω = ω k Il fatto che il piano in cui si trovano la guida e il disco ruoti intorno a un asse verticale non cambia le condizioni di moto nel piano stesso. In esso avremo quindi un solo grado di libertà; useremo ancora gli angoli θ e ϕ per esprimere la configurazione del sistema, non indipendenti ma legati fra loro dalla relazione cinematica (2.12.7), (R − r) θ = −r ϕ, con opportuna scelta del punto P usato per parametrizzare la rotazione del disco.20 Da un punto di vista dinamico, il disco che vogliamo studiare è sottoposto alla forza peso, conservativa, e alle reazioni vincolari. Il vincolo di rotolamento puro rispetta la conservazione dell’energia meccanica e supponiamo gli altri vincoli ideali.21 Studieremo il moto nel sistema rotante: vale quanto abbiamo visto in 5.9 e a ciascun elemento di massa dm del disco corrisponderà un’energia potenziale centrifuga 1 dVcf g = − dm ω 2 x2 2 (5.11.16) All’intero disco corrisponderà un’energia potenziale centrifuga Vcf g 20 21 � 1 2 1 1 =− ω x2 dm = − ω 2 Iz = − ω 2 [ICz + m (R − r)2 sin2 θ] = 2 2 2 disco 1 2 = − ω m (R − r)2 sin2 θ + cost. 2 (5.11.17) Il fatto di aver scelto gli assi in modo diverso da quanto fatto in 2.12 non altera la relazione cinematica. Per mantenere il disco nel piano XZ durante il moto sarà necessario che il vincolo applichi ad esso forze in direzione Y . Un modo di realizzare un vincolo del genere sarebbe quello di costruire la guida con una sezione a “U”, cosı̀ che i bordi laterali impedirebbero al disco di uscire dal piano. 179 5.11.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Infatti l’integrale che compare è il momento d’inerzia del disco rispetto all’asse Z, che viene scomposto secondo il teorema di Huygens–Steiner come somma del momento rispetto a un asse parallelo passante per il centro di massa, ICz , più il termine dato dalla massa per il quadrato della distanza fra gli assi. Il termine con ICz è costante e quindi non è fisicamente significativo. In pratica abbiamo dimostrato che in questo caso l’energia potenziale centrifuga si può calcolare come se tutta la massa del corpo rigido fosse concentrata nel suo centro di massa.22 . Oltre all’energia potenziale centrifuga avremo quella delle forze peso, che scriveremo come Vp = m g zc . In totale avremo per l’energia potenziale � � 1 V = −m g (R − r) cos θ + ω 2 (R − r)2 sin2 ϕ = −m g (R − r) (cos θ + α sin2 θ) 2 (5.11.18) dove abbiamo introdotto la costante adimensionale α = (R − r) ω 2 /(2 g). Possiamo studiare le posizioni di equilibrio come abbiamo fatto in 5.11.3, studiando l’annullamento e il segno di dV /dϕ e troviamo dV = m g (R − r) sin ϕ (1 − 2 α cos ϕ) dϕ (5.11.19) Per l’equilibrio risulta α < α> 1 2 eq. stabile in θ = 0 1 2 eq. instabile in θ = 0 e stabile in θ = ±θ0 con cos θ0 = (5.11.20) 1 2α Il risultato è del tutto plausibile, visto che α ∝ ω 2 : per valori piccoli di α (e a maggior ragione se α = 0, ossia se la guida non ruota) prevale la forza peso e l’unica posizione di equilibrio è nel punto più basso, in θ = 0. Quando α supera il valore limite 1/2 prevale l’effetto della forza centrifuga, per cui l’equilibrio in θ = 0 diventa instabile e nascono due nuove posizioni di equilibrio simmetriche. Per lo studio della dinamica scriviamo l’energia cinetica, utilizzando il teorema di König 1 1 1 1 (R − r)2 2 m (R − r)2 θ̇2 + IC ϕ̇2 = m (R − r)2 θ̇2 + IC θ̇ = 2 2 r2 � 2 � 2 1 IC = m (R − r)2 1 + θ̇2 2 m r2 T = (5.11.21) dove IC è il momento d’inerzia del disco rispetto all’asse passante per il centro di massa e diretto come la sua velocità angolare nel sistema mobile, −ϕ̇ j. Per un disco omogeneo sappiamo che IC = (1/2) m r2 . Abbiamo usato la relazione cinematica fra θ e ϕ per esprimere l’energia cinetica in funzione solo del primo parametro. Si noti la somiglianza dell’espressione trovata con l’energia cinetica nella (5.11.3): in entrambi i casi abbiamo rotolamento puro e il termine dovuto alla rotazione dà un contributo pari a quello del moto del centro di massa moltiplicato per il fattore I/(m r2 ). 22 Abbiamo incontrato già diverse situazioni in cui una certa grandezza fisica relativa a un sistema si può calcolare come se la massa fosse concentrata nel centro di massa, ma questo non autorizza a considerare il fatto una proprietà generale da considerare valida a cuor leggero in ogni situazione. 5.11.5 180 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Possiamo scrivere l’equazione di moto imponendo la conservazione dell’energia 1 m (R − r)2 2 � � IC 1+ θ̇2 − m g (R − r) (cos θ + α sin2 θ) = E m r2 (5.11.22) Il valore dell’energia meccanica E si ricava di volta in volta dalle condizioni iniziali. Può essere interessante studiare i moti possibili utilizzando il grafico dell’energia. Consideriamo un caso in cui α = 0.8, per cui si ha equilibrio instabile in θ = 0 e stabile in θ = ± arccos(1/2α). In fig. 5.11.6 è riportato il grafico dell’energia meccanica in funzione di θ, con α = 0.8. Se l’energia è inferiore a E2 = V (0), come per E1 , il moto risulta oscillatorio e confinato tra due valori di θ entrambi positivi o negativi, a seconda della posizione iniziale. Per E > V (0) si hanno oscillazioni fra due valori di θ simmetrici rispetto allo zero. Nel caso E2 , in cui l’energia meccanica è esattamente V (0), il moto arriva in θ = 0, dove il disco si ferma e rimane finché la minima perturbazione non lo rimette in moto. -3.7 E [J] V -3.8 E3 -3.9 E2 -4.0 E1 -4.1 -4.2 -4.3 -1.5 -1.0 -0.5 0.0 θ [rad] 0.5 1.0 1.5 Fig. 5.11.6: Grafico dell’energia per il disco che rotola in una guida semicircolare su una piattaforma rotante, con m = 1 kg, R = 0.5 m, r = 0.1 m, g = 9.81 m · s−2 , α = 0.8. 181 5.11.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 182 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 6. Gravitazione In questo capitolo trattiamo la forza di attrazione che si esercita fra ogni coppia di corpi e che prende il nome di forza gravitazionale o gravitazione universale. La forza gravitazionale è la prima delle quattro forze o interazioni fondamentali della fisica1 ed è stata introdotta da Sir Isaac Newton alla fine del diciassettesimo secolo, più o meno contestualmente con le leggi della meccanica. La seconda interazione fondamentale ad essere stata studiata sistematicamente è quella elettromagnetica, durante il diciannovesimo secolo, a opera di numerosi scienziati, fra cui James Clerk Maxwell, che ne sintetizzò le caratteristiche attraverso le leggi che vanno sotto il nome di equazioni di Maxwell. Le ultime due interazioni, le cosiddette forza forte e forza debole, agiscono fra le particelle che costituiscono i nuclei atomici e il loro studio risale al ventesimo secolo. Gli elementi sperimentali su cui Newton si basò per stabilire la sua legge di gravitazione universale erano fondamentalmente due: da un lato la forza peso agente su tutti gli oggetti sulla Terra, dall’altro il moto dei corpi celesti, dei pianeti del sistema solare allora conosciuti, ossia Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, e dei loro satelliti, la Luna, i quattro satelliti di Giove scoperti da Galileo nel 1610, Io, Europa, Ganimede e Callisto, e dei satelliti che qualche decennio più tardi Huygens e Cassini scoprirono intorno a Saturno. In particolare, l’astronomo danese Tycho Brahe (1546–1601) aveva raccolto una grande quantità di osservazioni sul moto dei pianeti del sistema solare, che passarono al suo assistente, il tedesco Johannes Kepler (1571–1630), noto nel nostro paese come Keplero. Keplero dedicò più di un decennio allo studio dei dati e fra il 1609 e il 1619 pubblicò le sue leggi sul moto dei pianeti, che costituirono l’elemento fondamentale su cui Newton poté basarsi per la sua gravitazione universale. 6.1 Le leggi di Keplero Diamo di seguito l’enunciato delle tre leggi sul moto dei pianeti: I I pianeti si muovono su orbite ellittiche, di cui il Sole occupa uno dei fuochi. II Il segmento che collega il Sole con il pianeta spazza aree uguali in tempi uguali. III Il rapporto fra il cubo dell’asse maggiore dell’orbita e il quadrato del periodo di rivoluzione è lo stesso per tutti i pianeti che orbitano intorno al Sole. Le tre leggi valgono con buona approssimazione, ma non sono rispettate del tutto rigorosamente, 1 Una delle aspirazioni della fisica moderna è di raggiungere quella che si chiama l’unificazione delle forze, ossia la possibilità di spiegare tutte le interazioni attraverso un’unica teoria. Sono stati fatti passi in questa direzione, ma preferiamo proporre qui le forze fondamentali come separate. 183 6.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 in quanto – Esse considerano il Sole come fermo. Ciò è vero solo, come vedremo nel seguito, se consideriamo le masse dei pianeti trascurabili rispetto a quella del Sole. Fra i pianeti Giove, che ha la massa più grande, è quello che si discosta maggiormente dalle leggi di Keplero. – Si trascura l’interazione che i pianeti hanno fra loro e con i loro satelliti. L’interazione diretta fra i diversi pianeti è evidentemente molto inferiore a quella con il Sole, sempre per le rispettive masse, ma va notato, ad esempio, che i pianeti più esterni sono stati “predetti”, prima di essere effettivamente osservati, dallo studio delle perturbazioni che inducono sull’orbita dei pianeti interni. – Per il pianeta Mercurio il moto risente anche, in modo misurabile, del fatto che si avvicina ai limiti di validità della meccanica classica e che si deve tener conto degli effetti della Relatività Generale. Va notato anche che nelle leggi di Keplero si trascurano le dimensioni del Sole e dei pianeti rispetto alle rispettive distanze, considerando i corpi come punti materiali. Tuttavia questo, come vedremo nel seguito, ha effetti solo nella misura in cui i corpi celesti non si possono considerare sfere con distribuzione di massa simmetrica, in quanto dimostreremo che la forza gravitazionale complessiva prodotta da tali oggetti equivale a quella che si avrebbe se la massa fosse concentrata nel centro della sfera. ur a) r Pp ϕ S FP H b) r+ dϕ Pa dr P2 P1 r S Fig. 6.1.1: a) Orbita ellittica di un pianeta P intorno al Sole S; è rappresentato anche l’altro fuoco dell’ellisse. È disegnata anche la forza agente sul pianeta, diretta verso il Sole, e sono riportati i punti di afelio Pa e perielio Pp, ossia i punti dove il pianeta ha, rispettivamente, la massima e la minima distanza dal Sole. L’eccentricità dell’orbita è esagerata per evidenziare la forma ellittica. b) Il pianeta compie uno spostamento infinitesimo sull’orbita da P1 a P2 : sono evidenziati gli elementi per il calcolo della velocità areolare. La prima legge implica che il moto di ciascun pianeta è confinato in un piano e che quindi il momento angolare del pianeta ha direzione fissa, perpendicolare al piano dell’orbita. Se infatti indichiamo con P e S i punti che individuano la posizione del pianeta e del Sole, rispettivamente, avremo per il momento angolare L = (P − S) × m v, dove m e v sono, rispettivamente, la massa e la velocità del pianeta; se (P − S) e v sono in uno stesso piano fisso, come stabilisce la legge, L sarà sempre diretto perpendicolarmente al piano. La seconda legge implica che il momento angolare del pianeta è una costante del moto. Possiamo infatti studiarlo in un sistema avente l’origine nel Sole e l’asse X passante per i due fuochi, come in fig. 6.1.1. Usando le coordinate polari abbiamo L = r ur × m (ṙ ur + r ϕ̇ uϕ ) = m r2 ϕ̇ k (6.1.1) D’altra parte, come si vede in fig. 6.1.1 b, se il pianeta in uno spostamento infinitesimo sull’orbita 6.1 184 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 effettuato in un tempo dt si sposta da P1 a P2 , l’area spazzata è quella del triangolo SP1 P2 , data da dA = (1/2) SP2 · P1 H = (1/2) (r + dr) r sin dϕ = (1/2) r2 dϕ, dove l’ultima eguaglianza vale a meno di infinitesimi di ordine superiore al primo. Abbiamo quindi dA = 1 2 r dϕ 2 A = Ȧ = ⇒ 1 2 r ϕ̇ 2 (6.1.2) A è quella che si chiama velocità areolare e la seconda legge stabilisce che è costante. Dal confronto della (6.1.2) con la (6.1.1) si ricava immediatamente che ciò implica la costanza di L, calcolato usando il Sole, fisso, quale centro di riduzione. Le leggi della dinamica ci fanno concludere che all’accelerazione del pianeta lungo la traiettoria curva percorsa a velocità non uniforme corrisponda una forza F non nulla ad esso applicata. La costanza di L permette di ricavare L̇ = 0 ⇒ τ = (P − S) × F = 0 ⇒ F = −F ur (6.1.3) Infatti se τ = 0 o è nullo il modulo di almeno uno dei fattori del prodotto vettoriale, il che risulta impossibile, oppure la forza è nella stessa direzione del vettore posizione. Sapendo che l’accelerazione è sempre diretta verso il lato concavo della traiettoria (vedi 2.7.1), dalla seconda legge della dinamica si ricava che la forza agente sul pianeta è diretta verso il Sole, ed è pertanto una forza attrattiva. Alla luce del terzo principio della dinamica la direzione della forza è coerente con un’interazione fra il Sole e il pianeta. Vogliamo calcolare adesso dalle leggi di Keplero l’entità della forza. 6.2 Derivazione approssimata della forza gravitazionale per orbite circolari Una derivazione rigorosa dell’entità della forza gravitazionale a partire dalle leggi di Keplero risulta abbastanza laboriosa, per cui preferiamo affrontare prima il problema nel caso particolare di orbite circolari. a) b) " ! ! # $ & % ! Fig. 6.2.1: Grafici in scala delle orbite dei pianeti del sistema solare noti all’epoca di Newton. Per facilitare il confronto, le orbite sono proiettate sullo stesso piano e disegnate con gli assi allineati fra loro. In a) l’intero gruppo di 6 pianeti: ogni divisione della scala equivale a 108 km. In b) è ingrandita la zona dei pianeti più vicini al Sole: ogni divisione della scala equivale a 2 · 107 km. 185 6.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 In fig. 6.2.1 sono riportate in scala le orbite dei sei pianeti noti all’epoca di Newton. Esse risultano abbastanza simili a dei cerchi. Il parametro � di eccentricità, che misura la differenza di forma fra un ellisse ed un cerchio ed è definito come � = (ra − rp )/(ra + rp ) dove ra e rp sono le distanze Sole–pianeta rispettivamente all’afelio e al perielio, risulta < 0.1 per tutti i pianeti salvo Mercurio, la cui orbita ha � = 0.2 (la differenza da un cerchio è chiaramente visibile in figura). Per questo motivo studiare il caso dell’orbita circolare può avere anche un senso pratico. Se consideriamo un’orbita circolare, per la seconda legge di Keplero essa dovrà essere percorsa con velocità angolare ϕ̇ costante. L’accelerazione del moto risulta ovviamente diretta verso il centro, perpendicolarmente alla traiettoria, ed è data banalmente dalla (2.7.6), per cui la forza di attrazione F vale F = −m ϕ̇2 r ur (6.2.1) La terza legge di Keplero per l’orbita circolare diventa r3 =C T2 dove T = 2π 2π = ω ϕ̇ ⇒ ϕ̇2 = 4π 2 C r3 (6.2.2) Sostituendo il valore di ϕ̇2 della (6.2.2) nella (6.2.1) si ottiene F = −4π 2 C m ur r2 (6.2.3) C è una costante che ha lo stesso valore per il moto di tutti i pianeti, per cui la forza esercitata su ogni pianeta risulta inversamente proporzionale al quadrato della sua distanza dal Sole. Considerando orbite ellittiche, è possibile confrontare in modo abbastanza facile le forze che si esercitano su un pianeta quando questo si trova all’afelio e al perielio. In questi particolari punti abbiamo le seguenti condizioni: a. la distanza r fra il pianeta e il Sole ha un massimo o un minimo e quindi ṙ = 0.2 Ne segue che la velocità del pianeta è data da v = r ϕ̇ uϕ . b. La normale alla traiettoria coincide con la direzione della congiungente il Sole col pianeta. L’accelerazione del pianeta risulta quindi normale alla traiettoria e vale a = v 2 /ρ, dove ρ è il raggio di curvatura dell’ellisse nel punto, da non confondersi con r, la distanza pianeta–Sole. Il raggio di curvatura, per la simmetria dell’ellisse attorno al suo centro, è uguale all’afelio e al perielio. Avremo quindi per le intensità delle forze Fa all’afelio e Fp al perielio, tenendo conto che la velocità areolare A = (1/2) r2 ϕ̇ è costante in ogni punto della traiettoria r2 ϕ̇2 Fa = m aρ a Fp = m rp2 ϕ̇2p ρ ⇒ 4 A2 Fa = m ρ F = m 4 A2 p ρ 1 2 ra 1 rp2 (6.2.4) Le forze all’afelio e al perielio sono dunque inversamente proporzionali ai quadrati delle distanze Sole–pianeta. 2 Se pensiamo la traiettoria espressa nella forma r = r(ϕ) avremo in generale ṙ = (dr/dϕ) ϕ̇. Segue che dove la distanza è massima o minima, e quindi (dr/dϕ) = 0, risulta ṙ = 0. 6.2 186 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 6.3 Calcolo della forza gravitazionale per le orbite ellittiche Presentiamo qui il calcolo dell’intensità della forza attrattiva in ogni punto della traiettoria ellittica. Innanzitutto, dobbiamo studiare le proprietà di questa curva. 6.3.1 Proprietà dell’ellisse Dati due punti F1 e F2 , detti fuochi, distanti fra loro 2d, e un piano passante per essi, si definisce l’ellisse come il luogo geometrico dei punti P del piano3 per cui la somma delle distanze dai due fuochi ha un valore dato 2a costante: PF1 + PF2 = 2a. y r A ϕ F1 P b O H a F2 B x Fig. 6.3.1: Ellisse in un sistema di coordinate cartesiane. Osserviamo immediatamente che deve essere a > d: in generale infatti i punti dell’ellisse non staranno sulla retta passante per i fuochi e quindi avremo per ogni punto un triangolo PF1 F2 ; una nota proprietà dei triangoli stabilisce che la lunghezza di un lato è sempre minore della somma delle lunghezze degli altri due, da cui la condizione. Nel caso limite a = d si vede facilmente che il luogo geometrico si riduce al segmento di retta F1 F2 . Si vede inoltre che l’ellisse risulta simmetrico rispetto al punto mediano del segmento F1 F2 . Per questo motivo è consuetudine studiarlo in un sistema di coordinate cartesiane avente l’origine O in detto punto, l’asse X diretto lungo la congiungente dei fuochi e l’asse Y perpendicolare, nel piano della curva (vedi fig. 6.3.1). In questo sistema risulta evidente che se (x0 , y0 ) è un punto dell’ellisse, anche i punti (x0 , −y0 ), (−x0 , y0 ) e (−x0 , −y0 ) si trovano sulla curva. Possiamo trovare l’equazione dell’ellisse in coordinate cartesiane considerando un suo punto generico P ≡ (x, y) e scrivendo le lunghezze dei lati PF1 e PF2 per mezzo del teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli PHF1 e PHF2 , dove H è la proiezione ortogonale di P sull’asse X � � (x + d)2 + y 2 + (x − d)2 + y 2 = 2a (6.3.1) Portando la seconda radice quadrata al secondo membro ed elevando entrambi i membri al quadrato abbiamo x2 + d2 + 2 x d + y 2 = 4a2 + x2 + d2 − 2 x d + y 2 − 4a � ⇒ a2 − x d = a (x − d)2 + y 2 3 � (x − d)2 + y 2 ⇒ (6.3.2) Se non si pone la limitazione sul piano il luogo geometrico è una superficie tridimensionale detta ellissoide. 187 6.3.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Elevando ancora al quadrato i membri a4 +x2 d2 −2 a2 d x = a2 x2 +a2 d2 −2 a2 d x+a2 y 2 ⇒ (a2 −d2 ) x2 +a2 y 2 = a2 (a2 −d2 ) (6.3.3) Se introduciamo una nuova lunghezza b tale che b2 = a2 − d2 e dividiamo entrambi i membri della (6.3.3) per a2 b2 otteniamo la forma canonica dell’equazione dell’ellisse x2 y2 + 2 =1 2 a b (6.3.4) Se nella (6.3.4) poniamo x = 0 ricaviamo y = ±b, mentre se poniamo y = 0 abbiamo x = ±a. I parametri a e b corrispondono quindi alle lunghezze, rispettivamente, del semiasse maggiore e minore dell’ellisse. Per i nostri scopi sarà utile l’equazione dell’ellisse in coordinate polari, centrate in un fuoco. Scegliamo come origine delle coordinate polari F1 e esprimiamo la lunghezza PF2 utilizzando il teorema di Carnot4 applicato al triangolo PF1 F2 r+ � r2 + 4 d2 − 4 d r cos ϕ = 2a ⇒ � r2 + 4 d2 − 4 d r cos ϕ = 2a − r (6.3.5) Elevando al quadrato entrambi i membri abbiamo r2 + 4 d2 − 4 d r cos ϕ = 4 a2 + r2 − 4 a r ⇒ r= a2 − d2 a − d cos ϕ (6.3.6) Vediamo che per ϕ = 0 r(0) = a+d e che per ϕ = π r(π) = a−d. Questi due valori costituiscono la distanza rispettivamente massima e minima di P da F1 . È usuale scrivere la (6.3.6) utilizzando i parametri p = (a2 − d2 )/a = b2 /a e � = d/a. In tal modo l’equazione dell’ellisse diventa r= p 1 − � cos ϕ (6.3.7) Il parametro � si chiama eccentricità dell’ellisse e corrisponde alla definizione di eccentricità data in 6.2. Per un ellisse 0 < � < 1. Nel caso � = 0 l’ellisse diventa un cerchio, mentre per � = 1 la curva risulta una parabola.5 Si noti che la forma (6.3.7) dipende dal fatto di aver scelto come centro delle coordinate F1 . Se avessimo scelto F2 , al denominatore avremmo avuto 1 + � cos ϕ (il risultato si ottiene facilmente se si pensa che scambiare l’origine da un fuoco a un altro corrisponde a ruotare il piano di π intorno a O; nel far questo ϕ → ϕ + π e cos(ϕ + π) = − cos ϕ). Vogliamo infine calcolare l’area dell’ellisse. Il modo più semplice per farlo è di considerare che se abbiamo una linea chiusa in un sistema cartesiano piano e operiamo una trasformazione per cui tutte le ascisse dei punti risultano divise per un fattore a, l’area racchiusa dalla figura risulterà anch’essa divisa per a. Se dividiamo tutte le ordinate per un fattore b, analogamente l’area risulterà divisa per b. Se operiamo entrambe le trasformazioni l’area sarà divisa per a b. Nel 4 5 Vedi Appendice 1. Vedi Appendice 4. 