UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Prima Squadra- A.A 2006/2007 – 19 giugno 2007 Cognome _____________________ Nome _______________ Matricola __ B- Risolvere i seguenti problemi indicando sinteticamente le leggi applicate, le soluzioni algebriche con le relative unita’ di misura e i risultati numerici . NB : * indica il punteggio Si ricorda che Tm/A e 1/ Nm2/C2 B- Appello |___|___|___|___| Problema 1 ( Punti ** ) Un sistema di 3 condensatori piani di capacità C1 = 60 pF, C2 = 100 pF e C3 è collegato come in figura a un generatore di f.e.m. con resistenza interna trascurabile e di valore V0 = 5 V. La carica sulle armature di C2 e’ q2=0.2 nC. a) Quanto vale la carica sulle armature del condensatore equivalente al condensatore dato ? Calcolare la capacita’ equivalente. Q = Ceq = b) la differenza di potenziale ai capi di C2 e ai capi di C3 V2 = V3= c) L’energia spesa dal generatore per caricare i sistema. Uel = Il generatore viene sconnesso e sostituito con una resistenza di 5K d) Dopo quanto tempo - t1- la carica q2 si sara’ ridotta di un fattore 1/e ? t1 = . C1 C3 V0 C2 B- Appello Problema 2 ( Punti ** ) Due piani 1 e 2 indefiniti isolanti distanti d=15 cm hanno una densita’ di carica per unita’ di superficie rispettivamente 2 incognita e 1=1012 * 18/4 C/m2. Indicando con x l’asse avente origine nel piano 1 e diretto verso il piano due e sapendo che il campo elettrico tra i due piani e’ EB= 2*103 ux (V/m). Calcolare : a) La densita’ di carica 2. b) Verificare che il campo elettrico totale EA per x<0 e’ uguale al campo Ec per x>d . c) L’energia cinetica minima che deve avere un protone per arrivare sul piano 2 partendo dal piano 1. 1 2 B- Appello II Compitino Problema 3 |___|___|___|___| Due fili rettilinei a e b molto lunghi e di sezione trascurabile, distano d=0.10 m e sono percorsi da correnti uguali in modulo e in verso i= 0.1 A. Determinare: a) L’induzione magnetica prodotta da ciascun filo sull’altro B(d) . b) La forza per unita’ di lunghezza esercitata dal filo a sul filo b ( modulo e verso) e viceversa. c) Il lavoro esterno - per unita’ di lunghezza- per avvicinare i due fili di un un tratto h=0.01 m. B- Appello |___|___|___|___| e IICompitino Problema 4 ( Punti ** ) Un rivelatore ( CMS) di particelle a alta energia e’ immerso in un campo magnetico solenoidale di raggio R=3m , n=n0 spire/m. Nella regione centrale si ha un campo magnetico B=4T. Assumendo per semplicita’ il campo magnetico costante nella regione pari a una lunghezza l0=10 m, calcolare 1) l’energia immagazzinata nella regione considerata del volume del solenoide (in l0=10 m). UB= 2) Supponendo che circoli una corrente i = 20 KA ( nelle spire di NbTi materiale superconduttore a 4.2 K) , calcolare il numero di spire/metro. n0 = 3) Dimostrare con una delle equazioni di Maxwell ( o teorema di Ampere) l’espressione del campo magnetico all’interno di un solenoide infinito di raggio R in funzione della corrente i e del numero n di spire per metro. B- IICompitino Problema 5 ( Punti ** ) |___|___|___|___| Due spire conduttrici di area 1=20 cm2 e 2 = 10cm2 rispettivamente e resistenza R=10-2 sono disposte come in figura e distano d=2m l'una dall'altra. Ricordando che il campo magnetico lungo l’asse x prodotto da un dipolo magnetico m e’ B= m /(2x3) e considerando uniforme sulla superficie 2 il campo B generato dalla spira 1 , calcolare : a) il momento magnetico m equivalente alla spira 1 e la corrente massima indotta in 2 quando nella spira 1 circola una corrente oscillante i1(t)= i0 cos( t ) con i0 = 0.2 A e frequenza = 2KHz d 2 1 b) La densita’ di energia elettromagnetica nella zona della spira 2 c) B- Il coefficiente di mutua induzione tra le spire M12 II Compitino Problema 6 |___|___|___|___| Nel rivelatore del precedente problema 4 si fa fluire una corrente in modo da avere un campo magnetico nel zona centrale del solenode infinito di raggio R=2 m pari a B= T. 1) Quale deve essere la quantita’ di moto ( espressa in Mev/c) massima di una particella di carica +e , emessa sull’asse del solenoide in direzione perpendicolare allo stesso per poter rimanere all’interno del solenoide? Espressione: p= Valore : p= 2) Si supponga che una particella sia emessa con un energia cinetica Ek1 tale che esce dal solenoide stesso. Quale l’energia cinetica della particella nel momento in cui sta uscendo dal solenoide ? v0