3.1 Il costo della non politica sociale - Padis

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
“LA SAPIENZA”
“QUANDO LA SPESA SOCIALE FAVORISCE LA COMPETITIVITÀ?
UN MODELLO DEI COSTI E DEI BENEFICI DEL WELFARE
SULL’EFFICIENZA ECONOMICA”
Federico Tomassi
Supervisor:
Prof. Nicola Acocella, Università di Roma “La Sapienza”
Partner Supervisors: Prof. Maite Montagut, Universidad de Barcelona
Prof. Hans-Peter Müller, Humboldt Universität
Anno accademico 2003-04
Indice
1.
Introduzione ..................................................................................................... 4
2. Il paradigma dello sviluppo umano e il sistema di relazioni tra welfare,
economia e società ................................................................................................ 11
2.1 Il trade-off tra equità ed efficienza ........................................................... 11
2.2 Un nuovo paradigma dello sviluppo umano ............................................. 14
2.3 Il sistema di relazioni tra welfare, economia e società ............................. 18
3.
Welfare ed economia: relazioni dirette ......................................................... 24
3.1 Il costo della non politica sociale ............................................................. 24
3.2 Le varietà del capitalismo ......................................................................... 28
4.
Welfare ed economia: relazioni indirette mediate dalla società .................. 33
4.1 Il soddisfacimento dei bisogni sociali ...................................................... 33
4.2 Capacità e funzionamenti ......................................................................... 38
4.3 Il welfare come fattore produttivo ............................................................ 39
5.
Welfare e competitività internazionale nell’era globale ............................... 45
5.1 Le pressioni contrastanti sul welfare ........................................................ 45
5.2 I fattori di competitività ............................................................................ 50
5.3 I percorsi di crescita dei paesi avanzati .................................................... 53
6.
Una formalizzazione analitica del modello ................................................... 58
6.1 Gli obiettivi ............................................................................................... 58
6.2 Le ipotesi .................................................................................................. 62
6.3 Il modello teorico ..................................................................................... 65
6.4 Le variabili strutturali ............................................................................... 73
6.5 Un’applicazione del modello: il declino italiano...................................... 78
6.6 Analisi in componenti principali: effetti economici della spesa sociale .. 82
6.7 Verifica econometrica: variabili strutturali e spesa sociale ...................... 93
7.
Considerazioni conclusive ........................................................................... 102
Bibliografia ......................................................................................................... 107
Elenco di figure, grafici e tabelle
Figura 2.1 - Trade-off tra efficienza ed equità ....................................................... 11
Figura 2.2 - Relazioni biunivoche tra welfare, società ed economia ..................... 18
Figura 5.1 - Contrasto tra breve e lungo periodo nella domanda e offerta di
welfare ............................................................................................................. 50
Figura 5.2 - Relazione tra welfare e competitività nell’era globale ....................... 51
Figura 6.1 - Capacità di innovazione e imitazione in funzione della spesa sociale
totale ................................................................................................................ 70
Figura 6.2 - Benefici e costi marginali in funzione della spesa sociale totale ....... 71
Figura 6.3 - Effetto dell'aumento del grado di globalizzazione su benefici e costi
marginali ......................................................................................................... 72
Figura 6.4 - Effetto del declino economico italiano su benefici e costi marginali 80
Figura 6.5 - Spesa sociale pubblica in funzione della spesa totale ........................ 89
Figura 6.6 - Disagio sociale in funzione del livello della spesa sociale pubblica.. 92
Grafico 2.1 - Differenza tra stato sociale e spesa sociale totale netta (% del Pil,
1997) ............................................................................................................... 20
Grafico 2.2 - Trend degli indici di benessere in alcuni paesi Ocse (variaz. % totale
1980-99) .......................................................................................................... 23
Grafico 5.1 - Trend della spesa sociale pubblica (% del Pil, 1991-2000) ............. 49
Grafico 6.1 - Pesi delle variabili socio-economiche sulle prime due componenti
dell’Acp ........................................................................................................... 85
Grafico 6.2 - Punteggi sulle prime due componenti dell'Acp ................................ 85
Grafico 6.3 - Relazione tra competitività e spesa sociale totale netta ................... 87
Grafico 6.4 - Relazione tra innovazione e spesa sociale totale netta ..................... 87
Grafico 6.5 - Relazione tra spesa sociale pubblica e spesa totale .......................... 89
Grafico 6.6 - Relazione tra indice di povertà umana (HPI-2) e pressione fiscale . 92
Grafico 6.7 - Effetti fissi della dimensione sezionale (paesi) sulla spesa sociale
pubblica lorda .................................................................................................. 97
Tabella 6.1 - Proxy delle variabili strutturali del modello per alcuni paesi Ocse .. 76
Tabella 6.2 - Spesa sociale per alcuni paesi Ocse (% del Pil, 1997) ..................... 78
Tabella 6.3 - Variabili inserite nell'Acp e loro pesi sulle prime due componenti.. 84
Tabella 6.4 - Regressione della spesa sociale pubblica lorda sulle variabili
strutturali ......................................................................................................... 95
3
1. Introduzione*
Esiste un’ampia letteratura sugli effetti della protezione sociale e del welfare
state sulla competitività e sull’efficienza economica. La posizione dell’ortodossia
economica vede nel welfare, e in particolare nel suo pilastro pubblico, un costo
che è sempre più pesante per delle economie sempre più globali ed è quindi
sempre più difficilmente finanziabile. Tuttavia la teoria mostra differenti effetti
secondo le differenti ipotesi sul ruolo della spesa sociale, mentre le analisi
empiriche portano a risultati non conclusivi, spesso non significativi o, al
contrario, irrealistici. Non esiste né evidenza teorica o empirica del trade-off tra
equità ed efficienza, né prove di una complementarità indubitabile sempre e
ovunque, perché la struttura del welfare conta, oltre che il suo livello [Atkinson
1999, Lindert 2004].
Quindi questo lavoro si propone piuttosto di dare un contributo teorico e
analitico a favore di una visione complessa delle relazioni tra welfare e
competitività, in cui il primo, attraverso numerosi canali, può favorire la seconda
e ne può anzi essere un presupposto indispensabile, secondo le istituzioni
economiche, sociali e politiche di un paese e la sua posizione nel sistema globale
di scambi. Contribuire a una visione contingente significa studiare le condizioni
strutturali sotto le quali la spesa sociale favorisce l’efficienza economica e la
competitività internazionale, o al contrario le danneggia [Gough 1996].
E’ una questione decisiva per dare risposte teoricamente e analiticamente
fondate al dibattito su come rispondere ai nuovi bisogni che emergono nella
*
Desidero ringraziare Nicola Acocella per il suo impegno come mio tutor e relatore; Elke KochWeser e Carla Angela senza la cui passione il SESS EuroPhD non sarebbe mai nato e cresciuto;
Jean-Jacques Droesbeke e Maite Montagut che hanno orientato i miei semestri di studio a
Bruxelles e Barcellona; Hans-Peter Müller per il suo commento; Maurizio Franzini, Luciano
Milone, Sergio Scicchitano e Massimiliano Tancioni per i numerosi consigli e indicazioni utili.
4
società e come affrontare le sfide poste dalle grandi trasformazioni epocali in atto,
ossia la globalizzazione delle economie, la rivoluzione informatica e il passaggio
alla produzione post-industriale (“informazionale”), la transizione demografica e
la fine della struttura familiare tradizionale. Globalizzazione e informatizzazione
rendono ogni singolo stato nazionale più dipendente dall’esterno e più attento alla
variabile competitività, e quindi lo pongono di fronte a scelte alternative di
sviluppo socio-economico.
La visione ortodossa, fondata sul trade-off tra equità ed efficienza, è che lo
stato sociale è sempre più difficile da sostenere tramite un sistema fiscale
nazionale soggetto alla mobilità del capitale e delle imprese al di là dei suoi
confini, e capace solo di fissare autonomamente la tassazione sui redditi poco
mobili come il lavoro. Si dovrebbe allora limitare lo stato sociale e delegare
compiti alla libera contrattazione di mercato, che per di più, se liberato dai costi
fiscali e dai vincoli regolativi, potrebbe meglio ridurre i disincentivi, accrescere
gli incentivi e favorire la crescita economica e di conseguenza il soddisfacimento
dei bisogni sociali.
Ma questa è una posizione fondata generalmente su ipotesi limitative, che
non corrispondono alla realtà e che non mettono in luce i rapporti che intercorrono
tra variabili economiche e sociali anche nel lungo periodo, privilegiando le
questioni di sostenibilità finanziaria del welfare nel breve periodo. Tale visione
non tiene conto che in gran parte dei mercati non c’è concorrenza perfetta e anzi
esistono fallimenti e asimmetrie informative che pregiudicano la possibilità di
assicurare i cittadini dai rischi crescenti a cui sono esposti senza un adeguato
ruolo della protezione pubblica, e che porterebbe a una crescita della spesa sociale
privata, più distorsiva e meno efficace. Appaiono crescenti evidenze delle
mancanze del mainstream economico, che si è concentrato sull’idea del trade-off
tra equità ed efficienza mantenendo separate l’economia e la società, e leggendo
nel welfare state solo l’aspetto della redistribuzione (“Robin Hood”) e non anche
l’aspetto dell’efficienza (“Piggy Bank”) [Barr 2001].
E’ possibile, al contrario, mostrare come la protezione sociale sia, attraverso
numerosi canali, un fattore e un prerequisito essenziale della competitività, se
5
possibile ancora di più oggi nel mondo globale che in passato. Se un paese
avanzato fonda la sua crescita più sulla ricerca della competitività di qualità che di
prezzo, i fattori di tale competitività dipendono dalla disponibilità di strumenti di
protezione sociale che favoriscano direttamente o meno il capitale umano e
sociale, la diffusione della creatività e dell’innovazione, la propensione al rischio,
la stabilità macroeconomica e socio-politica. A tale fine vanno legati su un piano
interdisciplinare fenomeni economici e sociali che abitualmente vengono
considerati in ambiti teorici distinti e che invece formano un’inseparabile unità e
identità, coniugando strumenti di analisi economica, sociologica e statistica. Sulla
base di questa impostazione, sono due gli obiettivi del presente lavoro.
1) Proporre una rassegna delle relazioni a livello micro e macro tra welfare,
società ed economia alla luce dei più recenti contributi, sia di economisti che di
sociologi, definendo un sistema di legami biunivoci, complessi e dinamici tra
queste tre dimensioni. In tale schema i programmi di protezione sociale possono
essere legati positivamente sia ai risultati sociali, sia alla performance economica,
e di conseguenza ai fattori di competitività internazionale. Gli approcci più utili
sembrano essere il “costo delle non politiche sociali” [Begg et al. 2003, Fouarge
2003] e le “varietà del capitalismo” [Hall e Soskice 2001, Pierson 2001], insieme
alle teorie a cavallo tra economia e sociologia di Amartya Sen [1992, 1999] e di
Gøsta Esping Andersen [1996, 1999], nonché la lucidissima analisi delle
trasformazioni economiche e sociali di Manuel Castells [2000].
2) Suggerire, tramite una formalizzazione analitica e un’analisi empirica,
elementi utili per rispondere ad alcuni fatti stilizzati che nel mainstream
rimangono senza una spiegazione soddisfacente:

sono fortemente innovatrici e progressive sia le economie con un welfare
residuale (o liberale) come gli Stati Uniti, sia le economie scandinave con un
welfare universale (o socialdemocratico);

i paesi avanzati hanno livelli di tassazione e di stato sociale molto differenti
tra loro, senza nessuna evidenza empirica di convergenza verso un livello medio o
minimo;

i grandi cambiamenti economici, tecnologici e sociali in corso
6
(globalizzazione, rivoluzione informatica e transizione demografica) non stanno
influenzando significativamente i livelli di tassazione e di spesa sociale nei paesi
avanzati;