6.3.1 188 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 nostro caso operare le trasformazioni significa passare a nuove coordinate x� = x/a e y � = y/b: 2 2 corrispondentemente l’equazione dell’ellisse diventa x� + y � = 1, ossia l’equazione di un cerchio di raggio unitario, avente area π. Con questo ragionamento l’area dell’ellisse risulta immediatamente π a b. 6.3.2 Calcolo della forza gravitazionale Abbiamo dimostrato in generale che la forza agente sul pianeta è diretta verso il fuoco, quindi radiale in un sistema di riferimento in esso centrato. Corrispondentemente dalla (2.8.22) avremo F = m aP = m (r̈ − r ϕ̇2 ) ur (6.3.8) Dobbiamo calcolare l’espressione in parentesi tonde della (6.3.8). Per farlo teniamo presente che dalle (6.1.2) e (6.3.7) si ha ϕ̇ = 1 = r con A = cost. 2A r2 (6.3.9) 1−� cos ϕ p Deriviamo la seconda delle (6.3.9) rispetto al tempo, tenendo presente la prima d dt � � 1 1 � 2 A � sin ϕ = − 2 ṙ = sin ϕ ϕ̇ = r r p p r2 ⇒ ṙ = − 2A� sin ϕ p (6.3.10) Se deriviamo ancora rispetto al tempo ṙ ricavato dalla (6.3.10) abbiamo r̈ = − 2A� 4 A2 � cos ϕ cos ϕ ϕ̇ = − p p r2 (6.3.11) Inoltre si vede facilmente per il secondo termine in parentesi della (6.3.8) che r ϕ̇2 = 4 A2 /r3 . Si ha quindi per l’accelerazione r̈ − r ϕ̇2 = − 4 A2 � cos ϕ 4 A2 4 A2 − 3 =− 2 2 p r r r � � cos ϕ 1 + p r � =− 4 A2 1 p r2 (6.3.12) da cui F = −m 4 A2 1 p r2 (6.3.13) Resta da considerare la terza legge di Keplero, ricordando che, essendo A la velocità areolare costante vale A T = π a b a3 A2 a A2 = 2 2 = 2 =C 2 T π b π p 189 ⇒ A2 = π2 C p (6.3.14) 6.3.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 La (6.3.13) diventa infine F = −4π 2 C m ur r2 (6.3.15) esattamente identica alla (6.2.3). 6.4 La legge della gravitazione universale. Massa inerziale e gravitazionale Le espressioni identiche della forza esercitata sui pianeti del sistema solare (6.2.3) e (6.3.15) ci fanno vedere che essa è direttamente proporzionale alla massa del pianeta attratto, inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra i corpi celesti e contiene una costante identica per ogni pianeta e nota dalle misure astronomiche. Lo studio del moto dei satelliti di Giove aveva portato a risultati analoghi, ma con una costante diversa, attribuibile al fatto che adesso il corpo attraente è Giove invece del Sole. È logico ipotizzare che le costanti dipendano da una caratteristica individuale del corpo attraente e possiamo esplicitare l’ipotesi scrivendo il coefficiente 4 π 2 C come G MGS , dove G è un coefficiente che vale per qualsiasi coppia di corpi attrattore–attratto e MGS è una nuova grandezza fisica che corrisponde alla misura in cui il corpo attraente può esercitare la forza gravitazionale. Chiamiamo questa grandezza massa gravitazionale e, per evitare confusioni con la grandezza fisica massa che compare nel secondo principio della dinamica e abbiamo utilizzato nei capitoli precedenti, chiamiamo quest’ultima massa inerziale. Possiamo quindi scrivere per un pianeta del sistema solare l’intensità della forza su di esso esercitata dal Sole come FP = G miP MGS r2 (6.4.1) dove miP è la massa inerziale del pianeta e MGS è la massa gravitazionale del Sole. Se però vogliamo considerare valido il terzo principio della dinamica dobbiamo considerare che anche il pianeta eserciterà sul Sole una forza uguale in intensità e direzione e opposta in verso a FP . Se facciamo l’ulteriore logica ipotesi che l’attrazione gravitazionale funzioni in modo simmetrico per il Sole che attrae il pianeta e per il pianeta che attrae il Sole, dovremo scrivere l’intensità della forza subita dal Sole come FS = G miS MGP r2 (6.4.2) Per il terzo principio della dinamica le forze devono essere uguali in intensità, da cui risulta miP MGS = miS MGP ⇒ MGS MGP = miS miP (6.4.3) Con le nostre ipotesi le masse gravitazionali dei corpi che interagiscono risultano proporzionali alle rispettive masse inerziali. Se il rapporto fra due grandezze fisiche è il medesimo, costante, per qualsiasi corpo, è lecito considerarle come la stessa grandezza espressa in unità di misura diverse. Avere introdotto una costante G nella formula ci consente di usare per la massa gravitazionale la stessa unità di misura della massa inerziale e quindi, di fatto, ipotizzare l’uguaglianza delle masse gravitazionali e inerziali: la costante G dovrà essere determinata sperimentalmente e servirà a tenere conto dei rapporti di “efficacia” con cui le masse agiscono a determinare l’inerzia e l’attrazione gravitazionale fra i corpi. 6.4 190 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Possiamo infine scrivere, con le nostre ipotesi, la legge della gravitazione universale di Newton nella forma F = −G m1 m2 ur r2 (6.4.4) dove m1 e m2 sono le masse dei due corpi (puntiformi o di dimensioni trascurabili rispetto alla loro distanza), r è la distanza e ur è un versore nella direzione della congiungente i corpi e verso che va dal corpo attraente al corpo attratto. Va ancora sottolineato che mentre il processo che porta alla forma della forza (6.3.15) è una pura deduzione dalle leggi sperimentali di Keplero, ottenuta considerando validi i principi della meccanica di Newton, la (6.4.4) è a questo punto il frutto di ipotesi che devono essere verificate sperimentalmente. Questo valeva a maggior ragione per Newton, che aveva appena stabilito i principi della dinamica. Un punto piuttosto sorprendente delle scoperte di Newton è il fatto che la proprietà con cui un corpo risponde agli agenti che vogliono cambiarne la velocità sia la stessa per cui esercita una forza attrattiva sugli altri corpi. Possiamo considerare, per esempio, la legge di Coulomb6 che stabilisce una forza attrattiva o repulsiva fra gli oggetti in funzione della loro carica elettrica F=k q1 q2 ur r2 (6.4.5) Nella (6.4.5) q1 e q2 sono le quantità di carica elettrica presenti sui due corpi che interagiscono. La carica elettrica è evidentemente una grandezza fisica che possiamo associare ai corpi, ma non ha niente a che vedere con l’inerzia dei medesimi, anzi, non è neppure una proprietà intrinseca di un corpo, dato che può essere trasferita da un corpo all’altro, mentre non possiamo modificare la massa di un corpo se non modificando il corpo stesso, aggiungendovi o togliendovi materia.7 Newton si rese ben conto dell’importanza fondamentale di questa proprietà e fece diversi esperimenti per verificare l’identità delle masse inerziali e gravitazionali. Il modo più diretto di fare la verifica consiste nel confrontare le forze con cui corpi diversi sono attratti dalla Terra, misurate staticamente con il dinamometro, e le rispettive masse inerziali misurate con il metodo definito in 3.2. Le masse gravitazionali si possono anche confrontare fra loro usando una bilancia a due piatti. Tuttavia Newton, conscio dei limiti tecnologici del suo tempo, preferı̀ usare un metodo che gli dava risultati con errori di misura inferiori. Costruı̀ un pendolo in cui il corpo oscillante era cavo e lo riempı̀ di materiali diversi. Se supponiamo che la massa inerziale mi e gravitazionale mg siano diverse, avremo per le piccole oscillazioni (vedi 3.9.4) mi l ϕ̈ = −mg g ϕ ⇒ � � l mi T = 2π g mg (6.4.6) Se le due masse sono fra loro proporzionali in ogni materiale i periodi non devono cambiare, e questo fu il risultato di Newton. Esperimenti più precisi sono stati condotti in seguito, fra cui ricordiamo quelli del fisico ungherese Loránd Eötvös (1848–1919) che occuparono lo scienziato dal 1885 al 1910. Essi vennero condotti confrontando con un apposito strumento gli effetti dell’attrazione gravitazionale e della forza centrifuga da noi studiati in 3.11.1 e ebbero come risultato la coincidenza 6 7 L’esempio è valido per noi ma non per Newton, dato che la legge di Coulomb fu introdotta dal suo scopritore nel 1785, parecchi decenni dopo la morte del fondatore della meccanica. Questo è vero nel contesto della fisica classica, mentre nella fisica relativistica la massa di un corpo dipende dal suo stato di moto ed esiste una relazione di equivalenza fra massa e energia espressa dalla famosa legge E = m c2 . 191 6.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 delle masse a meno di una parte in 107 . Esperimenti successivi hanno verificato l’equivalenza a meno di una parte in 1012 . L’altro aspetto della gravitazione universale che può ancora meravigliare è proprio la sua “universalità”, ossia il fatto che la stessa forza che costringe i pianeti a orbitare intorno al Sole si manifesti anche fra qualsiasi coppia di corpi su una scala di dimensioni molti ordini di grandezza più piccola. Una misura diretta della forza gravitazionale fra due corpi in laboratorio fu eseguita solo circa un secolo più tardi (vedi 6.5), ma Newton aveva a disposizione almeno una serie di dati su cui operare una verifica sperimentale. Egli decise infatti di confrontare l’accelerazione di gravità che agisce sui corpi alla superficie Terrestre con quella della Luna nella sua orbita. Newton era stato in grado di dimostrare che per una forza come quella gravitazionale da lui proposta l’attrazione dovuta a una distribuzione di massa a simmetria sferica si poteva calcolare concentrando la massa nel centro della sfera. Questo ci porta a scrivere per l’accelerazione di gravità g dei corpi in caduta sulla superficie terrestre g= G mT rT2 (6.4.7) dove mT e rT sono rispettivamente la massa e il raggio della Terra. Se consideriamo l’orbita lunare circolare l’accelerazione della Luna è quella centripeta data da aL = ω 2 rT L = 4 π 2 rT L T2 (6.4.8) dove rT L è il raggio dell’orbita lunare e T il suo periodo. Questa accelerazione è dovuta alla forza gravitazionale della Terra, per cui avremo 4 π 2 rT L G mT = 2 2 T rT L (6.4.9) Ricavando G mT dalla (6.4.7) e sostituendo nella (6.4.9) si ottiene 4 π 2 rT3 L =g T 2 rT2 (6.4.10) dove tutte le quantità sono misurabili ed erano note al tempo di Newton. Se calcoliamo il primo membro della (6.4.10) con i valori attualmente noti, rT = 6371 km, rT L = 384 · 103 km, T = 23.7 giorni, otteniamo 4 π 2 (384 · 106 )3 m3 = 9.90 m · s−2 (23.7 · 24 · 3600)2 s2 (6.371 · 106 )2 m2 (6.4.11) Il valore è diverso da quello noto di g (solo effetto gravitazionale) per poco più dell’1%. La differenza si può attribuire a vari fattori, fra cui l’aver schematizzato l’orbita lunare come perfettamente circolare e aver trascurato l’effetto gravitazionale sulla Luna dovuto al Sole e agli altri pianeti. Quando Newton provò per la prima volta a fare questa verifica i dati sperimentali a sua disposizione non erano corretti e non si ritenne soddisfatto. Solo quando nuovi dati gli fornirono un risultato simile al nostro si decise a pubblicare, nel 1684, la sua teoria della gravitazione universale. 6.4 192 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 6.5 L’esperienza di Cavendish Si deve allo scienziato inglese Henry Cavendish (1731–1810) la prima verifica diretta della legge di gravitazione universale fra corpi in laboratorio. La fig. 6.5.1 riproduce lo schizzo originale di Cavendish dove è mostrato l’apparato sperimentale usato. Fig. 6.5.1: L’apparato usato da Cavendish per la misura della forza gravitazionale (disegno originale dell’autore). L’apparecchio usato da Cavendish per misurare la forza è la cosiddetta bilancia di torsione, uno strumento particolarmente adatto per la misura di forze di piccola entità. y a) b) M Fg m ft τel M ϕ O m x m Fg ϕ M m M Fig. 6.5.2: Schema della bilancia di torsione utilizzata da Cavendish per la misura della forza gravitazionale. In a) la visione tridimensionale, in b) è rappresentato il piano di moto delle sfere. Due sferette di piombo di massa m = 0.73 kg (e quindi di � 5 cm di diametro; vedi schema in fig. 6.5.2) sono poste all’estremità di una bacchetta di legno lunga 2 l = 183 cm. La bacchetta è attaccata a un filo di rame (argentato) sottile (ft in fig. 6.5.2a), con due ulteriori fili per mantenerla orizzontale. Il filo di sospensione presenta elasticità di torsione: questo significa che la bacchetta con le sferette ha una posizione di equilibrio nel piano orizzontale in cui giace (corrispondente 193 6.5 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 all’angolo ϕ = 0 in fig. 6.5.2 b); se si ruota la bacchetta di un angolo ϕ il filo, torcendosi, applica un momento di forza di richiamo τ el = −E ϕ k dove k è il versore della verticale ascendente ed E è una costante che dipende dalla lunghezza, dalla sezione e dal materiale del filo. In particolare, E cresce se aumenta la sezione e diminuisce se aumenta la lunghezza. Due sfere di piombo di massa M = 158 kg (e quindi di diametro � 30 cm) sono sorrette da un apposito sostegno, che permette di avvicinarle e allontanarle rispetto alle sferette. Mentre le sfere grandi sono tenute ferme dal loro sostegno, le sfere piccole possono muoversi sotto l’effetto dell’attrazione gravitazionale delle grandi, che è contrastato solo dal momento di torsione del filo. Se in assenza dell’attrazione delle sfere grandi la bacchetta stava in equilibrio con ϕ = 0, ora avrà una nuova posizione di equilibrio che possiamo calcolare. Sia r la distanza fra il centro di una delle sfere piccole e quello della sfera grande più vicina:8 su ciascuna sferetta agirà una forza Fg = G m M/r2 , che possiamo considerare tangente alla circonferenza su cui avviene il movimento. Le forze di attrazione formano una coppia con momento τ g = 2 Fg l k. All’equilibrio avremo, per la seconda cardinale applicata al sistema bacchetta + sferetta, τ el + τ g = 0 da cui 2GmM l −Eϕ=0 r2 ⇒ ϕeq = 2GmM l E r2 (6.5.1) Se misuriamo l’angolo della posizione di equilibrio ϕeq , la distanza r fra i centri delle sfere e conosciamo la costante di torsione E del filo possiamo ricavare il valore di G dalla (6.5.1), essendo note le altre quantità. La determinazione di E si effettua mettendo il pendolo di torsione in oscillazione e misurando il periodo, dopo aver allontanato le sfere grandi. In questo caso l’unico momento di forza agente sul pendolo è quello di richiamo del filo di torsione e, se indichiamo con I il momento d’inerzia della bacchetta e delle sferette rispetto all’asse coincidente con il filo abbiamo9 I ϕ̈ = −E ϕ T = 2π ⇒ � I E (6.5.2) Misurato il periodo di oscillazione e il momento d’inerzia, dalla (6.5.2) si ricava E e quindi, dalla (6.5.1), G. Va ricordato che la forza di gravitazione universale è stata posta nella forma (6.4.4) solo molto dopo l’epoca di Newton e Cavendish, per cui in realtà questi, con il suo esperimento, non si proponeva tanto di ricavare il valore della costante G, quanto di pesare la Terra. Seguitando a utilizzare la forma (6.4.4) e le relazioni che ne conseguono, che sono comunque equivalenti a quelle usate da Cavendish, dalla (6.4.7), che esprime l’accelerazione di gravità g al suolo in funzione della forza gravitazionale della Terra, abbiamo mT = g rT2 G (6.5.3) Determinato G, dalla (6.5.3) otteniamo la massa della Terra mT . Cavendish, come ogni fisico sperimentale che si rispetti, prima di affrontare la misura di una grandezza di valore sconosciuto, ha cercato di avere una qualche indicazione sull’ordine di grandezza della medesima, in modo da poter progettare il suo apparato sperimentale con una ragionevole speranza di successo. Per dare 8 9 Non consideriamo l’attrazione su ciascuna sfera piccola dovuta alla sfera grande più lontana, ma il modulo della forza risulta inferiore di circa due ordini di grandezza per la maggiore distanza, e l’angolo piccolo formato dalle forze con la bacchetta dà luogo a un ulteriore riduzione nel momento delle medesime lungo l’asse verticale di rotazione. Trascurando l’attrito, che comunque nel caso ha un effetto assolutamente minimale sul periodo di oscillazione. 6.5 194 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 una stima a priori della massa della Terra, e quindi dell’ordine di grandezza della forza di attrazione che avrebbe dovuto misurare, Cavendish si basò sulla densità media dei materiali sulla superficie e sulla parte più esterna della crosta terrestre (“esplorata” mediante le miniere). Tale densità veniva valutata come � 2.7 · 103 kg · m−3 (ossia circa due volte e mezzo la densità dell’acqua). In realtà gli strati centrali della Terra contengono elementi con densità maggiore, che portano la densità media a un valore circa doppio. Se infatti usiamo la (6.5.3) per stimare G da una stima di mT , abbiamo G = g rT2 /mT . Una sottostima di mT porta a una sovrastima di G, per cui Cavendish si aspettava di dover misurare una forza di entità circa doppia di quella effettiva. Nonostante questo Cavendish riuscı̀ a realizzare la sua misura, che si presentava comunque molto delicata. Si pensi che il periodo del pendolo di torsione era dell’ordine di 20 minuti,10 per cui sarebbe stato estremamente poco conveniente attendere che, una volta avvicinate le sfere grandi, l’attrito ne fermasse l’oscillazione nella posizione di equilibrio: Cavendish ricavava questa dalla misura dei valori estremi raggiunti da ϕ durante le oscillazioni del pendolo. Comunque, il periodo cosı̀ lungo rendeva la misura sensibile a disturbi di qualunque genere, per cui Cavendish racchiuse tutto il suo apparato in una scatola di legno (vedi fig. 6.5.1) ed effettuava i rilevamenti della posizione della sbarretta con le sfere piccole (gli spostamenti erano dell’ordine di 4 mm) attraverso due cannocchiali che puntavano scale graduate poste agli estremi della sbarretta, illuminate da apposite lampade. Il valore che si ottiene per G dalle misure di Cavendish risulta G = 6.74·10−11 N·m2 ·kg−2 ; le misure più moderne danno come risultato G = (6.6738 ± 0.0008) · 10−11 N · m2 · kg−2 (6.5.4) La misura ha un errore relativo di 1.2 · 10−4 e risulta una delle costanti della fisica note con minor precisione. La misura della forza gravitazionale fra due masse note in laboratorio permette di verificare direttamente e compiutamente la (6.4.4) e stabilire la validità della gravitazione universale di Newton. 6.6 Energia potenziale gravitazionale La forza gravitazionale è una forza posizionale e si può dimostrare facilmente che essa è conservativa. Per farlo riutilizzeremo esattamente la procedura utilizzata in 5.5.3 per la forza elastica. Supponiamo di avere due punti P1 e P2 soggetti all’attrazione gravitazionale. Indichiamo con ur il versore di (P2 − P1 ). Usiamo per semplicità una sola costante k = G m1 m2 nell’espressione della forza gravitazionale ed abbiamo F1 = k r2 ur F2 = − rk2 ur (6.6.1) dove r = |P2 − P1 |. Calcoliamo il lavoro dell’interazione gravitazionale quando i due punti si spostano dalla configurazione in si trovano, rispettivamente, nelle posizioni A1 , A2 alla configurazione in cui le posizioni sono B1 , B2 . Consideriamo gli stessi spostamenti utilizzati in 5.5.3 e visualizzati in fig. 5.5.2. Analogamente a quel caso, l’unico lavoro non nullo è compiuto da F2 durante lo spostamento lungo la congiungente B1 B2 , mentre la distanza fra i punti va da quella iniziale rA , 10 Per ottenere un angolo di deviazione apprezzabile si può aumentare la massa delle sfere piccole e diminuire il coefficiente di richiamo E, fattori che portano entrambi a un allungamento del periodo di oscillazione. 195 6.6 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 rimasta invariata negli spostamenti precedenti, a quella finale rB . L= � rB − rA k k k ur · dr ur = − 2 r rB rA ⇒ Vgrav = − k r (6.6.2) Verifichiamo che l’espressione di Vgrav dedotta nella (6.6.2) è corretta calcolandone i gradienti rispetto alle coordinate del primo e del secondo punto, che danno per risultato le (6.6.1). Abbiamo quindi dimostrato che l’interazione gravitazionale è conservativa e le corrisponde un’energia potenziale inversamente proporzionale alla distanza fra i punti. 6.7 Forza gravitazionale di una distribuzione di massa a simmetria sferica Molte delle osservazioni e degli esperimenti sulla forza di gravità che abbiamo visto si riferivano a distribuzioni di massa a forma sferica. Vogliamo dimostrare che per tali distribuzioni la forza gravitazionale risultante su un punto materiale esterno alla distribuzione corrisponde a quella che si avrebbe se tutta la massa fosse concentrata al centro della sfera. Chiariamo anzitutto che perché risulti vero quanto sopra annunciato non è necessario avere una sfera in cui la massa è distribuita in modo omogeneo: quello che conta è che la distribuzione di massa abbia simmetria sferica. In tutti i punti della distribuzione che si trovano alla stessa distanza dal centro la densità locale di massa dovrà essere la stessa, ma potrà variare allontanandosi o avvicinandosi al centro. Se d è la distanza dal centro della sfera, per la densità ρ dovremo avere ρ = ρ(d). Dimostreremo l’assunto non calcolando direttamente la forza, che sarebbe più complesso data la natura vettoriale, ma determinando l’energia potenziale, da cui la forza deriva. Inoltre svolgeremo la dimostrazione per una quantità di massa distribuita omogeneamente su una superficie sferica di raggio R. Una distribuzione di massa a simmetria sferica si può sempre suddividere in tante distribuzioni omogenee su “croste” concentriche di spessore infinitesimo e raggi diversi, cosı̀ che se la proprietà vale per una di esse deve valere per l’intera distribuzione. a) y b) R B θ O y Q H A Q R r P x B r θ O P HA x Fig. 6.7.1: Calcolo dell’energia potenziale gravitazionale prodotta in un punto P da una una massa M distribuita omogeneamente su una superficie sferica di centro O e raggio R. In a) il punto P si trova all’esterno della superficie, in b) all’interno. In fig. 6.7.1 abbiamo una massa M distribuita omogeneamente su una superficie sferica di raggio R. Prendiamo un sistema di riferimento cartesiano con l’origine O nel centro della superficie sferica. 