Metodi e tecniche della ricerca criminologica PROF. BARBARA VETTORI; PROF. MARCO DUGATO OBIETTIVO DEL CORSO Il MODULO I (Prof. BarbaraVettori) si propone di fornire agli studenti: – la conoscenza delle applicazioni e degli sviluppi della metodologia in ambito criminologico; – le conoscenze necessarie per disegnare un progetto di ricerca criminologica. Il MODULO II (Prof. Marco Dugato) si pone l’obiettivo di fornire una panoramica delle tecniche maggiormente utilizzate per l’analisi di dati in criminologia. Al termine del modulo lo studente dovrà essere in grado di capire, scegliere e applicare le diverse tecniche presentate riconoscendone le potenzialità e i limiti. PROGRAMMA DEL CORSO MODULO I: Metodi della ricerca criminologica Nel corso del modulo verranno trattati i seguenti argomenti: – Perché fare ricerca criminologica. – Il processo della ricerca criminologica e le sue fasi. – I metodi di raccolta dei dati: teoria e analisi di ricerche criminologiche già svolte. – Ricerca criminologica e implicazioni etiche. – Preparare un progetto di ricerca: indicazioni generali ed esempi. MODULO II: Tecniche della ricerca criminologica Nel corso del modulo verranno trattati i seguenti argomenti: – Analisi delle serie temporali. – Analisi di dati spaziali. – Analisi spaziale (dalla creazione di mappe all’analisi degli hot spots). – Gli indicatori compositi. – Gli indicatori di vittimizzazione e multivittimizzazione. BIBLIOGRAFIA Per il primo modulo Oltre agli appunti ed ai materiali distribuiti a lezione ed in blackboard, i testi di riferimento per gli studenti frequentanti sono: R. BACHMAN-R.K. SCHUTT, The Practice of Research in Criminology and Criminal Justice, Pine Forge Press, Thousand Oaks CA, 2003, 2a ed. (pp. 377-384). D.J. CHAMPION, Research Methods for Criminal Justice and Criminology, Pearson Prentice Hall, Upper Saddle River (New Jersey), 2006, 3a ed. (limitatamente a pp. 1-18 e pp. 506-578). F.E. HAGAN, Research Methods in Criminal Justice and Criminology, Allyn & Bacon, Boston, 2005, 7a ed. (limitatamente a pp. 1-32, pp. 442-446 e pp. 468-478); W. LAWRENCE NEUMAN-B. WIEGAND, Criminal Justice Research Methods: Qualitative and Quantitative Approaches, Allyn and Bacon, Boston, 2000 (limitatamente a pp. 10-13). Per gli studenti non frequentanti il testo di riferimento (da studiare integralmente) è: F.E. HAGAN, Research Methods in Criminal Justice and Criminology, Allyn & Bacon, Boston, 2005, 7a ed.. Per il secondo modulo Testi consigliati per integrare le lezioni e i materiali forniti a lezione: L. ANSELIN, An Introduction to spatial autocorrelation analysis with GeoDa, 2003. L. ANSELIN-E. GRIFFITHS-G. TITA, Crime mapping and hot spot analysis, in Environmental criminology and crime analysis, Willan Publishing, 2009 (pp. 97-117). R. BOBA, Crime analysis with crime mapping, SAGE, 2013. OECD, Handbook on constructing composite indicators, OECD-JRC, 2008. M. WARD-K. GLEDITSCH, Spatial regression models, SAGE, 2008. Ulteriori indicazioni bibliografiche o materiali integrativi verranno resi disponibili su Blackboard, per cui se ne consiglia la consultazione. DIDATTICA DEL CORSO MODULO I: Lezioni frontali; esercitazioni su studi criminologici già condotti, al fine di individuarne il disegno della ricerca; lavori di gruppo per la preparazione di progetti di ricerca in ambito criminologico. MODULO II: Le lezioni si terranno in aula informatica e le spiegazioni teoriche verranno alternate con esercitazioni pratiche. Nel corso del modulo verranno forniti ed utilizzati alcuni software di analisi dei dati. METODO DI VALUTAZIONE MODULO I: Esame orale. MODULO II: Al termine del corso gli studenti dovranno superare una prova scritta. Nel corso del modulo potranno essere previste anche delle prove intermedie integrative. AVVERTENZE La valutazione finale del corso sarà una sintesi dei voti conseguiti nei due moduli. Orario e luogo di ricevimento Il Prof. Barbara Vettori riceve gli studenti al termine delle lezioni. Per fissare un appuntamento in altri orari contattare la docente via e-mail ([email protected]). Il Prof. Marco Dugato riceve previo appuntamento (tel. 02-72343715/3716) – e-mail: ([email protected]) presso gli Uffici del Centro Inter-universitario Transcrime sede Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, edificio Lanzone.