i paesi in ritardo, come l’Italia, corrono il rischio di rimanere intrappolati in
un declino economico caratterizzato da una ridotta crescita dell’economia, da una
scarsa diffusione di capacità innovative e da un forte sottoutilizzo di risorse
umane (giovani, donne, uomini over 50).
La tesi che verrà sostenuta è che il sistema di welfare, come un
“investimento sociale” che si finanzia oggi per ottenerne benefici nel futuro più o
meno prossimo, è decisivo nel fornire al sistema economico i fattori produttivi dei
quali necessita [Esping Andersen 2002]. La sua struttura e la sua efficacia è
essenziale per sostenere la competitività internazionale di un paese (in particolare
quella non di prezzo), che diventa sempre più centrale nelle decisioni di politica
economica a seguito del processo di globalizzazione. Di conseguenza, per
accrescere la competitività serve non aumentare o ridurre la spesa sociale, ma
ridisegnare l’architettura del sistema di welfare ponendo al centro una prospettiva
integrata del ciclo di vita degli individui. Una struttura di welfare migliore che
riduca i problemi di sostenibilità finanziaria, favorendo la specializzazione
produttiva nei settori ad alta tecnologia e innovazione, accrescendo la spesa
sociale per investimenti produttivi e l’efficacia della spesa stessa, ricomponendo il
legame tra i costi nel breve periodo e i benefici nel lungo. Altrimenti esiste la seria
possibilità che un paese come l’Italia si avvii pericolosamente verso una fase di
declino economico che punta alla competitività di prezzo (in concorrenza con i
paesi meno sviluppati), e non verso la competitività di qualità, in concorrenza con
gli altri paesi sviluppati sulla base della qualità delle merci e dell’innovazione
incorporata in esse.
In altre parole, le intime relazioni tra welfare, economia e società, in un
mondo che cambia profondamente struttura tecnologica, industriale e familiare,
richiedono nuove forme di equilibrio per continuare a garantire il soddisfacimento
dei bisogni nella sfera sociale e l’efficienza produttiva nella sfera economica. Tale
7
equilibrio si potrà fondare solo su un sistema di welfare adeguato ai cambiamenti,
qualitativamente diverso da quello esistente nei diversi paesi avanzati oggi: è la
struttura del welfare che conta, più o meno orientato verso spese produttive e non
distorsive, oltre al livello assoluto di spesa.
Quindi, rispetto al tradizionale trade-off efficienza-equità, dove la ricerca
dell’equità è sempre in contrapposizione con i costi che essa comporta in termini
di efficienza, sarà privilegiato il cosiddetto “paradigma dello sviluppo umano”.
Un
paradigma,
crescente
nella
letteratura
economica,
fondato
sulla
complementarità tra giustizia sociale e competitività, in cui l’equità favorisce
l’efficienza perché la protezione sociale, tramite differenti canali, risulta essere un
vero e proprio fattore produttivo [Sen 1992, 1999].
L’interesse del presente lavoro è appunto quello di esplorare la possibilità di
applicare il paradigma dello sviluppo umano tramite un modello analitico che
descrive gli aspetti contraddittori della protezione sociale rispetto all’efficienza
economica. L’ipotesi di base è che il ruolo del welfare sia duplice: da un lato, nel
breve periodo, è un costo finanziario soprattutto per i settori economici
tradizionali, mentre dall’altro lato, nel medio-lungo periodo, è un investimento in
particolare per i settori innovativi e creativi. Tali benefici possono essere
direttamente rivolti a migliorare l’efficienza economica, oppure indiretti, tramite
l’equità, le capacità e i funzionamenti che gli individui ottengono grazie ai
programmi di welfare.
Tralasciando gli effetti prettamente sociali, vanno analizzati congiuntamente
i costi e i benefici sull’efficienza economica, in modo da definire sotto quali
condizioni i benefici di medio-lungo periodo sono maggiori dei costi di breve
periodo. In altre parole, sotto quali condizioni livelli elevati di spesa sociale sono
compatibili con altrettanto elevati livelli di competitività internazionale. I valori di
alcune variabili strutturali dell’economia, differenti per paese e per periodo,
determinano l’equilibrio tra costi e benefici marginali: la distanza dalla frontiera
economica, la frazione di spesa sociale produttiva sul totale della spesa, il grado di
globalizzazione economica, l’efficacia della spesa sociale, il tasso di sconto dei
rendimenti futuri attesi degli investimenti sociali rispetto ai costi immediati.
8
Diversamente dalle analisi abituali, qui vengono utilizzate delle definizioni
ampie sia del welfare che della competitività. Il welfare è inteso come un sistema
composto da spesa pubblica sociale, spesa privata degli individui e cura informale
nella famiglia o nella comunità, nell’accezione proposta da Esping Andersen
[1996, 1999]. Quindi il reddito disponibile dei lavoratori è definito come somma
del salario monetario, del salario sociale (servizi pubblici più trasferimenti
monetari) e dei benefici aziendali derivanti da assicurazioni sociali non
obbligatorie contrattate con le imprese [Standing 1999]. La competitività è
strutturale, ossia non è definita come la capacità di esportare in mercati
concorrenziali, ma come la capacità di garantire nel lungo periodo redditi elevati e
crescenti in economie esposte alla concorrenza internazionale [Pfaller et al. 1991].
Inoltre grande attenzione è rivolta all’orizzonte di lungo periodo delle
decisioni di investimento sociale, rispetto ai vincoli di breve-medio periodo dei
loro costi di finanziamento, poiché il welfare è un investimento che impone costi
immediati, ma allo stesso tempo permette benefici differiti nel tempo. Ed è infine
necessario considerare insieme i legami micro e macroeconomici, perché il
welfare dal lato micro rappresenta domanda e offerta di servizi e trasferimenti per
singoli individui e imprese, ma dal lato macro, contemporaneamente, è un fattore
produttivo per l’economia nel suo complesso, e in particolare un fattore della
competitività internazionale.
L’esposizione è organizzata come segue. Nel capitolo 2, dopo un accenno al
concetto di trade-off tra equità ed efficienza, i fondamenti di un nuovo paradigma
dello sviluppo umano e l’introduzione dello schema di relazioni biunivoche tra
welfare, economia e società, con la sintesi degli obiettivi economici e sociali in
termini di benessere sociale. Il capitolo 3 analizza le relazioni dirette tra welfare
ed economia, grazie ai recenti approcci del costo della non politica sociale e delle
varietà del capitalismo. Nel capitolo 4 segue l’analisi delle relazioni indirette tra
welfare ed economia, mediate dalle capacità e dai funzionamenti che la società
ottiene dal sistema di welfare, ma che al tempo stesso sono veri e propri fattori
produttivi. Il capitolo 5 è dedicato alle trasformazioni socio-economiche in corso e
9
alle conseguenti pressioni contrastanti sul welfare, la cui domanda cresce al
sorgere di nuovi bisogni, ma la cui offerta è limitata dalla difficoltà di finanziarlo.
Nel mondo globale diventa centrale la competitività internazionale, che è in stretta
relazione con gli elementi e la struttura del sistema di welfare.
Infine nel capitolo 6 una formalizzazione analitica delle relazioni tra welfare
e competitività, tramite un modello che rappresenta un’economia a due settori,
uno orientato all’imitazione della frontiera tecnologica, e l’altro orientato
all’innovazione. Emerge la duplice natura dello stato sociale e del sistema fiscale
che ne è il corrispettivo, che sono costi nel breve periodo (in particolare per il
settore imitativo) e “investimenti” nel medio-lungo periodo (soprattutto per il
settore innovativo). E’ importante analizzare sotto quali condizioni l’equilibrio tra
benefici e costi marginali può aversi a livelli elevati di welfare, sulla base delle
variabili strutturali introdotte nel modello. Appare così il rischio per l’Italia di
rimanere intrappolata in un circolo vizioso di bassa innovazione, bassa crescita e
bassa natalità. L’evidenza empirica sembra portare supporto alla tesi, sulla base di
un’analisi esplorativa in componenti principali degli effetti economici della spesa
sociale e di un’analisi econometrica di panel delle variabili strutturali del modello
come esplicative del livello di spesa sociale.
10
2. Il paradigma dello sviluppo umano e il sistema di relazioni
tra welfare, economia e società
2.1 Il trade-off tra equità ed efficienza
Nel
mainstream
economico
le
forme
di
protezione
sociale,
il
soddisfacimento dei bisogni individuali e sociali e l’efficienza produttiva sono
legati dal trade-off tra equità ed efficienza formalizzato per primo da Okun
[1975]. Vuol dire che il welfare e quindi l’equità sociale sono in contrapposizione
con l’efficienza economica, e più si aumentano i primi più si riduce la seconda. Il
trade-off [Figura 2.1] è fondato sull’idea che gli incentivi economici dal lato
dell’offerta di beni e servizi permettono di raggiungere gli obiettivi di efficienza
economica, e questi a loro volta si diffondono garantendo la giustizia sociale,
grazie alla diffusione dei benefici della crescita (trickle down).
Figura 2.1 - Trade-off tra efficienza ed equità
soddisfacimento
dei bisogni
SOCIETA’ (equità)
diffusione dei benefici della crescita
(trickle down)
WELFARE
relazione negativa
(riduzione di risorse e crescita)
ECONOMIA (efficienza)
La ricerca dell’equità tramite intervento pubblico riduce il reddito nazionale
e l’uso efficiente delle risorse, danneggiando proprio i destinatari dell’aiuto. Lo
stato sociale è come un buco nero, un secchio bucato (leaky bucket) nel quale si
disperdono le risorse accumulate dalla crescita economica, riducendo le
dimensioni della “torta” mentre si cerca di rendere eque le “fette”: “[…] the
conflict between equality and economic efficiency is inescapable” [Okun 1975:
120].
11
I canali che spiegano l’effetto negativo del welfare sono essenzialmente
quattro: i costi amministrativi della redistribuzione, la riduzione dello sforzo nel
lavoro dei beneficiati, la riduzione degli incentivi a risparmiare e investire, la
variazione delle preferenze e delle scelte indotte da tassazione e sussidi [Blank
2002]. In questo modo la spesa sociale diventa una delle cause di disoccupazione
e povertà, e non più uno strumento per ridurle [Pennacchi 2003: §1]. Come ha
affermato Esping Andersen [1996: 1] “Many believe that the welfare state has
become incompatible with other cherished goals, such as economic development,
full employment, and even personal liberty – that it is at odds with the fabric of
advanced postindustrial capitalism”.
La critica al welfare si basa dunque su motivazioni macro e
microeconomiche [Montagut 2000: 119-122, Acocella et al. 2004: 172-176]. Tra
le prime vi sono l’insostenibilità finanziaria rispetto alla crescita del debito
pubblico e alle aspettative degli investitori internazionali, nonché l’onere sui
prezzi di beni e servizi quando al contrario la globalizzazione impone una
maggiore concorrenza internazionale e il rischio di dumping sociale. Tra le
seconde vi sono la deresponsabilizzazione dell’individuo, che riduce la libertà
rispetto allo sforzo (sia come scelta degli obiettivi, che come godimento dei
risultati), e i fallimenti del non mercato, ossia le inefficienze che incontra
l’intervento pubblico riguardo ai rapporti d’agenzia con la burocrazia e al
condizionamento delle elezioni tramite il ciclo politico-elettorale.
E’ evidente come i cambiamenti globali in corso incidono sulla sostenibilità
della spesa sociale, sulla capacità di finanziarlo e sulla sua efficacia. Se il welfare
danneggia l’efficienza economica, diventa ovvio tagliarlo sia per destinare quelle
risorse a fini più efficienti, sia per ridurre i disincentivi e le distorsioni,
aumentando quindi il reddito complessivo e creando migliori condizioni per la sua
crescita. Inoltre, l’equità sociale si raggiungerebbe meglio, con meno distorsioni
al sistema degli incentivi, tramite la diffusione dei benefici della crescita dai primi
beneficiari (imprese e investitori) via via ai diversi strati sociali, sia pure nel corso
del tempo e in misura differente.
Tale posizione porta alla conclusione che dalla riduzione della protezione
12
sociale può derivare la crescita della competitività. Ma i numerosi lavori che si
sono basati su questa visione sono molto riduttivi quanto a ipotesi e campo
d’applicazione, considerando la protezione sociale non più di una redistribuzione
di reddito da classi produttive a classi improduttive della popolazione: dai
lavoratori ai pensionati [Alesina e Perotti 1997] oppure dagli individui di successo
agli altri [Hassler et al. 2003]. In tali modelli non esistono le altre funzioni della
spesa sociale (assicurazione ed efficienza), anzi a volte l’efficienza è
dichiaratamente scartata dall’insieme degli obiettivi del welfare, che sembrerebbe
limitato alla lotta contro la disuguaglianza e l’esclusione sociale [Bertola et al.
2000: cap.1].
In particolare, Alesina e Perotti [1997] analizzano le distorsioni che
derivano dall’imposizione fiscale a scopo redistributivo in presenza di
contrattazione collettiva nel mercato del lavoro. Nel loro modello, il welfare
rappresenta solo un trasferimento di reddito da classi produttive a classi
improduttive (i pensionati): un aumento di trasferimenti finanziato con imposte
distorsive provoca l’aumento dei prezzi delle esportazioni e la riduzione della
competitività (di prezzo), e a sua volta ciò porta alla riduzione dell’occupazione.
Tale riduzione è tanto maggiore quanto più grande è il grado di centralizzazione
della contrattazione sul mercato del lavoro, corrispondente all’inverso del numero
di sindacati esistenti. Infatti l’aumento dei trasferimenti attraverso l’aumento delle
imposte sul reddito provocherebbe l’aumento dei salari per la forza contrattuale
dei sindacati e, quindi, la crescita dei prezzi delle esportazioni e la perdita di
competitività. Ne consegue la riduzione delle esportazioni e dell’occupazione nel
settore orientato all’estero, mentre l’aumento dei prezzi interni (superiore a quello
dei prezzi delle esportazioni perché riguarda beni e servizi non soggetti alla
concorrenza internazionale) determinerebbe la riduzione della produzione
destinata all’interno e dell’occupazione anche in questo settore.
E’ stato giustamente notato come “La tesi del dumping sociale accentua il
ruolo della competitività di prezzo negli scambi internazionali e la logica di breve
periodo. Questa impostazione spinge a considerare le spese di welfare come un
aumento dei costi e una sottrazione di disponibilità finanziaria per gli
13
investimenti privati immediatamente connessi al ciclo produttivo” [Acocella et al.
2004: 175]. E ancora: “Inoltre, in questi modelli la spesa sociale è totalmente
improduttiva (ha gli stessi effetti della spesa dei sovrani e delle corti
settecentesche, su cui si soffermava Smith). Si ignora quindi totalmente la natura
efficientistica, di superamento dei fallimenti di mercato, che deve essere
riconosciuta alla spesa sociale” [Artoni 1999: 15].
In termini analitici, l’ipotesi del trade-off presuppone che l’economia si
trovi sulla frontiera della curva di trasformazione, e quindi che ogni intervento
pubblico rappresenti un gioco a somma zero che toglie a chi è più produttivo per
redistribuire a vantaggio di chi lo è meno (“Robin Hood”). Ciò, a sua volta
presuppone l’esistenza di un problema di scarsità fisica e sociale delle risorse, al
contrario dell’impostazione keynesiana. Quest’ultima, invece, si fonda sulla
possibilità di un intervento pubblico che incrementi l’uso sia del lavoro che del
capitale, spostando così l’economia da un punto interno ad un punto verso la
frontiera della curva di trasformazione [Cozzi e Zamagni 1992: 746-748].
2.2 Un nuovo paradigma dello sviluppo umano
Lindert [2004 vol.1: 227] ha ragione: “It is well known that higher taxes and
transfers reduce productivity. Well known, but unsupported by statistics and
history”. I nuovi approcci e le nuove teorie degli ultimi anni mostrano che
esistono relazioni molto più complesse tra le variabili economiche e sociali, e tra
queste e le forme di protezione sociale in senso ampio: “The relationship between
equality and efficiency considerations is much more complex than the traditional
view of an unavoidable trade off. Capital market and other imperfections provide
quite coherent reasons to suppose that redistribution may in some circumstances
increase growth: equality and efficiency may go together” [Boadway e Keen
2000: 778].
Sappiamo che il welfare è in relazione anche diretta, non solo come
dispersione di risorse e distorsione dei comportamenti, con l’efficienza
economica, tanto che i costi netti dei trasferimenti sociali e delle imposte che li
14
finanziano sono spesso prossimi a zero, spiegando così l’apparente paradosso del
“free lunch puzzle” della spesa sociale [Lindert 2004 vol.1: 29-33 e 235-263].
Sappiamo poi che il trickle down non è scontato, come dimostra la crescita della
disuguaglianza nei paesi sviluppati negli ultimi 30 anni, nonostante la loro crescita
economica, tanto che qualche autore ha proclamato la fine di questa idea: “[…]
economic growth is no longer translating into more jobs or higher wages for the
majority of the workforce. Clearly, ‘trickle-down’ is dead” [Mishra 1999: 33]. E
sappiamo infine che il sistema economico, da solo, non può garantire
l’uguaglianza tra domanda aggregata e offerta di beni e servizi al livello di pieno
impiego delle risorse, in quanto le ipotesi alla base della concorrenza perfetta non
valgono in una realtà dove esistono avversione al rischio, second best, incertezze e
asimmetrie informative. Esistono rischi non controllabili dall’individui, ma non
esistono mercati per ogni rischio, e quindi, se ben disegnate, le indennità di
disoccupazione non aumentano la disoccupazione naturale, l’assistenza sociale
non riduce la partecipazione alla forza lavoro e le pensioni a ripartizione non
limitano l’accumulazione di capitale [Barr 1992, 2001: cap.2, Atkinson 1999:
cap.1, van der Ploeg 2003, Acocella et al. 2004: cap.6, Pennacchi 2004: 207-212].
Anche empiricamente il trade-off non sembra valere, perché le numerose
analisi econometriche non mostrano nessuna robusta e significativa evidenza che
il livello del welfare o della tassazione siano in relazione (positiva o negativa) con
la crescita; emergono piuttosto risultati contraddittori e spesso irrealistici, dovuti a
differenze nelle variabili considerate, nelle dummy inserite, nelle definizioni
adottate e nelle tecniche seguite [Atkinson 1999: cap.2, Lindert 2004 vol.2: 8299]. Anzi, vari paesi (come ad esempio l’Olanda) riescono a coniugare gli
obiettivi sociali egualitari con gli obiettivi economici della crescita, favoriti
proprio da un sistema di welfare di tipo socialdemocratico [Goodin et al. 1999:
259-262]. Nelle parole di Lindert [2004 vol.1: 234] “The overriding fact about the
case of costly welfare state, though, is that they never happened. Such costs only
arise when the patterns are extrapolated beyond the sample range, beyond the
actual historical experience. Within the range of true historical experience, there
is no clear net GDP cost of higher social transfers”. E il Rapporto
15
sull’innovazione in Europa [EC 2003b: 27] afferma che “Regardless of the
explanation, high equity clearly does not interfere with either high per capita
GDP or with high innovative capabilities […]”.
Atkinson [2002: 25-27] spiega come le verifiche degli effetti economici del
welfare darebbero risultati diversi qualora fosse seguito un differente metodo di
analisi: una prospettiva storica che tenga conto del fatto che gli Stati Uniti, oggi
considerati l’esempio da seguire, negli anni 80 erano considerati in crisi rispetto al
modello renano e a quello giapponese; un modello teorico che incorpori le
contingenze per le quali lo stato sociale esiste (eterogeneità ex ante ed ex post tra
gli individui); un’analisi dei dettagli istituzionali dei programmi sociali; una
distinzione tra effetti generali della spesa pubblica (se è eccessiva si possono
anche ridurre le spese non sociali, come quelle militari) ed effetti specifici della
spesa sociale (su cui si può intervenire modificandone la struttura).
A loro volta, gli argomenti filosofici e libertari contro lo stato sociale sono
posti in forte discussione dai concetti di capacità e funzionamento, utilizzando i
quali il welfare in quanto tale è una fonte di benessere perché permette più libertà
di scelta e di partecipazione economica, sociale e politica per gli individui [Sen
1992: cap.3]. In questo modo le imposte e i contributi che finanziano la spesa
sociale perdono la connotazione di “esproprio”, tipica delle crociate anti-tasse, per
essere invece commisurati ai beni collettivi e ai legami di cittadinanza che creano,
per essere valutati come corrispettivi delle prestazioni sociali conseguite
[Atkinson 1999: 63-65, Pennacchi 2004: cap.1-5].
In altre parole, comincia ad essere seguita una visione ampia e alternativa
dei fenomeni socio-economici, tanto che qualcuno parla, sulla base delle teorie di
Sen [1992, 1999], di un vero e proprio nuovo paradigma teorico, il “paradigma
dello sviluppo umano”, fondato sull’individuo membro di una collettività
mutuamente interdipendente, sull’uguaglianza come prerequisito di equità e
reciprocità, sulle imposte come contributo al benessere collettivo, sulla spesa
pubblica come strumento di efficienza, sulla non contrapposizione tra uguaglianza
e libertà [Pennacchi 2004: cap.7]. La spesa sociale non è vista più solo come
consumo o redistribuzione, ma anche come “investimento sociale” di lungo
16
periodo nella qualità del sistema economico, in cambio di imposte e contributi1
[Esping Andersen 2002: 9-10, 2003: §4.2-4.3]. L’obiettivo della semplice crescita
economica cede così il posto all’espansione delle libertà reali quali veri fini dello
sviluppo2.
Studiare insieme la dimensione sociale ed economica, ossia legare insieme
le diverse prospettive con le quali la sociologia e l’economia guardano al welfare,
è decisivo per superare la visione ristretta delle politiche sociali come spreco di
risorse e distorsione di comportamenti. Il superamento della radicale separazione
generalmente mantenuta tra i due ambiti e l’abbandono della supposta centralità
dell’interesse proprio nelle spiegazioni economiche permettono di analizzare
efficacemente le dinamiche delle società moderne ad elevata complessità, che
necessitano di una visione multidimensionale e multidisciplinare [Montagut 2000:
95, Zamagni 2002]. Ad esempio, non si potrebbe valutare appieno il lavoro nella
sua dimensione economica (partecipazione alla divisione del prodotto) e insieme
sociale (posizione nella società, status), non comprendendo i due distinti effetti
della precarizzazione del lavoro, ossia l’aumento della povertà e il calo della
partecipazione sociale.
Con questa ottica, quelle politiche economiche e sociali che sarebbero
dannose in un mondo dove valgono le ipotesi semplificatrici di Arrow e Debreu,
sono invece benefiche [Søndergaard 1999: 296], tanto da poter dire che “Social
policy is more than just a financial burden. It is a productive factor contributing
to political stability and economic dynamics” [Fouarge 2003: 35] e che “[…] en la
nueva economia, invertir en lo social es al mismo tiempo invertir en
productividad”3 [Castells 1996: 48].
1
Inoltre, se le assicurazioni sociali sono attuarialmente eque, i contributi che le finanziano
dovrebbero essere esclusi dalle analisi sugli effetti economici del welfare, in quanto non
rappresentano una tassazione distorsiva, bensì un anticipo sui diritti futuri relativi a pensioni,
sanità, assistenza e formazione [Boadway e Keen 2000: 764].
2
Cfr. in particolare Sen [1992, 1999], Atkinson [1999], Goodin et al. [1999], Mira d’Ercole e
Salvini [2003], Dutheillet de Lamothe et al. [2004]. Su un nuovo paradigma di razionalità fondato
sui beni relazionali cfr. Gui [2002] e Zamagni [2002].
3
Il ruolo del welfare come fattore produttivo per l’economia sarà approfondito nel paragrafo 4.3.
17
2.3 Il sistema di relazioni tra welfare, economia e società
Alla luce di questi tentativi di superare una visione ristretta, welfare, società
ed economia possono essere rappresentati come un sistema formato da relazioni
biunivoche tra essi, ossia con legami teorici di azione e retroazione welfaresocietà (tramite le teorie di Sen e il soddisfacimento dei bisogni), welfareeconomia (tramite gli approcci del costo delle non politiche sociali e delle varietà
del capitalismo) e società-economia (tramite il capitale umano e sociale, la
propensione al rischio, la stabilità socio-politica e macroeconomica, i prerequisiti
per i cambiamenti tecnologici e organizzativi).
Lo schema delle relazioni biunivoche [Figura 2.2] è ripreso dal modello
presente nell’Agenda di politica sociale della Commissione Europea [EC 2000:
8], ma variando la prospettiva dalla politica del lavoro al sistema di welfare. Il
sistema è complesso e adattivo, perché dinamico e aperto, composto da elementi
diversi con interazioni non lineari e mutevoli nel tempo, capaci di evolvere e
adattarsi alle trasformazioni del contesto storico e sociale.
Figura 2.2 - Relazioni biunivoche tra welfare, società ed economia
domanda di soddisfacimento
dei bisogni sociali
SOCIETA’
prevenzione,
attenuazione e
trattamento dei rischi
WELFARE
capitale umano e sociale,
domanda di skills
propensione al rischio,
per le imprese
stabilità
occupazione,
consumi
uguaglianza
Benessere
sociale
costo della non
politica sociale
ECONOMIA
Tra gli elementi del sistema esistono connessioni molto strette, tramite
conclusioni di differenti approcci di analisi, e che tuttavia possono essere inserite
in un unico schema teorico complessivo che mostra come una modifica in una
dimensione ha effetti sulle altre due e viceversa. Un cambiamento (positivo o
negativo che sia) del regime di welfare ha effetti diretti sui risultati economici e
sulla soddisfazione dei bisogni sociali, e tramite questi ultimi anche effetti
indiretti sui risultati economici. A loro volta tali effetti creano delle retroazioni sul
18
regime di welfare in termini di domanda di servizi e di capitale umano e sociale
da parte degli individui e delle imprese. Vediamo ora in dettaglio gli elementi del
sistema e poi, nei due capitoli successivi, le relazioni che sussistono tra essi.
In primo luogo, per il welfare è necessaria una definizione. Diversamente
dalle analisi abituali, come regime o sistema di welfare qui si intende l’insieme
delle forme di protezione sociale nei campi delle pensioni, della sanità,
dell’assistenza e della formazione, offerte dallo stato, dal mercato e dalla
comunità, nell’accezione proposta dal sociologo Gøsta Esping Andersen [1996,
1999] che qui sarà seguita. Chiameremo quindi welfare state o stato sociale solo il
pilastro pubblico dell’offerta complessiva di welfare, completata dalla spesa
privata (aziendale e individuale) sul mercato e dalle reti informali di protezione e
auto-produzione nell’ambito della famiglia e delle comunità locali. Tale
distinzione è fondamentale per poter definire il reddito disponibile dei lavoratori
come somma del salario percepito, del salario sociale e dei benefici aziendali
derivanti da assicurazioni sociali non obbligatorie, e quindi per poter valutare gli
effetti sia della spesa sociale pubblica che di quella privata sulla competitività4.
Una metodologia5 [Adema 2001] consiste nel calcolare la spesa sociale
net
net
totale netta ( S tot
) pari alla somma tra spesa sociale pubblica netta ( S pub
) e spesa
sociale privata per istruzione, sanità, assistenza e pensioni integrative (Spriv). La
spesa pubblica netta è uguale al valore lordo, ossia lo stato sociale come
gross
abitualmente viene definito ( S pub
), più le deduzioni e detrazioni fiscali a scopo
sociale (TBSP, tax breaks for social purposes), meno le imposte dirette sui
benefici stessi e indirette sui consumi indotti (T):
[1]
net
net
gross
Stot
 S pub
 S priv  S pub
 TBSP  T  S priv
Risulta una variabilità della spesa sociale totale netta nei paesi avanzati molto
ridotta rispetto al semplice welfare state, con una forte somiglianza tra paesi che
invece hanno una spesa sociale lorda molto diversa: nel 1997 Usa 23,4%, Regno
4
Tale distinzione avrà conseguenze nella formalizzazione del modello nel paragrafo 6.3.
Per una metodologia simile che calcola la spesa sociale familiare cfr. Esping Andersen [1999:
288-294].
5
19
Unito 24,6%, Italia 25,3%, Germania 28,8%, Svezia 30,6% [Grafico 2.1]. Inoltre
la spesa sociale pubblica netta è inferiore al valore lordo soprattutto nei paesi
socialdemocratici (mentre al contrario è superiore nei paesi anglosassoni),
riducendo così la forza delle argomentazioni almeno contro l’insostenibilità
finanziaria dei welfare state elevati.
Grafico 2.1 - Differenza tra stato sociale e spesa sociale totale netta (% del Pil, 1997)
40
35
30
Stato
sociale
25
20
Spesa
totale
netta
15
10
5
Usa
Australia
Irlanda
Canada
N. Zelanda
R. Unito
Paesi Bassi
Austria
Germania
Italia
Norvegia
Belgio
Finlandia
Svezia
Danimarca
0
Fonte:Adema [2001: tab.7, p.27-28]
Ai fini dell’efficienza economica, è importante considerare sia il livello
della spesa pubblica, sia la dimensione della spesa sociale complessiva. Ciò
perché è vero che le critiche sul welfare eccessivo e sulle sue distorsioni
riguardano il pilastro pubblico della spesa, però, se i bisogni sociali non sono
soddisfatti grazie alla spesa pubblica, essi verranno comunque soddisfatti dalla
spesa aziendale o individuale privata. Dunque è altrettanto importante confrontare
quanta parte del Pil viene utilizzata a scopi di protezione sociale rispetto agli
obiettivi. L’approccio dei costi della non politica sociale permette infatti di
mostrare che “Diminishing public health, pension, or social care expenditure is
unlikely to produce any real cost savings since households will compensate with
market purchase or with self-servicing. If welfare is externalized to markets, this
will not result in appreciably lower net household money outlays” [Esping
20
Andersen 2002: 25]. Per esempio la spesa sanitaria pubblica negli Usa è simile
all’Europa, ma quella totale è quasi il doppio, lasciando tuttavia scoperte alcune
fasce di popolazione, e con risultati inferiori in termini di attesa di vita e di
mortalità infantile6.
Così definito, il sistema del welfare assorbe le domande di soddisfacimento
dei bisogni provenienti dalla società e le domande di capitale umano e sociale
provenienti dal sistema produttivo, e offre da un lato prevenzione, attenuazione e
trattamento dei rischi alla società e, dall’altro lato, risparmio di costi immediati e
futuri all’economia.
La sfera economica (che chiamiamo “economia” per semplicità) è un
sottoinsieme nel quale consideriamo come input la disponibilità dei fattori
produttivi, ossia, oltre a materie prime e capitale finanziario, l’offerta di lavoro
segmentato per skills (il capitale umano), la coesione sociale, la propensione al
rischio, il grado di stabilità socio-politica e macroeconomica, i prerequisiti per i
cambiamenti tecnologici ed organizzativi determinati dal sistema sociale, nonché i
risparmi o gli aggravi di costi che derivano direttamente dal sistema di welfare.
L’output saranno i livelli di occupazione, di consumi e di uguaglianza della
società da un lato, e la domanda di capitale umano per il sistema produttivo
dall’altro lato. L’obiettivo della sfera economica è la crescita, da raggiungere sia
con miglioramenti dell’efficienza dal lato dell’offerta, sia con maggiori consumi e
investimenti sul lato della domanda. La crescita passa per il soddisfacimento della
condizione di uguaglianza dell’offerta e della domanda aggregata (Y = E in
termini keynesiani) a un livello sufficientemente vicino al pieno impiego dei
fattori.
La sfera sociale, a sua volta, è un altro sottoinsieme (chiamato “società” per
semplificare) nel quale gli input sono sia le possibilità di prevenzione,
attenuazione e trattamento dei rischi determinati dal sistema di welfare, sia i livelli
di occupazione, consumo e uguaglianza determinati dal sistema economico. Gli
output sono sia la domanda di soddisfacimento di bisogni rivolta al sistema di
Sia la dimensione che l’efficienza della spesa sono questioni centrali nell’analisi delle relazioni
tra welfare e competitività, e saranno approfondite nei paragrafi 6.4 e 6.6.
6
21
welfare, sia il capitale umano e sociale, la propensione al rischio, il grado di
stabilità socio-politica e macroeconomica, i prerequisiti per i cambiamenti
tecnologici ed organizzativi come fattori produttivi per il sistema economico.
L’obiettivo sociale è l’equità, un concetto multidimensionale che tiene conto della
soddisfazione dei bisogni individuali e sociali e dell’inclusione sociale. L’equità
passa per il conseguimento di capacità e funzionamenti da parte dell’individuo.
Obiettivi sociali ed economici non sono obiettivi ultimi, ma intermedi e
