 
                                UN “TUFO” NELLA REALTA’ LOCALE UN “TUFO” NELLA REALTA’ LOCALE Programma realizzato da Flavio Visone Francesco Cannatà Ali Seyed Ahmadi WHAT IS KNOWN...??? La ricerca scientifica E’ un’attività umana avente lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie CASE STUDY Metodo di ricerca utilizzato nell’ambito di questioni complesse CASE STUDY   determinazione e definizione dei quesiti della ricerca selezione dei casi e determinazione della raccolta dei dati  raccolta dei dati  valutazione e analisi dei dati  preparazione della relazione RACCOLTA DEI DATI “ SUL CAMPO ” OSSERVAZIONE DEL TERRITORIO RACCOLTA DEI DATI “ SUL CAMPO ” INTERVISTE RACCOLTA DEI DATI “ SUL CAMPO ” SORANO SORANO SORANO “ZONA DEI TUFI” CACCIA ALLE INFORMAZIONI  CARATTERISTICHE TURISTI  PERIODO MAGGIORE AFFLUENZA  MODALITA’ ARRIVO TURISTI PERCHE’ ANDARE A SORANO PROGETTI  RESTAURO PROGETTI   NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA LE VIE CAVE  LE MERAVIGLIE  MOSTRA MERCATO PROGETTI  JOAN MIRO’ MACCHINE DA VINCI PROGETTI SI RIUSCIRA’ A FARE SISTEMA? Il Capitale Sociale di Sorano BONDING BRIDGING LINKING ASPETTO AMBIENTALE • Valorizzazione patrimonio culturale • Tutela ambientale • Cultura dell’ospitalità • Accesso e fruibilità delle risorse • Qualità della ricettività, della ristorazione e dei prodotti tipici IL CASO DI VALLE DEL LENTE • Inversione termica • Gambero da fiume • Orchidea selvatica • Potenziale SIC • Discarica abusiva “Il Butto” • 2001  Intervento amministrativo • Autogestione • 2004  Intervento Arpat L’AGRITURISMO SANT’EGLE MIGLIOR AGRITURISMO SOSTENIBILE • 100% Energia da fonti rinnovabili • Raccolta acque piovane • Prodotti aziendali bio e a Km 0 UN ESEMPIO DA SEGUIRE? BIOARCHITETTURA PRODOTTI BIO ECOCOMPATIBILITA’ Le idee originali esistono già apriamo gli occhi