6.7 196 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 In figura è rappresentata la sezione della superficie effettuata dal piano XY . Prendiamo un punto materiale P di massa m e calcoliamo l’energia potenziale gravitazionale associata all’interazione con la distribuzione di massa. Data la simmetria del sistema, non perdiamo in generalità se consideriamo il punto P sull’asse X. Per calcolare l’energia potenziale suddividiamo la superficie sferica in anelli di larghezza infinitesima i cui punti hanno tutti la stessa distanza r da P. A ciascun anello corrisponderà un angolo θ formato dalla congiungente i suoi punti con l’asse X e un’estensione angolare dθ, corrispondente ad una larghezza R dθ. In fig. 6.7.1 vediamo un punto Q su uno degli anelli e la sua proiezione H sull’asse X. La lunghezza dell’anello è quella di una circonferenza di raggio QH = R sin θ La superficie dell’anello è data dal prodotto lunghezza per larghezza e vale dS = 2 π R2 sin θ dθ. La densità di massa superficiale σ è σ = M/(4 π R2 ). Se introduciamo la costante γ = G m possiamo scrivere l’energia potenziale gravitazionale infinitesima associata all’interazione dell’anello con il punto P dV = − γ 2 πR2 σ sin θ dθ γ M sin θ dθ =− r 2 r La distanza r si può calcolare con il teorema di Carnot e vale r = potenziale di tutta la distribuzione sarà data da V =− γM 2 � 0 π (6.7.1) √ x2 + R2 − 2 x R cos θ. L’energia sin θ dθ r (6.7.2) Osserviamo che, essendo r2 = x2 + R2 − 2 x R cos θ risulta, differenziando, 2 r dr = 2 x R sin θ dθ da cui sin θ dθ/r = dr/(x R). In questo modo si può cambiare la variabile d’integrazione in (6.7.2) da θ a r ottenendo � rB γM γM V =− dr = − (rB − rA ) (6.7.3) 2 x R rA 2xR dove rA e rB sono rispettivamente le distanze da P degli anelli che si trovano in corrispondenza di θ = 0 e θ = π. I valori di rA e rB cambiano a seconda che il punto P si trovi all’interno o all’esterno della superficie sferica. Se P è all’esterno avremo rA = x − R, rB = x + R; se invece P è all’interno avremo rA = R − x, rB = R + x. Avremo corrispondentemente per l’energia potenziale V = − 2γxMR (x + R − x + R) = − γ xM V = − 2γxMR (R + x − R + x) = − γRM se P esterno (6.7.4) se P interno Se P è situato esternamente alla superficie sferica l’energia potenziale gravitazionale vale −γ M/x, ossia quella che si avrebbe se tutta la massa fosse concentrata nell’origine; se invece P si trova all’interno l’energia potenziale ottenuta non dipende da x ed è quindi costante allo spostarsi del punto. A questo corrisponde una forza gravitazionale nulla. Abbiamo stabilito il risultato per una distribuzione di massa a simmetria sferica che interagisce con un singolo punto materiale, ma è semplice estenderlo a due distribuzioni sfericamente simmetriche che interagiscono fra loro. Supponiamo di avere due tali distribuzioni, una distribuzione 1 di centro C1 e una distribuzione 2 di centro C2 . Ogni punto materiale della distribuzione 1 interagisce con la 2 come se la massa fosse concentrata in C2 e quindi il problema si riduce a quello della distribuzione 1 interagente con un punto posto in C2 , per cui abbiamo dimostrato che tutto va come se la massa della prima distribuzione fosse concentrata in C1 . Due distribuzioni sferiche 197 6.7 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di massa che non si toccano fra loro interagiscono quindi come se le masse fossero concentrate nei rispettivi centri. Questa proprietà porta anche a un risultato piuttosto curioso, anche se quasi impossibile da verificare sperimentalmente per ovvie motivazioni di ordine pratico. Supponiamo di avere una distribuzione di massa sferica di centro C, raggio R e completamente omogenea. Consideriamo la forza che si produrrebbe su un punto P di massa m che si trovasse all’interno della distribuzione, a una distanza r < R dal centro di essa. Se, come sopra, introduciamo la costante γ = G m sappiamo dalla (6.7.4) che la forza su P è quella che sarebbe prodotta dalla parte della distribuzione di massa a distanza da C inferiore a r, se fosse concentrata in C. Avremo F=− γ Mi γ M r3 γM u = − ur = − 3 r ur r r2 r 2 R3 R (6.7.5) dove Mi è la parte di M contenuta nella sfera di raggio r; per l’omogeneità della distribuzione Mi sta alla massa totale M come r3 sta a R3 . La dipendenza della forza da r è lineare; si tratta quindi di una forza di richiamo elastico.11 Se immaginiamo di ricavare una cavità rettilinea di larghezza trascurabile all’interno della nostra distribuzione di massa, che supporremmo priva di attrito alle pareti, e di lasciare un corpo puntiforme (o comunque di dimensioni trascurabili rispetto alla sfera) a una delle estremità della cavità, esso si muoverà di moto armonico. y A F N P x C B Fig. 6.7.2: Un corpo P lasciato a un’estremità di una cavità rettilinea scavata in una distribuzione sferica omogenea di massa si muove di moto armonico. Supponiamo di avere collegato due punti qualunque A e B sulla superficie della sfera con una cavità rettilinea. Esiste sempre un piano che contiene A, B e il centro C della sfera: in tale piano fissiamo il nostro sistema di riferimento, con l’origine nel centro della sfera e l’asse Y parallelo alla cavità. Un corpo P di massa m che si trovi nella cavità sarà sottoposto alla forza di gravità F data dalla (6.7.5) e alla reazione vincolare N esercitata dalle pareti. La forza F si può scrivere come F=− 11 GmM (x i + y j) R3 (6.7.6) Abbiamo ricavato la forza all’interno della distribuzione sferica senza cercare di calcolare l’energia potenziale. Questo perché il calcolo dell’energia potenziale gravitazionale all’interno della distribuzione di massa risulta delicato e non banale. Esso è effettuato in Appendice 3. 6.7 198 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Scriviamo la componente lungo l’asse Y dell’equazione di moto (la componente lungo X ci darebbe la reazione vincolare) e abbiamo GmM m ÿ = − y R3 ⇒ ÿ + ω y = 0 con ω = 2 � GM R3 (6.7.7) Il moto armonico ha lo stesso periodo se abbandoniamo il corpo da una posizione all’interno della cavità invece che da uno degli estremi, ed è lo stesso indipendentemente dai punti estremi A e B scelti, ossia, ad esempio, se la cavità corrisponde a un diametro o a una corda di lunghezza qualsiasi. Se potessimo realizzare l’esperimento con una sfera avente il raggio e la massa della Terra, con densità costante all’interno, il periodo risulterebbe dell’ordine di 1 h 25 m. 6.8 Il problema dei due corpi soggetti all’interazione gravitazionale Vogliamo adesso seguire un percorso in qualche modo inverso a quello che ci ha portato dalle leggi di Keplero alla gravitazione universale, studiando il moto di due punti materiali soggetti soltanto alle mutue forze gravitazionali, considerando assodata la (6.4.4). Lo studio del moto di due punti materiali interagenti solo fra loro, in assenza di forze esterne, è noto in fisica col nome di problema dei due corpi. Stabiliamo innanzitutto le quantità che useremo nello studio e i rispettivi nomi: due punti materiali hanno ciascuno 3 gradi di libertà e, anche se interagiscono fra loro (salvo che attraverso uno o più vincoli che ne limitino il movimento) il sistema da essi formato avrà 6 gradi di libertà. Scegliamo un sistema di riferimento OXY Z e indichiamo i vettori posizione dei due punti, per economia di scrittura, nella forma (P1 − O) = r1 , (P2 − O) = r2 . Definiamo anche r = r2 − r1 . Come prima osservazione vediamo che se i punti interagiscono solo fra loro si deve conservare la quantità di moto complessiva del sistema P = m1 ṙ1 + m2 ṙ2 = (m1 + m2 ) ṙG = cost. (6.8.1) Nel nostro caso la forza d’interazione è conservativa, data dalla (6.4.4). Anche qui, per semplificare la notazione, introduciamo un’unica costante k = G m1 m2 . Corrispondentemente avremo un’energia potenziale V = −k/r,dove r = |r| = |r2 − r1|, la distanza fra i punti. Potremo scrivere la conservazione dell’energia nella forma 1 1 k m1 ṙ21 + m2 ṙ22 − = E 2 2 r (6.8.2) La conservazione di P e il fatto che l’energia potenziale dipenda da r ci suggeriscono di esprimere i vettori posizione dei punti r1 e r2 in funzione di rG e r. Le relazioni che legano i vettori posizioni alle variabili scelte sono lineari e si ottiene facilmente r1 = rG − r = r + 2 G 199 m2 m1 +m2 r m1 m1 +m2 r (6.8.3) 6.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Esprimiamo adesso l’energia cinetica del sistema sostituendo le nuove variabili � � 1 m22 m2 2 m1 ṙ2G + ṙ − 2 ṙ · ṙ + g 2 (m1 + m2 )2 m1 + m2 � � 1 m21 m1 2 + m2 ṙ2G + ṙ + 2 ṙ · ṙ = g 2 (m1 + m2 )2 m1 + m2 1 1 m1 m2 2 = (m1 + m2 ) ṙ2G + ṙ 2 2 m1 + m2 T = (6.8.4) Vediamo che l’energia cinetica si divide in due termini: il primo corrisponde all’energia cinetica di un punto materiale coincidente con il centro di massa e con massa pari alla somma delle masse e viene talvolta indicata come energia cinetica del centro di massa, perché corrisponde all’energia cinetica che avrebbe il sistema se tutta la massa fosse concentrata nel centro di massa; il secondo termine è detto energia cinetica relativa al centro di massa. Per la conservazione di P risulta ṙG = cost., per cui è costante l’energia cinetica del centro di massa. Tenendo conto di questo fatto possiamo scrivere una nuova equazione di conservazione analoga alla (6.8.2). 1 k µ ṙ2 − = E1 2 r (6.8.5) Possiamo interpretare la (6.8.5) come la conservazione dell’energia meccanica per un sistema costituito da un unico punto materiale dotato di massa µ = m1 m2 /(m1 + m2 ), dove µ è detta massa ridotta del sistema, che si muove in un sistema di riferimento inerziale con un vettore di posizione r. Questo risultato si dice riduzione a un corpo del problema dei due corpi. In pratica, dei 6 gradi di libertà del sistema, l’andamento di 3 è dato dalla conservazione di P (il centro di massa è fermo o si muove di moto rettilineo uniforme), mentre gli altri 3 gradi di libertà, corrispondenti al vettore r2 − r1 , si possono studiare come il moto di un unico punto materiale. a) b) Z m1 P1 r1 F12 m2 P2 F21 G Z' r2 Y' Y r O O' X P F µ X' Fig. 6.8.1: Riduzione del problema dei due corpi a un corpo. In a) il sistema originale dei due punti materiali interagenti soltanto fra loro. Una volta stabilito che il centro di massa G si muove con velocità costante, basta studiare, come illustrato in b), il moto di un solo punto materiale con massa µ = m1 m2 /(m1 + m2 ) il cui vettore posizione è r = r2 − r1 e a cui è applicata la stessa forza prima applicata a P2 . P1 e P2 Nel sistema ridotto la forza è sempre diretta radialmente, sulla retta che unisce il punto all’origine; questo significa che il momento di essa calcolato rispetto all’origine è nullo. Da questo 6.8 200 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 risulta per la (4.4.5) la costanza del momento angolare L. Abbiamo due possibilità 1. Nelle condizioni iniziali L = 0 e il momento rimane nullo nel moto successivo: essendo L = r × µ v, questo implica che la velocità è sempre solo radiale e il moto si svolge lungo la retta che unisce la posizione iniziale del punto con l’origine. 2. Nelle condizioni iniziali L �= 0 : se il momento angolare è costante e non nullo i vettori r e v durante il moto non sono mai paralleli e giacciono nel piano, che rimane costante nel moto, passante per l’origine perpendicolare a L. Il moto risulta quindi piano, ossia confinato in due sole dimensioni. Vogliamo studiare il moto nel caso 2, che è più generale e interessante. Sapendo che il moto si svolge in un piano fisso, possiamo scegliere il sistema di riferimento in modo che vi giacciano gli assi delle ascisse e delle ordinate. Questo ci permetterà di studiare il moto in coordinate polari usando quanto ricavato in 2.8.3. Possiamo scrivere due equazioni indipendenti, che costituiscono le equazioni di moto del sistema, per mezzo della conservazione dell’energia nella forma (6.8.5) e di quella del momento angolare, che per il nostro moto piano è dato dalla (6.1.1) 12 µ (ṙ2 + r2 ϕ̇2 ) − k r = E1 (6.8.6) µ r ϕ̇ = l 2 Dove le costanti E1 e l si determinano in base alle condizioni iniziali. Possiamo ricavare ϕ̇ dalla seconda equazione e sostituirlo nella prima, ottenendo 1 1 l2 k µ ṙ2 + − = E1 2 2 2 µr r (6.8.7) Questa è un’equazione differenziale del primo ordine nella sola variabile r, che può essere integrata per separazione di variabili. Possiamo interpretare l’equazione come la conservazione dell’energia per un punto materiale di massa µ che si muove lungo una sola direzione: il primo termine al primo membro è infatti l’energia cinetica che competerebbe a un tale punto, mentre i termini successivi sono funzioni soltanto della posizione e si possono interpretare come l’energia potenziale. Questo è ovvio per l’ultimo termine, mentre il secondo costituisce una novità interessante; esso infatti deriva dal termine (1/2) µ r2 ϕ̇2 della (6.8.6), che rappresenta una parte dell’energia cinetica nel moto piano, ma per la conservazione del momento angolare può essere scritto come funzione solo di r. Il termine, per motivi che saranno chiari nel seguito, prende il nome di barriera centrifuga. In questa sede non vogliamo spingerci ad integrare la (6.8.7),12 ma possiamo ricavare molte informazioni interessanti studiando l’andamento dell’energia potenziale, che nell’interpretazione sopra enunciata ha la forma V (r) = 1 l2 k − 2 2 µr r (6.8.8) Non è difficile determinare l’andamento di V (r), ricordando che k > 0 e µ > 0: – Per r → 0 il primo termine, in 1/r2 , prevale sul secondo e quindi V (r) → +∞. – Per r → ∞ il primo termine è trascurabile rispetto al secondo e V (r) � −k/r. Ne segue che V (r) è negativa e cresce asintoticamente verso il valore 0. – V (r) si annulla solo per r = r0 = l2 /(2 k µ), è positiva per r < r0 e negativa per r > r0 . 12 Una soluzione più completa è data in Appendice 4. 201 6.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 – La derivata dV (r)/dr si annulla solo per r = rm = l2 /(k µ) (rm = 2 r0 ). Dal segno della derivata si ricava che V (r) è decrescente per r < rm e crescente per r > rm . L’energia potenziale si può quindi tracciare come in fig. 6.8.2. E1 [J] E1b 1.10 28 0 ro r [m] rm 1.10 9 2.10 9 3.10 9 4.10 9 -1.10 28 -2.10 28 r1 E1a r2 -3.10 28 Fig. 6.8.2: Andamento dell’energia potenziale (6.8.8). Il grafico è stato tracciato con i dati relativi al moto della Luna intorno alla Terra. Dato che deve essere E1 ≥ V (r) (vedi 5.8), il valore minimo possibile dell’energia, prefissato il valore di l, corrisponde al minimo di V (r), il valore in r = rm . Corrispondentemente abbiamo E1m = −µ k2 /(2 l2 ). In questa situazione la distanza r fra i corpi deve rimanere uguale a rm e abbiamo un’orbita circolare.13 Per valori di E1 tali che E1m < E1 < 0, come E1a in figura, durante il moto r varia fra due valori limite, r1 e r2 . Si può dimostrare14 che in queste condizioni il moto avviene su una traiettoria ellittica con un fuoco in r = 0, in cui r1 e r2 sono la minima e la massima distanza fra gli oggetti. I due corpi non si allontanano mai indefinitamente e il moto viene detto legato. Se E1 > 0, come E1b in figura, esiste una distanza minima fra i due corpi, dovuta al termine di V (r) proporzionale a 1/r2 (da cui si comprende il nome di “barriera” centrifuga), ma non una distanza massima. Il moto quindi non è confinato e avviene su una traiettoria aperta, che si può dimostrare essere di forma iperbolica. Nel caso particolare in cui E1 = 0 la traiettoria è ancora aperta, ma risulta di forma parabolica. Vediamo quindi che per due punti materiali interagenti tramite la forza gravitazionale – Il centro di massa resta fermo o si muove di moto rettilineo uniforme. – Dalla (6.8.3) vediamo che se scegliamo un sistema di riferimento centrato nel centro di massa e con gli assi fissi (inerziale per quanto detto immediatamente sopra), avremo le nuove coordinate dei punti r� 1 e r� 2 date da � m2 r r1 = r1 − rG = − m1 +m 2 (6.8.9) r� = r − r = m1 r 2 G 2 m1 +m2 In questo sistema i due punti si trovano in ogni momento su una retta passante per l’origine, in posizioni opposte e con distanze inversamente proporzionali alle rispettive masse. Se quindi 13 14 I valori dell’energia E1 di cui parliamo adesso corrispondono a una scelta particolare per la costante che compare sempre nell’energia potenziale, che corrisponde ad avere V (r) → 0 quando r → ∞. Se avessimo scelto un altro valore della costante, tutti i valori di E1 sarebbero diversi ma non cambierebbe il comportamento fisico del sistema. Vedi Appendice 4. 6.8 202 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 r varia seguendo una traiettoria ellittica, anche i due punti si muovono su traiettorie ellittiche aventi un fuoco nel centro di massa, come illustrato in fig. 6.8.3. Fig. 6.8.3: Moto legato di due punti materiali sotto l’azione dell’attrazione gravitazionale, nel sistema del centro di massa. Il punto disegnato in rosso ha massa doppia di quello in verde. I segmenti di retta uniscono le posizioni dei due punti a uno stesso istante e passano tutti per il centro di massa. Le varie posizioni sono tracciate a intervalli di tempo costanti, in modo da evidenziare la costanza della velocità areolare. 203 6.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 204 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 7. Urti Esattamente come nella vita di tutti i giorni, in meccanica si parla di urti quando due corpi arrivano in contatto con velocità diverse e fra loro si sviluppa un’interazione caratterizzata da forze particolarmente intense che agiscono per tempi molto brevi (in generale, ben sotto il secondo) e cambi repentini di velocità. Fig. 7.1.1: Una palla da baseball nel momento in cui viene colpita dalla mazza. Si noti l’evidente deformazione, che mostra chiaramente l’intensità delle forze che si sviluppano fra i due oggetti. In fig. 7.1.1 si nota l’evidente deformazione di una palla da baseball nel momento in cui viene colpita dalla mazza: per chi ha mai provato a stringerne una in mano è chiara l’entità della forza necessaria a provocare un effetto simile. 7.1 Impulso di una forza Per studiare i fenomeni di urto è utile introdurre una nuova grandezza fisica, l’impulso di una forza. L’impulso di una forza che opera per un intervallo di tempo [t1 , t2 ] non è che l’integrale della forza rispetto al tempo � t2 I= F dt (7.1.1) t1 Per l’impulso vale una proprietà analoga al teorema delle forze vive per il lavoro. Se F è l’unica forza o la somma delle forze applicate a un punto materiale avremo I= � t2 t1 F dt = � t2 t1 m a dt = � v(t2 ) v(t1 ) m dv = m v(t2 ) − m v(t1 ) = ∆ P (7.1.2) Quindi l’impulso della somma delle forze applicate a un punto materiale corrisponde alla variazione 205 7.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di quantità di moto. Se consideriamo un sistema di punti possiamo considerare l’impulso totale come somma di tutti gli impulsi di tutte le forze applicate ai punti Pi del sistema e avremo, ricordando la (4.1.1) e la (4.1.2) I= � �� i t2 t1 � � Fi dt = t2 t1 � � i � Fi dt = � t2 t1 Re dt = � t2 M aG dt = ∆ P (7.1.3) t1 Quindi vediamo che per un sistema di punti materiali l’impulso totale risulta solo dalle forze esterne, mentre le forze interne danno un contributo complessivo nullo, e che l’impulso coincide ancora con la variazione della quantità di moto. 7.2 Proprietà degli urti In generale i fenomeni di urto sono caratterizzati da alcune proprietà: 1. Le forze che si sviluppano durante l’urto, se si considera come sistema meccanico l’insieme dei corpi coinvolti, sono forze interne. Esse quindi non provocano variazione della quantità di moto. Se il sistema è isolato, ossia non interagisce con altri corpi, la quantità di moto si conserva rigorosamente. Inoltre dobbiamo tener presente che se anche sui corpi che collidono agiscono altre forze (ad esempio, le forze peso), la loro entità è del tutto trascurabile, durante l’urto, rispetto alle forze che dall’urto sono provocate direttamente, e che vengono dette forze impulsive. Inoltre la durata breve dell’urto fa sı̀ che la variazione di quantità di moto dovuta alle forze non impulsive sia trascurabile. Per questo si può approssimare, nell’urto fra corpi non vincolati, la quantità di moto finale uguale a quella iniziale. Lo stesso ragionamento vale per il momento della quantità di moto. Occorre tuttavia notare che se gli oggetti che partecipano all’urto sono vincolati ad altri oggetti fissi, durante l’urto le forze vincolari, per mantenere le condizioni cinematiche, possono diventare dello stesso ordine di grandezza delle forze impulsive. In questo caso si dice che i vincoli sono cimentati dall’urto e non si può più affermare, in generale, che non si hanno variazioni della quantità di moto e/o del momento angolare. 2. Il fatto che gli urti avvengano in tempi brevi permette di trarre una conseguenza importante sugli spostamenti degli oggetti durante un urto. Per vedere questo fatto consideriamo un caso estremamente semplice. A un punto materiale di massa m inizialmente fermo viene applicata una forza F costante per un tempo τ , quindi comunicando un impulso I = F τ . Al tempo τ il punto avrà una quantità di moto P = I, ossia una velocità v = I/m. Lo spazio percorso dal punto al tempo τ sarà s = (1/2) (F/m) τ 2 = (1/2) (I/m) τ . Se ripetiamo l’esperimento diminuendo via via τ e aumentando in proporzione F in modo da mantenere I costante, vediamo che la velocità finale al tempo τ rimane sempre la stessa, ma lo spazio percorso dal corpo, che è proporzionale a τ , via via diminuisce. Questi risultati sono illustrati in fig. 7.2.1. Tale comportamento non vale solo per il nostro esempio ma è assolutamente generale e ci porta a concludere che possiamo trascurare gli spostamenti dei corpi durante gli urti, dove forze molto grandi operano per tempi molto piccoli. Queste proprietà ci portano a definire quella che si chiama approssimazione impulsiva, che consiste nel trattare il sistema degli oggetti che collidono come isolato durante l’urto, a trascurare la durata dell’urto stesso e gli spostamenti che avvengono. In pratica, si considerano forze tendenti a infinito che operano per un tempo tendente a zero, per cui, come già accennato in 2.7.2, i corpi coinvolti nell’urto hanno variazioni istantanee finite di velocità. Nello studio degli urti si cerca, per quanto possibile, di non dover considerare nei particolari quello che succede durante l’interazione, ma si è interessati a determinare le velocità subito dopo l’urto in base a quelle immediatamente precedenti ad esso, sfruttando i principi di conservazione e le caratteristiche dell’interazione. 