quindi sintetizzabili in relazione al fine ultimo del benessere sociale. Tale concetto
comprende non solo il reddito, dato che il Pil pro capite ha una debole
correlazione con il benessere e la felicità quando è elevato [Mira d’Ercole e
Salvini 2003: n.97, p.84], ma anche i beni relazionali consumati dalla collettività e
il capitale umano, sociale ed ambientale a disposizione. Forse non è banale
ricordare che la crescita economica e l’equità sociale, di per sé, non sono un fine,
ma un mezzo per raggiungere una migliore qualità della vita. Il benessere sociale
è dunque un concetto multidimensionale, che non si limita a registrare i flussi di
reddito e consumo, ma che tiene conto della ricchezza a disposizione della
collettività, sia in termini fisici che ambientali e immateriali, e di come i flussi di
reddito distruggono gli stock di ricchezza esistente o ne creano di nuova.
Essendo impossibile da osservare e misurare direttamente, c’è bisogno di
una valutazione che isoli solo alcune dimensioni del benessere stesso, più
facilmente accessibili. Noti esempi quantitativi sono gli indici dell’Undp [2004:
153-160] di sviluppo umano (HDI) e di povertà umana nei paesi avanzati (HPI-2),
che comprendono le dimensioni fondamentali del benessere in termini economici,
vitali, sociali e culturali. Ma sono stati proposte anche misurazioni più complesse,
come l’indice OS di Osberg e Sharpe [2002], composto dagli strumenti per
raggiungere il benessere sociale: i consumi pro capite (in termini monetari e di
servizi pubblici), la variazione negli stock di ricchezza (capitale fisico, capitale da
R&D, debito estero e degrado ambientale), l’uguaglianza (povertà e opportunità),
la sicurezza economica (rischio di disoccupazione, malattia e povertà)7. Il Pil pro
7
Begg et al. [2003: §4] vi aggiungono la dimensione della coesione sociale, misurata dalla
quantità e qualità delle relazioni sociali.
22
capite cresce nei paesi Ocse selezionati molto più di quanto non facciano gli indici
di benessere OS e HDI, con una netta differenza tra la crescita del Pil e del
benessere in particolare per gli Stati Uniti. Anzi, nel caso di Svezia e Regno Unito
l’indice OS si riduce addirittura, a causa del peggioramento nella distribuzione del
reddito e nella sicurezza economica tra gli anni 80 e 90 [Grafico 2.2].
Grafico 2.2 - Trend degli indici di benessere in alcuni paesi Ocse (variaz. % totale 1980-99)
60
50
40
30
PIL pro capite
20
indice OS
indice HDI
10
0
-10
-20
Norvegia
Usa
R. Unito Australia Canada Svezia
Fonte: Osberg e Sharpe [2002: tab.5, p.310] per il Pil pro capite e l’indice OS,
elaborazione su dati Undp [2004: tab.2, p.169] per l’indice HDI (variazione 1980-2000).
23
3. Welfare ed economia: relazioni dirette
3.1 Il costo della non politica sociale
Due differenti linee di ragionamento, entrambe molto recenti, suggeriscono
la possibilità che il welfare, in particolare quello elevato europeo, garantisca
adeguate performance economiche: i “costi della non politica sociale” e le
“varietà del capitalismo”. Nello schema delle relazioni tra welfare, economia e
società introdotto nel capitolo precedente, tali approcci legano direttamente il
sistema del welfare all’efficienza economica, rispettivamente grazie ai risparmi di
costi immediati e futuri che un welfare adeguato permette all’economia, e tramite
il bisogno che ogni sistema economico ha di un determinato sistema di welfare
che fornisca skills adeguati8.
I costi della non politica sociale [Begg et al. 2003, Fouarge 2003]9 derivano
dalla riduzione del livello di spesa sociale pubblica perché ritenuto troppo elevato
rispetto alla sua stessa sostenibilità finanziaria. Di conseguenza la soddisfazione
di alcuni bisogni si sposta almeno in parte dal pilastro pubblico a quello privato o
informale, per la fornitura di livelli adeguati di educazione, sanità o pensioni. Il
ragionamento è semplice ma ribalta le linee di pensiero abituali fondate sulla
preminenza delle considerazioni di natura finanziaria, prevedendo un’analisi
costi-benefici per valutare se i benefici economici e finanziari risultano superiori
ai costi economici e sociali.
Il punto di partenza è che nel corso del secondo dopoguerra i sistemi di
La distinzione tra effetti diretti del welfare sull’efficienza economica ed effetti indiretti mediati
dall’equità è utile ai fini espositivi, ma chiaramente il confine è labile e comunque non è rilevante
ai fini dell’analisi del sistema di welfare come fattore di competitività.
9
L’approccio nasce da un gruppo di lavoro guidato da Begg e facente capo alla DG Employment
and Social Affairs della Commissione Europea, ma per un’analisi simile cfr. anche Atkinson
[1999], Barr [2001] ed Esping Andersen [2002, 2003].
8
24
welfare si sono presi carico di tutte quelle attività nelle quali il mercato, se
lasciato da solo, non sembrava pienamente efficiente. Cosa succede ora al
soddisfacimento dei bisogni e ai risultati economici se il pilastro pubblico viene
ridimensionato? Bisogna prendere i singoli sistemi storicamente sviluppati e
studiare quali conseguenze si producono e quali modelli alternativi possono essere
creati: non basta prendere un sistema di welfare astratto e teorico, valido per ogni
paese, di cui valutare in teoria distorsioni e disincentivi, che è il procedimento da
cui nasce l’idea del trade-off, ma che porta anche a sotto o sovrastimare gli effetti
di politiche sociali che sono nella realtà diverse da come appaiono in teoria. Ad
esempio, gli effetti distorsivi dei sussidi di disoccupazione sono generalmente
inferiori a quanto in teoria possa sembrare dai confronti normativi internazionali,
perché l’entità effettiva dei sussidi dipende dalla presenza dei requisiti di
ammissibilità, dai contributi versati in precedenza, dalla ricerca attiva di un
lavoro, dalla durata della disoccupazione [Atkinson 1999: cap.4].
Riducendo o modificando la struttura attuale di protezione sociale, avremo,
oltre ai costi sociali che per ora tralasciamo10, anche dei costi economici, relativi
in primo luogo allo spostamento del peso del bisogno dal settore pubblico a un
altro dei pilastri del welfare, e in secondo luogo alla mancata soluzione delle
inefficienze. I primi sono costi immediati, e derivano dall’omeostasi del
complesso sistema socio-economico, che “cerca” comunque di soddisfare in altri
modi un bisogno non più adeguatamente soddisfatto, rivolgendosi al mercato, alla
cura informale nella famiglia o nella comunità, o ad altre politiche pubbliche non
adeguate. I secondi sono costi dinamici, e derivano invece dal progressivo
deterioramento nel tempo di un sistema dove un particolare bisogno non è più
coperto dalle politiche pubbliche, e quindi dalla necessità di prendere
successivamente provvedimenti per risolvere i problemi sociali creati.
Un costo immediato è la mancanza di misure esplicite e adeguate di
sostegno universale al reddito in Italia, che causa lo spostamento del peso di
soddisfare il bisogno, in presenza di disoccupazione elevata per alcuni segmenti
I costi relativi all’incapacità di soddisfare i bisogni sociali non vengono approfonditi qui perché
sono discussi nel paragrafo 4.1.
10
25
della popolazione, su misure non adatte, come gli assegni familiari, i
prepensionamenti e le pensioni di invalidità, e comunque non applicabili a tutti,
certo non a chi ha una vita lavorativa soprattutto in nero, ai giovani, alle donne
divorziate senza abbastanza anni di lavoro. Un costo dinamico è invece la
mancanza di un sostegno efficace alle famiglie povere (in particolare le ragazze
madri) negli Stati Uniti, dove la scarsa assistenza pubblica nella cura e
nell’educazione dei bambini li rende statisticamente più esposti, in futuro, al
rischio di povertà e più dipendenti dalle politiche pubbliche, con la conseguenza
di minore capitale umano rispetto al potenziale e di maggiori spese pubbliche per
assistenza e prevenzione del crimine [Begg et al. 2003: 6-9].
E’ così possibile analizzare cosa succede se si riduce, per esempio, la
dimensione delle indennità di disoccupazione e delle pensioni di vecchiaia
pubbliche [Barr 2001: cap.2]. In generale un individuo avverso al rischio decide
volontariamente un’assicurazione privata attuariale perché preferisce un reddito
inferiore al suo, ma certo, rispetto a un reddito atteso maggiore, ma con una
variabilità elevata. Il premio di assicurazione per l’individuo i è pari a
[1]
 i  (1   ) Pi L
dove α è il mark-up per costi amministrativi e profitti, Pi la probabilità individuale
della perdita di parte del reddito, e L la perdita eventuale. Le ipotesi affinché
l’assicurazione privata sia perfettamente efficiente sono l’indipendenza dei rischi
tra gli assicurati, la probabilità (sufficientemente) inferiore a 1, la mancanza di
incertezza nel calcolo dei rischi (perché rari o complessi nel lungo periodo), la
(ragionevole) mancanza di selezione avversa e rischio morale. Quando queste
condizioni non sono soddisfatte, l’assicurazione privata non è pienamente
efficiente, e può esserlo di può un’assicurazione sociale, caratterizzata da
obbligatorietà, che rompe così il legame attuariale tra Pi e Пi, e da minore
specificità del contratto, che può modificarsi nel tempo per coprire nuovi rischi.
Le indennità di disoccupazione rientrano in questo ragionamento, non
essendo possibile sostituirle efficacemente con assicurazioni private perché la
disoccupazione è un rischio in generale non indipendente da quello degli altri
26
cittadini, e per alcuni individui prossimo a 1, nonché soggetto a selezione avversa
e rischio morale. La loro riduzione potrebbe portare a più disoccupazione anziché
a meno, dato che il reddito familiare atteso si ridurrebbe e più componenti della
famiglia (il partner, un figlio studente) dovrebbero cercare un lavoro per
compensare il mancato reddito sociale, nell’ipotesi, opposta all’economia
neoclassica ma più realistica, che l’offerta di lavoro (LS), almeno nelle famiglie a
basso reddito, sia tanto più alta quanto più bassa è la somma di reddito monetario
e
(wmon) e reddito sociale atteso ( wsoc
) [Atkinson 1999: 99-104]:
[2]
e
LS  LS ( w)  LS ( wmon  wsoc
)
Anche nel caso delle pensioni, i fondi privati sono soggetti a incertezza in
relazione a futuri shock macroeconomici (soprattutto all’andamento futuro
dell’inflazione), alle aspettative di vita e ai profitti attesi dalle compagnie, ma
anche difficilmente monitorabili dagli assicurati quanto a eventuali frodi e
incompetenza nella gestione. Negli ultimi anni i fondi pensione anglosassoni
hanno subito forti perdite patrimoniali e distrutto notevoli quantità di risparmio
gestito, oltre ad avere costi amministrativi e di gestione estremamente elevati11.
Attraverso i costi della non politica sociale è possibile analizzare che in
molte situazioni le distorsioni create dalle politiche sociali sono minime, rispetto
ai problemi che creerebbe la loro mancanza. Prendiamo un semplice modello a un
solo periodo [Blank 2002] in cui sono dati gli sforzi di lavoro del contribuente
(taxpayer) t e del beneficiario (recipient) r senza (et, er) e con ( et* , er* )
redistribuzione, il loro reddito da lavoro (Yt, Yr), le imposte (T) pari ai benefici (B)
più i costi amministrativi (C), e i benefici monetari per i contribuenti netti (G). I
redditi netti (Rt, Rr) sono pari rispettivamente a
[3]
Rt  Yt (et )  T  Lt (et  et* )  G
[4]
Rr  Yr (er )  B  Lr (er  er* )
con B = T – C
I costi in termini di efficienza delle politiche sociali sono tanto più bassi, oltre
ovviamente a quanto più bassi sono i costi amministrativi, quanto più sono alti i
11
Su questi dati e le diverse esperienze di riforma sociale cfr. Acocella et al. [2004: 182-185].
27
benefici monetari per i contribuenti netti e quanto meno si riduce il loro sforzo
individuale (per esempio grazie a minori costi dinamici), e quanto meno si riduce
lo sforzo individuale dei beneficiari netti. Lo sforzo dei beneficiari si riduce poco,
a sua volta, quando è minima la possibilità di cambiare comportamento a causa
delle condizioni del beneficiario stesso (disabili, anziani, particolari gruppi sociali
e in misura minore bambini), dei vincoli al beneficio (workfare) o delle
caratteristiche intrinseche del beneficio (sanità e istruzione non servono molto a
chi non ne ha bisogno).
Anzi, lo sforzo dei beneficiari può addirittura crescere quando la politica
sociale funziona come un investimento, uno strumento per creare sviluppo e per
accrescere le capacità (à la Sen) degli individui: la sanità riduce malattie e
infermità, l’educazione accresce la produttività economica, la cura dei bambini
promuove un precoce sviluppo cognitivo e relazionale, i programmi di inclusione
sociale e a favore della natalità accrescono le opportunità e il tasso di attività dei
gruppi svantaggiati e delle donne [Gough 1996, Sen 1999: 41-45 ed.it., Esping
Andersen 2002, 2003]. Tali programmi generano un’attesa di maggiori entrate
fiscali e di maggiore sostenibilità della spesa futura. In particolare, gli
investimenti in capitale umano sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di
efficienza economica. Quindi sottrarre risorse alla formazione rischia di essere
fortemente controproducente riguardo alla protezione dai rischi e dall’incertezza
crescente nel mondo globale, e riguardo alla capacità del sistema economico nel
lungo periodo di competere con l’estero.
3.2 Le varietà del capitalismo
Se il sistema di welfare può incidere direttamente sull’efficienza economica,
tramite il risparmio dei costi immediati e dinamici che emergerebbero con un
welfare inadeguato, l’approccio delle varietà del capitalismo mostra la relazione
inversa, ossia come il sistema economico richiede un adeguato sistema di welfare.
Tale approccio, sviluppato da diversi contributi raccolti nei due lavori curati da
Hall e Soskice [2001] e Pierson [2001], suggerisce che ogni sistema economico
28
richiede un sistema di welfare coerente con i vantaggi istituzionali derivanti dalle
proprie istituzioni economiche, sociali, e politiche, a loro volta formatesi nel corso
del tempo sulla base di cultura, storia e risorse dei diversi paesi.
In particolare, nel contributo di Hall e Soskice [2001] l’elemento centrale
sono le imprese, considerate come gli agenti chiave dell’aggiustamento del
sistema di fronte alle trasformazioni esogene. L’idea alla base del loro lavoro è
che il welfare, la qualificazione della forza lavoro e le strategie di mercato delle
imprese siano coerenti e intimamente legate tra loro. Il livello macro (le variabili
economiche) viene legato al livello micro (le strategie d’impresa) per spiegare
l’adattamento di un dato sistema socio-economico ai cambiamenti del mondo
esterno. Tale aggregazione passa attraverso le decisioni che ogni impresa compie
per rispondere agli stimoli che riceve, ma, poiché non è isolata, bensì in relazione
con gli altri agenti economici e con l’insieme delle istituzioni del paese, le sue
strategie dipendono anche dalla rete economica, sociale e politica che la circonda.
I problemi di coordinamento che affrontano le imprese vengono appunto
risolti dalla rete di istituzioni, organizzazioni e mercati esistenti, che è più
orientata agli accordi di mercato nelle economie liberali anglosassoni (LME) e più
orientata alle relazioni non di mercato nelle economie europee che gli autori
chiamano coordinate (CME). La differenza tra i due idealtipi, che in sé sono
perfettamente coerenti, si ripercuote in differenti strategie d’impresa, che a loro
volta, pur permettendo entrambi performance economiche elevate, creano
differenze nel tipo di innovazione perseguita e nella distribuzione del benessere.
Nelle economie liberali il sistema finanziario è costruito in modo che
l’accesso al credito dipende dalla valutazione sulla redditività d’impresa che fanno
i mercati sulla base di informazioni pubbliche, cosicché i manager sono premiati
se gli utili e il valore delle azioni crescono. Il mercato del lavoro è
deregolamentato e fluido, con bassi costi di licenziamento e salari flessibili e
variabili secondo la produttività, perciò i dirigenti hanno il pieno controllo
dell’impresa, e salari e prezzi dipendono dalla concorrenza sul mercato. Un
mercato del lavoro molto fluido incoraggia la formazione nelle scuole e nelle
università di general skills, facilmente trasferibili da un’impresa all’altra. Le
29
relazioni tra imprese basate sulla concorrenza di mercato facilita lo scambio di
tecnologie tramite il trasferimento di ricercatori da un’impresa all’altra e la
compravendita di brevetti. Sono quindi favoriti gli investimenti, da parte delle
imprese e dei lavoratori, in switchable assets, il cui realizzo è possibile anche se i
beni sono spostati verso altri scopi.
Al contrario, nelle economie coordinate il sistema finanziario è basato su un
insieme di rapporti anche esterni al mercato, che permettono finanziamenti e
quindi progetti industriali di lungo periodo grazie alla rete di collegamenti intorno
all’impresa. Se la redditività o il prezzo delle azioni scendono, non c’è bisogno
immediato di ridurre la forza lavoro, con un mercato del lavoro regolamentato e
concertato, in modo da conseguire la cooperazione dei lavoratori in cambio della
moderazione salariale. I dirigenti non hanno un controllo assoluto, ma devono
assicurarsi la cooperazione dei sindacati, dei principali azionisti, dei quadri, dei
fornitori, dei clienti. La formazione, di conseguenza, può essere specifica e legata
all’impresa o al settore, dato che gli investimenti dell’impresa e del lavoratore
sono relativamente protetti. La tecnologia si sposta da un’impresa all’altra tramite
le relazioni intraindustriali non di mercato, la cooperazione, i programmi
finanziati almeno in parte con interventi pubblici. Sono favoriti gli investimenti in
specific e co-specific assets, il cui realizzo non è facile se dirottati ad altri scopi.
Date queste differenti strutture istituzionali createsi nel tempo, emergono
differenti vantaggi per attività economiche che hanno bisogno in maniera
differente del tipo di efficienza ottenibile, e quindi differenti percorsi di sviluppo e
di progresso tecnologico, ossia vantaggi istituzionali comparati differenti. Le
economie liberali favoriscono l’innovazione radicale, tramite la flessibilità del
mercato del lavoro e la facilità nell’acquisizione di tecnologia: sono quindi
favorite, come negli Stati Uniti, le produzioni molto innovative: la biotecnologia, i
semiconduttori, le telecomunicazioni e le apparecchiature mediche. Le economie
coordinate, invece, favoriscono l’innovazione incrementale tramite la formazione,
la protezione e l’autonomia della forza lavoro e la protezione delle imprese da
scalate ostili: sono quindi favorite, come in Germania, le produzioni più mature
ma sensibili ai controlli di qualità: la meccanica, i mezzi di trasporto, i beni di
30
consumo durevoli.
Queste differenze in termini di vantaggi istituzionali comparati derivanti
dalle differenti istituzioni esistenti, si ripercuotono in differenti sistemi di welfare
necessari per mantenere tali istituzioni [Estevez-Abe et al. 2001]. Per perseguire
le loro strategie di mercato, adeguate ai vantaggi istituzionali dei paesi nelle quali
operano, le imprese hanno bisogno di una diversa qualificazione della forza
lavoro, e quindi di una diversa offerta di skills. In questo modo le imprese
sostengono un determinato sistema di welfare, adeguato a garantire la
disponibilità di una forza lavoro qualificata secondo le proprie necessità.
Partiamo dal legame tra skills e strategie. I primi si classificano secondo la
propria crescente trasferibilità: specifici dell’impresa (derivanti da formazione
interna), specifici dell’industria (da apprendistato e scuole professionali) e
generali (dall’educazione non professionale). Secondo le diverse strategie di
mercato, ci sarà bisogno di una diversa qualificazione della forza lavoro:
semiqualificata per la produzione di massa fordista, specifica dell’impresa per la
produzione diversificata di massa giapponese o di qualità tedesca, specifica del
settore per la produzione artigianale a scala ridotta, generale per la new economy
dell’informatica e della finanza anglosassone.
Arriviamo così al legame tra welfare e skills. La loro acquisizione deriva da
un investimento in formazione del lavoratore, che dipende dal costo iniziale (tasse
più salario a cui si rinuncia), dalla differenza di reddito attesa (premio per lo skill)
e dal rischio di perdere il lavoro e con esso il premio (crescente al crescere della
specificità). Nei sistemi liberali di welfare, dove i lavoratori si aspettano limitati
interventi pubblici, la massimizzazione dei benefici favorisce skills generici,
trasferibili tra imprese e settori. Vengono invece preferiti skills specifici se esiste
una certa protezione del posto di lavoro o del reddito (sicurezza nell’impresa o nel
settore) grazie al sistema di welfare e alla regolamentazione pubblica.
Quindi la domanda di una data qualificazione da parte delle imprese
richiede, affinché ci sia un’analoga offerta da parte dei lavoratori, un sistema di
welfare adeguato. Un livello di protezione sociale elevato si spiega con strategie
d’impresa fortemente basate su competenze specifiche dell’impresa o del settore,
31
che creano società più egualitarie di quelle fondate su competenze generiche:
“[Welfare programs] in CME help to assure workers that they can weather an
economic downturn without having to shift to a job in which their investment in
specific skills does not pay off” [Hall e Soskice 2001: 51]. Al contrario, un livello
basso di protezione sociale è legato alla presenza di forti incentivi per i lavoratori
a proteggersi grazie a skills trasferibili e a una formazione generica, che
compensano il limitato intervento pubblico e la scarsa regolamentazione del
mercato del lavoro. L’esistenza di un sistema di welfare adeguato è garantito dal
sostegno politico che si rafforza reciprocamente grazie al consenso elettorale dei
lavoratori per politiche che assicurano rendimenti elevati ai propri investimenti in
formazione, e degli industriali per politiche che assicurano tali condizioni per il
tipo di investimenti a cui sono interessati.
E’ così possibile analizzare le preferenze delle imprese nel contesto di una
riforma del welfare stesso, sulla base dell’incidenza del rischio per i lavoratori e di
dimensione e tipo di skills richiesti dall’impresa, mostrando come le imprese
appartenenti a settori diversi abbiano obiettivi diversi riguardo alla redistribuzione
del rischio e alla partecipazione nella formazione delle decisioni redistributive
[Mares 2001]. E’ giusto chiedersi quale sia il rapporto strutturale tra imprese e
protezione sociale, visto che le analisi abituali “[…] overshadowed a broad range
of questions and issues related to the significance of social insurance to
employers. […] What does social policies represent to firms? Is the welfare state
only a constraint on firms, which comes in the form of higher costs or
unnecessary labour market rigidities, or does it also provide some tangible and
immediate benefits to employers? When do the benefits offered by the welfare
state to firms outweigh the costs imposed by social policies on business?” [Mares
2001: 184-185].
Con questo framework, la domanda di welfare viene spiegata con le
strategie d’impresa derivanti dal contesto istituzionale dove operano, quindi da
un’angolazione diversa, ma complementare, rispetto alla domanda di welfare per
soddisfare i bisogni individuali, che sarà oggetto del prossimo capitolo.
32
4. Welfare ed economia: relazioni indirette mediate dalla
società
4.1 Il soddisfacimento dei bisogni sociali
I sistemi di welfare e i risultati economici sono anche indirettamente legati,
mediante l’equità, le capacità e i funzionamenti che gli individui ottengono grazie
alla spesa sociale. Le relazioni che intercorrono da un lato tra welfare e società e
dall’altro tra economia e società verranno presentate insieme perché strettamente
collegate concettualmente ed empiricamente. Gli output del sistema sociale sono
anche input produttivi per il sistema economico, e ciò lega i due sistemi, ma anche
economia e welfare ne risultano legati indirettamente, perché gli output sociali
derivano dall’efficacia con cui il sistema di welfare riesce a soddisfare i bisogni
sociali.
Il soddisfacimento dei bisogni sociali è garantito in due forme, non
alternative, ma complementari. Da una parte tramite la distribuzione della
ricchezza prodotta dal sistema economico e dalla sua crescita, dall’altra tramite la
redistribuzione e il sistema di welfare che intervengono per correggere quei
problemi distributivi e allocativi che i meccanismi di mercato da soli non sono in
grado di risolvere. La domanda di soddisfacimento dei bisogni riguarda non tanto
il denaro in sé, quanto il consumo di beni e servizi forniti indifferentemente, in
proporzione variabile, dal mercato privato o dallo stato sociale. Inoltre, i risultati
sociali dipendono sì dal welfare e dalle variabili economiche, ma anche,
comunque, dallo sforzo individuale nel raggiungimento di tali risultati. Possiamo
dire che dipendono dalla “lotteria sociale” delle risorse di gruppo (modificabili da
trasferimenti e assicurazione contro i rischi), dalla “lotteria naturale” delle
capacità individuali (modificabili dagli investimenti in educazione e formazione)
e dalla volontà individuale di sforzarsi per raggiungere i propri obiettivi (solo
33
influenzabile secondo il disegno del sistema di welfare) [Acocella 2002].
Comunque, i principali canali attraverso i quali le variabili economiche
incidono sulla soddisfazione dei bisogni sociali sono i tassi di attività e
disoccupazione, i livelli di consumo permessi dal potere d’acquisto (ossia dalla
ricchezza prodotta, dalle modalità di distribuzione e dall’inflazione), e infine il
grado di uguaglianza economica (che incide sulla soddisfazione relativa).
Invece il sistema di welfare interviene sull’incidenza dei rischi sociali,
attraverso la redistribuzione, sia interpersonale tra individui diversi che
intrapersonale all’interno dei percorsi di vita di un singolo individuo. I canali sono
la prevenzione del rischio (politiche di stabilità, tassazione progressiva,
formazione, regolazione del mercato del lavoro, prevenzione sanitaria),
l’attenuazione dei rischi generici (pensioni, pari opportunità, inclusione sociale,
politiche
attive
per
l’occupazione)
e
specifici
(assicurazione
contro
disoccupazione, vecchiaia, disabilità e malattia), e infine il trattamento dei rischi
eventualmente concretizzati (interventi di emergenza, assistenza sociale, sussidi,
lavori pubblici) [Holzmann e Jørgensen 2000].
Entrambe le modalità (mercato e welfare) sono strumenti per rispondere alla
domanda di soddisfacimento dei bisogni che viene dagli individui. Questa
domanda sociale deriva dalla necessità che gli individui hanno di vedere coperte
le proprie esigenze, da quelle più elementari della sopravvivenza (alimentazione e
abitazione) a quelle via via più complesse dell’autorealizzazione nell’ambito della
società [Doyal e Gough 1991]. I bisogni cambiano nel tempo, sia in termini
relativi, ossia in relazione ai miglioramenti che avvengono nel resto della società,
che in termini assoluti, ossia sulla base delle trasformazioni del lavoro, degli
scambi e della famiglia, come vedremo successivamente.
I diversi sistemi o regimi di welfare hanno differenti modi di mettere
insieme la distribuzione di mercato e la protezione sociale. Seguendo la nota
classificazione di Esping Andersen [1996], lo studio di Goodin et al. [1999]12
12
Non a caso è un lavoro interdisciplinare, dove gli autori Goodin, Headey, Muffels e Dirven sono
studiosi ognuno di una scienza sociale differente: un filosofo, un politologo, un economista e un
sociologo. Si rimanda al libro per l’analisi quantitativa sull’efficacia dei differenti sistemi
nell’assicurare gli obiettivi socio-economici.
34
mostra come i tre paesi per i quali esistono dati sufficienti (panel socio-economici
di lungo periodo) evidenziano modalità diverse di soluzione dei bisogni sociali. Il
modello liberale degli Stati Uniti è centrato sull’autonomia dell’individuo e
sull’intervento pubblico residuale solo per coloro che non riescono a beneficiarne
perché impossibilitati al di là della loro volontà, con l’obiettivo di massimizzare
l’efficienza dell’economia. Il modello socialdemocratico olandese13 cerca invece
di separare il soddisfacimento dei bisogni degli individui dal loro reddito
(demercificazione) per conseguire maggiore uguaglianza e minore povertà
possibile. Infine, il modello corporativo o conservatore tedesco punta alla
coesione sociale dentro i differenti gruppi sociali e tra essi, con una forte
protezione per gli individui, in particolare i lavoratori, all’interno dei singoli
settori di attività.
Per distinguere l’effetto della distribuzione di mercato dalla redistribuzione
pubblica (e dall’appartenenza a una determinata famiglia), gli autori distinguono
tre definizioni di reddito.
a)
Il reddito da lavoro individuale (individual labour income) misura
l’autonomia attribuibile al mercato da solo, anche se ciò, almeno in parte, dipende
comunque dalla regolamentazione pubblica del mercato del lavoro e dei
meccanismi economici, e questo effetto non è scindibile da quello ipotetico di un
mercato totalmente libero di fissare i salari.
b)
Il reddito familiare di mercato (pre-government household equivalent
income) misura l’autonomia attribuibile all’appartenenza familiare ed è pari alla
somma di redditi da lavoro dei componenti, rendite da investimento, trasferimenti
privati (regali, alimenti dell’ex coniuge, ecc.) e affitto presunto della casa (per le
famiglie proprietarie della casa in cui abitano), oltre ad essere aggiustato per il
numero di componenti della famiglia stessa.
c)
Il reddito familiare disponibile (post-government household equivalent
income) misura l’autonomia derivante dalla stato sociale ed è pari al precedente
più i trasferimenti pubblici a qualsiasi titolo meno le imposte dirette, escludendo
13
I Paesi Bassi non sono propriamente un modello socialdemocratico, ma gli autori ritengono che
abbiano caratteristiche più vicine ai paesi nordici che al modello conservatore continentale.
35
quindi sia i benefici non monetari, sia le imposte indirette.
E’ possibile così studiare con quali modalità e quale efficacia i diversi
sistemi di welfare contribuiscono al soddisfacimento dei bisogni sociali, che gli
autori sintetizzano in sei grandi dimensioni, misurabili mediante differenti
indicatori.
i)
La promozione dell’efficienza economica è valutabile in termini di crescita
economica (reddito pro capite e reddito equivalente mediano), occupazione
(person-year occupation rate) e bassi sprechi del sistema di welfare (dipendenza
dal welfare, disincentivi al lavoro, over- e under-payments, efficacia dei
programmi). Il regime liberale favorisce la crescita e l’occupazione e riduce gli
sprechi, ma non garantisce che la crescita sia diffusa nella società, un risultato
raggiunto invece dal regime socialdemocratico.
ii) La riduzione della povertà, quanto a estensione (prima e dopo la
redistribuzione pubblica), profondità, durata e ricorrenza, richiede un forte
intervento pubblico per contrastarla e per ridurne il rischio, perché ovunque circa
il 20% dei cittadini, senza redistribuzione, ne sarebbero affetti.
iii) L’uguaglianza di reddito (anche qui prima e dopo la redistribuzione
pubblica), sociale (pari opportunità di educazione e occupazione) e di cittadinanza
(universalità dei benefici), ha bisogno della redistribuzione pubblica per ridurre le
forti differenze dei redditi di mercato, persistenti nel tempo.
iv) La promozione dell’integrazione degli individui nelle famiglie (divorzi,
convivenze), nella forza lavoro (lavoro stabile a tempo pieno), nell’economia
(mobilità ascendente nella scala dei redditi) e nella società (esclusione sociale in
termini di reddito, educazione e ore lavorate).
v) La promozione della stabilità familiare, lavorativa e di reddito passa per un
sistema di protezione che riduca l’insicurezza soprattutto di chi sta peggio e dei
lavoratori capifamiglia.
vi) La promozione dell’autonomia sociale, lavorativa, di reddito e di tempo
libero, infine, necessita di un intervento pubblico sia nella fase di regolazione del
mercato (che paradossalmente incide molto sul reddito nelle socialdemocrazie),
che nella fase di redistribuzione (che incide di meno ovunque rispetto al mercato e
36
alla famiglia).
Il risultato più importante dell’analisi dei panel è probabilmente che il
perseguimento di questi obiettivi non passa necessariamente per una
redistribuzione dalla parte benestante della popolazione a quella in difficoltà.
Anzi, le traiettorie di vita esaminate mostrano come la maggiore redistribuzione
sia intrapersonale, tra periodi positivi e negativi nel corso della vita di un
individuo e dell’esistenza di una famiglia, e non interpersonale tra gruppi sociali
