Anno scolastico 2013/14 INDIRIZZO SCIENZE UMANE

Anno scolastico
2013/14
INDIRIZZO
SCIENZE UMANE
PROGRAMMA CONSUNTIVO
MATERIA
STORIA
DOCENTE
Prof. Elisabetta Sangalli
CLASSE
IV C-LSU
Ore annuali
66
ABILITÀ
CONTENUTI
Il Seicento: mutano gli equilibri dell'Europa
Quadro generale degli indicatori del Seicento
 economici
 sociali
 politici
 saper distinguere il fatto dalle sue
ricostruzioni storiografiche;

saper impiegare termini del lessico
storiografico;

saper analizzare l’evento storico, per sua
natura complesso, distinguendone le diverse
dimensioni;

saper individuare i vari soggetti storici e la
loro incidenza nello svolgimento degli
avvenimenti;
L'Illuminismo
Caratteri generali
Diffusione dell'Illuminismo

Riforme e conservazione nell'Europa del Settecento
Il nuovo rapporto tra Stato e Chiesa
Il dispotismo illuminato
saper confrontare istituzioni e fenomeni
storici diversi cogliendo differenze e
analogie;

saper individuare le coordinate temporali e
spaziali del fatto storico;

saper riorganizzare le conoscenze acquisite
per temi e modelli;

saper conoscere la specificità della
conoscenza storica rispetto ad altre forme di
sapere;

saper utilizzare i termini propri del
linguaggio storico, individuando quelli
provenienti da contesti disciplinari ausiliari e
il loro adattamento all’uso storiografico;

saper riconoscere alcuni modelli con i quali
viene descritto il mutamento storico:
continuità/cesura,ricostruzione/restaurazione,
decadenza/progresso, ciclo/congiuntura;

saper identificare un fenomeno o un
problema storico nella sua complessità ed
elaborare ipotesi esplicative.
La Francia di Luigi XIV
L'assolutismo di Luigi XIV
 politica interna
 politica estera
L'Europa tra Seicento e Settecento
Un secolo di guerre
La rivoluzione industriale in Inghilterra
La rivoluzione agraria
La rivoluzione industriale inglese
Le conseguenze sociali
La rivoluzione americana
La formazione di un'identità nazionale autonoma
Lo scontro tra le colonie e la madrepatria
La guerra d'indipendenza
Gli esordi degli Stati Uniti d'America
La rivoluzione francese
La crisi dell’antico regime
Dalla presa della Bastiglia alla monarchia
costituzionale
la Francia repubblicana
la repubblica giacobina e il Terrore
la controrivoluzione di Termidoro e il Direttorio
L’età post rivoluzionaria e il regime di Napoleone
L’ascesa di Napoleone: dal consolato all’impero
L’Impero napoleonico
La caduta dell'impero
Napoleone “padre delle nazioni” (approfondimento)
L’età della Restaurazione
Il congresso di Vienna e il nuovo assetto dell'Europa
Le aspirazioni liberali e i moti degli anni Venti e
Trenta
Le società segrete
I moti del Venti e del Trenta
Il Romanticismo
L'affermazione del liberalismo e l'idea di nazione
Il pensiero liberale e il pensiero democratico
Il socialismo e le rivoluzioni del 1848
La questione sociale
Il pensiero socialista
Il dibattito risorgimentale
L’esplosione del Quarantotto
Il Quarantotto in Italia e l’unità
La politica interna di Cavour
La politica estera di Cavour
La spedizione dei Mille
L’unità d’Italia
Stati-nazione ed equilibri mondiali
La Prussia di Bismarck e l'unificazione della
Germania
La fine del secondo impero e la Comune di Parigi
I problemi dell'Italia unita
La Destra storica
La Sinistra storica
La crisi di fine secolo
STRATEGIE DI RECUPERO ATTIVATE
Al termine di ogni unità, gli apprendimenti sono stati verificati per iscritto e/o oralmente.
Ogniqualvolta sono state riscontrate lacune gli argomenti e i concetti fondamentali sono stati
rispiegati, anche con l'ausilio di mappe e schemi. Agli alunni con insufficienza al termine del
trimestre è stato assegnato uno studio individuale mirato e puntualmente verificato attraverso una
prova scritta o un'interrogazione. Durante il secondo quadrimestre si sono svolte verifiche di
recupero e/o interrogazioni volontarie proposte dagli studenti stessi.
Cernusco sul naviglio, 7 giugno 2014
Prof. Elisabetta SANGALLI