7.2 206 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a [m.s –2] 10 8 6 4 2 0.0 1.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 t [s] 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 t [s] v [m.s –1] 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 s [m] 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 t [s] 1.0 Fig. 7.2.1: Una forza costante agisce su un punto materiale inizialmente fermo per un tempo dato τ . I grafici rappresentano l’andamento dell’accelerazione, della velocità e dello spazio percorso per quattro valori della forza e del tempo diversi, ma con impulso costante. La massa del punto è 1 kg, l’impulso 1 N · s e i tempi di azione della forza sono 0.1, 0.2, 0.5 e 1 s. Nel grafico dello spazio percorso sono evidenziati i punti corrispondenti alla cessazione della forza e i rispettivi spostamenti. 7.3 Urti fra due particelle Vogliamo esaminare adesso il tipo più semplice di urti, ossia quello che avviene fra due particelle, ossia di due corpi che si comportano cinematicamente come punti materiali. Considereremo quindi un sistema con sei gradi di libertà, corrispondenti alle coordinate della prima e della seconda particella. Indichiamo con m1 e m2 le masse delle due particelle, con v1 e v2 le loro rispettive velocità. Possiamo scrivere in funzione di questi elementi la quantità di moto e l’energia cinetica del sistema1 P = m1 v1 + m2 v2 = M vG 1 1 T = m1 v12 + m2 v22 2 2 (7.3.1) Studiamo l’urto in maniera analoga a quanto fatto per il problema dei due corpi. In particolare esprimiamo le velocità delle due particelle in funzione di due parametri: la velocità del centro di massa vG e la differenza delle velocità w = v1 − v2 . Le velocità delle particelle, analogamente a 1 Da qui in poi useremo i pedici “i” (iniziale) per indicare le grandezze immediatamente prima dell’urto e “f ” (finale) per le grandezze immediatamente dopo l’urto. Dove questi mancano, come nelle formule immediatamente seguenti, le relazioni valgono in generale. 207 7.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 quanto ottenuto nella (6.8.3), si possono scrivere in funzione delle nuove variabili v1 = vG + v = v − 2 G m2 m1 +m2 w m1 m1 +m2 w (7.3.2) Per l’energia cinetica otteniamo, analogamente alla (6.8.4) T = 1 1 2 M vG + µ w2 2 2 (7.3.3) La (7.3.3) permette di fare una considerazione molto importante su questo tipo di urti. Se escludiamo situazioni in cui durante l’urto si libera una certa quantità di energia che prima era “congelata” nel sistema (si può pensare, ad esempio, ad una molla compressa che viene sbloccata, o a una carica esplosiva che si innesca) l’energia meccanica, che prima e dopo l’urto è data dall’energia cinetica (7.3.3), può solo conservarsi o diminuire, il secondo caso perché viene immagazzinata energia potenziale (ad esempio, si comprime una molla che resta poi bloccata) o perché viene dissipata da forze d’attrito o in altro modo. Dalla (7.3.3) vediamo che, dovendo rimanere costante vG per la conservazione della quantità di moto, il primo termine di T , l’energia cinetica del centro di massa, non può variare. L’eventuale diminuzione di energia cinetica fra prima e dopo l’urto è quindi dovuta solo a una variazione del secondo termine, l’energia cinetica relativa al centro di massa. Da ciò scaturiscono le seguenti conseguenze – A meno che la velocità del centro di massa prima dell’urto sia nulla, non si può avere un urto in cui l’energia cinetica finale risulti nulla, ossia entrambe le particelle dopo l’urto siano ferme. – Se nell’urto si conserva l’energia, ossia Tf = Ti , dovrà essere wf2 = wi2 , ossia |wf | = |wi |. Il modulo della differenza delle velocità rimarrà quindi invariato, mentre potrà variare la sua direzione. Un urto di questo genere si chiama urto elastico. – Si ha la massima perdita di energia quando wf2 = 0, ossia |wf | = 0. Questo urto si chiama completamente anelastico e dopo un tale urto, dato che w = v1 − v2 , le due particelle avranno la stessa velocità; in pratica dall’urto usciranno come se si fossero “appiccicate” a formare un’unica particella. La velocità finale sarà ovviamente v1f = v2f = vG . 7.3.1 Urti elastici unidimensionali Vogliamo studiare il caso più semplice di urti elastici, quello per cui le due particelle si muovono sempre su una stessa linea. Un urto di questo genere si ha, ad esempio, quando una palla di biliardo ne colpisce un’altra ferma in modo perfettamente centrato. Studieremo il fenomeno introducendo un asse X corrispondente alla linea di moto delle particelle e potremo omettere la connotazione vettoriale nelle (7.3.2), intendendo con v1 e v2 le velocità, positive o negative, lungo l’asse, ossia v1 = v1 i e v2 = v2 i. La conservazione della quantità di moto in una direzione fornisce una relazione scalare, mentre un’altra è fornita dalla conservazione dell’energia; abbiamo due incognite scalari, v1f e v2f , per cui possiamo determinarle direttamente senza bisogno di altre informazioni. Le (7.3.2) diventano m2 w v1 = vG + m1 +m 2 (7.3.4) v = v − m1 w 2 G m1 +m2 L’elasticità dell’urto implica in generale |wf | = |wi |; data l’unidimensionalità questa relazione si traduce in |wf | = |wi |, da cui wf = ±wi . La soluzione wf = wi , come si vede considerando 7.3.1 208 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 le (7.3.4), implica v1f = v1i e v2f = v2i , ossia nessun cambio di velocità fra prima e dopo l’urto. Questa situazione implicherebbe un “non–urto”: essa è chiaramente permessa dalle condizioni di conservazione, che vengono ovviamente rispettate, ma nella grandissima parte dei casi non è fisicamente possibile (ad esempio, una palla di biliardo che arriva centrata su un’altra non può attraversarla senza interagire, come se fosse immateriale!). Resta la soluzione wf = −wi , ossia v1f − v2f = −(v1i − v2i ). Questa relazione, insieme alla conservazione della quantità di moto, permette di scrivere un sistema lineare che dà la soluzione del problema �m v + m v = m v + m v 1 1f 2 2f 1 1i 2 2i v1f − v2f = v2i − v1i (7.3.5) Il sistema lineare di primo grado si risolve facilmente e si ottiene v1f = v2f = m1 −m2 m1 +m2 v1i + 2 m2 m1 +m2 v2i 2 m1 m1 +m2 v1i + m2 −m1 m1 +m2 v2i (7.3.6) Un caso interessante si ha quando m1 = m2 : dalle (7.3.6) si ottiene v1f = v2i , v2f = v1i . Le due particelle si scambiano le velocità. Un altro caso interessante è quello per cui una delle particelle, ad esempio la seconda, è ferma prima dell’urto, ossia v2i = 0. In questo caso 1. Se m1 < m2 la prima particella rimbalza indietro, mentre la seconda si mette in moto nella direzione che aveva la prima, ma con velocità minore. 2. Se m1 > m2 la prima particella prosegue nella stessa direzione con velocità minore di quella che aveva prima, mentre la seconda si mette in moto nella stessa direzione con velocità maggiore di quella iniziale della prima. 3. Se m1 = m2 la prima particella si ferma e la seconda prosegue con la velocità che aveva l’altra. È un caso particolare dello scambio di velocità. 7.3.2 Urti elastici bidimensionali Adesso passiamo a studiare l’urto di particelle in cui le velocità iniziali sono su una stessa linea, ma le forze che si sviluppano non sono in generale dirette lungo la linea, per cui nell’urto le particelle cambiano direzione. Questo avviene, ad esempio, se una palla di biliardo ne colpisce un’altra ferma in modo non centrato. Studiamo l’urto in un sistema di riferimento in cui l’asse X contiene le velocità iniziali. Lo stesso asse conterrà quindi anche la velocità del centro di massa vG , che rimane invariata nell’urto. Le velocità finali delle due particelle saranno dirette in generale in direzioni diverse, per cui formeranno fra loro un angolo ed esisterà un solo piano che le contiene. In questo piano dovrà trovarsi anche la velocità del centro di massa, che è una combinazione lineare delle velocità delle particelle, e quindi il piano dovrà contenere l’asse X. Nel caso in cui le velocità delle particelle dopo l’urto avessero la stessa direzione, questa sarebbe anche la direzione di vG e quindi le velocità resterebbero lungo l’asse X e si avrebbe un urto unidimensionale. Esisterà quindi un piano, passante per l’asse X, in cui si troveranno le velocità delle particelle sia prima sia dopo l’urto, che risulterà quindi bidimensionale. Per determinare il piano dell’urto occorre avere informazioni ulteriori sulla modalità di esso e sulle forze che si sviluppano: nel caso delle palle di biliardo, ad esempio, le forze non hanno componenti verticali e le velocità resteranno in un piano orizzontale. Vediamo comunque che, anche conoscendo il piano in cui si sviluppa l’urto, la conservazione della quantità di moto e dell’energia non sono sufficienti a determinare le velocità finali. Infatti adesso queste hanno 209 7.3.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 due componenti ciascuna, per cui abbiamo in totale quattro incognite scalari. La conservazione della quantità di moto nel piano fornisce due relazioni scalari e quella dell’energia una terza, che non sono sufficienti, da sole, a determinare le incognite. Occorre in generale ulteriore informazione sull’interazione che si ha nell’urto: tornando ad esempio alle palle di biliardo, si può assumere che la forze d’urto che esse si applicano reciprocamente siano nella direzione che unisce i rispettivi centri, e da questo si può ricavare la direzione della velocità della palla colpita dopo l’urto. Per studiare un urto in due dimensioni risulta utile considerare un sistema di riferimento non fisso, ma centrato nel centro di massa delle due particelle e con gli assi paralleli a quelli del sistema fisso. Dato che la velocità del centro di massa si conserva, questo sistema è inerziale e non comporta l’introduzione di forze d’inerzia. Se indichiamo con u1 e u2 le velocità in questo sistema, esse varranno u1 = v1 − vG e u2 = v2 − vG , mentre la loro differenza sarà ancora data da w. Nel sistema del centro di massa le (7.3.2) diventano dunque u1 = m2 m1 +m2 w (7.3.7) u = − m1 w 2 m1 +m2 Le (7.3.7) valgono sia prima che dopo l’urto e mostrano una proprietà molto importante: le velocità delle due particelle nel sistema del centro di massa risultano sempre su una stessa linea, una opposta all’altra e il rapporto fra i loro moduli è inversamente proporzionale al rapporto delle masse: |u1 | / |u2 | = m2 /m1 . Nel caso di urto elastico |wf | = |wi | e conseguentemente i moduli delle due velocità, |u1 | e |u2 |, non variano nell’urto. Varia soltanto la direzione di w e quindi l’unico parametro incognito rimane la nuova direzione di wf . Se indichiamo con Θ l’angolo fra la nuova e la vecchia direzione, l’urto si può rappresentare come in fig. 7.3.1. centro di massa laboratorio anelastico v1f v1i v2f u1f u1i θ1 θ2 Θ u2f u2i v1f elastico v1i u 1f u1i θ1 v2f θ2 Θ u2f u2i Fig. 7.3.1: I diagrammi rappresentano le velocità prima e dopo l’urto fra due particelle. I due diagrammi superiori si riferiscono a un urto parzialmente anelastico, mentre quelli inferiori a un urto elastico. I diagrammi di sinistra mostrano le velocità nel sistema del laboratorio, quelli di destra nel sistema del centro di massa. In ciascun urto si ha m2 = 2 m1 e v2i = 0. Nel sistema del centro di massa si vede che le velocità delle due particelle sono sulla stessa retta; inoltre nell’urto anelastico esse diminuiscono mentre rimangono costanti in modulo nell’urto elastico. Gli urti bidimensionali di due particelle possono essere rappresentati geometricamente per mezzo di un diagramma che mostra le relazioni fra gli angoli di deviazione θ1 e θ2 delle particelle nel sistema 7.3.2 210 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 del laboratorio e l’angolo di deviazione Θ nel sistema del centro di massa. Se moltiplichiamo la prima delle (7.3.2) membro a membro per m1 e la seconda per m2 , considerando le condizioni dopo l’urto abbiamo �m v = m v + µw 1 1f 1 G f (7.3.8) m2 v2f = m2 vG − µ wf dove µ = m1 m2 /(m1 + m2 ) è la massa ridotta del sistema. Le relazioni vettoriali espresse dalla (7.3.8) si possono rappresentare nel diagramma di fig. 7.3.2. θ1 m µw f f m 1v 1 m1vG 2v 2f Θ m2vG θ2 Fig. 7.3.2: Diagramma di urto fra due particelle, dove sono rappresentati gli angoli di deviazione θ1 e θ2 dopo l’urto e l’angolo di deviazione Θ nel sistema del centro di massa. Il diagramma risulta ancora più interessante nel caso particolare di urto elastico in cui la particella 2 sia inizialmente ferma: v2i = 0. Se scriviamo la seconda delle (7.3.2) moltiplicata membro a membro per m2 e la consideriamo prima dell’urto abbiamo m2 v2i = m2 vG − µ wi . Se la velocità iniziale della seconda particella è nulla abbiamo µ wi = m2 vG . Per l’elasticità dell’urto |wf | = |wi |, per cui vale µ |wf | = m2 |vG |. Questa uguaglianza fa sı̀ che nel diagramma di fig. 7.3.2 l’estremo del vettore µ wf si trova su una circonferenza di raggio m2 |vG |, e abbiamo i diagrammi di fig. 7.3.3. a) b) m2vG f µw µw f m1vG Θ θ1 m1vG θ2 Θ m2vG v 2f m2 θ1 θ1max v 1f m1 v 2f m2 f m 1v 1 θ2 Fig. 7.3.3: Urto elastico fra due particelle, di cui la seconda inizialmente ferma. In a) m1 > m2 , in b) m1 < m2 . Nel diagramma a) la massa m1 della particella 1 che colpisce è maggiore di quella m2 della particella 2 ferma: si vede che la particella 1 non potrà mai essere deflessa oltre un angolo massimo θ1max = arcsin(m2 /m1 ). Se invece m1 < m2 la prima particella può essere deflessa a qualsiasi angolo. La seconda particella, come è ovvio, non può mai essere deflessa all’indietro. 211 7.3.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 7.4 Esempi di urti in sistemi meccanici Vogliamo concludere lo studio degli urti con due esempi di sistemi meccanici di uso pratico in cui la teoria esposta trova applicazione. 7.4.1 Il pendolo balistico Il pendolo balistico è uno strumento inventato nel 1742 dal matematico inglese Benjamin Robins (1707—1751), con lo scopo di misurare la velocità di un proiettile sparato da una pistola o un fucile. I proiettili delle armi attualmente in uso hanno velocità all’uscita dalla canna dell’ordine di 300 ÷ 400 m · s−1 per le pistole e 800 ÷ 900 m · s−1 per i fucili e le armi automatiche da guerra, ossia circa 1 ÷ 3 volte quella del suono nell’aria. Attualmente non è difficile misurare velocità simili usando due cellule fotoelettriche disposte a distanze anche solo dell’ordine del metro fra loro, dato che intervalli di tempo dell’ordine di 1 ms possono essere rilevati con molta facilità e precisione per via elettronica. Sicuramente i proiettili del XVIII secolo avevano velocità minori, ma comunque non misurabili direttamente attraverso il rilevamento dei tempi di passaggio, data la tecnologia dell’epoca. Il metodo di Robins consiste nel far incidere il proiettile su un blocco di materiale (tipicamente legno) nel quale esso si conficca realizzando un urto completamente anelastico. Il blocco è sospeso in modo da formare un pendolo, che si mette in moto in seguito all’urto del proiettile con una velocità iniziale che può essere dedotta misurando l’elongazione massima del pendolo. Alla base del funzionamento del dispositivo sta il fatto che la massa del proiettile, tipicamente dell’ordine di 10 g o meno, è almeno due ordini di grandezza inferiore a quella del blocco in cui si conficca, per cui la velocità del blocco dopo l’urto risulta ridotta rispetto a quella del proiettile nella stessa misura. In una versione del pendolo balistico il blocco su cui incide il proiettile è sospeso a dei fili in modo da formare un pendolo semplice o un sistema equivalente. C D N1 ϕ N2 A m1 B m2 Fig. 7.4.1: Pendolo balistico realizzato con un blocco sospeso mediante fili. In fig. 7.4.1 si vede un proiettile di massa m1 che incide con velocità v1 orizzontale su un blocco di legno di massa m2 , sospeso mediante due fili di lunghezza l. Le forze che agiscono sul sistema sono le forze peso del blocco e del proiettile, ovviamente non impulsive, la forza impulsiva che si sviluppa fra i due oggetti nell’urto che, se l’arma è stata puntata correttamente, risulta orizzontale, e infine le reazioni vincolari dei fili di sospensione, dirette secondo la verticale e quindi non cimentate dall’urto. In queste condizioni la componente orizzontale della quantità di moto del sistema non varia durante l’urto e abbiamo m1 v1 = (m1 + m2 ) vf 7.4.1 212 (7.4.1) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dove vf è la velocità orizzontale del blocco con il proiettile conficcato immediatamente dopo l’urto. A questo punto il blocco si muove vincolato dai fili, ossia spostandosi verso destra e allo stesso tempo sollevandosi, come mostrato in figura. Va notato che tutti i punti del blocco e del proiettile conficcato in questo moto hanno la stessa velocità e quindi si ha una traslazione pura. La velocità di ogni punto del blocco corrisponde alla velocità degli estremi dei fili di sospensione, A e B a contatto con esso, e, dato che questi ruotano intorno ai rispettivi estremi fissi C e D, può essere espressa come v = l ϕ̇ uϕ , dove ϕ è l’angolo formato dai fili con la verticale discendente e uϕ il versore tangente alle traiettorie circolari di A e B. Possiamo analizzare il moto successivo all’urto fissando l’origine dei tempi immediatamente dopo la collisione e prendendo come condizioni iniziali ϕ(0) = 0, ϕ̇(0) = ω0 = vf /l, dove l’ultima relazione deriva dall’uguagliare, come dovuto, la velocità del blocco espressa in funzione di ϕ a quella che risulta immediatamente dopo l’urto dalla (7.4.1). Dal momento che il sistema blocco più proiettile trasla, il moto successivo corrisponde a quello di un pendolo semplice in cui la massa totale m1 + m2 fosse concentrata all’estremo di uno dei fili di sospensione, analizzabile per mezzo della conservazione dell’energia. L’energia cinetica di un tale dispositivo è data da T = (1/2) (m1 + m2 ) l2 ϕ̇2 , mentre l’energia potenziale è data da V = −(m1 + m2 ) g l cos ϕ. Possiamo quindi scrivere l’equazione della conservazione dell’energia 1 1 (m1 + m2 ) l2 ϕ̇2 − (m1 + m2 ) g l cos ϕ = (m1 + m2 ) l2 ω02 − (m1 + m2 ) g l 2 2 (7.4.2) Se avremo scelto opportunamente i valori di m2 e l il pendolo oscillerà fino a raggiungere un valore massimo ϕ1 dell’angolo, arrivato al quale si fermerà e tornerà indietro. L’angolo massimo ϕ1 si può misurare se si appoggia a uno dei fili un ago di materiale molto leggero imperniato nell’estremo fisso (C o D), che ruota insieme al filo finché ϕ cresce, ma resta fermo nella posizione del massimo quando il pendolo torna indietro, grazie a una lieve frizione al suo perno. L’angolo ϕ1 corrisponde al valore di ϕ per cui nella (7.4.2) risulta ϕ̇ = 0 ed abbiamo (m1 + m2 ) g l (1 − cos ϕ1 ) = 1 1 m21 (m1 + m2 ) l2 ω02 = v2 2 2 m1 + m2 1 (7.4.3) Dalla (7.4.3) si ricava facilmente la velocità del proiettile immediatamente prima dell’urto v1 = m1 + m2 � 2 g l (1 − cos ϕ1 ) m1 (7.4.4) Per avere un’idea del funzionamento pratico del dispositivo, se abbiamo m1 = 10 g e v1 = 400 m·s−1 , usando un pendolo balistico con m2 = 2 kg e l = 1 m si ottiene un’elongazione ϕ1 � 37◦ . Un problema che può presentarsi con il dispositivo è legato al fatto che una direzione del proiettile non esattamente orizzontale e giacente nel piano di oscillazione del pendolo può portare a urti in cui i fili diventano laschi o sono cimentati da forze impulsive capaci di spezzarli. Tali problemi possono essere evitati se il blocco viene imperniato a un centro fisso mediante un sostegno rigido, costituendo un pendolo composto. Questo tipo di pendolo balistico è mostrato in fig. 7.4.2. Dobbiamo considerare le reazioni vincolari che il perno applica al pendolo nel punto di sospensione C e che possiamo schematizzare come una componente verticale V e una orizzontale H. La forza d’urto nell’interazione blocco – proiettile sarà diretta orizzontalmente, per cui mentre possiamo escludere che la reazione V sia cimentata, questo non si può affatto dire per H, che risulterà in generale una forza impulsiva e dunque non trascurabile durante l’urto. In queste condizioni la componente orizzontale della quantità di moto del sistema non rimarrà invariata nell’urto, ma vediamo facilmente che rimarrà invariato il momento angolare misurato rispetto al punto di sospensione C. 213 7.4.