diversi14 [Goodin et al. 1999: 262-264]. In generale, è possibile analizzare i
servizi e i trasferimenti sociali semplicemente come la restituzione ai singoli
individui dei loro contributi pregressi o delle imposte dirette a cui sono stati
soggetti [Artoni 2004: 16-19].
Così, non è possibile distinguere nettamente tra beneficiari e contribuenti
netti, se non in un singolo anno, perché ognuno può essere beneficiario in un
periodo e contribuente in un altro: “[…] most people who are welfare
beneficiaries in one year will be (and will have been) productive taxpayers in
other years. Government assistance in such circumstances is more like ‘disaster
relief’ or a ‘bridging loan’ which will be repaid many times over through tax
contribution once recipients’ fortunes have again turned. Redistribution here is
not between one person or one social class and another, but between periods of
fortune and misfortune across one’s own life [… Many] of us benefit more than
we might have imagined from the sort of insurance against those risks of life that
we all, in one way or another, inevitably run” [Goodin et al. 1999: 264]. E se
l’esposizione ai rischi aumenta nella nostra società postindustriale, allora la
redistribuzione intrapersonale è destinata ad assumere un ruolo sempre maggiore
rispetto a quella interpersonale.
14
Il 62% dei trasferimenti negli anni 90 nel Regno Unito furono intrapersonali [Goodin et al.
1999: n.5, p.264]. Ciò potrebbe anche spiegare le differenze di atteggiamento tra Stati Uniti ed
Europa rispetto al welfare, perché nei primi un welfare elevato significherebbe, a causa della
disuguaglianza nella distribuzione del reddito di mercato, redistribuzione più tra gruppi
etnicamente differenti (o comunque socialmente non affini) che intrapersonale.
37
4.2 Capacità e funzionamenti
L’equità è l’obiettivo del sistema sociale e insieme uno dei principali
componenti, insieme alla disponibilità di beni e servizi di mercato, che
concorrono a definire un concetto multidimensionale di benessere sociale.
Ma equità è un termine astratto da tradurre nella realtà, perché esprime un
concetto di uguaglianza indefinito, che va spiegato rispetto all’oggetto da
eguagliare tra gli individui, rispetto a cosa si ritiene fondamentale distribuire
equamente per il soddisfacimento dei bisogni sociali e la promozione
dell’efficienza economica, valutando che tutto il resto può anche non essere
distribuito equamente. Secondo le diverse teorie della giustizia che si sono diffuse
negli ultimi 30 anni, l’oggetto da eguagliare può essere reddito, benessere,
successo, felicità, diritti, opportunità, risorse iniziali o risultati finali, o persino,
nelle teorie che si dichiarano non egualitarie, il trattamento degli individui rispetto
all’utilità, l’immunità dalle interferenze, il premio dei meriti [Sen 1992: cap.1-2].
Una definizione molto importante e con forti conseguenze sulla letteratura è
stata proposta da Amartya Sen [1992: cap.3], il quale considera due componenti
nello star bene dell’individuo. La prima sono le acquisizioni effettive che
riusciamo a ottenere in termini di cibo, salute, vita, felicità, rispetto di sé e
integrazione sociale (funzionamenti), che rappresentano elementi costitutivi dello
stare bene di per sé, e non strumenti per raggiungerlo. La seconda componente è
la libertà di acquisire, ossia la concreta possibilità di mettere in atto ciò che
apprezziamo (capacità), che rappresenta le combinazioni acquisibili di
funzionamenti e quindi uno strumento per ottenere funzionamenti ma anche
elemento dello stare bene in sé. In questa imposizione è cruciale l’idea che
differenti individui abbiano differenti capacità di convertire le risorse a
disposizione in acquisizioni e libertà effettive, benché possano avere pari
opportunità in partenza. Allora la povertà non si configurerà più come una
situazione di reddito basso (assoluta o relativa che sia), ma di reddito inadeguato a
generare le capacità necessarie per essere parte della società, cosicché la povertà
nei paesi ricchi non appare più come un paradosso.
La libertà è dunque decisiva per il suo ruolo costitutivo, come sviluppo in
38
sé, e per il ruolo strumentale, come mezzo per creare sviluppo. Ma è anch’esso un
concetto multidimensionale, che fa riferimento insieme alla libertà politica di
scelta e critica del governo (è famoso l’esempio delle carestie mai verificatesi
nelle democrazie), alle infrastrutture economiche che permettano consumo,
occupazione e scambio, alle occasioni sociali di promozione della vita e della
partecipazione, alla fiducia negli altri, alla sicurezza della protezione sociale. Dal
punto di vista dinamico, queste libertà vengono rafforzate dalla crescita
economica che permette più spesa sociale, e al tempo stesso dalla spesa sociale
che permette una migliore qualità della vita e quindi favorisce la crescita, come
sembra valere per le Tigri asiatiche [Sen 1999: 41-53 e 259 ed.it.].
Sen invita così a rifiutare il “feticismo” dei beni, perché la qualità della vita
non dipende solo dal reddito monetario, ma dall’esistenza di una rete
generalizzata di sicurezza potenziale per tutti, come è la protezione sociale. Lo è,
infatti, per i cittadini che effettivamente vivono in situazioni di disagio e che
quindi vanno protetti con la redistribuzione. Ma lo è anche per quei cittadini che
attualmente non sono in condizioni di essere assistiti, ma che potrebbero esserlo in
futuro, e a cui va quindi assicurato il mantenimento del proprio tenore di vita,
modificando attivamente l’insorgenza dei rischi. I rischi, infatti, non sono esogeni
ma endogeni al sistema socio-economico, e di conseguenza modificabili dal
sistema di welfare che ne è parte integrante. E da questo punto di vista solo lo
stato sociale è in grado di assicurare contro rischi non specifici del singolo
individuo (come la carenza di capitale umano) e correlati con gli altri cittadini
(come la disoccupazione in condizioni di recessione economica) [Barr 2001: 2429, Begg et al. 2003: 18-23].
4.3 Il welfare come fattore produttivo
Molti autori mostrano come la crescita economica non possa prescindere dal
contributo del sistema di welfare, in forma indiretta e mediata dall’equità, dalle
capacità e dai funzionamenti che grazie ad esso la società si garantisce. Tali
benefici sono allo stesso tempo sono fattori produttivi per il sistema economico, e
39
quindi precondizioni per lo sviluppo e l’integrazione economica, al pari della
forza lavoro, dei capitali, delle infrastrutture e delle materie prime. Nella misura
in cui sono protetti dai rischi grazie al sistema di welfare, gli individui
“producono” in cambio capitale umano e sociale, propensione al rischio, stabilità
socio-politica e macroeconomica. Se ciò è vero, allora la promozione
dell’efficienza economica non risulta alternativa ma complementare alla ricerca
dell’equità sociale e di una migliore qualità della vita, che non sono più solo costi
improduttivi da sopportare per ottenere risultati socialmente importanti
[Berghman et al. 1998: cap.2, Esping Andersen 2002: 9-10, Fouarge 2003: 9-10].
Il sistema di welfare favorisce l’efficienza economica grazie alla stabilità
rispetto a shock e fluttuazioni economiche monetarie e di bilancio, il superamento
dei fallimenti di mercato, la riduzione dei rischi e la propensione alle attività
rischiose, la promozione degli investimenti in quantità (educazione a partire
dall’infanzia e formazione continua) e qualità (sanità) del capitale umano, il
sostegno alla crescita della coesione e del capitale sociale, la possibilità di una
flessibilità che non si traduca in precarietà di fronte alle trasformazioni della
tecnologia
e
dell’organizzazione
produttiva
e
alla
crescente
apertura
internazionale, la promozione delle pari opportunità e della conciliazione tra il
ruolo di madre e di lavoratrice [Castells 1996: 47-48, Gough 1996, Pizzuti 1999:
110-113, Rubery et al. 1999: 1-11, Esping Andersen 2003: §4.2, Fouarge 2003:
24-42, Pennacchi 2004: 204-217, Sapir et al. 2004: 76-82 ed.it.].
Il Rapporto Sapir et al. [2004: 16 ed.it.] sottolinea appunto l’importanza di
tali politiche per la crescita economica, parallelamente alla necessità di incentivi
per gli scambi, la concorrenza e la mobilità dei fattori produttivi: “Una
ripartizione efficiente dell’attività economica, tuttavia, non necessariamente è
equa o accettabile sul piano politico: le pressioni del mercato possono essere
percepite come ingiuste ove i mercati siano imperfetti. […] Non desta quindi
meraviglia che i dirigenti nazionali e sovranazionali si interessino non solo alla
crescita economica, ma anche alla coesione […], nonché alla stabilità […] Ecco
perché nella storia e nella prassi delle politiche economiche europee, le
implicazioni interne in termini di efficienza (o di crescita) dell’integrazione
40
economica e di altri sviluppi istituzionali sono strettamente connesse con gli
obiettivi in materia di coesione e di stabilità”.
Nelle società postindustriali aperte e insicure dei paesi avanzati, come sarà
discusso nel prossimo capitolo, la protezione sociale diventa se possibile ancora
più importante, perché da un lato siamo esposti in maniera crescente ai rischi
connessi con il ciclo di vita e dall’altro lato l’economia stessa richiede una
maggiore capacità di innovazione per competere efficacemente a livello globale
[Acocella et al. 2004: 185-187]. Se ben strutturata, la protezione sociale può
comportare una redistribuzione egualitaria che incentiva la produttività
nell’ambito del processo di globalizzazione [Bowles 2003]. In questo contesto, il
welfare permette il controllo dell’incertezza sui benefici futuri e sui costi per
ottenerli, trasformandoli in rischi controllabili [Ciccarone 1997: 194-195]. In
sintesi, il welfare garantisce un migliore funzionamento nel tempo del sistema
economico: “Markets produce many benefits, but they also make life riskier and
more insecure for many people. A reliable welfare state thus contributes to a
proper functioning of the market economy” [van der Ploeg 2003: 2].
I principali canali attraverso i quali il welfare crea fattori produttivi per
l’economia sono il capitale sociale, la propensione al rischio e la stabilità socioeconomica. Il concetto di capitale sociale deriva dall’idea che lo sviluppo non
dipenda solo dalla disponibilità di capitale naturale, fisico o umano, ma anche dal
tessuto sociale e istituzionale creatosi nel corso del tempo [Fouarge 2003: 30-33].
Tale tessuto è un bene pubblico, composto dall’insieme delle istituzioni, delle
regole, dei valori condivisi e delle reti di relazioni interpersonali che costituiscono
risorse per la produzione di benessere a disposizione degli individui e della
collettività. E’ una risorsa accumulabile sia razionalmente, con decisioni politiche
e collettive (e persino individuali nell’approccio utilitarista), sia incidentalmente,
grazie alle normali attività umane e, nel lungo periodo, ai processi storici.
Il capitale sociale è quindi uno stock di valori d’uso15, che influenza i
comportamenti delle persone, permettendo loro di agire collettivamente e
41
perseguire fini altrimenti irraggiungibili. Ai fini economici, può essere uno
strumento decisivo di promozione della crescita grazie all’utilizzazione dei valori
d’uso stessi nella produzione di beni e servizi e nella formazione di capitale
privato: riduzione dei costi di transazione, diffusione di informazioni e
conoscenze non facilmente acquistabili sul mercato, rafforzamento di impegno e
motivazione, crescita della capacità di monitorare e interpretare la realtà (e quindi
promozione dell’innovazione), creazione di reti interpersonali che favoriscono lo
sviluppo, riduzione dell’incertezza (e quindi sostegno agli investimenti) [Sabatini
2004: 10-21]16. E’ sempre più diffusa la convinzione che “Le interazioni sociali
esplicano il loro effetto sulle attività economiche e sul rendimento dell’economia
soprattutto nel lungo periodo, favorendo l’accumulazione di asset materiali e
intangibili da utilizzarsi nei processi produttivi futuri” [Sabatini 2004: 15]. In
particolare possiamo vedere nel capitale sociale uno strumento per aumentare le
interazioni tra individui in una società, accrescere la reciprocità tra individui, e di
conseguenza ridurre i payoffs di chi decide di assumere comportamenti
opportunistici e perseguire opportunità esclusivamente private17 [Zamagni 2002,
Fong et al. 2003].
Il capitale sociale, insieme a quello umano, sono strumenti, rappresentano
libertà di acquisire funzionamenti migliori da parte degli individui. Sono,
insomma, capacità, nell’accezione di Sen discussa nel paragrafo precedente. Tali
capacità permettono di proteggere gli individui (avversi al rischio) dai rischi a cui
sono soggetti nel corso della loro esistenza. Se gli individui sono sufficientemente
protetti da tali rischi, sono anche più propensi a comportamenti rischiosi, o
almeno lo sono rispetto a una situazione in cui ogni decisione di consumo,
produzione o investimento può portare a una condizione peggiore in termini di
I valori d’uso, prodotti consapevolmente o meno tramite le interazioni sociali, sono quei beni e
servizi scambiati fuori dal mercato, che migliorano il benessere sociale e allo stesso tempo sono
input del processo produttivo [Sabatini 2004: 4]. Cfr. anche Gui [2002].
16
Tuttavia può avere effetti negativi se la rete di relazioni interpersonali è diretta a favore di
attività lobbistiche e clientelari, o addirittura criminali.
17
Nella teoria dei giochi, il Folk Theorem mostra come in giochi ripetuti la probabilità di soluzioni
cooperative Pareto-efficienti rispetto all’equilibrio di Nash dipenda da un tasso di sconto
sufficientemente basso e da una probabilità sufficientemente bassa che il gioco termini dopo
ciascuna ripetizione [Ciccarone 1997: 152 e 236].
15
42
occupazione o di reddito. In tale modo i comportamenti micro di un individuo
immerso in una rete di relazioni sociali si traducono prima in capacità disponibili
in termini di propensione al rischio e capitale sociale e umano, e quindi in
variabili macro come gli investimenti, l’innovazione, i consumi.
Arriviamo quindi a un secondo fattore produttivo sociale, legato al primo: la
propensione al rischio indotta dall’esistenza di diversi elementi del sistema di
welfare fa assumere agli individui, nel corso della loro vita, rischi che altrimenti
non accetterebbero [Sinn 1995, 1996, Bowles e Gintis 2000]. In particolare una
maggiore propensione al rischio può promuovere gli incentivi degli individui ad
assumere comportamenti più rischiosi ma maggiormente efficienti, al contrario
delle ipotesi alla base del trade-off: riduce i risparmi precauzionali, rende meno
necessaria la protezione rigida dell’occupazione, favorisce i cambiamenti di
lavoro e di residenza, promuove le attività in settori rischiosi e nel lavoro
autonomo, incentiva gli investimenti in capitale umano, riduce la resistenza dei
probabili perdenti nelle situazioni di cambio organizzativo e tecnologico.
In particolare, gli investimenti in educazione, oggetto di numerosi lavori
nell’ambito della teoria della crescita, sono progetti di lungo periodo la cui
incertezza è relativa ai redditi futuri e quindi ai rendimenti dell’investimento, e
deriva dalle differenti capacità innate di beneficiare della formazione, dai
differenti eventi della vita, dai differenti impatti del background familiare. Sinn
[1996: 260] afferma che “Social insurance, like private insurance, makes people
more daring since the government takes an equal share in the gains and losses
resulting from their economic decisions. It makes people jump the dangerous
chasms which otherwise would have put a halt to their economic endeavors”.
Un welfare che favorisce l’assunzione dei rischi, quindi, può essere visto
come una precondizione per la crescita dell’integrazione economica globale
garantendo un certo livello di reddito e occupazione in un sistema internazionale
di scambi nel quale le politiche protezionistiche non sono più possibili [Rieger e
Leibfried 1998, Rodrik 1998]. Allo stesso tempo è un prerequisito per lo sviluppo
della società dell’informazione su basi stabili, poiché la deindustrializzazione dei
paesi avanzati rende necessari migliori strumenti di protezione sociale e
43
promozione economica per favorire l’occupazione nel settore dei servizi e
contrastare l’esclusione sociale [Iversen 2001].
Castells e Himanen [2002: 101-102 e 183] nel loro studio di caso della
Finlandia, paese che coniuga un’elevata innovazione con ridotte disuguaglianze e
una dimensione sociale sostenibile, affermano che “Sin embargo, a largo plazo la
economia informacional require una dimensión social sostenible. […] dada la
fuerte oposición actual a la globalización, podrìa occurrir que sin una dimensión
de bienestar social global más fuerte, la economia informacional tenga que
enfrentarse a una oposición tan dura que su desarrollo se haga extremadamente
volátil o insostenible. Por este motivo, la economia informacional global podrìa
tener como requisito un tipo determinado de estado del bienestar” e più avanti
che “[...] Finlandia muestra que un estado del bienestar plenamente desarrollado
no es incompatible con la innovación tecnologica, con el desarrollo de la
sociedad informacional y con una nueva economia dinámica y competitiva. Antes
al contrario, parece ser un factor que contribuye de forma decisiva al crecimiento
de esa nueva economia sobre una base estable”.
La protezione sociale assicura una certa stabilità di reddito e occupazione (e
quindi bassa resistenza tra i lavoratori e i settori danneggiati) in periodi di
profonda trasformazione dell’organizzazione industriale e del lavoro: “[…] social
policy can reduce uncertainty, enhance the capability to adjust and the readiness
to accept change, bear more risk, acquire more specialized skills, and pursue
investment opportunities. Social policy also serves to create and stabilize
collective goods, channel and mitigate industrial conflict in periods of structural
adjustment, and, in turn, foster political stability and social cohesion” [Streeck
cit. in Esping Andersen 2002: 173-174]. La stabilizzazione delle aspettative, la
promozione di opportunità non legate al mercato (demercificazione) e la
compensazione degli individui potenzialmente danneggiati hanno permesso
all’economia di avanzare più velocemente, e di avviare il percorso verso
un’economia globale dell’informazione. Come ha affermato Schumpeter [cit. in
Rieger e Leibfried 1998: 375], “Motorcars are travelling faster than they
otherwise would because they are provided with brakes”.
44
5. Welfare e competitività internazionale nell’era globale
5.1 Le pressioni contrastanti sul welfare
Le relazioni tra welfare, società ed economia sono complesse, ma anche
dinamiche, perché sottoposte a continue trasformazioni del contesto culturale,
sociale, politico e tecnologico. Se ciò è normale, molti dei cambiamenti in corso
sono invece di portata storica, delineando nuove forme di organizzazione
produttiva, nuovi beni e nuovi servizi, e anche nuove forme di struttura familiare
con un crescente individualismo. La teoria del sociologo catalano Manuel Castells
[2000 vol.1: cap.1-2] è che la rivoluzione informatica cominciata negli Usa negli
anni 70, la crisi economica delle società capitalistiche (crisi petrolifera del 1973) e
stataliste (crollo del comunismo del 1989) e i nuovi movimenti sociali e culturali
avviati negli anni 60 (antiautoritarismo, difesa dei diritti umani, femminismo,
ecologismo) siano tre processi indipendenti, ma in un rapporto di reciproco
sostegno.
L’economia e la società dell’informazione hanno rivoluzionato in forme
sconosciute prima, a livello del sistema nel suo complesso, la struttura della
produzione e degli scambi internazionali e, a livello di singole unità, i rapporti
familiari e sociali [Esping Andersen 1996, 1999, Beck 1997, Castells 2000, Panic
2003, Sapir et al. 2004: cap.7]. La combinazione del processo di globalizzazione
dell’economia con la rivoluzione informatica che la permette, crea una nuova
economia fondata su un nuovo paradigma produttivo che ha come materia prima
l’informazione e la conoscenza. La nuova economia, che presenta una vera e
propria discontinuità storica con l’economia industriale, è “informazionale"
perché produttività e competitività di imprese o paesi interi sono basate sulla
capacità di generare, trattare e applicare con efficacia le informazioni. E’ globale
45
perché produzione, consumo e scambio sono organizzati a scala globale, sia
direttamente dalle multinazionali sia indirettamente mediante una rete di vincoli
tra imprese e tra mercati. E’ infine connessa in rete perché si sviluppa entro una
rete di interazioni tra agenti economici. Tuttavia l’industria rimane centrale e i
servizi non la sostituiscono del tutto, piuttosto l’informatica penetra e
interconnette tutti i settori produttivi, in un sistema produttivo integrato e
complesso [Castells 2000 vol.1: cap.2].
La società ne esce profondamente mutata. Cresce la domanda di lavoro
flessibile e individualizzato (e quindi vulnerabile e insicuro) adeguato alla
flessibilità di prodotto e di processo, si riduce la domanda di lavoro poco
qualificato nei paesi occidentali, aumentano l’attenzione ai risultati di breve
periodo nelle imprese e la segmentazione dei redditi e delle garanzie per i
lavoratori. La conseguenza è un’iniqua distribuzione dei benefici tra paesi o aree
ricche centrali e paesi o aree povere marginali, tra capitale e lavoro, tra lavoro
qualificato ad alta produttività e lavoro generico sostituibile con immigrati o
macchine, tra settore privato e pubblico, tra economia e ambiente. Cresce il
dualismo economico e sociale nelle società avanzate, dove aumenta la
disuguaglianza e la povertà, e quindi la polarizzazione tra cittadini inclusi ed
esclusi, sia come capacità di consumo che come possibilità di trovare un buon
lavoro18 [Castells 2000 vol.1: cap.4].
La transizione demografica e i cambiamenti nei ruoli familiari, infine,
significano ulteriori conseguenze microeconomiche legati alla fine di una struttura
familiare fondata sull’uomo lavoratore come unico percettore di reddito: migliora
l’aspettativa di vita, cala nettamente la natalità, nascono nuovi modelli di famiglia,
più instabili, con meno maschi capifamiglia e con più percorsi di vita non standard
[Esping Andersen 1996: cap.4, Castells 2000 vol.2: cap.4].
Quali sono le conseguenze dei cambiamenti per il sistema di welfare? Più
che una crisi epocale e definitiva, cambiano piuttosto la domanda e l’offerta di
Castells [2000 vol.3: cap.2] parla di un “Quarto mondo”, formato dai paesi in via di sviluppo ma
anche dalle aree marginali dei paesi e delle città avanzate, la cui espansione è inseparabile dalla
crescita dell’economia globale, a meno di un’azione socio-politica consapevole e condivisa per
bloccarla.
18
46
protezione sociale, ossia emergono nuovi bisogni della società e nuove esigenze
del sistema produttivo, da confrontare con la difficile sostenibilità finanziaria e
competitiva del welfare nel mondo globale. Appaiono quindi degli effetti opposti,
delle pressioni contrastanti, che comportano variazioni nelle preferenze dei
cittadini e delle imprese non ancora fatte proprie, per ritardi interni o per vincoli
esterni, dal sistema di welfare [Esping Andersen 1996, Rodrik 1997: cap.4,
Franzini e Milone 1999: 36-40, Pizzuti 1999: 116-122].
La domanda di protezione sociale cresce perché emergono nuovi bisogni,
tipici dell’economia globale, relativi in particolare, nella sfera sociale,
all’insorgere di nuovi rischi non assicurabili dalle forme tradizionali di protezione
[Esping Andersen 1999: cap.8-9, Mira d’Ercole e Salvini 2003: cap.3-4]. Oggi il
mercato del lavoro post-fordista e post-industriale è flessibile ma insicuro quanto
a (sufficiente) stabilità dell’occupazione e del reddito: l’inserimento di giovani e
donne è problematico, l’espulsione di lavoratori adulti con competenze superate è
frequente (via prepensionamenti o disoccupazione tout court), le prospettive dei
lavoratori non qualificati sono negative (quanto a occupazione, gap salariale e
sostituibilità del proprio lavoro), il rischio di avere un reddito familiare
insufficiente o persino nullo è alto. La conseguenza è un rischio elevato di
marginalizzazione ed esclusione dal mercato del lavoro non precario e dal tessuto
sociale, in una triste alternativa tra il modello americano di bassa disoccupazione
ma con molti working poor e quello europeo di maggiore disoccupazione ma
minore rischio di povertà.
La famiglia post-fordista e post-industriale, a sua volta, vede un rischio alto
di povertà soprattutto nelle famiglie monoparentali e, di conseguenza, rischi di
scarso accesso al capitale umano e sociale per i bambini di oggi [Esping Andersen
2003]. Ma per accrescere l’offerta di lavoro, soprattutto delle donne, serve una
offerta di servizi finora non sufficientemente garantita, affinché possano
conciliare vita professionale e la cura familiare, incrementando insieme i propri
tassi di attività e di fecondità.
Anche il sistema economico vede crescere i suoi bisogni, per due motivi. In
primo luogo perché nell’economia della conoscenza, fondata sulla produzione
47
immateriale e sullo scambio di informazione, occorre più sapere per produrre beni
e servizi di qualità, ma anche più sapere e più benessere diffuso per sostenere il
consumo e l’utilizzo di quegli stessi beni, come anche per accedere ai servizi
pubblici e privati e della pubblica amministrazione. Inoltre, al crescere
dell’interdipendenza e dell’innovazione tecnologica, cresce anche l’importanza
dei fallimenti di mercato, soprattutto le asimmetrie informative del nostro sistema
socio-economico complesso, che al contrario richiederebbe più certezza del
consumo e della domanda, e un maggiore controllo degli shock esterni [Rodrik
1997, Stiglitz 2002].
Al tempo stesso, però, la crescita dell’offerta di protezione sociale è
bloccata, perché vincolata alla sua sostenibilità finanziaria e competitiva. I vincoli
all’offerta riguardano essenzialmente solo il pilastro pubblico del welfare, ma
creano difficoltà anche agli altri pilastri perché essi non sono in grado di coprire
tutti i rischi da cui uno stato sociale con meno risorse non potrebbe più
proteggere19.
L’intensificarsi
dei
processi
di
globalizzazione
(crescita
esponenziale dei flussi di capitale, accresciuta volatilità dei mercati internazionali,
estensione degli investimenti diretti esteri) e gli accordi internazionali come la
moneta unica europea riducono gli spazi di autonomia delle politiche economiche
e sociali nazionali rispetto al passato e rendono quindi più condizionata
dall’esterno la definizione del sistema di welfare ottimale. Oltre un certo grado di
globalizzazione, le istituzioni pubbliche perdono la capacità di garantire lo stato
sociale preesistente attraverso la politica fiscale relativa a capitali e profitti
d’impresa20 [Rodrik 1997: cap.4, Tanzi 2000]. D’altro canto, sembra ormai
inattuabile una crescita economica keynesiana, non inflazionistica e guidata dalla
domanda, in un solo paese [Esping Andersen 1996: 257, Mishra 1999: 6]. Almeno
finora, la conseguenza delle pressioni contrapposte sul welfare dei paesi avanzati
sono livelli elevati di spesa sociale, ma stabili a partire dagli anni 90 [Grafico 5.1].
19
Nel paragrafo 3.1 si è discusso di come in molte situazioni non valgano le condizioni che
renderebbero le assicurazioni private pienamente efficienti.
20
Tuttavia gli stati nazionali mantengono ancora la capacità di decidere aspetti importanti delle
proprie politiche, senza nessuna evidente convergenza verso un modello unico [Castells 1996: 4748, Barr 2001: 263-272, Pierson 2001: 411-427, Bowles 2003: 2-5, De Grauwe e Polan 2003,
Lindert 2004 vol.1: 235-263].
48
Grafico 5.1 - Trend della spesa sociale pubblica (% del Pil, 1991-2000)
30
28
Francia
Germania
26
Italia
Regno Unito
24
22
1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000
Fonte: Inpdap [2003: graf. 2.1, p.57] su dati Eurostat
L’esistenza di pressioni contrapposte sul welfare è un paradosso che deriva
dalla crescente distanza tra l’economia e la società, da un lato, e la politica,
dall’altro lato. Da un lato ci sono sistemi economici sempre più globali e sempre
più orientati al breve periodo (profitti, valore delle azioni, guadagni dei grandi
manager, speculazione, vincoli di bilancio e di competitività), insieme a una
società che perde sempre più l’orizzonte, la prospettiva e la responsabilità verso il
futuro. Dall’altro lato ci sono sistemi politici, ancora largamente fondati sugli stati
nazionali, che dovrebbero al contrario essere sempre più orientati al lungo periodo
per realizzare quegli investimenti pubblici in innovazione, infrastrutture e
formazione invocati già un decennio fa da Jacques Delors nel Libro Bianco [EC
1993]. Ma lo stato sembra farsi sempre più impresa esso stesso, accogliendo
un’etica dell’economia basata su concorrenza e competitività, con l’obiettivo di
attirare e non governare i fattori produttivi mobili (risparmio, produzione,
domanda, forza lavoro qualificata), proprio come fanno le imprese [van Parijs
1995]. Cresce il contrasto tra i pochi istanti necessari per guadagnare con
investimenti speculativi e i decenni necessari per migliorare il capitale umano e la
coesione sociale, tra il sempre più diffuso “short-termism” nella finanza, nel
mercato del lavoro e nelle strategie dei manager, e il sempre più auspicabile
“long-termism” nelle politiche pubbliche [Borghesi e Vercelli 2003: 7-9].
Nella Figura 5.1 l’apparente paradosso è schematizzato mostrando come lo
49
stato nazionale, il solo che potrebbe programmare politiche di lungo periodo
necessarie per gli investimenti produttivi in capitale umano e innovazione e la
protezione dai nuovi bisogni, diventa sempre più distante dall’economia globale,
che invece è fondata sugli obiettivi di breve periodo di redditività e competitività.
Cresce la distanza tra i flussi globali e senza frontiere di capitali e merci e le
identità legate al territorio dove gli individui vivono e lavorano [Castells 2000
vol.2: 342], e si riduce la disponibilità a finanziare investimenti come quelli
sociali, i cui benefici sono differiti nel tempo [Pizzuti 1999: 124]. Afferma Onofri
[2001: 158]: “Può apparire a prima vista paradossale che mentre si prospettano
per il futuro esigenze crescenti di solidarietà sociale e di redistribuzione,
l’atteggiamento generale corrente sembra rimuoverle, aspirando a organizzazioni
sempre più individualistiche del soddisfacimento dei bisogni e, quindi, verso la
riduzione del ruolo dello stato nella redistribuzione delle risorse. E’ il lento
emergere della consapevolezza di queste prospettive contrapposte che genera il
disorientamento nei confronti del futuro […]”.
Figura 5.1 - Contrasto tra breve e lungo periodo nella domanda e offerta di welfare
Capitale umano
Innovazione
Nuovi lavori
Profitti
Finanza globale
Competitività
Stato nazionale
Domanda
crescente
di welfare
Lungo periodo
Economia globale
Breve periodo
Offerta
limitata
di welfare
5.2 I fattori di competitività
Nello schema delle relazioni tra welfare, economia e società, il sistema
produttivo determina costo e qualità delle esportazioni, e a sua volta la
competitività, che si basa su costi e qualità, determina la quantità delle
esportazioni stesse [Figura 5.2]. Ma in questa catena di relazioni i cambiamenti
legati alla globalizzazione e alla rivoluzione informatica rendono sempre più
50
centrale la concorrenza internazionale, che a sua volta rende la competitività un
elemento sempre più decisivo per un paese. Infatti, sia realmente (tramite
investimenti diretti esteri e commercio con i paesi in via di sviluppo, ma anche
immigrazione di forza lavoro poco qualificata) che solo psicologicamente (tramite
la paura di crescenti investimenti, importazioni e immigrazioni), i paesi sviluppati
sono di fronte alla necessità di adeguare il proprio sistema economico per
migliorare la propria competitività, e attraverso le relazioni già analizzate,
modificare di conseguenza il proprio sistema di welfare per continuare a garantire
i risultati socio-economici [Rodrik 1997: cap.3, Acocella et al. 2004: 88-94].
Figura 5.2 - Relazione tra welfare e competitività nell’era globale
bilancia commerciale
Società
Economia
Competitività
prezzo e qualità
delle esportazioni
Sistema del welfare
domanda crescente
ma vincoli all’offerta
di welfare
crescente concorrenza
internazionale
Trasformazioni socio-economiche (globalizzazione, informatica, nuove famiglie)
Nota: i legami tra welfare, società ed economia non vengono riportati poiché sono gli stessi della Figura 2.2
L’efficienza produttiva che sta alla base di incrementi di competitività
riguarda sia i costi dei fattori produttivi (competitività di prezzo, ossia il tasso di
cambio reale) che la capacità di innovazione e creatività (competitività di qualità),
