Classe 3^ MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA – settore meccanico
Lingua e letteratura italiana
 Il Duecento e Dante
Storia
 Medioevo: il feudalismo : il feudo, l’investitura, la
società feudale
 La lirica Petrarchesca
 La prosa del Trecento e
Boccaccio
 La rinascita dopo il mille: rinascita delle città ;
Una nuova classe sociale: i borghesi, i
commercianti Alle origini delle banche; Gestione
politica delle città
 Machiavelli
 L’epica nel Rinascimento,
Ariosto
 Educazione linguistica:
consolidamento delle
competenze di base conseguite
nel 1° bienno
 L’impero bizantino : lo scisma d’Oriente Le città
marinare ; Venezia: un piccolo impero nel
mediterraneo Orientale
 L’Impero, i Comuni, le monarchie feudali
F. Barbarossa in Italia, lega lombarda, Legnano ,
Dalle monarchie feudali alle monarchie nazionali
 La crisi del Trecento
La “peste nera”;
La crisi economica;
Il passaggio verso un’età nuova.
 L’Italia del Quattrocento alle origini
dell’Europa moderna
Dalla signoria al principato: il ducato di Milano
Venezia, Genova e Firenze
 La nuova cultura dell’Umanesimo e il nuovo
rinascimento italiano
L’uomo al centro del mondo
Il recupero degli autori classici
Il mecenatismo
L’arte della stampa
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 Riforma e Controriforma
Il concilio di Trento
La difesa della dottrina cattolica
L’inquisizione
L’indice dei libri proibiti
sez. _______ A.S. 2014/15 Alunno___________________________________
Lingua str. Inglese
Grammatica
 whose + pronomi possessivi
 indefiniti: composti di every/some/any/ no
 imperativo
 preposizioni di luogo e moto
 comparativi e superlativi
 trefuturi:
be going to / present continuous
future arrangements
 Present Perfect (ever, never, just, already, yet)
 What’s he like? vs What does he like?
 qualifiers
 present perfect vs simple past, pres.perf. just,
already, yet
 So have I. / Neither have I.
 Shall I/we...?
 will future
 may/might future possibility
 must, mustn’t, have to, don’ have to
 First conditional when, as soon as, unless
 lessico relativo alle unità studiate
 lessico relativo ai contenuti di indirizzo
studiati
Funzioni comunicative
 parlare di attività passate
 chiedere e dare direzioni stradali
 fare paragoni ed esprimere preferenze
 parlare di acquisti
 descrivere l’abbigliamento
 parlare di intenzioni e programmi futuri
 parlare del tempo atmosferico
 descrivere il carattere e la personalità
 fare previsioni e esprimere decisioni
spontanee
 parlare di esperienze e attività recenti.
Matematica
 Tecniche di risoluzione algebrica:
a)semplici equazioni razionali intere di
grado superiore al 2°
b) sistemi di 2° grado
c)disequazioni di 2° grado
 Retta e parabola e circonferenza nel
piano cartesiano
 Circonferenza goniometrica e
definizione delle funzioni seno, coseno
e tangente
 Risoluzione di triangoli rettangoli
 Funzioni ed equazioni esponenziali
 Funzioni ed equazioni logaritmiche
Tecnologie meccaniche ed
applicazioni
 Disfunzioni e guasti di
macchine e impianti quali
cause di infortunio
 Segnaletica antinfortunistica
 Dispositivi
di protezione
individuale e collettivi
 Principi di funzionamento e
utilizzazione degli strumenti
di lavoro e dei dispositivi di
laboratorio
 Conoscenza dei principali
organi di collegamento fissi
e mobili
 Individuare gli effetti di forze
e momenti
sugli organi
meccanici (basi di statica e
cinematica)
 Proprietà chimiche, fisiche,
meccaniche,
tecnologiche
dei materiali di interesse
 Classificazione
e
designazione dei materiali in
funzione delle caratteristiche
 Struttura e Funzionamento di
macchine utensili, impianti e
apparati meccanici
 Calcolo delle incertezze su
misure dirette e indirette
 Misure
di
geometriche,
tecnologiche
grandezze
meccaniche,
 Interpretazione e calcolo
delle tolleranze dimensionali
di lavorazione e finitura
superficiale
Tecnologie elettricoelettroniche e
applicazioni
 Grandezze elettriche
unità di misura.