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Infatti la forza d’urto non provoca variazioni in quanto interna, le forze peso non sono impulsive e le reazioni in C hanno momento nullo. Con il sistema di riferimento scelto, avente l’origine in C e l’asse delle ascisse orizzontale, possiamo scrivere la componente del momento angolare del sistema in direzione Z, immediatamente prima dell’urto, come Li = m1 h v1 , dove h è la distanza in verticale fra la traiettoria del proiettile e la quota del punto di sospensione. y H h m1 V C x ϕ l G m2 Fig. 7.4.2: Pendolo balistico realizzato con un blocco rigidamente imperniato. Se supponiamo che il proiettile resti conficcato sulla verticale del centro di massa G del pendolo2 avremo per la componente del momento angolare immediatamente dopo l’urto Lf = (I +m1 h2 ) ω0 , dove I è il momento d’inerzia del pendolo rispetto all’asse Z del sistema di riferimento, passante per C, e ω0 il valore iniziale di ϕ̇ immediatamente dopo l’urto, in perfetta analogia al caso precedente.3 Risulta m1 h v1 = (I + m1 h2 ) ω0 (7.4.5) Possiamo studiare il moto del pendolo dopo l’urto mediante la conservazione dell’energia. L’energia cinetica dopo l’urto è data da T = (1/2) (I + m1 h2 ) ϕ̇2 , e l’energia potenziale V = −(m2 l + m1 h) g cos ϕ. L’equazione della conservazione dell’energia risulta 1 1 (I + m1 h2 )ϕ̇2 − (m2 l + m1 h) g cos ϕ = (I + m1 h2 )ω02 − (m2 l + m1 h) g 2 2 (7.4.6) Come nel caso precedente, il pendolo arriva a un’elongazione massima ϕ1 data da 1 (I + m1 h2 )ω02 = (m2 l + m1 h) g (1 − cos ϕ1 ) 2 (7.4.7) √ I + m1 h2 � v1 = 2 (m2 l + m1 h) g (1 − cos ϕ1 ) m1 h (7.4.8) da cui 2 3 O comunque se trascuriamo gli effetti dovuti al fatto che questa condizione non si realizzi in pieno, molto piccoli in quanto m1 � m2 . Trascurando le dimensioni finite del proiettile rispetto alla distanza h dal centro di sospensione. 7.4.1 214 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Un inconveniente di questo metodo sta nel fatto che componente orizzontale della reazione vincolare nel perno risulta cimentata: ciò comporta uno sforzo al perno che sollecita indebitamente la struttura. Vogliamo vedere se scegliendo opportunamente la quota h a cui far incidere il proiettile è possibile avere una situazione in cui la reazione orizzontale non viene sollecitata. Per questo scopo studiamo il sistema durante l’urto per mezzo della (3.4.2) e delle equazioni cardinali. Introduciamo la forza F = F i agente sul blocco e corrispondentemente −F = −F i agente sul proiettile. Scriviamo la (3.4.2) in direzione orizzontale per il proiettile, la prima cardinale in direzione orizzontale per il pendolo e la seconda cardinale per il pendolo con centro in C m1 ẍ1 = −F m2 ẍ2 = F − H I ϕ̈ = F h (7.4.9) dove x1 e x2 sono, rispettivamente, le coordinate dei centri di massa del proiettile e del pendolo. Consideriamo l’urto iniziare per t = 0 con durata τ e integriamo le (7.4.9) rispetto al tempo durante l’urto �τ m1 ẍ1 dt = m1 h ω0 − m1 v1 = −IF 0 � τ (7.4.10) m2 ẍ2 dt = m2 l ω0 = IF − IH 0 �τ I ϕ̈ dt = I ω0 = IF h 0 dove IF e IH sono gli impulsi in direzione orizzontale associati alle rispettive forze e si sono espresse le velocità finali in termini di ω0 come nello studio precedente. Se ricaviamo IF dalla terza delle (7.4.10) e lo sostituiamo nella seconda otteniamo I ω0 = m1 h v1 − m1 h2 ω0 , ossia di nuovo la (7.4.5), a conferma della validità del metodo. Se nella seconda delle (7.4.10) poniamo IH = 0 e sostituiamo il valore di IF ricavato dalla terza abbiamo m1 l ω0 = I ω0 h ⇒ h= I m2 l (7.4.11) Se il proiettile inciderà alla distanza h dal centro di sospensione data dalla (7.4.11) l’impulso della forza H risulterà nullo e quindi il vincolo non sarà cimentato. Si noti che l’espressione di h dipende da quantità caratteristiche del pendolo, ma né dalla massa né dalla velocità del proiettile. La quota h data dalla (7.4.11) definisce dunque una proprietà generale del dato pendolo balistico, ossia il punto in cui si può colpire senza sollecitare il perno, detto centro di percussione. 7.4.2 Fisica del biliardo Le palle da biliardo che si muovono e si urtano su un piano orizzontale danno luogo a molti fenomeni che si possono studiare con le nostre conoscenze di fisica. Vogliamo qui analizzare solo alcuni dei casi più semplici. Il primo sarà lo studio di quello che succede quando una palla di biliardo di massa m e raggio r viene colpita con una stecca. Per semplicità ci limiteremo ai tiri in cui la stecca viene mossa su una linea orizzontale, parallela al piano del biliardo, e la biglia viene colpita nel piano verticale mediano (vedi fig. 7.4.3). La forza applicata dalla stecca alla biglia è orizzontale e, con il sistema di riferimento scelto, è data da F = F i; nel punto di contatto della biglia col piano si sviluppano una reazione verticale V ed una orizzontale H. La reazione verticale non è evidentemente cimentata dall’urto e si limita a compensare la forza peso, V = m g, mentre quella 215 7.4.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 verticale, essendo dovuta all’attrito, deve sottostare a una delle due relazioni: |H| ≤ µs |V | nel caso statico o |H| = µd |V | nel caso dinamico. I coefficienti d’attrito valgono � 0.6, per cui la forza d’attrito è limitata a una frazione della forza peso della palla e non risulta impulsiva. Le cose vanno diversamente se il giocatore colpisce la biglia con la stecca inclinata verso il basso: in questo caso la forza impulsiva della stecca ha una componente verticale, per cui risulta cimentata la reazione verticale V e, di conseguenza, anche H. Il movimento successivo della biglia può allora deviare da una traiettoria rettilinea e si hanno i cosiddetti effetti; questi diventano particolarmente evidenti se la stecca è quasi verticale, come nella tecnica detta del massé con cui si riescono a ottenere traiettorie curve e/o un ritorno indietro della biglia. y a) F h C O H V b) ϕ 2 x 1 Q Fig. 7.4.3: Una palla di biliardo viene colpita con la stecca orizzontale. In a) la sezione trasversa e in b) la vista dall’alto: nel caso 1 la stecca si muove in un piano verticale che contiene il centro della biglia, tratteggiato in rosso, ed abbiamo un colpo centrato, la situazione studiata nel testo; nel caso 2 la stecca non si muove in un piano non contenente il centro della biglia e a questa viene comunicato un effetto. Vogliamo anzitutto studiare il moto della biglia immediatamente dopo il colpo di stecca; le forze agenti sulla biglia sono tutte nel piano verticale che contiene il centro di essa e la traiettoria della stecca, per cui il moto immediatamente dopo il colpo si manterrà in tale piano e per studiarlo dovremo considerare solo la velocità ẋ del centro C e la velocità angolare4 ω = −ϕ̇ k. Scriviamo per la biglia la prima equazione cardinale in direzione X e la seconda cardinale in direzione −Z, con centro di riduzione in C � m ẍ = F − H (7.4.12) I ϕ̈ = F h + H r Dove I è il momento d’inerzia della biglia rispetto al centro e risulta I = (2/5) m r2 (vedi 4.8.5). Integriamo le (7.4.12) come abbiamo fatto per le equazioni del pendolo balistico, trascurando l’impulso di H che, come detto, non risulta impulsiva. Ricordando che la biglia è inizialmente ferma e indicando con v0 e ω0 i valori, rispettivamente, di ẋ e ϕ̇ immediatamente dopo l’urto otteniamo � m v0 = IF (7.4.13) I ω0 = IF h Dove IF è l’impulso trasmesso dalla stecca alla biglia. La condizione di rotolamento puro, con i versi scelti per gli spostamenti lineari e angolari, è ẋ = r ϕ̇: la biglia si troverà dopo l’urto in 4 Per questo problema abbiamo preferito scegliere il verso delle rotazioni come orario perché rende molto più intuitivo lo studio del moto successivo. 7.4.2 216 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 condizione di rotolamento puro se v0 = ω0 r ossia v0 = ω0 r ⇒ IF IF h r = m I h = h0 = ⇒ I 2 = r mr 5 (7.4.14) La (7.4.14) è esattamente equivalente alla (7.4.11) e mostra che anche per la biglia esiste un centro di percussione, colpendo il quale, indipendentemente dall’entità dell’urto, ossia dall’impulso trasferito dalla stecca, il moto immediatamente successivo rispetta le condizioni di rotolamento puro. Se si verifica questa condizione immediatamente dopo l’urto, nel moto successivo, non essendoci forze che tendano ad accelerare o frenare il centro di massa, il moto della biglia è rettilineo e uniforme e il rotolamento puro si mantiene senza che si debba sviluppare una forza d’attrito H nel punto di contatto con il piano.5 Se invece h �= h0 la velocità del centro di massa della biglia e la sua velocità angolare, immediatamente dopo l’urto, non consentiranno il rotolamento puro. Vogliamo studiare il moto della biglia dopo l’urto in queste condizioni. Data una velocità iniziale del centro della biglia v0 (ossia data l’entità del colpo di stecca da cui questa deriva), dalle (7.4.13) si ricava r ω0 = m v0 h r 5 h 5 = v0 = β v0 I 2 r 2 (7.4.15) dove abbiamo introdotto il parametro β = h/r, che idealmente può variare nell’intervallo −1 ≤ β ≤ 1, corrispondente a punti di impatto della stecca fra l’altezza del piano fino alla sommità della biglia (in pratica le dimensioni finite della stecca limitano l’intervallo di altezza del colpo a una zona non troppo sotto o sopra la quota del centro della biglia). Se indichiamo con t = 0 l’attimo immediatamente dopo l’urto avremo che la velocità vQ del punto di contatto della biglia con il piano sarà inizialmente vQ (0) = (v0 −r ω0 ) i = [ 1−(5/2) β ] v0 i. Quindi, in fig. 7.4.3, la velocità del punto di contatto Q immediatamente dopo l’urto è diretta verso destra se β < 2/5 e verso sinistra se β > 2/5. In entrambi i casi avremo attrito dinamico. La prima equazione cardinale in direzione verticale per la biglia dà 0 = V − mg ⇒ � V = mg |H| = µ m g (7.4.16) dove abbiamo utilizzato la relazione generale dell’attrito dinamico (3.7.3). Se β < 2/5 il punto di contatto inizialmente striscia verso destra e la forza d’attrito risulta diretta verso sinistra, come in figura. Possiamo scrivere la prima cardinale in direzione orizzontale e la seconda cardinale, con centro in C, per la biglia � 5 m ẍ = −H = −µ m g I ϕ̈ = H r = µ m g r ⇒ ẍ = −µ g r ϕ̈ = µ m g r2 = I 5 2 (7.4.17) µg Stiamo trascurando il fatto che in realtà sulla biglia, oltre che l’attrito dell’aria, agisce anche un attrito volvente, derivante dal contatto biglia–piano non puntiforme e dal conseguente sviluppo di una coppia di forze d’attrito che ostacolano la rotazione, facendo lavoro negativo e sottraendo energia cinetica alla biglia. Di ciò si deve evidentemente tenere conto, come della non perfetta elasticità degli urti sulle sponde, per spiegare il rallentamento progressivo e la fermata della biglia; nondimeno lo studio del moto immediatamente dopo il colpo di stecca che faremo in questa approssimazione dà risultati sostanzialmente corretti. 217 7.4.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Le (7.4.17) si integrano facilmente, con le condizioni iniziali trovate ẋ(0) = v0 , r ϕ̇(0) = ẋ = v0 − µ g t r ϕ̇ = 5 2 β v0 + 5 2 5 2 β v0 (7.4.18) µgt L’attrito dinamico quindi fa diminuire nel tempo la velocità del centro di massa e aumentare la velocità angolare. Ad un certo istante t i due termini della (7.4.18) arriveranno a coincidere 5 5 v0 − µ g t = β v0 + µ g t 2 2 � � 2 v0 1 − 52 β t= 7µg ⇒ (7.4.19) Corrispondentemente per t = t avremo ẋ(t) = r ϕ̇(t) = 5 v0 (1 + β) 7 (7.4.20) In questo momento fra la velocità del centro di massa e quella angolare è soddisfatta la relazione di rotolamento puro. Il punto di contatto fra ruota e piano è fermo e, per il ragionamento già fatto nel caso β = 2/5, la biglia comincerà a muoversi di rotolamento puro con velocità del centro di massa e angolare costanti (se trascuriamo l’attrito volvente e dell’aria). L’andamento del moto della biglia in questo caso è visualizzato dal diagramma di sinistra di fig. 7.4.4, dove sono presentati i risultati per vari valori di β con −1 ≤ β ≤ 2/5. Β$ #v, r Ω$ !m s " !1 2 Β% %v, r Ω& !m s " 10 5 !1 2 5 4 8 2 0.2 0.4 0.6 0.8 t !s" 6 !2 4 !4 !6 2 !8 !10 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 t !s" Fig. 7.4.4: Moto della palla di biliardo dopo essere stata colpita dalla stecca. Nel grafico di sinistra sono disegnate in rosso la velocità del centro di massa e in verde il prodotto della velocità angolare per il raggio (fino al momento in cui eguaglia la prima velocità), per diversi valori del parametro β corrispondenti a altezze diverse della stecca: −1,−0.5, −0.2, 0, 0.2, 0.4. Si considera una velocità iniziale del centro della biglia di 3 m · s−1 e un coefficiente di attrito µ = 0.6. Il grafico di destra rappresenta l’andamento delle velocità per valori di β pari a 0.4, 0.6, 0.8, 1. Dal grafico vediamo che se β < 0 (biglia colpita al di sotto della quota del centro) la velocità angolare iniziale è nel senso opposto a quello necessario per il rotolamento puro con spostamento verso destra. Il centro di massa della biglia rallenta prima di raggiungere la velocità per cui si “innesca” il rotolamento puro; comunque, anche se fosse possibile colpire praticamente la biglia con β = −1 si arriverebbe a una velocità finale nulla, il che significa che con la stecca orizzontale non è possibile colpire la biglia in modo che vada avanti, rallenti e torni indietro da sola. 7.4.2 218 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Nel caso β > (2/5) la velocità iniziale del punto di contatto Q è diretta verso sinistra, per cui la forza d’attrito risulta H = −µ m g, ossia nel verso opposto a quello disegnato in figura. Le equazioni di moto sono del tutto analoghe alle (7.4.17) e (7.4.18), ma i termini che contengono µ hanno segno opposto a prima. Abbiamo in particolare ẋ = v0 + µ g t r ϕ̇ = 5 2 β v0 − 5 2 ⇒ µgt t= 2 v0 �5 β−1 7µg 2 � (7.4.21) Le velocità al momento in cui inizia il rotolamento puro sono ancora date dalla (7.4.20); il moto è visualizzato nel grafico di destra di fig. 7.4.4. Vediamo che in questo caso il centro di massa della biglia accelera dopo il colpo di stecca e raggiunge il rotolamento puro con una velocità maggiore di quella che aveva subito dopo l’urto; al contempo la velocità angolare diminuisce rispetto a quella iniziale. Dalla fig. 7.4.4 si vede che, con i valori di velocità iniziale e attrito dati, il rotolamento < puro viene raggiunto in un tempo t < ∼ 0.5 s corrispondente a spostamenti ∆x ∼ 0.7 m. Vogliamo ora analizzare un altro elemento fondamentale del biliardo, ossia l’urto della biglia con la sponda. In prima approssimazione trascuriamo l’attrito fra biglia e sponda, assumendo quindi la forza d’urto perpendicolare alla sponda, e consideriamo l’urto perfettamente elastico. a) b) y vf F αf α αi vi O vf ωg vi N T x Fig. 7.4.5: Urto di una palla di biliardo con la sponda, visto dall’alto. In a) si trascura l’attrito fra biglia e sponda e si considera l’urto completamente elastico. Sono indicate le velocità del centro della biglia immediatamente prima e dopo l’urto. In b) è rappresentato un modello più realistico del fenomeno: l’urto non è più perfettamente elastico e la palla, essendo stata colpita con la stecca a sinistra del piano verticale mediano, ha una componente di velocità angolare in direzione verticale, indicata da ωg . Conseguentemente la forza d’urto che si sviluppa ha anche una componente tangenziale alla sponda. La situazione è rappresentata nella fig. 7.4.5 a, dove la biglia è vista dall’alto nel momento dell’urto. L’urto elastico implica che |vf | = |vi |, mentre la forza d’urto perpendicolare alla sponda fa sı̀ che si conservi, nel sistema di riferimento indicato, la componente Y della quantità di moto, e quindi della velocità. Se dunque vi = vix i + viy j e corrispondentemente vf = vf x i + vf y j avremo vf y = viy 2 2 vf2 x + vf2 y = vix + viy ⇒ vf x = ±vix (7.4.22) La soluzione vf x = vix corrisponderebbe alla biglia che penetra nella sponda senza interagire, e non è quindi fisicamente accettabile, anche se ovviamente obbedisce ai principi di conservazione. Resta 219 7.4.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 la soluzione vf x = −vix . Questo risultato comporta che se la biglia arriva alla sponda formando un angolo α con la perpendicolare ad essa, ripartirà dopo l’urto formando ancora un angolo α, ma dalla parte opposta, come un raggio di luce che si riflette in uno specchio. Questa è solo un’approssimazione di quello che avviene durante l’urto fra biglia e sponda: innanzi tutto l’urto non è perfettamente elastico e comporta quindi una diminuzione di velocità del centro della biglia, mentre non si può del tutto trascurare l’attrito fra biglia e sponda, soprattutto se il giocatore nel colpire la palla con la stecca le ha dato il cosiddetto effetto o giro. Questo avviene quando il giocatore colpisce la palla muovendo la stecca in un piano verticale che non contiene il centro, ma è spostato a destra o a sinistra; la situazione che ne consegue è visualizzata in fig. 7.4.5 b. Se supponiamo che il giocatore abbia colpito la biglia come nel caso 2 della fig. 7.4.3 b, ossia a sinistra del piano mediano, questa avrà acquistato anche una componente di velocità angolare in direzione verticale, indicata come ωg in fig. 7.4.5 b. In pratica, la biglia, vista dall’alto, oltre che muoversi verso la sponda girerà in senso orario (o in senso antiorario se colpita a destra del piano mediano). Durante l’urto con la sponda si produce una forza impulsiva N perpendicolare a questa e se µ è il coefficiente d’attrito dinamico fra biglia e sponda, si produrrà anche una forza tangenziale |T | = µ |N |, diretta come in figura. Questa componente farà sı̀ che l’angolo di uscita della biglia da sponda sia αf > αi . Se il giocatore avesse colpito la biglia dandogli il giro a destra, la forza T sarebbe stata diretta nel senso opposto e avremmo avuto αf < αi . Imprimendo una dose sufficiente di quest’ultimo tipo di giro si può riuscire addirittura a far rimbalzare la palla dalla stessa parte della normale alla sponda, anziché da parte opposta. Un’analisi quantitativa del fenomeno sarebbe al di sopra del livello di questo testo. Come ultimo aspetto del biliardo vogliamo studiare l’urto fra due biglie, nell’approssimazione che questo risulti elastico e che si possano trascurare forze tangenziali; ci interesseremo in particolare degli urti dove una delle biglie è inizialmente ferma. Prima di tutto consideriamo un urto centrato, in cui la traiettoria del centro della biglia “battente” punta verso quello della biglia ferma. In questo caso valgono le relazioni (7.3.6) e in particolare, data l’uguaglianza delle masse delle biglie, avremo che dopo l’urto il centro di massa della battente è fermo mentre quello della biglia colpita acquista la velocità che aveva prima il centro della battente. Tuttavia l’aspetto più interessante riguarda le velocità angolari che, nell’approssimazione di forza d’urto normale, rimangono inalterate nell’urto. La biglia battente quindi, se aveva raggiunto il rotolamento puro, dopo l’urto avrà il centro di massa fermo ma una velocità angolare non nulla. Il moto ha andamento simile a quello della biglia colpita dalla stecca e può essere studiato nello stesso modo che ha portato alle equazioni dalla (7.4.17) alla (7.4.21): se in particolare la biglia battente arriva con rotolamento puro e velocità del centro v1i , dopo l’urto il centro di massa accelererà da fermo fino a raggiungere il rotolamento puro con velocità (2/7) v1i . Se invece la biglia battente colpisce quando non ha ancora raggiunto il rotolamento puro dopo il colpo di stecca iniziale (cosa che avviene più facilmente se le biglie erano già vicine prima di esso) possono aversi comportamenti diversi. In particolare, se arriva priva di rotazione rimarrà ferma dopo l’urto e se arriva con una rotazione in senso opposto a quella del rotolamento puro tornerà indietro. La biglia colpita subito dopo l’urto ha velocità angolare nulla e raggiunge il rotolamento con velocità del centro pari a (5/7) v1i . Se l’urto non è centrato avremo la situazione di fig. 7.4.6. Il centro C1 della biglia battente ha una traiettoria che non punta sul centro C2 della biglia ferma. Tracciamo una retta passante per C2 parallela alla traiettoria di C1 . La distanza fra le due rette, b in figura, si dice parametro d’urto. Se b > 2 r, con r raggio delle biglie, ovviamente non si ha urto. Se b < 2 r l’urto avviene quando la distanza C1 C2 si riduce a 2 r. Nella nostra approssimazione le forze d’urto sono dirette lungo la congiungente i centri e formano un angolo θ2 = arcsin(b/2 r) con la direzione iniziale della biglia battente. La seconda biglia, inizialmente ferma e soggetta alla forza F21 , dopo l’urto si muoverà nella direzione della forza, per cui la sua velocità v2f formerà un angolo θ2 con la direzione della velocità v1i della biglia battente prima dell’urto. Applicando i risultati trovati in 7.3.2 si possono determinare anche la direzione della velocità v1f e i moduli delle velocità finali. Si trova che le 7.4.2 220 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 V1f C1 V2f θ1 V1i b F12 F21 C2 θ2 V2f Fig. 7.4.6: Urto fra due biglie, visto dall’alto. La biglia di centro C2 è inizialmente ferma. La biglia di centro C1 ha velocità iniziale v1i e la sua traiettoria non punta a C2 . Se tracciamo una retta parallela alla traiettoria iniziale della biglia battente e passante per C2 , la sua distanza dall’altra, b, è il parametro d’urto. In figura è mostrata anche la relazione fra la velocità iniziale della biglia battente e quelle dopo l’urto. µw θ1 mvG 2f mv f mv 1 f velocità finali delle biglie costituiscono i cateti di un triangolo rettangolo avente per ipotenusa la velocità iniziale v1i . Θ mvG θ2 Fig. 7.4.7: Diagramma delle velocità per l’urto di due biglie, caso particolare di quelli presentati in fig. 7.3.3, con m1 = m2 . Si deduce che le velocità delle biglie dopo l’urto costituiscono i cateti di un triangolo rettangolo avente come ipotenusa la velocità iniziale della biglia battente (2 m vG = m v1i ). Gli angoli di deflessione delle biglie sono da parti opposte rispetto alla direzione della battente prima dell’urto e non superano il valore π/2. Le velocità finali delle biglie sono sempre perpendicolari fra loro. In fig. 7.4.7 è rappresentato un diagramma analogo a quelli di fig. 7.3.3, nel caso particolare in cui m1 = m2 . La relazione enunciata fra le velocità prima e dopo l’urto risulta evidente. Vediamo quindi che le velocità delle biglie immediatamente dopo l’urto formano sempre un angolo di π/2 fra loro. Naturalmente anche per l’urto non centrato dopo la collisione si avrà un “riassesto” fra le velocità angolari e quelle dei centri di massa fino al raggiungimento del rotolamento puro. 221 7.4.