ma anche le istituzioni economiche, sociali, politiche e religiose che formano la
spina dorsale di un paese. Ebbene, tutti e tre questi ambiti possono essere favoriti
da un welfare efficiente e adeguato, anche nell’era globale.
Il costo dei fattori produttivi è influenzato dal sistema di welfare tramite il
contenimento del prezzo dei beni e servizi intermedi (grazie alle infrastrutture, che
rientrano nella spesa pubblica ancorché non sociale) e del costo del lavoro
(dipendente dalla domanda e dall’offerta di lavoro segmentato per skills, ossia dai
salari monetari e sociali per i lavoratori e dall’incentivo a investire in formazione),
e l’incremento della produttività (grazie agli investimenti anche pubblici in
51
infrastrutture, formazione e capacità di innovazione).
In particolare, ai fini della competitività di prezzo, conta la combinazione di
costo del lavoro e produttività, ossia il costo del lavoro per unità di prodotto
[Pizzuti 1999: 106]. Una formalizzazione semplice è, come ampiamente noto, la
combinazione tra il tasso di cambio reale e il mark-up in mercati non
perfettamente concorrenziali, dove le imprese hanno un certo potere di mercato.
La competitività, espressa appunto come tasso di cambio reale (eR), dipende dal
tasso di cambio nominale (e) e dal differenziale tra prezzi interni (p) ed esteri
(p*), e a sua volta il livello dei prezzi dipende dal costo del lavoro (w), dalla
produttività del lavoro (a) e dai margini di profitto (m):
[1]
eR  e
p*
,
p
con p 
w
(1  m)
a
Indicando la variazione della variabile con il punto sopra il simbolo e le variabili
relative all’estero con l’asterisco, segue che la variazione della competitività è:
[2]
* m
)
eR  e  (w *  w )  (a *  a )  (m
A loro volta, la qualità e l’innovazione sono supportate dalla spesa in ricerca
e sviluppo (investimenti pubblici, ma anche quelli privati legati all’esistenza di
una domanda aggregata sostenuta), dal capitale umano adeguato (spesa in
formazione pubblica a livello macro e incentivi a investire nella propria
formazione e nell’assumersi il rischio a livello micro), dalla capacità di diffusione
delle innovazioni (favorita da un contesto sociale, culturale e istituzionale
favorevole e da una adeguata capacità di acquisto delle nuove tecnologie), dalle
capacità imprenditoriali e organizzative (anche grazie alle scuole di alta
formazione come i politecnici), dalle politiche industriali (sostegno ai settori
industriali vitali e privatizzazioni e liberalizzazioni efficienti).
Anche le strategie d’impresa, pur non direttamente dipendenti dalle
politiche pubbliche, vanno considerate legate al sistema di welfare nell’ottica
dell’approccio delle varietà del capitalismo, perché la scelta di un tipo di percorso
industriale o di un altro è in stretta relazione biunivoca con il sistema di welfare
esistente [Hall e Soskice 2001]. In particolare, elevati investimenti di lungo
52
periodo delle imprese (ma anche delle famiglie, per esempio in capitale umano)
dipendono sia da fattori sociali che economici. Servono una diffusa fiducia nelle
prospettive future, in particolare aspettative positive rispetto alla domanda
aggregata e ai prezzi [Sapir et al. 2004: 76-82 ed.it.], e una consolidata stabilità
socio-politica grazie all’assenza di forti conflitti sociali [Alesina e Perotti 1996].
Ciò rende controllabile l’incertezza e la trasforma in rischio calcolabile e in
aspettative stabili sui redditi futuri e sui costi necessari per ottenerli [Ciccarone
1997: 194-195].
L’esistenza di istituzioni economiche, sociali, politiche e culturali solide,
efficienti e adeguate al percorso di sviluppo che un paese decide di perseguire,
permette a un paese di differenziarsi dagli altri e di ridurre il vincolo della
concorrenza internazionale, se valgono due condizioni. La prima è che il percorso
di sviluppo del paese vada nella direzione del progresso sociale e tecnologico, la
seconda è che la globalizzazione non comporti la crescita della concorrenza
internazionale (come sembrerebbe intuitivo), ma piuttosto l’espansione territoriale
di mercati monopolistici od oligopolistici, configurando un’economia di
concorrenza monopolistica od oligopolistica dove un paese può differenziare i
propri beni da esportare e concentrarsi sulle produzioni ad alta qualità, tecnologia
e innovazione [Acocella et al. 2004: 187-189].
5.3 I percorsi di crescita dei paesi avanzati
Se diventa sempre più importante per un paese la questione della
competitività di sistema nei confronti del resto del mondo, tale necessità va
calibrata sulla base degli obiettivi che, più o meno implicitamente, una società
decide di perseguire tramite le proprie istituzioni economiche, sociali, e politiche,
sulla base della propria cultura, storia e risorse. Poiché si può competere con
l’estero sia abbassando i propri prezzi (competitività di prezzo) sia aumentando
l’appetibilità delle proprie esportazioni e differenziandole dai competitori
(competitività non di prezzo o di qualità), saranno diverse le politiche da adottare
e quindi le necessità riguardo al sistema di welfare.
53
La competitività di prezzo è la strada implicitamente scelta quando si
paventa in Europa l’invasione delle merci dei paesi in via di sviluppo come Cina o
India, che costano di meno perché gravate di meno di tasse e contributi sociali, e
quindi sarebbero vincenti perché tali paesi attuerebbero un dumping sociale. La
soluzione, allora, è solo quella di ridurre anche in Europa il costo del lavoro
tagliando le imposte alle imprese, per aumentarne gli incentivi e mantenere i
margini di profitto, e contenendo lo stato sociale, per ridurre i contributi sociali e
quindi i costi di produzione, ma anche per ridurre i disincentivi all’offerta di
lavoro. Rispondere con meno stato sociale al presunto dumping sociale dei paesi
in via di sviluppo si basa sull’ipotesi che paesi sviluppati e non abbiano sistemi
produttivi simili e dunque competano negli stessi settori, e che il costo del lavoro
per unità di prodotto sia simile.
Pizzuti [1999: 110] critica la tesi del dumping sociale perché in realtà ci
troviamo in una fase di riorganizzazione della divisione internazionale del lavoro:
“In queste fasi la competitività di prezzo è maggiormente operante, ma tale
circostanza non implica l’opportunità di ridurre le spese dello stato sociale come
suggerito dalla tesi del dumping sociale. Le possibilità dei paesi economicamente
sviluppati di sottrarsi alla concorrenza dei paesi in via di sviluppo,
specializzandosi in nuove attività non accessibili a questi ultimi, possono infatti
essere agevolate proprio dalle istituzioni dello stato sociale di cui essi sono
maggiormente dotati”.
Al contrario, la competitività di qualità evita la concorrenza con i paesi in
via di sviluppo assecondando e non contrastando la divisione internazionale del
lavoro in corso tra fasi produttive creative e innovative ad alta intensità di capitale
fisico, sociale e umano nei paesi sviluppati e fasi produttive ad alta intensità di
lavoro nei paesi in via di sviluppo [Pizzuti 1999: 107-110, Acocella et al. 2004:
185-187]. Infatti le statistiche del commercio internazionale mostrano crescenti
interscambi nell’ambito dello stesso settore produttivo, perché sono sempre più
non i beni e i servizi finiti, ma le singole fasi produttive a essere divise
internazionalmente per ridurre i costi e migliorare l’efficienza complessiva
dell’economia globale. In altre parole, i paesi sviluppati si specializzano in quelle
54
fasi del processo produttivo nelle quali godono di un vantaggio in termini di
capitale disponibile, sia fisico che umano, ma anche sociale, grazie al welfare
esistente che li “protegge” dal dumping sociale.
Nel quadro della nuova divisione internazionale del lavoro, i paesi avanzati
possono accrescere la loro competitività in beni e servizi ad alta qualità ed alta
tecnologia grazie a crescenti investimenti in educazione e formazione continua
(maggiore e migliore capitale umano) e alla soddisfazione dei nuovi bisogni delle
società post-industriali (minori rischi da sostenere). E’ difficile vedere un ruolo
dei paesi avanzati se non nella loro specializzazione in quella parte della
produzione della ricchezza mondiale ispirata a criteri di “qualità”: qualità dei
prodotti industriali, della R&D, del vivere quotidiano e della riproduzione sociale.
Analogamente, i paesi in via sviluppo attraggono soprattutto le fasi nelle quali
conta la disponibilità di forza lavoro poco costosa perché poco qualificata e poco
protetta21, anche se le cose cambiano rapidamente come è evidente per la
crescente specializzazione produttiva di Cina e India in beni e servizi ad alta
tecnologia.
Acocella
et
al.
[2004:
186-187]
sottolineano
che
“Nei
paesi
economicamente più avanzati, una più accentuata presenza di queste
caratteristiche produttive – oltre ad avere effetti positivi sulla produttività del
lavoro, sull’incidenza del suo costo per unità di prodotto e, dunque, sulla stessa
competitività di prezzo – consente specializzazioni produttive più riparate dalla
concorrenza dei paesi dove la scarsa spesa sociale contribuisce a rendere molto
bassi gli oneri salariali […] Il capitale umano e le assicurazioni economicosociali, che – da un lato – favoriscono l’innovazione produttiva e – dall’altro –
preservano i lavoratori, le imprese e la collettività dai rischi che essa comporta,
costituiscono un contributo significativo delle istituzioni dello stato sociale allo
sviluppo economico e civile. L’accresciuta integrazione internazionale non
riduce, ma anzi accentua il ruolo dell’innovazione nella crescita economica e
nella competizione internazionale. Corrispondentemente, il ruolo dello stato
21
Resta la necessità di favorire anche nel Sud del mondo maggiore protezione sociale e maggiore
scolarizzazione, pur evitando politiche pseudo-protezionistiche [Lindert 2004 vol.1: 222-223].
55
sociale non sembra diminuito dalla globalizzazione; semmai cresce anche la sua
funzione di input produttivo di tipo infrastrutturale che, in quanto tale, deve
tuttavia adeguarsi alle nuove esigenze del sistema economico sociale con il quale
interagisce”. E analogamente Bowles [2003: 27]: “[…] the traditional vehicles of
egalitarian aspirations – trade unions and states – have a different but no less
important role to play in a highly competitive world than in closed economies.
[…] But policy to implement Pareto-improving productivity gains may in some
respects require a greater rather than lesser degree of collective interventions in
atomistically competitive outcomes”.
Tale percorso di crescita empiricamente non sembra un controsenso, poiché
le analisi sui fattori di competitività e innovazione mostrano chiaramente come
un’elevata protezione sociale non interferisce con un elevato reddito pro capite o
con forti capacità innovative [EC 2003b]. Anche lo studio di Castells e Himanen
[2002: cap.4] sulla Finlandia mostra come un innovazione elevata non sia
alternativa a una limitata esclusione e ingiustizia sociale. E’ diffusa la convinzione
che gli obiettivi della sostenibilità economica e sociale (nonché ambientale) non
sono alternativi, ma possono rappresentare un gioco a somma positiva [Sapir et al.
2004: cap.5]. E’ quindi vantaggioso anche dal punto di vista competitivo coltivare
i punti di forza europei che sostengono lo sviluppo concorrenziale e il dinamismo,
tra cui la coesione sociale, la qualificazione della forza lavoro e la pratica del
dialogo tra le parti sociali [Dutheillet de Lamothe et al. 2004].
Ciò è tanto più vero in sistemi economici le cui funzioni di produzione
generiche Y  f ( A, K , L, H ) sono composte da tecnologia (A), capitali finanziari
(K) e lavoro poco qualificato (L) soggetti a interscambi e diffusione globali [Barr
2001: 168-170]. Questi fattori sono omogenei in molte economie e di
conseguenza scarsamente significativi per definire il successo economico di un
paese. In altre parole, se la disponibilità di capitale, lavoro non altamente
qualificato e tecnologie è scarsa, si può importare da chi ne ha in eccedenza.
Allora il solo fattore che rimane sufficientemente legato al territorio sono le idee e
la creatività degli individui, sintetizzate nella quantità e qualità di capitale umano
(H), che diventa centrale come fonte di crescita economica autonoma. Un
56
imprenditore catalano ha ricordato efficacemente che “Hoy endia, si no tienes el
dinero, lo puedes pedir prestado; si no tienes tecnologia, la puedes comprar; pero
lo que finalmente cuenta de verdad son las ideas y la creatividad de las
personas”22.
D’altronde, la complementarità tra giustizia sociale e competitività non è
una novità nel corso della storia umana. Tra i fattori che sono stati decisivi per la
crescita economica e la diffusione dell’innovazione nelle diverse epoche, sono
numerosi quelli oggi influenzabili dalle politiche sociali: l’istruzione tecnicoscientifica, la propensione al rischio, la scarsa disponibilità di forza lavoro a basso
costo, l’aumento dell’aspettativa di vita in buona salute (e quindi l’accumulazione
delle conoscenze e la possibilità di fare progetti di lungo periodo), la fertile
mescolanza di idee e culture diverse [Diamond 1997: 196-198 ed.it.].
22
Intervista a Pedro Durán Farell, in National Geographic España, dicembre 1998, pag.58
57
6. Una formalizzazione analitica del modello
6.1 Gli obiettivi
I capitoli precedenti inseriscono il presente lavoro nel dibattito sugli effetti
del welfare rispetto a efficienza e competitività. In tale letteratura, le analisi
teoriche ed empiriche arrivano a risultati non univoci, secondo le diverse ipotesi
sul ruolo del welfare. Non esiste né evidenza teorica o empirica del trade-off tra
equità ed efficienza, né prove di una complementarità indubitabile sempre e
ovunque, perché la struttura del welfare conta, oltre che il suo livello [Atkinson
1999: cap.2, Lindert 2004 vol.2: 82-99]. Di conseguenza, sembra più feconda una
visione contingente della relazione tra welfare ed efficienza [Gough 1996].
L’obiettivo è quello di proporre un modello dei costi e benefici del welfare
sulla competitività internazionale, esplorando le condizioni strutturali sotto le
quali il sistema di protezione sociale può migliorare l’efficienza economica o al
contrario danneggiarla. Diversamente dalle analisi abituali, qui vengono utilizzate
delle definizioni ampie sia del welfare che della competitività. Il welfare è inteso
come un sistema composto da spesa pubblica sociale, spesa privata degli individui
e cura informale nella famiglia o nella comunità, nell’accezione proposta da
Esping Andersen [1996, 1999]. Quindi il reddito disponibile dei lavoratori è
definito come somma del salario monetario, del salario sociale (servizi pubblici
più trasferimenti monetari) e dei benefici aziendali derivanti da assicurazioni
sociali contrattate con le imprese [Standing 1999]. La competitività è strutturale,
ossia non è definita come la capacità di esportare in mercati concorrenziali, ma
come la capacità di garantire nel lungo periodo redditi elevati e crescenti in
economie esposte alla concorrenza internazionale [Pfaller et al. 1991: 5-11].
Inoltre grande attenzione è rivolta all’orizzonte di lungo periodo delle
58
decisioni di investimento sociale, rispetto ai vincoli di breve-medio periodo dei
loro costi di finanziamento23. Zagler e Dürnecker [2003: 397] partono proprio
dall’idea che breve e lungo periodo vadano considerati insieme, quantomeno
riguardo alla spesa pubblica: “Fiscal policy, in essence, is a short-run issue. In the
debate on economic policy, fiscal policy is predominantly viewed as an instrument
to mitigate short-run fluctuations of output and employment. […] Nonetheless, we
cannot and should not ignore the long-run implications of short run policy
instruments in taxation and government expenditure”.
Lo schema interpretativo fa riferimento al cosiddetto “paradigma dello
sviluppo umano”, secondo il quale i fenomeni economici e sociali sono
strettamente legati, tanto che la protezione sociale può essere considerata un vero
e proprio fattore produttivo [Sen 1992, 1999]. La rassegna dei capitoli precedenti
mostra l’esistenza di vari canali grazie ai quali il sistema di welfare ha effetti
positivi sull’efficienza economica, in particolare nel medio-lungo periodo, oltre
agli effetti negativi in termini di costo di breve periodo per le imprese (costo del
lavoro e tassazione), distorsione dei comportamenti e dispersione delle risorse.
In primo luogo la propensione al rischio, la possibilità di cambiamenti
produttivi e organizzativi e la stabilità rispetto agli shock e alle fluttuazioni
dipendono dall’esistenza di una rete adeguata di protezione sociale, in particolare
rispetto alla possibilità di una flessibilità che non sia precarietà di fronte alle
trasformazioni della tecnologia e dell’organizzazione produttiva e alla crescente
apertura internazionale. Poi gli investimenti pubblici in quantità (educazione a
partire dall’infanzia e formazione) e qualità (sanità) del capitale umano sono resi
possibili da un adeguato livello di tasse, imposte e contributi che li possa
finanziare24. Ma anche la promozione delle pari opportunità e della conciliazione
tra il ruolo di madre e di lavoratrice, nonché la possibilità per ragazze e ragazzi di
lavorare e formarsi una famiglia, sono decisivi nel garantire un pieno utilizzo
delle risorse a disposizione della società. Infine, elevati investimenti delle imprese
23
Cfr. la critica di Acocella et al. [2004: 175-176] al concetto di dumping sociale, che è invece
fondato su breve periodo e competitività di prezzo.
24
La possibilità di ricorrere al debito pubblico per finanziare la spesa pubblica non è infinita, ed è
peraltro molto limitata nei paesi dell’euro dal Patto di stabilità e crescita.
59
sono resi possibili da aspettative positive e condizioni favorevoli a un orizzonte
decisionale di lungo periodo, a loro volta favorite dalla diffusione dei benefici
della crescita e dall’esistenza di un insieme di prestazioni sociali che stabilizzano
la domanda in funzione anticiclica e riducono i conflitti sociali e l’incertezza25.
Abbiamo visto come la globalizzazione (e la rivoluzione informatica che la
sostiene) ponga forti sfide alle economie nazionali, che hanno bisogno di
sostenere la propria competitività a fronte dell’accresciuta concorrenza
internazionale, sia all’interno dell’Occidente che tra paesi avanzati e non. La
competitività può basarsi sul prezzo delle esportazioni, e allora in un unico
mercato globale prevarrà chi riesce a ridurre di più i costi, ma può invece basarsi
sulla qualità della produzione, e allora ogni paese cercherà di inserirsi nei diversi
mercati differenziati per prodotto, riducendo la propria esposizione alla
concorrenza internazionale rispetto ai costi.
Grazie alla formalizzazione analitica delle relazioni tra sistemi di welfare e
concorrenza globale, appare una contraddizione relativa al ruolo della spesa
sociale (e del sistema fiscale che ne è il corrispettivo), che presenta
contemporaneamente effetti positivi e negativi sulla competitività complessiva,
perché “Welfare state has benefits as well as costs” [Barr 2001: 263]. Da un lato,
nel breve periodo, sono costi diretti per le imprese, e quindi pesano sul prezzo dei
prodotti e sulla competitività internazionale; dall’altro lato, nel medio-lungo
periodo, sono investimenti produttivi, che promuovono l’innovazione, il capitale
umano e le reti di infrastrutture [Fouarge 2003: 12]. Lasciando da parte gli effetti
prettamente sociali, l’obiettivo è quindi quello di definire sotto quali condizioni i
benefici di medio-lungo periodo sono maggiori dei costi di breve periodo, ovvero
sotto quali condizioni è maggiore la probabilità che un welfare elevato ma ben
disegnato sia sostenibile. In tale circostanza giustizia sociale e concorrenza
internazionale sarebbero effettivamente complementari.
L’obiettivo è quindi un’analisi costi-benefici del sistema di welfare, sulla
Gli investimenti privati dipendono anche da altri fattori, però l’orizzonte di lungo periodo nel
quale vengono valutati è favorito dalla stabilità socio-politica che riduce l’incertezza e accresce la
produttività [Alesina e Perotti 1996] e dalla stabilità macroeconomica che limita le fluttuazioni
della domanda, dei prezzi e delle entrate e uscite pubbliche [Sapir et al. 2004: 76-82 ed.it.].
25
60
base di molti autori che propongono di confrontare le due facce della protezione
sociale, con l’idea che esistono condizioni grazie alle quali la differenza tra
benefici e costi risulta essere positiva. Tra essi, i confronti proposti tra i vantaggi
per la competitività settoriale dovuti a bassi salari, svalutazione e delocalizzazioni
produttive e gli svantaggi che queste stesse politiche causano alla competitività
strutturale [Gough 1996], tra le imposte distorsive che riducono la propensione a
investire e i trasferimenti che limitano le tensioni sociali e creano un contesto
socio-politico migliore [Alesina e Perotti 1996: 1226], tra gli incentivi positivi per
i percettori e gli incentivi negativi per i contribuenti [Aghion e Howitt 1998: 280298], tra il costo e l’investimento produttivo della spesa sociale che favorisce le
pari opportunità [Rubery et al. 1999: 3], tra gli incentivi all’offerta di lavoro creati
dalla spesa sociale e i disincentivi derivati dal suo finanziamento [Søndergaard
1999: 307], tra i benefici del welfare per le imprese in termini di skills e i costi del
suo finanziamento che ricadono sulle imprese stesse [Mares 2001: 184-185], tra
gli effetti positivi della spesa produttiva e gli effetti negativi delle distorsioni
create dalla tassazione [Zagler e Dürnecker 2003: 408-409], tra l’indebolimento
del vincolo del credito a beneficio degli investimenti in capitale umano e i costi
delle distorsioni dovute alla redistribuzione [Bénabou 2004: 10-13].
Un’analisi di questo tipo può essere utile per analizzare alcuni fatti stilizzati
che rimangono senza spiegazione nel mainstream economico:
1)
sono fortemente innovatrici e progressive sia le economie con un welfare
residuale (o liberale) come gli Stati Uniti, sia le economie scandinave con un
welfare universale (o socialdemocratico);
2)
i paesi avanzati hanno livelli di tassazione e di stato sociale molto differenti
tra loro, senza evidenze empiriche di convergenza verso livelli medi o minimi;
3)
almeno finora i grandi cambiamenti economici, tecnologici e sociali in corso
(globalizzazione, rivoluzione informatica e transizione demografica) non incidono
significativamente sui livelli di tassazione e di spesa sociale nei paesi avanzati;
4)
in particolare, l’Italia sembra intrappolata da alcuni anni in un declino
economico caratterizzato da una ridotta crescita dell’economia, da una scarsa
diffusione di capacità innovative e da un forte sottoutilizzo di risorse umane.
61
6.2 Le ipotesi
Nell’ambito della teoria della crescita endogena [Aghion e Howitt 1998],
esiste un’ampia letteratura teorica ed empirica sulle relazioni tra elementi del
sistema di welfare e crescita economica di lungo periodo. Numerosi lavori
analizzano il ruolo dell’istruzione come strumento di accumulazione di capitale
umano, ritenendo centrale l’offerta pubblica in caso di imperfezioni del mercato
del credito, congestione nell’offerta o esternalità. Un filone di analisi si concentra
in particolare sugli effetti negativi della disuguaglianza di reddito sulla crescita
economica, tramite diversi canali che possono essere influenzati dal welfare,
inteso però solo come trasferimenti di reddito dai benestanti ai bisognosi. Tra i
fattori che influiscono negativamente sulla crescita vi sono infatti l’ereditarietà del
capitale umano [Galor e Zeira 1993], la ridotta appropriazione dei risultati
economici del proprio sforzo a causa di politiche fiscali fortemente redistributive
[Persson e Tabellini 1994], i conflitti sociali che aumentano l’incertezza e
riducono la produttività, e quindi scoraggiano gli investimenti [Alesina e Perotti
1996], l’instabilità socio-politica e le scelte individuali non ottimali di educazione
e natalità [Perotti 1996], l’imperfetta salute della forza lavoro [Bloom et al. 2001].
Acemoglu, Aghion e Zilibotti [2003] propongono un modello dove
l’innovazione diventa sempre più importante per la crescita dell’economia,
rispetto all’imitazione, man mano che un paese si avvicina alla frontiera
tecnologica mondiale. Nelle prime fasi di sviluppo di un paese l’imitazione della
frontiera è più importante dell’innovazione, e ciò richiede elevati investimenti e
relazioni economiche stabili, mentre non è decisiva la selezione delle imprese e
degli imprenditori. Invece, per un paese vicino alla frontiera, l’innovazione
assume maggiore rilevanza rispetto all’imitazione, e ciò rende necessari una forte
selezione delle imprese e degli imprenditori più capaci, relazioni economiche di
breve periodo finalizzate all’efficienza, ridotte barriere agli scambi, R&D e skills
elevati. L’intervento pubblico, nelle prime fasi di sviluppo, è utile perché politiche
protezionistiche o comunque non orientate alla concorrenza possono favorire
l’imitazione. Però, successivamente, lo sviluppo dell’economia richiede maggiore
concorrenza e minore rigidità per favorire l’innovazione e contrastare la caduta
62
del tasso di convergenza verso la frontiera26.
Rispetto a questo framework, propongo un’estensione nella direzione delle
politiche sociali. Infatti gli autori descrivono un intervento pubblico limitato alle
politiche per la concorrenza (nazionale e internazionale), senza considerare altre
possibilità. Così potrebbero avere ragione nel dire che l’intervento pubblico,
positivo nelle prime fasi di sviluppo, diventa in seguito dannoso, ma forse le
conclusioni sarebbero differenti qualora si prendano in considerazioni altre forme
di intervento, come appunto le politiche sociali. Infatti esse possono rivestire un
ruolo cruciale anche in economie vicine alla frontiera, come precondizione di
flessibilità organizzativa e diffusione delle capacità innovative, nonché fattore di
contenimento dei conflitti sociali. La conseguenza di questa estensione sarà che,
mentre tralascerò l’analisi microeconomica delle decisioni di impresa e del credito
presente nel loro paper, approfondirò invece gli effetti degli strumenti di politica
sociale sulle capacità di imitazione e innovazione, senza considerarle esogene.
Consideriamo le due modalità di sviluppo (imitazione e innovazione) come
due settori produttivi all’interno di un’economia avanzata e aperta, senza spillover
tra essi. Entrambi i settori esportano verso il resto del mondo, ma il processo di
globalizzazione comporta differenti conseguenze su essi. Il primo settore,
tradizionale e lontano dalla frontiera tecnologica globale, è fondato sulla
competitività di prezzo in un mercato globale concorrenziale e punta
all’imitazione della frontiera cercando di avere prezzi bassi tramite imposte e
costo del lavoro contenuti. Il secondo settore, prossimo alla frontiera, è orientato
alla competitività non di prezzo (ossia di qualità) in un mercato globale di
concorrenza oligopolistica o monopolistica, ricercando capacità creative e
innovative e qualità della forza lavoro indipendentemente dal loro costo, potendo
contare su una bassa elasticità della domanda rispetto al prezzo.
Nella misura in cui l’economia si avvicina alla frontiera, il suo tasso di
crescita rallenta, perché dipende negativamente dalla distanza (come è comune nei
modelli di crescita endogena), e il settore tradizionale perde importanza come
Quando è necessario cambiare politiche, tuttavia, l’influenza politica di chi ne beneficia può
impedire le riforme, finendo per mantenere istituzioni inadeguate e rischiando di bloccare il paese
26
63
motore della crescita a vantaggio del settore innovativo27. Allora un paese vicino
alla frontiera dovrebbe spostare le proprie risorse produttive dal primo al secondo
settore per aumentare il proprio tasso di crescita. Ma tale paese avrebbe bisogno di
maggiore o minore spesa sociale per sostenere il proprio settore innovativo?
La mia ipotesi di base è che la spesa sociale, sia pubblica che privata, abbia
un duplice e contraddittorio effetto, differente nel tempo e tra settori produttivi:
negativo soprattutto per il settore tradizionale nel breve periodo e positivo in
particolare per il settore innovativo nel medio-lungo periodo. Nel breve periodo
prevale l’effetto negativo del finanziamento della protezione sociale pubblica e
delle assicurazioni private, che impone un onere sui prezzi di produzione tramite
le imposte e il costo del lavoro. Ma nel lungo periodo emerge l’effetto positivo
degli investimenti tramite il maggiore (e migliore) capitale umano e sociale, la
maggiore propensione al rischio, la maggiore stabilità socio-politica e
macroeconomica, la minore resistenza ai cambiamenti tecnologici e organizzativi.
In altre parole, entrambi i settori presentano sia effetti negativi del welfare perché
finanziato con imposte e costo del lavoro, sia effetti positivi grazie agli
“investimenti sociali” di medio-lungo periodo.
Non è interessante tanto il livello assoluto di spesa sociale, che dice poco
sugli effetti concreti delle politiche sociali, quanto la sua struttura, che, invece,
proteggendo alcuni rischi anziché altri, investendo in alcuni ambiti piuttosto che
in altri e disperdendo risorse oppure no, influisce significativamente sui risultati.
Atkinson [1999: cap.2] e Stiglitz [1999: 240] considerano l’analisi delle strutture
effettive di welfare (“the fine structure of welfare matters”) come la soluzione per
superare l’inconcludenza delle analisi empiriche che tengono conto solo del
livello di spesa per spiegare le performance economiche. Alcuni lavori hanno
appunto cercato di dimostrare l’importanza del disegno della struttura del welfare,
perché le politiche economiche che migliorano la struttura del welfare possono
favorire sia la crescita che l’uguaglianza [Franzini e Milone 1999: 58-61], tanto
in una trappola di non convergenza.
27
Secondo il Rapporto Sapir et al. [2004: 54-58 ed.it.] il motivo della ridotta crescita europea
rispetto agli Stati Uniti negli ultimi anni è proprio la lentezza nel cambiare la struttura socioeconomica per sostenere l’innovazione, con l’approssimarsi dei paesi europei alla frontiera.
64
che il paradosso del free lunch della spesa sociale si spiega con la struttura non
troppo progressiva delle imposte, i limitati disincentivi al lavoro e i programmi a
favore della crescita [Lindert 2004 vol.1: 235-263].
L’attenzione alla struttura del welfare permette di superare la sterile
contrapposizione tra “pessimisti” e “ottimisti” riguardo agli effetti del processo di
globalizzazione sul livello di spesa sociale [Farina 2001]. Infatti, mentre i primi
ritengono l’economia globale dannosa per la sopravvivenza dei sistemi estesi di
protezione sociale a causa della fine della piena occupazione e dell’erosione della
base di finanziamento del welfare [Mishra 1999], i secondi suggeriscono al
contrario che tale fenomeno sia positivo, poiché i sistemi di welfare non sono più
in grado di ridurre le disuguaglianze e anzi bloccano gli effetti benefici della
globalizzazione in termini di efficienza economica [Bertola et al. 2000]. Una
posizione “neutra” consiste invece nel mettere al centro del dibattito la ricerca di
una migliore efficienza interna e del giusto equilibrio tra protezione pubblica,
incentivi di mercato e cura familiare. Seguendo questa impostazione la
globalizzazione imporrebbe piuttosto la rimodulazione del sistema di welfare, in
modo che continui ad essere uno strumento di promozione dell’efficienza anche
nell’era globale [Esping Andersen 1999: 284-287], l’adattamento della struttura di
welfare ai cambiamenti economici e tecnologici [Barr 2001: 263-272], la
ricalibratura del welfare grazie alla sua razionalizzazione e al suo aggiornamento
alla domanda che cambia [Pierson 2001: 419-427], il ridisegno del welfare per
minimizzare le perdite di efficienza e favorire le sinergie tra competitività e
giustizia sociale [Pennacchi 2003: §3].
6.3 Il modello teorico
In Acemoglu et al. [2003: 8-12] il processo di convergenza del settore
intermedio v (facente parte di un continuum di settori normalizzato a 1) di un
paese verso la frontiera tecnologica mondiale è descritto dall’equazione:
~
[1]
At (v)  At 1   (v) At 1
~
dove At (v) è la produttività del settore v al tempo t, At 1 è la frontiera tecnologica
65
mondiale nel periodo precedente imitata al tasso  < 1,  (v) > 1 misura le capacità
innovative nel settore v e infine At-1 è lo stato medio dell’economia nel periodo
~
precedente. Quindi At 1 rappresenta la parte di produttività che dipende
dall’imitazione dei paesi più avanzati (indipendente dalle capacità innovative), e
At-1 la parte che dipende dall’innovazione rispetto alla tecnologia locale
precedente (indipendente dalla frontiera). Per ottenere il tasso di crescita della
produttività nell’intera economia si integra l’equazione [1] e si divide per At-1:
1
[2]
At

