programma di scienze II BS 2014 - Liceo Scientifico

annuncio pubblicitario
LICEO SCIENTIFICO “FEDERICO II di SVEVIA” MELFI
PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA MATERIA
Svolto dalla classe II sez. BS
Anno scolastico 2013-2014
Prof. Assunta D’Ettole
CHIMICA
SEZIONE C
L’atomo da Dalton a Bohr
U.D. I PRIMI MODELLI ATOMICI.
I fenomeni elettrici. Le scariche nei gas: la scoperta dei raggi catodici. Massa e carica degli
elettroni. Il modello atomico di Thomson. Rutherford il modello atomico “planetario”. Elettroni e
nucleo. I neutroni. Protoni, elettroni, neutroni. Gli isotopi. La miscela isotopica.
U.D. LUCE ED ELETTRONI
La quantizzazione negli atomi: N. Bohr. Sommerfield.
SEZIONE D Elettroni e proprietà chimiche
U.D. LA CONFIGURAZIONE ELETTRONICA
W. Hisemberg. Il nuovo modello atomico: meccanica ondulatoria e probabilità. I numeri quantici
del modello ondulatorio:n, l, m, s. le caratteristiche degli orbitali: livello, sottolivelli e orientazione.
La configurazione elettronica.
U.D. LA TAVOLA PERIODICA
Le somiglianze tra gli elementi. Mendelev. Meyer. Moseley. L’attuale tavola periodica: le
configurazioni esterne. I primi tre periodi. Il quarto e il quinto periodo. Uno sguardo di insieme: il
ripetersi periodico delle configurazioni elettroniche. Le proprietà periodiche. Raggio atomico.
Energia di ionizzazione. Affinità elettronica. Elettronegatività. Gli elementi: metalli, non metalli e
semimetalli.
SEZIONE E Dentro la materia
U.D. I LEGAMI CHIMICI
I legami chimici: concetti introduttivi. Lewis e Pauling: come avvengono i legami. Legami primari e
secondari. Legame covalente puro, polare, dativo. Legame ionico. Legame metallico. Legami
secondari: interazioni tra molecole polari e tra molecole apolari. Caratteristiche generali dei solidi.
SEZIONE F Nomenclatura e calcoli
U.D. LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI
Le formule chimiche. Il numero di ossidazione. Nomenclatura tradiizonale, di Stock, IUPAC.
Composti binari: composti contenenti ossigeno e contenenti idrogeno. Composti che non
contengono idrogeno e ossigeno. Composti ternari: idrossidi, acidi ossigenati, Sali. Composti
quaternari: i Sali acidi. Le reazioni chimiche: di sintesi, di decomposizione, di scambio semplice, di
scambio doppio.
U.D. LA QUANTITA’ NELLE REAZIONI
La mole. Le equazioni bilanciate. I calcoli stechiometrici. Il reagente limitante e in eccesso. La resa
di una reazione
SEZIONE A
BIOLOGIA
LE BASI CHIMICHE DELLA VITA
U.D. LO STUDIO DELLA VITA.
I livelli di organizzazione della vita. Le caratteristiche degli esseri viventi. Le proprietà della vita. Il
metodo sperimentale. Un’applicazione del metodo sperimentale alle scienze della vita.
U.D. ATOMI, MOLECOLE E LEGAMI CHIMICI
La struttura e le proprietà degli atomi. I legami atomici. L’importanza biologica dell’acqua
U.D. LA CHIMICA DELLA VITA
La chimica del carbonio. I glucidi. I lipidi. Le proteine. Gli acidi nucleici. I Sali minerali e le vitamine.
SEZIONE B
LA CELLULA: UNITA’ DEL VIVENTE
U.D. LA CELLULA: STRUTTURA E FUNZIONI
L’ unità dei viventi nella diversità. Principi e storia della moderna teoria cellulare. Le dimensioni
delle cellule. Forme, funzioni e numero delle cellule.
U.D. LE CELLULE PROCARIOTE ED EUCARIOTE.
Procarioti ed eucarioti: caratteristiche comuni. La membrana plasmatica. Procarioti ed eucarioti: le
differenze. Dentro la cellula procariote. Dentro la cellula eucariote. Gli organuli delimitati da
membrana semplice. Le strutture sovramolecolari. Gli organuli delimitati da doppia membrana.
Dentro la cellula vegetale. Oltre la cellula: livelli superiori di organizzazione. Le formazioni
extracellulari.
Testi utilizzati:
CHIMICA PER NOI . di F. Tottola, A. Allegrezza e M. Righetti Edito A. Mondadori Scuola
ALBERGHINA LA BIOLOGIA. di L. Alberghina e F.Tonini edito Arnoldo Mondadori Scuola.
La docente
Melfi 07 giugno 2014
Gli alunni
________________________________
________________________________
________________________________
________________________________
Assunta D’Ettole
Scarica