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 222 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Appendice Questa parte del testo contiene un formulario essenziale di trigonometria, che potrà essere consultato dagli studenti durante le prove scritte. Nell’appendice vengono inoltre trattati argomenti che non costituiscono parte integrante del programma del corso, ma sono presentati per motivi di completezza. A.1 Formulario di trigonometria Quanto segue ha la forma di un breve prontuario; tuttavia ogni formula viene anche dimostrata, perché la matematica deve essere compresa più che imparata a memoria. A.1.1 Definizioni Le funzioni trigonometriche sono definite in base al cerchio goniometrico, mostrato in fig. A.1.1. y P r α x O Fig. A.1.1: Cerchio goniometrico per la definizione delle funzioni trigonometriche. In un sistema cartesiano piano è tracciata una circonferenza di raggio r centrata nell’origine. A ogni punto P sulla circonferenza corrisponde un valore dell’angolo α formato dalla congiungente OP con l’asse X misurato in senso antiorario. se (x, y) sono le coordinate di P, definiamo le 223 A.1.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 funzioni trigonometriche1 y r x cos α = r sin α y tan α = = cos α x sin α = (A.1.1) Dalla definizione si ricavano immediatamente alcune proprietà: a. Le funzioni sin α e cos α sono periodiche con periodo 2π e variano nell’intervallo [−1, 1]. La funzione tan α è periodica con periodo π e assume tutti i valori reali. La funzione tan α diverge per α = π/2 e α = 3 π/2, tendendo a +∞ a sinistra e a −∞ a destra dei punti di divergenza. b. Le funzioni sin α e cos α hanno andamento analogo, semplicemente spostato lungo l’asse delle ascisse. Vale la relazione cos α = sin(α + π/2). c. Le funzioni sin α e tan α sono dispari, ossia sin(−α) = − sin α e tan(−α) = − tan α, mentre la funzione cos α è pari: cos(−α) = cos α. d. Dal teorema di Pitagora abbiamo la relazione fondamentale sin2 α + cos2 α = 1 (A.1.2) ∀α L’andamento delle funzioni è mostrato in fig. A.1.2. sin!Α" 1.0 0.5 1 2 3 4 5 6 4 5 6 Α "0.5 "1.0 cos!Α" 1.0 0.5 Out[41]= 1 2 3 Α "0.5 "1.0 tan!Α" 6 4 2 1 2 3 4 5 6 Α "2 "4 "6 Fig. A.1.2: Grafici delle funzioni sin α, cos α, tan α nell’intervallo 0 ≤ α ≤ 2 π. 1 È normale uso non circondare necessariamente l’argomento di una funzione trigonometrica con parentesi tonde: sin x = sin(x). Le parentesi si devono usare quando in loro assenza potrebbero sorgere ambiguità riguardo all’argomento della funzione. A.1.1 224 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Dalla relazione (A.1.2) si ricavano le formule sin α = �√ 1 − cos2 α 0≤α≤π √ − 1 − cos2 α π ≤ α ≤ 2π (A.1.3) �� 1 − sin2 α 0 ≤ α ≤ π/2 3π/2 ≤ α ≤ 2π � cos α = − 1 − sin2 α π/2 ≤ α ≤ 3π/2 Le formule (A.1.3) presentano un cambio di segno a seconda dei quadranti, per cui è conveniente usarle solo quando non sussistano possibili ambiguità. A.1.2 Traslazione di angoli Dalle definizioni si determinano formule per il calcolo delle funzioni trigonometriche quando l’angolo viene traslato di valori particolari o cambiato di segno, mostrate in tab. A.1.1. −α π 2 π 2 −α +α π−α π+α sin − sin α cos α cos α sin α − sin α cos cos α sin α − cos α − cos α tan − tan α 1 tan α − sin α − tan α tan α 1 − tan α Tab. A.1.1: Tabella per il calcolo delle funzioni trigonometriche con l’argomento traslato di valori particolari o cambiato di segno. A.1.3 Formule di addizione e sottrazione Vogliamo ricavare formule per le funzioni trigonometriche relative alla somma o sottrazione di angoli. Per farlo il metodo più semplice è usare il formalismo vettoriale. In fig. A.1.3 abbiamo due sistemi cartesiani piani con la stessa origine, di cui il sistema X � OY � risulta ruotato di un angolo α rispetto al sistema XOY . Il versore u forma un angolo β con l’asse X � e si può quindi esprimere come u = cos β i� + sin β j� (A.1.4) dove i� e j� sono rispettivamente i versori degli assi X � e Y � . Lo stesso versore u si può esprimere nel sistema XOY come u = cos(α + β) i + sin(α + β) j (A.1.5) I versori degli assi X � e Y � si possono a loro volta esprimere nell’altro sistema di riferimento come i� = cos α i + sin α j j� = − sin α i + cos α j 225 (A.1.6) A.1.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y y' u β x' α x O Fig. A.1.3: Il versore rispetto all’altro. u è rappresentato nei due sistemi di riferimento, ruotati di un angolo α uno Se sostituiamo le espressioni (A.1.6) nella (A.1.4) abbiamo u = cos β (cos α i + sin α j) + sin β (− sin α i + cos α j) = = (cos α cos β − sin α sin β) i + (sin α cos β + cos α sin β) j (A.1.7) Uguagliando le componenti di u date dalle (A.1.5) e (A.1.7) abbiamo le formule di somma per seno e coseno sin(α + β) = sin α cos β + cos α sin β (A.1.8) cos(α + β) = cos α cos β − sin α sin β Se nelle (A.1.8) sostituiamo β con −β e teniamo conto della parità delle funzioni abbiamo subito le formule di sottrazione sin(α − β) = sin α cos β − cos α sin β (A.1.9) cos(α − β) = cos α cos β + sin α sin β Scrivendo la tangente come rapporto fra seno e coseno e dividendo numeratore e denominatore per cos α cos β si determinano anche le formule di addizione per la terza funzione trigonometrica tan(α + β) = tan(α − β) = A.1.3 tan α + tan β 1 − tan α tan β tan α − tan β 1 + tan α tan β 226 (A.1.10) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 A.1.4 Formule di duplicazione e bisezione Le formule di duplicazione sono un caso particolare delle formule di somma, con β = α. Si ha immediatamente sin 2α =2 sin α cos α (A.1.11) cos 2α = cos α − sin α 2 2 Per ricavare la formula di bisezione del seno facciamo la sostituzione cos2 α = 1 − sin2 α nella seconda delle (A.1.11) e abbiamo cos 2α = 1 − 2 sin2 α; facendo la sostituzione sin2 α = 1 − cos2 α si ottiene cos 2α = 2 cos2 α − 1. Dalle espressioni trovate di determina che sin cos α =± 2 � 1 − cos α 2 α =± 2 � 1 + cos α 2 (A.1.12) Anche le formule di bisezione presentano ambiguità di segno e vanno usate tenendo conto dei quadranti in cui si trovano gli angoli. A.1.5 Formule di prostaferesi Le formule di prostaferesi permettono di esprimere il prodotto di due funzioni trigonometriche, seno o coseno, come somma di altre due funzioni trigonometriche. Si ottengono per inversione dalle relazioni (A.1.8) e (A.1.9). Abbiamo sin α sin β = 1 [cos(α − β) − cos(α + β)] 2 cos α cos β = 1 [cos(α − β) + cos(α + β)] 2 sin α cos β = 1 [sin(α − β) + sin(α + β)] 2 (A.1.13) A.1.6 Risoluzione dei triangoli Diamo alcune formule che mettono in relazione gli elementi di un triangolo. Cominciamo da un triangolo rettangolo, secondo la nomenclatura di fig. A.1.4.2 2 Nella nomenclatura degli elementi di un triangolo è convenzione indicare i vertici con caratteri maiuscoli, le lunghezze dei lati con caratteri minuscoli e gli angoli con lettere greche. Inoltre si scelgono le lettere in modo da far corrispondere il nome di ciascun un vertice con quello dell’angolo al medesimo e del lato opposto. 227 A.1.6 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 a) β γ1 i c a c2 γ2 C B b) B α γ c1 A H C b A Fig. A.1.4: Gli elementi di un triangolo. In a) quelli di un triangolo rettangolo, in b) quelli di un triangolo qualunque. c2 = i cos γ1 = i sin γ2 c1 = i cos γ2 = i sin γ1 c2 = c1 tan γ2 (A.1.14) Queste formule sono di uso cosı̀ comune che lo studente dovrebbe poterle ricordare immediatamente alla bisogna. La fig. A.1.4 b ci permette di dimostrare due importanti teoremi sui triangoli qualsiasi. Il primo è il cosiddetto teorema dei seni. Possiamo esprimere l’altezza BH in due modi BH = a sin γ = c sin α a c = sin α sin γ ⇒ (A.1.15) Lo stesso procedimento può essere esteso anche alle altezze relative agli altri due lati e si ottiene a b c = = sin α sin β sin γ (A.1.16) ossia: le lunghezze dei lati di un triangolo stanno tra loro come i seni degli angoli rispettivamente opposti. Il secondo teorema che vogliamo provare è il teorema di Carnot, che serve a determinare un lato di un triangolo quando siano noti gli altri due e l’angolo compreso. Esso si basa sul teorema di Pitagora 2 2 2 AB = BH + AH (A.1.17) Possiamo calcolare facilmente i due cateti: BH = a sin γ, AH = |b − a cos γ|. Aver introdotto il valore assoluto nella seconda espressione la rende valida anche nel caso in cui α > π/2. Avremo quindi c2 = (a sin γ)2 + (b − a cos γ)2 c= ⇒ � a2 + b2 − 2 a b cos γ (A.1.18) Con un ragionamento analogo si dimostra che il teorema di Carnot vale anche nel caso in cui γ > π/2 A.1.6 228 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 A.1.7 Equivalenza di funzioni trigonometriche Abbiamo già rilevato che le funzioni trigonometriche seno e coseno hanno lo stesso andamento e si differenziano solo per una traslazione dell’argomento. Vogliamo dimostrare una proprietà abbastanza banale, che però si rivela utile in molti casi. Consideriamo le funzioni A sin(x + ϕ) A cos(x + ψ) B sin(x) + C cos(x) (A.1.19) Vogliamo dimostrare che con opportuna scelta dei parametri A, ϕ, ψ, B e C ciascuna delle tre forme corrisponde a una stessa funzione e che esse quindi sono equivalenti e rappresentano ciascuna il modo più generale in cui si può scrivere una funzione ad andamento sinusoidale in senso lato, come ad esempio l’andamento della posizione di un punto che si muove di moto armonico in una direzione. L’equivalenza fra le prime due forme risulta dall’identità sin(α + π/2) = cos α, per cui si ha sin(x + ψ + π/2) = cos(x + ψ) da cui ϕ=ψ+ π 2 ψ =ϕ− π 2 (A.1.20) Per dimostrare l’equivalenza fra la prima forma e la terza usiamo la formula di addizione A sin(x + ϕ) = A sin x cos ϕ + A cos x sin ϕ da cui � � B = A cos ϕ C = A sin ϕ √ A = B2 + C 2 ϕ = arctan(B, C) (A.1.21) dove arctan(B, C) è introdotta in A.1.9. Analogamente si ha A cos(x + ψ) = A cos x cos ψ − A sin x sin ψ da cui � � √ B = −A sin ψ A = B2 + C 2 (A.1.22) C = A cos ψ ψ = arctan(C, −B) A.1.8 Funzioni trigonometriche e calcolo infinitesimale Diamo le formule fondamentali per la derivazione e l’integrazione delle funzioni trigonometriche. Per ricavarle dimostriamo il valore di un limite fondamentale, ossia che lim x→0 sin x =1 x (A.1.23) La dimostrazione si ottiene con riferimento alla fig. A.1.5 In fig. A.1.5 abbiamo un arco di cerchio AB di centro O e raggio unitario, corrispondente a un angolo al centro x, con 0 < x < π/2. Da B è tracciata la perpendicolare a OA, che incontra il segmento in H, mentre un’ulteriore perpendicolare a OA è tracciata da A e incontra � il prolungamento di OB in C. Abbiamo BH = sin x, AB = x, AC = tan x. Inoltre l’area del � triangolo OAB vale OA·BH/2 = sin(x)/2; l’area del settore circolare corrispondente all’arco AB 229 A.1.8 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 C B x O H A Fig. A.1.5: Schema per la dimostrazione del limite di sin x/x per x → 0. 2 vale π OA x/(2π) = x/2; infine, l’area del triangolo OAC vale OA · AC/2 = tan(x)/2. Le tre aree, nell’ordine in cui le abbiamo citate, risultano ognuna più grande dalla precedente, come si vede immediatamente considerando che il primo triangolo è contenuto nel settore che a sua volta è contenuto nel secondo triangolo. Abbiamo quindi le relazioni sin x < x < tan x ⇒ 1< x 1 < sin x cos x ⇒ cos x < sin x <1 x (A.1.24) I passaggi nelle disequazioni sono corretti in quanto tutte le quantità sono positive. Le disuguaglianze (A.1.24) valgono per ogni valore di x con 0 < x < π/2 e quindi anche al limite per x → 0. Andando al limite cos x → 1, il valore 1 ovviamente non varia e quindi il limite di sin(x)/x, dovendo rimanere compreso fra gli altri due, deve andare a 1. Risulta quindi dimostrata la (A.1.23). Si noti che l’area del settore circolare vale x/2 solo se x è la misura dell’angolo in radianti: da qui risulta che tutte le formule seguenti sono valide esclusivamente se gli angoli sono espressi in radianti. Dimostriamo poi un altro limite che ci sarà indispensabile 1 − cos x =0 x (A.1.25) 1 − cos x 1 − cos x 1 + cos x sin2 x = lim = lim = x→0 x x 1 + cos x x→0 x (1 + cos x) sin x sin x = lim lim =0 x→0 x x→0 1 + cos x (A.1.26) lim x→0 Per la dimostrazione si opera come segue lim x→0 Dimostrati i teoremi risulta facile determinare la derivata di sin x d sin x sin(x + h) − sin(x) sin(x) cos(h) + cos(x) sin(h) − sin(x) = lim = lim = h→0 h→0 dx h h cos(h) − 1 sin(h) = sin(x) lim + cos(x) lim = cos(x) h→0 h→0 h h A.1.8 230 (A.1.27) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Analogamente d cos x cos(x + h) − cos(x) cos(x) cos(h) − sin(x) sin(h) − cos(x) = lim = lim = h→0 h→0 dx h h cos(h) − 1 sin(h) = cos(x) lim − sin(x) lim = − sin(x) h→0 h→0 h h (A.1.28) Si può a questo punto determinare facilmente la derivata di tan x d tan x d = dx dx � sin x cos x � = cos x sin x sin2 x 1 + sin x = 1 + = cos x cos2 x cos2 x cos2 x (A.1.29) Le funzioni primitive di seno e coseno risultano immediatamente dalle derivate � � sin x dx = − cos x + C cos x dx = sin x + C (A.1.30) d cos x = − log (| cos x|) + C cos x (A.1.31) Per la primitiva di tan x si ha � tan x dx = � sin x dx = − cos x � A.1.9 Funzioni trigonometriche inverse Le funzioni trigonometriche inverse hanno come argomento il valore di una funzione trigonometrica e come risultato l’angolo a cui corrisponde tale valore. arcsin!x" 1.5 1.0 0.5 !1.0 !0.5 0.5 1.0 x !0.5 !1.0 !1.5 Fig. A.1.6: La funzione arcsin(x). 231 A.1.9 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 arccos!x" 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 !1.0 !0.5 0.5 1.0 x Fig. A.1.7: La funzione arccos(x). Le funzioni trigonometriche dirette, essendo periodiche, hanno lo stesso valore per valori diversi dell’argomento e quindi possono essere invertite solo scegliendo convenzionalmente un intervallo angolare in cui risultano monotone. Nel caso della funzione arcsin, l’inversa del seno, si sceglie l’intervallo [−π/2, π/2] e si ha una funzione crescente il cui argomento può variare nell’intervallo −1 ≤ x ≤ 1. La funzione è visualizzata in fig.A.1.6. Per la funzione arccos si sceglie l’intervallo [0, π] e si ha una funzione decrescente il cui argomento può variare in −1 ≤ x ≤ 1. La funzione è mostrata in fig. A.1.7. arctan!x" 1.5 1.0 0.5 !10 !5 5 10 x !0.5 !1.0 !1.5 Fig. A.1.8: La funzione arctan(x). Per la funzione arctan si sceglie l’intervallo (−π/2, π/2) e si ha una funzione crescente definita per tutti i valori reali dell’argomento, con limiti arctan(x) → −π/2 per x → −∞, arctan(x) → π/2 per x → +∞. La funzione è mostrata in fig. A.1.8. La funzione arctan è la più usata in pratica, in quanto serve per calcolare l’angolo ϕ delle coordinate polari piane a partire dalle coordinate cartesiane x, y. Spesso nei testi si trova la relazione ϕ = arctan(y/x) che però non è corretta perché, data la definizione di arctan(x), dà un risultato limitato ai quadranti I e IV, mentre ϕ può avere qualsiasi valore nell’intervallo 0 ≤ ϕ ≤ 2 π. Diversi linguaggi di programmazione presentano una variante della funzione arctan avente per argomenti i valori delle coordinate x e y, che fornisce il risultato corretto. Se si ha a disposizione, ad esempio, un calcolatore tascabile che sa calcolare solo arctan(y/x) si può comunque risalire al corretto valore di ϕ utilizzando la tab. A.1.2. A.1.9 232 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 x + − y − arctan(y/x) + π + arctan(y/x) + π arctan(y/x) + 2π ∗ arctan(y/x) Tab. A.1.2: Tabella per il calcolo dell’angolo delle coordinate polari date le coordinate cartesiane. A seconda del segno dell’ascissa e dell’ordinata si calcolerà l’espressione corrispondente. ∗ Se non si aggiunge 2π il valore di ϕ che si ottiene è negativo e quindi non nell’intervallo [0, 2π], ma comunque corretto. A.2 Elementi di calcolo infinitesimale dal punto di vista della fisica Per poter affrontare con un minimo di rigore lo studio della fisica, della meccanica in particolare, non si può far a meno di alcuni concetti matematici relativi a quella disciplina che va sotto il nome di calcolo infinitesimale. Prova ne è il fatto che Isaac Newton, mentre gettava le basi della meccanica, ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo di questa branca della matematica che stava appena nascendo. Per gli studenti di oggi il termine calcolo infinitesimale risulta obsoleto, in quanto la materia viene inglobata nei corsi di analisi matematica, ma preferisco usarlo lo stesso, in quanto sottolinea la differenza fondamentale di punto di vista che un matematico e un fisico hanno di fronte a questo problema. Il matematico ha la necessità, appunto, di analizzare in modo completo tutte le possibili implicazioni ed estensioni di ogni concetto che riguardi la sua materia, mentre per il fisico nozioni come la derivata o l’integrale sono prima di tutto strumenti di calcolo che si possono utilizzare con vantaggio in tutti i casi in cui aiutano a risolvere i problemi concreti. Per fare un paragone molto terra–terra, per un fisico un cacciavite è uno strumento che si può utilizzare provandolo via via sulle viti che si incontrano e imparandone sperimentalmente i limiti, mentre un matematico che vedesse il cacciavite dal punto di vista della sua disciplina tenderebbe a cercare delle relazioni generali che legassero tutti i vari tipi di strumenti con tutti i tipi di viti con cui si possono usare. Dal momento che diversi studenti hanno manifestato un certo disagio riguardo alla matematica del corso, soprattutto di fronte a concetti come le derivate parziali e gli integrali di linea, superficie e volume, che non avevano ancora incontrato nei corsi di analisi, si è creduto opportuno fornire qui un compendio di questi argomenti, trattati da un punto di vista pratico–informale, senza rigore ma con lo scopo di evidenziarne il significato fisico e le possibilità di applicazione. In particolare si vedrà che i “famigerati” integrali di linea, superficie e volume dal punto di vista del fisico si riducono a operazioni molto semplici, almeno in linea di principio. A.2.1 La derivata Consideriamo una funzione y = f (x), riportata in un grafico cartesiano. Consideriamo il punto A sulla curva della funzione in corrispondenza di un particolare valore di x, x = x0 ; sarà A ≡ (x0 , f (x0 )). Consideriamo poi il punto B sulla curva spostato in orizzontale di un tratto ∆x: B ≡ (x0 + ∆x, f (x0 + ∆x)). Chiameremo ∆y la differenza fra i valori della funzione in B e A: ∆y = ∆f (x)x=x0 = f (x0 + ∆x) − f (x0 ). La retta che passa per i punti A e B ha equazione3 y= ∆y (x − x0 ) + f (x0 ) ∆x (A.2.1) Il rapporto ∆y/∆x corrisponde al coefficiente angolare della retta e si dice anche rapporto 3 Si ricorda che, dalla geometria analitica elementare, la retta che passa per i punti P1 ≡ (x1 , y1 ) e equazione(y − y1 )/(y2 − y1 ) = (x − x1 )/(x2 − x1 ) da cui y = [(y2 − y1 )/(x2 − x1 )] (x − x1 ) + y1 . 