At 1

v 0
At (v)dv
At 1
~
 At 1


  
  (v) dv
v 0
 At 1

1
con
~
At 1

1
At 1
La distanza dalla frontiera () determina il tipo di sviluppo dell’economia: quando
il paese è lontano dalla frontiera ( è elevato) l’imitazione è la fonte principale di
crescita a causa del forte peso di , quando invece il paese si avvicina alla
frontiera ( è prossimo a 1) la crescita è guidata dall’innovazione perché aumenta
il peso di . “In altre parole, più un paese è prossimo alla frontiera mondiale, più
l’innovazione assume rilevanza ai fini della crescita rispetto all’imitazione, e più
diventa quindi importante porre in essere istituzioni e politiche in grado di
favorire l’innovazione” [Sapir et al. 2004: 58 ed.it.].
Ora semplifichiamo la [2] considerando le capacità innovative  uguali per
ogni settore, e estendiamo il modello con gli effetti della spesa sociale, definendo:
i) la spesa sociale totale rispetto al Pil (S) come somma della spesa per
programmi di protezione pubblica (Spub) e della spesa privata per assicurazioni o
servizi sociali pagati dalle imprese o direttamente dai cittadini (Spriv);
ii) la pressione fiscale rispetto al Pil (t) come funzione positiva della spesa
sociale pubblica (Spub);
iii) la quota del costo del lavoro sul Pil (w) come funzione positiva della spesa
sociale privata (Spriv);
iv) i benefici della spesa sociale sul settore tradizionale (B) come funzione
positiva dell’efficacia della spesa stessa (), misurata in termini di limitate
distorsioni, sprechi e costi amministrativi [Alesina et al. 2001: 203, Rajkumar e
66
Swaroop 2002: 5-9, De Grauwe e Polan 2003: 22], e come funzione negativa del
grado di globalizzazione dell’economia (), che aumenta i costi del finanziamento
a parità di spesa, in termini di vincoli finanziari e competitivi al livello delle
imposte e alla regolamentazione pubblica28 [Mishra 1999: 36-52, Castells 2000
vol.2: 281-282, Tanzi 2000, Panic 2003: 161-173, Stiglitz 2003: 3];
v) i benefici della spesa sociale sul settore innovativo (B) come funzione
positiva della frazione di spesa sociale produttiva (), ossia della composizione
productivity-enhancing [Bowles e Gintis 2000: 6-7] e growth-enhancing29 [Zagler
e Dürnecker 2003: 405-406], e come funzione negativa del tasso di sconto dei
benefici futuri attesi (i), che permette di valutare i rendimenti di lungo periodo
degli “investimenti sociali” rispetto ai costi immediati del suo finanziamento,
dando più o meno peso al presente rispetto al futuro [Stiglitz 1999: 240].
E’ così possibile definire:
[3]
S = Spub + Spriv
[4]
t = t (Spub)
con t’ > 0
[5]
w = w (Spriv)
con w’ > 0
[6]
B = B (, )
con B’ > 0, B’ < 0, [0;1] e [0;1]
[7]
B = B (, i)
con B’ > 0, B’i < 0, [0;1] e i > 0.
L’equazione [5] deriva dall’idea che il reddito disponibile dei lavoratori sia
composto da un salario monetario derivante dal lavoro, dai benefici aziendali non
salariali (benefits e assicurazioni sociali non obbligatorie) e da un salario sociale
derivante dall’essere parte della società, composto a sua volta dagli eventuali
trasferimenti monetari, servizi sociali e sussidi che ricevono dallo Stato [Atkinson
28
Il grado di globalizzazione può essere definito rispetto sia agli scambi commerciali (esportazioni
più importazioni sul Pil), sia agli scambi finanziari (attività più passività sul Pil).
29
Distinguere tra spesa produttiva e di puro consumo (rispetto non all’intera spesa pubblica ma
alla sola spesa sociale), è preferibile alla classica ripartizione tra investimenti sempre produttivi
(tralasciando la possibilità che alcuni siano male disegnati e creino quindi più distorsioni che
benefici), e spesa corrente sempre improduttiva (che a sua volta tralascerebbe le infrastrutture,
l’educazione, la sanità). Tuttavia, è importante notare che anche spese apparentemente
improduttive come i trasferimenti monetari a titolo di pensioni o ammortizzatori sociali possono
avere effetti positivi sull’efficienza, nell’ottica di lungo periodo del reddito permanente. Infatti i
lavoratori attuali modificano le loro decisioni su consumi, risparmi e investimenti, nonché il loro
atteggiamento riguardo alla flessibilità, sulla base del valore atteso della loro pensione futura e
della probabilità di godere di ammortizzatori sociali nel caso di un ciclo economico negativo.
67
1999: cap.3, Standing 1999: 145-147, Søndergaard 1999: 307]. Se w è definito
come il salario monetario netto che assicura la quantità di beni di consumo e di
servizi sociali desiderati dal lavoratore, è allora pari a:
w  pC C  pS S  S pub  S az 
[8]
dove C sono i beni di consumo desiderati, S i servizi sociali desiderati, Spub i
servizi sociali offerti dal settore pubblico, Saz i benefici aziendali non monetari, pc
il prezzo dei beni di consumo, ps il prezzo dei servizi sociali. Se viene ridotta la
spesa sociale pubblica e quindi l’offerta di servizi (Spub), i lavoratori cercano di
garantirsi ugualmente i beni e i servizi desiderati acquistando sul mercato servizi
privati o contrattando schemi aziendali di assicurazione [Esping Andersen 2002:
25]. Entrambe le soluzioni comportano maggiori costi del lavoro, la prima tramite
salari più alti (w) per permettere ai lavoratori una maggiore spesa sociale “out of
pocket”, e la seconda tramite maggiori spese dell’impresa per assicurazioni sociali
non obbligatorie (Saz)30. Perché ciò sia vero, è tuttavia necessario che i lavoratori
dispongano di un sufficiente potere di mercato nei confronti dell’impresa. In tale
circostanza, infatti, è più probabile che venga accolta la richiesta di un aumento
dei salari o delle assicurazioni aziendali da parte dei lavoratori, e quindi che tale
necessità si traduca effettivamente in un maggiore costo del lavoro a carico
dell’impresa.
La capacità di imitazione () è allo stesso tempo favorita dai benefici della
spesa ma danneggiata dal suo finanziamento tramite imposte e costo del lavoro.
Poiché il settore imitativo è definito come un settore lontano dalla frontiera, e
quindi necessitato a competere sul prezzo dei prodotti, possiamo ipotizzare che un
aumento della spesa sociale, a causa del suo finanziamento, abbia un effetto netto
30
La rilevanza del welfare aziendale, anche ai fini della competitività internazionale, è mostrata
dalle stime della Morgan Stanley sui costi dei produttori di automobili relativi a pensioni e sanità.
Nel 2003 tali costi sono ammontati a 1824 dollari ogni automobile prodotta per la General Motors,
1460 per la Ford e 985 per la Chrysler, rispetto a 186 dollari per la Toyota e a meno di 10 euro per
l’Opel, grazie al diverso sistema di welfare in Giappone ed Europa. La GM garantisce negli Stati
Uniti l'assistenza sanitaria gratuita a 1,1 milione di dipendenti, pensionati e loro parenti, per una
spesa complessiva prevista nel 2005 di 5,6 miliardi di dollari. I dati sono riportati negli articoli
“GM schreibt Gewinnziele in den Wind” di Guido Reinking (The Financial Times Deutschland,
17 novembre 2004) e “G.M. Reports Sharp Drop in Quarterly Profit” di Jeremy W. Peters (The
New York Times, 20 gennaio 2005).
68
negativo sul tasso di imitazione qualunque siano i valori delle variabili strutturali,
ossia
[9]



t , w B
La realtà non è ovviamente così schematica, ma l’ipotesi che esistano costi netti
per il settore tradizionale e (come vediamo subito dopo) benefici netti per il
settore innovativo è solo una semplificazione utile a riprodurre gli effetti
contrapposti di un aumento della spesa sociale su un’economia complessa, che ne
subisce allo stesso tempo i costi immediati di finanziamento e i benefici di lungo
periodo. Dalle equazioni [3], [4], [5], [6] e [9] otteniamo:
[10]
 = ~ (B, t, w) =  (S, , )
con le derivate parziali ’B > 0, ’t,w < 0, ’S < 0, ’’S < 0, ’ > 0, ’ < 0.
Analogamente, la capacità di innovazione () è contemporaneamente
favorita dai benefici della spesa ma danneggiata dal suo finanziamento in termini
di imposte e costo del lavoro. Dal momento che il settore innovativo è definito
come un settore prossimo alla frontiera, e quindi interessato a competere sulla
qualità dei prodotti, si può ipotizzare che un aumento della spesa sociale,
soprattutto sotto forma di investimenti sociali, abbia un effetto netto positivo sulla
capacità di innovazione qualunque siano i valori delle variabili strutturali, ossia
[11]



B
t , w
Allora le equazioni [3], [4], [5], [7] e [11] implicano:
[12]
 = ~ (B, t, w) =  (S, , i)
con le derivate parziali ’B > 0, ’t,w < 0, ’S > 0, ’’S < 0, ’ > 0, ’i < 0.
Nella Figura 6.1 sono rappresentate le equazioni [10] e [12]. La [10]
rappresenta il tasso di imitazione come funzione negativa della spesa sociale
totale (pubblica e privata), amplificata dal grado di globalizzazione, poiché
maggiori imposte sulle imprese e maggiori costi del lavoro accrescono il prezzo
dei prodotti e quindi riducono la capacità di imitazione delle imprese nel settore
concorrenziale. L’equazione [12] mostra invece il tasso di innovazione come
69
funzione positiva della spesa sociale totale, perché l’effetto negativo delle imposte
e dei salari sui costi di produzione è più che compensato dai benefici (scontati
perché futuri) della spesa sociale produttiva che è il corrispettivo di tali imposte.
Figura 6.1 - Capacità di innovazione e imitazione in funzione della spesa sociale totale
,
   (S ,  , i )
   (S ,  ,  )
S
Derivando [2] rispetto al tempo e inserendo le equazioni [10] e [12],
otteniamo il tasso di crescita della produttività ( a ), proxy della competitività
strutturale di lungo periodo, come funzione della spesa sociale totale:
~
[13]
a = a ( + ) = a(S ,  ,  )   (S ,  , i)
con le derivate parziali a ’ > 0, a ’ < 0, a ’ > 0, a ’i < 0.
Rimane incerto il segno della derivata della produttività rispetto alla spesa sociale
totale ( a ’s), perché dipende dalla combinazione degli effetti positivi sul settore
innovativo con gli effetti negativi sul settore tradizionale.
Massimizzare l’equazione [13] significa quindi analizzare il livello di spesa
sociale (S*) per il quale la struttura delle politiche sociali garantisce un beneficio
marginale netto al settore innovativo uguale al costo marginale netto che sopporta
il settore tradizionale. In altre parole, significa analizzare le condizioni sotto le
quali il welfare non è in contrapposizione con la crescita della produttività e della
competitività
internazionale,
ovvero
la
ricerca
dell’equità
sociale
è
complementare e non alternativa all’efficienza economica. In tale circostanza un
riduzione della spesa sociale sotto il livello S* (o un aumento oltre tale valore)
danneggerebbe la crescita della produttività, allontanando il sistema socioeconomico dall’equilibrio tra benefici e costi marginali. La condizione di primo
70
ordine che deriva dalla massimizzazione di [13] rispetto a S è
’S(, ) + ’S(, i) = 0
[14]
dove il primo addendo rappresenta il costo marginale (C’) sulla competitività di
prezzo e il secondo il beneficio marginale (B’) sulla competitività di qualità. Tale
condizione è verificata quando B’ = |C’|, ossia quando
’S(, i) = |’S(, )|
[15]
Figura 6.2 - Benefici e costi marginali in funzione della spesa sociale totale
C '  C ' (S , ,  ,  )
C’1
B’,C’
E1
E
B’1
B'  B' ( S ,  , i )
S*
S*1
S
Studiamo graficamente la condizione [15] in funzione del livello di spesa
sociale S [Figura 6.2]. Nell’equilibrio E abbiamo B’ = C’, e quindi la spesa sociale
totale è al livello ottimale S*. La curva del beneficio marginale B’ si sposta verso
l’alto nella posizione B’1 (il beneficio aumenta a parità di S) quando scende il
tasso di sconto i (aumenta il rendimento attuale degli “investimenti sociali”)
oppure aumenta la percentuale di spesa sociale produttiva  (il welfare è più
orientato verso qualità e innovazione). A sua volta, la curva del costo marginale
C’ si sposta verso il basso nella posizione C’1 (il costo diminuisce a parità di S)
quando scende la distanza dalla frontiera  (si riduce il peso dell’imitazione
sull’economia), aumenta l’efficacia  della spesa sociale stessa (si riducono
dispersioni, distorsioni e sprechi) oppure diminuisce il grado di globalizzazione 
(si abbassano i costi di finanziamento della spesa sociale). La spostamento delle
due curve permetterebbe di raggiungere un nuovo equilibrio E1 più avanzato, a cui
71
corrisponde un maggiore livello di spesa sociale totale (S*1).
L’equilibrio E non è stabile nel tempo, perché il grado di globalizzazione 
aumenta spingendo la curva verso l’alto: tale effetto aumenta i costi della spesa
sociale (C’G) erodendo la base fiscale del suo finanziamento [Figura 6.3]. Tuttavia
l’aumento dei costi marginali non riesce a ridurre imposte e spesa nel nuovo
equilibrio EG a causa della resistenza dello status quo [Esping Andersen 1996:
265-267, Mishra 1999: 92, Estevez-Abe et al. 2001: 182, Pierson 2001: 411-419].
Tale resistenza, per vari canali (incentivi elettorali, poteri istituzionali o informali
di veto, path dependency), frena la riduzione della spesa sociale e crea in E un
disequilibrio (la cosiddetta crisi dello stato sociale) dove i costi superano i
benefici marginali (|C’G| > B’). La realtà empirica ci mostra come effettivamente
la pressione fiscale e la spesa sociale siano pressoché stabili nei grandi paesi
avanzati nel corso degli anni 90 [Grafico 5.1].
Figura 6.3 - Effetto dell'aumento del grado di globalizzazione su benefici e costi marginali
C’G
B’,C’
C '  C ' (S , ,  ,  )
EG1
EG
E
B’1
B'  B' ( S ,  , i )
S*
S
Il superamento del disequilibrio è possibile o indebolendo le resistenze
sociali e politiche al ridimensionamento del welfare, oppure aumentando i
benefici marginali o riducendo i costi marginali. Quest’ultima strada passa sia per
l’aumento dell’efficacia  della spesa o per una specializzazione produttiva
sempre più orientata ai settori ad alta tecnologia (ossia una distanza  dalla
frontiera minore), sia per l’aumento della frazione  della spesa sociale produttiva.
72
Nel primo caso la curva dei costi marginali si sposta verso il basso intorno alla
posizione originaria C’, tornando così vicino all’equilibrio E; nel secondo caso la
curva dei benefici marginali si sposta verso l’alto nella posizione B’1, rendendo
possibile un equilibrio EG1 con imposte e spesa simili rispetto a E. E’ invece
difficile, almeno nel breve periodo, modificare il tasso di sconto i o influenzare il
grado di globalizzazione .
6.4 Le variabili strutturali
Il modello teorico introdotto è utile per confrontare la compatibilità dei
sistemi di welfare con la crescita nei differenti paesi avanzati, non per definirne un
livello ottimale. Se il livello di equilibrio della spesa sociale (S*) è elevato, allora
una spesa sociale elevata è sostenibile grazie alla sua struttura ben disegnata e
all’ambiente economico favorevole, e quindi giustizia sociale e competitività
possono essere complementari. Chiaramente, nella Figura 6.2 la probabilità che
l’equilibrio corrisponda a un elevato livello di S è tanto maggiore quanto più i
benefici sono spostati in alto verso la posizione B’1 e/o i costi spostati in basso
verso la posizione C’1, secondo il valore delle variabili introdotte nel modello, che
variano nello spazio tra paesi diversi e, per un singolo paese, possono variare nel
tempo. I principali fattori che permettono benefici marginali elevati o costi
marginali limitati, ovvero la sostenibilità di un’elevata spesa sociale in termini di
efficienza economica, dipendono da valori adeguati delle variabili strutturali.
1) La distanza dalla frontiera () bassa, poiché aumenterebbe il peso
dell’innovazione rispetto all’imitazione e quindi l’importanza dei costi per il
settore tradizionale si riduce. Un esempio di tale situazione è quella di molti paesi
avanzati che spostano le proprie risorse verso le produzioni ad alta tecnologia
come l’informatica, l’aerospaziale, i sistemi elettromeccanici, la farmaceutica, la
biochimica, ma anche verso settori tradizionali che incorporano forti investimenti
in capitale umano, R&D e innovazione come l’automobile, la chimica,
l’elettronica di consumo [EC 2003a: tab.1 e 5]. Allo stesso tempo si può
considerare la vicinanza alla frontiera anche come un indicatore della capacità di
73
un paese di spendere maggiori risorse per il welfare, considerato come un bene il
cui consumo aumenta al crescere del reddito, come è avvenuto nel dopoguerra per
i paesi occidentali e come è possibile che avvenga nei prossimi anni per i paesi
attualmente in via di sviluppo [Lindert 2004 vol.1: 222-223].
2) La frazione di spesa sociale produttiva sul totale () alta, perché
rappresenterebbe un miglioramento della struttura del welfare, più orientato alla
promozione della qualità e alla diffusione delle capacità creative e innovative. E’
difficile distinguere nettamente tra spesa produttiva e di puro consumo, però è
possibile includere sicuramente nella prima gli investimenti in infrastrutture
socio-economiche, la spesa nell’accumulazione di conoscenze e salute e i sussidi
(per giovani e famiglie) che incentivano la partecipazione alla forza lavoro [Zagler
e Dürnecker 2003: 405-408].
3) Il grado di globalizzazione () basso, perché la concorrenza
internazionale sarebbe ridotta in termini di commercio di beni e servizi,
investimenti diretti esteri, volatilità finanziaria e immigrazione, sia realmente che
solo psicologicamente, e quindi sarebbero ridotti i costi di finanziamento della
spesa sociale dovuti ai vincoli finanziari e produttivi. Ovviamente su questo
parametro è difficile incidere a livello nazionale, ma una politica economica
coordinata sovranazionale potrebbe ottenere dei risultati, per esempio un’Unione
Europea più integrata, dove il livello politico continentale sarebbe più vicino al
livello economico globale [Panic 2003: 245-257].
4) L’efficacia della spesa sociale () alta, poiché ridurrebbe dispersioni,
distorsioni e sprechi delle risorse nei vari passaggi intermedi dai costi ai benefici.
Infatti i costi sono essenzialmente diretti, e quindi si ripercuotono rapidamente sui
prezzi dei prodotti, mentre i benefici sono soprattutto indiretti e differiti anche di
anni, e dunque hanno bisogno che freni, attriti, viscosità, sprechi e costi
amministrativi siano minimi affinché si realizzino.
5) Il tasso di sconto (i) basso, perché accrescerebbe il valore attuale dei
rendimenti attesi futuri della spesa produttiva pubblica rispetto ai suoi costi
immediati, dando più peso al futuro rispetto al presente e incentivando così le
decisioni di investimento. Esistono tuttavia ragioni demografiche, culturali ed
74
economiche che suggeriscono che il tasso di sconto possa essere elevato.

