Disabilità uditiva 1 Sordomuto (impedimento nell’acquisizione del linguaggio verbale) Art.1 Legge 95/2006: Sordo Sordo prelinguale insorgenza antecedente alla padronanza del linguaggio parlato Compromissione dell’acquisizione del linguaggio verbale 2 Audiolesi - Ipoacusici La variabilità è determinata da molti fattori: Causa della sordità (ereditaria o acquisita) Qualità e grado della perdita uditiva Eventuali altri danni associati Appartenenza a famiglie di sordi o udenti Estensione dell’esperienza interpersonale Qualità e tipo di educazione Qualità dell’utilizzo di apparecchi acustici o impianti cocleari 3 Tipi di sordità (localizzazione del danno) Sordità trasmissive Interessano le parti dell’apparato uditivo deputate alla trasmissione del suono (orecchio esterno e orecchio medio). Le onde sonore non arrivano o arrivano parzialmente distorte all’orecchio interno (sordità lievi) Sordità percettive Neurosensoriali Orecchio interno e connessioni nervose Centrali centri uditivi del cervello e connessioni distali del nervo acustico La trasmissione delle onde sonore avviene normalmente, ma è compromessa la trasformazione delle vibrazioni in percezione uditiva (sordità da lieve a gravissima) Sordità miste Anomalie nella conduzione e nella percezione del suono 4 Gravità della perdita uditiva Parametri di riferimento: Intensità e Altezza dei suoni percepiti INTENSITA’ = data dall’ampiezza di pressione dell’onda sonora. Si misura in decibel (dB) Sensazione soggettiva di sentire un suono più o meno forte ALTEZZA = data dalla frequenza della pressione dell’onda sonora. Si misura in Herz (Hz:numero di cicli al secondo) Consente di distinguere suoni acuti e gravi 5 La sordità è tanto più grave quanto più alta è l’intensità necessaria perché i suoni vengano ricevuti e quanto minore è la gamma di frequenze che l’orecchio percepisce 6