233 P2 ≡ (x2 , y2 ) ha A.2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y 3.2 3.0 B f(x0 + ∆x) 2.8 2.6 ∆y f(x0) 2.4 1.5 tangente A ∆x x0 2.0 2.5 x0 + ∆x 3.0 x 3.5 Fig. A.2.1: Grafico di una funzione y = f (x), con la retta passante per i suoi punti A e B separati sulle ascisse da un tratto ∆x. Al tendere a zero di ∆x la retta diventa la tangente alla curva in A. incrementale. Se ora facciamo tendere a zero il tratto ∆x troveremo l’equazione di una retta che tocca la curva in due punti coincidenti, ovvero, per definizione, la retta tangente alla curva in A � � ∆y y = lim (x − x0 ) + f (x0 ) ∆x→0 ∆x (A.2.2) il termine in parentesi quadre della (A.2.2) si chiama derivata della funzione f(x) in x = x0 e corrisponde al coefficiente angolare della retta tangente. Se il limite esiste in un intervallo di valori di x, possiamo definire una nuova funzione f � (x) che ha per valore la derivata di f (x) nei vari punti. La derivata si può anche convenientemente indicare per mezzo del rapporto dy/dx = lim∆x→0 (∆y/∆x) dove dx è l’incremento infinitesimo della variabile x e dy il corrispondente incremento, sempre infinitesimo, della variabile y = f (x). Quindi, in generale f � (x) = dy f (x + ∆x) − f (x) = lim dx ∆x→0 ∆x (A.2.3) Si può considerare la derivata come un operatore che opera sulla funzione f (x) e scriverlo come d/dx per cui d f (x) = f � (x) dx (A.2.4) Se consideriamo gli incrementi dx e dy nella (A.2.3) come normali entità algebriche possiamo ricavare dy = df (x) = f � (x) dx A.2.1 234 (A.2.5) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Si può dimostrare rigorosamente la validità della (A.2.5), come pure, in generale, la validità dei risultati che si ottengono considerando gli incrementi infinitesimi come normali variabili e applicando le usuali regole del calcolo algebrico. La quantità espressa come dy o df (x) si chiama differenziale della funzione f (x) e rappresenta il suo incremento infinitesimo corrispondente a un incremento infinitesimo dx della variabile x. Infine, possiamo derivare ulteriormente la derivata di una funzione f (x) ottenendo la derivata seconda f �� (x) f �� (x) = � � d2 y d2 d d = f (x) = f (x) dx2 dx2 dx dx (A.2.6) e analogamente le derivate successive, ossia, la terza, la quarta, l’ennesima, indicata con f (n) (x) = (dn /dxn )f (x). La principale applicazione pratica delle derivate viene dal fatto che nei punti in cui la derivata di una funzione si annulla, f � (x) = 0, avremo un massimo o un minimo relativo della funzione, a meno che non si annulli anche la derivata seconda e resti non nulla la terza, caso in cui avremo un flesso orizzontale. Questa proprietà si sfrutta per risolvere problemi di massimizzazione e minimizzazione di una funzione, ma possiamo considerare l’argomento ampiamente svolto nel primo corso di Analisi Matematica. Un’ulteriore applicazione della derivata l’abbiamo nell’approssimazione di una funzione nell’intorno di un punto. Consideriamo la (A.2.2), che rappresenta la tangente alla curva della funzione nel punto x0 ; questa retta è quella che, in un intorno di x0 , si discosta meno dalla funzione: possiamo quindi considerarla la migliore approssimazione al primo ordine di f (x)4 f (x) � f (x0 ) + f � (x)|x=x0 (x − x0 ) (A.2.7) In fisica succede abbastanza spesso che, mentre non si riesce ad avere una risoluzione generale di un problema, questa sia possibile se, quando una variabile varia in un intervallo abbastanza limitato, si approssimano le funzioni di essa al primo ordine. Questa procedura è detta linearizzazione del problema; un esempio è quello delle piccole oscillazioni trattate in 5.8.2. Possiamo cercare un’approssimazione migliore di una funzione f (x) nell’intorno di un punto x0 se invece di una retta utilizziamo un polinomio di ordine n. Il polinomio che approssima meglio la funzione sarà quello per cui il valore in x0 corrisponderà a quello della funzione e che avrà tutte le derivate successive, calcolate in x = x0 coincidenti con le derivate della funzione. Consideriamo per semplicità una variabile z = x − x0 e se chiamiamo Pn (z) il generico polinomio di ordine n in 4 Preferiamo scrivere f � (x)|x=x0 piuttosto che f � (x0 ) per indicare che prima deriviamo la funzione e poi calcoliamo il valore della derivata in un punto e non viceversa, operazione che non avrebbe senso, dato che se derivassimo il valore della funzione in un punto, essendo questo un numero, ossia una costante, la derivata sarebbe sempre nulla. Infatti, la derivata di una funzione in un punto si può calcolare solo se si conosce anche l’andamento di essa in un intorno del punto. Nondimeno useremo anche la notazione f � (x0 ) o analoghe, che vanno comunque interpretate correttamente secondo quanto detto sopra. 235 A.2.1 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z avremo Pn (z) = a0 + a1 z + a2 z 2 + . . . + an z n d Pn (z) = a1 + 2 a2 z + 3 a3 z 2 + . . . + n an z n−1 dz d2 Pn (z) = 2 a2 + 3 · 2 a3 z + 4 · 3 z 2 + . . . + n(n − 1) z n−2 dz 2 d3 Pn (z) = 3 · 2 a3 + 4 · 3 · 2 z + 5 · 4 · 3 z 2 + n(n − 1)(n − 2) z n−3 dz 3 .... .................................................... n d Pn (z) = n! an dz n (A.2.8) Da cui in generale si ricava di Pn (z)|z=0 = i! ai dz i (A.2.9) Vogliamo che le derivate del polinomio in z = 0, ossia in x = x0 coincidano con quelle della funzione da approssimare. Questo comporta per i coefficienti ai = 1 di f (x)|x=x0 i! dxi (A.2.10) Avremo quindi per l’approssimazione di ordine n della funzione in x = x0 d 1 d2 f (x)|x=x0 (x − x0 ) + f (x)|x=x0 (x − x0 )2 + dx 2! dx2 1 d3 1 dn 3 + f (x)| (x − x ) + . . . + f (x)|x=x0 (x − x0 )n x=x 0 0 3! dx3 n! dx3 f (x) � f (x0 ) + (A.2.11) In fig. A.2.2 è rappresentato un esempio: si considera la funzione sin x e la si approssima fino al terzo ordine in x = 0.75 rad. La qualità dell’approssimazione è valutabile dalla tabella A.2.1, dove sono riportati i valori numerici. x sin x P1 (x) P2 (x) P3 (x) 0.75 0.681639 0.681639 0.681639 0.681639 0.85 0.75128 0.754808 0.751399 0.751278 0.95 0.813416 0.827977 0.814344 0.813368 1.05 0.867423 0.901145 0.870472 0.867179 1.15 0.912764 0.974314 0.919783 0.911979 1.25 0.948985 1.04748 0.962278 0.947035 Tab. A.2.1: Valori numerici della funzione y = sin x e delle sue approssimazioni al primo, secondo e terzo ordine nel punto x = 0.75 rad, corrispondenti ai grafici di fig. A..2.2. A.2.1 236 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 1.05 1 1.00 2 sin x 3 0.95 0.90 0.85 0.80 0.75 0.70 0.8 0.9 1.0 1.1 1.2 x Fig. A.2.2: Grafico della funzione y = sin x e delle sue approssimazioni polinomiali al primo, secondo e terzo ordine, a partire dal punto x = 0.75 rad. I numeri indicano le curve corrispondenti ai vari ordini di approssimazione. Gli scarti fra la funzione e l’approssimazione del terzo ordine non sono graficamente quasi irrilevabili. A.2.2 Funzioni di più variabili e derivate parziali Consideriamo una funzione di due variabili z = f (x, y). Si definiscono derivate parziali della funzione rispetto a ciascuna delle variabili x e y nel punto (x0 , y0 ) � ∂f (x, y) �� f (x0 + ∆x, y0 ) − f (x0 , y0 ) = lim � ∆x→0 ∂x ∆x (x ,y ) � 0 0 � ∂f (x, y) � f (x0 , y0 + ∆y) − f (x0 , y0 ) = lim ∆y→0 ∂y � ∆y (A.2.12) (x0 ,y0 ) In pratica, per calcolare la derivata parziale rispetto a x consideriamo f (x, y) come una funzione in cui varia la sola x, mentre il valore di y rimane costante, mentre per la derivata parziale rispetto a y si mantiene costante la x. Si noti che per distinguere la derivata parziale dalla normale derivata si usa il simbolo ∂ invece di d. Anche in questo caso se le derivate parziali di una funzione f (x, y) si possono calcolare in un insieme di punti, esse definiscono una nuove funzioni di x e y, ossia le funzioni derivate parziali. Se ad esempio f (x, y) = x2 + xy + y 2 avremo le derivate parziali ∂f (x, y)/∂x = 2x + y, ∂f (x, y)/∂y = 2y + x. Come per la derivata di una funzione f (x), anche le derivate parziali risultano molto utili nel calcolo dei punti dove una funzione di più variabili ha un massimo o un minimo relativo, ma, come mostrato in fig. 5.8.2, la situazione è complicata dall’esistenza di altre configurazioni, come i punti di sella, per cui non ci inoltreremo nell’argomento. Vogliamo invece vedere, anche in questo caso, come le derivate parziali giochino nell’approssimazione di una funzione di più variabili nell’intorno di un punto. Nel caso di una funzione f (x) abbiamo considerato come sua approssimazione al primo ordine nell’intorno di un punto x0 la retta tangente nel punto alla funzione stessa. Nel nostro caso useremo come approssimazione il piano tangente alla superficie z = f (x, y) rappresentata dalla funzione. 237 A.2.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 z x2+y2 y2+16 8x+10y-41 100 x2+25 (4,5,41) 0 10 0 x 5 5 y 10 Fig. A.2.3: Esempio di approssimazione al primo ordine di una funzione in due variabili. La funzione è z = f (x, y) = x2 + y 2 , rappresentata dalla superficie curva, e il punto di partenza per l’approssimazione è (4, 5, 41). Sono tracciati i piani verticali passanti per il punto e paralleli agli assi x e y, di equazione x = 4 e y = 5, rispettivamente. In rosso sono rappresentate le curve date dalle funzioni f (4, y) e f (x, 5) , intersezioni della superficie con i piani sunnominati. È rappresentato anche il piano tangente alla superficie nel punto di coordinate (4, 5, 41), di equazione z = 8x + 10y − 41. L’approssimazione al primo ordine della funzione nell’intorno del punto dato vale f (x, y) � f (4, 5) + (∂f /∂x)|(4.5) (x − 4) + (∂f /∂y)|(4.5) (y − 5) = 8x − 10y − 41. Si può dimostrare che questo piano ha equazione5 z = f (x0 , y0 ) + 5 � � ∂f (x, y) �� ∂f (x, y) �� (x − x ) + (y − y0 ) 0 ∂x �(x0 ,y0 ) ∂y �(x0 ,y0 ) (A.2.13) L’equazione generica di un piano si può scrivere, salvo che per i piani verticali, come z = a x + b y + c. Se tagliamo la superficie z = f (x, y) con il piano verticale y = y0 , la traccia del piano tangente alla superficie in y = y0 corrisponde alla retta tangente in x0 alla funzione f (x, y0 ), dove varia la sola x Tale retta tangente ha equazione z = f (x0 , y0 ) + (∂f (x, y)/∂x)|(x0 ,y0 ) (x − x0 ). Analogamente se tagliamo la superficie con il piano x = x0 la retta tangente alla funzione f (x0 , y) risulta z = f (x0 , y0 ) + (∂f (x, y)/∂y)|(x0 ,y0 ) (y − y0 ). Il piano tangente alla superficie dovrà quindi passare per (x0 , y0 , z0 = f (x0 , y0 )) e per tutti i punti delle due rette tangenti, che possiamo individuare tramite le loro distanze ∆x da x0 e ∆y da y0 . Deve valere quindi il sistema z0 = a x0 + b y0 + c a x0 + b (y0 + +∆y) + c = Risolvendolo per a, b, c si ottiene la (A.2.13). A.2.2 � � ∂f (x,y) ∆x ∂x (x0 ,y0 ) ∂f (x,y) z0 + ∆y ∂y (x0 ,y0 ) a (x0 + ∆x) + b y0 + c = z0 + 238 � � ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 possiamo quindi scrivere, in un intorno di (x0 , y0 ), � � ∂f (x, y) �� ∂f (x, y) �� f (x, y) � f (x0 , y0 ) + (x − x0 ) + (y − y0 ) ∂x �(x0 ,y0 ) ∂y �(x0 ,y0 ) (A.2.14) Questi ragionamenti si estendono direttamente a una funzione di n variabili f (x1 , x2 . . . xn ). Avremo n derivate parziali nel punto (x01 , x02 . . . x0n ) � ∂f (x1 , x2 . . . xn ) �� = � ∂xi (x01 ,x02 ...x0n ) lim ∆xi →0 f (x01 , . . . x0(i−1) , x0i + ∆xi , x0(i+1) . . . x0n ) − f (x01 , x02 . . . x0n ) ∆xi (A.2.15) L’approssimazione al primo ordine della funzione nell’intorno di un punto P = (x01 , x02 . . . x0n ) risulta � � ∂f �� ∂f �� f (x1 , x2 . . . xn ) � f (x01 , x02 . . . x0n ) + (x1 − z01 ) + (x2 − z02 )+ ∂x1 �P ∂x2 �P � � n � ∂f �� ∂f �� +... + (xn − z0n ) = f (x01 , x02 . . . x0n ) + (xi − x0i ) ∂xn �P ∂xi �P i=1 (A.2.16) Analogamente a quanto fatto nel caso di una sola variabile, possiamo introdurre il differenziale della funzione, espresso da n df (x1 , x2 , . . . xn ) = � ∂f ∂f ∂f ∂f dx1 + dx2 + . . . + dxn = dxi ∂x1 ∂x2 ∂xn ∂xi i=1 (A.2.17) che rappresenta la variazione infinitesima della funzione quando a ciascuna variabile viene applicato un incremento infinitesimo dxi . Questo concetto è usato nella propagazione degli errori, in 1.3.4 e nello studio dell’equilibrio di un sistema in base alla sua energia potenziale, in 5.8.1. Come per la derivata di una funzione di una sola variabile, si possono definire le derivate parziali successive, che si calcolano iterando la derivazione parziale. Potendosi derivare rispetto a più variabili, avremo un certo numero di derivate parziali successive diverse: ad esempio, per una funzione di due variabili f (x, y) avremo quattro possibilità per le derivate parziali del secondo ordine � � � � ∂ 2 f (x,y) ∂f (x,y) ∂ 2 f (x,y) ∂f (x,y) ∂ ∂ = = 2 2 ∂x ∂x ∂x ∂y ∂y ∂y (A.2.18) � � � � 2 2 ∂ f (x,y) ∂f (x,y) ∂ f (x,y) ∂f (x,y) ∂ ∂ = = ∂x∂y ∂x ∂y ∂y∂x ∂y ∂x Per il teorema di Clairaut 6 inoltre, se le derivate parziali seconde sono continue in ogni punto, le 6 Noto in letteratura anche come teorema di Schwarz. 239 A.2.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 derivate parziali miste coincidono, ossia ∂ 2 f (x, y) ∂ 2 f (x, y) = ∂x∂y ∂y∂x (se le derivate seconde sono continue in ogni punto) (A.2.19) Si può sviluppare una funzione di più variabili ad ordini superiori al primo intorno ad un punto ma non utilizzeremo questo concetto nel corso e quindi non ci inoltreremo nell’argomento. A.2.3 Integrali Il concetto di integrale nasce dalla necessità di valutare gli effetti cumulativi di quantità che variano in modo continuo nello spazio e/o nel tempo. Un tipico problema di questo genere è il calcolo delle aree di superfici piane. Qualsiasi superficie delimitata da un numero finito di lati rettilinei (ossia, qualsiasi poligono) può essere scomposta in triangoli di cui si possono determinare le aree per mezzo della formula di Erone7 Fig. A.2.4: Un qualsiasi poligono piano con un numero finito di lati può essere suddiviso in triangoli. Il problema del calcolo delle aree si complica quando una superficie è delimitata da tratti curvi. Galileo Galilei in alcuni casi risolveva il problema in modo sperimentale: ritagliava da un cartoncino (o dal materiale più simile disponibile ai suoi tempi) la sagoma della superficie da misurare e la pesava con una bilancia. Ritagliava poi dallo stesso cartoncino un quadrato di area unitaria e pesava anche quello; se il materiale è omogeneo i pesi stanno ovviamente fra loro come le aree e quindi si ricava la misura voluta. Tuttavia proprio negli anni di Galileo e nel seguito del diciassettesimo secolo lo studio di questi problemi fu affrontato anche da un punto di vista più prettamente matematico e si arrivò a concepire l’utilità di suddividere le superfici in parti di dimensioni sempre più piccole, in modo da poter valutare, come vedremo dopo in un esempio, il contributo di ciascuna parte in modo semplice. Il risultato finale si ottiene poi sommando i vari contributi. Il concetto nuovo in questo procedimento è quello di una quantità che diventa estremamente piccola, senza però arrivare a raggiungere rigorosamente lo zero: si tratta di quelli che oggi chiamiamo infinitesimi 7 Se � abbiamo un triangolo di lati a, b, c e indichiamo con p il semi–perimetro, p = (a + b + c)/2, l’area è data da p(p − a)(p − b)(p − c). A.2.3 240 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 C 0 π/1 π/10 B H A Fig. A.2.5: Poligoni regolari di 10 lati (a sinistra) e di 20 lati (a destra) inscritti in una circonferenza. In colore la parte della superficie del cerchio non contenuta nei poligoni: si vede come diminuisca al crescere del numero di lati. È mostrato anche uno dei triangoli isosceli uguali in cui si può suddividere il poligono inscritto. e a cui Cavalieri,8 nella sua teoria, aveva dato il nome di indivisibili. In questo procedimento si vede ovviamente il concetto di limite, da cui nascerà poi con Leibniz9 e Newton il calcolo infinitesimale. Per fare un esempio di questo tipo di ragionamento immaginiamo di voler calcolare l’area di un cerchio: possiamo inscrivere nel cerchio poligoni regolari con un numero crescente di lati e osserviamo che l’area di ciascun poligono risulterà inferiore a quella del cerchio, visto che, per n lati, esistono n segmenti circolari esterni al poligono ma ancora compresi dalla circonferenza; vediamo anche però che all’aumentare del numero dei lati l’area del poligono cresce, avvicinandosi sempre di più a quella del cerchio. Potremmo quindi pensare l’area del cerchio coincidente a quella del poligono inscritto con un numero infinito di lati. Non potendo concepire direttamente un tale poligono, vediamo cosa accade se ne prendiamo uno con un numero finito ma molto grande n di lati. Il poligono sarà composto da n triangoli isosceli aventi i lati obliqui pari al raggio r del cerchio e l’angolo al vertice di ampiezza 2 π/n. In fig. A.2.5 è mostrato uno di tali triangoli, con base AB e lati obliqui CA e CB. Al crescere di n vediamo che: a. l’area di ogni triangolo si avvicina sempre più a quella del settore di cerchio corrispondente, che comprende anche il segmento esterno. b. La base del triangolo e il corrispondente arco di circonferenza si avvicinano sempre più fra loro, tanto da poter approssimare l’una all’altra le loro lunghezze, ossia considerare quella della base pari a 2 π r/n. c. L’altezza del triangolo isoscele e il lato obliquo tendono pure a coincidere, cosı̀ da poter considerare la misura dell’altezza pari a r. A questo punto possiamo calcolare l’area del triangolo come semiprodotto della base per l’altezza, ottenendo π r2 /n; avendosi n triangoli l’area del cerchio risulta πr2 , che sappiamo essere proprio il valore corretto. Il concetto vero e proprio di integrale viene usualmente introdotto considerando di voler calcolare l’area della figura piana che ha come limiti, in un sistema di coordinate cartesiane, la retta x = a, la retta x = b (con a < b), la retta y = 0, ossia l’asse x, e la curva rappresentata da una funzione y = f (x), dove f (x) ≥ 0 nell’intervallo a ≤ x ≤ b.10 Suddividiamo l’intervallo (a, b) in n sottointervalli uguali di ampiezza ∆x = (b − a)/n. In questo modo la superficie che ci interessa si può approssimare come la somma di n rettangoli aventi i lati verticali sulle rette x = xi , dove xi = a + i ∆x, con 0 ≤ i ≤ n e i lati orizzontali sulla retta y = 0 e sulle rette y = f (xi ), con 8 9 10 Bonaventura Francesco Cavalieri (1598–1647), matematico italiano, apprezzato da Galileo, che ne favorı̀ la carriera accademica. Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646–1716), matematico e filosofo tedesco. Sviluppò il calcolo infinitesimale indipendentemente da Isaac Newton e introdusse la notazione per derivate e integrali ancora in uso. Quello che segue non è un’introduzione matematicamente rigorosa del concetto d’integrale, ma vuole dare un’idea del rapporto fra i concetti di area, integrale e derivata. 241 A.2.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 ∆x 0 1 … n f(x) O b x a Fig. A.2.6: L’area della figura compresa fra la curva y = f (x), l’asse delle ascisse e le rette x = a, x = b può essere approssimata come somma delle aree di rettangoli dividendo l’intervallo (a, b) in n parti. 1 ≤ i ≤ n. Avremo quindi una valutazione approssimata dell’area In data da In = n � f (xi ) ∆x (A.2.20) i=1 Aumentando il numero di parti in cui si divide l’intervallo le differenze fra la somma delle aree dei rettangoli e l’area che vogliamo calcolare si riducono; possiamo indicare con I il valore limite di In che si ottiene quando n tende ad infinito e chiamiamo I integrale definito della funzione f (x) nell’intervallo (a, b) I = lim n→∞ � n � i=1 � f (xi ) ∆x ≡ � b f (x) dx (A.2.21) a La sommatoria nella (A.2.21) non diverge perché al crescere del numero di addendi si riduce in proporzione l’ampiezza ∆x delle parti. Nell’ultimo passaggio è scritta la forma con cui viene rappresentato l’integrale: la lettera “sigma” della sommatoria prende una forma curva e continua e ∆x diventa un infinitesimo dx. L’integrale si calcola quindi suddividendo l’intervallo in “un numero infinito di parti di ampiezza infinitesima” e sommando le aree degli infiniti rettangoli che risultano. Va da sé che una simile ricetta non è applicabile alla lettera in pratica, ma in un certo numero di casi è possibile trovare il valore dell’integrale in forma esatta. Per vedere questo facciamo un passo avanti, considerando di calcolare l’integrale non su un intervallo fisso a, b ma su un intervallo (a, x) dove l’estremo superiore è variabile. Dati f (x) e a, l’integrale calcolato in (a, x) risulta una funzione di x che possiamo scrivere I(x) = � x f (x) dx a A.2.3 242 (A.2.22) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 dove ovviamente I(a) = 0. Possiamo chiederci quanto valga il differenziale della funzione I(x) � dI(x) = I(x + dx) − I(x) = x+dx a f (x) dx − � x f (x) dx (A.2.23) a La differenza fra i due integrali è costituita dall’area del rettangolo infinitesimo delimitato dall’asse x, dalla funzione e dalle rette x = x e x = x + dx. È facile vedere che quest’area vale11 f (x) dx. Possiamo quindi scrivere dI(x) dx = f (x) dx dx dI(x) = dI(x) = f (x) dx ⇒ (A.2.24) La (A.2.24) fa vedere che in generale la funzione I(x) derivata rispetto a x dà la cosiddetta funzione integranda f (x). Possiamo quindi conoscere il valore dell’integrale se, data f (x), riusciamo a trovare la cosiddetta funzione primitiva F (x), ossia una funzione tale che dF (x)/dx = f (x). Se F (x) è una primitiva, lo sono anche tutte le funzioni F (x) + C, dove C è una costante qualunque. La funzione I(x) è quella primitiva per cui F (a) = 0. A questo punto possiamo definire l’integrale (A.2.21) nella forma � a b f (x) dx = F (b) − F (a) dF (x) = f (x) dx dove (A.2.25) dove F (x) è una qualunque primitiva: infatti, poiché le primitive differiscono fra loro per una costante, la differenza F (b) − F (a) non dipende dalla particolare primitiva scelta. La (A.2.25) è la formula fondamentale del calcolo integrale e riconduce il problema del calcolo delle aree a quello della determinazione di una primitiva della funzione integranda. Rispetto alla normale definizione geometrica di area occorre tener presente che - Nei tratti dove f (x) < 0 il contributo all’area viene considerato negativo. Ad esempio (vedi fig. A.1.2) � 0 π sin x dx = − cos(π) + cos(0) = 2 ma � 2π π sin x dx = − cos(2π) + cos(π) = −2 (A.2.26) - Se si invertono gli estremi dell’intervallo di integrazione, l’integrale cambia segno; infatti dalla (A.2.25) � b a f (x) dx = F (a) − F (b) = − � b f (x) dx (A.2.27) a - Una teoria più approfondita mostra che in alcuni casi si possono calcolare integrali anche se la funzione f (x) non è continua e diverge, oppure su intervalli di integrazione estesi fino all’infinito. 11 Per maggior precisione, con la nostra definizione l’area sarebbe data da f (x + dx) dx. Tuttavia possiamo sfruttare il concetto di differenziale espresso dalla (A.2.5) e abbiamo f (x + dx) dx = f (x) dx + f � (x) dx2 . L’ultimo termine è infinitesimo del secondo ordine e quindi non si considera. 243 A.2.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Il calcolo dell’integrale può essere effettuato determinando la funzione primitiva con uno dei metodi spiegati nei corsi di analisi (integrazione per sostituzione, per parti, ecc.); in altri casi non è possibile determinare una primitiva della funzione integranda come combinazione di un numero finito di operazioni algebriche e funzioni trascendenti elementari (trigonometriche, logaritmiche, esponenziali, ecc.). Allora l’integrale definisce una nuova funzione. Questo avviene ad esempio per la funzione degli errori 12 erf (x) definita come 2 erf (x) = √ π � x 2 e−t dt (A.2.28) 0 Si può esprimere la funzione come serie infinita di potenze, considerando che x2 x3 x4 + + + ... 2! 3! 4! 2 t4 t6 t8 e−t = 1 − t2 + − + + . . . 2! 3! 4! � � ∞ i 2 x3 x5 x7 x9 2 � (−1) erf (x) = √ x− + − + + ... = √ x2i+1 3 5 · 2! 