Demograficamente, nelle società anziane, come quelle dell’Europa
meridionale, l’alto tasso di invecchiamento e la bassa natalità creano maggiore
attenzione al breve periodo e minore agli anni e alle generazioni successive, e
quindi riducono la “salienza dei benefici” futuri rispetto ai loro costi immediati
[Franzini e Milone 1999: 64-65].

Culturalmente, è anche difficile che siano proiettate nel futuro le società
dominate dal “tempo atemporale” di cui parla Castells [2000 vol.1: 546], dove
l’orizzonte, la prospettiva e la responsabilità di lungo periodo sono sempre meno
sentiti ed “[…] è aumentata la miope indisponibilità a finanziare spese, come
quelle dello stato sociale, la cui redditività è di più difficile percezione per i
singoli e comunque è più differita nel tempo” [Pizzuti 1999: 124].

Economicamente, il diffuso “short-termism”, vale a dire “the myopic
emphasis on short-term objectives to the cost of jeopardising the achievement of
longer-run objectives” [Vercelli e Borghesi 2003: 7], riduce l’orizzonte temporale
degli agenti economici, e deriva da tre fenomeni in rapida espansione:
l’importanza dei vincoli finanziari nei piani industriali, la flessibilità nel mercato
del lavoro e nelle relazioni industriali, la valutazione dei manager secondo indici
di performance di breve periodo [Atkinson 1999: 172-174 ed.it., Gallino 2001:
13-23, Vercelli e Borghesi 2003: 7-9].
Queste variabili strutturali possono essere quantificate utilizzando alcune
proxy adeguate [Tabella 6.1]. Per la distanza dalla frontiera la proxy è la
differenza con l’indice tecnologico degli Stati Uniti (che ha le performance
migliori secondo diversi indici tecnologici)31; per la frazione di spesa produttiva
sul totale le voci di spesa considerate produttive pesate per i beneficiari32; per il
grado di globalizzazione l’indice di apertura finanziaria e commerciale con il resto
31
Misurare la distanza con i livelli assoluti di produttività totale dei fattori (Tfp) non permette di
distinguere tra la parte di Tfp che dipende dal progresso tecnologico e quella invece legata ad altri
elementi, come migliori allocazioni dei fattori produttivi e economie di scala [Islam 1999: 507-9].
32
Per costruire l’indice, le voci di spesa sociale sono state divise per la frazione di popolazione che
ne beneficia (intera popolazione, tra 15 e 64 anni, 65 anni e oltre), sono poi stati sommati tali
rapporti sia per tutte le voci che per le sole spese produttive (sanità, carichi familiari, politiche
attive nel mercato del lavoro e alloggi), ed è stata infine divisa la somma relativa alle sole spese
produttive per la somma relativa a tutte le voci.
75
del mondo; per l’efficacia della spesa la performance del sistema sanitario (anche
se si riferisce solo a un capitolo di spesa che tuttavia ammonta tra un quarto e un
terzo della spesa complessiva); per il tasso di sconto sia l’indice insider-outsider
che misura la vicinanza ai due sistemi idealtipici delle economie coordinate e
liberali (tasso di sconto “socio-economico”), sia l’indice di vecchiaia pari al
rapporto tra popolazione anziana e giovane (tasso di sconto “demografico”).
Tabella 6.1 - Proxy delle variabili strutturali del modello per alcuni paesi Ocse
Paese
Distanza
dalla
frontiera
()
Proxy:
differenza
con l’indice
tecnologico
Australia
Austria
Belgio
Canada
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Italia
Norvegia
N. Zelanda
Paesi Bassi
Regno Unito
Spagna
Svezia
Svizzera
Usa
degli Usa
1,40
1,61
1,65
1,15
1,05
0,30
1,63
1,27
1,93
1,58
1,22
1,50
1,37
1,34
2,06
0,40
1,04
0,00
Nome per stime
DISTF
econometriche
Fonte:
Wef
[2003: tab.7,
p.20-21]
Spesa
sociale
produttiva
()
Proxy:
spesa
produttiva
pesata per
Grado
di globalizzazione ()
Efficacia
della spesa
()
Proxy 1:
apertura
finanziaria
Proxy 2:
apertura
commerciale
Proxy:
performance
del sistema
sanitario
1,85
3,04
6,49
2,15
3,44
3,64
3,58
2,81
14,40
2,01
2,40
1,95
6,71
6,34
2,37
4,17
9,03
1,63
0,33
0,73
1,58
0,68
0,60
0,61
0,47
0,55
1,20
0,42
0,52
0,49
1,12
0,41
0,44
0,63
0,63
0,19
i beneficiari
0,20
0,10
0,14
0,17
0,19
0,14
0,15
0,14
0,20
0,10
0,19
0,19
0,14
0,16
0,11
0,18
0,09
0,12
0,876
0,959
0,915
0,881
0,862
0,881
0,994
0,902
0,924
0,991
0,955
0,827
0,928
0,925
0,972
0,908
0,879
0,838
Tasso di sconto (i)
Proxy 1:
indice
insideroutsider
Proxy 2:
indice di
vecchiaia
n.d.
–1,20
–0,63
1,24
–0,42
–0,06
0,02
–0,22
–0,94
–0,49
–0,37
n.d.
0,03
2,21
–0,39
0,38
n.d.
1,68
0,61
0,96
1,00
0,68
0,82
0,84
0,86
1,09
0,53
1,30
0,52
0,78
0,75
0,84
1,17
0,97
0,99
0,57
SPROD
GLOB1
GLOB2
EFFS
DISC1
DISC2
Oecd
[2004b],
dati 2001
pesati per i
beneficiari
Lane e
Milesi-Ferretti
[2005],
media
1999-2003
in % del Pil
Wto [2004:
appendix
tab. A6, A7];
media
1999-2003
in % del Pil
Who [2000:
annex tab.10,
p.200],
indice da 0 a 1
Block [2002:
tab. A.1,
p.36],
indice anni 90
Oecd [2002:
tab.GE2.1.A,
GE2.1.B],
rapporto
tra pop(65+)
e pop(14-)
Possiamo considerare le posizioni B’1 e C’1 nella Figura 6.2 come la
situazione di alcuni paesi dell’Europa continentale rispetto agli Stati Uniti. In
questi ultimi la distanza dalla frontiera è 0, poiché gli indici tecnologici mostrano
come essi siano il paese leader. Ma a fronte di una distanza dalla frontiera
76
leggermente superiore, in Europa la curva dei costi marginali è spinta verso il
basso da un’efficacia della spesa maggiore. Ciò si evince, sia pure limitatamente
alla spesa sanitaria, dagli indici relativi alla performance del sistema sanitario
rispetto alle risorse impiegate e ai risultati raggiunti, che mostrano come negli
Stati Uniti una spesa doppia rispetto all’Europa non copra tutte le categorie di
cittadini e ottenga risultati peggiori [Who 2000: cap.2]. Inoltre nell’Europa
continentale la curva dei benefici marginali è spostata verso l’alto, sia grazie alla
maggiore frazione di spesa produttiva (quando essa è pesata per i beneficiari), sia
grazie a un tasso di sconto minore. Il secondo fenomeno è rintracciabile nel
carattere delle economie coordinate europee (insider systems), che, diversamente
dalle economie liberali anglosassoni (outsider systems), sono rivolte non tanto
all’innovazione radicale di prodotto, quanto a quella incrementale di processo
[Block 2002]. Quest’ultima è fondata su investimenti specifici di lungo periodo
delle imprese in un sistema economico centrato sulle banche (più che sui mercati
azionari) e sulla struttura proprietaria e manageriale protetta [Hall e Soskice 2001:
14-33].
La diversità nei valori delle variabili strutturali nei diversi paesi avanzati, e
in particolare le differenze tra Europa continentale e paesi anglosassoni, rende
possibile che il livello di equilibrio della spesa sociale in alcuni paesi europei sia
maggiore rispetto agli Stati Uniti, anche se di poco. Nella realtà è proprio così, se
definiamo la spesa sociale totale netta europea come spesa pubblica più spesa
privata, tolte le imposte sui benefici e aggiunte deduzioni e detrazioni fiscali33
[Adema 2001]. Tale ammontare risulta essere leggermente superiore in Europa
(nel 1997 in Italia 25,3% e in Germania 28,8%) rispetto agli Stati Uniti (23,4%) e
al Regno Unito (24,6%). I livelli di spesa nei paesi avanzati (escluse da un lato la
Svezia e dall’altro Irlanda e Nuova Zelanda) sono tuttavia abbastanza simili,
compresi tra il 22 e il 28%, con una variabilità ridotta rispetto alla sola spesa
pubblica lorda solitamente considerata [Grafico 2.1 e Tabella 6.2].
33
La definizione di spesa sociale totale netta e la sua formulazione sono state discusse nel
paragrafo 2.3. Una grossa differenza tra spesa lorda e netta è data dai diversi regimi fiscali a cui
sono soggetti i trasferimenti sociali: per esempio l’aliquota fiscale media sulle pensioni era nel
77
Tabella 6.2 - Spesa sociale per alcuni paesi Ocse (% del Pil, 1997)
Paese
Australia
Austria
Belgio
Canada
Danimarca
Finlandia
Germania
Irlanda
Italia
Norvegia
Nuova Zelanda
Paesi Bassi
Regno Unito
Svezia
Usa
Spesa sociale
pubblica lorda
(SL)
18,7
28,5
30,4
20,7
35,9
33,3
29,2
19,6
29,4
30,2
20,7
27,1
23,8
35,7
15,8
Spesa sociale
pubblica netta
(Spub)
17,9
23,4
26,3
18,7
26,7
24,8
27,2
17,1
24,1
24,4
17,0
20,3
21,6
28,5
16,4
Spesa sociale
totale netta
(S)
21,9
24,6
28,5
21,8
27,5
25,6
28,8
18,4
25,3
25,1
17,5
24,0
24,6
30,6
23,4
% di spesa
pubblica netta
( = Spub / S)
0,82
0,95
0,92
0,86
0,97
0,97
0,94
0,93
0,95
0,97
0,97
0,85
0,88
0,93
0,70
Fonte: Adema [2001: tab.7, p.27-28]
6.5 Un’applicazione del modello: il declino italiano
Le variabili strutturali del modello vanno analizzate per comprendere se
un’elevata protezione sociale e un altrettanta elevata competitività internazionale
siano effettivamente compatibili. In particolare in Italia, diversamente dal resto
dell’Europa continentale, tale complementarità potrebbe non valere, confermando
dal lato del welfare la crescente letteratura sul cosiddetto declino economico
[Gallino 2003, Pennacchi e Proietti Rossi 2003, Toniolo e Visco 2004]. Infatti, sia
lo sviluppo dell’economia globale e della società dell’informazione, sia i
cambiamenti delle famiglie e dei valori, modificano il contesto di riferimento
delle politiche sociali: “Entrambe le trasformazioni aprono scenari di maggiore
benessere, più ampie opportunità e nuove libertà. […] Ma gli scenari virtuosi non
possono essere dati per scontati. La prospettiva di un “equilibrio al ribasso”,
imperniato sul declino demografico, la perdita di efficienza e di competitività,
l’emergenza di marcate polarizzazioni sociali, resta infatti uno dei possibili esiti
delle dinamiche in atto” [Ferrera 2004: 1].
1997 pari al 26,5% in Svezia, 13,3% in Italia e solo 2,1% nel Regno Unito. Inoltre negli Usa le
imposte indirette sono minori e le detrazioni maggiori rispetto all’Europa [Adema 2001: 16-18].
78
Numerosi studi hanno messo in luce alcuni importanti problemi rispetto agli
altri grandi paesi europei, che potrebbero intrappolare l’Italia in un equilibrio
inferiore rispetto al resto dell’Europa continentale, in un percorso di sviluppo
orientato alla competitività di prezzo piuttosto che di qualità.
i)
La distanza dalla frontiera è maggiore rispetto ai grandi paesi europei a causa
di una specializzazione settoriale orientata alla media e medio-bassa tecnologia: il
63% del Pil italiano è compreso in questi settori, un valore maggiore rispetto a
Germania (46%), Francia (55%) e Regno Unito (58%) [EC 2003a: 8]. E’ una
specializzazione dovuta a strutture produttive vecchie (moltissime piccole e medie
imprese incapaci di investire in misura adeguata in R&D e innovazione), strutture
proprietarie eccessivamente familiari e chiuse, liberalizzazioni e privatizzazioni
poco efficaci in termini di concorrenza creata.
ii)
L’efficacia della spesa, quantomeno pubblica, è bassa a causa della
corruzione ancora persistente, dello scarso senso dello Stato nella classe dirigente,
dei potenti blocchi di potere, delle lente procedure parlamentari e amministrative.
iii) La spesa produttiva è scarsa a fronte di eccessivi trasferimenti monetari
accompagnati a ridottissimi incentivi per giovani, donne e uomini over 50 a
partecipare al mercato del lavoro. I sussidi per famiglie, disoccupati e alloggi
arrivano solo all’1,3% del Pil in Italia, molto meno di Germania (5,6%), Francia
(5,5%), Regno Unito (4,1%) e persino Spagna (3,1%) [Inpdap 2003: 60].
iv) Il tasso di sconto è alto a causa dell’invecchiamento elevato della popolazione
(l’Italia ha il più basso tasso di natalità e il più alto indice di vecchiaia in Europa),
che danneggia la propensione a investire e risparmiare. Il tasso di sconto rimane
alto anche a causa della diffusione della criminalità organizzata, che peggiora le
aspettative economiche favorendo, in alcune zone del paese, la ricerca di
rendimenti di breve periodo e disincentivando gli investimenti [Castells 2000
vol.3: 238].
Rappresentiamo graficamente tali differenze inserendole nello schema di
costi e benefici marginali della spesa sociale [Figura 6.4]. La curva dei costi
marginali si sposta verso l’alto a seguito dell’intensificarsi della globalizzazione
(C’ita), amplificata sia dalla specializzazione produttiva (ferma a una struttura
79
tradizionale mentre gli altri paesi sviluppano i settori più avanzati) che fa
aumentare , sia della scarsa efficacia della spesa sociale che riduce . A ciò si
accompagna lo spostamento dei benefici marginali verso il basso (B’ita) a causa
sia dell’invecchiamento della popolazione (superiore ad ogni altro paese europeo
a parte la Spagna) che accresce i, sia della spesa sociale eccessivamente orientata
a trasferimenti monetari e molto poco alla promozione della partecipazione di
donne, giovani e uomini over 50 al mercato del lavoro, riducendo così .
Figura 6.4 - Effetto del declino economico italiano su benefici e costi marginali
C’ita
B’,C’
Eita
S*ita
C '  C ' (S , ,  ,  )
E
Sita
S*
B'  B' ( S ,  , i )
B’ita
S
A causa di maggiori costi marginali e minori benefici, l’attuale livello italiano di
spesa sociale (Sita) potrebbe risultare insostenibile se confrontata con il livello di
equilibrio (S*ita). Potrebbe infatti essere troppo elevato, simile agli altri grandi
paesi europei avanzati, i cui costi e benefici marginali (rappresentati dalle curve
generiche B’ e C’) permettono loro un livello di equilibrio superiore (S*). E
potrebbe non essere sufficiente per ritornare all’equilibrio originario E un
eventuale spostamento dei benefici marginali verso l’alto grazie a una maggiore
spesa produttiva e/o dei costi marginali verso il basso grazie a una maggiore
efficienza della spesa stessa.
L’Italia rischierebbe così di rimanere intrappolata in un circolo vizioso di
80
crescita ridotta, scarsa innovazione34 e bassissima natalità, rendendo l’attuale
livello di spesa insostenibile nell’economia globale. Allo stesso tempo, però,
senza una crescita quantitativa e qualitativa del welfare, i settori ad alta qualità e
tecnologia non potranno svilupparsi, la spesa pubblica non potrà essere gestita in
maniera più innovativa ed efficace, la società sarà sempre più anziana e chiusa in
se stessa. Se ciò è vero, solo un’azione politica esogena che blocchi questo circolo
vizioso e punti su qualità e innovazione potrebbe dunque interrompere il declino.
Gli studi sulla struttura del welfare italiano hanno evidenziato in particolare
due questioni centrali da risolvere: la cronica mancanza di strumenti
universalistici e la pericolosa tendenza verso una società senza figli. Il welfare
familistico e non universalistico (a parte la sanità) che esiste in Italia, non sostiene
adeguatamente la crescita economica, sociale e civile dell’Italia, perché ancora
centrato essenzialmente sul lavoratore di una famiglia tradizionale degli anni 6070 e non sul cittadino [Esping Andersen 1999: cap.9, Ferrera e Gualmini 2000:
357-361, Onofri 2001]. Il welfare italiano protegge contro certi rischi (vecchiaia
in particolare) e non altri (carichi familiari, povertà, esclusione dal mercato del
lavoro), dando luogo a prestazioni differenti a parità di bisogno e accentuando il
ruolo della famiglia nel ridurre le disparità di reddito. Ciò crea disuguaglianze tra
categorie e tra settori produttivi, riduce la partecipazione alla forza lavoro di
giovani, donne e uomini over 50, e quindi comprime la sua stessa base di
finanziamento. Non esiste una rete di sicurezza per gli individui esclusi dal
mercato del lavoro o che non beneficiano delle detrazioni fiscali, e l’attenzione
viene distolta dall’offerta di servizi reali.
La prospettiva più pericolosa è quella di una società senza figli, nella misura
in cui il modello italiano di welfare non permetta ai cittadini di vivere e di crearsi
una famiglia nel modo che preferiscono, rischiando di danneggiare seriamente
l’innovazione, il dinamismo e la produttività, e quindi la crescita del paese
[Dutheillet de Lamothe et al. 2004: 21-22]: “Firstly, low-low fertility is not the
Quasi tutti gli indicatori di innovazione per l’Italia sono inferiori alla media dell’Ue, e persino
inferiori rispetto ad alcuni dei nuovi stati membri, senza che il gap si riduca nel tempo. Cfr. il
Rapporto sull’innovazione in Europa e i suoi technical papers sulla specializzazione produttiva e
sui fattori economici, sociali, culturali e istituzionali dell’innovazione [EC 2003a, 2003b, 2004].
34
81
result of some post-modern mindset but, rather, a symptom of welfare deficits.
Secondly, a ‘no-kids’ scenario implies an increasingly aged society, meaning less
innovation,
dynamism
and
productivity.
Thirdly,
the
macro-economic
consequences of such population decline can be severe” [Esping Andersen 2003:
5]. La bassissima natalità italiana è legata alla mancanza di un reddito
sufficientemente stabile, alla prolungata permanenza all’università e alla scarsa
offerta di alloggi e servizi all’infanzia, che impediscono ai giovani di diventare
autonomi, e di conseguenza limitano il numero di figli ben al di sotto del numero
desiderato35 [Castells 2000 vol.2: 177].
Per risolvere tali questioni cruciali, è decisivo modificare in maniera
adeguata la struttura del welfare italiano, fondandolo su un approccio preventivo
ex ante, che riduca i rischi promuovendo le opportunità e le capacità (à la Sen) tra
gli individui, piuttosto che intervenire per compensare ex post i bisogni. Sembra
necessario allargare la base di finanziamento del welfare, incentivando la
partecipazione nella forza lavoro e allungando la vita lavorativa di giovani, donne
e over 50. Gli strumenti possono essere servizi all’infanzia che concilino
maternità e lavoro e riducano il rischio di povertà tra i minori, maggiore
protezione del lavoro precario e dei carichi familiari mediante redditi minimi
garantiti, migliori opportunità formative anche grazie alla riqualificazione
continua, più rapido ingresso degli universitari nella forza lavoro [Pizzuti 1999:
124-128, Onofri 2001: 165-168, Esping Andersen 2003: 6-8, Ferrera 2004: 2-5].
6.6 Analisi in componenti principali: effetti economici della spesa sociale
Prima di una verifica econometrica del modello teorico presentato in questo
capitolo, è interessante provare a valutare gli effetti economici della spesa sociale
in un’ottica puramente esplorativa, cioè senza stimare modelli formali dove la
variabilità di una variabile dipendente è spiegata dalle variabili esplicative. Infatti
35
Il tasso di fecondità in Italia è 1,2 figli per donna, ma in Francia, Danimarca, Norvegia e Irlanda
è 1,8-1,9, sebbene quasi ovunque il numero desiderato di figli sia superiore a 2 [Undp 2004: tab.5].
D’altronde solo il 16% dei ragazzi e il 39% delle ragazze italiane tra 25 e 29 anni vivevano da soli
nel 1998, rispetto al 97% dei ragazzi e al 96% delle ragazze danesi [Esping Andersen 2003: tab.1].
82
esistono già numerose stime di modelli molto estesi della crescita economica in
funzione della spesa sociale, tra cui uno dei più ricchi e recenti contributi è quello
di Lindert [2004 vol.2: 90-98]. Tale modello dimostra efficacemente come il
livello di spesa sociale non danneggi la crescita economica, che è al contrario
spiegata da catching-up, capitale umano, shock macroeconomici su domanda e
offerta, dotazione pro capite di capitale. Di conseguenza, cercheremo piuttosto di
esplorare la correlazione che esiste tra indicatori di spesa, di performance
economica e di disagio sociale, nonché la posizione dei diversi paesi rispetto alle
variabili stesse, in modo da ottenere alcune indicazioni di carattere generale per
ragionare sugli effetti economici della spesa sociale.
A tale fine la tecnica più efficace è quella dell’analisi in componenti
principali (Acp), che permette di misurare l’associazione statistica tra variabili,
considerate come differenti indicatori dello stesso concetto generale [Di Franco e
Marradi 2003]. L’Acp è stata effettuata su un’insieme di variabili socioeconomiche sufficientemente correlate tra loro, relative a differenti dimensioni
(spesa sociale, tassazione, performance economica, innovazione, disagio sociale,
struttura del welfare), alcune delle quali già inserite nel modello dei costi e
benefici del welfare. Il risultato è l’estrazione di due componenti fattoriali, che
spiegano buona parte della variabilità tra paesi [Tabella 6.3 e Grafico 6.1].
Sembra corretto interpretare gli assi come “equità sociale” (componente 1
sull’asse delle ascisse) ed “efficienza economica” (componente 2 sull’asse delle
ordinate). La prima componente è infatti caratterizzata, nel semiasse positivo,
dalla spesa sociale totale e pubblica netta, dalla pressione fiscale e dalla dummy
che indica le economie coordinate europee; sono poi prossimi al semiasse
negativo alcuni indici di disagio sociale (povertà umana, Gini, mortalità infantile)
e la dummy che denota le economie liberali anglosassoni. La seconda
componente, invece, è caratterizzata nel semiasse positivo dagli indici di
competitività, tecnologia, innovazione, “non spreco” della spesa pubblica, gender
empowerment e sviluppo umano. Poiché i due assi sono ortogonali per
costruzione, le variabili vicine a uno di essi e lontane dall’altro risultano
fortemente associate al primo e non associate al secondo. Così competitività,
83
innovazione e tecnologia non risultano legate alla spesa sociale o alle imposte, né
al sistema socio-economico, ossia l’efficienza è indipendente dall’equità sociale.
E’ interessante però la vicinanza degli indicatori di performance economica agli
indici di progresso sociale relativi allo sviluppo umano e alle relazioni di genere.
Per disaggregare tali considerazioni rispetto ai singoli paesi, analizziamo i
loro punteggi sulle due componenti [Grafico 6.2]. I punteggi mostrano come i
paesi anglosassoni siano caratterizzati da scarsa equità, ma senza che ciò influisca
sull’efficienza; tra essi, però, gli Stati Uniti presentano contemporaneamente
bassissima equità e altissima efficienza. I paesi europei continentali, tra cui
Francia e Germania, sono invece caratterizzati da alta equità ma ridotta
innovazione, mentre i paesi scandinavi presentano alta equità e alta efficienza allo
stesso tempo. In posizioni intermedie Svizzera e Paesi Bassi, i cui sistemi socioeconomici hanno caratteristiche eterogenee. Più preoccupante è la posizione di
Italia e Spagna, caratterizzate da equità media (comunque inferiore rispetto al
resto dell’Europa continentale) ma efficienza molto bassa (inferiore rispetto a tutti
gli altri paesi), e ciò sembra confermare ancora una volta i rischi di declino sia
sociale che economico.
Tabella 6.3 - Variabili inserite nell'Acp e loro pesi sulle prime due componenti
Variabile
Sigla
Spesa sociale pubblica netta
Indice di disuguaglianza di Gini
Pressione fiscale
Mortalità infantile
Dummy per le economie anglosassoni
Dummy per le economie europee
Indice di povertà umana (HPI-2)
Spesa sociale totale netta
Indice di competitività
Indice di tecnologia
Indice di innovazione
Indice di “non spreco” della spesa pubblica
Indice di gender empowerment
Indice di sviluppo umano (HDI)
spubnet
gini
imposte
mortinf
lme
cme
hpi
stotnet
compet
tech
innovaz
effspesa
gender
hdi
Pesi sulle componenti
1 (equità)
2 (efficienza)
0,94
0,00
–0,91
–0,21
0,90
0,15
–0,89
0,13
–0,88
0,13
0,84
0,24
–0,82
–0,26
0,80
0,16
0,95
0,09
0,02
0,87
–0,04
0,86
0,09
0,75
0,42
0,71
0,06
0,61
Note: rotazione Varimax con normalizzazione di Kaiser
test di sfericità di Bartlett: Chi-quadro = 165,98 (p=0,00)
Fonte: Adema [2001: tab.7, p.27-28] per la spesa sociale; Oecd [2004a: tab.26] per le imposte;
Undp [2004: tab.1,4,9,25] per HDI, HPI-2, Gini, mortalità infantile e gender empowerment;
Wef [2003: tab.3,5,7] per gli indici di competitività, “non spreco” della spesa, innovazione e tecnologia;
Hall e Soskice [2001] per le dummy CME e LME
84
Grafico 6.1 - Pesi delle variabili socio-economiche sulle prime due componenti dell’Acp
compet
innovaz
tech
1,0
effspes a
Componente 1:
 = 6,7
varianza = 48,1%
gender
hdi
Componente 2:
 = 3,6
varianza = 25,9%
,5
cme
stotnet
imposte
lme
mortinf
spubnet
0,0
gini
hpi
-,5
Varianza
cumulata
spiegata
= 74,1%
-1,0
-1,0
-,5
0,0
,5
1,0
Componente 1 (equità sociale)
Grafico 6.2 - Punteggi di alcuni paesi Ocse sulle prime due componenti dell'Acp
2
us
fin
sw e
1
nor
den
aus
ch
can
nz
0
ned
uk
aut
ger
bel
fra
ire
-1
spa
ita
-2
-3
-2,0
-1,5
-1,0
-,5
0,0
,5
1,0
1,5
2,0
Punteggi dei paesi sulla componente 1
85
L’Acp permette di derivare importanti indicazioni di carattere generale che
concordano con le ipotesi già avanzate da alcuni autori riguardo alle relazioni tra
spesa sociale, performance economiche e obiettivi sociali [Artoni 2004].
i)
Non esiste evidenza empirica significativa e conclusiva che la spesa sociale
o la tassazione abbiano effetti (negativi o positivi) sulla crescita economica o sulla
capacità di un paese di mantenere livelli elevati di competitività, innovazione e
sviluppo tecnologico.
ii)
La quota di prodotto nazionale dedicato al soddisfacimento dei bisogni
sociali è simile, e le differenti modalità di spesa (pubblica o privata) suggeriscono
piuttosto l’esistenza di due distinti equilibri (stato sociale ampio oppure welfare
residuale) che derivano da differenze culturali, sociali e politiche consolidatesi nel
corso del tempo.
iii)
Tali differenze, tuttavia, hanno un impatto sulla capacità dei diversi sistemi
di welfare di garantire un accesso universale ed equo alle prestazioni e alle
opportunità, e quindi sul rischio che solo una parte della popolazione benefici di
meccanismi di protezione adeguati. L’iniquo accesso al sistema di welfare ne
limita l’efficacia redistributiva e di conseguenza ostacola i canali tramite i quali
alcuni suoi elementi diventano fattori produttivi per il sistema economico.
Se la spesa sociale totale è simile nei paesi avanzati, la possibilità che
un’economia sia competitiva e innovativa non dipende dal livello di spesa sociale
o pressione fiscale. Una minore spesa pubblica implica una maggiore spesa
privata, forse meno efficace e più distorsiva, ma comunque la quota di prodotto
nazionale dedicato alla protezione sociale risulta simile. Empiricamente, sia il
livello di spesa sociale totale, sia il livello di pressione fiscale non sembrano
affatto correlati significativamente con gli indici di innovazione36 e di
competitività37 [Grafico 6.3 e Grafico 6.4].
L’indice di innovazione è composto da dati quantitativi (brevetti registrati in Usa per milione di
abitanti e studenti post-secondari) e dati di survey riguardanti il livello tecnologico del paese,
l’interesse ad assorbire nuove tecnologie, la spesa privata in R&D e la collaborazione in R&D tra
università locali e imprese [Wef 2003: 27].
37
L’indice di competitività strutturale (growth competitiveness index) è alla base del rapporto
annuale del World Economic Forum ed è composto dagli indici del contesto macroeconomico,
della qualità delle istituzioni pubbliche e del livello tecnologico [Wef 2003: 4-5]. Per De Grauwe e
Polan [2003] la spesa sociale pubblica lorda è correlata negativamente con il ranking di tale indice.
36
86
Grafico 6.3 - Relazione tra competitività e spesa sociale totale netta in alcuni paesi Ocse
6,5
Coefficiente di correlazione:
0,26 (non significativo)
fin
Fonte: Wef [2003: tab.3, p.12]
per la competitività
(indice da 1 a 7)
e Adema [2001: tab.7, p.2728] per la spesa sociale netta
(percentuale del Pil)
6,0
us
sw e
den
5,5
aus
can
nz
nor
neduk
ger
aut
5,0
bel
competitività
ire
4,5
ita
4,0
Rsq = 0,0691
16
18
20
22
24
26
28
30
32
spesa sociale totale netta
Grafico 6.4 - Relazione tra innovazione e spesa sociale totale netta in alcuni paesi Ocse
7,0
Coefficiente di correlazione:
0,28 (non significativo)
us
6,5
Fonte: Wef [2003: tab.7, p.2021] per l’innovazione
(indice da 1 a 7)
e Adema [2001: tab.7, p.27-28]
per la spesa sociale netta
(percentuale del Pil)
6,0
fin
sw e
5,5
(percentuale del Pil)
5,0
can
4,5
innovazione
nz
aus
4,0
ger
den
nor
uk
ned
aut
bel
ire
3,5
ita
3,0
Rsq = 0,0801
16
18
20
22
24
26
28
30
32
spesa sociale totale netta
87
Poiché contano sia il livello che la struttura della spesa sociale, anche se la
loro spesa pubblica è molto differente, sia gli Usa che la Scandinavia possono
avere grandi risultati in innovazione e competitività. Al contrario, la struttura di
welfare mal disegnata in Italia sembra essere dannosa per la competitività sia di
prezzo che di qualità, persino con un livello di spesa inferiore alla media europea.
Anche se la spesa totale risulta simile nei paesi avanzati, non è così per il
welfare state propriamente detto, che è significativamente maggiore nell’Europa
continentale rispetto ai paesi anglosassoni. Come hanno lucidamente spiegato
Alesina et al. [2001] e Lindert [2004 vol.1: 179-190], ciò deriva dalle diverse
preferenze per l’intervento pubblico di protezione sociale, a loro volta
consolidatesi nei decenni a seguito di differenze culturali, sociali e politiche. Tali
differenze riguardano storia, sistema politico, grado di apertura internazionale,
tasso di invecchiamento, valutazione del ruolo della fortuna nella vita e nel
successo degli individui, percezione della mobilità sociale. In particolare, una
notevole differenza è il basso grado di affinità sociale negli Stati Uniti, dove un
incremento della redistribuzione di reddito sarebbe un trasferimento da bianchi
benestanti a neri o ispanici poveri, rendendo difficile l’identificazione del bianco
contribuente con il nero o ispanico percettore, così infrangendo il principio che
“that could be me” [Lindert 2004 vol.1: 26-27].
Definiamo la spesa sociale pubblica (o welfare state propriamente detto)
come una frazione  del totale, pari al rapporto tra spesa pubblica netta e spesa
totale netta, distinguendo tra i valori del coefficiente angolare in Europa (eu) e
negli Stati Uniti (us) [Figura 6.5]:
[16]
Spub = S
con eu > us
Effettivamente i dati sulla spesa sociale [Tabella 6.2] mostrano come, a parità di
spesa totale, il livello di welfare state sia maggiore nell’Europa continentale (eu
compreso tra 0,92 e 0,97, esclusi i Paesi Bassi) che negli Stati Uniti (us pari a
0,70) e nei paesi anglosassoni, e di conseguenza come il livello di spesa privata
sia minore nei paesi europei [Grafico 6.5]. Se tali differenze derivano da diversità
istituzionali, sociali e politiche, ciò non implica a priori diverse performance in
termini di innovazione, produttività o competitività.
88
Figura 6.5 - Spesa sociale pubblica in funzione della spesa totale
Spub
Spub.eu = eu S
bisettrice
Spub.us = us S
S*pub.eu
spesa privata
europea
S*pub.us
us
spesa pubblica
europea
eu
S
S*
Grafico 6.5 - Relazione tra spesa sociale pubblica e spesa totale in alcuni paesi Ocse
30
Coefficienti di correlazione:
sw e
28
den
per i paesi CME 0,92
(significativo all’1%)
ger
per i paesi LME 0,58
(non significativo)
bel
26
24
fin
nor
ita
aut
22
uk
ned
Sistema socio-econ.
20
18
can
LME
aus
Rsq = 0,3378
nz ire
CME
us
16
16
Rsq = 0,8436
18
20
22
24
26
28
30
32
Spesa sociale totale netta
Nota: LME denota le economie liberali anglosassoni (Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e
Stati Uniti) e CME le economie coordinate europee (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania,
Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia).
Fonte: Adema [2001: tab.7, p.27-28], dati in percentuale del Pil
89
E’ probabile che abbiano ragione gli autori che si sono chiesti se esista un
duplice equilibrio, sulla base di differenti fattori economici, culturali e politici
[Barr 2001: 268-270, EC 2003b: 18-19, Alesina e Angeletos 2003, van der Ploeg
2003, Bénabou 2004, Bénabou e Tirole 2004]. Il primo, tipico degli Stati Uniti, è
caratterizzato da bassa spesa pubblica e bassa equità: i cittadini credono che siano
premiati lo sforzo individuale, l’istruzione e il lavoro duro, e l’innovazione risulta
quindi guidata da motivazioni privatistiche (alti profitti e diffusi incentivi agli
investimenti). Il secondo equilibrio, tipico dell’Europa continentale, è invece
caratterizzato da alta spesa pubblica e alta inclusione sociale: gli individui sono
convinti che la sorte abbia un’importanza decisiva, e l’innovazione è dunque
guidata da motivazioni solidaristiche (qualificazione della forza lavoro, elevato
reddito disponibile after-tax, stabilità macroeconomica, coesione sociale).
Il duplice equilibrio è legato all’esistenza di due sistemi idealtipici, uno
fondato sull’interazione strategica tra imprese, istituzioni e sindacati (economie
coordinate europee) e uno basato su concorrenza di mercato e centralità dei
mercati finanziari (economie liberali anglosassoni). Sebbene con differenti tipi di
innovazione (rispettivamente incrementale o di processo e radicale o di prodotto)
e diverse distribuzioni di benessere sociale (maggiore o minore equità), entrambi i
modelli permettono di raggiungere elevate performance economiche di lungo
periodo [Castells 2000 vol.1: 285, Hall e Soskice 2001: 21, Block 2002].
Molti autori, in particolare negli ultimi anni, hanno sottolineato l’importanza
delle diversità istituzionali nello spiegare i diversi percorsi di sviluppo, ma senza
che si possa definire una supremazia di un modello sull’altro: è stato affermato
che le risposte alle sfide comuni sono differenti secondo le diverse istituzioni
esistenti [Scharpf e Schmidt 2000: cap.1-2], che lo stesso paradigma tecnologico
altamente innovativo può essere applicato a differenti modelli di welfare come è il
caso di Finlandia e Stati Uniti [Castells e Himanen 2002: 24-26], che esistono
differenti relazioni tra la funzione e la forma che le istituzioni possono assumere
[Rodrik 2002: 3-13], che bassa e alta redistribuzione rappresentano due equilibri
alternativi ma ugualmente validi [van der Ploeg 2003: 3-5], che paesi con risultati
90
economici simili possono sostenere sistemi redistributivi molto differenti non
confrontabili secondo un criterio paretiano [Bénabou 2004: 13-16].
Se è vero che la qualità delle istituzioni è più importante della geografia e
dell’integrazione economica nello spiegare i differenti tassi di crescita dei paesi,
allora le politiche pubbliche nei diversi ambiti i (pi) possono essere considerate
come flussi che incrementano lo stock della qualità delle istituzioni (I):
[17]
I   i pi  I
dove I rappresenta la variazione della qualità, i l’impatto della politica pi sulla
qualità stessa e  il suo tasso di decadimento nel tempo [Rodrik et al. 2004: 156].
Dunque, sia le economie coordinate continentali che le economie liberali
anglosassoni permettono di raggiungere una alta qualità delle istituzioni ed elevate
performance economiche di lungo periodo. Ma, se la possibilità di avere
un’economia innovativa e competitiva è simile nonostante differenti livelli di
spesa pubblica, è tuttavia diverso l’impatto sull’efficacia della protezione dai
bisogni sociali e sulla distribuzione del benessere sociale [Hall e Soskice 2001:
21]. Infatti gli Europei sembrano più protetti rispetto agli Anglosassoni grazie alla
struttura del loro welfare, più orientata all’equità sociale grazie alla prevalenza di
spesa pubblica. L’accesso universale ed equo al sistema di welfare non è solo un
obiettivo sociale, perché ne garantisce l’efficacia redistributiva e di conseguenza
sostiene i canali tramite i quali alcuni suoi elementi diventano fattori produttivi
per il sistema economico.
Indici di disagio sociale (U) come l’indice di Gini, la mortalità infantile o
l’inverso del gender empowerment presentano una forte e significativa
correlazione negativa con il livello di spesa sociale pubblica o di pressione fiscale
che ne è il corrispettivo [Figura 6.6]:
[18]
U = U (Spub) con U’ < 0
Poiché è stato concepito appositamente per i paesi avanzati, l’indice di povertà
umana HPI-2 dell’Undp38 sembra essere il più appropriato come proxy del loro
E’ composto dalla probabilità alla nascita di non sopravvivere a 60 anni, dalla mancanza di
capacità funzionali di scrittura nella popolazione adulta, dalla disoccupazione di lungo periodo e
38
91
livello di disagio sociale [Grafico 6.6].
Figura 6.6 - Disagio sociale in funzione del livello della spesa sociale pubblica
U
U*us
U*eu
U = U (Spub)
S*pub.us
Spub
S*pub.eu
Grafico 6.6 - Relazione tra indice di povertà umana (HPI-2) e pressione fiscale in alcuni paesi
Ocse
16
us
ire
Coefficiente di correlazione:
-0,87 (significativo all’1%)
uk
Fonte: Undp [2004: tab.4,
p.176-177] per l’indice HPI-2
e Oecd [2004a: tab.26]
per la pressione fiscale
(percentuale del Pil)
14
aus
bel
can
12
ita
spa
fra
ger
10
den
fin
ned
8
nor
sw e
6
30
Rsq = 0,7251
40
50
60
Aliquota fiscale implicita
dalla povertà relativa misurata come reddito inferiore del 50% rispetto alla mediana [Undp 2004:
92
6.7 Verifica econometrica: variabili strutturali e spesa sociale
Per dare supporto empirico al modello presentato in questo capitolo,
utilizziamo un’analisi econometrica per verificare le relazioni ipotizzate. Il punto
centrale del modello sono i legami tra il livello di spesa sociale e i valori delle
variabili strutturali socio-economiche, al variare dei quali le curve dei costi e dei
benefici marginali della spesa sociale sulla competitività internazionale assumono
una posizione diversa nel piano [Figura 6.2]. Dall’analisi ci attendiamo una
conferma dell’ipotesi che la spesa sociale (chiamata nelle stime SL), considerata
come variabile dipendente, può essere associata ad alcune variabili strutturali
esplicative, e quindi che adeguati valori di queste ultime rendono una spesa
sociale elevata compatibile con le condizioni socio-economiche di un paese. Sulla
base delle derivate inserite nel modello, i segni attesi sono positivi per la frazione
di spesa sociale produttiva sul totale (SPROD) e l’efficacia della spesa (EFFS) e
negativi per tutte le altre: distanza dalla frontiera (DISTF), globalizzazione
finanziaria (GLOB1) e commerciale (GLOB2), tasso di sconto “socio-economico”
(indice insider-outsider DISC1) e “demografico” (tasso di vecchiaia DISC2). Il
modello teorico da stimare è quindi rappresentato da:
[19]
SL   0   1 DISTF   2 EFFS   3 DISC1   4 DISC 2   5 SPROD 
  6 GLOB1   7 GLOB2
con 1 < 0, 2 > 0, 3 < 0, 4 < 0, 5 > 0, 6 < 0 e 7 < 0.
Anche se ciò non è perfettamente corrispondente al modello, ai fini della
presente analisi per spesa sociale intendiamo la spesa sociale pubblica lorda,
l’unica variabile per la quale esistono serie storiche, visto che la spesa pubblica o
totale netta sono state calcolate da Adema [2001] solo per il 1997. Il campione
utilizzato è costituito da 180 osservazioni su un panel di 18 paesi (tutti gli stati
dell’Ocse per i quali esistono dati sufficienti) per il periodo dal 1992 al 2001
(ultimo anno per il quale esistono dati completi per tutte le variabili). Le variabili
esplicative sono sette [Tabella 6.1], ma le serie storiche non sono utilizzabili per
tab.4, p.176-177].
93
ogni variabile, poiché esistono, oltre che per la spesa sociale, solo per la frazione
di spesa produttiva sul totale, il grado di globalizzazione finanziaria e
commerciale e il tasso di sconto “demografico”. Sono state quindi inserite tre
variabili costanti nel tempo: l’indice 2003 per la distanza dalla frontiera, l’indice
1997 per l’efficacia della spesa e l’indice degli anni 90 per il tasso di sconto
“socio-economico”. Il periodo analizzato, gli anni 90, è quello nel quale si
dovrebbe essere realizzato l’effetto contrapposto della globalizzazione e della
rivoluzione informatica su domanda e offerta di welfare. I risultati di tutte le stime
econometriche effettuate, insieme alle diverse tecniche utilizzate [Greene 2003],
sono riportate nella Tabella 6.4.
Disponendo di dati nella dimensione sezionale (paesi) e temporale (anni),
una prima verifica viene effettuata sul pool del campione. In altri termini, viene
stimata una relazione ad intercette e pendenze omogenee, utilizzando, in prima
battuta, lo stimatore dei minimi quadrati pooled:
[20]
y it  cˆ  bˆ X it  u it con i = 1,…,18 e t = 1992,…,2001
La variabilità spiegata è di poco superiore alla metà (R2corr. = 0,55). Le variabili
risultano tutte significative all’1%, tranne l’efficacia della spesa, che, oltre ad
essere quantificata da una proxy poco rappresentativa, è anche costante per tutto il
periodo analizzato (ciò significa che l’unica fonte di variabilità è nella dimensione
sezionale). I segni sono quelli attesi, tranne che per il tasso di vecchiaia e la
globalizzazione commerciale. Il primo caso deriva dal basso valore degli Stati
Uniti (a causa dell’alta natalità degli Afro-Americani e degli Ispanici) che
presenta tuttavia un livello di welfare limitato, mentre i paesi europei con il
maggiore invecchiamento hanno bisogno di dedicare frazioni elevate del Pil alla
spesa pensionistica. Poiché anche altri indicatori demografici come gli indici di
fecondità, natalità o invecchiamento presentano la stessa caratteristica,
probabilmente la demografia non fornisce buoni indicatori dell’ottica di breve o
lungo periodo di una società, che è meglio rappresentata dall’indice insideroutsider, relativo all’insieme delle norme sociali, economiche e finanziarie di un
paese. Il secondo caso potrebbe derivare dalla relazione che Rodrik [1998]
individua tra apertura commerciale, esposizione agli shock internazionali e
94
protezione sociale, e quindi, almeno entro certi limiti, sembrerebbe confermare
che una maggiore globalizzazione può essere correlata con una maggiore spesa
sociale.
Tabella 6.4 - Regressione della spesa sociale pubblica lorda sulle variabili strutturali
Stima [20]
Variabili
esplicative
Minimi quadrati
pooled
Stima [21]
Stima [22]
Stima [23]
Stima [24]
Minimi quadrati
Minimi quadrati
Minimi quadrati
pooled
generalizzati
generalizzati
ed effetti fissi
ed effetti fissi
Panel
eterogeneo
(SURE)
C
3,89
(0,56)
[vedi effetti fissi
in basso]
2,50
(0,38)
[vedi effetti fissi
in basso]
15,86***
(3,02)
DISTF
-3,35***
(-5,18)
-3,03
(0,00)
-3,00***
(-4,73)
0,19
(0,36)
3,13***
(6,82)
EFFS
4,89
(0,59)
13,09
(0,00)
5,59
(0,71)
-0,50
(-0,08)
-7,86
(-1,24)
DISC1
-1,55***
(-3,71)
-0,41
(0,00)
-1,49***
(-3,71)
0,92**
(2,30)
1,91***
(2,90)
DISC2
16,70***
(8,62)
8,40***
(4,97)
18,27***
(9,56)
8,87***
(4,41)
SPROD
42,74***
(5,38)
-50,07***
(-7,63)
39,67***
(5,14)
31,38***
(5,14)
GLOB1
-0,47***
(-2,98)
-0,33***
(-7,63)
-0,50***
(-3,28)
-0,47***
(-4,19)
GLOB2
3,50**
(2,57)
-4,44***
(-3,88)
3,18**