Tecnologie e tecniche di
installazione e di
manutenzione
Laboratori tecnologici ed
esercitazioni
Scienze motorie e sportive
ed  Norme sulla sicurezza e  Utilizzo razionale del tornio, Capacità condizionali
sulla tutela ambientale
fresatrice, rettificatrice
 Test di resistenza aerobica
 2000 mt. Corsa
 Componenti
elettrici  Caratteristiche
di  Saper
preparare
la
 Test sulla velocità
fondamentali.
funzionamento e specifiche
lavorazione sulle macchine
Capacità coordinative
di macchine e impianti
citate al punto precedente
 capovolte in volo
 Legge di Ohm, caduta di
meccanici, termici, elettrici
tensione o differenza di
 Saper
impostare
nelle  uso del trampolino elastico
ed elettronici
potenziale,
generatori
lavorazioni
le
corrette  volteggio divaricato con uso della pedana
 verticale con successiva capovolta avanti
ideali e reali.
 Certificazione di qualità ed
velocità di taglio
 salita alla fune
enti certificatori
 Collegamento di resistenze.
 Saper
scegliere
nelle
 traslocazione al palco di salita
 Diagnostica del guasto e
lavorazioni di tornitura e  tonificazione alle macchine di muscolazione, con
 Risoluzione
di
reti
procedure di intervento
fresatura gli utensili più
piccoli attrezzi e a carico naturale
elettriche con calcolo di
idonei
 Pallavolo (fondamentali e conoscenza pratica delle
tensioni e correnti.
 Documentazione tecnica di
interesse
 Saper redigere un ciclo di principali regole del gioco: schiacciata, muro e
 Sovrapp. degli Effetti e
lavoro da un disegno di un semplici schemi di gioco)
Teorema di Millman.
 Disponibilità delle risorse
particolare meccanico .  Pallacanestro (fondamentali e conoscenza pratica
sufficienti
delle principali regole del gioco: terzo tempo, dai e
 I principi di Kirchhoff.
vai, dai e segui e semplici schemi di gioco
 Riconoscere e designare i
 Potenza e rendimento di
 Pallamano ( fondamentali e conoscenza pratica delle
principali componenti
una rete elettrica.
principali regole del gioco:palleggio, passaggio, tiro
 Osservare le norme di tutela
piazzato , tiro col salto e semplici schemi di gioco)
 Campo
elettrico,
della salute e dell’ambiente
 Calcio a cinque (fondamentali e conoscenza pratica
collegamento
di
nelle
operazioni
di
delle principali regole del gioco:conduzione della
condensatori e carica
collaudo,
esercizio
e
palla, stop, passaggio, tiro e semplici schemi di
immagazzinata
manutenzioni
gioco)
 Risoluzione
di
reti

Tecnica dei fondamentali di rugby (semplici
 Adottare i dispositivi di
elettriche con resistenze e
schemi di gioco)
prevenzione e protezione
condensatori.
 Atletica Leggera : salto in lungo con battuta in
prescritti dalle norme per la
pedana (step style e mezzo), salto in altoFosbury,
sicurezza nell’ambiente di
 Carica e scarica di un
ostacoli h. 76cm, lancio del disco, getto del peso,
lavoro
condensatore.
partenza dai blocchi
 Diodi Led, Zener e al  Interpretare i contenuti delle
PARTE TEORICA
cerificazioni
Silicio:
caratteristiche,
 Conoscere il corpo( in sintesi) con particolare
collegamenti, tipologia di
attenzione ad ossa , muscoli ed articolazioni.
utilizzo.
 Percepire e saper spiegare i meccanismi energetici
che permettono il movimento .
 Prendere coscienza di cosa significa “benessere”
 Conoscere i principali traumi dell’attività sportiva
 Conoscere le norme elementari di Pronto Soccorso
 Conoscere i regolamenti e la tecnica degli sport
praticati in palestra.
 Conoscere semplici informazioni di Igiene
alimentare.