Capitolo 25
Moneta, tassi di interesse,
banche e banca centrale
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La moneta e le sue funzioni
La moneta ha tre principali funzioni:
– Mezzo di scambio
Un attività utilizzata per acquistare beni e servizi
– Unità di conto
• L’unità di misura del valore economico di beni e
servizi
– Riserva di valore
• Un attività che funge da mezzo per detenere
ricchezza
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La misurazione della moneta
M1: Somma della moneta in circolazione e delle
disponibilità esistenti sui conti correnti
M2: M1 più alcune attività aggiuntive che possono
essere utilizzate per effettuare pagamenti, ma a un
costo maggiore rispetto alla moneta cartacea o agli
assegni.
M3: M2 più altre attività aggiuntive che hanno la
caratteristica di essere meno liquide rispetto a M2
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La misurazione della moneta
(miliardi di €)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La domanda di moneta
• La scelta delle forme in cui detenere la propria
ricchezza prende il nome di decisione di
allocazione del portafoglio
• Gli individui preferiscono detenere attività che si
prevede frutteranno un rendimento elevato e
non comporteranno un rischio eccessivo
• La domanda di moneta è l’ammontare di
ricchezza che un individuo sceglie di detenere
sotto forma di moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Le determinanti della domanda di moneta
• Il tasso di interesse nominale ‘i’:
– il costo opportunità di detenere ricchezza in
forma di moneta .
– È dato dalla differenza tra il rendimento reale
della moneta e il rendimento reale di attività
alternative, come le obbligazioni emesse dallo
Stato
(i   )  (0   )  i
Tasso di interesse
reale attività alternative
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Tasso di interesse
reale della moneta
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Le determinanti della domanda di moneta
• Il reddito o prodotto reale
– Incide sui benefici legati al possesso della
moneta;
– Un aummento del reddito genera un aumento
dei consumi; il maggior volume di transazioni
economiche implica una maggiore domanda
di moneta
• Il livello dei prezzi
– Un aumento dei prezzi determina un aumento
della domanda di moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di domanda di moneta
La curva di domanda di moneta:
– Esprime la relazione tra la quantità aggregata
di moneta domandata, M, e il tasso di
interesse nominale i
– Poiché un aumento del tasso di interesse
nominale fa salire il costo opportunità di
detenere moneta, provocando una riduzione
della quantità di moneta domandata, la curva
di domanda di moneta ha pendenza
negativa.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di domanda di moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di domanda di moneta
Variazioni di elementi diversi dal prezzo
della moneta (tasso di interesse nominale)
possono provocare lo spostamento della
curva di domanda di moneta
– introduzione nuovi mezzi di pagamento
– Variazione del reddito
– Variazione dei prezzi dei beni
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di domanda di moneta
Un ↑P o un ↑Y fa spostare
la domanda di moneta
verso destra
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’offerta di moneta
L’offerta di moneta (M1) ha due componenti
fondamentali:
• Contanti (banconote e monete in circolazione)
• Depositi bancari
La determinazione dell’offerta di moneta dipende:
• dalle decisioni della Banca centrale;
• dal comportamento degli Istituti di credito
ordinario
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
Lo stato patrimoniale (semplificato) di un sistema
bancario che svolge solo funzioni di “custodia”:
Le riserve bancarie sono contanti o attività
analoghe detenute da banche commerciali allo
scopo di provvedere ai prelievi e ai pagamenti dei
depositanti
• A differenza dei depositi, non sono considerate parte
dell’offerta di moneta.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
Ipotesi: le banche decidono di ridurre le riserve al
10% dei depositi ed utilizzare il rimanente per
concedere prestiti ai clienti.