7 · 3! 9 · 4! π π i=0 (2i + 1) i! ex = 1 + x + (A.2.29) dove nell’ultimo passaggio si sono sommate le primitive dei vari termini della serie della funzione integranda, calcolandole poi fra 0 e x. In altri casi l’integrale viene calcolato in forma approssimata utilizzando direttamente la (A.2.20) su un numero sufficientemente alto di punti, o con metodi che ne sono un raffinamento, come quelli di Simpson e di Gauss. A.2.4 Integrali di superficie, di volume e di linea In fisica capita spesso di dover calcolare quantità globali a cui ogni parte del sistema fisico dà un contributo, come ad esempio le coordinate del centro di massa di un sistema o il momento d’inerzia di un corpo rigido. Per sistemi distribuiti nello spazio con continuità questo comporta di dover calcolare la somma di infiniti contributi infinitesimi. Per fare un esempio, consideriamo un pavimento, che identificheremo con il piano XY di un sistema di riferimento cartesiano, su cui sia stata gettata della sabbia che si è ammonticchiata in modo irregolare, come in fig. A.2.7. Supponiamo di voler calcolare il volume totale della sabbia che si trova sul pavimento. In ogni punto di esso la sabbia avrà un’altezza z, diversa da punto a punto, che potremmo considerare nota come z = h(x, y). Il volume cercato, analogamente al caso del normale integrale, potremo indicarlo come � V = h(x, y) dx dy (A.2.30) S dove S indica la parte del piano–pavimento su cui si trova la sabbia e dx dy è la superficie di un rettangolo infinitesimo di pavimento che si trova alle coordinate (x, y). Il modo più comune per risolvere un integrale di questo tipo consiste nel considerare “strisce” di rettangoli orientate secondo uno dei due assi e spezzare il calcolo in due integrazioni successive. Il caso più banale si ha quando la zona di integrazione è semplicemente un rettangolo: ad esempio, come in fig. A.2.7, quello compreso fra i punti di coordinate13 (0, 0), (10, 0), (10, 10), (0, 10). Potremo decidere di 12 13 Il nome funzione degli errori deriva dal fatto che è l’integrale di una funzione gaussiana, che rappresenta la densità di probabilità più comune per le fluttuazioni di misure in fisica. Diamo le coordinate come numeri, che si intenderanno come valori delle lunghezze espressi nella loro unità di misura. A.2.4 244 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 10 2.0 5 1.5 y 1.0 z 0.5 10 0 0.0 5 x 0 Fig. A.2.7: Su un pavimento, corrispondente al piano XY , è stata versata della sabbia in modo irregolare, formando delle “dune”. Si può calcolare con un integrale il volume della sabbia se si conosce l’altezza della sabbia in ogni punto del pavimento, ossia z = f (x, y). suddividerlo in strisce di spessore infinitesimo dx parallele all’asse Y e avremo V = � �� 10 x=0 10 h(x, y) dy y=0 � dx = � 10 I(x) dx (A.2.31) x=0 dove l’integrale in parentesi quadre nel primo passaggio riguarda una funzione in cui varia la sola y mentre la x resta costante, ossia, appunto, un integrale su una striscia parallela all’asse Y . Esso produce un risultato che è funzione della sola x e che potrà essere integrato ulteriormente. Le cose si complicano lievemente se la zona del piano xy in cui vogliamo calcolare l’integrale non è rettangolare. Supponiamo, per esempio, che essa corrisponda a un cerchio di raggio unitario centrato nell’origine. In questo caso la procedura diventerebbe V = � 1 x=−1 �� √ 1−x2 √ y=− 1−x2 h(x, y) dy � dx = � 1 I(x) dx (A.2.32) x=−1 dove gli estremi di integrazione in parentesi quadre sono quelli di una striscia del cerchio unitario parallela all’asse Y i cui punti hanno ascisse comprese fra x e x + dx. In casi più complicati, se ad esempio la superficie d’integrazione non è convessa o la prima integrazione dovrà essere effettuata su diversi intervalli disgiunti, come mostrato in fig. A.2.8. Il concetto di integrale di superficie si può estendere a quello di integrale di volume. Supponiamo, per esempio, di conoscere la densità di un gas, variabile da punto a punto all’interno di un recipiente, 245 A.2.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 y y a) x b) x Fig. A.2.8: Sue superfici di integrazione nel piano xy suddivise in strisce parallele all’asse y. In a) abbiamo una superficie connessa (cerchio di raggio √ unitario) e la striscia evidenziata, corrispondente a un valore x dell’ascissa, ha per limiti in y: y = ± 1 − x2 . La superficie d’integrazione in b) non è convessa e la striscia evidenziata si spezza in due intervalli disgiunti. ρ(x, y, z). Potremo allora calcolare la massa totale del gas nel recipiente come M= � (A.2.33) ρ(x, y, z) dx dy dz V dove V rappresenta il volume del recipiente. Anche gli integrali di volume possono essere risolti per passi successivi come quelli di superficie. È anche da notare che gli elementi infinitesimi di superficie e di volume non dovranno essere espressi necessariamente in coordinate cartesiane, ma si potranno usare, se opportuno, anche coordinate polari, cilindriche o sferiche. Ad esempio,un elemento di superficie infinitesimo nel piano XY si può esprimere in coordinate polari come dS = r dr dϕ (A.2.34) Questo tipo di scomposizione della superficie si presta a calcolare con facilità integrali dove la funzione ha simmetria radiale. Ad esempio, la (A.2.34) si può usare per calcolare l’area del cerchio di raggio R Ac = � cerchio dS = � cerchio r dr dϕ = � R r=0 r �� 2π ϕ=0 � dϕ dr = π R2 (A.2.35) Analogamente, un elemento di volume infinitesimo può essere espresso come dV = r dr dz dϕ in coordinate cilindriche dV = r2 sin θ dr dθ dϕ in coordinate sferiche (A.2.36) In alcuni casi, soprattutto quando l’integrale da calcolare presenta delle simmetrie, un integrale di superficie o di volume può essere impostato direttamente come un normale integrale di una funzione A.2.4 246 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 di una variabile. Questo avviene quando si riesce a dividere la zona di integrazione in parti di cui si sa calcolare il contributo all’integrale, aventi una sola componente infinitesima corrispondente a una variabile che individua ciascuna parte. Ad esempio, i momenti d’inerzia di un cilindro (in 4.8.4) e di una sfera (in 4.8.5) sono calcolati scomponendo i solidi in parti di forma cilindrica dove una variabile x individua il particolare cilindro e dx ne rappresenta l’altezza infinitesima. A titolo di esempio vogliamo illustrare il procedimento considerando il calcolo del volume di una sfera omogenea di raggio R e del suo momento d’inerzia rispetto a un asse passante per il centro, con una scomposizione diversa da quella usata in 4.8.5. Z Y O xP dx X Fig. A.2.9: Allo scopo di calcolarne il volume e il momento d’inerzia rispetto a un asse passante per il centro, una sfera omogenea di raggio R viene scomposta in “bucce” cilindriche concentriche di raggio x e spessore infinitesimo dx. Utilizziamo un sistema di riferimento cartesiano con l’origine nel centro della sfera e scomponiamo quest’ultima in una serie di “bucce” cilindriche aventi per asse l’asse Z e spessore infinitesimo. Possiamo usare l’ascissa x del punto P, intersezione della “buccia” con l’asse X, per individuare il particolare elemento, mentre dx corrisponde allo spessore. Ciascun elemento √ √ √ si estende in direzione Z nell’intervallo [− R2 − x2 , R2 − x2 ] e quindi ha altezza pari a 2 R2 − x2 . Le “bucce” corrispondenti a valori piccoli di x saranno strette e alte, diventando via via più larghe e basse al crescere di x. Possiamo scrivere facilmente l’espressione del volume infinitesimo di ciascuna buccia, pensando di tagliarla parallelamente all’asse Z e di stenderla√su un piano; in questo modo essa 2 2 diventa un parallelepipedo con gli spigoli di dimensione 2πx, √ 2 R − x e dx, rispettivamente, per 2 2 cui il volume infinitesimo dell’elemento risulta dV = 4πx R − x dx. Si ottiene il volume della sfera sommando i contributi di ciascuna buccia, ossia V = � R 4πx x=0 � R2 − x2 dx (A.2.37) L’integrale si calcola facilmente introducendo la variabile z 2 = R2 − x2 (corrisponde all’altezza rispetto al piano XY dell’estremità superiore della buccia) per la quale si ottiene differenziando z dz = −x dx. Si ha V = � 0 z=R −4π � � R2 − x2 z dz = R z=0 247 4π z 2 dz = 4 π R3 3 (A.2.38) A.2.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Si noti come nel primo passaggio il cambio di variabile da x a z fa cambiare l’intervallo d’integrazione, in quanto a x = 0 corrisponde z = R e viceversa. La stessa scomposizione ci consente di calcolare il momento d’inerzia rispetto all’asse Z; consideriamo la densità della sfera ρ = m/V = (3 m)/(4π R3 ). Il contributo di ciascuna “buccia” al√momento d’inerzia, essendo x la distanza di ogni punto di essa dall’asse Z, vale dI = 4πρ x3 R2 − x2 dx. L’integrale si calcola con lo stesso metodo del precedente I= � R 4πρ x3 x=0 � � � R2 − x2 dx = 0 z=R −4πρ x2 � R2 − x2 z dz = 8 2 = 4πρ (R − z ) z dz = πρ R5 = m R2 15 5 z=0 R 2 2 2 (A.2.39) Si chiama, infine, integrale di linea quello in cui la zona di integrazione è costituita da una traiettoria Γ nello spazio. La funzione integranda, dipendente dalla posizione, può essere scalare o vettoriale e l’integrale può assumere diverse forme I= � f (x, y, z) dP Γ I= I= � �Γ Γ f (x, y, z) · dP (A.2.40) f (x, y, z) × dP dando come risultato uno scalare o un vettore. La seconda forma della (A.2.40), in cui una funzione vettoriale è moltiplicata scalarmente per lo spostamento infinitesimo, si ha nel calcolo del lavoro di una forza, mentre la terza, con il prodotto vettoriale, compare, ad esempio, nel calcolo del campo di induzione magnetica prodotto da una corrente che circola in un circuito. Si può ricondurre l’integrale alla forma (A.2.21) se si conosce in forma parametrica la curva lungo cui si integra, come la traiettoria nella (2.2.2). Il secondo integrale della (A.2.40) diventa, ad esempio, I= = = � fx (x, y, z) dx Γ � p2 � � fx p � 1p2 + fy (x, y, z) dy + fz (x, y, z) dz = � dx � � dy � � dz � x(p), y(p), z(p) dp + fy x(p), y(p), z(p) dp + fz x(p), y(p), z(p) dp = dp dp dp g(p) dp p1 (A.2.41) A.3 Energia potenziale all’interno di una distribuzione sferica di massa In 6.7 abbiamo determinato l’energia potenziale di una distribuzione di massa omogenea su una superficie sferica, determinando le (6.7.4), valide rispettivamente all’esterno e all’interno della superficie. Ne abbiamo dedotto, nel caso di una distribuzione di massa tridimensionale a simmetria sferica con raggio R, che la forza gravitazionale su un corpo a distanza r0 < R dipende solo dalla massa che si trova nella sfera di centro r0 e corrisponde a quella che si avrebbe se detta massa A.3 248 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 fosse concentrata nel centro della distribuzione sferica. Abbiamo ricavato la forza nel caso di una distribuzione omogenea con la (6.7.5). Qui ci proponiamo invece di ricavare l’energia potenziale di una distribuzione di massa omogenea a forma di sfera, di raggio R, in un punto che si trovi a distanza r0 < R dal centro della sfera. Nel fare questo calcolo è abbastanza facile commettere l’errore di pensare che se la massa che si trova a distanza dal centro maggiore di r0 non contribuisce alla forza, essa si possa non considerare nel calcolo dell’energia potenziale. Se cosı̀ facessimo dovremmo scrivere la prima delle (6.7.4) considerando solo la massa Mi interna alla sfera di raggio r0 Vi = − γ Mi γ M r03 γM =− = − 3 r02 r0 r0 R3 R (A.3.1) dove si è sfruttato il fatto che Mi : M = r03 : R3 . Se considerassimo Vi come energia potenziale gravitazionale all’interno della distribuzione e calcolassimo la forza mediante il gradiente, risulterebbe una forza repulsiva! Per ottenere l’espressione corretta dell’energia potenziale occorre considerare anche il contributo della corona sferica con r0 < r ≤ R. Possiamo suddividerla in tante “bucce” di raggio r e spessore infinitesimo dr, che contribuiranno ciascuna in accordo alla seconda delle (6.7.4). Se indichiamo con ρ la densità della distribuzione, ρ = 3 M/(4 π R3 ) abbiamo dVe = − γ dM γ 4 π r2 ρ dr 3 γ M r dr =− =− r r R3 (A.3.2) Otteniamo il contributo all’energia potenziale della parte di sfera con r > r0 integrando la (A.3.2) 3γ M Ve = − R3 � R r0 r dr = − 3γ M 3γ M 2 + r 2R 2 R3 0 (A.3.3) Abbiamo infine per l’energia potenziale all’interno della distribuzione V = Vi + Ve = 1 γM 2 3 γM r − 2 R3 0 2 R (A.3.4) Il secondo termine della (A.3.4) è una costante e quindi non contribuisce a determinare le forze; esso comunque fa sı̀ che l’espressione (A.3.4) si raccordi con l’energia potenziale all’esterno della sfera, data da −γ M/r0 , per r0 ≥ R. Se calcoliamo −grad V ritroviamo l’espressione della forza attrattiva dato in (6.7.5). L’andamento dell’energia potenziale in funzione della distanza dal centro della distribuzione è rappresentato in fig. A.3.1. A.4 Problema dei due corpi con interazione gravitazionale Vogliamo qui completare l’informazione su alcuni aspetti del problema trattato in 6.8, in particolare la determinazione dei diversi tipi di orbita. Come primo passo studiamo le altre due curve che costituiranno, oltre all’ellisse, le possibili orbite del nostro punto materiale. 249 A.4 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 V !J" 5.0 ! 106 1.0 ! 107 1.5 ! 107 2.0 ! 107 r !m" "2 ! 107 "4 ! 107 "6 ! 107 "8 ! 107 Fig. A.3.1: L’energia potenziale all’interno e all’esterno di una distribuzione di massa omogenea a simmetria sferica, avente massa e raggio corrispondenti a quelli della Terra. La linea rossa corrisponde al raggio della distribuzione. A.4.1 L’iperbole L’iperbole è definita come il luogo dei punti di un piano per cui la differenza delle distanze da due punti dati, detti fuochi, ha un valore dato costante. Analogamente a quanto fatto in 6.3.1 per l’ellisse, introduciamo i parametri 2d = F1 F2 e 2a = |PF1 − PF2 |. Possiamo vedere che per l’iperbole deve essere a < d, poiché nel triangolo PF1 F2 la differenza delle lunghezze dei due lati è sempre minore della lunghezza del terzo. Anche in questo caso studiamo la curva in un sistema di riferimento avente l’asse X passante per i fuochi e l’origine nel punto equidistante fra essi. Non è difficile vedere che nel caso limite a = 0 la curva coincide con l’asse Y del nostro sistema, mentre se a = d gli unici punti che rispettano la condizione del luogo geometrico sono i fuochi stessi. Anche l’iperbole, nel nostro sistema di riferimento, risulta simmetrica rispetto a entrambi gli assi. L’equazione dell’iperbole in coordinate cartesiane si ricava allo stesso modo di quella dell’ellisse � � y 2 + (d + x)2 − y 2 + (d − x)2 = 2a ⇒ y 2 + d2 + x2 + 2 d x = 4 a2 + y 2 + d2 − 2 d x + 4a � ⇒ d x − a2 = a y 2 + (d − x)2 ⇒ ⇒ � y 2 + (d − x)2 ⇒ d x + a − 2a dx = a y + a d + a x − 2a dx 2 ⇒ 2 4 2 2 2 2 2 2 2 (d − a ) x − a y = a (d − a ) 2 2 2 2 2 2 2 2 2 ⇒ (A.4.1) ⇒ introducendo il nuovo parametro b2 = d2 − a2 e dividendo entrambi i membri per a2 b2 si ottiene la forma canonica x2 y2 − =1 a2 b2 (A.4.2) La (A.4.2) si può esplicitare in funzione di y come y=± A.4.1 b� 2 x − a2 a 250 (A.4.3) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 6 R 4 4 P 2 -4 -2 F1 2 F1 2 -10 4 -8 -6 -4 H -2 O A 2 F -2 -2 -4 -4 -6 Fig. A.4.1: Iperbole e parabola. Dove il segno ± significa che per qualsiasi valore di x per cui esistono punti della curva, ne esistono due con ordinate opposte. Si vede anche dalla (A.4.3) che la curva non è definita per −a < x < a e che ai punti x = ±a corrispondono le intersezioni con l’asse X. Questo implica che la curva è costituita da due tratti disgiunti. Inoltre se consideriamo i casi in cui |x| → ∞, nella radice quadrata della (A.4.3) possiamo trascurare il termine a2 e abbiamo b y=± x a (A.4.4) La (A.4.4) rappresenta due rette passanti per l’origine e simmetriche rispetto all’asse X; esse costituiscono gli asintoti della curva, ossia le rette a cui la curva si avvicina per x → ±∞. Calcoliamo l’equazione della curva in coordinate polari, centrate nel fuoco F1 , esattamente come abbiamo fatto per l’ellisse, utilizzando il teorema di Carnot per ricavare PF2 � r2 + 4 d2 − 4 d r cos ϕ − r = 2a ⇒ d2 − a2 = r (a + d cos ϕ) ⇒ ⇒ r= r2 + 4 d2 − 4 d r cos ϕ = 4 a2 + r2 + 4 a r 2 1 2 d −a a + ad cos ϕ = ⇒ p 1 + � cos ϕ (A.4.5) dove abbiamo di nuovo introdotto il parametro p e l’eccentricità �. Si noti che per l’iperbole risulta � > 1; questo implica, dovendo essere r ≥ 0, che la curva è definita solo per un intervallo di angoli � in cui cos ϕ ≥ −a/d, ai valori di ϕ per cui cos ϕ = −a/d corrisponde sin ϕ = ± 1 − (a2 /d2 ) per cui tan ϕ = ±b/a: gli angoli limite corrispondono alle direzioni degli asintoti. A.4.2 La parabola La parabola è definita come il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno ugual distanza da un punto dato, detto fuoco, e una retta R non passante per il punto. È d’uso chiamare 2 d la 251 A.4.2 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 distanza fra il fuoco F e la retta, e di studiare la curva in un sistema cartesiano avente l’asse X passante per F e perpendicolare alla retta, con l’origine nel punto equidistante fra di essi, per cui appartenente alla parabola. Possiamo trovare l’equazione della parabola in coordinate cartesiane considerando che, detto H la proiezione di un punto generico della parabola P sull’asse X, abbiamo OH = −x, dato che x < 0 Detto A il punto all’intersezione fra l’asse X e la retta R l’eguaglianza delle distanze implica che deve essere AH = PF, dove la seconda lunghezza si calcola applicando il teorema di Pitagora al triangolo PFH. Si ha � (d + x)2 + y 2 = d − x ⇒ d2 + x2 + 2 d x + y 2 = d2 + x2 − 2 d x ⇒ y 2 = −4 d x (A.4.6) La parabola è definita, con le nostre convenzioni, solo per x ≤ 0. Risulta abbastanza facile trovare l’equazione della parabola in coordinate polari centrate in F, osservando che la distanza r = PF cercata corrisponde anche alla distanza fra P e la retta R r = 2 d − r cos ϕ r= ⇒ 2d 1 + cos ϕ (A.4.7) La parabola ha equazione analoga a quella dell’ellisse e dell’iperbole, dove l’eccentricità vale 1. La curva è definita per tutti i valori di ϕ e per ϕ → π r → ∞. A.4.3 La traiettoria sotto l’effetto della forza gravitazionale Studiamo il moto in coordinate polari e le nostre equazioni di moto sono le (6.8.6); l’andamento di r è dato dall’equazione (6.8.7). Come prima cosa vogliamo calcolare dalla (6.8.7) il valore minimo di r1 di r raggiunto durante il moto; anzi, per motivi che vedremo dopo, introduciamo subito la nuova variabile w = 1/r e cerchiamo il valore w1 corrispondente a r1 , in cui 1/r risulta massimo. gli estremi di r e w si hanno quando ṙ = 0, per cui avremo 1 l2 k − − E1 = 0 2 µ r2 r l2 2 w − k w − E1 = 0 2µ ⇒ (A.4.8) Scriviamo il discriminante ∆ dell’equazione di secondo grado (A.4.8) e le soluzioni 2 l2 E1 µ � � � √ k± ∆ µk 2 l2 E1 w= = 2 1± 1+ l2 l µ k2 µ ∆ = k2 + (A.4.9) Vediamo che la condizione ∆ ≥ 0 per l’esistenza di soluzioni reali corrisponde a E1 ≥ −µ k2 /(2 l2 ). ∆ = 0 corrisponde al valore minimo E1m determinato in 6.8 per cui si ha un moto circolare a velocità costante. Se E1m ≤ E1 < 0 l’equazione ha due soluzioni positive e quella maggiore, corrispondente al minimo di r, vale µk w1 = 2 l A.4.3 � 1+ � 2 l2 E1 1+ µ k2 252 � (A.4.10) ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Se E1 > 0 una delle radici risulta negativa e quindi fisicamente non accettabile. La radice positiva è ancora data dalla (A.4.10), che quindi rappresenta in generale la situazione di minima distanza nel moto. Per determinare la traiettoria del moto deriviamo la (6.8.7) rispetto al tempo14 µ r̈ − l2 k + 2 =0 µ r3 r (A.4.11) Possiamo inoltre scrivere dr dr l l d ṙ = ϕ̇ = =− 2 dϕ dϕ µ r µ dϕ � � 1 r (A.4.12) Dove abbiamo sfruttato la seconda delle (6.8.6). Deriviamo ancora rispetto al tempo � � �� � � d l d 1 l2 d2 1 r̈ = − ϕ̇ = − 2 2 dϕ µ dϕ r µ r dϕ2 r (A.4.13) Introducendo la (A.4.13) nella (A.4.11) e operando la sostituzione (1/r) = w abbiamo − l2 2 d2 w l2 3 w − w + k w2 = 0 µ dϕ2 µ d2 w µk +w = 2 dϕ2 l ⇒ (A.4.14) L’equazione rappresenta un andamento armonico. Risolvendola con il metodo spiegato in 3.8.5 abbiamo la soluzione w(ϕ) = µk + C cos(ϕ + ϕ0 ) l2 (A.4.15) Dove C e ϕ0 sono costanti da determinare mediante le condizioni iniziali. Scegliamo l’orientamento del nostro sistema in modo tale che la distanza minima r1 risulti per ϕ = 0. Avremo quindi w(0) = w1 . Inoltre alla distanza minima ṙ = (dr/dϕ) ϕ̇ = 0: dovendo essere in questa situazione ϕ̇ �= 0, come si ricava anche dalla seconda delle (6.8.6), avremo (dw/dϕ)(0) = 0. Quindi � � µ2k 1 + 1 + l 2 l2 E1 µ k2 0 = −C sin(ϕ0 ) � = µk l2 + C cos(ϕ0 ) ⇒ ϕ0 = 0 C = µk l2 � 1+ 2 l2 E1 µ k2 (A.4.16) Risulta 1 µk = 2 r l 14 � 1+ � � 2 l2 E1 1+ cos ϕ µ k2 r= l2 µk 1+ � 1+ 2 l2 E1 µ k2 cos ϕ (A.4.17) In generale, derivare un’equazione differenziale ne produce una di ordine superiore e quindi allontana più che avvicinare alla soluzione. Tuttavia in alcuni casi, come questo, operare sull’equazione derivata risulta più semplice. 253 A.4.3 ❢ C Andrea Perego 2012-2015 – versione 4 gennaio 2015 h15:32 Vediamo quindi che - Se E1 = E1m � = 0 e la traiettoria è circolare - Se E1m < E1 < 0 � < 1 e la traiettoria è ellittica - Se E1 = 0 � = 1 e la traiettoria è parabolica - Se E1 > 0 � > 1 e la traiettoria è iperbolica. Le traiettorie circolari e ellittiche sono orbite chiuse, in cui il moto è periodico e gli oggetti si mantengono a distanza finita; le traiettorie paraboliche e iperboliche sono aperte e corrispondono a moti in cui gli oggetti (dopo un eventuale avvicinamento a seconda delle condizioni iniziali) tendono a distanziarsi sempre più. A.4.3 254