(2,44)
1,77*
(1,80)
R2 corretto:
0,55
0,99
0,67
0,77
0,77
Errore standard
di regressione:
3,46
1,47
3,43
2,45
2,45
F (prob.):
31,80
(0,00)
1815,75
(0,00)
53,49
(0,00)
68,67
(0,00)
---
Osservazioni:
180
180
180 (sbilanciate)
divise in 3 gruppi
180 (sbilanciate)
divise in 3 gruppi
180 (sbilanciate)
divise in 3 gruppi
GER
IRE
ITA
NOR
NZ
NED
UK
SPA
Effetti fissi
per la stima [21]:
Effetti fissi
per la stima [23]:
Coefficienti
del panel
eterogeneo
per la stima [24]:
AUS
AUT
BEL
CAN
17,32
18,96
27,09
17,54
CH
DEN
FIN
FRA
17,70
27,68
22,88
23,99
20,48
23,01
12,17
22,20
[vedi
coefficienti
del panel
eterogeneo
in basso]
20,29
22,62
19,92
13,19
SWE 26,79
US 6,96
LME
CME
MED
7,80
(1,54)
16,29*** (3,03)
10,63*
(1,87)
Test di Wald:
Ipotesi nulla
LME = CME = MED
CME = MED
Chi quadro (prob.)
173,49 (0,00)
35,46 (0,00)
DISC2_LME
DISC2_CME
DISC2_MED
9,76*** (2,62)
12,73*** (5,13)
23,25*** (10,05)
Test di Wald
per DISC2:
SPROD_LME
SPROD_CME
SPROD_MED
-21,69** (-2,40)
42,87*** (4,40)
-34,55
(-1,62)
Ipotesi nulla
LME = CME = MED
LME = CME
LME = MED
CME = MED
Chi quadro (prob.)
20,51 (0,00)
0,45 (0,50)
12,08 (0,00)
12,19 (0,00)
GLOB1_LME
GLOB1_CME
GLOB1_MED
-0,45*** (-5,31)
-0,52** (-2,14)
-2,89*** (-3,73)
Test di Wald
per GLOB1:
Ipotesi nulla
LME = CME = MED
LME = CME
Chi quadro (prob.)
10,37 (0,01)
0,09 (0,77)
95
GLOB2_LME
GLOB2_CME
GLOB2_MED
LME = MED
CME = MED
5,12*** (3,58)
0,50
0,36)
-21,49** (-2,54)
10,31 (0,00)
8,83 (0,00)
Note: variabile dipendente: SL
statistiche t tra parentesi: *** = significatività all’1% ** = significatività al 5% * = significatività al 10%
vedi Tabella 6.1 per le definizioni e le fonti delle variabili
Al fine di ottenere maggiori informazioni sull’eterogeneità nella dimensione
sezionale, è utile una stima ad effetti fissi. Il metodo utilizzato è lo stimatore dei
minimi
quadrati
generalizzato
(GLS)
nella
versione
iterativa39.
La
formalizzazione è diversa poiché con questa tecnica le differenze tra paesi
vengono catturate dalle differenti intercette di ogni paese, corrispondenti a distinte
strutture istituzionali:
[21]
yit  cˆi  bˆ X it  uit con i = 1,…,18 e t = 1992,…,2001
In questo caso gran parte della variabilità è catturata dalle intercette (tanto che R2
è praticamente pari a 1), cosicché otteniamo che le tre variabili costanti nel tempo,
che presentano variabilità solo nella dimensione sezionale, non risultano
significative. Tra le altre quattro significative all’1%, la globalizzazione
commerciale e finanziaria ha il segno atteso negativo, mentre tasso di sconto
“socio-demografico” e spesa produttiva hanno segni opposti a quelli attesi. La
scarsa consistenza dei risultati è probabilmente dovuta ai pochi gradi di libertà
dell’analisi (180 osservazioni rispetto a 7 variabili per 18 paesi).
39
La procedura standard a due stadi viene iterata fino a convergenza (definita da un criterio
soggettivo di minima variazione nel passaggio dall’iterazione i-1-esima alla i-esima). Il peso delle
osservazioni è inversamente proporzionale alla varianza della stima OLS.
96
Grafico 6.7 - Effetti fissi della dimensione sezionale (paesi) sulla spesa sociale pubblica lorda
30
25
20
15
10
5
0
den bel swe fra ire fin ned nor ger nz uk aut ch can aus spa ita us
Fonte: stima [21] nella Tabella 6.4
E’ comunque interessante analizzare le intercette per i diversi paesi: i valori
maggiori li hanno Danimarca, Belgio e Svezia, dove sembrerebbe esistere una
struttura intrinsecamente orientata a una spesa sociale pubblica più elevata,
mentre i valori minori li hanno Spagna, Italia e, soprattutto, Stati Uniti, che al
contrario presenterebbero una struttura orientata a una protezione sociale pubblica
limitata [Grafico 6.7].
Per ovviare al problema dei pochi gradi di libertà, l’informazione di
partenza può essere riorganizzata in gruppi di omogeneità, stabiliti rispetto a
valutazioni teoriche generalmente condivise o sulla base dell’evidenza empirica
della stima ad effetti fissi. In questo caso ridefiniamo le osservazioni rispetto a tre
raggruppamenti che rappresentano diversi sistemi socio-economici, e riprendiamo
la formalizzazione pool stimata con il metodo GLS. La fonte della variabilità è in
tal caso data dai tre raggruppamenti e non dai singoli paesi, sebbene il panel sia
sbilanciato poiché la numerosità di tali raggruppamenti (ni) non è omogenea:
[22]
yih  cˆ  bˆ X ih  uih con i = 1, 2, 3 e hi = t*ni
La distinzione tra economie liberali anglosassoni e coordinate europee è stata già
proposta in precedenza, ma vi aggiungiamo le economie mediterranee (Italia e
Spagna), che secondo alcuni autori rappresentano una diversa modalità di
organizzazione sociale e che l’analisi precedente, nonché l’Acp, ha distinto dalla
97
media europea e avvicinato piuttosto agli Stati Uniti. In questo modo i risultati
sono più consistenti, con una variabilità spiegata di circa due terzi (R2corr. = 0,67).
Tutte le variabili sono significative al 5%, tranne l’efficacia della spesa, e i segni
risultano essere quelli attesi, tranne che per il tasso di vecchiaia e la
globalizzazione commerciale, ossia le stesse discrepanze con il modello teorico
già viste riguardo alla stima [20]. Di conseguenza, l’accostamento dei diversi
paesi in gruppi omogenei secondo le istituzioni che li caratterizzano comporta una
stima nella quale la variabilità spiegata è sufficientemente elevata e quasi tutti i
coefficienti risultano significativi e in linea con le attese.
Affiniamo l’analisi mantenendo i tre raggruppamenti, ma riprendendo la
formalizzazione ad effetti fissi. Otteniamo in questo caso 3 diverse intercette:
[23]
y ih  cˆi  bˆ X ih  u ih con i = 1, 2, 3 e
hi = t*ni
Sebbene con una maggiore variabilità spiegata (R2corr. = 0,77), due variabili non
risultano significative (distanza dalla frontiera e efficacia della spesa), oltre alla
costante per le economie anglosassoni, e tra le altre variabili ci sono segni opposti
a quelli attesi. Tuttavia, il test di omogeneità strutturale di Wald, applicato ai
coefficienti delle intercette, permette di rifiutare l’ipotesi che essi siano tutti e tre
uguali o anche che siano uguali quello europeo e quello mediterraneo. Tale
risultato dà consistenza empirica all’ipotesi che esistano modelli socio-economici
distinti (liberale anglosassone, coordinato europeo e familistico mediterraneo) che
comportano per la loro stessa natura livelli di spesa sociale pubblica lorda
differenti, pur implicando livelli di spesa totale netta simili40.
Se le differenze istituzionali sembrano avere un effetto significativo sulla
variabile dipendente (il livello di spesa sociale pubblica lorda), è allora
interessante verificare se tale impatto è spiegato, oltre che da differenti intercette,
anche da differenti pendenze (slopes) delle rette di regressione. Relativamente alle
sole variabili di cui disponiamo serie storiche, utilizziamo allora il modello del
40
Le definizioni di spesa sociale totale netta e pubblica lorda e la loro formulazione sono state
discusse nel paragrafo 2.3 e riprese nel paragrafo 6.4.
98
panel eterogeneo41, una tecnica mediante la quale le differenze tra paesi vengono
appunto catturate da differenti coefficienti delle variabili esplicative:
[24]
yih  cˆi  bˆi X ih  uih con i = 1, 2, 3 e hi = t*ni
Otteniamo così per quattro variabili coefficienti diversi secondo l’appartenenza ai
tre raggruppamenti considerati, con una variabilità spiegata uguale alla stima
precedente (R2corr. = 0,77). In particolare, il test di omogeneità strutturale di Wald
mostra che l’impatto del tasso di sconto “demografico” non è significativamente
differente tra paesi anglosassoni ed europei, ma è differente tra essi e i paesi
mediterranei, che quindi subirebbero un maggiore incremento di spesa a parità di
invecchiamento. Inoltre, anche l’impatto della globalizzazione sia finanziaria che
commerciale risulta significativamente differente tra le economie mediterranee
(per le quali è negativo) e gli altri paesi (per i quali è praticamente nullo o persino
positivo). Poiché nel modello teorico l’aumento del grado di globalizzazione
comporta un aumento dei costi marginali del welfare a causa dei vincoli crescenti
al suo finanziamento, sembra quindi che tale effetto sia significativo solo in Italia
e Spagna, mentre nelle altre economie potrebbe valere la relazione positiva tra
apertura, volatilità e protezione che lega al contrario l’intensificarsi della
globalizzazione all’aumento della spesa sociale. Di più incerta spiegazione sono
invece i valori relativi alla spesa produttiva, che risulta avere un forte impatto
positivo nell’Europa continentale e un impatto negativo nei paesi anglosassoni
(mentre non è significativo nei paesi mediterranei).
Nonostante la presenza di variabili (di cui tre costanti nel tempo) che sono
solo proxy di fenomeni socio-economici complessi e non facilmente catturabili da
indicatori sintetici, e nonostante che la variabile dipendente non sia per necessità
pratiche la stessa definita nel modello teorico, tuttavia la verifica econometrica
apporta alcune conferme interessanti.
a) Le stime [20] e [22] mostrano che alcune variabili strutturali del modello
sono effettivamente correlate al livello di spesa sociale, con il segno previsto nel
41
In questo caso viene utilizzato lo stimatore SURE (Seemingly Unrelated Regression Equations),
secondo il quale, sebbene le variabili esplicative siano specifiche al singolo raggruppamento, gli
shock possono essere comuni.
99
modello teorico: la distanza dalla frontiera, l’indice insider-outsider e la
globalizzazione finanziaria hanno un impatto negativo e significativo sulla spesa
sociale, mentre la frazione di spesa produttiva sul totale comporta un effetto
positivo e significativo. Altre variabili significative (globalizzazione commerciale
e tasso di vecchiaia) presentano segni opposti a quelli teorici, ma è possibile
spiegare tale discrepanza. Nel primo caso potrebbe dipendere dalla relazione tra
apertura internazionale e protezione sociale, che potrebbe essere inversa a quella
prevista nel presente modello, ma in linea con l’ipotesi di Rodrik [1998] che
l’apertura commerciale comporta maggiore esposizione agli shock internazionali e
quindi maggiore protezione sociale per compensare tale rischio crescente. Nel
secondo caso potrebbe derivare dall’elevata natalità degli Stati Uniti, e quindi
dalla scarsa utilità degli indicatori demografici per spiegare l’ottica di breve o
lungo periodo di una società.
b) Le stime [21] e soprattutto [23] suggeriscono che i differenti sistemi
socio-economici (ossia le diverse istituzioni di un paese) sono di per sé legati a
differenti livelli di spesa sociale pubblica. L’appartenenza alle economie liberali
anglosassoni, alle economie familistiche mediterranee o alle economie coordinate
europee è significativamente correlata a intercette crescenti, cioè a valori
differenti di spesa sociale, a parità di altri fattori. In particolare, l’Italia sembra
accomunata a Spagna e Stati Uniti riguardo al basso valore dell’intercetta.
c) Infine, la stima [24] mette in luce che anche l’impatto di variazioni delle
variabili strutturali è differente secondo l’appartenenza a un diverso sistema. In
particolare, a parità di aumento del tasso di vecchiaia, la spesa sociale cresce di
più nelle economie mediterranee che negli altri paesi. Analogamente, a parità di
aumento del grado di globalizzazione (sia commerciale che finanziaria), la spesa
subisce un impatto negativo nei paesi mediterranei mentre non ha un impatto
significativo o addirittura lo ha positivo negli altri paesi. Emerge comunque per
queste variabili una differenza nella struttura mediterranea rispetto a quella
anglosassone ed europea continentale, e ciò rappresenta un ulteriore conferma
della preoccupazione per la sostenibilità del welfare italiano nell’economia
globale.
100
E’ evidente che la verifica econometrica proposta non indaga in maniera
approfondita su quali nessi causali sussistano, ma il suo fine era solo quello di
fornire alcune indicazioni generali sulla correlazione tra i valori delle variabili
strutturali e il livello di spesa sociale, con le prime che rappresentano fattori
permissivi per la crescita del secondo. L’analisi sembra confermare l’ipotesi che,
al migliorare delle condizioni strutturali socio-economiche, anche livelli elevati di
spesa sociale possono essere compatibili con i vincoli dell’economia globale. Tale
risultato apporta un elemento empirico importante a sostegno del ruolo cruciale
del tipo di sistema di welfare nel modello teorico dei costi e benefici del welfare
sulla competitività internazionale.
101
7. Considerazioni conclusive
Abbiamo analizzato un sistema di relazioni biunivoche, complesse e
dinamiche tra sistema di welfare, bisogni sociali e performance economiche, dove
gli elementi del welfare influiscono direttamente o meno sull’efficienza di
un’economia e quindi sulla sua competitività, fattore cruciale nel nostro mondo
globale. Abbiamo mostrato come tale analisi sia parte di un nuovo paradigma
dello sviluppo umano, che non considera solo gli effetti negativi del
finanziamento del welfare, ma anche gli effetti positivi della spesa sull’efficienza
economica nel medio-lungo periodo, e non considera solo la spesa sociale
pubblica ma anche quella privata, che in molti casi è complementare alla prima.
Più che il livello di spesa sociale, è decisiva la struttura del sistema di protezione
sociale, affinché i benefici del welfare possano essere maggiori dei costi del suo
finanziamento. Ciò avviene se la struttura del welfare è efficiente, disegnata in
modo tale da minimizzare distorsioni, disincentivi e sprechi e al tempo stesso
massimizzare incentivi e spese produttive.
Dal punto di vista metodologico, e nello spirito del nuovo paradigma dello
sviluppo umano, il presente lavoro si propone come un tentativo di modellizzare e
quantificare fenomeni che la letteratura economica non ha finora cercato di legare
insieme. Sembra fruttuoso il tentativo di tenere insieme fenomeni e teorie
economiche e sociologiche, che troppo a lungo sono state considerate come due
campi distinti di studio, ma che la complessità del mondo attuale impone di
ricondurre a unità.
Dal punto di vista teorico, l’analisi esplora la possibilità di una
formalizzazione analitica nell’ambito del paradigma dello sviluppo umano,
proponendo un’analisi dei costi e dei benefici che contemporaneamente il welfare
crea sulla competitività internazionale. Le novità rispetto alle analisi tradizionali
102
sono la definizione ampia di sistema di welfare che integra l’offerta pubblica e il
mercato privato, e la caratterizzazione della competitività come discendente da
caratteri strutturali di lungo periodo. Di conseguenza l’ottica non è solo rivolta
alla compatibilità finanziaria di breve periodo, bensì anche alla realizzazione degli
investimenti sociali nel medio-lungo periodo. Il livello ottimale di welfare appare
allora come il risultato non solo di decisioni politiche o del grado di apertura
commerciale, ma di numerosi fattori strutturali socio-economici che, nei diversi
paesi e nei diversi periodi, rendono più o meno compatibili un’elevata spesa
sociale e un’altrettanto elevata competitività.
Questa impostazione permette di proporre un modello analitico dei costi e
dei benefici marginali del welfare su efficienza e competitività. In un’economia a
due settori, uno orientato all’imitazione della frontiera tecnologica e l’altro
orientato all’innovazione, emerge la duplice natura del sistema di welfare. E’
infatti un costo nel breve periodo (in particolare per il settore imitativo) e un
investimento nel medio-lungo periodo (soprattutto per il settore innovativo). Il
livello di equilibrio della spesa sociale deriva dalla posizione delle curve dei costi
e dei benefici marginali, che a loro volta dipendono dai valori delle variabili
strutturali introdotte nel modello: distanza dalla frontiera, frazione della spesa
sociale produttiva, grado di globalizzazione, efficacia della spesa, tasso di sconto
dei benefici futuri attesi.
L’ipotesi che, al migliorare delle condizioni strutturali socio-economiche,
anche livelli elevati di spesa sociale possono essere compatibili con i vincoli
dell’economia globale, sembra essere confermata dalla verifica econometrica del
livello della spesa in funzione delle variabili strutturali. Queste hanno
effettivamente un impatto sulla spesa sociale, rendendo l’adeguamento e la
rimodulazione della struttura del welfare il focus prioritario della riforma della
protezione sociale. Non sembra infatti centrale l’alternativa tra la riduzione della
spesa sociale pubblica, che significherebbe più spesa sociale privata non
necessariamente più efficiente, e la difesa dell’attuale livello, che non garantisce
sulla qualità della spesa. In particolare la distanza dalla frontiera, il tasso di sconto
“socio-economico” e il grado di globalizzazione finanziaria hanno un impatto
103
negativo e significativo sulla spesa sociale, mentre la frazione di spesa produttiva
sul totale comporta un effetto positivo e altrettanto significativo. Inoltre, i
differenti sistemi istituzionali di un paese sono di per sé legati a differenti livelli di
spesa a parità di altri fattori e a differenti effetti della modificazione delle variabili
strutturali.
Il modello teorico e la verifica econometrica (nonché l’analisi in componenti
principali degli effetti economici della spesa sociale) apportano quindi alcuni
elementi interessanti per analizzare in una luce diversa i fatti stilizzati da cui
siamo partiti.
1) Economie con diversi sistemi di welfare possono essere ugualmente
innovative perché in realtà, ai fini dell’efficienza e dell’innovazione, non conta
tanto il livello di spesa sociale pubblica, quanto la spesa sociale totale netta e la
sua struttura. La spesa totale netta rappresenta la quota di prodotto nazionale
dedicato a scopi sociali, ed è abbastanza simile nei paesi avanzati, perché tutti
sono soggetti a problemi simili e bisogni crescenti: esposizione agli shock
internazionali, flessibilità del lavoro, invecchiamento della popolazione, strutture
familiari sempre meno standard.
2) Livelli di tassazione e di stato sociale molto differenti tra loro rispondono
a diverse preferenze consolidatesi nel tempo riguardo alla spesa pubblica o
privata, dipendenti dalla storia, dalla politica, dai valori e dall’affinità sociale dei
diversi paesi. Sia pure tramite diversi percorsi di sviluppo, tali differenze non
danneggiano, generalmente, la capacità di raggiungere alti livelli di efficienza
economica e competitività, nonché di innovazione di prodotto o di processo. Per
questo l’Agenda di politica sociale della Commissione Europea [2000], a partire
dal Consiglio di Lisbona, cerca di rafforzare quel legame tra economia europea e
modello sociale che rappresenta un vantaggio istituzionale comparato e che viene
considerato un punto di forza nel mondo globale.
3) Globalizzazione, rivoluzione informatica e transizione demografica
comportano forti pressioni sulla spesa sociale, in particolare aumentando i costi
del suo finanziamento a fronte di una domanda crescente. Tuttavia, il livello
effettivo di tale spesa non cambia, perché esistono forti resistenze alla contrazione
104
del welfare, che creano un disequilibrio tra costi e benefici marginali. Se non è
possibile rimuovere le resistenze dello status quo, allora è necessario ridurre i
costi oppure aumentare i benefici. Nel breve-medio periodo ciò significa una
spesa sociale maggiormente efficace, una specializzazione produttiva più orientata
ai settori ad alta tecnologia, e una maggiore frazione di spesa sociale dedicata agli
investimenti produttivi. Nel lungo periodo diventano però possibili anche azioni
volte a rafforzare il coordinamento sovranazionale delle politiche economiche,
limitare lo “short-termism” politico e culturale, e rallentare l’invecchiamento della
popolazione.
4) Una forte protezione sociale e alti livelli di spesa possono essere quindi
sostenibili e persino favorire l’efficienza. Diversamente dall’Italia ciò è possibile
se la struttura del welfare è orientata verso spese produttive ed efficaci, e la
specializzazione produttiva è orientata verso i settori economici a media-alta
tecnologia. Il rischio del declino italiano sembra quindi grave non solo dal lato
produttivo, relativo alla struttura delle imprese e dei mercati, ma anche dal lato del
welfare, relativo alla capacità di soddisfare quei bisogni sociali che allo stesso
tempo sono fattori produttivi per il sistema economico e precondizioni per la
crescita. Ciò rende necessaria un’azione politica consapevole che rompa il
pericoloso circolo vizioso tra crescita limitata, scarsa innovazione e bassissima
natalità, e avvicini così l’Italia alle condizioni socio-economiche degli altri grandi
paesi europei. La questione centrale riguarda le modalità con cui tale azione può
essere realizzata: se cioè sia possibile mantenere le caratteristiche storiche del
welfare italiano (la centralità della famiglia, la protezione legata al lavoro)
adeguandole al mutato contesto sociale, economico e produttivo, oppure se sia
necessario abbandonare tale modello per adottare una protezione maggiormente
universale e legata alla cittadinanza. Sembra in ogni caso decisivo un approccio
preventivo ex ante, che riduca i rischi promuovendo le opportunità e le capacità,
piuttosto che compensare ex post i bisogni. A tale fine è necessario allargare la
base di finanziamento del welfare, incentivando la partecipazione nella forza
lavoro e allungando la vita lavorativa di giovani, donne e uomini over 50.
L’analisi effettuata presenta chiaramente alcune lacune, che derivano
105
dall’impianto essenzialmente teorico del modello, non troppo elaborato e degno di
estensioni e approfondimenti. Non sono stati infatti analizzati gli effetti sulla
crescita delle variabili strutturali, e non è stato discusso l’impatto della diversa
modalità di offerta (pubblica o privata) del welfare, soprattutto riguardo all’offerta
di istruzione, che è stata semplicemente considerata come una parte della
protezione sociale pur presentando caratteristiche distinte. Anche la verifica
empirica ha fornito alcune indicazioni generali che avrebbero potuto essere più
consistenti e rilevanti se fosse stato possibile utilizzare serie storiche migliori, e
non semplici indicatori di fenomeni socio-economici complessi e difficilmente
sintetizzabili.
Nonostante tali limitazioni, il presente lavoro vuole essere un contributo alla
crescita del paradigma dello sviluppo umano, proponendo un modello analitico
che rappresenta il ruolo contraddittorio del welfare come costo nel breve periodo e
investimento sociale nel medio-lungo periodo. La consapevolezza di tale duplice
ruolo può contribuire a riformare con efficacia la struttura del welfare nei paesi
occidentali, e in particolare in Italia. Non servono né rivoluzioni né tagli radicali,
ma piuttosto la rimodulazione del sistema di welfare rispetto alle crescenti
pressioni contrapposte su domanda e offerta. E’ decisivo riformarne i tre pilastri
pubblico, privato e familiare, ottimizzandoli per conseguire la possibilità di
proteggere i cittadini dai rischi crescenti a cui sono esposti, ma allo stesso tempo
favorendo lo sforzo competitivo nei settori ad alta qualità e alta innovazione.
106
Bibliografia*
ACEMOGLU Daron, AGHION Philippe, ZILIBOTTI Fabrizio [2003]: Distance
to Frontier, Selection, and Economic Growth; mimeo;
http://econ-www.mit.edu/faculty/download_pdf.php?id=891
ACOCELLA Nicola [1999]: Il dibattito sul welfare state, in ACOCELLA Nicola
(cur.): Globalizzazione e stato sociale; Bologna; Il Mulino
ACOCELLA Nicola [2002]: Theories of justice: social conditioning and personal
responsability in Roemer’s contribution; mimeo
ACOCELLA Nicola, CICCARONE Giuseppe, FRANZINI Maurizio, MILONE
Luciano M., PIZZUTI Felice R., TIBERI Mario [2004]: Rapporto su povertà e
disuguaglianze negli anni della globalizzazione; rapporto per la Fondazione
Premio Napoli; www.unisi.it/criss/download/poverta_disuguaglianze.pdf
ADEMA Willem [2001]: Net Social Expenditure, 2a ed.; OECD Labour Market
and Social Policy Occasional Papers, n.52
AGHION Philippe, HOWITT Peter [1998]: Endogenous Growth Theory;
Cambridge (Mass.); MIT Press
ALESINA Alberto, ANGELETOS George-Marios [2003]: Fairness and
Redistribution: U.S. versus Europe; NBER Working Paper, n.9502
ALESINA Alberto, GLAESER Edward, SACERDOTE Bruce [2001]: Why
Doesn’t the United States Have a European-Style Welfare State?; Brookings
Papers on Economic Activity, n.2/2001
ALESINA Alberto, PEROTTI Roberto [1996]: Political Instability, Income
Distribution and Investment; European Economic Review, vol.40, n.6
*
Comprende anche i siti internet dai quali sono stati scaricati paper, rapporti e dati non altrimenti
reperibili. Tuttavia, per la stessa natura continuamente mutevole della rete, non è possibile
assicurare che le pagine riportate siano tuttora visibili o, comunque, raggiungibili all’indirizzo
indicato nell’elenco. I riferimenti sono aggiornati a gennaio 2005.
107
ALESINA Alberto, PEROTTI Roberto [1997]: The Welfare State and
Competitiveness; American Economic Review, vol.87, n.5
ARTONI Roberto [1999]: Sviluppo economico e welfare state: trade-off o
sinergie?; mimeo
ARTONI Roberto [2004]: Stato sociale; paper per la Fondazione Rossi Doria;
www.rossidoria.it/files/artoni.zip
ATKINSON Anthony B. [1999]: The economic consequences of rolling back the
Welfare State; Cambridge (Mass.); MIT Press [ed.it. Le conseguenze
economiche dei tagli allo Stato sociale; Milano; Etas, 1999]
ATKINSON Anthony B. [2002]: European Welfare States and Global
Competition; mimeo; http://heiwww.unige.ch/conf/75eme/globalization/files/Atkinson.pdf
BARR Nicholas [1992]: Economic theory and the welfare state: a survey and
interpretation; Journal of Economic Literature, vol.30, n.2
BARR Nicholas [2001]: The Welfare State as Piggy Bank. Information, Risk,
Uncertainty, and the Role of the State; Oxford; Oxford University Press
BECK Ulrich [1997]: Was ist Globalisierung?; Frankfurt am Main; Suhrkamp
Verlag [ed.it. Che cos'è la globalizzazione; Roma; Carocci, 1999]
BEGG Iain, FERRERA Maurizio, HODSON Dermot, MADSEN Per,
MATSAGANIS Manos, SACCHI Stefano, SCHELKLE Waltraud [2003]: The
Costs of Non-Social Policy: Literature Review; report for the DG Employment
and Social Affairs
BÉNABOU Roland [2004]: Inequality, Technology, and the Social Contract;
mimeo; www.wws.princeton.edu/rbenabou/handbook4.pdf, forthcoming in AGHION
Philippe, DURLAUF Steven N. (cur.): Handbook of Economic Growth;
Amsterdam; North Holland
BÉNABOU Roland, TIROLE Jean [2004]: Belief in a Just World and
Redistributive Politics; mimeo; www.wws.princeton.edu/rbenabou/beliefs12send.pdf
BERGHMAN Jos, FOUARGE Didier, GOVAERTS Kurt [1998]: Social
Protection as a Productive Factor: Collecting Evidence of Trends and Cases in
the EU; rapporto per la DG Employment and Social Affairs
BERTOLA Giuseppe, BOERI Tito, NICOLETTI Giuseppe [2000] (cur.): Welfare
108
and Employment in a United Europe; Cambridge (Mass.); MIT Press [ed.it.
Protezione sociale, occupazione e integrazione europea; Bologna; Il Mulino,
2001]
BLANK Rebecca M. [2002]: Can Equity and Efficiency Complement Each
Other?; NBER Working Paper, n.8820
BLOCK Thorsten H. [2002]: Financial Systems, Innovation and Economic
Performance; MERIT Research Memorandum, n.2002-011;
www.merit.unimaas.nl/publications/rmpdf/2002/rm2002-011.pdf
BLOOM David E., CANNING David, SEVILLA Jaypee [2001]: The Effect of
Health on Economic Growth: Theory and Evidence, NBER Working Paper,
n.8587
BOADWAY Robin, KEEN Michael [2000]: Redistribution, in ATKINSON
Anthony B., BOURGUIGNON François (cur.): Handbook of Income
Distribution; Amsterdam; North Holland
BORGHESI Simone, VERCELLI Alessandro [2003]: Globalization, Inequality
and Health; Università di Siena, Dip. di Economia Politica; Quaderni del
Dipartimento, n.413; www.econ-pol.unisi.it/quaderni/413.pdf
BOWLES
Samuel
[2003]:
Globalization
and
Redistribution:
Feasible
Egalitarianism in a Competitive World; paper per la Siena ISER Summer
School; www.econ-pol.unisi.it/iser.html/2003/bowles.pdf
BOWLES Samuel, GINTIS Herbert [2000]: Risk Aversion, Insurance, and the
Efficiency-Equality Tradeoff; University of Massachusetts, Dep. of Economics;
Working Papers n.2000-03; www.umass.edu/economics/publications/econ2000_03.pdf
CASTELLS Manuel [1996]: El futuro del Estado del bienestar en la sociedad
informacional; Sistema - Revista de Ciencias Sociales, n.131
CASTELLS Manuel [2000]: The Information Age: Economy, Society and Culture,
2a ed., 3 vol.; Cambridge (Mass.); Blackwell [ed.it. L’età dell’informazione;
Milano; Università Bocconi, 2002-03]
CASTELLS Manuel, HIMANEN Pekka [2002]: The Information Society and the
Welfare State: The Finnish Model; Oxford; Oxford University Press
CICCARONE Giuseppe [1997]: Fondamenti teorici della politica economica.
109
Equilibrio, informazione e non linearità; Roma-Bari; Laterza
COZZI Terenzio, ZAMAGNI Stefano [1992]: Economia politica, 2a ed.; Bologna;
Il Mulino
DE GRAUWE Paul, POLAN Magdalena [2003]: Globalization and Social
Spending; CESifo Working Paper, n.885
DI FRANCO Giovanni, MARRADI Alberto [2003]: Analisi fattoriale e analisi in
componenti principali; Acireale-Roma; Bonanno
DIAMOND Jared [1997]: Guns, Germs, and Steel. The Fates of Human Societies;
New York-London; Norton [ed.it. Armi, acciaio e malattie. Breve storia del
mondo negli ultimi tredicimila anni; Torino; Einaudi, 1998]
DOYAL Len, GOUGH Ian [1991]: A Theory of Human Need; London;
Macmillan
DUTHEILLET de LAMOTHE Olivier, ATKINSON Anthony B., RODRIGUES
Maria João, RYCHLY Ludek, GERSTER Florian, SCHIMANKE Dieter
[2004]: Report of the High Level Group on the future of social policy in an
enlarged European Union; rapporto per la DG Employment and Social Affairs;
http://europa.eu.int/comm/employment_social/news/2004/jun/hlg_social_elarg_en.pdf
ESPING ANDERSEN Gøsta [1996]: Welfare States in Transition. National
Adaptations in Global Economies; London; Sage
ESPING ANDERSEN Gøsta [1999]: Social Foundations of Postindustrial
Economies; Oxford; Oxford University Press [ed.it. I fondamenti sociali delle
economie post-industriali; Bologna; Il Mulino, 2000]
ESPING ANDERSEN Gøsta [2002]: Towards the Good Society, Once Again?, in
ESPING ANDERSEN Gøsta et al.: Why We Need a New Welfare State;
Oxford; Oxford University Press
ESPING ANDERSEN Gøsta [2003]: Welfare and Efficiency in the New Economy;
rapporto alla Progressive Governance Conference in London
ESTEVEZ-ABE Margarita, IVERSEN Torben, SOSKICE David [2001]: Social
Protection and the Formation of Skills: A Reinterpretation of the Welfare State,
in HALL Peter A., SOSKICE David (cur.): Varieties of Capitalism. The
Institutional Foundations of Comparative Advantage; Oxford; Oxford
110
University Press
EUROPEAN COMMISSION [1993]: White Paper on growth, competitiveness,
and employment: The challenges and ways forward into the 21st century;
Commission Communication COM(93)700;
http://europa.eu.int/en/record/white/c93700/contents.html
EUROPEAN COMMISSION [2000]: Social Policy Agenda; DG Employment
and Social Affairs; Commission Communication COM(2000)379;
www.europa.eu.int/comm/employment_social/social_policy_agenda/com379_en.pdf
EUROPEAN COMMISSION [2003a]: 2003 European Innovation Scoreboard Technical Paper No 4: Sectoral Innovation Scoreboards; http://trendchart.cordis.
lu/scoreboards/scoreboard2003/pdf/eis_2003_tp4_sectoral_innovation.pdf
EUROPEAN COMMISSION [2003b]: 2003 European Innovation Scoreboard Technical Paper No 5: National Innovation System Indicators; http://trendchart.
cordis.lu/scoreboards/scoreboard2003/pdf/eis_2003_tp5_national_innovation_systems.pdf
EUROPEAN COMMISSION [2004]: 2004 European Innovation Scoreboard.
Comparative Analysis of Innovation Performance; Commission Staff Working
Paper SEC(2004)1475;
http://trendchart.cordis.lu/scoreboards/scoreboard2004/pdf/eis_2004.pdf
FARINA Francesco [2001]: Recensione a Mishra, Bertola et al. ed EspingAndersen; GE - Diritto ed Economia dello Stato Sociale, n.2/2001
FERRERA Maurizio [2004]: Ricalibrare il modello sociale europeo. Accelerare
le riforme, migliorare il coordinamento; URGE Working Paper, n.7/2004;
www.urge.it/papers/WP_7_2004.pdf
FERRERA Maurizio, GUALMINI Elisabetta [2000]: Italy. Rescue from Without?
[ed.it. Salvati dall’Europa; Bologna; Il Mulino, 1999], in SCHARPF Fritz W.,
SCHMIDT Vivien A. (cur.): Welfare and Work in the Open Economy, vol.2;
Oxford; Oxford University Press
FONG Christina, BOWLES Samuel, GINTIS Herbert [2003]: Reciprocity, Selfinterest, and the Welfare State; mimeo;
www.umass.edu/preferen/gintis/ Reciprocity%20and%20the%20Welfare%20State.pdf
FOUARGE Didier [2003]: Costs of non-social policy: towards an economic
framework of quality social policy – and the costs of not having them; rapporto
111
per la DG Employment and Social Affairs;
http://europa.eu.int/comm/employment_social/news/2003/jan/costofnonsoc_final_en.pdf
FRANZINI Maurizio, MILONE Luciano M. [1999]: I dilemmi del welfare state
nell’epoca
della
globalizzazione,
in
ACOCELLA
Nicola
(cur.):
Globalizzazione e stato sociale; Bologna; Il Mulino
GALLINO Luciano [2001]: Il costo umano della flessibilità; Roma-Bari; Laterza
GALLINO Luciano [2003]: La scomparsa dell’Italia industriale; Torino; Einaudi
GALOR Oded, ZEIRA Joseph [1993]: Income Distribution and Macroeconomics;
Review of Economic Studies, vol.60, n.1
GOODIN Robert E., HEADEY Bruce, MUFFELS Ruud, DIRVEN Henk-Jan
[1999]: The Real Worlds of Welfare Capitalism; Cambridge; Cambridge
University Press
GOUGH Ian [1996]: Social Welfare and Competitiveness; New Political
Economy, vol.1, n.2
GREENE William H. [2003]: Econometric Analysis, 5a ed.; Upper Saddle River
(N.J.); Prentice Hall
GUI Benedetto [2002]: Più che scambi, incontri. La teoria economica alle prese
con i fenomeni interpersonali, in SACCO Pier Luigi, ZAMAGNI Stefano
(cur.): Complessità relazionale e comportamento economico. Materiali per un
nuovo paradigma di razionalità; Il Mulino; Bologna
HALL Peter A., SOSKICE David [2001]: An Introduction to Varieties of
Capitalism, in HALL Peter A., SOSKICE David (cur.): Varieties of
Capitalism. The Institutional Foundations of Comparative Advantage; Oxford;
Oxford University Press
HASSLER John, RODRIGUEZ MORA José V., STORESLETTEN Kjetil,
ZILIBOTTI Fabrizio [2003]: The Survival of the Welfare State; American
Economic Review, vol.93, n.1
HOLZMANN Robert, JØRGENSEN Steen [2000]: Social Risk Management: A
new conceptual framework for Social Protection and beyond; World Bank
Social Protection Discussion Paper, n.6/2000
INPDAP [2003]: Rapporto annuale sullo stato sociale 2003; Roma; Inpdap;
112
www.inpdap.it/webnet/Sito/Comunicazione/Pubblicazioni_Riviste/RapportoAnnuale/Rapporto
Annuale.asp?visu=lista03
ISLAM Nazrul [1999]: International Comparison of Total Factor Productivity: A
Review; Review of Income and Wealth, vol.45, n.4
IVERSEN Torben [2001]: The Dynamics of Welfare State Expansion, in
PIERSON Paul (cur.): The New Politics of the Welfare State; Oxford; Oxford
University Press
LANE
Philip
R.,
MILESI-FERRETTI
Gian
Maria
[2005]:
Financial
Globalization and Exchange Rates; IMF Working Paper, n.05/3
LINDERT Peter H. [2004]: Growing Public. Social Spending and Economic
Growth Since the Eighteenth Century, 2 vol.; Cambridge; Cambridge
University Press
MARES Isabela [2001]: Firms and the Welfare State: When, Why, and How Does
Social Policy Matters to Employers?, in HALL Peter A., SOSKICE David
(cur.): Varieties of Capitalism. The Institutional Foundations of Comparative
Advantage; Oxford; Oxford University Press
MIRA d’ERCOLE Marco, SALVINI Andrea [2003]: Towards Sustainable
Development: the Role of Social Protection; OECD Social, Employment and
Migration Working Papers, n.12
MISHRA Ramesh [1999]: Globalization and the Welfare State; CheltenhamNorthampton; Elgar
MONTAGUT Teresa [2000]: Política social. Una introducción; Barcelona; Ariel
OECD [2002]: Society at a Glance 2002; Paris; Oecd
OECD [2004a]: Economic Outlook 2004/2, n.76; Paris; Oecd
OECD [2004b]: Social Expenditure Database; www.oecd.org/els/social/expenditure
OKUN Arthur [1975]: Equality and Efficiency: the Big Trade-off; Washington;
Brookings [ed.it. Eguaglianza e efficienza: il grande trade-off; Napoli; Liguori,
1991]
ONOFRI Paolo [2001]: Un’economia sbloccata. La svolta degli anni ’90 e le
politiche per il futuro; Bologna; Il Mulino
OSBERG Lars, SHARPE Andrew [2002]: An Index of Economic Well-Being for
113
Selected Oecd Countries; Review of Income and Wealth, vol.48, n.3
PANIC Mica [2003]: Globalization and national economic welfare; HoundmillsNew York; Palgrave Macmillan
PENNACCHI Laura [2003]: Economia e welfare state. C’è un futuro per il
modello
sociale
europeo?;
paper
per
la
Fondazione
Di
Vittorio;
www.fondazionedivittorio.it/up/docs/laurapennacchi.pdf
PENNACCHI Laura [2004]: L’eguaglianza e le tasse. Fisco, mercato, governo e
libertà; Roma; Donzelli
PENNACCHI Laura, PROIETTI ROSSI Giorgia [2003]: La competitività
dell’Europa e dell’Italia dieci anni dopo: il declino da sconfiggere, in
GENOVESI ALESSANDRO (cur.): Per un’Europa migliore. A dieci anni dal
Libro Bianco di Delors; Roma; L’Unità
PEROTTI Roberto [1996]: Growth, Income Distribution, and Democracy: What
the Data Say; Journal of Economic Growth, vol.1, n.2
PERSSON Torsten, TABELLINI Guido [1994]: Is Inequality Harmful for
Growth?; American Economic Review, vol.84, n.3
PFALLER Alfred, GOUGH Ian, THERBORN Goran (cur.) [1991]: Can the
Welfare State Compete? A Comparative Study of Five Advanced Capitalist
Countries; London; Macmillan
PIERSON Paul [2001]: Coping with Permanent Austerity. Welfare State
Restructuring in Affluent Democracies, in PIERSON Paul (cur.): The New
Politics of the Welfare State; Oxford; Oxford University Press
PIZZUTI Felice R. [1999]: Globalizzazione, welfare state e dumping sociale, in
PIZZUTI Felice R. (cur.): Globalizzazione, istituzioni e coesione sociale;
Roma; Donzelli
RAJKUMAR Andrew S., SWAROOP Vinaya [2002]: Public Spending and
Outcomes: Does Governance Matter?; The World Bank Policy Research
Working Paper Series, n.2840; http://econ.worldbank.org/files/15176_wps2840.pdf
RIEGER Elmar, LEIBFRIED Stephan [1998]: Welfare State Limits to
Globalisation; Politics and Society, vol.26, n.3
RODRIK Dani [1997]: Has Globalization Gone Too Far?; Washington; Institute
114
of International Economics
RODRIK Dani [1998]: Why Do More Open Economies Have Bigger
Government?; Journal of Political Economy, vol.106, n.5
RODRIK Dani [2002]: Feasible Globalizations; NBER Working Paper, n.9129
RODRIK Dani, SUBRAMANIAN Arvind,
TREBBI Francesco [2004]:
Institutions Rule: The Primacy of Institutions over Geography and Integration
in Economic Development; Journal of Economic Growth, vol.9, n.2
RUBERY Jill, HUMPHRIES Jane, FAGAN Colette, GRIMSHAW Damian,
SMITH Mark [1999]: Equal Opportunities as a Productive Factor; rapporto
per la DG Employment and Social Affairs;
http://europa.eu.int/comm/employment_social/news/2003/jan/equalopps_en.pdf
SABATINI Fabio [2004]: Il rapporto tra Economia e Società nella ricerca sul
capitale sociale. Un tentativo di impostazione contabile e una classificazione
“funzionale” della letteratura; Università di Roma “La Sapienza”, Dip. di
Economia Pubblica; Working Papers dei Dottorandi, n.17
SAPIR André, AGHION Philippe, BERTOLA Giuseppe, HELLWIG Martin,
PISANI-FERRY Jean, ROSATI Dariusz, VIÑALS José, WALLACE Helen
[2004]: An Agenda for a Growing Europe. The Sapir Report; Oxford; Oxford
University Press [ed.it. Europa, un’agenda per la crescita. Rapporto Sapir;
Bologna; Il Mulino, 2004]
SCHARPF Fritz W., SCHMIDT Vivien A. [2000] (cur.): Welfare and Work in the
Open Economy, 2 vol.; Oxford; Oxford University Press
SEN Amartya [1992]: Inequality Reexamined; Oxford; Clarendon [ed.it. La
disuguaglianza. Un riesame critico; Bologna; Il Mulino, 1994]
SEN Amartya [1999]: Development as Freedom; Oxford; Oxford University Press
[ed.it. Lo sviluppo è libertà; Milano; Mondadori, 2000]
SINN Hans-Werner [1995]: A Theory of the Welfare State; Scandinavian Journal
of Economics, vol.95, n.4
SINN Hans-Werner [1996]: Social Insurance, Incentives and Risk Taking;
International Tax and Public Finance, vol.3, n.3
SØNDERGAARD Jørgen [1999]: The Welfare State and Economic Incentives, in
115
ANDERSEN Torben M., HOUGAARD JENSEN Svend E., RISAGER Ole
(cur.): Macroeconomic Perspectives on the Danish Economy; London;
Macmillan
STANDING Guy [1999]: Flessibilità globale: integrazione economica o
disintegrazione sociale?, in PIZZUTI Felice R. (cur.): Globalizzazione,
istituzioni e coesione sociale; Roma; Donzelli
STIGLITZ Joseph E. [1999]: Taxation, Public Policy, and Dynamics of
Unemployment; International Tax and Public Finance, vol.6, n.3
STIGLITZ Joseph E. [2002]: Globalization and its Discontents; New YorkLondon; Norton [ed.it. La globalizzazione e i suoi oppositori; Roma; Einaudi,
2002]
STIGLITZ Joseph E. [2003]: Globalization and the Economic Role of the State in
the New Millennium; Industrial and Corporate Change, vol.12, n.1
TANZI Vito [2000]: Globalization and the Future of Social Protection; IMF
Working Paper, n.12/2000
TONIOLO Gianni, VISCO Vincenzo (cur.) [2004]: Il declino economico
dell’Italia. Cause e rimedi; Milano; Bruno Mondadori
UNDP [2004]: Human Development Report 2004; New York; Undp
VAN DER PLOEG Frederick [2003]: The welfare state, redistribution and the
economy: Reciprocal altruism, consumer rivalry and second best; mimeo
VAN PARIJS Philippe [1995]: Sauver la solidarité; Paris; Cerf
WEF [2003]: Global Competitiveness Report 2003-2004; Geneva; Wef
WHO [2000]: World Health Report 2000; Geneva; Who
WTO [2004]: International Trade Statistics 2004; Geneva; Wto
ZAGLER Martin, DÜRNECKER Georg [2003]: Fiscal Policy and Economic
Growth; Journal of Economic Surveys, vol.17, n.3
ZAMAGNI Stefano [2002]: L’economia delle relazioni umane: verso il
superamento
dell’individualismo
assiologico, in
SACCO Pier Luigi,
ZAMAGNI Stefano (cur.): Complessità relazionale e comportamento
economico. Materiali per un nuovo paradigma di razionalità; Il Mulino;
Bologna
116