• sistema bancario a riserve frazionali: un sistema
nel quale le banche detengono meno riserve
che depositi; , tale per cui il
• Tasso di riserva: rapporto riserve-depositi
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
• €900,000 sono usciti dal sistema bancario e si
trovano ora nelle disponibilità del pubblico, che li
deposita in un nuovo c/c
• Lo stato patrimoniale dell’insieme delle banche
dopo il rideposito è:
• L’esistenza del sistema bancario commerciale
ha permesso la creazione di nuova moneta
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
• Per mantenere un rapporto riserve-depositi del
10%, servono riserve per appena €190,000;
• I banchieri possono quindi prestare ulteriori
€810,000 che verranno ridepositati
• Il processo di espansione di prestiti e depositi
termierà solo quando le riserve saranno pari al
10% dei depositi bancari
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
Alla fine del processo si avrà:
• L’offerta di moneta, che equivale al totale dei
depositi, ammonta a €10,000,000 ;
• L’esistenza di un sistema bancario a riserve
frazionali ha “moltiplicato” l’offerta di moneta di
un fattore pari a 10.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo delle banche
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo della banca centrale
Introduciamo il contante (CUR). L’offerta di moneta
diventa:
M  CUR  D
• Base monetaria o moneta ad alto potenziale
La somma delle riserve bancarie e del circolante detenuto
dalle famiglie e dalle imprese
H  CUR  RES
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Il ruolo della banca centrale
Osservazioni:
• La banca centrale controlla H, ma non la
suddivisione tra le sue componenti (CUR e
RES)
• La base monetaria è diversa dall’offerta di
moneta:
– H include RES, che non sono parte di M
– D sono parte di M, ma non di H
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’offerta di moneta
Ipotizziamo che i soggetti non bancari detengano un
frazione costante (cr) dei loro depositi in moneta contante:
CUR  crD
Ricordando che le riserve bancarie sono una frazione
costante (rr) dei depositi, possiamo scrivere:
H  CUR  RES
 crD  rrD
 (cr  rr ) D
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’offerta di moneta
Riordinando in termini in modo da ricavare i depositi:
1
D
H
cr  rr
A questo punto, possiamo riscrivere l’offerta di moneta come:
M  CUR  D
 crD  D
 1 
 1 
 1  cr 
 cr 
H  
H  
H
 cr  rr 
 cr  rr 
 cr  rr 
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’offerta di moneta
 1  cr 
M 
H
 cr  rr 
• il moltiplicatore della moneta
misura come l’offerta di
moneta reagisca alla
variazione di un euro della
base monetaria;
• mm= M/H
• La banca centrale controlla M
attraverso H (=CUR+RES)
Moltiplicatore della
moneta
• La banca centrale controlla
solo una parte di H, ovvero le
riserve delle banche
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Le banche centrali e il controllo
dell’offerta di moneta
Le banche centrali possono variare l’offerta delle
riserve a disposizione delle banche commerciali
effettuando operazioni di mercato aperto (OMA).
La banca centrale:
– acquista titoli di Stato e altre attività finanziarie dal
pubblico allo scopo di aumentare le riserve bancarie e
l’offerta di moneta;
– vendita di titoli di Stato e altre attività finanziarie al
pubblico allo scopo di ridurre le riserve bancarie e
l’offerta di moneta.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Esempio:
cr=5% dei depositi; rr=10% dei depositi
H=3.000.000€
OMA di acquisto titoli per 200.000€. Di quanto
variano M, RES e CUR?
Calcoliamo i valori iniziali:
M=mmH=[(1+0.05)/(0.05+0.1)]3.000.000=21.000.000
D=(1/0.15)3.000.000=20.000.000
RES=0.10*20.000.000=2.000.000
CUR=0.05*20.000.000=1.000.000
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
OMA di acquisto: H varia di 200.000, quindi
H*=3.200.000
ΔM =mm ΔH
=[(1+0.05)/(0.05+0.1)]200.000=1.400.000
M*=21.000.000+1.400.000=22.400.000
ΔD =[1/(cr+rr)]ΔH=[1/(0.05+0.1)]200.000≈1.333.000
Sapendo di quanto variano i depositi posso
calcolare la variazione di CUR e di RES:
ΔCUR=cr ΔD=0.05*1.300.000 ≈ 66.000
ΔRES=rr ΔD=0.1*1.300.000 ≈ 133.000
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
La curva di offerta di moneta
La banca centrale, attraverso le OMA determina l’offerta di
moneta al livello desiderato (MS1).
• L’offerta di moneta (MS) è una quantità fissa,
indipendente dal tasso di interesse
OMA di aquisto:
M ↑  MS in MS2
OMA di vendita:
M ↓(MS in MS3)
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
L’equilibrio nel mercato della moneta
Se i<i*  eccesso di MD
Gli agenti economici, per
procurarsi moneta,
vendono le altre attività
finanziarie  il Prezzo
delle obbligazioni si
riduce, facendo
aumentare il tasso di
interesse.
L’aumento di r riduce MD, riportando il mercato in equilibrio (E).
A questo punto gli operatori sono soddisfatti dell’allocazione
delle loro risorse.
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl
Come la banca centrale controlla il
tasso di interesse nominale
• La BC può ridurre il tasso
di interesse nominale
tramite un aumento
dell’offerta di moneta
(OMA acquisto)
• Un ↑M da MS a MS’
sposta il punto di equilibrio
nel mercato della moneta
da E a F; i ↓
• Sul mercato dei titoli si
crea un eccesso di
domanda  P↑
Principi di economia 4/ed
Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl